ACQUA E ENERGIA CENTRALI E DIGHE MATTIA FERRARO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACQUA E ENERGIA CENTRALI E DIGHE MATTIA FERRARO"

Transcript

1 ACQUA E ENERGIA CENTRALI E DIGHE MATTIA FERRARO

2 INDICE Centrali idroelettriche e dighe; Funzionamento delle centrali idroelettriche; Produzione e utilizzo dell energia idroelettrica; Idroelettrico nel VCO (centrali e energia); Cartina con impianti idroelettrici in Italia e nel VCO. Benefici e svantaggi;

3 Centrali idroelettriche Per centrale idroelettrica si intende una serie di opere di ingegneria idraulica posizionate in una certa successione, accoppiate ad una serie di macchinari idonei allo scopo di ottenere la produzione di energia elettrica da masse di acqua in movimento. L'energia prodotta dalle centrali idroelettriche è da classificarsi a tutti gli effetti come energia rinnovabile.

4 Come si produce energia idroelettrica? Bacino artificiale POTENZIALE Condotte forzate Turbina Alternatore ENERGIA ENERGIA CINETICA ENERGIA MECCANICA ENERGIA ELETTRICA

5 Come si dividono? Le centrali idroelettriche si dividono in due tipi: - centrali a salto (le centrali tipiche di ambiente montano) - centrali ad acqua fluente (le centrali costruite lungo i corsi d acqua).

6 Centrali a salto Gli elementi fondamentali di una centrale idroelettrica a salto sono: - bacino di raccolta (artificiale); - diga; - condotte forzate; - turbina idraulica (che trasforma l energia cinetica dell acqua in energia meccanica di rotazione); - generatore elettrico o alternatore (che trasforma l energia meccanica in energia elettrica); - trasformatore; - rete di distribuzione.

7 Funzionamento delle centrali a salto

8 Centrali ad acqua fluente L'acqua viene convogliata in un canale di derivazione e attraverso questo inviata alle turbine che ruotano grazie alla spinta dell'acqua, producendo così il movimento degli organi rotanti, ognuna delle quali è accoppiata a un alternatore che trasforma il moto di rotazione in energia elettrica.

9 Funzionamento delle centrali ad acqua fluente Da un canale l acqua arriva alle turbine e le fa ruotare, le quali attivano un rotore che a contatto con un alternatore trasformano l energia di rotazione in energia elettrica.

10 Dighe Una diga è uno sbarramento permanente su un corso d'acqua naturale che serve a creare un lago artificiale. A seconda dei materiali impiegati per la costruzione la diga può essere di calcestruzzo, in terra, di pietrame o di materiale misto.

11 Come si dividono le dighe? Esistono dighe a gravità (resistono alla spinta dell'acqua grazie al proprio peso ed all'attrito tra la diga e la roccia di fondazione; sono particolarmente sicure in caso di eventi naturali straordinari quali piene estreme o terremoti). E dighe ad arco (la loro struttura è particolarmente leggera grazie alle caratteristiche di resistenza degli archi, che consentono di scaricare ai vincoli laterali, cioè alla montagna, il carico dell'invaso).

12 Idroelettrico nel mondo Una distinzione fondamentale per gli impianti idroelettrici è in base alla potenza installata. Abbiamo impianti: Pico Idro P< 0,05 MW Micro Idro P< 0, 1 MW Mini Idro P< 1 MW Piccolo Idro P< 10 MW Grande Idro P>10 MW I maggiori impianti idroelettrici e quindi maggiori produttori di energia proveniente dall acqua sono: -Paesi europei (75%) -Usa e Canada (69%)

13 Centrali idroelettriche e dighe in Italia - Sono elencate le principali centrali idroelettriche che hanno una potenza energetica fino a 3MW. Le principali sono: In Piemonte; In Valle d Aosta; In Trentino Alto Adige; Nel Lazio; Nelle Marche; In Emilia-Romagna

14

15 Consumi di idroelettrico in Italia Si producono circa mila GWh annui di energia idroelettrica e tale quantità mediamente copre il % del fabbisogno energetico italiano.

16 Utilizzi dell energia idroelettrica - Rappresenta il 90% della produzione mondiale di energia elettrica da fonti rinnovabili, l Italia è uno dei maggiori produttori e contribuisce per una quota rilevante alla domanda mondiale di energia primaria. Sottoforma di energia elettrica arriva: Nelle case - Nelle industrie

17 Tutte le centrali del Piemonte

18 Alpe Bacco Ornavasso Antolina Crodo Anzuno - Domodossola Arsa - Pieve Vergonte Bognanco Brolo Nonio Cadarese - Premia Calice - Domodossola Campliccioli - Antrona Schieranco Crego - Crodo Crevola Diveria - Crevoladossola Crevola Toce - Crevoladossola Devero Baceno Fondovalle Formazza Frua - Germagno Goglio Baceno Marmo Massiola Morasco Formazza Ornavasso Pallanzeno Piedimulera Pieve II - Pieve Vergonte Ponte Formazza Quarna - Quarna Sotto Rosarolo - Valstrona Rovegro - S. Bernardino Verbano Rovesca - Antrona Schieranco Tutte le centrali del VCO

19 Principali centrali idroelettriche e dighe nel VCO Diga dei Sabbioni, Diga di Morasco Centrale di Morasco; Diga del Toggia, serbatoio del Vannino Centrale di Ponte; Diga di Codelago Centrale di Goglio;

20 Centrali idroelettriche e dighe nel VCO

21 Diga dei Sabbioni Forma il serbatoio più importante della val Formazza. E' del tipo a gravità alleggerita. Lunga 300 metri; Alta 60 metri;

22 Diga di Morasco È uno sbarramento artificiale che origina il lago omonimo situato in alta val Formazza. Lunga 525 metri; Alta 55 metri; L'acqua viene poi usata per la produzione di energia elettrica in una centrale situata alcune decine di metri più in basso.

