Municipio Roma X Direzione Socio Educativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Municipio Roma X Direzione Socio Educativa"

Transcript

1 Municipio Roma X Direzione Socio Educativa BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA CULTURALE (AEC) PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DI ALUNNI CON DISABILITA, FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALI E STATALI, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO STATALI, UBICATE NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO ROMA X, PER IL PERIODO DAL 02/05/2016 AL 30/06/ ) Amministrazione aggiudicatrice Municipio X Roma Capitale Direzione Socio-Educativa- Via Passeroni n ROMA URL htpp:// - > Municipio X > bandi Pec: protocollo.mun13@pec.comune.roma.it. 2) Procedura di aggiudicazione prescelta Procedura aperta ai sensi degli artt. 55 comma 5 del Decreto legislativo n.163 del 12/04/2006, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. 3) Luogo di prestazione del servizo Scuole dell infanzia comunali e statali, primarie e secondarie di primo grado statali ubicate nel territorio del Municipio Roma X. 4) Finalità del Servizio Il Servizio di Assistenza Educativa e Culturale ha le seguenti finalità: agevolare la frequenza e la permanenza degli alunni disabili nell ambito scolastico, al fine di garantirne il diritto allo studio; facilitare l inserimento e la partecipazione degli alunni suddetti alle attività didattiche svolte dal personale docente, supportandoli al raggiungimento degli obiettivi di integrazione e autonomia personale, concordati nei programmi educativi individualizzati; fornire sostegno agli alunni diversamente abili nelle attività di socializzazione e nell acquisizione di capacità comunicative, volte all integrazione e alla valorizzazione di abilità personali; favorire idee innovative e proposte integrate tra Municipio, Scuole, ASL, Consulta per l Handicap, Associazioni del Territorio e Organismi del Terzo Settore. 5) Oggetto dell Appalto, modalità e importo a base d asta. L oggetto dell appalto è il servizio di Assistenza Educativa e Culturale in favore degli alunni con disabilità, frequentanti le scuole dell Infanzia comunali e statali, scuole primarie e secondarie di primo grado statali, ubicate nel territorio del Municipio Roma X. Lo scopo del servizio è quello di favorire l integrazione scolastica dell alunno disabile e lo sviluppo delle sue potenzialità, nell apprendimento, nella comunicazione, nelle 1

2 relazioni e nella socializzazione art. 12,comma 3, L. 104/92 Per il raggiungimento di questo obiettivo: - il Municipio Roma X, partecipa alla stesura, all aggiornamento e alla verifica del progetto educativo individualizzato (PEI), definisce le risorse necessarie per l attuazione del servizio AEC previsto nel PEI, gestisce la convenzione con l organismo affidatario e cura il monitoraggio del servizio; - la ASL RMD/Distretto 10, certifica la situazione di handicap dell alunno, elabora la diagnosi funzionale e all interno del GLHO contribuisce alla pianificazione e realizzazione del progetto individuale e, congiuntamente al Municipio Roma X, partecipa alla verifica del progetto individuale attraverso i GLHO; - gli Istituti Comprensivi Scolastici organizzano e coordinano al proprio interno con flessibilità il servizio, sulla base del monte ore assegnato, tenuto conto delle reali esigenze degli alunni e delle risorse della scuola; - l organismo gestore del servizio, coordina e gestisce il personale, ne garantisce la formazione, collabora con la scuola, col Municipio e con la ASL per la buona organizzazione del servizio, nel rispetto del PEI e fornisce i dati per il monitoraggio e la verifica dei risultati raggiunti. Gli Istituti Comprensivi ad oggi presenti sul territorio del Municipio X sono 16, organizzati su 62 plessi di cui : 18 scuole dell infanzia, 27 scuole primarie, 20 scuole secondarie di primo grado. Le scuole dell Infanzia comunali ad oggi sono 27. Risultano pertanto un totale di 92 sedi scolastiche. Per una più funzionale e razionale organizzazione del Servizio, il Municipio ha ritenuto di suddividerlo in n. 3 (tre) lotti: Lotto 1, Lotto 2, Lotto 3, da affidare a tre diversi organismi gestori, selezionati mediante la presente procedura. L importo complessivo a base di gara, che in sede di affidamento verrà diviso nei tre lotti, è di ,85 euro (IVA esclusa), suddiviso in tre lotti come segue: - LOTTO ,95 - LOTTO ,95 - LOTTO ,95 Il numero previsto degli alunni fruitori del servizio AEC nell anno scolastico 2015/2016 è di 353. Il Bando prevede un orario medio assegnato ad ogni assistito di 4,4 ore settimanali. Pertanto, nel periodo previsto dalla durata del bando il monte-ore per il servizio è di ore. Ad ogni Istituto Comprensivo e ad ogni Scuola dell Infanzia Comunale verrà assegnato un monte ore settimanale in base agli alunni autorizzati all Assistenza Educativa Scolastica. La prestazione contrattuale è definita sulla base: 1) delle prescrizioni contenute nel presente Bando; 2) del capitolato speciale (allegato A) 3) dell offerta presentata dall organismo stesso; 4) delle indicazioni metodologiche e modalità operative di espletamento del servizio (Allegato B); 5)dello schema di contratto (Allegato F). 2

3 L appalto avrà durata dal 02 maggio 2016 ( e comunque dalla data di stipula del contratto di affidamento) al 30 giugno Alla scadenza il rapporto si intenderà risolto senza obbligo né oneri di disdetta. Il Municipio Roma X, in presenza di fondi di bilancio e di valutazione positiva del servizio reso, accertato il pubblico interesse e la convenienza, si riserva la facoltà di avvalersi della norma di cui all art. 57, comma 5, lettera b) del D.Lgs 163/2006 in materia di ripetizione di servizi analoghi: Per nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi già affidati all'operatore economico aggiudicatario del contratto iniziale dalla medesima stazione appaltante, a condizione che tali servizi siano conformi a un progetto di base e che tale progetto sia stato oggetto di un primo contratto aggiudicato secondo una procedura aperta o ristretta; in questa ipotesi la possibilità del ricorso alla procedura negoziata senza bando è consentita solo nei tre anni successivi alla stipulazione del contratto iniziale e deve essere indicata nel bando del contratto originario; l'importo complessivo stimato dei servizi successivi è computato per la determinazione del valore globale del contratto, ai fini delle soglie di cui all'articolo 28 6) Requisiti, termini e modalità di presentazione della domanda di partecipazione e delle offerte: Possono partecipare al presente bando gli organismi che hanno esercitato per almeno 3 anni il servizio di Assistenza Educativa e Culturale (AEC), attività di assistenza educativa scolastica. La domanda di partecipazione alla gara, accompagnata dall offerta tecnica ed economica, dovrà pervenire all'ufficio Protocollo del Municipio Roma X, sito in Via Claudio 1, perentoriamente entro il giorno 11 aprile 2016 ore Il protocollo effettua il seguente orario: - lunedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 12.00, - martedì : dalle ore 8.30 alle ore e dalle ore alle ore 16.30, - giovedì: dalle ore 8,30 alle sabato chiuso. All esterno della busta, debitamente sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura dovranno essere indicati: - la PEC, il numero di telefono e il numero di fax dell Organismo partecipante; - le indicazioni riguardanti il mittente, l indirizzo dell Amministrazione appaltante e la dicitura DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSISTENZA EDUCATIVA e CULTURALE (AEC) MUNICIPIO X - PERIODO Non si procederà all'apertura dei plichi che non risultino pervenuti entro il termine fissato e/o sui quali non sia stato chiaramente indicato l'oggetto della gara o non siano debitamente sigillati con ceralacca e controfirmati sui lembi di chiusura. 7) Modalità di presentazione della domanda di partecipazione e delle offerte: Dalla data di pubblicazione del presente bando all Albo Pretorio di Roma Capitale, sul sito istituzionale DI Roma Capitale e del Municipio X, i soggetti interessati potranno inoltrare la domanda di partecipazione alla gara come da fac-simile allegato a questo Bando Pubblico( allegato C), redatta in bollo che dovrà pervenire all Ufficio protocollo del Municipio X nei termini sopra indicati. A pena di esclusione, la domanda, nella quale l Organismo concorrente dovrà 3

