PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO TURISMO ELENCO DEI PERCORSI SU CUI L'ACCOMPAGNATORE DI TERRITORIO PUÒ SVOLGERE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO TURISMO ELENCO DEI PERCORSI SU CUI L'ACCOMPAGNATORE DI TERRITORIO PUÒ SVOLGERE"

Transcript

1 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO TURISMO ELENCO DEI PERCORSI SU CUI L'ACCOMPAGNATORE DI TERRITORIO PUÒ SVOLGERE L'ATTIVITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE IN AMBIENTE MONTANO IN DEROGA AL LIMITE DI QUOTA DI 1800 METRI. ai sensi della Legge Provinciale 23 agosto 1993, n. 20 e s.m.

2 1 Trento, Bondone, Stivo e Paganella Paganella Strada forestale e sentiero di Impianto di risalita di Andalo Cima Paganella 2124 Impianto di risalita di Andalo, Paganella, Passo di Sant'Antonio, Monte Canfedin, Passo di San Giacomo, Passo di San Giovanni, Malga Covelo 2 Pasubio E101 strada sterrata Giazzera 1095 Rifugio Lancia 1825 Giazzera - Rifugio Lancia 3 Pasubio E102 sentiero Anghebeni 685 Rifugio Lancia 1825 Anghebeni, Val dei Foxi, Boale Zocchi, tta dei Foxi, Rifugio Lancia 4 Carega - Piccole Dolomiti E108B Sentiero Vallon della Teleferica sentiero Strada di Campobrun (b.109) 1661 Rifugio Carega "Mario Fraccaroli" 2238 Strada di Campobrun - Rifugio Mario Fraccaroli 5 Pasubio E131 sentiero Malga Costoni 1629 Sorgente presso il Rifugio Alpe Pozza "Vincenzo Lancia" 1805 Malga Costoni, Dos dell'anziana, sorgente vicino al Rifugio Lancia 6 Pasubio E132 Sentiero delle Ull sentiero di Bivio con sent. 101 strada Giazzera-Alpe Pozze 1280 Alpe Alba 1837 Bivio con sent. 101 su strada Giazzera, Alpe Pozze - Alpe Alba 7 Pasubio E133 sentiero Malga Campobisso 1775 Sella delle Pozze 1905 Malga Campobisso, Sella delle Pozze 8 Baldo O601 sentiero Torbole 90 Rif. Altissimo "D. Chiesa" 2059 Torbole, Località Bersaglio, Rifugio Altissimo 9 Stivo O608 sentiero Bolognano d'arco (Istituto Missionario) 184 Rif. Stivo "P. Marchetti" 2009 Bolognano d'arco, sentiero Caproni, Monte Stivo, Rifugio Marchetti 10 Baldo O622 sentiero San Giacomo 1196 Rif. Altissimo "D. Chiesa" 2059 San Giacomo, Rifugio Altissimo 11 Alpi di Ledro 450 Sentiero di B.ca Giumella 1452 M. Nozzolo 2026 Bocca Giumella, Malga Campel, Pozza di Cadria e Monte Nozzolo 12 Alpi di Ledro 448 M.ga Ringia 1398 Malga Cadria 1914 Malga Ringia, Malga Cadria 13 Alpi di Ledro 423 Strada forestale, mulattiera e sentiero di Val Molini (Ex-Centrale) 945 Monte Cadria 2254 Val Molini, M.ga Vies, Cima Cadria 14 Alpi di Ledro 413 strada forestale e sentiero di Malga Trat 1500 Cima Parì 1990 Malga Trat, bocca Saval, Cima Parì

3 15 O313 sentiero di / strada forestale / mulattiera Passo Fraine 1700 Rifugio Peller 1989 Passo Farine, Rifugio Peller 16 O336 O336B sentiero di Lago Durigal 1906 m-b.313 passo di Pra Castron Lago Durigal, Malga Tassulla, Pian della Nana, Sella de Sasso Rosso, passo di Pra Castron 17 O311 sentiero di Malga Tuena 1740 Pian della Nana 2090 m, b. 336 Malga Tuena, Val Formiga, Pian della Nana 18 O308 sentiero di / strada forestale / mulattiera Loc Ragazzini 745 ex Malga Cavai 2058 località Ragazzini, Malga Clesera, ex Malga Cavai e sent. Busa de la Nef e Pian de Str.forestale e sent. Le Sole 1345 Cima Camp Antic 2137 San Martin Le Sole, Malga Lodranega, Malga Campo Antico, cima Camp Antic. Discesa per lo stesso itinerario, o da Laghi di Valbona o dal Pian de San Martin o dalla Busa de la Nef Strada forestale e sentiero di Passo Campo Carlo Magno 1681 Rifugio Viviani Pradalago 2082 Passo Campo Carlo Magno, Rif. Lago Malghette, Rifugio Viviani Pradalago. In alternativa: sentiero verso Rif. Lago Nambino 21 sottogruppo Breguzzo sentiero di e 223 Str.forestale e sent. Le Sole 1345 Loc. Le Bianche 2000 Tione, Loc. Le Sole, Malga Coel, ex Malga Laghisol, Rifugio Trivena, Malga di Redont, Loc. Le Bianche Sentiero di Malga Movlina 1786 Dos del Sabion 2100 Malga Movlina, Passo del Gotro, Passo Bregn de l Ors, Rif. Prà Rodont, Malga Ciocca, Rif. Doss del Sabbion. Ritorno per il medesimo percorso o per Malga Val Agola, Sant'Antonio di Mavignola 23 e 350 Sentiero di Passo Daone 1300 Cima Petta 2058 Spiazzo, Passo Daone, cima Durmont, Monte Gargadursi, passo Margole, Monte Toff, Cima Petta, malga Stablei, Rifugio Ghedina 24 non numerato e 331 Sentiero di Passo Campo Carlo Magno 1682 Malga Vagliana 1973 Passo Carlo Magno, località Poza Vecia, Malga Vaglianella, Malga Vagliana. Ritorno per Val Gelada, Malga Mondifrà, impianti Grostè, o verso Rist. Boch, Rif. Monte Spinale, cabinovia o a piedi. 25 e 331 sentiero di Madonna di Campiglio 1522 Monte Spinale 2104 Campiglio, Malga Fevri, Monte Spinale sentiero di Malga Bissina 1801 Rifugio Val di Fumo da Malga Bissina fino al Rifugio Val di Fumo e ritorno

