Ing. Roberto Vercelli viale Eugenio Chiesa, MASSA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ing. Roberto Vercelli viale Eugenio Chiesa, MASSA"

Transcript

1 Curriculum professionale 2009 Ing. Roberto Vercelli viale Eugenio Chiesa, MASSA Oggetto: Curriculum professionale, comprensivo delle funzioni disimpegnate, delle opere progettate e dei lavori diretti. Il sottoscritto Ing. Roberto Vercelli, nato a Massa il , ed ivi residente in viale Eugenio Chiesa, 5, elenca ed assevera in piena responsabilità, il proprio curriculum professionale: 1968, luglio: Conseguito diploma di maturità classica. 1977, luglio: Ammesso in servizio militare alla scuola AUSA di Foligno. 1978, ottobre: Congedato dal servizio militare con la nomina di tenente 1978, settembre: Assunto presso la Soc. Bertoneri Domenico Iraky branch, con attività di direzione cantieri di montaggio marmi in Bagdad, Irak , settembre: Licenziato dalla Soc. Bertoneri Domenico Iraky branch 1981, 15 aprile: Conseguita Laurea in Ingegneria Civile sez. idraulica all Università di Pisa 1981, aprile: Conseguita Abilitazione all'esercizio professionale presso Università di Pisa 1981, 26 giugno: Iscritto all'ordine Prof. degli Ingegneri della Provincia di Massa Carrara al n , luglio: Iniziata libera professione, con attività presso altri studi professionali di progettazione e D.L. di lavori di rete fognaria al Comune di Pontremoli. 1981, 1 agosto: Assunto con contratto a tempo determinato presso il Comune di Seravezza, (LU) per un periodo di gg. 90, in qualità di Funzionario Tecnico X Liv. Ingegnere Capo Ufficio LL.PP. (vedi - sub "A") 1982, 1-30 ottobre: Partecipato al corso di Aggiornamento presso l'università di Pisa in "Costruzioni in zona sismica". 1982, 27 dicembre: Assunto in ruolo presso il Comune di Massa, a seguito di pubblico concorso, con il livello X, (D.P.R. n.810/80), con la qualifica direttiva di funzionario tecnico - ingegnere. Attribuito al Servizio Difesa Ambiente. (vedi - sub "B") 1983, 1 gennaio: Conseguita la I^ qualifica dirigenziale. Assegnazione incarico di Gestione Acque superficiali di competenza comunale. 1984, dicembre: Terminata attività professionale libera. 1984,19 ott.-24 nov: Partecipazione al Corso di aggiornamento presso l'università di Pisa in "Fognature Civili ed Impianti Terminali di depurazione biologica". 1991, 27 giugno: Conseguita abilitazione all'esecuzione di collaudi di strutture in cemento armato ed acciaio, per avvenuto superamento del decennio di iscrizione Tel. 0585/41400; Cell. 348/ ; e.mail: roberto.vercelli@alice.it pag. 1

2 all'albo Professionale. 1994, 1 marzo: Assunto dall'azienda municipalizzata Igiene Urbana ed Acquedotto (AMIA) di Carrara con la qualifica di direttore, a seguito di concorso pubblico (vedi sub "C") 2005, 16 gennaio: Trasferito alla società GAIA spa di gestione del servizio idrico integrato dell ATO1 Toscana Nord. (vedi sub D ) - "A" - Nei tre mesi al Comune di Seravezza ha svolto le funzioni di Capufficio del Settore Lavori Pubblici, svolgendo gli ordinari compiti dirigenziali attinenti alla qualifica, e redigendo alcuni progetti di modesta consistenza (ponticello sul rio Bonazzera, manutenzione straordinaria di alcune strade). - "B" - Nei dodici anni al Settore Difesa Ambiente del Comune di Massa ha espletato, per effetto dell'inquadramento nella I^ qualifica dirigenziale la Direzione dei Servizi Tecnici del Settore Difesa Ambiente. La funzione effettivamente disimpegnata è stata: - di organizzazione e direzione di struttura operativa; - di studi e ricerche per l'individuazione dei pubblici interventi; - di disciplina del funzionamento ed organizzazione interna della struttura diretta; - di responsabilità sui programmi formulati dagli organi deliberanti e del conseguimento dei risultati raggiunti. In particolare, oltre alle normali incombenze d'ufficio relative alle attribuzioni generali e continuative sopra indicate, sono stati svolti i seguenti progetti e le seguenti direzioni dei lavori, indicate con i loro importi: TITOLO LAVORI Prog. e D.L.del restauro statico di un ponte romanico in loc. Cardellosa L. 6.0 mln Prog. e D.L. recupero ponte della Filanda a Forno L. 5.0 mln Prog. e D.L. di sistemazione dell'idrovora del Magliano L. 3.0 mln 1983 Prog. e D.L. sistemazione depuratore mattatoio comunale L. 3,5 mln 1983 Prog. e D.L. sistemazione n. 5 depuratori montagna massese L. 7.0 mln 1983 D.L. Fondazioni ed opere accessorie al ponte militare Bailey loc. Forno L. 7.0 mln 1983 D.L. ripristino attraversamento fognario F. Frigido con ponte canale L. 30 mln 1983 Prog. e D.L. di N. 5 impianti di sollevamentofognario L. 66 mln Prog. e D.L di Parcheggio ed adeguamento viabilità a Guadine L. 450.mln 1984 Prog. e D.L. del parcheggio presso la casa del popolo a Forno L. 77 mln 1984 Prog. e D.L manutenzione straord. al campo di calcio di Ricortola ed altri L. 40 mln 1984 D.L. di manutenz. straord. al Campo di calcio dei Ronchi L. 40 mln 1984 Prog. e D.L di scolmatura del fosso Lavello L. 44 mln 1984 Prog. e D.L. di restauro statico ed artistico al Teatro Guglielmi L. 450 mln 1984 Prog. del collettore fognario cittadino al depuratore Querce L. 495 mln Tel. 0585/41400; Cell. 348/ ; e.mail: roberto.vercelli@alice.it pag. 2

3 1985 Prog e D.L. di sistemazione idraulica del canale della Foce a MS L. 125 mln 1985 Prog. e D.L. di sistemazione idraulica del Canal Magro a MS L. 140 mln 1985 Prog. e D.L. di recupero statico delle abitazioni alluvionate a Canevara e L. 217 mln Forno 1985 D.L della sistemazione edilizia dello Stadio Comunale di Massa L. 200 mln 1985 Prog. e D.L di sistemazione idraulica del canale Canala di Forno di MS L. 44 mln 1985 Prog. e D.L. risanamento ambientale a Forno di MS L. 153 mln 1985 D.L. Manut. Straord. del campo di calcio a Marina di Massa. L. 120 mln Prog. e D.L. del restauro artistico del Teatro Guglielmi L. 350 mln 1986 D.L. di un ponte in c.a.p. in loc. Forno L. 250 mln 1986 D.L. di un ponte metallico in loc. Poggio Piastrone L. 75 mln 1986 D.L. di gestione impianti di depurazione Querce Lavello e frazionali L. 800 mln Prog. di var. e D.L. della discarica per R.S.U.di Massa e Carrara nell'area L.1350 mln denominata "AMIA 1987 Prog. e D.L. di risanamento del territorio dalle discariche abusive L. 19 mln Prog. e D.L. dell'allontanamento delle materie di scavo dalla discarica L. 200 mln per R.S.U 1987 D.L. di ricostruzione del ponte in loc. Serroni di Forno L. 261 mln 1987 D.L. di gestione impianti di depurazione Querce Lavello e frazionali L. 850 mln Prog. e D.L. di scolmatura canali della Zona Industriale Apuana L. 153 mln 1988 D.L. di gestione impianti di depurazione Querce Lavello e frazionali L. 900 mln 1988 Prog. e D.L. di risanamento del territorio dalle discariche abusive L. 38 mln D.L. Lottizzazione e discarica per inerti in loc. Dalmine L Prog. e D.L. del parcheggio pubblico a due piani a Mirteto Alto (MS) L. 170 mln 1989 Prog. Costruzione idrovora al F. Poveromo L. 250 mln 1989 Prog. e D.L. di risanamento del territorio dalle discariche abusive in MS L. 30 mln 1989 D.L. di gestione impianti di depurazione Querce Lavello e frazionali L.1000 mln 1989 D.L. Lottizzazione e discarica per inerti in loc. Dalmine L D.L. di gestione impianti di depurazione Querce Lavello e frazionali L.1100 mln 1990 Prog. e D.L. arredamento del servizio Ambiente al Comune di MS L. 13 mln 1990 Prog. e D.L. di manutanz. ordinaria dei corsi d'acqua comunali L. 35 mln 1990 Prog. Bando CEE - MEDSPA: Prog. di integrazione funzionale al L.1060 mln depuratore Querce 1990 D.L. Lottizzazione e discarica per inerti in loc. Dalmine L D.L. di gestione impianti di depurazione Querce Lavello e frazionali L.1200 mln 1991 Prog. e D.L. di manut. ordinaria dei corsi d'acqua comunali- acque basse L. 38 mln 1991 Prog. E D.L. di integrazione funzionale al depuratore Querce L. 380 mln 1991 Prog. Oasi ecologica del canale Brugiano L. 136 mln 1991 D.L. adattamento filtri a carboni attivi al depuratore per acqua potabile L. 185 mln Tel. 0585/41400; Cell. 348/ ; e.mail: roberto.vercelli@alice.it pag. 3

