Giovanni Bortolani Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale attacco obiettivi attacco posteriore codice altezza 165mm, lunghezza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giovanni Bortolani Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale attacco obiettivi attacco posteriore codice altezza 165mm, lunghezza"

Transcript

1 silvestri Bicam II Fotocamera professionale modulare per la fotografia digitale ad alta risoluzione

2 Giovanni Bortolani Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale attacco obiettivi attacco posteriore codice altezza 165mm, lunghezza 147mm, profondità 50mm (compatta) 0,80 Kg. 15mm + 15mm pistra portaobiettivo con baionetta Silvestri attacco Silvestri standard a 4 punti 7000 silvestri

3 Bicam II Per la fotografia digitale, e non solo, Bicam è un apparecchio fotografico compatto, flessibile e di grande efficacia e lo dimostra integrandosi perfettamente ai dorsi digitali ad alta risoluzione. La sua estesa dotazione di accessori le permette di essere impiegata per la fotografia tradizionale o per quella digitale semplicemente sostituendo alcuni componenti. E' un sistema versatile che si sviluppa e si adatta alle necessita' del fotografo. Gli impieghi di Bicam sono molteplici: "still life", industriale, archittetura, interni, viaggi ecc. Bicam ha anche grande attitudine alla fotografia con obiettivi grandangolari, il tiraggio molto ridotto di questi obiettivi è spesso un serio impedimento all'uso delle camere a banco ottico. Difficoltà per posizionare i grandangolari, difficolta' per il ridotto tiraggio, difficoltà ad eseguire movimenti di accomodamento, difficoltà ad allineare i piani. Bicam invece può facilmente assumere la conformazione di fotocamera rigida per l'uso del Digitar 2,8/28mm, e un attimo dopo può essere accessoriata con un soffietto Flexibellow per foto di studio, con la possibilità di montare il Digitar 4/80 oppure un Digitar HR 100. Bicam può operare con mirino esterno decentrabile per fotografare rapidamente, senza controllare sul vetro smerigliato, ma al momento che serve un'inquadratura perfetta lo "Sliding Adapter" è pronto a far intervenire rapidamente il vetro smerigliato. 3

4 Accessori frontali Fotocamera modulare grandangolare decentrabile 4

5 Flexi Bellow Maxi Flexi Bellow Maxi è un accessorio che integra in modo sostanziale le possibilità di Bicam 2. Flexi Bellow Maxi monta obiettivi digitali o analogici in baionetta senza anello elicoidale, questo permette grande economia; inoltre gli obiettivi possono essere utilizzati anche su altre camere a banco ottico con una tavoletta con attacco Silvestri. La possibiltà di estensione della guida con il vantaggio della messa a fuoco micrometrica amplificano le possibilità di Bicam 2 nella fotografia di still-life, industriale, architettura e in tutti gli altri campi dove serve grande performance qualitativa.flexi Bellow Maxi introduce il decentramento laterale e il basculaggio micromentrico sui due assi ortogonali,(tilt+swing). - Tilt Regolazione micrometrica con bloccaggio. - Swing Regolazione micrometrica con bloccaggio. - Estensione 75mm con regolazione a scatti e micrometrica. - Shift laterale 15+15mm. - Possibilita' di arretrare il banco per non interferire con i grandangolari. - Soffietto combinato; cilindrico e floscio a cuscino. - Costruzione in alluminio Anticorodal ossidato nero, scorrimento su guide trapezoidali e su pattini in Teflon. - Code 7002 Baionette di Prolunga Le baionette di prolunga allungano il tiraggio di 15mm e di 30mm rispettivamente. Si impiegano per avvicinarsi al soggetto quando il soffietto del FlexiMaxi e il tiraggio di Flexicam risultano insufficienti. C0102 Baionetta di prolunga 15mm C0104 Baionetta di prolunga 30mm Attuatore per obiettivi Hasselblad V L' Attuatore Silvestri Actuator adatta gli obiettivi Hasselblad della serie V agli apparecchi Silvestri per applicazioni digitali. L ' attuatore provvede alle funzioni di carica e di scatto, che normalmente vengono svolte dal corpo macchina. L'ampio cerchio di copertura degli obiettivi Hasselblad li rende interessanti per l'utilizzo con i dorsi digitali. A causa del peso degli obiettivi, consigliamo & 150mm. Ampi movimenti di accomodamento e bascullaggi sono ora possibili con quegli obiettivi Actuator for Hasselblad V lenses with Silvestri bayonet - Long ( use with 1119 & 3565) 1152 Actuator for Hasselblad V lenses with Silvestri bayonet - Short ( for Flexi Bellow maxi) Obiettivi digitali in baionetta Schneider Digitar 2,8/28L Apo Digitar 5,6/47XL Apo Digitar 4/60N Apo Digitar 5,6/72L Apo Digitar 4/80N Apo Digitar 4,5/90N Apo Digitar 5,6/100N Apo Digitar 5,6/120N Apo Digitar 5,6150N Apo Digitar 5,6/180T Copal 0 Prontor Schneider Rodenstock Copal 0 Magnetic Electronic D7202 D7218 D7206 D7207 D7208 D7212 D7214 D7216 D7225 D K 2248K 2261K 2273K 2281K 2291K 2214K 2212K 2215K 2284K 2329KS 2248KS 2261KS 2276KS 2281KS 2291KS 2214KS 2212KS 2215KS 2284KS HR Digaron S 4,5/28mm HR Digaron S 4/35mm HR Digaron W 4,0/40mm HR Digaron S 4/60mm HR Digaron S 4/100mm Apo Sironar Digital 4,5/45mm Apo Sironar Digital 4,5/55mm Apo Sironar Digital 5,6/70mm Apo Sironar Digital 5,6/90mm Apo Sironar Digital 5,6/105mm Apo Sironar Digital 5,6/135mm Apo Sironar Digital 5,6/150mm D7226 D7228 D7248 D7234 D7239 D7230 D7232 D7233 D7238 D7240 D7242 D7244 Prontor Magnetic 2234K 2236K 2346K 2266K 2268K 2245K 2255K 2276K 2293K 2205K 2217K 2218K 5

