Prot. n. 3812/C14 Canicattì, 25/06/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot. n. 3812/C14 Canicattì, 25/06/2015"

Transcript

1 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore UGO FOSCOLO LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO E LINGUISTICO Via Pirandello, CANICATTI (AG) agis00100x@istruzione.it agis00100x@pec.istruzione.it Presidenza 0922/ Segreteria 0922/ / COD. MINISTERIALE AGIS00100X - COD. FISC COD. I.P.A. UFL2A7 Prot. n. 3812/C14 Canicattì, 25/06/2015 Alle Compagnie assicurative: 1) Ambiente Scuola s.r.l. Via Petrella n Milano - Tel amministrazione@pecambientescuola.it 2) Benacquista Assicurazioni s.n.c. Via Del Lido n Latina - Tel benacquistascuola@pec.it 3) Carige assicurazioni S.p.A. Viale Certosa, Milano Tel assunzionerischi.carigeassicurazioni@p.cert.postecert.it 4) Ina Assitalia S.p.a. Via Leonida Bissolati, Roma - Tel inaassitalia@pec.gen 5) Pluriass Scuola s.r.l. Via Giotto n Novara - Tel sinistri@pec.pluriassscuole.it Oggetto: Bando di gara a procedura ristretta per l affidamento dei servizi assicurativi degli alunni e del personale della scuola per gli anni scolastici del triennio 2015/2018 ai sensi del D.l.vo 163/2006 (art. 125). Decorrenza dalle h. 24,00 del 18/09/2015 alle h. 24,00 del 18/09/2018 CODICE CIG : XAF15236F5 Art. 1 - Oggetto del contratto Con la presente sottoponiamo alla Vostra cortese attenzione la nostra esigenza di stipulare una polizza assicurativa per i rischi di Responsabilità civile RCT- RCO), Infortuni, Tutela giudiziaria, Assistenza in unico lotto per gli anni scolastici 2015/ / /2018. Art. 2 - Durata del contratto Il contratto di appalto di servizi di cui alla presente lettera d invito avrà durata di anni tre con decorrenza dalle ore 24,00 del 18/09/2015 e scadenza alle ore 24,00 del 18/09/2018. Esso non è soggetto al tacito rinnovo, né al rinnovo espresso (art. 23 L. 62/2005) e cessa alla sua naturale scadenza senza obbligo di disdetta. E fatta salva la facoltà da parte dell Amministrazione di provvedere a successivi affidamenti del contratto in applicazione dell art. 57, comma 5, lett. B del D. Lgs. N. 163/2006. E data, inoltre facoltà alle parti di recedere annualmente dal contratto, senza dover motivare la scelta, tramite raccomandata a/r o pec con preavviso di almeno 60 giorni prima dalla relativa scadenza annuale. Art. 3 - Soggetti ammessi a partecipare I soggetti che possono presentare offerta sono tutti quelli previsti dal Codice delle Assicurazioni, invitati con la presente lettera di invito, a condizione che siano regolarmente iscritti negli appositi registri presso l IVASS e abbiano gli ulteriori requisiti autocertificati con il modulo A documentazione amministrativa. Art. 4 - Importo a base di gara Il premio annuale lordo pro capite è determinato in 8,00. Pertanto non saranno ammesse offerte in aumento rispetto a tale somma. Saranno ammesse offerte di importo pari o inferiore alla base di gara, che rientrano nel range compreso tra 7,00 e 8,00. Art. 5 - Informazioni sul contraente/assicurati. Al fine di consentire la formulazione del preventivo, si comunicano i seguenti dati e informazioni (da intendersi come indicativi, per anno scolastico): Il numero degli assicurati ad anno scolastico è stimato in: - Alunni n (circa) 1

2 - Operatori scolastici (Docenti/ Personale ATA//Dirigente Scolastico/Direttore SGA) n. 110 (circa). Art. 6 - Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte Si invita a fare pervenire la propria offerta presso la sede della Scuola, con qualsiasi mezzo, entro e non oltre le ore 13,00 di sabato 18/07/2015, sita in Via Pirandello, n Canicattì (AG). L offerta che sarà considerata ferma e valida fino alla scadenza del contratto, dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla gara, in un plico sigillato, recante, a scavalco dei lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante o suo procuratore e recante, altresì, gli estremi del mittente (denominazione o ragione sociale del concorrente) e la dicitura "NON APRIRE - CONTIENE OFFERTA PER LE COPERTURE ASSICURATIVE DELL ISTITUTO". L invio del plico contenente l offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente. Non saranno, in alcun caso, presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, sopra indicato. Non verranno aperti plichi che non rechino all esterno l indicazione dell oggetto dell appalto e la denominazione dell impresa concorrente. Il suddetto plico deve contenere al suo interno, a pena esclusione dalla gara, tre buste sigillate, tutte recanti, a scavalco sui lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante, così strutturate: Busta n.1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA Busta n.2 OFFERTA TECNICA Busta n.3 OFFERTA ECONOMICA. Dovranno essere usati i moduli facsimile A, B e C allegati alla presente lettera di invito. La Busta n.1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA dovrà contenere, a pena di esclusione: 1) La domanda di partecipazione alla procedura; 2) Una dichiarazione sostitutiva, rilasciata ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, conforme al fac-simile di cui al modulo A allegato alla presente lettera di invito, resa e sottoscritta dal legale rappresentante o Procuratore dell Impresa (in tal caso allegare originale o copia conforme della procura speciale a pena di esclusione) e prodotta unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore con la quale si attesti: A. di aver esaminato le condizioni contenute nella lettera di invito e nei suoi allegati e di accettarle incondizionatamente ed integralmente senza riserva alcuna; B. l iscrizione dell Impresa nei registri della C.C.I.A.A. con riferimento allo specifico settore di attività oggetto della gara, con l indicazione degli estremi di iscrizione; C. i dati relativi al legale rappresentante e all eventuale procuratore speciale (nazionalità, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale); D. il possesso dell autorizzazione IVASS o del Ministero dell Industria o dell autorità competente dello Stato appartenente all U.E. all esercizio dei rami assicurativi oggetto di gara, con l indicazione degli estremi di iscrizione ; E. di rispettare quanto disciplinato dall art. 30 comma 3 del regolamento m. 35/2010 dell IVASS, presentando l offerta corredata dalla documentazione prevista (Nota informativa completa, Condizioni di Polizza, Adeguatezza), nonché del modello 7A e 7B, e copia del certificato di iscrizione IVASS; F. che l Impresa non si trova in alcuna delle situazioni di esclusione dalla partecipazione alla gara di cui all art. 38, comma 1 dalla lettera a) alla lettera m-quater) del D.Lgs. 163/2006; analoga dichiarazione dovrà essere resa con riferimento alle lettere b), c) ed m-ter) del citato art. 38, primo comma, anche per i soggetti espressamente richiamati in detti punti così come interpretati, da ultimo dall Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 23/2013; 2

