Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del 27 MARZO 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del 27 MARZO 2014"

Transcript

1 MECC. N /086 24/3-14 CITTA' DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del 27 MARZO 2014 Il Consiglio di Circoscrizione n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" convocato nelle prescritte forme in 1^ convocazione per la seduta d urgenza del 27 marzo 2014, alle ore 18,30 nell'aula consiliare in C.so Peschiera 193 presenti, oltre al Presidente Daniele VALLE, che presiede la seduta, i Consiglieri: BELLO, BOLOGNESI, BOSTICCO, CANELLI, CARDILE, CASCIOLA, DANIELE, DONNA, FURNARI, GENINATTI TOGLI, GRASSANO, IANNETTI, MAGAZZU, MAGGIORA, MILETTO, NOCCETTI, OLMEO, PAOLI, PILLONI, RUSSO, STEFANELLI, TORCHIO e TROISE. In totale, con il Presidente, n. 24 Consiglieri. Assenti i Consiglieri: STALTERI Con l'assistenza del Segretario Dr. Francesco DANTE ha adottato in SEDUTA PUBBLICA il presente provvedimento così indicato all'ordine del giorno: C. 3 - ART. 42 COMMA 2 - INDIVIDUAZIONE BENEFICIARIO DEL CONTRIBUTO DI EURO ,00 ALL' ASSOCIAZIONE "NON PIU' DA SOLI-EDERA" PER IL PROGETTO GESTIONE SPAZIO ANZIANI VIA OSASCO, 80 UNO SPAZIO PER... - ANNO 2014.

2 /086 2 CITTÀ DI TORINO CIRC. 3 - SAN PAOLO - CENISIA - POZZO STRADA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE OGGETTO: C.3 - ART. 42 COMMA 2 - INDIVIDUAZIONE BENEFICIARIO DEL CONTRIBUTO DI EURO ,00 ALL' ASSOCIAZIONE "NON PIU' DA SOLI-EDERA" PER IL PROGETTO GESTIONE SPAZIO ANZIANI VIA OSASCO, 80 UNO SPAZIO PER... - ANNO Il Presidente VALLE, di concerto con il Coordinatore della IV^ Commissione STALTERI, riferisce: Gli anziani rappresentano una risorsa preziosissima per la comunità; molti sono impegnati nel volontariato, vivono la città rendendola più sicura, trasmettono valori e competenze, possono dare un contributo fondamentale nell educazione e nella crescita dei nipoti. E ormai consolidata la concezione in base alla quale la permanenza nella propria casa e nel proprio contesto di vita è fondamentale per il mantenimento del benessere psicofisico delle persone anziane: questa impostazione è possibile se i servizi e le istituzioni sanno promuovere una forte assunzione di responsabilità da parte della comunità locale, soprattutto nei confronti della fascia di popolazione in situazione di fragilità e a forte rischio di esclusione sociale, che pur non avendo ancora necessità di interventi individuali a valenza sociosanitaria, necessita però di attenzione e di tutela, per prevenire o ritardare i rischi legati all invecchiamento. Le tematiche legate all invecchiamento hanno assunto carattere di priorità negli ultimi anni, quando l aumento della popolazione anziana ha sollevato alcune problematiche tra le quali una più rigorosa considerazione sociale per garantire l indipendenza, la partecipazione, la cura e l auto-stima di questi cittadini, che, spesso, sono considerati a priori non più efficienti e con scarse capacità di adattamento collettivo. Risulta perciò indispensabile offrire agli anziani un'ampia gamma di occasioni di socializzazione nel quartiere di residenza, con opportunità che permettano sia la pratica dell attività fisica, premessa fondamentale per mantenere un buono stato di salute e di benessere, sia la partecipazione ad attività culturali e di svago vissute in gruppo. Nell ambito della progettualità denominata domiciliarità leggera dedicata in modo mirato agli anziani autosufficienti ed in particolare nel settore delle prestazioni di natura collettiva venivano individuati gli Spazi Anziani come luoghi capaci di essere punto di riferimento per le realtà che operano nell ambito degli interventi domiciliari di comunità e contemporaneamente centri di erogazione di servizi complementari alle cure a domicilio, di piccoli interventi di cura della persona e contenitori di iniziative di aggregazione e di accrescimento culturale. La Circoscrizione III, da sempre impegnata nel favorire la vita di relazione e la socializzazione delle persone anziane, con deliberazione del Consiglio n. 91/3-05 del

3 /086 3 ha approvato la realizzazione ed apertura dello Spazio Anziani di via Osasco 80, dal 2011 denominato Spazio delle Meraviglie, che consente di effettuare sia la programmazione degli interventi in favore della terza età che la gestione delle attività proposte da soggetti NO PROFIT presenti sul territorio. Tale Spazio si inserisce tra gli interventi previsti in un quadro complessivo individuato dai seguenti atti deliberativi: - Progetto Domiciliarità leggera Piano Operativo " (deliberazione del Consiglio di Circoscrizione n. 131/3-03 del ) che ha delineato in modo dettagliato obiettivi e azioni dei Servizi Sociali circoscrizionali, secondo gli indirizzi individuati dal Piano di zona dei Servizi Sociali della Circoscrizione III - Deliberazione del C. Comunale n /019 del "Riordino delle prestazioni domiciliari sociali e socio - sanitarie" che ha definito i principi fondamentali per la gestione e l'organizzazione degli Spazi Anziani, luoghi di riferimento per tutte le forze operanti nella rete degli interventi domiciliari di comunità, e contestualmente centri di erogazione di servizi complementari oltre che possibili sedi di piccoli interventi di cura alla persona. - Deliberazione del C. Comunale n.05739/019 del 30 novembre 2009 avente per oggetto"riordino delle prestazioni domiciliari sociali e socio sanitarie. Recepimento D.G.R.n del 6 Aprile 2009 che definisce la messa a regime del sistema delle prestazioni domiciliari sociali e socio sanitarie dopo il periodo di sperimentazione, anche alla luce della recente normativa regionale in materia. La sopraccitata Deliberazione del Consiglio Comunale del 2009 specifica a tale proposito (allegato2 : Linee guida per l appropriatezza): Gli "Spazi Anziani" sono nati dalle risultanze dei lavori dei Piani di Zona delle Circoscrizioni come necessità di disporre soprattutto in zone relativamente lontane dalle sedi dei servizi pubblici, caratterizzate da un'alta concentrazione abitativa di anziani, di sedi, diverse da quelle dei tradizionali presidi presenti sul territorio, capaci di essere punto di riferimento per tutte le forze operanti nella rete degli interventi domiciliari di comunità e, al contempo, configurarsi come centri di erogazione di servizi complementari quali lavanderia, stireria, consumo dei pasti ecc., ma anche come possibile sede di piccoli interventi di cura alla persona ad opera di personale dei servizi sociali e sanitari (es. bagno assistito, misurazione della pressione sanguigna, terapie iniettive, ecc ). Nell ambito di questa progettualità di supporto alla Domiciliarità, con deliberazione n. 120/3-07 mecc /086 del 16 Ottobre 2007 il Consiglio della Circoscrizione III, ha approvato le linee per la gestione dello Spazio Anziani di Via Osasco 80 e l individuazione del soggetto no profit idoneo alla sua conduzione per l anno 2008 determinando di realizzarla attraverso la partnership fra il Soggetto Pubblico ed un unico soggetto del Terzo Settore al fine di caratterizzare in modo sperimentale e innovativo le attività dello Spazio Anziani valutando la diversa efficacia rispetto al modello gestionale realizzato nel biennio precedente. Verificato, e pertanto riconfermando l efficacia di tale modalità operativa e gestionale, anche per l anno 2014 la Circoscrizione III intende proseguire l attività dello Spazio Anziani, tenendo conto dell esperienza realizzata fino ad oggi ed avvalendosi del contributo importante di associazioni e di volontari del territorio. In data è stato convocato il Tavolo sulle problematiche degli anziani a cui hanno partecipato le Associazioni coinvolte nei lavori di elaborazione del Piano di Zona circoscrizionale. In tale occasione si sono informati i partecipanti in merito a tutte le attività svolte nel anno 2013 a favore dei cittadini anziani ed in merito a quelle che si intende riproporre per l'anno

