AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA"

Transcript

1 34 Allegato C GARA IN AREA VASTA: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI / AZIENDA U.L.S.S. 21 DI LEGNAGO GARA N. 15/2012: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DI DISPOSITIVI MEDICI MONOUSO IN TNT NON STERILI - SUDDIVISA IN LOTTI DISCIPLINARE DI GARA INDICE Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 Art.5 Art.6 Art.7 Art. 8 Art.9 Art.10 Art.11 Art.12 Oggetto della gara Presentazione delle offerte Cauzione Provvisoria Partecipazione di raggruppamenti temporanei di ditte (RTI) e di Consorzi ordinari Criteri di aggiudicazione Svolgimento della Procedura Aperta Chiarimenti e richieste di informazioni Competenze dell Azienda capofila titolare della procedura e soggetti contraenti Aggiudicazione definitiva Subappalto Variazioni soggettive Trattamento dei dati Importi a base d asta per il triennio (escluso rinnovo biennale) LOTTO ,00 oltre IVA LOTTO ,00 oltre IVA LOTTO ,00 oltre IVA LOTTO ,00 oltre IVA LOTTO ,00 oltre IVA LOTTO ,00 oltre IVA LOTTO ,00 oltre IVA LOTTO ,00 oltre IVA LOTTO ,00 oltre IVA LOTTO ,00 oltre IVA LOTTO ,00 oltre IVA Totale ,00 oltre IVA Responsabile del Procedimento di gara: d.ssa Elisabetta Zambonin Referente amministrativo: sig.ra Paola Schiro, tel

2 35 ARTICOLO 1 OGGETTO DELLA GARA Il presente Disciplinare ha per oggetto le norme di partecipazione alla Gara, mediante Procedura Aperta, per la fornitura in somministrazione di durata triennale, suddivisa in n. 9 lotti, di dispositivi medici monouso in tnt non sterili occorrenti alle UU.OO. di questa Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona (di seguito denominata A.O.U.I.) e all Azienda ULSS 21 di Legnago, elencati all art. 1 del Capitolato Speciale d Appalto. La gara sarà espletata secondo la procedura prevista dagli artt , D.Lgs. 163/2006 e i lotti saranno aggiudicati alle Ditte che avranno presentato l offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83, comma 1, del medesimo Decreto legislativo, tenuto conto del prezzo e degli aspetti qualitativi secondo quanto previsto dall art. 6. ARTICOLO 2 PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Le Ditte interessate dovranno far pervenire presso l Ufficio Protocollo dell A.O.U.I. di Verona, Piazzale Stefani, Verona, tassativamente entro e non oltre le ore 12,00 del giorno di venerdì , pena l esclusione dalla gara, un plico chiuso, controfirmato su tutti i lembi di chiusura e recante all esterno, ben visibile, oltre alla denominazione sociale della Ditta e/o delle Ditte in caso di R.T.I., la seguente dicitura: GARA N.15/2012. OFFERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DI DISPOSITIVI MEDICI MONOUSO NON STERILI SUDDIVISA IN LOTTI. GARA A PROCEDURA APERTA PROT. N. - LOTTO N. CIG N.. Il plico dovrà pervenire tramite raccomandata a mano, o tramite agenzie specializzate, ad esclusivo rischio del mittente. Ai fini della validità della ricezione dell offerta entro il termine stabilito, farà fede il timbro d arrivo apposto dall Ufficio Protocollo di questa A.O.U.I. Non verranno presi in considerazione reclami di sorta nel caso il plico medesimo non giungesse in tempo utile oppure giungesse in uffici aziendali diversi dall Ufficio Protocollo. Il PLICO, al suo interno, dovrà contenere: una busta Busta 1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA valida per tutti i lotti; una busta Busta 2 DOCUMENTAZIONE TECNICA (in caso di partecipazione a più lotti, la documentazione contenuta nell unica busta dovrà

3 36 tuttavia essere organizzata in fascicoli, uno per ciascun lotto, riportanti all esterno il numero di lotto cui la Ditta intenda partecipare); una busta Busta 3 - OFFERTA ECONOMICA contenente tante buste per ogni singolo lotto cui la Ditta intenda partecipare. Busta 1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA Busta chiusa, con l indicazione esterna: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA in cui dovranno essere inseriti i seguenti documenti: A) Istanza di ammissione alla gara, redatta e sottoscritta dal titolare della Ditta o dal suo legale rappresentante o dai titolari o legali rappresentanti di ogni singola Ditta raggruppata, in carta legale e in lingua italiana, indicante l oggetto dei lotti, oltre al numero di CIG utilizzando il Modello Allegato sub A1 per i soggetti di cui all art. 34, comma 1, lettera a), b), c), f-bis) D.Lgs. 163/2006 e per gli operatori economici non appartenenti all Unione Europea oppure il Modello Allegato sub A2 per i soggetti di cui all art. 34, comma 1, lettera d), e), f) D.Lgs. 163/2006). Nel caso di Consorzio ex art. 34, comma 1, lett. b), c) D.Lgs. 163/2006 la domanda andrà sottoscritta e compilata dal rappresentante del Consorzio. Nel caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese o Consorzio ordinario di concorrenti o G.E.I.E., ex art. 34, comma 1, lett. d), e), f) D.Lgs. 163/2006, la domanda di partecipazione potrà essere congiunta e sottoscritta dai legali rappresentanti di ogni Ditta raggruppanda o consorzianda o appartenente al G.E.I.E., se non costituiti, ed indicare a quale Ditta raggruppanda, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza, ovvero, la Ditta che sarà designata quale referente responsabile del Consorzio o del G.E.I.E. Dovranno, inoltre, essere indicate le parti dell appalto che saranno eseguite dalla singole Ditte componenti il Raggruppamento Temporaneo di Imprese o il Consorzio ordinario o il G.E.I.E. e le percentuali corrispondenti alle quote di partecipazione al Raggruppamento medesimo (come da Modello Allegato sub A2). B) Dichiarazione sostitutiva, redatta e sottoscritta dal legale rappresentante, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 e corredata a pena d esclusione da copia fotostatica del documento d identità, attestante (come da fac-simile Modello Allegato sub B) quanto specificato: (qualora non venga utilizzato il fac-simile, la dichiarazione dovrà contenere tutti i dati in esso richiesti) 1. i dati relativi all identificazione dell impresa; 2. l inesistenza delle cause di esclusione previste dall art. 38 del D.Lgs. 163/2006 s.m.i.;

4 37 3. di essere in possesso delle previste autorizzazioni di legge e certificazioni rilasciate dalle competenti autorità in ordine allo svolgimento dell attività oggetto della presente gara; 4. di aver preso visione e di accettare incondizionatamente le norme e le condizioni contenute nel disciplinare di gara, nel Capitolato Speciale d Appalto e di restituire in allegato il capitolato speciale firmato per accettazione; 5. di avere la piena conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi offerti e delle condizioni contrattuali che possono influire sulla fornitura e di aver giudicato inoltre i prezzi remunerativi nel loro complesso; 6. l impegno di mantenere valida e vincolata l offerta per 180 giorni a decorrere dalla data di presentazione dell offerta medesima e di essere disponibile su semplice richiesta dell Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata a prorogarla per ulteriori 180giorni; 7. di adempiere agli obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art.3 Legge 136/2010 e all art.14 del Capitolato Speciale d Appalto; 8. di avvalersi o meno del subappalto; 9. di assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge e di aver tenuto conto nella formulazione dell offerta del costo del lavoro, degli obblighi connessi in materia di sicurezza e di protezione dei lavoratori, ai sensi della normativa vigente; 10. di aver preso visione, prima della formulazione dell offerta, dell estratto del Documento di Valutazione dei Rischi 18 SCHEDE DEI RISCHI dell Azienda avendolo consultato sul sito internet aziendale alla voce bandi di gara Servizio Provveditorato normative e di essere in possesso dei requisiti di idoneità tecnico professionale per lo svolgimento dell attività oggetto del presente appalto, come richiesto dall art. 26 comma 1, lett. a), punto 2 del D.Lgs. 81/2008 s.i.m. e di disporre di capitali, conoscenza, esperienza e capacità tecniche, macchine, attrezzature, risorse e personale necessari e sufficienti per garantire l esecuzione a regola d arte delle opere commissionate con gestione a proprio rischio e con organizzazione dei mezzi necessari; 11. di indicare il numero di fax e l indirizzo di posta elettronica della Ditta e di accettare che tutte le successive comunicazioni relative al presente procedimento, comprese quelle di cui all art. 79, comma 5 del D.Lgs 163/2006, saranno effettuate esclusivamente mediante il suddetto numero di fax; C) Cauzione Provvisoria dell importo pari al 2% dell importo posto a base d asta per ogni singolo lotto, ovvero ridotta del 50% come specificato nel successivo art. 3 del presente Disciplinare di Gara (documento C); D) Impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia definitiva ai sensi dell art.75 comma 8 del D.Lgs.163/06 (documento D), a pena di esclusione;

