L onore della memoria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L onore della memoria"

Transcript

1 Comune di Marliana patrocinio della provincia di Pistoia In collaborazione con: Associazione Panicagliora Segretariato Paesano di Serra Pistoiese - Parrocchia di San Niccolò di Marliana L onore della memoria Tributo alle migliaia di alberi spazzati via dalla furia del vento nella notte del 4/5 marzo 2015 nel territorio del comune di Marliana FINALE SULLA CRESTA DEL MONTE A Serra Pistoiese: l ultima tappa E davvero il tempo ha voluto anch esso omaggiare la mostra L onore della memoria. Il cielo all inizio cosparso di nubi minacciose, piano piano si è vestito di soffici cirri danzanti, tanto che non ci abbiamo pensato due volte: sedie, panca, amplificatori, espositore e, in ultimo l albero della speranza di Paolo di Piazza, sono migrati nell anfiteatro. Ormai la pioggia non era più una minaccia, ormai anche il sole era uscito facendo sentire i suoi raggi ancora caldi. E così quando il pubblico ha iniziato ad arrivare si è ritrovato in un salotto contornato da un panorama mozzafiato: il verde del crinale, l azzurro del cielo, il bianco delle nuvole che sembravano rincorrersi. Tutto era perfetto, chissà se anche il numero sette simbolo delle votazioni aveva sfoderato i suoi influssi magici scacciando i preannunciati temporali! Comunque per magia o per fortuna, la festa è iniziata. Il sipario si è alzato dando volto e voce a Marco Traversari sindaco di Marliana e Silvana Agostini ideatrice e curatrice della mostra. Il Sindaco nel suo ruolo istituzionale ha ringraziato tutti i protagonisti: per primo il Museo della Cultura contadina, poi le frazioni di Panicagliora, Marliana, Casore del Monte, Serra Pistoiese che, con le rispettive associazioni paesane hanno dato un prezioso supporto organizzativo. La mostra ha avuto un successo di pubblico davvero insperato. I visitatori votanti sono stati ben 461 e, per ogni sezione,(la strada, il bosco, la casa) ciascuno ha espresso anche fino a tre voti. Dallo spoglio è venuta fuori una graduatoria netta e inconfutabile. Le sette fotografie prescelte andranno ad abitare in un luogo pubblico di ogni frazione (prevalentemente un parco o un giardino). I vincitori e i segnalati si sono avvicendati nella premiazione mostrando anche segni di commozione perché, come hanno sostenuto il loro scatto conteneva, paura, emozione, memoria, e averlo potuto condividere è stato davvero importante. Per i primi e i secondi classificati il comune di Marliana aveva previsto il dono di una pianta di olivo quale segno di speranza e di rinascita. Il pubblico attento e fino in fondo presente, ha accompagnato l avvicendarsi dei premiati con applausi di approvazione. Alla fine le note che Luca Magni ha voluto regalarci con il suo flauto, hanno riempito l aria ormai frizzante del suo virtuosismo. Ma altra musica ci attendeva per mano ma anche per piede del maestro Enrico Barsanti sul prezioso organo della chiesa di San Leonardo. Le note possenti di Bach, hanno catturato la piena attenzione del numerosissimo pubblico. La giornata è finita con un brindisi e, mentre il cielo si colorava di rosso, la mostra si è ricomposta nel teatro dove prolungherà il suo viaggio. Un percorso nel silenzio ma con la forza delle immagini proprio per ricordarci che la rassegnazione o peggio l indifferenza non debbono attecchire in nessuno di noi. MAI! Serra Pistoiese, fino al 5 di settembre 2015

2

3

4

5 L onore della memoria. A memoria futura. L albero nel nostro immaginario è sempre stato compagno: di sogni, di storie, di affetti. E dunque vederlo ferito ha suscitato in ogni visitatore reazioni diverse ma anche simili. Nello spoglio delle schede ci siamo accorti da subito che i numeri più votati erano il 71 il 18, il 13 nella sezione la strada; il 56, il 26, il 15, nella sezione il bosco, il 66 il 5 il 12 nella sezione casa e alberi. Dall inizio fino all ultima scheda quei numeri hanno mantenuto il loro primato. E alla fine le 7 fotografie sono venute fuori da lì. La strada: prima classificata con voti 49 la foto 71 strada per Avaglio di Eleonora Bertocci Seconda classificata con voti 45 la foto 18 SP 49 via del castagno di Paola Chiti Il bosco: prima classificata con voti 54 la Foto 56 passeggiata nel bosco: di Silvana Agostini Seconda classificata con voti 49 la Foto 26 Femminamorta di Iacopo Baldi Terza classificata con voti 41 la Foto 15 Femminamorta di Laura Raspanti La casa Prima classificata con voti 50 la Foto 66 via delle Croci Casore di Lisa Butelli Seconda classificata con voti 33 la Foto 5 le Pagliaine di Saverio Ciavini. Le magnifiche 7 si mostreranno nei parchi o nei giardini delle sette frazioni del territorio di Marliana ricordandoci quanto avvenuto nella notte del 4/5 marzo Il tempo tende ad attenuare gioie e dolori, ma qui il tempo servirà soltanto a conservare una immagine che si spera non sbiadisca mai. Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato. Senza il loro apporto niente avrebbe potuto essere Il bosco 56 26