4 del Cartaro (MS) 1991 D.L.Lottizzazione e discarica per inerti in loc Dalmine L D.L. di integrazione ad Ossigeno liquido al depuratore Querce L. 54 mln D.L. di gestione impianti di depurazione Querce Lavello e frazionali L.1300 mln 1992 D.L. rigenerazione carboni attivi al Cartaro L. 90 mln 1992 Prog. Risanamento idraulico zona acquedotto Polle e Magliano L. 484 mln 1992 Prog. e D.L. discarica per inerti in Zona Indu striale Apuana L. 39 mln 1992 D.L. di gestione dell'ossigeno liquido al depuratore Querce L. 220 mln 1992 Prog. e D.L. manut. ordinaria corsi d'acqua comunali L. 42 mln 1992 D.L. di gestione impianto di trattamento R.S.U L.3550 mln D.L. di gestione impianti di depurazione Querce Lavello e frazionali L.1400 mln 1993 Prog. e D.L. manut. ordinaria dei corsi d'acqua pianura di MS L. 50 mln 1993 D.L. di gestione dell'ossigeno liquido al depuratore Querce L. 274 mln 1993 Prog. e D.L. Ampliamento clorazione, copertura addensatori ed opere L. 204 mln accessorie al dep. Querce 1993 Consulenza di parte al lodo arbitrale sulle riserve presentate sui lavori di L mln costruzione della discarica per R.S.U. di Massa e Carrara nell'area denominata AMIA", vinta per complessive Messa in sicurezza per esaurimento discarica di Codupino L. 750 mln - "C" Dal marzo 1994, nei dieci anni trascorsi all'a.m.i.a. di Carrara, ha svolto la funzione di Direttore Generale dell'azienda, composta di N. 5 Servizi operativi, (Igiene Urbana, Acquedotto, Fognature e depurazione, Pubblica Illuminazione ed Officina) e di N.2 Servizi amministrativi (Segreteria Generale e Ragioneria), disimpegnando le seguenti attività: - rappresentanza legale dell azienda; - esercizio della funzione dirigenziale generale, caratterizzata da preparazione culturale e professionale, piena autonomia tecnica e di direzione in particolare nell'organizzazione ed utilizzazione delle risorse materiali, finanziarie e del personale assegnato; - raccordo tra gli apparati operativi ed amministrativi e gli organi istituzionali, anche con apporto determinante per le scelte di indirizzo degli stessi; - diretta responsabilità sull'attività aziendale, sulle decisioni assunte e sulle disposizioni impartite; - responsabilità sui programmi formulati agli organi decisionali e sul conseguimento degli obiettivi e degli altri risultati di gestione; - diretta esecuzione delle principali funzioni amministrative generali; In particolare la funzione direttiva si è articolata nel recupero funzionale delle attività operative, nel miglioramento delle sinergie date dai servizi amministrativi e di supporto, nella loro ottimizzazione. Nel campo dell Igiene Urbana, fin dal 1994, lo scrivente ha perfezionato il programma della raccolta differenziata dei rifiuti, in anticipo rispetto alla Legge Ronchi; Nel 1995 ha progettato ed avviato la gestione degli impianti di depurazione cittadini e degli impianti di sollevamento fognario. Nel 1996 ha progettato ed avviato la gestione dei parchi e delle aree a verde pubblico. Nel 1997 ha progettato ed avviato la gestione delle fognature nere comunali. Nel 1998 ha progettato ed avviato la gestione delle fognature bianche comunali. Ha Tel. 0585/41400; Cell. 348/ ; e.mail: roberto.vercelli@alice.it pag. 4

5 seguito personalmente la fase commerciale di ogni attività, nei rapporti contrattuali con il Comune di Carrara, e successivamente alla trasformazione in spa, con gli altri comuni divenuti clienti e con i privati. Nel contempo presso AMIA spa ha svolto prestazioni tecniche per i seguenti lavori: ANNO TITOLO LAVORI L. x Dir. Lavori di completamento edilizio Sede Aziendale AMIA L. 250 mln 1995 Dir. Lavori per la ricaptazione della sorgente Birreria a Bedizzano L. 80 mln 1994 Messa in sicurezza per esaurimento discarica di Codupino L. 750 mln 1994 Progetto della raccolta differenziata dei rifiuti - avviamento L Progetto provinciale Bioverde per la raccolta differenziata frazione L mln umida 1996 Dir. Lavori del restauro funzionale depuratori paesi a monte di Carrara L. 466 mln 1996 Progetto di costruzione collettore acquedotto Campo d Appio L. 900 mln Monteverde 1997 Dir. Lavori costruzione collettore acquedotto Campo d Appio - L. 900 mln Monteverde 1998 Dir. Lavori di costruzione acquedotto industriale AMIA L mln 1998 Revisione della raccolta differenziata dei rifiuti seguito legge Ronchi L Dir. Lavori di costruzione acquedotto industriale AMIA L mln Per un totale di L mln 2001 Compilazione e stampa del manuale di istruzioni per la raccolta differenziata degli utenti 2002 D.L. Fontana Monumentale di Piazza Menconi a Carrara Progetto e D.L. di gestione del servizio idrico integrato al Comune di Fivizzano 2003 Nuovo progetto e D.L. di gestione del servizio idrico integrato per il Comune di Fivizzano ( circa ab ). Importo annuo 2003 Progetto e D.L. di gestione del servizio idrico integrato al Comune di Montignoso (circa ab ). Importo annuo 2003 Revisione per la nuova edizione del manuale di istruzioni per la raccolta differenziata degli utenti 2003 Progetto e D.L. Bonifica delle cave del Murlungo e dei vallini a Carrara Progetto e D.L. di restauro impianti Fontana Monumentale a Fivizzano Progetto e D.L. Manut. Straord. Fognature nel Comune di Fivizzano Progetto e D.L. Restauro funzionale Acquedotto del Mommio - Fivizzano Per un importo complessivo di Nel frattempo l Azienda multiservizi AMIA, da municipalizzata è stata trasformata in azienda speciale, finché nel 2000, è diventata società per azioni. Dal Luglio 2003, terminato il ruolo di Direttore, ha assunto l incarico di Responsabile del Servizio Idrico Integrato AMIA spa, all interno del progetto di allargamento della gestione idrico integrata ad altri comuni della Provincia di MS (Fivizzano e Montignoso). Oltre alla supervisione dell intero servizio, lo scrivente svolge in via diretta le competenze commerciali per tutto il servizio e quelle operative relative alle nuove gestioni di Montignoso e Fivizzano. Tel. 0585/41400; Cell. 348/ ; e.mail: roberto.vercelli@alice.it pag. 5

