Programma. Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani A.A. 2014/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma. Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani A.A. 2014/2015"

Transcript

1

2

3 Programma Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani A.A. 2014/2015 In convenzione con l Accademia dei Concordi Responsabile scientifico Virgilio Santato In virtù della convenzione in atto, si rinnova anche per l anno accademico 2014/2015 la preziosa collaborazione tra l Università popolare polesana degli adulti e degli anziani e l Accademia dei Concordi. L intenso programma dei corsi che presentiamo è la ulteriore testimonianza di un impegno congiunto a favore della nostra comunità cittadina, alla quale viene offerta l opportunità di confrontarsi su tematiche culturali diverse proposte da autorevoli studiosi. Dalla nostra Europa alla Costituzione italiana, dal pianeta Giustizia all astronomia, dall infinito viaggiare al nostro benessere, dalla letteratura a Rossini, per finire ascoltando gli studenti in cattedra. L Accademia dei Concordi assume la responsabilità scientifica dei corsi ed accoglierà nella sala degli arazzi gli iscritti, mentre l Università popolare assicura ogni supporto organizzativo: i migliori presupposti per l auspicata positiva realizzazione dell impegnativo programma. Berto Meneghetti Presidente Università Popolare Enrico Zerbinati Presidente Accademia dei Concordi Rovigo, 29 settembre 2014

4 Università Popolare degli Adulti e degli Anziani Anno Accademico Venerdì 17 ottobre ore Inaugurazione Anno Accademico Quale idea di pena nel XXI secolo Interviene il dott. Giovanni Maria Pavarin Presidente del tribunale di vigilanza di Venezia TUTTE LE LEZIONI AVRANNO INIZIO ALLE ORE I CICLO La nostra Europa Martedì 21 ottobre La nostra Europa, oggi Luigi Costato Venerdì 24 ottobre La politica europea alimentare Sebastiano Rizzioli Martedì 28 ottobre Il mercato del lavoro Cristiana Fioravanti 2

5 II CICLO Il pianeta giustizia Venerdì 31 ottobre Il diritto di famiglia Michele Bordon Martedì 4 novembre Il diritto alla difesa Michele Casalini A seguire, ore La Grande Guerra con il Coro Monte Pasubio Venerdì 16 gennaio Il Pubblico Ministero e le sue funzioni Manuela Fasolato III CICLO La nostra Costituzione e dintorni Martedì 11 novembre La Costituzione italiana e le ragioni della sua lunga durata Andrea Pugiotto Venerdì 14 novembre Amministrare una città Fausto Merchiori Martedì 18 novembre A proposito di riforme costituzionali ed elettorali Paolo Veronesi Venerdì 21 novembre Legalità e cittadinanza A cura della Questura di Rovigo Università Popolare degli Adulti e degli Anziani Anno Accademico

6 Università Popolare degli Adulti e degli Anziani Anno Accademico IV CICLO L infinito viaggiare Martedì 25 novembre Jemen: l incanto di Sana Elisabetta Lorenzetti Martedì 2 dicembre Siria: la sua storia Karbik Nami Venerdì 5 dicembre La Siria: la sua attualità Karbik Nami Martedì 9 dicembre Mali: popoli e architettura Renato Siviero Venerdì 12 dicembre Argentina: Buenos Aires tra cultura e storia J.M. De Jure Martedì 16 dicembre Argentina: il ghiacciaio perito Moreno, la terra del fuoco e la penisola di Valdes J.M. De Jure Venerdì 19 dicembre Etiopia: le chiese del lago Tana Leandro Rigobello Sabato 20 dicembre Ore Auguri natalizi con il Coro Soldanella 4

7 V CICLO Appunti di storia dell arte Venerdì 9 gennaio Peggy Guggenheim e i suoi musei Graziella Stroppa Martedì 13 gennaio L architettura moderna: Wright, Le Corbusier, Van Der Rohe Guido Pietropoli Venerdì 7 novembre Il cibo nell arte Graziella Stroppa Martedì 20 gennaio Carlo Scarpa a San Vito di Altivole Guido Pietropoli Venerdì 23 gennaio Rovigo : le trasformazioni della città tra le due guerre Guido Pietropoli VI CICLO Il nostro benessere Martedì 27 gennaio La tiroide: così sconosciuta, così importante Michela Armigliato Venerdì 30 gennaio Un tema attuale: sterilità e fecondazione Giancarlo Stellin Martedì 3 febbraio Andiamo dall andrologo Matteo Titta Università Popolare degli Adulti e degli Anziani Anno Accademico

8 Università Popolare degli Adulti e degli Anziani Anno Accademico VII CICLO Testimoni del Novecento Venerdì 6 febbraio Hannah Arendt e La banalità del male Elisa Depiccoli Martedì 10 febbraio Armin Wegner: un giusto per gli Armeni Licia Pugina Venerdì 13 febbraio Dimitar Peshev: un giusto per gli Ebrei Licia Pugina Martedì 17 febbraio Francesco Viviani: un professore, un martire Virgilio Santato VIII CICLO Cultura e religione popolare Venerdì 20 febbraio La figura di Maria nel Corano Licia Pugina Martedì 24 febbraio Immagine della Bibbia nel libro dal 1400 al 1800 Adriano Mazzetti Venerdì 27 febbraio Barnaba Riccoboni e i santuari mariani in Polesine Adriano Mazzetti 6

9 IX CICLO Incontri rossiniani Martedì 3 marzo Rossini: Mosè Massimo Contiero Martedì 10 marzo Rossini: La donna del lago Massimo Contiero Martedì 17 marzo Rossini: GugliemoTell Massimo Contiero Martedì 24 marzo Rossini: Il turco in Italia Massimo Contiero X CICLO L arte tra scienza e tecnica Venerdì 6 marzo Palazzo Roverella 2015: la mostra Alessia Vedova Venerdì 13 marzo Le avventure del mondo classico Gabbris Ferrari Venerdì 20 marzo L arte moderna e le grandi scoperte scientifiche Gabbris Ferrari Venerdì 27 marzo Le città creative Gabbris Ferrari Università Popolare degli Adulti e degli Anziani Anno Accademico