4 / Sono state esplicitate le priorità di intervento ed è stata individuata la data dell quale termine entro il quale le Associazioni potevano presentare sia i progetti relativi alle attività di Domiciliarità leggera sia per la conduzione e gestione dello Spazio Anziani di Via Osasco, 80 per l anno Tutti i soggetti del Terzo Settore interessati, sia come singoli sia in qualità di capofila di un raggruppamento di associazioni, in possesso dei requisiti citati, sono stati pertanto invitati a presentare un progetto mirato alla realizzazione degli obiettivi e secondo le modalità gestionali sotto riportati: - Favorire la socializzazione, l aggregazione e lo stimolo di capacità creative attraverso la proposta di attività ludiche, informative, culturali e manuali. - Favorire il mantenimento e il potenziamento delle capacità psico-fisiche, con attività mirate e specifiche, al fine di mantenere l autonomia - Migliorare il senso di sicurezza, a partire dalle esperienze degli anziani coinvolti, prevedendo un raccordo con le Istituzioni preposte a fornire le corrette informazioni a tutela del cittadino. - Offrire spazi strutturati di ascolto psicologico e riflessione sia personali che collettivi. - Raccogliere e fornire in modo coordinato e dettagliato tutte le possibili informazioni su iniziative, interventi, offerte presenti sul territorio cittadino dedicati alla terza età. - Permettere e incentivare la frequenza dello Spazio Anziani, prevedendo e quantificando gli accompagnamenti da e verso di coloro che altrimenti non potrebbero accedervi. - Realizzare gli interventi a contatto con l utenza su almeno 5 giorni settimanali, per almeno 3 ore giornaliere, nella fascia oraria 15,00/19,00 e continuativamente nel corso dell anno. - Garantire la custodia e il governo dei locali, anche per quanto concerne il loro riassetto. - Garantire, in situazioni di emergenza, l apertura dello Spazio Anziani anche di sabato e/o di domenica. - Garantire un raccordo articolato e continuativo con i Servizi Sociali circoscrizionali titolari dell attività. Entro la data individuata è pervenuto il Progetto Gestione Spazio Anziani Via Osasco, 80 Anno 2014 presentato dall Associazione NON PIU DA SOLI - EDERA", capofila in collaborazione con le Associazioni ZED e IPPOCRATE. Il progetto proposto nasce dalla collaborazione instaurata dal 2007 tra diverse Associazioni, con differenti competenze e professionalità, che hanno unito la loro esperienza al fine di realizzare un luogo che non fosse solo aggregativo ma diventasse un punto di riferimento per gli anziani del territorio dove poter risolvere problemi sanitari, psicologici, di relazione e sociali. Gli anziani hanno iniziato ad essere di vicendevole stimolo e sostegno, nell ottica della reciprocità, dello scambio e del mutuo-aiuto; si sono sentiti soggetti attivi della comunità di appartenenza ed hanno acquisito che lo Spazio Anziani è anche un luogo dove si può mettere a disposizione le proprie abilità, conoscenze, competenze ed abilità in un ottica di nuovo e migliore benessere. Lo Spazio delle Meraviglie è stato riconosciuto dagli anziani del territorio come un contenitore di iniziative per la terza età. Il progetto presentato dall Associazione NON PIU DA SOLI EDERA, in qualità di capofila, è frutto dell intrinseca comprensione dell utenza che frequenta lo Spazio, dei loro bisogni, interessi e problematiche e della conoscenza del quartiere e delle sue opportunità che unita agli obiettivi raggiunti in questi anni ed alla necessità di progredire nell attuazione e nelle proposte ha deciso di effettuare alcune modifiche alle iniziative, nell ottica di un evoluzione del