6 Obiettivi code 2334K Schneider Digitar 35mm XL in montatura elicoidale su piastra. code D7215 Schneider Digitar 24XL in Copal 0 in montatura elicoidale su piastra. Obiettivi Digitali in elicoide e accessori necessari code 2223K Rodenstock Digaron 23HR in otturatore Prontor in montatura elicoidale su piastra. Rodenstock Copal 0 Prontor Magnetic Piastra portaottica Anello spaziatore HR Digaron S 5,6/23mm HR Digaron S 4,5/28mm HR Digaron S 4/35mm HR Digaron W 4,0/40mm HR Digaron S 4/60mm HR Digaron W 5,6/70mm HR Digaron W 5,6/90mm HR Digaron S 4/100mm Apo Sironar Digital 4,5/35mm Apo Sironar Digital 4,5/45mm Apo Sironar Digital 4,5/55mm D7336 D7326 D7328 D7340 D7334 D7339 D7329 D7330 D7332 D7333 D K 2232K 2235K 2246K 2264K 2211K 2233K 2244K 2254K 2274K 2292K Special board included Board "E" code 1121 Board "E" code 1121 Special board included no no no no n.1 code 3565 n.2 code 3575 n.1 code 3575 n.2 code 3575 no no 3R Schneider Copal 0 Prontor Schneider Piastra portaottica Anello spaziatore Magnetic Electronic Apo Digitar 5,6/24XL D K - Special board included no Apo Digitar 2,8/28L D K 2328KS Board R Cod n.1 code 3565 Apo Digitar 5,5/35XL D K - Special board included no Apo Digitar 5,6/47XL D K 2247KS Board R Cod no Apo Digitar 4/60N D K 2260KS Board R Cod no Apo Digitar 5,6/72L D K 2275KS Board "R" Cod n.1 code 3565 Apo Digitar 4/80N D K 2280KS Board "R" Cod n.2 code 3575 Apo Digitar 4,5/90N D K 2290KS Board "F" Cod n.1 code 3565 Apo Digitar 5,6/100N D KS Board "E" Cod n.1 code

7 Piastre Portaottica Code 1117 Code 1118 Code 1118D Code 1119 Code 1120 Code 1121 Code 1122 Code 1123 Code 1124 Code 1125 Piastra con baionetta ti po A (23mm) Piastra con baionetta ti po S (6,5mm) Piastra con baionetta ti po S 10mm Shift (6,5mm) Piastra con baionetta ti po R (3,5mm) Piastra con baionetta ti po B (13,65mm) Piastra con baionetta ti po E (24,8mm) Piastra con baionetta ti po C (24mm) Piastra con baionetta ti po F (17,55mm) Piastra sporgente ti po D shift 15+15mm (40,3mm) Piastra con baionetta ti po G Otturatori Copal 0 e 1 : Otturatore meccanico a riarmo manuale, diaframmi manuali tempi di scatto da 1 a 1/500 + posa B e T. Copal Press 0 e 1: Otturatore meccanico a preselezione del diaframma con riarmo automatico, tempi di posa da 1 a 1/125 + posa B. Prontor/Silvestri n. 0 : Otturatore Magnetico a controllo elettronico, viene attivato da centralina digitale Silvestri cod.7053k. Questo ti po di otturatore è necessario per i dorsi digitali Multishots e Microstep. Selezione dei tempi da centralina, selezione del diaframma da otturatore. Otturatore Schneider 0: Otturatore magnetico a controllo elettronico, si attiva da centralina digitale Silvestri con selezione di tempi e di diaframmi, impiegabile con dorsi digitali Microstep e Multishot. Centralina di controllo remoto degli otturatori Prontor e Schneider electronic Controlla gli otturatori elettronici Prontor/Silvestri gestendo l'otturatore per scatti singoli e microstep (1-4 e 16 scatti), controlla l'apertura del diaframma con i nuovi otturatori Schneider. La centralina è alimentata da batterie ricaricabili. Controlla gli otturatori Prontor Schneider: a) scatto singolo b) sequenza di scatti con tempi selezionabili con incrementi di 1/10 di diaframma c) comando tutta apertura d) comando controllo della profondità di campo con diaframma selezionato e) durante il controllo profondità è possibile variare il diaframma di lavoro. Alimentazione: con cod.8010 Silvestri Battery Pack a 7,5V o con batterie al litio ti po Sony F550 o con alimentazione a rete. code 7020K for Prontor shutters. code 7053K for Prontor and Schneider shutters. 7

8 Accessori posteriori Anelli spaziatori, dorsi a scamottaggio e live-video, visori Leaf Phase One + Hasselblad Anelli Spaziatori Gli anelli spaziatori si impiegano per adeguare il tiraggio dei vari obiettivi. Gli anelli n.1 e n.2 sono disponibili della versione decentrata fissa 10mm e in quella decentrabile 15+15mm, utili per aumentare il decentramento verticale o per combinare il decentramento verticale con quello orizzontale. Anelli decentrabili 15+15mm

9 Dorsi a Scamottaggio Questo nuovo Dorso a Scamottaggio, tiene conto della nostra lunga esperienza nella costruzione di fotocamere professionali per la fotografia digitale ad alta risoluzione. Oltre alla possibilitaì' di acquisire immagini singole, attraverso la tecnica stitching (incollaggio ) permette di eseguire due ri prese affiancate,che una volta incollate raddoppiano la dimensione del file. Completamente ridisegnato, con un nuovo sistema di inserimento degli adattatori e con caratteristiche di scorrimento e di precisione, ulteriormente migliorate. Il nuovo sistema drop-in, permette la sostituzione della piastra di adattamento in modo rapido, sono disponibili piastre di adattamento con attacco Hasselblad H,Hasselblad V, Leaf Afi e Mamiya 645 AFD. Il dorso digitale puo'ò essere posizionato in orizzontale o in verticale a seconda delle necessita'. Code Descri ption D7023A Slide Adapter 5x7 with Silvestri Attachment (without Drop-in Plate) D7023H Drop-in Plate for Slide Adapter 5x7 Hasselblad 'H' type (for D7023) D7023V Drop-in Plate for Slide Adapter 5x7 Hasselbald 'V' type (for D7023) D7023M Drop-in Plate for Slide Adapter 5x7 Mamiya 645 AFD type (for D7023) D7023A Drop-in Plate for Slide Adapter 5x7 Leaf AFI type (for D7023) Visori per Dorso a Scamottaggio code 5010 Soffietto con lente di ingrandimento per dorso a scamottaggio stitching. code 5030 Visore Reflex 6x9 per dorso a scamottaggio stitching. 9