4 dichiarare il possesso dei requisiti necessari per la partecipazione alla gara, dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal Legale Rappresentante dell Organismo e/o persona autorizzata a rappresentare legalmente l Organismo partecipante. Alla domanda dovrà essere allegata copia non autenticata di un documento di identità personale del sottoscrittore in corso di validità. L istanza di ammissione, dovrà esser accompagnata, pena esclusione, dalle dichiarazioni rese ai sensi del D.P.R. n.445/2000 come da modello ALLEGATO D 8) Modalità di presentazione delle offerte Ogni Organismo può presentare la propria offerta per uno o più lotti, ma potrà essere aggiudicatario di un solo lotto. Le offerte e la relativa documentazione dovranno essere inserite in un plico sigillato, pena esclusione, che dovrà contenere n. 3 (tre) buste, così denominate: Busta 1- Organismo Busta 2 - Offerta tecnica Busta 3 Offerta economica La Busta 1- denominata Organismo deve contenere la seguente documentazione amministrativa: 1)domanda di partecipazione, formulata secondo l allegato C,sottoscritta dal legale rappresentante dell Organismo; 2)la dichiarazione resa ai sensi e per gli effetti degli artt del DPR 445/2000, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell Organismo, formulata secondo l allegato D 3)fotocopia del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore della domanda 3) il protocollo d Integrità di cui allegato E, debitamente sottoscritto in ogni sua pagina dal Legale Rappresentante La Busta n. 2- denominata Offerta Tecnica deve contenere la seguente documentazione : 1) il progetto redatto in base all Allegato B Indicazioni metodologiche e modalità operative; 2) il curriculum dell Organismo e di tutte le figure professionali coinvolte nel progetto. La Busta n. 3- denominata Offerta economica deve contenere la seguente documentazione: 1) il preventivo di spesa per la realizzazione del servizio, con indicazione in dettaglio: qualifica professionale e livello retributivo del personale che si intende utilizzare nel rispetto della contrattazione collettiva nazionale di settore in vigore; il preventivo di spesa, con analisi chiara e dettagliata dei costi del servizio, specificando il costo orario unitario dato da: costo del coordinamento; costo dell operatore; costi generale di gestione; Il costo orario dovrà essere indicato come segue: importo della singola ora (IVA esclusa); aliquota IVA applicata; 4

5 importo dell aliquota IVA calcolato sull importo della singola ora; importo totale (importo della singola ora + importo dell IVA). Il costo totale orario, comprensivo dell attività di coordinamento e dei costi generali e di gestione, viene fissato in un max. di euro 22,18. Confrontati i diversi contratti collettivi nazionali del lavoro degli Organismi giuridici impegnati nel settore, ai fini della valutazione di sufficienza e adeguatezza del valore economico rispetto al costo del lavoro ai sensi dell art. 86 comma 3 bis del codice degli Appalti, approvato dal decreto Legislativo 163 del , si ritiene che il costo del singolo operatore non dovrà essere inferiore ad euro 17,50, importo da intendersi anche quale costo minimo dell operatore finalizzato ad uniformare a parità di condizioni la partecipazione di tutti gli Organismi, stante la diversità dei CCNL applicati. In caso di discordanza tra il valore espresso in cifre e quello espresso in lettere, si prenderà in considerazione quello espresso in lettere. 2)L offerta economica dovrà, inoltre, contenere la dichiarazione che il concorrente ha valutato tutte le circostanze che hanno portato alla determinazione del prezzo orario e che considera detto prezzo congruo e remunerativo tale, quindi, da consentire la propria offerta. Resta inteso che il costo orario complessivo di euro 22,18 (IVA esclusa), compresa l attività di coordinamento, precedentemente indicato è il costo orario massimo consentito. L offerta economica dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante dell organismo. L aggiudicazione del servizio avverrà a favore dell Organismo che avrà conseguito complessivamente il punteggio più alto, previa eventuale verifica dell anomalia dell offerta, secondo quanto disposto dal D.Lgs 163/2006. La Busta 1, la Busta 2, Busta 3 devono riportare all esterno: - la denominazione dell Organismo; - il titolo del relativo contenuto: Organismo - Offerta tecnica - Offerta economica ); - il lotto per il quale si concorre ( LOTTO N. 1 LOTTO N. 2 LOTTO N. 3 ). 9) Cauzioni e garanzie richieste: La cauzione provvisoria resta stabilita nella misura pari ad a euro 1.377,99 pari al (2%)dell importo medio per ogni lotto dell appalto). Qualora il concorrente sia in possesso della certificazione del sistema di qualità aziendale e della disposizione prevista dall articolo 40, comma 7, del Codice, la cauzione provvisoria potrà essere pari ad euro 688,99 (1% dell importo complessivo dell appalto). La cauzione potrà essere costituita come segue: a) in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato depositati presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno, a favore della stazione appaltante; il valore deve essere al corso del giorno del deposito; b) in contanti, con versamento presso tesoreria comunale; c) da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, o fideiussione rilasciata dagli intermediari iscritti nell'albo di cui all'articolo 106 del d.lgs. 1 settembre 1993, n.385 che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo161 del d.lgs. 24 febbraio 1998, avente validità per almeno 180 5

