Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZÙ ANGELO Indirizzo VIA DEL LANICO, MALEGNO (BS) Telefono Fax angelo.mazzu@unibs.it Nazionalità Italiana Data di nascita 20/05/1973 Luogo di nascita Breno (BS) Sesso M ESPERIENZA LAVORATIVA Periodo Datore di lavoro Università degli Studi di Brescia Piazza del Mercato, 15 Brescia Tipo di impiego Dal 1 novembre 2002 al 31 dicembre 2014 Ricercatore a tempo indeterminato Confermato in ruolo nel 2006 Dal 1 gennaio 2015 Professore associato a tempo indeterminato Attività di ricerca Fatica per contatto ciclico. Nel corso dei 12 anni di attività come ricercatore questo tema è stato affrontato con continuità, soprattutto nell ambito di ricerche su materiali per cuscinetti e per rotaie e ruote ferroviarie, nell ambito di progetti finanziati e di collaborazioni con aziende ed enti esterni, anche internazionali. In particolare, si citano il progetto PRIN 2004, e le collaborazioni con la Lucchini RS di Lovere nell ambito di diversi contratti di ricerca sui materiali per rotaie e ruote ferroviarie, con la Rotis e l Università di Maribor (Slovenia) sui materiali per cuscinetti di grosse dimensioni, e con l INSA di Lione sui materiali per cuscinetti ibridi (ceramica-acciaio). La collaborazione con l INSA è stata formalizzata il 17 dicembre 2012 attraverso una convenzione di cooperazione interuniversitaria internazionale, comprendente anche l istituzione di una tesi di dottorato in co-tutela. Sviluppo di tecnologie appropriate per la valorizzazione delle risorse naturali nei Paesi sub sahariani. Sono state svolte numerose attività nell ambito di progetti di cooperazione internazionale con Paesi particolarmente colpiti dal problema della perdita di terreni coltivabili per desertificazione e disboscamento. Fra tali progetti, si menzionano in particolare quelli denominati Logone e Valrena, finanziati dall Unione Europea, nell ambito dei quali sono state svolte delle missioni in Ciad. Le ricerche hanno portato in particolare alla progettazione e realizzazione di macchinari costruibili e gestibili nei Paesi di intervento, utili per evitare l utilizzo della legna come combustibili. Una di queste macchine (denominata bricchettatrice manuale ) è anche stata brevettata dall Università degli Studi di Brescia; inoltre, alcuni esemplari di Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 queste macchine sono attualmente in fase di sperimentazione in diversi Paesi africani (Senegal, Burundi, Ciad, Camerun, Madagscar). Altre attività di ricerca. Sono state svolte ricerche sull ottimizzazione strutturale di telai ed altri componenti per autoveicoli in collaborazione con l azienda Fornasari cars di Montebello Vicentino, sul cedimento per instabilità di tubature per condotte forzate in collaborazione con l acciaieria ATB Riva-Calzoni di Roncadelle, sull ottimizzazione strutturale di protesi aortiche. Revisione di articoli scientifici. A partire dal 2010 è stata svolta una continua attività di revisione di articoli per riviste internazionali, fra le quali si menzionano in particolare Tribology Transactions (7 revisioni), Wear (6 revisioni), Engineering Fracture Mechanics (4 revisioni), Tribology International (5 revisioni), Fatigue & Fracture of Engineering Materials and Structures (3 revisioni), International Journal of Fatigue (2 revisioni), Structural Health Monitoring (1 revisione), Journal of tribology (1 revisione), International Journal of Mechanical Sciences (1 revisione). Esperienze all estero ottobre 2001 ASCOMETAL CREAS di Hagondange (Francia) Partecipazione ad attività di ricerca sulla fatica da contatto nell ambito del progetto Lucchini denominato Studio del comportamento in esercizio di ruote ferroviarie. Collaborazioni con enti di ricerca esteri Responsabile scientifico in progetti di ricerca per conto di enti esterni : Collaborazione con il Prof. Srečko Glodez e con il dott. Peter Goncz dell Università di Maribor (Slovenia) sulla caratterizzazione a fatica di materiali per cuscinetti a sfere di grandi dimensioni : Collaborazione con il Prof. Daniel Nélias dell INSA LYON di Lione (Francia) al progetto INCON finanziato da Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell Università degli Studi di Brescia nell ambito del programma per l internazionalizzazione del dipartimento (Progetti PID). 2006: Verifica strutturale di sensore di posizione potenziometrico per conto della società Gefran Sensori s.r.l. di Provaglio d Iseo (BS) 2006: Verifica strutturale di macchina utensile TRANSFLEX 2V-1H.5-4S per conto della società DM2 s.r.l. di Travagliato (BS) : Caratterizzazione di accia per ruote monoblocco per conto della società Lucchini RS s.p.a. di Lovere (BG) : Caratterizzazione sperimentale di materiali per cuscinetti ibridi per conto dell istituto INSA-Lyon di Lione (Francia). Attività istituzionale : Rappresentante dei Ricercatori presso il Consiglio di Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Brescia : Membro della commissione pratiche studenti, con responsabilità sui piani di studio per ingegneria meccanica nei casi di trasferimenti, opzioni, abbreviazioni di carriera, programmi di mobilità internazionale : Membro della commissione pratiche studenti, responsabile dei piani di studio di tutti gli studenti del corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica curriculum costruzioni : Membro del collegio docenti del dottorato in "Metodologie e tecniche appropriate nella cooperazione internazionale allo sviluppo" 2008: Membro di commissione giudicatrice per la procedura di valutazione comparativa a tre posti di ricercatore universitario di ruolo presso la facoltà di ingegneria industriale del Politecnico di Milano per il settore scientifico-disciplinare ING-IND/14 - Progettazione meccanica e costruzione di macchine : Responsabile del Laboratorio per Prove di Contatto Ciclico del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell Università degli Studi di Brescia 2012: Membro del collegio docenti del dottorato in Meccanica applicata Pagina 2 - Curriculum vitae di