10 Adattatori Live-video per Dorsi Digitali Adattatori 'Live video' (non scamottanti) sono disponibili con i seguenti attacchi: Hasselblad 'V' Hasselblad 'H' Contax 645 Mamiya 645 AFD code DF7020 code DF7019 code DF7013 code DF7015 DF7020 Adattatore 6x6 Live-Video con attacco Hasselblad V + D7016 Vetro smerigliato 6x6 in telaio di metallo, attacco Hasselblad V + Lupe 4x Asa 64 Mirini Mirino Decentrabile Mirino esterno decentrabile. In certi casi questo ti po di mirino semplifica il lavoro e ne favorisce una maggiore velocità di esecuzione. Una serie di mascherine di formato sono state progettate per gli obiettivi digitali. Il mirino shift cod.1080 dispone di un pomello con il quale si fa scorrere la mascherina di formato, simulando così il decentramento 0-30mm, dopodichè si ri porta il dato sulla macchina fotografica. code 1080B Mirino 120 gradi Mirino di grande qualita' e ottima correzione. Grande angolo di campo, molto utile con i nuovissimi obiettivi supergrandangolari. Livella a tetto di grande precisione visibile nel mirino. Maschere di formato intercambiabili a scatto, ruotabili per la posizione del formato verticaleorizzontale. code

11 Dorsi e Magazzini per pellicola fotografica,formato base 6x7-6x9 I Dorsi di formato hanno attacco standard ti po Graflock e vetro smerigliato, accettano magazzini porta-rullo Horseman e Mamiya RB. I magazzini 6x12 sono venduti completi del vetro smerigliato e del soffietto in pelle con lente d'ingrandimento. Obiettivi Rodenstock e Schneider sono disponibili in baionetta Silvestri ed elicoide di messa a fuoco da 38mm a 150mm. Per ulteriori dettagli, consultare il nostro sito web: code 4090 Dorso rotabile 6x7/9 con vetro smerigliato code 4092 Dorso 6x7/9 con vetro smerigliato per Apo Grandagon 4,5/45 code 4047 Dorso 6x12 per 47XL, vetro smerigliato e soffietto di visione inclusi code 4020 Dorso 6x12 rotabile per 58 & 65mm con vetro smerigliato e soffietto di visione code 4030 Dorso rotabile 6x12 per 75mm con vetro smerigliato e soffietto di visione code 4040 Dorso 4x5 con Fresnel per 75mm code 4045 Dorso 4x5 con Fresnel per 65mm code 4046 Dorso 4x5 con Fresnel per 47XL code 6020 / 6040 magazzino Horseman 6x7/6x9 code 6070 magazzino Horseman 6x12 (modificato) Visori code 5030 Visore reflex regolabile 6x9 per dorsi 6x7/9cm code 5010 Soffietto con lente d'ingrandimento per dorsi 6x9 code 5020 Soffietto in pelle con lente d'ingrandimento per dorsi 6x12 code 4050 Cappuccio di visione per dorsi 4x5 pollici Portafiltri Compendium Anelli Adattatori 3300 Portafiltri Grandangolari 100x100mm 3205 Combinazione Soffietto Portafiltri 75mm 3305 Combinazione Soffietto Portafiltri 100mm 3200 Soffietto Portafiltri grandangolare 75mm 3300 Soffietto Portafiltri grandangolare 100mm Anello adattatore 40.5mm Anello adattatore 49mm Anello adattatore 52mm Anello adattatore 58mm Anello adattatore 67mm Anello adattatore 72mm Anello adattatore 77mm Anello adattatore 82mm Anello adattatore 86mm Anello adattatore 95mm

12 Studio Braida silvestri Silvestri srl via della Gora 13/ Montespertoli (FI) - Italia phone: fax: info@silvestricamera.com

Pietro Savorelli Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale e laterale A. 180mm - L. 188mm - P. 162mm 1kg. corpo macchina - 543gr.

Pietro Savorelli Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale e laterale A. 180mm - L. 188mm - P. 162mm 1kg. corpo macchina - 543gr. silvestri Flexicam per la fotografia digitale in studio e in location Pietro Savorelli Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale e laterale A. 180mm - L. 188mm - P. 162mm 1kg. corpo

Dettagli

Pietro Savorelli Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale diretto decentramento laterale formato base tilt & swing attacco obiett

Pietro Savorelli Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale diretto decentramento laterale formato base tilt & swing attacco obiett silvestri S5 micron Banco Ottico per fotografia digitale ad alta risoluzione Pietro Savorelli Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale diretto decentramento laterale formato base tilt

Dettagli

Bicam III Manuale d'uso

Bicam III Manuale d'uso Bicam III Manuale d'uso silvestri Nello schema seguente è visibile la posizione dei vari componenti del corpo macchina Bicam II, vari componenti ed accessori posso essere aggiunti o rimossi in funzione

Dettagli

Listino Ottobre 2016

Listino Ottobre 2016 Techno 000150 Linhof Techno Digital (solo corpo) 5.475,00 Soffietti 002751 Linhof Soffietti normali Techno (ricambio) 331,00 002755 Linhof Soffietto Grandangolare Techno 301,00 Paraluce 001925 Linhof Compendium

Dettagli

Listino Marzo 2015

Listino Marzo 2015 Techno 000150 Linhof Techno Digital (solo corpo) 5.298,00 Soffietti 002751 Linhof Soffietti normali Techno (ricambio) 318,00 002755 Linhof Soffietto Grandangolare Techno 289,00 Dorsi 001560 Linhof Techno

Dettagli

TALOS 100 system Filter Holder 100 code 3410 Adaptor 105mm code 3412 Lens Hood code 3420

TALOS 100 system Filter Holder 100 code 3410 Adaptor 105mm code 3412 Lens Hood code 3420 TALOS 100 system Filter Holder 100 code 3410 Adaptor 105mm code 3412 Lens Hood code 3420 Portafiltri TALOS 100 Per Filtri in vetro e resina fino a 2mm o poliestere montati su telaietto. Studiato appositamente

Dettagli

Listino Gennaio Image Consult srl - importatore unico per l'italia via Cavalcanti 5, Milano - tel

Listino Gennaio Image Consult srl - importatore unico per l'italia via Cavalcanti 5, Milano - tel Listino Gennaio 2011 Image Consult srl - importatore unico per l'italia via Cavalcanti 5, 20127 Milano - tel 02.26829315 I prezzi indicati sono da considerarsi iva esclusa e franco ns sede. DM Camera System

Dettagli

Listino Giugno Image Consult srl - importatore unico per l'italia via Cavalcanti 5, Milano - tel

Listino Giugno Image Consult srl - importatore unico per l'italia via Cavalcanti 5, Milano - tel Listino Image Consult srl - importatore unico per l'italia via Cavalcanti 5, 20127 Milano - tel 02.26829315 I prezzi indicati sono da considerarsi iva esclusa e franco ns sede. DM Camera System 020-00555A

Dettagli

dorsi digitali

dorsi digitali La linea di dorsi digitali Hasselblad CF offre soluzioni digitali da 22 e 39 megapixel con l interfaccia di fotocamera aperta I-Adapter di Hasselblad e la possibilità di aggiungere un acquisizione true

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini COMET II COMET II. Anno presentazione 1953 Sincro lampo no Tipo apparecchio

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini COMET II COMET II. Anno presentazione 1953 Sincro lampo no Tipo apparecchio Scheda fotocamere n. 12 COMET II SCHEDA TECNICA Modello Costruttore COMET II CMF - Bencini Tempi otturatore Anno presentazione 1953 Sincro lampo no Tipo apparecchio Apparecchio in metallo con ottica rientrante

Dettagli

Listino Giugno 2015

Listino Giugno 2015 WRS WRS 5000 Cambo WRS 5000 Corpo macchina con decentramento sui due assi 3.750,00 WRS 5005 Cambo WRS 5005 Corpo macchina con decentramento sui due assi 3.850,00 WRS 1200 Cambo WRS 1200 Corpo macchina

Dettagli

L'esposizione è la quantità totale di luce che arriva al sensore/pellicola in un certo periodo di tempo.