4 Malga Nova 1532 Colétta di Remà 2282 Malga Nova, Casinei di Nova, Lago Casinei, Coletta di Remà 28 e 262 fondo a pascolo e prateria alpina con affioramenti rocciosi in prossimità di Monte Corona Pascolo di Malga Avalina 1800 Rode Alte 2450 Pascolo di Malga Avalina, Sentiero della pace tratto Monte Dosso dei Morti monte Corona passo del Frate, Rode Alte sent. Malga Table 1641 Cresta s/o Cima Narone (Pissola) 1980 Malga Table - Cresta s/o Cima Narone (Pissola) 30 Valli di Non e di Sole Monte Roen 500 Str.forestale e sent. Passo Mendola 1363 Monte Roen 2116 passo Mendola, Rif. Genzianella, Rif. Mezzavia, Malga Romeno, Monte Roen 31 Valli di Non e di Sole 370 sentiero di Malga d'arza 1507 Malga Campa 1975 d'arza - Malga Campa 32 Valli di Non e di Sole Ortles / Cevedale sentiero per le Cascate del Saent e Sentiero dei Laresi sentiero di Fontanin 1370 Prà de Saent da Fontanin fino al Prà de Saent e giro dei larici monumentali e ritorno 33 Valli di Non e di Sole Str.forestale e sent. Castel Belfort 1106 Passo della Gaiarda 2242 Castel Belfort, loc. Selvaplana, Baita dei Cacciatori, Malga Spora, Passo della Gaiarda. Discesa per Campo Flavona, Lago di Tovel 34 Valle di Primiero Lagorai Str.forestale e sent. San Martino di C.zza 1468 Malga Tognola Valle di Primiero Lagorai 348 P.Rolle m1980 P.Rolle 1980 Centro Visitatori Paneveggio 36 Lagorai Lagorai 404 Str.forestale e sent. Passo del Redebus 1453 Dosso di Costalta Lagorai Lagorai Str.forestale e sent. Macleri 1200 Lago di Erdemolo Lagorai Lagorai 382 sentiero Camping Valmalene 1200 Lago dei Aseni 1931 San Martino - Tognola. Rientro da Malga Valcigolera, oppure alternativa al sentiero 10 per Malga Ces Passo Rolle, Laghi del Colbricon, Centro Visitatori Paneveggio Passo del Redebus, Sass di Sant'Orsola, malga Pez, malga Cambroncoi, Dosso di Costalta. Discesa dal medesimo percorso o da malga Cambroncoi o da sentiero per Cadinel Bas Macleri, malga Pletzn, Lago di Erdemolo, con termine al lago e ritorno Castel Tesino, Camping Valmalene, M.ga Tolvà, Lago degli Asini 39 Lagorai Lagorai 328 sentiero M.ga Sorgazza 1430 Lago Costabrunella 2033 Malga Sorgazza - Lago Costabrunella 40 Altopiano di Lavarone- Vezzena-Asiago Vezzena Cima Strade forestali, mulattiere e sentiero di Passo Vezzena 1417 Cima Mandriolo 2049 Passo Vezzena, Busa Verle, Forte Verle, Cima Vezzena/Pizzo di Levico, Bocca di Forno, Cima Mandriolo. Discesa in Val Sparaveri per le malghe Costa di Sopra e di Sotto

5 41 Val di Fiemme Lagorai Val di Fiemme Lagorai Val di Fiemme 44 Val di Fiemme 45 Val di Fassa 46 Val di Fassa Cornon Latemar Cornon Latemar P.Manghen 2013 Cermis 2229 Malga Cadinello Laghi Bombasel P.Manghen, Laghi delle Buse, Malga Cadinello, Passo Manghen Seggiovia Cermis, Laghi Bombasel, e ritorno per lo stesso itinerario Pampeago 1757 Doss Capel 2226 Pampeago - Doss Capel Ziano Fiemme 950 Cava dal Bol sentiero di Ronchi 1447 Lastè di Lusia 2410 Ziano, Val Averta, Cava da Bol, Mondrolina, Panchià Ziano Ronchi, Passo Lusia, Lastè di Lusia, Forcella Lusia, Bivacco Redolf, Le Soic, Fango, Ronchi Moena 1184 Piz Meda 2200 Moena, Ronchi, Piz Meda, Pianac, Someda, Moena 47 Val di Fassa S.Pellegrino 1887 P.Selle 2582 Passo San Pellegrino, Passo Selle, Rif. Taramelli, Val, Pozza di Fassa 48 Val di Fassa - Marmolada Pozza di Fassa 1310 Forc.Pief 2183 Pozza di Fassa, Valle di San Nicolò, Lagusel, Forc. De la Pief, Palacia, Baita alle cascate, Pozza di Fassa 49 Val di Fassa 622 Moena 1184 Pozil 2147 Moena, Valbona, forc. Pozil, Pianesel, Forno, Moena 50 Val di Fassa Ronchi 1147 La Rezila 1760 Ronchi, Valbona, La Rezila, Colvere, Fanch, Ronchi 51 Val di Fassa Malga Vallazza P. Valles 1950 C M.Vallazza, Laghi di Iuribrutto, Laghi, Cima, Malga, Malga Iurtibrutto, Malga Vallazza

Itinerari di accesso : da Carciato, frazione di Dimaro per la Val dei Cavai, sentiero n.335. tempo progressivo in ore.