3 2012: Responsabile dell accordo di cooperazione interuniversitaria internazionale tra l Università degli Studi di Brescia e l INSA-Lyon di Lione (Francia), firmata il 17 dicembre : Membro del collegio docenti del dottorato in Ingegneria meccanica e industriale 2016: Valutatore di progetto N 2015P5P5EF presentato per PRIN 2015 Attività didattica 2002 Università di Brescia - Diploma Universitario in Ingegneria Meccanica Seminari tenuti per gli studenti del corso di Costruzione di Macchine II Università di Brescia Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Esercitazioni e partecipazione a commissione d esame nell ambito dei corsi di Costruzione di Macchine A e Fondamenti di progettazione a fatica Università di Brescia Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica Affidamento del corso di Analisi strutturale dell autoveicolo Università di Brescia Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica Affidamento del corso di Laboratorio di analisi strutturale dell autoveicolo Università di Brescia Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica Affidamento del corso di Laboratorio e complementi di costruzione di macchine Università di Brescia Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica Affidamento dei moduli di Progettazione assistita di strutture meccaniche e di Laboratorio di analisi strutturale dell autoveicolo nell ambito dei corsi integrati di Complementi di progettazione meccanica, Analisi strutturale dell autoveicolo con laboratorio e Progettazione di strutture biomeccaniche Università degli studi di Brescia Assistenza a tesi di dottorato in qualità di tutore: Appropriate solutions for coking energy at household level in the Logone Valley (Chad-Cameroun, tesi di dottorato in Metodologie e tecniche appropriate nella cooperazione internazionale allo sviluppo di F. Vitali, XXIV ciclo ( ); Tesi di Robitaille Corentin su materiali per cuscinetti ibridi, in co-tutela con il Prof. Daniel Nélias dell INSA di Lione (Francia) tuttora in corso di svolgimento Università degli studi di Brescia Assistenza a tesi di laurea vecchio ordinamento in qualità di relatore: Studio di una procedura sostenibile per i Paesi in via di Sviluppo Finalizzata alla valorizzazione di materiali locali nelle costruzioni, tesi di laurea di A. Talom, A.A. 2006/ Università degli studi di Brescia Assistenza a tesi di laurea di primo livello in qualità di relatore: Studio di un generatore idroelettrico di piccola potenza, tesi di G. Rodella, A.A. 2003/2004 Analisi strutturale ed ottimizzazione del telaio di un prototipo velocità su terra, tesi di laurea di N. Capuzzi, A.A. 2005/2006; Analisi strutturale di un carrello appendice in fase di posizionamento, completo di supporto girevole per struttura estensibile adibita al sollevamento in ambito edilizio, tesi di laurea di P. Leoni, A.A 2006/2007; Studio e ottimizzazione di un semiasse per vettura da competizione off-road, tesi di G. Favaretto, A.A. 2007/2008 Progetto di una sospensione tipo push road per vettura da competizione, tesi di laurea di F. Nicolini, A.A. 2007/2008 Verifica strutturale ed ottimizzazione di telaio per presse a pistone, tesi di laurea di M. Latif, A.A. 2007/2008 Pagina 3 - Curriculum vitae di

4 Studio e progettazione di una macchina per la compattazione delle terre nell edilizia destinata ai Paesi in via di sviluppo, tesi di laurea di D. Battini e L. Sbaraini, A.A. 2007/2008 Studio di telaio di un veicolo fuoristrada elettrico ad alte prestazioni, tesi di laurea di F. Gamba e P. Sandonà, A.A Caratterizzazione numerico sperimentale del comportamento plastico ciclico di due acciai per ruote ferroviarie e rotaie, tesi di laurea di D. Bosio, A.A Analisi strutturale del porta mozzo di una vettura da competizione off-road, tesi di laurea di M. Guindani, A.A Progetto di una macchina trituratrice finalizzata alla produzione di ceneri per la depurazione dell acqua potabile nei paesi in via di sviluppo, tesi di S. Pensa e P. Gentile, A.A Sperimentazione di procedure per lo sfruttamento energetico di biomasse di scarto, tesi di F. Zappa, A.A Verifica di resistenza meccanica e studio delle vibrazioni di un albero a gomiti di un motore per aviazione leggera, tesi di G. Miscia e L. Tadioli, A.A Indagine numerico sperimentale sul comportamento plastico di un acciaio da bonifica, tesi di A. Albertoni, A.A Simulazione di crash test sul telaio tubolare di un veicolo fuoristrada, tesi di G. Campa, A.A. 2009/2010 Revamping del sistema di acquisizione di un banco prova di fatica per contatto ciclico, tesi di M. Guindani e F. Marini, A.A. 2009/2010 Verifiche sperimentali e aspetti progettuali relativi ad una tecnologia semplice per la produzione di mattoni in terra cruda, tesi di M. Scalmana, A.A. 2009/2010 Progettazione e analisi strutturale di un dispositivo cerniera per banco di sollecitazione calcestruzzi, tesi di M. Corna, A.A. 2009/2010 Progetto di una sospensione progressiva per un veicolo fuoristrada, tesi di P. Mezzini e A. Sozzi, A.A. 2009/2010 Analisi ed ottimizzazione del telaio di una vettura storica da competizione, tesi di A. Barbisotti, A.A. 2009/2010 Simulazione del processo di fabbricazione per estrusione di mattoni in terra cruda, tesi di M. Saputo, A.A. 2010/2011 Progettazione di un estrusore a coclea per la produzione di mattoni in terra cruda, tesi di L. Piana, A.A. 2014/ Università degli studi di Brescia Assistenza a tesi di laurea specialistica/magistrale in qualità di relatore: Ottimizzazione strutturale di una macchina utensile di tipo transflex, tesi di laurea di L. Unterhauser, A.A 2006/2007; Ottimizzazione cinematica/strutturale di telaio e sospensioni di un veicolo fuoristrada, tesi di laurea di A. Verzeletti, A.A. 2006/2007 Studio di una protesi Stent graft autoespandibile, tesi di laurea di F. Bolis, A.A. 2008/2009 Studio di un sistema meccanizzato per la produzione di mattoni in terra cruda nei Paesi in vi di sviluppo, tesi di laurea di G. Brocchetti, A.A. 2008/2009 Analisi e progettazione di un dispositivo chiudiporta, tesi di laurea di C. Fanigliulo, A.A. 2009/2010 Studio del cedimento per instabilità elastica in tubazioni per condotte forzate, tesi di laurea di M. Latif, A.A. 2009/2010 Progetto e costruzione di un prototipo per la produzione di mattoni in terra cruda nei paesi in via di sviluppo, tesi di laurea di A. Cappelletti, A.A. 2009/2010 Progettazione di una sospensione posteriore indipendente per autobus, tesi di laurea di L. Andreis, A.A. 2010/2011 Stabilità di condotte forzate immerse in calcestruzzo sottoposte a pressione esterna, tesi di laurea di P.Sandonà, A.A. 2010/2011 Danneggiamento per fatica per contatto ciclico in compositi a base PEEK. Confronto numerico e sperimentale, tesi di laurea di A. Lorenzi, A.A Studio di un impianto pilota per la fabbricazione di mattoni in terra cruda in Camerun, tesi di laurea di A. Comini, A.A. 2010/2011 Pagina 4 - Curriculum vitae di