L'esposizione è la quantità totale di luce che arriva al sensore/pellicola in un certo periodo di tempo. L'esposizione L'esposizione è la quantità totale di luce che arriva al sensore/pellicola in un certo periodo di tempo. L'esposizione viene controllata tramite il diaframma, il tempo di esposizione e la

Dettagli

Anche nell era digitale si possono distinguere le fotocamere in base al formato.

Anche nell era digitale si possono distinguere le fotocamere in base al formato. INFORMAZIONI GENERALI Il formato digitale: formati: Anche nell era digitale si possono distinguere le fotocamere in base al formato. Con riferimento alle macchine a pellicola, dalle quali derivano, abbiamo:

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL. Anno presentazione 1951 Sincro lampo no Tipo apparecchio

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL. Anno presentazione 1951 Sincro lampo no Tipo apparecchio Scheda fotocamere n. 11 KOROLL SCHEDA TECNICA Modello Costruttore KOROLL CMF - Bencini Tempi otturatore Anno presentazione 1951 Sincro lampo no Tipo apparecchio Apparecchio in metallo con ottica rientrante

Dettagli

INSTA-COMET 2^ Serie (Comet 404 X Comet 505 X Comet 200 X Comet 455 X Comet 555 X Comet 126 X )

INSTA-COMET 2^ Serie (Comet 404 X Comet 505 X Comet 200 X Comet 455 X Comet 555 X Comet 126 X ) Scheda fotocamere n. 29 INSTA-COMET 2^ Serie (Comet 404 X Comet 505 X Comet 200 X Comet 455 X Comet 555 X Comet 126 X ) SCHEDA TECNICA Modello Costruttore Comet 404 X Bencini Tempi otturatore Unico non

Dettagli

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni SLITTA PESTEK MOD. 1 Manuale di istruzioni 1 1 - DESCRIZIONE La slitta Pestek è un utile accessorio per fare fotografie tridimensionali con una singola fotocamera (compatta o reflex) che può essere traslata

Dettagli

LISTINO PREZZI AL PUBBLICO MARZO 2015 CANNOCCHIALI BINOCOLI ACCESSORI

LISTINO PREZZI AL PUBBLICO MARZO 2015 CANNOCCHIALI BINOCOLI ACCESSORI LISTINO PREZZI AL PUBBLICO MARZO 2015 CANNOCCHIALI BINOCOLI ACCESSORI Codice Descrizione Pubb. Consigliato SPOTTING SCOPES SERIE TSN 660 (solo corpo) Made in Japan KW TSN 663 TSN 663 Prominar Diametro

Dettagli

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018 SESTA LEZIONE CONTEST FINALE STAZIONE LEOPOLDA PISA SABATO 26 GENNAIO 2019 DALLE 16.00 CONSEGNA FOTOGRAFIA STAMPATA ENTRO 22/01/2019

Dettagli

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base Omar Pacchioni Photographer Corso Fotografia di Base COSA SIGNIFICA FOTOGRAFARE? La parola fotografia ha origine da due parole greche: phos e graphis. Letteralmente fotografia significa: SCRIVERE (grafia)

Dettagli

Catalogo Prodotti

Catalogo Prodotti Catalogo Prodotti 2014-2015 Costituita nel 1972 in Corea, Samyang Optics Co., Ltd progetta e costruisce un ampia gamma di prodotti ottici di alta qualità. Samyang Optics produce vetri ottici, ottiche industriali

Dettagli

Messa a Fuoco e Obiettivi

Messa a Fuoco e Obiettivi Messa a Fuoco e Obiettivi Marco Colautti Fuoco e lunghezza focale 3 Corso Base di Fotografia Digitale - 2017 1 Fuoco e lunghezza focale 4 Lunghezza focale e angolo di visuale 5 Corso Base di Fotografia

Dettagli

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/ Test MTF Due Tamron per il formato APS-C La progettazione ottica ha le sue regole e questi due Tamron non fanno eccezione: il mm f/ Macro è progettato per fornire buoni risultati, mentre al -mm f/.-. si

Dettagli

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1 1 Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Primo incontro - 2 L'otturatore, insieme al diaframma (che regola l'intesità della luce), è un fattore indispensabile per

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini. ROBY e ROBI

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini. ROBY e ROBI Scheda fotocamere n. 1 ROBY e ROBI SCHEDA TECNICA Modello ROBY Tempi otturatore 1/30 + B Costruttore ICAF Anno presentazione 1937-38 Sincro lampo no Tipo apparecchio Box in metallo Autoscatto no Dimensioni

Dettagli

L B Obiettivi in bainetta per Flexi Bellw e Flexi Bellw Maxi L H Obiettivi in bainetta ed elicide di messa a fuc B Flexi Bellw e Flexi Bellw Maxi cde

L B Obiettivi in bainetta per Flexi Bellw e Flexi Bellw Maxi L H Obiettivi in bainetta ed elicide di messa a fuc B Flexi Bellw e Flexi Bellw Maxi cde silvestri Bicam Per la ftgrafia digitale, e nn sl, Bicam è un apparecchi ftgrafic cmpatt, flessibile e di grande efficacia e l dimstra integrandsi perfettamente ai drsi digitali ad alta risluzine. La sua

Dettagli

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE STRUTTURA DEL CORSO PRIMA PARTE: TECNICA FOTOGRAFICA BASE PARTE INTERMEDIA: FOTOGRAFIA CREATIVA ED EDUCAZIONE ALL

Dettagli

Lenti d ingrandimento con supporto PEAK. Sommario

Lenti d ingrandimento con supporto PEAK. Sommario Lenti d ingrandimento con supporto PEAK Sommario Visualizzatore di diapositive PEAK 2038 2 Lente d ingrandimento con supporto PEAK 1960 2 Lente d ingrandimento magnetica PEAK 1986 3 Visualizzatore di diapositive