Itinerari di accesso : da Carciato, frazione di Dimaro per la Val dei Cavai, sentiero n.335. tempo progressivo in ore. Da Malé si attraversa il Noce e ci si porta in località Regazzini per imboccare il sentiero 374.Superata la palestra di roccia e la strada forestale proveniente da Plaz, lasciata alle spalle una grande

Dettagli

7 maggio 2015 Analisi meteorologica della perturbazione del 4, 5 e 6 novembre 2014

7 maggio 2015 Analisi meteorologica della perturbazione del 4, 5 e 6 novembre 2014 7 maggio 2015 Analisi meteorologica della perturbazione del 4, 5 e 6 novembre 2014 Tra martedì 4 e giovedì 6 novembre un intensa perturbazione atlantica ha interessato le Alpi determinando precipitazioni

Dettagli

Agritur Ciasa do Parè Soraga

Agritur Ciasa do Parè Soraga Agritur Ciasa do Parè Soraga Passeggiata di circa 40 minuti su pista ciclabile fino a raggiungere Soraga. Visita a Ciasa do Parè, un azienda agricola biologica, multifunzionale, in cui l attività svolta

Dettagli

PROGRAMMA ACTIVE - NATURA

PROGRAMMA ACTIVE - NATURA PROGRAMMA ACTIVE - NATURA Domenica ore 10.00-12.00 Parco di Paneveggio, ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico con attraversamento della

Dettagli

Luogo di Partenza: Loc.Lupo Bianco (poco dopo Canazei verso P. Pordoi).

Luogo di Partenza: Loc.Lupo Bianco (poco dopo Canazei verso P. Pordoi). Quattro proposte di Discese Fuoripista in Dolomiti Gruppo del Sella Val Lasties Luogo di Partenza: Loc.Lupo Bianco (poco dopo Canazei verso P. Pordoi). Tipo di discesa: Fuoripista in un vallone Dolomitico;

Dettagli

PROGRAMMA ACTIVE - NATURA

PROGRAMMA ACTIVE - NATURA PROGRAMMA ACTIVE - NATURA Domenica ore 10.00-12.00 Parco di Paneveggio, ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico con attraversamento della

Dettagli

LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5

LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5 Stage 2 / 2 a Tappa / Etappe 2 Tuesday 17 April / Martedi 17 Aprile / Dienstag 17 April LAVARONE - ALPE DI PAMPEAGO/FIEMME km 145,5 Distanze in km Ora di passaggio Alt. LOCALITA' DIREZIONE ANNOTAZIONI

Dettagli

Programma settimanale FiemmE-Motion Active & Nature

Programma settimanale FiemmE-Motion Active & Nature Programma settimanale FiemmE-Motion Active & Nature DALL'10 GIUGNO AL 28 SETTEMBRE 2018 PRENOTAZIONI ATTIVITÀ ENTRO LE ORE 18.30 DEL GIORNO PRECEDENTE +39 331 9241567 PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE

PROGETTO PRELIMINARE PROVINCIA DI VERONA AREA PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Patto territoriale della Montagna Veronese D.M. n. 2445 del 22.03.2001 Rimodulazione ai sensi della delibera C.I.P.E. del 23/12/2013 PROGETTO

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 Le attività proposte si distinguono in MOENA OUTDOOR (quasi tutte gratuite e prenotabili fino alle 21.30 la sera precedente l attività) e FASSA OUTDOOR (scontate e da

Dettagli

IMMAGINI: Arturo Cuel Altipiano di Folgaria, Lavarone e Luserna - Golf Arturo Cuel Altipiano di Folgaria, Lavarone e Luserna - Trekking

IMMAGINI: Arturo Cuel Altipiano di Folgaria, Lavarone e Luserna - Golf Arturo Cuel Altipiano di Folgaria, Lavarone e Luserna - Trekking IMMAGINI: Arturo Cuel Altipiano di Folgaria, Lavarone e Luserna - Trekking Arturo Cuel Altipiano di Folgaria, Lavarone e Luserna - Trekking Arturo Cuel Altipiano di Folgaria, Lavarone e Luserna - Arrampicata

Dettagli

ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE

ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE 30 31, 25 ALPE DI STORO E BONO LAGO D'IDRO BOCCA D'ARDOLE - CORNO DELLA PA c=j LIMITI AMMINISTRATIVI COMPRENSORI c=j LIMITI AMMINISTRATIVI COMUNI c-- ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS) PALU' DI BORGHETT

Dettagli

Il Tour. Giro Madonna di Campiglio - Sentiero dell'orso - Cascate di Vallesinella. Difficoltà Tracciato Durata Salita Discesa Altitudine Massima

Il Tour. Giro Madonna di Campiglio - Sentiero dell'orso - Cascate di Vallesinella. Difficoltà Tracciato Durata Salita Discesa Altitudine Massima Gli Albergatori dei Dolomiti Walking Hotel hanno scritto questa guida per dare un prezioso aiuto a tutti gli appassionati di montagna che vengono in Trentino. La guida contiene alcune panoramiche escursioni

Dettagli

32 EDIZIONE CAMPIONATI ITALIANI LIONS OPEN sci alpino sci nordico Madonna di Campiglio 27/1/2013-3/2/2013

32 EDIZIONE CAMPIONATI ITALIANI LIONS OPEN sci alpino sci nordico Madonna di Campiglio 27/1/2013-3/2/2013 32 EDIZIONE CAMPIONATI ITALIANI LIONS OPEN sci alpino sci nordico Madonna di Campiglio 27/1/2013-3/2/2013 DOMENICA 27.01.13 Ore 18.00 Apertura Campionati, inaugurazione Casa Lions e apertura Segreteria

Dettagli

Un estate da Parco 2014

Un estate da Parco 2014 Un estate da Parco 2014 Dal 16 giugno al 20 il Parco organizza oltre quattrocento iniziative! Facili camminate alla scoperta della varietà dei paesaggi del Parco, emozionanti escursioni con l accompagnamento

Dettagli

Gruppo C SOTTOGRUPPO DELLA CAMPA. (dalla Bocca della Vallazza, con le Valli di Tòvel e delle Seghe, alle Valli dello Sporeggio e del Noce)

