Curriculum vitae. Informazioni personali. Annalisa Castellitti Luogo e Data di nascita: Napoli, 10/03/1982 Nazionalità: Italiana.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum vitae. Informazioni personali. Annalisa Castellitti Luogo e Data di nascita: Napoli, 10/03/1982 Nazionalità: Italiana."

Transcript

1 Curriculum vitae Informazioni personali Annalisa Castellitti Luogo e Data di nascita: Napoli, 10/03/1982 Nazionalità: Italiana Profilo Annalisa Castellitti si è laureata con lode presso l Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi in Letteratura del Rinascimento, dal titolo La felicità in Marsilio Ficino e Lorenzo dei Medici. Al Ficino ha continuato ad indirizzare la sua attenzione critica e un suo lavoro scientifico è apparso nella rivista «Studi Rinascimentali». Si è inoltre specializzata presso il medesimo Ateneo, conseguendo dapprima il Corso di Perfezionamento in Forme letterarie tra antico e moderno e in seguito il Master di II livello in Letteratura, Scrittura e Critica teatrale. Ha partecipato in qualità di relatrice a seminari di studio e a convegni nazionali ed internazionali. È iscritta all Albo dei Giornalisti Pubblicisti della Campania e continua a svolgere attività di collaborazione presso vari quotidiani e uffici stampa. È inoltre web editor per il progetto interdisciplinare Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità. Collabora con la cattedra di Letteratura Italiana presso il Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II e con il Master in Drammaturgia e Cinematografia. Critica, scritture per la scena e storia. Sta attualmente lavorando al recupero dei documenti, in parte inediti, del Fondo Eduardo Scarpetta, nell ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) Carte d Autore online: archivi e biblioteche digitali della modernità letteraria italiana. Esperienza professionale Svolge il ruolo di tutor nell ambito del Master di II livello in Drammaturgia e Cinematografia. Critica, scritture per la scena e storia presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell Università federiciana. Settore: Comunicazione e Media. Principali attività e responsabilità: cura dell editing informatico per il sito del Master, gestione del Giornale e delle pagine social degli eventi culturali promossi dal Master, redazione di comunicati stampa (pubblicati sul sito di Ateneo attività di help desk inerenti alle programmazioni didattiche e formative come laboratori, seminari e stage Svolge l incarico di Cultrice della Materia in Critica Teatrale, partecipando in veste di membro alle Commissioni degli esami di profitto nell ambito della collaborazione con il Master di II livello in Letteratura, scrittura e critica teatrale presso l Università degli Studi di Napoli Federico II Inizia l attività di docente (supplente) presso Licei ed Istituti di scuola secondaria di I e II grado (classi di concorso A043, A050, A050) in corso 2001-in corso Partecipa all organizzazione e promozione di convegni, seminari ed eventi culturali promossi dall Ateneo federiciano. Collabora con testate giornalistiche sia cartacee che online (Roma, Corriere spettacolo, Cronache di Napoli) e con la trasmissione radiofonica La Radiazza (Radio Marte). Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 11

2 Principali competenze acquisite: Stesura di articoli, interviste, lavoro redazionale, gestione di contenuti in rete, organizzazioni di uffici stampa, video editing. Settori: Cultura e Spettacolo, Letteratura, Costume e Società, Cronaca, Turismo. Istruzione e formazione 2016 Segue il secondo anno della Formazione Professionale Continua (FPC) (art. 7 del Dpr. 137/2012), promossa dall Ordine nazionale dei giornalisti. Principali tematiche trattate: Comunicazioni dei Beni Culturali su carta stampata e sul web; Giornalismo e Università: il linguaggio scientifico fra completezza e deontologia professionale nell'informazione 2.0; Il giornalismo a fumetti; Privacy e diritti della persona; Storia di giornalismo contemporaneo; Fondamenti del giornalismo digitale; Giornalismi nella rete; Il giornalismo di frontiera in Italia; Comunicare la cultura; Informazione e talk show: il copione e la diretta Svolge uno stage presso il settore Comunicazione e Promozione del Teatro Bellini di Napoli (via Conte di Ruvo, NA). Principali competenze acquisite: comunicare e promuovere progetti mediante tutti gli strumenti di marketing tradizionali e digitali È ammessa al Corso di perfezionamento e Alta formazione in GeoGiornalismo, promosso dall Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (via Suor Orsola, 10, 80125, Napoli), dal Centro di Lifelong Learning di Ateneo e dalla Fondazione Alario per Elea- Velia Onlus (Viale Parmenide, 84046, Ascea), con il patrocinio dell Ordine dei Giornalisti della Campania. (Esame finale conseguito il 7 marzo ). Principali tematiche trattate e competenze acquisite: Storia del giornalismo; Diritto dell informazione e della comunicazione; Teorie e tecniche della comunicazione di massa; Geografia umana; Economia e Politica; Turismo; Spettacoli e cultura come motore della comunicazione di un territorio; Marketing territoriale e Social Media Marketing; Video editing; Dizione e Publik speaker; Web designer Consegue il Master in Nuove metodologie didattiche per i Bisogni Educatici Speciali per approfondire problemi legati all inclusione scolastica ed acquisire competenze tecnicoprofessionali e strumenti utili all elaborazione e allo sviluppo di programmi educativi personalizzati Il 9 giugno 2011 consegue l iscrizione all Albo dei Giornalisti Pubblicisti della Campania (tessera n ). Principali competenze acquisite: Stesura di articoli, interviste, lavoro redazionale, gestione di contenuti in rete, organizzazione di uffici stampa, video editing Svolge uno stage presso le strutture della manifestazione internazionale Napoli Teatro Festival Italia (Palazzo delle Arti di Napoli, via dei Mille 60) come redattrice del Blog dell E45 Napoli Fringe Festival ( e di comunicati stampa pubblicati sul sito del NTFI ( È inoltre responsabile della Segreteria e membro della Commissione valutativa della prima edizione del Fringe2Fringe, un progetto a sostegno del giovane teatro promosso dalla Fondazione Campania dei Festival e dal Teatro Stabile di Napoli in collaborazione con l Associazione Interno Consegue il Master di II livello in Letteratura, scrittura e critica teatrale di durata annuale (1500 ore/60 cfu), presso il Dipartimento di Filologia Moderna Salvatore Battaglia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Napoli Federico II (via Porta di Massa Napoli), con esame finale svolto il (votazione 110 e lode). Competenze acquisite: Esperta della drammaturgia europea e Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 11