6 Dal Luglio 2003, a seguito della modifica del proprio rapporto contrattuale con AMIA spa, ha ripreso l attività di libero professionista, che svolge presso il proprio ufficio di Massa, in viale Eugenio Chiesa, n. 5, Tel. 0585/41400; Cell. 348/ ; e.mail: roverms@tiscali.it. - D - Dal gennaio 2005 è stato trasferito, insieme al ramo d azienda, a GAIA spa, la nuova società di gestione del servizio idrico integrato presso l ATO 1 Toscana Nord, con l incarico di dirigente tecnico del Polo 2 Lunigiana e del Polo 5 Costa Apuana. L incarico comprende le mansioni di direttore tecnico per i Comuni di Carrara, Montignoso, Fosdinovo, Casola L., Fivizzano, Licciana N., Comano, Mulazzo, Filattiera, Bagnone e Villafranca L. Le funzioni di Dirigente tecnico del servizio idrico integrato comprendevano la delega alla gestione tecnica del servizio pubblico, integrando essenzialmente la fase di esercizio e manutenzione corrente dei tre servizi di acquedotto, fognatura e depurazione, con la fase di rinnovi e piccole estensioni (investimenti) necessaria ad assicurare di continuo gli standard di esercizio. La struttura territoriale era dotati di 75 unità dipendenti. La funzione effettivamente disimpegnata è stata di: - esercizio della funzione dirigenziale generale, caratterizzata da preparazione culturale e professionale, piena autonomia tecnica e di direzione in particolare nell'organizzazione ed utilizzazione delle risorse materiali, finanziarie e del personale assegnato; - diretta responsabilità sul budget aziendale, per le decisioni assunte e per le disposizioni impartite; - responsabilità sui programmi formulati agli organi decisionali e sul conseguimento degli obiettivi e degli altri risultati di gestione; - - diretta esecuzione delle principali funzioni amministrative generali; - organizzazione e direzione di strutture operative diverse; - studi e ricerche per l'individuazione degli interventi di investimento; - governo del funzionamento e dell organizzazione interna della struttura diretta; Durante tale incarico ha avuto la responsabilità del procedimento di numerose opere, di cui si elencano le più significative: TITOLO LAVORI Stazioni pluviometriche con telecontrollo radio Carrara Telegestione rete idrica Carrara Completamento fogn. a Castelpoggio e Noceto m 450 solo progettazione Carrara Telecomando impianti di sollevamento fognario n. 12 Carrara Ristrutturazione impianti di sollevamento esistenti Carrara Depuratori montagna Adeguamento a norma Carrara Realizzazione impianti di disinfezione per 15 depositi Casola Potenziamento rete acquedotto Casola Realizzazione impianti di disinfezione per 30 sorgenti Comano Sistemazione opere civili alle opere di presa - loc. varie Comano Telecontrollo impianti e sorgenti Comano Telecontrollo impianti e sorgenti Comano Sostituzione rotore impianto di depurazione Comano Impianti di disinfezione sorgenti e depositi n. 15 Filattiera Tel. 0585/41400; Cell. 348/ ; e.mail: roberto.vercelli@alice.it pag. 6

7 Potenziamento reti di distribuzione Filattiera Acquedotto del Mommio, con nuova trincea drenante sul canale e rinnovo delle tubazioni DN 110 Fivizzano Sostituzione linea idrica di Collecchia alta, Montevalese, Piano di Collecchia Fivizzano Ricerca e captazione nuova sorgente per gli abitati di Agnino, Magliano, Posara, Moncigoli e tratti di nuove linee idriche Fivizzano Sostituzione tratti di linea idrica in loc. Ceserano Castello, Fivizzano Messa a norma impianti elettrici e di potabilizzazione telecontrollo ai serbatoi di: Capoluogo, Cavannon Soliera, Fazzano e Gallogna. Fivizzano Sistemazione viabilità per accedere al serbatoio del Cavannon a Soliera, attualmente impraticabile Rinnovo e restauro rete a Vinca Fivizzano Sistemazione sorgenti a Sassalbo Fivizzano Sistemazione condotta Collecchia Montevalese Serricciolo Fivizzano Rinnovo e sostituzione tratti di rete Fivizzano Rinnovo e sostituzione impianti Fivizzano Realizzazione impianti di disinfezione per 14 sorgenti Licciana N Sostituzione adduttrice pozzo Pontebosio - Castello di Monti Licciana Sostituzione pompe e quadri ellettrici pozzi di Terrarossa Licciana N Telecontrollo impianti sorgenti e pozzi Licciana N Depu Terrarossa Ristrutturazione e messa in sicurezza Licciana N Costruzione nuovo pozzo loc. Cervaiolo Montignoso Collegamento nuovo pozzo e tubazione di distribuzione comparto Cervaiolo Montignoso Collegamento viale Marina con via Stazione Montignoso Costruzione nuova condotta Grotte di Penna per loc. Fortezza e Palatina Montignoso Sistemazione loc. Pasquilio, con recupero sorgenti e condotte Montignoso Adeguamento a norme vecchi sollevamenti esistenti Montignoso Raddoppio tubazione di alimentazione al serbatoio della Piazzetta per disimpegnare l'abitato di Piazza. Montignoso Rifacimento di nuova tubazione DN 110 con collegamento dal DN di viale Marina. montignoso Rinnovo condotta viale Marina - viale IV Novembre loc. Undulna DN Montignoso Collegamento anello zona industriale via Romana est loc. Renella DN Montignoso Rifacimento piste per accesso alle sorgenti Montignoso Rinnovo rete in via Grillotti da via Cateratte a via Gramsci Montignoso Nuova rete di acquedotto in località Venturello Montignoso Nuova condotta di adduzione dal pozzo al serbatoio di Costa m Tel. 0585/41400; Cell. 348/ ; e.mail: roberto.vercelli@alice.it pag. 7

8 Montignoso Telecontrollo impianti e sorgenti Montignoso Nuove fognature in viale Gramsci, lato Massa dal Fiume m all. montignoso Nuove Fogn. In via Grillotti da viale Gramsci a via Foce m all Montignoso Nuova fogn. Via Pinete m all Montignoso Messa a norma impianti sollevamento fognario n. 6 Montignoso Nuovi impianti sollevamento fognario n. 2 Montignoso Telecontrollo impianti di sollevamento n. 12 Montignoso Per sistemazione opere civili alle opere di presa Mulazzo Potenziamento e sostituzione rete idrica in varie località Mulazzo Realizzazione impianti di disinfezione per 51 sorgenti Mulazzo Per rinnovo collettori fognari Mulazzo Depu Arpiola ristrutturazione e messa in sicurezza Mulazzo Dall ottobre 2007 GAIA spa modificava l incarico precedente, inserendo nella gestione del servizio idrico il comune di Massa e togliendo i comuni della Lunigiana. Pertanto la delega di gestione dei servizi di acquedotto e fognature riguardava la conduzione e manutenzione corrente, i piccoli rinnovi ed estendimenti nei Comuni di Carrara, Massa e Montignoso (Massa solo fognature), effettuati con numeroso personale dipendente e con ditte in assistenza. Da luglio 2009 GAIA spa modificava l incarico precedente affidando la gestione dei nuovi uffici per i Servizi di Ingegneria, consistenti in Pianificazione, programmazione, progettazione direzione lavori e collaudi degli investimenti aziendali, gestione del Telecontrollo aziendale, gestione del Sistema informativo territoriale (S.I.T.), gestione dei sistemi energetici aziendali. Durante tale incarico ha avuto la responsabilità del procedimento, della progettazione e direzione lavori di numerose opere, di cui si elencano le più significative: TITOLO LAVORI 2009 Costruzione Di Fognatura Nera In Via Cucchiara Loc. Partaccia , Nuova estensione rete fognaria varie località , Nuova Rete Acquedotto e Fognatura Nera Nel Nuovo Comparto ,00 Industriale Di Viale Galileo Galilei Comune Di Carrara 2011 Nuova rete fognaria nera completa di allacciamenti, nella zona di Ficola , Adeguamento Alle Normative Vigenti Per Il Pozzo Di Soliera , Attraversamento Linea Ferroviaria: Lucca Aulla S. Chiara , Recupero Della Sorgente Erboni a Montignoso , Completamento Fognatura E Depurazione Ex Opere Acam Località ,00 Giucano 2013 Collegamento vari collettori fognari in località Piano Pieve Comune di ,00 Pieve Fosciana, 2013 Completamento delle fognature al Villaggio Maestri a Montignoso , Estensione fognaria e realizzazione di sollevamento via IV Novembre in ,00 Tel. 0585/41400; Cell. 348/ ; e.mail: roberto.vercelli@alice.it pag. 8