6 15 La casa 66 5 La strada prima classificata con voti 49 : Foto 71 di ELEONORA BERTOCCI Strada per Avaglio Seconda classificata con voti 45: Foto 18 di PAOLA CHITI SP 49 via del castagno Terza classificata CON VOTI 32: Foto 13 di Paola Chiti SP 49 via del castagno Quarta classificata con voti 30: Foto 4 Claudia Gaggioli Bettuzzi La villa di Momigno Quinta classificata con voti 24: foto 14 Paola Chiti SP 49 via del castagno Sesta classificata con voti 23: Foto 2 di Silvana Agostini sculture lungo la provinciale settima classificata con voti 21: Foto 49 Renzo Mantero Il Prullo settima classificata ex equo con voti 21 : Foto 76 Rosa Mele Strada per Marliana il bosco Prima classificata con voti 54: Foto 56 di Silvana Agostini nel bosco Seconda classificata con voti 49:Foto 26 di Iacopo Baldi (Femminamorta) Terza classificata con voti 41: Foto 15 di Laura Raspanti (Femminamorta) Quarta classificata con voti 29: Foto 49 Silvana Agostini nel bosco Quinta classificata con voti 27: Foto 14 Renzo Mantero Femminamorta Quinta classificata (ex equo) con voti 27: Foto 32Marco Iarossi Femminamorta Sesta classificata con voti 26: Foto 34 Marco Innocenti Monte Serra Case e alberi Prima classificata con voti 50: Foto 66 di Lisa Butelli via delle Croci Casore Seconda classificata con voti 33: Foto 5 di Saverio Ciavini, le Pagliaine terza classificata con voti 27: Foto 12 di Silvana Agostini le Pagliaine quarta classificata con voti 23: foto 69 di Lisa Butelli via delle croci Casore quinta classificata con voti 22: foto 56 di Rodolfo Forzoni Casore sesta classificata con voti 19: foto 60 di Rita Grilli via del Castagno settima classificata con voti 20: foto 94 Marco Iarossi Femminamorta

C O M U N E D I M A R L I A N A

C O M U N E D I M A R L I A N A DATA 08.01.2013 n.1 del 08.01.2013 PORRINI GIULIANA Autorizzazione Paesaggistica per realizzazione pergolato in legno da eseguirsi in: località Goraiolo identificato al N.C.E.U. al foglio 37 particella

Dettagli

VARIANTE N 4 AL REGOLAMENTO URBANISTICO

VARIANTE N 4 AL REGOLAMENTO URBANISTICO Comune di Marliana Provincia di Pistoia VARIANTE N 4 AL REGOLAMENTO URBANISTICO Arch. Giovanni Parlanti Progettista Pian. Jr. Emanuele Bechelli Pian. Erika Picchi Elaborazione grafica e GIS Studio Ass.

Dettagli

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria Giornata Nazionale dell Albero 21 novembre 2012 1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo SEZIONE A - Scuola Primaria Mentre gioco il sole tramonta odore di resina pianto di un albero

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DATA 6/06/14 SEDE DI: PISTOIA ELENCO NOMINATIVO DEI COLTIVATORI DIRETTI SOGGETTI ALL'ASSICURAZIONE I.V.S.

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DATA 6/06/14 SEDE DI: PISTOIA ELENCO NOMINATIVO DEI COLTIVATORI DIRETTI SOGGETTI ALL'ASSICURAZIONE I.V.S. Comune di MARLIANA PAG. 1 384305 ANDREANI LIDIA MARIA COMUNALE DI SERRA 22 51010 MARLIANA Cod.Fis. NDRLMR46E41H883Q 00 ANDREANI/LIDIA MARIA F SAN GIORGIO DI MAN MN 1/05/1946 NDRLMR46E41H883Q 31/12/2005

Dettagli

Viaggiando nel magico mondo dei racconti

Viaggiando nel magico mondo dei racconti Viaggiando nel magico mondo dei racconti Illustrazioni di Caterina Bianchi Email catcat71@libero.it Gabriela Muresan Viaggiando nel magico mondo dei racconti Racconti www.booksprintedizioni.it Copyright

Dettagli

Macchiagrande Il giornale delle Oasi WWF Litorale Romano

Macchiagrande Il giornale delle Oasi WWF Litorale Romano Mensile n. 5 MAGGIO 2015 Macchiagrande Il giornale delle Oasi WWF Litorale Romano Venerdì 1 Maggio Un po di sano relax In occasione della festa dei lavoratori, a Macchiagrande un iniziativa all insegna

Dettagli

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada Scuola Media Giuseppe Sinopoli Circolo Legambiente Sherwood Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada Alunni e alunne delle classi I D e I F Io ho sentito subito la differenza dell aria di città

Dettagli

The royal family tree

The royal family tree Questo quarto anno di scuola primaria, già ricco di tante emozioni, esperienze significative e impegni che ci hanno aiutato a crescere, si è impreziosito di UN PROGETTO POF intitolato Facciamo teatro con..l

Dettagli

IMMERSI NELLA NATURA!