6 giorni dalla data di presentazione delle offerte. In caso di prestazione della cauzione provvisoria mediante fideiussione bancaria o assicurativa queste dovranno: a) essere conformi agli schemi di polizza tipo previsti dal Decreto Ministeriale 12 Marzo 2004, n. 123, pubblicato sul S.O. n. 89/L alla Gazzetta Ufficiale n. 109 dell 11 Maggio 2004, opportunamente integrate con l inserimento della clausola di rinuncia all eccezione di cui all art.1957, comma 2 del codice civile ; b) essere prodotte in originale con espressa menzione dell oggetto e del soggetto garantito. f) prevedere espressamente: 1) la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all art del codice civile, volendo ed intendendo restare obbligata in solido con il debitore; 2) la rinuncia ad eccepire la decorrenza dei termini di cui all art del codice civile; 3) la loro operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; La presentazione di cauzioni provvisorie inferiori o prive delle caratteristiche richieste costituirà causa di esclusione dalla procedura di gara. Ai sensi dell articolo 75, comma 6, del Codice la cauzione provvisoria verrà svincolata all aggiudicatario automaticamente al momento della stipula del contratto, mentre agli altri concorrenti, ai sensi dell articolo 75, comma 9, del Codice, verrà svincolata entro trenta giorni dalla comunicazione dell avvenuta aggiudicazione. 10) Criteri di selezione La valutazione dell offerta tecnica terrà conto della sua qualità e completezza, dell organizzazione del personale e delle procedure di lavoro, delle iniziative per l integrazione degli alunni, di eventuali altre caratteristiche. Il punteggio sarà assegnato dalla preposta Commissione, nominata con Determinazione Dirigenziale del Municipio X, previo esame e comparazione dei progetti operativi presentati dagli Organismi concorrenti. 11) Punteggi offerta tecnica ed economica Considerata la specificità tecnica richiesta dal bando, l offerta sarà valutata, per ciascun lotto, sulla base di criteri qualitativi e punteggi quantitativi così ripartiti: OFFERTA TECNICA: max. 60 punti; OFFERTA ECONOMICA: max. 40 punti. I punteggi dell offerta tecnica saranno attribuiti dalla Commissione applicando per ogni elemento i criteri di valutazione (TABELLA N. 1), i coefficienti di giudizio (TABELLA N. 2): punteggio massimo (TABELLA N. 1) x coefficiente di giudizio (TABELLA N. 2) = PUNTEGGIO OTTENUTO TABELLA N. 1 OFFERTA TECNICA: MAX 60 punti ELEMENTI PUNTEGGIO MASSIMO 1)numero di figure professionali con qualifica attinente al settore AEC Punti 10 6

7 che l organismo possiede con contratto a tempo indeterminato (allegare i contratti) CRITERI DI VALUTAZIONE Eccellente al di sopra di 25 operatori Ottimo da 20 a 24 operatori Buono da 15 a 19 operatori Sufficiente da 10 a 14 operatori Insufficiente al di sotto di 10 operatori 2) anzianità media di servizio nell area minori e in particolare nel settore AEC di tutti gli operatori, calcolando la media aritmetica, risultante dalla somma degli anni di servizio di tutti gli operatori diviso il numero totale degli stessi da valutare tramite i contratti allegati. CRITERI DI VALUTAZIONE Eccellente oltre 7 anni Ottimo dal 6 a 7 anni Buono da 4 a 5 anni Sufficiente da 3 a 4 anni Insufficiente al di sotto di 3 anni 3) numero di operatori AEC, impiegati nell espletamento del servizio, in possesso di attestati di partecipazione a corsi di formazione / specializzazione /aggiornamento attinenti la disabilità (allegare gli attestati) CRITERI DI VALUTAZIONE Eccellente 100% di operatori con corsi di formaz./ specializ./aggior. Ottimo oltre 80% Buono oltre 60% Sufficiente oltre 50% Insufficiente inferiore al 50% 4)offerte migliorative senza alcun costo aggiuntivo per l Amministrazione: n. ore per campi scuola, n. ore per esami di stato, n.. ore per servizi aggiuntivi a favore degli alunni non disabili come per esempio cambio degli indumenti personali in caso di bisogni fisiologici Punti 10 Punti 10 Punti 20 CRITERI DI VALUTAZIONE Eccellente presenti in progetto sui tre temi per un totale superiore a 500 ore Ottimo presenti in progetto sui due temi per un totale tra 300 e 499 ore Buono presenti in progetto su un tema per un totale tra 100 e 299 ore Sufficiente presenti in progetto su un tema fino a 99 ore Insufficiente Assenti 5)risorse, azioni e strumenti che l organismo si impegna ad attivare a Punti 4 7

8 supporto del servizio AEC (formazione, supervisione degli operatori, supporto nel pre e post orario scolastico, aspetti organizzativi, logistici, di comunicazione, di metodo ed operativi) CRITERI DI VALUTAZIONE Eccellente presenti tutti gli 8 temi Ottimo presenti almeno 6 temi Buono presenti almeno 4 temi Sufficiente presenti 2 temi Insufficiente Temi assenti 6) misure di contenimento del turn over e di stabilizzazione del personale che l organismo si impegna ad adottare in caso di affidamento del servizio. Punti 3 CRITERI DI VALUTAZIONE Eccellente in vigore da tre anni Ottimo in vigore da due anni Buono in vigore da un anno Sufficiente previsti in progetto Insufficiente Assenti strumenti di monitoraggio e valutazione del servizio, quali la presenza di schede: di monitoraggio, di valutazione, del piano individuale per il minore, di gradimento del servizio da parte della famiglia. Punti 3 CRITERI DI VALUTAZIONE Eccellente presenti in progetto le quattro schede citate Ottimo presenti almeno tre schede Buono presenti almeno due schede Sufficiente presenti almeno uno schede Insufficiente Assenti TOTALE PUNTEGGIO ATTRIBUITO ALL OFFFERTA TECNICA: punti: 60 TABELLA N.2 Coefficiente Criteri motivazionali: di giudizio 1 ECCELLENTE: allorquando all interno della proposta progettuale del concorrente si rinvengano in modo eccellente, integrale, concretamente attuabile, chiaro e dettagliato tutti gli elementi e le caratteristiche evidenziate nei parametri valutativi dei criteri indicati. 0,98 GIUDIZIO OTTIMO: allorquando all interno della proposta progettuale del concorrente si rinvengano gli elementi e le caratteristiche evidenziate nei parametri valutativi dei criteri indicati in modo complessivamente esaustivo, ma non pienamente rispondente ovvero non rispondente per la totalità degli elementi 0,95 GIUDIZIO BUONO: allorquando all interno della proposta progettuale del 8

9 concorrente si rinvengano gli elementi e le caratteristiche evidenziate nei parametri valutativi dei criteri indicati in modo complessivamente buono, anche in presenza di elementi valutabili in modo più che soddisfacente 0,93 GIUDIZIO SUFFICIENTE: allorquando la proposta progettuale risponda in modo accettabile alle esigenze ed ai parametri valutativi dei criteri indicati dall Amministrazione. 0,90 GIUDIZIO INSUFFICIENTE: allorquando la proposta progettuale non risponda in modo sufficiente alle esigenze ed ai parametri valutativi dei criteri indicati dall Amministrazione. OFFERTA ECONOMICA: max. 40 punti Criterio: Offerta economica più vantaggiosa: costo del servizio al netto dell IVA Coefficiente di valutazione: C(a)i = R(a)i / Rmax (i) * Wi L assegnazione dei coefficienti da applicare al prezzo sarà effettuata attraverso l interpolazione lineare tra il coefficiente pari ad 1 attribuito ai valori degli elementi offerti più convenienti per la stazione appaltante e il coefficiente pari a 0 attribuito al prezzo posto a base di gara. Il punteggio relativo all offerta economica più vantaggiosa sarà determinato mediante la seguente formula: C(a)i = R(a)i / Rmax (i) * Wi Dove: R (a)i = ribasso percentuale formulato dal concorrente i-esimo; Rmax i = ribasso percentuale massimo offerto (formulato dal concorrente i-esimo); Wi = 40 (punti attribuiti al requisito (i) prezzo). I risultati saranno arrotondati al millesimo di punto. Dalla sommatoria dei punteggi qualitativi e quantitativi sarà definita, conseguentemente, per ciascun lotto, la graduatoria ai fini dell individuazione dell offerta economicamente più vantaggiosa. Non sono ammesse offerte in aumento. In caso di discordanza tra valori espressi in cifre e valori espressi in lettere sarà preso in considerazione il valore espresso in lettere. In caso di offerte valutate con punteggio complessivo identico, si aggiudicherà la gara per ciascun lotto in favore dell offerta che abbia ottenuto il maggior punteggio relativamente all offerta qualitativa dell Organismo. Qualora anche i punteggi attribuiti ai criteri qualitativi dovessero essere uguali, per ciascun lotto si procederà all aggiudicazione ai sensi dell art. 77 del R.D. n. 827 del 23 maggio Si procederà alla determinazione della soglia di presunta anomalia per ciascun lotto ai sensi dell art. 86, comma 2, del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. L Amministrazione per ciascun lotto procederà contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta, ai sensi dell art. 88, comma 7, del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. Resta fermo per ciascun lotto il disposto di cui all art. 86, comma 3, del D.Lgs n. 163/2006 in merito alla facoltà dell Amministrazione di valutare la congruità di ogni altra offerta che, in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa. 9