9 loc. Cinquale 2014 sede Gaia spa di Gallicano per adeguamento sicurezza e sanatoria ,00 difformità edilizie Realizzazione nuova linea acquedotto e scarico depuratore di ,00 Casabasciana 2014 Lavori di spostamento della pubblica rete fognaria ed idrica AULLA , Prolungamento tubazione di adduzione principale dell acquedotto di ,00 AULLA 2014 Piano di fattibilità del nuovo depuratore di Podenzana ,00 Dall ottobre 2014 GAIA spa modificava l incarico affidando la delega del nuovo servizio aziendale di Gestione del Patrimonio e Sedi 2015 Collaudo di vasche in c.a. al depuratore di Capezzano Pianore - Camaiore 2015 Collaudo di vasche in c.a. al depuratore del Secco - Camaiore 2015 Valutazione diverse soluzioni per la sede aziendale unica 2015 Ristrutturazione sede aziendale di Gallicano ,00 Nel contempo, autorizzato a svolgere lavori di libera professione, come da sottoscrizione di contratto individuale con AMIA spa, eseguiva prestazioni professionali di collaudo e piccoli restauri statici presso privati committenti: Carrara, 20/12/2015 In fede Roberto Vercelli Tel. 0585/41400; Cell. 348/ ; e.mail: roberto.vercelli@alice.it pag. 9

Libretti di risparmio postale dormienti. POSTE ITALIANE S.p.A. ELENCO N.36

Libretti di risparmio postale dormienti. POSTE ITALIANE S.p.A. ELENCO N.36 17 30 39 42 67 72 148 156 162 167 182 183 196 203 230 315 361 646 709 UFFICIO POSTALE (35/136) GOZZOLINA 23 102 121 POSTE ITALIANE S.p.A. ELENCO N.36 ELENCO LIBRETTI DI RISPARMIO DORMIENTI AL 16/02/2008

Dettagli

CURRICULUM. - Iscritto all Ordine degli Ingegneri della provincia di Viterbo al n 318 dal

CURRICULUM. - Iscritto all Ordine degli Ingegneri della provincia di Viterbo al n 318 dal 1 CURRICULUM - Nome e Cognome: Domenico Sirto Famiano GASPERINI Nato a Gallese il 31.01.1958 - Maturità Scientifica a Viterbo con 60/60 nel luglio 1976. Laurea alla Sapienza di Roma in Ingegneria Civile

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Ing. MARCO MASSEI

CURRICULUM VITAE Dott. Ing. MARCO MASSEI STUDIO DI INGEGNERIA Dott. Ing. MARCO MASSEI VIA CARRAIA 74 CAPEZZANO 55040 LU Cell. 333-2659897- fax 0584-631023 marcoingmassei@alice.it CURRICULUM VITAE Dott. Ing. MARCO MASSEI Dati personali Nome e

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Luigi Ferro Via Bricco di Neive n.1 12057 NEIVE (CN) Tel. fax 0173/ 67506 335/ 6952345 email: ing.ferro@tiscali.it pec: ing.ferro@pec.it Cod.Fiscale FRR LGU 54B14 F863S Partita IVA 00747220044 CURRICULUM

Dettagli

ING. LUCA MORASSUT. Curriculum Professionale

ING. LUCA MORASSUT. Curriculum Professionale ING. LUCA MORASSUT Curriculum Professionale Il sottoscritto ing. Luca Morassuti DICHIARA quanto segue: D A T I P E R S O N A L I Nazionalità : Italiana Luogo di nascita : Rovereto Data di nascita: 25.04.1969

Dettagli

Curriculum Vitae Alessia Luccini

Curriculum Vitae Alessia Luccini Curriculum Vitae Alessia Luccini Iscritta all'ordine degli Ingegneri della provincia di Massa Carrara n 821 Nome Alessia Luccini Luogo e data di nascita Pontremoli (MS) 6 Luglio 1980 Indirizzo di residenza

Dettagli

Acquedotto Poiana SpA. Allegato B) Programma degli interventi anni

Acquedotto Poiana SpA. Allegato B) Programma degli interventi anni Allegato B) Programma degli interventi anni 2016-2019 1 2014 2016 ALTRI SERVIZI IDRICI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI - PARCO FOTOVOLTAICO SAN NICOLÒ MANZANO MANZANO 1.263.706,76 2014 2016

Dettagli

COMUNE DI MARANELLO: LE RETI TECNOLOGICHE ( reti ciclo idrico integrato energia - ambiente )

COMUNE DI MARANELLO: LE RETI TECNOLOGICHE ( reti ciclo idrico integrato energia - ambiente ) COMUNE DI MARANELLO: LE RETI TECNOLOGICHE ( reti ciclo idrico integrato energia - ambiente ) 25 febbraio 2011 Relatore: Ing. Roberto Gasparetto AGENDA RETI DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO RETI GAS AMBIENTE

Dettagli

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VENUTI LUCIA Indirizzo VIA FILATTIERA, 21 54033 CARRARA Telefono 3483574138-058552239 Fax 0585786578 E-mail Lucia.venuti@amiacarrara.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome Indirizzo

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome Indirizzo 1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo PESSINA GIANANGELO 7, VIA DELLA CLEMENTINA, 24125 BERGAMO (BG) - ITALY Telefono mobile: +39 3351321826 - +39 3358001994

Dettagli

Vincenzo G. MASI Ingegnere

Vincenzo G. MASI Ingegnere CURRICULUM PROFESSIONALE Dati personali Nome : Vincenzo Giuseppe Masi Nato : Castelgrande (PZ) Il 10.05.1964 Nazionalità Italiana Residenza: Via S. M. Costantinopoli, 13-85050 Castelgrande (Pz) Telefono:

Dettagli

COMUNE DI MARSICOVETERE (PZ) CURRICULUM LAVORATIVO / PROFESSIONALE RESPONSABILE AREA TECNICA Ing. CLERICUZIO Francesco, nato il 15 Novembre 1950 a

COMUNE DI MARSICOVETERE (PZ) CURRICULUM LAVORATIVO / PROFESSIONALE RESPONSABILE AREA TECNICA Ing. CLERICUZIO Francesco, nato il 15 Novembre 1950 a COMUNE DI MARSICOVETERE (PZ) CURRICULUM LAVORATIVO / PROFESSIONALE RESPONSABILE AREA TECNICA Ing. CLERICUZIO Francesco, nato il 15 Novembre 1950 a Caserta (CE) Titolo di studio : Laurea in Ingegneria Civile

Dettagli

CATEGORIA INCARICO F) Coordinamento sicurezza D.Lgs.81/08

CATEGORIA INCARICO F) Coordinamento sicurezza D.Lgs.81/08 CURRICULUM PROFESSIONALE CATEGORIA INCARICO D) collaudi statici 1. Consorzio gestione rifiuti Medio Novarese Anno 2010 Stazione di conferimento differenziato di rifiuti solidi urbani in Comune di Arona

