I numeri della SERIE D

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I numeri della SERIE D"

Transcript

1 I numeri della SERIE D Popolazione interessata dal Campionato Capoluoghi di provincia interessati 16 Capoluoghi di regione interessati 3

2 Gironi SERIE D 2007/2008 Girone A (Piemonte, Liguria) ALESSANDRIA BIELLESE CASALE CIRIE CALCIO DERTHONA LOTTOGIAVENO NOVESE PRO BELVEDERE VERCELLI RIVAROLESE RIVOLI SALUZZO IMPERIA LAVAGNESE SANREMESE SAVONA SESTRESE SESTRI LEVANTE VADO Girone B (Lombardia, Trentino Alto Adige, Piemonte) ALTA VALLAGARINA TRENTO CALCIO BASE 96 SEVESO CARATESE COLOGNESE COMO DARFO BOARIO FANFULLA MERATE OLGINATESE RENATE SALO SESTESE SOLBIATESE TRITIUM TURATE VOGHERA BORGOMANERO Girone C (Veneto, Friuli Venezia Giulia) ITALA S. MARCO RIVIGNANO SACILESE SANVITESE SARONE TAMAI BELLUNO CHIOGGIA SOTTOMARINA CITTA DI JESOLO DOMEGLIARA ESTE EUROTEZZE MONTEBELLUNA MONTECCHIO MAGGIORE SAMBONIFACESE SAN DONA UNION QUINTO VIRTUS VECOMP Girone D (Lombardia, Emilia Romagna, Marche) CASTELLANA FERALPI LONATO MONTICHIARI BOCA S. LAZZARO CARPI CASTEL S. PIETRO CASTELLARANO CESENATICO CROCIATI NOCETO GIACOMENSE MEZZOLARA RUSSI SANTARCANGELO VERUCCHIO VIRTUS CASTELFRANCO CAGLIESE FANO REAL MONTECCHIO Girone E (Umbria, Toscana, Liguria) ORVIETANA PONTEVECCHIO TORGIANO ARMANDO PICCHI CASCINA CECINA COLLIGIANA FIGLINE FORCOLI FORTIS JUVENTUS GAVORRANO MONTEVARCHI PONTEDERA SANSEPOLCRO SCANDICCI SESTESE FO.CE.VARA SARZANESE Girone F (Marche, Umbria, Abruzzo, Molise) BOJANO NUOVO CAMPOBASSO OLIMPYA AGNONESE VENAFRO COLOGNA PAESE LUCO CANISTRO MORRO D ORO PRO VASTO RENATO CURI SANTEGIDIESE CENTOBUCHI GROTTAMMARE MACERATESE RECANATESE SANGIUSTESE TOLENTINO ARRONE NARNESE

3 Gironi SERIE D 2007/2008 Girone G (Lazio, Sardegna) ALBALONGA ASTREA BASSANO ROMANO CYNTHIA FERENTINO GUIDONIA ISOLA LIRI LUPA FRASCATI MONTEROTONDO MOROLO OSTIA MARE RIETI ALGHERO ARZACHENA CALANGIANUS CASTELSARDO TAVOLARA VILLACIDRESE Girone H (Campania, Basilicata, Puglia) GIUGLIANO GRAGNANO ISCHIA POMIGLIANO S. FELICE NORMANNA SAPRI SAVOIA QUARTO VIRIBUS UNITIS FRANCAVILLA LAVELLO MATERA VENOSA ARS ET LABOR GROTTAGLIE BARLETTA BITONTO BRINDISI FASANO Girone I (Campania, Calabria, Sicilia) ACICATENA ADRANO CAMPOBELLO CITTA DI VITTORIA LIBERTAS ACATE PATERNO SIRACUSA CASTROVILLARI FORTITUDO COSENZA ROSARNO ANGRI BACOLI SIBILLA CASERTA GELBISON CILENTOVALLO IPPOGRIFO SARNO NOCERINA S. ANTONIO ABATE TURRIS

4 Programma Gare e Attività Agonistica Orari delle gare Campionato Nazionale di Serie D Campionato Nazionale Juniores Coppa Italia Dilettanti dal 19 agosto 2007 ore dal 2 settembre 2007 ore dal 28 ottobre 2007 ore dal 30 marzo 2008 ore dal 18 Maggio 2008 ore Soste Serie D 30 dicembre 2007 Festività Natalizie 3 febbraio 2008 Torneo di Viareggio 23 marzo 2008 Pasqua Turni Infrasettimanali giovedì 1 novembre 2007 sabato 15 marzo 2008