3 G. ai fini del comma 1, lettera m-quater) dell art. 38, comma 1 del D. Lgs. 163/2006, il concorrente dichiara, alternativamente: a) di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile con alcun soggetto, e di aver formulato l'offerta autonomamente; b) di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; c) di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; H. l assenza di sanzioni o misure cautelari di cui al D.Lgs. 231/2001 nei confronti dell impresa offerente o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con le Pubbliche Amministrazioni; I. l assenza di condanne penali o provvedimenti che riguardino l attuazione di misure di prevenzione espressamente riferita ai soggetti dell impresa di cui all art. 2 comma 3 del PPR 252/98; J. che ogni comunicazione attinente lo svolgimento della presente gara, ai sensi dell art.79 D.Lgs. 163/2006, dovrà essere inviata esclusivamente: all indirizzo xxxx@yyyy.it (in alternativa al Fax n..) e di autorizzare espressamente la Stazione Appaltante ad effettuare le comunicazioni di interesse esclusivamente all indirizzo di cui sopra; K. l assenza di procedure (anche in corso) di emersione del lavoro sommerso, ai sensi del D.L. 25/09/2002 n. 210 (coordinato e modificato dalla legge di conversione n. 266/2002), art. 1, comma 14; L. il rispetto dei contratti collettivi nazionali di lavoro, degli obblighi sindacali integrativi, delle norme sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, degli adempimenti di legge nei confronti di lavoratori dipendenti e/o dei soci nel rispetto delle norme vigenti; M. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della legge 68/99. N. di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore di lavoratori (modello DURC); O. di impegnarsi ad assolvere a tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla Legge n.136/2010; P. di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art.13 del D.Lgs 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa. Q. di rispettare tutte le seguenti condizioni minime richieste ai fini dell espletamento dell ammissione: 1. La durata delle coperture richieste si deve intendere di anni 3 ( tre ) a far data dalla stipula del contratto, salvo facoltà delle parti di recedere annualmente dal contratto, tramite raccomandata a/r o -pec, con preavviso di almeno 60 giorni dalla relativa scadenza annuale. 2. La polizza deve prevedere clausole di esonero denuncia sinistri precedenti e di buona fede. 3. In caso di qualsiasi controversia in merito all esecuzione del contratto si stabilisce che, in via esclusiva, il foro competente deve essere quello di residenza o domicilio elettivo del beneficiario/assicurato. 4. Relativamente alla Sezione Responsabilità Civile, la qualità di Soggetto Assicurato deve spettare anche all Amministrazione scolastica. La garanzia cioè deve essere prestata anche a favore dell Istituzione scolastica in quanto facente parte dell Amministrazione scolastica (MIUR) e, dunque non solo a favore degli alunni e/o degli operatori scolastici. 5. Le garanzie assicurative richieste dovranno essere valide per ogni iniziativa e/o attività organizzata e/o gestita e/o effettuata e/o autorizzata e/o deliberata dagli Organi Collegiali e dal 3

4 Dirigente scolastico in relazione sia all attività scolastica che extra scolastica, parascolastica ed interscolastica, sia didattica che di altra natura, comprendente (in via esemplificativa, ma non esaustiva), attività ginnico/sportive (compresi i giochi della gioventù, anche in strutture esterne alla scuola quali stadi, teatri etc.), ricreative, culturali, gite scolastiche e di istruzione, attività PON sia in sede che fuori sede, senza limite di orario, nonché tutte le attività previste dal Piano dell Offerta Formativa realizzate dalla Scuola in collaborazione con soggetti esterni, comprese le attività complementari, preliminari ed accessorie in conformità con la vigente normativa scolastica. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra di loro. La copertura assicurativa per il rischio di responsabilità civile comprende anche il fatto illecito degli alunni. 6. In base al disposto della finanziaria 2008 la polizza non dovrà contemplare nessuna copertura per la RC Patrimoniale ed Amministrativa contabile del dirigente e del DSGA derivante da Colpa grave neanche se prestata a titolo gratuito. Per questi rischi i soggetti interessati potranno stipulare, versando il proprio premio assicurativo, contratti autonomi individuali. 7. La tolleranza tra soggetti paganti e assicurati deve essere almeno del 5%. 8. Le garanzie assicurative dovranno prevedere l estensione al rischio in itinere per infortuni occorrenti agli alunni ed operatori scolastici valido per il tragitto casa/scuola/casa con qualsiasi mezzo di trasporto e senza limite di tempo. 9. La franchigia è sempre esclusa. 10. Deve essere prevista la rinuncia alla rivalsa verso i soggetti assicurati. 11. La polizza deve essere operante anche nei casi di colpa grave nonché per la responsabilità civile che possa derivare al contraente da fatto doloso di persona della quale deve rispondere. 12. Il pacchetto assicurativo dovrà rispettare le garanzie previste dalla circolare del MPI n del 30/06/1996. La busta n. 2 : Offerta tecnica redatta, a pena di esclusione, conformemente al fac-simile Modulo di formulazione dell Offerta tecnica (Mod. B) allegato al presente bando, contenente le eventuali integrazioni tecniche migliorative, timbrata e siglata, in ogni pagina, dal legale rappresentante (o procuratore fornito dei poteri necessari). La busta n. 3 : Offerta economica redatta in modo conforme al fac-simile allegato al presente bando Modulo di formulazione dell Offerta economica (Mod. C) e firmata dal legale rappresentante o procuratore fornito dei poteri necessari, con indicazione del premio annuo lordo pro capite offerto, in cifre e in lettere. In caso di discordanza tra il premio indicato in cifre e quello indicato in lettere, prevale quello più vantaggioso per l Istituto Scolastico. L importo dovrà essere tassativamente indicato con un massimo di due cifre decimali. Non saranno presi in considerazione cifre decimali ulteriori rispetto alla seconda né saranno compiute operazioni di arrotondamento e, pertanto, il valore offerto si intenderà quello fissato alla seconda cifra decimale. I premi indicati dovranno essere lordi, ovvero comprensivi di imposte e di ogni altro onere e dovranno essere comprensivi di tutte le garanzie richieste. Art. 7 - Rischi per i quali è richiesta l assicurazione: Responsabilità Civile (Terzi R.C.T., Prestatori di lavoro R.C.O.), Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza in unico lotto. Art. 8 - Soggetti per i quali è richiesta l assicurazione: Dovranno essere assicurati a titolo oneroso: 1) Alunni iscritti alla scuola compresi quelli neo iscritti frequentanti il nuovo anno scolastico sino alla scadenza del contratto assicurativo; 2) Dirigente scolastico, Direttore SGA, Responsabile e Addetti Servizio Prevenzione e Protezione nonché gli Operatori scolastici (personale docente e ATA di ruolo incaricati a tempo indeterminato e determinato che intrattengono con la scuola rapporto di lavoro subordinato e continuativo). La polizza dovrà, inoltre, essere operante a titolo gratuito nei confronti dei seguenti soggetti: 1) Genitori in qualità di partecipanti a gite ecc. o quando si trovano all interno della Scuola o 4