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LORENZO BARDAZZI Indirizzo VIA G. PALINI, 17 59100 PRATO Telefono +39 3315992956 Fax +39 0574469691 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Ing. MARCO MASSEI

CURRICULUM VITAE Dott. Ing. MARCO MASSEI STUDIO DI INGEGNERIA Dott. Ing. MARCO MASSEI VIA CARRAIA 74 CAPEZZANO 55040 LU Cell. 333-2659897- fax 0584-631023 marcoingmassei@alice.it CURRICULUM VITAE Dott. Ing. MARCO MASSEI Dati personali Nome e

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Studio tecnico Dott. Ing. Francesco Ghidini Via Vitali, 5 29121 Piacenza Tel. 0523 758241 CURRICULUM PROFESSIONALE - BIOGRAFIA DEL TITOLARE: Dott. Ing. Francesco Ghidini, - nato a Piacenza il 12.11.1951,

Dettagli

ECONOMIA APUANA ECONOMIA APUANA

ECONOMIA APUANA ECONOMIA APUANA ECONOMIA APUANA ECONOMIA APUANA INDICATORI STATISTICI 2009 1 2 3 C.C.I.A.A. DI MASSA-CARRARA Via VII Luglio, 14 54033 Carrara MS Telefono: 0585 7641 Fax: 0585 776515 web: www.ms.camcom.it e-mail: segreteria.generale@ms.camcom.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PARADISO ARTURO Sede lavorativa Indirizzo Giunta Regionale della Campania Dipartimento

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMBIENTALE E PATRIMONIO GEOM. ANNIBALE PICCIOLI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMBIENTALE E PATRIMONIO GEOM. ANNIBALE PICCIOLI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMBIENTALE E PATRIMONIO GEOM. ANNIBALE PICCIOLI ESTENSORE: GEOM. ANNIBALE PICCIOLI DETERMINAZIONE N. 351 DEL 16/08/2016 COPIA OGGETTO : SERVIZI DI NETTEZZA URBANA

Dettagli

Agenzia di Ambito per i Servizi Pubblici di Forlì - Cesena APPENDICE. Piano di Prima Attivazione del Servizio Idrico Integrato 1

Agenzia di Ambito per i Servizi Pubblici di Forlì - Cesena APPENDICE. Piano di Prima Attivazione del Servizio Idrico Integrato 1 APPENDICE Piano di Prima Attivazione del Servizio Idrico Integrato 1 Codice progetto Zona interessata Denominazione del progetto INFORMAZIONI GENERALI Settore di intervento Acquedotto Fognatura Depurazione

Dettagli

GIUSEPPE VITAGLIANO INGEGNERE CIVILE IDRAULICO ING. GIUSEPPE VITAGLIANO PAG. 1

GIUSEPPE VITAGLIANO INGEGNERE CIVILE IDRAULICO ING. GIUSEPPE VITAGLIANO PAG. 1 C U R R I C U L U M V I T A E GIUSEPPE VITAGLIANO INGEGNERE CIVILE IDRAULICO ING. GIUSEPPE VITAGLIANO PAG. 1 INFORMAZIONI GENERALI Nacque a Salerno e risiede a Cava dei Tirreni Frequentò il liceo scientifico

Dettagli

LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016

LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016 LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO 2016-2045 Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016 IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ACQUEDOTTO pozzi, sorgenti, potabilizzazione e trasporto in rete

Dettagli

Smart Water per Smart Communities?? Noi l abbiamo già fatto!! L esperienza di WIT Italia Srl e GAIA SpA"

Smart Water per Smart Communities?? Noi l abbiamo già fatto!! L esperienza di WIT Italia Srl e GAIA SpA Smart Water per Smart Communities?? Noi l abbiamo già fatto!! L esperienza di WIT Italia Srl e GAIA SpA" Domenico DELLAROLE Michele BINI "Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo" Lord Kelvin Chi è??

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Il dissesto idrogeologico: un approccio integrato per una soluzione

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Il dissesto idrogeologico: un approccio integrato per una soluzione Il dissesto idrogeologico: un approccio integrato per una soluzione Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Sandra Tobia. Indirizzo. Telefono Nazionalità Italiana Nascita NAPOLI,

INFORMAZIONI PERSONALI. Sandra Tobia. Indirizzo. Telefono Nazionalità Italiana Nascita NAPOLI, INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Sandra Tobia VIA FRANCOFORTE N. 4 09129 CAGLIARI Telefono 0706032235 E-mail sandra.tobia@abbanoa.it Nazionalità Italiana Nascita NAPOLI, 22.11.1955 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. ING. CRESCENZIO MARCO NICOLA

CURRICULUM VITAE DOTT. ING. CRESCENZIO MARCO NICOLA CURRICULUM VITAE DOTT. ING. CRESCENZIO MARCO NICOLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome MARCO NICOLA CRESCENZIO Data di Nascita 04/0/96 Domicilio Fiscale San Marcello Pistoiese cap 508, loc. CampoTizzoro

Dettagli

La raccolta dei rifiuti urbani è condotta soprattutto con modalità mista stradale - domiciliare, come evidenziato nella seguente tabella.

La raccolta dei rifiuti urbani è condotta soprattutto con modalità mista stradale - domiciliare, come evidenziato nella seguente tabella. La raccolta dei rifiuti urbani è condotta soprattutto con modalità mista stradale - domiciliare, come evidenziato nella seguente tabella. Modalità di esecuzione dei principali servizi di raccolta rifiuti

Dettagli

VERONA - Palazzo Verità 26 MARZO 2013

VERONA - Palazzo Verità 26 MARZO 2013 La manutenzione come leva di competitività, produttività e sicurezza aziendali GAIA: La gestione ottimizzata degli Asset in una Utility Claudia D Eliso - Staff Tecnico Gaia S.p.A. VERONA - Palazzo Verità

Dettagli

2. Le Istituzioni scolastiche presenti sul territorio provinciale

2. Le Istituzioni scolastiche presenti sul territorio provinciale 2 Rapporto sulla consistenza della Popolazione Scolastica della Provincia di Massa- 2. Le Istituzioni scolastiche presenti sul territorio provinciale 2.1. Istituzioni scolastiche dell e del I ciclo d istruzione

Dettagli

Curriculum vitae. Verifica sicurezza sismica Edificio Scolastico Salvo d Acquisto Committente Comune di Albano di Lucania (Pz)

Curriculum vitae. Verifica sicurezza sismica Edificio Scolastico Salvo d Acquisto Committente Comune di Albano di Lucania (Pz) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome GERARDO MARGIOTTA ESPERIENZE LAVORATIVE Da giugno 2001 in corso: libero professionista Incarichi diretti Lavori di progettazione, direzione dei lavori, responsabile

Dettagli

Economia Apuana Economia Apuana Economia Apuana Economia Apuana PRESIDENTE Norberto RICCI SEGRETARIO GENERALE Alberto RAVECCA REDAZIONE Ufficio Statistica CCIAA Massa-Carrara AMMINISTRAZIONE e DIREZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-05-15 DATI GENERALI Cognome e nome LEONETTI GIORGIO Data di nascita 12/01/1958 E-mail giorgio.leonetti@regione.toscana.it Matricola 0015067 Anzianità

Dettagli

Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012 / 2014 SCHEDA 2 ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012 / 2014 SCHEDA 2 ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012 / 2014 SCHEDA 2 SUB COMPRENSORIO 1 1 01 20 006 IV LOTTO IRRIGUO COMUNI OSCHIRI - BERCHIDDA SECONDO INTERVENTO - 1

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALIPERTI RAFFAELE Via Cavour, 20 81030 Cellole (CE) Telefono +39 0823 933737 +39 347 7418351 Fax:

