Calendario degli eventi di Agosto in Valnerina Wednesday 14 July 2010 Ultimo aggiornamento Wednesday 14 July 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calendario degli eventi di Agosto in Valnerina Wednesday 14 July 2010 Ultimo aggiornamento Wednesday 14 July 2010"

Transcript

1 Calendario degli eventi di Agosto in Valnerina Wednesday 14 July 2010 Ultimo aggiornamento Wednesday 14 July 2010 a cura del Servizio Turistico Associato - Comprensorio Valnerina Nel rammentarvi la possibilita' di avere un quadro sempre aggionrato delle manifestazioni e delgi eventi organizzati a "Monteleone, Ruscio, Trivio e dintorni" accedendo alla Agenda (clicca su: CALENDARIO EVENTI), Vi presentiamo il Calendario eventi previsti per il mese di AGOSTO in Valnerina, realizzato a cura del Servizio Turistico Associato Un motivo in piu' per venirci a trovare!!!servizio Turistico Associato Comprensorio Turistico della ValnerinaVALNERINA CALENDARIO DELLA VALLE - AGOSTO 2010 Agosto Casciano Tutto il mese di agosto la città è teatro di funzioni religiose, concerti, conferenze e mostre, senza dimenticare il celebre palio delle frazioni. NORCIA Norcia estate 2009 La città è programma di funzioni religiose, concerti, conferenze e spettacoli. Per info: Ufficio Informazioni Norcia Tel Casa del Parco tel. 0743/ Football Gum (campo gonfiabile per calcio-balilla umano e calcetto bambini). 29 Luglio-7 Agosto Holiday s Water Piazzale Dante 8-23 agosto 2009 Sport sull acqua in piscina gonfiabile 24x12 metri. RADUNO CAMPERISTI 1-2 agosto e Agosto Quest anno la città di Santa Rita spalancherà le porte ai camperisti, organizzando due weekend a loro dedicati. Infatti il Comune di Cascia, il Servizio Turistico Associato e la Pro Loco Cascia-Roccaporena in collaborazione con i camperisti locali e gli operatori turistici offriranno un ricco programma di accoglienza a tutti i partecipanti, con visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, serate musicali e sosta gratuita presso l A.A. di piazzale Leone XIII adiacente la pista ciclabile. Raduno Apetti della Valnerina 10 agosto 2009 Cascia sotto le stelle-serata di musica classica. 10 agosto 2009 Mostra dell antiquariato agosto 2009

2 Riconsegna Palio delle frazioni Fraz. Atri 12 agosto 2009 spettacolo di falconeria 12 agosto 2009 Festa del perdono Madonna di Costantinopoli 2 agosto, ore VALLO DI NERA Meggiano Passeggiata ecologica 2 agosto 2009 In data 2 agosto 2009 sarà possibile partecipare alla passeggiata ecologica con partenza alle ore 6.00 per un giro attraverso i sentieri della montagna meggianina, con pranzo offerto dalla Pro-Loco di Meggiano a tutti i partecipanti previsto per le ore località Monte Lino Info Per prenotazioni cell. 339/ Serata delle stelle 19 Agosto 2009 Osservazione della volta celeste con telescopi; conferenze con esperti di settore. A cura dell Associazione Astrofili Il leone e la luna. Lo Magnare delli viandanti alla corte di Cybo Malaspina 11 Agosto 2009 Cena rinascimentale nei terzieri e giochi popolari. Rocchetta Sapori e Mestieri Pane in festa 09 Agosto 2009 Rievocazione delle tipiche attività un tempo diffuse su tutto il territorio della Valnerina, attività che scandivano il passare del tempo e assicuravano il sostentamento alle famiglie contadine la cui sopravvivenza dipendeva in gran parte dal buon esito del raccolto. Tel/fax 0743/91221 SCHEGGINO Monte S.Vito Sagra della pecora Agosto 01-02/ / L origine della festa della pecora trova la sua origine storica e la spiegazione nel fatto che nei contratti di affitto dei pascoli montani, i proprietari delle greggi transumanti si impegnavano, in occasione delle celebrazioni in onore della

3 Madonna del buon Consiglio, ad offrire due pecore, ciò al fine di scusarsi di eventuali sconfinamenti delle bestie nei pascoli privati. Una pecora, macellata, viene consumata dalla popolazione, l altra consegnata al santese di turno viene consumata nel pranzo della festa della pecora. Il santese deve organizzare la processione per le vie del paese, il pranzo, i vari giochi ed ballo in piazza. Comune di Scheggino tel. 0743/ Borgo Cerreto Sagra del fungo Agosto 2009 Ristoro con prodotti a base di funghi e tartufi. Le serate saranno allietate da musica dal vivo. Durante la serata conclusiva, il 15 agosto ci sarà uno spettacolo pirotecnico alle ore 24:00. Tel/fax Laboratorio didattico musicale per ragazzi 14 agosto 2009 Spettacolo di Flamenco in piazza 15 agosto 2009 Raduno auto d epoca e Ferrari 16 agosto 2009 VALLO DI NERA Festivallo Dal 12 al 16 agosto 2009 Festivallo, che si svolge a Vallo di Nera, uno dei 100 borghi più belli d Italia, è uno degli appuntamenti più attesi dell estate vallana. Nello stand gastronomico appositamente allestito si potranno degustare, su prenotazione, prodotti tipici della zona quali salumi, tartufi, formaggi ed altro. Le serate saranno allietate, inoltre, con musica dal vivo. In occasione dell iniziativa sarà possibile visitare la trecentesca chiesa francescana di Santa Maria, che conserva splendidi affreschi della Scuola di Giotto. Pro loco di Vallo di Nera tel. 0743/ Cell VALLO DI NERA Meggiano Festa della Lumaca agosto 2009 La festa della lumaca è una delle sagre più attese dell estate meggianina. Nell apposito stand si potranno degustare prodotti tipici della zona, in particolare lumache. Le serate saranno allietate inoltre, con musica dal vivo. Il punto ristoro sarà aperto solo la sera e su prenotazione. Info Per prenotazioni cell. 339/ Corteo storico Cybo Malaspina e Palio dello Doppiero 15 Agosto 2009 Rievocazione in costumi rinascimentali dell offerta dei ceri alla chiesa di San Francesco da parte dei priori del castello. Nel pomeriggio giochi rinascimentali..

