CeLoMiManca. Checklist Amici Cucciolotti 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CeLoMiManca. Checklist Amici Cucciolotti 2016"

Transcript

1 CeLoMiManca Checklist Amici Cucciolotti Artide (Polo Nord) Groenlandia 14 Antartide (Polo Sud) Temperatura media dell'antartide La temperatura più bassa 15 Temperatura media dell'artide Popolazioni dell'artide 16 Il ghiacciaio più grande dell'america del Nord Il ghiacciaio più a rischio 17 Il ghiacciaio più esteso d'europa Il ghiacciaio più esteso d'italia 18 Il ghiacciaio più spettacolare del Sud America Il ghiacciaio più grande del mondo 19 Il più grande ghiacciaio dell'asia Abitanti dell'antartide 20 Petrello delle Nevi Pinguino di Adelia 23 Balenottera minore Antartica Elefante marino del Sud 27 Cormorano Antartico 28 Beluga Lupo Artico 31 Girfalco 32 Bue Muschiato Balena della Groenlandia La foresta più grande del Nordamerica 62 La foresta tropicale più grande 63 La foresta più grande del Mondo 64 Le foreste tropicali più in pericolo 65 La più grande foresta tropicale africana La più grande foresta d'italia 66 Popolazioni delle foreste 67 La più grande foresta tropicale australiana 68 Cinghiale Aquila Reale 71 Orso Bruno Europeo 72 Orso Bruno Europeo 73 Lince Europea Marmotta delle Nevi Orso Nero CeLoMiManca Amici Cucciolotti 2016 Page: 1

2 Americano 80 Lince Canadese 81 Lince Canadese 82 Pica Americano Giaguaro 86 Ara Gialloblu 87 Uistitì Argentato Dendrobates Tictorius 90 Nittibio Maggiore Cefo Okapi 95 Gorilla Occidentale 96 Gorilla Occidentale 97 Ilochero Ghiottone Civetta Capogrosso 102 Tigre Siberiana 103 Tigre Siberiana 104 Tamia Siberiano Canguro Arboricolo di Lumholtz Opossum Striato Grande 111 Dragone della foresta di Boyd 112 Wallaby 113 Tacchino di boscaglia L'oceano dei record 116 Abitanti degli oceani 117 Abitanti degli oceani 118 I più grandi esploratori oceanici 119 L'oceano primitivo 120 Inquinamento marino 121 Inquinamento marino 122 Tartaruga Liuto Polpo Gigante del Pacifico 126 Grande Squalo Bianco 127 Medusa Criniera di Leone 128 Manta Gigante Donzella Pavonina Pesce Palla Faraona 134 Pesce Luna Squalo Volpe 137 Pesce Vela Il fiume più lungo del Nordamerica Il fiume più grande del Sudamerica 151 Le cascate più famose Le cascate più alte del Mondo 152 Il fiume più lungo d'europa Il fiume più grande dell'asia 153 Il fiume più lungo dell'africa Il fiume più grande d'australia 154 I fiumi più lunghi d'italia 155 La catena montuosa più lunga del Mondo La catena montuosa più alta del Mondo 156 La montagna più alta del Mondo La cima più alta delle Alpi Rana Maggiore Siluro d'europa 161 Biscia dal collare Foca del Caspio 164 Pellicano Crespo 165 Anatra Sposa Aquila di Mare Testabianca 169 Alligatore del Mississippi 170 Alligatore del Mississippi 171 Cervo della Virginia Piranha Rosso Anconda 177 Ocelot 178 Ocelot Caimano nero 181 Tantalo Beccogiallo Varano del Nilo 185 Ippopotamo 186 Ippopotamo CeLoMiManca Amici Cucciolotti 2016 Page: 2

3 Tahr dell'himalaya 233 Mustang 256 Dingo Tartaruga dal guscio molle africana 189 Lipote Gru Siberiana 193 Panda Gigante 194 Panda Gigante 195 Pesce Spatola Cinese Pellicano Australiano Scoiattolo Planatore 201 Drago d'acqua di Gippsland Merluzzo del Murray 204 Ulula Australiana 205 Bharal Panda Rosso 208 Orso Tibetano Leopardo delle Nevi Rinoceronte Nero 221 Impala Iena Bruna 224 Leone 225 Leone 226 Avvoltoio Orecchiuto Bisonte Americano Cane della prateria dalla coda bianca 232 Mustang 234 Serpente a sonagli della prateria Cervo delle Pampas Gatto delle Pampas 240 Guanaco 241 Guanaco Marà 244 Gazzella Subutturosa Saiga 248 Aquila delle Steppe 249 Lupo della Mongolia Gatto di Pallas 252 Tiliqua dalla lingua azzurra Canguro grigio orientale 257 Dingo 258 Ratto Canguro Rossiccio Lo sviluppo delle farfalle (metamorfosi) 261 Morfeo Polissena 264 Licena del timo 265 Occhio di pavone 266 Ninfa del corbezzolo Il più grande degli Stati Uniti Il più caldo e più secco degli Stati Uniti 293 Popolazioni del deserto 294 Il più secco del Mondo Il più grande del continente americano 295 Il più grande del Mondo Il più caldo del Mondo Il più freddo del Mondo 296 Il più grande dell'australia La città del deserto 297 Il più grande deserto di sabbia il Re CeLoMiManca Amici Cucciolotti 2016 Page: 3

