CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO"

Transcript

1 Verbale n. 7/2012 Seduta del 4 aprile 2012 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO Il giorno 4 aprile 2012, alle ore 15,30 presso la Sala riunioni di Via della Stamperia, n. 8, in Roma, si è riunita la seduta della Conferenza Stato Regioni (convocata con nota CSR prot. n P del 9 marzo 2012 e nota CSR prot. n P del 3 aprile 2012) per discutere sui seguenti argomenti all'ordine del giorno : Approvazione del verbale della seduta del 15 marzo ) Approvazione, per il triennio , del protocollo di intesa tra il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, l'istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA), l'istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), le Regioni e le Province autonome per l'effettuazione in forma coordinata dell'indagine RICA e dell'indagine REA. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito : /6 (Servizio 11) Approvazione ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n ) Approvazione del protocollo di intesa tra il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, l'istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), le Regioni e le Province autonome, l'agenzia per le Erogazioni in agricoltura (AGEA) per il coordinamento dei flussi informativi in materia di statistiche agricole. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: (Servizio 11) Approvazione ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.

2 3) Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province sul documento recante "Linee guida per la dematerializzazione della documentazione clinica in diagnostica per immagini - Normativa e prassi". (SALUTE) Codice sito : 4.10/2012/18 (Servizio III) Intesa ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n ) Parere sullo schema di decreto del Ministro della salute recante : "Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio dell'assistenza erogata presso gli Hospice". (SALUTE) codice sito: 4.10/ (Servizio III) Parere ai sensi dell'articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n ) Parere sullo schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 25 gennaio 2010, n. 16 di attuazione delle direttive 2006/17/CE e 2006/86/CE, della Commissione che attuano la direttiva 2004/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche per la donazione, l'approvvigionamento e il controllo di tessuti e cellule umani nonché per quanto riguarda le prescrizioni in tema di rintracciabilità, la notifica le reazioni ed eventi avversi gravi e determinate prescrizioni tecniche per la codifica, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione di tessuti e cellule umani. (SALUTE) codice sito : 4.10/2012/21 (Servizio III) Parere ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n ) Approvazione, ai fini del perfezionamento della procedura prevista dall'articolo 1, comma 34bis, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, della proposta del Ministero della salute di ammissione al finanziamento dei progetti inviati dalle Regioni : Piemonte, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Puglia, Calabria per l'utilizzo delle risorse vincolate alla realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale del Piano sanitario nazionale, per l'anno (SALUTE) Codice sito : 4.10/2012/24 (Servizio III) Approvazione ai sensi del punto 7 dell'accordo sancito dalla Conferenza Stato - Regioni l'8 luglio 2010 (Rep. atti n. 76/CSR). 2 E Parere sullo schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti che modifica i D.M. del 28 dicembre 2007 e del 7 maggio 2010 relativi alla presentazione dei progetti a favore dei distretti industriali e al riparto delle risorse per l'anno (SVILUPPO ECONOMICO) Codice sito : 4.12/2012/4 (Servizio IV) Parere ai sensi dell'articolo 1, comma 890, della legge 27 dicembre 2006, n A J, N ey / a ~u av~ s ~uaia,uo~ NO7 N

3 8) Presa d'atto della Relazione del Ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti sulle modalità di esercizio delle funzioni e dei compiti di programmazione e di amministrazione delegate alle Regioni a statuto ordinario in materia di servizi ferroviari di interesse regionale e locale non eserciti da Trenitalia S.p.A. Anni (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito : 4.13/2012/8 (Servizio IV) Presa d'atto ai sensi dell'articolo 8, comma 5, del decreto legislativo 19 novembre 1997, n ) Acquisizione della designazione di un rappresentante in seno al Consiglio di Amministrazione dell'archivio Centrale dello Stato come previsto dal decreto del Ministro per i beni e le attività culturali del 7 ottobre (BENI E ATTIVITA CULTURALI) Codice sito : 4.16/2012/33 (Servizio V) Acquisizione della designazione ai sensi dell'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n ) Acquisizione delle designazioni di cinque rappresentanti in seno al Comitato paritetico per l'architettura rurale previsto dal decreto del Ministro per i beni e le attività culturali del 6 ottobre 2005, in attuazione della Legge 24 dicembre 2003, n (BENI E ATTI VITA CULTURALI) Codice sito: 4.16/2012/31 (Servizio lo Acquisizione della designazione ai sensi dell'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n ) Acquisizione della designazione di un rappresentante in seno al Comitato di Gestione dell'istituto Centrale per gli Archivi, come previsto dal decreto del Ministro per i beni e le attività culturali del 7 ottobre (BENI E ATTIVITA CULTURALI) Codice sito: /32 (Servizio V) Acquisizione della designazione ai sensi dell'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n ) Accordo sul piano di filiera del legno. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2012/15 (Servizio VI) Accordo ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n ) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali concernente "Approvazione dello schema di piano di controllo in applicazione dell'articolo 15, comma 17, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, recante la tutela delle denominazioni di origine geografica". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2012/14 (Servizio VI) Intesa ai sensi dell'articolo 13, comma 17, del decreto legislativo 8 aprile n. 61. i A+ 4w~~suo~.4 MQ

4 X',n * 1,0 de 1 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI 14) Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione e il Ministro dell'economia e delle finanze concernente l'approvazione delle modifiche allo Statuto dell'istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione - INRAN - (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) codice sito: 4.18/2012/11 (Servizio VI) Parere ai sensi dell'articolo 16, comma 2, del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n ) Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione ed il Ministro dell'economia e delle finanze concernente l'approvazione delle modifiche al Regolamento di organizzazione e funzionamento e relativa dotazione organica dell'istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione - INRAN -. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito : 4.18/2012/12 (Servizio VI) Parere ai sensi dell'articolo 16, comma 2, del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n ) Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione e il Ministro dell'economia e delle finanze, concernente la modifica dello Statuto del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura - CRA -. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) codice sito : 4.18/2012/16 (Servizio VI) Parere ai sensi dell'articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n ) Designazione di un rappresentante, in sostituzione del rappresentante della regione Liguria, in seno alla Commissione consultiva centrale per la pesca e l'acquacoltura. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito : 4.18/ (Servizio VI) Designazione ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lettera k) del decreto legislativo 26 maggio 2004, n Ú U U 18) Designazione di un rappresentante, in sostituzione del rappresentante della regione Emilia Romagna, in seno alla Commissione consultiva centrale per la pesca e g l'acquacoltura. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: s 4.18/ (Servizio VI) Designazione ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lettera k) del decreto legislativo 26 maggio 2004, n. 154.

