Platz für die Jugend Make way for young people

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Platz für die Jugend Make way for young people"

Transcript

1 Platz für die Jugend Make way for young people

2 IL VERDE CI STA A CUORE Per filosofia adottiamo soluzioni in grado di minimizzare il nostro impatto sull ambiente. Brochure e Depliant Calendari e Modulistica Cataloghi e Listini Riviste periodiche e Libri Editoria e Direct mailing printevolution Sede legale e stabilimento Via Galilei, LAVIS (TN) Tel info@esperia.tn.it Sede operativa di FIEMME e FASSA Via Nazionale, 14/A - Int. 1 - S.S CARANO / CAVALESE (TN) Tel cavalese@esperia.tn.it

3 Saluto del Presidente DOLOMITI sotto le stelle Ai Soci di Dolomitisottolestelle, Agli Appassionati dello Scialpinismo, delle Ciaspole e delle Scarpe chiodate, E QUATTRO! Come sempre, pare ieri che il vascello abbia preso il largo: molte le miglia percorse, tanti i luoghi visitati e molte le persone che ci hanno riservato cordiale accoglienza e attestati di stima e fiducia. Merita subito evidenziare il confronto tra le stagioni e effettuato su un totale di 27 manifestazioni che ha comportato un risultato lusinghiero fissato in oltre classificati. Per la nuova stagione sono 33 le prove e gli eventi programmati. Compagine sociale: dallo scorso novembre ad oggi nuovi Soci quali gli Amici di Danilo, Michela Dassala, Katia Ben, Giovanni Paolo De Bernardin, Igor Anrtonelli ( Live your mountain ), Sci Montagna Pistoiese asd, Polisportiva San Martino asd, Val di Fassa Events asd, Consorzio Operatori Turistici Marmolada, Roberto Brigadoi, Luigi Turchi, Simonetta Grisotto come Presidente US Vanoi asd e a titolo personale.. Consiglio Direttivo: l Assemblea dei Soci dello scorso 10 maggio ha accolto le dimissioni da Vice Presidente e Consigliere di Devis Zasso - al quale va il Grazie di noi tutti per l impegno e la dedizione profuse nelle tre stagioni passate e l elezione nella carica di Giovanni Paolo De Bernardin, Presidente dello Sci Club Alleghe asd e nominato rappresentante per il Veneto. Per il 2014 nuove regioni e nuovi Amici: l Abruzzo e la Toscana. In evidenza anche: il mantenimento delle quattro prove del Circuito 4 Valli grazie a Val di Fassa Events asd con la prova del 29 gennaio che riprenderà il vecchio tracciato Moena Chalet Valbona. la 38^ Pizolada del 6 aprile, a cura della società citata sopra, sarà in opuscolo come Maxi Evento. Il Benvenuto a nome di tutti a Maria Elena Gianmoena, neo Socia, con il suo Evento Rosa del in proiezione Festa della Donna. Di grande importanza il Nuovo Regolamento Generale dell Associazione ratificato dall Assemblea che, tra l altro, porterà in primo piano il motto i Giovani e il contenimento della quota di iscrizione, separandola da gadget e pacchi gara, quindi con possibilità di libera scelta. Con delibera esecutiva di questi giorni infine che sarà oggetto di verifica assembleare nel 2014 le quote di iscrizione alle Gare FISI, in pista e non, saranno quelle dettate dall Agenda dello sciatore, Scialpinismo, Capitolo Continuerà, anche, la straordinaria partnership con Fiera Bolzano con la 3^ edizione di Prowinter Cup e non posso che ricordare con grande piacere le tre giornate del 17, 18 e 19 aprile. In questo contesto segnalo come Laura Corazza, vincitrice di categoria della I^ edizione, sia stata inserita in Nazionale come unica Cadetta. A lei i nostri più calorosi auguri di successo! Parlando di sicurezza preme segnalare l accordo col gruppo ITAS che consentirà ai Soci Organizzatori la copertura dei concorrenti durante la durata della prova. Gratitudine, infine, ai 29 Partner e ai 5 Soci Sostenitori (per il 2013 Prowinter, Dryheat, Umberto Bellon, Irene Scandella e Zorzi Max snc) per il grande e generoso apporto. Siamo attesi tutti a questo nuovo impegno con il Consiglio ben determinato a mantenere con la collaborazione preziosa dei Soci Organizzatori lo standard di qualità consolidato in tanti anni. A presto. 3 Ennio Dantone Presidente Dolomitisottolestelle

4 DOLOMITI sotto le stelle Struttura associativa Consiglio Direttivo Presidente ENNIO DANTONE - ennio@dolomitisottolestelle.it Vice Presidente, Responsabile Area Veneto GIOVANNI PAOLO DE BERNARDIN giovannipaolo@dolomitisottolestelle.it Segretario Tesoriere, Responsabile Comunicazione Media e Sito GIANNI DOLCI - johnjohn@dolomitisottolestelle.it Consigliere, Responsabile Area Partner MASSIMO DONDIO Macha - massimo@dolomitisottolestelle.it Consigliere CLAUDIO DEFLORIAN - claudio@dolomitisottolestelle.it (dal ) Webmaster MARIO OSSI - webmaster@dolomitisottolestelle.it Socio fondatore con delega operativa SERGIO LORENZI - webmaster supplente Socio ordinario con delega operativa CARLO CEOLA - contatti istituzionali con ISMF, FISI e altri Enti sportivi Ufficio stampa MARIKA GIOVANNINI Collaborano: NIKITA GUIDOTTI CARLO CEOLA RICCARDO SELVATICO CLAUDIO PRIMAVESI MAURIZIO TORRI MAURO BONVECCHIO press@dolomitisottolestelle.it Guidotti@fierabolzano.it marketing@ismf-ski.org info@areaphoto.it claudio.primavesi@mulatero.it info@sportdimontagna.com stampa@fisitrentino.it Logo associazione ENRICO VANZETTA Germanino TIZIANO BORTOLOTTI, grafico Logo CARLO GIRARDI Charliee 71 Logo FABIO VETTORI, L uomo delle formichine Sede: Predazzo - Via Garibaldi 26 - Partita IVA

5 DOLOMITI sotto le stelle Soci Fondatori dal Libro Soci 19 ottobre DANTONE ENNIO 2. ZASSO DEVIS 3. DOLCI GIANNI 4. DONDIO MASSIMO 5. CIRESA ANDREA 6. OBRELLI MAURIZIO 7. ZANON CARLO 8. RASOM ALDO 9. DE GASPERI ALESSANDRO 10. PARTEL FABIO 11. GIACOMUZZI NELLO 12. WEBER IVO 13. LORENZI SERGIO 14. LORENZ ROBERTO 15. ZANON CORRADO 16. VAIA GIULIANO 17. SANTUARI SERGIO 18. GERONAZZO DAVIDE 19. per BOGN DA NIA VAL DE FASHA asd Ennio Dantone 20. per COMITATO FELICE SPELLINI Maurizio Obrelli 21. per AS CAURIOL asd Carlo Zanon 22. per STAZIONE SOCCORSO CENTRO FASSA Aldo Rasom 23. per SCI CLUB L ARCOBALENO asd Alessandro De Gasperi 24. per CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI ZIANO DI FIEMME Fabio Partel 25. per ZON TE CADIN Ivo Weber 26. per BELA LADINIA asd Ivano Verra 27. per GRUPPO A.N.A. TESERO Corrado Zanon 28. per US CORNACCI asd Giuliano Vaia 29. per SKI TEAM LAGORAI asd - Sergio Santuari 5

6 DOLOMITI sotto le stelle Soci Ordinari Dal Libro Soci al 15 novembre PATRIZIO DEOLA 2. MIRKO SECCHI 3. MICHELE ZAGONEL 4. per SCI CLUB ALLEGHE asd Giovanni Paolo De Bernardin 5. per SCI CAI SCHIO asd Carlo Ceola 6. per AS PREMANA asd Maurizio Codega 7. per ASSOCIAZIONE TURISTICA DI NOVA LEVANTE CAREZZA Egon Seehauser 8. per FIERA BOLZANO spa Avv. Gernot Rössler 9. per RIFUGIO TOBIA DEL GIAGHER - Decaciu snc 10. per POLISPORTIVA MOLINA DI FIEMME asd Mariano Tomasini 11. FABIOLA BOTTAMEDI SPELLINI - Andalo TN 12. STEFANIA SPELLINI Andalo TN 13. MARIKA GIOVANNINI 14. per SCI CLUB LA VALLE AGORDINA asd Eudio De Col 15. per SEZIONE CAI-SAT PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA VANOI SAGRON MIS Johnny Zagonel 16. per SCI CLUB GARDENA SASLONG A.D. Lidia Bernardi 6

7 DOLOMITI sotto le stelle per CIMA TAUFFI FANANO SPORT E MONTAGNA asd Luigi Turchi 18. per ZON TE CADIN asd Paolo Delmarco 19. CLAUDIO DEFLORIAN 20. per US DOLOMITICA asd Roberto Brigadoi 21. AMICI DI DANILO - Michela Dassala 22. MICHELA DASSALA 23. KATIA BEN 24. GIOVANNI PAOLO DE BERNARDIN 25. IGOR ANTONELLI - live your mountain 26. SCI MONTAGNA PISTOIESE asd 27. POLISPORTIVA SAN MARTINO asd 28. VAL DI FASSA EVENTS asd 29. CONSORZIO OPERATORI TURISTICI MARMOLADA 30. BRIGADOI ROBERTO fero 31. MARIA ELENA GIANMOENA 32. LUIGI TURCHI 33. SIMONETTA GRISOTTO 34. US VANOI asd 7

8 DOLOMITI sotto le stelle EVENTI - EVENTS N Società, Enti e Gruppi organizzatori Località e percorsi Evento Data 1 Bogn da Nia Val de Fasha asd Canazei-Pordoi VIII Trofeo San Nicolò sabato 2 US Cornacci asd e ANA Tesero Località Pampeago - 3 SC Gardena Saslong a.s. Selva Gardena-Rifugio Salei XV La Sportiva Monte Agnello Tr. XIV Memorial Danilo Zeni - XI Trofeo ANA IX Trofeo Rodes Gherdeina 1^ prova Prowinter Cup 1^ prova Raida Ladina venerdì sabato Sezione CAI-SAT Primiero S.Martino di Castrozza II Tognola Ski Race 2^ prova Prowinter Cup mercoledì Sci CAI Schio asd Lavarone TN III^ Lavaronda sabato Ski Team Lagorai asd Passo Brocon TN V Lunagaro 3^ prova Prowinter Cup sabato US Dolomitica asd Loc. Castelir II^ SuperLusia - SuperDanilo giovedì Igor Antonelli "Live your mountain" Ovindoli AQ Monte Magnola Night Sprint sabato Zon te Cadin asd Cavalese TN - Alpe Cermis "Via del bosco al ciar de luna" mercoledì Consorzio Operatori Turistici Marmolada Serrai di Sottoguda "Notturna Serrai di Sottoguda" venerdì Sci Montagna Pistoiese asd Monte Abetone Monte Abetone "Skivolando" 2014 Gara FISI + Raduno - rally sabato US Vanoi Lago Calaita Folga Vertical Race Gara FISI + Raduno - rally domenica AS Cauriol asd Predazzo fr. Bellamonte Località Castelir Memorial Fausto Giacomuzzi 1^ prova Circuito 4 Valli mercoledì Val di Fassa Events asd Moena - Valbona al Lusia "Moena Ski alp" 2^ prova Circuito 4 Valli mercoledì Ass.ne Turistica Nova Levante-Carezza Malga Frommer III "Carezza Trophy" 4^ prova Prowinter Cup sabato Michele Zagonel e Famiglia San Martino di C. Rifugio Quota 2000 al XVII Memorial Maurizio Zagonel 3^ prova Circuito 4 Valli mercoledì Colverde 5^ prova Prowinter Cup 17 SC Valdobbiadene asd TV e Comune di Segusino TV Segusino TV III^ "Extreme Badalis" Gara FISI a coppie domenica Corpo Vigili del Fuoco Volontari Ziano di Fiemme Ziano di Fiemme - Località Sadole VIII^ Skialp Vigili del Fuoco 6^ prova Prowinter Cup domenica Team Caverson Night Falcade BL Falcade BL Molino - Caverson XIX Trofeo Valle del Biois 4^ prova Circuito 4 Valli mercoledì SC L'Arcobaleno asd Sardagna TN Monte Bondone TN Vaneze - Vason VIII^ "Moonlight up hill" Gara FISI + Raduno - rally venerdì SC La Valle Agordina asd Passo Duran - Rifugio Carestiato 8 IV^ "Crono Passo Duran - Rifugio Carestiato" domenica