5 Chassis design for a GT vehicle (Progetto di telaio per un veicolo GT, tesi di laurea di Nicola Gottardi, A.A Progetto di un telaio in alluminio per una vetture GT, tesi di laurea di M. Cima, A.A Studio di una tecnologia appropriata per l estrazione di oli vegetali in Camerun, tesi di laurea di S. Begnis, A.A Caratterizzazione sperimentale di un acciaio per ruote ferroviarie, tesi di laurea di M. Ahmad, A.A Un modello per la previsione delle coppie di manovra delle valvole a sfera industriali, tesi di laurea di G. B. Gobbini, A.A Ottimizzazione temporale di trattamenti termici per elementi in acciaio strutturale di dimensioni specifiche, tesi di laurea di D. Bertella, A.A Valorizzazione della terra cruda a scopo edilizio ed energetico in un area rurale del Madagascar, tesi di A. Manin, A.A. 2015/2016 Studio delle saldature dei rinforzi in condotte soggette a cedimento per instabilità a pressione esterna, tesi di F. Bonomi, A.A Partecipazione a corsi e convegni maggio 2000 Milano Partecipazione al corso Contact in Abaqus/Standard settembre 2000 L Aquila Partecipazione alla conferenza internazionale 2000 AIMETA International:Tribology Conference con presentazione di memoria orale in inglese settembre 2001 Vienna (Austria) Partecipazione al congresso internazionale 2nd World Tribology Congress WTC 2001, con presentazione di memoria orale in inglese maggio 2002 Houston (USA) Partecipazione al congresso internazionale STLE 57th Annual Meeting, con presentazione di memoria orale in inglese 7-12 luglio 2002 Vienna (Austria) Partecipazione al congresso internazionale WCCM V - Fifth World Congress on Computational Mechanics, con presentazione di memoria orale in inglese 15 novembre 2002 Brescia (Italia) Partecipazione alla giornata di studio Rolling contact fatigue Esperienze e Sviluppi Recenti, con presentazione di memoria orale in inglese aprile 2003 Geesthacht (Germania) Partecipazione al Workshop on the application of fracture mechanics to railway components, con presentazione di memoria orale in inglese 27 novembre 2003 Geesthacht (Germania) Partecipazione al ESIS TC 24 Meeting, con presentazione di memoria orale in inglese maggio 2004 Roma (Italia) Partecipazione alla 2nd World Conference and Technology exhibition on biomass for energy, industry and climate protection, con presentazione di poster in inglese settembre 2004 Bristol (Gran Bretagna) Partecipazione alla 2nd International Conference on composites testing and model identification, con presentazione di poster in inglese marzo 2005 Torino (Italia) Partecipazione alla 11th International Conference on Fracture, con presentazione di memoria orale in inglese Pagina 5 - Curriculum vitae di

6 17-21 ottobre 2005 Parigi (Francia) Partecipazione alla 14th European Biomass Conference & Exhibition. Biomass for Energy, Industry and Climate Protection, con presentazione di poster in inglese 30 novembre 2006 Brescia (Italia) Partecipazione alla giornata di studio Structural Integrity of Railway Wheels and Wheel/Rail Interface, con presentazione di memoria orale in inglese luglio 2007 Madeira (Portogallo) Partecipazione alla 6th International Conference on Fracture and Damage Mechanics, con presentazione di memoria orale in inglese settembre 2008 Roma (Italia) Partecipazione al XXXVII convegno nazionale dell Associazione Italiana per l Analisi delle Sollecitazioni (AIAS), con presentazione di memoria orale settembre 2009 Torino (Italia) Partecipazione al XXXVIII convegno nazionale dell Associazione Italiana per l Analisi delle Sollecitazioni (AIAS), con presentazione di memoria orale settembre 2009 Firenze (Italia) Partecipazione alla 8th International Conference on Contact Mechanics and Wear of Rail/Wheel Systems, con presentazione di memoria orale in inglese 7-9 settembre 2011 Palermo (Italia) Partecipazione al 40 Convegno Nazionale dell AIAS, con presentazione di memoria orale aprile 2014 Ajaccio (Francia) Partecipazione alla Second International Conference on Railway Technology: Research, Development and Maintenance, con presentazione di memoria orale giugno 2015 Favignana (Italia) Partecipazione al XXIII Convegno Nazionale del Gruppo Italiano Frattura II International Edition, con presentazione di memoria orale. 30 agosto 3 settembre 2015 Colorado Springs (USA) Partecipazione alla 10th International Conference on Contact Mechanics and Wear of Rail/Wheel Systems (CM2015), con presentazione di memoria orale. 5 8 aprile 2016 Cagliari (Italia) Partecipazione alla 3rd International Conference on Railway Technology: Research, Development and Maintenance, con presentazione di memoria orale. Partecipazione a progetti finanziati Partecipazione al progetto europeo Gestione partecipativa delle risorse forestali e promozione di iniziative economiche eco-compatibili nella Valle del Logone (LOGONE) Partecipazione al progetto europeo Ricerca applicata per la valorizzazione e la trasformazione delle risorse naturali in un processo di lotta alla povertà in Ciad e Camerun (VALRENA) 2004 Partecipazione al progetto PRIN 2004 Criteri di previsione dei fenomeni di danneggiamento nel contatto ruota rotaia Brevetti 2005 Mazzu' A., Sorlini S., Collivignarelli C., Zambetti P., Cattaneo D. Macchina compattatrice per la produzione di bricchetti. MI2005A002503, Università degli Studi di Brescia. Licenza ceduta ad ACRA Onlus, via del Lazzaretto, 3, Milano, per l'implementazione in Paesi in via di sviluppo Pagina 6 - Curriculum vitae di