5 38 E) L attestazione dell avvenuto pagamento della contribuzione nella misura di (documento E): Lotto 1 Numero CIG BE Contribuzione = 20,00 Lotto 2 Numero CIG D Contribuzione = ESENTE Lotto 3 Numero CIG F04 Contribuzione = 20,00 Lotto 4 Numero CIG FB Contribuzione = ESENTE Lotto 5 Numero CIG A93 Contribuzione = 20,00 Lotto 6 Numero CIG EB2 Lotto 7 Numero CIG Lotto 8 Numero CIG B Lotto 9 Numero CIG Lotto 10 Numero CIG E0E Lotto 11 Numero CIG Contribuzione = ESENTE Contribuzione = ESENTE Contribuzione = ESENTE Contribuzione = ESENTE Contribuzione = ESENTE Contribuzione = ESENTE Il contributo dovrà essere versato: 1. online mediante carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, Diners, American Express. Per eseguire il pagamento sarà necessario collegarsi al Servizio riscossione e seguire le istruzioni a video presenti sul sito dell Autorità. La Ditta concorrente dovrà allegare la ricevuta di pagamento rilasciata secondo le modalità sotto riportate. 2. in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio di riscossione, presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini. All indirizzo è disponibile la funzione Cerca il punto vendita più vicino a te ; a partire dal 1 maggio 2010 sarà attivata la voce contributo AVCP tra le categorie di servizio previste dalla ricerca. Lo scontrino rilasciato dal punto vendita dovrà essere allegato all offerta. Per il punto 1, a riprova dell'avvenuto pagamento, l utente otterrà la ricevuta di pagamento, all indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione. La ricevuta potrà inoltre essere stampata in qualunque momento accedendo alla lista dei pagamenti effettuati disponibile on line sul Servizio di Riscossione. Si raccomanda di specificare nella causale del pagamento esclusivamente il codice fiscale del partecipante (in caso di R.T.I. codice fiscale della capogruppo anche se non costituito) ed il codice CIG che identifica la procedura. F) Modello GAP (utilizzare il Modello Allegato sub F) debitamente compilato;

6 39 G) In caso di Raggruppamento Temporaneo di Impresa già costituita (documento G): - il mandato conferito all impresa capogruppo dalle altre imprese che deve risultare da scrittura privata autenticata; - la procura relativa conferita a chi legalmente rappresenta l impresa Capogruppo. H) dichiarazione di segreti tecnici/o commerciali ai fini dell eventuale accesso agli atti secondo il modello allegato sub H, debitamente sottoscritta; si avvisa sin d ora che una dichiarazione generica non sufficientemente motivata ed eventualmente documentata non sarà considerata; I) Elenco indirizzi enti territoriali competenti secondo il modello allegato sub I; N) Capitolato Speciale d Appalto (Allegato N) sottoscritto dal titolare della Ditta o dal suo legale rappresentante o dai titolari o legali rappresentanti di ogni singola Ditta raggruppata per i soggetti di cui all art. 34, comma 1, lettera d), e), f) D.Lgs. 163/2006. Busta 2 DOCUMENTAZIONE TECNICA Busta chiusa (in caso di partecipazione a più lotti, la documentazione contenuta nell unica busta dovrà tuttavia essere organizzata in fascicoli, uno per ciascun lotto, riportanti all esterno il numero di lotto) controfirmata sui lembi di chiusura, con l indicazione esterna: DOCUMENTAZIONE TECNICA PER LA FORNITURA TRIENNALE DI DISPOSITIVI MEDICI MONOUSO NON STERILI SUDDIVISA IN LOTTI. GARA A PROCEDURA APERTA PROT. N. - LOTTO/I N. CIG N.. DITTA, contenente: 1. Schede tecniche dei prodotti offerti, depliant illustrativo in lingua italiana eventualmente integrato da pubblicazioni e quant altro ritenuto utile per una più completa presentazione dei prodotti offerti; 2. copia conforme all originale della certificazione attestante la conformità di tutti i prodotti alla Direttiva CEE 93/42 recepita con D. Lgs. n. 46/97 e s.m.i., relativa alla marcatura CE. La documentazione di ciascun lotto dovrà essere corredata da una copertina contenente l indicazione del contenuto e l elenco degli allegati (indice), al fine di facilitare le operazioni della prima seduta pubblica (vedi articolo 6). Tutti i documenti inseriti nella buste 1) e 2) non devono contenere riferimenti economici all offerta contenuta nella busta 3).

7 40 Tutto il contenuto relativo alla busta tecnica dovrà essere fornito anche su supporto informatico (CD-ROM) in formato PDF (completo di ogni scansione sottoscritta). Il concorrente si assume la responsabilità che quanto presente nel supporto informatico è esattamente corrispondente alla Documentazione inviata in forma cartacea. In caso di accesso agli atti verrà trasmessa copia del supporto informatico. CAMPIONATURA Ai fini della partecipazione è altresì richiesto l invio della Campionatura dei prodotti entro il termine previsto per la consegna delle offerte. Ai fini della valutazione dei prodotti, la ditta dovrà far pervenire, a pena di esclusione, a titolo gratuito: - n. 2 confezioni per i lotti ; - mt 20 per i lotti 8 e 10; - n. 5 teli per i lotti 9 e 11; del tipo corrispondente a quello oggetto di fornitura e di cui sarà fornita scheda tecnica. Non sono ammessi prodotti alternativi. La campionatura dovrà pervenire in colli debitamente chiusi con l indicazione all esterno CAMPIONATURA PER LA FORNITURA TRIENNALE DI DISPOSITIVI MEDICI MONOUSO NON STERILI SUDDIVISA IN LOTTI. GARA A PROCEDURA APERTA PROT. N. - LOTTO/I N. DITTA con dicitura ben visibile del/i numero/i del/i lotto/i e scritta NON APRIRE presso UFFICIO ARRIVI / GOVERNANCE dell A.O.U.I., Via Monte Baldo - Verona dal lunedì al venerdì dalle ore 07,30 alle ore 12,00. Si precisa che all interno del collo dovrà essere inserita separatamente, per ciascun lotto, la relativa campionatura debitamente identificabile dall esterno (nome della ditta, numero del lotto). Le confezioni dovranno riportare tutte le indicazioni indicate all art. 3 del Capitolato Speciale d Appalto. La campionatura della ditta aggiudicataria rimarrà all A.O.U.I. e dovrà corrispondere perfettamente al materiale che sarà oggetto della fornitura. Resta inteso che il recapito del plico e della campionatura rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, in esso compreso l eventuale disservizio postale, non giungesse a destinazione in tempo utile. Per una più oculata valutazione dei prodotti, è facoltà di questa A.O.U.I. richiedere, entro un termine perentorio, alle ditte concorrenti di presentare ulteriore campionatura rispetto a quella domandata in sede di offerta. Busta 3 - OFFERTA ECONOMICA