3 della critica teatrale in grado di operare nel campo dello spettacolo e dell industria culturale, nei giornali, nelle televisioni e nell editoria, e come docente di drammaturgia nell ambito scolastico. Discipline di insegnamento: il teatro italiano ed europeo, la lingua e i dialetti in scena, metodologia e critica dello spettacolo, storia del cinema, informatica umanistica, scritture e tipologie testuali per il giornalismo Consegue il Corso di Perfezionamento in Forme letterarie tra antico e moderno, presso il Dipartimento di Filologia classica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Napoli Federico II (via Porta di Massa Napoli). Tematiche trattate: Letteratura latina e italiana, critica letteraria, retorica, analisi del testo letterario, didattica delle discipline umanistiche, traduzione intralinguistica e interlinguistica. Competenze acquisite: perfezionamento delle discipline classiche e moderne, apertura verso ambiti ed usi diversi dell antico, approfondimento della didattica online Laurea in Lettere Moderne (Vecchio Ordinamento), conseguita il presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Napoli Federico II (Corso Umberto I, Napoli) con votazione 110 e lode. Tesi di laurea in Letteratura del Rinascimento, dal titolo La felicità in Marsilio Ficino e Lorenzo dei Medici. Competenze personali Lingua madre Altre lingue Autovalutazione Livello europeo (*) Italiano Inglese Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale B1 B1 B1 B1 B1 (*)Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Competenze comunicative e relazionali Competenze organizzative Competenze digitali Capacità di adeguamento ad ambienti multiculturali, conseguita grazie all esperienza lavorativa nell ambito culturale ed accademico. Buone capacità comunicative e di relazione interpersonale, maturate nel corso degli anni di formazione nel settore della comunicazione e di successiva collaborazione e partecipazione a conferenze e convegni universitari. Buone capacità organizzative e gestionali nella pianificazione di progetti culturali e competenze orientate al raggiungimento di obiettivi, acquisite grazie alla collaborazione con gruppi di ricerca universitari, all attività di tutoraggio e all organizzazione di eventi, seminari e stage. Spirito di gruppo, concretezza, autonomia lavorativa, senso di responsabilità ed impegno metodico nel lavoro. Buona conoscenza di Microsoft Office (Word, Excel, Power Point, Access) e buona capacità di navigare in Internet. Competenza nella gestione di siti web (CSM Joomla) e buona padronanza dei programmi di video editing (Adobe Premiere Pro CS5.5 e Pro CS6). Certificato ECDL (European Computer Driving Licence), conseguito il 24/11/2009. Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 11

4 Elaborazione delle informazioni Comunicazione Autovalutazione Creazione dei contenuti Sicurezza Risoluzione dei problemi avanzato avanzato avanzato Collaborazione a progetti di ricerca Collabora al Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) Carte d autore online. Archivi e biblioteche digitali della modernità letteraria italiana per lo studio, la catalogazione e la digitalizzazione dei documenti del Fondo Eduardo Scarpetta, custodito dagli eredi. Il progetto, che contempla la sinergia di diversi atenei italiani, prevede, per la specifica unità di ricerca di Napoli (Università Federico II), lo studio di archivi pubblici e privati dell Otto e Novecento. Valorizzazione, tutela, riordino, catalogazione e digitalizzazione dei documenti sono le fasi previste per il riversamento dei corpora nel portale di ricerca ( Collabora in qualità di web editor e redattrice al progetto interdisciplinare Cultura della legalità e biblioteca digitale sulla camorra (codice ISSN : ), per lo studio e la digitalizzazione di testi narrativi e teatrali. I lavori pubblicati sono consultabili online ( Il progetto, nato nel Dipartimento di Filologia Moderna Salvatore Battaglia dell Università Federico II di Napoli, offre a un ampio pubblico, per la prima volta, una ricca biblioteca digitale, composta di testi teatrali e narrativi, di dizionari linguistici, cinematografici e musicali, che raccontano i mali del territorio e del Paese e contribuiscono alla formazione della cultura della legalità e della coscienza civile. Partecipazione a convegni e seminari in qualità di relatrice - Tiene una relazione dal titolo Per la ricostruzione delle carte di Eduardo Scarpetta presso l Accademia di Archeologia, Lettere e Belle arti (Napoli,16 dicembre ). - Tiene il ciclo di seminari intitolato De Sanctis giornalista, presso l Università degli Studi di Napoli Federico II, strutturato in quattro incontri: 15 settembre, De Sanctis e la questione morale; 16 settembre, De Sanctis e Settembrini; 21 settembre, De Sanctis e Ruggiero Bonghi; 22 settembre, De Sanctis e Bonghi: Lettere di Manzoni Tiene il ciclo di seminari dal titolo Il Fondo Eduardo Scarpetta, presso l Ateneo federiciano, articolato in tre incontri: 3 novembre, Archivio privato Eduardo Scarpetta; 10 novembre, Epistolario di Scarpetta; 17 novembre, Poesie di Scarpetta Al Convegno della Canadian Society for Italian Studies (Venezia, Centro Culturale Don Orione Artigianelli, giugno 2011) tiene la relazione dal titolo La concezione della felicità nell epistolario filosofico di Marsilio Ficino. Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 11