IMMERSI NELLA NATURA! IMMERSI NELLA NATURA! PASSEGGIATA SUL MONTE VENDA DELLE CLASSI TERZA B E QUARTA DI SOLESINO Cosa fa un pullman lungo 14 metri sulla strada dei Colli in una ventosa giornata di primavera? Accompagna tre

Dettagli

Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia

Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia 7/9/2015 Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia A Palazzo Paolo V la Mostra organizzata da Il Sigillo emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società sab 05 09 2015 14:09, n.6206

Dettagli

SENTIERO UNIKA VAL GARDENA MY-MAGICPLACES VOL.1

SENTIERO UNIKA VAL GARDENA MY-MAGICPLACES VOL.1 SENTIERO UNIKA VAL GARDENA MY-MAGICPLACES VOL.1 1 MY MAGIC PLACES Ci sono luoghi, dove puoi sentirti parte della natura, dove tutti i pensieri che ci sembravano grandi, si alleggeriscono e diventano piccoli

Dettagli

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia)

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) Per copia conforme all'originale - IL SEGRETARIO COMUNALE Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 41 DEL 30 settembre 2017 OGGETTO: D. LGS. N. 175/2016

Dettagli

ODE AL CANE. Il cane mi domanda. e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda. senza parlare. e i suoi occhi

ODE AL CANE. Il cane mi domanda. e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda. senza parlare. e i suoi occhi ODE AL CANE Il cane mi domanda e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda senza parlare e i suoi occhi sono due richieste umide, due fiamme liquide che interrogano e io non rispondo, non rispondo

Dettagli

(Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 18 DEL 04/04/2012

(Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 18 DEL 04/04/2012 (Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 18 DEL 04/04/2012 OGGETTO ADESIONE AL PROGETTO I SENTIERI DEL PANE E DELL'ACQUA - SCOPRIRE MARLIANA CAMMINANDO DA PRESENTARE PER FINAN-

Dettagli

Chiesa gremita e un lungo applauso per l ultimo saluto a Fedele Balossi

Chiesa gremita e un lungo applauso per l ultimo saluto a Fedele Balossi imparare da te. 1 Chiesa gremita e un lungo applauso per l ultimo saluto a Fedele Balossi Un pezzo della nostra storia di Alpini che se ne va. Fedele ha avuto l ardire di obbedire CARENNO Un lungo applauso,

Dettagli

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Ecco gli eventi del fine settimana partendo da Lecco e, a seguire in ordine alfabetico, negli altri paesi in provincia. SABATO 10 MAGGIO EVENTO I

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. Scuola dell infanzia Picasso sez. B ( 4 anni) Istituto Comprensivo Marconi Castelfranco Emilia. Anno Scolastico 2011/2012 SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. NATALE COME DONO D AMORE. Abbiamo realizzato

Dettagli

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia)

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) Per copia conforme all'originale - Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 46 DEL 23 ottobre 2017 OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL

Dettagli

Torre de Busi. Consegnati i premi Torre d oro 1

Torre de Busi. Consegnati i premi Torre d oro 1 Torre de Busi. Consegnati i premi Torre d oro 1 da sinistra Renato Brusadelli, Maria Angela Rosa, il sindaci Eleonora Ninkovic, Stefano Bonaiti e Veronica Meoli TORRE DE BUSI- Anche quest anno in occasione

Dettagli

SUONO, RUMORE, SILENZIO

SUONO, RUMORE, SILENZIO SUONO, RUMORE, SILENZIO Andrea m. Andrea m. Mi avete parlato di suono e di rumore ma sono due cose diverse o sono la stessa cosa? Il suono può essere di diverse tonalità, può essere alto o basso, magro

Dettagli

Cronaca di una vacanza speciale scalando il Terminillo

Cronaca di una vacanza speciale scalando il Terminillo Cronaca di una vacanza speciale scalando il Terminillo Una mattina di fine Giugno siamo partiti da Roma, un piccolo gruppo colorato e rumoroso, ci siamo lasciati alle spalle sole e temperature torride

Dettagli

Noi siamo quelli della Terra dei Fuochi

Noi siamo quelli della Terra dei Fuochi Noi siamo quelli della Terra dei Fuochi COSA CI RESTA DA FARE?... Andare Fare o morire? gli scongiuri?... via?... NOI ABBIAMO REAGITO! E CI SIAMO RIBELLATI E abbiamo deciso di fondare la COOPERATIVA MARCOVALDO

Dettagli

Arcidiocesi di Pesaro Ufficio Pastorale Oratori. OratorInsieme 2012

Arcidiocesi di Pesaro Ufficio Pastorale Oratori. OratorInsieme 2012 Arcidiocesi di Pesaro Ufficio Pastorale Oratori OratorInsieme 2012 Incontro annuale degli Oratori con l Arcivescovo Monsignor Piero Coccia Pesaro, Parco Miralfiore, 21 giugno 2012 Consegnamo questa raccolta

Dettagli

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia)

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) Per copia conforme all'originale - IL SEGRETARIO COMUNALE Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 11 DEL 24 marzo 2017 OGGETTO: VARIANTE N. 4 AL