Gruppo C SOTTOGRUPPO DELLA CAMPA. (dalla Bocca della Vallazza, con le Valli di Tòvel e delle Seghe, alle Valli dello Sporeggio e del Noce) Gruppo C SOTTOGRUPPO DLLA CAMPA (dalla Bocca della Vallazza, con le Valli di Tòvel e delle Seghe, alle Valli dello Sporeggio e del Noce) n. 301 RAGOLI ANDALO, CAVDAGO, SPORMAGGIOR, TUNNO, ANDALO - PGORAR

Dettagli

VERONA MONTE BONDONE VERONA BERGAMO MONTE BONDONE BERGAMO

VERONA MONTE BONDONE VERONA BERGAMO MONTE BONDONE BERGAMO MONTE BONDONE 13.30 MONTE BONDONE 15.00 19.30 Sopramonte Piazza/Square 8.30 12.30 15.10 19.40 Candriai fermata Skibus/Skibus stop 8.20 12.20 15.20 19.50 Vaneze fermata Skibus/Skibus stop 8.10 12.10 15.30

Dettagli

TRENTINO VAL DI SOLE Parco Naturale Adamello Brenta Parco Nazionale Stelvio SETTIMANA VERDE (M. BINDI A. ROMEI)

TRENTINO VAL DI SOLE Parco Naturale Adamello Brenta Parco Nazionale Stelvio SETTIMANA VERDE (M. BINDI A. ROMEI) TRENTINO VAL DI SOLE Parco Naturale Adamello Brenta Parco Nazionale Stelvio SETTIMANA VERDE 18.08-25.08.2013 (M. BINDI A. ROMEI) Breve descrizione dei percorsi programmati Le schede seguenti illustrano

Dettagli

DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 2017

DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 2017 PREMESSA DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 07 PIANO SANITARIO 9 SETTEMBRE 07 La gara di corsa in montagna Trail Dolomiti di Brenta si svolgerà in data 9 settembre 07 nelle Dolomiti di Brenta: Molveno, Andalo, gruppo

Dettagli

SKIAREA CAMPIGLIO DOLOMITI DI BRENTA

SKIAREA CAMPIGLIO DOLOMITI DI BRENTA FOLGARIDA SKIAREA CAMPIGLIO DOLOMITI DI BRENTA AGGIORNATO IL 20/12/2018 FUNIVIE FOLGARIDA - MARILLEVA NERA FOLGARIDA BELVEDERE SPOLVERINO BRENZI VIGO MALGHETTE ORSO BRUNO BAMBY MALGHET AUT 1 MALGHET AUT

Dettagli

Passeggiando tra le nostre montagne

Passeggiando tra le nostre montagne Passeggiando tra le nostre montagne Escursioni ed itinerari adatti ad ognuno di Voi Giro dell Imperatrice Tipo itinerario: escursione Difficoltà: semplice Tempo di percorrenza: 4h Distanza: 9,4 km Quota

Dettagli

la stagione turistica invernale 2013

la stagione turistica invernale 2013 Assessorato all Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione luglio 2013 la stagione turistica invernale 2013 Gli arrivi e le presenze per mese arrivi variazione presenze variazione dicembre 294.753 +12,4

Dettagli

#TrentinoSkiSunrise Snow and breakfast at first light. visittrentino.it/trentinoskisunrise. esperienze vere

#TrentinoSkiSunrise Snow and breakfast at first light. visittrentino.it/trentinoskisunrise. esperienze vere #TrentinoSkiSunrise Snow and breakfast at first light visittrentino.it/trentinoskisunrise esperienze vere Le prime luci del sole sulle cime candide, l aria frizzante, la neve immacolata e un paesaggio

Dettagli

la stagione turistica estiva 2015 negli esercizi alberghieri ed extralberghieri Trento, 10 novembre 2015

la stagione turistica estiva 2015 negli esercizi alberghieri ed extralberghieri Trento, 10 novembre 2015 la stagione turistica estiva 2015 negli esercizi alberghieri ed extralberghieri Trento, 10 novembre 2015 arrivi e presenze nell estate per mese 2 arrivi presenze giugno 285.351-1,7 1.079.133-2,6 luglio

Dettagli

29 giugno - 20 luglio 2014

29 giugno - 20 luglio 2014 PELLEGRINAGGIO CIVILE DELLA PACE 29 giugno - 20 luglio 2014 Un pellegrinaggio civile da percorrere lungo il Sentiero della Pace, sul fronte orientale e tra i luoghi simbolo della Grande Guerra. Un cammino

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 Le attività proposte si distinguono in MOENA OUDOOR (per i Moena Outdoor Hotel quasi tutte gratuite e prenotabili fino alle 21.30 la sera precedente l attività) e FASSA

Dettagli

VERONA PAGANELLA VERONA LINATE BERGAMO PAGANELLA BERGAMO LINATE

VERONA PAGANELLA VERONA LINATE BERGAMO PAGANELLA BERGAMO LINATE VERONA PAGANELLA VERONA 13.30 18.00 VERONA 10.00 14.00 14.45 19.15 Trento Stazione Trenitalia / Trento train station 8.45 12.45 PAGANELLA 15.10 19.40 Fai della Paganella -Piazza Italia Unita 8.15 12.15

Dettagli

DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 2018

DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 2018 PREMESSA DOLOMITI DI BRENTA TRAIL 0 PIANO SANITARIO SETTEMBRE 0 La gara di corsa in montagna Trail Dolomiti di Brenta si svolgerà in data settembre 0 nelle Dolomiti di Brenta: Molveno, Andalo, gruppo di

Dettagli

Gruppo B BRENTA CENTRALE. (dal Passo del Grostè alla Bocca di Brenta incluso il Sottogruppo del Grostè) BRENTA MERIDIONALE