23 Centrale di Morasco L'impianto di Morasco, entrato in servizio nel 1953, è situato in caverna, sulle sponde del lago di Morasco. La centrale utilizza le acque del lago del Sabbione, realizzato grazie allo sbarramento del rio omonimo. Il lago, posto alla quota di circa m s.l.m., con i suoi 44 milioni di metri cubi di volume utile, è il più grande bacino del Piemonte gestito da Enel. Comune: Formazza Provincia: Verbania Anno di costruzione: 1953 Anno di automazione: 1989 Tipologia: serbatoio Potenza: 45,6 MW Salto: Sabbione 639,5 m Portata: 8,1 m3/sec Producibilità tot: 45,4 GWh

24 Centrale di Ponte L'impianto di Ponte presenta un sistema idraulico particolarmente complesso caratterizzato da tre diverse derivazioni (Toggia, Vannino e Morasco) alimentate da altrettanti serbatoi artificiali. I tre gruppi dell impianto possono essere alimentati, indifferentemente, dalle diverse derivazioni garantendo la massima flessibilità di esercizio. Comune: Formazza Provincia: Verbania Anno di costruzione: 1933 Anno di automazione: 1976 Tipologia: serbatoio Potenza: Toggia 30,9 MW Vannino 33,7 MW Morasco 29 MW Salti: Toggia 883,9 m Vannino 865,8 m Morasco 508,7 m Portata: Toggia 4,2 m3/sec Vannino 5 m3/sec Morasco 8,1 m3/sec Producibilità tot: 197,3 GWh

25 Diga di Codelago È uno sbarramento artificiale situato all'interno del Parco Naturale dell'alpe Veglia e dell'alpe Devero. È stata inaugurata nel Alta 24,5 metri. La diga è di tipo a pietrame con manto e va a costituire il lago di Devero, con un bacino di 16 milioni di metri cubi d'acqua.

26 Centrale di Goglio L'impianto di Goglio è dotato di due diverse derivazioni: la prima, ad acqua fluente, utilizza l acqua raccolta nella conca di Devero; la seconda è alimentata dal serbatoio di Agaro. L impianto ha sostituito la precedente centrale alimentata dalla sola derivazione Devero. Nel 2006 è entrato in servizio il canale di gronda Veglia Agaro, apportando un sensibile aumento delle disponibilità idriche della derivazione. Comune: Baceno Provincia: Verbania Anno di costruzione: 1938 Anno di automazione: 1987 Tipologia: serbatoio Potenza: Agaro 18 MW Devero 20 MW Salti: Agaro 487 m Devero 519 m Portate: Agaro 4,3 m3/sec Devero 5,2 m3/sec Producibilità tot: 123,6 GWh

27 Benefici e svantaggi Per prima cosa, si tratta di una fonte energetica assolutamente pulita e a emissioni zero, anche l ambiente circostante ad una centrale idroelettrica è generalmente pulito, senza nessuna contaminazione dell aria. I costi dell energia così prodotta si mantengono tra i più bassi e la stessa energia può essere prodotta continuamente in modo del tutto naturale. La realizzazione delle dighe adiacenti alle centrali favoriscono il contenimento dell acqua evitando improvvise inondazioni e regolando il gettito dell acqua in modo fluido e regolare. Una centrale idroelettrica, ad esempio, non può essere costruita in qualunque posto perché sono necessari degli elementi contingenti al territorio. Le stesse dighe bloccano anche il trasporto di materiali solidi dei fiumi, come ghiaia e sabbia, alterando il riequilibrio naturale dell erosione del mare lungo la costa: si può quindi dar luogo a fenomeni di erosione costiera. Le dighe bloccano la risalita dei pesci.

28 FINE GRAZIE PER L ATTENZIONE

produzione di energia

produzione di energia produzione di energia È una fonte di energia inesauribile e pulita che ha basso impatto ambientale. potrebbe essere incrementato di cinque volte il suo attuale utilizzo, significando che potrebbe occupare

Dettagli

Liceo B. Cavalieri Classe II Cs A.S. 2013/2014 di Karolina Chevka

Liceo B. Cavalieri Classe II Cs A.S. 2013/2014 di Karolina Chevka Liceo B. Cavalieri Classe II Cs A.S. 2013/2014 di Karolina Chevka Indice Acqua ed energia nel VCO La provincia del VCO Le centrali idroelettriche La centrale idroelettrica a salto La diga La diga a gravità

Dettagli

Molini La centrale idroelettrica

Molini La centrale idroelettrica Molini La centrale idroelettrica La centrale di Molini di Tures con la stazione di trasformazione Energia pulita per un futuro sostenibile In Valle Aurina produciamo energia rispettando i tempi della natura.