5 quando partecipano ad iniziative/progetti/attività deliberate dalla Scuola; 2) Alunni neo iscritti frequentanti il nuovo anno scolastico sino alla scadenza del contratto in corso; 3) Uditori ed alunni iscritti nel corso dell anno scolastico; 4) Esperti esterni/prestatori d opera estranei all organico della Scuola; 5) Presidenti e Commissari delle Commissioni degli Esami di Stato; 6) Revisori dei conti; 7) Genitori membri degli Organi Collegiali (DFPR n. 416 del 31/05/1974); 8) Volontari del Servizio Civile in servizio presso le Amministrazioni Pubbliche; 9) Alunni di altre scuole ospiti temporaneamente presso la scuola. Art. 9 - Criteri di valutazione e di modalità di aggiudicazione L APERTURA DELLE BUSTE avverrà in seduta pubblica ALLE ORE 10,00 DEL 20 LUGLIO 2015 a cura di un apposita Commissione presso la sala riunioni dell Istituto. A tale seduta pubblica potrà essere ammesso a partecipare un rappresentante per ciascun offerente, purché munito di idonea delega. Resta inteso che ai sensi dell art. 283 del DPR 207/2010, la valutazione delle offerte tecniche avverrà in apposita seduta riservata, mentre in seduta nuovamente pubblica sarà data lettura dei punteggi attribuiti alla parte tecnica, all apertura delle offerte economiche, all attribuzione del relativo punteggio, nonché alla redazione della graduatoria finale. Possibilmente si procederà alle varie fasi nella medesima giornata ovvero, ove necessario, in più sedute separate avendo cura di comunicare agli interessati i dati della successiva seduta pubblica onde consentire la loro partecipazione. La comunicazione dell identità dell aggiudicatario potrà avvenire in seduta pubblica, ferma restando la comunicazione ai sensi e per gli effetti dell art. 79 del D.Lgs. 163/2006. La stazione appaltante si riserva il diritto, ai sensi e nei limiti di cui all art. 38 comma 2 bis e dell art. 46 comma 1 bis e 1 ter del D.Lgs. 63/200, di richiedere anche a solo mezzo fax, (in alternativa e- mail) di completare e/o fornire chiarimenti in relazione ai documenti e alle dichiarazioni presentate. L Istituto si riserva il diritto di procedere d ufficio a verifiche, anche a campione, in ordine alla veridicità delle dichiarazioni presentate. Qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della dichiarazione, l Impresa concorrente verrà esclusa dalla procedura o, se risultata aggiudicataria, decadrà dalla aggiudicazione medesima, la quale verrà annullata e/o revocata; inoltre, qualora la non veridicità del contenuto della dichiarazione fosse accertata dopo la stipula del contratto lo stesso potrà essere risolto di diritto dall Ente ai sensi dell art c.c.. La Scuola procederà all aggiudicazione a favore del soggetto che avrà proposto l offerta economicamente più vantaggiosa, con un premio annuo pro capite per soggetto assicurato che rientra nel range compreso tra 7,00 e 8,00 sulla base degli elementi, dei parametri e dei criteri qui di seguito indicati e con l indicazione del punteggio massimo attribuibile, fino alla concorrenza di 100 punti. La mancata o non chiara indicazione di uno degli elementi di valutazione comporterà l assegnazione del punteggio più basso. E sempre compreso il rischio in itinere. E sempre esclusa ogni franchigia. Elenchiamo di seguito le caratteristiche richieste, i criteri di valutazione ed ogni altro elemento utile. Le offerte saranno valutate secondo il sistema dell offerta economicamente più vantaggiosa (art. 83 D.Lgs. 163/2006), sulla base dei parametri di riferimento e caratteristiche richieste, a ciascuno dei quali sarà attribuito un punteggio. Il punteggio massimo attribuibile (100 punti) verrà assegnato alle offerte ammesse sulla base dei criteri di valutazione indicati nei moduli B e C allegati alla presente lettera di invito e composto nel presente modo: OFFERTA TECNICA: PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUITO 70 PUNTI OFFERTA ECONOMICA: PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUITO 30 PUNTI Al fine di una corretta ed agevole valutazione e comparazione, l offerta dovrà essere presentata 5

6 rispondendo pedissequamente a tutte le richieste della presente lettera di invito e procedendo con lo stesso ordine. Non saranno ammesse offerte condizionate, parziali, plurime o alternative e dovrà essere garantita la copertura assicurativa per tutti i rischi indicati, a pena di esclusione. Inoltre, A PENA DI ESCLUSIONE dovranno essere utilizzati quali facsimile i Moduli B e C di formulazione delle Offerte. L offerta tecnica dovrà essere completa delle Condizioni integrali di polizza e della nota informativa al contraente ai sensi dell art. 185 del D.lgs. n. 209 del 07/09/2005. Potranno essere allegate eventuali note esplicative sulle caratteristiche dell offerta. Per ogni garanzia, come richiesto nell allegato Modulo di formulazione offerta tecnica, bisognerà indicare: Massimali, Capitali, Scoperti, nonché tutte le precisazioni utili ai fini dell attribuzione del punteggio. VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUITO 70 PUNTI RISCHI ASSICURATI SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA 1 Responsabilità civile terzi ( RCT ) 2 Responsabilità civile verso prestatori di lavoro ( RCO ) 3 Infortuni 4 Tutela giudiziaria 5 Assistenza MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 8 Presente ( Si No ) Compagnia Validità territoriale Italia-Europa-Mondo Tolleranza soggetti paganti assicurati- ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO Maggiore o Inferiore al 5% Non previsto uguale al 5% 1) Alunni ) Popolazione scolastica ( tutti gli alunni + tutti gli operatori ) ALTRI SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO GRATUITO Genitori partecipanti ad iniziative/progetti/attività deliberate dalla Scuola Uditori ed alunni iscritti nel corso dell anno scolastico Tirocinanti Esperti esterni/prestatori d opera estranei all organico della Scuola Presidenti e Commissari delle Commissioni degli Esami di Stato Revisori dei conti Genitori membri degli Organi Collegiali (DFPR n. 416 del 31/05/1974 ) Volontari del Servizio Civile in servizio presso le Amministrazioni Pubbliche Alunni di altre scuole ospiti temporaneamente presso la scuola Responsabile della sicurezza L. 81/2008 Tutti assicurati gratuitamente Non tutti assicurati gratuitamente SEZIONE 2 VALUTAZIONE RESPONSABILITA CIVILE GLI ASSICURATI DEVONO ESSERE CONSIDERATI TERZI TRA LORO PUNTEGGIO MASSIMO ASSEGNATO 10 Responsabilità Civile Terzi Limite di risarcimento per anno Illimitato per anno Limite per anno Ma> di 15 milioni di euro Limite per anno Ma< di 15 milioni di euro Responsabilità Civile Terzi Massimale per sinistro unico senza sottolimiti per danni Maggiore di 15 milioni di euro Compreso tra 5 e Minore di 5 milioni di 6

7 o persone, animali o cose 15milioni di euro euro ,5-1 Danni da incendio Maggiore o uguale a 8 milioni di euro Compreso tra 5 e 8 milioni di euro Minore di 5 milioni di euro Responsabilità Civile Compreso Responsabile sicurezza, D.Lgs. 09/04/08 n Responsabilità Personale operatori scolastici Compreso Responsabilità Civile alunni in itinere Compreso (senza responsabilità del contraente istituto scolastico) Responsabilità civile verso prestatori di lavoro (R.C.O) Massimale unico per sinistro ovvero senza sottolimiti per danni a persone Illimitato per anno Limite per anno Ma> di 15 milioni di euro Limite per anno Ma< di 15 milioni di euro SEZIONE 3 VALUTAZIONE INFORTUNI PUNTEGGIO MASSIMO ASSEGNATO 40 A) Morte Punti 3 moltiplicato per la somma assicurata offerta diviso la somma assicurata più alta tra quelle offerte Invalidità permanente Punti 3 moltiplicato per la somma assicurata offerta diviso la somma assicurata più alta tra quelle offerte Compreso Tabella INAIL per il calcolo Invalidità Permanente B) Franchigie sull invalidità permanente (nessuna) Invalidità permanente del 100% se superiore al 45% Raddoppio invalidità permanente di alunni orfani Capitale aggiuntivo per Inv. Permanente superiore al 75% Polizza vita per inv. Permanente superiore al 75% Rimborso spese mediche da infortunio comprese le spese per cure e protesi dentarie, oculistiche e dell apparato uditivo. Operatività rimborso spese mediche da infortunio: A 1 Punti 3 moltiplicato per la somma assicurata Offerta diviso la somma assicurata più alta tra quelle offerte a 1 rischio Integrative ( 2 rischio ) Rischio o integrative a 2 rischio C) Spese per cure e protesi dentarie senza limite e senza Senza limite Con limite sottolimiti per dente Spese per cure e protesi dentarie eventuali limiti di visite Senza limite Con limite Massimale rimborso spese mediche indipendente e Cumulabili separati Non cumulabili cumulabile con i massimali previsti per tutte le garanzie Spese aggiuntive a seguito di infortunio Tutti Compresi Tutti non Compresi 7