Gruppo B BRENTA CENTRALE. (dal Passo del Grostè alla Bocca di Brenta incluso il Sottogruppo del Grostè) BRENTA MERIDIONALE Gruppo B BRNTA CNTRAL (dal Passo del Grostè alla Bocca di Brenta incluso il Sottogruppo del Grostè) BRNTA MRIDIONAL (dalla Bocca di Brenta al Castello dei Camòsci e alla Valle del Sarca) n. 307 Gruppo

Dettagli

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Domenica Ore 10.00-12.00 Paneveggio ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico

Dettagli

la stagione turistica invernale 2012

la stagione turistica invernale 2012 Assessorato all Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione la stagione turistica invernale 2012 Trento, 19 giugno 2012 Gli arrivi e le presenze per mese arrivi variazione presenze variazione dicembre 262.296-1,7

Dettagli

ALBERTO BREGANI. Black & White Mountain Fine-Art Prints. Replica Collection CATALOCO COMPLETO

ALBERTO BREGANI. Black & White Mountain Fine-Art Prints. Replica Collection CATALOCO COMPLETO ALBERTO BREGANI Black & White Mountain Fine-Art Prints Replica Collection CATALOCO COMPLETO Replica 2017 è la collezione di stampe fotografiche in bianco e nero, che raccoglie e propone alcune tra le più

Dettagli

PARCO ESTATE 2012. a cura di Catia Hvala e Iris Mosca

PARCO ESTATE 2012. a cura di Catia Hvala e Iris Mosca Speciale Supplemento n. 1 alla rivista Adamello Brenta Parco n. 1 anno 2012 PARCO ESTATE 2012 a cura di Catia Hvala e Iris Mosca Dal 16 giugno al 23 settembre il Parco organizza oltre quattrocento iniziative!

Dettagli

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI PACCHETTO BIKE Estate 2019 - Val di Fassa Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di

Dettagli

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI PACCHETTO BIKE Estate 2019 - Val di Fassa Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di

Dettagli

SERVIZIO IMPIANTI A FUNE E PISTE DA SCI

SERVIZIO IMPIANTI A FUNE E PISTE DA SCI SERVIZIO IMPIANTI A FUNE E PISTE DA SCI SETTORE PISTE DA SCI Zona destra Adige geom. Silvestri Alessandro Zona sinistra Adige geom. Mittempergher Gianfranco Istruttoria pratiche C.C. geom. Nicolussi Antonio

Dettagli

Guida. Escursioni. Livello Esperto

Guida. Escursioni. Livello Esperto Guida Escursioni Livello Esperto La vetta del Monte Cauriol m. 2.494 p a g. 7 2 Itinerario n. 34 - Rifugio Refavaie - Monte Cauriol Note tecniche: Gruppo: Lagorai Cauriol Cece Colbricon, Sentieri di accesso

Dettagli

Gruppo del Prosac Tremosine. ITINERARI E PROGRAMMI PER IL 2019

Gruppo del Prosac Tremosine.   ITINERARI E PROGRAMMI PER IL 2019 Gruppo del Prosac Tremosine www.gruppoprosac.it ITINERARI E PROGRAMMI PER IL 2019 1 Denominazione itinerario: Riva-Arco-Torbole-Nago-Le Busatte Data escursione: 07 Aprile Durata: ore 4,5 di cammino Dislivello:

Dettagli

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009 Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 25 30 agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009 PINZOLO/VAL D ALGONE Un viaggio nella storia del quarzo e delle vetrerie Itinerario: risalita al Doss del Sabion

Dettagli

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE SKI SAFARI 2016-17 Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE Prima giornata che ha come meta un vero paradiso sciistico. 3 località diverse collegate tra loro. Partenza dall Alpe

Dettagli

SKIAREA CAMPIGLIO DOLOMITI DI BRENTA

SKIAREA CAMPIGLIO DOLOMITI DI BRENTA FUNIVIE FOLGARIDA - MARILLEVA DIFFICOLTÀ NOME PISTA APERTA/CHIUSA FOLGARIDA 0 NERA FOLGARIDA 0 BELVEDERE 0 AZZURRA 0 SPOLVERINO 0 BELVEDERE 0 BRENZI 0 SPOLVERINO 0 VIGO 0 PROVETTI 0 MALGHETTE 0 MALGHETTO

Dettagli

CATENA DEL LAGORAI SETTIMANA ESCURSIONISTICA IN TRENTINO Luglio 2014

CATENA DEL LAGORAI SETTIMANA ESCURSIONISTICA IN TRENTINO Luglio 2014 Il Redebus SETTIMANA ESCURSIONISTICA IN TRENTINO CATENA DEL LAGORAI 5-12 Luglio 2014 NORME GENERALI E COPERTURA ASSICURATIVA Per tutti prenotazione obbligatoria entro la data suindicata. Per i soci la

Dettagli

Situazione rete viaria alle ore 16.00

Situazione rete viaria alle ore 16.00 Situazione rete viaria alle ore 16.00 1 SS 50 Passo Rolle 2 SS 347 Passo Cereda 3 SP 31 Passo Manghen 4 SP 79 Passo del Broccon 5 SP 79 Passo della Gobbera 6 SP 221 Val Noana 7 SP 40 Val di Sella 8 SP

Dettagli

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009 Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009 PINZOLO/VAL D ALGONE Un viaggio nella storia del quarzo e delle vetrerie Itinerario: risalita al Doss del Sabion

Dettagli

da RONCIO (1095 m Frazione di Mezzana) a PASSO VALLETTA (2694 m) da ORTISЀ (1480 m) a MALGA BRONZOLO al BIVIO SENTIERO n 121 PASSO VALLETTA (2330 m)

da RONCIO (1095 m Frazione di Mezzana) a PASSO VALLETTA (2694 m) da ORTISЀ (1480 m) a MALGA BRONZOLO al BIVIO SENTIERO n 121 PASSO VALLETTA (2330 m) da RONCIO (1095 m Frazione di Mezzana) a PASSO VALLETTA (2694 m) gruppo montuoso: CEVEDALE Vegaia Tremenesca E tempo di percorrenza: da Roncio al Passo Valletta 5h - intero percorso fino a San Bernardo