Dettagli

Sales info - Marzo 2017

Sales info - Marzo 2017 La gamma Hasselblad 2 Dimensioni sensori X1D e H6D 3 Hasselblad H1D vs Fuji GFX 4 Immagini X1D e H6D 5 Hasselblad H6D Vs. Phase One XF IQ 6 www.fowa.it 1 La gamma Hasselblad Dorso CFV-50c X1D H6D-50c H6D-100c

Dettagli

OBIETTIVI DECENTRABILI SERIE L A FOCALE FISSA PER PROFESSIONISTI

OBIETTIVI DECENTRABILI SERIE L A FOCALE FISSA PER PROFESSIONISTI CANON DECENTRABILI Questi obiettivi decentrabili offrono modi esclusivi di controllare la prospettiva e il piano focale grazie a movimenti attentamente calibrati, innovativa progettazione delle ottiche

Dettagli

ACCESSORI per obiettivi

ACCESSORI per obiettivi ACCESSORI per obiettivi TAPPI A MOLLA COPRI OBIETTIVO Da usare per proteggere le ottiche disponibili per tutti i diametri da 46mm a 77mm TAPPI RETRO OBIETTIVO Per la protezione della parte posterire delle

Dettagli

Clip-on Magnifier Light 130mm

Clip-on Magnifier Light 130mm Scheda creata giovedì 13 maggio, 2010 Clip-on Magnifier Light 130mm Modello: ACCDIM-CFPL01 Un magnifer pratico e ad un prezzo eccezionale! Possiede una luce LED a basso consumo di energia e non necessita

Dettagli

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod. 559590004 Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE NON

Dettagli

Listino Marzo 2013 IVA ESCLUSA

Listino Marzo 2013 IVA ESCLUSA Listino Marzo 2013 SUPPORTI RIG CS-ABRIX Supporto Rig Semplice 299,00 CS-TRIBASE Supporto Rig Per Treppiede 211,00 CS-BRONTO Supporto Rig A Presa Bassa 391,00 CS-CILIX Supporto Rig Con Impugnatura Doppia

Dettagli

Clip-on Magnifier Light 130mm

Clip-on Magnifier Light 130mm Scheda creata giovedì 13 maggio, 2010 Clip-on Magnifier Light 130mm Modello: ACCDIM-CFPL01 Un magnifer pratico e ad un prezzo eccezionale! Possiede una luce LED a basso consumo di energia e non necessita

Dettagli

LA FOTOCAMERA ISTANTANEA ORIGINALE. REINVENTATA.

LA FOTOCAMERA ISTANTANEA ORIGINALE. REINVENTATA. LA FOTOCAMERA ISTANTANEA ORIGINALE. REINVENTATA. L unica fotocamera nuova per la fotografia istantanea in formato originale. Fotocamera punta e scatta facile da utilizzare. Flash anulare avanzato per realizzare

Dettagli

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

Lente per crepe RL. Sommario

Lente per crepe RL. Sommario RL Sommario RL-6 2 RL-8 3 RL-10 3 RL-12 4 RL-B-6 5 RL-B-8 6 RL-B-10 6 RL-6 Fattore d'ingrandimento 6x ocalizzabile 30 mm 0,02 mm 32 x 55 mm 40 grammi standard La nostra lente classica: Versione solida,

Dettagli

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019 SETTIMA LEZIONE CONTEST FOTOGRAFICO TEMA: INSOLITE PROSPETTIVE MOSTRA 11 MAGGIO 2019 LEOPOLDA PISA CONSEGNA ENTRO 8 MAGGIO CORSI

Dettagli

Mamiya Classic. Listino Aprile 2012

Mamiya Classic. Listino Aprile 2012 Mamiya Classic Listino Image Consult srl - importatore unico per l'italia via Cavalcanti 5, 20127 Milano - tel 02.26829315 I prezzi indicati sono da considerarsi iva esclusa e franco ns sede. Accessori

Dettagli

COMET (nuova) / COMET 44

COMET (nuova) / COMET 44 Scheda fotocamere n. 24 COMET (nuova) / COMET 44 SCHEDA TECNICA Modello Costruttore COMET Bencini Tempi otturatore Anno presentazione 1963 ca. Sincro lampo si Tipo apparecchio Apparecchio in metallo Autoscatto

Dettagli

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione la fotografia la foto-grafia la grafia con i fotoni la grafica ottenuta con la

Dettagli

Test MTF. PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo. Nuova Pentax K-30. l alternativa Voigtlander. Anelli adattatori per Nikon 1

Test MTF. PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo. Nuova Pentax K-30. l alternativa Voigtlander. Anelli adattatori per Nikon 1 Giugno 2012 N. 6 Mensile 4,50 TEST. RIPRESA. GUIDA ALL IMMAGINE. CONSIGLI PRATICI PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo Nuova Pentax K-30 FOTOMERCATO GUIDA MERCATO D3200 e le altre: MTF Test MTF l alternativa

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini ARGO

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini ARGO Scheda fotocamere n. 4 ARGO SCHEDA TECNICA Modello ARGO Tempi otturatore 1/30 + B Costruttore CMF Anno presentazione 1940 ca. Sincro lampo no Tipo apparecchio Folding per pellicola Autoscatto no Dimensioni

Dettagli

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 STRUTTURA DEL CORSO PRIMA PARTE: TECNICA FOTOGRAFICA BASE PARTE INTERMEDIA: FOTOGRAFIA CREATIVE ED EDUCAZIONE ALL

Dettagli

Semplicità e potenza

Semplicità e potenza Semplicità e potenza Essenzialità Migliorata I migliori Risultati di Finitura per TUTTE le Montature più comuni Featuring 2 Power Pack Tecnologico Perfettamente Adeguato Workflow Perfetto: Interfaccia

Dettagli

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018 SESTA LEZIONE CONTEST FINALE STAZIONE LEOPOLDA PISA SABATO 26 GENNAIO 2019 DALLE 16.00 CONSEGNA FOTOGRAFIA STAMPATA ENTRO 22/01/2019

Dettagli

Stampante 3D Omega Print One

Stampante 3D Omega Print One Stampante 3D Omega Print One Descrizione tecnica Stampante 3D a tecnologia DLP con proiettore LED modificato. Innovativa, flessibile, ergonomica, dotata di software proprietario. OMEGA Printone è la stampante

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA i am more options Azioni sempre a fuoco con i due nuovi obiettivi 1 NIKKOR. Nikon presenta un sottilissimo obiettivo PD-ZOOM e un potente super tele portatile Torino, 13 marzo 2014 Nital

Dettagli

MARTEDÌ 21 MAGGIO 2019

MARTEDÌ 21 MAGGIO 2019 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 21 MAGGIO 2019 SESTA LEZIONE CONTEST FOTOGRAFICO TEMA: LIBERTA MOSTRA CIRCA FINE GIUGNO 2019 REGOLE CONTEST OGNI ALLIEVO PUO PARTECIPARE AL CONTEST

Dettagli

ISTRUZIONE. Serie AP/P Serie AR. Stereomicroscopi

ISTRUZIONE. Serie AP/P Serie AR. Stereomicroscopi ISTRUZIONE Serie AP/P Serie AR Stereomicroscopi Stereomicroscopi serie AP e P Questi stereomicroscopi Novex sono perfettamente adatti per uso scolastico come per osservazioni in natura e uso amatoriale.