10 Università Popolare degli Adulti e degli Anziani Anno Accademico XI CICLO Visioni politiche nella nostra letteratura Martedì 31 marzo Dante Alighieri e il suo tempo Enrico Zerbinati Martedì 7 aprile Niccolò Machiavelli tra storia e politica Enrico Zerbinati Venerdì 10 aprile Francesco Guicciardini: l opera e la sua visione Enrico Zerbinati Martedì 14 aprile Giacomo Leopardi e Alessandro Manzoni: due interpretazioni a confronto Enrico Zerbinati XII CICLO Il cielo stellato sopra di noi Venerdì 17 aprile Il cielo e noi Enzo Bellettato Martedì 21 aprile Armonie celesti e musicali Enzo Bellettato Venerdì 24 aprile Osservando l universo Roberto Ragazzoni Martedì 28 aprile Il telescopio cosmico Massimo Meneghetti 8

11 XIII CICLO Segni e ombre. Pragmatica. La parola agli studenti Martedì 5 maggio Antropologia culturale Venerdì 8 maggio Antropologia culturale Martedì 12 maggio Antropologia culturale Università Popolare degli Adulti e degli Anziani Anno Accademico

12 Università Popolare degli Adulti e degli Anziani Anno Accademico Calendario degli incontri Venerdì 17 ottobre Inaugurazione Anno Accademico Quale idea di pena nel XXI secolo. Interviene il dott. Giovanni Maria Pavarin, Presidente del tribunale di vigilanza di Venezia Martedì 21 ottobre La nostra Europa, oggi. Luigi Costato Venerdì 24 ottobre La politica europea alimentare. Sebastiano Rizzioli Martedì 28 ottobre Il mercato del lavoro. Cristiana Fioravanti Venerdì 31 ottobre Il diritto di famiglia. Michele Bordon Martedì 4 novembre Il diritto alla difesa. Michele Canalini. A seguire, ore La Grande Guerra con il Coro Monte Pasubio Venerdì 7 novembre Il cibo nell arte. Graziella Stroppa Martedì 11 novembre La Costituzione italiana e le ragioni della sua lunga durata. Andrea Pugiotto Venerdì 14 novembre Amministrare una città. Fausto Merchiori Martedì 18 novembre A proposito di riforme costituzionali ed elettorali. Paolo Veronesi Venerdì 21 novembre Legalità e cittadinanza. A cura della Questura di Rovigo Martedì 25 novembre Jemen: l incanto di Sana. Elisabetta Lorenzetti Venerdì 28 novembre Lezione sospesa Martedì 2 dicembre Siria: la sua storia. Karbik Nami Venerdì 5 dicembre La Siria: la sua attualità. Karbik Nami Martedì 9 dicembre Mali: popoli e architettura. Renato Siviero Venerdì 12 dicembre Argentina: Buenos Aires tra cultura e storia. J.M. De Jure Martedì 16 dicembre Argentina: il ghiacciaio perito Moreno, la terra del fuoco e la penisola di Valdes. J.M. De Jure Venerdì 19 dicembre Etiopia: le chiese del lago Tana. Leandro Rigobello Sabato 20 dicembre, ore Auguri natalizi con il Coro Soldanella Venerdì 9 gennaio Peggy Guggenheim e i suoi musei. Graziella Stroppa Martedì 13 gennaio L architettura moderna: Wright, Le Corbusier, Van Der Rohe. Guido Pietropoli Venerdì 16 gennaio Il Pubblico Ministero e le sue funzioni. Manuela Fasolato Martedì 20 gennaio Carlo Scarpa a San Vito di Altivole. Guido Pietropoli Venerdì 23 gennaio Rovigo : le trasformazioni della città tra le due guerre. Guido Pietropoli 10

13 Martedì 27 gennaio La tiroide: così sconosciuta, così importante. Michela Armigliato Venerdì 30 gennaio Un tema attuale: sterilità e fecondazione. Giancarlo Stellin Martedì 3 febbraio Andiamo dall andrologo. Matteo Titta Venerdì 6 febbraio Hannah Arendt e La Banalità del male. Elisa Depiccoli Martedì 10 febbraio Armin Wegner: un giusto per gli Armeni. Licia Pugina Venerdì 13 febbraio Dimitar Peshev: un giusto per gli Ebrei. Licia Pugina Martedì 17 febbraio Francesco Viviani: un professore, un martire. Virgilio Santato Venerdì 20 febbraio La figura di Maria nel Corano. Licia Pugina Martedì 24 febbraio Immagine della Bibbia nel libro dal 1400 al Adriano Mazzetti Venerdì 27 febbraio Barnaba Riccoboni e i santuari mariani in Polesine. Adriano Mazzetti Martedì 3 marzo Rossini: Mosè. Massimo Contiero Venerdì 6 marzo Palazzo Roverella 2015: la mostra. Alessia Vedova Martedì 10 marzo Rossini: La donna del lago. Massimo Contiero Venerdì 13 marzo Le avventure del mondo classico. Gabbris Ferrari Martedì 17 marzo Rossini: Gugliemo Tell. Massimo Contiero Venerdì 20 marzo L arte moderna e le grandi scoperte scientifiche. Gabbris Ferrari Martedì 24 marzo Rossini: Il turco in Italia. Massimo Contiero Venerdì 27 marzo Le città creative. Gabbris Ferrari Martedì 31 marzo Dante Alighieri e il suo tempo. Enrico Zerbinati Martedì 7 aprile Niccolò Machiavelli tra storia e politica. Enrico Zerbinati Venerdì 10 aprile Francesco Guicciardini: l opera e la sua visione. Enrico Zerbinati Martedì 14 aprile Giacomo Leopardi e Alessandro Manzoni: due interpretazioni a confronto. Enrico Zerbinati Venerdì 17 aprile Il cielo e noi. Enzo Bellettato Martedì 21 aprile Armonie celesti e musicali. Enzo Bellettato Venerdì 24 aprile Osservando l universo. Roberto Ragazzoni Martedì 28 aprile Il telescopio cosmico. Massimo Meneghetti Martedì 5 maggio Antropologia culturale Venerdì 8 maggio Antropologia culturale Martedì 12 maggio Antropologia culturale Università Popolare degli Adulti e degli Anziani Anno Accademico