5 2010 Al Convegno I sogni di Gulliver. La letteratura come progetto (Cassino, 16 e 17 settembre 2010), organizzato dall Università degli Studi di Cassino in collaborazione con l Università di Napoli Federico II e il Master di II Livello in Letteratura, scrittura e critica teatrale, tiene la relazione intitolata «Quid est felicitas, quod habet gradus, quod est aeterna»: l epistola De Felicitate di Marsilio Ficino. Elenco pubblicazioni Tesi n. 1 Geografie della scena. Il teatro come motore della comunicazione di un territorio. Tesi finale del Corso di perfezionamento e alta formazione in Geogiornalismo (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e Fondazione Alario per Velia-Elia). Relatore: prof. Vanni Fondi n. 2 'Na manciata 'e fave. Testo teatrale inedito. Tesi in Critica teatrale per il conseguimento del Master in Letteratura, scrittura e critica teatrale (Dipartimento di Filologia moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Napoli Federico II). Relatore: prof. Pasquale Sabbatino. Il testo è pubblicato online nella Collana Proposte di drammaturgia sul sito n. 3 Giacomo Leopardi tra favole e realtà. Tesi finale del Corso di perfezionamento in Forme letterarie tra antico e moderno (Dipartimento di Filologia classica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Napoli Federico II). Relatore: prof. Matteo Palumbo n. 4 La felicità in Marsilio Ficino e Lorenzo dei Medici. Tesi di laurea in Letteratura del Rinascimento, Dipartimento di Filologia moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Napoli Federico II. Relatore: prof. Pasquale Sabbatino. Saggi n. 1 Per la ricostruzione delle carte di Eduardo Scarpetta, in «Rendiconti dell Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti», 2014-, pp n. 2 Quid est felicitas, quod habet gradus, quod est aeterna: l epistola De felicitate di Marsilio Ficino, in «Studi Rinascimentali», 9, 2011, pp Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 11

6 Recensioni n. 1 Rec. a Scrittori in viaggio con i classici, a cura di G. Scognamiglio, Napoli, Guida,, in «Misure critiche» (in corso di stampa) n. 2 Rec. a C. A. ADDESSO, Teatro e festività nella Napoli aragonese, Firenze, Olschki, 2012, in «Italianistica», 1, 2013, pp n. 3 Rec. a Il critico e l avventura. Giornate di studio dedicate ad Antonio Palermo, a cura di P. Sabbatino, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2009, in «Italianistica», 1, 2012, pp n. 4 Rec. a Souvenir d Italie. Il viaggio in Italia nelle memorie scritte e figurative tra il XVI secolo e l età contemporanea. Atti del convegno, Genova, 6-8 novembre 2007, a cura di M. Migliorini e G. Savio, Genova, De Ferrari, 2008, in «Italianistica», 1, 2012, pp n. 5 Iacopo Sannazaro. La cultura napoletana nell Europa del Rinascimento, a cura di P. Sabbatino, Firenze, Olschki, 2009, in «Misure critiche», 1-2, 2011, pp Pubblicazioni digitali a) Ha studiato e digitalizzato per la Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità ( i seguenti testi teatrali e narrativi, accompagnati da schede bio-bibliografiche e note storico-critiche (codice ISSN: ): n. 1 Studio e digitalizzazione di M. DE GIOVANNI, Quando guarisco [2014], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», (con una nota bio-bibliografica n. 2 Studio e digitalizzazione di R. CANTONE, Morire a Secondigliano [2014], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», (con una nota bio-bibliografica n. 3 Studio e digitalizzazione di M. D ORTA, Impegnarsi per la legalità [2014], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», (con una nota bio-bibliografica 2014 n. 4 Studio e digitalizzazione di M. SANTANELLI, Il mio cuore nelle tue mani [2014], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2014 (con una nota bio- Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 11

7 bibliografica n. 5 Studio e digitalizzazione di A. VILLA, Migra [2014], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2014 (con una nota bio-bibliografica e un introduzione al testo): n. 6 Studio e digitalizzazione di G. TROMBETTI, Vincenzino 'o sciancatiello [2014], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2014 (con una nota biobibliografica n. 7 Studio e digitalizzazione di T. PALMESE, Patì sotto il peso delle mafie-via Crucis in memoria di tutte le vittime di mafia [2014], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2014 (con una nota bio-bibliografica dell autore e un introduzione al testo): n. 8 Studio e digitalizzazione di R. RUSSO, Il re [testo inedito], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2013 (con una nota bio-bibliografica e un introduzione al testo): n. 9 Studio e digitalizzazione di R. RUSSO, La camorra sono io [2007], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2012 (con una nota bio-bibliografica e un introduzione al testo): n. 10 Studio e digitalizzazione di A. VILLA, Vite di plastica, [testo inedito], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2011 (con una nota bio-bibliografica dell autore e un introduzione al testo): n. 11 Studio e digitalizzazione di R. RUSSO, Silvia e i suoi colori [2009], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2011 (con una nota bio-bibliografica e un introduzione al testo): n. 12 Studio e digitalizzazione di G. PATRONI GRIFFI, Cammurriata. Canti di malavita [1893], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalit», 2010 (con una nota biobibliografica n. 13 Studio e digitalizzazione di S. DI GIACOMO, A San Francisco [1895], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2010 (con una nota bio-bibliografica dell autore e un introduzione al testo): n. 14 Studio e digitalizzazione di F. CALVINO, Lontana la città [2007], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2009 (con un introduzione al testo): n. 15 Studio e digitalizzazione di F. CALVINO, Cristiana famiglia [2007], in «Biblioteca digitale Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 11