Dettagli

Brunico-Valdaora La centrale idroelettrica

Brunico-Valdaora La centrale idroelettrica Brunico-Valdaora La centrale idroelettrica In Val Pusteria l acqua scorre da millenni. Noi la trasformiamo in energia pulita. La centrale idroelettrica di Brunico, in Val Pusteria, utilizza l acqua del

Dettagli

Lappago La centrale idroelettrica

Lappago La centrale idroelettrica Lappago La centrale idroelettrica Dalla natura per la natura Energia idroelettrica nella Valle dei Molini. Situata nel comune di Selva dei Molini nella Valle dei Molini, una laterale della Valle di Tures,

Dettagli

L Energia Idroelettrica

L Energia Idroelettrica L Energia Idroelettrica Ettore Radici Cenni storici La valorizzazione nella nostra Provincia delle risorse idroelettriche per uso collettivo su grande scala, ha inizio nei primi anni del 900 e nell Ossola

Dettagli

SEMINARIO. IDROELETTRICO: RISORSA PER IL TERRITORIO? Tecnoparco del Lago Maggiore Sala Ravasio

SEMINARIO. IDROELETTRICO: RISORSA PER IL TERRITORIO? Tecnoparco del Lago Maggiore Sala Ravasio SEMINARIO IDROELETTRICO: RISORSA PER IL TERRITORIO? 19.09.2013 Tecnoparco del Lago Maggiore Sala Ravasio L IDROELETTRICO NELLA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Relatore: Ing. Proverbio Mauro Dirigente

Dettagli

Naturno La centrale idroelettrica

Naturno La centrale idroelettrica Naturno La centrale idroelettrica Dai ghiacciai della Val Senales energia pulita per l Alto Adige. La centrale idroelettrica di Naturno si trova sul territorio dell omonimo comune, ai piedi del Monte Sole.

Dettagli

Bressanone La centrale idroelettrica

Bressanone La centrale idroelettrica Bressanone La centrale idroelettrica La diga del lago di Fortezza. In alto a sinistra si intravede l imponente fortezza. Dalla forza di due fiumi produciamo energia pulita per l Alto Adige La ricchezza

Dettagli

L ENERGIA IDROELETTRICA LE DIGHE

L ENERGIA IDROELETTRICA LE DIGHE L ENERGIA IDROELETTRICA LE DIGHE CHE COS È? L ENERGIA IDROELETTRICA È UNA FONTE DI ENERGIA ALTERNATIVA, RINNOVABILE, PULITA E INTEGRATIVA, CHE SFRUTTA LA TRASFORMAZIONE DELL ENERGIA POTENZIALE DI UNA MASSA

Dettagli

EDUCAZIONE ENERGETICA FONTI RINNOVABILI: L IDROELETTRICO

EDUCAZIONE ENERGETICA FONTI RINNOVABILI: L IDROELETTRICO EDUCAZIONE ENERGETICA FONTI RINNOVABILI: L IDROELETTRICO ACCADEMIA DI AGRICOLTURA SCIENZE E LETTERE 8 NOVEMBRE 2018 Relatore: Ing. Rodolfo Gasparello, Agsm Verona SpA Due parole su AGSM: la storia Agsm

Dettagli

PIU' ENERGIA PER ESTE

PIU' ENERGIA PER ESTE PIU' ENERGIA PER ESTE Una microcentrale idroelettrica nel nostro territorio... Proposta derivata da un'esperienza di studio realizzata a Friburgo in Brisgovia, una città ecologica nel cuore della Foresta

Dettagli

Barbiano La centrale idroelettrica

Barbiano La centrale idroelettrica Barbiano La centrale idroelettrica Der La sala Maschinenraum macchine caverna in der Kaverne Energia green dalla Valle Isarco Una grande risorsa per l Alto Adige Alimentato dalle acque del fiume Isarco

Dettagli

MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI. Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007

MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI. Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007 MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007 Potenza efficiente lorda degli impianti da fonte rinnovabile in Italia al 31 dicembre Schema

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia

Dettagli

Il mondo delle dighe Visita alla diga di Contra. Felipe Lazaro

Il mondo delle dighe Visita alla diga di Contra. Felipe Lazaro Il mondo delle dighe Visita alla diga di Contra 22.08.17 Omaggio a Giovanni Lombardi (Lugano, 28.05.26 Monte-Carlo, 22.05.17) 1979-1985 Presidente del Comitato svizzero delle dighe 1985-1988 Presidente

Dettagli

Impianto idroelettrico Lucendro

Impianto idroelettrico Lucendro Impianto idroelettrico Lucendro La via dell energia Impianto idroelettrico Lucendro La riserva d acqua della Leventina L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce il 55% di

Dettagli

Le nostre centrali ad acqua fluente

Le nostre centrali ad acqua fluente Idroelettrica Lombarda Srl Le nostre centrali ad acqua fluente Una società del Gruppo Svizzero BKW Idroelettrica Lombarda Missione: generare energia dalla forza dell acqua Idroelettrica Lombarda è stata