9 DOLOMITI sotto le stelle Comitato Felice Spellini Fai della Paganella TN VII Memorial Felice Spellini giovedì Sci Club Alleghe asd Alleghe BL XI^ "La zuita che gira de not" venerdì AS Premana asd * Premana LC Località Paglio "EVENTO AMICO" - XIII "Chiaro di luna" sabato Rifugio Tobia del Giagher e Bela Ladinia asd Alba di Canazei - Rifugio Tobia del Giagher XVI Trofeo Mario Iori IV^ Prova Raida Ladina mercoledì Cima Tauffi-Fanano-Sport e Montagna asd 27 Bela Ladinia asd e Socors Zenter Fassa Fanano MO Vigo di Fassa TN - Località Ciampedie 28 Polisportiva San Martino asd Ocre AQ Novità! Gara FSI di Snowboard - alpinismo! Evento Emilia - III Tr. ATK Race Titolari certificato medico sportivo + Raduno - rally XVI Memorial Tita e Marco a coppie 7^ prova Prowinter Cup Monte Ocre Snow Event Federazione Snowboard Italia + Skialp + Raduno - rally sabato mercoledì domenica Sci Club Alleghe asd Alleghe - Monte Civetta VII "Vertical Civetta" domenica MAXI EVENTO 30 Val di Fassa Events asd Passo San Pellegrino 38^ Pizolada - Gara FISI Finale Coppa Italia - Trofeo Scarpa + Raduno - rally 31 Fiera Bolzano spa PROWINTER 2014 Bolzano "focus" sullo scialpinismo Premiazioni Prowinter Cup domenica mercoledì giovedì venerdì R A D U N I - R A L L Y 5 rr Sci CAI Schio asd Lavarone TN III^ Lavaronda sabato Ovindoli AQ Monte Magnola Night Sprint sabato rr Igor Antonelli - "Live your mountain" 11 rr Sci Montagna Pistoiese asd Monte Abetone "Skivolando 2014" sabato rr US Vanoi asd Lago di Calaita Folga Vertical Race domenica rr SC l'arcobaleno asd Monte Bondone VIII "Moonlight Hup Hill venerdì rr Zon te Cadin asd Ponte Stue - P.sso Manghen IX Raduno Passo Manghen domenica rr Polisportiva San Martino asd Ocre AQ Monte Ocre Snow Event domenica rr Val di Fassa Events asd Passo San Pellegrino 38^ Pizolada domenica EVENTO ROSA! 33 rr Maria Elena Gianmoena Cavalese - Alpe Cermis "Verso la Festa della Donna... con gli sci di alpinismo" 9 venerdì

10 presentazione Dicembre 13 Febbraio Campo Felice (AQ) Notturna «Vertical per la vita» 2 Pescasseroli (AQ) «Ski ALP dell Orso» Gennaio 14 5 Passo Lanciano (CH)-Notturna «Crono Majella notte» 11 Ovindoli (AQ)-Notturna «Monte Magnola Night Sprint» 9 Gran Sasso D Italia (AQ) «Vallefredda Ski Raid» 15 Terminillo(RI)-Notturna «Coppa Mico by Night» 23 Filettino (FR) «Monte Viglio Ski&SnowALP» 12 Ovindoli (AQ) «Appenninismo ski raid» 15 Campo Felice (AQ) «Ski Raid delle Rocche» calendario 3 Skialpdeiparchi 14 3 Skialpdeiparchi 14 Marzo 14 Aprile 14 powered by 9 Rivisondoli (AQ) «ski Marathon Leo Gasperl» 6 Terminillo (RI) «Classic Ski-ALP Coppa Millet» 16 Pretoro (CH) «10 Trofeo Majella» 13 Gran Sasso D Italia (AQ) «Gran Sasso Twin Cup» 23 San Martino D Ocre (AQ) «Monte Ocre Snow Event» igor@liveyourmountain.com Mobile:

11 Calendario gare Coppa Appennini Società, Enti e Gruppi organizzatori Località e percorsi Evento Data Link Sci Bologna Corno alle Scale ASD Kinomana Alpen Sport Reggio Emilia-Reggio Event Piane di Mocogno Lama Mocogno (MO) Pratospilla Monchio delle Corti (PR) Venatasso Laghi- Ramiseto (RE) II Trofeo Alto Appennino II Pratospilla Skialp Race IV ventasso Skialp Night Race ASD Kinomana Schia Tizzano (PR) V SchiAlp Night Race CAI Sez Provinciale di Parma Scuola Alpinismo Bismantova - Crinale Lago Santo Corniglio (PR) Febbio Villa Minozzo (RE) XXXVI Trofeo Schiaffino XI Trofeo Crinale Skialp VII Memorial Cristian Artioli sabato Sabato 01/02/2014 Giovedì 06/02/2014 venerdi 14/02/2014 domenica 16/02/2014 domenica 02/03/

12 Contatti DOLOMITI sotto le stelle SOCIETÀ SPORTIVE: ASD L ARCOBALENO - Monte Bondone Alessandro De Gasperi Calliari Claudio (segretario) claudiocalliari@virgilio.it - info@arcobalenoski.it ASD BOGN DA NIA - Alba di Canazei Ennio Dantone Osvaldo Finazzer (segretario) team@bogndania.com ASD CAURIOL - Ziano di Fiemme Carlo Zanon Sezione sci alpinismo Carlo Zanon Inox ascauriol@soloalpikom.it ASD CORNACCI - Tesero Giuliano Vaia Sezione sci alpinismo Luca Varesco massimo@lasportiva.com - cornacci.tesero@virgilio.it ASD BELA LADINIA - Val di Fassa Mauro Sommavilla - (Sorastant) Referente e Organizzatore Tita & Marco - Pier Paolo Trottner - Cell info@scuolascivigo.com skiteamfassa@tin.it ASD SKI TEAM LAGORAI - Sergio Santuari fax Dino Ceccato - Franco Melchiorri sergiosantuari@libero.it ASD SCI CLUB ALLEGHE Presidente: De Bernardin Giovanni Paolo Referente: De Bernardin Giovanni Paolo allacaminada@alice.it ASD SCI CAI SCHIO - Presidente: Ceola Carlo Referente: Ceola Carlo ceola.carlo@gmail.com AS PREMANA asd - Premana LC Presidente: Maurizio Codega Referente: Angelo Gianola sci@aspremana.it ASD POLISPORTIVA Molina di Fiemme - Presidente: Mariano Tomasini - larger@alice.it ASD SCI CLUB LA VALLE AGORDINA - Presidente: Eudio De Col Referente scialpinismo: Eudio De Col - Cell info@sciclublavalleagordina.com ASD SCI CLUB GARDENA SASLONG A.D. - Presidente: Lidia Bernardi Capo sezione scialpinismo: Enrico Perlini - cell enrico@pevesgherdeina.it ASD CIMA TAUFFI - FANANO - SPORT E MONTAGNA - Presidente: Alberto Cavallini - Referente: Luigi Turchi cell ferramenta.turchi@tiscali.it ASD ZON TE CADIN - Presidente: Paolo Delmarco - Referente: Paolo Delmarco cell zontecadin@gmail.com ASD US DOLOMITICA - Presidente: Roberto Brigadoi - Referente: Claudio Deflorian - cell dolo@usdolomitica.it ASD SCI MONTAGNA PISTOIESE - Presidente Alessandro Bernardi - Referente Stefano Becagli - cell info@scimontagnapistoiese.it 12

13 DOLOMITI sotto le stelle ASD POLISPORTIVA SAN MARTINO - Presidente Adelio Nardis - tel polisportivasanmartino@gmail.com ASD VAL DI FASSA EVENTS - Presidente Riccardo Franceschetti - Referente Susanna Chiocchetti - cell lapizolada@gmail.com ASD US VANOI - Presidente Simonetta Grisotto - cell usvanoi@alice.it ALTRI GRUPPI E ENTI: TEAM CAVERSON NIGHT E CONSORZIO TURISTICO VALLE DEL BIOIS Falcade - Località Caverson Patrizio Deola Tullio e Mirko Secchi info@caverson.it GRUPPO ANA VALDOBBIADENE e SCI CLUB VALDOBBIADENE Davide Geronazzo davidegero@yahoo.it MICHELE ZAGONEL E FAMIGLIA - Michele Zagonel magozago63@libero.it Memorial Maurizio Zagonel. COMITATO FELICE SPELLINI - Maurizio Obrelli Fabiola Bottamedi Spellini - Andalo TN cell Stefania Spellini - Andalo TN - stefaniaspellini@tim.it - cell info@obrelli.it ASSOCIAZIONE TURISTICA DI NOVA LEVANTE - CAREZZA - Presidente: Egon Seehauser Edith Rauchegger info@carezza.com Nova Levante BZ - Via Carezza FIERA BOLZANO spa - Presidente: Gernot Roessler - Evi Götsch goetsch@fierabolzano.it - goetsch@messebozen.it Bolzano - P.zza Fiera 1 RIFUGIO TOBIA DEL GIAGHER - (Decaciù snc) - Mario Deluca - Rifugio Ab Canazei TN - Ciampac tobiagiagher@tiscali.it VVFF - Ziano di Fiemme - Nello Giacomuzzi vigilidelfuocoziano@alice.it - nello.giacomuzzi@virgilio.it CAI SAT Primiero San Martino di Castrozza Vanoi Sagron Mis - Presidente: Johnny Zagonel cell Segretario: Riccardo De Bertolis - cell r.debertolis@tin.it - johnny.zagonel@gmail.com LIVE YOUR MOUNTAIN - Igor Antonelli - cell igor@liveyourmountain.com CONSORZIO OPERATORI TURISTICI MARMOLADA - Presidente Matteo Nesello - Referenti: Alessio Gabrieli - cell alessiogabrieli@gmail.com - Antonella e Rosanna - tel info@marmolada.com CHI COLLABORA: - Claudio Primavesi, vicedirettore - Maurizio Torri, direttore RTTR - Michele Pasqualotto Ufficio Stampa FISI Trentino - Mauro Bonvecchio 13

14 DOLOMITI sotto le stelle MAIN PARTNER CASSE RURALI DI FIEMME E FASSA SILVER PARTNER LA SPORTIVA spa... OFFICIAL PARTNER AMPLATZ SPORT... CAMP... ACCAPI... KREUZSPITZE... ZORZI MAX... ITAS ASSICURAZIONI Predazzo... agenzia.predazzo@gruppoitas.it ESPERIA srl... CRAZY IDEA... by L ARCOBALENO... ATK... DELLAGIACOMA GROUP... MILLET... OTTICA MOTTES... ottcence@sunrise.it PETZL... PROWINTER SPORT DI MONTAGNA Larger Paolo... ATHESIS srl DRYHEAT... MONTURA... BAR POSTA...Forno di Moena NEW OFFICIAL PARTNER SKI TRAB... GOOFI PUB... C.ELLE SPORT... ESPIRA... KARPOS... HICARI INTERNATIONAL... 14