14 Università Popolare degli Adulti e degli Anziani Anno Accademico Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani di Rovigo Presidente BERTO MENEGHETTI Vice Presidente RENZO VISENTIN CONSIGLIO DIRETTIVO Daniela Argenton Maria Bellettato Maria Braggion Renata Greguoldo Renata Gusella Gastone Fantato Moira Ferrari Vincenzo Malagugini Fabio Osti Gabriella Roccato Orazio Trambaiolli Arnaldo Vallin Sandra Zangheratti REVISORI DEI CONTI EFFETTIVI Leonardo Frigato Raffaele Zanchetta Giulietta Rando REVISORI DEI CONTI SUPPLENTI Claudio Marangoni Luigia Modonesi APPARATO TECNICO Segretaria: Nicoletta Meloni COORDINATORI Nella sezione di Rovigo, I UPP si avvale della collaborazione dei coordinatori prof.ssa Brunetta Bovolenta e prof. Antonio Lucchin. Università Popolare Polesana degli Adulti ed Anziani Piazza Tien An Men Rovigo Telefono e Fax: unipoppol@libero.it La segreteria provinciale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle alle Accademia dei Concordi Piazza V. Emanuele II, Rovigo Telefono Fax: concordi@concordi.it

15

16

Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani

Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani A.A. 2016/2017 In convenzione con l Accademia dei Concordi In virtù della convenzione in atto, si rinnova anche per l anno accademico 2016/2017

Dettagli

Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani

Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani A.A. 2017/2018 In convenzione con l Accademia dei Concordi In virtù della convenzione in atto, si rinnova anche per l anno accademico 2017/2018

Dettagli

hç äxüá àõ céñéätüx céäxátçt wxzä TwâÄà xw TÇé tç Piazza Tien An Men ROVIGO Tel. e Fax: Cell

hç äxüá àõ céñéätüx céäxátçt wxzä TwâÄà xw TÇé tç Piazza Tien An Men ROVIGO Tel. e Fax: Cell SEDE DEI CORSI hç äxüá àõ céñéätüx céäxátçt wxzä TwâÄà xw TÇé tç Piazza Tien An Men - 45100 ROVIGO Tel. e Fax: 0425 23001 - Cell. 339 2851775 unipoppol@libero.it ANNO ACCADEMICO 2013-2014 L ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Programma. Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani A.A. 2013/2014

Programma. Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani A.A. 2013/2014 Programma Università Popolare Polesana degli Adulti e degli Anziani A.A. 2013/2014 In convenzione con l Accademia dei Concordi Responsabile scientifico Virgilio Santato In virtù della convenzione in atto,

Dettagli

ROVIGO. ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Programma dei Corsi. Università Popolare Polesana degli Adulti ed Anziani. Con il contributo della

ROVIGO. ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Programma dei Corsi. Università Popolare Polesana degli Adulti ed Anziani. Con il contributo della Accademia dei Concordi Università Popolare Polesana degli Adulti ed Anziani ROVIGO Comune di Rovigo ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Programma dei Corsi Con il contributo della In virtù della Convenzione in atto,

Dettagli

ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense

ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Liceo Artistico Statale "Felice Faccio" A.S Linee Guida per genitori, studenti e studentesse

Liceo Artistico Statale Felice Faccio A.S Linee Guida per genitori, studenti e studentesse Liceo Artistico Statale "Felice Faccio" A.S. 2017-2018 Linee Guida per genitori, studenti e studentesse ULTIMO AGGIORNAMENTO 21 NOVEMBRE 2017 COORDINATORI DI CLASSE del 2016 Classe Corso di Studi Docente

Dettagli

Calendario lezioni frontali

Calendario lezioni frontali Medicina e Chirurgia 2017/2018 - III anno I Semestre Coordinatore di Semestre Prof. Lorenzo Cangiano Istituto di Fisiologia, Via San Zeno 31, 56123 Pisa 050 2213498 - lorenzo.cangiano@unipi.it Calendario

Dettagli

Orario Ricevimento Docenti

Orario Ricevimento Docenti Orario Ricevimento Docenti DOCENTE ORARIO SEDE Prof. Orazio Abbamonte Venerdì ore 9.00-13.00 Prof.ssa Albanhac Karine Prof. Fabrizio Amatucci Prof.ssa Antonella Argenio Lunedì ore 10.00 Martedì ore 10.00

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa Mercoledì 7 dicembre 2011 ore 17.00 Salone di Palazzo Venieri Cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso Paolo Scalabroni IX Edizione

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

PROGRAMMA DEI CORSI ANNO ACCADEMICO 2007/2008. SEDE di ROVIGO

PROGRAMMA DEI CORSI ANNO ACCADEMICO 2007/2008. SEDE di ROVIGO UNIVERSITA POPOLARE POLESANA PER LA TERZA ETA E IL TEMPO LIBERO ROVIGO Provincia di Regione del Comune di Rovigo Veneto Rovigo PROGRAMMA DEI CORSI ANNO ACCADEMICO 2007/2008 SEDE di ROVIGO U.P.P. ROVIGO,