7 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date luglio 2003 Istituzione Università degli Studi di Brescia Materia Materiali per l ingegneria Qualifica conseguita Dottore di ricerca titolo della tesi : Fatica per contatto ciclico Tutor Prof. G. Donzella Giudizio Molto buono Date dicembre 1998 Istituzione Università degli Studi di Brescia Materia Ingegneria meccanica Qualifica conseguita Laurea titolo della tesi : Progetto di un veicolo per impianto funiviario a va e vieni realizzato in materiale innovativo. Relatore Prof. E. Bazzaro Voto 110/110 e lode Date Istituzione Liceo Golgi Breno (BS) Qualifica conseguita Maturità classica Voto 60/60 Pagina 7 - Curriculum vitae di

8 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONA BUONA BUONA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE BUONA BUONA BUONA Pagina 8 - Curriculum vitae di

9 PUBBLICAZIONI Atti interni del Dipartimento di Ingegneria Meccanica: [1] A. Mazzù, L. Solazzi, Influenza dei principali parametri reologici sullo sforzo tangenziale e sul coefficiente d attrito medio in regime di lubrificazione elastoidrodinamica, atto interno n o 85 del 13/04/2000, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Università degli Studi di Brescia Atti di convegni nazionali: [2] G. Donzella, A. Mazzù, A. Pola, L. Solazzi, Una procedura per il calcolo della pressione limite di componenti induriti superficialmente soggetti a fatica per contatto, Atti del XXIX Convegno Nazionale dell AIAS, Lucca, 6-9 settembre 2000 [3] E.Bormetti, G.Donzella, A.Mazzù, Propagazione di cricche superficiali in componenti soggetti a fenomeni di fatica per contatto ciclico, Atti del XVI Convegno Nazionale del Gruppo Italiano Frattura, Catania, giugno 2002 [4] G.Donzella, A.Mazzù, C.Petrogalli, Un modello fenomenologico per la previsione della competizione fra usura e RCF nel contatto ciclico tra ruota e rotaia, Atti del XIX Convegno Nazionale del Gruppo Italiano Frattura, Milano, 2 4 luglio 2007 [5] G.Donzella, A.Mazzù, C.Petrogalli, Sviluppo di una programma di calcolo per la previsione di fenomeni di danneggiamento nei problemi di contatto ciclico, Atti del XXXVII Convegno Nazionale dell AIAS, Roma, settembre 2008 [6] A. Mazzù, Progetto di una pressa per la densificazione delle biomasse adatta ai Paesi in Via di Sviluppo, Atti del XXXVIII Convegno Nazionale dell AIAS, Torino, 9-11 settembre 2009 [7] A. Mazzù, D. Battini, Studio di una protesi Stent Graft auto espandibile in materiale superelastico, Atti del 40 Convegno Nazionale dell AIAS, Palermo, 7-9 settembre 2011 [8] A. Mazzù, Production of crude earth bricks in Chad Cameroon, Atti del Convegno Tecnologie appropriate per la valorizzazione delle risorse ambientali nei Paesi in via di sviluppo, Rimini, 8 novembre [9] C. Petrogalli, M. Faccoli, M.Lancini, L. Solazzi, A. Ghidini, A. Mazzù, A multidisciplinary approach to the experimental characterization of railway wheel and rail steel, Atti del 3 Congresso nazionale del Coordinamento della Meccanica Italiana, Napoli, 30 giugno 1 luglio 2014 [10] A. Mazzù, G. Donzella, L. Solazzi, M. Lancini, C. Petrogalli, A. Ghidini, M. Faccoli, Una procedura sperimentale per l analisi del danneggiamento in acciai innovativi per ruote ferroviarie, Atti del 43 convegno nazionale dell AIAS, Rimini, 9-12 settembre Atti di convegni internazionali: [11] G. Donzella, A. Mazzù, L. Solazzi, Study of the rolling contact fatigue in lubricated contacts, Proc. 2 nd World Tribology Congress (WTC2001), Vienna (Austria), 4-7 September 2001 [12] G. Donzella, A. Mazzù, L. Solazzi, Subcase crack propagation threshold and microhardness profile influence in rolling contact fatigue of carburised components, 10 th International Conference on Fracture, Honolulu (USA), 2-6 December 2001 [13] A. Mazzù, Calculation by weight functions of mode II stress intensity factors in twodimensional subsurface cracks, Fifth World Congress on Computational Mechanics (WCCM V), Vienna (Austria), 7-12 July 2002 [14] A. Mazzù, M. Faccoli, Competition between low creepage wear and rolling contact fatigue in a rail steel, Giornata di studio Rolling Contact Fatigue Esperienze e Sviluppi Recenti, Brescia (Italia), 15 novembre 2002 [15] D. Cattaneo, A. Mazzù, S. Sorlini, P. Zambetti, Study of appropriate technologies for production and utilisation of biomass briquettes in developing countries, 2 nd World Pagina 9 - Curriculum vitae di