15 DOLOMITI sotto le stelle Soci Sostenitori stagione FABIO GABRIELLI srl Predazzo TN 2. CARTOLERIA DELLAGIACOM A sas Predazzo TN 3. DIEGO AMPLATZ Canazei TN 4. LORENZO DELLADIO Ziano di Fiemme TN 5. FTXr la ciaspola italiana Montebelluna TV 6. GEOMETAL srl Predazzo TN stagione MARCELLA DOSSI Volano TN 2. VALERIO LORENZ Vigo di Fassa TN 3. PROWINTER Bolzano 4. FAMIGLIA DE BERTOL CAV. UFF. GIORGIO Canazei TN 5. UMBERTO BELLON - Predazzo TN 6. L.M.O. srl MILLET ITALIA Montebelluna TV 7. SERGIO LORENZI - Trento anno PROWINTER Bolzano 2. STUDIO dott. UMBERTO BELLON 3. PAOLO LARGER 4. ATHESIS anno PROWINTER Bolzano 2. DRYHEAT 3. UMBERTO BELLON 4. IRENE SCANDELLA 5. ZORZI MAX SNC 15

16 ITAS sostiene le tue passioni. Lo sport richiede impegno e dedizione. Valori che ITAS da sempre mette al servizio dei propri soci-assicurati. Per ricordarlo, ITAS e i suoi agenti sostengono con passione eventi e manifestazioni sportive. AGENZIA DI PREDAZZO P.zza SS. Apostoli Filippo e Giacomo, 12 Tel agenzia.predazzo@gruppoitas.it Subagenzia Pozza di Fassa Piaza del Malgher, 12 - Tel

17 DOLOMITI sotto le stelle Il Gruppo ITAS Mutua Assicurazioni in collaborazione con Dolomitisottolestelle ha creato una polizza assicurativa ad hoc per tutelare gli atleti durante le manifestazioni del circuito (vedi elenco manifestazioni assicurate). Cosa assicuriamo? L assicurazione vale per gli infortuni che l assicurato subisca nello svolgimento della manifestazione di sci alpinismo dal momento della partenza al momento dell arrivo al traguardo. È considerato infortunio l evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produca lesioni fisiche oggettivamente constatabili, le quali abbiano per conseguenza la morte oppure l invalidità permanente. concept by 17

18 DOLOMITI sotto le stelle L ASSOCIAZIONE PENSA AI GIOVANI Istituzione di un riconoscimento annuale per la stagione consegna a Bolzano giovedì 10 aprile, durante PROWINTER AAA CERCASI... Giovane scialpinista, under 18, che sappia distinguersi nel corso della stagione nella disciplina dello scialpinismo, negli studi, nei comportamenti quotidiani. L istituzione è stata espressamente voluta dal Presidente Ennio Dantone con la convinzione che l Associazione debba rivolgere grande attenzione al mondo dei giovani, seguendone costantemente l evoluzione e la maturazione con la consapevole certezza che esso rappresenta - già da adesso - il futuro del nostro Paese. Stagione : Melanie Ploner Stagione : Laura Corazza 18

19 ph. Andrea Salini

20 DOLOMITI sotto le stelle Regolamento Dolomitisottolestelle Ratificato dall Assemblea Ordinaria dei Soci il Le manifestazioni sono, salvo alcune eccezioni, a carattere promozionale e non competitivo e si effettuano - nella maggior parte dei casi - in notturna. 2. Calendario manifestazioni: ai Soci Organizzatori, presenti nell ultimo opuscolo, è garantita la data scelta a suo tempo per l effettuazione, salvo loro rinuncia o richiesta di modifica. In presenza di nuovi Soci Organizzatori il Consiglio Direttivo dell Associazione ha potere dirimente in caso di contrasto sulle date. Analogo potere è riconosciuto nei confronti dei Soci Organizzatori attuali. 3. Le discipline praticate sono: lo scialpinismo, le racchette da neve, la corsa con scarpe chiodate su piste o percorsi innevati. 4. Alle manifestazioni possono partecipare ambo i sessi, preferibilmente iscritti ad una società sportiva. Gradito il recapito telefonico e un indirizzo di riferimento di posta elettronica. Per i minori di anni 18 necessita la firma di uno dei genitori e/o di chi esercita la patria potestà. Per i minori sino a 16 anni è obbligatorio il certificato di sana e robusta costituzione contenente l attestazione che nullaosta all attività della pratica sportiva non agonistica. 5. La richiesta d iscrizione costituisce dichiarazione di idoneità fisica dei partecipanti. Con l atto di iscrizione i concorrenti sollevano i Soci Organizzatori da ogni responsabilità civile e penale per danni a persone o cose che potrebbero verificarsi prima, durante o dopo la manifestazione, o comunque in relazione alla stessa. 6. Inoltre, con il pagamento della quota, l iscritto maggiorenne - accetta il presente Regolamento e conferma di essere in possesso del certificato medico sportivo valido alla data della manifestazione come richiesto dal D.M. del La quota regolamentata è fissata annualmente dall Assemblea Ordinaria dei Soci su proposta del Consiglio Direttivo, che ne ha facoltà in base all art. 20, lettera i) dello Statuto. Per la stagione la quota regolamentata è fissata in 15,00. In deroga la stessa potrà aumentare sino ad un massimo di 5,00 in presenza di comprovati oneri aggiuntivi quali il costo utilizzo pista, l utilizzo obbligatorio degli impianti, i costi logistici e di natura assicurativa attiva e passiva. Ci sono delle manifestazioni dove è richiesto il pagamento anticipato. 8. L Associazione da tempo annovera tra i partecipanti persone diversamente abili per le quali raccomanda l iscrizione gratuita. 9. Per ogni iscritto pagante i Soci Organizzatori devolveranno 1 a favore di associazioni onlus ovvero a altri scopi di utilità sociale. I Soci devono comunicare il nome del beneficiario entro la data dell Assemblea Ordinaria annuale. 10. I Soci Organizzatori possono integrare l offerta relativa alla propria manifestazione indicando in ogni caso nella pagina info dell opuscolo in consegna a novembre queste voci: a) pacco gara (si/no) * b) gadget (si/no)* sorteggio premi (si/no) * altro. Per trasparenza ed esigenze di mercato indicare per ognuna delle voci l eventuale costo aggiuntivo. 11. Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore del giorno della manifestazione, inviando una mail o un fax agli indirizzi ed ai numeri menzionati o, in alternativa, on-line seguendone le indicazioni. Il sito consentirà il contatto con tutti i Soci Organizzatori. 12. I Soci Organizzatori si riservano di chiudere anticipatamente le iscrizioni una volta raggiunto il limite massimo di partecipanti a suo tempo doverosamente comunicato. 20

21 DOLOMITI sotto le stelle I Soci Organizzatori, a loro discrezione, possono prevedere riconoscimenti per le categorie femminili e maschili. 14. I Soci Organizzatori ritengono essenziale la presenza dei premiati alla relativa cerimonia. In caso di assenza non giustificata da validi motivi gli eventuali riconoscimenti materiali saranno sorteggiati tra i presenti mentre quelli in denaro saranno devoluti dal Socio Organizzatore a finalità di utilità sociale ( onlus e non solo). 15. L Associazione intende promuovere e favorire le discipline di cui al punto 2. nel mondo dei giovani adottando le fasce di età riconosciute dalla FISI che, del pari, persegue analogo, fondamentale, obiettivo. Queste le categorie ammesse: ESORDIENTI: * SUPER ESORDIENTI: * GIOVANI: a) cadetti: anni compiuti nel corso della stagione e 14 alla data del 1 ottobre b) juniores: Per le categorie ESORDIENTI è facoltà dei Soci Organizzatori stilare le relative classifiche. Per le categorie GIOVANI è facoltà dei Soci Organizzatori stilare ambedue le classifiche. 16. Altre categorie: ASSOLUTI: a) seniores: (18 anni compiuti). b) over 50 (1964 e precedenti). 17. Considerato che alcune manifestazioni sono legate fra loro per circuiti, coppe, combinate ovvero, singolarmente, sono criterium di istituzioni quali i Vigili del Fuoco e i Gruppi A.N.A., i Soci Organizzatori stileranno classifiche ad hoc oltre a quelle previste dal presente Regolamento. 18. Le classifiche sopra richiamate devono essere inviate alla segreteria e al webmaster dell Associazione in formato pdf ed excel per consentire ulteriori elaborazioni e statistiche. 19. È fatto obbligo al concorrente di portare lungo tutto il percorso il seguente materiale: sci da alpinismo con attacchi di sicurezza anteriori e posteriori, pelli di foca, lampada frontale accesa. In alcune manifestazioni è obbligatorio indossare il casco causa la presenza di tratti di percorso e arrivi in discesa. 20. In alcune manifestazioni non è previsto il trasporto a monte degli zaini. E a discrezione dei Soci Organizzatori renderne obbligatorio o facoltativo l uso. 21. È vietato l uso di sci di fondo o escursionismo o comunque sci con larghezza centrale inferiore a 6 cm. Lungo i tracciati saranno previsti dai Soci Organizzatori punti di controllo. Per attrezzatura insufficiente, errori di percorso o indisciplina, possono essere inflitte, a giudizio insindacabile della giuria, penalizzazioni sino all esclusione dalla manifestazione. 22. In caso di ritiro lungo il tracciato il concorrente è obbligato a comunicarlo alla giuria ovvero a uno dei posti di controllo lungo il tracciato. Eventuali reclami devono essere presentati entro 30 minuti dalla fine della manifestazione presso l ufficio gare, o all arrivo della prova, accompagnati da 50 che saranno restituiti in caso di accoglimento del medesimo. 23. I percorsi, a giudizio esclusivo dei Soci Organizzatori, potranno subire variazioni, comunque anticipate da un comunicato il giorno stesso della manifestazione. 24. Il sito è il sito ufficiale dell Associazione e contiene le informazioni aggiornate direttamente dai campi di gara. Tramite link indirizza nei siti interessati. 25. I Soci Organizzatori garantiscono l assistenza sanitaria. 26. I Soci Organizzatori, considerato che l Associazione da sempre gode della fiducia e stima di numerosi e importanti Partner, garantiscono in zona partenza e alla cerimonia di premiazione - lo spazio espositivo per la collocazione di roll-up con i loghi degli stessi. 21