8 Danni al vestiario D) Danni a carrozzelle/tutori per portatori di handicap Danni a strumenti musicali Protesi ortopediche Protesi ortodontiche +3-3 Compreso Diaria da ricovero/ Day hospital Diaria da gesso comprese le dita delle mani per ogni giorno di presenza a scuola E) - per ogni giorno di assenza da scuola Diaria da gesso e/o immobilizzazione anche per lesioni non radiologicamente accertate, comprese le dita delle mani Spese per trasporto Arto ingessato Indennità di accompagnamento e trasporto Maggiore o uguale a 15 milioni di euro Superiori a 10 e inferiore a 15 milioni di euro Minore di 10 milioni di euro F) Massimale Catastrofale ( anche gite ed uscite didattiche in genere ) G) Limite di rischio aeronautici H) Limite per alluvioni, inondazioni e terremoti I) Limite per infortuni conseguenti ad atti di terrorismo J) Invalidità permanente da malattia (da virus H.I.V. ) Invalidità permanente da malattia ( meningite, poliomielite ed epatite virale ) Danno estetico Spese per lezioni private di recupero Perdita di anno scolastico per infortunio Spese funerarie Tutti Compresi Tutti non Compresi +3-3 SEZIONE 4 VALUTAZIONE TUTELA GIUDIZIARIA PUNTEGGIO MASSIMO DA ASSEGNARE 4 Massimale assicurato Punti 2 per la somma assicurata offerta diviso la somma assicurata più alta tra quelle offerte Controversie con compagnie di assicurazioni Escluse vertenze verso la scuola contraente Comprese vertenze verso la scuola contraente Compresa Non compresa Libera scelta del legale SEZIONE 5 VALUTAZIONE GARANZIA ASSISTENZA PUNTEGGIO MASSIMO DA ASSEGNARE 5 8

9 A) Rimborso spese mediche da malattia (In viaggio in Italia, in Europa nel mondo) Maggiore o uguale Minore a a euro euro Garanzia assistenza viaggio Tutti Compresi Tutti non Compresi Invio medico Invio ambulanza Consulenza medico telefonica 24h su 24 Trasferimento sanitario Informazioni cliniche sul paziente Interprete a disposizione B) Familiare accanto +3-3 Rientro dell assicurato convalescente Rientro anticipato Invio di un accompagnatore in sostituzione Rimpatrio salma Abuso di alcolici psicofarmaci Partecipazione corse e gare sportive Annullamento viaggio per infortuni - malattia La valutazione degli elementi individuati in via puramente indicativa e non limitativa sarà effettuata ad insindacabile giudizio dell Ente. SEZIONE 6 VALUTAZIONE VARIANTI E ALTRE GARANZIE PUNTEGGIO MASSIMO DA ASSEGNARE 3 Servizi e prestazioni aggiuntive individuate a titolo esemplificativo ma non limitativo: compreso Assistente dedicato per gestione commerciale sinistri Assistenza online continua e assistenza telefonica scuola e compreso famiglia 24 ore su 24 per l assistenza sui sinistri Denuncia e gestione sinistri totalmente online Compilazione automatica modelli denuncia (INAIL, INPS, MIUR, organi di pubblica sicurezza) compreso VALUTAZIONE OFFERTA ECONOMICA - PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUITO 30 PUNTI SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO ONOROSO A ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO Base numerica 1) Alunni iscritti alla Scuola Punti 20 moltiplicato per il premio annuo più basso diviso il premio annuo dell offerente 2) Operatori scolastici ( personale docente, ATA a T.I. e T.D. Punti 10 moltiplicato per il premio annuo più basso diviso il premio annuo dell offerente SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO ONOROSO B ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO Base Forfettaria 1) Popolazione scolastica ( tutti gli alunni + tutti gli operatori ) Punti 30 moltiplicato per il premio annuo più basso diviso il premio annuo dell offerente Il punteggio massimo sarà attribuito all offerta più bassa; alle restanti offerte verrà attribuito un punteggio ridotto in proporzione rispetto a quello più basso, secondo la formula sopra indicata. I premi dovranno essere lordi, ossia comprensivi d imposte e di ogni altro onere e dovranno essere comprensivi di tutte le garanzie richieste, senza costi aggiuntivi per eventuali garanzie attivabili successivamente. Sarà considerato il punteggio ottenuto per entrambe le opzioni A e B, da scegliere alternativamente ai fini della stipula della polizza. Art Procedura di aggiudicazione L aggiudicazione avverrà, secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, a favore 9

10 dell impresa che raggiunto il maggior punteggio così come risultante dalla somma dei punteggi attribuiti alla componente tecnica ed a quella economica, previa presentazione e verifica degli atti e documenti necessari alla stipula del contratto di affidamento. Qualora due o più offerte dovessero ottenere identico punteggio complessivo (tecnico + economico), l aggiudicazione sarà effettuata in favore dell offerente che avrà totalizzato il maggior punteggio tecnico. Qualora due o più offerte oltre ad aver ottenuto identico punteggio complessivo (tecnico+economico), anche identico punteggio tecnico l aggiudicazione sarà effettuata in favore dell offerente che avrà totalizzato il maggior punteggio per le integrazioni tecniche della sezione infortuni. In caso di ulteriore identità di punteggio tecnico l aggiudicazione sarà effettuata mediante sorteggio pubblico tra le ditte che risultano in parità. L eventuale sorteggio sarà celebrato nella medesima seduta alla presenza dei rappresentanti dei partecipanti presenti, ovvero in altra data previa riconvocazione delle società interessate. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e giudicata congrua, formulata nel rispetto di quanto disciplinato dalla presente lettera di invito. Si precisa che l Istituto, ai sensi dell art. 81 comma 3 del D.Lgs 163/2006, potrà disporre di non procedere all aggiudicazione, qualora nessuna delle offerte pervenute risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto, senza che nulla sia dovuto ai concorrenti invitati e senza che essi possano sollevare in merito alcuna eccezione o riserva o pretesa di sorta. Il contratto deve essere eseguito dal soggetto aggiudicatario e nell esecuzione del servizio non è ammessa la cessione totale o parziale del contratto, né il subappalto. Art Regime delle varianti Non saranno ammesse varianti peggiorative e/o modifiche su aspetti previsti nella richiesta d offerta. Resta inteso, infatti, che il soggetto offerente garantirà gli standard e le caratteristiche richieste nella presente lettera di invito. Ulteriori garanzie e prestazioni superiori rispetto a quelle previste saranno considerate integrative e verranno valutate fermo restando le Condizioni minime indicate, secondo i criteri di aggiudicazione sopra descritti. Art Responsabile del Procedimento Ai sensi della L. 241/1990 e s.m.i. il responsabile del procedimento è il DSGA dott.ssa Maria Sedita. Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti dovranno avvenire esclusivamente via all indirizzo agis00100x@istruzione.it all attenzione del Responsabile del Procedimento. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI-INFORMATIVA Ai sensi dell art. 13 D.lgs. 196/03 si informa che: a) Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono alla procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. b) Il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata esecuzione del contratto. c) Il trattamento dei dati avviene attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei. d) Titolare del trattamento dei dati è l I.I.S.S. U. Foscolo Via Pirandello 6 Canicattì (AG). e) Incaricati del trattamento dei dati sono il Direttore dei servizi generali e amministrativi e gli assistenti amministrativi, oltre ai soggetti eventuali componenti della commissione di valutazione delle offerte. f) I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art. 7 del D.lgs. 196/03. La presenta lettera di invito e i successivi atti saranno pubblicati sul sito istituzionale dell Istituto scolastico, nell apposito albo, in osservanza degli obblighi previsti in materia di pubblicità e trasparenza. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Rossana Maria Virciglio Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 c. 2 del decreto legislativo n. 39/93 10

SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA

SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA VALUTAZIONE OFFERTA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo punteggio assegnato 23 RISCHI ASSICURATI 1. Responsabilità Civile verso Terzi RCT 2. Responsabilità C.

Dettagli

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 AGLI ATTI Oggetto: LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA

Modello B OFFERTA ECONOMICA Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 14 RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E DON BOSCO

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E DON BOSCO I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E DON BOSCO Via del Macello 74024 MANDURIA (TA) Tel. 0 99/9711794 Fax 099/9711794 - Cod. fiscale 90214430739 e mail taic84700n@istruzione.it All.a) Prot.

Dettagli

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE Istituto di Istruzione Superiore G. Magnaghi Professionale per l enogastronomia ed ospitalità alberghiera Tecnico turistico Viale Romagnosi 7-43039 Salsomaggiore Terme (PR) Tel. 0524-572270 Fax 0524-574401

Dettagli

PROSPETTO COMPARATIVO PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DI ALUNNI E DIPENDENTI

PROSPETTO COMPARATIVO PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DI ALUNNI E DIPENDENTI ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Dell infanzia-primaria-secondaria Di I Grado VIA OBERDAN N. 12 64018 TORTORETO (TE) TEL. 0861/787703 FAX 0861/787504 Codice meccanografico: TEIC82800P codice fiscale: 91020020672

Dettagli

Tolleranza soggetti paganti/assicurati

Tolleranza soggetti paganti/assicurati CRITERI DI AGGIUDICAZIONE- PUNTEGGI L amministrazione scolastica procederà all aggiudicazione a favore del o dei soggetti che avranno proposto le offerte più vantaggiose, con un premio annuo pro capite

Dettagli

Allegato 4 Punteggio di valutazione dell offerta

Allegato 4 Punteggio di valutazione dell offerta Avviso Pubblico CIG Z0219B810B Indagine di Mercato per la selezione della compagnia assicuratrice a cui affidare il servizio assicurativo pluriennale contro i rischi di infortunio e responsabilità civile

Dettagli

ALLEGATO 2 Scheda di offerta economica

ALLEGATO 2 Scheda di offerta economica SCHEDA DI OFFERTA ECONOMICA Ditta Concorrente (timbro o dizione in chiaro): Il sottoscritto in qualità di Legale Rappresentante / Procuratore della ditta summenzionata formula con la sottoscrizione della

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO Pieve delle Rose CITTÀ DI CASTELLO (Perugia)

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO Pieve delle Rose CITTÀ DI CASTELLO (Perugia) Pagina 1 di 5 Città di Castello, 03/08/2015 Protocollo n.2891 B/15 Compagnie di Assicurazione: - Società REALE MUTUA ASSICURAZIONE V.le V. Veneto, 12 Città di Castello cittadicastello@pec.agentireale.it

Dettagli

Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza massimo punteggio assegnato 30

Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza massimo punteggio assegnato 30 Modulo di formulazione offerta Sezione Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza massimo punteggio assegnato 3 Soggetti assicurati a titolo oneroso Assegnazione Punteggio Premio annuo

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

COMPAGNIA ASSICURATRICE. SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40

COMPAGNIA ASSICURATRICE. SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40 COMPAGNIA ASSICURATRICE SEGNARE CON UNA X O CERCHIARE LA PROPRIA OFFERTA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40 Premio annuo pro-capite

Dettagli

Prot. n CIG. Data. Spettabile

Prot. n CIG. Data. Spettabile Prot. n CIG Data Spettabile Oggetto - Avviso di procedura finalizzata ad affidamento diretto Coperture Assicurative richieste Responsabilità Civile, Infortuni e Malattia, Tutela Legale ed Assistenza in

Dettagli

MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100

MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100 MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO E TOLLERANZA: MASSIMO PUNTEGGIO 20 RESPONSABILITA CIVILE : MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO PUNTI 15 INFORTUNI

Dettagli

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime: "MODULO di FORMULAZIONE OFFERTA Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della scuola La sottoscritta

Dettagli

Prot. n. 2313/Q Roma, 07/05/2014 GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L ANNO SCOLASTICO 2014/15 CIG ZC80F110A5

Prot. n. 2313/Q Roma, 07/05/2014 GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L ANNO SCOLASTICO 2014/15 CIG ZC80F110A5 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA BOCCEA, Via Boccea, 590-00166 Roma Tel. 06/61568029 - Fax 06/61567511 Distretto

Dettagli

OGGETTO: BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2013/2014

OGGETTO: BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2013/2014 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO Via P. da Palestrina 06124 PERUGIA e-mail pgee00300c@istruzione.it - 3circolo.pg@libero.it tel. e fax. 075-33752 Prot. n. 3848/B15 Perugia, 05/09/2013 ALL ALBO della

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: P.IVA/C.F. Effetto

Dettagli

CIG: ZD30D4824B Sito Web

CIG: ZD30D4824B Sito Web REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE T. FAZELLO SEZ. LICEO CLASSICO T. FAZELLO SCIACCA (AG) - SEZ. LICEO SCIENTIFICO E. FERMI MENFI (AG) SEZ. LICEO ARTISTICO

Dettagli

Sezione 1- Valutazione Generale - Premio- Rischi Assicurati e Tolleranza Massimo Punteggio assegnato 30

Sezione 1- Valutazione Generale - Premio- Rischi Assicurati e Tolleranza Massimo Punteggio assegnato 30 ALLEGATO 3 PER OFFERTA ECONOMICA Sezione 1- Valutazione Generale - Premio- Rischi Assicurati e Tolleranza Massimo Punteggio assegnato 30 Rischi Assicurati Presente Validità Territoriale (Si No) Compagnia

Dettagli

Liceo Artistico Statale Caravaggio Via Prinetti, Milano c.f e.mail: tel fax 02.