10 Conference and Technology exhibition on biomass for energy, industry and climate protection, Roma (Italia), maggio 2004 [16] G. Donzella, M. Faccoli, A. Mazzù, R. Roberti, Experimental investigation on competition between wear and RCF in a rail steel, 11 th International Conference on Fracture, Torino (Italia), marzo 2005 [17] G. Donzella, A. Mazzù, Experimental and numerical assessment of damage in rolling contact fatigue, 11 th International Conference on Fracture, Torino (Italia), marzo 2005 [18] A. Mazzù, S. Sorlini, P. Zambetti, Experimentation of an appropriate technology of biomass recovery for artisanal food transformation in Senegal, 14 th European Biomass Conference & Exhibition. Biomass for Energy, Industry and Climate Protection, Parigi (Francia), ottobre 2005 [19] G. Donzella, M. Faccoli, A. Mazzù, C. Petrogalli, R. Roberti, RCF wear competition in railway wheel rail interface, Giornata di studio Structural Integrity of Railway Wheels and Wheel/Rail Interface, Brescia (Italia), 30 Novembre 2006 [20] A. Mazzù, D. Cattaneo, Alternative energy recovery by vegetable biomass, Convegno internazionale Università e cooperazione internazionale La collaborazione con le istituzioni e le opportunità per i giovani, Desenzano del Garda (Italia), 21 Dicembre 2006 [21] D. Cattaneo, A. Mazzù, Recupero di energia da biomasse vegetali in Africa, Convegno Internazionale Ricerca e applicazione di tecniche sanitarie e ambientali appropriate nei Paesi a risorse limitate, Brescia (Italia), 20 dicembre 2007 [22] A. Mazzù, Recupero di energia da biomasse vegetali in Africa, Convegno Internazionale Cooperazione internazionale allo sviluppo: soluzioni appropriate per ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Varese (Italia), ottobre 2007 [23] A. Mazzù, G. Donzella, M. Faccoli, C. Petrogalli, R. Roberti, Progressive damage assessment in the near-surface layer of railway wheel-rail couple under cyclic contact, 8th International Conference on Contact Mechanics and Wear of Rail/Wheel Systems (CM2009), Firenze (Italia), settembre 2009 [24] G. Donzella, M. Faccoli, A. Mazzù, C. Petrogalli, H. Desimone, On rolling contact fatigue of gear steels with different inclusion content, International Conference on Crack Paths (CP2009), Vicenza (Italia), settembre 2009 [25] S. Parmigiani, D. Zani, C. Invernizzi, A. Mazzù, V. Villa, A. Lezzi, A biomass powered Ringbom-Stirling engine for developing countries: a low-budget solution for distributed electricity generation, International Conference on Renewable Energies and Power Quality (ICREPQ 10), Granada (Spagna), 23 25th Marzo 2010 [26] A. Mazzù, M. Faccoli, M. Lancini, C. Petrogalli, D. Nélias, A. Ghidini, A procedure for wheel and rail steels characterization in rolling contact, Second International Conference on Railway Technology: Research, Development and Maintenance, Ajaccio (Francia), 8-11 aprile 2014 [27] A. Mazzù, C. Petrogalli, M. Lancini, A. Ghidini, M. Faccoli, A comparative study of two high performance railway wheel steels, 10th International Conference on Contact Mechanics and Wear of Rail/Wheel Systems (CM2015), Colorado Springs (USA), 30 agosto 3 settembre 2015 [28] A. Mazzù, C. Petrogalli, M. Lancini, A. Ghidini, M. Faccoli, Rolling contact fatigue assessment of railway wheel steels with wet contact, Third International Conference on Railway Technology: Research, Development and Maintenance, Cagliari (Italia), 5-8 aprile 2016 Articoli su riviste nazionali Pagina 10 - Curriculum vitae di

11 [29] M. Lancini, C. Petrogalli, M. Faccoli, L. Solazzi, A. Mazzù, Prove di fatica per contatto ciclico su acciai per ruote e rotaie ferroviarie, Tutto_Misure, Nr. 3, Anno 17, Settembre 2015, pp Articoli su riviste internazionali: [30] G. Donzella, A. Mazzù, L. Solazzi, Prediction of the elastic shakedown limit in elastohydrodynamically lubricated line contacts, Proc AIMETA International Tribology Conference, L Aquila (Italy), September 2000, pubblicato su Int. J. of Applied Mechanics and Engineering, 2001, vol. 6, No. 4, pp [31] E. Bormetti, G. Donzella, A. Mazzù, Surface and subsurface cracks in rolling contact fatigue of hardened components, STLE 57 th Annual Meeting, Houston (USA), May 2002, pubblicato su Tribology Transactions, July 2002, vol.45, No. 3, pp [32] A. Mazzù, A mode II weight function for subsurface cracks in a two-dimensional half-space, Fatigue and Fracture of Engineering Materials and Structures, 2002, vol. 25, pp [33] G. Donzella, M. Faccoli, A. Ghidini, A. Mazzù, R. Roberti, The competitive role of wear and RCF in a rail steel, Engineering Fracture Mechanics, 2005, vol. 72, Issue 2, pp [34] A. Mazzù, Study, design and prototyping of an animal traction cam based press for biomass densification, Mechanism and Machine Theory, 2007, vol. 42, pp [35] A. Mazzù, Experimental and Numerical Characterization of a Rail Steel Behavior Under Cyclic Contact Stresses, 6th International Conference on Fracture and Damage Mechanics, July 2007, Madeira, Portugal, pubblicato su Key Engineering Materials, Vols (2007), pp [36] A. Mazzù, A simplified non-linear kinematic hardening model for ratcheting and wear assessment in rolling contact, Journal of Strain Analysis for Engineering Design, 2008, Vol. 43, Issue 5, pp [37] G. Donzella, A. Mazzù, C. Petrogalli, Competition between wear and rolling contact fatigue at the wheel rail interface: some experimental evidence on rail steel, Proceedings of IMechE, Vol 223, Part F: Journal of Rail and Rapid Transit, 2009, pp [38] A. Mazzù, Surface plastic strain in contact problems: prediction by a simplified non linear kinematic hardening model, Journal of Strain Analysis for Engineering Design, 2009, Vol. 44, Issue 3, pp [39] A. Mazzù, Design of a press for densification of waste biomass in developing countries, International Journal of Engineering Research in Africa, 2010, Vol. 3, pp [40] G. Donzella, M. Faccoli, A. Mazzù, C. Petrogalli, R. Roberti, Progressive damage assessment in the near-surface layer of railway wheel rail couple under cyclic contact, Wear, 2011, Vol. 271, pp [41] G. Donzella, M. Faccoli, A. Mazzù, C. Petrogalli, H. Desimone, Influence of inclusion content on rolling contact fatigue in a gear steel: Experimental analysis and predictive modelling, Engineering Fracture Mechanics, 2011, Vol. 78, pp [42] G. Donzella, C. Petrogalli, A. Mazzù, Application of a failure assessment diagram under rolling contact to components with hardness variable along the depth, 11th International Conference on the Mechanical Behavior of Materials (ICM11), Milano (Italia), 5 11 Giugno 2011, pubblicato su Procedia Engineering, 2011, Vol. 10, pp [43] M. Vaccari, F. Vitali, A. Mazzù, Improved cookstove as an appropriate technology for the Logone valley (Chad Cameroon): Analysis of fuel and cost savings, Renewable Energy, 2012, Vol 47, pp Pagina 11 - Curriculum vitae di