22 DOLOMITI sotto le stelle Regolamento Trofeo Quattro Valli Il circuito Quattro Valli è l abbinamento di 4 manifestazioni serali infrasettimanali: Castelir Bellamonte Memorial Fausto Giacomuzzi Moena Lusia Moena SKI-ALP San Martino di Castrozza Memorial Maurizio Zagonel Falcade Trofeo Valle del Biois Molino - Caverson Attrezzatura obbligatoria: sci d alpinismo, pelli di foca, lampada frontale e nelle gare dove siano previsti tratti in discesa, il casco. Per quanti si iscrivono alle 4 gare, entro la mezzanotte del giorno 21 gennaio 2014 il costo è di 60,00 senza gadget e di 100,00 con gadget per i primi 250 che lo richiederanno. Una volta confermata l iscrizione automaticamente si è iscritti a tutte quattro le prove. L iscrizione alla singola gara è di 15,00, le iscrizioni si chiuderanno entro la mezzanotte del giorno precedente alla gara, oppure anticipatamente al raggiungimento del limite massimo di 499 concorrenti. Ogni singolo concorrente verserà la quota d iscrizione al momento del ritiro del pettorale, firmando una liberatoria a favore del comitato organizzatore per eventuali danni provocati a persone o cose comprensiva di dati personali, idoneità psicofisica e recapito. Il Comitato Organizzatore dichiara in ogni modo di aver stipulato adeguata polizza assicurativa R.C. Non è previsto il trasporto degli indumenti a monte, è a discrezione dei comitati obbligare ad avere lo zaino in spalla. PREMIAZIONI Saranno premiati i primi 5 classificati assoluti di ciascuna categoria, maschile e femminile e il primo e la prima della categoria Juniores ed inoltre il primo e la prima della categoria over 50. ISCRIZIONI Alla A.S. Cauriol al numero di fax ascauriol@soloalpikom.it - Web: INFORMAZIONI Castelir: Moena: A.P.T. San Martino: Falcade:

23

24 DOLOMITI sotto le stelle Regolamento Prowinter Cup 2014 Le manifestazioni di Prowinter Cup sono a carattere promozionale. Ai fini della classifica verranno calcolati i migliori cinque risultati delle sette prove con possibilità di scartare i due peggiori o di partecipare a sole cinque. Il logo Prowinter è inserito in ciascuna delle pagine info interessate. Le premiazioni finali si terranno a Bolzano, presso la Fiera, in occasione della giornata skialper. prevista per i primi 40 classificati maglia con logo e scritta finisher. Le iscrizioni sono a cura dei singoli comitati organizzatori. Per quanto non espressamente citato vale il regolamento generale per le manifestazioni e il regolamento dei materiali di dolomitisottole stelle. Punteggio a scalare: in ciascuna gara verrà assegnato un punteggio in base alla classifica assoluta m/f secondo il sistema punteggio a scalare : a scalare di 2 punti fino al 40 posto per la classifica maschile e lo stesso punteggio fino al 15 per quella femminile. Categorie: cadetti m/f: anni anni compiuti nel corso della stagione e 14 al juniores m/f: anni over 50 m/f: anno 1964 e inferiore assoluta m/f classifica club 24

25 DOLOMITI sotto le stelle Prowinter Cup 2014, il Saluto dei Presidenti Cari Amici di Dolomitisottolestelle e Scialpinisti, ricorro con non poca soddisfazione al detto non c è due senza tre ed eccomi qui a parlare con Voi della terza edizione che avrà inizio il 14 dicembre con Trofeo Rodes Gherdeina, Santa Cristina, SC Gardena Saslong. A seguire le altre sei: il 18 dicembre 2^ Tognola Ski Race, San Martino di Castrozza, Sezione CAI-SAT Primiero; il 28 dicembre Lunagaro, Passo Brocon, Ski Team Lagorai; l 1 febbraio Carezza Trophy, Associazione Turistica Nova Levante Carezza; il 5 febbraio Memorial Maurizio Zagonel, San Martino di Castrozza, Michele Zagonel e Famiglia; il 9 febbraio Skialp Vigili del Fuoco, Ziano di Fiemme, Corpo VVF Volontari locale; il 19 marzo Memorial Tita e Marco, Vigo di Fassa-Ciampedie, Bela Ladinia e Socors Zenter Fasha. Ancora una volta luoghi di grande fama, anche internazionale, nei quali potrete confrontarvi al meglio con la certezza di trovare adeguata organizzazione e sicura attenzione. La seconda edizione ha visto la partecipazione di atleti e 17 di loro sono entrati nella classifica finale. La premiazione si svolgerà ancora a Bolzano, giovedì, durante Prowinter (9-11 aprile 2014). Di rilievo l inserimento in Nazionale come unica cadetta di Laura Corazza, vincitrice di categoria della 1^ edizione di Prowinter Cup, alla quale vadano i nostri più calorosi auguri di successo. Ciò premesso non posso che invitarvi a partecipare a questa nuova sfida. Riprendendo il detto iniziale desidero ringraziare ancora una volta il Presidente Rössler e i suoi massimi Dirigenti - per la fiducia e il sostegno che con generosità ci hanno concesso anche per questa edizione per dare risalto alla nostra affascinante disciplina. Vi aspetto a Bolzano! Ennio Dantone - Presidente Dolomitisottolestelle Cari professionisti della neve, cari amanti e appassionati degli sporti invernali, Fiera Bolzano ha il piacere di annunciare una nuova edizione della manifestazione di scialpinismo Prowinter Cup nel panorama agonistico della stagione invernale 2013/2014, nata grazie alla preziosa collaborazione con Dolomiti sotto le stelle. L edizione 2014 di Prowinter, in programma dal 9 all 11 aprile 2014, accanto ai classici temi riguardanti il noleggio e la fornitura di servizi per gli sport invernali, approfondisce tematiche legate al crescente mercato dello scialpinismo, offrendo un occasione unica d informazione su questa particolare disciplina sportiva. Inoltre, all interno di Prowinter, Fiera Bolzano propone e sponsorizza prodotti specifici per lo scialpinismo ed offre un programma di contorno mirato, al fine di creare una piattaforma di incontro e di scambio di know-how, competenze ed esperienze per gli appassionati dello scialpinismo, proprio come me! La premiazione di Prowinter Cup si svolgerà all interno del padiglione fieristico giovedì 10 aprile Noi di Fiera Bolzano saremmo felici di potervi accogliere per onorare insieme la affascinante disciplina dello scialpinismo. Vi aspettiamo numerosi a Bolzano e auguriamo un grande in bocca al lupo a tutti voi! Gernot Rössler - Presidente Fiera Bolzano e appassionato scialpinista 25

26 DOLOMITI sotto le stelle PROWINTER CUP III^ edizione 14 dicembre marzo 2014 Prestigiéux Comité GERNOT RÖSSLER...Presidente Fiera Bolzano spa ENNIO DANTONE... Presidente Dolomitisottolestelle REINHOLD MARSONER... Direttore Generale Fiera Bolzano spa DIEGO AMPLATZ...Ambasciatore dello Sport LORENZO DELLADIO...Amministratore Delegato La Sportiva spa Comité Exécutif GIOVANNI PAOLO DE BERNARDIN...Vice Presidente... Dolomitisottolestelle CLAUDIO DEFLORIAN... Direttore e Coordinatore manifestazioni EVI GÖTSCH...Project Manager Prowinter 2014 MARIO OSSI...Webmaster. Elaborazione dati JOHN JOHN...Segretario Dolomitisottolestelle Press MARIKA GIOVANNINI... press@dolomitisottolestelle.it MAURIZIO TORRI...Direttore CLAUDIO PRIMAVESI... Vice Direttore Ski-Alper NIKITA GUIDOTTI... Ufficio Stampa Fiera Bolzano spa Manifestazioni SC Gardena Saslong... Trofeo Rodes Gherdeina Sezione CAI-SAT Primiero... Tognola Ski Race Ski Team Lagorai asd... Lunagaro Ass.Turistica Nova Levante-Carezza. Carezza Trophy Michele Zagonel e Famiglia... Memorial Maurizio Zagonel Corpo VVF Ziano di Fiemme... Skialp Vigili del Fuoco Bela Ladinia asd e Socors Zenter Fasha.. Memorial Tita e Marco Premiazione a Bolzano, 10 aprile durante PROWINTER

27 DOLOMITI sotto le stelle Regolamento materiali ) 2) 3) 4) 5) 6) È assolutamente vietato l uso di sci di fondo o escursionismo o comunque sci di larghezza centrale inferiore ai 60 mm. Obbligo di scarpone con scafo e gambaletto completo, con almeno due sistemi di chiusura (leve o cremagliere). Obbligo di attacco anteriore e posteriore (puntale e talloniera). Obbligo di casco, omologato per lo skialp, nelle manifestazioni con tratti in discesa. Presenza di pelli di foca (senza limiti di larghezza e lunghezza). Obbligo di pila frontale che deve essere sempre accesa. L impiego dello zaino è facoltativo. È consigliato nelle prove dove non ne sia previsto il trasporto a monte. Nel caso non venga rispettato il presente regolamento a giudizio insindacabile della giuria sarà comminata all atleta una penalità di 3 minuti sul tempo finale. 27

28 DOLOMITI sotto le stelle Operazione ONLUS e non solo... 1 Scialpinista = 1 Euro dal 2004 Stagione Bogn da Nia asd al Corpo Vigili del Fuoco Volontari di Canazei. Cima Tauffi Sport e Montagna asd a ANA Onlus pro terremoto Emilia. Team Caverson Night a Circolo Auser El Broi. US Cornacci asd al Comune di Mirandola per la ricostruzione di un polo multifunzionale. Sci Club L Arcobaleno asd a Onlus Arc i nostri figli. Sci Club Gardena Saslong a.s. a Medicus Comicus Bolzano. US Dolomitica asd con Amici di Danilo a Associazione Amici di Varena Amici di Claudio e Antonio. Sci CAI Schio asd per AS Premana asd a Croce Rossa Italiana di Premana. Bela Ladinia asd e Rifugio Tobia del Giagher a Laboratorio Sociale di Pozza di Fassa (rif.to: ANFFAS Trentino onlus). Michele Zagonel - Memorial Maurizio Zagonel a ANFFAS Fiera di Primiero. Azienda Turismo Nova Levante-Carezza a Ente assistenza tumori infantili Alto Adige. Sezione CAI-SAT del Primiero a CAI-SAT di Trento per terremotati Emilia. Comitato Felice Spellini a Comitato realizzazione e manutenzione omonima via ferrata nel Gruppo del Brenta. Sci Club Alleghe asd a Soccorso Alpino, Stazione di Alleghe. Ski Team Lagorai asd al Servizio Trasporti Infermi del Tesino. Sci Club Valdobbiadene asd e Gruppo ANA a Associazione ALI. Corpo Vigili del Fuoco Volontari di Ziano di Fiemme per Cooperativa Oltre. Sci Club La Valle Agordina asd alla Scuola Materna di Alleghe. AS Cauriol asd a Progetto Uniemilia Una palestra per Mirandola. 28

29 DOLOMITI sotto le stelle Stagione : SC L Arcobaleno asd per Fondazione senza frontiere - referente Fausto De Stefani - tramite Associazione Michele Fait. Bogn da Nia Val de Fasha asd per ANFFAS Trentino Onlus e Soccorso Alpino Alta Fassa AS Cauriol asd a favore terremotati Emilia. Team Caverson Night per Circolo Auser El Broi Vigili del Fuoco di Belluno per Circolo Auser El Broi Comitato Felice Spellini per Comitato realizzazione e manutenzione omonima via ferrata nel Gruppo del Brenta Stagione : SC L Arcobaleno asd per Emergency tramite Associazione Michele Fait. Bogn da Nia Val de Fasha asd per Soccorso Alpino Alta Fassa CNSAS. Kiwi Sports srl per Atletica Agordina asd Progetto Giovani. Team Caverson Night per Circolo Auser El Broi. Vigili del Fuoco di Belluno per Circolo Auser El Broi. Polisportiva Molina di Fiemme asd - Zon te Cadin per Associazione BAMBI Fiemme e Fassa. SC Valdobbiadene asd e Gruppo ANA per Associazione Lavori Insieme Onlus. US Cornacci asd per Associazione BAMBI Fiemme e Fassa. Comitato Felice Spellini per Comitato realizzazione e manutenzione omonima via ferrata nel Gruppo del Brenta. AS Cauriol asd per Don Diego Zorzi, missionario di Ziano in Brasile. 29