4 del deserto La duna di sabbia più alta 298 Le piante del deserto 299 Addax Ceraste Cornuta 302 Scinco 303 Pecora Crinita Fennec 307 Mostro di Gila Scoiattolo Antilope di Harris 311 Antilocapra Americana 312 Antilocapra Americana Bassarisco del Nordamerica 315 Topo delle piramidi Gatto delle Sabbie 318 Gufo Reale del Deserto 319 Gufo Reale del Deserto Agama testa di Rospo 323 Rana Scavatrice di Spencer Bilby Maggiore 327 Drago Barbuto Kowari 330 Pitone delle sabbie 331 Onagro Sciacallo Dorato 335 Cammello Battriano 336 Cammello Battriano Geco Meraviglia L'Ape Regina Le api operaie 356 I fuchi Come nasce l'ape operaia 359 Come nasce l'ape operaia Westie 364 Mauro 365 Isotta 366 Missile 367 Scrunck 368 Koko Tricky 371 Paperotti 372 Mielindo Argentinosaurus 375 Albertaceratops 376 Ankylosaurus 377 Tyrannosaurus Rex 378 Omeisaurus 379 Gigantoraptor 380 Yangchuanosaurus 381 Amargasaurus 382 Agustinia 383 Spinosaurus 384 Brachiosaurus 385 Ampelosaurus Angeli Cucciolotti 397 Ritratto di Westie 398 I Musi Cucciolotti 399 L'amico dell'uomo 400 Nascita di Westie 401 Isotta del Collarino 402 Isotta con l'orecchino di perla 403 Gatto con canestro di frutta 404 Mauro da Montefeltro 405 Van Dogh Autoritratto 406 Monna Westie 407 L'urlo di Westie CeLoMiManca Amici Cucciolotti 2016 Page: 4

5 Rospo Comune Gnu Striato 520 Pendolino Locusta del Deserto Oribi Coccinella 499 Ghepardo Sogliola 500 Bufalo Indiano Domenica 5 giugno: festa amici cucciolotti Serpente Cilindrofide Rosso Fratino 481 Coleottero Pagliaccio 482 Lepre comune Granchio Violinista 485 Gabbiano Reale Gibbone 488 Tritone 489 Cavalluccio Marino 490 Sterna Artica 491 Megattera 492 Tartaruga verde marina 501 Picchio Rosso Maggiore 502 Tordeka Granchio Fantasma Gambusia 508 Leopardo 509 Ghiandaia 510 Maiale domestico 511 Orsetto Lavatore 512 Beccaccia di Mare 513 Svasso Maggiore 514 Spinarello 515 Castoro Europeo 516 Uccello Fornaio Tasso CeLoMiManca Amici Cucciolotti 2016 Page: 5

6 C2AZ Cartolotta C2 C3AZ Cartolotta C3 C4AZ Cartolotta C4 C5AZ Cartolotta C5 C7VI Cartolotta C7 C8VI Cartolotta C8 C9VI Cartolotta C9 C10VI Cartolotta C C6AZ Cartolotta C6 C7AZ Cartolotta C7 C8AZ Cartolotta C8 C9AZ Cartolotta C9 C10AZ Cartolotta C10 C1VI Cartolotta C1 C2VI Cartolotta C2 C3VI Cartolotta C3 C4VI Cartolotta C4 C1NE Cartolotta C1 C2NE Cartolotta C2 C3NE Cartolotta C3 C4NE Cartolotta C4 C5NE Cartolotta C5 C6NE Cartolotta C6 C7NE Cartolotta C7 C8NE Cartolotta C8 C9NE Cartolotta C C1AZ Cartolotta C1 C5VI Cartolotta C5 C6VI Cartolotta C6 C10NE Cartolotta C10 C1GI Cartolotta C1 CeLoMiManca Amici Cucciolotti 2016 Page: 6

7 C2GI Cartolotta C2 C3GI Cartolotta C3 C4GI Cartolotta C4 C5GI Cartolotta C5 C6GI Cartolotta C6 C7GI Cartolotta C7 C8GI Cartolotta C8 C9GI Cartolotta C9 C10GI Cartolotta C10 C1VE Cartolotta C1 C2VE Cartolotta C2 C3VE Cartolotta C3 C4VE Cartolotta C4 C5VE Cartolotta C5 C6VE Cartolotta C6 C7VE Cartolotta C7 C8VE Cartolotta C8 C9VE Cartolotta C9 C10VE Cartolotta C10 C1AR Cartolotta C1 C2AR Cartolotta C2 C3AR Cartolotta C3 C4AR Cartolotta C4 C5AR Cartolotta C5 C6AR Cartolotta C6 C7AR Cartolotta C7 C8AR Cartolotta C8 C9AR Cartolotta C9 C10AR Cartolotta C10 C1FU Cartolotta C1 C2FU Cartolotta C2 C3FU Cartolotta C3 C4FU Cartolotta C4 C5FU Cartolotta C5 C6FU Cartolotta C6 C7FU Cartolotta C7 C8FU Cartolotta C8 C9FU Cartolotta C9 C10FU Cartolotta C10 NJ1 Naso Jolly Westie NJ2 Naso Jolly Scrunck D1 Doppiolotto Cuore D2 Doppiolotto Picca D3 Doppiolotto Fiore D4 Doppiolotto Quadro D5 Doppiolotto Farfalla D6 Doppiolotto Sole D7 Doppiolotto Luna D8 Doppiolotto Fiore D9 Doppiolotto Mela D10 Doppiolotto Osso D11 Doppiolotto Neve D12 Doppiolotto Stella FR1 - FR2 - FR3 - FR4 - FR5 - FR6 - FR7 - FR8 - FR9 - FR10 - FR11 - FR12 - FR13 - FR14 - FR15 - LN1 - LN2 - LN3 - LN4 - LN5 - LN6 - LN7 - LN8 - FP1 Figurina Premiolotto 1 FP2 Figurina Premiolotto 2 FP3 Figurina Premiolotto 3 FP4 Figurina Premiolotto 4 FP5 Figurina Premiolotto 5 FP6 Figurina Premiolotto 6 FP7 Figurina Premiolotto 7 FP8 Figurina Premiolotto 8 FP9 Figurina Premiolotto 9 FP10 Figurina Premiolotto 10 TP1 Tatuaggio Premiolotto n.1 TP2 Tatuaggio Premiolotto n.2 TP3 Tatuaggio Premiolotto n.3 TP4 Tatuaggio Premiolotto n.4 TP5 Tatuaggio Premiolotto n.5 CeLoMiManca Amici Cucciolotti 2016 Page: 7