Dettagli

150 dell'unità d'italia, successo per il Gran Ballo Risorgimentale

150 dell'unità d'italia, successo per il Gran Ballo Risorgimentale Frascati 150 dell'unità d'italia, successo per il Gran Ballo Risorgimentale Elegantissime dame in crinolina e cavalieri in frac, fra valzer, quadriglie, polke e mazurke, sono stati i protagonisti della

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E SOCIETÀ DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E SOCIETÀ DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Comunicato Stampa nella foto un momento dell'inaugurazione COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E SOCIETÀ DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE LA CASA DELLA SALUTE DI LARCIANO.OGGI L INAUGURAZIONE

Dettagli

Concorso Fotografico e Video Diatech: Le Marche nel Futuro OPERE VINCITRICI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO

Concorso Fotografico e Video Diatech: Le Marche nel Futuro OPERE VINCITRICI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO Concorso Fotografico e Video Diatech: Le Marche nel Futuro Domenica 8 Luglio 2018 si è svolta la premiazione delle foto e del video vincitori della prima edizione del Premio Diatech: le Marche nel Futuro,

Dettagli

Anno scolastico Progetto reincontro GLI ALBERI AMICI

Anno scolastico Progetto reincontro GLI ALBERI AMICI Anno scolastico 2015-16 Progetto reincontro GLI ALBERI AMICI C era una volta un grande bosco dove vivevano tanti alberi, diversi tra loro, ma tutti bellissimi I bambini e le bambine di seconda hanno trovato

Dettagli

CASA LILLA IN PIENA AUTONOMIA

CASA LILLA IN PIENA AUTONOMIA CASA LILLA IN PIENA AUTONOMIA Dai ragazzi su le maniche, ora tocca a voi!!! Tutto è cominciato quando noi volontari del servizio civile siamo stati chiamati dagli Operatori di Casa Lilla a condividere

Dettagli

TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ. Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto

TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ. Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Canale della 1919 olio su tela su 27,8 x 58,6 Fondazione Cassa di Burlamacca tavola Tramonto

Dettagli

BOLSHOI. DIEGO BUTTIGLIONE, GIOIESE, CE L HA FATTA!-foto/video. Scritto da Dalila Bellacicco Sabato 22 Giugno :46

BOLSHOI. DIEGO BUTTIGLIONE, GIOIESE, CE L HA FATTA!-foto/video. Scritto da Dalila Bellacicco Sabato 22 Giugno :46 Obiettivo raggiunto con successo Il 21 giugno Diego Buttiglione, in occasione della cerimonia di premiazione presso il Bolshoi Ballet Academy, ha ricevuto il tanto atteso diploma, un passepartout verso

Dettagli

COMUNE DI CETONA Provincia di Siena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CETONA Provincia di Siena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CETONA Provincia di Siena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N. 4 del Reg. OGGETTO: BICENTENARIO ARMA DEI CARABINIERI 5 GIUGNO 2014 DETERMINAZIONI. Data 19-02-2013 L'anno duemilatredici,

Dettagli

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia)

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) Per copia conforme all'originale - Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 20 DEL 01 luglio 2015 OGGETTO: ACQUISTO PORZIONE DI TERRENO ADIACENTE

Dettagli

SABATO 15 GIUGNO 2019

SABATO 15 GIUGNO 2019 SABATO 15 GIUGNO 2019 ASSEMBLEA DEI SOCI FESTA DEL VENTENNALE CRAL ALENIA SPAZIO presso Chalet Allemand e Villa Boriglione Parco Culturale Le Serre via Tiziano Lanza 31, Grugliasco APERTURA AL PUBBLICO

Dettagli

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI 21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI ESTATE E la stagione più bella, si può stare tanto fuori Si va al mare, si gioca sulla sabbia e si mangiano le cocomere

Dettagli

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Il piccolo principe Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Docenti : Perruno Carmela, Tropiano Teresa, Francesca Franchi.

Dettagli

poesie racconti diari fumetti teatro saggi scaffali rivista laboratori dibattito libreria premio contatti inizio Presidente Lorenza Colicigno Giuria

poesie racconti diari fumetti teatro saggi scaffali rivista laboratori dibattito libreria premio contatti inizio Presidente Lorenza Colicigno Giuria poesie racconti diari fumetti teatro saggi scaffali rivista laboratori dibattito libreria premio contatti inizio Premio letterario visitata volte " PAROLA DI DONNA" patrocini III premio letterario on line

Dettagli

L idea è partita grazie all iniziativa Per le vie delle croci

L idea è partita grazie all iniziativa Per le vie delle croci della strada 1 L idea è partita grazie all iniziativa Per le vie delle croci Gs Colle in campo per sensibilizzare i giovani COLLE BRIANZA All oratorio di Nava, frazione di Colle Brianza, si è svolta domenica

Dettagli

Tantissimi giovani per l addio a Pietro Augruso: Ciao Piè, ci mancherà tutto di te 1

Tantissimi giovani per l addio a Pietro Augruso: Ciao Piè, ci mancherà tutto di te 1 mancherà tutto di te 1 CALOLZIOCORTE Ciao Piè, ci diventa difficile credere che tutto questo sia vero e non solo un brutto sogno. Aspettiamo ancora che da un momento all altro ci guardi negli occhi e con

Dettagli

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato Sabato 20 Dicembre alle ore 10.45 presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato il loro spettacolo «IL PRINCIPE FELICE». Dopo essersi