10 12) Operazioni di inizio gara Nella sede del Municipio Roma X, presso la Sala dei Servizi Sociali del Municipio Roma X, in Via G.C. Passeroni Roma, la Commissione nominata con Determinazione Dirigenziale della Stazione Appaltante procederà in seduta pubblica all apertura dei plichi pervenuti entro il termine prescritto. Il giorno e l ora della seduta saranno pubblicati sul sito internet Municipio Roma X. Ai lavori della Commissione in seduta pubblica possono presenziare i Legali Rappresentanti dei concorrenti o persona munita di delega e/o procura del Legale Rappresentante. Dalla sommatoria dei punteggi qualitativi e del punteggio economico sarà definita, per ciascun lotto, la graduatoria ai fini dell individuazione dell offerta economicamente più vantaggiosa. 13) Modalità di espletamento della gara: Prima fase: nel giorno, ora e luogo fissato la Commissione procederà, in seduta pubblica, alla ricognizione delle offerte pervenute, all'apertura del plico esterno contenente le tre buste denominate: organismo, offerta tecnica, offerta economica. Sempre nella stessa seduta, si procede all'apertura della Busta 1 per verificare i requisiti di ammissione alla gara e all apertura della busta 2 per verificare il contenuto. Seconda fase: la Commissione, a porte chiuse, procederà alla valutazione dell Offerta Tecnica e all'attribuzione dei relativi punteggi. Terza fase: la commissione procederà in seduta pubblica all'apertura del plico Busta 3 Offerta economica e, a porte chiuse, procederà alla sua valutazione e all'attribuzione dei relativi punteggi. Quarta fase: la Commissione procederà a comunicare all Amministrazione Appaltante il punteggio complessivo e finale attribuito a ciascuna ditta concorrente a seguito della valutazione delle caratteristiche tecnico/organizzative e alla conseguente attribuzione del relativo punteggio dell offerta economica. La Commissione di Valutazione procederà all accertamento delle offerte anomale, con le modalità di cui agli art. 86, comma 2 e artt. 87, 88 e 89 del D.Lgs. 163/2006. La Commissione si riserva pertanto di chiedere, tramite l Amministrazione Appaltante, all organismo aggiudicatario in via provvisoria gli eventuali chiarimenti e giustificazioni in merito all offerta presentata. L affidamento del servizio sarà aggiudicato anche in presenza di una sola offerta valida. L Amministrazione si riserva, comunque, la facoltà, prevista dall art. 81, comma 3, del D.Lgs. 163/06 di decidere di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulti idonea in relazione all oggetto del contratto. In tal caso, nulla sarà dovuto agli Organismi concorrenti. L Organismo che avrà realizzato il punteggio complessivo più alto risulterà aggiudicatario dell'appalto. La graduatoria sarà stilata, dalla commissione preposta, in ordine decrescente, in base ai punteggi complessivamente ottenuti da ciascuna offerta. La graduatoria sarà sottoposta all approvazione del Direttore della Direzione Socio Educativa del Municipio Roma X, che procederà all aggiudicazione provvisoria con la 10

11 richiesta dei documenti di legge per l accertamento dell inesistenza in capo all affidatario di motivi ostativi alla contrattazione con la Pubblica Amministrazione, ivi compreso il DURC. 14) Affidamento del servizio A seguito della verifica positiva dei documenti e dei requisiti di legge, con apposito provvedimento del Direttore della Direzione Socio Educativa del Municipio Roma X, si si procederà all'affidamento di ciascuno dei n. 3 (tre) lotti. L affidamento potrà essere effettuato anche in presenza di una sola proposta. L'Amministrazione si riserva di compiere ogni accertamento rispetto alla proposta progettuale e alla prevista erogazione del servizio. Nel caso in cui vi sia un unico lotto non assegnato lo stesso sarà suddiviso in parti uguali tra gli organismi idonei e aggiudicatari degli altri lotti. Successivamente, perfezionato, si procederà alla stipula del contratto di affidamento del servizio. In caso di rifiuto e/o di mancata risposta all'invito a sottoscrivere il predetto contratto, entro 10 giorni dalla notifica tramite posta elettronica certificata da parte della stazione appaltante, la realizzazione del servizio sarà affidata all'organismo che segue immediatamente dopo nella graduatoria. All'atto della stipula del contratto, il legale rappresentante dovrà produrre in originale ricevuta di costituzione del deposito cauzionale come indicato nello schema di contratto. L Organismo che risulterà affidatario assumerà in proprio e totalmente, senza diritto di rivalsa nei confronti dell Amministrazione, ogni responsabilità per eventi di danno o pericolo derivanti da azioni, omissioni, negligenza, imperizia, inosservanza di leggi, norme o regolamenti che gli operatori cagionino danni a terzi o all Amministrazione. L affidatario dovrà provvedere alla stipula di assicurazione per responsabilità civile verso terzi con massimale di copertura non inferiore a euro ,00 da allegare al contratto. 15) Divisione in lotti Per una più funzionale e razionale organizzazione del servizio, l Amministrazione Municipale ha ritenuto di suddividere il servizio in n. 3 (tre) lotti, LOTTO N. 1 LOTTO N. 2 LOTTO N. 3, da affidare a tre diversi Organismi gestori, selezionati mediante la presente procedura. LOTTO N. 1: CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG: FFA) I.C. VIA MAR DEI CARAIBI: Scuola Primaria Via Mar dei Caraibi, 30 Scuola Primaria Via C. Segurana, 2/3 I.C. TULLIA ZEVI: Scuola Infanzia Via Agatarco, 22 Scuola Primaria Largo Aristotele, 41 (plesso Palocco 84) Scuola Infanzia Via Euticrate, 30 Scuola Primaria Via Pirgotele, 20 I.C. VIALE VEGA: Scuola Primaria Via delle Quinqueremi, 19 Scuola Infanzia Via Palischermi, 16 I.C. VIA MAR ROSSO 11