12 [44] G. Donzella, A. Mazzù, Extension to finite life of a failure assessment diagram for contact fatigue loading, International Journal of Fatigue, 2012, Vol 44, pp [45] A. Avanzini, G. Donzella, A. Mazzù, C. Petrogalli, Wear and rolling contact fatigue of PEEK and PEEK composites, Tribology International, 2013, Vol. 57, pp [46] G. Donzella, A. Mazzù, C. Petrogalli, Failure assessment of subsurface rolling contact fatigue in surface hardened components, Engineering Fracture Mechanics, 2013, Vol. 103, pp [47] A. Mazzù, A numerical approach to subsurface crack propagation assessment in rolling contact, Failure and Fracture of Engineering Materials and Structures, 2013, Vol. 36, pp [48] J.P Temga, A. Mazzu', J.P. Nguetnkam, D. Palazzini, R. Ndjouenkeu, F. Vitali, Valorisation of crude earth as sustainable building material: a case of international cooperation in the Logone Valley (Chad Cameroon), International Journal of Sustainable Engineering, 2014, Vol. 7, Issue 3, pp [49] Temga J. P., Mazzù A., Nguetnkam J. P., Palazzini D., Ndjouenkeu R., Vitali F., (2014) "International university cooperation for valorizing crude earth as building material in chad and cameroon" in Dansero E., De Filippi F., Fantini E., Marocco I. (Eds.), Imagining Cultures of Cooperation - Proceedings of the III CUCS Congress, Turin September 2013, JUNCO - Journal of Universities and international development Cooperation, n. 1, ISBN , pp [50] A.Mazzù, C.Petrogalli, M.Faccoli, An integrated model for competitive damage mechanisms assessment in railway wheel steels, Wear (2015), [51] G. Donzella, A. Mazzù, C. Petrogalli, Experimental and numerical investigation on shear propagation of subsurface cracks under rolling contact fatigue, Procedia Engineering 109 (2015), [52] A. Mazzù, L.Solazzi, M. Lancini, C. Petrogalli, A. Ghidini, M. Faccoli, An experimental procedure for surface damage assessment in railway wheel and rail steels, Wear (2015), [53] M. Lancini, I. Bodini, D. Vetturi, S. Pasinetti, A Mazzù, L. Solazzi, C. Petrogalli, M Faccoli, Using vibration measurements to detect high wear rates in rolling contact fatigue tests, ACTA IMEKO 4(4) (2015), Poster in convegni internazionali [54] A. Avanzini, G. Donzella, A. Mazzù, V. Zacchè, Fatigue damage analysis of a steel composite hybrid pin, 2nd International Conference on composites testing and model identification, Bristol, settembre 2004 Pagina 12 - Curriculum vitae di

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M D I A N G E L O M A Z Z Ù

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M D I A N G E L O M A Z Z Ù C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M D I A N G E L O M A Z Z Ù DATI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 20-05-1973 Luogo di nascita: Breno (Bs) Residenza:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PLEBANI FABRIZIO Nazionalità italiana Data di nascita 12/06/1977 ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

Produzione di mattoni in terra cruda in Ciad e Camerun

Produzione di mattoni in terra cruda in Ciad e Camerun Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria CEntro di documentazione e ricerca sulle Tecnologie appropriate per la gestione dell AMBiente nei Paesi in via di sviluppo Produzione di mattoni

Dettagli

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità [GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/335208 (ufficio)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ANTONELLA CASOLI antonella.casoli@unipr.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Stage di perfezionamento della lingua inglese

Stage di perfezionamento della lingua inglese C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA GENTILE Nazionalità nascita Data di italiana 1 giugno 1980 ISTRUZIONE E FORMAZIONE a) Principali materie / abilità Qualifica conseguita

Dettagli

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA C U R R I C U L U M VITAE E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO FORTUNATA Indirizzo 206, VIA SANTA LUCIA, 18100 IMPERIA Telefono 3470778875 Fax E-mail natarom@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO Docenti proponenti: prof. Piazza -Tomasi PROPOSTE TESI 2014 LEGNO LEGNO 1 Docenti proponenti: prof. Piazza -Tomasi Ipotesi di periodo tesi: aprile ottobre 2014 PARETI A PANNELLO A TELAIO LIGNEO E XLAM

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO SOSIO DE ROSA Indirizzo Telefono/Fax 031657570 Cellulare 3335760921 E-mail VIA SEGANTINI N 6, 22030

Dettagli

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax MARTA JAVARONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/4628083 Fax E-mail m.javarone@toscanapromozione.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Firenze

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NEGRINI EMANUELE Via I Villaggio Badia n 9, Brescia Telefono 328-4797323 Fax 030-9145840 E-mail emanuele.negrini@aod.it mominegrini@hotmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MENATO ANDREA Indirizzo VIA MASSIMO D AZEGLIO, 7-37123 VERONA VR Telefono ----- Fax ----- E-mail E-mail certificata andrea_menato@hotmail.com

Dettagli

17/8/1967 Lucca. istruzione o formazione European Summerschool in Women s Studies, Diasporic Identities and Cultures: Gender Power,

17/8/1967 Lucca. istruzione o formazione European Summerschool in Women s Studies, Diasporic Identities and Cultures: Gender Power, Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Data e luogo di nascita BONETTI Marta 17/8/1967 Lucca Istruzione e formazione Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. 0835/ cell.349/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. 0835/ cell.349/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DONATELLA ACITO VIA SAN PIETRO CAVEOSO, 55 MATERA, ITALIA 0835/333751 cell.349/2608410

Dettagli

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Purrello Francesco 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono +390957598401

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Laurea in ingegneria civile (Università di Roma La Sapienza)

CURRICULUM VITAE. Laurea in ingegneria civile (Università di Roma La Sapienza) Nome: Cognome: Titoli accademici: Guido Bonin CURRICULUM VITAE Laurea in ingegneria civile (Università di Roma La Sapienza) Dottorato di ricerca in infrastrutture di viabilità e trasporto (Università di

Dettagli

Responsabile Servizio Risorse Umane

Responsabile Servizio Risorse Umane F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANETTA DOMENICO Indirizzo Servizio Risorse Umane Piazza Mercato 15, 25121 Brescia Telefono 030 2988290-335.7920142 Fax E-mail domenico.panetta@unibs.it

Dettagli

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [REGGIANI LUCA ] Indirizzo [2, VIA MARIE CURIE, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MEO ANTONIO Indirizzo ARPA Lombardia Dipartimento di Cremona, via Santa Maria in Betlem, 1, 26100, Cremona Telefono ufficio: 0372592148

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA BONELLI 17, 10122 TORINO Telefono 331.6783427 Fax E-mail alessandra.gianfrate@comune.torino.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE LUIGI COPPOLA

CURRICULUM VITAE LUIGI COPPOLA CURRICULUM VITAE DI LUIGI COPPOLA - UNIVERSITA DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E TECNOLOGIE VIA GUGLIELMO MARCONI, 5 DALMINE (BG) ITALIA EU TEL.+ 39 035 2052 030 FAX + 39

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO ADOLFO MARIA MOGNASCHI Indirizzo VIALE GORIZIA, 63 27100 PAVIA Telefono 320 2152737 E-mail matteo.mognaschi@gmail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RONCORONI FULVIO 16, via 1 Maggio, 22073, Fino Mornasco (CO), Italia (UE) Telefono 031880437 Fax

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale.