8 41 Una busta, con l indicazione esterna del/i numero/i del/i lotto/i per la cui ditta intenda partecipare, contenente tante buste chiuse, una per ogni lotto cui la Ditta, controfirmate su tutti i lembi di chiusura, con l indicazione esterna GARA N. 15/2012 OFFERTA ECONOMICA PER LA FORNITURA TRIENNALE DI DISPOSITIVI MEDICI MONOUSO NON STERILI SUDDIVISA IN LOTTI. GARA A PROCEDURA APERTA PROT. N. - LOTTO N. CIG N.. DITTA, contenenti la sola offerta economica, sottoscritta, con firma leggibile e per esteso, dal titolare della Ditta singola, o dal suo legale rappresentante, e/o dai legali rappresentanti delle singole Ditte partecipanti al R.T.I., Consorzio o G.E.I.E. e che dovrà essere redatta secondo il Modello Allegato sub L Lotto n.... I prezzi unitari di ciascun dispositivo dovranno essere esposti con un massimo di 4 decimali dopo la virgola, mentre gli importi complessivi triennali dovranno essere esposti con un massimo di 2 decimali dopo la virgola. Gli importi triennali sotto riportati, compresivi del valore relativo all Azienda U.L.S.S. 21 di Legnago, posti a base d asta sono stati calcolati, per ciascun lotto, sulle quantità indicate all art. 1 del Capitolato Speciale d Appalto: DESCRIZIONE LOTTO N. 1 TOTALE QUANTITA TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE A BASE D ASTA 1 Camici visitatori ,00 oltre IVA TOTALE LOTTO N ,00 oltre IVA oneri DUVRI pari a ZERO DESCRIZIONE LOTTO N. 2 TOTALE QUANTITA TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE A BASE D ASTA 2A - Sottobracciali ,00 oltre IVA 2B - Soprascarpe ,00 oltre IVA 2C - Calzari ,00 oltre IVA TOTALE LOTTO N ,00 oltre IVA oneri DUVRI pari a ZERO DESCRIZIONE LOTTO N. 3 TOTALE QUANTITA TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE A BASE D ASTA 3A Cuffie rotonde ,00 oltre IVA

9 42 3B Cappellini ,00 oltre IVA Copricapo 3C ,00 oltre IVA Integrale 3D Berretti Chirurgo ,00 oltre IVA TOTALE LOTTO N ,00 oltre IVA oneri DUVRI pari a ZERO DESCRIZIONE Mascherine da S.O. 4A - antiappannamento con lacci 4B - LOTTO N. 4 TOTALE QUANTITA TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE A BASE D ASTA ,00 oltre IVA Mascherine da S.O. con lacci ,00 oltre IVA TOTALE LOTTO N ,00 oltre IVA oneri DUVRI pari a ZERO DESCRIZIONE Mascherine con 5A - visiera lacci Mascherine con 5B - visiera elastici auricolari Mascherine 5 C - pediatriche con elastici auricolari LOTTO N. 5 TOTALE QUANTITA TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE A BASE D ASTA ,00 oltre IVA ,00 oltre IVA ,00 oltre IVA TOTALE LOTTO N ,00 oltre IVA oneri DUVRI pari a ZERO 6 LOTTO N. 6 DESCRIZIONE TOTALE QUANTITA TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE A BASE D ASTA Mascherine con elastici auricolari ,00 oltre IVA TOTALE LOTTO N ,00 oltre IVA oneri DUVRI pari a ZERO LOTTO N. 7

10 43 7A - 7B - DESCRIZIONE Camici per emodialisi Camici per anatomia patologica ed endoscopia digestiva TOTALE QUANTITA TRIENNALE IMPORTO TRIENNALE A BASE D ASTA ,00 oltre IVA ,00 oltre IVA TOTALE LOTTO N ,00 oltre IVA oneri DUVRI pari a ZERO DESCRIZIONE 8 Teli ad alta assorbenza in rotolo LOTTO N. 8 TOTALE QUANTITA TRIENNALE 180 rotoli = mq TOTALE LOTTO N. 8 IMPORTO TRIENNALE A BASE D ASTA ,00 oltre IVA ,00 oltre IVA oneri DUVRI pari a ZERO 9 DESCRIZIONE Teli ad alta assorbenza pretagliati LOTTO N. 9 TOTALE QUANTITA TRIENNALE teli mq TOTALE LOTTO N. 9 IMPORTO TRIENNALE A BASE D ASTA ,00 oltre IVA ,00 oltre IVA oneri DUVRI pari a ZERO DESCRIZIONE 10 Teli assorbi liquidi in rotolo LOTTO N. 10 TOTALE QUANTITA TRIENNALE 288 rotoli mq TOTALE LOTTO N. 10 IMPORTO TRIENNALE A BASE D ASTA ,00 oltre IVA ,00 oltre IVA oneri DUVRI pari a ZERO 11 DESCRIZIONE Teli assorbi liquidi pretagliati LOTTO N. 11 TOTALE QUANTITA TRIENNALE teli mq TOTALE LOTTO N. 11 IMPORTO TRIENNALE A BASE D ASTA ,00 oltre IVA ,00 oltre IVA oneri DUVRI pari a ZERO Saranno escluse dalla gara le offerte il cui importo complessivo sia superiore al prezzo a base d asta, fissato per ogni singolo lotto, e indicato nel presente Disciplinare di Gara.

11 44 L offerta dovrà dare evidenza dei costi per la sicurezza, che devono essere specificatamente indicati, come previsto dall art. 87 comma 4 del D.Lgs. 163/2006. Gli oneri per DUVRI sono pari a zero. La Ditta partecipante dovrà presentare, per ogni lotto a cui intende partecipare, una distinta offerta economica, racchiusa nella relativa busta. Non sono ammesse - a pena d esclusione - offerte condizionate, né offerte parziali, né alternative tecniche, né alternative economiche. Eventuali clausole commerciali contenute nell offerta ed in contrasto con le clausole di cui al Capitolato Speciale d Appalto dovranno ritenersi prive di qualsiasi efficacia vincolante nei confronti dell A.O.U.I., in quanto su di esse prevarranno le norme del Capitolato medesimo. In caso di R.T.I., Consorzio ordinario o GEIE già costituito l offerta economica potrà essere sottoscritta dal solo legale rappresentante dell impresa capogruppo. In caso di R.T.I. costituendo consorzio ex art. 34 letta b) e c) D.Lg. 163/06, operatori economici stabiliti in altri Stati membri l offerta dovrà essere sottoscritta da ogni singola Ditta partecipante. Al fine di poter formulare un giudizio di congruità sui prezzi di aggiudicazione, è opportuno che l offerta sia corredata dalle giustificazioni alle voci di prezzo, come riportato nell Allegato M. ARTICOLO 3 CAUZIONE PROVVISORIA Nella busta n. 1 (Documentazione Amministrativa) dovrà essere inserita, pena l esclusione dalla Gara, essendo elemento essenziale dell offerta, la cauzione provvisoria, che la Ditta Concorrente, a garanzia dell offerta, deve costituire pari al 2% degli importi posti a base d asta per i seguenti lotti: LOTTO 1 Importo a base d asta Cauzione Provvisoria ,00 oltre IVA 3.150,00 LOTTO 2 Importo a base d asta Cauzione Provvisoria ,00 oltre IVA 1.184,10 LOTTO 3 Importo a base d asta Cauzione Provvisoria ,00 oltre IVA 3.098,40 LOTTO 4 Importo a base d asta Cauzione Provvisoria

12 ,00 oltre IVA 2.436,00 LOTTO 5 Importo a base d asta Cauzione Provvisoria ,00 oltre IVA 3.768,00 LOTTO 6 Importo a base d asta Cauzione Provvisoria ,00 oltre IVA 2.064,00 LOTTO 7 Importo a base d asta Cauzione Provvisoria ,00 oltre IVA 759,00 LOTTO 8 Importo a base d asta Cauzione Provvisoria ,00 oltre IVA 1.260,00 LOTTO 9 Importo a base d asta Cauzione Provvisoria ,00 oltre IVA 2.592,00 LOTTO 10 Importo a base d asta Cauzione Provvisoria ,00 oltre IVA 1.036,80 LOTTO 11 Importo a base d asta Cauzione Provvisoria ,00 oltre IVA 2.880,00 Dovranno essere presentate tante cauzioni quanti sono i lotti a cui la Ditta intenda partecipare oppure un unica cauzione il cui importo corrisponda alla somma degli importi (come sopra indicati) relativi a ciascun lotto a cui si intenda partecipare. Dovranno altresì essere indicati i numeri dei lotti a cui si fa riferimento. La cauzione dovrà essere presentata mediante: o ricevuta di deposito rilasciata da una sezione di tesoreria provinciale o da aziende autorizzate comprovante il versamento, in contanti od in titoli a titolo di pegno a favore dell Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona; o polizza assicurativa (rilasciata da imprese di assicurazione) ovvero atto di fideiussione (rilasciato da banca o da intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale ex art. 107 D.Lgs. 385/1993) rilasciata/o nella misura e nei modi previsti dall art. 75 D.Lgs. 163/2006. La fidejussione, la polizza assicurativa oppure la ricevuta di deposito, dovranno essere intestate a: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI Piazzale Aristide Stefani, Verona, C.F. e P. IVA Non saranno escluse le Ditte che, per errore, intesteranno la cauzione all Azienda Ospedaliera di Verona, in luogo dell Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata.