5 /086 5 progetto e di un maggior avvicinamento alle nuove esigenze e caratteristiche riscontrate. I1 progetto sarà articolato in più sezioni: 1) SPAZIO PER.. SE STESSI Sostegno alla persona, mantenimento capacità delle capacità residue, scoperta delle risorse che può offrire della terza sono gli obiettivi delle iniziative: Corso di Geromotricità: è previsto l insegnamento di tecniche adattate alla vita ed ai gesti quotidiani per vivere l'attività fisica in modo naturale e consapevole. Sportello di informazione sanitaria: sportello rivolto a tutti i cittadini anziani per favorire l accesso e la fruizione dei Servizi Sociali, Sanitari, del privato sociale e del volontariato presenti sul territorio. Sostegno ai Caregivers a domicilio: incontri di sostegno per prevenire disagi e difficoltà a livello psicologico e fisico che possono insorgere a coloro che accudiscono anziani malati cronici o terminali. Sportello di ascolto psicologico: spazio qualificato dove l anziano e/o i suoi familiari possono esprimere le loro difficoltà e far emergere situazioni di particolare disagio ed essere ascoltati da personale competente per poter prevenire ed eventualmente risolvere difficoltà e malesseri. La ricaduta positiva risulta non solo nella quotidianità ma anche nella diminuzione di richiesta fatta ai Servizi territoriali, con conseguente diminuzione della spesa pubblica. Il Lunedì del Benessere : ogni lunedì è dedicato al benessere fisico, alla riscoperta dei rimedi di bellezza legate alle tradizioni ed all esperienza di ciascuna. Un giorno dedicato alle donne e per le donne. 2) SPAZIO PER. GLI ALTRI Creare legami positivi aiuta a vivere più serenamente in uno stato complessivo di buona salute fisica, psichica e mentale. Attività proposte: Le Botteghe: un giorno della settimana viene dedicato alla creazione di oggetti di uso comune come attaccapanni, coperte per divani, ecc. per migliorare e personalizzare i locali dello Spazio Anziani e renderlo più accogliente. Orti sociali - in primavera gli anziani verranno coinvolti nella riqualificazione delle aiuole del giardino che circonda lo Spazio Anziani e prevede la pulizia, la semina e la cura delle piante. Festa del Quartiere verrà proposto un momento di festa aperto al quartiere, in un ottica di conoscenza reciproca e scambio di relazioni sociali. 3) SPAZIO PER.. RICORDARE: gli studi di psicogeriatria sottolineano come anche il cervello abbia bisogno della sua ginnastica per mantenersi attivo e concedere all azione del tempo. Per tale motivo questo spazio prevede esercizi di logica, enigmistica e linguistica quali: Mente sveglia ed attenta: attività di sostegno, mantenimento e riscoperta delle facoltà mentali attraverso giochi per la mente. I Migliori anni della nostra vita: percorso di attività per riportare alla memoria degli anziani le esperienze positive della loro vita ed i momenti di gioia. 4) SPAZIO PER. DIVERTIRSI: le iniziative proposte intendono costruire una rete amicale in grado di alleviare la solitudine dei partecipanti e nel contempo approfondire i legami instaurati attraverso il mutuo aiuto: Gioco: ogni settimana un giorno è dedicato ai giochi vecchi e nuovi con le carte, gli scacchi, di società, le tombolate, ecc.

6 /086 6 Divertimento: giorno in cui si possono organizzare feste di compleanno o feste legate a momenti particolari della vita degli utenti o del calendario, vedere dei film, ascoltare musica o chiacchierare in compagnia. Coro e Teatro: lo scorso anno ha iniziati la sua attività un coro composto dalle signore anziane che frequentano lo Spazio delle Meraviglie. L associazione intende portare avanti questa attività ed affiancarla con un laboratorio teatrale. 5) SPAZIO PER..IMPARARE: imparare non è solo una prerogativa dei giovani, soprattuttose si parla di prevenzione e di proposte che portano a stili di vita più sani e di tutela personale: Progetto Cocoon: serie di iniziative che, attraverso la conoscenza di stili di vita alternativi, propongono di vivere una vita ancora serena e di qualità. Si prevedono degli incontri con esperti dei vari settori e dei laboratori pratici che verranno organizzati a cadenza mensile. Tutti i Giorni per Prevenzione: ciclo di incontri a tema gestito dall associazione Ippocrate. I temi affrontati sono: 1) Incidenti Domestici 2) Farmaci Generici e Non 3) Il Dolore che Passa la Soglia. Gli incontri, di un ora e mezza ciascuno, sono tenuti da medici, farmacisti ed infermieri. Tutti gli Spazi prevedono incontri di programmazione con il Servizio Sociale al fine di concordare gli aspetti logistici relativi alle attività. Le attività, sopra descritte, sono previste dal 1 gennaio al 31 dicembre 2014, senza interruzioni durante il periodo estivo e vengono effettuate nei locali dello Spazio Anziani di Via Osasco 80, che la Circoscrizione III ha concesso all Associazione NON PIU DA SOLI EDERA a titolo gratuito con deliberazione del 5 dicembre 2013 n. mecc /086 come di seguito indicato: SALA POLIVALENTE: Lunedì, martedì e venerdì dalle ore 15,30 alle ore 19,00 - giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,30 alle ore 19,00; SALA TELEVISIONE (SALA 1): Lunedì, martedì e venerdì dalle ore 15,30 alle ore 19,00 - giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,30 alle ore 19,00; PALESTRA (SALA 3): martedì dalle ore 15,30 alle ore 19,00; giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,30 alle ore 19,00; SALA CUCINA (SALA 4): Lunedì, martedì e venerdì dalle ore 15,30 alle ore 19,00 - giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,30 alle ore 19,00. Dalle ore 18,30 alle ore 19,00 le Associazioni garantiscono il riassetto dei locali. Tutte le attività, i corsi e le iniziative saranno gratuiti e gestiti da personale volontario e saranno rivolte a tutta la popolazione anziana del territorio calibrandole secondo le possibilità dei partecipanti in modo da essere il più inclusive possibile; una particolare attenzione verrà tuttavia dedicata agli anziani segnalati dal Servizio Sociale ed a quelli in condizioni di autonomia limitata o comunque che necessitano di un supporto per permanere a vivere al proprio domicilio. Il numero degli anziani partecipanti alle diverse proposte sarà computato in base alle normative sulla capienza massima dei locali e sulle necessità logistiche ed operative di ogni specifica attività. E previsto l accompagnamento a favore di 10 utenti anziani che presentano una limitata autonomia negli spostamenti e si trovano in una situazione economica difficile, indicati dal