5 e1 ~~ 1 1 M Mura.ì, CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI 19) Acquisizione della designazione, in sostituzione, del rappresentante della Regione Siciliana in seno al Comitato per la strategia ed il coordinamento nell'ambito dell'ocm vitivinicolo - Misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito : (Servizio VI) Acquisizione ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera d) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n ) Acquisizione della designazione, in sostituzione, del rappresentante della Regione Siciliana in seno, al Comitato tecnico di controllo del settore vitivinicolo. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito : /18 (Servizio w) Acquisizione ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera d) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n ) Acquisizione delle designazioni di quattro componenti della Commissione consultiva tecnico scientifica dell'agenzia Italiana del Farmaco. (SALUTE) Codice sito 4.10/2012/29A (Servizio lll) Acquisizione della designazione ai sensi dell'articolo 2, decreto legislativo 28 agosto 1997, n comma 1, lettera d), del 22) Acquisizione delle designazioni di quattro componenti del Comitato prezzi e rimborso dell'agenzia Italiana del Farmaco. (SALUTE) Codice sito 4.10/ s (Servizio m) Acquisizione della designazione ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n ) Intesa sul Decreto del Ministro per i beni e le attività culturali recante composizione e attività della Commissione per la cinematografia, nonché modalità di valutazione dell'interesse culturale delle opere cinematografiche attuativo del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 28 (cd. "legge cinema"). (BENI E ATTIVITA' CULTURALI) Codice sito: 4.16/2012/29 (Servizio l o Intesa ai sensi dell'articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n

6 01 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI Sono presenti : per le Amministrazioni dello Stato : il Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport, GNUDI* ; il Sottosegretario allo sviluppo economico, alle infrastrutture e ai trasporti, IMPROTA ; il Sottosegretario alle politiche agricole, alimentari e forestali, BRAGA ; il Sottosegretario all'ambiente e alla tutela del territorio e del mare, FANELLI ; il Presidente dell'istat, GIOVANNINI ; il Capo di Gabinetto per gli affari regionali, CARPINO. per le Regioni e Province autonome : il Presidente della Regione Lazio, POLVERINI ; l'assessore della Regione Lombardia, COLOZZI ; l'assessore della Regione Campania, D'ANGELO ; l'assessore della Regione Piemonte, QUAGLIA. Svolge le funzioni di Segretario, SINISCALCHI, Segretario della Conferenza Unificata e della Conferenza Stato-Regioni ; Il Ministro Gnudi è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenz

7 Il Ministro GNUDI pone all'approvazione del verbale della seduta del 15 marzo Non essendoci osservazioni, la Conferenza Unificata approva il verbale della seduta del 15 marzo Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 1 all'o.d.g. che reca : Approvazione, per il triennio , del protocollo di intesa tra il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, l'istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA), l'istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), le Regioni e le Province autonome per l'effettuazione in forma coordinata dell'indagine RICA e dell'indagine REA. Il Presidente POLVERINI a nome delle Regioni esprime l'avviso favorevole all'approvazione dei protocollo di intesa nei termini di cui al documento che consegna. (Ali. 1/a) APPROVA ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, per il triennio , il Protocollo di intesa tra il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, l'istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA), l'istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano per l'effettuazione in forma coordinata dell'indagine RICA e dell'indagine REA, nella formulazione che, allegata al presente atto, ne costituisce parte integrante. (Ali. 1) Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 2 all'o.d.g. che reca : Approvazione del protocollo di intesa tra il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, l'istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), le Regioni e le Province autonome, l'agenzia per le Erogazioni in agricoltura (AGEA) per il coordinamento dei flussi informativi in materia di statistiche agricole. n. o m a 4D 1 o<

8 1,0.0 1 AMI CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI Il Sottosegretario BRAGA chiede di rinviare il punto per un ulteriore approfondimento, poiché il Ministero dell'economia e finanze ha richiesto alcuni chiarimenti di merito. Il Presidente POLVERINI consegna un documento con le osservazioni delle Regioni. (Ali. 2) Il Ministro GNUDI accoglie la richiesta di rinvio rappresentata dal Sottosegretario Braga. Pertanto, il punto viene rinviato. Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 3 all'o.d.g. che reca : Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province sul documento recante "Linee guida per la dematerializzazione della documentazione clinica in diagnostica per immagini - Normativa e prassi". Il Presidente POLVERINI a nome delle Regioni esprime l'avviso favorevole all'intesa. SANCISCE INTESA tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome sul documento recante "Linee guida per la dematerializzazione della documentazione clinica in diagnostica per immagini - Normativa e prassi", Allegato sub A, parte integrante del presente atto, nei termini di seguito riportati : Articolo 1 (Finalità) 1. Le linee guida costituiscono - gli indirizzi di riferimento, a livello nazionale, sull'intero ciclo di vita e sulle varie fasi, in cui il processo di dematerializzazione della documentazione sanitaria in diagnostica per immagini si articola, secondo diverse prospettive di analisi : clinica, organizzativa e medico-legale ; - gli elementi chiave per uno sviluppo armonico e coerente dei processi e delle soluzioni a supporto della dematerializzazione, la cui messa in atto può contribuire, da un lato, a massimizzare il livello di affidabilità e di sicurezza per quanto attiene la produzione e gestione della documentazione sanitaria in formato digitale e, dall'altro, a supportare fattivamente l'interscambio informativo, l'interoperabilità e l'integrazione funzionale tra i diversi soggetti preposti alla cura dei cittadin'

9 Articolo 2 (Obiettivi) 1. II documento ha l'obiettivo di fornire ai Direttori Generali, ai Direttori Sanitari, ai Direttori/Responsabili dei Sistemi Informativi e dei Dipartimenti e Unità Operative di Diagnostica per Immagini, Radiologia, Medicina Nucleare, le linee guida per poter gestire la documentazione clinica testuale e iconografica, ottenuta direttamente in formato digitale, nel rispetto della normativa vigente in materia di documentazione clinica di diagnostica per immagini, di firma dei documenti, di consolidamento, conservazione ed esibizione dei documenti. 2. In considerazione del fatto che, allo stato, diverse Regioni hanno avviato iniziative finalizzate alla dematerializzazione della documentazione sanitaria in diagnostica per immagini, con le presenti linee guida si raggiungono gli obiettivi di salvaguardare gli investimenti in atto e, al contempo, ottimizzare gli sforzi progettuali in chiave prospettica. 3. Le linee guida, inoltre, offrono un compendio dettagliato delle regole tecniche e degli standard in atto per la predisposizione, conservazione e fruizione della documentazione sanitaria in diagnostica per immagini in formato digitale. Articolo 3 (Destinatari) 1. 1 destinatari delle linee guida di cui all'unito documento sono le strutture sanitarie pubbliche e private, come dispone il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 recante "Codice dell'amministrazione digitale" (CAD), come modificato dal decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, che, all'articolo 2, comma 3, dispone : "Le disposizioni di cui al Capo li, agli articoli 40, 43 e 44 del Capo III, nonché al Capo IV, si applicano ai privati ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modificazioni". Articolo 4 (Contenuti) 1.Le linee guida prescrivono direttive pratiche e di fattibilità per realizzare la completa dematerializzazione dei referti e delle immagini prodotti nelle Unità Operative di Diagnostica per Immagini. 2. Il documento di linee guida non tratta, pertanto, la dematerializzazione di : documenti di archivi analogici e digitali pre-esistenti sia testuali che iconografici ; consenso informato dei pazienti relativamente ad atti medici.

10 3. In considerazione delle evoluzioni tecnologiche e normative in materia, il presente documento di linee guida sarà aggiornato periodicamente. Articolo 5 (Recepimento delle linee guida) 1. Le Regioni e le Province autonome si impegnano a recepire le presenti linee guida, che saranno oggetto di valutazione da parte del Comitato permanente per la verifica dei Livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 9 dell'intesa Stato- Regioni del 23 marzo 2005 in sede di verifica annuale degli adempimenti regionali. (Ali. 3) Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 4 all'o.d.g. che reca : Parere sullo schema di decreto del Ministro della salute recante : "Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio dell'assistenza erogata presso gli Hospice". Il Presidente POLVERINI a nome delle Regioni chiede il rinvio del punto al fine approfondire ulteriormente il provvedimento II Ministro GNUDI accoglie la richiesta di rinvio delle Regioni. Pertanto, il punto viene rinviato. II Ministro GNUDI pone all'esame il punto 5 all'o.d.g. che reca : Parere sullo schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 25 gennaio 2010, n. 16 di attuazione delle direttive 2006/17/CE e 2006/86/CE, della Commissione che attuano la direttiva 2004/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche per la donazione, l'approvvigionamento e il controllo di tessuti e cellule umani nonché per quanto riguarda le prescrizioni in tema di rintracciabilità, la notifica le reazioni ed eventi avversi gravi e determinate prescrizioni tecniche per la codifica, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione di tessuti e cellule umani. Il Presidente POLVERINI a nome delle Regioni esprime il parere favorevole.

11 ESPRIME IL PARERE FAVOREVOLE sullo schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 25 gennaio 2010, n. 16 di attuazione delle direttive 2006/17/CE e /CE della Commissione che attuano la direttiva /CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni tecniche per la donazione, l'approvvigionamento e il controllo di tessuti e cellule umani, nonché per quanto riguarda le prescrizioni in tema di rintracciabilità, la notifica di reazioni ed eventi avversi gravi e determinate prescrizioni tecniche per la codifica, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule umani. (Ali. 4) Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 6 all'o.d.g. che reca : Approvazione, ai fini del perfezionamento della procedura prevista dall'articolo 1, comma 34bis, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, della proposta del Ministero della salute di ammissione al finanziamento dei progetti inviati dalle Regioni : Piemonte, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Puglia, Calabria per l'utilizzo delle risorse vincolate alla realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale del Piano sanitario nazionale, per l'anno Il Presidente POLVERINI a nome delle Regioni esprime l'approvazione. APPROVA ai fini del perfezionamento della procedura prevista dall'articolo 1, comma 34bis, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, la proposta del Ministro della salute di ammissione al finanziamento dei progetti inviati dalle Regioni : Piemonte, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Puglia, Calabria per l'utilizzo delle risorse vincolate alla realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale, per l'anno 2010, come da tabella sub A, allegata e parte integrante del presente atto. (Ali. 5), Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 7 all'o.d.g. che reca : Parere sullo schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti che modifica i D.M. del 28 dicembre 2007 e del 7 maggio 2010 relativi alla presentazione dei progetti a favore dei distretti industriali e al riparto delle risorse per l'anno Il Presidente POLVERINI chiede di rinviare il punto in considerazione del mancato concerto da parte del Ministero dell'economia e finanze sul provvedimento pervenu mivii

12 dello sviluppo economico; le Regioni comunque ritengono urgente adottare tale provvedimento che consente alla maggior parte di esse di ottenere una proroga per la conclusione dei progetti relativi ai bandi di cui ai Decreti ministeriali 2007 e punto. II Ministro GNUDI prende atto di quanto rappresentato dal Presidente Polverini e rinvia il Pertanto, il punto viene rinviato. Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 8 all'o.d.g. che reca : Presa d'atto della Relazione del Ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti sulle modalità di esercizio delle funzioni e dei compiti di programmazione e di amministrazione delegate alle Regioni a statuto ordinario in materia di servizi ferroviari di interesse regionale e locale non eserciti da Trenitalia S.p.A. Anni Il Presidente POLVERINI a nome delle Regioni prendendo atto della Relazione, chiedono al Governo una rapida emanazione del decreto di riparto delle risorse destinate al maggior fabbisogno di settore, secondo quanto rappresentato nel Capitolo 7 della Relazione e consegnano un documento contenente le osservazioni delle Regioni Calabria, Basilicata e Lombardia. (Ali. 6/a) PRENDE ATTO secondo quanto rappresentato in premessa, ai sensi dell'art.8, comma 5 del D.Lgs. 19 novembre 1997, n.422, della Relazione predisposta dal Ministro dello sviluppo economico, delle infrastrutture e dei trasporti sulle modalità di esercizio delle funzioni e dei compiti di programmazione e di amministrazione delegate alle Regioni a Statuto ordinario in materia di servizi ferroviari di interesse regionale e locale non eserciti da Trenitalia S.p.A.. Anni (Ali. 6) Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 9 all'o.d.g. che reca : Acquisizione della designazione di un rappresentante in seno al Consiglio di Amministrazione dell'archivio Centrale dello Stato come previsto dal decreto del Ministro per i beni e le attività culturali del 7 ottobre Il Presidente POLVERINI consegna un documento con la designazione del Prof. R Guarasci della Regione Calabria, per il rinnovo dell'organismo di cui trattasi. (Ali. 7/a)

13 ACQUISISCE LA DESIGNAZIONE ai sensi dell'art. 1, lett. d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, del prof. Roberto Guarasci, professore ordinario di Documentazione presso l'università della Calabria, quale componente in rappresentanza delle Regioni e delle Province autonome in seno al Consiglio di amministrazione dell'archivio Centrale dello Stato. (Ali. 7) Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 10 all'o.d.g. che reca : Acquisizione delle designazioni di cinque rappresentanti in seno al Comitato paritetico per l'architettura rurale previsto dal decreto del Ministro per i beni e le attività culturali del 6 ottobre 2005, in attuazione della Legge 24 dicembre 2003, n II Presidente POLVERINI consegna un documento con. le designazioni di cui trattasi. (Ali. 8/a) ACQUISISCE LA DESIGNAZIONE ai sensi dell'art. 2, comma 1, lett. d), del del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, dei componenti in seno al Comitato paritetico per l'architettura rurale in rappresentanza delle Regioni e delle Province autonome : dell'arch. Ida Nicolina Fagnilli, Regione Abruzzo, settore beni e attività culturali, dell'arch. Paola Mazzotti, Regione Marche, settore beni e attività culturali, dell'arch. Maria Carbone, Regione Umbria, settore beni e attività culturali, dell'arch. Luisa Pedrazzini, Regione Lombardia, settore paesaggio, dell'ing. Francesca Pace, Regione Puglia, settore paesaggio. (Ali. 8) Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 11 all'o.d.g. che reca: Acquisizione della designazione di un rappresentante in seno al Comitato di Gestione dell'istituto Centrale per gli Archivi, come previsto dal decreto del Ministro per i beni e le attività culturali del 7 ottobre Il Presidente POLVERINI consegna un documento con la designazione del Prof. Dimitri Brunetti della Regione Piemonte, per il rinnovo dell'organismo di cui trattasi. (Ali. 9/a) o 1

14 TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME ACQUISISCE LA DESIGNAZIONE ai sensi dell'art. 2, comma 1, lett. d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, del prof. Dimitri Brunetti, funzionario della Direzione cultura, turismo e sport - Settore biblioteche, archivi e istituti culturali della Regione Piemonte, quale componente in rappresentanza delle Regioni e delle Province autonome in seno al Comitato di gestione dell'istituto centrale per gli Archivi. (Ali. 9) Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 12 all'o.d.g. che reca : Accordo sul piano di filiera del legno. Il Presidente POLVERINI consegna un documento con le osservazioni delle Regioni. (Ali. 10) Il Sottosegretario BRAGA chiede il rinvio del punto poiché il Ministero dell'ambiente ha richiesto di approfondire ulteriormente il provvedimento. Il Ministro GNUDI accoglie la richiesta di rinvio formulata dal Sottosegretario Braga. Pertanto, il punto viene rinviato. Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 13 all'o.d.g. che reca : Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali concernente "Approvazione dello schema di piano di controllo in applicazione dell'articolo 15, comma 17, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, recante la tutela delle denominazioni di origine geografica". Il Presidente POLVERINI chiede il rinvio del punto per ulteriori approfondimenti a livello tecnico. II Ministro GNUDI accoglie la richiesta di rinvio rappresentata dal Presidente Polverini. Pertanto, il punto viene rinviato.