Dettagli

L Energia idroelettrica

L Energia idroelettrica L Energia idroelettrica 1 Energia Idroelettrica 2 Energia Idroelettrica 3 Energia Idroelettrica 4 Legislazione PROTOCOLLO DI KYOTO: i paesi industrializzati si impegnano a ridurre entro il 2012 le emissioni

Dettagli

LA VALGRANDE E L ENERGIA IDROELETTRICA. Lavoro di: Laura Marone(2D) Liceo cavalieri

LA VALGRANDE E L ENERGIA IDROELETTRICA. Lavoro di: Laura Marone(2D) Liceo cavalieri LA VALGRANDE E L ENERGIA L IDROELETTRICA Lavoro di: Laura Marone(2D) 2013-2014 Liceo cavalieri L IDROELETTRICITA IDROELETTRICITA l energia idroelettrica, chiamata anche energia idraulica o energia idrica,

Dettagli

Lasa La centrale idroelettrica

Lasa La centrale idroelettrica Lasa La centrale idroelettrica Energia pulita per l Alto Adige grazie alle acque alpine della Val Martello L ultimo tratto della Val Martello, compreso interamente nel Parco Nazionale dello Stelvio, è

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2017 Secondo fonte energetica Grafico 7 Tabella 8 (*) Lorda Netta Produttori Autoproduttori

Dettagli

Impianto idroelettrico Stalvedro

Impianto idroelettrico Stalvedro Impianto idroelettrico Stalvedro La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico Stalvedro Il passato e il futuro della catena della Leventina L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa

Dettagli

Impianto idroelettrico Ponte Brolla

Impianto idroelettrico Ponte Brolla Impianto idroelettrico Ponte Brolla La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico e solare Ponte Brolla Energia nel rispetto dell ambiente L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di

Dettagli

La sicurezza dei serbatoi artificiali e del territorio

La sicurezza dei serbatoi artificiali e del territorio GIORNATA MONDIALE DELL ACQUA 0 marzo 009 La sicurezza dei serbatoi artificiali e del territorio IL RUOLO DEI BACINI ARIFICIALI NELLA FORMAZIONE DELLE PIENE: UN CASO STUDIO NELL AMBITO DEI PROGETTI DI COOPERAZIONE

Dettagli

Impianto idroelettrico Tremorgio

Impianto idroelettrico Tremorgio Impianto idroelettrico Tremorgio La via dell energia Impianto idroelettrico Tremorgio Un pezzo di storia della produzione in Ticino L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce

Dettagli

Guarda la nostra presentazione!

Guarda la nostra presentazione! MAVEIRA Guarda la nostra presentazione! Salvaguardare l ambiente I mutamenti del clima devono farci riflettere sull uso delle risorse della Terra, sugli sprechi nei paesi industrializzati e sullo sfruttamento

Dettagli

Impianto idroelettrico Nuova Biaschina

Impianto idroelettrico Nuova Biaschina Impianto idroelettrico Nuova Biaschina La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico Nuova Biaschina Il fiore all occhiello di AET L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo:

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2016 Secondo fonte energetica Grafico 7 Tabella 8 (*) Lorda Netta Produttori Autoproduttori

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2015 Secondo fonte energetica Grafico 7 Tabella 8 (*) Lorda Netta Produttori Autoproduttori

Dettagli

L ENERGIA CHE TI ASCOLTA

L ENERGIA CHE TI ASCOLTA Centrale di Balma Impianto idroelettrico Sagliano Micca (Biella) L ENERGIA CHE TI ASCOLTA L impianto La centrale idroelettrica di Balma, che si trova fra i Comuni di Sagliano Micca, Quittengo e San Paolo

Dettagli

Impianto idroelettrico Piottino

Impianto idroelettrico Piottino Impianto idroelettrico Piottino La via dell energia Impianto idroelettrico Piottino Un caratteristico scorcio di territorio L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce il 55%

Dettagli

IL RUOLO DELLE UTILITIY ESPERIENZE DAL TERRITORIO

IL RUOLO DELLE UTILITIY ESPERIENZE DAL TERRITORIO IL RUOLO DELLE UTILITIY ESPERIENZE DAL TERRITORIO Ing. Enrico De Girolamo Amministratore Delegato C.V.A. S.p.A. Presidente CVA Trading S.r.l. 16 marzo 2018 Il Gruppo CVA in sintesi Fotovoltaico Eolico

Dettagli

ing. Nicola Fergnani

ing. Nicola Fergnani Energia da fonte idroelettrica 21.01.2014 Energia idroelettrica: dati statistici 2 2013: In Italia sono operativi circa 3000 impianti (di cui 300 > 10MW) per una potenza installata complessiva di 18 GW.