30

31

32

33 07 dicembre Canazei VIII TROFEO SAN NICOLÒ UFFICIO GARE In Piazza Marconi, centro di Canazei. PERCORSO Da Canazei (mt.1.450) all Hotel Pordoi (mt.2.140). Dislivello mt.690, Partenza dalla piazza e salita lungo la pista da sci. In caso di scarsità di neve il percorso alternativo partirà da località Lupo Bianco fino al Passo Pordoi. Rientro con pulmini messi a disposizione dall organizzazione fino alle ore o con propria autovettura. Cronometraggio con chip. È previsto il trasporto degli indumenti a monte. È facoltativo l uso dello zaino e del casco. È obbligatorio quanto previsto dal Regolamento materiali di Dolomitisottolestelle ( Obbligo lampada frontale. PARTENZA In linea alle ore 20,00. RITIRO PETTORALI Dalle ore 18,00 presso Ufficio Gare in piazza Marconi. ISCRIZIONI Online: team@bogndania.com Tel. o sms: Costa Walter Dantone Ennio PREMIAZIONE Cena, premiazione e lotteria c/o Hotel Pordoi. ASSISTENZA MEDICA E SOCCORSO Croce Bianca di Canazei Soccorso Alpino Alta Val di Fassa - Vigili del Fuoco di Canazei. COMUNICATI Per tutte le comunicazioni riguardanti la manifestazione: Convenzione 33

34

35 13 dicembre Alpe di Pampeago XV LA SPORTIVA MONTE AGNELLO TROPHY XIV MEMORIAL DANILO ZENI - XI TROFEO A.N.A. TESERO 1. UFFICIO GARE Palazzetto dello Sport di Stava Tel fax info PERCORSO Percorso con due salite e due discese, si parte sempre dalla Chiesetta di Pampeago e si sale verso il Monte Agnello sfruttando la variante Malga Pampeago-pista Cengia, all altezza della baita Caserina si prosegue per il classico fuori pista sino a raggiungere il Rif. Monte Agnello, cambio pelli e discesa lungo la pista Naturale, si prosegue verso la stazione a valle seggiovia Tresca fino a raggiungere nuovamente la Chiesetta, altro cambio assetto e salita lungo la stradina che porta ai metri del passo Pampeago, presso il Rif Zischgalm ultimo cambio assetto e discesa prima sulla pista Campanile e poi Val Todesca, arrivo a Pampeago zona partenza impianti. 3. PARTENZA In linea alle ore presso la chiesetta alpina situata alla partenza degli impianti di risalita. Punzonatura dalle ore RITIRO PETTORALI Il ritiro dei pettorali è previsto presso il Palazzetto dello Sport di Stava, sede della premiazione a partire dalle ore Sarà richiesta una caparra di 10,00 per il CHIP, la stessa verrà restituita solo alla tassativa restituzione dello stesso, presso il Palazzotto dello Sport di Stava. 5. ATTENZIONE! CASCO OBBLIGATORIO e PILA FRONTALE ACCESA! (viste le discese si consiglia una pila di media portata) 6. ISCRIZIONI Come da regolamento generale Dolomiti sotto le stelle. Per gli appartenenti ai gruppi A.N.A., segnalare il nome del gruppo di appartenenza a fianco del nome della società, info al sito o al tel cell Iscrizione come da regolamento DSLS fissata a 16,00 (1 euro per ogni iscritto devoluto ad ass.ne ONLUS), comprensiva di assistenza gara, ristoro, spaghettata e assicurazione individuale durante tutto l arco della gara. L iscrizione dovrà pervenire entro giovedì 12 dicembre mediante il modulo pubblicato sul sito oppure con richiesta scritta tramite fax al numero , riportando i seguenti dati, nome, cognome, data di nascita completa, società (gruppo ANA). Quota iscrizione da versare al ritiro pettorale. Possibilità di iscrizione anche presso il negozio Factory Shop La Sportiva di Ziano di Fiemme entro giovedì 12 dicembre. 7. IMPORTANTE: è consigliato provvedere all iscrizione come sopra per agevolare la fase distribuzione pettorali. Chi sceglierà di iscriversi la sera della manifestazione la stessa salirà a 20, PREMIAZIONI Spaghettata e premiazioni previste c/o il Palazzetto dello Sport di Stava. Premiazioni per categorie (vedi regolamento generale DSLS) Per l assegnazione del Trofeo a squadre unico definitivo verrà stilata una classifica unica generale calcolando il punteggio in base ai concorrenti arrivati. Estrazione finale con ricchi premi. Sarà stilata una classifica assoluta ANA con l assegnazione del Trofeo A.N.A. Tesero al gruppo vincitore. 9. ASSISTENZA MEDICO SANITARIA a cura della Croce Bianca di Tesero. Convenzione 35

36

37 14 dicembre Selva Gardena IX TROFEO RODES GHERDEINA Valido come I^ prova Raída Ladina I^ prova Prowintercup ORGANIZZAZIONE Rodes Gherdeina in collaborazione con Sci Club Gardena - Sez. Peves Gherdeina. Info: PERCORSO Selva di val Gardena (Loc. Plan) - Passo Sella (rifugio Salei) Dislivello mt Lunghezza mt PARTENZA In linea alle ore a Selva di Val Gardena (loc. Plan) sopra Carabinieri. MATERIALE OBBLIGATORIO Come da Regolamento Dolomitisottolestelle - lampada frontale accesa durante tutta la gara. RITIRO PETTORALI Garage di fronte alla partenza, in loc. Plan (Selva di Val Gardena) dalle ore 18,00. ISCRIZIONI Come da Regolamento Raida Ladina - tutte le 4 gare del circuito 80,00 (incluso gadget tecnico). Iscrizioni alla singola gara di Selva val Gardena 20,00 ( 15,00 + 5,00 oneri logistici). Sul sito: PREMIAZIONI Cena (pasta a scelta con bevanda e dolcetto) e premiazioni presso il rifugio Salei (Passo Sella). ASSISTENZA MEDICA Croce Rossa Italiana - Val Gardena. INFO Günther Perathoner - info@raidaladina.it I^ prova 37

38 II TOGNOLA SKI RACE ore 20:00 Sezione di Primiero Convenzione II^ prova supported by

39 II TOGNOLA SKI RACE ore 20:00 18 dicembre Selva Gardena Mercoledì 18 dicembre partenza ore Piazzale Impianti TOGNOLA - San Martino di Castrozza - Primiero Ufficio gare e ritiro pettorali Stazione a valle - Impianti Tognola - Tel mail: info@tognola.it RITIRO PETTORALI dalle ore È previsto il trasporto indumenti a monte. Quota Iscrizione Partecipanti 19,00 comprensiva di 3,00 costo impianti e 1,00 assicurazione infortuni Biglietto accompagnatori di A/R ( salita) con Cena - Euro 12,00 Percorso Partenza in linea quota m.s.l.m. Si sale lungo l intero tracciato della Pista 1 (nera) che porta fino all arrivo in alpe al Rifugio Tognola quota m.s.l.m. Dislivello totale 740 metri per uno sviluppo di 2,7 km. OBBLIGO DI LAMPADA FRONTALE Iscrizioni online ApT - San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi via Passo Rolle n tel eventi@sanmartino.com... anche online: Direct Contact: Johnny Zagonel (Presidente Sez. CAI Primiero) - mobile: ApT - San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi via Passo Rolle n tel info@sanmartino.com Cena e premiazioni presso il Rifugio Tognola in alpe. Categorie premiate: primi tre assoluti M/F - primi tre giovani M/F. Rientro obbligatorio per tutti (ATLETI COMPRESI) con la cabinovia alle Assistenza Medica e soccorso garantiti dalla Croce Rossa Italiana - sez. Canal San Bovo

40 DISTRIBUZIONE BEVANDE DETTAGLIO E INGROSSO Dal 1960 qualità, assortimento e convenienza al vostro servizio Via Nazionale, 100 ZIANO DI FIEMME (TN) Tel Fax info@zorzimax.it

41

42 Dislivello 1240 m - Sviluppo 12 km 1600m VIRGO MARIA PERG VIRGO MARIA PERG 1500m -200m +200m 1400m 1300m +400m TABLAT UST -70m +70m +200m -200m SONNEK +50m ALPE DI VEZZENA -450m +250m UST TABLAT -70m +70m -200m SONNEK 1200m BERTOLDI -50m SKIWEG LAGHETTO SKIWEG LAGHETTO BERTOLDI 0 km 3 km 6 km 9 km 12 km Regolamento Lo SCI CAI SCHIO organizza una gara di Sci Alpinismo in notturna denominata LAVARONDA che si svolgerà sabato 21 dicembre 2013 lungo le piste di Lavarone con partenza alle ore da località Bertoldi. La gara, individuale a tecnica classica, è aperta a tutti gli scialpinisti categoria senior e master in regola con il tesseramento FISI per l anno in corso (o federazione straniera equivalente) e per i non tesserati FISI è consentito dal raggiungimento del 18 a anno di età e in possesso del certificato d idoneità all attività sportiva agonistica valido alla data della gara. L organizzazione chiuderà le iscrizioni al raggiungimento del limite massimo posto a 300 atleti. È previsto un cancello orario in Località Alpe di Vezzena. L organizzazione provvederà al trasporto dei concorrenti esclusi al traguardo. Iscrizione, apertura lunedì 2 Dicembre 2013 La quota di iscrizione è fissata in 20 comprensiva di pasta party, pacco gara gadget Montura, n. 2 ristori in pista, premi ad estrazione, maggiorata di 1 per quota assicurazione obbligatoria riservata ai non tesserati Fisi. 25 il giorno della gara, maggiorata di 1 per quota assicurazione obbligatoria riservata ai non tesserati Fisi. Le iscrizioni vanno effettuate on line collegandosi al sito e chiuderanno alle ore di venerdì 20 dicembre 2013 oppure sabato 21 dicembre 2013 dalle ore presso l ufficio gara qualora non sia già stato raggiunto il limite delle 300 iscrizioni. È fatto obbligo, per ogni singolo atleta iscritto alla gara, l invio del mod.61 da parte dello Sci Club d appartenenza, con timbro e firma del Presidente della Società, che dovrà avvenire entro le ore del giorno 20 dicembre 2013 alla mail: info@lavaroneski.it pena l esclusione dell atleta dalla gara. Per i non tesserati FISI sarà obbligatorio rilasciare copia del certificato di idoneità sportiva agonistica al ritiro del pettorale, pena l esclusione dell atleta dalla gara. Programma sabato 21 dicembre 2013 Apertura ufficio gara dalle ore presso la scuola sci Lavarone in località Bertoldi di Lavarone (TN) Partenza in linea ore Cancello orario ore in località Alpe di Vezzena Pasta party dalle ore Premiazioni ore Festa ad oltranza Materiale obbligatorio Sci alpinismo con attacchi come da regolamento FISI N. 2 paia di pelli di foca Lampada frontale Casco Zaino con spallacci Antivento e pantavento Artva Telo termico Per attrezzatura insufficiente, abbandono o taglio di percorso, indisciplina possono essere inflitte penalizzazioni a giudizio insindacabile della Giuria. In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per i concorrenti, potrà essere modificato il percorso o sospesa o rinviata la competizione in qualsiasi momento a giudizio insindacabile della Giuria. Con l atto d iscrizione i concorrenti sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità civile e penale a persone e cose che possano verificarsi durante e dopo la gara in relazione alla stessa. La società non assicura i partecipanti alla gara. Il Comitato Organizzatore si riserva di apportare tutte le modifiche che si rendessero necessarie per la migliore riuscita della gara. Ospitalità Turismo Lavarone e Azienda per il Turismo Folgaria Lavarone Luserna propongono, in occasione della LAVARONDA, un pacchetto promozionale per gli atleti. Troverete tutte le info a riguardo sul sito o su e potrete scegliere questa opzione direttamente in fase di iscrizione.