5 Programma Gare e Attività Agonistica CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D COPPA ITALIA DILETTANTI Date Sviluppo Date Sviluppo 19 Ago Andata 2 Sett Andata 26 Ago Ritorno 9 Sett = 16 Sett = 19 Sett gara tr. Andata 23 Sett = 26 Sett gara tr. 30 Sett = 10 Ott gara tr. Ritorno 7 Ott = 14 Ott = 17 Ott gara tr. Andata 21 Ott = 24 Ott gara tr. 28 Ott = 14 Nov gara tr. Ritorno 1 Nov = 4 Nov = 28 Nov Andata Nov = 5 Dic Ritorno Nov = 25 Nov = 9 Gen Andata 8 2 Dic = 23 Gen Ritorno 8 9 Dic = 16 Dic = 6 Feb Andata 4 20 Feb Ritorno 4 5 Mar Andata Semifin. 23 Dic Ritorno 19 Mar Ritorno Semifin. 30 Dic Sosta 6 Gen Ritorno 9 Apr Andata Finale 13 Gen = 16 Apr Ritorno Finale 20 Gen = 27 Gen = 3 Feb Sosta 10 Feb Ritorno 17 Feb = 24 Feb = 2 Mar = 9 Mar = 15 Mar = 23 Mar Sosta 30 Mar Ritorno 6 Apr = 13 Apr = 20 Apr = 27 Apr = 4 Mag =

6 Programma Gare e Attività Agonistica CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES Gironi a 12/13/14 squadre Gironi a 10 squadre Date Sviluppo Date Sviluppo 15 Sett Andata

7 Regolamento del Campionato Nazionale di Serie D Il Comitato Interregionale organizza per la stagione sportiva, 2007/ secondo gli indirizzi fissati dalla L.N.D. - il Campionato Nazionale di Serie D, il cui organico è determinato in base al titolo sportivo acquisito dalle Società nella stagione sportiva 2006/2007 e corredato dai requisiti di carattere organizzativo richiesti dalla F.I.G.C. Al Campionato Nazionale di Serie D - articolato su 9 gironi composti da 18 squadre ciascuno - partecipano 162 Società come di seguito specificato: - n. 9 Società retrocesse dal Campionato di Serie C/2 al termine della stagione sportiva 2006/2007; - n. 117 Società componenti l'organico del Campionato Nazionale di Serie D al termine della stagione sportiva 2006/2007; - n. 35 Società promosse dai Campionati Regionali di Eccellenza al termine della stagione sportiva 2006/2007; - n. 1 Società di Eccellenza vincente la Coppa Italia Dilettanti fase nazionale della stagione sportiva 2006/2007. In appendice all attività conclusiva di Campionato (ivi compresi eventuali spareggi) viene altresì previsto lo svolgimento di gare di play-off e play-out mediante apposite articolazioni che saranno regolamentate in separato Comunicato Ufficiale di successiva pubblicazione. Le 9 Società che, al termine della stagione sportiva 2007/2008, si classificheranno al primo posto di ogni singolo girone del Campionato Nazionale di Serie D, acquisiranno il titolo sportivo per richiedere l'ammissione al Campionato di Serie C/2 della stagione sportiva 2008/2009. RETROCESSIONE AL CAMPIONATO DI ECCELLENZA REGIONALE Al termine della stagione sportiva 2007/2008 in ogni singolo girone retrocederanno nel Campionato di Eccellenza Regionale complessivamente quattro squadre così distinte: - le Società classificate al 17 e 18 posto - due Società perdenti le gare di play-out FASE FINALE PER L'AGGIUDICAZIONE DEL TITOLO DI CAMPIONE D'ITALIA DILETTANTI La formula di svolgimento di detta fase formerà oggetto di apposito e separato Comunicato Ufficiale del Comitato Interregionale di successiva pubblicazione.

8 Regolamento del Campionato Nazionale di Serie D IMPIEGO DI GIOVANI CALCIATORI Alle gare del Campionato Nazionale di Serie D ed alle altre della attività ufficiale organizzata dal Comitato Interregionale possono partecipare, senza alcuna limitazione di impiego in relazione alla età massima, tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2007/2008 che abbiano compiuto anagraficamente il 15 anno di età nel rispetto delle condizioni previste dall'art. 34 comma 3 delle N.O.I.F. Premesso quanto sopra, il Comitato Interregionale, ha stabilito che nelle singole gare dell attività ufficiale 2007/2008, le Società partecipanti al Campionato Nazionale di Serie D hanno l obbligo di impiegare sin dall inizio e per l intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti almeno quattro calciatori giovani così distinti in relazione alle seguenti fasce di età: - 1 nato dal 1 gennaio 1987 in poi - 2 nati dal 1 gennaio 1988 in poi - 1 nato dal 1 gennaio 1989 in poi Circa i meccanismi e le modalità procedurali attinenti agli avvicendamenti dei cosiddetti calciatori giovani è opportuno precisare che le eventuali corrispondenti sostituzioni debbono essere effettuate con calciatori appartenenti alla stessa o altra fascia di età temporalmente successiva. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età prestabilite.