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale. CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO SILVIA VIA CACCIA 84, 33100, UDINE, ITALIA Telefono 3474522801 Fax 043245261 E-mail russo.silvia@yahoo.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008 Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore universitario presso la Facoltà di Ingegneria della Seconda Università degli Studi di Napoli - Settore scientifico disciplinare

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELFI MARIAGRAZIA, IMPERIA Indirizzo VIA LAURENTINA 86 Q 00142 ROMA Telefono 06594721; cell: 3334700798; Fax 0689581260 E-mail mariagrazia.melfi@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO MATTEO GIORGIO FRANCO Indirizzo 6, VIA PASSO DI FARGORIDA, 20148, MILANO Telefono 02 40070348 347 1600246 Fax E-mail mtgfo@hotmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE. AVV. VALENTINA SCIFONI Indirizzo VIA GIACOMO COSTAMAGNA ROMA Telefono 335/ Fax 06/

CURRICULUM VITAE. AVV. VALENTINA SCIFONI Indirizzo VIA GIACOMO COSTAMAGNA ROMA Telefono 335/ Fax 06/ CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. VALENTINA SCIFONI Indirizzo VIA GIACOMO COSTAMAGNA 56 00181 ROMA Telefono 335/6304119 Fax 06/2026354 E-mail valentinascifoni@gmail.com Nazionalità ITALIANA

Dettagli

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERTICHINO MICHELE VIA ABBRESCIA 40 70121 BARI Telefono 0805542601 3382437625 Fax E-mail michele.pertichino@uniba.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Salvatore Paribello Via Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale ITALIANA POZZUOLI (NA), 28 GENNAIO 1977 ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA Curriculum Vitae Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita PAOLA BARZANTI Italiana Data - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DENOMINATA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMPANELLI DANIELE Indirizzo ROMA VIA TREVI NEL LAZIO 16 CAP 00131 Telefono 06/4193821 339/4505664 Fax E-mail cningegneria@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy Curriculum Vitae Europass I Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI Indirizzo(i) Via Tribuna, 38 71043 Manfredonia Italy Telefono(i) 0884 586906 0039 3470864201 E mail

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Abilitazione al Dlg 81/2008. Elisa Pennacchia. Indirizzo Telefono.

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Abilitazione al Dlg 81/2008. Elisa Pennacchia. Indirizzo Telefono. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Abilitazione al Dlg 81/2008 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elisa Pennacchia Indirizzo Telefono E-mail e.pennacchia@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Gallina 1 20129 Milano Italia Telefono 0270000862 Cellulare 3392387286 Fax E-mail pannunzio@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia.  Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Roberta BELTRAME Via Ingrao n. 4 27100 Pavia E-mail Cittadinanza roberta.beltrame@libero.it roberta.beltrame@postacertificata.gov.it Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO. Università degli Studi di Ferrara (Italia) Cranfield University (United Kingdom)

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO. Università degli Studi di Ferrara (Italia) Cranfield University (United Kingdom) PROGRAMMA DOPPIO TITOLO (Italia) Cranfield University (United Kingdom) Il Piano degli Studi del Dipartimento di Ingegneria dell Università degli Studi di Ferrara prevede un programma di doppio titolo con

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNO GIUSEPPE SORACCO Indirizzo VIA GIOIELLO, 9/3; 16016 COGOLETO (GENOVA) Telefono 348 4451667 Fax E-mail bruno.soracco@hotmail.it Nazionalità Data

Dettagli

1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale. 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico

1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale. 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico 1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico ICAR/19 Restauro GRUPPO Gian Paolo Treccani Professore Ordinario

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A3 (Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia), SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA JACOPO DELLA QUERCIA 12, MONTICELLO BRIANZA - LECCO - Telefono (+39) 3403645929 Fax - E-mail

Dettagli

CONSOLI AGOSTINO. Strada Comunale Quagliera, Spoltore (PE) Abruzzo - Italia Telefono Fax

CONSOLI AGOSTINO. Strada Comunale Quagliera, Spoltore (PE) Abruzzo - Italia Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail CODICE FISCALE CONSOLI AGOSTINO Strada Comunale Quagliera, 8 65010 Spoltore (PE) Abruzzo - Italia Telefono 085 4252977

Dettagli

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Giovanna Nalis Telefono E-mail gionalis@yahoo.it; Cellulare Istruzione e formazione Aprile 2009 Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZOLINI MARCO GIUSEPPE AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO B. VIA PIO II, 3-20152 MILANO Telefono 0240222349 Fax 0240222265 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAMBONI VALERIO Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Massimo Berruto Data di nascita 29 0ttobre 1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2 gennaio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAL CORSO LAURA Indirizzo Albignasego (PD), Italia Telefono 348 7133949 Fax E-mail Nazionalità dalcorso@unipd.it;

Dettagli

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 68009230 E-mail dota@anci.it Luogo e data di nascita Foggia, 16/7/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da gennaio 2016 Tipo di impiego

Dettagli

Telefono ; Fax

Telefono ; Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALDO LIGUSTRO Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Giurisprudenza Largo Papa Giovanni

Dettagli

Data di nascita

Data di nascita F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LANDINI FILIPPO filippo.landini@unife.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29-09 - 1969 Pagina 1 -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità LAMPERTI BARBARA italiana Data di nascita 19/02/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail [EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/335208 (ufficio) 059/333221 (ufficio)

Dettagli

candidato_ dott. MELLO Daniela

candidato_ dott. MELLO Daniela candidato_ dott. MELLO Daniela DATI GENERALI Luogo e data di nascita: Napoli, 5 dicembre 1975 Laurea: Università di Napoli Federico II, Architettura, 2001 *** Sono presi in considerazione tutti i titoli

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Muzio Scevola 60 00181 Roma Telefono 06 65210540 Cellulare E-mail segretario.generale@fiumicino.net; stefania.dota@fiumicino.net Nazionalità Italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SAGGESE ANGELICA Indirizzo Telefono 081.8740213 Fax 0818740214 E-mail a.saggese@comune.agerola.na.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