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL MARINE KOROLL MARINE. Anno presentazione 1979 Sincro lampo si (M e X) Tipo apparecchio

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL MARINE KOROLL MARINE. Anno presentazione 1979 Sincro lampo si (M e X) Tipo apparecchio Scheda fotocamere n. 33 KOROLL MARINE SCHEDA TECNICA Modello Costruttore KOROLL MARINE Bencini Tempi otturatore 1/30, 1/60, 1/125, 1/200 + B Anno presentazione 1979 Sincro lampo si (M e X) Tipo apparecchio

Dettagli

1 Microscopi a luce passante. Microscopi a luce passante, a fluorescenza, digitali e invertiti

1 Microscopi a luce passante. Microscopi a luce passante, a fluorescenza, digitali e invertiti 6, a fluorescenza, digitali e invertiti Microscopio a luce passante KERN OBE- Monoculare OBE Obiettivi OBE Educational line La soluzione robusta per le vostre applicazioni scolastiche, di formazione o

Dettagli

11 Supporti per Mixer

11 Supporti per Mixer SUPPORTI per mixer 11 Supporti per Mixer SUPPORTI PER CONSOLE MIXER IN EVENTI DAL VIVO - Perfetti per mixer in case da trasporto per performance dal vivo - 8 differenti posizioni in altezza - Diversi gradi

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL 24 / 24 S. Anno presentazione 1957 Sincro lampo si Tipo apparecchio. Apparecchio in metallo

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL 24 / 24 S. Anno presentazione 1957 Sincro lampo si Tipo apparecchio. Apparecchio in metallo Scheda fotocamere n. 18 KOROLL 24 / 24 S SCHEDA TECNICA Modello KOROLL 24 Costruttore Bencini Tempi otturatore Anno presentazione 1957 Sincro lampo si Tipo apparecchio Apparecchio in metallo Autoscatto

Dettagli

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil HandlingTech PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE www.handlingtech.de/eromobil eromobil - La soluzione in caso di rottura dell'utensile Il nuovo eromobil Più compatto, più funzionale, più pratico

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE BENVENUTI! STAFF & DOCENTI DEL CORSO: LORENZO PAGANO GABRIELE GIANNINI MARCO GIANNETTI MARIANNA PETRONE FABIO IANNONE

Dettagli

TERMOCUCINE A LEGNA SERIE C

TERMOCUCINE A LEGNA SERIE C TERMOCUCINE A LEGNA SERIE C Dati tecnici Modello C 25 con Forno Potenza globale Kw 30 Potenza nominale Kw 25 Rendimento % 75 Tiraggio ottimale Pa 12 Capacità interna d'acqua Lt 20 Potenza resa all'acqua

Dettagli

POCKET-COMET (Comet 310 Comet 210 Comet 418 Comet 318 Comet 218 Comet 418 S Comet 318 S Comet 218 S Comet 118 S)

POCKET-COMET (Comet 310 Comet 210 Comet 418 Comet 318 Comet 218 Comet 418 S Comet 318 S Comet 218 S Comet 118 S) Scheda fotocamere n. 31 POCKET-COMET (Comet 310 Comet 210 Comet 418 Comet 318 Comet 218 Comet 418 S Comet 318 S Comet 218 S Comet 118 S) SCHEDA TECNICA Modello Comet 310 Costruttore Bencini Tempi otturatore

Dettagli

ATHENA. 400x300 mm MEGAPRINT - MINIPRINT CARATTERISTICHE TECNICHE MEGAPRINT MINIPRINT DIVISORI TABELLA DELLE SUDDIVISIONI LARGHEZZA DELLE SCANALATURE

ATHENA. 400x300 mm MEGAPRINT - MINIPRINT CARATTERISTICHE TECNICHE MEGAPRINT MINIPRINT DIVISORI TABELLA DELLE SUDDIVISIONI LARGHEZZA DELLE SCANALATURE 1131 ELECTRONIC 1132 ATHENA 400x300 mm MEGAPRINT - MINIPRINT coperchio divisori MEGAPRINT Megaprint Miniprint cassette serie Athena MINIPRINT FAMI ha progettato e realizzato una gamma completa di prodotti

Dettagli

IL SUPPORTO COMPLETO PER I VOSTRI CONTROLLI. MARTOOL

IL SUPPORTO COMPLETO PER I VOSTRI CONTROLLI. MARTOOL IL SUPPORTO COMPLETO PER I VOSTRI CONTROLLI. MARTOOL X Gli strumenti di misura e riscontro MarTool sono assistenti irrinunciabili nella metrologia industriale. Grazie alla loro facilità d uso, sono gli

Dettagli

GONIOMETRI BRIDGE CAMERE FOTOMETRICHE DI MISURA GRUPPI OTTICI AUTOMOTIVE TESTING EQUIPMENT

GONIOMETRI BRIDGE CAMERE FOTOMETRICHE DI MISURA GRUPPI OTTICI AUTOMOTIVE TESTING EQUIPMENT INFIND SRL GONIOMETRI BRIDGE CAMERE FOTOMETRICHE DI MISURA GRUPPI OTTICI AUTOMOTIVE GONIOMETRO BRIDGE 2 Goniometro BRIDGE 2 Il goniometro di tipo BRIDGE 2 nasce dall esigenza di dover controllare dispositivi

Dettagli

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018 1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018 BENVENUTI! DOCENTI: MATTEO ROSSINI LORENZO PAGANO COORDINATRICE DEL CORSO: BEATRICE FANTOZZI info@corsifotografiapisa.it

Dettagli

Mamiya DM System il medio formato progettato per ottenere il massimo dalla fotografia digitale.