Liceo Artistico Statale Caravaggio Via Prinetti, Milano c.f e.mail: tel fax 02. BANDO DI GARA ASSICURAZIONE a.s. 211/212 Pagina 1 di 1 (in allegato Modulo di formulazione offerta pag.6) Prot. n. 3573/C14 Liceo Artistico Statale Caravaggio Via Prinetti, 47 2127 Milano c.f. 89467157

Dettagli

DECRETO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DECRETO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore - NA Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio assicurativo dell Istituto Statale d Istruzione Superiore G. Filangieri

Dettagli

Prot.nr.1966/E08 Prato, 18 Luglio 2011 Raccomandata a.r. Spett.le

Prot.nr.1966/E08 Prato, 18 Luglio 2011 Raccomandata a.r. Spett.le Prot.nr.1966/E08 Prato, 18 Luglio 2011 Raccomandata a.r. Spett.le OGGETTO: lettera di invito alla presentazione delle offerte per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA Via delle Palme, 13 97100 RAGUSA tel./fax 0932/228158 Cod. Mecc.RGEE011005 C.F. 92020890882 e-mail:rgee011005@istruzione.it - pec: rgee011005@pec.istruzione.it

Dettagli

BANDO DI GARA CIG. N. Z9A0514DB8

BANDO DI GARA CIG. N. Z9A0514DB8 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Centro 3 Brescia Via dei Mille 4b 25122 Brescia Tel. 030/3753253 Fax 030/3759618 Cod. mecc. BSIC81600V Cod. fiscale 80052510171

Dettagli

Presenza delle Condizioni Minime Tutte le condizioni rispettate Uno o più Condizioni non rispettate Ammessa Esclusa

Presenza delle Condizioni Minime Tutte le condizioni rispettate Uno o più Condizioni non rispettate Ammessa Esclusa ESEMPIO DI MODULO DI VALUTAZIONE OFFERTA PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE PER LA STIPULA DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE ALUNNI ED OPERATORI SCOLASTICI IMPRESA OFFERENTE:. Condizioni Minime dell OFFERTA

Dettagli

GARA ASSICURAZIONE INFORTUNI - RCT - TUTELA LEGALE aa.ss. 2016/ / /19 CIG N. Z8B0539CD2 PROSPETTO ASEGNAZIONE PUNTEGGIO AMBIENTE SCUOLA

GARA ASSICURAZIONE INFORTUNI - RCT - TUTELA LEGALE aa.ss. 2016/ / /19 CIG N. Z8B0539CD2 PROSPETTO ASEGNAZIONE PUNTEGGIO AMBIENTE SCUOLA GARA ASCURAZIONE INFORTUNI - RCT - TUTELA LEGALE aa.ss. 2016/17-2017/18-2018/19 CIG N. Z8B0539CD2 PROSPETTO ASEGNAZIONE O CONDIZIONI MINIME DI POLIZZA A PENA ESCLUONE AMBIENTE SCUOLA Durata delle : La

Dettagli

Prot. n /C14a Udine, 08 ottobre 2012

Prot. n /C14a Udine, 08 ottobre 2012 Prot. n. 6482 /C14a Udine, 08 ottobre 2012 OGGETTO: Invito presentazione offerta Polizza Assicurazione Integrativa volontaria alunni e Personale scolastico Responsabilità Civile, Infortuni. In prossimità

Dettagli

ALTRI SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO GRATUITO (Annullare il punteggio che non interessa)

ALTRI SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO GRATUITO (Annullare il punteggio che non interessa) SEZIONE VALUTAZIONE GENERALE PREMIO RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40 RISCHI ASSICURATI Responsabilità Civile Terzi (RCT) Responsabilità Civile vs Prst. Lavoro Infortuni 4 Tutela

Dettagli

IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE. Effetto dalle ore 24.00 del. Scadenza alle ore 24.00 del

IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE. Effetto dalle ore 24.00 del. Scadenza alle ore 24.00 del Canale Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato Indirizzo: Effetto dalle ore 24.00 del Scadenza alle ore 24.00 del (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci, Quarto (Na) C.F Tel & Fax: 081/

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci, Quarto (Na) C.F Tel & Fax: 081/ ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci, 22 80010 Quarto (Na) C.F. 96031040635 Tel & Fax: 081/8768767 E-mail : naic8fc004@istruzione.it Prot. 2811/B15 Quarto (Na), 03/09/2014 C.I.G.: Z63109FDC4 BANDO

Dettagli

Prot.10352/A2 Bivona 17/09/2014

Prot.10352/A2 Bivona 17/09/2014 Istituto Istruzione Secondaria Superiore Luigi Pirandello Classico Scientifico Linguistico BioSocioSanitario Odontotecnico Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera - Costruzioni Ambiente e Territorio Amministrazione

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE SCOLASTICO PER GLI AA.SS

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE SCOLASTICO PER GLI AA.SS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.C. Italo Calvino Via Frigia, 4-20126 Milano tel. 02.88448717 fax 02.88448722 e-mail miic81900c@istruzione.it e-mail miic81900c@pec.istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Sassuolo 4 Ovest C. F Prot.n F/13 Sassuolo, 1 agosto Spett.le Compagnia/Agenzia

Istituto Comprensivo Sassuolo 4 Ovest C. F Prot.n F/13 Sassuolo, 1 agosto Spett.le Compagnia/Agenzia Prot.n. 2950 F/13 Sassuolo, 1 agosto 2013 Spett.le Compagnia/Agenzia Ambiente Scuola Pec: commerciale@pecambientescuola.it Allianz RAS - Sassuolo Pec: novaass.sas@legalmail.it Fondiaria Sassuolo Pec: maurizio.poggioli@lamiapec.it

Dettagli

ALLEGATO B OFERTA TECNICA ALLEGATO B DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

ALLEGATO B OFERTA TECNICA ALLEGATO B DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE ALLEGATO B OFERTA TECNICA ALLEGATO B DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza massimo punteggio assegnato 20 Rischi assicurati

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E MONTORIO-CROGNALETO via Santa Giusta, 4 MONTORIO AL VOMANO TE tel fax

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E MONTORIO-CROGNALETO via Santa Giusta, 4 MONTORIO AL VOMANO TE tel fax Prot. n. 6413/E5 Oggetto: Lettera di invito alla presentazione delle offerte per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale per l anno 2014 CIG: ZBE0C92286. DECORRENZA

Dettagli

QUADRO DI VALUTAZIONE E COMPARAZIONE. Ges one del rischio scolas co

QUADRO DI VALUTAZIONE E COMPARAZIONE. Ges one del rischio scolas co QUADRO DI VALUTAZIONE E COMPARAZIONE Ges one del rischio scolas co 1 B C D E F G I J L M O P 2 VOCI DI GARANZIA PER VALUTAZ. OFFERTA DIFFORME O GENERICA. Peso relativo Voce su base 100 Peso relativo Voce

Dettagli

Prot. n. 3063/B15 Livorno, 20 giugno 2016

Prot. n. 3063/B15 Livorno, 20 giugno 2016 Via C. Ferrigni,1-57125 Livorno Tel. 0586/862094 - FAX 0586/852616 C.F. 80004260495 C.M. LIEE00700P e- mail: liee00700p@istruzione.it PEC: liee00700p@pec.istruzione.it Skype : dddeamicis Sito : www.deamicis.livorno.org

Dettagli

Via G.D. Cassini, BOLOGNA Tel FAX

Via G.D. Cassini, BOLOGNA Tel FAX I S T I T U T O D I I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E Via G.D. Cassini, 3 40133 BOLOGNA Tel. 051 3519711 FAX 051 563656 www.belluzzifioravanti.it - bois02300g@istruzione.it Prot. n. 7560/C27d CIG n.