13 46 E ammessa la riduzione della garanzia del 50% per i soggetti (sia Ditte singole che R.T.I.) in possesso del certificato di qualità sulla base delle norme europee UNI EN ISO e UNI EN ISO , ai sensi dell art. 75, comma 7, D.Lgs. 163/2006. In tal caso, la Ditta Concorrente deve specificare il possesso di tale requisito, e produrre la relativa documentazione. Per i fini sopra esposti non sono da ritenersi valide le certificazioni del tipo UNI EN ISO 13485:2003. In tal caso alla polizza dovrà essere allegata anche copia conforme del certificato di qualità. Nel caso di raggruppamento la garanzia dovrà essere prestata per tutti i componenti il raggruppamento che devono essere espressamente indicati (in caso di RTI costituendo). Inoltre la riduzione della garanzia sarà possibile solo se tutte le Ditte costituenti il raggruppamento sono in possesso della suddetta certificazione. La cauzione dovrà contenere i seguenti dati: 1. validità per almeno 180 gg. dalla data di presentazione dell offerta; 2. la rinuncia del garante all eccezione di cui all art comma 2, C.C.; 3. la rinuncia del garante al beneficio della preventiva escussione del debitore principale ai sensi dell art C.C.; 4. la previsione dell operatività della garanzia entro 15 giorni a semplice richiesta scritta. L offerta dovrà essere accompagnata a pena di esclusione dall impegno del garante a rilasciare la garanzia fidejussoria per l esecuzione del contratto di cui all art. 113 D.Lgs. 163/2006 s.m.i., qualora risultasse aggiudicatario. La cauzione provvisoria verrà resa ai Concorrenti non Aggiudicatari entro 30 giorni dall aggiudicazione. Sarà invece trattenuta quella della Ditta Aggiudicataria in attesa della costituzione della cauzione definitiva. Solo in seguito a quest ultimo adempimento, la stessa sarà resa. La cauzione provvisoria potrà essere escussa: in caso di mancata sottoscrizione del Contratto; in caso di falsa dichiarazione nella documentazione presentata in sede di offerta. In caso di R.T.I. o Consorzio la cauzione provvisoria dovrà essere presentata: - in caso di R.T.I. costituito, dalla Ditta mandataria ed essere intestata alla medesima; - in caso di R.T.I. costituendo, da una delle Ditte raggruppande ed essere intestata a tutte le Ditte del costituendo raggruppamento; - in caso di Consorzio, dal Consorzio medesimo, ed essere a quest ultimo intestata.

14 47 ARTICOLO 4 PARTECIPAZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI DITTE (R.T.I.) E DI CONSORZI ORDINARI E ammessa la partecipazione di Ditte temporaneamente raggruppate o raggruppande, con l osservanza della disciplina di cui all art. 37 D.Lgs. 163/2006, nonché di Consorzi di Ditte, ovvero, di Ditte stabilite in altri paesi membri dell UE, nelle forme previste nei paesi di stabilimento. Le Ditte che intendano presentare un offerta per la presente Gara in R.T.I. o con l impegno di costituire un R.T.I., ovvero in Consorzi, dovranno osservare le seguenti condizioni: 1) il plico contenente le Buste 1, 2 e 3 dovrà riportare all esterno l intestazione: - di tutte le Ditte raggruppande o consorziande o membri del GEIE, in caso di R.T.I. o consorzio ordinario non formalmente costituiti al momento della presentazione dell offerta; - della sola Ditta mandataria, in caso di R.T.I. o consorzi ordinari di concorrenti formalmente costituiti prima della presentazione dell offerta e dalla ditta referente in caso di GEIE già stipulato; 2) con riferimento al contenuto delle Buste n. 2 Documentazione Tecnica e n. 3 Offerta Economica i contenuti delle stesse dovranno essere firmati: - dai Legali Rappresentanti di tutte le Ditte raggruppande o consorziande o membri di un GEIE, in caso di R.T.I. o Consorzi ordinari non costituiti al momento della presentazione dell offerta o GEIE non stipulati; - dal Legale Rappresentante della Ditta mandataria o del Consorzio, in caso di R.T.I.costituiti o di Consorzi, o della referente del GEIE se già stipulato. ARTICOLO 5 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione provvisoria sarà effettuata per ciascun lotto, a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 D.Lgs. 163/2006, tenuto conto congiuntamente del prezzo e degli aspetti qualitativi connessi alla fornitura valutabili in base ai seguenti elementi: LOTTI NN. 1-2 e 7: QUALITA : MAX PUNTI 20 PREZZO: MAX PUNTI 80

15 48 A) QUALITA Nell ambito dell aspetto qualitativo, l apposita Commissione nominata dall A.O.U.I. esprimerà una valutazione tecnico-qualitativa di merito, sulla base della documentazione tecnica e della campionatura, pervenuta dalle Ditte concorrenti, basandosi sui seguenti criteri e relativi pesi, nonché sub-criteri e sub-pesi validi in ordine ai seguenti lotti: LOTTO N. 1 1 CAMICI VISITATORI CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti Resistenza alla trazione del camice e dei lacci Traspirabilità Vestibilità 5 LOTTO N. 2 I 20 punti qualitativi vengono così ripartiti: 2A SOTTOBRACCIALI CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti 03 2A.1 Drappeggiabilità e morbidezza 1,5 2A.2 Tenuta dell adesivo 1,5 2B SOPRASCARPE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti 09 2B.1 Antisdruciolo 2,5 2B.2 Resistenza alla trazione, all allungamento e allo 2,5 sfregamento 2B.3 Saldatura e contenimento dell elastico atto a garantire la perfetta tenuta sia degli agenti esterni che della calzatura 4 2C CALZARI CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti 08 2C.1 Altezza e sistema di chiusura del calzare 1,5 2C.2 Antistruciolo 2,5 2C.3 Idrorepellenza 1,5 2C.4 Resistenza alla trazione, all allungamento e allo sfregamento 2,5

16 49 LOTTO N. 7 I 20 punti qualitativi vengono così ripartiti: 7A CAMICI PER EMODIALISI CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti 10 7A.1 Assenza di odore 2,5 7A.2 Protezione 2,5 7A.3 Resistenza alla trazione 2,5 7A.4 Vestibilità 2,5 7B CAMICI PER ANATOMIA PATOLOGICA CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti 10 7B.1 Assenza di odore 2,5 7B.2 Protezione 2,5 7B.3 Resistenza alla trazione 2,5 7B.4 Vestibilità 2,5 Saranno esclusi dal proseguo della gara i prodotti che, sulla base della documentazione tecnica e della campionatura inviata dalle Ditte concorrenti, risulteranno non conformi alle caratteristiche tecniche indispensabili stabilite nell allegato tecnico al Capitolato Speciale d Appalto. Verranno ammesse alla successiva fase di apertura delle offerte economiche esclusivamente le ditte concorrenti che, sulla base dei suddetti criteri, avranno ottenuto un punteggio minimo per lotto di 12 punti. Le offerte delle ditte concorrenti che avranno superato tale soglia minima saranno soggette alla RIPARAMETRAZIONE del punteggio qualitativo secondo quanto segue: all offerta che avrà ottenuto il punteggio tecnico globalmente più elevato verranno assegnati 20 punti mentre alle altre i punteggi verranno attribuiti in modo direttamente proporzionale, applicando la seguente formula: 20 x punteggio assegnato Punteggio qualità offerta considerata = miglior punteggio assegnato B) PREZZO Gli 80 punti disponibili per il coefficiente prezzo per ogni singolo lotto, saranno attribuiti come segue: al prezzo inferiore sarà attribuito il massimo punteggio di 80