Mamiya DM System il medio formato progettato per ottenere il massimo dalla fotografia digitale. DM SYSTEM 2 David Sykes Mamiya DM System il medio formato progettato per ottenere il massimo dalla fotografia digitale. Mamiya DM System è la soluzione digitale per fotografi che affrontano la loro arte

Dettagli

Listino Ottobre 2016

Listino Ottobre 2016 WRS WRS 5000 Cambo WRS 5000 Corpo macchina con decentramento sui due assi 3.830,00 WRS 5005 Cambo WRS 5005 Corpo macchina con decentramento sui due assi 3.930,00 WRS 1200 Cambo WRS 1200 Corpo macchina

Dettagli

Listino Repro Settembre 2017

Listino Repro Settembre 2017 Pagina 1 Stativi Repro con illuminazione KA5304 Stativo Repro RS 2 NCP, completo di dispositivo di illuminazione 1 680,00 2 x 18 W ad alta frequenza, 5400K. Lampade ricambio 5458 KA5458 Lampada fluorescente

Dettagli

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... Indice Prefazione...XI Introduzione...XIII La struttura del libro... XIV A chi è rivolto questo libro...xvii Parte I La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE BENVENUTI! STAFF & DOCENTI DEL CORSO: LORENZO PAGANO GABRIELE GIANNINI MARCO GIANNETTI MARIANNA PETRONE FABIO IANNONE

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA I AM MORE OPTIONS LA GAMMA 1 NIKKOR SI AMPLIA Nikon presenta due nuovi obiettivi dedicati al sistema Nikon 1: un potente 10x ed uno zoom ultragrandangolare Torino, 8 gennaio 2013 - Nital

Dettagli

Listino Febbraio 2017

Listino Febbraio 2017 WRS WRS 5000 Cambo WRS 5000 Corpo macchina con decentramento sui due assi 3.830,00 WRS 5005 Cambo WRS 5005 Corpo macchina con decentramento sui due assi 3.930,00 WRS 1200 Cambo WRS 1200 Corpo macchina

Dettagli

Listino giugno Iva Esclusa

Listino giugno Iva Esclusa Listino giugno 2014 Iva Esclusa CS-ABRIX Cambo Supporto Rig semplice 299,00 CS-TRIBASE Cambo Supporto Rig per treppiede 211,00 CS-BRONTO Cambo Supporto Rig a presa bassa 391,00 CS-CILIX Cambo Supporto

Dettagli

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali LA MACROFOTOGRAFIA Concetti generali Originariamente per fotografia macro si faceva riferimento ad un tipo di fotografia in cui l'immagine acquisita tramite la macchina fotografica aveva dimensioni uguali

Dettagli

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Telecamera Day & Night a Colori CCD cod. 559590013 con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione

Dettagli

DERMATOSCOPI [ 077 ] Dermatoscopi HEINE. mini mini 3000 LED

DERMATOSCOPI [ 077 ] Dermatoscopi HEINE. mini mini 3000 LED [ 077 ] HEINE DELTA 20 T NC 1 mini 3000 LED mini 3000 Ingrandimento Ingrandimento 10 16 x 6 9 x 10 x 10 x Illuminazione Illuminazione Illuminazione XHL Funzione Toggle Tipo di esame Polarizzazione Immersione

Dettagli

corsi intensivi e serali di fotografia professionale

corsi intensivi e serali di fotografia professionale ce.co.v - scuola di fotografia professionale corsi intensivi e serali di fotografia professionale via della Docciolina 1 50012 Bagno a Ripoli FI http://www.cecov.it - e.mail: info@cecov.it tel. 055.696080

Dettagli

nital.it nital.it comunicato stampa

nital.it nital.it comunicato stampa I AM EASY TO USE comunicato stampa Nikon arricchisce la gamma COOLPIX con un nuovo trio di fotocamere easy to use Ecco le nuove COOLPIX S2600, COOLPIX L25 e COOLPIX L26 Torino, 1 febbraio 2012 Nital S.p.A.

Dettagli

LEA_IT_PND Coordinometro automatico laser. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_PND Coordinometro automatico laser.  Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale LEA_IT_PND3201001 Coordinometro automatico laser LEA_IT_PND3201001 Coordinometro automatico laser Descrizione _ Il coordinometro è uno strumento che consente di misurare con estrema precisione i movimenti

Dettagli

Mandrini macchine per calettamento a caldo presetting accessori

Mandrini macchine per calettamento a caldo presetting accessori Mandrini macchine per calettamento a caldo presetting accessori 2013 Precisione misurazione bloccaggio e mandrini per utensili Da quasi 60 anni su mercato, la Prealpina ha sviluppato con alcuni Partner

Dettagli

BURETTE. Pagina 1 BURETTA DIGITALE PER TITOLAZIONI BURETTA PER TITOLAZIONI AUTOMATICHE TITROLINE 96

BURETTE. Pagina 1 BURETTA DIGITALE PER TITOLAZIONI BURETTA PER TITOLAZIONI AUTOMATICHE TITROLINE 96 BURETTA DIGITALE PER TITOLAZIONI A tecnologia avanzata, permette di operare in modo confortevole e sicuro. Strumento elettronico che consente titolazioni estremamente accurate in ogni campo di applicazione.

Dettagli

SERIE UNIMATIC (Unimatic 800 Unimatic 808 Unimatic 600)

SERIE UNIMATIC (Unimatic 800 Unimatic 808 Unimatic 600) Scheda fotocamere n. 27 SERIE UNIMATIC (Unimatic 800 Unimatic 808 Unimatic 600) SCHEDA TECNICA Modello Unimatic 800 Costruttore Bencini Tempi otturatore 2 velocità: normale e per lampo Anno presentazione

Dettagli

Endoscopio standard. Principio di funzionamento

Endoscopio standard. Principio di funzionamento Principio di funzionamento Endoscopio standard L endoscopio risulta fondamentalmente costituito da una guaina esterna rigida (il tubo), di lunghezza variabile, alla cui estremità anteriore incorpora un

Dettagli

Caratteristiche tecniche SMART Document Camera. Modello SDC-330. Lo straordinario diventa straordinariamente semplice. Specifiche fisiche

Caratteristiche tecniche SMART Document Camera. Modello SDC-330. Lo straordinario diventa straordinariamente semplice. Specifiche fisiche PENSA PRIMA DI STAMPARE Caratteristiche tecniche SMART Document Camera Modello SDC-330 Specifiche fisiche Dimensioni Aperta Ripiegata Peso 28,9 cm L 41,7 cm A 37 cm P (11 3/8" 16 3/8" 14 5/8") 28,9 cm

Dettagli

Leica LINO P3. Leica LINO P5

Leica LINO P3. Leica LINO P5 Leica LINO P3 3 punti precisi Punti semplicemente perfetti! Piombo Su, Giu e Frontale Allarme del Fuori Piombo tramite lampeggio intermittente Blocco del compensatore con spegnimento automatico secondo

