CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI MEMORIAL ANGELO PUPELLA LA THUILE (AO) 26 GENNAIO 2 FEBBRAIO 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI MEMORIAL ANGELO PUPELLA LA THUILE (AO) 26 GENNAIO 2 FEBBRAIO 2014"

Transcript

1 30 CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI MEMORIAL ANGELO PUPELLA LA THUILE (AO) 26 GENNAIO 2 FEBBRAIO 2014

2 albo d oro Saluti Saluto del Presidente Anciu CORNO ALLE SCALE Trento 3 Ancona CORNO ALLE SCALE Trieste 3 Pisa Statale CORNO ALLE SCALE Ancona CORNO ALLE SCALE Genova FALCADE Roma La Sapienza MOENA Roma La Sapienza 2 Trento 3 Milano Politecnico PLOSE Trento 2 Milano Politecnico 3 Trieste POZZA DI FASSA Trento 3 Milano Politecnico S. MARTINO DI CASTROZZA 2004 S. MARTINO DI CASTROZZA Padova PLAN DE CORONES Padova PINZOLO Padova Carissimi amici, eccoci nuovamente insieme per le gare invernali di sci che, come sempre, avranno come protagonisti i nostri migliori sciatori. La location di quest'anno è nuova per la nostra Associazione. Per la prima volta ad ospitarci sarà la Valle d'aosta e, pertanto, accettando come sempre la sfida,auspichiamo che sia all'altezza delle aspettative. Quest'anno celebriamo anche un altro importante traguardo per il Campionato di sci, ovvero il raggiungimento della Trentesima edizione, che conferma quanto solida e costante sia la partecipazione allo stesso. Come sempre ringraziamo le strutture ospitanti che forniranno collaborazione ed appoggio alla manifestazione ed in particolar modo i colleghi della commissione e dell'esecutivo che hanno incessantemente lavorato per la migliore realizzazione del'evento sportivo. Come sempre abbiamo cercato di coniugare lo sport e l'aggregazione favorendola ancor più attraverso una struttura con maggior capienza. Auguro quindi agli accompagnatori di poter godere delle bellezze locali, vista la vicinanza con note località turistiche, mentre agli amici in gara auguro di poter concludere la manifestazione con l'animo soddisfatto di chi compete con correttezza e sano spirito agonistico. Chiudo ringraziando sin d'ora tutti voi che, sono certo, collaborerete alla riuscita apportando allegria, pazienza, divertimento, goliardia e sano agonismo. In bocca al lupo a tutti voi. PONTE DI LEGNO TONALE Trieste PINZOLO Milano Politecnico 2 Trento 3 Genova PLAN DE CORONES Camerino Il Presidente A.N.C.I.U. Giuseppe La Sala VAL DI FASSA Trento 3 Bologna BORMIO Milano Politecnico MOENA Padova Saluto del Sindaco di La Thuile ANDALO Roma La Sapienza BORMIO Genova PINZOLO 2000 ANDALO 2001 POZZA DI FASSA 2010 BARDONECCHIA Firenze Quest anno La Thuile ospita il campionato di sci di tutti i dipendenti universitari italiani. Per la nostra località è un occasione ed un stimolo, occasione per far meglio conoscere questa località ad una platea ampia e qualificata, orgogliosi come siamo del nostro paese e fiduciosi nelle sue migliori potenzialità; stimolo a ben fare, a ben accogliere, a cercare di offrire il meglio di noi. L augurio infine ai tanti esponenti del mondo universitario che ci onorano della loro presenza è quello, anche qui, di fare ricerca: delle occasioni paesaggistiche, enogastronomiche, ludiche e contemplative. FOLGARIA Roma La Sapienza 2 Trento 3 Genova MOENA 2002 S.MARTINO DI CASTROZZA Cosenza Rende 2 Padova 3 Firenze Sperando in un apprezzamento ed in un possibile ritorno, il mio saluto con viva cordialità Il sindaco Carlo Orlandi POZZA DI FASSA 2012 INNSBRUCK

3 La thuile (Ao) Manifestazioni serali Lunedì 27 gennaio: serata di benvenuto nella piazza centrale del Planibel con saluto autorità, fiaccolata, presentazione programma settimanale, musica e vin brulè. Mercoledì 29 gennaio ore 21.00: spettacolo di Cabaret. Giovedì 30 gennaio ore 21.00: cena con i sapori della tradizione valdostana. Venerdì 31 gennaio ore 21.00: premiazioni delle gare di sci, musica e balli presso il Palazzo dei Congressi del Planibel. Skibus Gli orari si possono ritirare direttamente in loco presso gli uffici turistici. Convenzioni Per usufruire delle agevolazioni previste per il raduno, i soci dovranno essere in possesso dell apposita tessera ANCIU predisposta da richiedere al proprio capogruppo e dovrà essere esibita in ogni esercizio convenzionato. La Thuile è adagiata su un ampia conca a 1441 metri di altitudine, in un area contornata da fitte foreste, dominata dall imponente presenza di alte montagne ed estesi ghiacciai. Partendo da La Thuile, è possibile salire al vicino Colle del Piccolo San Bernardo dove si può osservare un curioso recinto fatto di pietre: si tratta del Cromlech, monumento megalitico che risale all età del ferro. Nella zona sono inoltre visibili i resti di due Mansiones dell epoca romana, che testimoniano l importanza di La Thuile quale posto di tappa sulla via delle Gallie. In epoca sabauda La Thuile fu un importante baluardo contro le invasioni che arrivavano dalla Francia e già nei secoli XVII e XVIII subì numerosi saccheggi ad opera delle truppe francesi in transito. La Thuile fa parte di un comprensorio sciistico internazionale, collegato alla località di La Rosière in Savoia. In uno straordinario succedersi di vedute, 160 chilometri di piste soddisfano le esigenze di ogni tipo di sciatore; le quote elevate degli impianti permettono inoltre di sciare fino alla tarda primavera. In estate La Thuile è punto di partenza per le ascensioni al ghiacciaio del Rutor oppure per le più facili escursioni nella zona del lago d Arpy, ai laghi del Rutor e al bel pianoro di Joux. 2 3