Dettagli

IMPIANTI DI GENERAZIONE

IMPIANTI DI GENERAZIONE IMPIANTI DI GENERAZIONE Potenza efficiente degli impianti elettrici di generazione in Italia al 31 dicembre 2011 Secondo fonte energetica Grafico 7 Potenza efficiente lorda MW 130.000 120.000 110.000

Dettagli

ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia di VB

ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia di VB TICINO 160 ALPE CHEGGIO 431711 5104080 1460 TICINO 0202 /A.CAVA LLI 431707 5104302 1500 TICINO 0203 /LAGO CAMPOSECCO 426645 5101275 2325 BACENO TICINO 154 ALPE DEVERO 443114 5129624 1634 BACENO TICINO

Dettagli

Concetti di base dell energia

Concetti di base dell energia Anno scolastico 2015-16 CPIA 1 GROSSETO Sede associata di Grosseto CORSO PRIMO LIVELLO / PRIMO PERIODO DIDATTICO Esercitazione modulo Le fonti energetiche Prof. Marco Fisichella Concetti di base dell energia

Dettagli

Visita alla Centrale Roncovalgrande di Maccagno

Visita alla Centrale Roncovalgrande di Maccagno Visita alla Centrale Roncovalgrande di Maccagno 12/04/2013 Foto di IW2NTF Informazioni Generali Comune: Maccagno Provincia: Varese Regione: Lombardia Anno di costruzione: 1968-1971 Località: Ronco Valgrande

Dettagli

Impianti in Sardegna impianto consortile di Villacidro (R.S.U. fanghi di depurazione) NATURA & AMBIENTE Modulo: Energie Rinnovabili

Impianti in Sardegna impianto consortile di Villacidro (R.S.U. fanghi di depurazione) NATURA & AMBIENTE Modulo: Energie Rinnovabili Impianti in Sardegna impianto consortile di Villacidro (R.S.U. fanghi di depurazione) Impianti in Sardegna bilancio L energia idroelettrica Molti esperti hanno convenuto nell affermare che il territorio

Dettagli

Barbiano ponte gardena

Barbiano ponte gardena Prati di Vizze Curon Barbiano-Ponte Gardena Brunico-Valdaora Lasa Marlengo Premesa Centro di teleconduzione Bolzano La nostra acqua. La nostra energia. Barbiano ponte gardena Impianto idroelettrico Curon/Val

Dettagli

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia PRODUZIONE Produzione di energia elettrica in Italia Tabella 25 (*) Lorda Idro Termo Eol. Fotov. Totale Idro Termo Eol. Fotov. Totale GWh 2015 2016 Produttori 46.360,7 179.764,5 14.843,9 22.942,2 263.911,3

Dettagli

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia PRODUZIONE Produzione di energia elettrica in Italia Tabella 25 (*) Lorda Idro Termo Eol. Fotov. Totale Idro Termo Eol. Fotov. Totale GWh 2014 2015 Produttori 59.518,1 167.083,7 15.178,3 22.306,4 264.086,5

Dettagli

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO Sede Legale: Via Mazzini, OMEGNA (VB) Pagina 1

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO Sede Legale: Via Mazzini, OMEGNA (VB) Pagina 1 REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO Sede Legale: Via Mazzini, 117 28887 OMEGNA (VB) Pagina 1 S O M M A R I O La popolazione residente nell'a.s.l. VCO - al 31/12/2016- Dati e Indicatori Pagina

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati, escluso il solare, è fornita

Dettagli

DIGHE ED ENERGIA ELETTRICA SERGIO BALLATORE

DIGHE ED ENERGIA ELETTRICA SERGIO BALLATORE DIGHE ED ENERGIA ELETTRICA SERGIO BALLATORE Oggi lo scopo della fornitura di energia elettrica è quello di coprire la richiesta dell utenza in ogni momento siamo totalmente «energia dipendenti» - cercando

Dettagli

Elenco dei progetti presentati a valere sul Bando 1/2018: Operazione 7.5.2: Infrastrutture turistico-ricreative ed informazione nell ambito del CLLD

Elenco dei progetti presentati a valere sul Bando 1/2018: Operazione 7.5.2: Infrastrutture turistico-ricreative ed informazione nell ambito del CLLD Elenco dei progetti presentati a valere sul Bando 1/2018: Operazione 7.5.2: Infrastrutture turistico-ricreative ed informazione nell ambito del CLLD Leader I PROGETTI 1. COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Intervento

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati è fornita dall Ufficio

Dettagli

Mini?

Mini? Mini? MIS Comitato WWF CAI LA REGIONE VENETO E AVARA DI DATI DATI VENETO PER PROVINCIA 2010 Provincia Numero impianti Potenza installata MW Produzione GWh anno Belluno 87 572 MW 2 364 GWh 2010 Vicenza

Dettagli

Corso di Energetica A.A. 2015/2016

Corso di Energetica A.A. 2015/2016 Corso di Energetica A.A. 2015/2016 Mini Idroelettrico Parte Prima Prof. Ing. Renato Ricci Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche Università Politecnica delle Marche 1 Lo sfruttamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO A cura di: Lucia Scuteri ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO Copyright www.assodolab.it - Il presente lavoro multimediale formato da 10 pagine, realizzate con Power Point è stato trasformato in.pdf

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO A cura di: Lucia Scuteri ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO Copyright www.assodolab.it - Il presente lavoro multimediale formato da 9 pagine, realizzate con Power Point è stato trasformato in.pdf e

Dettagli

Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro

Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro ing. Alessandro Calvi, ENEL Produzione S.p.A, Supporto Tecnico Civile alessandro.calvi@enel.com Omegna, 07 Ottobre

Dettagli

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili.