8 sulla camorra e cultura della legalità», 2009 (con un introduzione al testo): n. 16 Studio e digitalizzazione di M. GELARDI, La ferita, voci contro la camorra [2009], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2009 (con una nota biobibliografica n. 17 Studio e digitalizzazione di F. CALVINO, Adelaide [2007], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2009 (con un introduzione al testo): n. 18 Studio e digitalizzazione di F. CALVINO, Cravattari [2007], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», 2009 (con un introduzione al testo): b) Ha recensito per la Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità ( i seguenti brani, film e testi (codice ISSN : ), pubblicati nelle sezioni Dizionario musicale, Dizionario cinematografico, Lo Scaffale: n. 1 Rec. a P. DANIELE, Stella nera [1984], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità»,. n. 2 Rec. a A. FRAZZI, Per amore del mio popolo [2014], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», n. 3 Rec. a L. MEROLA, Forcella tra inclusione ed esclusione sociale, Napoli, Guida Editore, [2007], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», n. 4 Rec. a E. SERAO, La camorra. Origini, usi, costumi e riti dell annorata suggietà, Napoli, Imagaenaria editore, [2009], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», n. 5 Rec. a AA.VV, La ferita. Racconti per le vittime innocenti della camorra, a cura di M. Gelardi, Napoli, A Est dell equatore, [2009], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», n. 6 Rec. a M. FLORIO, Il guappo nella storia, nell arte, nel costume, Napoli, Kairòs Edizioni Napoli, [2007], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», n. 7 Rec. a Giancarlo Siani giornalista per la verità, a cura di A. Lamberti, G. Fiorenza, P. Siani, L isola dei ragazzi, [2001], in «Biblioteca digitale sulla camorra e cultura della legalità», c) Ha scritto articoli e comunicati stampa per F2Magazine, pubblicati sul sito dell Ateneo federiciano: Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 11

9 Raccontare il lato oscuro dell anima camminando in città. Seminario sulla scrittura di noir e gialli con Maurizio de Giovanni, in « 4 gennaio Peppe Barra con la Cantata dei pastori ad Avellino, in « 10 dicembre. - Nuova edizione del Master in Drammaturgia e Cinematografia, in « 4 dicembre. - Racconti di vita delle anime pezzentelle. Lettura di testi scritti da giovani autori, in « 4 novembre. - Letteratura e teatro digitali alla 29 edizione di Futuro remoto, in « 16 ottobre. - A Procida la seconda edizione del Premio Concetta Barra, in « 9 settembre. - Ciclo di seminari su Medea, in « 6 settembre. - Proiezione del film Giordano Bruno di Giuliano Montaldo, in « 7 luglio. - Napoli milionaria di Eduardo De Filippo, in « 29 giugno. - Brecht e la parabola del teatro tedesco, in « 28 giugno. - Il cinema di Francesco Rosi, in « 20 giugno. - La Lupa di Giovanni Verga, in « 20 giugno. - La grande bellezza di Paolo Sorrentino, in « 20 giugno. - Ciclo di seminari Le grandi storie tra letteratura, teatro e cinema, in « 19 giugno. - Gli specializzandi del Master al NTFI: nasce il Blog, in « 9 giugno. - La riscrittura di Eduardo e la messa in scena di Rituccia, in « 9 giugno. - Da Shakespeare a Simenon: le avventure di Gino Cervi, in « 8 giugno. - Seminario su cos è il cinema e come si legge un film, in « 8 giugno. - Li zite 'n galera di Leonardo Vinci, in « 7 giugno. - Workshop sul tema della borghesia a tavola, in « 4 giugno. - Visita al set di Un posto al sole, in « 1 giugno. Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 11

10 - Scritture per la scena. Cerlino, Cotugno e Lanzetta alla Federico II, in « 25 maggio. - Tre fratelli di Francesco Rosi, in « 20 maggio. - Convegno Il disordine del mondo. Francesco Rosi e il cinema, in « 11 maggio. - Peppe Barra, L opera comica del '700 incontra Basile, in « 7 maggio. - La scrittura di gialli e noir. Incontro con Maurizio de Giovanni, in « 3 maggio. - Incontro con gli autori di Un posto al sole, in « 25 aprile. - Pasolini tra letteratura e cinema, in « 22 aprile. - Cene delle ceneri: la borghesia a tavola, in « 19 aprile. - O sole mio di Giacomo Gentilomo, in « 11 aprile. - Convegno La legalità per una rivoluzione culturale, in « 11 aprile. - Il teatro in scena. Gli Scarpetta e i De Filippo, in « 2 febbraio Presentazione del volume Gli Scarpetta e i De Filippo. Una famiglia di artisti, in « 16 dicembre Secondo numero della rivista internazionale Studi desanctisiani, in « 2 novembre Convegno interdisciplinare Una famiglia di artisti. Gli Scarpetta e i De Filippo, in « 14 novembre Ciclo di seminari su Salvatore Di Giacomo Gioco una brutta carta, arrischiatissima, ma in nome della verità. Il teatro di S. Di Giacomo, in « 4 ottobre Seminario di critica teatrale e drammaturgia musicale La Gatta Cenerentola di De Simone e la riscrittura del Pentamerone di De Simone, in « 4 novembre La drammaturgia della realtà. Incontri con Mario Gelardi, in « 5 ottobre Seminario di studio Teatro, Cinema, Fotografia, in « 13 giugno Seminario Socrate immaginario. Tra il testo di Ferdinando Galiani e la messinscena di Roberto De Simone, in « 8 giugno L inferno di Dante nelle Grotte di Pertosa. Incontro con il regista, in « 1 giugno Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 10 / 11