15 Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 14 all'o.d.g. che reca : Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione e il Ministro dell'economia e delle finanze concernente l'approvazione delle modifiche allo Statuto dell'istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione - INRAN -. Il Presidente POLVERINI a nome delle Regioni non esprime parere sul provvedimento in esame. Le Regioni condividono pienamente le disposizioni previste dal decreto 271/2008 ispirate dalla necessità di una semplificazione, di uno snellimento burocratico e di una riduzione dei costi attraverso la razionalizzazione e la riduzione del numero dei componenti degli organi sociali. Richiama il Governo al rispetto dell'accordo istituzionale al quale si è pervenuti il 16 novembre 2009 volto a riaffermare il ruolo che alle Regioni spetta in virtù delle competenze che sono loro riconosciute e che esercitano in materia di Agricoltura e un rapporto equilibrato nell'attività di indirizzo degli Enti e delle Società vigilate dal MIPAAF (Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali). Sottolinea che in base a tale accordo era stata riconosciuta alle Regioni l'indicazione di due Consiglieri nei Consigli di Amministrazione di detti Enti ed in attesa di una modifica dell'articolo 4 del decreto legge 3 novembre 2008, n. 171, che il Governo si era impegnato a proporre e a portare avanti, si sarebbe proceduto ad assicurare, comunque, la partecipazione agli organi di amministrazione degli Enti di due esperti indicati dalle Regioni. Rimarca che allo stato attuale, nonostante reiterate richieste rivolte dalle Regioni al Governo, l'accordo è rimasto inapplicato ; pertanto le Regioni sollecitano il Governo a promuovere una modifica normativa che consenta di ristabilire un equilibrato rapporto tra i consiglieri designati dal Governo e quelli designati dalle Regioni, manifestando anche la disponibilità a ridurre ulteriormente il numero dei consiglieri. Il Sottosegretario BRAGA s'impegna a far presente al Ministro le osservazioni rappresentate dalle Regioni. L'Assessore COLOZZI chiede al Governo l'impegno di non procedere all'approvazione delle modifiche allo Statuto dell'inran sino a quando la problematica non sarà approfondita attraverso un puntuale confronto politico sull'impiego delle risorse pubbliche in maniera più razionale e più congrua all'attuale situazione politica volta al contenimento della spesa pubblica. Il Presidente POLVERINI propone una riduzione di due unità, ossia da cinque a tre, della composizione dei Consigli di amministrazione.

16 0,1 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI L'Assessore COLOZZI ribadisce la richiesta di sospendere momentaneamente l'approvazione dello Statuto dell'inran ai fini di un approfondimento politico della problematica, condividendo la possibilità di una riduzione dei componenti dei Consigli di amministrazione : da cinque a tre componenti. II Sottosegretario BRAGA prende atto delle proposte rappresentate dalle Regioni. Il Ministro GNUDI recependo le proposte delle Regioni e la presa d'atto del Sottosegretario Braga, propone di rinviare il punto. Il Presidente POLVERINI specifica a tal proposito inviare, nelle sedi opportune, una comunicazione di merito. che le Regioni provvederanno ad Pertanto, il punto viene rinviato. Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 15 all'o.d.g. che reca : Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione ed il Ministro dell'economia e delle finanze concernente l'approvazione delle modifiche al Regolamento di organizzazione e funzionamento e relativa dotazione organica dell'istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione - INRAN -. Il Presidente POLVERINI a nome delle Regioni esprime il parere favorevole. ESPRIME PARERE FAVOREVOLE sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione e il Ministro dell'economia e delle finanze, concernente l'approvazione delle modifiche al Regolamento di organizzazione e funzionamento e relativa dotazione organica dell'istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione - INRAN-. (Ali. 11) Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 16 all'o.d.g. che reca : Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche delle politiche agricole alimentari e forestali, b "' O +~ o % ' Jr 5 1 «4 ' 8 Ir ~0 ';Le~O ao

17 con il Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione e il Ministro dell'economia e delle finanze, concernente la modifica dello Statuto del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura - CRA -. Il Presidente POLVERINI a nome delle Regioni chiede il rinvio del punto, tenuto conto delle ulteriori modifiche al provvedimento intervenute per recepire le osservazioni delle organizzazioni sindacali comunicate dal Ministero competente. Il Ministro GNUDI accoglie la richiesta di rinvio rappresentata dalle Regioni. Pertanto, il punto viene rinviato. Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 17 all'o.d.g. che reca : Designazione di un rappresentante, in sostituzione del rappresentante della regione Liguria, in seno alla Commissione consultiva centrale per la pesca e l'acquacoltura. Il Presidente POLVERINI consegna un documento con la designazione della Dott.ssa Gloria Manaratti della Regione Liguria, per la sostituzione di cui trattasi. (Ali. 12/a) DESIGNA in sostituzione del rappresentante della regione Liguria, in seno alla Commissione consultiva centrale per la pesca e l'acquacoltura, la dottoressa Gloria Manaratti (Ali. 12) Regione Liguria Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 18 all'o.d.g. che reca : Designazione di un rappresentante, in sostituzione del rappresentante della regione Emilia Romagna, in seno alla Commissione consultiva centrale per la pesca e l'acquacoltura. II Presidente POLVERINI consegna un documento con la designazione del Dott. Davide Barchi della Regione Emilia Romagna, per la sostituzione di cui trattasi. (Ali. 13/a)

18 CONFERENZA PERMANENTE PER RAPPORTI DESIGNA in sostituzione del rappresentante della regione Emilia Romagna, in seno alla Commissione Consultiva centrale per la pesca e l'acquacoltura, il dottor Davide Barchi - Regione Liguria (Ali. 13) Y Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 19 all'o.d.g. che reca : Acquisizione della designazione, in sostituzione, del rappresentante della Regione Siciliana in seno al Comitato per la strategia ed il coordinamento nell'ambito dell'ocm vitivinicolo - Misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi". Il Presidente POLVERINI consegna un documento con la designazione del Dott. Giuseppe Bursi della Regione Siciliana, per la sostituzione di cui trattasi. (Ali. 14/a) ACQUISISCE LA DESIGNAZIONE in sostituzione, del rappresentante della regione Siciliana in seno al Comitato per la strategia e il coordinamento nell'ambito dell'ocm vitivinicolo - Misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi" del dottor Giuseppe Bursi - Regione Siciliana (Ali. 14) Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 20 all'o.d.g. che reca : Acquisizione della designazione, in sostituzione, del rappresentante della Regione Siciliana in seno, al Comitato tecnico di controllo del settore vitivinicolo. Il Presidente POLVERINI consegna un documento con la designazione del Dott. Giuseppe Bursi della Regione Siciliana, per la sostituzione di cui trattasi. (Ali. 15/a) o 0INIS V s m M