7 /086 7 Servizio Sociale territoriale. Il servizio verrà svolto dai volontari dell Associazioni Non più da soli - Edera ed Ippocrate. La pubblicizzazione delle attività dello Spazio Anziani e la loro promozione presso la popolazione anziana residente saranno curate dal Servizio Sociale e dagli uffici circoscrizionali, con il proposito di raggiungere i punti in cui tradizionalmente vi è una maggiore affluenza di anziani: medici di base, farmacie, luoghi di incontro ricreativi e sportivi, comunicati stampa sui principali quotidiani cittadini. Le modalità di attuazione degli interventi prestati e quelle di raccordo con il Servizio Sociale circoscrizionale saranno regolamentate da apposito disciplinare da approvarsi con successivo provvedimento dirigenziale. La Circoscrizione III, pur nella consapevolezza della grave criticità economica che investe la nostra città inasprita dalla necessità di rientrare nel Patto di Stabilità e concordando con le misure di razionalizzazione della spesa proposte dalla Deliberazione della Giunta Comunale del e dalla Deliberazione della Giunta Comunale del , ritiene di dare sostegno al progetto in argomento che ha la finalità di limitare l impatto negativo che questa congiuntura recessiva ha già avuto pesantemente sulle persone più a rischio di marginalità sociale e fragilità, fornendo adeguati strumenti culturali e sociali, ritenendolo con ciò indispensabile. L Associazione NON PIU DA SOLI EDERA per la realizzazione del progetto ha richiesto alla Circoscrizione l'erogazione di un contributo, a parziale copertura delle spese, che dal preventivo risultano ammontare ad Euro ,00, al netto delle entrate stimate in Euro 150,00, dichiarando di non aver effettuato analoghe richieste di finanziamento per questo stesso progetto. Considerata l importanza di questo progetto per il benessere delle persone anziane e l intervento di prevenzione sui danni provocati dalla solitudine e dall isolamento, la Circoscrizione III ritiene opportuno sostenere e contribuire alla realizzazione del progetto sopra descritto, trattandosi di contributo pubblico corrisposto a sostegno di attività svolta da soggetti terzi e rientranti nei compiti dell Ente Locale e nell interesse della sua collettività, erogando un contributo di Euro ,00, al lordo delle eventuali ritenute di legge, pari il 90% della spesa prevista, al netto delle entrate, all Associazione NON PIU DA SOLI EDERA, con sede in Torino - Via Canova, 5 - C.F Considerato inoltre l interesse generale, anche alla luce del principio di sussidiarietà orizzontale ex art. 118 comma 4 Cost., alla valorizzazione di attività di privati o associazioni che concretizzino l erogazione mediata di servizi di rilevanza collettiva, in materie di competenza dell ente pubblico erogatore ed in mancanza di intervento istituzionale diretto, per la valorizzazione del territorio circoscrizionale ed il rafforzamento delle attività di aiuto e sostegno alle fasce svantaggiate sul territorio offerte ai cittadini, ed, in particolare, alle attività di proficuo affiancamento degli operatori sociali e di realizzazione di strumenti integrati di prevenzione e contrasto dei fenomeni di isolamento sociale e marginalità della popolazione più esposta a tali rischi, quale quelli oggetto del presente contributo, si ribadisce che non sussiste, ai sensi dell art. 6 comma 9 l. 122/10, alcuna finalità di puro ritorno di immagine per l ente pubblico. Si evidenzia, pertanto, una preminente ed effettiva finalità di interesse collettivo per l efficace sviluppo del territorio, la valorizzazione delle attività ed opportunità di sostegno offerte ai cittadini, nonché la positiva, e costituzionalmente orientata, cooperazione con soggetti terzi, di consolidata esperienza, proficuamente sussidiari dell ente nell erogazione alternativa del servizio. Il suddetto contributo rientra nei criteri generali per l'erogazione dei contributi come previsto dal Regolamento approvato e facente parte integrante della delibera n. mecc /01 C.C. 19/12/94 esecutiva dal 23/01/95 ed ai sensi dell'art. 77, co. 3, dello Statuto della Città di

8 /086 8 Torino e successivamente modificato dalla delibera del C.C. in data 3 dicembre 2007 n. mecc /02 esecutiva dal 17 dicembre In ogni caso in sede di presentazione di consuntivo, qualora le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate, il contributo sarà ridotto proporzionalmente applicando la stessa percentuale individuata nel presente atto. E stata acquisita apposita dichiarazione ai sensi dell art. 1 comma 9 lett. e) Legge 190/2012 e conservata agli atti del settore scrivente. L iniziativa in oggetto è stata discussa durante la seduta della IV commissione del 26 novembre Si dichiara che l Associazione NON PIU DA SOLI - EDERA ha prodotto la dichiarazione concernente il rispetto dell art. 6 comma 2 della Legge 122/2010 che si allega alla presente (ALL.1). Il presente provvedimento comporta oneri di utenza a carico della Città di cui il Servizio Controllo Utenze e Contabilità Fornitori ha già preso atto con notifica del 2 dicembre Tutto ciò premesso, LA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE - Visto il Regolamento del Decentramento approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 133 (n. mecc /49) del 13 maggio 1996 esecutiva dal 23/7/1996 e n. 175 (n. mecc /49) del 27 giugno 1996 esecutiva dal 23/7/ il quale fra l'altro, all'art. 42 comma 2 dispone in merito alle "competenze proprie" attribuite ai Consigli Circoscrizionali cui appartiene l'attività in oggetto; - Dato atto che i pareri di cui all'art. 49 del Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 sono: - favorevole sulla regolarità tecnica; - favorevole sulla regolarità contabile; Viste le disposizioni legislative sopra richiamate; PROPONE AL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE 1) di considerare che è stata acquisita apposita dichiarazione ai sensi dell art. 1 comma 9 lett. e) Legge 190/2012 e conservata agli atti del settore scrivente; 2) di individuare, per le motivazioni espresse in narrativa e qui integralmente richiamate, quale beneficiario del contributo di Euro ,00, al lordo di eventuali ritenute di legge, pari a circa il 90% della spesa prevista, al netto delle entrate, l Associazione NON PIU DA SOLI EDERA, con sede in Torino - Via Canova, 5 - C.F per il progetto Gestione dello Spazio Anziani di via Osasco, 80 anno Il predetto contributo rientra nei criteri generali dell erogazione dei contributi, come previsto dal Regolamento approvato, facente parte integrante della deliberazione n. mecc /01 del Consiglio Comunale del 19 dicembre 1994, esecutiva dal 23 gennaio 1995 successivamente modificato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 3 dicembre 2007, n. mecc /02, esecutiva dal 17 dicembre 2007;

9 / ) nell ipotesi in cui il consuntivo delle spese sia inferiore al preventivo, verrà adottata la riduzione proporzionale del contributo concesso rispetto al consuntivo, applicando la stessa percentuale di copertura del contributo rispetto al preventivo, previa verifica delle eventuali entrate; 4) di riservare a successiva determinazione dirigenziale l'impegno della somma sopraindicata, a favore dell'associazione NON PIU DA SOLI EDERA e relativa devoluzione da imputare, nei limiti degli stanziamenti approvati, sui fondi del Bilancio 2014; 5) di riservare a successiva determinazione dirigenziale la stipula di appositi disciplinari inerenti le modalità di attuazione degli interventi previsti e quelle di raccordo con il Servizio Sociale (All. 3); 6) il presente provvedimento è conforme alle disposizioni in materia di Valutazione dell Impatto Economico, come risulta dal documento allegato (All. 2); 7) di dichiarare, vista l'urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, IV comma, del Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000 n Il Presidente del Consiglio di Circoscrizione pone in votazione per alzata di mano il presente provvedimento. Accertato e proclamato il seguente esito: Presenti 24 Astenuti 1 (Paoli) Votanti 23 Voti favorevoli 23 D E L I B E R A di approvare i punti 1), 2), 3), 4), 5) e 6) di cui sopra che qui si richiamano integralmente. Il Consiglio di Circoscrizione, con distinta votazione palese, (Presenti 24, Astenuti 1: Paoli, Votanti 23, Voti favorevoli 23), dichiara, vista l urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, IV Comma del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del

Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada Estratto del verbale della seduta del MECC. N. 2014 03808/086 89/3-14 CITTA' DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del 25 SETTEMBRE 2014 Il

Dettagli

CITTA' DI TORINO 27 SETTEMBRE 2012

CITTA' DI TORINO 27 SETTEMBRE 2012 MECC. N. 2012 04271/086 131/3-12 CITTA' DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del 27 SETTEMBRE 2012

Dettagli

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Ottobre 2013

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Ottobre 2013 MECC. N. 2013 04252/093 NUM. DOC. 68/2013 CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Ottobre 2013 Convocato il Consiglio di

Dettagli

MECC. N /091 Doc. n. 115/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO

MECC. N /091 Doc. n. 115/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO MECC. N. 2013 06375/091 Doc. n. 115/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE C.8. (ART. 42 COMMA 3) CONTRIBUTI PER IL COMMERCIO.

Dettagli

CITTA' DI TORINO 23 MARZO 2011

CITTA' DI TORINO 23 MARZO 2011 MECC. N. 2011 01293/086 35/3-11 CITTA' DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del 23 MARZO 2011 Il Consiglio

Dettagli

MECC. N /091 Doc. n. 19/13 CITTÀ DI TORINO

MECC. N /091 Doc. n. 19/13 CITTÀ DI TORINO MECC. N. 2013 00890/091 Doc. n. 19/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE C.8. (ART. 42 COMMA3). TUTELA E VALORIZZAZIONE

Dettagli

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Dicembre 2009

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Dicembre 2009 MECC. N. 2009 07623/093 NUM. DOC. 110/2009 CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Dicembre 2009 Convocato il Consiglio

Dettagli

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. mecc /84 N. Doc. 30 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. mecc /84 N. Doc. 30 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE MECC. N. 2012 02529/084 CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1 Consiglio Circoscrizionale N. mecc. 2012-02529/84 N. Doc. 30 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE DEL 23 MAGGIO 2012 ALLE ORE 18,00

Dettagli

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2 MECC. N. 2016 04426/085 CITTA DI TORINO Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 2 La Giunta Circoscrizionale n. 2 convocata nelle prescritte forme, il 12 ottobre 2016 alle ore 14,30 presenti nella

Dettagli

CITTA' DI TORINO 18 MAGGIO 2009

CITTA' DI TORINO 18 MAGGIO 2009 MECC. N. 2009 02904/086 n. 52/3-09 CITTA' DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del 18 MAGGIO 2009 Il

Dettagli

CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.5 - VALLETTE - MADONNA DI CAMPAGNA - BORGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.5 - VALLETTE - MADONNA DI CAMPAGNA - BORGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE MECC. N. 2010 07633/088 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.5 - VALLETTE - MADONNA DI CAMPAGNA - BORGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE OGGETTO: C.5 - ART.42 COMMA 3 INIZIATIVE PER IL COMMERCIO.

Dettagli

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 29 Maggio 2007

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 29 Maggio 2007 MECC. N. 2007 02976/093 NUM. DOC. 50/2007 CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 29 Maggio 2007 Convocato il Consiglio di

Dettagli

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 28 FEBBRAIO 2011

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 28 FEBBRAIO 2011 MECC. N. 2011 01011/085 VDG SAL DECENTRAMENTO 2^ CIRCOSCRIZIONE SANTA RITA - MIRAFIORI NORD N. DOC 20/11 CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 28 FEBBRAIO 2011 Il Consiglio

Dettagli

MECC. N /091 Doc. n. 27/11 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

MECC. N /091 Doc. n. 27/11 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE MECC. N. 2011 01074/091 Doc. n. 27/11 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE C.8. (ART. 42 COMMA 3). ATTIVITÀ CULTURALI, SOCIALI E DI

Dettagli

MECC. N /091 Doc. n. 94/14 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

MECC. N /091 Doc. n. 94/14 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE MECC. N. 2014 06569/091 Doc. n. 94/14 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE C.8 - ART. 42 COMMA 3 - ATTIVITA' DI PROMOZIONE COMMERCIALE.

Dettagli

CITTA' DI TORINO 4 APRILE 2013

CITTA' DI TORINO 4 APRILE 2013 MECC. N. 2013 01236/086 31/3-13 CITTA' DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del 4 APRILE 2013 Il Consiglio

Dettagli

MECC. N /091 Doc. n. 85/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO

MECC. N /091 Doc. n. 85/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO MECC. N. 2013 04439/091 Doc. n. 85/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE C.8. (ART. 42 COMMA 3). ATTIVITÀ CULTURALI,

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 61 approvata il 7 maggio 2013

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 61 approvata il 7 maggio 2013 Direzione Centrale Cultura e Educazione 2013 02055/007 Direzione Servizi Educativi Servizio Orientamento e Formazione Progetto Torino Città Universitaria CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07 COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07 DELIBERAZIONE N. 2007/G/00415 2007/00501 Oggetto: Approvazione protocollo di intesa in attuazione della legge 20

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 15 dicembre 2009

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 15 dicembre 2009 Vice Direzione Generale Servizi Tecnici - Ambiente - Edilizia Residenziale Pubblica - Sport Divisione Edilizia Residenziale Pubblica Settore Edilizia Sociale 2009 09525/012 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE N. 10 In data: 16/02/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SERVIZI DEL CENTRO CULTURALE COMUNALE, DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 9 giugno 2005

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 9 giugno 2005 MECC. N. 2005 04153/093 NUM. DOC.60/2005 CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 9 giugno 2005 Convocato il Consiglio di Circoscrizione

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Socio Sanitari, Outsourcing e Tutele GP 4 CITTÀ DI TORINO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Socio Sanitari, Outsourcing e Tutele GP 4 CITTÀ DI TORINO Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01189/019 Area Servizi Socio Sanitari, Outsourcing e Tutele GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 15 marzo 2016 Convocata

Dettagli

A2 MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

A2 MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO A 2 BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE D USO DELL'IMMMOBILE COMUNALE SITO IN PAVIA PIAZZALE CROSIONE N. 14/C - PER INIZIATIVE RIVOLTE AD ANZIANI ULTRASESSANTACINQUENNI IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ E/O DI SOLITUDINE.