Dettagli

I.I.S. 25 APRILE - FACCIO a.s Linee Guida per genitori, studenti e studentesse

I.I.S. 25 APRILE - FACCIO a.s Linee Guida per genitori, studenti e studentesse I.I.S. 25 APRILE - FACCIO a.s. 2018-2019 Linee Guida per genitori, studenti e studentesse ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13 dicembre 2018 CLASSE 1H 1I 1L 1M 1N 2H 2I 2L 2M 3I 3L 3M 3N 4H 4I 4L 4N 5H 5I 5L 5M 5N

Dettagli

V ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa M. Bortul - Inizio dei Corsi: Lunedì 1 ottobre 2018

V ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa M. Bortul - Inizio dei Corsi: Lunedì 1 ottobre 2018 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia V ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa M. Bortul - Inizio dei Corsi: Lunedì

Dettagli

V ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa M. Bortul - Inizio dei Corsi: Martedì 1 ottobre 2019

V ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa M. Bortul - Inizio dei Corsi: Martedì 1 ottobre 2019 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia V ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa M. Bortul - Inizio dei Corsi: Martedì

Dettagli

I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo

I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo Prof. Caputo Paola Prof. Covic Ivica Prof. Degli Esposti Lorenzo Prof. Poli Matteo

Dettagli

AEROPORTO V.CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA (Aggiornamento II sem.2015 )

AEROPORTO V.CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA (Aggiornamento II sem.2015 ) AEROPORTO V.CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA (Aggiornamento II sem.2015 ) Costituita 22.12.1978 Data Termine 31.12.2090 Partecipazione Comune Rovigo pari a 0,077 in variazione C.d.A. : Nominato il 10.10.2014

Dettagli

I semestre periodo A. I semestre periodo B

I semestre periodo A. I semestre periodo B A.A. 2016-2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE SEDE DI ORARIO LEZIONI I SEMESTRE I ANNO 1 PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE 12 crediti, 84 ore Prof. Carretti Barbara Lunedì 12.30

Dettagli

Calendario lezioni frontali

Calendario lezioni frontali Medicina e Chirurgia 2017/2018 - V anno I Semestre Coordinatore di Semestre Prof. Davide Caramella UO Radiodiagnostica - Ed. 30A, Ospedale Cisanello 050 995551 - davide.caramella@med.unipi.it Calendario

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DI ASSISI Collegato con la facoltà di Teologia della Pontificia

Dettagli

Provincia di Rovigo DIREZIONE GENERALE

Provincia di Rovigo DIREZIONE GENERALE Provincia di Rovigo DIREZIONE GENERALE Protocollo n. 4084 Determinazione n. 173 Oggetto: Conferimento incarico a docenti universitari per lezioni seminariali e magistrali nell ambito dell iniziativa Conosci

Dettagli

Calendario delle lezioni

Calendario delle lezioni Insegnamenti Primo anno Antropologia culturale NB: Inizio corso dal 04 novembre. NB: Solo 13/11 aula A Palazzo di Sociologia e analisi delle dinamiche sociali NB: Solo 14/10 ore 17.20-1.00 aula. NB: Solo

Dettagli

XI Anno Accademico Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2017

XI Anno Accademico Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2017 XI Anno Accademico 2017-2018 Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2017 OTTOBRE Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì 20 Sabato 21 I YOGA "Analisi visiva dell opera d arte" Vera Giommoni

Dettagli

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Il percorso sulla legalità ha già preso avvio da tempo in tutto il territorio grazie ad una serie di azioni messe in campo da vari soggetti (Provincia,

Dettagli

Scritto da sandra Lunedì 22 Ottobre :35 - Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Ottobre :33

Scritto da sandra Lunedì 22 Ottobre :35 - Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Ottobre :33 In questo tredicesimo anno accademico sono attivati i seguenti corsi: Ago, filo e fantasia - Corso di taglio e cucito: livello base. Docente: Sig.ra Anna Alessandri in Basili Quando e dove:il giovedì -a

Dettagli

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

CORTE D APPELLO DI VENEZIA Prima Commissione da DAL COL Alessandra a FOSCHIANI Consuelo: DE BORTOLI avv. Giovanni di Vicenza Presidente ROBERTI dott. Benedetto Manlio di Padova Componente titolare DINI dott. Sergio di Padova Componente

Dettagli

Prot. n. Class. V/8. Roma 03/07/2017

Prot. n. Class. V/8. Roma 03/07/2017 LUNEDI' 10 LUGLIO 2017 ORE 9,00 SALA LAUREE PRESIDENTE 1 PROF. SIMONCELLI PAOLO 2 PROF. DE ARCANGELIS GIUSEPPE 3 PROF. SCUCCIMARRA LUCA 4 PROF. NISTICO' SALVATORE 5 PROF.SSA BARTOLI VELIA 6 PROF.SSA CIPRI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA SCUOLA DI CULTURA COSTITUZIONALE La Scuola di cultura costituzionale è un iniziativa promossa dall Università degli Studi di Padova in collaborazione con il Comune di Padova,

Dettagli

Calendario lezioni frontali

Calendario lezioni frontali Medicina e Chirurgia 018/019 VI anno I Semestre Coordinatore di Semestre Prof. Giovanni Federico U.O. Pediatria 1 - Ed. 1, Stabilimento S. Chiara 050 993109 - giovanni.federico@med.unipi.it Calendario

Dettagli

Calendario lezioni frontali

Calendario lezioni frontali Medicina e Chirurgia 2018/2019 I anno I Semestre Coordinatore di Semestre Prof. Marco Nigro 050-2219113 marco.nigro@med.unipi.it Calendario lezioni frontali Settimana Da A Note I lunedì 15/10/2018 venerdì

Dettagli

B033 - Esami di profitto del Corso di Studio in Scienze Naturali - Anno Accademico 2017/2018