4 le gare REGOLAMENTO gare Gare di sci Le gare di sci alpino, sci nordico e snowboard saranno curate da personale qualificato. L organizzazione e lo svolgimento delle stesse comprenderà la fornitura dei seguenti servizi: cronometraggio ufficiale, guardiaporte, assistenza maestri di sci sul tracciato, striscioni di partenza ed arrivo, ordini di partenza, classifiche elaborate al computer e speakeraggio. Il comitato organizzatore ANCIU è dotato di appositi badge di riconoscimento così come i capogruppo di ogni circolo. È obbligatorio l uso del casco per le gare di sci alpino e snowboard. Sci alpino e snowboard: Pista Standard con premiazione presso rifugio nelle immediate vicinanze arrivo gara. Sci di fondo + Staffetta presso l anello di fondo Pista di Arly, Centro sci di fondo La Thuile con ingresso libero; premiazione nei pressi dell arrivo. Domenica 26 gennaio ore Riunione tecnica ed estrazione ordini di partenza presso la segreteria organizzativa (max due persone per squadra). Lunedì 27 gennaio Ore 9.30 Foto di gruppo nella Piazza del Planibel alla partenza degli impianti. Ore 10/13 Allenamenti su due tracciati con assistenza di un maestro sulla pista Piloni (n.12)- (le indicazioni specifiche saranno date ai responsabili tecnici nel corso della riunione di domenica 26 gennaio 2014). L utilizzo della pista per allenamenti richiede una prenotazione ed il versamento di un contributo pari ad euro 3 per atleta da effettuarsi nel corso della riunione tecnica di domenica 26 gennaio. È consigliabile inviare entro il una richiesta specifica ad igsorbe@unict.it con il numero presunto degli atleti interessati. Martedì 28 gennaio Ore Gara di slalom gigante femminile e maschile (MASTER B). Ricognizione dalle ore 9.00 alle Ore Gara di slalom gigante femminile e maschile (gara dei familiari). Ricognizione dalle ore alle Ore Gara di Snowboard femminile e maschile Ricognizione dalle ore alle Mercoledì 29 gennaio Ore Slalom gigante maschile (MASTER A). Ricognizione dalle ore 8.45 alle Ore Slalom di eccellenza femminile e maschile. Ricognizione dalle alle Giovedì 30 gennaio ore 9.30 Gare sci nordico: le gare di sci nordico si svolgeranno presso l anello Arly della Thuile con ingresso libero. La gara dovrà svolgersi con gli stili alternato e pattinato e con le seguenti sequenze: alternato femminile e maschile a seguire pattinato femminile e maschile La gara staffetta mista avrà inizio 30 minuti dopo l arrivo dell ultimo concorrente dello stile pattinato. 1 partecipazione 2 categorie (Agenda dello sciatore ) (Aggiornamento categorie 2014) TROFEO delle REGIONI e GARE MASTER Gruppo SENIORES dal 1991 al 1982 maschile e femminile Gruppo MASTER A Gruppo MASTER B Gruppo MASTER C dal 1979 al 83 cat. A1 dal 1954 al 58 cat. B6 dal 1979 al 83 cat. C1 dal 1974 al 78 cat. A2 dal 1949 al 53 cat. B7 dal 1974 al 78 cat. C2 dal 1969 al 73 cat. A3 dal 1944 al 48 cat. B8 dal 1969 al 73 cat. C3 dal 1964 al 68 cat. A4 dal 1939 al 43 cat. B9 dal 1964 al 68 cat. C4 dal 1959 al 63 cat. A5 dal 1934 al 38 cat. B10 dal 1959 al 63 cat. C5 dal 1929 al 33 cat. B11 dal 1954 al 58 cat. C6 dal 1924 al 28 cat. B12 dal 1949 al 53 cat. C7 dal 1923 e prec. Cat. B13 dal 1944 al 48 cat. C8 dal 1939 al 43 cat. C9 dal 1934 al 38 cat. C10 dal 1929 al 33 cat. C11 dal 1924 al 28 cat. C12 3 modalità di svolgimento delle gare di fondo La gara di fondo individuale dovrà svolgersi con partenze singole ad intervalli di circa 15, rispettando l ordine di partenza delle categorie previste dalla F.I.S.I.. La gara dovrà svolgersi con gli stili alternato e pattinato e con le seguenti sequenze: alternato femminile e maschile a seguire pattinato femminile e maschile. Ogni atleta può partecipare ad una sola specialità.. Alla gara di staffetta ogni Ateneo può iscrivere più squadre, però solo la staffetta dichiarata A all atto dell iscri- zione porta punti validi per la classifica di Ateneo. Le squadre dovranno essere composte da due atleti e due atlete che abbiano già partecipato ad almeno una delle gare previste nella manifestazione. I nominativi dei singoli partecipanti potranno essere sostituiti fino ad un ora prima della partenza della gara stessa. N.B. I partecipanti dovranno presentarsi alla partenza muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. 4 5