11 - Seminario su Carmelo Bene Nostra Signora dei Turchi. Dal romanzo al cinema, in « 25 maggio Incontro tra gli studenti della Federico II e il Napoli Teatro Festival, in « 19 maggio Seminario-Spettacolo I classici del teatro. La commedia degli equivoci di Shakespeare nel laboratorio dell attore. Incontro con Peppe Barra, in « maggio Manifestazioni per l Unità d Italia. Scrittura e iconografia nell Italia Unita. Napoli e l Italia Meridionale, in « 5 maggio Incontri Sannazariani. Il Parto della Vergine. Immagini di Napoli nel Rinascimento, in « 3 maggio Inediti teatrali e traduzioni in napoletano di Peppino De Filippo, in « 25 gennaio Giornate di studio La drammaturgia a Napoli dalla riforma del reale al furore futurista, in « 14 dicembre Giornate di studio La nuova scienza come rinascita dell identità nazionale. La Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis ( ), in « 24 novembre Presentazione del libro Per Peppino De Filippo attore e autore, in « 27 ottobre Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Napoli, 8/2/2016 Firma Annalisa Castellitti Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 11 / 11

MARIASILVIA ACCARDO.

MARIASILVIA ACCARDO. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL NAZIONALITÀ MARIASILVIA ACCARDO mariasilvia.accardo@gmail.com ITALIANA DATA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

FRANCESCO ADDOLORATO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

FRANCESCO ADDOLORATO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE FRANCESCO ADDOLORATO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADDOLORATO Francesco Indirizzo Via La Vista, 3 85038 Senise (Pz) Cellulare 340.3478739759 Telefono 0973/030798 Fax 0973/030798

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO Informazioni personali Nome e Cognome Pier Luigi Saggese Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Esperienze professionali Giornalista pubblicista dal 28 settembre 2015 15/12/2014 ad oggi

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 REQUISITI DI ACCESSO Sono ammessi al corso di laurea magistrale in Storia e critica dell'arte, senza debiti formativi, i laureati

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità loredanagarritano@tiscali.it ITALIANA Data di nascita 03/08/1961 Amministrazione Incarico attuale Qualifica E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 20/02/1969

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 20/02/1969 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME Barbieri Barbara DATA DI NASCITA 20/02/1969 QUALIFICA II FASCIA AMMINISTRAZIONE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA INCARICO

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Esperienze Lavorative. 19,Via A.Russo,00134,Roma,RM,ITALIA. Telefono: 06/

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Esperienze Lavorative. 19,Via A.Russo,00134,Roma,RM,ITALIA. Telefono: 06/ FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome, nome: ZAROLA,TERESA Indirizzo: 19,Via A.Russo,00134,Roma,RM,ITALIA Telefono: 06/71350012 Cellulare: +39 3923856684 Fax: Mail: zarter@libero.it

Dettagli

Torino Gay and Lesbian Film Festival Torino, via Montebello 15

Torino Gay and Lesbian Film Festival Torino, via Montebello 15 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BORRONI, Chiara Partita Iva 03569430360 Codice fiscale BRRCHR76L41D332G E-mail chiaraborroni@gmail.com borroni.chiara@odgpiemonte.postecert.it

Dettagli

Data di nascita

Data di nascita F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LANDINI FILIPPO filippo.landini@unife.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29-09 - 1969 Pagina 1 -

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso M Data di nascita 25/03/1964 Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO ADOLFO MARIA MOGNASCHI Indirizzo VIALE GORIZIA, 63 27100 PAVIA Telefono 320 2152737 E-mail matteo.mognaschi@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Giuseppe Bianca. Via Sciuti PALERMO. Dal 2 ottobre 2012 al 25 ottobre Siciliainformazioni (testata on line)

Giuseppe Bianca. Via Sciuti PALERMO. Dal 2 ottobre 2012 al 25 ottobre Siciliainformazioni (testata on line) FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax mail Giuseppe Bianca Via Sciuti 180 90144 PALERMO xgiuseppebianca@gmail.com Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORNITORE ANTONELLO Indirizzo Via S. Pasquale n. 36/A - 03043 - Cassino (FR) Telefono 0776313761 0686210367 Email atorni@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTUORI RAFFAELE Indirizzo Indirizzo studio VIA IASOLINO, 1 PALAZZO MUNICIPALE ISCHIA (NA), ITALIA Telefono

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CODICE FISCALE Nazionalità LUNA NADIA LATINA ITALIA profnadialuna@gmail.com ITALIANA

Dettagli

Master in critica giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica

Master in critica giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica Master in critica giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica Art. 1 Per l anno accademico 2009/2010, il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (Dipartimento per l Alta Formazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GRAZIELLA TRAVAGLINI Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

ANTONIO FRASCADORE. RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA- Via Asiago 2, Roma, 00138

ANTONIO FRASCADORE. RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA- Via Asiago 2, Roma, 00138 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Residenza e Domicilio ANTONIO FRASCADORE Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice Fiscale Dal 28/06/2016 AL 11/09/2016 RAI

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CARATTERISTICHE DEL CORSO. Il Corso di Laurea specialistica biennale in Filologia e letteratura dal Medioevo

Dettagli

Booksprint Edizioni. Corso Madonna del Carmelo Romagnano al Monte. Revisione testi per eliminazione refusi e errori grammaticali.