Dettagli

IMPIANTI D ACQUEDOTTO

IMPIANTI D ACQUEDOTTO Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì IMPIANTI D ACQUEDOTTO AGGIORNAMENTO 25/11/2013 Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE G.R. n. 668 del 3 AGOSTO 2007

DELIBERAZIONE G.R. n. 668 del 3 AGOSTO 2007 Regione Lazio Acea SpA Provincia di Roma DELIBERAZIONE G.R. n. 668 del 3 AGOSTO 2007 PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO STRAORDINARIO DI RISANAMENTO DELLE RISORSE FLUVIALI, LACUALI E MARINE

Dettagli

C.F. NGLDGI68D24E202 P.IVA 01267530531 CURRICULUM VITAE. Via G. Puccini n 176 58011- Capalbio ( GR)

C.F. NGLDGI68D24E202 P.IVA 01267530531 CURRICULUM VITAE. Via G. Puccini n 176 58011- Capalbio ( GR) Dott. Ing. Diego Angiolini Via G. Puccini n 176/B 58011 Capalbio (GR) C.F. NGLDGI68D24E202 P.IVA 01267530531 DATI ANAGRAFICI : CURRICULUM VITAE Nome : Cognome : Nato il : Residenza : Diego Angiolini 24

Dettagli

Principali e piu recenti incarichi svolti dal 2005 Progettazione

Principali e piu recenti incarichi svolti dal 2005 Progettazione INFORMAZIONI PERSONALI DOMICILIATO PER IL PRESENTE INCARICO PRESSO Marco Badiali Nato a Jesi (AN) il 28 giugno 1969. Residente ad Ancona MULTISERVIZI S.P.A. tel 071.2893.259 - fax 071.2893.296 cell 366.6646847

Dettagli

ECONOMIA APUANA INDICATORI STATISTICI 2010

ECONOMIA APUANA INDICATORI STATISTICI 2010 ECONOMIA APUANA INDICATORI STATISTICI 2010 Maggio 2011 1 2 3 L ISTITUTO DI STUDI E DI RICERCHE, è Azienda Speciale della Camera di Commercio di Massa-Carrara, partecipata da Amministrazione Provinciale,

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome ANDREA GOZZINI Indirizzo Via C. Battisti, 62/b, 56028 San Miniato (PI) Telefono 0571-43567 Cell 348-3984252 E-mail Pec and.gozzini@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE. Della principale attività svolta, in corso di svolgimento

CURRICULUM PROFESSIONALE. Della principale attività svolta, in corso di svolgimento CURRICULUM PROFESSIONALE Della principale attività svolta, in corso di svolgimento Ai sensi della Legge 15/68, Il sottoscritto Dott. Arch. Giuseppe Colella, nato a Sarnico (BG) il 15/04/1975 e residente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI FRANCO BIAGIO. Indirizzo C/DA COSTE MURILLO, 5 87017 Roggiano Gravina (CS) Telefono 333/9044341 Fax 0984

Dettagli

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Date (da a) DICEMBRE 1988 AL 15 OTTOBRE 1995 Nome e indirizzo del datore di Comune di Pontedera (PI) Tipo di impiego Funzionario Tecnico (VIII livello) Principali mansioni

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Eugenio Rossi Data di nascita 20/06/1973 Qualifica Titolare di Posizione Organizzativa Ente Locale Amministrazione COMUNE DI SIENA Incarico attuale Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PEDRETTI ROBERTO VIA BERENINI,106-43036 FIDENZA (PR) Telefono 0524 522126-335 5323637 Fax 0524

Dettagli

FRANCESCO DI MARTINO VIA AMERIGO VESPUCCI, VIAREGGIO (LU)

FRANCESCO DI MARTINO VIA AMERIGO VESPUCCI, VIAREGGIO (LU) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Nazionalità FRANCESCO DI MARTINO VIA AMERIGO VESPUCCI, 52-55049 VIAREGGIO (LU) francesco.dimartino@gaia-spa.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. ING. ATTAGUILE GIUSEPPE Indirizzo Via Raffaele Failla 99b, 95042, Grammichele, CT, Italia Telefono 0933.989085 / 3357325605 Fax

Dettagli

Dr. Ing. Stefano Moser

Dr. Ing. Stefano Moser Dr. Ing. Stefano Moser Formazione: 1983 1989 Diploma presso il liceo scientifico E. Torricelli a Bolzano con un voto di 60/60 1990 1997 Laurea in Ingegneria, corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

CURRICULUM VITAE GIANNI ROCCATO

CURRICULUM VITAE GIANNI ROCCATO CURRICULUM VITAE GIANNI ROCCATO INFORMAZIONI PERSONALI roccato.gianni@gmail.com gianni.roccato@ingpec.eu Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da dicembre 2010 ad agosto 2015 e da dicembre 2015

Dettagli

Dipendente dal 3 febbraio 2014 ad oggi Comune di Monte San Giusto Via Bonafede, 30 Monte San Giusto (MC)

Dipendente dal 3 febbraio 2014 ad oggi Comune di Monte San Giusto Via Bonafede, 30 Monte San Giusto (MC) curriculum vitae Informazioni personali Nome FRATI JAN ALEXANDER Indirizzo LARGO FRANCISCO FERRER, 40 63837 FALERONE Telefono 338.697.40.92. PEC janalexander.frati@ingpec.eu E-mail jan.alex@gmail.com;

Dettagli

positivo Direzione Lavori. Manutenzione straordinaria dei cimiteri di Progetto preliminare. Progetto definitivo.

positivo Direzione Lavori. Manutenzione straordinaria dei cimiteri di Progetto preliminare. Progetto definitivo. CURRICULUM PROFESSIONALE DELL ING. LUCA TENUTI, Iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Verona al n. A2228, con studio in Verona, via Vittorio della Vittoria n. 27, 37135 Verona. Telefono:

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DELL ING. GIANLUIGI POMPEI. Formazione scolastica e professionale

CURRICULUM PROFESSIONALE DELL ING. GIANLUIGI POMPEI. Formazione scolastica e professionale CURRICULUM PROFESSIONALE DELL ING. GIANLUIGI POMPEI Gianluigi Pompei Ingegnere civile Dati anagrafici - luogo di nascita: Roma - data di nascita: 03.08.61 - luogo di residenza: Latina, via Teano, 42 -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Gianfranco Degl Innocenti via Bonascola 88b 54033 Carrara (MS) gianfranco.deglinnocenti@gaia-spa.it

Dettagli

Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE

Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE San Lorenzo Nuovo Novembre 2012 Ing. Antonio Mariani Laureato in INGEGNERIA il 19 Luglio 1972 presso l Università degli Studi di Roma con voti 104/110. Iscritto all

Dettagli

PROGETTO DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA FOGNARIO ZONA RONCHI COMUNE DI MASSA

PROGETTO DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA FOGNARIO ZONA RONCHI COMUNE DI MASSA PROGETTO DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA FOGNARIO ZONA RONCHI COMUNE DI MASSA Committente: Gaia Spa Importo dell opera: 3.875.000,00 Prestazioni effettuate: Progetto di fattibilità tecnica

Dettagli

Comune di Capannoli LE OPERE PUBBLICHE Monitor anno 2006

Comune di Capannoli LE OPERE PUBBLICHE Monitor anno 2006 Comune di Capannoli LE OPERE PUBBLICHE Monitor anno 2006 1 Interventi realizzati Nuovo parcheggio e sistemazione marciapiedi in via Niccolini, via G.Rossa, via Aldo Moro, via SS. Annunziata EURO 150.000

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia

CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia Dati anagrafici: Cognome: Oreggia Nome: Nicoletta Luogo di nascita: Imperia Data di nascita: 22 dicembre 1967 Residenza: Imperia, Via Antica della Croce, 28 Codice