17 50 punti, procedendo poi con un criterio inversamente proporzionale in base alla seguente formula: Prezzo dell'offerta considerata: Prezzo della migliore offerta = 80:x Saranno escluse dalla prosecuzione della gara le ditte la cui offerta sia superiore all importo complessivo fissato a base d asta. LOTTI NN : QUALITA : MAX PUNTI 40 PREZZO: MAX PUNTI 60 A) QUALITA Nell ambito dell aspetto qualitativo, l apposita Commissione nominata dall A.O.U.I. esprimerà una valutazione tecnico-qualitativa di merito, sulla base della documentazione tecnica e della campionatura, pervenuta dalle Ditte concorrenti, basandosi sui seguenti criteri e relativi pesi, nonché sub-criteri e sub-pesi validi in ordine ai seguenti lotti: LOTTO N. 3 I 40 punti qualitativi vengono così ripartiti: 3A CUFFIE ROTONDE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti 21 3A.1 Confezionamento 3 3A.2 Consistenza ed estensione dell elastico 6 3A.3 Resistenza alla trazione all allungamento 6 3A.4 Vestibilità 6 3B CAPPELLINI CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti 07 3B.1 Confezionamento 1 3B.2 Consistenza ed estensione dell elastico 1,5 3B.3 Resistenza alla trazione all allungamento 1,5 3B.4 Traspirabilità 1,5 3B.5 Vestibilità 1,5 3C COPRICAPO INTEGRALE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti 05 3C.1 Confezionamento 1 3C.2 Resistenza alla trazione a all allungamento 1

18 51 3C.3 Sistema di chiusura del copricapo 1 3C.4 Traspirabilità 1 3C.5 Vestibilità 1 3D BERRETTI CHIRURGICO CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti 07 3D.1 Confezionamento 1 3D.2 Resistenza alla trazione a all allungamento 1,5 3D.3 Resistenza dei lacci 1,5 3D.4 Traspirabilità 1,5 3D.5 Vestibilità 1,5 LOTTO N. 4 I 40 punti qualitativi vengono così ripartiti: 4A MASCHERINE DA S.O. ANTIAPPANNA- MENTO CON LACCI CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti 22 4A.1 Antiappannamento 7 4A.2 Assenza di odore 4 4A.3 Confezionamento 3 4A.4 Lunghezza ed adattabilità della mascherina e 4 della barretta stringinaso 4A.5 Resistenza delle cuciture e lacci 4 4B MASCHERINE DA S.O. CON LACCI CARATTERISTICHE TECNICHE DEL 4B.1 Assenza di odore 5 4B.2 Confezionamento 3 4B.3 Lunghezza ed adattabilità della mascherina e 5 della barretta stringinaso 4B.4 Resistenza delle cuciture e lacci 5 LOTTO N. 5 I 40 punti qualitativi vengono così ripartiti: 5A MASCHERINE CON LACCI E VISIERA CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti 18 punti 15 5A.1 Antiappannamento della visiera 3,5 5A.2 Antiriflesso 3,5 5A.3 Assenza di odore 2 5A.4 Confezionamento 2 5A.5 Lunghezza ed adattabilità della mascherina e 2

19 52 della barretta stringinaso 5A.6 Resistenza delle cuciture e dei lacci 2 5B MASCHERINE CON ELASTICI AURICOLARI E VISIERA CARATTERISTICHE TECNICHE DEL 5B.1 Antiappannamento della visiera 4 5B.2 Antiriflesso 4 5B.3 Assenza di odore 3 5B.4 Confezionamento 3 5B.5 Consistenza ed estensione degli elastici, nonché resistenza delle cuciture 5B.6 Lunghezza ed adattabilità della mascherina e della barretta stringinaso 5C MASCHERINE PEDIATRICHE CON LACCI CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti punti 5 5C.1 Assenza di odore 1 5C.2 Confezionamento 1 5C.3 Consistenza ed estensione degli elastici, 2 nonché resistenza delle cuciture 5C.4 Lunghezza ed adattabilità della mascherina e della barretta stringinaso 1 LOTTO N. 6 6 MASCHERINE CON ELASTICI AURICOLARI CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti Assenza di odore Confezionamento Consistenza ed estensione degli elastici, 12 nonché resistenza delle cuciture 6.4 Lunghezza ed adattabilità della mascherina e della barretta stringinaso 11 LOTTO N. 8 8 TELI AD ALTA ASSORBENZA IN ROTOLO CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti Antiscivolo Assorbenza e grammatura rilevati dalla scheda tecnica Impermeabilità 12

20 Tempi di assorbimento 10 LOTTO N. 9 9 TELI AD ALTA ASSORBENZA PRETAGLIATI CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti Antiscivolo Assorbenza e grammatura rilevati dalla scheda tecnica Impermeabilità Tempi di assorbimento 10 LOTTO N TELI ASSORBI LIQUIDI IN ROTOLO CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti Antiscivolo Assorbenza e grammatura rilevati dalla scheda tecnica Impermeabilità 12 LOTTO N TELI ASSORBI LIQUIDI PRETAGLIATI CARATTERISTICHE TECNICHE DEL punti Antiscivolo Assorbenza e grammatura rilevati dalla scheda tecnica Impermeabilità 12 Saranno esclusi dal proseguo della gara i prodotti che, sulla base della documentazione tecnica e della campionatura inviata dalle Ditte concorrenti, risulteranno non conformi alle caratteristiche tecniche indispensabili stabilite nell art. 2 del Capitolato Speciale d Appalto. Verranno ammesse alla successiva fase di apertura delle offerte economiche esclusivamente le ditte concorrenti che, sulla base dei suddetti criteri, avranno ottenuto un punteggio minimo per lotto di 24 punti. Le offerte delle ditte concorrenti che avranno superato tale soglia minima saranno soggette alla RIPARAMETRAZIONE del punteggio qualitativo secondo quanto segue: all offerta che avrà ottenuto il punteggio tecnico globalmente più elevato verranno assegnati 40 punti mentre alle altre i punteggi verranno attribuiti in modo direttamente proporzionale, applicando la seguente formula:

21 54 40 x punteggio assegnato Punteggio qualità offerta considerata = miglior punteggio assegnato B) PREZZO I 60 punti disponibili per il coefficiente prezzo per ogni singolo lotto, saranno attribuiti come segue: al prezzo inferiore sarà attribuito il massimo punteggio di 60 punti, procedendo poi con un criterio inversamente proporzionale in base alla seguente formula: Prezzo dell'offerta considerata: Prezzo della migliore offerta = 60:x Saranno escluse dalla prosecuzione della gara le ditte la cui offerta sia superiore all importo complessivo fissato a base d asta. ARTICOLO 6 SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA APERTA Alle ore del giorno di mercoledì , presso la Sala Gare del Servizio Provveditorato Via Ristori 1 Verona I^ piano - si terrà la prima seduta aperta al pubblico. Le sedute pubbliche saranno presiedute dal Direttore del Servizio Provveditorato o persona da lui delegata, assistita da due dipendenti di cui uno con funzioni anche di segretario. E onere dei concorrenti visitare il sito prima della scadenza dei termini di presentazione dell offerta per verificare la presenza di eventuali note integrative o esplicative che dovranno ritenersi parte integrante della documentazione di gara, nonché la presenza di comunicazioni in ordine all eventuale modifica del luogo della prima seduta aperta al pubblico, Nella medesima si procederà: 1. alla verifica dell integrità dei plichi pervenuti e all apertura degli stessi; 2. ad aprire la Busta 1 - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA e a verificare la presenza di tutti i documenti richiesti al precedente articolo 1 del presente Disciplinare di gara, alla verifica della loro correttezza formale e all esclusione delle offerte la cui documentazione amministrativa risulti non conforme alle indicazioni richieste a pena di esclusione; 3. ad ammettere al prosieguo della procedura di gara i concorrenti che abbiano prodotto completa e regolare documentazione, fermi restando i casi di ammissione con riserva dei concorrenti rispetto ai quali si renda necessaria un ulteriore attività di verifica della documentazione amministrativa presentata, anche mediante richiesta

22 55 di chiarimenti, ai sensi dell art. 46 D.Lgs. 163/2006, formalizzando l esito di tale verifica attraverso apposita comunicazione da inviare via fax a tutte le Ditte concorrenti; 4. ad aprire la Busta n. 2 DOCUMENTAZIONE TECNICA e a dare lettura dell indice del contenuto. Saranno aperte per economicità del procedimento anche le buste delle ditte eventualmente ammesse con riserva per questioni formali (punto 3). Le buste dell offerta tecnica saranno quindi richiuse al termine della seduta. Il relativo contenuto e la campionatura saranno esaminati e valutati dalla Commissione Giudicatrice, appositamente costituita, in sedute riservate. Sempre in seduta pubblica, si procederà a verificare la consegna della campionatura, mediante lettura dell apposito elenco dei colli pervenuti, suddivisi per ditta, predisposto dal Direttore del Servizio Logistica, Economato e Gestione Clienti. Per una più oculata valutazione dei prodotti, è facoltà di questa A.O.U.I. richiedere, entro un termine perentorio, alle ditte concorrenti di presentare ulteriore campionatura rispetto a quella domandata in sede di offerta. Saranno escluse dalla prosecuzione della gara le Ditte concorrenti che non forniranno la campionatura eventualmente richiesta. 5. Successivamente, in data da comunicarsi tramite fax a tutte le Ditte ammesse alla Gara, si procederà, in seduta aperta al pubblico, a comunicare i punteggi attribuiti alle offerte tecniche e all apertura della Busta n. 3 OFFERTA ECONOMICA. Le Ditte possono farsi rappresentare, in tale seduta, da un proprio rappresentante, munito di idonea procura. In caso di parità di due o più offerte, si procederà, seduta stante, ad effettuare Gara di miglioria, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia. Pertanto, l incaricato delle Ditte Concorrenti che parteciperà a tale seduta dovrà essere munito del potere di rappresentare la Ditta e modificare l offerta. In ipotesi di inutile espletamento della trattativa migliorativa, si procederà al sorteggio tra le offerte risultate prime a pari merito. Qualora un offerta appaia anormalmente bassa, si procederà a richiedere, qualora non venga già fornita la relativa relazione unitamente all offerta economica, per iscritto all offerente le giustificazioni relative alle voci di prezzo che concorrono a formare l importo complessivo di ciascun Lotto a gara, relative agli altri elementi di valutazione dell offerta, procedendo ai sensi dell art. 88 del D.Lgs. n.163/06 e s.m.i. Le giustificazioni possono riguardare, a titolo esemplificativo: a) l economia del procedimento di costruzione, del processo di fabbricazione, del metodo di prestazione del servizio; b) le soluzioni tecniche adottate; c) le condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone l offerente per eseguire i lavori, per fornire i prodotti, o per prestare i servizi; d) l originalità del progetto, dei lavori, delle forniture, dei servizi offerti; e) l eventualità che l offerente ottenga un aiuto di Stato. Non sono ammesse giustificazioni in relazione a trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate dalla legge.

23 56 Non sono ammesse giustificazioni in relazione agli oneri di sicurezza in conformità all articolo 131, nonché al piano di sicurezza e coordinamento di cui all articolo 100 Decreto Legislativo n. 81/2008 e alla relativa stima dei costi conforme all art.7 dell allegato XV al decreto legislativo n.81/2008. Qualora l esame delle giustificazioni di cui all art.87, comma 2, del D.Lgs. n.163/06 e s.m.i non sia sufficiente ad escludere la incongruità dell offerta stessa, la stazione appaltante procederà alla verifica secondo quanto previsto dall art.88 D.Lgs.163/06 e s.m.i. e richiederà all offerente le precisazioni ritenute pertinenti. Dopo le eventuali verifiche sull anomalia, la fornitura verrà provvisoriamente aggiudicata alla Ditta che, dalla somma dei punteggi ottenuti in sede di valutazione qualitativa e di prezzo offerto, avrà ottenuto complessivamente il punteggio più elevato, considerando le prime due cifre decimali. L A.O.U.I. si riserva la facoltà di non aggiudicare la fornitura se le offerte presentate dovessero risultare, a proprio insindacabile giudizio, non convenienti o incongrue o per motivate ragioni di pubblico interesse. Si precisa inoltre che si potrà sospendere, reindire e/o non aggiudicare la Gara in presenza di adeguate motivazioni. Ai concorrenti non aggiudicatari sarà restituito il deposito cauzionale provvisorio. ARTICOLO 7 CHIARIMENTI E RICHIESTE DI INFORMAZIONI Le risposte agli eventuali quesiti e/o istanze di chiarimenti sul Capitolato Speciale d Appalto che dovessero pervenire, per iscritto, alla Stazione Appaltante (Servizio Provveditorato fax ), entro e non oltre le ore del giorno di venerdì , come eventuali modifiche o comunicazioni riguardanti i documenti di gara di cui sopra, saranno tempestivamente pubblicate tramite il sito aziendale alla voce Bandi di gara Servizio Provveditorato Bandi di gara a procedura aperta e risposte ai quesiti entro il giorno_di venerdì E onere dei concorrenti consultare periodicamente il sito della Stazione Appaltante Per ogni altra norma non espressamente dichiarata o contenuta nel presente Disciplinare di Gara, valgono le norme vigenti in materia di pubbliche forniture, nonché le norme del Codice Civile in materia di obbligazioni e contratti. ARTICOLO 8 COMPETENZE DELL AZIENDA CAPOFILA TITOLARE DELLA PROCEDURA E SOGGETTI CONTRAENTI L Azienda Capofila A.O.U.I. di Verona, è titolare e responsabile dello svolgimento delle fasi di gara fino all individuazione delle ditte aggiudicatarie.

24 57 La stipula dei contratti conseguenti avverrà tra la ditta aggiudicataria e le singole Aziende Sanitarie per le quali la gara viene indetta (A.O.U.I. di Verona e ULSS n. 21 di Legnago). Resta nell esclusiva competenza dell A.O.U.I. di Verona, quale Capofila, la titolarità della gestione giuridico - amministrativa delle seguenti attività contrattuali: - espletamento della procedura di gara; - gestione dell eventuale contenzioso; - custodia documentazione tecnica. In merito alla verifica dei requisiti generali spetta alla Capofila acquisire i relativi certificati e darne comunicazione all altra Azienda sanitaria. Resta invece nell esclusiva competenza di ciascuna singola Azienda Sanitaria coinvolta, per la propria quota di fornitura, la titolarità della gestione contrattuale giuridico/amministrativa delle seguenti attività: - assunzione diretta nei confronti dell aggiudicatario dell autonoma gestione del rapporto negoziale relativo alla quota di propria competenza; - gestione ordini; - ricevimento fatture e pagamento delle stesse; - gestione dell eventuale contenzioso, compresa l applicazione di penali e la risoluzione del singolo rapporto contrattuale, per la propria quota, relativamente alle attività sopra indicate; - richiesta e gestione del deposito cauzionale definitivo per la propria quota-parte di servizio; - valutazione in merito all eventuale cessione del contratto da parte dell Aggiudicatario e alle eventuali modifiche della soggettività giuridica del contraente; - eventuale rinnovo del contratto. ARTICOLO 9 AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA L aggiudicazione definitiva, disposta dal Direttore Generale, diventerà efficace dopo l espletamento delle verifiche sul possesso dei requisiti. L A.O.U.I. provvederà a comunicare l aggiudicazione definitiva all impresa concorrente risultata prima nella graduatoria, nonché alla concorrente che nella graduatoria medesima sarà risultata seconda, e comunque, a tutti i candidati ex art. 79, comma 5, lett. a) D.Lgs. 163/2006. L A.O.U.I. comunicherà altresì l esclusione ai Concorrenti di cui all art. 79, comma 5, lettera b), D.Lgs. n. 163/2006. La Ditta provvisoriamente aggiudicataria, inoltre, dovrà fornire: o la cauzione definitiva a garanzia degli impegni contrattuali, secondo quanto previsto dall art. 5 del Capitolato Speciale d Appalto;

25 58 o ogni altro documento che dovesse essere espressamente richiesto dall A.O.U.I. La mancata trasmissione, da parte della Ditta provvisoriamente aggiudicataria, della documentazione di cui sopra determina la decadenza dall aggiudicazione. Sarà verificato, altresì, il possesso dei requisiti di ordine generale per il 1 e 2 classificato di cui all art. 38 D.Lgs. 163/2006. L esito positivo degli accertamenti d ufficio nonché la ricezione della predetta documentazione nel termine fissato di 15 (quindici) giorni solari, dal ricevimento della comunicazione di aggiudicazione, è condizione essenziale per la stipula dei contratti. Qualora l aggiudicatario non produca la documentazione richiesta, ovvero non risulti in possesso dei requisiti dichiarati nella presente gara, l A.O.U.I. si riserva di procedere all aggiudicazione della medesima gara alla seconda concorrente classificata, previa verifica del possesso dei requisiti richiesti. Qualora anche la seconda concorrente non comprovi il possesso dei requisiti richiesti, l A.O.U.I. si riserva di scorrere la graduatoria o di indire nuova gara. Dopo il controllo positivo dei requisiti l aggiudicazione diventerà efficace. Trascorsi 35 giorni dall invio dell ultima delle comunicazioni di cui all art. 79 D.Lgs 163/2006 e s.m.i. sarà possibile procedere alla stipula del contratto. La stipula del relativo contratto avverrà entro un periodo massimo di 90 giorni divenuta efficace l aggiudicazione definitiva, mediante le forme previste dall art. 11 D.Lgs. 163/2006. ARTICOLO 10 SUBAPPALTO E ammesso il subappalto se richiesto dal concorrente in sede di offerta e previa autorizzazione dall A.O.U.I. Lo stesso sarà regolato ai sensi dell art. 118 D.Lgs 163/2006. Il subappalto non comporta alcuna modificazione agli obblighi e agli oneri della Ditta aggiudicataria che rimane unica e sola responsabile nei confronti dell A.O.U.I. L autorizzazione al subappalto è sottoposta alle seguenti condizioni: la Ditta Concorrente, all atto dell offerta, deve indicare le attività che intende eventualmente subappaltare; l appaltatore deve depositare il contratto di subappalto almeno venti giorni prima dell inizio del medesimo; l appaltatore deve trasmettere la certificazione attestante il possesso, da parte del subappaltatore, dei requisiti per l esecuzione delle attività subappaltate. Con il deposito del contratto di subappalto, l appaltatore deve trasmettere la certificazione attestante il possesso, da parte del subappaltatore, dei requisiti di qualificazione previsti dalla vigente normativa e la dichiarazione del subappaltatore attestante il possesso dei requisiti generali di cui all art. 38 D.Lgs. 163/2006.

26 59 Per quanto concerne gli aspetti contrattuali inerenti al subappalto si rimanda all art. 13 del Capitolato Speciale d Appalto. ARTICOLO 11 VARIAZIONI SOGGETTIVE Ai sensi dell art. 51 D.Lgs. 163/2006, qualora le Ditte concorrenti, singole, associate o consorziate, cedano, affittino l'azienda o un ramo d'azienda, oppure procedano a trasformazioni, fusioni scissioni societarie, il soggetto cessionario, affittuario, ovvero il nuovo soggetto risultante dall'avvenuta trasformazione, fusione o scissione societaria, è ammesso alla procedura di gara previo accertamento dei requisiti di ordine generale previsti all art. 38 D.Lgs. 163/2006. ARTICOLO 12 TRATTAMENTO DEI DATI I dati personali e quelli della Ditta partecipante e della/e ditta/e ausiliaria/e, verranno utilizzati al solo fine dell espletamento della gara e trattati in adempimento degli obblighi espressamente previsti dalle norme di legge. IL DIRETTORE SERVIZIO PROVVEDITORATO (Dott.ssa Elisabetta Zambonin) ALLEGATI: 1) Modulistica allegata (da lett. A a lett. M) 2) Capitolato Speciale d Appalto (all. N)

I-Verona: TNT 2012/S Bando di gara. Forniture

I-Verona: TNT 2012/S Bando di gara. Forniture 1/8 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:182893-2012:text:it:html I-Verona: TNT 2012/S 110-182893 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma Affidamento dei servizi assistenziali e diversi presso la struttura residenziale per anziani e disabili denominata Casa Domotica sita in Firenze, in Piazza Leopoldo n. 6/b CIG: 6637321A8D CPV: 85311000-2

Dettagli

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Agricoltura ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06, PER la realizzazione

Dettagli

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web: BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PER LA FORNITURA DI RICAMBI PER AUTOBUS BREDAMENARINIBUS ED IRISBUS IVECO DEL PARCO AUTOBUS AZIENDALE DI A.M.A.CO. s.p.a. Lotto n 1 CIG. 62811400B4 RICAMBI MECCANICI PER

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO DI SERVIZI - ID 3309 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Allegato 3 FAC- SIMILE OFFERTA ECONOMICA (Bollo) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Il sottoscritto (1) nato a il in qualità di legale rappresentante

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE da inserire nella busta A, insieme ad altra documentazione amministrativa, sigillata

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA GESTIONE CONTRATTUALE E NEGOZIALE -

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1: CIG 6681938DA9 Lotto 2: CIG 66609050B2 FORNITURE L appalto rientra nel campo di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Torino, 07/11/2013 DITTA N. 1 DITTA N. 2 DITTA N. 3 Oggetto: Acquisizione in economia mediante contrattazione ordinaria prevista dall art. 34 del D.I. 44/2001 per la fornitura di MONITOR COD. CIG. Z630C3C2E9

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Formazione Professionale ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06, PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DISCIPLINARE DI PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI: GESTIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE ZONE ERBOSE PER L AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax  PEC sotto la propria responsabilità Spett. Azienda Speciale Comunale CREMONA SOLIDALE Via Brescia, 207 26100 CREMONA Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax e-mail PEC sotto

Dettagli

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO - VIALE STRASBURGO 233 90146 PALERMO TELEFONO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1. Fiat Engineering S.p.A., C.so Ferrucci n. 112/A 10138 Torino Tel. 011.00.56.362 Telefax 011.00.56.369,

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

Comune di Foggia Servizi Demografici

Comune di Foggia Servizi Demografici Comune di Foggia Servizi Demografici Prot. n. Alla Ditta Via. n.. CAP. Città. LETTERA DI INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Trasmessa a mezzo pec Oggetto:

Dettagli

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI P R O V I N C I A D I F I R E N Z E Via Cavour n 1-50129 Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI La Provincia di Firenze, in esecuzione dell Atto

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti Prot. n. 9271 del 20/12/2016 AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B, DEL D. LGS.50/2016

Dettagli

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE GIUDICATRICE I.1) Denominazione, Indirizzi e Punti di Contatto Denominazione Ufficiale: Comune di Catania, Piazza Duomo Punti di contatto: Servizio Pubblicità e

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n.36-81100 Caserta SERVIZIO DI VIGILANZA E PORTIERATO BANDO DI GARA CIG: 6832063CBB Numero gara: 6542083 1- Amministrazione Aggiudicatrice:

Dettagli

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)DENOMINAZIONI, INDIRIZZI

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI RADIOATTIVI IN VIVO * * * * * * DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO DELLA GARA Il presente Disciplinare ha

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI PRODOTTI DA FORNO CONVENZIONALI OCCORRENTI PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NEL PERIODO SETTEMBRE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG 3552711DD9 SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE,

Dettagli

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) ------------------------------------- Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti PROCEDURA APERTA APPALTO N. 11/14 CIG 6070344E53 FORNITURA DEL SERVIZIO ASSICURATIVO

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Città di Vigevano Provincia di Pavia Città di Vigevano Provincia di Pavia AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORSO BRODOLINI CENSITO A C.T. AL FOGLIO 72 MAPPALE 328. Il Comune di Vigevano, in esecuzione

Dettagli

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E BANDO DI GARA Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G. 523485422E SOMMARIO SEZIONE I Pag. 3 ENTE AGGIUDICATORE E OGGETTO DELLA CONCESSIONE SEZIONE II

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI AMMINISTRATIVI CIG 5853949F85 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore MONACO SALVATORE. Responsabile del procedimento MONACO SALVATORE. Responsabile dell' Area G. AGOSTINELLI

DETERMINAZIONE. Estensore MONACO SALVATORE. Responsabile del procedimento MONACO SALVATORE. Responsabile dell' Area G. AGOSTINELLI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: CENTRALE ACQUISTI PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DETERMINAZIONE N. G16465 del 18/11/2014 Proposta n. 19638 del 13/11/2014 Oggetto: Gara d'appalto, con procedura

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Codice fiscale e partita IVA: 00821180577 BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO INTERINALE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATTRICE:

Dettagli

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n. 03471404FC.

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n. 03471404FC. BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO PROCEDURA APERTA - C.I.G. n. 03471404FC. 1. Stazione appaltante: COPIT Immobiliare s.u.r.l., con sede in 51100 Pistoia, via Filippo Pacini n. 47, tel. 0573-363284/5,

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA CIG : _10144839D8 Art. n.

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1. PROCEDURA DI GARA ED OGGETTO DELL APPALTO Il Gestore del Mercato Elettrico s.p.a. ha indetto una procedura aperta ex art. 3 comma 37, art. 14 ed art. 238 del D. Lgs. 163 del 2006. CIG 01775441F1 Oggetto

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

VERBALE DI GARA DEL 10/10/2016. Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica in dotazione

VERBALE DI GARA DEL 10/10/2016. Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica in dotazione VERBALE DI GARA DEL 10/10/2016 Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica in dotazione ai laboratori e ai dipartimenti dell Arpas CIG 6778512D0C L'anno duemilasedici il giorno 10 del

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

CITTÀ DI PORTO RECANATI

CITTÀ DI PORTO RECANATI QZ51R5Q44.pdf 1/5 AVVISO ESPLORATIVO PER "INDAGINE DI MERCATO" AI FINI DELLA SELEZIONE DELLE COOPERATIVE DA INVITARE ALLA GARA TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36 CO.2 LETT. B) DEL D.LGS.50/2016

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA COMUNE DI GROTTE DI CASTRO - Provincia di Viterbo Piazza Matteotti 01025 GROTTE DI CASTRO (VT) Tel. 0763798002 Fax. 0763797172 e-mail: comunegrottedicastro@tin.it AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dettagli

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n. 14703879BA 1 SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) I.2) DEMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Dettagli

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia, BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo postale: via Berlino, 10 Città:

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Prot. n. Rivalta di Torino, AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA IN ECONOMIA MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 Criterio di aggiudicazione: offerta più conveniente (massimo rialzo) per l affidamento

Dettagli

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU) BUSTA A FAC SIMILE Documentazione Amministrativa AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI 66 GESTIONE E PROMOZIONE DEI MERCATINI Il/la sottoscritto/a residente a in Via n. RECAPITO TELEFONICO

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente) ALL. A Al Comune di Bagno a Ripoli OGGETTO: Istanza di partecipazione alla procedura di gara aperta per l appalto del servizio di Assistenza domiciliare, educativa scolastica ed extra scolastica, relativo

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGAT 1 ISTANZA DI PARTECIPAZINE CUP: escluso CIG: n 68564888E2 Spett.le ASP RIUNITE TERRA DI BARI Via Vaccarella n. 1 70131 Bari Carbonara PRCEDURA APERTA CMUNITARIA PER L AFFIDAMENT DEI SERVIZI SCIASSISTENZIALI

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9 BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 54137629B9 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3) AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA AI FINI DELL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA GIORNALISTICA SI RENDE NOTO che l Ordine degli Assistenti Sociali

Dettagli

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 7 La Busta C Offerta economica dovrà contenere, pena l esclusione dalla gara, una Dichiarazione di offerta conforme al fac-simile di seguito riportato.

Dettagli

L ABC DELL APPALTO PUBBLICO DI FORNITURE E SERVIZI

L ABC DELL APPALTO PUBBLICO DI FORNITURE E SERVIZI L ABC DELL APPALTO PUBBLICO DI FORNITURE E SERVIZI OBIETTIVI Il ciclo di seminari si propone di fornire un quadro d insieme dell appalto pubblico di forniture e servizi, così da fornire un primo orientamento

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA Ci Città di Torre Annunziata 1 DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA SEZIONE I) I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Comunale di Torre Annunziata

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO

RICHIESTA DI PREVENTIVO RICHIESTA DI PREVENTIVO Oggetto: Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale presso gli uffici amministrativi ISPE di via San Lazzaro, 15 17, piano terra e primo piano, a Lecce. Cig. Z6A1A82044.

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA ESECUZIONE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN VIA ALBERONI N.

Dettagli

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI FRUSTOLO DI TERRENO EDIFICABILE DI PROPRIETÁ COMUNALE SITO IN VIA SERRA ALTA DISTINTO AL CATASTO AL FOGLIO 15 MAPPALE 975 PARTE Il Comune di Fermignano, in esecuzione

Dettagli

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n 224-35020 Albignasego (PD) C.F. 92214260280 Provincia di Padova Telefono 049/ 8042291 FAX 049 / 8042228 Codice fiscale n.

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI

COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI SORGONO ( Provincia di Nuoro) Via Bulgaria, snc - 08038 Sorgono - TEL. 0784 60099 - FAX 0784 60147 - P.I.V.A. 01345790917 e.mail info@gennargentumandrolisai.it

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE, DI UNA UNITA IMMOBILIARE AD USO COMMERCIALE DI PROPRIETA DELL I. A.C.P. DI SALERNO. Si rende noto che questo Istituto intende procedere alla locazione ad

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 criteri: offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del decreto

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 6338244469 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE ITALIANA IN DATA 12 MAGGIO 2017. CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO CASALE

Dettagli

APPALTO GTT N. 146/2016 FORNITURA E POSA DI N 1 PIATTAFORMA MOBILE PER L ACCESSO SUGLI IMPERIALI DELLE MOTRICI FERROVIARIE

APPALTO GTT N. 146/2016 FORNITURA E POSA DI N 1 PIATTAFORMA MOBILE PER L ACCESSO SUGLI IMPERIALI DELLE MOTRICI FERROVIARIE (Allegato 1) - MODULO ISTANZA DI AMMISSIONE - IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE - RAGIONE SOCIALE DITTA ISCRITTA AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI SEDE LEGALE CAP

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO 3a al Disciplinare di Gara DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Procedura aperta di carattere

Dettagli

Fac Simile Modello 1 - Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Fac Simile Modello 1 - Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Fac Simile Modello 1 - Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Al/Alla OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento dei servizi assicurativi di/del/della. Lotto n. CIG Il sottoscritto _ nato

Dettagli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli - 1 - AVVISI E BANDI DI GARA Comune di Poli Area Tecnica 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, 2 00010 Poli (RM). Tel. n. 06 9551002, Fax 06 9551613, ufficio tecnico, responsabile: Arch. Daniele

Dettagli

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola. PROCEDURA APERTA CONSORZIATA DA ESPERIRE AI SENSI DEL D. LGS. N. 163/2006 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA, PER 5 ANNI, IN FULL SERVICE, SUDDIVISO IN N. 111 LOTTI, DI SISTEMI DIAGNOSTICI DI LABORATORIO

Dettagli

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano Comune di Paullo Città Metropolitana di Milano BANDO DI GARA D APPALTO - AFFIDAMENTO SERVIZI TECNICI PROFESSIONALI FINALIZZATI ALLA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RELATIVA AL BANDO DI FONDAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Opera Pia dr. Domenico Uccelli Piazza Ospedale 6-28822 Cannobio (Vb) Telefono 0323/71394

Dettagli

Azienda sanitaria locale "TO1" Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5.

Azienda sanitaria locale TO1 Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5. REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 4 DEL 28/01/2010 Azienda sanitaria locale "TO1" Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5. I.1) Azienda Sanitaria Locale

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA 1. Ente Appaltante: Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA Alla PROVINCIA REGIONALE di ENNA OGGETTO:PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO IN FAVORE

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prot. n. 10002 lì, 17 maggio 2013 COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA BANDO DI GARA Procedura aperta, art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006, da aggiudicare con il criterio

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare Allegato n. 1 Spett.le Comune di SAN BASILIO VIA CROCE DI FERRO 32 09040 SAN BASILIO) OGGETTO: GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI NAVALI (Codice Fiscale 80213470588) BANDO DI GARA 1) ENTE APPALTANTE: Ministero della Difesa Direzione Generale degli Armamenti Navali - 12ª Divisione

Dettagli

riferimenti e contatti: Struttura Complessa Gestione Stabilimenti: Via Nordio Trieste - tel. 040/ mail:

riferimenti e contatti: Struttura Complessa Gestione Stabilimenti: Via Nordio Trieste - tel. 040/ mail: Servizio Sanitario Regionale AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA "Ospedali Riuniti" di Trieste Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 8 aprile 1993) S.C. GESTIONE STABILIMENTI

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I. PROVINCIA DI GENOVA CERTIFICATO N. 4626/01 AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 2847 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Prot Bergamo,

Prot Bergamo, PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 24100 BERGAMO Codice Fiscale 80004870160 Partita IVA 00639600162 SETTORE BILANCIO Via Torquato Tasso, 8 24100 BERGAMO - tel. 035/387231-224-225 - fax 035/387228

Dettagli