Dettagli

Sistemi con zoom a scatti

Sistemi con zoom a scatti Sistemi con zoom a scatti Sommario Sistemi video-zoom per la misurazione a 2D 2 Sistemi con zoom a scatti Sistemi video-zoom per la misurazione a 2D Se l ingrandimento deve essere modificato durante una

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini. GABRY e GABRI

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini. GABRY e GABRI Scheda fotocamere n. 2 GABRY e GABRI SCHEDA TECNICA Modello GABRY Tempi otturatore 1/30 + B Costruttore ICAF Anno presentazione 1937-38 Sincro lampo no Tipo apparecchio Box in metallo Autoscatto no Dimensioni

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE PORTE AUTOMATICHE SCORREVOLI A TENUTA INOX E HPL. SCHERMATURA Pb1-3mm

SPECIFICHE TECNICHE PORTE AUTOMATICHE SCORREVOLI A TENUTA INOX E HPL. SCHERMATURA Pb1-3mm SPECIFICHE TECNICHE PORTE AUTOMATICHE SCORREVOLI A TENUTA INOX E HPL SCHERMATURA Pb1-3mm - SPECIFICHE TECNICHE PORTA SCORREVOLE A TENUTA IN ACCIAIO E HPL La porta automatica scorrevole doppia o singola

Dettagli

telescopi brs JUNIOR Refractor Telescope 70/900 EL brs JUNIOR 60/700 AZ1 Refractor Telescope

telescopi brs JUNIOR Refractor Telescope 70/900 EL brs JUNIOR 60/700 AZ1 Refractor Telescope catalogo 2016 1 telescopi 8845001.brs JUNIOR Refractor Telescope 70/900 EL immagini ricche di dettagli della luna E DEI pianeti Puo essere utilizzato anche per l osservazione della natura Lunghezza del

Dettagli

SISTEMA DI OBIETTIVI EF

SISTEMA DI OBIETTIVI EF EOS 2000/2001 SISTEMA DI OBIETTIVI EF Per ottenere i migliori risultati dalle fotocamere Canon EOS, è necessario utilizzare i famosi obiettivi Canon EF, progettati appositamente per massimizzare le prestazioni

Dettagli

Videoendoscopio portatile serie VT

Videoendoscopio portatile serie VT Videoendoscopio portatile serie VT COMBINAZIONE PERFETTA DI FUNZIONALITA E PORTABILITA 1 La nuova generazione di portatili videoendoscopi Il nuovo videoendoscopio Dellon della serie VT è la perfetta combinazione

Dettagli

La smussatura resa semplice

La smussatura resa semplice La smussatura resa semplice BDS ha una gamma di macchine professionali per una smussatura facile e veloce, per la bisellatura c è il modello completamente automatico AutoCUT 500 oppure quello con avanzamento

Dettagli

MÜLLER Fissaggio CAPITOLO 6

MÜLLER Fissaggio CAPITOLO 6 APITOLO Guide per cassetti Guida per cassetto montaggio sotto il cassetto con stabilità laterale chiusura automatica negli ultimi 0 mm portata Kg. 30 17,5 17,5 min. 15,5 12 13,5 + - X-24 12 X +1 0 +1

Dettagli

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda.

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda. Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda. Sono disponibili due gruppi di modelli: MISTRAL 2, e 6 PREMIUM e il modello top MISTRAL6 SYSTEM. Tutti gli apparecchi MISTRAL6 dispongono

Dettagli

Corso base di fotografia Programma:

Corso base di fotografia Programma: Corso base di fotografia Programma: 1 lezione: macchina fotografica 2 lezione: tempi e diaframmi 3 lezione: uso pratico per la ripresa 4 lezione: obiettivi e sensore Uscita 5 lezione: composizione fotografica

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA i am PERFECT PORTRAIT 1 NIKKOR 32mm f/1.2 Torino, 14 maggio 2013 Nital S.p.A. è lieta di presentare il luminosissimo obiettivo 1 NIKKOR 32mm f/1.2, perfetto per la ripresa di ritratti

Dettagli

Sorgenti di luce fredda

Sorgenti di luce fredda Sorgenti di luce fredda Sommario Sorgente di luce fredda a LED 2 Doppia guida luminosa a collo di cigno 3 Luce anulare 3 Luce di fondo diffusa 4 Luce anulare a LED 4 Luce anulare a LED con commutazione

Dettagli

Distanza max punte mm. Altezza punte mm. Cava a T mm G X H7 8. Codice. G x 200 4,5

Distanza max punte mm. Altezza punte mm. Cava a T mm G X H7 8. Codice. G x 200 4,5 banchi di controllo Banchi di controllo con contropunte Per controlli di pezzi cilindrici supportabili tra le punte Basamento pesante in ghisa sferoidale di alta qualità Superfici di appoggio e cave di

Dettagli

di un letto. Una buona rete esalta i vantaggi ed i benefici del materasso. Medical MT Cod Medical MN Cod Medical Fissa Cod.

di un letto. Una buona rete esalta i vantaggi ed i benefici del materasso. Medical MT Cod Medical MN Cod Medical Fissa Cod. Salute e forza con la nuova linea reti Un riposo adeguato si completa con il sostegno di una rete, importante elemento che perfeziona la struttura di un letto. Una buona rete esalta i vantaggi ed i benefici

Dettagli

TECNOLOGIE PER L AFFILATURAOFFERTE SPECIALI

TECNOLOGIE PER L AFFILATURAOFFERTE SPECIALI KS250-2100 Piano magnetico largo 150mm, di tipo elettro-permanente freddo, rotante da 0 a 90 (Polarità 20-24 mm); Motore mola 7,5 kw (10 HP) in asse con la mola; Corona portasettori Ø 250 mm; Attacco rapido

Dettagli

Dermatoscopi PIU DETTAGLI PER UNA MIGLIORE REFERTAZIONE: POLARIZZAZIONE, LED AD ALTO RENDIMENTO E OTTICA DI PRECISIONE AD ALTA RISOLUZIONE.

Dermatoscopi PIU DETTAGLI PER UNA MIGLIORE REFERTAZIONE: POLARIZZAZIONE, LED AD ALTO RENDIMENTO E OTTICA DI PRECISIONE AD ALTA RISOLUZIONE. 04 Dermatoscopi PIU DETTAGLI PER UNA MIGLIORE REFERTAZIONE: POLARIZZAZIONE, LED AD ALTO RENDIMENTO E OTTICA DI PRECISIONE AD ALTA RISOLUZIONE. Il numero di malati di melanoma è in continuo aumento nel

Dettagli