9 Contatti Comitato Interregionale Sed_2 1 Tf0.00.e2P..T1_9scnBT0027 Tm(Sed_2 1 Tf0.00.e2P..T1_9scnBT Indirizzo Po27 T00

10 I Partners del Comitato Interregionale Sponsor Istituzionali La Serie D viaggia in autostrada Sponsor ufficiale Rappresentativa Serie D Attrezzature medicali per la Serie D Le auto ufficiali della Serie D Sponsor Tecnici Il pallone ufficiale della Serie D Sponsor Tecnico del Campionato di Serie D Fornitore Ufficiale calzature per il tempo libero Fornitore Ufficiale guanti e accessori per portieri della Serie D Le auto ufficiali della Serie D Fornitori Ufficiali Produttore di articoli di merchandising sportivo Abbigliamento intimo per lo sport Campi sportivi in erba naturale

11 Vuoi conoscere i risultati della tua squadra e la sua posizione in classifica? Finalmente puoi ricevere tutte queste informazioni sul tuo telefono cellulare con gli SMS del Campionato Nazionale di SERIE D. Per iscriverti al servizio SMS SERIE D invia un SMS al con il testo SERIED "NOME SQUADRA" ON. Ad esempio, se la squadra per la quale intendi sottoscrivere l abbonamento è il Como, dovrai inviare un SMS digitando SERIED COMO ON. Il servizio è in abbonamento. Il costo del SMS ricevuto è di 0.30 Euro. Invia un SMS con il testo SERIE D NOME SQUADRA ON. se la squadra per la quale intendi sottoscrivere l abbonamento è il Como, dovrai inviare un SMS digitando SERIE D COMO ON. Dopo qualche istante riceverai un SMS di conferma dell'avvenuta sottoscrizione del servizio SMS SERIE D. SERVIZIO IN ABBONAMENTO - Costo s 0,30 Iva Incl. per SMS ricevuto. Informazioni sugli operatori che erogano il servizio, costo SMS inviato e regolamento su

12 web report 01/ago/07-01/ago/ luglio luglio luglio luglio 2007 Utilizzo del sito Visite 2,29 Pagine/Visita 57,44% Frequenza di rimbalzo Pagine visualizzate 00:06:07 Tempo medio sul sito 45,58% % visite nuove Visitatori Overlay carta geografica world Sezioni del sito Pagine Pagine visualizzate % pagine visualizzate / ,54% /main_ir.htm ,48% /main_ci.htm ,32% /main_jun.htm ,47% /default.htm 709 3,12% Visitatori Fonti di traffico Traffico diretto (42,52%) Motori di ricerca (36,36%) Siti di provenienza (21,12%) Obiettivi Conversioni 0

13 web report 01/ago/07-01/ago/ luglio luglio luglio luglio 2007 Utilizzo del sito Visite 3,11 Pagine/Visita 31,17% Frequenza di rimbalzo Pagine visualizzate 00:05:31 Tempo medio sul sito 44,23% % visite nuove Visitatori Overlay carta geografica world Visitatori Fonti di traffico Visite Sezioni del sito Siti di provenienza (76,89%) Motori di ricerca 511 (13,37%) Traffico diretto 372 (9,74%) Pagine Pagine visualizzate % pagine visualizzate / ,99% /news_page.asp?id_news= ,97% /news_page.asp?id_news= ,87% /default.asp 249 2,10% /archivio.asp 226 1,90%

14 Relazione sull andamento generale disciplinare del Campionato di Serie D 2006/2007 con raffronti con le cinque stagioni precedenti. s.s. 2001/2002 s.s. 2002/2003 s.s. 2003/2004 s.s. 2004/2005 s.s. 2005/2006 s.s. 2006/2007 Calciatori espulsi Dirigenti (all-med) Squalifiche campo (in giornate) Non espulsi dal campo Non espulsi (recidivi in amm.) Ammoniti Totale gare disputate in ogni stagione: gare disputate Serie D 2001/2002 n tot gare disputate Coppa Italia 2001/2002 n. 288 gare disputate Serie D 2002/2002 n tot gare disputate Coppa Italia 2002/2003 n. 288 gare disputate Serie D 2003/2004 n tot gare disputate Coppa Italia 2003/2004 n. 307

15 Relazione sull andamento generale disciplinare del Campionato di Serie D 2006/2007 con raffronti con le cinque stagioni precedenti. gare disputate Serie D 2004/2005 n tot gare disputate Coppa Italia 2004/2005 n. 320 gare disputate Serie D 2005/2006 n tot gare disputate Coppa Italia 2005/2006 n. 320 gare disputate Serie D 2006/2007 n tot gare disputate Coppa Italia 2006/2007 n. 234 La media spettatori per incontro: Stagione Sportiva 2001/2002 n /2003 n /2004 n /2005 n /2006 n /2007 n Ai dati sopra riportati vanno aggiunte le quote abbonati. Squalifiche dei campi (in giornate) raffronti: 2001/ / / / / / / / / /2007 Ammende (raffronti): 2001/ % 2002/ % 2001/ % 2003/ % 2004/ / / / / /2006-8% 2005/ / ,1%