8 TP6 Tatuaggio Premiolotto n.6 TP7 Tatuaggio Premiolotto n.7 TP8 Tatuaggio Premiolotto n.8 TP9 Tatuaggio Premiolotto n.9 TP10 Tatuaggio Premiolotto n.10 CeLoMiManca Amici Cucciolotti 2016 Page: 8

ANIMALI. RAZZE COMUNI Nascono e vengono allevati in cattività dai Commerciali, possono essere addestrati dai Sapienzali

ANIMALI. RAZZE COMUNI Nascono e vengono allevati in cattività dai Commerciali, possono essere addestrati dai Sapienzali ANIMALI RAZZE COMUNI Nascono e vengono allevati in cattività dai Commerciali, possono essere addestrati dai Sapienzali Cane Tutte Domestici Surly Furkur Karnag Ay Cavia e Criceto Tutte Gatto Tutte Mur

Dettagli

CeLoMiManca. Checklist Amici Cucciolotti 2015

CeLoMiManca. Checklist Amici Cucciolotti 2015 CeLoMiManca Checklist Amici Cucciolotti 2015 1-2 - 3-4 - 5-6 - 7-8 - 9 Koko: inventore Tricky: robottino 10 Nasotu:sei tu Westie: megadirettrice cucciolotta 11 Scrunck: sindaco di nasopoli 12 Isotta 13

Dettagli

IL NOSTRO PIANETA È RICCO DI DIVERSI PAESAGGI. ALCUNI AMBIENTI SONO DISABITATI, ALTRI TRASFORMATI DALL UOMO.

IL NOSTRO PIANETA È RICCO DI DIVERSI PAESAGGI. ALCUNI AMBIENTI SONO DISABITATI, ALTRI TRASFORMATI DALL UOMO. CLIMI E PAESAGGI DELLA TERRA IL NOSTRO PIANETA È RICCO DI DIVERSI PAESAGGI. ALCUNI AMBIENTI SONO DISABITATI, ALTRI TRASFORMATI DALL UOMO. IL FATTORE PIÙ IMPORTANTE CHE STA ALLA BASE DELLA DIVERSITÀ DEI

Dettagli

Archery Adventure Arms

Archery Adventure Arms Archery Adventure Arms Capra bianca Cervo rosso Cervo rosso abbeverata Cervo rosso all'erta Cinghiale - Verro Orso bianco sdraiato Orso Grizzly sdraiato Orso in piedi Stambecco sdraiato Camoscio Cervo

Dettagli

Temperato freddo con estate calda

Temperato freddo con estate calda nivale seminivale Temperato freddo con inverno lungo Temperato fresco Temperato freddo con estate calda Arido freddo Mediterraneo Arido caldo Tundra Taiga Foresta temperata Steppa Macchia mediterranea

Dettagli

I biomi terrestri sono identificati dalla loro flora e fauna.

I biomi terrestri sono identificati dalla loro flora e fauna. I biomi terrestri sono identificati dalla loro flora e fauna.. il bioma polare la tundra e la taiga l'alta montagna o foresta di aghifoglie la foresta temperata o decidua La foresta mista o decidua la

Dettagli

Il Clima. Le zone climatiche e gli ambienti naturali terrestri. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

Il Clima. Le zone climatiche e gli ambienti naturali terrestri. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Il Clima Le zone climatiche e gli ambienti naturali terrestri Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Tempo e clima sono termini che vengono spesso confusi ma in realtà sono ben distinti.

Dettagli

A.S.D. ARCATORES DE MEVANIA 11MEVA

A.S.D. ARCATORES DE MEVANIA 11MEVA Listino prezzi e condizioni generali di vendita delle sagome 3D a fine campionato Italiano FIARC 2015 I bersagli sono venduti: a campi interi oppure a pacchetti (blocchi) predefiniti così come indicato

Dettagli

ASTRI CIELO. *CAPPELLO 78x51mm. SCARPA 5 70x48mm. STELLA 2 60x57mm. SOLE E LUNA 63x40mm. OCCHIALI 1 80x27mm. *RACCHETTA 98x42mm.

ASTRI CIELO. *CAPPELLO 78x51mm. SCARPA 5 70x48mm. STELLA 2 60x57mm. SOLE E LUNA 63x40mm. OCCHIALI 1 80x27mm. *RACCHETTA 98x42mm. ABBIGLIAMENTO HOBBY SPORT ARTE MUSICA MAGLIA 1 68x54mm MAGLIA 2 45x41mm CANOTTIERA 37x55mm *CAPPELLO 78x51mm ASTRI CIELO SOLE 1 61x61mm SOLE 2 81x80mm SOLE 3 61x61mm *STELLA 1 71x70mm CAPPELLINO LAUREA

Dettagli

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI Ci sono moltissimi esseri viventi come le piante, gli animali e gli uomini, che abitano insieme. Questi organismi vivono in luoghi diversi che si chiamano ambienti. I pesci

Dettagli

Che animale è? A. Farfalla B. Granchio. A. Aquila. B. Avvoltoio. B. Colomba C. Aragosta. C. Falco. A. Cavalletta B. Civetta. A. Antilope. B.