B033 - Esami di profitto del Corso di Studio in Scienze Naturali - Anno Accademico 2017/2018 B033 - Esami di profitto del Corso di Studio in Scienze Naturali - Anno Accademico 07/08 6/06/08 6/07/08 30/07/08 B00664 ANTROPOLOGIA 3 Jacopo Moggi Cecchi Roscoe Stanyon, David Caramelli Dipartimento

Dettagli

GEOGRAFIA I e II modulo prof.ssa Anna Maria Frallicciardi A10. GEOGRAFIA I e II modulo prof.ssa Anna Maria Frallicciardi A10

GEOGRAFIA I e II modulo prof.ssa Anna Maria Frallicciardi A10. GEOGRAFIA I e II modulo prof.ssa Anna Maria Frallicciardi A10 CORSO DI LAUREA IN STORIA LAUREA TRIENNALE ORARIO DELLE LEZIONI 2007 08 PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE (ottobre dicembre) AULA (via PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE (ottobre dicembre) Marina) MERCOLEDI' I. 13 14 II.

Dettagli

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti 1946 2o16: LA CONDIZIONE GIURIDICA FEMMINILE PARMA, OTTOBRE DICEMBRE 2o16 Organizzazione: Cattedra di Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità CUG - Assessorato alle Pari Opportunità - Comune

Dettagli

Calendario lezioni frontali

Calendario lezioni frontali Medicina e Chirurgia 018/019 - V anno I Semestre Coordinatore di Semestre Prof. Davide Caramella UO Radiodiagnostica - Ed. 30A, Ospedale Cisanello 050 995551 - davide.caramella@med.unipi.it Calendario

Dettagli

CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019

CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019 CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019 CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE GIURIDICHE, POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI Giustizia costituzionale (modulo 4 lezioni) (organizzatori e docenti Proff. Vincenzo

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE ANNO ACCADEMICO

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE ANNO ACCADEMICO CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE ANNO ACCADEMICO 2015 2016 CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE 01 Mar 02 Mer 03 Gio 04 Ven 05 Sab Settembre 2015 Apertura Segreteria

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno. I.C.E.P.S. (International Center of Economic Penal Studies)

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno. I.C.E.P.S. (International Center of Economic Penal Studies) Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Studi Internazionali Cattedra di Diritto Penale Cattedra di Diritto Penale dell Economia Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno I.C.E.P.S. O.G.C.E. (Osservatorio

Dettagli

GEOVILLAGE SPORTING CLUB A.S.D. - SAR- 9 TAPPA CIRCUITO OPEN SARDEGNA- TORNEO GRAZIA D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE NC

GEOVILLAGE SPORTING CLUB A.S.D. - SAR- 9 TAPPA CIRCUITO OPEN SARDEGNA- TORNEO GRAZIA D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE NC D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE 4.5+4.6+4NC 22/08/2016-04/09/2016 iscritti n 13 Tabellone confermato il 25/08/2016 alle ore 10:42 compilato il 25/08/2016 alle ore 10:42 e subito esposto -------------------------------

Dettagli

68 Corso di Orientamento Universitario. Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati. Camigliatello Silano, luglio

68 Corso di Orientamento Universitario. Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati. Camigliatello Silano, luglio 68 Corso di Orientamento Universitario Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati CAMIGLIATELLO SILANO 23 29 luglio orientamento Scuola Normale 68 Corso di Orientamento Universitario Camigliatello

Dettagli

IV ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa Cova - Inizio dei Corsi: Lunedì 05 marzo 2018

IV ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa Cova - Inizio dei Corsi: Lunedì 05 marzo 2018 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia IV ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa Cova - Inizio dei Corsi: Lunedì 05 marzo

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 10 GIUGNO 2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 10 GIUGNO 2014 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 10 GIUGNO 2014 Il giorno 10 giugno 2014 alle ore 15:00, presso l Aula 5A/B del si è riunito il Consiglio del per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

Dettagli

Presidenti Coordinatori

Presidenti Coordinatori Presidenti/Coordinatori Cds della Scuola di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale Dipartimento BENI CULTURALI: ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA (DBC) Classe L-1 Archeologia

Dettagli

Benvenuti 500 anni del Principe Festa a San Casciano per Machiavelli

Benvenuti 500 anni del Principe Festa a San Casciano per Machiavelli SABATO 5 OTTOBRE 2013 PIANETA CULTURA CRONACA FIRENZE 15 LA MOSTRA DI CELONA A LINEA SPAZIO ARTE LINEA Spazio Arte Contemporanea (via delle Porte Nuove, 10) festeggia il primo compleanno con la mostra

Dettagli

IX SETTIMANA DI STUDI SULLE AUTONOMIE LOCALI

IX SETTIMANA DI STUDI SULLE AUTONOMIE LOCALI DRASD DOTTORATO DI RICERCA IN AUTONOMIE LOCALI, SERVIZI PUBBLICI E DIRITTI DI CITTADINANZA (curriculum giuridico del corso di dottorato in Istituzioni pubbliche, sociali e culturali: linguaggi, diritto,

Dettagli

CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019

CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019 CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019 CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE GIURIDICHE, POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI Giustizia costituzionale (modulo 4 lezioni) (organizzatori e docenti Proff. Vincenzo

Dettagli

Calendario lezioni frontali

Calendario lezioni frontali Medicina e Chirurgia 2017/2018 VI anno I Semestre Coordinatore di Semestre Prof. Giovanni Federico U.O. Pediatria 1 - Ed. 1, Stabilimento S. Chiara 050 993109 - giovanni.federico@med.unipi.it Calendario

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017 Il giorno martedì 28 giugno 2017 alle ore 14:00, presso l Aula D2.1 si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Comunicazione ed Economia per