12 Scuola Primaria Via Capo delle Armi, 80 Scuola Secondaria di Primo Grado Via Capo delle Armi, 80 Scuola Secondaria di Primo Grado Via Mar Rosso n. 68 I.C. FANELLI MARINI Scuola Secondaria di Primo Grado Via Pericle Ducati, 12 Scuola Primaria Via Orioli, 34 Scuola Primaria Via delle Saline, 4 I.C. GIOVANNI PAOLO II Scuola Secondaria di Primo Grado Via Mascardi, 11 Scuola Primaria Viale A. Ruspoli, 80 Scuola Infanzia Via S. De Ursis, Scuola Primaria Via Catrani, 52 Scuola Infanzia Via V. Petra, 10 Scuola Infanzia Via Fra Giovanni, I.C. M. CALDERINI TUCCIMEI Scuola Primaria Via Costantino Beschi, 12 Scuola Secondaria di Primo Grado Via Costantino Beschi, 10 I.C. M. CAROTENUTO 30 Scuola Secondaria di Primo Grado Via Carotenuto, 30 Scuola Primaria Via De Lullo, 98/100 Scuola Primaria Via Gherardi, 39 I.C. ALESSANDRO MAGNO Scuola dell Infanzia Via Menzio, SCUOLE MATERNE COMUNALI: Scuola Infanzia Comunale Il Cucciolo, Via Torcegno, 19/21 Scuola Infanzia Comunale Quinqueremi, Via delle Quinqueremi, 23 Scuola Infanzia Comunale Zucchero Filato, Via Nino Taranto, 70 Scuola Infanzia Comunale Dragolandia, Via Monvalle, 45 Scuola Infanzia Comunale Raggio di Sole, Via Eupoli, 101 Scuola Infanzia Comunale Borgo Antico, Via delle Saline, 6 Scuola Infanzia Comunale Pesce Magico, Via Gherardi, 39. LOTTO N. 2: CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG: D2) I.C. VIALE VEGA (EX 193 CIRCOLO DIDATTICO): Scuola Primaria Viale Vega Scuola Secondaria di Primo Grado Viale Vega, 91 (ex Caio Duilio) I.C. VIA ARISTIDE LEONORI Scuola Infanzia Via Funi, 81 Scuola Primaria Via Funi, 81 Scuola Secondaria di Primo Grado Via Funi, 41 I.C. VIA GIULIANO DA SANGALLO EX GARRONE Scuola Primaria Corso Duca di Genova, 137 I.C. AMENDOLA GUTTUSO Scuola Primaria Via dell Idroscalo, 82 Scuola Secondaria di Primo Grado Via dell Idroscalo, 82 Scuola Infanzia Via dell Idroscalo, 82 I.C. VIA DELLE AZZORRE Scuola Secondaria di Primo Grado Via delle Azzorre,

13 Scuola Primaria Largo delle Marianne, 9 Scuola Infanzia Largo delle Marianne, 9 I.C. VIA CAROTENUTO 30 Scuola Primaria Via Egidio Garra, 40 Scuola Primaria Via Biagi, (Plesso La Crociera) Scuola Secondaria di Primo Grado Via Scartazzini, 21/25 SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALE: Scuola Infanzia Comunale Il Giardino di Sara Via C. Beschi, 23 Scuola Infanzia Comunale Gabbianella al Porto (plesso il Porto) Scuola Infanzia Comunale Isole Azzorre Via Delle Azzorre, 314 Scuola Infanzia Comunale Araba Fenice Via Licinio Refice 50 Scuola Infanzia Comunale L Albero Vanitoso Via Caterina Segurana 2 Scuola Infanzia Comunale I Pirati del Mar Rosso Via Mar Rosso 344 Scuola Infanzia Comunale Mirò Via Bepi Romagnoni, 88/90 Scuola Infanzia Comunale Noi Arcobaleno Via P.E. Visconti, 7 Scuola Infanzia Comunale Tor San Michele Via delle Tortuga, 11 Scuola Infanzia Comunale Stelle Nascenti Via Nora Ricci, 30 Scuola Infanzia Comunale DO RE MI Diverto Via della Tortuga, 9 Scuola Infanzia Comunale Stella Del Mare Via Mar Dei Caraibi, 28 (plesso Coralli) Scuola Infanzia Comunale Stella Del Mare Via Mar Dei Caraibi, 28 Scuola Infanzia Comunale ex Aurora Via Giuliano da Sangallo, Scuola Infanzia Comunale Raffaella La Crociera via Guido Biagi LOTTO N. 3: CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG: A5) I.C. VIA MAR DEI CARAIBI Scuola Secondaria di Primo Grado, Via Mar Dei Caraibi, 34 I.C. CALDERINI TUCCIMEI Scuola Primaria, Via Telemaco Signorini 78 Scuola Primaria, Via Orazio Amato, 65 Scuola Infanzia, Via Carotenuto, 6 I.C. ALESSANDRO MAGNO Scuola Primaria Via Ghiglia, Scuola Primaria Via Euripide, Scuola Secondaria di Primo Grado, Via Stesicoro 115 I.C. VIA CILEA Scuola Primaria, Via Cilea 269 Scuola Secondaria di Primo Grado, Via Cilea, 269 Scuola Infanzia, Via del Falla, 12 I.C. TULLIA ZEVI Scuola Secondaria di Primo Grado, L.go Herzl I.C. VIA GIULIANO DA SANGALLO Scuola Secondaria di Primo Grado, Via Giuliano da Sangallo, 11 I.C. MARCO ULPIANO Scuola Infanzia, Via di Dragone, 449 Scuola Primaria, Via di Dragone, 451 Scuola Secondaria di Primo Grado, Via di Dragone, 445 I.C. W. MOZART Scuola Secondaria di Primo Grado, Via di Castel Porziano,

14 Scuola Primaria, Via di Castel Porziano, 516 Scuola Secondaria di Primo Grado, Via Cles, 34 Scuola dell Infanzia, Via Bedollo, 155 Scuola Primaria, Via Bedollo, 155 Scuola dell Infanzia, Via Salorno, 68 SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALI: Scuola Infanzia Comunale Pegaso Via Menzio, 299 Scuola Infanzia Comunale Sole e Luna, Via De Lullo, 98 Scuola Infanzia Comunale Solletico, Via Monvalle, 46 Scuola Infanzia Comunale Gli Eucalipti, Via Capo della Armi, 80 Scuola Infanzia Comunale Il Pineto, Largo delle Marianne, 14 Scuola Infanzia Comunale Il Poggio, Via del Poggio di Acilia, 24 Scuola Infanzia Comunale La Gabbianella al Porto (plesso Gabbianella) La stima del servizio affidato è soggetta a variazioni, legata al rapporto numero degli utenti/ore, tale da incidere sul rapporto dimensionale del servizio per il quale l affidatario non potrà sollevare eccezioni o pretendere indennizzi. Qualora si ravvisi la necessità di inserire nuovi utenti, che frequentano scuole non rientranti negli elenchi sopra indicati, si farà riferimento al principio della suddivisione territoriale dei lotti o, in ultima analisi, alla scelta del Dirigente Scolastico. 15) Collaudo L Amministrazione Appaltante procederà a trattenere la cauzione pari al 10% dell importo dell affidamento al fine di procedere entro 6 mesi dal termine del servizio alla verifica del controllo di qualità e della perfetta regolarità della prestazione. A tal fine saranno acquisite le relazioni dei Dirigenti Scolastici di ogni scuola interessata dal servizio e verificate le presenze degli operatori risultanti su fogli firma controfirmati sotto la propria responsabilità dal Dirigente Scolastico o un suo delegato. Con esito positivo del collaudo verranno svincolate entro il termine suddetto le somme trattenute a titolo di cauzione. 16) Disposizioni finali Mentre l offerta impegna gli Organismi, essa non vincola Roma Capitale fino al perfezionamento degli atti formali di affidamento del servizio. Al fine di garantire la continuità educativa per gli alunni attualmente seguiti e a tutela da possibili disagi derivanti dal cambiamento di figure di riferimento quale l operatore abituale già in essere, il presente bando prevede che l organismo aggiudicatario dovrà uniformarsi al dettato dell art. 7, comma 4, della Legge Regione Lazio n 16, del 18 settembre 2007 inerente l obbligo di assunzione del personale proveniente dall Organismo cessante. In caso di eventuali ed ulteriori integrazioni e/o sostituzioni degli operatori, l Organismo dovrà garantire gli stessi requisiti del personale dichiarati in sede di gara e pertanto inviare richiesta scritta all Amministrazione Appaltante indicando il nominativo dell eventuale sostituto e il suo curriculum. Resta inteso che in assenza di un consenso a procedere alla sostituzione dell operatore, l Organismo non potrà procedere unilateralmente a modifiche soggettive dell erogazione del servizio 14

15 17) Responsabile del procedimento Responsabile del procedimento è il Funzionario Amministrativo Simonetta D Annibale mail: simonetta.dannibale@comune.roma.it - Tel ) Informazioni La documentazione relativa al presente bando potrà essere visionabile ed acquisibile tramite accesso al portale istituzionale municipimunicipio10-sezione Bandi ed Avvisi. Inoltre è pubblicata presso l Albo Pretorio di Roma Capitale. Per eventuali informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare i seguenti numeri telefonici: Simonetta D Annibale Monica Pellegrini. 20) ALLEGATI: A) Capitolato Speciale descrittivo e prestazionale. B) Indicazioni metodologiche e modalità operative. C) Modello domanda di partecipazione D) Modello dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 E) Protocollo di integrità di Roma Capitale. F) Schema di contratto da sottoscrivere con l aggiudicatario del servizio. 15

(RUC) settore. 22,18. Per la. D. Schema di

(RUC) settore. 22,18. Per la. D. Schema di Municipio Roma X U.O. Servizi Sociali Agli Enti accreditati al Registro Unico Cittadino (RUC) Area Disabili RICOGNIZIONE DELLE OFFERTEE PROGETTUALI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

1) DOCUMENTI CHE COMPONGONO LA RICOGNIZIONE DELLE OFFERTE PROGETTUALI

1) DOCUMENTI CHE COMPONGONO LA RICOGNIZIONE DELLE OFFERTE PROGETTUALI Municipio Roma X Direzione Socio Educativa Agli Enti accreditati al Registro Unico Cittadino (RUC) Area Disabili RICOGNIZIONE DELLE OFFERTE PROGETTUALI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012 PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, 3 72100 BRINDISI BANDO DI GARA SERVIZIO DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

Municipio Roma XIII AVVISO PUBBLICO

Municipio Roma XIII AVVISO PUBBLICO Municipio Roma XIII AVVISO PUBBLICO Il Municipio Roma XIII intende attivare un servizio a progetto denominato CENTRO PER LA FAMIGLIA STELLA POLARE Sostegno alle Responsabilità familiari e di Tutela al

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, 80143 Napoli tel. 081 260040 fax 081 202070 serautnu@comune.napoli.it Indirizzo internet: www.comune.napoli.it Punti di contatto

Dettagli

COMUNE DI UBOLDO P.zza S. G. Bosco n Uboldo (Va) Cod. fisc. e partita IVA tel fax

COMUNE DI UBOLDO P.zza S. G. Bosco n Uboldo (Va) Cod. fisc. e partita IVA tel fax BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SCOLASTICI, DOMICILIARI E RICREATIVI PER IL PERIODO DAL 15 APRILE 2013 AL 31 AGOSTO 2014 C.I.G. n. 4905753371 1) Stazione appaltante: p.zza S. Giovanni Bosco

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI PREINFORMAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A PROCEDURA RISTRETTA ( ART.59, COMMA 5 E ART. 61 D.LGS. 18 APRILE 2016, N 50)

AVVISO PUBBLICO DI PREINFORMAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A PROCEDURA RISTRETTA ( ART.59, COMMA 5 E ART. 61 D.LGS. 18 APRILE 2016, N 50) AVVISO PUBBLICO DI PREINFORMAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A PROCEDURA RISTRETTA ( ART.59, COMMA 5 E ART. 61 D.LGS. 18 APRILE 2016, N 50) Procedura ristretta per il reperimento degli organismi cui affidare,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013. Prot. N. 34693 Legnago, 28 novembre 2012 BANDO-DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO

Dettagli

BANDO DI GARA. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati e:

BANDO DI GARA. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati e: BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale: MINISTERO POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Indirizzo postale: VIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo Cagliari e lotto Complesso Monserrato RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PARTECIPAZIONE ALL ISTRUTTORIA PUBBLICA PER LA COPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PARTECIPAZIONE ALL ISTRUTTORIA PUBBLICA PER LA COPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI Municipio Roma X U.O.Servizio Sociale ALLEGATO B CAPITOLATO SPECIALE PER LA PARTECIPAZIONE ALL ISTRUTTORIA PUBBLICA PER LA COPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI Assistenza Educativa e Culturale

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale Via Salvatore

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale Via Salvatore I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale Via Salvatore Tommasi n.19, 80135- Napoli Telefono: 081/5498071 Fax: 081/5442119 Indirizzo Internet (URL): www.comune.napoli.it E possibile

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

COMUNE DI COSTA DI MEZZATE

COMUNE DI COSTA DI MEZZATE COMUNE DI COSTA DI MEZZATE VIA ROMA, 19 C.A.P. 240060 PROVINCIA DI BERGAMO BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA E DOMICILIARE AGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Periodo

Dettagli

Liceo Statale Ettore Majorana

Liceo Statale Ettore Majorana Prot. n. 3620/A06 Roma, 20/11/2015 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01.01.2016-31.12.2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO E. MAJORANA DI VIA CARLO AVOLIO, 111-00128 ROMA

Dettagli

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

COMUNE DI POGLIANO MILANESE COMUNE DI POGLIANO MILANESE AREA SOCIO CULTURALE BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA DEI SERVIZI DI PRE/POST SCUOLA, ASSISTENZA SCUOLABUS, CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

Dettagli

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO DA VINCI" Istituto Tecnico Commerciale "Leonardo Da Vinci" Via Trotti, 19-15121 Alessandria Istituto Professionale Statale per il Commercio "G. Migliara" Via

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

Prot. n. 4561d Torino,

Prot. n. 4561d Torino, Prot. n. 4561d.03.01 Torino, 15.01.2010 Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA A MEZZO DI COTTIMO FIDUCIARIO DELLA FORNITURA DI MATERIALE DI FERRAMENTA PER LA

Dettagli

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

COMUNE DI POGLIANO MILANESE COMUNE DI POGLIANO MILANESE AREA SOCIO CULTURALE BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO MEDIANTE ASTA PUBBLICA DEI SERVIZI INTEGRATIVI SCOLASTICI E DI SUPPORTO NELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA,

Dettagli

COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia Piazza Mazzini, 1 30010 CAMPONOGARA (VE) p.i. e c.f. 00662440270 Camponogara 29 febbraio 2016 DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DELLA BIBLIOTECA

Dettagli

AVVISO D ASTA PUBBLICA

AVVISO D ASTA PUBBLICA AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI LEGNAME DA OPERA E DA IMBALLAGGIO Si rende noto che in esecuzione della Determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico n. 74 del 29.09.2017 il giorno giovedì

Dettagli

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA Ufficio Ragioneria - Tel. 0863-670178 Fax 0863-670232 Cap. 67060 - L.go Vittorio Veneto n.31 - Cod. Fisc. e Part. IVA: 00193110665 www.comune.cappadocia.aq.it

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. 1. Il Comune di ROSARNO indice una selezione ai sensi dell art. 90 L.289/2002, per la Concessione

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. n. 1913/A6 Traona, 24-08-2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 Codice C.I.G. Z591AF958F Albo On line Sito Web abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA In esecuzione della Determina a contrarre n. 51 del CdA del 01/12/2015

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale delle Marche Ufficio Risorse materiali DISCIPLINARE DI GARA RICHIESTA D OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RILEGATURA

Dettagli

Prot. n C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Prot. n C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI Prot. n. 11652 C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE L. DA VINCI - VIA TROTTI 19 -AL IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA Ci Città di Torre Annunziata 1 DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA SEZIONE I) I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Comunale di Torre Annunziata

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. 3318 /C14 Castiglione dei Pepoli, 19/10/2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 C.I.G. Z681BA8ACD Albo On line Sito Web - Spett.le Carisbo Gruppo

Dettagli

SCHEMA DI BANDO DI GARA

SCHEMA DI BANDO DI GARA SCHEMA DI BANDO DI GARA 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Cisterna di Latina. 2. Indirizzo: 04012 Cisterna di Latina (LT), via Zanella n. 2: 3. Telefono: 0696834351 4. Fax: 5. Posta elettronica:

Dettagli

COMUNE DI FABRO (Prov. di Terni)

COMUNE DI FABRO (Prov. di Terni) COMUNE DI FABRO (Prov. di Terni) Oggetto: Lettera invito a gara per l affidamento del servizio di gestione dello Sportello per l Immigrazione nell ambito del progetto Cittadini del Mondo ed altri servizi

Dettagli

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI SERVIZI SOCIALI BANDO DI GARA PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI (ADA) E ASSISTENZA DOMICILIARE AI DIVERSAMENTE ABILI (ADH) C.I.G. 0426856CB3

Dettagli

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO S i t o W e b : WWW.ismachiavelli. e u C. F. 97197320589 R M IS026008 Prot. 6219 Roma 13/11/2014 GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il DPR n. 275 dell 8/3/1999

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG 6567628214 IL RESPONSABILE DELLA CUC - Visto il D.Lgs. n. 163/2006; - Vista la Delibera di

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Anno Scolastico dal mese di dicembre 2014 Al 30 giugno 2015

AVVISO PUBBLICO. Anno Scolastico dal mese di dicembre 2014 Al 30 giugno 2015 Municipio Roma X (ex XIII) U.O.Servizio Sociale Assistenza domiciliare e Residenzialità ALLEGATO A DD n. 2193 del 26 agosto 2014 Prot.n. AVVISO PUBBLICO Bando di Istruttoria Pubblica di Coprogettazione

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA Bando di gara a procedura aperta per la gestione del parcheggio pubblico a pagamento con custodia in località Vernazzola Stazione appaltante: Comune di Vernazza (SP) indirizzo: Via San Francesco n 56 telefono:

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI TENDE (in tessuto ignifugo, veneziane, verticali e motorizzate

Dettagli

I.C. Perugia 3 San Paolo

I.C. Perugia 3 San Paolo CIG: Z972406134 OGGETTO: Bando di gara per la fornitura di divise scolastiche per l anno 2018/19. LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTO il D.Lgs 50/2016 Nuovo codice Appalti- Attuazione delle direttive 2014/23/UE,

Dettagli

Si comunicano a tutti i professionisti interessati i requisiti richiesti, modalità e tempi di presentazione dei preventivi tecnico-economici.

Si comunicano a tutti i professionisti interessati i requisiti richiesti, modalità e tempi di presentazione dei preventivi tecnico-economici. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO INCARICO DI COMPONENTE MONOCRATICO DELL ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO FINANZIARIO PER IL TRIENNIO 2018-2019-2020 L Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti

Dettagli

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/2018 31/08/2021 Codice C.I.G. ZE0247657D Albo On line -Sito Web Spettabile Banco Popolare Società Cooperativa enticorporate@bancobpm.it Spettabile

Dettagli

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Zola Predosa, lì 28/04/2016 Oggetto: FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE PREVIDENZIALI A FAVORE DEI COMUNI FACENTI APRTE DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA, AI

Dettagli

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N.125 DEL 26.10.2009 BANDO/DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO DALL 01/01/2010

Dettagli

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015 Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E PARTE SECONDARIA DI 1 GRADO PER GLI ANNI

Dettagli

SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA

SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA Area 3 a Servizi al Territorio: Civile Lavori Pubblici Edilizia Pubblica - Espropri Ambiente Mobilità Manutenzione Patrimonio - Protezione utcllpp@comune.bassanoromano.vt.it utcsegr@comue.bassanoromano.vt.it

Dettagli

Prot. N Legnago, 25/11/2014

Prot. N Legnago, 25/11/2014 Prot. N. 33755 Legnago, 25/11/2014 BANDO-DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO

Dettagli

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA Piazza IV Novembre 67043 CELANO (AQ) - P.I. 00094090669 Tel. 0863/79541 - Fax 0863/792335 sito internet: www.comune.celano.aq.it Prot. 5363 del 24/04/2012 OGGETTO:

Dettagli

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5 Comune di Casalecchio di Reno Via dei Mille, 9 40033 Casalecchio di Reno (BO) Area Risorse Il Dirigente Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5 Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER LA VALUTAZIONE DEL VALORE DELLE

Dettagli

fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella

fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella UNIONE COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE UFFICIO TURISTICO E L ORGANIZZAZIONE DEGLI

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE BANDO DI GARA

SETTORE ISTRUZIONE BANDO DI GARA SETTORE ISTRUZIONE Prot. n. 7211 del 6/05/2013 BANDO DI GARA AFFIDAMENTO IN APPALTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA E ASSISTENZA DI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E DI ALUNNI DELLA SCUOLA