Dettagli

Prot.n.2126/C27a Scandiano,

Prot.n.2126/C27a Scandiano, ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.SPALLANZANI DI SCANDIANO (RE) VIALE DELLA ROCCA, 8 42019 SCANDIANO (RE) TEL. E FAX 0522-857593 E-MAIL reic85400a@istruzione.it Prot.n.2126/C27a Scandiano, 20.05.2013 Spett.UNIPOL

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO Spett.le ASL DI LECCO C.so C. Alberto, 120 23900 - LECCO _l_ sottoscritt nat a il in qualità di (indicare: legale rappresentante o procuratore autorizzato dell impresa concorrente o comunque altra persona

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GUICCIARDINI

ISTITUTO COMPRENSIVO GUICCIARDINI ISTITUTO COMPRENSIVO GUICCIARDINI Via Reginaldo Giuliani, 180-50141 Firenze - Tel. 055/411738 - fax 055/417086 C.F. 94202740489 Cod. Min FIIC85800C fiic85800c@istruzione.it Prot.n. 3856/B16 Firenze, 27

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E PERSONALE SCOLASTICO (Ai sensi del D. L.vo 163/2006 art..

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E PERSONALE SCOLASTICO (Ai sensi del D. L.vo 163/2006 art.. ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria I grado 37035 SAN GIOVANNI ILARIONE (Verona) via A.De Gasperi Tel. e Fax. N 045/7465060 045/7465021 cod. fiscale: 92011600233 cod. meccanografico:

Dettagli

INVITO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE DELLA SCUOLA A.S. 2016/ / /19 (CIG n.

INVITO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE DELLA SCUOLA A.S. 2016/ / /19 (CIG n. Prot. 3984/C14 Milano, 25 giugno 2016 ALLE AGENZIE INVITATE INVITO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE DELLA SCUOLA A.S. 2016/2017 2017/18 2018/19 (CIG n.z6e1a6a9d3) Con la

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MICALI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MICALI Prot.n /21 Livorno, maggio 2012 BANDO DI GARA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI A.S. 2012/2013 L Istituto Comprensivo G.Micali, con sede in Livorno, indice gara a procedura aperta

Dettagli

Prot.n /B15 Nardò, 28 GIUGNO 2016 Risposta al foglio n.

Prot.n /B15 Nardò, 28 GIUGNO 2016 Risposta al foglio n. ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 NARDO Piazza Umberto I 73048 NARDO 0833/871047 - FAX 0833/1861255 C.F. 91025790758 E mail leic896001@istruzione.it PEC LEIC896001@PEC.ISTRUZIONE.IT Prot.n. 2923 /B15 Nardò,

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

Via Roma SienaTel Fax Cod. Fis /

Via Roma SienaTel Fax Cod. Fis / Cig n ZA31A4B076 Pagina 1 di 13 ISTITUTO COMPRENSIVO Via Roma 61 53100 SienaTel 0577289017 Fax 057746990 Cod. Fis. 92061470526 siic82400n@istruzione.it / siic82400n@pec.istruzione.it Prot. N 2058 B15 C.I.G.

Dettagli

RISCHI PER I QUALI E RICHIESTA L ASSICURAZIONE: Lotto unico: Infortuni, RC Terzi e RCO, Tutela giudiziaria e Assistenza.

RISCHI PER I QUALI E RICHIESTA L ASSICURAZIONE: Lotto unico: Infortuni, RC Terzi e RCO, Tutela giudiziaria e Assistenza. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE ELIO VITTORINI Via Dusmet, 24 - SAN PIETRO CLARENZA (CT) Nr.telefono e fax 095 529545 C.F. 93067830872

Dettagli

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza Max Punti 30 Validità Garanzia Rischi per i quali è prestata l Assicurazione

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza Max Punti 30 Validità Garanzia Rischi per i quali è prestata l Assicurazione ALLEGATO 2 alla lettera di invito Spett.le ISTITUTO COMPRENSIVO PONTELANDOLFO Via Sant Anna 82027 Pontelandolfo (Bn) (BNIC804009) ALLEGATO 2 alla lettera di invito MODULO PER LA FORMULAZIONE OFFERTA Procedura

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Torino, 07/11/2013 DITTA N. 1 DITTA N. 2 DITTA N. 3 Oggetto: Acquisizione in economia mediante contrattazione ordinaria prevista dall art. 34 del D.I. 44/2001 per la fornitura di MONITOR COD. CIG. Z630C3C2E9

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12 Prot.n.3117/C14 Bologna 11/07/2013 CIG (in attesa di registrazione) Ditte interessate All Albo elettronico dell Istituto BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DIRETTA DEI LIBRI

Dettagli

Prot. n. 3571/C27 Napoli, 20/09/2016

Prot. n. 3571/C27 Napoli, 20/09/2016 Prot. n. 3571/C27 Napoli, 20/09/2016 LETTERA DI INVITO A PRESENTARE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE ANNI SCOLASTICI 2016/2019 - C.I.G. Z141B3D8DA

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Istruzione Superiore VIA DEI PAPARESCHI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Linguistico

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: P.IVA/C.F. Effetto

Dettagli

Prot. n.3028/ C14 Villanova del Battista,16 /11/2016

Prot. n.3028/ C14 Villanova del Battista,16 /11/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1^ grado F. De Sanctis 83030 VILLANOVA DEL BATTISTA (AV) (sedi associate: Flumeri e Zungoli) Largo Spina s.n.c. - 83030 Villanova

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Via San Giorgio, 1 07049 USINI (SS) 079/380209 - fax 079/382005

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA C.F.: 80001670696 Via N.Marcone, 40 66010 Ripa Teatina Tel.0871/390126 Fax

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare Allegato n. 1 Spett.le Comune di SAN BASILIO VIA CROCE DI FERRO 32 09040 SAN BASILIO) OGGETTO: GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

Prot. n. 6149/C14 Limbiate, 01/10/2013

Prot. n. 6149/C14 Limbiate, 01/10/2013 Prot. n. 6149/C14 Limbiate, 01/10/2013 BANDO DI GARA PER LA STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI Questa Istituzione Scolastica, ai sensi della C.M.

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax  PEC sotto la propria responsabilità Spett. Azienda Speciale Comunale CREMONA SOLIDALE Via Brescia, 207 26100 CREMONA Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax e-mail PEC sotto

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

Codice fiscale: 80002860148

Codice fiscale: 80002860148 PROCEDURA SELETTIVA, AI SENSI DELL ART.125 COMMI 9-11 DEL D.LGS.163/2006 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO LOTTO UNICO: RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI INFORTUNI TUTELA LEGALE ASSISTENZA PER

Dettagli

BANDO DI GARA PER CONVENZIONE SERVIZIO DI CASSA Dal 01/01/2016 al 31/12/2019 Z E UFW2MJ

BANDO DI GARA PER CONVENZIONE SERVIZIO DI CASSA Dal 01/01/2016 al 31/12/2019 Z E UFW2MJ Cesate, lì 30/09/2015 Prot. 2856/B15 e p.c. Sito Istituto Atti Albo abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it Oggetto: CIG: C.U.U.: BANDO DI GARA PER CONVENZIONE SERVIZIO DI CASSA Dal 01/01/2016 al 31/12/2019

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA BETULLE PIEVE EMANUELE (MI)

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA BETULLE PIEVE EMANUELE (MI) MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA BETULLE - 20090 PIEVE EMANUELE (MI) Cod.mecc.MIICD600R Tel. 02/90720080 Fax 02/90420093 cod. fisc. 80125750150 e-mail: miic8d600r@pec.istruzione.it

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

Prot.1531 C.14.C Bari, 27 ottobre 2014

Prot.1531 C.14.C Bari, 27 ottobre 2014 Prot.1531 C.14.C Bari, 27 ottobre 2014 PROCEDURA SELETTIVA, AI SENSI DELL ART.125 commi.9-11 DEL D.LGS.163/2006, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE a.