Dettagli

ATTIVITA PROFESSIONALE SVOLTA curriculum vitae / professionale

ATTIVITA PROFESSIONALE SVOLTA curriculum vitae / professionale ATTIVITA PROFESSIONALE SVOLTA curriculum vitae / professionale Quale autocertificazione resa ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 e s. m. ed i. Informazioni personali Nome cognome Ing. STEFANO SPINIELLO

Dettagli

Ing Maurizio MENCHETTI CURRICULUM PROFESSIONALE

Ing Maurizio MENCHETTI CURRICULUM PROFESSIONALE 1ALLEGATO 1 Ing Maurizio MENCHETTI CURRICULUM PROFESSIONALE Esperienze Formative : (abilitazioni, corsi, altri titoli, ecc.) Il Sottoscritto Dott.Ing. Maurizio MENCHETTI, nato a Montepulciano il 12.05.1955

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Diploma di Geometra conseguito presso l Istituto Tecnico Statale per Geometri di Pordenone, nell anno scolastico 1971/1972;

CURRICULUM VITAE. Diploma di Geometra conseguito presso l Istituto Tecnico Statale per Geometri di Pordenone, nell anno scolastico 1971/1972; CURRICULUM VITAE Franco Mazzon nato a Sesto al Reghena (PN) il 27 luglio 1953, residente a Pordenone in via Noncello n. 4 codice fiscale MZZ FNC 53L27 I686W partita IVA 00134000934 Diploma di Geometra

Dettagli

Elenco per priorità di categoria

Elenco per priorità di categoria Comune di Isola Delle Femmine Elenco per priorità di categoria Triennio di riferimento 2009-2011 Lista in ordine di categoria Approvvigionamento idrico Potenziamento dei serbatoi idrici comunali Gen. 47

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Responsabile Area Compartimentale Autostrade Sicilia

CURRICULUM VITAE. Responsabile Area Compartimentale Autostrade Sicilia CURRICULUM VITAE NOME: COGNOME: NICOLA RUSSO INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 26.09.1972 TELEFONO AZIENDALE 091-379646 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE n.russo@stradeanas.it ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Enti provincia di Massa Carrara

Enti provincia di Massa Carrara ALLGATO 1 SOMM URGNZ DA LIQUIDAR nti provincia di Massa Carrara IMPORTO ROGAZION ROGAZION IMPORTO GIA' DA ord ROGATO FINAL DA ROGAR RCUPRAR PAGAMNTO MS MS073_su1 Comunita montana Unione di Comuni Montana

Dettagli

Ing. GIUSEPPE CURCIO Via San Francesco, CETRARO (CS) Tel. 0982/92557/970054

Ing. GIUSEPPE CURCIO Via San Francesco, CETRARO (CS) Tel. 0982/92557/970054 Ing. GIUSEPPE CURCIO Via San Francesco, 26 87022 CETRARO (CS) Tel. 0982/92557/970054 CURRICULUM VITAE Nome e Cognome: Giuseppe Curcio Luogo e data di nascita: Cetraro (CS) 16/11/1959 Residenza: Cetraro

Dettagli

BREVIARIO ROBERTO VIA FANTONI, ROVETTA (BG)

BREVIARIO ROBERTO VIA FANTONI, ROVETTA (BG) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo studio tecnico Telefono 0346 73418 Fax 0346 73418 BREVIARIO ROBERTO VIA FANTONI, 102 24020 ROVETTA (BG) E-mail ing.breviario@tiscali.it roberto.breviario@ingpec.eu

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAURO MONTI Indirizzo VIA DELLA FORNACE 23 A 44123 FERRARA Telefono 3371005726 E-mail mmonti0001@gmail.com mauro.monti@ingpec.eu Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM. Il sottoscritto Ing. Renato Tofanelli iscritto all'ordine degli Ingegneri della Provincia di

CURRICULUM. Il sottoscritto Ing. Renato Tofanelli iscritto all'ordine degli Ingegneri della Provincia di Ing. Renato Tofanelli Via Illica 12-55040 Capezzano Pianore (Lu) e-mail: renato.tofanelli@gmail.com Tel/Fax 0584--/913854 CURRICULUM Il sottoscritto Ing. Renato Tofanelli iscritto all'ordine degli Ingegneri

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA ANNO AREA TECNICA 3 MASSA CARRARA

PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA ANNO AREA TECNICA 3 MASSA CARRARA PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA ANNO 2016 - AREA TECNICA 3 MASSA CARRARA Il Piano di manutenzione dei corsi d acqua relativo all anno 2016 è stato redatto considerando cautelativamente l importo di 1.218.000,00,

Dettagli

ELENCO DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENTE AREA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO NEL PERIODO 01/07/ /12/2013 DATA OGGETTO TIPOLOGIA BENEFICIARIO IMPORTO

ELENCO DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENTE AREA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO NEL PERIODO 01/07/ /12/2013 DATA OGGETTO TIPOLOGIA BENEFICIARIO IMPORTO ELENCO DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENTE AREA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO NEL PERIODO 01/07/2013 31/12/2013 N. 25 01./07/2013 RIMBORSO ACQUEDOTTO DEL FIORA S.P..A. COME DA DELIBERA ASSEMBLEA ATO 6 OMBRONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e nome : MULE' MICHELE data di nascita : 1952 Qualifica : Dirigente 3^ fascia Incarico attuale : Dirigente Unita' Operativa Ufficio : Telefono ufficio :

Dettagli

c.derdichi77i^comune.barcellona-dozzo-di-aotto.me.it

c.derdichi77i^comune.barcellona-dozzo-di-aotto.me.it Informazioni personau n Nome Data di nascita Quaiifica Amministrazione incarico attuaie Numero telefonico deii'ufticio Fax deii'uffìcio E-maii istituzionale Perdichizzi Carmelo 02/01/1955 Dirigente VII

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-04-29 DATI GENERALI Cognome e nome MAMMINI GIOVANNI Data di nascita 02/06/1964 E-mail giovanni.mammini@regione.toscana.it Matricola 0014060 Anzianità

Dettagli

ALLEGATO A Programma triennale articolazione e copertura finanziaria

ALLEGATO A Programma triennale articolazione e copertura finanziaria ALLEGATO A Programma triennale 2013 2015 articolazione e copertura finanziaria Elenco descrittivo dei lavori Anno 2013 Disponibilità finanziarie in euro Anno 2014 Disponibilità finanziarie in euro Anno

Dettagli

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE 1 CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Dati Personali Nome: Claudia Cognome: Sciamanna Luogo e data di Nascita: Roma, 11/10/1969 Residenza: Via Caprareccia, n.6 00184 Roma Recapito telefonici: 347/ 70.22.300

Dettagli

Dott. Ing. Gerolamo BORGHESE Via Verzivi n DIANO ARENTINO (IM) CURRICULUM - VITAE (PVA1GB7A)

Dott. Ing. Gerolamo BORGHESE Via Verzivi n DIANO ARENTINO (IM) CURRICULUM - VITAE (PVA1GB7A) Dott. Ing. Gerolamo BORGHESE Via Verzivi n 1-18013 DIANO ARENTINO (IM) CURRICULUM - VITAE (PVA1GB7A) Imperia, li 19 gennaio 2017 A) INFORMAZIONI PRELIMINARI - Nato a Imperia il 2 dicembre 1957, studio

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Dr. Geol. Marco Antoni nato a Milano il 31 maggio 1964 residente in Loc. Due Porte 248/b Comune di Montalcino Siena esercitante la professione in via Spagni, 37 Comune di Montalcino

Dettagli

Principali mansioni e responsabilità Studio di vulnerabilità sismica di edifici scolastici comunali Importo totale ,18

Principali mansioni e responsabilità Studio di vulnerabilità sismica di edifici scolastici comunali Importo totale ,18 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome C.F.: SCOPETTI ANDREA SCP NDR 78H21 H501O P. IVA. 08884071005 Residenza Studio Professionale Via delle Vigne dei Gizzi, 25 int. 2 Canale Monterano

Dettagli

CURRICULUM PERSONALE

CURRICULUM PERSONALE CURRICULUM PERSONALE - LAUREA in INGEGNERIA CIVILE EDILE, conseguita presso l Università degli Studi di Pisa il 27/06/1986, riportando la votazione di 110 su 110 con lode; - Superamento degli esami di

Dettagli

Progetti Ammessi settore Cultura

Progetti Ammessi settore Cultura Progetti Ammessi settore Cultura Progetti. Cultura Prov. MS Comune Titolo progetto Importo Progetto Contributo Ottenuto Consolidamento strutturale e recupero dell'immagine storica della Pieve di S. Comune

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. C U R R I C U L U M V I T A E 18 Febbraio 2014.