Dettagli

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dr. SIGOT Livio.

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dr. SIGOT Livio. CITTA di AVIGLIANA Provincia di TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ESTRATTO N. 219 OGGETTO: PATROCINIO ED EROGAZIONE CONTRIBUTO A.S.D. SCUOLA DEI DUE LAVORI. L anno2013, addì28 del mese

Dettagli

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Direzione Servizi Amministrativi 2016 04403/010 Area Sport e Tempo Libero MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 11 ottobre 2016 Convocata la Giunta presieduta dal Vicesindaco Guido

Dettagli

MECC. N /091 Doc. n. 7/14 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO

MECC. N /091 Doc. n. 7/14 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO MECC. N. 2014 00498/091 Doc. n. 7/14 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE C.8. (ART. 42 COMMA 3). INIZIATIVE CULTURALI

Dettagli

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia ORIGINALE CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 96 DEL 06/08/2015 OGGETTO:APPROVAZIONE PROGETTUALITA' "SETTIMANA DELL'INVECCHIAMENTO CEREBRALE"E D EROGAZIONE CONTRIBUTO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze. Città di SEGRATE Provincia di Milano GC / 18 / 2017 Oggetto: Approvazione Calendario manifestazioni ed eventi anno 2017 Data 09-03-2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno Duemiladiciassette

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 768 DEL

DETERMINAZIONE N. 768 DEL Pratica n. XXDET - 743-215 SETT.SERV.PERS./POL.GIOV. E LAV./BUON VIC./COOP IN GEST. AMM.VA SERVIZI SOCIALI E LAVORO Dirigente Responsabile Unico del Procedimento (RUP) DETERMINAZIONE N. 768 DEL 17-8-215

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 716 Del 18/09/2015 Welfare Locale CIG: Z731264BD2 LA RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI Premesso che da diversi anni l Unione Terre di Castelli propone sul proprio territorio

Dettagli

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /068 Servizio Fondi Europei, Innovazione e Sviluppo Economico

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /068 Servizio Fondi Europei, Innovazione e Sviluppo Economico Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo 2016 06456/068 Servizio Fondi Europei, Innovazione e Sviluppo Economico CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 514 approvata

Dettagli

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015 Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO ED UTILIZZO GRATUITO LOCALI COMUNALI AD ASSOCIAZIONE PRO LOCO MEDESANO E FELEGARA PER ORGANIZZAZIONE CORSO DI LINGUA

Dettagli

Su proposta dell Assessore alla Cultura, Sport e Tempo Libero Sig. Pasquale Costa.

Su proposta dell Assessore alla Cultura, Sport e Tempo Libero Sig. Pasquale Costa. MUNICIPIO V VALPOLCEVERA MUNICIPIO V VALPOLCEVERA DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA MUNICIPALE NELLA SEDUTA DEL GIORNO 29 SETTEMBRE 2015 ========== PUNTO n. 1 ORDINE DEL GIORNO - ATTO N. 44 Presiede:

Dettagli

Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5

Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5 MECC. N. 2015 00873/088. CITTA DI TORINO Cons.Circ.le Doc.n. 38/15 Verbale n. XIV Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5 Il Consiglio circoscrizionale n. 5 convocato nelle prescritte forme,

Dettagli

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 DOC. N. 36 PROPRIA PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 11 MARZO ORE 19,30

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 DOC. N. 36 PROPRIA PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 11 MARZO ORE 19,30 MECC. N. 2011 01115/090 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 DOC. N. 36 PROPRIA PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 11 MARZO 2011 - ORE 19,30 Nella sala delle adunanze consiliari del Centro Civico

Dettagli

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. Delib. n. 74-27.7.2016 OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto

Dettagli

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5

Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5 MECC. N. 2016 05477/088 CITTA DI TORINO Provvedimento della Giunta Circoscrizionale n. 5 La Giunta Circoscrizionale n. 5 convocata nelle prescritte forme, il 5 dicembre 2016 alle ore 14,30 presenti nella

Dettagli

Tavoli Tematici: Salute mentale, Povertà ed esclusione sociale e Immigrazione

Tavoli Tematici: Salute mentale, Povertà ed esclusione sociale e Immigrazione DISTRETTO DI RICCIONE PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2013 Tavoli Tematici: Salute mentale, Povertà ed esclusione sociale e Immigrazione Riccione 12 Aprile

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012 Copia Albo COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012 OGGETTO: Piano Locale Giovani "FUTURA: nuove politiche per nuove cittadinanze"- Approvazione

Dettagli

REGOLAMENTO SULL AFFIDAMENTO DIURNO DI ANZIANI E DISABILI ADULTI

REGOLAMENTO SULL AFFIDAMENTO DIURNO DI ANZIANI E DISABILI ADULTI Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale tra i Comuni di San Mauro Torinese - Gassino Torinese - Castiglione Torinese San Raffaele Cimena - Sciolze - Rivalba Cinzano Approvato con Deliberazione del

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 691 DEL 30/08/2016 ETTORE: ERVIZI OCIALI ERVIZIO: AMMINITRAZIONE E GETIONE DEI ERVIZI UFFICIO: EGRETERIA DEL ETTORE ERVIZI OCIALI OGGETTO: PROGETTI OCIO ECONOMICI N. 543-544

Dettagli

Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2007 03994/019 Settore Famiglia /GG 0/C CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2007 03994/019 Settore Famiglia /GG 0/C CITTÀ DI TORINO Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2007 03994/019 Settore Famiglia /GG 0/C CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 19 giugno 2007 OGGETTO: INTERVENTI DI PREVENZIONE

Dettagli

CITTA' DI TORINO 21 MARZO 2007

CITTA' DI TORINO 21 MARZO 2007 MECC. N. 2007 01658/086 n. 32/3-07 CITTA' DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale n. 3 "San Paolo, Cenisia Cit Turin, Pozzo Strada" Estratto del verbale della seduta del 21 MARZO 2007 Il

Dettagli

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 26 SETTEMBRE 2016 ORE 19,30

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 26 SETTEMBRE 2016 ORE 19,30 MECC. N. 2016 04168/090 CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 7 DOC. N. 97 PROPRIA PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 26 SETTEMBRE 2016 ORE 19,30 Nella sala delle adunanze consiliari del Centro