4 Onelli III Sagra della panzanella Agosto 2009 La manifestazione apre i battenti alle ore 16, fino alla sera sarà possibile degustare la Panzanella piatto povero, infatti la ricetta prevede del pane raffermo bagnato con acqua e condito con olio, sale, aceto e pomodoro. La serata sarà allietata con musica dal vivo e l immancabile spettacolo pirotecnico di mezzanotte. NORCIA Fiera de sienti m può 16 Agosto 2009 È una delle fiere più importanti del Comune. Con le parole sienti m può e la frase potrebbe seguitare con quanto vuoi per venire a lavorare da me? cominciava la trattativa tra il padrone delle norcinerie nella Capitale o in Toscana ed il norcino che veniva ingaggiato per lavorare stagionalmente, nel periodo invernale. Per info: Ufficio Informazioni Norcia Tel Casa del Parco tel. 0743/ Sagra degli strascinati 16 Agosto 2009 La manifestazione fu ideata negli anni 80, per valorizzare una pietanza tipica di Monteleone: gli strascinati - un impasto di farina, acqua e sale, tirato a mano dando la forma di spaghetti - di cui narra una cronaca umbra del sec. XV ricordando che nell anno 1494, i fratelli Vitelli, Capitani di Ventura in aiuto al Re di Francia, Carlo VIII, nella sua conquista del Regno di Napoli, arrivarono stanchi ed affamati alle mura del Castello di Monteleone, obbligando le donne a provvedere al loro ristoro e dei numerosi fanti e cavalieri al seguito. Le donne, oltraggiate, per rivalsa prepararono solo un misero piatto di penchi, nome dato fino ad allora a questa sorta di spaghetti, motivando che i tempi di calamità non permettevano altro. I Vitelli, furiosi ordinarono allora che i prigionieri venissero attaccati ai cavalli e trascinati intorno alle mura del castello fino a morte, se non fosse stata imbandita una tavola degna di tale nome. A patto di non procedere all esecuzione, una fanciulla propose di modificare la pietanza, ed utilizzando le parti del suino fresche, guanciale magro e salsicce, pecorino e uova, abilmente amalgamati, trasformò i penchi in una pietanza saporita, da allora chiamata strascinati. POGGIODOMO Festa di S. Giuseppe (patrono) Roccatamburo 16 Agosto 2009 Le vie del paese vengono addobbate con archi di bosso, pianta sempreverde che cresce spontanea nei boschi circostanti, la chiesa viene ornata con fiori di campo. La celebrazione è preceduta con un triduo di preparazione. La settimana precedente la festa, in paese si tengono una serie di spettacoli. Il giorno della festa, dopo la celebrazione della messa, si va in processione, al quale prendono parte i membri della confraternita che indossano il camice e hanno il compito di sorreggere la statua. I santesi si occupano delle celebrazioni religiose e collaborano con la pro-loco ad organizzare i festeggiamenti civili, che consistono in attività ludiche e nell asta della pecora, offerta dai pastori del paese, viene condotta, infiocchettata, nella piazza principale ed offerta al miglior offerente. Mentre la Comunanza Pranzo offre una pecora per il pranzo di s. Giuseppe, preparato dalle donne del paese per i sacerdoti, i santesi ed i capifamiglia. La festa si conclude con un ballo in piazza. Comune di Poggiodomo tel. 0743/ Sagra del Ciarlatano Agosto 2009 Cerreto di Spoleto ospita la Sagra del Ciarlatano, termine con cui veniva appellata la gente di questo Castello della Valnerina che secondo la descrizione fatta dall umanista Flavio Biondo nella sua Italia Illustrata - compilata negli anni fra il 1448 al andava in giro per il mondo, mendicando ed ingannando le altre genti. Sarà presente un punto di