-

- F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GAIANI ROBERTO Nazionalità Italiana Data di nascita 4 febbraio 1950 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Datore di lavoro Tipo di impiego

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Faitini Roberto Indirizzo Via S.Maria 27 Telefono 347 5282001 Fax E-mail rob.fait@teletu.it Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Lisa Bellanti Via G. Pascoli 9, 54100, Massa, Italia Telefono +39-3200291233 E-mail lisabellanti77@hotmail.com,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome L o r n a R o m a n o Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 13/06/1974 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI Nato a Roma il 4 Luglio 1963. INFORMAZIONI GENERALI Stato civile: sposato con due figli (Alessio e Davide, 2 Giugno 97). Professione: Professore associato presso la Facoltá

Dettagli

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MESSINA GIUSEPPE Indirizzo VIA LOGGE 46/D - 98062 FICARRA (ME) Telefono 0941/582657 Fax 0941/582657 Cell

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/M2 (Medicina Legale e del Lavoro) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 (Medicina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE MARINIS PASQUALINO Indirizzo VIA SCHIPA 160, 80123, NAPOLI, ITALIA Telefono 0812303344 Mobile 3358019526

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALICE DELLANTONIO Indirizzo STRADA DE VALENE 30 Telefono 348 8627171 E-mail alice.de@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

Parametri indicatori della resistenza a Fatica di Contatto per ingranaggi di elevata durezza

Parametri indicatori della resistenza a Fatica di Contatto per ingranaggi di elevata durezza Parametri indicatori della resistenza a Fatica di Contatto per ingranaggi di elevata durezza M. Beghini, C. Santus Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Pisa M. Facchini, A. Polacco AVIO Propulsione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GRAZIELLA TRAVAGLINI Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA DEI MOREI 39, 38017, Mezzolombardo, Trento Telefono 336/808663 E-mail t.callovi@tin.it Nazionalità

Dettagli

Silvia SIGNORINI Via Giovanni Boccaccio, Firenze, Italia. Fax

Silvia SIGNORINI Via Giovanni Boccaccio, Firenze, Italia. Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE セ セ INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvia SIGNORINI Indirizzo Via Giovanni Boccaccio, 6-50133 Firenze, Italia Telefono +39328.1844618 Fax +39055.5522322 E-mail Nazionalità

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSATO MARCELLO Indirizzo 40/A, VIA CORRADINO MARCIANI, 66034, LANCIANO (CH), ITALY Telefono 087242468 Fax

Dettagli

Scuola di Dottorato: INGEGNERIA INDUSTRIALE. Indirizzo: ENERGETICA. Dipartimento di INNOVAZIONE MECCANICA E GESTIONALE. n._2. n._3. n.

Scuola di Dottorato: INGEGNERIA INDUSTRIALE. Indirizzo: ENERGETICA. Dipartimento di INNOVAZIONE MECCANICA E GESTIONALE. n._2. n._3. n. Scuola di Dottorato: INGEGNERIA INDUSTRIALE Indirizzo: ENERGETICA Sede amministrativa Durata del corso Dipartimento di INNOVAZIONE MECCANICA E GESTIONALE 3 anni Borse di Ateneo Borse Legge 170 n._0 Posti

Dettagli

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia.  Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Roberta BELTRAME Via Ingrao n. 4 27100 Pavia E-mail Cittadinanza roberta.beltrame@libero.it roberta.beltrame@postacertificata.gov.it Italiana

Dettagli

AVV. FABRIZIO PATRIZI. Esperienze lavorative

AVV. FABRIZIO PATRIZI. Esperienze lavorative AVV. FABRIZIO PATRIZI Curriculum vitae Luogo e data di nascita Roma 23/07/1981 Cellulare 3356881514 e-mail: avvpatrizi@gmail.com Esperienze lavorative Settembre 2011-2012 Gennaio 2011 Giugno 2011 Dicembre

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M INFORMAZIONI PERSONALI V I T A E Cognome Nome Indirizzo Calderone Francesco

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO MILANI Indirizzo VIA CAPRIOLO N. 90-21048 SOLBIATE ARNO (VA) ITALIA Telefono 0331992980 Fax 0331992980

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

Alice Palestino

Alice Palestino curriculum vitae Nome Indirizzo e-mail Alice Palestino alice.palestino@maildip.regione.campania.it a.palestino@gmail.com Data di nascita 08, 04, 1979 La sottoscritta Alice Palestino, consapevole che le

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DICHIO ROCCO LUIGI Indirizzo 12, via don L. Palazzo, 75024, Montescaglioso, Italia Telefono 334-1144554 Fax

Dettagli

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA DAMIANI Anno di nascita 1964 Inquadramento attuale Docente comandato presso Professore a contratto Università Torino Sede di servizio Ufficio Scolastico

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana

CURRICULUM VITAE.  Italiana CURRICULUM VITAE GIORGIO MOCAVINI Informazioni personali NOME: COGNOME: Giorgio Mocavini LUOGO E DATA DI NASCITA: Roma, 17 ottobre 1990 INDIRIZZO: Via Giacomo Cesaroni, 22 Sutri (VT) 01015 Italia E-MAIL:

Dettagli

Nome ORSOMANDO MANUELA E mail

Nome ORSOMANDO MANUELA E mail F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORSOMANDO MANUELA E mail orsomando.manuela@minambiente.it Nazionalità Italiana Data di nascita 16/09/1979 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARTALE FRANCESCO SEBASTIANO Indirizzo Telefono VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) Fax 0931890284 E-mail mjarta@tin.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Indirizzo Helga ZEN Telefono 3357247663 Fax E-mail Nazionalità Via Roma, n. 11, 11100 Aosta (AO)

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso M Data di nascita 25/03/1964 Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome Cognome Telefono Fax E-mail Cittadinanza Sesso 031 5855007 (lavoro) 031 5855005 (lavoro) franca.lazzari@hsacomo.org

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PORTOGHESE MICHELE Indirizzo OSPEDALE SS ANNUNZIATA VIALE ITALIA, SASSARI -ITALIA Telefono 328 1136337 Fax 079 2061156 E-mail michele.portoghese@aousassari.it

Dettagli

MARIASILVIA ACCARDO.

MARIASILVIA ACCARDO. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL NAZIONALITÀ MARIASILVIA ACCARDO mariasilvia.accardo@gmail.com ITALIANA DATA

Dettagli