Dettagli

MECC. N /091 Doc. n. 29/13 CITTÀ DI TORINO

MECC. N /091 Doc. n. 29/13 CITTÀ DI TORINO MECC. N. 2013 01652/091 Doc. n. 29/13 CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE C.8. (ART. 42 COMMA 2). ASSOCIAZIONE ORIZZONTI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE CITTA di AVIGLIANA Provincia di TORINO ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 OGGETTO: CONCESONE LOCALI PRESSO SOCIETA OPERAIA IN FAVORE DELL ASSOCIAZIONE SAHAJA YOGA. L anno 2013,

Dettagli

O S P E D A L E C I V I L E ora CASA di RIPOSO - IPAB B R I C H E R A S I O Città Metropolitana di TORINO

O S P E D A L E C I V I L E ora CASA di RIPOSO - IPAB B R I C H E R A S I O Città Metropolitana di TORINO O S P E D A L E C I V I L E ora CASA di RIPOSO - IPAB ----- ----- B R I C H E R A S I O Città Metropolitana di TORINO Verbale di deliberazione n. 08 Oggetto: Approvazione del Bilancio annuale di previsione

Dettagli

Si aggiunga come primo riconoscimento:

Si aggiunga come primo riconoscimento: PROPOSTA DI EMENDAMENTI DELL'OSSERVATORIO REGIONALE DEL VOLONTARIATO TRATTE DAL DOCUMENTO "RICHIESTE DI MODIFICHE ED INTEGRAZIONE ALLA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE CONCERNENTE IL SISTEMA INTEGRATO DEGLI

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012 Copia Albo COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012 OGGETTO: LEGGE N. 431/98, ART. 11. FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COM.LE N. 26 in data 30/01/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COM.LE N. 26 in data 30/01/2014 COMUNE DI ASTI (Cat. Cl. Fasc. ) VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COM.LE N. 26 in data 30/01/2014 OGGETTO: CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE WAY - ASSAUTO 'REMO DOVANO' PER ATTIVITÀ DI AGGREGAZIONE PER LA

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 407

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 407 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 407 OGGETTO: Concessione Collaborazione, Patrocinio e Stemma del Comune di Carmagnola all Associazione Nazionale

Dettagli

CITTA DI TORINO. Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5

CITTA DI TORINO. Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5 MECC. N. 2013 04465/088 Cons.Circ.le Doc.n. 103/13 CITTA DI TORINO Verbale n. XXX Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5 Il Consiglio circoscrizionale n. 5 convocato nelle prescritte forme,

Dettagli

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI ATTI DI CONCESSIONE X contributo sovvenzione tipologia sussidio altro (specificare) atti di individuazione dei criteri e delle modalità di concessione Delibera di Consiglio Comunale n. 39 del 31.7.2007

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele Tel

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele Tel Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02518/019 Servizio Anziani e Tutele Tel. 31509 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 124 approvata il 25 maggio

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA ORIGINALE COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 64 in data: 05.12.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTO AL GRUPPO ALPINI DI ZIANO

Dettagli

COMUNE DI MASSA. DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n del 26/09/2014. DIRIGENTE RESPONSABILE : Mercadante Fabio

COMUNE DI MASSA. DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n del 26/09/2014. DIRIGENTE RESPONSABILE : Mercadante Fabio COMUNE DI MASSA DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n. 3254 del 26/09/2014 DIRIGENTE RESPONSABILE : Mercadante Fabio SETTORE: Istruzione CENTRO DI RESPONSABILITA : Istruzione Oggetto: NIDI D INFANZIA COMUNALI.REALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 13 in data: 24.03.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROTOCOLLO PROVINCIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele Tel

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele Tel Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 04191/019 Servizio Anziani e Tutele Tel. 31509 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 211 approvata il 21 settembre

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 1 CENTRO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 1 CENTRO

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 1 CENTRO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 1 CENTRO COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 1 CENTRO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 1 CENTRO N.45 di Reg Originale (quartiere) Seduta del 1.08.2006 N di Reg Speciale (Uff.coord.) OGGETTO: Contributo

Dettagli

PG. N /07 LA GIUNTA PREMESSO:

PG. N /07 LA GIUNTA PREMESSO: PG. N. 52234/07 APPROVAZIONE, ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA ESTIVE DEI CENTRI PER LE FAMIGLIE COMUNALI E DELLA MANIFESTAZIONE ESTATEBAMBINI ANNO 2007. ACCERTAMENTO IN ENTRATA E IMPEGNO

Dettagli

Direzione Centrale Politiche Sociali /019 Servizio Piano di Zona, Vigilanza e Sicurezza, Tutele, Agenzia SFEP

Direzione Centrale Politiche Sociali /019 Servizio Piano di Zona, Vigilanza e Sicurezza, Tutele, Agenzia SFEP Direzione Centrale Politiche Sociali 2013 06640/019 Servizio Piano di Zona, Vigilanza e Sicurezza, Tutele, Agenzia SFEP CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 275 approvata il 2 dicembre

Dettagli

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo 2015 00446/027 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 10 febbraio 2015 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 6 OVEST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 6 OVEST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 6 OVEST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 37 di Reg. Originale (quartiere) Seduta del 16/09/2006 N. di Reg. Speciale (Uff. coord.) L anno 2006, il giorno 16

Dettagli

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 7 Del 19 Gennaio 2016

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 7 Del 19 Gennaio 2016 COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 7 Del 19 Gennaio 2016 OGGETTO: PISA CITTA EUROPEA DELLO SPORT 2016. LINEE DI INDIRIZZO L anno 2016 il giorno diciannove del mese

Dettagli

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /130 Area Giovani e Pari Opportunità Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città GP CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /130 Area Giovani e Pari Opportunità Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città GP CITTÀ DI TORINO Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2016 06785/130 Area Giovani e Pari Opportunità Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città GP 0 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 30 dicembre

Dettagli

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra COPIA COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 20 DEL 13/03/2014 OGGETTO: ATTUAZIONE DELIBERAZIONE G.R. N. 47/2013 - SUSSIDI UNA TANTUM DI NATURA STRAORDINARIA

Dettagli

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45 C o p i a COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45 OGGETTO: SERVIZIO INTERCOMUNALE ASSISTENZA DOMICILIARE PERIODO 01.07.2008-30.06.2009. DIRETTIVE.