5 regolamento gare regolamento gare 4 iscrizioni Le quote di adesione sono fissate in: 6 300,00 per ogni Ateneo; 7,00 per ogni concorrente per ogni gara (vale anche per lo snowboard); 20,00 per ogni staffetta iscritta. Le quote di iscrizione degli Atenei dovranno pervenire all ANCIU entro il 10 gennaio 2014 utilizzando unicamente i moduli allegati alla prima circolare. 5 ordine di partenza Gli ordini di partenza saranno stilati per categorie, sulla base dell ordine indicato sul modulo di iscrizione inviato, e secondo l esito del sorteggio per Ateneo. La partenza della gara dello slalom d Eccellenza dovrà avvenire rispettando l ordine cronologico dato dai Circoli, indipendentemente dall età del concorrente. 6 - gare Le gare si svolgeranno secondo le seguenti specialità: SLALOM GIGANTE femminile denominato Trofeo Gabriella Bellocchio e maschile in un unica manche, alla quale potranno partecipare un numero illimitato di rappresentanti per Ateneo. SLALOM ECCELLENZA femminile e maschile in un unica manche, alla quale saranno ammessi soltanto due atlete e quattro atleti per ogni Ateneo.La classifica dello SLALOM ECCELLENZA femminile è denominata Memorial Simonetta Nicosia FONDO maschile e femminile (percorso lungo rispettivamente 8 e 4 Km circa), tecnica classica e tecnica libera; numero partecipanti illimitato.la gara di TL avrà inizio dopo l arrivo dell ultimo concorrente partecipante alla gara di Tecnica Classica. STAFFETTA DI FONDO alla quale potranno partecipare due Donne e due Uomini in rappresentanza di ogni Ateneo. Sono ammesse più staffette per ogni Ateneo. SNOWBOARD (gara sperimentale ma valevole per la Classifica di Ateneo) femminile e maschile in un unica manche, alla quale potranno partecipare un numero illimitato di rappresentanti per Ateneo 7 classifiche Le classifiche verranno stilate per: Slalom Gigante a) classifica assoluta individuale femminile e maschile (MASTER A E MASTER B); b) classifica per categorie femminile e maschile; Slalom Eccellenza a) classifica assoluta individuale femminile e maschile; Fondo Staffetta a) classifica assoluta individuale femminile e maschile TC e TL; b) classifica per categorie femminili e maschili TC e TL. a) classifica assoluta delle sole squadre A valida per i punteggi della classifica finale di Ateneo; Snowboard Ateneo a) classifica assoluta individuale femminile e maschile Assegnazione Punteggi: categoria unica (una femminile ed una maschile) n.10 partecipanti qualificati il punteggio sarà diviso per 3 n.20 partecipanti qualificati il punteggio sarà diviso per 2 n.21 e oltre partecipanti qualificati il punteggio sarà intero sarà stilata sommando i punti della tabella T3 della F.I.S.I. ottenuti nelle classifiche per categoria delle gare di fondo e slalom gigante e nella classifica assoluta dello slalom d Eccellenza, oltre ai punti della tabella FISI ottenuti nella classifica delle squadre A della gara di staffetta di fondo 4x2 Km. SLALOM GIGANTE RISERVATO AI FAMILIARI (gara non conteggiata nella classifica di Ateneo) Gruppo maschile Gruppo femminile 6-10 anni nati dal 2008 al anni nate dal 2008 al anni nati dal 2003 al anni nate dal 2003 al oltre nati dal 1998 e preced. 16-oltre nate dal 1998 e preced. 8 - sorteggi e verifica iscritti I sorteggi degli ordini di partenza di tutte le gare verranno effettuati nel corso della riunione tecnica di cui al punto 1. Sono ammesse fino a due cancellazioni (rimborsabili) o sostituzioni di concorrenti iscritti per ogni Ateneo, purché comunicate per iscritto dal responsabile dell Ateneo, almeno un ora prima dell estrazione dell ordine di parten- za per Atenei. Per la gara di Slalom d Eccellenza è ammessa una sostituzione, anche dopo tale termine, purché comunicato per iscritto dal responsabile di Ateneo, almeno un ora prima dell inizio della gara stessa; il sostituto deve essere già iscritto alla gara di Slalom Gigante. Per la gara di Snowboard sono ammesse due sostituzioni purchè comunicato per iscritto dal responsabile di Ateneo, almeno un ora prima dell inizio della gara stessa. 9 riconoscimento I partecipanti dovranno presentarsi alla partenza muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. La mancata presentazione del documento di riconoscimento inibisce la partecipazione alla gara stessa. 10 assicurazione Il C.O. non assume responsabilità per eventuali incidenti che potranno occorrere ai partecipanti, a terzi e a cose prima, durante e dopo lo svolgimento delle gare. Dichiara comunque che le gare sono coperte da polizza assicurativa RCT. La tessera ANCIU di 5,00 (obbligatoriamente richiesta per la partecipazione alle gare) garantisce la copertura assicurativa. Ogni Circolo potrà a discrezione stipulare ulteriori polizze infortuni integrative per i propri atleti. 7

6 regolamento gare scuola e noleggio sci 11 reclami Eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto alla giuria entro 60 minuti dall esposizione delle classifiche ufficiose, accompagnati dalla cauzione di 50,00 restituibili solo in caso di accettazione del reclamo stesso. La decisione della giuria è definitiva. Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, si fa riferimento alle norme contenute nel R.T.F. (Regolamento Tecnico Federale) della F.I.S.I. 12 premiazioni Tutte le premiazioni, ad eccezione di quelle di Ateneo, saranno effettuate sulle piste al termine delle singole gare. Scuola sci LA THUILE Corso sci COLLETIVO SCONTO DEL 10% Skipass Condizioni acquisto skipass Per ottenere le agevolazioni previste per l acquisto degli skipass, tutti i partecipanti dovranno esibire un apposito tesserino/voucher di riconoscimento che sarà consegnato presso le strutture ricettive (alberghi,residence), oppure dal comitato organizzatore. Tipo Biglietto NORMALE tariffa 6 gg adulti 6 gg 5 gg 4 gg 3 gg 2 gg Pacchetti Skipass tariffa 6 gg senior tariffa 6 gg Junior tariffa 6 gg baby ,00 157,00 123,00 gratuita ,00 134,00 106,00 gratuita ,00 111,00 88,00 gratuita ,00 84,00 67,00 gratuita 75 60,00 57,00 53,00 gratuita giornaliero 39 32,00 29,00 27,00 gratuita - 1 gratuità ogni 25 persone paganti quota intera (solo su prenotazione di lista completa nominativa) Noleggio ONLY SKI 20% Il meglio che possiate trovare a La Thuile in quanto a professionalità ed equipaggiamento. Dall 88 dedicati agli ultimi trend tecnologici, garantendo ai clienti la possibilità di provare tutte le novità legate al mondo dello sci. Dai migliori sci carving, agli ultimi modelli di snowboards, mantendo gli standard qualitativi più elevati per la sicurezza dei clienti e le prestazioni del materiale. Solo da Only Ski puoi noleggiare: Salomon Pilot System Pocket Rocket Crossmax Teneighty Volkl Vertigo Motion Head World Cup K2 Mach Atomic 9.20 IMPORTANTISSIMO: Only Ski ha un sistema computerizzato che in base all età, al peso, ecc regola la durezza dell attacco da sci. Only ski da anche un altro ottimo servizio. Ha in quota a Les Souches un altro negozio dove eventualmente lo sci noleggiato non fosse adatto potrà essere sostituito con un altro. C è anche la convenzione per preparazione degli sci (fondo, lamine e sciolina) + sci preparati da gara. Lo sconto del 20% riservato ai soci A.N.C.I.U viene riconosciuto a chi prenota alla reception dell hotel Plenibel che emetterà il vuocher per il ritiro dell attrezzatura. 8 9

7 attività per non sciatori attività per non sciatori Nota Bene Per tutte le attività proposte sarà necessaria una pre-iscrizione entro le ore del giorno precedente l escursione presso il punto blu dell hotel Planibel rivolgendosi all animazione. MEZZA GIORNATA - AOSTA ROMANA E GENEPY Partenza con bus riservato dal Planibel per la città romana di AOSTA. Visita con guida tra le vie della città: il chiostro di S.Orso, la Cattedrale, l Arco di Augusto, il Museo Archeologico, le porte, le vie e le strade; tutto quanto possa raccontare di come anche gli antichi amassero questa città da trasformarla nel loro centro principale. La gita sarà deliziata da una buona degustazione di grappe locali e liquori valdostani che offriranno un attimo di piacere al palato. Orario partenza: Previsto rientro: Oppure Orario partenza: Previsto rientro: Costo p.p.: 40,00 minimo 40 persone La quota comprende: Bus per trasferimenti Guida Ingresso Museo Degustazione grappe e liquori NOTE: la gita si effettua con un numero di minimo 40 partecipanti Terme di Prè Saint Didier Inoltre da lunedì a giovedì prezzo d entrata alle terme di Prè Saint Didier, in esclusiva per i soci dell Anciu che dimostreranno la loro appartenenza con tesserino. Costo: 30,00 Sito internet: termedipre.it/it/le-tariffe.page NAPOLEONE E GOLOSITÀ BARD Partenza con bus riservato dal Planibel per il suggestivo Forte di Bard. All arrivo al Forte salita con gli ascensori panoramici all Opera di Carlo Alberto e visita guidata al Forte: Museo della Alpi e Mostra Alpi di Sogno. Al termine, sulla via del rientro, sosta al Salumificio Maison Bertolin per una visita della durata di un ora circa comprendente la visita allo stabilimento con proiezione di filmati relativi alla produzione ed una proposta di assaggi di prodotti tipici. Ogni partecipante sarà dotato di un tipico tagliere in legno sul quale troverà gli assaggi di salumi e formaggi locali e ad accompagnarli un ottimo bicchiere di vino locale. Orario partenza: Previsto rientro: Oppure Orario partenza: Previsto rientro: Costo p.p.: 40,00 minimo 25 persone La quota comprende: Bus Guida turistica Ingresso al Forte di Bard Ingressi al Museo e alla Mostra con visita guidata Degustazione Salumificio Maison Bertolin NOTE: la gita si effettua con un numero di minimo 25 partecipanti 10 11

8 EXTREME SNACK DALLE ORE ALLE PIZZA CLASSICA + BIBITA 0,2 CL SPECIAL PRICE ANCIU 8,00 1 PRIMO + 1 SECONDO + 1 CONTORNO + FRUTTA + BIBITA SPECIAL PRICE ANCIU 12,00 E PER LA SERA EVERY NIGHT DALLE ORE COCKTAIL NIGHT SPECIAL PRICE ANCIU 4,00 APRES SKI DALLE ORE ALLE 18,00 SPRITZ + FOCACCIA + FONTINA SPECIAL PRICE ANCIU 4,00 12 CIOCCOLATA CALDA + MERINGA SPECIAL PRICE ANCIU 4,00 CREPE CON NUTELLA + THE CALDO SPECIAL PRICE ANCIU 4,00 BIRRA + APPETIZER SPECIAL PRICE ANCIU 4,00 SPECIAL TICKET DI 10,00 DURANTE IL SOGGIORNO ANCIU NEI SEGUENTI RIFUGI: La Clotze (arrivo delle gare sci alpino) Le Foyer Le Meleze Il menù prevede panino o trancio di pizza, patatine o dessert e bibita. Il ticket è acquistabile al ricevimento dell hotel. 13

9 Informazioni e Prenotazioni: TH Resorts Tel Info@th-resorts.com

A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI. In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA

A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI. In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA XXX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO pupella LA THUILE (AO) 26 Gennaio / 02 Febbraio

Dettagli

A. N. C. I. U. XXVIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA)

A. N. C. I. U. XXVIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA) SECONDA CIRCOLARE A. N. C. I. U. XXVIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA) 21-28 Gennaio oppure 22-29 Gennaio 2012 (in base alla scelta dell hotel) Napoli,

Dettagli

LA THUILE 2018 SETTIMANA BIANCA. Dal 21 al 28 gennaio

LA THUILE 2018 SETTIMANA BIANCA. Dal 21 al 28 gennaio SETTIMANA BIANCA LA THUILE 2018 Dal 21 al 28 gennaio 201 2017 SETTIMANA BIANCA SCI - LA THUILE 2018 21 GENNAIO-28 GENNAIO L evento si terrà nella splendida località di La Thuile (Aosta) adagiata su un

Dettagli

SESTRIERE SANSICARIO DAL 31 GENNAIO AL 7 FEBBRAIO 2016

SESTRIERE SANSICARIO DAL 31 GENNAIO AL 7 FEBBRAIO 2016 SESTRIERE SANSICARIO DAL 31 GENNAIO AL 7 FEBBRAIO 2016 CON IL PRIMO AVEVAMO ANNUNCIATO UN SECONDO COMUNICATO E ADESSO, ANCHE SE CON UN PO DI FIATONE, E FINALMENTE PRONTO. PER GLI INTERESSATI, ECCO DI SEGUITO

Dettagli

TIMANA BIANCA. Dal al 28 gennaio 2018

TIMANA BIANCA. Dal al 28 gennaio 2018 SETT TIMANA BIANCA A LA TH HUILE 201 18 Dal 21 1 al 28 gennaio 2018 8 e-mail: dlfcuneo@dlf.it - sito: www.dlfcuneo..net Tel. 0131 281440 fax 01311 281588 tel. FS 959/807/588 SETTIMANA BIANCA SCI - LA THUILE

Dettagli

CENTRO VAL DI FASSA (TN)

CENTRO VAL DI FASSA (TN) ARCUS, con l organizzazione dell A.N.C.I.U., promuove per il personale universitario dell Università degli Studi di Milano la partecipazione al 34 CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL

Dettagli

XXIX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI MEMORIAL ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA 27 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2013

XXIX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI MEMORIAL ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA 27 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2013 FOTO: Archivio APT Val di Fassa - Ralf Brunel XXIX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI MEMORIAL ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA 27 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2013 ASSOCIAZIONE NAZIONALE

Dettagli

A. N. C. I. U. XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SESTRIERE SAN SICARIO (TO) 31 gennaio - 7 febbraio 2016

A. N. C. I. U. XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SESTRIERE SAN SICARIO (TO) 31 gennaio - 7 febbraio 2016 A. N. C. I. U. XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SESTRIERE SAN SICARIO (TO) 31 gennaio - 7 febbraio 2016 SECONDA CIRCOLARE Napoli, 22/12/2015 Cari amici, Faccio seguito alla precedente circolare

Dettagli

RADUNO NAZIONALE DLF SCI GENNAIO-25 GENNAIO

RADUNO NAZIONALE DLF SCI GENNAIO-25 GENNAIO RADUNO NAZIONALE DLF SCI 2014 19 GENNAIO-25 GENNAIO L evento si terrà nella splendida località di La Thuile (Aosta) adagiata su un ampia conca a 1441 metri di altitudine, in un area contornata da fitte

Dettagli

Hotel MAJESTIC *** (wellnes) San Martino di Castrozza (TN)

Hotel MAJESTIC *** (wellnes) San Martino di Castrozza (TN) CIRCOLARE CONGIUNTA LADU-CRUSM La L.A.D.U. ed il C.R.U.S.M., con l organizzazione dell A.N.C.I.U., promuovono per il personale universitario dell Università degli Studi di Milano la partecipazione al 31

Dettagli

A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA

A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA XXX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA LA THUILE (AO) 26 Gennaio / 02 Febbraio

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O 1. L A.S.D. TTS indice ed organizza, con l'approvazione della F.I.S.I. e del Comitato Trentino FISI e con la collaborazione dell APT Alpe Cimbra e dell Alpe Cimbra Ski Team, gare

Dettagli

XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI

XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI Memorial ANGELO PUPELLA Sestriere - Sansicario (TO) 31 gennaio - 7 febbraio 2016 ALBO D ORO 1985-2015 CORNO ALLE SCALE 1985 1 Bologna 2 Trento

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... 3 ARTICOLO 6 ISCRIZIONI...3 ARTICOLO

Dettagli

INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO...

INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... 3 ARTICOLO 6 ISCRIZIONI... 3 ARTICOLO

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE I GRUPPI ALPINI DELLA ZONA 3: ALBIZZATE, BESNATE, BOLLADELLO, CAIRATE, CARDANO AL CAMPO, CASSANO MAGNAGO, GALLARATE JERAGO, QUINZANO CON S. PIETRO,

Dettagli

L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA

L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA XXXIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA LA THUILE (AO) 22-29 Gennaio 2017 Cari amici, Napoli,

Dettagli

REGOLAMENTO. 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

REGOLAMENTO. 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti REGOLAMENTO 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti Art. 1 Tutti i partecipanti dovranno essere iscritti all albo professionale per l anno

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI SCI ALPINO Specialità Gigante e Slalom Speciale. Trofeo San Carlo REGOLAMENTO

CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI SCI ALPINO Specialità Gigante e Slalom Speciale. Trofeo San Carlo REGOLAMENTO CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI SCI ALPINO 2014 Specialità Gigante e Slalom Speciale Trofeo San Carlo REGOLAMENTO DENOMINAZIONE DELLA GARA Campionati Italiani Aspiranti Sci Alpino 2014 Discipline tecniche

Dettagli

CLASSIFICHE DI SQUADRA

CLASSIFICHE DI SQUADRA Agli Istituti secondari della provincia di Treviso All'Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Al Comitato Provinciale F.I.S.I. di Treviso Al Comprensorio sciistico Civetta OGGETTO : manifestazione

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO SCI ALPINO E FONDO ABETONE 2/4 MARZO 2017

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO SCI ALPINO E FONDO ABETONE 2/4 MARZO 2017 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI SCI ALPINO E FONDO REGOLAMENTO ABETONE 2/4 MARZO 2017 FI07 SCI CLUB COVERCIANO & FIRENZE A.S.D. FI51 SCI CLUB LANCIOTTO A.S.D. PO13 SCI CLUB PRATO PLAY 2014 A.S.D. REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI

REGOLAMENTO GARE. 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI REGOLAMENTO GARE 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO ARTICOLO 5 CATEGORIE

Dettagli

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30 Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30 PISTA OLIMPIA 1- Prova di Slalom Gigante in UNICA manche. ASSISTENZA TECNICA - CRONOMETRAGGIO - PREPARAZIONE PISTE A CURA DELLA SOCIETÀ IMPIANTI CAVALESE

Dettagli

Regolamento gare Disposizioni generali

Regolamento gare Disposizioni generali 01 - Disposizioni generali 1.1 Lo Ski Meeting Interbancario Europeo è realizzato su iniziativa e con l assistenza del Comitato Permanente, organo internazionale di governo e di tutela che ne garantisce

Dettagli

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO Articolo 1 - Organizzazione. La Protezione Civile della Regione Lombardia, in

Dettagli

Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful

Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful 41 Trofeo Amici della Montagna Coppa APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Camp. Italiani Giovani 5^ tappa Coppa Italia Giovani Rode Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful - Sci di

Dettagli

REGOLAMENTO. 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

REGOLAMENTO. 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti REGOLAMENTO 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti Art. 1 Tutti i partecipanti dovranno essere iscritti all albo professionale per l anno

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili:

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili: REGOLAMENTO GARE Art. 1 Le gare si svolgeranno sulle nevi di Madonna di Campiglio nei giorni e negli orari stabiliti dal programma e saranno aperte agli iscritti agli Albi degli ordini degli Ingegneri

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... ARTICOLO 6 ISCRIZIONI... ARTICOLO 7 GARE PREVISTE...

Dettagli

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione La Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Dipartimento

Dettagli

15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) FEBBRAIO 2010.

15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) FEBBRAIO 2010. A.s. Geosport PRESSO IL CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI - VIA BARBERINI, 68 00187 ROMA TEL. 06 4203161 FAX 06. 48912336 C.F. 97184590582 P. IVA 06128951008 Roma 4 febbraio 2010 Oggetto: 2 COMUNICATO 15 CAMPIONATO

Dettagli

Alpe Cermis (TN) - 09/02/2014 Inizio gara ore 10.30

Alpe Cermis (TN) - 09/02/2014 Inizio gara ore 10.30 Alpe Cermis (TN) - 09/02/2014 Inizio gara ore 10.30 PISTA OLIMPIA 1- Prova di Slalom Gigante in UNICA manche. ASSISTENZA TECNICA - CRONOMETRAGGIO - PREPARAZIONE PISTE A CURA DELLA SOCIETÀ IMPIANTI CAVALESE

Dettagli

A.N.C.I.U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA

A.N.C.I.U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA XXXIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA LA THUILE (AO) 22-29 gennaio 2017 Cari amici, Napoli,

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 41 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2016 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, A.S.D. SAFARI EXPERIENCE

Dettagli

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD COMUNE DI PRALI A.s. Geosport Roma 4 febbraio 2010 Oggetto: 2 COMUNICATO 15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) 25-26-27 FEBBRAIO 2010. Con la presente

Dettagli

ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019

ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019 ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019 ATTIVITÀ RISERVATA AI SOCI La segreteria dello sci club è aperta Lunedì, Mercoledì e Venerdì dal 12 novembre dalle 17,00 alle 19,30 presso il negozio Maicol Sport Team di

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. Potranno altresì partecipare familiari, amici e Architetti/Ingegneri non iscritti agli Ordini in qualità di "Simpatizzanti".

REGOLAMENTO GARE. Potranno altresì partecipare familiari, amici e Architetti/Ingegneri non iscritti agli Ordini in qualità di Simpatizzanti. REGOLAMENTO GARE Art. 1 - PREMESSE Le gare si svolgeranno sulle nevi di Pila (sci alpino) e Rhêmes-Notre-Dame (sci nordico) nei giorni e negli orari stabiliti dal programma e saranno aperte agli iscritti

Dettagli

Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi

Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi Roma, 17.11.2010 Prot.n. 1582 Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi Oggetto: Settimana Bianca AICS 2011 Trofeo Nazionale di Sci Alpino Livigno, rinomata

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI Sommario SOMMARIO 1 ART. 1 - DEFINIZIONE 2 ART. 2 - PARTECIPAZIONE ALLE GARE 2 ART. 3 - PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE 2 ART. 4 - ISCRIZIONE

Dettagli

Summer Cross Country Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018

Summer Cross Country Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018 Summer Cross Country 2017 Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018 Arena Carnia Piani di Luzza - Forni Avoltri (UD) 2-3 settembre

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 39 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2014 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, l A.S.D. Sci Club Pordenone

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Coordinamento regionale attività motorie e sportive Prot. MIURAOODRLO/R.U./ 3351 del 24 febbraio

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Circolare n 47/16 Torino, 18/11/2016 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 49 TROFEO ASSICURATORI IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A FOLGARIA (TN) da domenica

Dettagli

PROGRAMMA CORSO SCI AVANZATO

PROGRAMMA CORSO SCI AVANZATO PROGRAMMA CORSO SCI Da Domenica 8 gennaio a Domenica 5 febbraio 2012 Principianti, 1 e 2 grado: Dalle ore 9.00 alle ore 11.00 nelle domeniche 8/1, 15/1 e 5/2 e dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nelle domeniche

Dettagli

PROGRAMMA. presso il salone del Park Hotel si terrà una tavola rotonda sul tema: QUALI FINANZIAMENTI PER L E.R.P.?

PROGRAMMA. presso il salone del Park Hotel si terrà una tavola rotonda sul tema: QUALI FINANZIAMENTI PER L E.R.P.? Campionato Nazionale di Sci per Enti Associati a Federcasa - Limone Piemonte (CN) 3-5 marzo 2005. Comitato Organizzatore: A.T.C. di Cuneo - Federcasa Piemonte PROGRAMMA Giovedì 3 marzo Ore 15,00 18,00

Dettagli

INVITO. Carnia Arena International Biathlon Centre Piani di Luzza - Forni Avoltri (UD) 02/03 settembre 2017

INVITO. Carnia Arena International Biathlon Centre Piani di Luzza - Forni Avoltri (UD) 02/03 settembre 2017 INVITO Carnia Arena International Biathlon Centre Piani di Luzza - Forni Avoltri (UD) 02/03 settembre 2017 Campionato italiano skiroll Sprint e Distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia

Dettagli

con il patrocinio del Città di Bra Comune di Fabrosa Sottona NOTIZIE ONLINE RADIO UFFICIALE CON IL PATROCINIO DI EDIZIONE DI CUNEO

con il patrocinio del Città di Bra Comune di Fabrosa Sottona NOTIZIE ONLINE RADIO UFFICIALE CON IL PATROCINIO DI EDIZIONE DI CUNEO con il patrocinio del Comune di Fabrosa Sottona Città di Bra RADIO UFFICIALE CON IL PATROCINIO DI NOTIZIE ONLINE EDIZIONE DI CUNEO REGOLAMENTO 33º CAMPIONATO ITALIANO UNVS DI SCI 2015 ARTICOLO 1 La sezione

Dettagli

Criterium Nazionale Cuccioli 2017 FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO REGIONALE ALPI CENTRALI. Con il contributo di :

Criterium Nazionale Cuccioli 2017 FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO REGIONALE ALPI CENTRALI. Con il contributo di : Criterium Nazionale Cuccioli 2017 FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO REGIONALE ALPI CENTRALI Con il contributo di : Scopri Bancaperta, l internet banking del Gruppo Creval pensato per migliorare

Dettagli

Criterium Nazionale Cuccioli 2017

Criterium Nazionale Cuccioli 2017 Criterium Nazionale Cuccioli 2017 Scopri Bancaperta, l internet banking del Gruppo Creval pensato per migliorare la tua esperienza nella relazione con la Banca e darti la libertà di accedere ai tuoi rapporti

Dettagli

R E G O LA M E N T O

R E G O LA M E N T O R E G O LA M E N T O 1. L A.S.D. Trofeo TOPOLINO Sci indice ed organizza,con l'approvazione della F.I.S.I. e del Comitato Trentino FISI,una gara valida quale Selezione Nazionale per il 55 Trofeo Topolino

Dettagli

Criterium Nazionale Cuccioli 2017

Criterium Nazionale Cuccioli 2017 Criterium Nazionale Cuccioli 2017 Scopri Bancaperta, l internet banking del Gruppo Creval pensato per migliorare la tua esperienza nella relazione con la Banca e darti la libertà di accedere ai tuoi rapporti

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE Sommario SOMMARIO 1 ART. 1 - DEFINIZIONE 2 ART. 2 - PARTECIPAZIONE ALLE GARE 2 ART. 3 - PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE 2 ART. 4 - ISCRIZIONE

Dettagli

A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB

A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB Eni Polo Sociale ha rinnovato l accordo con lo sci club Poliuisp 10 di Milano. I benefici, per i nostri soci appassionati di sport invernali, sono molteplici: è possibile partecipare

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE DOMENICA 05 FEBBRAIO 2012

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE DOMENICA 05 FEBBRAIO 2012 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE Gruppo ALPINI di VEDANO OLONA TROFEO Alpino ALBERTO CECINI alla Memoria GARA SCI DI FONDO A TECNICA LIBERA CENTRO FONDO SAN MICHELE DI FORMAZZA (VB) DOMENICA

Dettagli

La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nasce sul finire degli anni 30. Composta attualmente da oltre 60 esecutori provenienti dai vari Comandi

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI MASTER

CAMPIONATI ITALIANI MASTER FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO REGIONALE VENETO FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO CAMPIONATI ITALIANI MASTER > sci alpino > FALCADE 13/14/15 FEBBRAIO 2015

Dettagli

TROFEO NAZIONALE di sci INGEGNERI E ARCHITETTI. Festa SULLA NEVE VALLE D AOSTA 31 GENNAIO FEBBRAIO PROGRAMMA

TROFEO NAZIONALE di sci INGEGNERI E ARCHITETTI. Festa SULLA NEVE VALLE D AOSTA 31 GENNAIO FEBBRAIO PROGRAMMA TROFEO NAZIONALE di sci INGEGNERI E ARCHITETTI Festa SULLA NEVE VALLE D AOSTA 31 GENNAIO 1-2-3 FEBBRAIO 2019 PROGRAMMA GIOVEDÌ 31 GENNAIO 2019 ORE 18:00 Aperitivo di benvenuto in Aosta (Hostellerie du

Dettagli

Ufficio del turismo di La Thuile tel

Ufficio del turismo di La Thuile tel TARIFFE SKIPASS 2011-12 Ufficio del turismo di La Thuile tel. 0165.884179 LA THUIILE Espace San Bernardo Collegamento Internazionale La Thuile - La Rosière Apertura prevista: 3 dicembre 2011 La Thuile

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA Circolare n 85/14 Torino, 19/11/2014 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 47 TROFEO ASSICURATORI al Passo S. Pellegrino IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A MOENA (TN) da sabato 7 a

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA... INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...3 ARTICOLO 6 NORME PARTICOLARI...3 1 ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Dolomiti Family Fun. Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale

Dolomiti Family Fun. Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale Dolomiti Family Fun Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale Dolomiti Family Fun dal 21.12.15 al 12.03 2016 #Neve #Sci #Divertimento #Animazione Queste sono le parole chiave di Dolomiti Family Fun,

Dettagli

A. N. C. I. U. XXXI CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA. 25 gennaio - 1 febbraio 2015

A. N. C. I. U. XXXI CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA. 25 gennaio - 1 febbraio 2015 A. N. C. I. U. XXXI CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA 25 gennaio - 1 febbraio 2015 SECONDA CIRCOLARE Napoli, 05/01/2015 Cari amici, Faccio seguito alla precedente circolare

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia I Campionati Italiani Federazione Sport Sordi Italia di Sci Nordico si svolgeranno in concomitanza con i Campionati Italiani Assoluti CIP - Comitato Italiano Paralimpico

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR 1 / 6 Una serie di gare che si svolgeranno sulla ormai blasonata pista di Riale e che consegneranno dodici titoli italiani

Dettagli

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO Pagina 1 di 5 XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO 1. NORME GENERALI Le gare sono disciplinate dalle norme della FIS e della

Dettagli

Programma Manifestazione

Programma Manifestazione +-* XXII CAMPIONATO INTERREGIONALE di SCI ALPINO SLALOM GIGANTE 2^ Memorial SGHERRI CLAUDIO Abetone 21 Febbraio 2018 pista Zeno 3 Programma Manifestazione Ore 8.30 Ore 9.00 - Ritrovo dei partecipanti -

Dettagli

GARA COPPA ITALIA SPORTFUL E RODE CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI -U23 - GIOVANI Sci di Fondo Pinzolo - Campo Carlo Magno Marzo 2019

GARA COPPA ITALIA SPORTFUL E RODE CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI -U23 - GIOVANI Sci di Fondo Pinzolo - Campo Carlo Magno Marzo 2019 L Unione Sportiva Carisolo A.S.D. e il CS Carabinieri Sez. Sci organizzano GARA COPPA ITALIA SPORTFUL E RODE CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI -U23 - GIOVANI Sci di Fondo Pinzolo - Campo Carlo Magno 30-31 Marzo

Dettagli

Campionato Italiano FSSI di. e di SN OWBOARD

Campionato Italiano FSSI di. e di SN OWBOARD A.S.D. ENS SCALIGERA - VERONA in collaborazione con la Scuola Sci LAVARONE e Sci Club COGOLLO del CENGIO organizzano: Campionato Italiano FSSI di SCI ALPINO SLALOM GIGANTE 1 P r o v a e di SN OWBOARD BERTOLDI

Dettagli

GENERALI SKI CUP 2018 REGOLAMENTO GARA

GENERALI SKI CUP 2018 REGOLAMENTO GARA GENERALI SKI CUP 2018 REGOLAMENTO GARA L A.S.D. Gruppo Generali Trieste organizza la quinta edizione della GENERALI SKI CUP, gara sciistica amatoriale, che si svolgerà nella giornata di sabato 3 marzo

Dettagli

FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016

FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016 FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016 SOCIETA ORGANIZZATRICE CENTRO SCI AGONISTICO VENEZIANO ASD VE038 SETTORE SCI ALPINO INDIRIZZO

Dettagli

SCI ALPINO ANNO 2018/2019

SCI ALPINO ANNO 2018/2019 XXXXII III TROFEO DELLA NEVE SCI ALPINO ANNO 2018/2019 Il Centro Sportivo Italiano di Udine e la Commissione Provinciale Sport Invernali indicono e le Società Sportive organizzano l attività provinciale

Dettagli

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE 23 TROFEO G. Della Valentina COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE Categorie: GIOVANI-SENIORES M/F Piancavallo 29 Gennaio 2012 COMITATO ORGANIZZATORE SCI CLUB VALCELLINA PRESIDENTE: SEGRETARIO: Buricelli

Dettagli

A.N.C.I.U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA

A.N.C.I.U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA XXXIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA LA THUILE (AO) 22-29 Gennaio 2017 Cari amici, Napoli,

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA Circolare n 68/15 Torino, 11/11/2015 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 48 TROFEO ASSICURATORI IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A CANAZEI (TN) da sabato 5 a sabato 12 marzo 2016

Dettagli

GENERALI SKI CUP REGOLAMENTO GARA e INFORMAZIONI GENERALI

GENERALI SKI CUP REGOLAMENTO GARA e INFORMAZIONI GENERALI GENERALI SKI CUP 2019 REGOLAMENTO GARA e INFORMAZIONI GENERALI L A.S.D. Gruppo Generali Trieste organizza la sesta edizione della GENERALI SKI CUP, gara sciistica amatoriale, che si svolgerà nella giornata

Dettagli

SKI CLUB CIVETTA. Maggiori informazioni sulle iniziative del club sono disponibili sul sito web

SKI CLUB CIVETTA. Maggiori informazioni sulle iniziative del club sono disponibili sul sito web CIRCOLO AZIENDALE PORTO di VENEZIA www.capv.it SKI CLUB CIVETTA Il Circolo Aziendale Porto di Venezia è lieto di informare i soci che verrà rinnovata per la stagione 2018-2019 l adesione allo SKI CLUB

Dettagli

PROGRAMMA DELL EVENTO 31 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2019

PROGRAMMA DELL EVENTO 31 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2019 PROGRAMMA DELL EVENTO 31 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2019 GIOVEDI 31 GENNAIO 2019 ORE 15:00 18:00 Evento formativo: I servizi di Architettura e Ingegneria: obiettivi raggiunti e riforme necessarie per il rilancio

Dettagli

CAMPIONATO A.N.A. SCI DI FONDO. Sezione Monte Grappa Bassano Febbraio 2013

CAMPIONATO A.N.A. SCI DI FONDO. Sezione Monte Grappa Bassano Febbraio 2013 CAMPIONATO A.N.A. SCI DI FONDO Sezione Monte Grappa Bassano 9 10 Febbraio 2013 REGOLAMENTO 78 CAMPIONATO NAZIONALE A.N.A. SCI DI FONDO VALMARON ENEGO (VI) Art. 1 L Associazione Nazionale Alpini, con la

Dettagli

XVII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI INGEGNERI XXIII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ARCHITETTI

XVII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI INGEGNERI XXIII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ARCHITETTI Al Consiglio Nazionale Ingegneri Al Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. A tutti gli Ordini degli Ingegneri d Italia A tutti gli Ordini degli Architetti d Italia Oggetto: campionati nazionali di sci per

Dettagli

Dedicata a tutti i bambini che attraverso la neve e lo sci impareranno ad amare e vivere la montagna.