Dettagli

Primo Corso della Scuola Nazionale di Alta Formazione dell Avvocato Penalista

Primo Corso della Scuola Nazionale di Alta Formazione dell Avvocato Penalista Primo Corso della Scuola Nazionale di Alta Formazione dell Avvocato Penalista SEDI: Roma, Via Banco di Santo Spirito n. 42 Milano, Via Lentasio n. 7 Napoli, Via Santa Teresa Scalzi n. 76 MARZO 2011 Primo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE III PROGRAMMAZIONI

ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE III PROGRAMMAZIONI ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE III PROGRAMMAZIONI A.S. 2016-2017 1 IL CONSIGLIO DI CLASSE Dirigente scolastico: Chiara Aldrigo Coordinatore di classe: Annamaria Bortolotti

Dettagli

IV ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa Cova - Inizio dei Corsi: Lunedì 04 marzo 2019

IV ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa Cova - Inizio dei Corsi: Lunedì 04 marzo 2019 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia IV ANNO Coordinatore d anno: Prof.ssa Cova - Inizio dei Corsi: Lunedì 04 marzo

Dettagli

Calendario delle lezioni

Calendario delle lezioni Aggiornamento del 03/10/2013 Universita degli studi di Verona Segreteria Didattica Ambito di Scienze della Formazione A.A. 2013-2014 Semestre I A Calendario delle lezioni I sem.: : dal 01 ott. 2013 al

Dettagli

Padova, 4-5 dicembre 2017 Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo, Aula Magna Galileo Galilei. Programma (*)

Padova, 4-5 dicembre 2017 Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo, Aula Magna Galileo Galilei. Programma (*) Inaugurazione dell Anno dei diritti umani 70 anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani 70 anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana (art. 1 Dichiarazione Universale

Dettagli

CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019

CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019 CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019 CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE GIURIDICHE, POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI Giustizia costituzionale (modulo 4 lezioni) (organizzatori e docenti Proff. Vincenzo

Dettagli

Calendario lezioni frontali

Calendario lezioni frontali Medicina e Chirurgia 2018/2019 - IV anno I semestre Coordinatore di Semestre Prof. Claudio Marcocci UO Endocrinologia II - Ed. 8, Ospedale Cisanello 050 995878 claudio.marcocci@med.unipi.it Calendario

Dettagli

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Lunedì 09 Gennaio 2017 29015 AULINO VALERIO 26237 CENTRO PIO Data Turno: Martedì 10 Gennaio 2017 32019 PETITTA LEONARDO 23870 RUGGIERO STEFANO Data Turno: Mercoledì 11 Gennaio 2017 18101 ALVIANO

Dettagli

Curriculum Insegnamento Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine

Curriculum Insegnamento Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine Pubblicato il 19/10/2016 12:07 Periodo didattico: Primo Semestre 2016/2017 Orario delle lezioni visualizzato: Primo Semestre Tutti i corsi in lingua straniera - Corsi in lingua straniera [CLS] 0 anno 1

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ SEDE DI GRUGLIASCO. Anno Accademico Calendario delle lezioni. Novembre 2018

UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ SEDE DI GRUGLIASCO. Anno Accademico Calendario delle lezioni. Novembre 2018 UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ SEDE DI GRUGLIASCO Anno Accademico 2018-2019 Calendario delle lezioni Novembre 2018 Lunedì 5 09,30-10,30 Pilates - Istr. Martina Marrone AUS 14,30-16,30 Ago Filo Cucito Sig.raCarla

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative. COMUNE DI BRICHERASIO 1861-2011 -------------- ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA Programma delle iniziative 17 marzo Festa Nazionale dell Unità d Italia Manifestazione di inaugurazione

Dettagli

Presidenti/Coordinatori Cds della Scuola di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale. Presidenti Coordinatori. Paola Dessì.

Presidenti/Coordinatori Cds della Scuola di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale. Presidenti Coordinatori. Paola Dessì. Presidenti/Coordinatori Cds della Scuola di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale Dipartimento BENI CULTURALI: ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA (DBC) Classe L-1 Archeologia

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA Dottorato Decreto n. 194208 (1435) Anno 2017 IL RETTORE - Visto il bando di concorso per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del ciclo XXX, emanato con D.R. n. 558

Dettagli

Da lunedì 28 settembre a venerdì 13 novembre I semestre periodo A. I semestre periodo B

Da lunedì 28 settembre a venerdì 13 novembre I semestre periodo A. I semestre periodo B A.A. 2015-2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE SEDE DI ORARIO LEZIONI I SEMESTRE I ANNO PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE 12 crediti, 84 ore Prof. Carretti Barbara Lunedì 12.30

Dettagli

WORKSHOP LA LUCE PER IL RETAIL E SPAZI ESPOSITIVI

WORKSHOP LA LUCE PER IL RETAIL E SPAZI ESPOSITIVI In collaborazione con: SOVRAINTENDENZA AI BENI CULTURALI DEL COMUNE DI ROMA SSML SCUOLA SUPERIORE MEDIATORI LINGUISTICI GREGORIO VII Patrocini: MiBAC MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI AIDI ASSOCIAZIONE

Dettagli

Num.Iscriz. Albo MELONI GIUSEPPE MARIA Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI. Num.Iscriz. Albo PUGLISI ROBERTO Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI

Num.Iscriz. Albo MELONI GIUSEPPE MARIA Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI. Num.Iscriz. Albo PUGLISI ROBERTO Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI Data Turno: Mercoledì 01 Ottobre 2014 29625 MELONI GIUSEPPE MARIA Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI Data Turno: Giovedì 02 Ottobre 2014 32169 PUGLISI ROBERTO Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI Data Turno:

Dettagli

B033 - Esami di profitto del Corso di Studio in Scienze Naturali - Anno Accademico 2016/2017

B033 - Esami di profitto del Corso di Studio in Scienze Naturali - Anno Accademico 2016/2017 B033 - Esami di profitto del Corso di Studio in Scienze Naturali - Anno Accademico 06/07 0/06/07 06/07/07 0/07/07 B00664 ANTROPOLOGIA 3 Jacopo Moggi Cecchi Roscoe Stanyon, David Caramelli Dipartimento

Dettagli

Martedì 30 agosto - Sede via S. Agostino Rovigo - ore Riunione non conviviale di caminetto

Martedì 30 agosto - Sede via S. Agostino Rovigo - ore Riunione non conviviale di caminetto LUGLIO 2016 Martedì 5 luglio - Hotel Cristallo - Rovigo ore 20.15 - Riunione conviviale per soci, famigliari ed ospiti - Presentazione del programma del Presidente per l'annata 2016-2017 Enrico Casazza.