16 Report Tesseramento Serie D 2006/2007 con raffronti stagioni precedenti Stagione 2003/2004 Stagione 2004/2005 Stagione 2005/2006 Stagione 2006/2007 Società Calciatori tesserati con età superiore ai 16 anni Calciatori tesserati con età dai 16 ai 18 anni Calciatori tesserati con età superiore ai 25 anni Calciatori tesserati con status dilettanti Calciatori con provenienza professionistica Calciatori tesserati a titolo di prestito Calciatori tesserati con provenienza straniera Calciatori tesserati classi Calciatori tesserati classi Calciatori tesserati classi Calciatori tesserati classi Calciatori tesserati classi prov. dai prof Calciatori tesserati classi prov. dai prof Calciatori tesserati classi prov. dai prof Calciatori tesserati classi prov. Dai prof. 316 Calciatori dilettanti trasferiti in Serie A e B Calciatori dilettanti trasferiti in Serie C Totale calciatori dilettanti trasferiti nei professionisti Tecnici tesserati Arbitri in organico CAN D Assistenti Organico CAN D

Comunicato Ufficiale N 17 del 28/08/2008

Comunicato Ufficiale N 17 del 28/08/2008 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO INTERREGIONALE VIA PO, 36-00198 ROMA (RM) TEL. (06)8554251/2 FAX: (06)8414480 Stagione Sportiva 2008/2009 SITO INTERNET: www.interregionale.com

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Stagione Sportiva 2014-2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Stagione Sportiva 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Stagione Sportiva 2014-2015 I) ATTIVITA UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI La Lega Nazionale Dilettanti - in attuazione delle disposizioni di cui all art. 49, punto 1,

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012 - CRL 5 C5/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

ATTIVITÀ UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI di COMPETENZA del COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

ATTIVITÀ UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI di COMPETENZA del COMITATO REGIONALE LOMBARDIA ATTIVITÀ UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI di COMPETENZA del COMITATO REGIONALE LOMBARDIA La Lega Nazionale Dilettanti - in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 49, punto 1, lett. c),

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 001

Comunicato Ufficiale N. 001 1 Stagione Sportiva 2010/2011 Comunicato Ufficiale N. 001 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 1.1 SITO INTERNET Si segnala che

Dettagli

Calendario delle gare

Calendario delle gare 2013/2014 Calendario delle gare SOSTE Domenica 29 dicembre 2013 Domenica 2 febbraio 2014 (Viareggio Cup) Girone A 1 settembre 2013 15 settembre 2013 29 settembre 2013 13 ottobre 2013 27 ottobre 2013 1ª

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016. Comunicato Ufficiale N. 001

Stagione Sportiva 2015/2016. Comunicato Ufficiale N. 001 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 001 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 1.1 SITO INTERNET Si segnala che l indirizzo

Dettagli

Stagione Sportiva 2012/2013. Comunicato Ufficiale N. 001

Stagione Sportiva 2012/2013. Comunicato Ufficiale N. 001 Stagione Sportiva 2012/2013 Comunicato Ufficiale N. 001 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 1.1 SITO INTERNET Si segnala che l

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 037

Comunicato Ufficiale N. 037 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 037 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

1. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.

1. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 1 COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Stagione Sportiva 2014-2015 1. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. I) AT T IVIT A UFFI CI ALE DE LLA LEG A N AZION ALE DI LET T ANT I La Lega Nazionale Dilettanti - in attuazione delle

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 65

Comunicato Ufficiale N. 65 Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N. 65 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 5

MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 5 DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 5 CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A 5 SERIE C1 Nessuna retrocessione dalla Serie B SQUADRE MECCANISMO 1 CLASSIFICATA PROMOSSA

Dettagli

PERIODI TESSERAMENTI 2014/2015

PERIODI TESSERAMENTI 2014/2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 169/A PERIODI TESSERAMENTI 2014/2015 TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO, PER LE VARIAZIONI DI TESSERAMENTO E PER I

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 47/A Il Consiglio Federale Preso atto della proposta della Lega Nazionale Professionisti

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 123/A Il Consiglio Federale - Nella riunione del 31 agosto 2015; - preso atto della

Dettagli

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016 NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A STAGIONE 2016 Art. 1 (indizione) E indetto per la stagione 2016 il VIII^ Campionato Italiano di calcio per le seguenti divisioni: Agonistica Promozionale

Dettagli

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B-

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B- 1 CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B- Per diminuire e contenere le spese di trasferta di ogni squadra il territorio italiano viene diviso in 4 zone: A) Valle d Aosta Piemonte Lombardia Trentino AA Veneto Friuli

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 001

Comunicato Ufficiale N. 001 Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N. 001 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.1 SITO INTERNET Si segnala che

Dettagli

Potranno essere impiegate, solo ed esclusivamente per la 1^ Fase Interregionale, fino a quattro atlete fuori quota nate dal 1.1.1995 al 31.12.1996.