Dettagli

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n.36-81100 Caserta SERVIZIO DI VIGILANZA E PORTIERATO BANDO DI GARA CIG: 6832063CBB Numero gara: 6542083 1- Amministrazione Aggiudicatrice:

Dettagli

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. Competenze per lo sviluppo- PON C-1-FSE BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE-2014- BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE-2014-339 CIG: 5855363E64

Dettagli

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) ------------------------------------- Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti PROCEDURA APERTA APPALTO N. 11/14 CIG 6070344E53 FORNITURA DEL SERVIZIO ASSICURATIVO

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A.S. 2015/2016 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A.S. 2015/2016 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO BRUNO MUNARI 3 Centro Territoriale Permanente Educazione degli Adulti ViaC. Perazzi,

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A.S. 2013/2014 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI PER L A.S. 2013/2014 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO BRUNO MUNARI VIA C. PERAZZI,46-00139 ROMA 3 CTP EDUCAZIONE DEGLI ADULTI C.F.97567140583

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: P.IVA/C.F. Effetto

Dettagli

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n 224-35020 Albignasego (PD) C.F. 92214260280 Provincia di Padova Telefono 049/ 8042291 FAX 049 / 8042228 Codice fiscale n.

Dettagli

All Albo on line Al sito web

All Albo on line Al sito web MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DI GROTTE DI CASTRO VIA A. RUSPANTINI, 11-01025 GROTTE DI CASTRO(VT) 0763/796009

Dettagli

Il Dirigente Scolastico. indice

Il Dirigente Scolastico. indice ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 13 DI BOLOGNA Via dell Angelo Custode, 1/3 - Bologna 051/471998 - Fax 051/478227 C.F.91201430377 e-mail: BOIC85700E@pec.istruzione.it - BOIC85700E@istruzione.it - ictredici@libero.it

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "PESCARA

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA ISTITUTO COMPRENSIVO "PESCARA 9 via di Sotto, 56-65125 Pescara - Segreteria: tel. 085413255 fax 085.4154991 - cod. fisc. 91116960682 e.mail: peic83700v@istruzione.it - e-mail cert.: peic83700v@pec.istruzione.it

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che: Spett.le Assicurazioni Generali Piazza Duca degli Abruzzi, 2 34132 Trieste Colfelice li,23.12.2011 prot. n. Oggetto: Affidamento servizio assicurativo relativo alla copertura del rischio della Responsabilità

Dettagli

Codice Univoco per fatturazione elettronica: UF9MNC

Codice Univoco per fatturazione elettronica: UF9MNC ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DARMON Via SOFFRITTO - 80016 Marano di Napoli Tel. 0815871151-0815871280 FAX - 0815873269 C.F.95215850637 C.M.NAIC8GJ003 naic8gj003@istruzione.it ; pec: naic8gj003@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZI I.C. FREGENE-PASSOSCURO C.F. 97713870588 RMIC8DH001 - Distretto 22 - Via dei Serrenti, 74 00050 Fiumicino

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA Alla PROVINCIA REGIONALE di ENNA OGGETTO:PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO IN FAVORE

Dettagli

Prot.3355/C27 Borgorose, 28/09/2015. Spett.le BENACQUISTA ASSICURAZIONI Via del Lido, Latina

Prot.3355/C27 Borgorose, 28/09/2015. Spett.le BENACQUISTA ASSICURAZIONI Via del Lido, Latina MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Onnicomprensivo Statale di Borgorose Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 e 2 grado

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico Prot. N. 4844/16/C30 Brescia, 29/10/2016 BANDO DI GARA PER L INDIVIDUAZIONE DI UN CONSULENTE ESTERNO PER IL PROGETTO DI RIMOTIVAZIONE/RIORIENTAMENTO VISTO il P.T.O.F. per il triennio 2016-2019 ; VISTO

Dettagli

CITTÀ DI PORTO RECANATI

CITTÀ DI PORTO RECANATI QZ51R5Q44.pdf 1/5 AVVISO ESPLORATIVO PER "INDAGINE DI MERCATO" AI FINI DELLA SELEZIONE DELLE COOPERATIVE DA INVITARE ALLA GARA TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36 CO.2 LETT. B) DEL D.LGS.50/2016

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI Il sottoscritto.. nato a... il..... residente

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA In esecuzione della Determina a contrarre n. 51 del CdA del 01/12/2015

Dettagli

Prot. n. 3468/C15 Cagliari 25/09/2012

Prot. n. 3468/C15 Cagliari 25/09/2012 Via Liguria 9-09127 - CAGLIARI- tel. 070-490337 / fax 070-480970 Via Brianza: tel. 070-290697 Sito Web e-mail istituto: caps050007@istruzione.it - caps050007@pec.istruzione.it

Dettagli

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE A.S. 2013/14 (in allegato Modulo di Formulazione Offerta)

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE A.S. 2013/14 (in allegato Modulo di Formulazione Offerta) Pagina 1 di 12 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FOSCOLO BAGNARA CALABRA (RC) Scuola Secondaria di I Grado-Primaria-Infanzia C.so Vittorio Emanuele II-89011 BAGNARA CALABRA (R.C.) C.F. 92034120805-C.M.:RCIC84300P-

Dettagli

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti Prot. n. 9271 del 20/12/2016 AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B, DEL D. LGS.50/2016

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGAT 1 ISTANZA DI PARTECIPAZINE CUP: escluso CIG: n 68564888E2 Spett.le ASP RIUNITE TERRA DI BARI Via Vaccarella n. 1 70131 Bari Carbonara PRCEDURA APERTA CMUNITARIA PER L AFFIDAMENT DEI SERVIZI SCIASSISTENZIALI

Dettagli

A) Offerta tecnica (varianti) 60 punti B) Offerta Economica (prezzo) 40 punti

A) Offerta tecnica (varianti) 60 punti B) Offerta Economica (prezzo) 40 punti Criteri di valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa L'Appalto sarà aggiudicato per ogni Lotto con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95 del D.lgs.

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

Modello di dichiarazione A

Modello di dichiarazione A Modello di dichiarazione A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI OGGETTO: APPALTO: Servizio di Ristorazione scolastica anno scolastico 2015/2016 IMPORTO A BASE D'ASTA. 125.000,00 CODICE CIG: 6367527980 ************

Dettagli

BANDO DI GARA PER STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

BANDO DI GARA PER STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M O D I G L I A N A Via Manzoni,13 Modigliana (FC) Tel.0546-941024/949189 - Fax 0546-942125 e-mail foic81400x@istruzione.it sito Web www.icmodigliana.it codice meccanografico

Dettagli