Dettagli

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali 1986-2011 Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate 25 anniversario 2011 un compleanno ricco di eventi musicali speciali BUON COMPLEANNO L anno 2011 è veramente speciale per la nostra Corale: essa infatti compie

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo SIGLA G.C. N 1 DATA 10/01/2011 Oggetto: INIZIATIVA IN OCCASIONE DEL DECENNALE DELLA MORTE DI DON DEFENDENTE TETTAMANZI VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

PROGETTO SINDACO DEI RAGAZZI CORROPOLI

PROGETTO SINDACO DEI RAGAZZI CORROPOLI PROGETTO SINDACO DEI RAGAZZI CORROPOLI Anno scolastico 2017 / 18, anche quest anno come è ormai tradizione per la nostra scuola, ha preso il via il progetto Sindaco dei ragazzi. Dopo una settimana di propaganda

Dettagli

Fondazione Barbieri. in collaborazione con. l'ufficio XII Ufficio Scolastico di Verona, Sezione Interventi Educativi BANDISCE

Fondazione Barbieri. in collaborazione con. l'ufficio XII Ufficio Scolastico di Verona, Sezione Interventi Educativi BANDISCE La Fondazione Barbieri in collaborazione con l'ufficio XII Ufficio Scolastico di Verona, Sezione Interventi Educativi BANDISCE per l'anno scolastico 2011 2012 LA QUARTA EDIZIONE DEL CONCORSO GRAFICO PITTORICO,

Dettagli

Comunicato Stampa. wwwtalentiincircolo.org Tel In collaborazione con

Comunicato Stampa.   wwwtalentiincircolo.org   Tel In collaborazione con Comunicato Stampa www.biic.it wwwtalentiincircolo.org Email: info@talentiincircolo.org Tel. 339 8381456 In collaborazione con COMUNICATO STAMPA Cernusco sul Naviglio, 15 settembre 2012 Dopo il successo

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA La Fondazione Barbieri in collaborazione con l'usp - Ufficio Scolastico Provinciale di Verona (area Interventi Educativi) BANDISCE per l'anno scolastico 2008-2009 la I EDIZIONE DEL CONCORSO GRAFICO - PITTORICO,

Dettagli

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 2. il canyon Il canyon più famoso è nello stato di Arizona. 5. la città

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

il volo del Tricolore

il volo del Tricolore Concorso JACOPO DA TREZZO 2011 dal tema Un gioiello per una donna del Risorgimento Italiano Dai valori del Risorgimento fino ad oggi, un gioiello per donne intraprendenti di ogni tempo. Il concorso si

Dettagli

LE FORME DELL AMICIZIA

LE FORME DELL AMICIZIA Un mosaico di colori LE FORME DELL AMICIZIA Da un Iniziativa dell Associazione Autismo Help Cuneo Gli alunni della scuola primaria di Margarita hanno partecipato all iniziativa «Un mosaico di classe» proposto

Dettagli

Il nostro tour per immagini

Il nostro tour per immagini LICEO ARTISTICO VIAGGIO DI ISTRUZIONE DELLE CLASSI 3A-3B A FIRENZE E SIENA 8-12 marzo 2016 Il nostro tour per immagini Alla scoperta dei 15 spazi espositivi del Museo Novecento, negli ambienti dell antico

Dettagli

Sondaggio. Le maschere di Carnevale più amate. Febbraio 2007 L AMICIZIA

Sondaggio. Le maschere di Carnevale più amate. Febbraio 2007 L AMICIZIA Febbraio 2007 L AMICIZIA Sondaggio Le maschere di Carnevale più amate Antonio GianMarco Tiziana Francesca Paola Giusy Paolo Luca M. Paolo L. Ivan Stefano Renzo Luca S. Arlecchino Cow Boy Duchessa Strega

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 9 Ottobre 2015 Pag.: 15

Testata: Il Mattino Data: 9 Ottobre 2015 Pag.: 15 Testata: Il Mattino Data: 9 Ottobre 2015 Pag.: 15 Testata: Il Mattino Data: 9 Ottobre 2015 Pag.: 36 Testata: Il Mattino Data: 9 Ottobre 2015 Pag.: 37 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 9 Ottobre 2015

Dettagli

TROVA LE DIFFERENZE: PALMIRA (E NON SOLO) PRIMA E DOPO L'ISIS

TROVA LE DIFFERENZE: PALMIRA (E NON SOLO) PRIMA E DOPO L'ISIS TROVA LE DIFFERENZE: PALMIRA (E NON SOLO) PRIMA E DOPO L'ISIS Sono immagini terribili quelle che stanno circolando in queste ore e che documentano le devastazioni al sito archeologico di Palmira (e non

Dettagli

1.320.000 secondi da vivere senza fiato

1.320.000 secondi da vivere senza fiato Che cos, è Il Reggio Christmas Village (RCV) è stato pensato e predisposto secondo i canoni e lo stile dell originario villaggio nordico. Attraverso la collocazione di un complesso di casette, tensostrutture

Dettagli

Sabato 30 Dicembre Venerdì 29 Dicembre 2017

Sabato 30 Dicembre Venerdì 29 Dicembre 2017 Venerdì 29 Dicembre 2017 Sabato 30 Dicembre 2017 Ben arrivati! La Famiglia Manniello, la Direzione e tutto lo Staff Vi danno un caloroso Benvenuto a! Il Grand Hotel Ambasciatori ha il piacere e l onore

Dettagli

5a BORSA DI STUDIO JORIO VIVARELLI

5a BORSA DI STUDIO JORIO VIVARELLI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di PISTOIA 5a BORSA DI STUDIO JORIO VIVARELLI BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI

Dettagli

Si è conclusa ieri, domenica 30 aprile, con una grande festa in Piazza del Popolo, cuore del centro storico di Bordighera, la prima edizione di

Si è conclusa ieri, domenica 30 aprile, con una grande festa in Piazza del Popolo, cuore del centro storico di Bordighera, la prima edizione di Si è conclusa ieri, domenica 30 aprile, con una grande festa in Piazza del Popolo, cuore del centro storico di Bordighera, la prima edizione di Sguardi in paese : la mostra-concorso organizzata dagli esercenti

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO Città Metropolitana di Palermo. La Commissione Straordinaria

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO Città Metropolitana di Palermo. La Commissione Straordinaria COMUNE DI PALAZZO ADRIANO Città Metropolitana di Palermo La Commissione Straordinaria GIORNATA DI INTITOLAZIONI ALLE VITTIME DI MAFIA Palazzo Adriano, 18 Novembre 2018 COMUNICATO STAMPA É stata una cerimonia

Dettagli

PROGETTO «MAMME, BAMBINI E FIABE»

PROGETTO «MAMME, BAMBINI E FIABE» PROGETTO «MAMME, BAMBINI E FIABE» ATTIVITÀ REALIZZATA CON LA COLLABORAZIONE DI ALCUNE MAMME NELLE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA «G. MARCONI» DI POZZO APRILE 2016 Storia «Le quattro stagioni» di Elisabetta

Dettagli

STRAWBERRY FIELDS FOREVER nella magica atmosfera di Palazzo Litta cala il sipario sull ultimo progetto di Mosca Partners

STRAWBERRY FIELDS FOREVER nella magica atmosfera di Palazzo Litta cala il sipario sull ultimo progetto di Mosca Partners STRAWBERRY FIELDS FOREVER nella magica atmosfera di Palazzo Litta cala il sipario sull ultimo progetto di Mosca Partners Si è conclusa con migliaia di visitatori e consensi unanimi la mostra e la performance

Dettagli

Giorgia Muccio Martina Decio

Giorgia Muccio Martina Decio Giorgia Muccio Il silenzio è azzurro come il cielo illuminato dal sole, il silenzio è giallo come un pulcino che non sa ancora pigolare, il silenzio è bianco come la neve cristallina che si appoggia sul

Dettagli

IL CAMMINO DELLA SINDONE. Da Torino a Chambery

IL CAMMINO DELLA SINDONE. Da Torino a Chambery IL CAMMINO DELLA SINDONE Da Torino a Chambery 2015 Con il patrocinio di Con il contributo di IN COLLABORAZIONE CON 2015...da quest anno, i concerti sono con ingresso a offerta libera. IL CAMMINO DELLA

Dettagli

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia)

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) Per copia conforme all'originale - IL SEGRETARIO COMUNALE Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 39 DEL 22 aprile 2016 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

Numero Cornice Dimensioni Immagine Titolo Tecnica Note Base d'asta

Numero Cornice Dimensioni Immagine Titolo Tecnica Note Base d'asta Numero Cornice Dimensioni Immagine Titolo Tecnica Note Base d'asta 1 sì 100x120 Cielo a primavera olio su tela 2 sì 100x120 Paesaggio olio su tela 3 sì 90x120 Pescatore olio su tela 4 sì 80x70 Quiete nel

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia)

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) Per copia conforme all'originale - IL SEGRETARIO COMUNALE Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 26 DEL 30 giugno 2016 OGGETTO: SDEMANIALIZZAZIONE

Dettagli

LETTURE AL CASTELLO DI THIENE. Leggere la Bellezza Benessere Centrale - Salone Renata. leggere per nuovi orizzonti Scuola Primaria Pietro Scalcerle

LETTURE AL CASTELLO DI THIENE. Leggere la Bellezza Benessere Centrale - Salone Renata. leggere per nuovi orizzonti Scuola Primaria Pietro Scalcerle LETTURE AL CASTELLO DI THIENE ITET A. CECCATO THIENE Thiene, VI, Italia 10-12 Letture da parte di studenti per la scuola e la cittadinanza Lettura di testi, intervallata dall'esecuzione di brani musicali,

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

Reginald Green in visita al Parco dedicato al figlio Nicholas, morto nel 1994

Reginald Green in visita al Parco dedicato al figlio Nicholas, morto nel 1994 essere qui 1 Reginald Green in visita al Parco dedicato al figlio Nicholas, morto nel 1994 Un emozione essere qui, Lecco è stata generosa con me e con la mia famiglia LECCO Essere qui è davvero emozionante,

Dettagli

SPUNTI DI DISCUSSIONE

SPUNTI DI DISCUSSIONE dai 5 anni IL SOLE CERCA MOGLIE LIA LEVI Illustrazioni di Maurizia Rubino Serie Bianca n 58 Pagine: 64 Codice: 566-3960-5 Anno di pubblicazione: 2009 L AUTRICE Scrittrice, giornalista, sceneggiatrice,

Dettagli

CUSTODI DEL NOSTRO PIANETA VIAGGIO SULL ASTROTEMPONAVE ALLA RICERCA DEL PIANETA PERFETTO

CUSTODI DEL NOSTRO PIANETA VIAGGIO SULL ASTROTEMPONAVE ALLA RICERCA DEL PIANETA PERFETTO CUSTODI DEL NOSTRO PIANETA VIAGGIO SULL ASTROTEMPONAVE ALLA RICERCA DEL PIANETA PERFETTO PROGETTO AMBIENTALE SCUOLA PRIMARIA DI RONCO 2018/19 PRIMA PARTE PROGETTO ACCOGLIENZA CRONACA A CURA DEGLI ALUNNI

Dettagli

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO!

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO! Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO! Gesù risorge e diventa di luce, vivo e bello, I suoi amici però non riescono

Dettagli

Villamassargia: la Gente, i Luoghi, la Vita, le Tradizioni, il Natale

Villamassargia: la Gente, i Luoghi, la Vita, le Tradizioni, il Natale REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO Villamassargia: la Gente, i Luoghi, la Vita, le Tradizioni, il Natale Soggetto promotore Il Comune di Villamassargia, in collaborazione con la Mediateca Comunale, in qualità

Dettagli

Una gran giornata per lo Skeet piemontese

Una gran giornata per lo Skeet piemontese Una gran giornata per lo Skeet piemontese A Suno quarantacinque skeettisti, quaranta per la finale del campionato regionale Nota a cura della Fitav Piemonte I Campioni regionali, i dirigenti di Suno con

Dettagli

Schede annullate 0 0 Schede avanzate

Schede annullate 0 0 Schede avanzate TSRM iscritti Collegio (n 1000) Consiglio Direttivo (Scheda bianca) Sindaci Revisori dei Conti (Scheda Rosa) Schede avanzate 12/4/2014 911 910 TSRM votanti dom. 13/04/2014 24 24 Schede annullate 0 0 Schede

Dettagli

Anno Scolastico 2009/2010 Scuola Primaria Don Milani Collegno Classe IV B

Anno Scolastico 2009/2010 Scuola Primaria Don Milani Collegno Classe IV B INTRODUZIONE I bambini della classe IV B e le loro insegnanti, ormai da anni sono molto sensibili a tutto ciò che riguarda il codice della strada e in particolare a ciò che riguarda i bambini, sia quando

Dettagli

Introduzione.

Introduzione. Bambini a Betlemme recita scritta da Maria Cristina Rosin (zia Cris) e distribuita tramite il sito La recita può essere proposta con un numero variabile, anche minimo, di bambini e bambine a seconda della

Dettagli

Germogli di un anima

Germogli di un anima Germogli di un anima Maria Spoto GERMOGLI DI UN ANIMA poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Maria Spoto Tutti i diritti riservati AI MIEI GENITORI: memoria del passato A MONICA e a CRISTIAN:

Dettagli

CITTADINI DEL MONDO. Parco delle Cascine CON IL PATROCINIO DI CON LA COLLABORAZIONE DI

CITTADINI DEL MONDO. Parco delle Cascine CON IL PATROCINIO DI CON LA COLLABORAZIONE DI CITTADINI DEL MONDO to Saba gno 1 giu ay A fa D,3 0 a ll e 1 2 1 8 0 1 e ll e ll da 1 5,3 0 a d a ll e Parco delle Cascine CON IL PATROCINIO DI CON LA COLLABORAZIONE DI q1 in festa 2013.indd 1 23/05/13

Dettagli

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

ESPERIENZE DI PARTECIPAZIONE NELL ELABORAZIONE DELLE

ESPERIENZE DI PARTECIPAZIONE NELL ELABORAZIONE DELLE ESPERIENZE DI PARTECIPAZIONE NELL ELABORAZIONE DELLE OSSERVAZIONI AL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE: RIFLESSIONI SUGLI AMBITI PAESAGGISTICI DI INTERESSE AGRARIO. MARCO DEVECCHI Università di Torino Osservatorio

Dettagli

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito \ ATTIVITA DIDATTICHE ottobre - dicembre 2013 SABATO 12 OTTOBRE I Mercati di Traiano: visita al monumento SABATO 19 OTTOBRE Visite sul territorio L altra faccia del Cinquecento Passeggiata guidata attraverso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLA DEL LIRI PROGETTO MUSICALE SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLA DEL LIRI PROGETTO MUSICALE SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLA DEL LIRI PROGETTO MUSICALE SCUOLA DELL INFANZIA A cura della DOCENTE : CAMPOLI DANIELA dell ACCADEMIA MUSICALE ISOLANA Quest anno il Progetto di Istituto è stato «IO E l UNIVERSO»