Booksprint Edizioni. Corso Madonna del Carmelo Romagnano al Monte. Revisione testi per eliminazione refusi e errori grammaticali. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALABRIA VIVIANA Indirizzo II Viale Malatesta, 9, 80127, Napoli, Italia Telefono 3388338151 E-mail Web Nazionalità vivianacalabria27@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO FILOSOFI Indirizzo VIA SISTO IV, 177 - C.A.P. 00167 ROMA Telefono Cell. 3335749714 E-mail Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASTORELLI VALENTINA Indirizzo, Telefono Fax - E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 08/11/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

Master in Critica Giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica a.a. 2013/2014

Master in Critica Giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica a.a. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO d AMICO Via Bellini, n. 16-00198 Roma Master in Critica Giornalistica Teatro

Dettagli

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO DICEMBRE 2013- MAGGIO 2015 Principali mansioni e responsabilità PRATICANTE AVVOCATO ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CATANIA, VIA DOTT. CONSOLI N.80, CATANIA ENTE STRUNMENTALE DELLA REGIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GANCI SALVATORE Corso Vittorio Emanuele 591, 96014, Floridia (SR) Telefono 3276644465 E-mail Linkedin

Dettagli

Prof. Angelo Giuseppe Rossi Via Donatori di sangue, OGGIONO (LC) Italia

Prof. Angelo Giuseppe Rossi Via Donatori di sangue, OGGIONO (LC) Italia INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Prof. Angelo Giuseppe Rossi Prof. Angelo Giuseppe Rossi Via Donatori di sangue, 1 23848 OGGIONO (LC) Italia caudilloescolar@gmail.com http://angelito1968.wordpress.com

Dettagli

Da Settembre 2006 in corso

Da Settembre 2006 in corso C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ANTONINA VIA QUARNARO, 14 CASTELVETRANO (TP) Telefono 0924 201562 Cellulare 349 8466537 E-mail antonina.stella@istruzione.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) D'Alessandro Filomena Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso Femminile Codice Fiscale Esperienza professionale 1984-1985 Docente

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIVIGLIA BARBARA Indirizzo VIA BRESCIA, 49/A 25033 COLOGNE (BS) Telefono 338 9745319 E-mail barbara.siviglia@istruzione.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PESCOSOLIDO GUIDO Indirizzo VIA FILIPPO FIORENTINI, 106 00159 ROMA ITALIA Telefono Fax E-mail Guido.pescosolido@uniroma1.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIOLO LOREDANA Indirizzo Telefono 03213702826 Fax 03213702849 E-mail riolo.loredana@comune.novara.it Nazionalità

Dettagli

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE 5 Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE Obiettivi formativi CARATTERISTICHE DEL CORSO. Il Corso di Laurea triennale in Lettere (Classe 5) si propone di formare laureati

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAURIZIO VINCI Indirizzo VIA R. A. BENEVENTI, 5 75100 MATERA Telefono Uff. 0971/447202 Mob. 339/4764043 Fax

Dettagli

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lara Cirillo Indirizzo Via Canale 8 Vico Equense Telefono 081/8798572 cell 3334492990 E-mail cirilara@aliceit Nazionalità italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Scalzo Federica NOME

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Scalzo Federica NOME F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME E-MAIL Nazionalità Data di nascita Scalzo Federica federica.scalzo@istruzione.it Italiana 5 marzo 1979 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Daniele Gualdi Indirizzo(i) 81, via Arno, 47522, Cesena, Italia. Telefono(i) +390547333108 Cellulare: +393887862228 Fax +39054727328

Dettagli

Istituto Comprensivo G. Nosengo Petrosino (TP)

Istituto Comprensivo G. Nosengo Petrosino (TP) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GOVERNALE, Giovanna Indirizzo Viale F.sco De Vita, 99- Petrosino (TP) Cellulare 3897845801 E-mail giovannagovernale@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017 Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e forme del sap Corso di laurea magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media Classe LM-89: Storia dell arte Piano di studio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LODATO LARA Indirizzo VIALE EUROPA 6 A 95041 CALTAGIRONE (CT) Telefono 3335082529 Fax E-mail laralodato@live.it

Dettagli

Ricerca prima occupazione. Diploma Istituto Tecnico per Attività Sociali F. Selmi Indirizzo Biologico

Ricerca prima occupazione. Diploma Istituto Tecnico per Attività Sociali F. Selmi Indirizzo Biologico INFORMAZIONI PERSONALI Elia Bianchi Via Cuba, 73, 41122, Modena, Italia 3351930705 elia.bianchi@hotmail.it www.behance.net/eliabianchi Sesso Maschio Data di nascita 12/04/1996 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE

Dettagli

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia.  Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Roberta BELTRAME Via Ingrao n. 4 27100 Pavia E-mail Cittadinanza roberta.beltrame@libero.it roberta.beltrame@postacertificata.gov.it Italiana

Dettagli

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia.  Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Roberta BELTRAME Via Ingrao n. 4 27100 Pavia E-mail Cittadinanza roberta.beltrame@libero.it roberta.beltrame@postacertificata.gov.it Italiana

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELFI MARIAGRAZIA, IMPERIA Indirizzo VIA LAURENTINA 86 Q 00142 ROMA Telefono 06594721; cell: 3334700798; Fax 0689581260 E-mail mariagrazia.melfi@gmail.com

Dettagli

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO Il Master in Reportage di viaggio nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi CTS, la Società Geografica Italiana e il giornalista e fotografo Antonio Politano. L obiettivo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FICHERA SILVIA MARGHERITA CORSO ITALIA,189 95127 CATANIA nata a CATANIA il 14\02\1985 tel. 3807119982 e-mail: silvia.fichera@gmail.com nazionalità: italiana ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Taverna Data di nascita 02.11.1956 Qualifica Amministrazione Dirigente Provincia di Parma Incarico attuale Vice Segretario Generale - Responsabile Prevenzione Corruzione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/i nome/i Indirizzo/i via Meda 15, 20052 Monza Telefono/i 0392721425 Mobile: 3396969232 Email maurocereda@gmail.com Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Docente di Lettere Da: settembre 1999 a: tutt oggi Luogo: Liceo Scientifico P. Sette Santeramo in Colle (BA)

Docente di Lettere Da: settembre 1999 a: tutt oggi Luogo: Liceo Scientifico P. Sette Santeramo in Colle (BA) INFORMAZIONI PERSONALI Giancarlo VISITILLI C.F. VSTGCR74A26A662F Sesso M Data di nascita 26/01/1974 Nazionalità Italiana Residenza: Via Aporti, 6 70020 Bitritto (BA) Cell.: 347.8605414 Mail: giancarlovisitilli@gmail.com

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail. Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail. Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Curriculum vitae Informazioni personali Nome Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale.