Alla competizione sono ammessi concorrenti di ambo i sessi che siano iscritti in uno sci club o società sportiva (tessera da esibire all'atto del pagamento della quota). Per i ragazzi che non abbiano compiuto

Dettagli

30 Trofeo Caduti della Montagna

30 Trofeo Caduti della Montagna edizione 2013 Lo Sci Club SAT Trento e la Sezione SAT Moena invitano alla edizione 2013 del 30' Trofeo Caduti della Montagna Gara di sci nordico a tecnica libera tra Soci e Simpatizzanti SAT valida per

Dettagli

ORDINE D'ARRIVO GENERALE

ORDINE D'ARRIVO GENERALE 2^ Crono Caverson - Passo Valles 03/03/12 SCI ALPINO - Maschile ORDINE D'ARRIVO GENERALE 3/03/2012-20.56 Schedulato Pag. 1 2 Pos. M/F Cat. Pettorale Cognome Nome Cat. 1 Società 1 1 1 50 CORRADINI Federico

Dettagli

CONTATTI COMITATO ORGANIZZATORE

CONTATTI COMITATO ORGANIZZATORE Invito Lo SKI NORDIC FESTIVAL nasce come idea nel 2014 quando F.I.S.I. ha deciso di riorganizzare la propria struttura. I rappresentanti delle varie discipline hanno condiviso l idea di creare un evento

Dettagli

INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO...

INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... 3 ARTICOLO 6 ISCRIZIONI... 3 ARTICOLO

Dettagli

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30 Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30 PISTA OLIMPIA 1- Prova di Slalom Gigante in UNICA manche. ASSISTENZA TECNICA - CRONOMETRAGGIO - PREPARAZIONE PISTE A CURA DELLA SOCIETÀ IMPIANTI CAVALESE

Dettagli

REGOLAMENTO Il Comitato Organizzatore MARMOLEDA FULL GAS RACE è composta da: Salvador Diego (Presidente C.O. Dolomites Skyrace), Ploner Ivano (Vice Pr

REGOLAMENTO Il Comitato Organizzatore MARMOLEDA FULL GAS RACE è composta da: Salvador Diego (Presidente C.O. Dolomites Skyrace), Ploner Ivano (Vice Pr REGOLAMENTO Il Comitato Organizzatore MARMOLEDA FULL GAS RACE è composta da: Salvador Diego (Presidente C.O. Dolomites Skyrace), Ploner Ivano (Vice Presidente C.O. Dolomites Skyrace), Oswald Santin (Presidente

Dettagli

Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful

Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful 41 Trofeo Amici della Montagna Coppa APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Camp. Italiani Giovani 5^ tappa Coppa Italia Giovani Rode Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful - Sci di

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... 3 ARTICOLO 6 ISCRIZIONI...3 ARTICOLO

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... ARTICOLO 6 ISCRIZIONI... ARTICOLO 7 GARE PREVISTE...

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili:

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili: REGOLAMENTO GARE Art. 1 Le gare si svolgeranno sulle nevi di Madonna di Campiglio nei giorni e negli orari stabiliti dal programma e saranno aperte agli iscritti agli Albi degli ordini degli Ingegneri

Dettagli

fax: / cell: /

fax: / cell: / fax: +39 0462/814784 cell: +39 333/1741081 email: cornacci.tesero@virgilio.it 24-06 - 2012 7a edizione Indice 1 Regolamento 1 1.1 Stava SkyRace..................................... 1 1.1.1 Montepremi...................................

Dettagli

34 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCI ALPINO E NORDICO ALLEGHE GENNAIO 2018

34 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCI ALPINO E NORDICO ALLEGHE GENNAIO 2018 34 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCI ALPINO E NORDICO ALLEGHE 18-19-20 GENNAIO 2018 REGOLAMENTO ART. 1 - NORME GENERALI Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Belluno, su incarico del Dipartimento

Dettagli

Marmoleda Full Gas. Sabato 13 aprile 2013 PASSO FEDAIA. IN COLLABORAZIONE CON REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE

Marmoleda Full Gas. Sabato 13 aprile 2013 PASSO FEDAIA.  IN COLLABORAZIONE CON REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE Marmoleda Full Gas Ski Alp Race Sabato 13 aprile 2013 PASSO FEDAIA IN COLLABORAZIONE CON www.marmoledafullgasrace.com REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE Pi dei Fi 2626 Marmoleda Full Gas Race Sabato

Dettagli

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD COMUNE DI PRALI A.s. Geosport Roma 4 febbraio 2010 Oggetto: 2 COMUNICATO 15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) 25-26-27 FEBBRAIO 2010. Con la presente

Dettagli

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione La Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Dipartimento

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI

REGOLAMENTO GARE. 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI REGOLAMENTO GARE 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO ARTICOLO 5 CATEGORIE

Dettagli

REGOLAMENTO. 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

REGOLAMENTO. 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti REGOLAMENTO 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti Art. 1 Tutti i partecipanti dovranno essere iscritti all albo professionale per l anno

Dettagli

15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) FEBBRAIO 2010.

15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) FEBBRAIO 2010. A.s. Geosport PRESSO IL CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI - VIA BARBERINI, 68 00187 ROMA TEL. 06 4203161 FAX 06. 48912336 C.F. 97184590582 P. IVA 06128951008 Roma 4 febbraio 2010 Oggetto: 2 COMUNICATO 15 CAMPIONATO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Regolamento del Circuito Coppa Italia

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Regolamento del Circuito Coppa Italia FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Regolamento del Circuito Coppa Italia 2017-2018 Premessa al Regolamento. Il Circuito di Coppa Italia è composto da gare preferibilmente suddivise tra i vari Comitati

Dettagli

Comitato Organizzatore: Codice Fiscale e Partita IVA

Comitato Organizzatore: Codice Fiscale e Partita IVA Art. 1 NORME GENERALI Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Belluno, su incarico del Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa Civile Ufficio per le Attività Sportive,

Dettagli

1 TROFEO CASSA RURALE DI LEDRO

1 TROFEO CASSA RURALE DI LEDRO Lo Sci Club Ledrense organizza per DOMENICA 21 OTTOBRE 2007 il 1 TROFEO CASSA RURALE DI LEDRO DI SKIROLL in Tecnica classica partenza in linea, da Passo Ampola (Tiarno di Sopra) a Rifugio Garda (Tremalzo)

Dettagli

REGOLAMENTO. 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

REGOLAMENTO. 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti REGOLAMENTO 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti Art. 1 Tutti i partecipanti dovranno essere iscritti all albo professionale per l anno

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 39 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2014 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, l A.S.D. Sci Club Pordenone

Dettagli

Predazzo, 29 settembre 2009 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA

Predazzo, 29 settembre 2009 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA Predazzo, 29 settembre 2009 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA DI P R E D A Z Z O L U.S. Dolomitica a.s.d. informa delle iniziative di avviamento allo sport che saranno proposte

Dettagli

27 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi- Ragazzi L1GS_R - Giovani- Seniores

27 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi- Ragazzi L1GS_R - Giovani- Seniores Domenica 29 Gennaio 2017 Roccaraso 27 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi- Ragazzi L1GS_R - Giovani- Seniores Gara valida per l assegnazione del Trofeo challenge Pino Perrone Capano riservato

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE Sommario SOMMARIO 1 ART. 1 - DEFINIZIONE 2 ART. 2 - PARTECIPAZIONE ALLE GARE 2 ART. 3 - PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE 2 ART. 4 - ISCRIZIONE

Dettagli

ORDINE DI PARTENZA ALFABETICO

ORDINE DI PARTENZA ALFABETICO Località: 9 SKIALP VALLES - LARESEI Data della gara: giovedì 9 febbraio 2017 0.00 Società organizzatrice: G.S. Vigili del Fuoco Belluno Giudice di Partenza: Giudice di Arrivo: Direttore di Gara: Direttore

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA Circolare n 68/15 Torino, 11/11/2015 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 48 TROFEO ASSICURATORI IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A CANAZEI (TN) da sabato 5 a sabato 12 marzo 2016

Dettagli

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO Articolo 1 - Organizzazione. La Protezione Civile della Regione Lombardia, in

Dettagli

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE 23 TROFEO G. Della Valentina COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE Categorie: GIOVANI-SENIORES M/F Piancavallo 29 Gennaio 2012 COMITATO ORGANIZZATORE SCI CLUB VALCELLINA PRESIDENTE: SEGRETARIO: Buricelli

Dettagli

Alpe Cermis (TN) - 09/02/2014 Inizio gara ore 10.30

Alpe Cermis (TN) - 09/02/2014 Inizio gara ore 10.30 Alpe Cermis (TN) - 09/02/2014 Inizio gara ore 10.30 PISTA OLIMPIA 1- Prova di Slalom Gigante in UNICA manche. ASSISTENZA TECNICA - CRONOMETRAGGIO - PREPARAZIONE PISTE A CURA DELLA SOCIETÀ IMPIANTI CAVALESE

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA... INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...3 ARTICOLO 6 NORME PARTICOLARI...3 1 ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

24/09 VERTICAL PENIOLA > MOENA 01/10 CIOCK VEDELER > SORAGA SCALDAGAMBE > TESERO / STAVA COSTOLINA > ZIANO.

24/09 VERTICAL PENIOLA > MOENA 01/10 CIOCK VEDELER > SORAGA SCALDAGAMBE > TESERO / STAVA COSTOLINA > ZIANO. Fiemme / Fassa 24/09 VERTICAL PENIOLA > MOENA 01/10 CIOCK VEDELER > SORAGA 08.10 SCALDAGAMBE > TESERO / STAVA 15.10 COSTOLINA > ZIANO manifestazioni di corsa in montagna non competitive LA SPORTIVA is

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA Circolare n 85/14 Torino, 19/11/2014 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 47 TROFEO ASSICURATORI al Passo S. Pellegrino IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A MOENA (TN) da sabato 7 a

Dettagli

DOLOMITI SOTTO LE STELLE TRENTINO. DENOMINAZIONE SOC. ORGANIZZATRICE LOCALITA ed INFO

DOLOMITI SOTTO LE STELLE TRENTINO. DENOMINAZIONE SOC. ORGANIZZATRICE LOCALITA ed INFO DOLOMITI SOTTO LE STELLE TRENTINO DENOMINAZIONE SOC. ORGANIZZATRICE LOCALITA ed INFO 14-12-2007 TR. MONTE AGNELLO VIII memorial Danilo Zeni 19-12-2007 TR. SAN NICOLO MERCOLEDI Tr. Bogn da nia 05-01-2008

Dettagli

CLASSIFICHE DI SQUADRA

CLASSIFICHE DI SQUADRA Agli Istituti secondari della provincia di Treviso All'Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Al Comitato Provinciale F.I.S.I. di Treviso Al Comprensorio sciistico Civetta OGGETTO : manifestazione

Dettagli

FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016

FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016 FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016 SOCIETA ORGANIZZATRICE CENTRO SCI AGONISTICO VENEZIANO ASD VE038 SETTORE SCI ALPINO INDIRIZZO

Dettagli

3. CATEGORIE I partecipanti alle gare saranno suddivisi nelle seguenti categorie: A - nati negli anni dal 1987 al 1999 (18/30);

3. CATEGORIE I partecipanti alle gare saranno suddivisi nelle seguenti categorie: A - nati negli anni dal 1987 al 1999 (18/30); REGOLAMENTO 33 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCI ALPINO E NORDICO 4 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SNOWBOARD 3 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCIALPINISMO 1. NORME GENERALI

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 41 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2016 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, A.S.D. SAFARI EXPERIENCE

Dettagli

28 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi-Ragazzi L2GS_R - Giovani-Seniores

28 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi-Ragazzi L2GS_R - Giovani-Seniores Domenica 18 Febbraio 2018 Roccaraso 28 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi-Ragazzi L2GS_R - Giovani-Seniores Gara valida per l assegnazione del Trofeo challenge Pino Perrone Capano riservato

Dettagli

Predazzo, 21 settembre 2010 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA

Predazzo, 21 settembre 2010 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA Predazzo, 21 settembre 2010 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA DI P R E D A Z Z O L U.S. Dolomitica a.s.d. informa delle iniziative di avviamento allo sport che saranno proposte

Dettagli

Campionato Italiano FSSI di. e di SN OWBOARD

Campionato Italiano FSSI di. e di SN OWBOARD A.S.D. ENS SCALIGERA - VERONA in collaborazione con la Scuola Sci LAVARONE e Sci Club COGOLLO del CENGIO organizzano: Campionato Italiano FSSI di SCI ALPINO SLALOM GIGANTE 1 P r o v a e di SN OWBOARD BERTOLDI

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia I Campionati Italiani Federazione Sport Sordi Italia di Sci Nordico si svolgeranno in concomitanza con i Campionati Italiani Assoluti CIP - Comitato Italiano Paralimpico

Dettagli

Invito. Concept. Un appuntamento da non perdere. Sandro Pertile. Direttore Sportivo Area Nordica F.I.S.I.

Invito. Concept. Un appuntamento da non perdere. Sandro Pertile. Direttore Sportivo Area Nordica F.I.S.I. Invito Concept Lo SKI NORDIC FESTIVAL nasce come idea nel 2014 quando F.I.S.I. ha deciso di riorganizzare la propria struttura intuendo che la sinergia tra le varie discipline dell Area Nordica potesse

Dettagli

Cortina d Ampezzo gennaio 2016

Cortina d Ampezzo gennaio 2016 Cortina d Ampezzo 28-29-30 gennaio 2016 Art. 1 NORME GENERALI Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Belluno, su incarico del Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa

Dettagli

REGOLAMENTO 39^PIZOLADA DELLE DOLOMITI

REGOLAMENTO 39^PIZOLADA DELLE DOLOMITI REGOLAMENTO 39^PIZOLADA DELLE DOLOMITI Gara nazionale di sci alpinismo Passo San Pellegrino 29.03.2015 Art.1 La Val di Fassa Events asd in collaborazione con il CAI-SAT e il Soccorso Alpino di Moena, indice

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI MASTER

CAMPIONATI ITALIANI MASTER FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO REGIONALE VENETO FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO CAMPIONATI ITALIANI MASTER > sci alpino > FALCADE 13/14/15 FEBBRAIO 2015

Dettagli

REGOLAMENTO. 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

REGOLAMENTO. 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN 1. ORGANIZZAZIONE REGOLAMENTO 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN L A.s.d. SAPPADA DOLOMITI SPORT EVENTS indice ed organizza: La 2 ^ Ed. della SAPPADA MOONLIGHT SNOWRUN competitiva

Dettagli

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail: ATLETICA LEGGERA PORTO TORRES ANNO DI FONDAZIONE ED AFFILIAZIONE F.I..D.A.L. 1985 TROFEO MARTIRI TURRITANI Porto Torres Sabato 21 Maggio 2016 La Società Sportiva Dilettantistica ATLETICA LEGGERA PORTO

Dettagli

40^ PIZOLADA DELLE DOLOMITI

40^ PIZOLADA DELLE DOLOMITI 40^ PIZOLADA DELLE DOLOMITI Gara nazionale di sci alpinismo e raduno sci-alpinistico Passo San Pellegrino 03.04.2016 Art.1 La Val di Fassa Events asd in collaborazione con il CAI-SAT e il Soccorso Alpino

Dettagli

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015 Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015 Organizzazione: Cral START ROMAGNA di RIMINI per ANCAM e FITeL Edizione Meetting strada 43 Mtb 20 CICLISMO MTB PROGRAMMA

Dettagli

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 Comune S. Germano Limone Piemonte (CN) www.botteroski.com Ultima prova 1 Trofeo ASICS CorriPiemonte Montagna Viva Camminata Nordic Walking E FIT WALKING Gara PROMOZIONALE

Dettagli

26 Trofeo Emilio Buccafusca R.I. Allievi-Ragazzi L2GS_R-R2 Giovani-Seniores. Sabato 19 Marzo 2016 Roccaraso

26 Trofeo Emilio Buccafusca R.I. Allievi-Ragazzi L2GS_R-R2 Giovani-Seniores. Sabato 19 Marzo 2016 Roccaraso Sabato 19 Marzo 2016 Roccaraso 26 Trofeo Emilio Buccafusca R.I. Allievi-Ragazzi L2GS_R-R2 Giovani-Seniores Gara valida per l assegnazione del Trofeo challenge Pino Perrone Capano riservato agli sci club

Dettagli

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore.

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore. 11-12 gennaio 2013 È uno splendido e tipico villaggio alpino, situato nel cuore delle Dolomiti, coronato dalle vette più prestigiose come Pelmo, gruppo Sorapiss, le Marmarole e il re Antelao, a due passi

Dettagli

VERTICAL MOLVENO. UFFICIO GARE Presso gli uffici della FUNIVIE MOLVENO PRADEL s.p.a., in via Nazionale, n 63, MOLVENO (TN).

VERTICAL MOLVENO. UFFICIO GARE Presso gli uffici della FUNIVIE MOLVENO PRADEL s.p.a., in via Nazionale, n 63, MOLVENO (TN). VERTICAL MOLVENO REGOLAMENTO 1. Le manifestazioni (5 appuntamenti) del circuito Vertical MOLVENO sono a carattere non competitivo a cui possono partecipare tutti. 2. Per i minori è obbligatoria la delega

Dettagli

3. CATEGORIE I partecipanti alle gare saranno suddivisi nelle seguenti categorie: A - nati negli anni dal 1985 al 1997 (18/30);

3. CATEGORIE I partecipanti alle gare saranno suddivisi nelle seguenti categorie: A - nati negli anni dal 1985 al 1997 (18/30); REGOLAMENTO 31 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCI ALPINO E NORDICO 2 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SNOWBOARD 1 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCIALPINISMO 1. NORME GENERALI

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O 1. L A.S.D. TTS indice ed organizza, con l'approvazione della F.I.S.I. e del Comitato Trentino FISI e con la collaborazione dell APT Alpe Cimbra e dell Alpe Cimbra Ski Team, gare

Dettagli

41^ PIZOLADA DELLE DOLOMITI

41^ PIZOLADA DELLE DOLOMITI 41^ PIZOLADA DELLE DOLOMITI Gara nazionale di sci alpinismo e raduno sci-alpinistico Passo San Pellegrino 09.04.2017 Art.1 La Val di Fassa Events asd in collaborazione con il CAI-SAT e il Soccorso Alpino

Dettagli

29 Trofeo Emilio Buccafusca Allievi-Ragazzi Giovani-Seniores

29 Trofeo Emilio Buccafusca Allievi-Ragazzi Giovani-Seniores Sabato 16 Febbraio 2019 Roccaraso 29 Trofeo Emilio Buccafusca Allievi-Ragazzi Giovani-Seniores Gara valida per l assegnazione del Trofeo challenge Pino Perrone Capano riservato agli sci club SLALOM GIGANTE

Dettagli

km16 SAN MARTINO TRAIL gara NOTTURNA IN COPPIA DISLIVELLO m+ MAX ALTEZZA m Novembre 2018 Vezzano (RE)

km16 SAN MARTINO TRAIL gara NOTTURNA IN COPPIA DISLIVELLO m+ MAX ALTEZZA m Novembre 2018 Vezzano (RE) SAN MARTINO TRAIL 3 Novembre 2018 Vezzano (RE) Comune di Vezzano gara NOTTURNA IN COPPIA DISLIVELLO 1.000 m+ MAX ALTEZZA m. 430 info e iscrizioni e regolamento: WWW.ATLETICAREGGIO.COM km16 3 NOVEMBRE 2018

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI Sommario SOMMARIO 1 ART. 1 - DEFINIZIONE 2 ART. 2 - PARTECIPAZIONE ALLE GARE 2 ART. 3 - PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE 2 ART. 4 - ISCRIZIONE

Dettagli

Invito. Protagonisti ancora gli atleti delle discipline del biathlon, combinata nordica, salto maschile e femminile e sci di fondo.

Invito. Protagonisti ancora gli atleti delle discipline del biathlon, combinata nordica, salto maschile e femminile e sci di fondo. Invito Concept Lo SKI NORDIC FESTIVAL nasce come idea nel 2014 quando F.I.S.I. ha deciso di riorganizzare la propria struttura intuendo che la sinergia tra le varie discipline dell Area Nordica potesse

Dettagli

Prima Corsa in Grigioverde - Gonars, 28 ottobre 2018

Prima Corsa in Grigioverde - Gonars, 28 ottobre 2018 La Sezione ANA di Palmanova organizza la Prima Corsa in GrigioVerde: evento sportivo all insegna dei valori Alpini nel rispetto e la valorizzazione della natura che si svolgerà attraversando i meravigliosi

Dettagli

L U.S. Dolomitica ASD informa delle iniziative di avviamento allo sport che saranno proposte per la prossima stagione 2008/2009.

L U.S. Dolomitica ASD informa delle iniziative di avviamento allo sport che saranno proposte per la prossima stagione 2008/2009. Predazzo, 1 ottobre 2008. A TUTTI I GENITORI DEGLI SCOLARI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA DI P R E D A Z Z O L U.S. Dolomitica ASD informa delle iniziative di avviamento allo sport che saranno proposte per

Dettagli

Comune di Schilpario SCI DI FONDO U16 SCHILPARIO

Comune di Schilpario SCI DI FONDO U16 SCHILPARIO Comune di Schilpario SCI DI FONDO U16 SCHILPARIO 08 09 10 FEBBRAIO2019 U16 SCI DI FONDO SCI CLUB SCHILPARIO SALUTO DEL PRESIDENTE È un grande piacere per lo Sci Club Schilpario ospitare nel nostro glorioso

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani 4^ Tappa circuito Nord Est Cup GUIDA TECNICA Domenica 21 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo (TN) Via Venezia, 52 Come arrivare a Predazzo

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE II TROFEO SPORT SPECIALIST GRAN COMBINATA 2018 REGOLAMENTO Centro Meridiana

Dettagli

27 " Corsa al Musinè", 10 Memorial Cesare Bonino Manifestazione Regionale di corsa in montagna REGOLAMENTO

27  Corsa al Musinè, 10 Memorial Cesare Bonino Manifestazione Regionale di corsa in montagna REGOLAMENTO 27 " Corsa al Musinè", 10 Memorial Cesare Bonino Manifestazione Regionale di corsa in montagna REGOLAMENTO Il Gruppo Sportivo La Salle Giaveno TO006 con il Comune di Caselette, e il supporto logistico

Dettagli

PONTEDILEGNO SKY NIGHT 2017 Regolamento

PONTEDILEGNO SKY NIGHT 2017 Regolamento PONTEDILEGNO SKY NIGHT 2017 Regolamento La Pro Loco di Ponte di Legno (BS) in collaborazione con l U.S. Malonno ASD, organizzano per sabato 15 luglio 2017 nel Comune di Ponte di Legno (BS) la II edizione

Dettagli

COMMISSIONE PER L ATTIVITA di ATLETICA

COMMISSIONE PER L ATTIVITA di ATLETICA COMMISSIONE PER L ATTIVITA di ATLETICA COMUNICATO NR.5 Del 05.04.2018 Programma manifestazioni PISTA 2018 Sabato 14 Aprile a Guanzate si aprirà il campionato Csi su pista 2018. In allegato troverete i

Dettagli

37 Campionato Biellese A.N.A. di Slalom Gigante Bielmonte 4 marzo 2018

37 Campionato Biellese A.N.A. di Slalom Gigante Bielmonte 4 marzo 2018 37 Campionato Biellese A.N.A. di Slalom Gigante Bielmonte 4 marzo 2018 TROFEO FRANCO BECCHIA COPPE A.N.A. BIELLA COPPE BIELLA CENTRO VERNATO COPPA GIAN GIACOMO GIACCHINO REGOLAMENTO 1. LA SEZIONE A.N.A.

Dettagli

XXI Edizione Vola Ciampino. Programma e Regolamento della Manifestazione

XXI Edizione Vola Ciampino. Programma e Regolamento della Manifestazione XXI Edizione Vola Ciampino Trofeo Amedeo Fabrizi Domenica 31 marzo 2019 Ritrovo Ciampino, Viale J. S. Kennedy 30, ore 8.00 Programma e Regolamento della Manifestazione L A.S.D. Runners Ciampino con l approvazione

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT ISEO 9 LUGLIO 2017 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Come raggiungere a Iseo 2. Programma gara 3. Descrizione percorsi, mappe percorsi 4. Modalità di iscrizione

Dettagli

XX Edizione Vola Ciampino Trofeo Amedeo Fabrizi

XX Edizione Vola Ciampino Trofeo Amedeo Fabrizi XX Edizione Vola Ciampino Trofeo Amedeo Fabrizi Domenica 25 Marzo 2018 Ritrovo Ciampino, Viale J.F.Kennedy 35, ore 8.00 Programma e Regolamento della Manifestazione L A.S.D. Runners Ciampino con l approvazione

Dettagli

COMUNE DI TRECASTAGNI 33 TRECASTAGNISTAR. Corsa nazionale su strada Km maggio 2018 Piazza Aldo Moro Trecastagni START ORE 17:30

COMUNE DI TRECASTAGNI 33 TRECASTAGNISTAR. Corsa nazionale su strada Km maggio 2018 Piazza Aldo Moro Trecastagni START ORE 17:30 33 TRECASTAGNISTAR Corsa nazionale su strada Km. 10 1 maggio 2018 Piazza Aldo Moro Trecastagni START ORE 17:30 REGOLAMENTO E INFORMAZIONI L A.S.D Sicilpool e A.S.D. Atletica Fortitudo Catania in collaborazione

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO SCI ALPINO E FONDO ABETONE 2/4 MARZO 2017

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO SCI ALPINO E FONDO ABETONE 2/4 MARZO 2017 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI SCI ALPINO E FONDO REGOLAMENTO ABETONE 2/4 MARZO 2017 FI07 SCI CLUB COVERCIANO & FIRENZE A.S.D. FI51 SCI CLUB LANCIOTTO A.S.D. PO13 SCI CLUB PRATO PLAY 2014 A.S.D. REGOLAMENTO

Dettagli

XI TROFEO SIFATT PROGRAMMA

XI TROFEO SIFATT PROGRAMMA XI TROFEO SIFATT PROGRAMMA 1. Lo Sci Club Napoli con il patrocinio della Società SIFATT, e l approvazione del della FISI - Comitato Regionale Campano, organizza a Roccaraso località Aremogna, l XI TROFEO

Dettagli

XIV Notturna Città di Atri

XIV Notturna Città di Atri Sabato 22 Agosto 2015 La gara nazionale, organizzata dall ASD Io cammino, io corro ed inserita nel calendario del circuito CORRILABRUZZO 2015 con l assegnazione di 30 punti, valida quale 2 Campionato italiano

Dettagli

47 a Edizione CALENDARIO

47 a Edizione CALENDARIO CORRI PER IL VERDE 2018 47 a Edizione CALENDARIO Prima Tappa: Domenica 4 novembre Seconda Tappa: Domenica 18 novembre Terza Tappa: Domenica 25 novembre Quarta Tappa: Domenica 9 dicembre Quinta Tappa e

Dettagli

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017 1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017 Regolamento 1. ORGANIZZATORE E SCOPO La ASD DOJO JUDO RUNNING VALLE DEL SAVUTO, in collaborazione con la Federazione Italiana di Atletica

Dettagli

Non saranno accettate per nessun motivo iscrizioni oltre il giorno

Non saranno accettate per nessun motivo iscrizioni oltre il giorno Regolamento di Gara ll Comitato Regionale della FIDAL indice e L A.S.D. Atletica Nebrodi con il patrocinio del Comune di S.Agata Militello, con la collaborazione del Comitato Provinciale della FIDAL e

Dettagli

Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI

Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI La società ASD ATLETICA CITTA DEI PAPI ANAGNI con il Patrocinio del Comune di Anagni e L AVIS di Ferentino organizza la V^ edizione del TROFEO CITTA DEI PAPI, corsa

Dettagli

NEVE NOTTE Forno Moena GARA DI FONDO IN NOTTURNA SPRINT di KM 3,800 a T.C.

NEVE NOTTE Forno Moena GARA DI FONDO IN NOTTURNA SPRINT di KM 3,800 a T.C. MOENA, 27 GENNAIO 2017 NEVE NOTTE Forno Moena GARA DI FONDO IN NOTTURNA SPRINT di KM 3,800 a T.C. Non perdere l occasione di vivere un esperienza unica, scia sulla neve in notturna! 3,8 chilometri sulla

Dettagli

Sabato 26 Maggio 2012 ore Domenica 27 Maggio 2012 ore 9.30 DEAF BERGLAUF CUP

Sabato 26 Maggio 2012 ore Domenica 27 Maggio 2012 ore 9.30 DEAF BERGLAUF CUP Federazione Sport Ass. Non Udenti Comune di Regione del Comitato Italiano Sordi Italia Montebelluna Cavaso del Tomba Veneto Paralimpico Sabato 26 Maggio 2012 ore 15.30 CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. CAMPIONATO

Dettagli

COPPA ITALIA SKIROLL 2017

COPPA ITALIA SKIROLL 2017 COPPA ITALIA SKIROLL 2017 L Unione Sportiva Carisolo con l approvazione della F.I.S.I. Federazione Italiana Sport Invernali, con il patrocinio della Provincia di Trento, del Comune di Pinzolo, di Giustino,

Dettagli

Regolamento PROGRAMMA

Regolamento PROGRAMMA Regolamento L associazione sportiva dilettantistica Running Club Latina, con il patrocinio del Comune Di Latina assessorato allo sport e in collaborazione con la UISP comitato provinciale di Latina, organizza

Dettagli

COMUNE DI FALCADE PROVINCIA DI BELLUNO ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE (ART. 1 DEL D.P.R , N. 118)

COMUNE DI FALCADE PROVINCIA DI BELLUNO ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE (ART. 1 DEL D.P.R , N. 118) COMUNE DI FALCADE PROVINCIA DI ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE (ART. 1 DEL D.P.R. 07.04.2000, N. 118) DISPOSIZIONE: REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI

Dettagli

08 novembre COMUNICATO REGIONALE n Oggetto: 1 a Prova del Campionato Regionale CSI di Campestre 2018/2019

08 novembre COMUNICATO REGIONALE n Oggetto: 1 a Prova del Campionato Regionale CSI di Campestre 2018/2019 Ai Comitati Provinciali Ai Coordinatori Tecnici Provinciali Ai Responsabili Regionali e Provinciali di Atletica Ai Presidenti Provinciali Alla Presidenza Regionale Alla Direzione Tecnica Nazionale LORO

Dettagli

GRUPPO A.N.A. MASI DI CAVALESE 27 TROFEO CADUTI DI MASI

GRUPPO A.N.A. MASI DI CAVALESE 27 TROFEO CADUTI DI MASI GRUPPO A.N.A. MASI DI CAVALESE 27 TROFEO CADUTI DI MASI CLASSIFICA UFFICIALE 15 gennaio 2014 Gruppi ANA o reparti militari ass. 1. MORANDINI NICOLA - GABRIELLI ROBERTO 2 0 h 13 ' 15 '' 1 0 h 26 ' 05 ''

Dettagli

ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019

ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019 ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019 ATTIVITÀ RISERVATA AI SOCI La segreteria dello sci club è aperta Lunedì, Mercoledì e Venerdì dal 12 novembre dalle 17,00 alle 19,30 presso il negozio Maicol Sport Team di

Dettagli

- atleti tesserati di società sportive affiliate a Federazioni estere di Atletica Leggera riconosciute dalla Iaaf

- atleti tesserati di società sportive affiliate a Federazioni estere di Atletica Leggera riconosciute dalla Iaaf L ASD Genova City Marathon (in seguito Comitato Organizzatore), con l approvazione della FIDAL, organizza a Genova per domenica 1 dicembre 2019 la 2a edizione della Genova City Marathon, gara di corsa

Dettagli

SEDE. Via A. Buzzati n Visome (BL) tel: cell: fax:

SEDE. Via A. Buzzati n Visome (BL) tel: cell: fax: SEDE Via A. Buzzati n. 79 32100 Visome (BL) tel: +39 0437 925711 cell: +39 348 6406221 fax: +39 0437 925711 e-mail: info@dkski.it www.dkski.it Quattro generazioni al servizio della produzione di vini

Dettagli

TRAIL DELLE MALGHE TROFEO PRADIRONC. Associazione Sportiva Dilettantistica "G.S.Stella Alpina Forni di Sopra

TRAIL DELLE MALGHE TROFEO PRADIRONC.  Associazione Sportiva Dilettantistica G.S.Stella Alpina Forni di Sopra TRAIL DELLE MALGHE TROFEO PRADIRONC www.gs-stellaalpina.com Associazione Sportiva Dilettantistica "G.S.Stella Alpina Forni di Sopra REGOLAMENTO TRAIL DELLE MALGHE TROFEO PRADIRONC Data manifestazione 21

Dettagli

FONDO INDIVIDUALE - TECNICA LIBERA CLASSIFICA UFFICIALE

FONDO INDIVIDUALE - TECNICA LIBERA CLASSIFICA UFFICIALE FONDO INDIVIDUALE - TECNICA LIBERA CLASSIFICA UFFICIALE Codex: AMIDF-001 Cod.FISI: PM(P0) Gr.Soc.=N P.FISI=N P.Reg.=N ORGANIZZATORE GRUPPO A.N.A. TESERO LOCALITA' LAGO DI TESERO DATA 8 FEBBRAIO 2017 ---------------------------------------

Dettagli

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO CATEGORIE E LIMITI DI ETA RAGAZZI ESORDIENTI M/F nati negli anni 2007-2008 RAGAZZI/E: nati negli anni 2005-2006 CADETTI/E: nati negli anni 2003-2004 GIOVANI ALLIEVI/E nati negli anni 2001-2002 JUNIORES

Dettagli

La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nasce sul finire degli anni 30. Composta attualmente da oltre 60 esecutori provenienti dai vari Comandi

Dettagli

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 Comune S. Germano Limone Piemonte (CN) www.botteroski.com Comune Pramollo 13 prova Trofeo Asics-Corripiemonte 151 Montagna Viva Fidal Piemonte Camminata Nordic Walking

Dettagli