Potranno essere impiegate, solo ed esclusivamente per la 1^ Fase Interregionale, fino a quattro atlete fuori quota nate dal 1.1.1995 al 31.12.1996. Organico Campionato di Calcio Femminile Serie D 2015/2016 Alla chiusura delle iscrizioni del Campionato di Serie D, risultano partecipanti al Campionato di Calcio Femminile di Serie D - Stagione Sportiva

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 292 del 4/06/2015

Comunicato Ufficiale n. 292 del 4/06/2015 COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b 39100 BOLZANO/BOZEN Tel. 0471 261753 Fax. 0471 262577 E-mail: combolzano@lnd.it Internet: www.figcbz.it - www.lnd.it

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 1 aprile 201 1. CAMPIONATI NAZIONALI - SPORT DI SQUADRA AMMISSIONE ALLE FINALI NAZIONALI E COMPOSIZIONE DELLE FASI INTERREGIONALI - Under 14, Allievi, Juniores, Top Junior,

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Banca dati per il monitoraggio dei consumi e degli acquisti L esperienza della Regione Emilia Romagna

Banca dati per il monitoraggio dei consumi e degli acquisti L esperienza della Regione Emilia Romagna Banca dati per il monitoraggio dei consumi e degli acquisti L esperienza della Regione Emilia Romagna Daniela Carati Servizio Politica del Farmaco Assessorato alla Sanità e Politiche Sociali 1 Il sistema

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE È INTEGRALMENTE CONSULTABILE PRESSO IL SITO INTERNET DELLA DIVISIONE ALL

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N 7 DEL 03/08/2015 CIRCOLARE N 1 ATTIVITÀ AGONISTICA A) Campionato

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 066

Comunicato Ufficiale N. 066 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 066 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

L attività della categoria Giovanissimi costituisce il primo momento di verifica del processo di apprendimento tecnico-formativo.

L attività della categoria Giovanissimi costituisce il primo momento di verifica del processo di apprendimento tecnico-formativo. 2) ATTIVITÀ GIOVANILE AGONISTICA L attività giovanile è ad indirizzo competitivo e si configura principalmente attraverso i risultati delle gare ed il comportamento disciplinare in campo e fuori di Atleti,

Dettagli

Comunicato Ufficiale N.64

Comunicato Ufficiale N.64 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N.64 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 - Nella riunione del 27 aprile 2012 ha deliberato: COMUNICATO UFFICIALE N. 151/A Il Consiglio Federale TERMINI

Dettagli

MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 5

MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 5 MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 5 CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A 5 SERIE C1 Zero o Una retrocessione dalla Serie B SQUADRE MECCANISMO 1 CLASSIFICATA

Dettagli

PLAY- OFF PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2014-2015

PLAY- OFF PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2014-2015 NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N.200/DIV DEL 28 APRILE 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 200/516 PLAY- OFF PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2014-2015 In relazione alle gare dei Play-0ff e Play-out

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N.183 TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE

Dettagli

Serie C Rispetto adempimenti Campi di gioco Rilevazioni statistiche

Serie C Rispetto adempimenti Campi di gioco Rilevazioni statistiche Quota funzionamento struttura... 1.100 Progetto Video:... 1.800 inserimento video on line attivazione e gestione web tv Utilizzo software per rilevazione statistiche... 1.300 Messa on line statistiche

Dettagli

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013.

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013. DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013. Qui di seguito si riporta la normativa definitiva che disciplina l organizzazione della gare di Play-Off e di Play-Out Il Consiglio Direttivo

Dettagli

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico Criteri di ammissione ai Campionati Regionali 1/16 I Comitati Regionali dovranno pubblicare sui Comunicati Ufficiali la composizione degli organici (numero dei gironi e numero squadre ammesse) ed i meccanismi

Dettagli

Calendario gare e tipi di designazione (9)

Calendario gare e tipi di designazione (9) F.I.G.C. Lega Nazionale Dilettanti Piazzale Flaminio, 9 00196 Roma Modulo di richiesta organizzazione Torneo / Amichevole (1) (Da compilare direttamente su questo formulario o previa stampa a mano in stampatello)

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA GIOVANISSIMI 2 ANNO

REGOLAMENTO CATEGORIA GIOVANISSIMI 2 ANNO LE REGOLAMENTO CATEGORIA GIOVANISSIMI 2 ANNO ART.1 ORGANIZZAZIONE La società F.C. PERSICETO 85 indice e organizza un torneo a carattere regionale denominato TORNEO REGIONALE GIOVANILE MASSIMO MORISI che

Dettagli

OSSERVATORIO VIOLENZA

OSSERVATORIO VIOLENZA OSSERVATORIO VIOLENZA ANALISI DEGLI EPISODI DI VIOLENZA AI DANNI DEGLI UFFICIALI DI GARA Stagione Sportiva 01/016 Dati aggiornati al 17 Giugno 016 luglio 01 agosto 01 settembre 01 ottobre 01 novembre 01