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 211 del 29/12/2015 OGGETTO: CONTRIBUTO "GRUPPO DI VOLONTARIATO VINCENZIANO", L'anno 2015, il giorno ventinove del mese

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 139 Del 13-12-13 Oggetto: MANIFESTAZIONI FESTE NATALIZIE 2013 -APPROVAZIONE PROGRAMMA

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 93

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 93 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 93 OGGETTO: Concessione Collaborazione ed utilizzo gratuito di attrezzature comunali, Patrocinio e Stemma

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 213 del 20/11/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 213 del 20/11/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 213 del 20/11/2015 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO ALL'ASSOCIAZIONE AMICI DELLA PIAZZA PER ORGANIZZAZIONE FESTA DEL RINGRAZIAMENTO ANNO 2015

Dettagli

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE d intesa con il DIRETTORE GENERALE N 92 del 20 Ottobre 2015 OGGETTO: PROTOCOLLO D'INTESA PER L'ISTITUZIONE DI UN SISTEMA TERRITORIALE ANTIVIOLENZA IN RETE (S.T.A.R.)

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 OGGETTO: Anno 2013 - Programma Housing della Compagnia San Paolo di Torino- presentazione progetto Ambito

Dettagli

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A N. 90 Reg. Delib. Del 31-12-2015 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DIRITTI SULLE

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159 del Registro Delibere COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO ANNO 2013 ALLA ASSOCIAZIONE CIRCOLO CULTURALE RICREATIVO VILLA PRIMAVERA. L'anno

Dettagli

ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE PER L'INTEGRAZIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI HANDICAP E DELLE LORO FAMIGLIE. IL CONSIGLIO

ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE PER L'INTEGRAZIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI HANDICAP E DELLE LORO FAMIGLIE. IL CONSIGLIO P.G. N.: 78687/2001 N. O.d.G.: 190/2001 N. Archivio: 108 Data Seduta Giunta: 22/05/2001 Data Seduta Consiglio: 10/09/2001 Data Pubblicazione: 12/09/2001 Data Esecutività: 22/09/2001 ISTITUZIONE DELLA CONSULTA

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA CITTÀ DI MONCALIERI (LAVORO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 53 / 2016 Fascicolo 2016 11.06.02/000008 Uff. LAVORO OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA L anno 2016 il

Dettagli

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 96

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 96 ORIGINALE COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA (Provincia di Trento) Verbale di deliberazione N. 96 della Giunta comunale OGGETTO: Atto d'indirizzo per manifestazioni "Un albero per la vita 2016" loc. Bosentino.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE Prot. n. 9795 Del 26/1/2011 Oggetto n. 1 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE L anno duemilaundici in Modena, questo giorno martedì 1 del mese di febbraio, alle ore 20.30, convocato nei modi e

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 175

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 175 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 175 OGGETTO: D.G.R n. 64-6526. 23.07.2007 e D.G.R. 19-6944 del 24.09.2007. Realizzazione zone a traffico limitato

Dettagli

MECC. N /091 Doc. n. 23/15 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

MECC. N /091 Doc. n. 23/15 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE MECC. N. 2015 01510/091 Doc. n. 23/15 CITTÀ DI TORINO CIRC. 8 - SAN SALVARIO - CAVORETTO - BORGO PO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE C. 8 - (ART. 42 COMMA 3) - CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONE

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145 DEL 12/12/2011

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145 DEL 12/12/2011 COMUNE DI FONTEVIVO [ ] ORIGINALE [ x ] COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145 DEL 12/12/2011 OGGETTO: PATROCINIO GRATUITO A FAVORE DELL ASSOCIAZIONE AQUA SALIENS DI FONTEVIVO. PROVVEDIMENTI.

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 167 del Registro Delibere COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ESAME RICHEISTA DI CONTRIBUTO ECONOMICO ANNO 2014 PRESENTATA DALLA ASSOCIAZIONE UNIVERSITÀ SENZA ETÀ CITTÀ DEL

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE E AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO STELLA & TAGLIAMENTO ASSOCIAZIONE FRATERNITA DI

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 OGGETTO: Direttive impartite dalla Giunta ex art. 38 del Regolamento di Organizzazione - Modifica e adozione

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 296 del 08/09/2015

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 296 del 08/09/2015 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 296 del 08/09/2015 Oggetto : AVVISO PUBBLICO DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE COSTITUENTI

Dettagli

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 06/07/2017

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 06/07/2017 Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD-2017-1833 DEL 06/07/2017 Inserita nel fascicolo: 2017.I/5.4 Centro di Responsabilità: 11 6 0 3 - SEGRETARIO GENERALE - SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO N. 49 DEL 13/04/2010 Codice Comune 10522 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Il giorno

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 657 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Criteri e modalità per la concessione di contributi per la realizzazione di attività

Dettagli

COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale ORIGINALE COPIA Deliberazione n. 03 del 29 aprile 2016 COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Conferma aliquota addizionale comunale IRPEF per l

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 25 IN DATA 17/01/2007 PROTOCOLLO N 0002746 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 23/01/2007 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE CONSIGLIO DI QUARTIERE 2 CAMPO DI MARTE Il Dirigente P.O. Nicoletta Fabbri

COMUNE DI FIRENZE CONSIGLIO DI QUARTIERE 2 CAMPO DI MARTE Il Dirigente P.O. Nicoletta Fabbri L Estensore Maurizio Polvanesi Sindaco Vice Sindaco e Assessore allo Sviluppo Economico e turismo Assessore allo Sport Assessore Università e Ricerca Assessore alla Cultura Assessore all Istruzione Assessore

Dettagli

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. SIGOT Livio.

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. SIGOT Livio. CITTA di AVIGLIANA Provincia di TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ESTRATTO N. 161 OGGETTO: FESTIVAL JAZZ 2013. PATROCINIO ED EROGAZIONE CONTRIBUTO. L anno 2013, addì 15 del mese di

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 del 20/01/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE PER L'UTILIZZO DEI LOCALI DI PROPRIETA' COMUNALE. L'anno duemilaquindici

Dettagli

Norme per il sostegno dei genitori separati e divorziati in situazione di difficoltà.

Norme per il sostegno dei genitori separati e divorziati in situazione di difficoltà. LEGGE REGIONALE N. 37 DEL 30-12-2009 REGIONE PIEMONTE Norme per il sostegno dei genitori separati e divorziati in situazione di difficoltà. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 1 del 7

Dettagli

CITTA DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CIRCOSCRIZIONE 8 1 DICEMBRE 2016

CITTA DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CIRCOSCRIZIONE 8 1 DICEMBRE 2016 MECC. N. 2016 05168/091 CIRCOSCRIZIONE AMMINISTRATIVA 8 San Salvario Cavoretto Borgo Po Nizza Millefonti Lingotto - Filadelfia Doc. n. 57/2016 CITTA DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CIRCOSCRIZIONE

Dettagli

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2014 06857/007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2014 06857/007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2014 06857/007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 238 approvata il

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 76 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO L anno duemilatredici,

Dettagli