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale. CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO SILVIA VIA CACCIA 84, 33100, UDINE, ITALIA Telefono 3474522801 Fax 043245261 E-mail russo.silvia@yahoo.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

Ada Sinigalia. Curriculum Vitae Ada Sinigalia INFORMAZIONI PERSONALI. Via Trevisani, Verona

Ada Sinigalia. Curriculum Vitae Ada Sinigalia INFORMAZIONI PERSONALI. Via Trevisani, Verona Curriculum Vitae Ada Sinigalia INFORMAZIONI PERSONALI Ada Sinigalia Via Trevisani, 31 37139 Verona +39 3398741790 ada.sinigalia@gmail.com www.sinigalia.it Sesso Femmina Data di nascita 23/01/1965 Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Kassad Mohammed Hossein Hoseini Indirizzo Via Mauro Tesi 1 Bologna Telefono 3282235184 E-mail gassid.mohammed@yahoo.it Nazionalità Irachena Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICO DOMENICO Indirizzo Via Reggio Campi II Tronco, 154/b, 89126 - Reggio Calabria, Italia Telefono (+39)

Dettagli

Sesso F Data di nascita 28/07/1975 Nazionalità Italiana

Sesso F Data di nascita 28/07/1975 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Emanuela Brugiotti Sesso F Data di nascita 28/07/1975 Nazionalità Italiana E-mail: jun.brug@libero.it ESPERIENZA PROFESSIONALE (dal 2/2012-in corso) Membro della Commissione di esame

Dettagli

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) La sottoscritta, consapevole che le dichiarazioni false comportano

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MACARIO BENEDETTA 30, VIA CARDINAL MAURIZIO, TORINO Telefono 3334533855 Fax 118195023 E-mail benedettamacario@gmail.com

Dettagli

Giuseppe Centamore. curriculum vitae formato europeo.

Giuseppe Centamore. curriculum vitae formato europeo. curriculum vitae formato europeo INFORMAZIONI PERSONALI NOME e COGNOME Giuseppe Biagio Centamore INDIRIZZO Via Pietro Platani n. 1, Gela (CL), 93012 TELEFONO 0933 92.45.54 FAX 0933 92.72.72 CELLULARE 348

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA

Dettagli

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA C U R R I C U L U M VITAE E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO FORTUNATA Indirizzo 206, VIA SANTA LUCIA, 18100 IMPERIA Telefono 3470778875 Fax E-mail natarom@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

1 ESAME DA 12 CFU E UNO DA 6 CFU OPPURE 3 ESAMI DA 6 CFU A SCELTA TRA

1 ESAME DA 12 CFU E UNO DA 6 CFU OPPURE 3 ESAMI DA 6 CFU A SCELTA TRA Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Scienze dell Informazione della Comunicazione e dell Editoria MANIFESTO DI RIFERIMENTO A.A. 2011-2012 Manifesto degli Studi - Anno Accademico: 2011-2012 (LM-19

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017 Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e forme del sap Corso di laurea magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione

Dettagli

Telefono ; Fax

Telefono ; Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALDO LIGUSTRO Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Giurisprudenza Largo Papa Giovanni

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORE MARIA Indirizzo ********** Telefono ********** Fax E-mail maria.fiore8@istruzione.it maria.fiore23@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail 23, VIALE DELLA RINASCITA, 85059, VIGGIANO, PZ, ITALIA carmelina.rocco2@istruzione.it

Dettagli

Curriculum Vitae Emanuele Capicci. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Sostituire con sito web personale

Curriculum Vitae Emanuele Capicci. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Sostituire con sito web personale Curriculum Vitae Emanuele Capicci INFORMAZIONI PERSONALI Emanuele Capicci xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxx! xxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Sostituire con sito web personale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ADELAIDE PORCELLI ESPERIENZA LAVORATIVA. C U R R I C U L U M V I T A E di Adelaide Porcelli. Nome Indirizzo Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ADELAIDE PORCELLI ESPERIENZA LAVORATIVA. C U R R I C U L U M V I T A E di Adelaide Porcelli. Nome Indirizzo Telefono Fax C U R R I C U L U M V I T A E di Adelaide Porcelli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ADELAIDE PORCELLI Nazionalità italiana Data di nascita 30/07/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Libero professionista Avvocato

Libero professionista Avvocato CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TABILI ALESSANDRA Indirizzo Via Fulcieri Paulucci de Calboli n.9, 00195 Roma, Italia Telefono 06.3701685 / cell. 3492591643 e 3388322506 Fax 06.3720213 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALIMBERTI CARLO ANDREA Indirizzo ISTITUTO NEUROLOGICO NAZIONALE C.MONDINO, VIA MONDINO 2, PAVIA Telefono

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

BENI CULTURALI (classe L01)

BENI CULTURALI (classe L01) studi umanistici, lettere, beni culturali, scienze della formazione CURRICULUM Letteratura latina (L-FIL-LET/04) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Antropologia culturale (M-DEA/01) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Lingua inglese

Dettagli

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica INFORMAZIONI PERSONALI Claudia Runci ESPERIENZA PROFESSIONALE Settembre 2015 marzo 2016 informazioni docenti e studenti; pianificazione tirocini; certificati per docenti e studenti; consegna divise per

Dettagli

CURRICULUM VITAE. VASCONE PROF.GIUSEPPE nato a Catania il 03/07/1946 DATI PERSONALI. LAUREA IN LETTERE MODERNE (v.o.