Dettagli

CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019

CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019 CALENDARIO CORSI SSAS II SEMESTRE A.A. 2018/2019 CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE GIURIDICHE, POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI Giustizia costituzionale (modulo 4 lezioni) (organizzatori e docenti Proff. Vincenzo

Dettagli

Prot. n. 950 Class. V/8. Roma 13/10/2017

Prot. n. 950 Class. V/8. Roma 13/10/2017 LUNEDI' 23 OTTOBRE 2017 ORE 14,00 SALA LAUREE PRESIDENTE 1 PROF. CECCANTI STEFANO 2 PROF. PELLEGRINI GUIDO 3 PROF. CURTI GIALDINO CARLO 4 PROF. CADIN RAFFAELE 5 PROF.SSA DI CLEMENTE ANNALISA 6 PROF. BORIA

Dettagli

A.A. 2015/2016 Sessione autunnale CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO Calendario esami. CORSI COLLETTIVI delle seguenti Aree:

A.A. 2015/2016 Sessione autunnale CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO Calendario esami. CORSI COLLETTIVI delle seguenti Aree: Conservatorio di Musica B. Marcello Venezia A.A. 2015/2016 Sessione autunnale CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO Calendario esami CORSI COLLETTIVI delle seguenti Aree: CODM/01 BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

Dettagli

29 aprile La letteratura a Parma dal 1200 ad oggi Lunedì 29 aprile 2013, ore Sala delle Feste Banca Monte piazzale Sanvitale Parma

29 aprile La letteratura a Parma dal 1200 ad oggi Lunedì 29 aprile 2013, ore Sala delle Feste Banca Monte piazzale Sanvitale Parma 29 aprile 2013 In occasione dell incontro con il Segretario Generale della Società Dante Alighieri Sede Centrale di Roma dott. Alessandro Masi, MUP Editore e Società Dante Alighieri Comitato di Parma presentano

Dettagli

Calendario lezioni frontali

Calendario lezioni frontali Medicina e Chirurgia 2017/2018 - II anno I Semestre Coordinatore di Semestre Prof. Riccardo Ruffoli Dipartimento di ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e Chirurgia, Via Roma 55 050-2218609

Dettagli

Presidenti/ Coordinatori. Paola Dessì. Giovanni Bianchi. Nicola Orio

Presidenti/ Coordinatori. Paola Dessì. Giovanni Bianchi. Nicola Orio Presidenti/Coordinatori Cds della Scuola di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Cultura Dipartimento Classe Presidenti/ Coordinatori Calendario degli incontri BENI CULTURALI: ARCHEOLOGIA, STORIA DELL'ARTE,

Dettagli

Graduatoria provvisoria selezione di accesso Laurea Magistrale in Scienza e tecnica dello sport LM68 A.A. 2018/19

Graduatoria provvisoria selezione di accesso Laurea Magistrale in Scienza e tecnica dello sport LM68 A.A. 2018/19 60 1 SCHEGGI DAMIANO 24/08/1991 15 6 0 0 15 36 27 2 MANCA ELISA 14/01/1995 15 10 0 0 6 31 75 3 DI GIACOMO FRANCESCO 18/04/1986 15 0 0 0 15 30 26 4 PIRAS RAFFAELE 04/12/1996 15 10 0 4 0 29 112 5 CERNI MATTEO

Dettagli

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA (Classe III F) Prof.ssa Milan Gabriella MODULO 1 -Le monarchie feudali L alba dell Europa Il nuovo volto dell Europa Le monarchie di Francia

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE MIGRAZIONI, INTEGRAZIONE E DEMOCRAZIA PROFILI GIURIDICI, SOCIALI E CULTURALI II edizione

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE MIGRAZIONI, INTEGRAZIONE E DEMOCRAZIA PROFILI GIURIDICI, SOCIALI E CULTURALI II edizione CORSO DI SPECIALIZZAZIONE MIGRAZIONI, INTEGRAZIONE E DEMOCRAZIA PROFILI GIURIDICI, SOCIALI E CULTURALI II edizione Roma PROGRAMMA Il corso, quest anno alla sua II edizione, si articola in una serie di

Dettagli

5^ DELEGAZIONE VENETO

5^ DELEGAZIONE VENETO 5^ DELEGAZIONE VENETO Data di costituzione: / / Scadenza mandato: 28/11/2019 Sede Recapito postale C/o FLORIAN Gianni Via Mier 47 32100 BELLUNO Fax Cellulare 3388092315 E-mail floriangianni@libero.it Presidente

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI

CALENDARIO DELLE LEZIONI Ultimo aggiornamento: 5/09/2019 Corso di perfezionamento e specializzazione in Diritto dell Unione europea CALENDARIO DELLE LEZIONI A.A. 2019/2020 Le lezioni si svolgeranno secondo il seguente calendario,

Dettagli

Il Corpo delle donne : la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016

Il Corpo delle donne : la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016 Il Corpo delle donne. 1946-2016: la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016 Organizzazione: Cattedra di Diritto Costituzionale - Università degli Studi di Parma Comitato Unico di