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 95/A TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B STAGIONE

Dettagli

CAMPIONATI DI SOCIETA INTEGRAZIONE ALLA DOCUMENTAZIONE ANNO AGONISTICO 2014

CAMPIONATI DI SOCIETA INTEGRAZIONE ALLA DOCUMENTAZIONE ANNO AGONISTICO 2014 CAMPIONATI DI SOCIETA INTEGRAZIONE ALLA DOCUMENTAZIONE ANNO AGONISTICO 2014 Versione del 01/12/2013 1. FASI FINALI NAZIONALI DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA I campionati di Categoria avranno tutti una Fase

Dettagli

Oggetto: Nuova Convenzione Fondiaria SAI Milano Assicurazioni

Oggetto: Nuova Convenzione Fondiaria SAI Milano Assicurazioni Montanaro, 29 settembre 2010 Stim. Presidente Nazionale Stimm. Componenti Giunta Nazionale Stimm. Consiglieri Nazionali Stimm. Presidenti Comitati Regionali Stim. Segretario Generale Stimm. Revisori dei

Dettagli

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sardegna 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE DELEGAZIONE

Dettagli

Oggetto: Calendario delle manifestazioni di concorso completo di equitazione. Anno 2015 1 periodo (fino al 26/07).

Oggetto: Calendario delle manifestazioni di concorso completo di equitazione. Anno 2015 1 periodo (fino al 26/07). Ai Comitati Organizzatori Comitati Regionali Segreterie di CCE All ANCCE Via email Roma, 17/12/2014 ADS/Prot.n. 09167 Dipartimento Concorso Completo Oggetto: Calendario delle manifestazioni di concorso

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO PRIMO CAMPIONATO DILETTANTI 2011-2012 O CAMPIONATO DI SVILUPPO STRALCIO DEL COMUNICATO UFFICIALE n.498 del 24 gennaio 2011 Consiglio Federale n.4 - Roma, 21 e 22 gennaio

Dettagli

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007 Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007 Analisi statistica a cura di: Tidona Comunicazione Dipartimento Ricerche Responsabile del Progetto: Sandra Galletti Luglio 2008 Questa

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Allegato F FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale e Provinciale Attività di Base

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI 2015-2016

CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI 2015-2016 COMUNICATO UFFICIALE N.114/L DEL 14 SETTEMBRE 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 114/234 CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI 2015-2016 Si allega al presente Comunicato il calendario del Campionato

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETA 2006 SERIE A-B-C. Bando e Regolamento di gara

CAMPIONATO DI SOCIETA 2006 SERIE A-B-C. Bando e Regolamento di gara CAMPIONATO DI SOCIETA 2006 SERIE A-B-C La partecipazione alla gara è riservata alle Associazioni Sportive Dilettantistiche ASD della FIGB che siano in regola con l affiliazione 2006 e che abbiano acquisito

Dettagli

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE L A.C.D. Lucento indice ed organizza, sotto l egida della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, la 22^ edizione del Torneo calcistico a carattere provinciale denominato:

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Del 03/07/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Del 03/07/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet:

Dettagli

Trasferimento di calciatori giovani dilettanti e non professionisti tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti

Trasferimento di calciatori giovani dilettanti e non professionisti tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1-30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 - DIVIS.CALCIO A 5: 041 25.24.114

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2013/2014 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 48/L DEL 21 LUGLIO 2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 48/L DEL 21 LUGLIO 2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 48/L DEL 21 LUGLIO 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 48/91 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 37/A della F.I.G.C., pubblicato in data 17

Dettagli

ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO 2015

ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO 2015 FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO 2015 SETTORE AGONISTICO Federazione Italiana Nuoto CAMPIONATO UNDER 13 M EDIZIONE 2015 Normativa Regionale : Per la stagione

Dettagli

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti.

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti. Trofeo Natale Biancorosso 2016 CATEGORIA ESORDIENTI 2004 REGOLAMENTO ART.1 ORGANIZZAZIONE La società A.S.D. U.R.S. LA CHIVASSO indice e organizza un torneo a carattere regionale denominato Natale Biancorosso

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 191/A TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE

Dettagli

LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente:

LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente: Lega Nazionale Pallacanestro Pagina 1 di 7 ORDINAMENTO CAMPIONATO SERIE B DILETTANTI LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente: n. 4 squadre retrocesse dalla serie A Dilettanti

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Regionale Basilicata

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Regionale Basilicata COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL 19/11/2010 UFFICIO GARE N.5 CAMPIONATO DI SERIE D ANNO SPORTIVO 2010-2011 1. SQUADRE PARTECIPANTI 1) Cod. 013182 ASD CIUMNERA BASKET POTENZA (**) 2) Cod. 015493 POL.AICS P.VARLOTTA