Dedicata a tutti i bambini che attraverso la neve e lo sci impareranno ad amare e vivere la montagna. ORGANIZZANO CAMPIONATO REGIONALE PULCINI 9 10 MARZO 2013 PASSO DEL TONALE Dedicata a tutti i bambini che attraverso la neve e lo sci impareranno ad amare e vivere la montagna. Fiocca, la neve Fiocca Danza

Dettagli

Il decennale in Valle d Aosta

Il decennale in Valle d Aosta X CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Il decennale in Valle d Aosta 18 di Franco Pasargiklian I Il Monte Rosa ci accoglie dal 26 al 28 gennaio 2012 per rinnovare il nostro tradizionale raduno

Dettagli

13 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI

13 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI 13 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI S. CATERINA VALFURVA 13/14/15/16 FEBBRAIO 2008 Organizzato dal Collegio dei Geometri della Provincia di Sondrio in collaborazione

Dettagli

34 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCI ALPINO E NORDICO ALLEGHE GENNAIO 2018

34 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCI ALPINO E NORDICO ALLEGHE GENNAIO 2018 34 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCI ALPINO E NORDICO ALLEGHE 18-19-20 GENNAIO 2018 REGOLAMENTO ART. 1 - NORME GENERALI Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Belluno, su incarico del Dipartimento

Dettagli

SLALOM SPECIALE. VENERDI 3 Marzo SABATO 4 Marzo 2006

SLALOM SPECIALE. VENERDI 3 Marzo SABATO 4 Marzo 2006 PROGRAMMA 1 CAMPIONATO F..S..S..I.. SCI ALPINO SLALOM SPECIALE VENERDI 3 Marzo 2006 ORE 21.00: Ritrovo concorrenti presso Hotel Cimone, Riolunato. Riunione tecnica e distribuzione pettorali. SABATO 4 Marzo

Dettagli

REGOLAMENTO SNAM WINTER GAMES

REGOLAMENTO SNAM WINTER GAMES REGOLAMENTO SNAM WINTER GAMES 1) ISCRIZIONE Per iscriversi all iniziativa Snam Winter Games è sufficiente compilare la Scheda di Iscrizione in ogni sua parte ed accettare il presente regolamento flaggando

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0001551.29-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Coordinamento regionale di educazione fisica

Dettagli

TEMU - TONALE MARZO 2013 CAMPIONATO REGIONALE RAGAZZI

TEMU - TONALE MARZO 2013 CAMPIONATO REGIONALE RAGAZZI TEMU - TONALE 14-15-16-17 MARZO 2013 CAMPIONATO REGIONALE RAGAZZI Coni REGOLAMENTO Fisi 1 Gli sci Cai Vedano e lo sci club Sport Due con l approvazione del Comitato Regionale Alpi Centrali e del Comitato

Dettagli

Pazza Vigo,1 tel. 0586/ fax

Pazza Vigo,1 tel. 0586/ fax Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio XII Ambito territoriale della provincia di Livorno Ufficio Educazione Fisica Pazza Vigo,1

Dettagli

Comitato Organizzatore: Codice Fiscale e Partita IVA

Comitato Organizzatore: Codice Fiscale e Partita IVA Art. 1 NORME GENERALI Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Belluno, su incarico del Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa Civile Ufficio per le Attività Sportive,

Dettagli

51 CAMPIONATO ITALIANO MAESTRI DI SCI Paganella aprile 2017

51 CAMPIONATO ITALIANO MAESTRI DI SCI Paganella aprile 2017 Paganella 04 09 aprile 2017 40 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 51 CAMPIONATO ITALIANO PAGANELLA SKI AREA - 04/09 APRILE 2017 Un caloroso benvenuto sull Altopiano della Paganella a tutti i partecipanti ed agli

Dettagli

39 CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS DI SCI ALPINO E NORDICO

39 CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS DI SCI ALPINO E NORDICO 39 CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS DI SCI ALPINO E NORDICO Valle d Aosta - Valtournenche - Breuil Cervinia REGOLAMENTO Il Centro Nazionale Sportivo Libertas indice e il Centro Regionale Sportivo Libertas

Dettagli

Oggetto: 3 Campionato Italiano di Sci Alpino e Sci Nordico FISDIR stagione sportiva Chiesa Valmalenco (So) 29 marzo -1 aprile 2012.

Oggetto: 3 Campionato Italiano di Sci Alpino e Sci Nordico FISDIR stagione sportiva Chiesa Valmalenco (So) 29 marzo -1 aprile 2012. Prot. n. >.>b Roma, li Alle Società Sportive interessate Al Referente Tecnico Nazionale di Sci Alpino Al Referente Tecnico Nazionale di Sci Nordico Ai Delegati Regionali FISDIR Loro Sedi Oggetto: 3 Campionato

Dettagli

WEEK END LES DEUX ALPES 29 Novembre 02 Dicembre 2019

WEEK END LES DEUX ALPES 29 Novembre 02 Dicembre 2019 Comunicato n. 121 Saronno, 2 Ottobre 2019 WEEK END LES DEUX ALPES 29 Novembre 02 Dicembre 2019 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Soci Sezione L iscrizione alla Sezione (quota 10 euro) ha valore annuale (anno solare)

Dettagli

REGOLAMENTO. 1. Norme generali. 2. Partecipazioni. 3. Categorie ammesse alle gare di sci alpino e fondo

REGOLAMENTO. 1. Norme generali. 2. Partecipazioni. 3. Categorie ammesse alle gare di sci alpino e fondo (versione novembre 2018) REGOLAMENTO 1. Norme generali Le gare sono disciplinate dalle norme della FIS e della FISI. Esse sono organizzate in esclusiva dai Lions Club che fanno parte del Comitato dei Club

Dettagli

UFFICIO XIII di VICENZA

UFFICIO XIII di VICENZA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO XIII di VICENZA Borgo Scroffa, 2 36100 Vicenza PEC: uspvi@postacert.istruzione.it - PEO: usp.vi@istruzione.it

Dettagli

COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI M.I.U.R. COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI c/o UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO - DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio - S.Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio I Ordinamenti

Dettagli

CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE

CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Circolare n 88/14 Sezione Sportiva Torino, 03/12/2014 IL CRAL INFORMA SULLA STAGIONE SCIISTICA 2014-15 Tutto ciò che dovete sapere su CORSI DI SCI, SNOWBOARD E SCI DI FONDO, GITE

Dettagli

A. N. C. I. U. XXVII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO BARDONECCHIA (TO) 5-12 Febbraio 2011

A. N. C. I. U. XXVII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO BARDONECCHIA (TO) 5-12 Febbraio 2011 A. N. C. I. U. XXVII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO BARDONECCHIA (TO) 5-12 Febbraio 2011 SECONDA CIRCOLARE Napoli, 21 dicembre 2010 Cari amici, Faccio seguito alla precedente circolare

Dettagli