Che animale è? A. Farfalla B. Granchio. A. Aquila. B. Avvoltoio. B. Colomba C. Aragosta. C. Falco. A. Cavalletta B. Civetta. A. Antilope. B. Che animale è? CBAA A. Zecca A. Gabbiano A. Rana A. Aquila A. Lucertola A. Pantera A. Farfalla B. Granchio B. Rondine B. Tritone B. Avvoltoio B. Talpa B. Lince B. Colomba C. Aragosta C. Colomba C. Salamandra

Dettagli

Guida alla visita. Come è strutturato il Parco Natura Viva?

Guida alla visita. Come è strutturato il Parco Natura Viva? Guida alla visita Come è strutturato il Parco Natura Viva? Parco Natura Viva è un grande giardino zoologico situato tra Verona e il Lago di Garda, anel comune di Bussolengo. Si estende su 42 ettari di

Dettagli

COD. 100 BISCOTTO TONDO LISCIO MISURE: Ø 4.8 cm. COD.108 BISCOTTI QUADRATI MISURE: -3X3 cm COD.108A -4X4 cm COD. 108B -5X5 cm COD.

COD. 100 BISCOTTO TONDO LISCIO MISURE: Ø 4.8 cm. COD.108 BISCOTTI QUADRATI MISURE: -3X3 cm COD.108A -4X4 cm COD. 108B -5X5 cm COD. COD. 100 BISCOTTO TONDO LISCIO MISURE: Ø 4.8 cm. COD.108 BISCOTTI QUADRATI MISURE: -3X3 cm COD.108A -4X4 cm COD. 108B -5X5 cm COD. 108C COD. 102 BISCOTTO QUADRATO MISURA: 4X4 cm. COD. 110 BISCOTTI RETTANGOLARI

Dettagli

ALLEGATO n 6 bis DISTINTIVI REGOLAMENTARI

ALLEGATO n 6 bis DISTINTIVI REGOLAMENTARI ALLEGATO n 6 bis DISTINTIVI REGOLAMENTARI DISTINTIVI COMUNI Rif. Allegato 6 del Regolamento Distintivo di Associazione Distintivo Federale Distintivo Internazionale Wosm Distintivo Internazionale Wagggs

Dettagli

Lupo famelico pennarello e china su cartoncino cm 13x13 1.600. Lupo in campagna pennarello su carta cm 29,5x21 firmato con monogramma 2.

Lupo famelico pennarello e china su cartoncino cm 13x13 1.600. Lupo in campagna pennarello su carta cm 29,5x21 firmato con monogramma 2. 1 Lupo famelico pennarello e china su cartoncino cm 13x13 1.600 2 Lupo in campagna pennarello su carta cm 29,5x21 con monogramma 2.900 3 Lupo silhouette pennarello su carta cm 9x15 Paz 650 4 Cucciolo di

Dettagli

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 2. il canyon Il canyon più famoso è nello stato di Arizona. 5. la città

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAMENTO FAUNISTICO

SCHEDA DI RILEVAMENTO FAUNISTICO Allegato 3 - LA COMPONENTE FAUNISTICA DEL SIC DEI MONTI DELLA MADDALENA POR CAMPANIA 2000-2006 MISURA 1.9-PROGETTI MONOSETTORIALI REGIONE CAMPANIA MISURA 1.9 PROGETTI MONOSETTORIALI Recupero, valorizzazione

Dettagli

Il piacere di decorare semplici oggetti trasformandoli in veri capolavori da regalare o da conservare per abbellire la propria casa

Il piacere di decorare semplici oggetti trasformandoli in veri capolavori da regalare o da conservare per abbellire la propria casa Il piacere di decorare semplici oggetti trasformandoli in veri capolavori da regalare o da conservare per abbellire la propria casa 11 set scatole cartone stelle - conf. 1 set x 3 16,6x7,6cm - 20x10cm

Dettagli

Tavola Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni

Tavola Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni Tavola 1.14 - Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni 1995-2015 Anni N Specie Deceduti all'entrata Liberati Deceduti Totale Liberati (%)

Dettagli

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30%

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30% Asia L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30% delle terre emerse; si colloca quasi interamente

Dettagli

6 IMMAGINE CON DIDASCALIA

6 IMMAGINE CON DIDASCALIA A BORDO DI ANIMALI IV MINUSCOLO ESPOSITIVO 8 PROVA UNICA ALI' BABA' E I 40 LADRONI I MINUSCOLO NARRATIVO 3 SCELTA TRA TRE RISPOSTE ALLA STAZIONE II MINUSCOLO NARRATIVO 7 BOBO L'ELEFANTINO I MAIUSCOLO NARRATIVO

Dettagli

Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it) Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Giugno

Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it) Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Giugno Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it) Contenuto in: Tags: News Draghetti Anno scolastico: 2015-2016 Mese: Giugno...per scoprire alcuni animali che popolano gli immensi paesi

Dettagli

Eleonora Lupo SOLUZIONI MATEMATICA SCIENZE

Eleonora Lupo SOLUZIONI MATEMATICA SCIENZE Eleonora Lupo SOLUZIONI 1 MATEMATICA SCIENZE MATEMATICA - PER COMINCIARE ECCO L ESTATE - PAG. 3 Esercizio 2: Risposta libera MATEMATICA - SPAZIO E FIGURE OCCHIO ALLE POSIZIONI - PAGG. 4-5 MATEMATICA -

Dettagli

TUNDRA. Sara Rosa Giulia

TUNDRA. Sara Rosa Giulia TUNDRA Sara Rosa Giulia Sierra Nevada Tundra Canada TUNDRA Russia TUNDRA Lapponia TUNDRA ORSO Lapponia TUNDRA LUPI Artide TUNDRA FOCA Artide TUNDRA RENNA Artide TUNDRA PINGUINI CAMPANELLA TUNDRA ARTICA

Dettagli

Polare. Tundra. Taiga Alta montagna

Polare. Tundra. Taiga Alta montagna Polare Tundra Taiga Alta montagna Praterie Foresta di latifoglie temperato Foresta pluviale Savana Deserto ZONA CLIMA CURIOSITÀ FLORA FAUNA VITA A nord e a sud del' equatore Africa Subequatoriale Il nome