5 ristoro in piazza (Giovanni Gioviano Pontano) e le serate saranno allietate dal musica dal vivo. Tel/fax Sagra del farro 18 Agosto 2008 Monteleone di Spoleto è oramai legata indissolubilmente all immagine del suo prodotto agricolo, il noto e salutare Farro di Monteleone di Spoleto, primo prodotto D.o.p. d Europa. La pro loco celebra questo prodotto ogni anno ad agosto richiamando numerosi turisti interessati al cereale degli antichi romani. Palio delle frazioni e Seconda notte bianca Città di Cascia 19 Agosto 2009 E nello scenario di Piazzale San Francesco che si svolge il palio delle frazioni. Le frazioni del Comune di Cascia si sfidano in una gara culinaria, dove viene premiata la ricetta più gradita al palato. I prelibati piatti vengono poi distribuiti al pubblico presente in piazza. Festa delle associazioni e A cena con gli imperatori 22 agosto 2009 Festa del contadino e della trebbiatura 23 agosto 2009 POGGIODOMO San Bartolomeo Mucciafora 24 Agosto 2009 Sin dal decimo giorno precedente, lo scampanio a festa, annuncia il clima di solennità per la ricorrenza di s. Bartolomeo. La celebrazione religiosa consiste nella celebrazione della santa Messa alla quale prendono parte tutti i sacerdoti, che espongono in bellavista le oltre 100 reliquie, accanto all altare, poi trasportate in un apposita teca. Comune di Poggiodomo tel. 0743/ Festa di S.Agostino agosto 2009 Giornata dell A.I.S.M 29 agosto 2009 Borgo Cerreto Sapori e Mestieri Carri e Carrettieri Agosto 2009 Rievocazione delle tipiche attività un tempo diffuse su tutto il territorio della Valnerina, attività che scandivano il passare del tempo e assicuravano il sostentamento alle famiglie contadine la cui sopravvivenza dipendeva in gran parte dal buon esito del raccolto. La mattina passeggiate in carrozze d epoca e la sera saranno aperte le taverne per degustare i prodotti tipici del

6 luogo. Tel/fax PRECI Terzo Memorial Marco Bettini 30 Agosto 2009 Raduno di fuoristrada organizzato da Brancaleone Fuoristrada Club. Il percorso si snoda in circa 80 km sugli sterrati di montagna tra i vari paesi e frazioni. Immancabile la sosta ristoro a metà mattinata presso la sede dell'azienda agricola Bettini, a Todiano. Infine il pranzo e i saluti finali a Preci. Per info: Comune di Preci, tel. 0743/ N.B. Le date e gli eventi contenuti nel presente calendario potrebbero subire variazioni non dipendenti da questo. Si consiglia di verificare lo svolgimento della manifestazione contattando il Servizio Turistico o il Comune. PER INFORMAZIONI SUGLI EVENTI CONTATTARE: UFFICI INFORMAZIONI TURISTICHE Ufficio Informazioni di Cascia - Piazza Garibaldi, 1 Tel. 0743/71147 fax 0743/ info@iat.cascia.pg.it Ufficio Informazioni di Norcia - Piazza San Benedetto, 1 Tel e fax 0743/ turismo@comune.norcia.pg.it gestione Legambiente Umbria. Piazza Giovanni XXIII Borgo Cerreto - Cerreto di Spoleto ( PG.) Tel/fax PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI Casa del Parco - Norcia - P.zza San Benedetto Tel. e fax 0743/ info.norcia@sibillini.net Casa del Parco - Preci - Via Madonna della Peschiera Tel. e fax 0743/ info.preci@sibillini.net NUMERI UTILI: Comune di Cascia tel. 0743/75131 Comune di Norcia tel. 0743/ Comune di Poggiodomo tel. 0743/ Comune di Preci tel. 0743/ Comune di S. Anatolia di N. tel. 0743/ Comune di Scheggino tel. 0743/ Comune di Vallo di Nera tel. 0743/ Pro-Loco Castelluccio - cell Associazione I Condotti referente Roberto Agostini cell Comunità Agostiniani di Cascia, tel. 0743/7

ESTATE agosto dalle ore Piazza Pontano - Festa del dolce rallegrata da Macchiotti e i suoi Organetti.

ESTATE agosto dalle ore Piazza Pontano - Festa del dolce rallegrata da Macchiotti e i suoi Organetti. ESTATE 2008 20 luglio ore 17.00 loc. Macchia La carbonaia. ore 19.00 Cena. 27 luglio ore 17.30 Piazza Pontano Corsa degli asini. ore 19.00 Apertura stand gastronomici. 01 agosto ore 19.00 loc. Madonna

Dettagli

EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA MAGGIO 2015

EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA MAGGIO 2015 EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA MAGGIO 2015 1 Maggio, ore 9:30 Escursione Giappiedi - Collegiacone Festa della Santa Croce a Giappiedi e Festa della Madonna dell Appare a Collegiacone. Solenne processione

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2016 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

COSTACCIARO ESTATE 2011

COSTACCIARO ESTATE 2011 GIUGNO COSTACCIARO ESTATE 2011 Domenica 12 Costacciaro, tutto il giorno GRAN FONDO DI MOUNTAIN BIKE MONTE CUCCO Trofeo "Tour Tre Regioni FRW" Gara in mountain bike agonistica 45 km e pedalata ecologica

Dettagli

Calendario della Valle Gennaio 2015

Calendario della Valle Gennaio 2015 Calendario della Valle Gennaio 2015 CERRETO DI SPOLETO 1 e 6 Gennaio Caratteristica rappresentazione del presepe natalizio nel borgo. Dalle ore 17 alle 19. Per maggiori info: Comune di Cerreto di Spoleto

Dettagli

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico Ferie Medievali 2015 21 Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico 30-31 Maggio 5-6-7 Giugno Sabato 30 Maggio 2015 Ore 20,00 Campo d armi Oratorio Convivio

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO PRO LOCO MONTEPIANO Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO SAGRE ESCURSIONI TREKKING TORNEI DI TENNIS CALCIO CALCETTO MUSICA TEATRO MERCATINI GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO GARA DI PESCA- TORNEO

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Programma Religioso TRIDUO DI PREPARAZIONE ALLA FESTA DEL BEATO ANTONIO VICI

Programma Religioso TRIDUO DI PREPARAZIONE ALLA FESTA DEL BEATO ANTONIO VICI Programma Religioso TRIDUO DI PREPARAZIONE ALLA FESTA DEL BEATO ANTONIO VICI LUNEDI 17 AGOSTO ore 18,00 Adorazione Eucaristica ore 18,30 Celebrazione Eucaristica Benedizione degli anziani, al termine RINFRESCO

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009 Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, 13-14-15 marzo 2009 Ritorna dopo il successo della prima edizione, il Bard Boulder Contest. La competizione

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl Si inizia con i Falò di San Giuseppe, si prosegue con itinerari per la Domenica delle Palme, la Settimana Santa e il 25 Aprile, e si conclude con il Ponte del 1 Maggio Sono ben cinque le proposte di A.c.t!

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

COMUNE DI MINUCCIANO - ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO - ANNO 2015

COMUNE DI MINUCCIANO - ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO - ANNO 2015 - calendario manifestazioni nel Comune di - COMUNE DI MINUCCIANO - ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO - ANNO 2015 MANIFESTAZIONE LUOGO DATA 3 MOTOCAVALCATA DELLA GARFAGNANA MARZO APRILE

Dettagli

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà ANTEPRIMA de L'Oro di Spello 18 NOVEMBRE 2016 La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà L'ORO DI SPELLO "55 Festa dell Olivo e della Bruschetta" 10-12 Febbraio 2017 [Brochure "L'Oro

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE Programma

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI

ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI ITINERARIO CULTURALE - ENOGASTRONOMICO WEEK END DELL IMMACOLATA ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI 8 9 Dicembre 2012 Alla scoperta dell olio nuovo tra i Borghi Medievali dei Monti Dauni VENERDÌ 7

Dettagli

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino Calendario 2017 (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste A Tarcento fiaccolata in costume medioevale con accensione finale del "Pignarul Grant" Visita al Castello di Gorizia e

Dettagli

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016 COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016 G I U G N O 12 DOMENICA SALTERANA CELEBRAZIONE FESTA PATRONALE NS DI MONTALLEGRO con la partecipazione della Corale Mons. G.B. Campodonico

Dettagli

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Montepiano Gazette www.prolocomontepiano.com ANNO I- Numero 1 Nuova Edizione Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Pur di poco s allieta il viver mio. A Prato, ove non ozia il buon toscano, e di garzoni

Dettagli

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Il pranzo della vigilia con gli ospiti della mensa La Pira e la prima messa del mattino di Natale per i detenuti della Dogaia. Anche

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO. Gare di parapendio Ricostruzione villaggio celtico con figuranti

AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO. Gare di parapendio Ricostruzione villaggio celtico con figuranti AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO REVINE-LAGO (TV) FESTA DELLA SEMINA FIERE DI SAN GIORGIO MOSTRA VECIE ARTI E MESTIERI Mercato dei prodotti tipici Mostra mercato

Dettagli

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO CALENDARIO ATTIVITA' ANNO 2016

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO CALENDARIO ATTIVITA' ANNO 2016 COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO CALENDARIO ATTIVITA' ANNO 2016 20 marzo L'arte della scoperta a Costigliole Saluzzo Visite guidate a Palazzo Giriodi, affreschi di Hans Clemer 27-28 marzo Flora 2016 mostra

Dettagli

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO. Provincia di Viterbo. Programma dell Estate Gottana 2013

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO. Provincia di Viterbo. Programma dell Estate Gottana 2013 Comunicato stampa 23 luglio 2013 COMUNE DI GROTTE DI CASTRO Provincia di Viterbo Programma dell Estate Gottana 2013 Anche quest anno il Comune di Grotte di Castro, con il patrocino dell Assessorato alla

Dettagli

MARTEDÌ 6 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura del Comune di Pavullo

MARTEDÌ 6 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura del Comune di Pavullo DOMENICA 4 ESCURSIONE MONTICELLO - LA NUDA alle 6.30 Ritrovo Bar Bocciodromo, via Serra di Porto, 19 alle 6.45 spostamento con auto a Monticello (Pievepelago) alle 7.30 inizio escursione (tempo di percorrenza:

Dettagli

Caserta, partono gli itinerari enogastronomici per riscoprire le bellezze di Terra di Lavoro

Caserta, partono gli itinerari enogastronomici per riscoprire le bellezze di Terra di Lavoro CASERTA - La Camera di Commercio di Caserta insieme con l Amministrazione Provinciale di Caserta, attraverso l impegno dell assessore all Agricoltura, Ettore Corvino e dell assessore al Turismo e alle

Dettagli

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE SPAZIOSCENICO - TRECATE ASSOCIAZIONE TENDA GIALLA - GALLIATE BIBLIOTECA

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA Fa parte del programma voucher I love you www.partenzelastminute.it tel. 0924.338487 nessuno ti può dare di più TERNI -ARRONE -CASCATE DELLE MARMORE Visitare

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

Eventi Trevi 2016. Data evento Oggetto Luogo di svolgimento

Eventi Trevi 2016. Data evento Oggetto Luogo di svolgimento Eventi 2016 Data evento Oggetto Luogo di svolgimento 17 giugno, ore 17:00 18 giugno, ore 18:30 19 giugno, ore 18.30 21 giugno, ore 18.30 Libri al Museo e nella Città di - Presentazione libro Novecento

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 01 giugno 2015

Cliente: Infiorate Spello Data: 01 giugno 2015 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/spello-e-le-sue-strade-%e2%80%9cinfiorate%e2%80%9d_2113882-201502a.shtml 1 giugno 2015 Spello e le sue strade Infiorate Tappeti e quadri di corolle per le

Dettagli

Numeri utili. Pro Loco Rezzoaglio. Biblioteca della Val d Aveto. Impianti sportivi di Rezzoaglio (bocce, calcio, piscina, tennis)

Numeri utili. Pro Loco Rezzoaglio. Biblioteca della Val d Aveto. Impianti sportivi di Rezzoaglio (bocce, calcio, piscina, tennis) Numeri utili Croce Rossa Italiana 0185 870436 Guardia Medica 118 Farmacia 0185 870019 Medico dr. Figone 0185 870056 Distretto Socio Sanitario 0185 870434 Carabinieri 0185 870008 Corpo Forestale 0185 88072

Dettagli

Eventi mese di GIUGNO 2017

Eventi mese di GIUGNO 2017 Comune di Genova Municipio VII Ponente Eventi mese di 2017 ASSOCIAZIONE MANIFESTAZIONE DATA LUOGO COMITATO VALORIZZ PONENTE GRUPPO STORICO PRAESE CIV PRA INSIEME Profummo de baxaico Tre giornate all insegna

Dettagli

Viaggio nelle quattro regioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016: Lazio Marche Umbria Abruzzo

Viaggio nelle quattro regioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016: Lazio Marche Umbria Abruzzo Viaggio nelle quattro regioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016: Lazio Marche Umbria Abruzzo le province colpite : Rieti Ascoli Piceno Macerata Fermo L'Aquila Teramo Perugia Il Lazio e le sue

Dettagli

Calendario Manifestazioni 2009

Calendario Manifestazioni 2009 Calendario Manifestazioni 2009 Gennaio Martedì 6: Circolo NOI S. P. di Morubio organizza la festa dell Epifania: Santa Messa, premiazione presepi, falò brusa la vecia, risottata. Circolo NOI Bonavicina

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Luglio - Agosto - Settembre 2016

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Luglio - Agosto - Settembre 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Luglio - Agosto - Settembre 2016 Luglio VENERDÌ 01 - ORE 21.15 COLLE DI COMPITO PIAZZETTA SANTUARIO CONCERTO SOTTO LE STELLE E SPETTACOLO DI

Dettagli

35 a Festa delle Castagne

35 a Festa delle Castagne 20 maggio 2016 3 SABATO 4 DOMENICA la più piccola Pro Loco d Italia Vi invita a VALLE 35 a Festa delle Castagne e del Miele di Castagno OTTOBRE 2015 di Soffumbergo / Podcirku (FAEDIS) 10 11 SABATO DOMENICA

Dettagli

Estate a Trevi Data evento Oggetto Luogo di svolgimento. Trevi in Musica 2016: Trasimeno Music Festival

Estate a Trevi Data evento Oggetto Luogo di svolgimento. Trevi in Musica 2016: Trasimeno Music Festival Estate a 2016 Data evento Oggetto Luogo di svolgimento 2 luglio in Musica 2016: Trasimeno Music Festival ore 16:00 San ore 21:00 3 luglio, intera giornata Passeggiata in Fiera - Viale Ciuffelli 6/17 luglio

Dettagli

Le Buone Nuove. dal Castello di Petroia Appuntamenti, Eventi e Curiosità. Numero 8 Speciale Ponte di Ognissanti

Le Buone Nuove. dal Castello di Petroia Appuntamenti, Eventi e Curiosità. Numero 8 Speciale Ponte di Ognissanti Le Buone Nuove dal Castello di Petroia Appuntamenti, Eventi e Curiosità Numero 8 Speciale Ponte di Ognissanti Siamo Tornati! C eravamo lasciati a metà Aprile con il numero 7 delle Buone Nuove, siamo tornati

Dettagli

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Offerte Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo dalla Sardegna Pacchetti Pellegrinaggi viaggi organizzati

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

delle Befane acrobatiche dalla Torre campanaria e dal Campanile, la stupefacente sfilata della calza più lunga, da

delle Befane acrobatiche dalla Torre campanaria e dal Campanile, la stupefacente sfilata della calza più lunga, da La tradizionale Festa, organizzata in onore della Befana, dal 2 al 6 gennaio a Urbania è un evento per tutta la famiglia. Da 19 anni ormai si tiene a Urbania la Festa Nazionale della Befana, un appuntamento

Dettagli

Gara di Nuoto - Domenica 28 settembre

Gara di Nuoto - Domenica 28 settembre Gara di Nuoto - Domenica 28 settembre La stagione dei grandi eventi a Laigueglia prosegue con lo sport sull onda del successo ottenuto con la recentissima Coppa Sachner. Domenica 28 settembre si terranno

Dettagli

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento 28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle Via Asciano - Monteantico - Buonconvento Ore 09:00 Partenza da Siena Ore 09:35 Partenza da Asciano Ore 11:00 Arrivo

Dettagli

EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA GIUGNO 2015

EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA GIUGNO 2015 EVENTI E MANIFESTAZIONI IN VALNERINA GIUGNO 2015 Da giugno a luglio La Fioritura Tra gli inizi di giugno e la metà di luglio, l'altopiano di Castelluccio è testimone di un evento di particolare importanza,

Dettagli

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU.

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU. DA GIOVEDI 1 AGOSTO A VENERDI 9 AGOSTO 18.00: Novena di Sant Agapito e Santa Messa. SABATO 10 AGOSTO 18.00: Traslazione del Santo Martire dallo scurolo alla chiesa parrocchiale. Accoglienza della fiaccola

Dettagli

48 Palio Settembre 2016

48 Palio Settembre 2016 48 Palio Settembre 2016 MISERICORDIA: SEGNO DELLA TENEREZZA DI DIO LA GIOIA DI PORTARE PER LE STRADE I PROPRI VALORI E LA PROPRIA STORIA Quest anno, più di sempre, sarà importante fare festa per la Sagra

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città GES gioco ergo sum Eventi didattici per giocare con la città 2009/2010 1 GES gioco ergo sum Programma 2009/2010 Mese di ottobre - Halloween al museo Misteri e fantasmi in Pinacoteca comunale. Utenza: l

Dettagli

FEBBRAIO DOM 16 - FESTA DELL AMMALATO Il Movimento Pensionati ed Anzianoi organizza una messa presso la chiesa di Moscheri e Grostolada in Auditorium.

FEBBRAIO DOM 16 - FESTA DELL AMMALATO Il Movimento Pensionati ed Anzianoi organizza una messa presso la chiesa di Moscheri e Grostolada in Auditorium. GENNAIO DOM 6 - BEFANA A VANZA L Associazione Alpini di Vanza organizza la tradizionale Festa della Befana con uno spettacolo d intrattenimento per bambini. SAB 11 - TOMBOLA GIGANTE Il Movimento Pensionati

Dettagli

Il 16 Luglio prossimo, come ogni anno, si celebrerà a Noicattàro la festa liturgica della Santa Patrona. "Maria SS del Carmine".

Il 16 Luglio prossimo, come ogni anno, si celebrerà a Noicattàro la festa liturgica della Santa Patrona. Maria SS del Carmine. Il 16 Luglio prossimo, come ogni anno, si celebrerà a Noicattàro la festa liturgica della Santa Patrona "Maria SS del Carmine". La festa patronale o più comunemente chiamata "festa del paese" è ancor oggi

Dettagli

Dal 30 maggio. Ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 7 novembre San Michele a Torri Festa del vin novo.

Dal 30 maggio. Ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 7 novembre San Michele a Torri Festa del vin novo. Dal 30 maggio al 7 novembre i week end di Scandicci sono più golosi grazie a Itinera 2015, la rassegna dedicata alla scoperta delle colline scandiccesi e delle loro bontà enogastronomiche. Ultimo appuntamento

Dettagli

Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue, al pari delle rappresentazioni estive, sempre A CASAMASSIMA, IN ARRIVO VI EDIZIONE SAGRA DEL VINO

Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue, al pari delle rappresentazioni estive, sempre A CASAMASSIMA, IN ARRIVO VI EDIZIONE SAGRA DEL VINO Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue al pari delle rappresentazioni estive sempre 1 / 6 più dormienti e in balia degli eventi a Casamassima dal 16 al 20 luglio 2010 si svolgerà la sesta edizione

Dettagli

Il decennale in Valle d Aosta

Il decennale in Valle d Aosta X CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Il decennale in Valle d Aosta 18 di Franco Pasargiklian I Il Monte Rosa ci accoglie dal 26 al 28 gennaio 2012 per rinnovare il nostro tradizionale raduno

Dettagli

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI Mostra documentaria Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale Orari di visita: martedì e giovedì15-18, sabato 10-13 e 16-19, domenica 16-19 Info:

Dettagli

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni Viale 1 Maggio, snc 85020 Filiano (PZ) C.F. 96009700764 Tel. 0971.1895337 Cell. 345.4697351 www.prolocofiliano.it info@prolocofiliano.it Prot. n 66/2014 Filiano, 21/08/2014 Agli Organi di Stampa e di Informazione

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/2014/notizia/spello-e-le-sue-infiorateartistiche_2051637.shtml 17 giugno 2014 18:07 - L appuntamento è per domenica 22 giugno, festa del Corpus Domini: le

Dettagli

PARCO SALICI (via 4 novembre-zona festa della birra) SABATO 20 e 27 settembre dalle ore 20 DOMENICA 21 e 28 settembre dalle ore 12

PARCO SALICI (via 4 novembre-zona festa della birra) SABATO 20 e 27 settembre dalle ore 20 DOMENICA 21 e 28 settembre dalle ore 12 RISTORANTE PROLOCO PARCO SALICI (via 4 novembre-zona festa della birra) SABATO 20 e 27 settembre dalle ore 20 DOMENICA 21 e 28 settembre dalle ore 12 Durante i due week-end bar aperto presso Parco Salici

Dettagli

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano Inviato da Angela Fariello venerdì 05 maggio 2017 San Nicola Toritto Live Community! 10-11 - 12 GIUGNO 2017 PROGRAMMA RELIGIOSO Sabato 22 Aprile Inizio

Dettagli

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici Comune di Reggiolo Protezione Civile San Venerio Comitato Genitori Confraternita della Zucca AVIS Pro Loco Reggiolo Brugneto C è Ati Mercato Terra dei Gonzaga CRI Reggiolo 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013

Dettagli

Buon Natale in Valle Stura

Buon Natale in Valle Stura In Valle Stura ci piace celebrare le feste natalizie con stile. Alcuni commercianti dell Associazione Vivi la Natura vi proporranno nelle pagine seguenti le offerte, le novità, le idee e gli eventi promossi

Dettagli

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009 Photo mediterraneum Fest 2009 24-27 SETTEMBRE 2009 CATANIA WORKSHOP Catania: il Barocco, la storia, la gente Un workshop intenso e coinvolgente, rivolto a professionisti e fotoamatori evoluti, che si svolgerà

Dettagli

Il Cenobio Santa Maria delle Rose si trova in Porto Valtravaglia, provincia di Varese, nela frazione di Musadino.

Il Cenobio Santa Maria delle Rose si trova in Porto Valtravaglia, provincia di Varese, nela frazione di Musadino. Il Cenobio Santa Maria delle Rose si trova in Porto Valtravaglia, provincia di Varese, nela frazione di Musadino. A) SE SI ARRIVA IN AUTO: -Indirizzo: Cenobio S.Maria delle Rose V. Delle Rose 1. -Porto

Dettagli

COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO

COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO Regione Piemonte Provincia di Alessandria COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO 15030 - Via Roma 19 Rosignano M.to Tel. 0142/489009 Fax 0142/488959 Calendario delle Manifestazioni Rosignanesi nel 2014 (Aggiornamento

Dettagli

Preventivo n 1421 A Montemerano 31/08/2016. Periodo. Ottobre PARTECIPANTI. Toscana Maremma. Il Pacchetto Comprende:

Preventivo n 1421 A Montemerano 31/08/2016. Periodo. Ottobre PARTECIPANTI. Toscana Maremma. Il Pacchetto Comprende: Preventivo n 1421 A Montemerano 31/08/2016 Periodo Ottobre 2016 20 PARTECIPANTI Toscana Maremma Il Pacchetto Comprende: Pernottamento in B&B 4 Giorni 3 Notti escluso ponti e festività Sistemazione presso

Dettagli

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA PROGRAMMA MANIFESTAZIONE 2017 VENERDÌ 27 GENNAIO Apertura Stand e vendita Radicchio Rosso Ore 18.30 OPPORTUNITÀ E NUOVE SFIDE PER LE AZIENDE DEL RADICCHIO ROSSO Il sostegno di BCC di Monastier e del Sile

Dettagli

mercoledì 8 giovedì 9 giovedì 9 venerdì 10 venerdì 10 sabato 11 sabato 11

mercoledì 8 giovedì 9 giovedì 9 venerdì 10 venerdì 10 sabato 11 sabato 11 AGOSTO mercoledì 8 BALLANDO SOTTO LE STELLE Serata di ballo liscio all aperto con l orchestra Ornilio Giannini Funzionerà stand gastronomico Pista di Scattinaggio dalle 21 alle 24 a cura del Circolo Culturale

Dettagli

PARTECIPAZIONE ATI3 UMBRIA AD EXPO 2015

PARTECIPAZIONE ATI3 UMBRIA AD EXPO 2015 PARTECIPAZIONE ATI3 UMBRIA AD EXPO 2015 PROGRAMMA DI ATTIVITÀ 1. CASCINA TRIULZA (area Expo 2015) 4 settimane area mercato stand 4/8 mq 2 settimane tema Valle Umbra 2 settimane tema Valnerina Conferenza

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

XXIII FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2013 DAL 25 APRILE AL 1 MAGGIO 2013 per info 0533 993358

XXIII FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2013 DAL 25 APRILE AL 1 MAGGIO 2013 per info 0533 993358 XXIII FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2013 DAL 25 APRILE AL 1 MAGGIO 2013 per info 0533 993358 Aspettando la Fiera DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

Sabato 23 Marzo

Sabato 23 Marzo A R C U S T U D E R www.todiguide.com m PROGRAMMA Todi La CittàDegli Arcieri Sabato 23 Marzo 2 0 1 3 Piazza del Popolo, ore 15,30 (partenza dall Ufficio Turistico) Visita guidata alla Città di Todi: Tra

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Ecodibergamo.it 02/04/2015 CELEBRAZIONI E CASTELLI APERTI 2 1 / 4 Accedi Registrati Cerca Cronaca Economia Cultura e Spettacoli

Dettagli

Federico II di Svevia

Federico II di Svevia Le regie trazzere di Federico II di Svevia Tour Le Trazzere di Federico II di Svevia per fuoristrada. Progetto ideato da Arch. Francesco Lo Cicero detto Ciccio. Sviluppo e marketing a cura di Studio Web

Dettagli

IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO Il Comune di Montorio al Vomano, attraverso il progetto 4 stagioni per 1 anno, intende creare un calendario annuale degli eventi da svilupparsi

Dettagli

CITTà di CAMPODARSEGO. la PRO LOCO di CAMPODARSEGO. organizza. 29 maggio 2016

CITTà di CAMPODARSEGO. la PRO LOCO di CAMPODARSEGO. organizza. 29 maggio 2016 COMITATO PRO LOCO UNPLI PADOVA CONSORZIO PRO LOCO del GRATICOLATO ROMANO CITTà di CAMPODARSEGO la PRO LOCO di CAMPODARSEGO organizza 13 a 29 maggio 2016 Percorso gastronomico culturale in BICICLETTA all

Dettagli

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) L'incontro sarà RISERVATO ad un massimo 100 camper e si svolgerà in collaborazione con la: Vedi le foto del campeggio Programma del Viaggio GIOVEDI 13 APRILE POMERIGGIO:

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 WEEK-END ASTI E ALBA Dal 3 al 5 Dicembre 2010 Asti Canelli - Alba Il Tartufo Gli antichi lo consideravano cibo degli Dei, con poteri afrodisiaci ben utilizzati dall

Dettagli

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53 Nella Magia del chiostro del Comune di Montefalcione, oggi sede del Municipio, tra le vie del suo storico borgo, una luce di preghiera riscalderà il paese nei giorni 8-11-12-13-18-19-24-26-28 Dicembre

Dettagli

Festival del Vino. 29 Agosto - 8 Settembre degustazioni, gastronomia, arti. bevi vino responsabilmente

Festival del Vino. 29 Agosto - 8 Settembre degustazioni, gastronomia, arti. bevi vino responsabilmente Comune di Montecarlo Provincia di Lucca Città del Vino Bandiera Arancione Touring Club Italiano Comune Fiorito bevi vino responsabilmente Festival del Vino 29 Agosto - 8 Settembre 2013 degustazioni, gastronomia,

Dettagli

PROSCIUTTI DAL MONDO 2013

PROSCIUTTI DAL MONDO 2013 Norcia 1,2,3 Novembre 2013 TRADIZIONE E GUSTO DELL ALTA NORCINERIA PROSCIUTTI DAL MONDO 2013 prosciuttidalmondo.com PROSCIUTTI DAL MONDO Dici Umbria e pensi al prosciutto e alle norcinerie, l arte antica

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

ACCOGLIENZE DI COMUNITÀ FESTASAGGIA

ACCOGLIENZE DI COMUNITÀ FESTASAGGIA PROGETTO Nove borghi della Prima valle dell Arno, immersi nel verde, segnati dalla storia e custodi di sapienze e sapori secolari, si animano e si aprono ai loro ospiti con momenti di festa, occasioni

Dettagli

Le PAROLE di FRANCESCO

Le PAROLE di FRANCESCO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 maggio al 7 giugno 2015 DOMENICA 31 Maggio SS.TRINITA' ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 1 Giugno NON C'E' LA MESSA ore 21,00 ROSARIO in Via Valfre' 16

Dettagli

PRO LOCO MONTEGNACCO CALENDARIO EVENTI

PRO LOCO MONTEGNACCO CALENDARIO EVENTI PRO LOCO MONTEGNACCO CALENDARIO EVENTI 2016-1 - Gennaio Mercoledì 6 PIGNARUL 24^ ed. Ora e luogo : Montegnacco di Cassacco apertura chioschi ore 18.30 accensione Pignarul ore 19.30. Ente organizzatore

Dettagli

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

SPORT IMPIANTI SPORTIVI SPORT IMPIANTI SPORTIVI CENTRO POLISPORTIVO VIA SANTENA - Rifacimento campo da calcetto, realizzazione tensostruttura per attività sportive e ricreative al coperto e partecipazione alle spese di gestione

Dettagli

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi e feste arc ell atesi on amici d in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate presenta MEDIA PARTNER: ARCONATEFORUM GRUPPO LIBERA STAMPA

Dettagli

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03 Il sabato sera d estate la Puglia è tutta da scoprire e visitare, gratuitamente. Con Puglia Open Days, progetto per la promozione e valorizzazione dell offerta turistica voluto dall Assessorato regionale

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

EVENTI FEBBRAIO - MARZO:

EVENTI FEBBRAIO - MARZO: Eventi 2016 nel cuore verde d Italia: L UMBRIA UNA REGIONE PER TUTTO L ANNO! Di seguito l elenco suddiviso per mesi degli eventi e delle mostre con la possibilità di abbinarci una visita guidata a tema

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI

PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI Cogliete l occasione per partecipare ad un evento indimenticabile

Dettagli

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE LOTTO N. 1 ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Numero CIG: Z2613847F0 DAL 28 APRILE AL 30 APRILE 1 GIORNO:

Dettagli