Dettagli

UN ESTATE DA PARCO 2015

UN ESTATE DA PARCO 2015 Speciale Supplemento n. 1 alla rivista Adamello Brenta Parco n.1 anno 2015 UN ESTATE DA PARCO 2015 a cura di Iris Mosca e Catia Hvala Dal 15 giugno al 20 settembre il Parco organizza oltre quattrocento

Dettagli

Situazione rete viaria alle ore del

Situazione rete viaria alle ore del Situazione rete viaria alle ore 20.35 del 29-10-2018 1 2 3 4 5 TRENTINO ORIENTALE SS 47 Valsugana SS 47 della Valsugana SS 347 del Passo Cereda SS 50 del Passo Rolle SS 50 del Passo Rolle TRATTE STR 6

Dettagli

Elenco Sentieri alpini SAT - 31/12/2010

Elenco Sentieri alpini SAT - 31/12/2010 Classificazion e ST-PAT Sentiero nuovo lunghezza attuale (m) lunghezza attrezzature attuale (m) Elenco Sentieri alpini SAT - 31/12/2010 DIFF. N INIZIO SENTIERO attuale FINE SENTIERO attuale DENOMINAZIONE

Dettagli

GRANTOUR GRANDE GUERRA 2015/2018

GRANTOUR GRANDE GUERRA 2015/2018 2015/2018 GRANTOUR GRANDE GUERRA NEL CENTENARIO DELLA GUERRA DEL 15-18, ISCRIVI IL TUO GRUPPO ED EFFETTUA ALMENO 15 TRA VISITE GUIDA- TE E ITINERARI, SCEGLIENDO TRA LE PROPOSTE PIÙ SIGNI- FICATIVE QUI

Dettagli

Risorse umane, formazione e sostegno al lavoro turistico. Risorse umane, formazione e sostegno al lavoro turistico

Risorse umane, formazione e sostegno al lavoro turistico. Risorse umane, formazione e sostegno al lavoro turistico Conferenza Risorse umane, formazione e sostegno al Provinciale per il Turismo Risorse umane, formazione e sostegno al 11 ottobre 2010 Un offerta di qualità nel settore dipende dalla qualità delle risorse

Dettagli

Il movimento turistico in provincia di Trento Prime anticipazioni gennaio 2018 settore alberghiero ed extralberghiero Risultati definitivi anno 2017

Il movimento turistico in provincia di Trento Prime anticipazioni gennaio 2018 settore alberghiero ed extralberghiero Risultati definitivi anno 2017 PAT/RFS210-23/02/2018-0115512 - Allegato Utente 1 (A01) Il movimento turistico in provincia di Trento Prime anticipazioni gennaio 2018 settore alberghiero ed extralberghiero Risultati definitivi anno 2017

Dettagli

Lunghezza: 36,00 km Dislivello: 520 mt Durata 4:00 h Difficoltà: media

Lunghezza: 36,00 km Dislivello: 520 mt Durata 4:00 h Difficoltà: media Lunedi: Ore 9.30: Tour della Val di Fiemme in Mountain Bike o con la E-Bike.: itinerario non molto impegnativo che attraversa gran parte dei paesi della Valle di Fiemme e luoghi di interesse naturalistico

Dettagli

Trekking Estivo 2017 Canazei - Val di Fassa Da domenica 23 a domenica 30 luglio 2017

Trekking Estivo 2017 Canazei - Val di Fassa Da domenica 23 a domenica 30 luglio 2017 CAI CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE di APRILIA 04011 APRILIA Via Carlo Cattaneo, 2 Tel. 345 8581505 www.caiaprilia.com info@caiaprilia.com CAI-Sezione di Aprilia Trekking Estivo 2017 Canazei - Val di Fassa

Dettagli

Val di Fiemme Val di Fassa San Martino di Castrozza e Passo Rolle 4,5,11,18,19 Febbraio 4,7 e dall 8 al 14 Marzo

Val di Fiemme Val di Fassa San Martino di Castrozza e Passo Rolle 4,5,11,18,19 Febbraio 4,7 e dall 8 al 14 Marzo HAPPYCHEESE 2015 Val di Fiemme Val di Fassa San Martino di Castrozza e Passo Rolle 4,5,11,18,19 Febbraio 4,7 e dall 8 al 14 Marzo Prendi i formaggi genuini delle valli di Fiemme, Fassa e Primiero, abbinali

Dettagli

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI PACCHETTO BIKE Estate 2018 - Val di Fassa Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di

Dettagli

APERTURA IMPIANTI STAGIONE ESTIVA 2017

APERTURA IMPIANTI STAGIONE ESTIVA 2017 APERTURA STAGIONE ESTIVA 2017 TARIFFA COMITIVE min. 20 pax Telecab. RONCHI-VALBONA 7,50 6,00 10,00 6,50 5,00 8,50 Telecab.VALBONA-LE CUNE 7,50 6,00 10,00 6,50 5,00 8,50 Due Tronchi 12,00 9,00 15,00 10,00

Dettagli

Allegato parte integrante allegato 3

Allegato parte integrante allegato 3 1 VALLE DI FIEMME 2 PRIMIERO 3 VALSUGANA E TESINO efficiente effettivo effettivo arrotondato PANCHIA' 640.623 607.015 510.288 96.728 96.728 96.700 PREDAZZO 3.499.884 3.188.673 3.183.606 5.067 5.067 5.100

Dettagli

ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI

ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S. 2016-2017 PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI ISTITUTO COMPRENSIVO ALA "Antonio Bresciani" 13 2 21,0

Dettagli

Fondo strategico di Comunità Val di Fiemme

Fondo strategico di Comunità Val di Fiemme Fondo strategico di Comunità Val di Fiemme Cos è emerso dal World-Cafè Tavolo 1 Mobilità Sostenibile Tavolo 4 Outdoor Ambiente e Turismo Temi principali in ordine di rilevanza: 1. Completamento della Ciclabile