Dettagli

bombonier quosolidali LiberoMondo

bombonier quosolidali LiberoMondo bombonier quosolidali LiberoMondo 2016 Un segno speciale per abbracciare coloro a cui volete bene e il mondo! Il matrimonio, la nascita dei vostri figli... Vivrete i giorni più emozionanti e intensi insieme

Dettagli

Uova e cornici in peltro smaltato

Uova e cornici in peltro smaltato Via fosso degli arcacci, 62-00123 - Roma - Italia Tel. +39.06.30 43 66 30-06.30 43 96 44-06.30 43 66 31 Fax +39. 06.30 43 94 81 email: info@chelsea.it Uova e cornici in peltro smaltato BE Uovo grande giallo

Dettagli

Gli ambienti della Terra. Unità 2

Gli ambienti della Terra. Unità 2 Gli ambienti della Terra Unità 2 Ambiente freddo O Fascia climatica artica e subartica O Europa, Asia e Nord America oltre 60 parallelo nord e Antartide (60 parallelo sud). Ambiente freddo Clima caratterizzato

Dettagli

I movimenti e la struttura della terra

I movimenti e la struttura della terra I movimenti e la struttura della terra è un pianeta che appartiene al Sistema solare, infatti, è costituito da una stella: il Sole ed ha come satellite la Luna. è costituita da: La crosta Parte esterna

Dettagli

Eleonora Lupo SOLUZIONI MATEMATICA SCIENZE

Eleonora Lupo SOLUZIONI MATEMATICA SCIENZE Eleonora Lupo SOLUZIONI 2 MATEMATICA SCIENZE MATEMATICA - PER COMINCIARE FINALMENTE L ESTATE! - PAG. 3 Esercizio 2: Risposta libera MATEMATICA - NUMERI I NUMERI SULL ABACO - PAG. 4 28, 26, 30, 29 Esercizio

Dettagli

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità Il Museo: Storia Collezioni Attività Novità Curiosità SCHEDE DIDATTICHE Ver te bra ti Una Collezione museale racchiude la Biodiversità di un Territorio, la sua Storia, la sua Ricchezza Museo Friulano di

Dettagli

allocco E' un uccello della famiglia dei rapaci, notturno. Vive nei boschi, parchi, giardini e vicino alle case di campagna. E' un animale domestico,

allocco E' un uccello della famiglia dei rapaci, notturno. Vive nei boschi, parchi, giardini e vicino alle case di campagna. E' un animale domestico, allocco E' un uccello della famiglia dei rapaci, notturno. Vive nei boschi, parchi, giardini e vicino alle case di campagna. E' un animale domestico, può cioè essere allevato dall'uomo. anatra E' un uccello

Dettagli

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità Il Museo: Storia Collezioni Attività Novità Curiosità SCHEDE DIDATTICHE Ver te bra ti Una Collezione museale racchiude la Biodiversità di un Territorio, la sua Storia, la sua Ricchezza Museo Friulano di

Dettagli

IL CLIMA E L AMBIENTE

IL CLIMA E L AMBIENTE IL CLIMA E L AMBIENTE IL CLIMA L AMBIENTE LE ZONE TROPICALI Le zone tropicali sono comprese tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno. Tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno

Dettagli

Geo City Atlante 3 Mondo - Garzanti Scuola 2013 De Agostini Scuola SpA Novara

Geo City Atlante 3 Mondo - Garzanti Scuola 2013 De Agostini Scuola SpA Novara Alberto Fré Federica Sala 3Mondo Atlante Planisferi Planisfero fisico....2 Planisfero politico...4 La Terra La dinamica della Terra...6 Il popolamento della Terra...8 Le regioni naturali...9 Disponibilità

Dettagli

GLI AMBIENTI DELLA TERRA

GLI AMBIENTI DELLA TERRA GLI AMBIENTI DELLA TERRA A seconda della latitudine, si distribuiscono sulla Terra alcune grandi fasce climatiche: le zone dei climi freddi circondano i due Poli, a latitudini inferiori si trovano le fasce

Dettagli

p. 182 del libro di testo

p. 182 del libro di testo p. 182 del libro di testo Il Corno d Africa è composto dall Eritrea, dall Etiopia, dalla Somalia e dal Gibuti. Occupa la parte orientale dell Africa Gli fu attribuito questo nome per la sua strana forma

Dettagli

Creato da: Martina, Lisa e Greta

Creato da: Martina, Lisa e Greta Creato da: Martina, Lisa e Greta MANUEL Localizzazione Taiga nord America Papel de parede Brasile Corea del Sud Fauna Orso Tigre delle nevi Cervo Alce Ermellino Flora Abete Foglia abete Larice Foglia

Dettagli

Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare AMBIENTI E CLIMI

Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare AMBIENTI E CLIMI Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare Disciplina: AMBIENTI E CLIMI Livello: A2 Gruppo 8 Autori: Tiziana Bet, Arianna Buttignol, Roberta Camerotto, Cinzia Lupo Prerequisiti: L U.A. Ambienti

Dettagli

NESSUNO DEI NOSTRI ARTICOLI È REALIZZATO UTILIZZANDO MANODOPERA INFANTILE.