Dettagli

Cai Grigne e Benigno Balatti, a Mandello emozioni in quota 1

Cai Grigne e Benigno Balatti, a Mandello emozioni in quota 1 Cai Grigne e Benigno Balatti, a Mandello emozioni in quota 1 Giovanna Cavalli e Benigno Balatti sabato 29 novembre sul palco del teatro De Andrè di Mandello. MANDELLO Una serata per cogliere l attimo di

Dettagli

Pubblicazione a cura dell Associazione Campo di Giano Materiale pubblicato sul sito:

Pubblicazione a cura dell Associazione Campo di Giano Materiale pubblicato sul sito: Pubblicazione a cura dell Associazione Campo di Giano Materiale pubblicato sul sito: www.compignano.it Centenario della Festa del SS. CROCIFISSO - COMPIGNANO 1907 2007 Sul filo della memoria I nostri vecchi

Dettagli

Casatenovo: musica e solidarietà insieme con Equipaggio sperimentale e don Marco

Casatenovo: musica e solidarietà insieme con Equipaggio sperimentale e don Marco Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Domenica 26 ottobre 2014 alle 17:33 Casatenovo: musica e solidarietà insieme con Equipaggio sperimentale

Dettagli

Al via la IV edizione della Settimana del bello Tutto può cambiare

Al via la IV edizione della Settimana del bello Tutto può cambiare Al via la IV edizione della Settimana del bello Tutto può cambiare Dopo il successo delle passate edizioni, torna a Firenze la Settimana del bello. Tutto può cambiare!. Da lunedì 7 maggio a venerdì 12

Dettagli

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia)

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) Per copia conforme all'originale - IL SEGRETARIO COMUNALE Comune di Marliana (Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 44 DEL 30 settembre 2017 OGGETTO: VARIAZIONE AL

Dettagli

Volando... Immagini viste da una prospettiva diversa... il Deltaplano. di Piero Frassi

Volando... Immagini viste da una prospettiva diversa... il Deltaplano. di Piero Frassi Volando... Immagini viste da una prospettiva diversa... il Deltaplano di Piero Frassi con il patrocinio dell Unione Valdera Consiglio regionale della Toscana Progetto grafico e impaginazione: Patrizio

Dettagli

Veronica Campara, classe 3^D, scuola secondaria di primo grado A. Pisano, Caldiero, Verona

Veronica Campara, classe 3^D, scuola secondaria di primo grado A. Pisano, Caldiero, Verona VIVERE CON LEGGEREZZA Vivere con leggerezza significa Non farsi tanti problemi sulla propria vita, vivere ogni giorno, come se fosse né il primo né l ultimo MA L UNICO, Stare insieme alle persone che ami,

Dettagli

Parrocchia Immacolata Venosa. Il gruppo di 2^ media ha avuto il compito di fare la cronaca della giornata. Ecco cosa hanno rilevato:

Parrocchia Immacolata Venosa. Il gruppo di 2^ media ha avuto il compito di fare la cronaca della giornata. Ecco cosa hanno rilevato: 25 novembre 2007 Inviato da Tuesday 04 December 2007 Ultimo aggiornamento Tuesday 18 December 2007 2 incontro mensile 51 anniversario di sacerdozio di Padre Orlando FESTA DI CRISTO RE Il gruppo di 2^ media

Dettagli

LA LEGGEREZZA DEI SOGNI

LA LEGGEREZZA DEI SOGNI LA LEGGEREZZA DEI SOGNI Spesso la leggerezza dei sogni ci dà una mano a sopportare il peso della realtà. E forse c'è qualcosa di peggio dei sogni svaniti: perdere la voglia di sognare. I sogni sono come

Dettagli

Veglia per la vita a Cremona: la gioia del Vangelo della vita ha il volto della prossimità

Veglia per la vita a Cremona: la gioia del Vangelo della vita ha il volto della prossimità Veglia per la vita a Cremona: la gioia del Vangelo della vita ha il volto della prossimità Nel cuore di Cremona, accolte nella sala della Camera di Commercio, si sono ritrovate sabato alle 21 le parrocchie

Dettagli

Bene FAI per tutti. Accessibile a persone con disabilità intellettiva

Bene FAI per tutti. Accessibile a persone con disabilità intellettiva Bene FAI per tutti Accessibile a persone con disabilità intellettiva In collaborazione con Grazie al sostegno di Bene FAI per tutti Accessibile a persone con disabilità intellettiva Benvenuti a Villa e

Dettagli

Era la storia del suo sogno.

Era la storia del suo sogno. Eravamo in un prato pieno di fiori colorati con farfalle che andavano a prendere il polline. Si sentiva un profumo buonissimo. Veniva dai petali rossi, gialli, rosa e bianchi. Era giorno; il cielo era

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016

BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016 BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016 La corsa nella Storia... per gli antichi sentieri... Come i pellegrini che attraverso l Arco del Meloncello salgono al Colle della Guardia per venerare la

Dettagli

Sabato scorso, i bimbi della scuola primaria Silvio Pellico hanno presentato In viaggio

Sabato scorso, i bimbi della scuola primaria Silvio Pellico hanno presentato In viaggio Scuola di Malnago In viaggio per una magica festa di fine anno 1 Sabato scorso, i bimbi della scuola primaria Silvio Pellico hanno presentato In viaggio Una festa di fine anno per imparare a sconfiggere

Dettagli