Dettagli

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO - 0006035-31/10/2018 - F-1-Risorse finanziarie e - U ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVERGARO Via Roma, 19 29029 RIVERGARO (PC) Tel. 0523/958671 Fax 0523/952492 E-mail: pcic81600l@istruzione.it

Dettagli

Responsabile del Procedimento: è l Istruttore Amministrativo Sir.ra Daniela Siddi

Responsabile del Procedimento: è l Istruttore Amministrativo Sir.ra Daniela Siddi COMUNE DI SAN SPERATE Provincia di Sud Sardegna - Via Sassari, n.12 Telefono n. 070/96040218 219 220-221 - Fax n. 070/96040243 Codice Fiscale n. 01423040920 - C.A.P. 09026 Sito Internet: www.sansperate.net

Dettagli

III SETTORE PROCEDURA APERTA

III SETTORE PROCEDURA APERTA III SETTORE PROCEDURA APERTA GESTIONE AREE A VERDE PUBBLICO DI PROPRIETÀ COMUNALE DA AFFIDARE A SOGGETTI PRIVATI, PERSONE FISICHE E GIURIDICHE NONCHÉ AD ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO BANDO DI GARA (D.lgs

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet:

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet: PROVINCIA DI GENOVA AREA 11 SVILUPPO SOSTENIBILE E RISORSE NATURALI Piazzale Mazzini 2-16122 Genova - Tel. n. 010.5499.770 - Telefax n. 010.5499.680 Sito Internet: http://www.provincia.genova.it/bandi.htm

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL BROLETTO DI PAVIA

BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL BROLETTO DI PAVIA BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL BROLETTO DI PAVIA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

Dettagli

SETTORE III PROCEDURA APERTA

SETTORE III PROCEDURA APERTA SETTORE III PROCEDURA APERTA GESTIONE AREE A VERDE PUBBLICO DI PROPRIETÀ COMUNALE DA AFFIDARE A SOGGETTI PRIVATI, PERSONE FISICHE E GIURIDICHE NONCHÉ AD ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO BANDO DI GARA (D.lgs

Dettagli

BANDO DI ASTA PUBBLICA

BANDO DI ASTA PUBBLICA 1 BANDO DI ASTA PUBBLICA SEZIONE I) I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Comunale di Torre Annunziata VI Dipartimento Tecnico Ufficio Autoparco

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA Allegato B.1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE CATASTALE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE di cui alla GARA - Determina

Dettagli

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE Prot. N Barasso, lì 22/11/2011 OGGETTO: BANDO PER ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE AUTOMEZZO COMUNALE FACENTE PARTE DEI BENI MOBILI AFFERENTI AL PATRIMONIO DISPONIBILE DEL COMUNE DI BARASSO SEZIONE 1 INFORMAZIONI

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali

AREA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali VERBALE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO SEGRETARIATO SOCIALE E SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI CARPENEDOLO GENNAIO 08 DICEMBRE 00 C.I.G. 794CF7 Seduta n : Apertura ed esame documentazione

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA. l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società

REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA. l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società dell Informazione; Indirizzo postale: Via V. Verrastro, 4 85100 Potenza IT; Punti di contatto: All attenzione

Dettagli

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA 1 ENTE APPALTANTE Comune

Dettagli

Oggetto: Rinnovo convenzione per il servizio di cassa 1 gennaio 2014 / 31 dicembre CIG DC

Oggetto: Rinnovo convenzione per il servizio di cassa 1 gennaio 2014 / 31 dicembre CIG DC Procedura per l affidamento della gestione del Servizio di cassa a favore dell Istituto PROT. n. 4142 /C14 Bari, 29 ottobre 2013 e-mail ABI: Poste Italiane: abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE VEICOLI SUL TERRITORIO COMUNALE PER GLI ANNI 2014/2015/2016.

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE VEICOLI SUL TERRITORIO COMUNALE PER GLI ANNI 2014/2015/2016. COMUNE DI ARENZANO Provincia di Genova Via Sauli Pallavicino 39 Telefono 010/91381 fax 010/9138280 Sito internet: www.comune.arenzano.ge.it Prot. 18503 Arenzano, 10/10/2013 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche COMUNE DI FORMIA Provincia di Latina Settore Opere Pubbliche AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE AI SENSI DEL D. L.VO 163/2006 E SMI - PER IL SUPPORTO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA TECNICHE, AMMINISTRATIVE

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE CITTÀ DI CORBETTA Via Cattaneo, 25 secondo piano 20011 Corbetta (MI) Tel. 02/97.204.1 www. comune.corbetta.mi.it P. IVA 03122360153 Codice Univoco UF5JYB PEC: comune.corbetta@postemailcertificata.it CRITERI

Dettagli

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO COMUNE DI TERNATE PROVINCIA DI VARESE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI TERNATE, COMABBIO E VARANO BORGHI Piazza Libertà n. 19 - C.A.P. 21020 - TEL.: 0332942911 - FAX : 0332942916 E-MAIL: info@comune.ternate.va.it

Dettagli

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità. COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità. 2012 2015 codice CIG: 3884975EC6

Dettagli

PROT. n b3 LA SPEZIA, 09/10/2013

PROT. n b3 LA SPEZIA, 09/10/2013 Liceo Scientifico Statale «Antonio Pacinotti» Sede Centrale Via XV Giugno 19123 La Spezia Tel. 0187.743058 0187.718401 fax 0187.777813 E mail: spps01000c@istruzione.it scientifico@liceopacinotti.it P.E.C.:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Il presente elaborato stabilisce le modalità di assegnazione dei

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG AGRET - Segreteria AGRET - Prot. Uscita N.0003435 del 13/03/2018 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale: MINISTERO POLITICHE

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento del servizio di incasso contributo annuale di iscrizione all Albo tenuto dall Ordine degli Avvocati di Pescara

Procedura aperta per l affidamento del servizio di incasso contributo annuale di iscrizione all Albo tenuto dall Ordine degli Avvocati di Pescara Procedura aperta per l affidamento del servizio di incasso contributo annuale di iscrizione all Albo tenuto dall Ordine degli Avvocati di Pescara 1. Stazione appaltante: Ordine degli Avvocati di Pescara

Dettagli

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X Direzione Socio Educativa

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X Direzione Socio Educativa BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X Viale del Lido, 6-00122 Roma Telefono: 0669613648/640/641 - Posta elettronica:

Dettagli

BANDO DI GARA Per l affidamento del Servizio Estate Bambini nel Comune di Santa Teresa Gallura Lotto CIG: E5 - Categoria 26 CPC 96

BANDO DI GARA Per l affidamento del Servizio Estate Bambini nel Comune di Santa Teresa Gallura Lotto CIG: E5 - Categoria 26 CPC 96 COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA Provincia di Olbia Tempio Piazza Villamarina 07028 tel 0789 740900 fax 0789 754794 info@comunesantateresagallura.it Settore Socio-Assistenziale e Sanitario Ufficio Servizi

Dettagli

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII Domanda Risposta Gentilissimi, in merito alla procedura di gara in oggetto volevamo cortesemente chiedere se, in caso di partecipazione in Costituenda

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 5 1. PROCEDURA

Dettagli