NESSUNO DEI NOSTRI ARTICOLI È REALIZZATO UTILIZZANDO MANODOPERA INFANTILE. Fondata da Luigi Carbone, la De.Car2 opera con successo da oltre venticinque anni nel settore della produzione e commercializzazione di peluche, giocattoli e articoli promozionali. L azienda si estende

Dettagli

Aringa Cattura: Atlantico nordorientale. Aringa Cattura: Atlantico nordorientale. Coregone Cattura: Svizzera. Carpa Allevamento: Europa

Aringa Cattura: Atlantico nordorientale. Aringa Cattura: Atlantico nordorientale. Coregone Cattura: Svizzera. Carpa Allevamento: Europa Aringa Aringa Carpa Coregone Cozza, mitilo Gambero tropicale, mazzancolla Allevamento: Vietnam, Ecuador Halibut Cattura: Pacifico settentrionale Legine australe Cattura: Atlantico sudoccidentale Luccio

Dettagli

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia 1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. L'Europa nel mondo L Europa è il quarto continente per dimensioni: solo l Oceania è più piccola. Dal punto di vista geografico è un estensione

Dettagli

IL SANTUARIO PELAGOS

IL SANTUARIO PELAGOS NEL MAR MEDITERRANEO È STATA ISTITUITA UNA GRANDE AREA MARINA PROTETTA, IL SANTUARIO PELAGOS, CHE SI ESTENDE PER 87.500 KM 2 TRA L ITALIA, LA FRANCIA E IL PRINCIPATO DI MONACO E COMPRENDE IL MAR LIGURE

Dettagli

- Osservare la natura

- Osservare la natura AZZURRO - Scienze pure - Osservare la natura Cosa succede in natura? Sono i testi di fisica, chimica, astronomia, matematica e biologia; quindi comprendono immagini sulle piante e sugli animali. NUMERO

Dettagli

APPUNTI di GEOGRAFIA

APPUNTI di GEOGRAFIA APPUNTI di GEOGRAFIA IDROSFERA: insieme delle acque del pianeta OCEANI: 70% della superficie terrestre (Pacifico, Atlantico, Indiano) MARI: la parte di oceano più vicino alle coste FIUME: corso d'acqua

Dettagli

IL NOME. Il nome è quella parte del discorso che indica persone, animali, oggetti e anche idee, azioni, sentimenti.

IL NOME. Il nome è quella parte del discorso che indica persone, animali, oggetti e anche idee, azioni, sentimenti. Unità 2 IL NOME a Il nome è quella parte del discorso che indica persone, animali, oggetti e anche idee, azioni, sentimenti. j1. Osserva bene il disegno, poi rispondi alle domande CIAO. IO SONO GIOVANNI.

Dettagli

CATENE MONTUOSE LINGUA UFFICIALE, FORMA DI GOVERNO E MONETA

CATENE MONTUOSE LINGUA UFFICIALE, FORMA DI GOVERNO E MONETA australia L Australia occupando una grande isola non confina con nessuno stato, essendo circondata completamente dall oceano. almente grande da essere considerata un continente a sé stante. Altri geografi,

Dettagli

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto, Stefania Ferrari a.s. 2003/2004 1 1 - GLI ELEMENTI NATURALI La geografia studia gli elementi naturali, cioè le cose della natura. I fiumi, i mari, le montagne e le pianure sono elementi naturali. Anche

Dettagli

Le regioni polari. Artide. Antartide

Le regioni polari. Artide. Antartide Le regioni polari Artide a nord e Antartide a sud sono le due regioni polari. Situate agli antipodi una rispetto all altra, presentano situazioni climatiche simili, ma molto diverse sono le caratteristiche

Dettagli

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL CATALOGO. LE STATUETTE SEGNATEMPO DI AL.AN. di Martini Laura

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL CATALOGO. LE STATUETTE SEGNATEMPO DI AL.AN. di Martini Laura CATALOGO 2013 1 LE STATUETTE SEGNATEMPO DI AL.AN. di Martini Laura Mi chiamo Laura Martini e sono la titolare di AL.AN., una ditta nata negli anni 50 a Verona che produce satuette segnatempo e che ho rilevato

Dettagli

L'Asia Il continente più vasto del mondo

L'Asia Il continente più vasto del mondo L'Asia Il continente più vasto del mondo Morfologia L Asia è il continente più vasto del mondo. Si estende dal Polo Nord all Equatore e dal Mediterraneo all oceano Pacifico. È separata dall Europa dai

Dettagli

www.nanoblock.biz LE MICRO-COSTRUZIONI PER I PIU GRANDI blocchi di dimensioni piccolissime (misurano appena 4mm x 4mm x 5 mm) 12+

www.nanoblock.biz LE MICRO-COSTRUZIONI PER I PIU GRANDI blocchi di dimensioni piccolissime (misurano appena 4mm x 4mm x 5 mm) 12+ Borella srl - Via Artigianato 5/A - 26020 Agnadello (CR) Tel. 0373/976384 - Fax 0373/976385 1 - www.orsomago.it LUOGHI E STRUTTURE NEL MONDO DIMENSIONI SCATOLA: 140 X 45 X 140 MM DIMENSIONI PEDANA: 80

Dettagli

ANIMALI DI MARI E OCEANI

ANIMALI DI MARI E OCEANI ANIMALI DI MARI E OCEANI POLPO IL POLPO È L INVERTEBRATO PIÙ INTELLIGENTE AL MONDO: ACCUMULA SCORTE DI CIBO VICINO ALLA SUA TANA E USA CONCHIGLIE PER COSTRUIRE MURI. NON HA OSSA, QUINDI È MOLTO FLESSIBILE

Dettagli

ELENCO MATERIALE DI SCIENZE PURE

ELENCO MATERIALE DI SCIENZE PURE ELENCO MATERIALE DI SCIENZE PURE Esplorando il corpo umano: Atlante Anatomico (ed. De Agostini) Esplorando il corpo umano: Il cuore (ed. De Agostini) + CR-ROM Esplorando il corpo umano: La circolazione

Dettagli

CLIMI E BIOMI. Climi Caratteristiche Biomi tipici Caratteristiche dei biomi

CLIMI E BIOMI. Climi Caratteristiche Biomi tipici Caratteristiche dei biomi CLIMI E BIOMI Elementi e fattori combinati insieme determinano i vari tipi di clima presenti sulla Terra. La classificazione più semplice dei climi è quella in cui le zone climatiche sono disposte in fasce

Dettagli

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione.

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Destinatario: alunno con deficit cognitivo di grado lieve e sindrome ipercinetica da danno cerebrale lieve

Dettagli

L AUSTRALIA. Le Città Il Territorio:marino. terrestre. La Cultura La Cucina Il Clima

L AUSTRALIA. Le Città Il Territorio:marino. terrestre. La Cultura La Cucina Il Clima L AUSTRALIA Le Città Il Territorio:marino La Cultura La Cucina Il Clima terrestre Le città Canberra Sidney Perth Darwin Adelaide Melbourn Brisbane Canberra Canberra è la capitale dell Australia.Per essere

Dettagli

I RETTILI SERPENTI, LUCERTOLE, COCCODRILLI E TARTARUGHE SONO RETTILI.

I RETTILI SERPENTI, LUCERTOLE, COCCODRILLI E TARTARUGHE SONO RETTILI. I RETTILI SERPENTI, LUCERTOLE, COCCODRILLI E TARTARUGHE SONO RETTILI. Esistono più di ottomila specie di rettili. Una caratteristica comune a tutti è la pelle impermeabile e squamosa, che protegge lo scheletro

Dettagli

GLI ELEMENTI DEL CLIMA

GLI ELEMENTI DEL CLIMA GLI ELEMENTI DEL CLIMA Il clima è l insieme delle condizioni atmosferiche di una regione in un periodo di tempo. Gli elementi principali del clima sono: La temperatura: può essere calda o fredda. La temperatura

Dettagli

Australia Isole Cook Auckland - Singapore. Viaggio di nozze Domenico & Silvana 4 ottobre 1 novembre 2016

Australia Isole Cook Auckland - Singapore. Viaggio di nozze Domenico & Silvana 4 ottobre 1 novembre 2016 Australia Isole Cook Auckland - Singapore Viaggio di nozze Domenico & Silvana 4 ottobre 1 novembre 2016 4 ottobre 2016 Milano > Singapore > Melbourne Inizia tre metri sopra il cielo il nostro meraviglioso

Dettagli

GLI AMBIENTI DELLA TERRA

GLI AMBIENTI DELLA TERRA GLI AMBIENTI DELLA TERRA classe VB TERRE GELATE L'Artide e l'antartide Nelle zone tra i circoli polari e i poli le temperature arrivano a 70 sotto zero. L' Antartide è il continente che è interamente ricoperto

Dettagli

Si estende per 18 milioni di kmq, quasi quanto il Nord America, con una forma triangolare bagnata dal Mar delle Antille (nord), l Oceano Pacifico

Si estende per 18 milioni di kmq, quasi quanto il Nord America, con una forma triangolare bagnata dal Mar delle Antille (nord), l Oceano Pacifico America Meridionale Si estende per 18 milioni di kmq, quasi quanto il Nord America, con una forma triangolare bagnata dal Mar delle Antille (nord), l Oceano Pacifico (ovest),l Oceano Atlantico (est) e

Dettagli

16/04/2013 1. Fisiologia applicata

16/04/2013 1. Fisiologia applicata Lumaca Sphincterochila nei deserti del nord est Ritirata nella conchiglia e dormiente può essere trovata sulla superficie desertica in piena estate, pienamente esposta al sole e al caldo Le lumache diventano

Dettagli

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru Roberta Cucino Era notte, c'erano molte stelle, era buia e silenziosa ed ero in mezzo a un grande campo, dove c'era anche un albero, e quel campo era tutto verde, e c'erano anche cinque persone, anche

Dettagli

I climi della terra. circolazioni atmosferiche) altri dall uomo che con le sue attività esercita un notevole influsso sul clima.

I climi della terra. circolazioni atmosferiche) altri dall uomo che con le sue attività esercita un notevole influsso sul clima. I climi della terra Il clima indica le condizioni del tempo caratteristiche di una regione o di una località, rilevate nel corso di almeno un anno e che si mantengono relativamente costanti negli anni.

Dettagli

TANZANIA DEL NORD SCHEDA DI APPROFONDIMENTO I PARCHI NATURALI

TANZANIA DEL NORD SCHEDA DI APPROFONDIMENTO I PARCHI NATURALI TANZANIA DEL NORD SCHEDA DI APPROFONDIMENTO I PARCHI NATURALI Arusha Natural Park Il Parco più vicino ad Arusha, spesso trascurato dai safari classici nonostante la possibilità di osservare una grande

Dettagli

Deserti. scaricato da www.risorsedidattiche.net

Deserti. scaricato da www.risorsedidattiche.net Il deserto è un ambiente arido a scarsa piovosità che a causa delle sue caratteristiche ostili per l'uomo è pressoché disabitato. E' uno degli ambienti più diffusi, infatti costituisce circa un terzo delle

Dettagli

Dove siamo nel mondo

Dove siamo nel mondo L AFRICA Dove siamo nel mondo Dove siamo nel mondo Mari e confini Come si vede dalla carta, l Africa è bagnata a ovest dall Oceano Atlantico, a est dall Oceano Indiano, a nord dal Mar Mediterraneo, a nordest

Dettagli

Il programma dei laboratori

Il programma dei laboratori Gennaio 2016 DAL 4 AL 10 Divertiamoci con: La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte! DALL 11 AL 17 Mercurio: il pianeta più vicino al sole DAL 18 AL 24 Il bianco della neve DAL 25 AL 31 Le nostre

Dettagli

Tierpark-Rallye - Lösung

Tierpark-Rallye - Lösung Schul- und Arbeitsmaterial: Arbeitsblatt Seite 1/1 Questa versione del Tierpark-Rally è stata creata per le classi di quinta e sesta, anche possibile per la settima classe. Copre tutto il Tierpark senza