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia nascono con l intento di fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati è fornita,

Dettagli

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Le energie rinnovabili sono state oggetto di valutazioni e programmi della Commissione

Dettagli

Pala eolica e turbina con stampante 3D

Pala eolica e turbina con stampante 3D Pala eolica e turbina con stampante 3D AUTORI = Mattia Prandi Scuola Secondaria di II Grado IIS L. Nobili (Reggio Emilia) Classe I a E Anno Scolastico 2017-2018 ENERGIE RINNOVABILI COS È L ENERGIA L energia

Dettagli

Gli impianti Idroelettrici

Gli impianti Idroelettrici Tecnologie delle Energie Rinnovabili Gli impianti Idroelettrici aniele Cocco ipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco

Dettagli

PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI RISPARMIO ENERGETICO

PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI RISPARMIO ENERGETICO IPIA C.A. DALLA CHIESA OMEGNA PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO classi 4 e 5 MANUTENTORI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI RISPARMIO ENERGETICO prof. Massimo M. Bonini CENTRALINE IDROELETTRICHE

Dettagli

Produzione e distribuzione dell energia elettrica.

Produzione e distribuzione dell energia elettrica. Produzione e distribuzione dell energia elettrica. L energia elettrica è la forma di energia più versatile e diffusa e può essere prodotta trasformando qualunque altro tipo di fonte energica. L energia

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia PRODUZIONE Produzione di energia elettrica in Italia Tabella 25 (*) Lorda Idro Termo Eol. Fotov. B Totale Idro Termo Eol. Fotov. Totale B 2013 2014 Produttori 54.044,7 183.202,8 14.897,0 21.588,6 273.733,1

Dettagli

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DELL OSSOLA DOMODOSSOLA (VB) (REGIONE PIEMONTE)

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DELL OSSOLA DOMODOSSOLA (VB) (REGIONE PIEMONTE) COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DELL OSSOLA DOMODOSSOLA (VB) (REGIONE PIEMONTE) ALBO dei Beneficiari dei soggetti cui sono stati erogati contributi, sovvenzioni, crediti, sussidi e benefici di natura economica

Dettagli

IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE

IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE RISPARMIO, EFFICIENZA, RINNOVABILI Padova 29 ottobre 2011 Il potenziale idroelettrico del Veneto Relatore : Rocco Ing. Giuseppe PRODUZIONE IDROELETTRICA da FER nell

Dettagli

Bolzano Maggio 2014 DIGA DEL GIOVERETTO. Diga del lago di Gioveretto Geom. Mauro Scienza

Bolzano Maggio 2014 DIGA DEL GIOVERETTO. Diga del lago di Gioveretto Geom. Mauro Scienza Bolzano DIGA DEL GIOVERETTO 1.) Descrizione dell impianto 2.) Tipologia dell opera 3.) Immagini storiche 4.) Strumentazione di controllo 5.) Analisi dei dati 27.01.2012 Descrizione dell impianto Planimetria

Dettagli

07_PAS Relazione idrologica

07_PAS Relazione idrologica 1 /8 Progetto IMPIANTO IDROELETTRICO SALTO RESIDUO STRETTARA COMUNE DI MONTECRETO PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (PAS) Progetto definitivo per la realizzazione di una nuova centrale miniidroelettrica

Dettagli

La storia idraulica del Grande Vajont

La storia idraulica del Grande Vajont La storia idraulica del Grande Vajont di Luigi Rivis Collegio Ingegneri Venezia Mestre 14/12/2018 1/4. Il Vajont nel contesto del sistema idroelettrico del Piave Questo mosaico, eseguito nel 1955, si

Dettagli

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA C.O.U.B. VCO

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA C.O.U.B. VCO Registro determinazioni n 037 del 13/06/2017 CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA C.O.U.B. VCO DETERMINA OGGETTO: affidamento mediante procedura diretta dei servizi di igiene

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE ING. ALESSANDRO MOSSO Part 1. Dati personali Luogo di nascita: ; Data di nascita: ; Residente: ; Studio professionale: Albo professionale: Ingegneri della Valle d Aosta n. 663;

Dettagli

Allegato A 9. - Scheda del catasto delle derivazioni idriche Pinerolo, settembre 2013

Allegato A 9. - Scheda del catasto delle derivazioni idriche Pinerolo, settembre 2013 REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ONCINO PROVINCIA DI CUNEO PROGETTO di DERIVAZIONE d ACQUA ad uso IDROELETTRICO dal RIO GIULIAN AUTORIZZAZIONE UNICA ALLA COSTRUZIONE E ALL ESERCIZIO DI UN IMPIANTO ALIMENTATO

Dettagli

CENTRALE DI MONFALCONE PORTO

CENTRALE DI MONFALCONE PORTO CENTRALE DI MONFALCONE PORTO Rifacimento Centrale Giugno 2011 Indice L Azienda Il Canale Dottori La Centrale di Monfalcone Porto Caratteristiche peculiari della centrale Coniugazione pale - giri Il Generatore

Dettagli

TECNOLOGIA e DISEGNO. Modulo E Unità 2. I flussi di energia H O E P L I HOEPLI. TeknoGraph. Caligaris Fava Tomasello