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

A.S.D. Città di Sesto Matricola FIGC N. 930007 Matricola CONI N. 95012

A.S.D. Città di Sesto Matricola FIGC N. 930007 Matricola CONI N. 95012 Sede Legale: Via General Cantore, 105/B 20099 Sesto San Giovanni Sede: Campo Sportivo Comunale Falck, Via General Cantore, 106 20099 Sesto San Giovanni Tel./Fax n. 02/2425574 Campo Sportivo Comunale Pertini,

Dettagli

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE:

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE: XV TORNEO DIVERTIAMOCI INSIEME NORCIA 01_04 APRILE 2015 REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO 2003 ART.1 ORGANIZZAZIONE L ALLEANZA SPORTIVA ITALIANA E L ASSOCIAZIONE SCUOLA GIOCO E SPORT INDICONO ED ORGANIZZANO

Dettagli

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009 Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio Nota autofinanziamento Radicali Italiani febbraio 1 I SOSTENITORI DI RADICALI ITALIANI Nelle pagine seguenti verranno analizzate le caratteristiche

Dettagli

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 5 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI 2012-2013

CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI 2012-2013 COMUNICATO UFFICIALE N. 88/L DELL 11 SETTEMBRE 2012 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 88/191 CAMPIONATO NAZIONALE DANTE BERRETTI 2012-2013 Si allega al presente Comunicato il calendario del Campionato

Dettagli

MILLE CANTIERI PER LO SPORT. 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base

MILLE CANTIERI PER LO SPORT. 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base 500 spazi sportivi scolastici e 500 impianti di base, pubblici e privati «1000 Cantieri per lo Sport»

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

CAMPIONATO INVERNALE OPEN A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE 2014-2015 9 novembre 2014 22 febbraio 2015

CAMPIONATO INVERNALE OPEN A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE 2014-2015 9 novembre 2014 22 febbraio 2015 CAMPIONATO INVERNALE OPEN A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE 2014-2015 9 novembre 2014 22 febbraio 2015 Il Comitato Regionale Siciliano della FIT indice ed organizza il campionato invernale a squadre open

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 247 DEL 4 GIUGNO 2012. Coppa Italia 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 REGOLAMENTO

COMUNICATO UFFICIALE N. 247 DEL 4 GIUGNO 2012. Coppa Italia 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 REGOLAMENTO COMUNICATO UFFICIALE N. 247 DEL 4 GIUGNO 2012 Coppa Italia 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 (di seguito la Competizione ) REGOLAMENTO 1) ORGANIZZAZIONE e DENOMINAZIONE DELLA COMPETIZIONE Organizzatrice

Dettagli

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2015/2016

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2015/2016 NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N. 65/L DEL 5 AGOSTO 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 65/142 REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2015/2016 La Lega organizza per l'annata sportiva 2015-2016 la

Dettagli

Campionato Serie C Girone 1 / H Poule 2 - Puglia

Campionato Serie C Girone 1 / H Poule 2 - Puglia Prot. n 047/15 Bari, 28 Settembre 2015 Spett.li LUISI Antonio Vice Pres. Nazionale e Responsabile Campionati CTF FIR Roma Ufficio Tecnico - FIR Roma Comitati Regionali Area 4 LAZIO Pres. Marco Santamaria

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 171/A Il Consiglio Federale - Nella riunione del 30 aprile 2013; - ravvisata la necessità

Dettagli

riepilogo_scadenze 2015-2016 RIEPILOGO SCADENZE

riepilogo_scadenze 2015-2016 RIEPILOGO SCADENZE RIEPILOGO SCADENZE S.S. 2015/2016 UFFICIO TESSERAMENTO TESSERAMENTO CALCIATORI L.N.D. Giovani Dilettanti dal 01/07/2015 al 31/05/2016 (ore 19.00) Non Professionisti dal 01/07/2015 al 31/03/2016 (ore 19.00)

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015 Specialità Volo Versione 23/04/2015 1. CAMPIONATO DI SOCIETÀ UNDER 18 La Federazione Italiana Bocce Specialità Volo indice, ed i suoi Organi Periferici e le Società

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

COMITATO PROVINCIALE COSENZA COMITATO PROVINCIALE COSENZA 02 settembre 2015 1 MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Comitato Provinciale Cosenza Lega Calcio Cosenza 1^ Traversa Kennedy, 4 87037 RENDE (CS) Tel. e fax 0984 446750 e-mail:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

I trasferimenti ai Comuni in cifre

I trasferimenti ai Comuni in cifre I trasferimenti ai Comuni in cifre Dati quantitativi e parametri finanziari sulle attribuzioni ai Comuni (2012) Nel 2012 sono stati attribuiti ai Comuni sotto forma di trasferimenti, 9.519 milioni di euro,

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 20 giugno 2007

COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 20 giugno 2007 . COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA via Carducci, 22-34125 Trieste (TS) e-mail: friuli.sgs@figc.it internet: www.settoregiovanile.figc.it stagione sportiva 2006/2007 COMUNICATO UFFICIALE N 45 del