Dettagli

NOMINATIVO CANDIDATO. 1 Nicastro William. 2 Palermo Massimo. 3 Perini Angelo. 4 Rollo Luciano. 5 Fomitchenko Igor. 6 Fugatti Marco. 1 Ferrara Fabrizio

NOMINATIVO CANDIDATO. 1 Nicastro William. 2 Palermo Massimo. 3 Perini Angelo. 4 Rollo Luciano. 5 Fomitchenko Igor. 6 Fugatti Marco. 1 Ferrara Fabrizio Comune di Cinisello Balsamo Civica Scuola di Musica GRADUATORIA PER SOLI TITOLI DOCENTI COLLABORATORI 2014/2017 GTDC 00 DISCIPLINA/MATERIA COMPLEMENTARE POSIZIONE GTDC NOMINATIVO CANDIDATO PUNTI QUALIFICA

Dettagli

Num.Iscriz. Albo ROSSI CARLO TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI. Albo CARNEVALI DANIELA TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI

Num.Iscriz. Albo ROSSI CARLO TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI. Albo CARNEVALI DANIELA TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI Data Turno: Lunedì 01 Ottobre 2012 33227 ROSSI CARLO TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI Data Turno: Martedì 02 Ottobre 2012 30667 CARNEVALI DANIELA TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI Data Turno: Mercoledì

Dettagli

Il punteggio complessivo per la valutazione dei titoli di è di 100/100 così ripartiti:

Il punteggio complessivo per la valutazione dei titoli di è di 100/100 così ripartiti: Verbale della Commissione Giudicatrice per il conferimento di incarichi per l insegnamento nei corsi in presenza del Progetto Orientamento in Rete Anno Accademico 2017 Presiede la Commissione il Prof.

Dettagli

VERBALE N.6/2018 CONSIGLIO di AMMINISTRAZIONE DEL 9 ottobre 2018

VERBALE N.6/2018 CONSIGLIO di AMMINISTRAZIONE DEL 9 ottobre 2018 ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO 00198 ROMA VIA VINCENZO BELLINI, 16 TEL. 06/854.36.80 FAX 06/854.25.05 COD. FISC.: 80218690586 VERBALE N.6/2018 CONSIGLIO di AMMINISTRAZIONE DEL 9 ottobre

Dettagli

una visita al Museo del Tesoro

una visita al Museo del Tesoro PARTE 7 una visita al Museo del Tesoro a.s.2005-06, Scuola Media G.Garibaldi Gordona- classe 3 - Studi per il Museo del Tesoro - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri

Dettagli

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Polo Universitario di Rieti Corsi delle Lauree delle Professioni Sanitarie Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A.

Dettagli

Payment Method. First Name (Billing) Last Name (Billing) Order Date Item Name Order Total Amount. Page 1/ bacs

Payment Method. First Name (Billing) Last Name (Billing) Order Date Item Name Order Total Amount. Page 1/ bacs Cinque Mariano 2019-08-03 21:19 S.E. 2019 003 Amato Gennaro 2019-08-03 19:09 S.E. 2019 003 Capriotti Raul Guido 2019-08-03 18:47 S.E. 2019 003 Stamerra Michele 2019-08-03 16:44 S.E. 2019 003 LA TORRE FABIO

Dettagli

GEOVILLAGE SPORTING CLUB A.S.D. - SAR- 9 TAPPA CIRCUITO OPEN SARDEGNA- TORNEO GRAZIA D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE NC

GEOVILLAGE SPORTING CLUB A.S.D. - SAR- 9 TAPPA CIRCUITO OPEN SARDEGNA- TORNEO GRAZIA D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE NC GEOVILLAGE SPORTING CLUB A.S.D. - SAR- 9 TAPPA CIRCUITO OPEN SARDEGNA- TORNEO GRAZIA D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE 4.5+4.6+4NC 22/08/2016-04/09/2016 iscritti n 13 Tabellone compilato il 20/08/2016 alle

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ARCHITETTURA Classe LM-4 c.u. - cod. B117 ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2018/2019 Secondo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4

Dettagli

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Presentazione del Corso ORGANIZZAZIONE AZIENDALE moduli: - Organizzazione aziendale - Imprenditoria e organizzazione delle piccole e medie imprese Prof. Giuseppe Favretto Dott.ssa Serena Cubico Corsi di

Dettagli

Elenco beneficiari rimborso spese viaggio studenti pendolari anno scolastico 2015/2016

Elenco beneficiari rimborso spese viaggio studenti pendolari anno scolastico 2015/2016 ALLEGATO DETERMINAZIONE N. 254/SS DEL 03/11/2016 Elenco beneficiari rimborso spese viaggio studenti pendolari anno scolastico 2015/2016 Richiedente Studente classe scuola frequentata RIMBORSO 1 Ariu Daniela

Dettagli

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

CORTE D APPELLO DI VENEZIA Prima Commissione da ZAGATO Moica a BRANDOLINO Erica: LOSSO avv. Giovanna di Belluno Presidente MARCON dott. Simone di Belluno Componente titolare CERATO dott.ssa Maristella di Venezia Componente titolare

Dettagli

DIVENTARE SOCI SOCIO ORDINARIO La quota di adesione è di 10,00 e ha validità annuale. SOCIO SOSTENITORE

DIVENTARE SOCI SOCIO ORDINARIO La quota di adesione è di 10,00 e ha validità annuale. SOCIO SOSTENITORE 2 17 Attività L arte è come progettare un palazzo che non crea peso sul terreno e non proietta ombre Gino Bionda L associazione ha recentemente ricevuto la donazione dell opera completa dell artista locale

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FERRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 3/11/2017 9:17 Corso di laurea: Giurisprudenza - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Curriculum: Corso generico - 5 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 11 settembre 2017 - giovedì

Dettagli