Dettagli

Aperture ristoranti San Martino di Castrozza/Passo Rolle GIUGNO 2015

Aperture ristoranti San Martino di Castrozza/Passo Rolle GIUGNO 2015 Aperture ristoranti San Martino di Castrozza/Passo Rolle GIUGNO 2015 HOTEL CENTRALE Via Passo Rolle, 74 Tel. 0439 68083 info@hcentrale.it Aperto tutti i giorni. DA ANITA Via Cavallazza, 24 località Prà

Dettagli

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 18 AGOSTO 2009

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 18 AGOSTO 2009 Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 18 23 agosto 2009 MARTEDÌ 18 AGOSTO 2009 PINZOLO/VAL D ALGONE Un viaggio nella storia del quarzo e delle vetrerie Itinerario: risalita al Doss del Sabion

Dettagli

STAGIONE INVERNALE : AGGIORNAMENTO

STAGIONE INVERNALE : AGGIORNAMENTO STAGIONE INVERNALE 2018-2019: AGGIORNAMENTO Comunicato del 13.12.2018 Foto dalla stazione di monte della seggiovia Malghette. Gentile Cliente, Gentile Operatore, grazie alle basse temperature che hanno

Dettagli

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI PACCHETTO BIKE Estate 2018 - Val di Fassa Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di

Dettagli

TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F N. REA TN/ ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 NUMERO AZIONI

TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F N. REA TN/ ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 NUMERO AZIONI TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F. 02002380224 - N. REA TN/193558 ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 N 1 Provincia autonoma di Trento 921.144 921.144,00 92,1144% 2 Comune di Lavis 819 819,00 0,0819% 3 Comune

Dettagli

TUTTE LE SETTIMANE A RICHIESTA...

TUTTE LE SETTIMANE A RICHIESTA... Alessandro Beber Guida Alpina ATTIVITÀ INVERNALI TUTTE LE SETTIMANE A RICHIESTA... Corso intensivo di nivologia e autosoccorso in valanga (1 serata di teoria + 1 giornata sul campo) Costi: 75 a testa x

Dettagli

ELENCO SENTIERI ALPINI SA. FINE SENTIERO attuale

ELENCO SENTIERI ALPINI SA. FINE SENTIERO attuale contatore Classificazion e ST-PAT Sentiero nuovo MODIFICHE lunghezza attuale (m) lunghezza attrezzature attuale (m) ELENCO SENTIERI ALPINI DIFF. N INIZIO SENTIERO attuale FINE SENTIERO attuale DENOMINAZIONE

Dettagli

FELTRE - CROCE D'AUNE-MONTE AVENA km 194

FELTRE - CROCE D'AUNE-MONTE AVENA km 194 km 194 sabato 1 giugno 19 NOTE: Distanze Orario di passaggio Quota Località Note par- per- da per- km / h ziali corse correre 31 33 35 PROVINCIA DI BELLUNO 310 FELTRE # Villaggio di Partenza 9.0 11.05

Dettagli

NOTE GENERALI E RACCOMANDAZIONI

NOTE GENERALI E RACCOMANDAZIONI NOTE GENERALI E RACCOMANDAZIONI Leggere il presente opuscolo attentamente ed informarsi con il Direttore di Escursione sul percorso e sulle difficoltà previste tenendo conto delle proprie capacità. Le

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019 Moena Outdoor, un programma settimanale di escursioni a piedi e in mountain bike con le nostre guide, per vivere la montagna in sicurezza e conoscerla in compagnia.

Dettagli

IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO

IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO Anno 2017 IMPRESE AGRICOLE PER I sezione ALA 2 65 3 10 1 1 3 85 ALBIANO 1 1 ALDENO 13 4 54 2 1 74 ALTAVALLE 4 10 14 1 29 ALTOPIANO DELLA VIGOLANA 15 7 4 14 3 3 1 3 50 AMBLAR-DON 5 1 6 ANDALO 1 1 2 ARCO

Dettagli

Terreni agricoli e pascoli abbandonati: dinamiche naturali in atto e strategie per il recupero ambientale e faunistico

Terreni agricoli e pascoli abbandonati: dinamiche naturali in atto e strategie per il recupero ambientale e faunistico Terreni agricoli e pascoli abbandonati: dinamiche naturali in atto e strategie per il recupero ambientale e faunistico NUOVE TERRE PER NUOVI PAESAGGI MUSE 10 aprile 2015 Giovanni Giovannini Servizio Foreste

Dettagli

TARIFFE SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2018/2019

TARIFFE SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2018/2019 TARIFFE SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2018/2019 SKIPASS MADONNA DI CAMPIGLIO Consentonoo corse illimitate su tutti gli impianti di Madonna di Campiglio. BASSA STAGIONE Dall apertura al 21 dicembre 2018 dal

Dettagli

Gruppo A PRESANELLA. (dal Passo del Maroccaro al Passo Campo Carlo Magno)

Gruppo A PRESANELLA. (dal Passo del Maroccaro al Passo Campo Carlo Magno) Gruppo A PRSANLLA (dal Passo del Maroccaro al Passo Campo Carlo Magno) n. 201 Gruppo montuoso PRSANLLA Giner-Nambino-Serodoli MZZANA, COMMZZADURA, MARILLVA (bivio 202) 1391 0 0.00 1.00 MALGA PANCIANA 1886

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Luglio 2013 Tabella riassuntiva per trimestre Nr. lotti, quantità totali vendute e prezzi medi ponderati (*) nel trimestre considerato. Serie storica

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO TURISMO E SPORT Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 232 DI DATA 10 Luglio 2019 OGGETTO: Ordinanza del Presidente della Provincia n. 325767 di data 22 maggio 2019

Dettagli

B101 Penia-Canazei-Moena-Predazzo- Cavalese

B101 Penia-Canazei-Moena-Predazzo- Cavalese Note di corsa 1/5 Percorso di Ritorno 73 171 77 81 161 708 501 501 710 169 712 195 195 PENIA Part. 6.28 7.28 8.28 8.58 9.28 9.58 Alba di Canazei 6.30 7.30 8.30 9.00 9.30 10.00 CANAZEI (Via Pareda) 6.35

Dettagli

LO SPORT RENDE FELICI/2. Bella soffice!