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. C U R R I C U L U M V I T A E 18 Febbraio 2014. C U R R I C U L U M V I T A E 18 Febbraio 2014 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Eugenio Rossi Data di nascita 20/06/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Istruttore Direttivo Tecnico p.e. D2 COMUNE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Croci Massimo Indirizzo Via Don Minzoni 14 21013 Gallarate (VA) (Studio) Via O. Custodi 11 21013 Gallarate (VA) (Residenza) Telefono

Dettagli

Stato edificio. Priorità. Condiz uso Utenza Del 604/03. totalmente utilizzato. totalmente utilizzato. totalmente utilizzato

Stato edificio. Priorità. Condiz uso Utenza Del 604/03. totalmente utilizzato. totalmente utilizzato. totalmente utilizzato 04500146 6 009 045 001 04500155 5 009 045 001 igiene e prevenzione zonale Via Statale Cisa Aulla 5 - A.S.L. distretto sanitario Piazza XXV aprile Aulla 3 - Comprensoriale A - Strategico 1 0 - NO 7070,00

Dettagli

SPORT IN GENERALE: NUOTO, SCI, SCHERMA

SPORT IN GENERALE: NUOTO, SCI, SCHERMA PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Date (da a) Settembre 1966-13 dicembre 1978 Nome e tipo di istituto di

Dettagli

Dott. Ing. Roberto Romani Nato a Monsummano Terme nel 1949 Laureato presso l Università degli Studi di Pisa in Ingegneria Civile nell anno 1975.

Dott. Ing. Roberto Romani Nato a Monsummano Terme nel 1949 Laureato presso l Università degli Studi di Pisa in Ingegneria Civile nell anno 1975. Dott. Ing. Roberto Romani Nato a Monsummano Terme nel 1949 Laureato presso l Università degli Studi di Pisa in Ingegneria Civile nell anno 1975. Iscritto dal 1976 all Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARIN PAOLO Indirizzo 35014 FONTANIVA (PD) VIA MARCONI, 72/1 Telefono 0495940921 / 3355950362 Fax 0495949133

Dettagli

PARTE PRIMA - ENTRATA

PARTE PRIMA - ENTRATA A.A.S.S. - Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici PARTE PRIMA - ENTRATA Titolo 1 - Entrate Correnti Rubrica 1 - Servizio distribuzione energia elettrica Categoria 1 - Ricavi da servizio 10 Proventi

Dettagli

Principali incarichi svolti

Principali incarichi svolti INFORMAZIONI PERSONALI DOMICILIATO PER IL PRESENTE INCARICO PRESSO Daniele Bronzini Nato a Jesi (AN) il 17 agosto 1970. Residente a Corinaldo (AN) MULTISERVIZI S.P.A. Via dell Artigianato, 34 60019 SENIGALLIA

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Istruzione: Diploma di geometra conseguito nel 1987 Corso per operatori AutoCAD - bidimensionale e tridimensionale architettonico - svolto nel periodo 1990-1991 Corso

Dettagli

RICHIESTA DI ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI PER I COLLAUDI STATICI. (ai sensi della L. 1086/71) Io sottoscritto. nato a il

RICHIESTA DI ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI PER I COLLAUDI STATICI. (ai sensi della L. 1086/71) Io sottoscritto. nato a il Allegato A RICHIESTA DI ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI PER I COLLAUDI STATICI (ai sensi della L. 1086/71) Io sottoscritto nato a il ed iscritto all Ordine degli Ingegneri di Firenze con n. sez. dal di essere

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO MANUTENZIONE RETE IDRICA E FOGNARIA RELAZIONE GENERALE SETTORE SERVIZI TECNICI E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROGETTO ESECUTIVO MANUTENZIONE RETE IDRICA E FOGNARIA RELAZIONE GENERALE SETTORE SERVIZI TECNICI E GESTIONE DEL TERRITORIO PROGETTO ESECUTIVO MANUTENZIONE RETE IDRICA E FOGNARIA RELAZIONE GENERALE SETTORE SERVIZI TECNICI E GESTIONE DEL TERRITORIO Progettista: Geom. Pietro Girgenti Sign. Giovanna matranga Sign. Vita Maria Tamburello

Dettagli

ACQUA RISORSA VITALE INCONTRO DEL PER. IND. ETTORE ACERBIS ING. ANGELA BENETTI UFFICIO SERVIZIO DI MISURA GARDA UNO SPA

ACQUA RISORSA VITALE INCONTRO DEL PER. IND. ETTORE ACERBIS ING. ANGELA BENETTI UFFICIO SERVIZIO DI MISURA GARDA UNO SPA ACQUA RISORSA VITALE INCONTRO DEL 17.10.17 PER. IND. ETTORE ACERBIS ING. ANGELA BENETTI UFFICIO SERVIZIO DI MISURA GARDA UNO SPA PROGRAMMA ACQUEDOTTO Principi generali, commento dimensionamento, diametri,

Dettagli

Multi utility settore energia, rifiuti e ciclo idrico Tecnico

Multi utility settore energia, rifiuti e ciclo idrico Tecnico C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ghizzoni Franco ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da ottobre 2018 in assegno di esodo ex art. 4 legge 92/2012 ( legge Fornero - isopensione ) Date

Dettagli

3 Rapporto sulla consistenza della Popolazione Scolastica nella Provincia di Massa-Carrara a.s. 2004/05

3 Rapporto sulla consistenza della Popolazione Scolastica nella Provincia di Massa-Carrara a.s. 2004/05 Provincia di Massa-Carrara 3 Rapporto sulla consistenza della Popolazione Scolastica nella Provincia di Massa-Carrara a.s. 2004/05 Assessore: Raffaele Parrini Settore Cultura Centro donna Turismo Sport

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Bellardita Indirizzo Via Umberto I, 106 Telefono 0941302815 Fax 0941302815 Email Giuseppe.bellardita@tin.it

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE

PROGRAMMA TRIENNALE Legge 11 Febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni, art. 14, comma 12 del testo coordinato con le norme della l. r. 2/8/2002, n.7 PROGRAMMA TRIENNALE 2009-2011 ELEMENTI FINANZIARI Scheda 3 CODICI

Dettagli

Tariffe di fognatura e depurazione per i Comuni gestiti da A.S.S.M. S.p.A. in vigore dal 15 settembre 2007 COMUNI DI:

Tariffe di fognatura e depurazione per i Comuni gestiti da A.S.S.M. S.p.A. in vigore dal 15 settembre 2007 COMUNI DI: All. 1 Tariffe di fognatura e depurazione per i Comuni gestiti da A.S.S.M. S.p.A. in vigore dal 15 settembre COMUNI DI: TOLENTINO, BELFORTE DEL CHIENTI, SERRAPETRONA, CALDAROLA E CESSAPALOMBO Prospetto

Dettagli

Scheda 2 - PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE COMUNE DI RAMACCA - Provincia di Catania

Scheda 2 - PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE COMUNE DI RAMACCA - Provincia di Catania Scheda 2 - PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010-2012 COMUNE DI RAMACCA - Provincia di Catania N. prog. (1) Cod.int. Amm.ne (2) Articolazi della copertura finanziaria Tipol Categ Descrizi Terzo

Dettagli