CURRICULUM VITAE. VASCONE PROF.GIUSEPPE nato a Catania il 03/07/1946 DATI PERSONALI. LAUREA IN LETTERE MODERNE (v.o. Giuseppe Vascone CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI TITOLO DI STUDIO ALTRI TITOLI VASCONE PROF.GIUSEPPE nato a Catania il 03/07/1946 LAUREA IN LETTERE MODERNE (v.o.) DIPLOMI DI SPECIALIZZAZIONE per l insegnamento

Dettagli

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi Nato ad Ancona il 5 Settembre 1974 Attualmente residente a Porto Recanati (MC, Italia) Cittadinanza italiana E-mail: f.focosi1@unimc.it Tel. +39 0733 2584318 Posizione

Dettagli

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVESTRO GIANNANTONIO Indirizzo Telefono 06 65 93 23 47 E-mail Nazionalità Data di nascita 01/10/1979 Ultimo titolo di studio conseguito Titoli professionali

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI NATALE RITA Indirizzo Telefono 091. 7077619-3351407231 Fax 091 7077644 E-mail rita.dinatale@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana

Dettagli

C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. MARTINO, Simona

C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. MARTINO, Simona C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINO, Simona Telefono ( (+39) 02.67507.410 (ufficio) Fax (+ 39) 02.66711701 E-mail Simona.Martino@eupolislombardia.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Urso Miano Sara Numero civico 8, Piazza Umberto I, 90023, Ciminna (Palermo), Italia Telefono(i) 0918204562 Mobile 3398381593

Dettagli

CECCARELLI SANDRA 15, via Quadrelletto, 05029, San Gemini, Terni.

CECCARELLI SANDRA 15, via Quadrelletto, 05029, San Gemini, Terni. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CECCARELLI SANDRA 15, via Quadrelletto, 05029, San Gemini, Terni Telefono 0744/630367 3476388884 E-mail sandra.ceccarelli1@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO RAFFAELLA Indirizzo V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA 44-80122 NAPOLI ITALIA Telefono 081 714 70 26 / 392 8860966 Fax 081 714

Dettagli

Laurea in giurisprudenza presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli Studi di Padova con votazione 110/110 e lode

Laurea in giurisprudenza presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli Studi di Padova con votazione 110/110 e lode CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome Gabriella Di Girolamo Data di nascita 22 giugno 1969 Qualifica Amministrazione Segretario generale Comune di Sesto San Giovanni Incarico Attuale Segretario

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PACELLI LUCIA FRASSO TELESINO (BN) Telefono 0824 819323 Fax 0824 863188 E-mail segreteria@comune.faicchio.bn.it

Dettagli

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE Prospetto orario del Liceo Classico della Comunicazione Materia Primo biennio Secondo biennio Ultimo anno I II III IV V Italiano 4 4 4 4 4 Latino 5 5 4 4 4 Greco 4 4

Dettagli

La selezione avviene, per concorso, al momento dell'accesso alla Laurea magistrale.

La selezione avviene, per concorso, al momento dell'accesso alla Laurea magistrale. Formazione insegnanti Come è noto, la SSIS si è interrotta con il ciclo iniziato nel 2007/08. Le nuove modalità di formazione e di reclutamento degli insegnanti sono nel DM 249 del 10 settembre 2010. Se

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BALDASSARRE, FRANCESCO VIA FIRENZE, 5 65019 PIANELLA (PESCARA) Telefono 085972118 Cellulare 3287580072 E-mail Sito web francescobaldassarre@libero.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità BARTOLUCCI ADELIO Italiana Luogo data di nascita FANO (PU) 13 GENNAIO 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM Facoltà di Filosofia Master di I livello VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO edizione 2011 diretto dal prof. Oliviero Rossi in collaborazione

Dettagli

cell /11/ Sambuca di Sicilia (AG)

cell /11/ Sambuca di Sicilia (AG) - FORMATO EUROPE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Via Infermeria V/lo Graffagnino, n. 2, 92017 Sambuca di Sicilia, AG, Italia. 0925.943200 cell.3280987129 Fax 0925.943500 Nazionalità Data

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO. Ludovica Amoroso. Giornalista Professionista

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO. Ludovica Amoroso. Giornalista Professionista F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ludovica Amoroso Qualifica Giornalista Professionista ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da marzo 2015 ad oggi Titolare di assegno di ricerca

Dettagli

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS) F ORMATO E UROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piccolo Michele Via Ferrari, 29 87040 Castrolibero (CS) Telefono 0984/ 462678 * 333/9573334 Fax E-mail dott.michelepiccolo@gmail.com

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FILOLOGIA E CRITICA LETTERARIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FILOLOGIA E CRITICA LETTERARIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FILOLOGIA E CRITICA LETTERARIA Il Corso di Laurea specialistica in Filologia e critica letteraria appartiene alla classe delle lauree specialistiche

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Corso Umberto I n.22 80138 Napoli Italy Telefono 339 7099084 : AGENZIA di RAPPRESENTANZA SDC Rossella Iorio Ph. 377 4271444 E-mail

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Storia dell arte

Corso di Laurea Specialistica in Storia dell arte Corso di Laurea Specialistica in Storia dell arte 200-2009 Classe 95/S Codice immatricolazione 005 Curricula: Storia dell arte medievale Classe 5 Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IERARDI MARIO ANTONIO Indirizzo VIA TIRRENO 1 85100 POTENZA Telefono 0971 54128 Cellulare: 330 814939 Fax

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

Radiofonia e linguaggi dello spettacolo e del multimediale

Radiofonia e linguaggi dello spettacolo e del multimediale Approvato Consiglio di Facolta 21/9/2003 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN Radiofonia e linguaggi dello spettacolo e del multimediale ART.1 DENOMINAZIONE 1- È attivato presso la

Dettagli

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda Piano di studio - CLASSE L-3 (le note in basso sono parte integrante per una buona comprensione

Dettagli