LO SPORT RENDE FELICI/2. Bella soffice! LO SPORT RENDE FELICI/2 Bella soffice! C'è neve per tutti, in Trentino. Per gli espertoni, per i discesisti della domenica, per chi ama solo camminare. A mettere d'accordo sciatori e no, poi, tutto quello

Dettagli

INDAGINE SULLA VACANZA INVERNALE in TRENTINO - Questionario breve -

INDAGINE SULLA VACANZA INVERNALE in TRENTINO - Questionario breve - Provincia Autonoma di Trento INDAGINE SULLA VACANZA INVERNALE in TRENTINO - Questionario breve - - ITALIANO - Inverno 2007-2008 INDAGINE SULLA VACANZA INVERNALE in TRENTINO Blocco 1 1. Disciplina prevalentemente

Dettagli

Società Escursionisti Bresciani. Ugolino Ugolini. dal anni insieme. Programma gite estive

Società Escursionisti Bresciani. Ugolino Ugolini. dal anni insieme. Programma gite estive C.O.N.I. F.I.S.I. Società Escursionisti Bresciani Ugolino Ugolini dal 1927 anni insieme Programma gite estive 2017 7 MAGGIO Cima Comer Eremo S.Valentino m. 1279 - ESCURSIONISTI dislivello m. 700 - ore

Dettagli

ENROSADIRA delle PALE SAN MARTINO

ENROSADIRA delle PALE SAN MARTINO 1000 Km TOTALI ENROSADIRA delle PALE SAN MARTINO e PARCO PANEVEGGIO In 5gg Rev.1.3 Giorno 1 Partenza ore 6:00 e arrivo a Passo Rolle(1984mt) per le 12:30 (km 460). Percorso Laghetti di Colbricòn: Si tratta

Dettagli

I due trekking, rivolti a escursionisti allenati, si svolgeranno rispettivamente nei periodi: 9 11 luglio 2014 e 5-7 settembre 2014.

I due trekking, rivolti a escursionisti allenati, si svolgeranno rispettivamente nei periodi: 9 11 luglio 2014 e 5-7 settembre 2014. Il Parco Naturale Adamello Brenta propone per l estate 2014 due trekking attraverso le Dolomiti di Brenta patrimonio UNESCO, accompagnati dal passo lento e costante delle asine. Camminare con questi animali

Dettagli

SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA - Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico -

SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA - Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico - 58891443 19/04/2017 10:36:08 - Allegato Utente 2 (A02) SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA - Ufficio Rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico - ELENCO CODICI

Dettagli

ALTA VIA LAGORAI PANORAMA

ALTA VIA LAGORAI PANORAMA ALTA VIA LAGORAI PANORAMA 1) Descrizione del trekking 2) Cartografia & Bibliografia 3) Come arrivare al Passo Manghen 4) Primo giorno: dal Passo Manghen al Rifugio Caldenave 5) Variante Valpiana - Novità

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2018 2 trimestre luglio 2018 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile

Dettagli

SERVIZIO IMPIANTI A FUNE E PISTE DA SCI

SERVIZIO IMPIANTI A FUNE E PISTE DA SCI SERVIZIO IMPIANTI A FUNE E PISTE DA SCI SETTORE PISTE DA SCI Zona destra Adige geom. Silvestri Alessandro Zona sinistra Adige geom. Mittempergher Gianfranco Amministrazione e segreteria sig.ra Raffaelli

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2018 3 trimestre ottobre 2018 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Promozione del Territorio Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2018 1 trimestre aprile 2018 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

Allegato parte integrante Allegato A2)

Allegato parte integrante Allegato A2) ALLEGATO A2) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA PER RISORSE STUDENTI CON BES A.S. 2016-17 PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO PROVINCIALI ISTITUTO COMPRENSIVO ALA "Antonio Bresciani"

Dettagli

ALTA VIA LAG ORAI PANORAMA

ALTA VIA LAG ORAI PANORAMA ALTA VIA LAG ORAI PANORAMA 1) Descrizione del trekking 2) Cartografia & Bibliografia 3) Come arrivare al Passo Manghen 4) Primo giorno: dal Passo Manghen al Rifugio Caldenave 5) Variante Valpiana - Novità

Dettagli

Locanda Itinerande, frazione Andogno, Dorsino -Trento (Italia) Facebook: locanda itinerande Prenotazioni via mail scrivendo a: Per l organizzazione di attività, escursioni, programmi speciali, prego scrivere

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2017 3 trimestre ottobre 2017 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO TURISMO E SPORT Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 254 DI DATA 01 Agosto 2019 OGGETTO: Ordinanza del Presidente della Provincia n. 325767 di data 22 maggio 2019

Dettagli

Mauro Bondi Presidente COA di Rovereto

Mauro Bondi Presidente COA di Rovereto Il Foro di Rovereto ha dato con grande entusiasmo la propria disponibilità a collaborare nella realizzazione della 52 edizione dei Campionati Italiani di sci per Avvocati e Magistrati che si terranno a

Dettagli

Nuovo PIANO DEL PARCO. Piano di gestione del patrimonio edilizio ELENCO DEI MANUFATTI EX-INCONGRUI E NUOVA CLASSIFICAZIONE

Nuovo PIANO DEL PARCO. Piano di gestione del patrimonio edilizio ELENCO DEI MANUFATTI EX-INCONGRUI E NUOVA CLASSIFICAZIONE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Nuovo PIANO DEL PARCO Piano di gestione del patrimonio edilizio 1 stralcio relativo ai manufatti ex incongrui Variante 2014 in adeguamento all art.61 della L.P. 1/2008, ai

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Luglio 2012 Con la collaborazione del Servizio Foreste e Fauna P.A.T. e del Dott. for. Enrico Tonezzer Tabella riassuntiva per trimestre Nr. lotti, quantità

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2014 IV trimestre febbraio 2015 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli