LXIV CONVEGNO NAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LXIV CONVEGNO NAZIONALE"

Transcript

1 SOCIETÀ ITALIANA DELLE SCIENZE VETERINARIE LXIV CONVEGNO NAZIONALE PROGRAMMA PRELIMINARE ASTI 7-10 Settembre 2010

2 In copertina: Affresco del Palazzo Civico di Asti (foto gentilmente concessa da Mingo, Comune di Asti)

3 SOCIETÀ ITALIANA DELLE SCIENZE VETERINARIE LXIV CONVEGNO NAZIONALE ASTI 7-10 Settembre 2010 PROGRAMMA PRELIMINARE 1

4 SOCIETÀ ITALIANA DELLE SCIENZE VETERINARIE Consiglio Direttivo Presidente: ANTONIO PUGLIESE Vice Presidente: BARTOLOMEO BIOLATTI Segretario Generale: MASSIMO DE MAJO Amministratore Economo: STEFANO CAPRETTI Componenti: SANTO CARACAPPA ANTONIO CROVACE DANIELA GIANFALDONI CARLO TAMANINI FRANCO VALFRÈ COMITATO ORGANIZZATORE DEL LXIII CONVEGNO Presidente: FULVIO BRUSA Componenti: FERDINANDO ARNOLFO ANTONELLO BARISONE DOMENICO BERGERO AURELIO CAGNASSO MARIA CARAMELLI TIZIANA CIVERA LUCIA DECASTELLI GIANSTEFANO FILIPPONE GIULIANA MODA PAOLA MOGLIOTTI PIER PAOLO MUSSA CARLO RASCHIO ADRIANO SARALE Segreteria Scientifica MASSIMO DE MAJO - Facoltà di Medicina Veterinaria Polo Universitario dell Annunciata Messina tel mdemajo@unime.it Segreteria Organizzativa MV Congressi - Via Marchesi, 26D Parma tel fax giorgia@mvcongressi.it - 2

5 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE MARTEDÌ 7 Settembre 16,00 Apertura della Segreteria e registrazione ANTEPRIMA CONGRESSUALE 17,00-19,00 Il cavallo quale attore principale nella riabilitazione equestre Coordinatore: Carlo Girardi (Torino) MERCOLEDÌ 8 Settembre 8,30 Apertura della Segreteria e registrazione 9,00 Comunicazioni scientifiche e poster 13,00 Intervallo 14,30 Comunicazioni scientifiche e poster 18,00 Cerimonia inaugurale 18,45 Lectio magistralis GIOVEDÌ 9 Settembre 8,30 Comunicazioni scientifiche e poster 13,00 Intervallo 14,30 TAVOLA ROTONDA Dal benessere animale al benessere del consumatore Coordinatore: Bartolomeo Biolatti 17,30 Assemblea dei Soci 20,30 Cena insieme 3

6 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE VENERDÌ 10 Settembre 9,00-12,00 WORKSHOP La toxoplasmosi: una zoonosi dimenticata Coordinatori: Claudio Genchi (Milano) Mario Pietrobelli (Padova) La filiera corta (Farmermarket, Km zero, Gas): esperienze a confronto Coordinatore: Maria Caramelli (Torino) Idoneità sportiva del cavallo da palio: tra prestazione atletica e benessere animale Coordinatori: Gabriele Fruganti (Perugia) Francesco Porciello (Perugia) 12,00-13,00 Comunicazioni scientifiche e poster 13,00 Chiusura del LXIV Congresso 14,30 Visita alle cantine dell Astigiano Tutti i lavori accettati saranno pubblicati sugli Atti. Una selezione di questi, valutati da un Comitato di Referees, sarà pubblicata come supplemento alla rivista Veterinary Research Communications Sarà inviata al Ministero della salute la richiesta di attibuzione di crediti formativi ECM relativamente alla Tavola Rotonda. I crediti attribuiti, quando disponibili, saranno riportati sui siti: 4

7 SEMINARI DI AGGIORNAMENTO MERCOLEDÌ 8 Settembre Il Medico Veterinario nella gestione della bovina da latte ad alta produzione nel periodo peripartale. Coordinatore: Aurelio Cagnasso (Torino) Organizzato da: SOCIETA ITALIANA di BUIATRIA GIOVEDÌ 9 Settembre Il ruolo del Medico Veterinario nella certificazione dei prodotti di nicchia. Coordinatore: Santo Caracappa (Palermo) Organizzato da: SOCIETA ITALIANA SANITA PUBBLICA VETERINARIA PROGRAMMA SOCIALE MERCOLEDÌ 8 Settembre Cerimonia inaugurale Lectio Magistralis Cocktail di benvenuto GIOVEDÌ 9 Settembre Cena insieme PROGRAMMA PER ACCOMPAGNATORI GIOVEDÌ 9 Settembre 9.00 Visita alla Venaria Reale 5

8 INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Si prega di far riferimento all allegata circolare Norme per la presentazione delle comunicazioni scientifiche e dei poster. INFORMAZIONI GENERALI Città natale di Vittorio Alfieri, capoluogo e cuore della provincia, con i suoi abitanti, Asti è una città a misura d uomo. Nota ovunque per i suoi vini e la cucina, meno forse, e a torto, per la sua bellezza dal punto di vista artistico, va scoperta a piedi, passeggiando nel suo centro storico che conserva l assetto urbanistico medioevale. Il Medioevo, periodo di grande ricchezza e potenza, ha lasciato tracce splendide nei suoi monumenti principali, la cattedrale, la collegiata di San Secondo, il complesso di San Pietro in Consavia, nelle torri e particolari di palazzi e vie. Lo stile barocco dei suoi palazzi nobiliari e l eleganza ottocentesca delle sue piazze si inseriscono senza stonature, creando un insieme armonico con le eleganti vetrine dei negozi Liberty. Asti legata al suo fastoso passato che rivive ogni anno nel suo Palio, Asti vivace e commerciale nei suoi mercati settimanali, Asti ricca di eventi culturali ed enogastronomici che rendono ancora più piacevole una sosta. COME ARRIVARE IN AEREO L aeroporto più vicino ad Asti è l Aeroporto di Torino a Caselle (Tel ), che garantisce collegamenti con le principali città italiane ed europee, ma facilmente raggiungibili risultano essere anche gli aeroporti milanesi, Malpensa (Tel ) e Linate (Tel ). IN AUTO L autostrada A21 Torino - Piacenza collega Asti con Torino e con Alessandria: ca. 30 Km separano la capitale dello spumante dalle due città. Oltre a questa importante direttrice viaria, numerose strade statali e provinciali collegano Asti con ogni altra località della regione. IN TRENO Asti è servita dalla linea ferroviaria Torino - Piacenza - Bologna e dalla rete di collegamenti che da essa si dipartono in direzione delle principali città della provincia piemontese. 6

9 SEDE DEL LXIV CONVEGNO Teatro Alfieri, Via Teatro Alfieri, Asti, tel , asti.it e Palazzo della Provincia, Piazza Alfieri, Asti, tel Le due sedi sono ubicate nel centro della città, a 100 metri di distanza l una dall altra (vedi piantina). ISCRIZIONE AL CONVEGNO Le quote di iscrizione sono riportate nella tabella. Per l edizione 2010 del Convegno il Consiglio Direttivo ha stabilito che per i non strutturati Soci SISVet l iscrizione al Convegno è gratuita. La quota è invece ugualmente dovuta da parte dei non strutturati non Soci SISVet. Si ricorda tuttavia che il primo autore di ciascuna comunicazione o poster è in ogni caso tenuto ad iscriversi al Convegno tassativamente entro il 10 Luglio Socio SISVET Non Socio SISVET Non strutturato Socio SISVET* Non strutturato non Socio SISVET** Studente*** Quota giornaliera solo per giovedì 9/Settembre**** Fino al 10 luglio ,00 285,00-205,00-50,00 Dopo il 10 luglio ,00 315,00-240,00-70,00 * = Dottori di ricerca, Borsisti post-dottorato, Assegnisti di ricerca, Dottorandi, Laureati frequentatori, Borsisti di Enti pubblici. La scheda di iscrizione va comunque inviata, anche se a quota zero e dovrà essere accompagnata da una attestazione della posizione ricoperta da parte del direttore della struttura **= Dottori di ricerca, Borsisti post-dottorato, Assegnisti di ricerca, Dottorandi, Laureati frequentatori, Borsisti di Enti pubblici. Il pagamento della quota e la scheda di iscrizione dovranno essere accompagnate da una attestazione della posizione ricoperta da parte del direttore della struttura ***= La scheda di iscrizione dovrà essere accompagnata da certificato in carta libera attestante l iscrizione alla Facoltà di Medicina Veterinaria ****= Riservata ai Veterinari iscritti agli Ordini del Piemonte 7

10 INFORMAZIONI Il pagamento della quota Socio, non Socio, non strutturato Socio Sisvet e non strutturato non Socio Sisvet prevede: cartella con il materiale congressuale attestato di partecipazione cocktail di benvenuto di mercoledì cena insieme di giovedì L iscrizione studente prevede esclusivamente l ingresso nelle sale in cui si svolgono i lavori scientifici. L iscrizione alla sola giornata di venerdì, riservata agli iscritti agli Ordini del Piemonte, prevede la partecipazione ai Workshop ed alle Lezioni Magistrali della stessa giornata. Le quote vanno inviate alla Segreteria Organizzativa mediante trasferimento bancario (in tal caso allegare fotocopia), carta di credito, assegno intestato a MV Congressi - Parma, insieme alla scheda di iscrizione debitamente compilata. Eventuali rinunce comunicate per iscritto non oltre il daranno diritto ad un rimborso pari al 70% della quota. ECM: sarà richiesto l accreditamento al Ministero della salute per la categoria Veterinari esclusivamente per la Tavola Rotonda di giovedì. SISTEMAZIONE ALBERGHIERA Per la sistemazione alberghiera in hotel e in bed & breakfast si prega di far riferimento al Consorzio Operatori Turistici Asti e Monferrato, Piazza Roma 13, Asti, tel , info@terredasti.it sito web: Si invitano i partecipanti al congresso ad effettuare tempestivamente la prenotazione alberghiera poiché nei giorni immediatamente successivi avrà luogo ad Asti una serie di eventi che porteranno ad una maggiore occupazione alberghiera; tra questi il Salone nazionale di vini selezionati (a partire da venerdì 10 Settembre), il Festival delle sagre astigiane (il sabato 11 Settembre) ed il Palio di Asti (nel week end successivo). 8

11 ATTENZIONE! Gli aggiornamenti sul programma scientifico (programma definitivo) saranno consultabili, quando disponibili, esclusivamente su: Non sarà inviato ai Soci il programma definitivo in forma cartacea.

12 IN COLLABORAZIONE CON FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA UNIVERSITÀ DI TORINO PROVINCIA DI ASTI COMUNE DI ASTI E CON SOCIETA ITALIANA DI PARASSITOLOGIA (SoIPa) SOCIETÀ ITALIANA DI PATOLOGIA E DI ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI

LXV CONVEGNO NAZIONALE

LXV CONVEGNO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELLE SCIENZE VETERINARIE LXV CONVEGNO NAZIONALE PROGRAMMA PRELIMINARE TROPEA-DRAPIA (Vibo Valentia) 7-10 Settembre 2011 In copertina: Il ritorno dal lavoro, olio su faesite di Albino

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO CONVEGNO NAZIONALE AIRM CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA 24-25 giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO Presidio Ospedaliero Auditorium Giuseppe Moscati Contrada Cattedra

Dettagli

XXII Convegno Nazionale AIVI

XXII Convegno Nazionale AIVI XXII Convegno Nazionale AIVI Autorità Competente e Operatore del Settore Alimentare: armonizzazione degli strumenti di gestione del rischio Torino, 19-21 Settembre 2012 Programma A.I.V.I. Associazione

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016 IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 40127 Bologna Programma Scientifico IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica -

Dettagli

Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone

Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone Segreteria Organizzativa Key Congress & Communication S.r.l. Via dei Tadi, 21-35139 Padova Tel. 049 659330 - Fax 049 8763081 E-mail: info@keycongress.com Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone 049

Dettagli

O:\MONDIALI 2013\REGOLAMENTI\DEFINITIVI\CM_Club_2013_it- definitivo doc 1/6

O:\MONDIALI 2013\REGOLAMENTI\DEFINITIVI\CM_Club_2013_it- definitivo doc 1/6 O:\MONDIALI 2013\REGOLAMENTI\DEFINITIVI\CM_Club_2013_it- definitivo 2013.03.09.doc 1/6 dall' AEROPORTO DI TREVISO "San Giuseppe" Servizio bus di linea ATVO direzione Caorle Per maggiori informazioni su

Dettagli

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE Le novità di cura, le associazioni di pazienti, le reti di ricerca 25 giugno 2016 Sala Accademia Hotel Il Ponte di Rialto- Crema PROGRAMMA 12.00 Lunch di benvenuto 13.00 Registrazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017 ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP WEEK-END 23-26 marzo 2017- CERVIA (RA) PROGRAMMA 1 23 marzo - partenza in gruppo da Milano Stazione

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria DURATA E SEDE DEL CONGRESSO GIOVEDI 10 MAGGIO 2012 - dalle ore 08,00 18,00 CATANZARO Università di Catanzaro, Facoltà di Medicina e Chirurgia Aula Magna

Dettagli

università degli studi di brescia VI CONGRESSO IAED

università degli studi di brescia VI CONGRESSO IAED università degli studi di brescia VI CONGRESSO IAED Carissimi amici, Anche quest anno IAED propone un Programma Scientifico che è stato studiato per implementare la vita scientifica dell Accademia IAED.

Dettagli

SEMINARIO DI ONCOLOGIA CUTANEA

SEMINARIO DI ONCOLOGIA CUTANEA UNISVET UNIONE ITALIANA SOCIETA VETERINARIE Tel. 02-89073858 Fax 02-99983065 CERTIFICATA EN ISO 9001:2008 www.unisvet.it SEMINARIO DI ONCOLOGIA CUTANEA 10-11 NOVEMBRE 2012 Sede del corso Hotel Melià Milano

Dettagli

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. DAL 22 AGOSTO 1864, UN SECOLO E MEZZO DI CAMMINO PER IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO LA SFIDA UMANITARIA ATTUALE DEL FENOMENO MIGRATORIO PALERMO, 26-28

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Lazio Dipendenze Patologiche: tra stigma e qualità della vita ROMA, 13 Giugno 2013 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO)

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO) Evento Formativo SITD PIEMONTE VALLE D AOSTA Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 Via Magenta 31-10128 Torino (TO) DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 14 Ottobre 2016: Giornata

Dettagli

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale *** Enti ed istituzioni patrocinanti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Dettagli

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009 Photo mediterraneum Fest 2009 24-27 SETTEMBRE 2009 CATANIA WORKSHOP Catania: il Barocco, la storia, la gente Un workshop intenso e coinvolgente, rivolto a professionisti e fotoamatori evoluti, che si svolgerà

Dettagli

La riabilitazione. contesti e paradigmi. psicosociale oggi: in cambiamento. XI CONGRESSO NAZIONALE SIRP ottobre 2014

La riabilitazione. contesti e paradigmi. psicosociale oggi: in cambiamento. XI CONGRESSO NAZIONALE SIRP ottobre 2014 Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale XI CONGRESSO NAZIONALE SIRP 2/4 ottobre 2014 La riabilitazione psicosociale oggi: contesti e paradigmi in cambiamento 2 Ottobre 2014 3/4 Ottobre 2014 Sala

Dettagli

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20-21 Giugno 2016 Pistoia Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20 GIUGNO 2016 10.30 Registrazione dei partecipanti 11.30 Welcome-coffee 12.30 Introduzione e saluto di benvenuto I SESSIONE

Dettagli

Massimo Pettoello Mantovani Ruggiero Piazzolla. Lucio Armenio

Massimo Pettoello Mantovani Ruggiero Piazzolla. Lucio Armenio Elenco relatori e moderatori Vito Accogli Alberto Armenio Luciana Breda Margherita Caroli Teresa Cazzato Giuseppe Colucci Pasquale Conoscitore Lorenzo De Giovanni Tommaso De Palo Loreto Gesualdo Mario

Dettagli

Giornate Pediatriche Meridionali 2009

Giornate Pediatriche Meridionali 2009 FIMP Puglia 28 Giugno - 3 Luglio 2009 SIPPS Puglia Giornate Pediatriche Meridionali 2009 Calanè Hotel e Conference Center Castellaneta Marina (TA) Domenica 28 giugno 18.30 Saluto ai partecipanti Presentazione

Dettagli

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA Train the Trainer Responsabile Scientifico Armando Cuttano 21-22 novembre 2016 20-21 febbraio 2017 PISA Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA A CHI E' RIVOLTO IL CORSO Il corso per formatori

Dettagli

Attualità in tema di malattia celiaca

Attualità in tema di malattia celiaca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Dipartimento Cardio-Polmonare U.O.C. di Gastroenterologia Dipartimento Materno-Infantile

Dettagli

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute COLLEGIO IPASVI DI ROMA SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute Crisi economica ed innovazione nel sistema salute: il contributo dell infermiere per la salvaguardia del Servizio Sanitario Nazionale

Dettagli

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.- 22-23-24 Ottobre 2009 Hotel delle Terme di Agnano Napoli - Evento Accreditato E.C.M.- GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2009 Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti Ore 15.00 Apertura dei Lavori Saluto del Presidente

Dettagli

Per informazioni e maggiori dettagli

Per informazioni e maggiori dettagli Direttore scientifico Dottor Claudio Brovida Alessandro Andreoni DVM Univ. Zurich Luca Aresu DVM, PhD Univ. Padova Edoardo Auriemma DVM, DiplECVD Claudio Brovida DVM Relatori: Paolo Buracco Dipl ECVD Univ.

Dettagli

LORO SEDI L O R O S E D I. Oggetto: Stage formativo della FNOVI Alghero, 3-6 giugno 2009 Comunicazioni

LORO SEDI L O R O S E D I. Oggetto: Stage formativo della FNOVI Alghero, 3-6 giugno 2009 Comunicazioni Prot. n. 1261/2009/F/mgt Roma, 21 aprile 2009 Ai Componenti il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani LORO SEDI Ai Componenti il Comitato Centrale FNOVI e

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI ANMCO Lombardia Area Aritmie ANMCO FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI Milano, sabato 16 aprile 2011 con il patrocinio di: AIAC REGIONE LOMBARDIA SIMG REGIONE LOMBARDIA PRESIDENTI Luigi Oltrona Visconti

Dettagli

ancona Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino 24 MAGGIO 2013 ore Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, Ancona

ancona Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino 24 MAGGIO 2013 ore Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, Ancona con il patrocinio di ancona 24 MAGGIO 2013 ore 9.00-17.30 Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, Ancona Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino Programma Mattino ore 8.30 Registrazione

Dettagli

VII Congresso Nazionale

VII Congresso Nazionale VII Congresso Nazionale 1 a CONVOCAZIONE: mercoledì 16 novembre 2016 ore 06.00 2 a CONVOCAZIONE: giovedì 17 novembre 2016 ore 12.30 Sorrento 17/20 novembre 2016 I lavori assembleari si svolgeranno presso

Dettagli

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia CORSO DI Società Italiana AGGIORNAMENTO di Parodontologia Riservato agli Odontoiatri e agli Studenti di Odontoiatria IL TRATTAMENTO PARODONTALE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE ESTETICA

Dettagli

3 Congresso Nazionale SIMPIOS. Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008

3 Congresso Nazionale SIMPIOS. Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008 3 Congresso Nazionale SIMPIOS Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008 PALAZZO DEI CONGRESSI, GRADO (GO) ANNUNCIO CORSI PRECONGRESSUALI

Dettagli

Giornate di Studio La riabilitazione neurocognitiva nelle lesioni del nervo faciale. Santorso, marzo

Giornate di Studio La riabilitazione neurocognitiva nelle lesioni del nervo faciale. Santorso, marzo Giornate di Studio La riabilitazione neurocognitiva nelle lesioni del nervo faciale Santorso, 27-29 marzo 2014 - - - - - - - - - - CORSO MONOGRAFICO Il confronto tra azioni nel recupero delle lesioni del

Dettagli

Vigone (TO) Centro Equino Arcadia. 29 Febbraio - 1 Marzo 2008

Vigone (TO) Centro Equino Arcadia. 29 Febbraio - 1 Marzo 2008 Società Italiana di Veterinari per Equini CORSO BASE DI NEONATOLOGIA Vigone (TO) Centro Equino Arcadia 29 Febbraio - 1 Marzo 2008 E.C.M. IN FASE DI ACCREDITAMENTO Relatori: CAROLINA CASTAGNETTI PAOLA GULDEN

Dettagli

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 1 Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 Alle SOCIETA interessate - Loro sedi per quanto di competenza: Ai Comitati e Delegazioni Regionali Al Delegato Provincia Autonoma di Bolzano Al Delegato Provincia Autonoma

Dettagli

IL MASSAGGIO INCONTRO E CORSO PRATICO SIFIRVET 19-20 FEBBRAIO 2011 CREMONA, PALAZZO TRECCHI SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI

IL MASSAGGIO INCONTRO E CORSO PRATICO SIFIRVET 19-20 FEBBRAIO 2011 CREMONA, PALAZZO TRECCHI SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI INCONTRO E CORSO PRATICO SIFIRVET SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA SOCIETÀ ITALIANA DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE VETERINARIA IL MASSAGGIO CREMONA, PALAZZO TRECCHI ACCREDITAMENTO

Dettagli

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI L iscrizione al congresso del socio, in regola con le quote associative di una delle Società Scientifiche partecipanti è gratuita. La registrazione dei Soci (ritiro

Dettagli

20 ANNIVERSARIO ANTIM. Siracusa Catania & Taormina

20 ANNIVERSARIO ANTIM. Siracusa Catania & Taormina 20 ANNIVERSARIO ANTIM Siracusa Catania & Taormina con Visita al Molino San Paolo di Siracusa 21-23 ottobre 2011 PROGRAMMA PROGRAMMA 1 GIORNO / Venerdì 21 Ottobre 2011 Benvenuti in Sicilia h. 15:00-19.45

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico Evento Formativo Nazionale Monotematico A Partecipazione Internazionale TECNOLOGIA E ADDICTION: NUOVE SFIDE E NUOVE STRATEGIE

Dettagli

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con Programma Con il Patrocinio In collaborazione con PROGRAMMA Venerdì 14 ottobre 2011 12.00 Registrazione ed iscrizioni dei partecipanti 15.00 Apertura del Congresso Nomina dell Ufficio di Presidenza, dell

Dettagli

ABANO TERME (Padova)

ABANO TERME (Padova) A.N.U.S.C.A. Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe Comitato Provinciale ANUSCA di Padova ORGANIZZA Seminario di Studio Interprovinciale di aggiornamento e riqualificazione professionale

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA,

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, 21-23 Novembre 2013 Direttivo SINP Carlo Minetti, Presidente Antonino

Dettagli

16 febbraio presso Centro congressi Cosmo Hotel Torri di Vimercate - Monza INFORMAZIONI GENERALI

16 febbraio presso Centro congressi Cosmo Hotel Torri di Vimercate - Monza INFORMAZIONI GENERALI Convegno nazionale di medicina preventiva e riabilitativa applicata allo sport 16 febbraio 2014 Evento di formazione ed aggiornamento per medici, operatori della salute, della riabilitazione e dello sport

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania Addiction tra scienza e pratica clinica DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA: 22 maggio pomeriggio 23 maggio

Dettagli

XIII RIUNIONE GRUPPO M.I.T.O. Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica

XIII RIUNIONE GRUPPO M.I.T.O. Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica PRIMO ANNUNCIO Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica San Giovanni Rotondo 21-22 Novembre 2008 Sala Convegni San Pietro Centro di Spiritualità Padre Pio Direttore del Corso: Dr. Gianni Di Vagno

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE

CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE Stagione Sportiva 2015-2016 Programma e info utili PROGRAMMA Sabato 10 settembre 2016 9.45 10.45 Accredito dei Partecipanti 10.45 11.00 Presentazione del Corso 11.00 13.00

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

AMICI DI LEONARDO SCIASCIA Assemblea 1 aprile Racalmuto (Agrigento) «Istruzioni per l uso»

AMICI DI LEONARDO SCIASCIA Assemblea 1 aprile Racalmuto (Agrigento) «Istruzioni per l uso» AMICI DI LEONARDO SCIASCIA Assemblea 1 aprile 2017- Racalmuto (Agrigento) «Istruzioni per l uso» VIAGGIO IN SICILIA Lo svolgimento dell Assemblea e del preannunciato appuntamento culturale all interno

Dettagli

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME

Dettagli

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottobre 2016 A.S.D. Sub Mania - Lago d Iseo

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottobre 2016 A.S.D. Sub Mania - Lago d Iseo Venerdi 21/10 ore 10.00 Venerdi 21/10 ore 13.00 Venerdi 21/10 ore 14.30 Venerdi 21/10 ore 18.30 Venerdi 21/10 ore 20.30 Sabato 22/10 - ore 08.30 Sabato 22/10 ore 13.30 Sabato 22/10 ore 14.30 Sabato 22/10

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma Evento Formativo SITD LAZIO GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, 13-00168 Roma DURATA: giovedì 26 Maggio 2016

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA. Prot.n /MM Roma, 9 settembre 2004

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA. Prot.n /MM Roma, 9 settembre 2004 Area Organizzazione Sportiva Ufficio Gestione Manifestazioni FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Prot.n. 12870 /MM Roma, 9 settembre 2004 Ai Comitati Regionali FIDAL Oggetto: Campionato di Società

Dettagli

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA 9 crediti ECM X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA LA VALUTAZIONE DELLE MENOMAZIONI VISCERALI E SESSUALI IN BASE ALLA TABELLA DELLE MENOMAZIONI PREVISTA DALL ART. 138 DEL

Dettagli

6 CORSO RESIDENZIALE TEORICO PRATICO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA CLINICA

6 CORSO RESIDENZIALE TEORICO PRATICO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA CLINICA Con il patrocinio di Università degli Studi di Messina LICE - ONLUS Regione Sicilia SINC 6 CORSO RESIDENZIALE TEORICO PRATICO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA CLINICA LIPARI, 8-13 Ottobre 2001 Sede del Corso Chiesa

Dettagli

Aggiornamento alle Terme «La natura che ti cura»

Aggiornamento alle Terme «La natura che ti cura» Aggiornamento alle Terme «La natura che ti cura» Hotel Mioni, Montegrotto Terme (PD) Sabato 13 Maggio 2017 Segreteria Scientifica Giuliana Bontà segreteria@aiditalia.it Programma 8.00 Registrazione 8.30

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Odontoiatria Sociale: opportunità e crescita etica per i giovani

Odontoiatria Sociale: opportunità e crescita etica per i giovani Provider Nazionale n. 581 CORSO DI AGGIORNAMENTO Odontoiatria Sociale: opportunità e crescita etica per i giovani Venerdì 12 febbraio 2016 Sabato 13 febbraio 2016 Sala Conferenze Ordine Roma Via A. Bosio

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA RIFLESSIONI IN TEMA DI PROTESI ORTOPEDICHE, DIAGNOSI RADIOLOGICA, INDENNIZZO DIRETTO Starhotels Excelsior Via Pietramellara, 51 23 novembre

Dettagli

19 Convegno Nazionale. 30 e 31 Ottobre 2013 Aula Magna del Centro Congressi Federico II Via Partenope 36, Napoli. con la collaborazione di

19 Convegno Nazionale. 30 e 31 Ottobre 2013 Aula Magna del Centro Congressi Federico II Via Partenope 36, Napoli. con la collaborazione di Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale 19 Convegno Nazionale TECNOLOGIE INNOVATIVE per le INFRASTRUTTURE FERROVIARIE 30 e 31 Ottobre 2013 Aula

Dettagli

20-22 Settembre 2008

20-22 Settembre 2008 Associazione Italiana di Psicologia XXII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO 20-22 Settembre 2008 Università degli Studi di Padova, Facoltà di Psicologia Via Venezia, 12 35100

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 9/2017 Roma, 3 marzo 2017 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016 Sezione Lombardia Struttura Complessa di Pediatria-Patologia Neonatale Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile Convegno di Neurologia PEDIATRICA > Dal territorio all ospedale: > Le cefalee pediatriche

Dettagli

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute Con il patrocinio di: Comune di Taormina Regione Siciliana Assessorato della Salute /////////////////////////////////////////////////////////////////// Cari colleghi, è per me una gioia rivolgervi un cordiale

Dettagli

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN FINALI NAZIONALI UOMINI OVER 45 disciplina calcio a11 STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 La presente comunicazione è parte parziale del Comunicato Ufficiale n 3 del 1 aprile 2013

Dettagli

INDIZIONE, PROGRAMMA ED INFO UTILI

INDIZIONE, PROGRAMMA ED INFO UTILI CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE Stagione Sportiva 2013-2014 Settore Femminile INDIZIONE, PROGRAMMA ED INFO UTILI 1. DESTINATARI Il FIPAV, indice e organizza il Corso di Aggiornamento Nazionale 2013 2014,

Dettagli

professionalità, competenza, specificità, praticità del nostro attuale calcio a 5

professionalità, competenza, specificità, praticità del nostro attuale calcio a 5 4 MEETING INTERNAZIONALE DI CALCIO a 5 professionalità, competenza, specificità, praticità del nostro attuale calcio a 5 Thiene (Vicenza), domenica 10 giugno 2007 Un evento: Studio RX Servizi per lo Sport

Dettagli

IV Congresso Ordinario

IV Congresso Ordinario IV Congresso Ordinario Doveri e Diritti del Contribuente 23-24 settembre Steri Aula Magna IV Congresso Ordinario Doveri e Diritti del Contribuente Venerdì 23 settembre 14.45 Registrazione 15.00 Welcome

Dettagli

PRESIDENTE Pietro Primo Versari

PRESIDENTE Pietro Primo Versari PRESIDENTE Pietro Primo Versari Pietro Mortini Istituto Scientifico e Università Vita-Salute San Raffaele, Milano Primario U.O. Neurochirurgia e Radiochirurgia Stereotassica Presidenti Marco Fontanella

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata Evento Formativo Interregionale SITD Puglia (Sezione Marie Nyswander) e Basilicata Le dipendenze patologiche nell era del DSM-5 Aggiornamenti

Dettagli

XLIII CONGRESSO ANNUALE S.I.D. SEZIONE PIEMONTE E VALLE D AOSTA IX INCONTRO IL PIEDE DIABETICO IL DIABETE E LE NUOVE TERAPIE

XLIII CONGRESSO ANNUALE S.I.D. SEZIONE PIEMONTE E VALLE D AOSTA IX INCONTRO IL PIEDE DIABETICO IL DIABETE E LE NUOVE TERAPIE Presidente Presidente Onorario Coordinatore Esercitazione Medici Coordinatore Infermieristico Coordinatore Podologi Coordinatore Tecnici Ortopedici Comitato Scientifico Alberto Bruno, Torino Gianfranco

Dettagli

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Presidenti Onorari: Prof. Antonio Carolei Prof. Gianluigi Lenzi Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Comitato Organizzatore Locale: Tommasina

Dettagli

E stato richiesto il patrocinio IPASVI

E stato richiesto il patrocinio IPASVI E stato richiesto il patrocinio IPASVI INCONTRO DEI RESPONSABILI DEI CENTRI NASCITA DELLA LOMBARDIA L IMPEGNO DEL NEONATOLOGO NEL SOSTEGNO DELL ALIMENTAZIONE AL SENO E NELLA PROMOZIONE DELLE VACCINAZIONI

Dettagli

Segretario Federale Alle Società Sportive interessate Al Referente Tecnico Nazionale di Tennis Tavolo FISDIR

Segretario Federale Alle Società Sportive interessate Al Referente Tecnico Nazionale di Tennis Tavolo FISDIR Segretario Federale Alle Società Sportive interessate Al Referente Tecnico Nazionale di Tennis Tavolo FISDIR Ai Delegati Regionali FISDIR a mezzo posta elettronica Oggetto: 5 Campionato Italiano di Tennis

Dettagli

Progressi in risonanza magnetica

Progressi in risonanza magnetica Sezione di Neuroradiologia Sezione Puglia Progressi in risonanza magnetica Recenti innovazioni tecnologiche Alto campo e imaging avanzato in Neuroradiologia Presidente Tommaso Scarabino Trani, 13-14 settembre

Dettagli

ANNO SCOLASTICO CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere

ANNO SCOLASTICO CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere 1 CATEGORIA ENERGY TUTTE LE ATTIVITA ENERGY SONO DISPONIBILI PER TUTTE LE CLASSI DALLA

Dettagli

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE Comitato Scientifico Paolo Pietro Biancone, Maurizio Cisi, Pierluigi Marchini, Fabio Sansalvadore, Daniele Virgillito 1 giorno 17 gennaio 2017 Modera Daniele Virgillito, Segretario UNGDCEC 14,30 14,45

Dettagli

I CONFLITTI IN AZIENDA: DAGLI STRUMENTI DEFLATTIVI ALLA GESTIONE DEL CONTENZIOSO

I CONFLITTI IN AZIENDA: DAGLI STRUMENTI DEFLATTIVI ALLA GESTIONE DEL CONTENZIOSO La FONDAZIONE STUDI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO, il POLO UNIVERSITARIO ASTI STUDI SUPERIORI UNI-ASTISS e il CONSIGLIO PROVINCIALE DELL ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO

CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO AUSL IMOLA U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Dott. I. Tasca CENTRO DI ADDESTRAMENTO PERMANENTE PER LA RINOLOGIA CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO Full immersion Anno 2015 Direttore

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

Ai Presidenti di Clubs Multidistretto 108 Italia Loro Sedi

Ai Presidenti di Clubs Multidistretto 108 Italia Loro Sedi Ai Presidenti di Clubs Multidistretto 108 Italia Loro Sedi Oggetto: Congresso Nazionale Del Multidistretto 108 Italia Il 58 Congresso Nazionale del Multidistretto 108 Italia si terrà a Montecatini Terme

Dettagli

LECCE SEMINARIO TRA IL DIRE E IL FARE. Il Design come leva strategica dello sviluppo di un territorio. Giovedì 20 Novembre 2014 alle ore 9.

LECCE SEMINARIO TRA IL DIRE E IL FARE. Il Design come leva strategica dello sviluppo di un territorio. Giovedì 20 Novembre 2014 alle ore 9. LECCE SEMINARIO TRA IL DIRE E IL FARE Il Design come leva strategica dello sviluppo di un territorio Giovedì 20 Novembre 2014 alle ore 9.00 in collaborazione con l di Lecce CONSIGLIO DIRETTIVO ADI Venerdì

Dettagli

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini Associazione Italiana di Oncologia Medica Perugia Alla posta dei Donini 11 12 luglio 2014 Congresso nazionale AIOM Giovani NEWS 2014 ONCOLOGY IN S C a a E SEDE DEL CONVEGNO Il convegno si svolge presso

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.30 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE: IL RUOLO FONDAMENTALE DEL TECNICO VETERINARIO PER UNA CORRETTA GESTIONE DEL PAZIENTE

MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE: IL RUOLO FONDAMENTALE DEL TECNICO VETERINARIO PER UNA CORRETTA GESTIONE DEL PAZIENTE In collaborazione con SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA ASSOCIAZIONE FEDERATA ANMVI GIORNATA DI AGGIORNAMENTO ATAV MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE: IL RUOLO FONDAMENTALE

Dettagli

Cremona, Palazzo Trecchi Persico Dosimo (CR), Azienda Agricola Barbisella Marzo 2007

Cremona, Palazzo Trecchi Persico Dosimo (CR), Azienda Agricola Barbisella Marzo 2007 Società Italiana di Veterinari per Equini CORSO BASE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DEL PIEDE, DEL NODELLO E DELLA GRASSELLA Cremona, Palazzo Trecchi Persico Dosimo (CR), Azienda Agricola Barbisella 16-17

Dettagli

Aggiornamento alle Terme «La natura che ti cura»

Aggiornamento alle Terme «La natura che ti cura» Aggiornamento alle Terme «La natura che ti cura» Hotel Mioni, Montegrotto Terme (PD) Sabato 13 Maggio 2017 Segreteria Scientifica Giuliana Bontà segreteria@aiditalia.it Programma 8.00 Registrazione 8.30

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 9/2010 Roma, 20 aprile 2010 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

Oggetto: 3 Campionato Italiano di Sci Alpino e Sci Nordico FISDIR stagione sportiva Chiesa Valmalenco (So) 29 marzo -1 aprile 2012.

Oggetto: 3 Campionato Italiano di Sci Alpino e Sci Nordico FISDIR stagione sportiva Chiesa Valmalenco (So) 29 marzo -1 aprile 2012. Prot. n. >.>b Roma, li Alle Società Sportive interessate Al Referente Tecnico Nazionale di Sci Alpino Al Referente Tecnico Nazionale di Sci Nordico Ai Delegati Regionali FISDIR Loro Sedi Oggetto: 3 Campionato

Dettagli

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE Promosso dal Gruppo di Studio di Organi di Senso ROMA 10 giugno 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Bologna 26/27 Ottobre 2013

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Bologna 26/27 Ottobre 2013 GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 11444 LV/mcs Roma, 14 Ottobre 2013 Ai Giudici Tutor Regionali Formazione Al Giudice Daniela VATTUONE Al Vice Fiduciario Nazionale Pier Luigi DEI E p.c. Al Segretario Generale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass I Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) NUGARA ROSARIA Nata a San Giovanni Gemini (AG) Il 10 dicembre 1959 Tel. mobile 338 3630524 lavoro 011/8212415 Dipendente di ruolo

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA promosso dal Gruppo di Studio di Terapia Intensiva della Prima Infanzia ROMA 15-16 febbraio 2016

Dettagli

Giornate del Turismo 2013 INNOVAZIONE E CONSERVAZIONE NELLO SVILUPPO LOCALE. Asti, novembre 2013 Polo universitario Astiss Piazzale De André

Giornate del Turismo 2013 INNOVAZIONE E CONSERVAZIONE NELLO SVILUPPO LOCALE. Asti, novembre 2013 Polo universitario Astiss Piazzale De André BOZZA DI PROGRAMMA E RICHIESTA DI CONTRIBUTI SCRITTI Giornate del Turismo 2013 INNOVAZIONE E CONSERVAZIONE NELLO SVILUPPO LOCALE Asti, 24-26 novembre 2013 Polo universitario Astiss Piazzale De André L

Dettagli

Seminario di aggiornamento professionale

Seminario di aggiornamento professionale Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale NUOVE FAMIGLIE, FRA DIRITTO SOVRANAZIONALE E NORMATIVA INTERNA : L UFFICIALE DI STATO CIVILE AL PASSO

Dettagli

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE MEDICINA LEGALE E ODONTOIATRIA: EPIDEMIOLOGIA, TERAPIA E ASPETTI MEDICO LEGALI DEI TRAUMI MAXILLO FACCIALI PARTICOLARI ASPETTI DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DELL ODONTOIATRA 13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

Dettagli