TECNOLOGIA e DISEGNO. Modulo E Unità 2. I flussi di energia H O E P L I HOEPLI. TeknoGraph. Caligaris Fava Tomasello TCNGA e DSGN Modulo Unità 2 flussi di energia 1 Modulo Unità 2 CNCTT D NRGA 2 energia esprime l attitudine di un corpo (o sistema fisico) a compiere lavoro. l lavoro è espresso dal prodotto della forza

Dettagli

Energia da fonti rinnovabili: Micro Idroelettrico

Energia da fonti rinnovabili: Micro Idroelettrico Energia da fonti rinnovabili: Micro Idroelettrico Gli impianti idroelettrici generano energia elettrica utilizzando l energia dell acqua in movimento che scorre nei fiumi e nei canali. Il processo che

Dettagli

ACQUA ED ENERGIA Per una gestione sostenibile. Regione Lombardia, Milano 24 marzo 2014

ACQUA ED ENERGIA Per una gestione sostenibile. Regione Lombardia, Milano 24 marzo 2014 ACQUA ED ENERGIA Per una gestione sostenibile Regione Lombardia, Milano 24 marzo 2014 BUONE PRATICHE DI UTILIZZO DELL ACQUA NELLA PRODUZIONE DI ENERGIA Giancarlo Giudici Politecnico di Milano / School

Dettagli

La centrale Termoelettrica

La centrale Termoelettrica 1 La centrale Termoelettrica L'energia elettrica prima di arrivare nelle nostre case subisce varie trasformazioni: esce dalla centrale a 380.000 volt e viene spedita attraverso i cavi ad alta tensione

Dettagli

Produzione di energia elettrica in Italia

Produzione di energia elettrica in Italia PRODUZIONE Produzione di energia elettrica in Italia Tabella 25 Lorda Idro Termo Eol. Fotov. Totale Idro Termo Eol. Fotov. Totale B 2007 2008 Produttori 37.777,7 252.919,6 4.072,9 294.770,1 46.351,0 248.963,5

Dettagli

Produzione dell energia

Produzione dell energia Produzione dell energia Consumo energetico svizzero Figura 1. Consumo energetico globale discriminato per vettore energetico Figura 2. Consumo energetico discriminato per settori economici 1 Figura 3.

Dettagli

LE OPERE DI SBARRAMENTO

LE OPERE DI SBARRAMENTO LE OPERE DI SBARRAMENTO LE DIGHE Sono opere di sbarramento, di un corso d acqua, che determinano la formazione di un invaso o lago artificiale. L opera può avere diversi scopi: Regolare le portate fluviali

Dettagli

USCITA DIDATTICA ALLA DIGA DEL VAJONT E ALLA CENTRALE IDROELETTRICA DI NOVE (7/04/2016)

USCITA DIDATTICA ALLA DIGA DEL VAJONT E ALLA CENTRALE IDROELETTRICA DI NOVE (7/04/2016) USCITA DIDATTICA ALLA DIGA DEL VAJONT E ALLA CENTRALE IDROELETTRICA DI NOVE (7/04/2016) Il giorno 7 aprile, noi ragazzi di 4^H, accompagnati dalle prof.sse Boscaro e Gruarin, ci siamo recati presso la

Dettagli

assorinnovabili Audizione presso la 13 Commissione Territorio, Ambiente, Beni Ambientali ROMA, 13 Settembre 2016

assorinnovabili Audizione presso la 13 Commissione Territorio, Ambiente, Beni Ambientali ROMA, 13 Settembre 2016 assorinnovabili Audizione presso la 13 Commissione Territorio, Ambiente, Beni Ambientali ROMA, 13 Settembre 2016 assorinnovabili dal 1987 Associazione dei produttori, dell industria e dei servizi per le

Dettagli

DALL ACQUA ALL ENERGIA Le centrali idroelettriche Enel a Ligonchio

DALL ACQUA ALL ENERGIA Le centrali idroelettriche Enel a Ligonchio DALL ACQUA ALL ENERGIA Le centrali idroelettriche Enel a Ligonchio LIGONCHIO E L ACQUA Per il Comune di Ligonchio, l'acqua è un importante fattore di modellamento del paesaggio e costituisce un'indispensabile

Dettagli

PROVINCIA DI VERBANIA - Ob. 2

PROVINCIA DI VERBANIA - Ob. 2 PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Obiettivo 2 PREDISPOSIZIONE E MONITORAGGIO PER ASSISTENZA P.I.A. 58.650,00 LIQUIDATO 58.650,00 PROVINCIA DI VERBANIA - Ob. 2 P.I.A DELLA PROVINCIA DEL VERBANO - CUSIO

Dettagli

Scritto da Administrator Domenica 24 Luglio :17 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Dicembre :57

Scritto da Administrator Domenica 24 Luglio :17 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Dicembre :57 Progettazione impianti eolici, realizzazione impianti eolici EOLICO - l'energia del vento L'energia cinetica posseduta nelle masse d'aria in movimento può essere convertita in energia elettrica attraverso

Dettagli

Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi

Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi E = mc2 1 di 2 Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi COMBUSTIBILI FOSSILI (carbone,petrolio,metano) Sono facilmente utilizzabili Possono essere trasportati, immagazzinati. Producono molta energia Sono presenti

Dettagli

Invasi Artificiali 0

Invasi Artificiali 0 Invasi Artificiali 0 Dighe vs. Traverse 1 DIGA 4 Curva dei volumi di invaso Curva delle superfici 5 6 Classificazione degli sbarramenti Decreto M.LL.PP. 24/03/1982 Dighe murarie Sbarramenti in muratura

Dettagli

Invasi Artificiali 0

Invasi Artificiali 0 Invasi Artificiali 0 1 Curva dei volumi di invaso Curva delle superfici 2 3 4 Classificazione degli sbarramenti Decreto M.LL.PP. 24/03/1982 Dighe murarie Sbarramenti in muratura di calcestruzzo. In base

Dettagli

Controllo delle dighe in esercizio in Sicilia

Controllo delle dighe in esercizio in Sicilia Controllo delle dighe in esercizio in Sicilia 26 Aprile 2017 Ing. Angelica Catalano Ing.Calogero Morreale Ing. Fabrizio Altese Ing. Francesca Gagliano Ing.Luigi Sanfilippo Ing. Salvatore Castaldo Trinità

Dettagli

copia informatica per consultazione SEGRETERIA GENERALE UFFICIO RIFIUTI

copia informatica per consultazione SEGRETERIA GENERALE UFFICIO RIFIUTI SEGRETERIA GENERALE UFFICIO RIFIUTI Determinazione n. 146 data 07/02/2017 Proposta n. S070201 194/2017 Oggetto: D.G.R. PIEMONTE N. 20-13488 DEL 27/09/2004 E D.G.R. PIEMONTE N. 54-4421 DEL 19/12/2016 -

Dettagli

La centrale idroelettrica di Arlesega sul fiume Ceresone

La centrale idroelettrica di Arlesega sul fiume Ceresone La centrale idroelettrica di Arlesega sul fiume Ceresone Il Consorzio di bonifica Brenta è attualmente titolare di quattro centrali idroelettriche. Esse sfruttano la presenza di salti d acqua su canali

Dettagli

Dal Monopolio alla Borsa Elettrica il percorso di liberalizzazione del settore elettrico

Dal Monopolio alla Borsa Elettrica il percorso di liberalizzazione del settore elettrico Dal Monopolio alla Borsa Elettrica il percorso di liberalizzazione del settore elettrico Obiettivi L intervento si propone come obiettivo quello di effettuare una panoramica sullo scenario attuale del

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

LA PRODUZIONE IDROELETTRICA IN PIEMONTE

LA PRODUZIONE IDROELETTRICA IN PIEMONTE LA PRODUZIONE IDROELETTRICA IN PIEMONTE Derivazioni idroelettriche e relativi canoni La produzione idroelettrica piemontese è assicurata da oltre 800 derivazioni (fonte Sistema informativo della Regione

Dettagli

Rifugio Somma Lombardo

Rifugio Somma Lombardo Continua la scoperta di alcuni rifugi del nostro territorio Rifugio Somma Lombardo Località: Diga del Sabbione Difficoltà: E (escursionistica) Partenza: estremità settentrionale della diga di Morasco in

Dettagli

Sviluppo impianti idroelettrici in Italia

Sviluppo impianti idroelettrici in Italia Sviluppo impianti idroelettrici in Italia Felice Egidi Enel Green Power Roma, 14 Febbraio 2014 Indice Analisi sviluppo idro in Italia Analisi DM FER e risultati graduatorie Focus su sviluppo EGP Conclusioni

Dettagli

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile QUALI SONO LE CAUSE DELL EFFETTO EFFETTO SERRA? Industrie, macchine, produzione di energia

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO II Facoltà di Ingegneria - Vercelli - LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E I PROBLEMI DI ESERCIZIO DELLE MACCHINE IDRAULICHE Corso di Infrastrutture Idrauliche I LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Ottobre 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con

Dettagli

Applicazioni idroelettriche su salti bassi e variabili

Applicazioni idroelettriche su salti bassi e variabili Sfruttamenti idroelettrici su bassi salti Giovedì 8 Maggio 2014, Bolzano Applicazioni idroelettriche su salti bassi e variabili Ing. Alberto Santolin - Tamanini Hydro S.r.l. - Italy Applicazioni idroelettriche

Dettagli

LAVORO = FORZA X SPOSTAMENTO

LAVORO = FORZA X SPOSTAMENTO ENERGIA Quest uomo sta sollevando un peso. Per poterlo sollevare usa l ENERGIA che possiedono i suoi muscoli. In fisica, quando si sposta un corpo (si cambia il suo stato di quiete), si dice che si compie

Dettagli

Interazioni tra piene fluviali e impianti idroelettrici: aspetti salienti per la pianificazione di bacino del fiume Tevere

Interazioni tra piene fluviali e impianti idroelettrici: aspetti salienti per la pianificazione di bacino del fiume Tevere Relazione finale dell attività di tirocinio aspetti salienti per la pianificazione di bacino del Ing. Matricola: 1682087 Tutor: Dott. Ing. Silvio Bagnini Ente: Autorità di Bacino del Centro di Ricerca

Dettagli

LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI

LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI Argomenti trattati: 1 - Generalità di un impianto idroelettrico. 2 - Descrizione delle turbine idrauliche. 3 - Il tubo aspiratore-diffusore Introduzione

Dettagli