Dettagli

Finali Nazionali di Rugby Istituzioni scolastiche secondarie del I Ciclo (limitatamente alla scuola secondaria di I grado) e II Ciclo di Istruzione

Finali Nazionali di Rugby Istituzioni scolastiche secondarie del I Ciclo (limitatamente alla scuola secondaria di I grado) e II Ciclo di Istruzione Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport Ufficio per lo Sport Ufficio Scolastico Regionale

Dettagli

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B-

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B- 50 CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B- 1) Il territorio Nazionale viene suddiviso in due zone per contenere i costi delle trasferte delle Squadre e consentire l iscrizione al numero più alto possibile di formazioni:

Dettagli

Efficienza Energetica: la soluzione 55%

Efficienza Energetica: la soluzione 55% Efficienza Energetica: la soluzione 55% Ing. GIAMPAOLO VALENTINI Coordinatore Gruppo di Lavoro Efficienza Energetica La Villa, 29 marzo 2009 L OBIETTIVO 20-20 20-20 La proposta della Commissione Europea

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa.

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa. Associazione Sportiva Dilettantistica GrigioVolley Presenta DIAMOGLI I UNA ZAMPA A 7^ EDIZIONE 24 ore di Pallavolo PRO Canile/Gattile di Alessandria E Cascina Rosa Alessandria 05-06 Luglio 2014 Area Polifunzionale

Dettagli

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro Finanziamenti alle imprese ISI INAIL 2011 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO in attuazione dell'art. 11, comma 5, D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Dettagli

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 CONI FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO ABRUZZO 46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 DECLARATORIA La serie Promozione del Campionato Italiano a Squadre si svolge

Dettagli

Comitati Organizzatori Comitati Regionali Segreterie di CCE All ANCCE

Comitati Organizzatori Comitati Regionali Segreterie di CCE All ANCCE Ai Comitati Organizzatori Comitati Regionali Segreterie di CCE All ANCCE Via email Roma, 18/03/2015 ADS/Prot.n. 01924 Dipartimento Concorso Completo Oggetto: Calendario delle manifestazioni di concorso

Dettagli

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A2 Edizione 2014/2015 Approvato con delibera n. 229 Consiglio Federale del 30.09.2014

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A2 Edizione 2014/2015 Approvato con delibera n. 229 Consiglio Federale del 30.09.2014 CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A2 Edizione 2014/2015 Approvato con delibera n. 229 Consiglio Federale del 30.09.2014 Iscrizione Tassa Gara Sono ammesse al Campionato Nazionale di Pallanuoto Maschile

Dettagli

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n.

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n. 1.2 Scuole di Calcio Le Scuole di Calcio e di Calcio a 5, vengono riconosciute dalla F.I.G.C. che ne cura il controllo e il coordinamento per il tramite del Settore Giovanile e Scolastico sulla base dei

Dettagli

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: FORMULE DI GARA Formula di gara (2x2 Maschile e Femminile) 1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: - formula di gara con pool preliminari e tabellone

Dettagli

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Relazione illustrativa al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Roma, 30 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PIANO DI RIMODULAZIONE ESTIVA DEGLI UFFICI POSTALI ANNO 2014 Il piano

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Stagione Sportiva 2014/2015 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice)

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 63/LND (31/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2015 di BEACH SOCCER

COMUNICATO UFFICIALE n. 63/LND (31/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2015 di BEACH SOCCER COMUNICATO UFFICIALE n. 63/LND (31/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2015 di BEACH SOCCER La Fase Finale del Campionato di Serie A 2015 di Beach Soccer, dai quarti di finale alla

Dettagli

CONFEZIONI PER ADULTI BIANCHERIA PERSONALE, MAGLIERIA, CAMICIE OMBRELLI, GUANTI E CRAVATTE CALZATURE E ACCESSORI DI PELLETTERIA E DA VIAGGIO

CONFEZIONI PER ADULTI BIANCHERIA PERSONALE, MAGLIERIA, CAMICIE OMBRELLI, GUANTI E CRAVATTE CALZATURE E ACCESSORI DI PELLETTERIA E DA VIAGGIO STUDIO DI SETTORE VM05U ATTIVITÀ 47.71.10 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI CONFEZIONI PER ADULTI ATTIVITÀ 47.71.20 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI CONFEZIONI PER BAMBINI E NEONATI ATTIVITÀ 47.71.30 COMMERCIO AL DETTAGLIO

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE E quanto rilevato dall Osservatorio Mutui Casa alle Famiglie di Banca per la Casa Milano, febbraio 2007 - Il novimestre 2006 conferma la

Dettagli

Censimento delle strutture per anziani in Italia

Censimento delle strutture per anziani in Italia Cod. ISTAT INT 00046 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture per anziani in Italia Titolare: Dipartimento per le Politiche

Dettagli