19 ACQUISISCE LA DESIGNAZIONE in sostituzione del rappresentante della Regione Siciliana, in seno al Comitato tecnico dì controllo del settore vitivinicolo del dottor Giuseppe Bursi - Regione Siciliana (Ali. 15) Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 21 all'o.d.g. che reca : Acquisizione delle designazioni di quattro componenti della Commissione consultiva tecnico scientifica dell'agenzia Italiana del Farmaco. II Presidente POLVERINI a nome delle Regioni chiede di rinviare il punto. Il Ministro GNUDI accoglie la richiesta rappresentata dalle Regioni. Pertanto, il punto viene rinviato. Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 22 all'o.d.g. che reca : Acquisizione delle designazioni di quattro componenti del Comitato prezzi e rimborso dell'agenzia Italiana del Farmaco. Il Presidente POLVERINI a nome delle Regioni chiede di rinviare il punto. Il Ministro GNUDI accoglie la richiesta rappresentata dalle Regioni. Pertanto, il punto viene rinviato. Il Ministro GNUDI pone all'esame il punto 23 all'o.d.g. che reca : Intesa sul Decreto del Ministro per i beni e le attività culturali recante composizione e attività della Commissione per la cinematografia, nonché modalità di valutazione dell'interesse culturale delle opere cinematografiche attuativo del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 28 (cd. "legge cinema"). Il Presidente POLVERINI a nome delle Regioni esprime l'avviso favorevole all'',aiinii* 1~ v rt' r, 7 o o t J 10

20 ESPRIME INTESA ai sensi dell'art. 3, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto ministeriale recante composizione e attività della Commissione per la Cinematografia, nonché modalità di valutazione dell'interesse culturale delle opere cinematografiche, diramato da questo Ufficio di Segreteria con nota prot del 28 marzo (Ali. 16) (n. d. r.) La seduta prosegue con l'approfondimento di alcune problematiche non iscritte all'o. d. g. Il Presidente POLVERINI consegna un documento, chiedendo di poter approfondire una questione non iscritta all'o.d.g. afferente "L'astensione anticipata dal lavoro delle lavoratrici in gravidanza". Specifica che in merito all'attuazione dell'articolo 15 del decreto legge n. 5/2012 (c.d. semplificazioni), le Regioni chiedono al Governo di intervenire al fine di sospendere la circolare n. 2/2002 della Direzione Generale per l'attività ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nella parte in cui viene richiamato il passaggio delle competenze alle Aziende sanitarie a partire dal 1 aprile L'articolo 15 del Decreto legge "semplificazioni" prevede infatti che l'astensione anticipata sia disposta dall'azienda sanitaria locale con modalità definite tramite Accordo in sede di Conferenza Stato Regioni, che peraltro non è stato ancora sancito. Sottolinea inoltre che, nonostante la successiva circolare del Ministero del lavoro del 29 marzo 2012 abbia rimesso ad "iniziative di collaborazione territoriali" con le singole Aziende la fissazione di modalità alternative e transitorie, le Regioni ritengono opportuno attendere comunque il perfezionamento dell'accordo, anche al fine di evitare soluzioni differenti sul territorio. (Ali. 17) Il Ministro GNUDI fa presente che la problematica è stata già posta all'attenzione del Ministro competente, impegnandosi comunque per un ulteriore sollecito. Il Presidente POLVERINI consegna un documento, chiedendo di poter approfondire una questione non iscritta all'o.d.g. afferente lo "Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante il trasferimento delle funzioni dell'agenzia delle risorse idriche al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e all'autorità dell'energia e del gas". A tal proposito, chiede che tale provvedimento sia iscritto all'ordine del giorno della successiva Conferenza del 19 aprile 2012, in considerazione delle ricadute sulle competenze regionali in materia di risorse idriche. (Ali. 18) Il Ministro GNUDI prende atto della richiesta rappresentata dalle Regioni.

21 CONFERENZA PERMANENTE PER RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME Il Presidente POLVERINI consegna un ordine del giorno in materia di "Organismi geneticamente modificati" con il quale le Regioni chiedono al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, nelle more dell'approvazione della proposta di modifica della direttiva /CE in materia di possibili divieti alla coltivazione, di procedere con l'esercizio della clausola di salvaguardia. Chiede, inoltre, tenuto conto delle competenze costituzionali in materia, l'impegno del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali a rappresentare al Ministro dell'ambiente, in occasione delle riunioni in sede comunitaria, la posizione unanime delle Regioni e delle Province autonome, di assoluta contrarietà rispetto all'autorizzazione della coltivazione di tali organismi geneticamente modificati sul territorio nazionale. Rappresenta, infine, la necessità di avviare una revisione e modifica del decreto legislativo n. 224 del 2003, prevedendo l'inserimento della clausola di cedevolezza della normativa statale su quella regionale per tutti gli aspetti riguardanti la materia agricola, di esclusiva competenza delle Regioni e delle Province autonome, in particolare per quanto concerne la consistenza degli organismi geneticamente modificati e delle colture convenzionali e biologiche. (Ali. 19) Il Ministro GNUDI prende atto delle osservazioni rappresentate dal Presidente Polverini, esprimendo i personali auguri in prossimità delle festività pasquali. Ringraziando per la partecipazione, chiude i lavori alle ore 15,45. IL SEGRETARIO Cons. Ermenegilda Siniscalchi IL PRESIDENTE Dott. Piero Gnudi 2 1

22 1,0.0 1 C CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI DISTINTA DEGLI ALLEGATI P. 1 ALL. 1/a DOC. CINSEDO ALL. 1 REP. ATTI N. 84/CSR DEL 4 APRILE 2012 P. 2 ALL. 2 DOC. CINSEDO P. 3 ALL. 3 REP. ATTI N. 81/CSR DEL 4 APRILE 2012 P. 5 ALL. 4 REP. ATTI N. 73/CSR DEL 4 APRILE 2012 P. 6 ALL. 5 REP. ATTI N. 75/CSR DEL 4 APRILE 2012 P 8 ALL. 6/a DOC. CINSEDO ALL. 6 REP. ATTI N. 82/CSR DEL 4 APRILE 2012 P. 9 ALL. 7/a DOC. CINSEDO ALL. 7 REP. ATTI N. 86/CSR DEL 4 APRILE 2012 P. 10 ALL. 8/a DOC. CINSEDO ALL. 8 REP. ATTI N. 87/CSR DEL 4 APRILE 2012 P. 11 ALL. 9/a DOC. CINSEDO ALL. 9 REP. ATTI N. 85/CSR DEL 4 APRILE 2012 P. 12 ALL. 10 DOC. CINSEDO P. 15 ALL. 11 REP. ATTI N. 76/CSR DEL 4 APRILE 2012 t 7 a `'mar 5. 0 Y

23 CONFERENZA PERMANENTE PER RAPPORTI P. 17 ALL. 12/a ALL. 12 P. 18 ALL. 13/a ALL. 13 DOC. CINSEDO REP. ATTI N. 74/CSR DEL 4 APRILE 2012 DOC. CINSEDO REP. ATTI N. 79/CSR DEL 4 APRILE 2012 P. 19 ALL. 14/a ALL. 14 DOC. CINSEDO REP. ATTI N. 80/CSR DEL 4 APRILE 2012 P. 20 ALL. 15/a ALL. 15 DOC. CINSEDO REP. ATTI N. 78/CSR DEL 4 APRILE 2012 P. 23 ALL. 16 REP. ATTI N. 84/CSR DEL 4 APRILE 2012 P. NON ISCRITTO ALL'O.D.G. ALL. 17 DOC. CINSEDO (ASTENSIONE ANTICIPATA) P. NON ISCRITTO ALL'O.D.G. ALL. 18 DOC. CINSEDO (RISORSE IDRICHE) P. NON ISCRITTO ALL'O.D.G. ALL. 19 DOC. CINSEDO (O.G.M.) 2 3

CONFERENZA UNIFICATA

CONFERENZA UNIFICATA Verbale n. 11/2012 Seduta del 5 luglio 2012 CONFERENZA UNIFICATA Il giorno 5 luglio 2012, alle ore 16,00 presso la Sala riunioni di Via della Stamperia, n. 8, in Roma, si è riunita la seduta della Conferenza

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole.

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole. CONFERENZA STATO REGIONI Roma 5 dicembre 2013 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 7 e 14 novembre 2013. 1) Individuazione da parte della Conferenza Stato Regioni delle

Dettagli

lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0001848 P-4.23.2.21 del 13/04/2012 lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll 6647399 Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut.

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut. Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut. Seduta ordinaria del 15 settembre 2016 Via Parigi 11 Ore 10.00 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 3 agosto e 1 settembre 2016: Approvati 2) Comunicazioni

Dettagli

!9t~ U~~ch'~k' I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

!9t~ U~~ch'~k' I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri !9t Uch'k' DI TRENTO E BOLZANO Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0003027 P-4.23.2.21 del 10/06/2011 I11 11 1111 5849619 Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio

Dettagli

CONFERENZA UNIFICATA. INTESA 15 maggio (GU n.147 del )

CONFERENZA UNIFICATA. INTESA 15 maggio (GU n.147 del ) *** ATTO COMPLETO *** http://www.gazzettaufficiale.it/atto/stampa/serie_generale/originario Page 1 of 3 30/06/2014 CONFERENZA UNIFICATA INTESA 15 maggio 2014 Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6 della

Dettagli

REPORT. Seduta della Conferenza Stato Regioni del 20 aprile Approvazione dei verbali delle sedute del 10 febbraio e 3 marzo 2011.

REPORT. Seduta della Conferenza Stato Regioni del 20 aprile Approvazione dei verbali delle sedute del 10 febbraio e 3 marzo 2011. CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI ONI E LE PROVI.NCIE AUTONOME DI TRENTO E IDI BOLZANO REPORT Seduta della Conferenza Stato Regioni del 20 aprile 2011 La Conferenza Stato Regioni, presieduta dal Ministro

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA UFFICIO VIII Schema di Accordo tra Governo, le Regioni e le Province Autonome

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO 16 dicembre 2010. Accordo, ai sensi dell articolo 4

Dettagli

d~~d,~ ~ 9f~ " g Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

d~~d,~ ~ 9f~  g Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri G 9f dd, CONF[RI':N7A PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio de! Ministri CSR 0002351 P-2.17.4.19 del 20/05/2010 JJJ

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE, PAR 1 RAPPORTI I'A i'o " ` F LE PR(.OVINCI AUTONC?ME L TRENTO E DI BOLZANO 7) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle

CONFERENZA PERMANENTE, PAR 1 RAPPORTI I'A i'o  ` F LE PR(.OVINCI AUTONC?ME L TRENTO E DI BOLZANO 7) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle e i DI RELATO r 1 BOLZANO REPORT Seduta della Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 La Conferenza Stato-Regioni, presieduta dal Ministro per gli Affari regionali, il turismo e lo sport, ha esaminato

Dettagli

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri delegato alle politiche per la famiglia e le

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO 1,0 / ' CONFERENZA PERMANENTE PER 1 RAPPORTI VERBALE n. 12/2008 Seduta del 31 luglio 2008 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO Il

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Seduta ordinaria del 8 novembre 2018 1) Approvati i resoconti sommari sedute del 15 e 18 ottobre 2018; 2) Comunicazioni del Presidente; Il Presidente ha informato

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI Di TRENTO E BOLZANO Verbale n. 1/2011 Seduta del 20 gennaio 2011 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 1) Approvati i resoconti sommari sedute del 9 e 16 maggio 2019; 2) Comunicazioni del Presidente Il Presidente Bonaccini ha informato l assemblea che il 6 giugno

Dettagli

CSR P-01/10/2010

CSR P-01/10/2010 CSR-0004501-P-01/10/2010 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO 6) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER RAPPORTI 8) Deliberazione di riparto, per l'anno 2010, della quota di risorse del Fondo nazionale per il servizio civile da

CONFERENZA PERMANENTE PER RAPPORTI 8) Deliberazione di riparto, per l'anno 2010, della quota di risorse del Fondo nazionale per il servizio civile da CONFERENZA PERMANENTE PER IRAPPORTI REPORT Seduta della Conferenza Stato Regioni dell' 8 luglio 2010 La Conferenza Stato Regioni, presieduta dal Ministro per i Rapporti con le Regioni, ha esaminato e discusso

Dettagli

Sancisce accordo LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

Sancisce accordo LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO 20 aprile 2011. Sancisce accordo Accordo, ai sensi dell articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 191, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano

Dettagli

7) Intesa sulla proposta del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali inerente "Accordo di Programma integrativo per il settore de

7) Intesa sulla proposta del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali inerente Accordo di Programma integrativo per il settore de .01 REPORT Seduta della Conferenza Stato Regioni del 26 novembre 2009 La Conferenza Stato Regioni, presieduta dal Ministro per i Rapporti con le Regioni, ha esaminato e discusso i seguenti provvedimenti

Dettagli

F~~ II1 II~i~ll~i~[i~liliil~1 II1I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

F~~ II1 II~i~ll~i~[i~liliil~1 II1I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0003026 P-4.23.2.21

Dettagli

COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005

COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005 COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005 1. Orientamenti per la redazione del Piano strategico nazionale nel settore dello sviluppo rurale Gli Assessori regionali

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO per l'esame del citato schema di

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO per l'esame del citato schema di 1,. ffif i CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente

Dettagli

del CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO che la predetta documentazion

del CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO che la predetta documentazion j1a 1 1 71.., de 1 L CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente

Dettagli

Conferenza delle Regioni

Conferenza delle Regioni Conferenza delle Regioni Seduta ordinaria 14 aprile 2016 ore 9.00 ESITI Incontro con il Presidente dell Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone e con l Onorevole Yoram Gutgeld, per un confronto

Dettagli

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~ CORTE DEI CONTI Stampa timbro Il 1I11,1111'11111 0031294-28/09/2018-SCCl~-Y31PREV-~ YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ l il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito.i con mo

Dettagli

1) penitenziaria recante: "Strutture sanitarie nell'ambito del sistema penitenziario italiano".

1) penitenziaria recante: Strutture sanitarie nell'ambito del sistema penitenziario italiano. CSR-0005006-P-20/11/2009.' W!9fe d'' Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome AI Presidente dell'associazione

Dettagli

IIIII Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

IIIII Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0005476 P-2.17.4.19 del 11/12/2009 IIIII 1111 4401605 Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Presidenti

Dettagli

ESITI CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 27 LUGLIO 2017

ESITI CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 27 LUGLIO 2017 ESITI CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 27 LUGLIO 2017 La Conferenza Stato-Regioni, presieduta dal Sottosegretario Bressa, ha esaminato i seguenti punti all ordine del giorno con gli esiti indicati:

Dettagli

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014 CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014 APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 18 GIUGNO 2015. Approvato Punto 1) all O.d.G.: PARERE SULLA PROPOSTA DEL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 19 dicembre 2013 ore Approvati

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 19 dicembre 2013 ore Approvati CONFERENZA STATO REGIONI Roma 19 dicembre 2013 ore 15.00 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 5 dicembre 2013 1) Parere sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 07 - Prot. Uscita N.0021216 del 05/07/2018 Pos. 7637/2018 D.M. Impegno controlli funzionali IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 4.6.1997, n.143 che ha trasferito alle Regioni

Dettagli

I. Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

I. Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri ~residenza del Consiglio dei Ministri CSR 0002466 P-4.23.2.21 del 12/05/2011 11111 11 I 5775775 Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Presidenti

Dettagli

Burc n. 66 del 11 Luglio 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

Burc n. 66 del 11 Luglio 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (Assunto il 19.06.17 Prot. n. 488) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione

Dettagli

Approvazione dei verbali delle sedute del 21 novembre e del 5 dicembre 2013.

Approvazione dei verbali delle sedute del 21 novembre e del 5 dicembre 2013. à'~cff~~.a~ Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0000408 P-4.23.2.21 del 30/01/2014 111 Il I 11 8859801 Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI STAITO, LE REGIONI E LE PROVINCIE'. AU"I'ON(,>ME.:, addizionale regionale all'irpef, per l'anno 2011, ai sensi de

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI STAITO, LE REGIONI E LE PROVINCIE'. AUI'ON(,>ME.:, addizionale regionale all'irpef, per l'anno 2011, ai sensi de o '7A PERMANENTE PER I RAPPORTI I LE PROVINCIE AUTONOME. DI TRENTO E Di BOLZANO REPORT Seduta della Conferenza Stato-Regioni del 25 luglio 2012 La Conferenza Stato Regioni, presieduta dal Ministro per

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 agosto 2014 ore 15.30

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 agosto 2014 ore 15.30 CONFERENZA STATO REGIONI Roma 5 agosto 2014 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione dei verbali delle sedute del 10 e Approvati del 17 luglio 2014 1) Parere sullo schema di decreto del Ministro PARERE

Dettagli

formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti"; l Accordo sul progetto sperimentale recante Azioni di accompagnamento,

formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti; l Accordo sul progetto sperimentale recante Azioni di accompagnamento, Visti: IL DIRIGENTE il decreto legislativo n. 76 del 15.04.2005 recante "Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all'istruzione e alla formazione, a norma dell'art. 2, comma 1, lettera c),

Dettagli

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Intesa, ai sensi dell'articolo 115, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.

Dettagli

< >G1Cf, </G (?'FL. ~1Z1f117 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORI I TRA LO SIAFO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AU(ONOME ACQUISITO, nel corso dell'odierna

< >G1Cf, </G (?'FL. ~1Z1f117 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORI I TRA LO SIAFO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AU(ONOME ACQUISITO, nel corso dell'odierna CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO. LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME Approvazione, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, dell'intesa del 3 dicembre 2009 sul nuovo Patto per la salute per

Dettagli

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A 2 0 14 2020 Misura 2 Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30 CONFERENZA STATO REGIONI Roma 10 luglio 2014 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 12 Approvato. giugno 2014 1) Rettifica della designazione di uno dei Acquisita designazione

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11. GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.00 Punto 1 Comunicazioni

Dettagli

Delibera n. 6 del 22/03/2006

Delibera n. 6 del 22/03/2006 Delibera n. 6 del 22/03/2006 NUCLEI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI RIPARTIZIONE RISORSE SECONDA QUOTA ANNO 2005 E PRIMA QUOTA ANNO 2006 (ART. 1, COMMA 7, LEGGE N. 144/1999 E ART.

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DG DISR - DISR 07 - Prot. Uscita N.0027095 del 01/07/2019 Pos. 7637/2019 D.M. Impegno controlli funzionali DIREZIONE GENERAL IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto legislativo 11 maggio 2018, n. 52, recante

Dettagli

PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ. Estensore FERRETTI FABIO firma elettronica

PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ. Estensore FERRETTI FABIO firma elettronica REGIONE LAZIO Direzione: Area: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ DETERMINAZIONE (con firma digitale)

Dettagli

DECRETO N. 61 DEL 24/07/2019

DECRETO N. 61 DEL 24/07/2019 Regione Campania Il Commissario ad Acta per l attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR campano (Deliberazione Consiglio dei Ministri 10/07/2017) DECRETO N. 61 DEL 24/07/2019 OGGETTO: Recepimento

Dettagli

Normativa Sanitaria. Ministero della Salute. DECRETO 26 maggio 2011

Normativa Sanitaria. Ministero della Salute. DECRETO 26 maggio 2011 Normativa Sanitaria Ministero della Salute DECRETO 26 maggio 2011 Istituzione di un elenco nazionale di valutatori per il sistema trasfusionale per lo svolgimento di visite di verifica presso i servizi

Dettagli

i SEGRETERIA DELLA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME 5) Parere sul Documento di programmazione finan

i SEGRETERIA DELLA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME 5) Parere sul Documento di programmazione finan SEGRETERIA DELLA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0004564 P-2.17.4.19 dei 06/11/2008 111 3507617 Il Il I Ai

Dettagli

~1~112'~i/Z~Yf CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO già operato per il passato, p

~1~112'~i/Z~Yf CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO già operato per il passato, p ~GP~9~/J'h/fl r ~ C' / ~1~1G C t 17~ 11 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Intesa, ai sensi dell'articolo 39, comma 1, del decreto

Dettagli

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP Assunto il 09/04/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

INTESA 24 gennaio 2013

INTESA 24 gennaio 2013 CONFERENZA UNIFICATA INTESA 24 gennaio 2013 Intesa sulle linee guida in materia di controlli, ai sensi dell'articolo 14, comma 5, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni,

Dettagli

.,, 1401 LGCY,EG~ i CONFERENZA UNIFICATA ZdÓ~LI competitività economica, che a decorrere dall'anno 2011 ha disposto una riduzione lineare del 10% dell

.,, 1401 LGCY,EG~ i CONFERENZA UNIFICATA ZdÓ~LI competitività economica, che a decorrere dall'anno 2011 ha disposto una riduzione lineare del 10% dell CONFERENZA UNIFICATA Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, le Province, i Comuni e le Comunità montane, sulla ripartizione del "Fondo nazionale per le politiche

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante "Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'articolo

Dettagli

PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ. Estensore DE BARTOLI SIMONA firma elettronica

PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ. Estensore DE BARTOLI SIMONA firma elettronica REGIONE LAZIO Direzione: Area: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ DETERMINAZIONE (con firma digitale)

Dettagli

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP Assunto il 18/05/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2 Pag.

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2 Pag. 16/08/2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 65 - Supplemento n. 2 Pag. 63 di 330 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 8 agosto 2016, n. U00251 Recepimento

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Esame questioni

Dettagli

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Conferenza delle Regioni e delle Pa Conferenza delle Regioni e delle Pa Seduta ordinaria del 20 giugno 2019 Via Parigi, 11 Ore 10.30 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 30 maggio, 6 giugno 2019; 2) Comunicazioni del Presidente;

Dettagli

- - Si segnala che, del presente decreto legge si riporta solo una selezione di articoli e commi attinente alla materia trattata dalla banca dati.

- - Si segnala che, del presente decreto legge si riporta solo una selezione di articoli e commi attinente alla materia trattata dalla banca dati. Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 86 Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 69/2013 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 21 del mese di gennaio dell' anno 2013 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa. (10A05119) IL CAPO DIPARTIMENTO per le infrastrutture, gli affari generali

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Approvazione

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Il Presidente del Consiglio dei Ministri VISTO il decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229, recante Attuazione dell'articolo 30, comma 9, lettere e), f) e g), della legge 31 dicembre 2009, n. 196,

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del

Dettagli

Deliberazione n. 553 del 22 luglio 2010

Deliberazione n. 553 del 22 luglio 2010 A.G.C. 20 - Assistenza Sanitaria Deliberazione n. 553 del 22 luglio 2010 Recepimento dell'intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003 n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province

Dettagli

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi.

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi. NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE di Piero Fresi 11 giugno 2009 L obiettivo di questi primi appunti è quello di fornire in ordine

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 27 novembre 2014 ore Approvato. Intesa.

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 27 novembre 2014 ore Approvato. Intesa. CONFERENZA STATO REGIONI Roma 27 novembre 2014 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 13 novembre 2014. 1) Intesa sullo schema di decreto interdipartimentale del Ministero

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE DISR VII Produzioni animali DM di impegno n. 10937 del 28/05/2015 IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Commissario ad acta REGIONE LAZIO Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013) N. U00490 del 21/10/2015 Proposta n. 15848 del 15/10/2015 Oggetto: Recepimento dell'intesa (Rep. Atti

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43. (GU n.102 del )

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43. (GU n.102 del ) 1 di 5 16/05/2018, 12:15 DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente: «Istituzione e disciplina del servizio

Dettagli

Approvazione resoconti sommari sedute del 25 marzo e 2 aprile 2015

Approvazione resoconti sommari sedute del 25 marzo e 2 aprile 2015 SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA UFFICIO DI ROMA Punto 1 Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 23 aprile 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.00 ESITI Approvazione resoconti

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Pagina 1 di 4 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 29 dicembre 2017 Assegnazione del cofinanziamento statale dei programmi di sviluppo rurale, nell'ambito della programmazione 2014-2020, di

Dettagli

m_pi.aoodgefid.registro DEI DECRETI DIRETTORIALI.R IL DIRIGENTE

m_pi.aoodgefid.registro DEI DECRETI DIRETTORIALI.R IL DIRIGENTE m_pi.aoodgefid.registro DEI DECRETI DIRETTORIALI.R.0000381.25-07-2018 IL DIRIGENTE VISTO l articolo 97 della Costituzione Italiana; VISTO il regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, recante Nuove disposizioni

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO 28 luglio 2005 Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997,

Dettagli

CONFERENZA UNIFICATA (art. 8 D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)

CONFERENZA UNIFICATA (art. 8 D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281) . ì,. Verbale n. 512009 Seduta dei 25 marzo 2009 (art. 8 D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281) Il giorno 25 marzo 2009, alle ore 16 presso la Sala riunioni di via della Stamperia 8, in Roma, si è riunita la Conferenza

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; VISTO l articolo 8, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 543,

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 21 dicembre 2017 REPORT

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 21 dicembre 2017 REPORT CONFERENZA STATO REGIONI Roma 21 dicembre 2017 REPORT 1. Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e

Dettagli

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015:

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015: CORTE DEI CONTI - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca I AOOUFGAB - Ufficio del Gabinetto del MIUR REGISTRO DECRETI Prot: n. 0000607-08/08/2017 - REGIST~AZm~ Titolario: 05.01.01 I

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive Il Ministro

Ministero delle Attività Produttive Il Ministro Ministero delle Attività Produttive Il Ministro Visto il decreto-legge 22 ottobre 1992, n. 415, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488, in materia di disciplina organica dell

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Allegato 5 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA MARITTIMA

Dettagli

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Conferenza delle Regioni e delle Pa Conferenza delle Regioni e delle Pa Seduta straordinaria del 25 luglio 2019 Via Parigi, 11 Ore 9.30 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 27 giugno e 3 luglio 2019; 2) Comunicazioni del Presidente;

Dettagli

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 15:32:53

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 15:32:53 Testo http://www.gazzettaufficiale.it/guri/attocompleto?datagazzetta=2006-... di 1 04/11/2006 15.33 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Straordinaria del 15 febbraio 2018

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Straordinaria del 15 febbraio 2018 Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Straordinaria del 15 febbraio 2018 1) Approvazione resoconti sommari sedute dell 11, 24 e 31 gennaio 2018: Approvati 2) Comunicazioni del Presidente Il Presidente

Dettagli

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015 Regione Campania Il Presidente Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/4/2010) DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015 OGGETTO:

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 06 - Prot. Uscita N.0014183 del 27/04/2018 Ministero delle politiche agricole Decreto di approvazione delle rese benchmark uva da vino - anno 2017. VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013

Dettagli

CONFERENZA UNIFICATA. Approvazione dei verbali delle sedute del 2 e 22 febbraio 2012.

CONFERENZA UNIFICATA. Approvazione dei verbali delle sedute del 2 e 22 febbraio 2012. lo lo 1 401M le CONFERENZA UNIFICATA Verbale n. 4/2012 Seduta del 15 marzo 2012 CONFERENZA UNIFICATA Il giorno 15 marzo 2012, alle ore 15,00 presso la Sala riunioni di Via della Stamperia, n. 8, in Roma,

Dettagli

Oggetto: Report della riunione della Commissione Salute, del 9 maggio 2018, ore 11.00, presso la sede della S.I.S.A.C. in Roma.

Oggetto: Report della riunione della Commissione Salute, del 9 maggio 2018, ore 11.00, presso la sede della S.I.S.A.C. in Roma. REPUBBLICA ITALIANA R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o 2 U n i t à O p e r a t i v a C o o r d

Dettagli

1\1\ \\ III IlII11 IIII1\\ IIIIII 1111\

1\1\ \\ III IlII11 IIII1\\ IIIIII 1111\ TRA LO STATO. LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0001972 P-2.17.4.19 del 23/0412009 1\1\ 1111111111111\\ III IlII11 IIII1\\ IIIIII 1111\

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT REP. N. 227 DEL 23 APRILE 2019

DETERMINAZIONE PROT REP. N. 227 DEL 23 APRILE 2019 DETERMINAZIONE PROT. 6870 REP. N. 227 Oggetto: Reg. (UE) n. 1308/2013 Reg. (UE) delegato n. 1149/2016 - Reg. (UE) di esecuzione n. 1150/2016. Programma nazionale di sostegno del settore vitivinicolo 2019-2023.

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore ESPOSITO NUNZIO. Responsabile del procedimento ESPOSITO NUNZIO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore ESPOSITO NUNZIO. Responsabile del procedimento ESPOSITO NUNZIO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SISTEMI DI CONTR. E COORDINAM. INTERNO DETERMINAZIONE N. G07362 del 24/05/2017 Proposta n. 9664 del 24/05/2017 Oggetto:

Dettagli

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A 2 0 14 2020 Misura 2 Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 25 giugno Serie generale

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 25 giugno Serie generale Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 25 giugno 2001 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Lunedì,

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 1 aprile 2019. Assegnazione del cofinanziamento statale dei programmi di sviluppo rurale, nell ambito della programmazione

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore ESPOSITO NUNZIO. Responsabile del procedimento ESPOSITO NUNZIO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore ESPOSITO NUNZIO. Responsabile del procedimento ESPOSITO NUNZIO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SISTEMI DI CONTR. E COORDINAM. INTERNO DETERMINAZIONE N. G13256 del 29/09/2017 Proposta n. 17015 del 28/09/2017 Oggetto:

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE SOCIALE E DELLO SPORT PER TUTTI SEZIONE STRATEGIE GOVERNO DELL OFFERTA SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE SERVIZIO ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA

Dettagli

R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO DELLA SALUTE

R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO DELLA SALUTE D.A. n 1905/2017 REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Servizio 1 Accreditamento istituzionale Definizione

Dettagli