Dettagli

Santa Cresima. Marco 1 Maggio Pergamena Farfalla

Santa Cresima. Marco 1 Maggio Pergamena Farfalla Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quanto potevi e non hai voluto. Marco 1 Maggio 2009 La Cresima oggi fa di me un Soldato di Cristo: voglio iniziare ad onorare questo

Dettagli

TAVOLA. Alfa design Atelier Collevilca

TAVOLA. Alfa design Atelier Collevilca NOVITÀ TAVOLA Alfa - 2007 design Atelier Collevilca art. WN0102 alfa acqua - H. 22 art. WN0103 alfa vino - H. 20 art. WN0101 alfa flute - H. 22,5 art. WN0115 alfa bottiglia - Cl. 100 art. WN0114 alfa brocca

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI VOLONTARI IN FERMA PREFISSATA QUADRIENNALE (VFP4) NELL'ESERCITO, NELLA MARINA E NELL'AERONAUTICA Archivio

Dettagli

Un sistema di canali principali che partono dalle bocche di porto, attraverso una rete di canali minori, penetrano sino nelle aree più interne Nella

Un sistema di canali principali che partono dalle bocche di porto, attraverso una rete di canali minori, penetrano sino nelle aree più interne Nella La Laguna di Venezia La laguna di Venezia è un ambiente umido che si trova lungo la costa del mare Adriatico e che comunica con il mare attraverso dei varchi chiamati bocche di porto. Un sistema di canali

Dettagli

COLLEZIONE PAG ARTICOLO PRICE diam(cm) h(cm) lato (cm) classico 32 ALBATROS GRANDE 184,00 ALBATROS PICCOLO 97,00 ALBORI 173,00 36

COLLEZIONE PAG ARTICOLO PRICE diam(cm) h(cm) lato (cm) classico 32 ALBATROS GRANDE 184,00 ALBATROS PICCOLO 97,00 ALBORI 173,00 36 classico ALBATROS GRANDE 184,00 47X37 ALBATROS PICCOLO 97,00 X ALBORI 3,00 contemporaneo 1 AMORE 582,00 AMOUR 5,00 48X48 classico ANATROCCOLO MURRINE GRANDE 8,00 10 ANATROCCOLO MURRINE PICCOLO 7,00 9 22

Dettagli

Gli habitat. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado

Gli habitat. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado Gli habitat Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado Che cos è un habitat? Un habitat è un ambiente che presenta condizioni adatte alla sopravvivenza di determinati animali. Esso costituisce la

Dettagli

CIRCUITO GIOCHI CAT IT X3PZ (9999)

CIRCUITO GIOCHI CAT IT X3PZ (9999) 760242 CIRCUITO GIOCHI CAT IT X3PZ (9999) 760241 TIRAGRAFFI CAT IT PL X3PZ (9999) 114 760307 OSSO GOMMA PIATTO T/7 CM.10 MULTICOLOR X6PZ 760308 OSSO GOMMA PIATTO T/8 CM.14 MULTICOLOR X6PZ 760311 MANUBRIO

Dettagli

Scrivi una lettera ad un amico che hai conosciuto durante una vacanza in cui gli parli di te attraverso gli oggetti a cui tieni particolarmente

Scrivi una lettera ad un amico che hai conosciuto durante una vacanza in cui gli parli di te attraverso gli oggetti a cui tieni particolarmente Scrivi una lettera ad un amico che hai conosciuto durante una vacanza in cui gli parli di te attraverso gli oggetti a cui tieni particolarmente Ascolto della canzone di Lorenzo Jovanotti Che stai facendo?

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI VOLONTARI IN FERMA PREFISSATA QUADRIENNALE (VFP4) NELL'ESERCITO, NELLA MARINA E NELL'AERONAUTICA Archivio

Dettagli

10 PREPARAZIONE e REALIZZAZIONE GIORNATA GENITORI

10 PREPARAZIONE e REALIZZAZIONE GIORNATA GENITORI Giorno: domenica 2 agosto tutto il giorno Ambientazione: Nel giorno del Signore la missione si prende una pausa. Agli astronauti è concesso un permesso per tutta la giornata. In molti prendono contatto

Dettagli

FIUMI, LAGHI, MARI E OCEANI

FIUMI, LAGHI, MARI E OCEANI Della stessa serie: Come festeggiano i popoli del mondo Popoli e culture del mondo Animali e natura Natura e animali da conoscere La natura e i suoi animali La natura e i suoi cuccioli Gli animali della

Dettagli

Giocattolo-Pelouche e Cavalcabili

Giocattolo-Pelouche e Cavalcabili 809001 COLIBRI' CAVALLO ARTHU 00309001 Imballo: 1 4 8054188270153 809002 COLIBRI' CAVALLO GENEVA 00310001 Imballo: 1 1 8054188270160 809003 COLIBRI' CAVALLO MADRID C/MOVIMENTO 00312005 Imballo: 1 1 8054188270689

Dettagli

Area continentale. A cura di: Bruno Nichol. Coruzzi Federico. Ipogino Francesco. Maselli Angelo. Neri Giulia

Area continentale. A cura di: Bruno Nichol. Coruzzi Federico. Ipogino Francesco. Maselli Angelo. Neri Giulia Area continentale A cura di: Bruno Nichol Coruzzi Federico Ipogino Francesco Maselli Angelo Neri Giulia diversi programmi politico-economici rete urbana preesistente più rada fiumi navigabili vicinanza

Dettagli

Papp Art Cornici porta lumini: Portalumini vetro: Portalumini vetro: Porta lumini piatti:

Papp Art Cornici porta lumini: Portalumini vetro: Portalumini vetro: Porta lumini piatti: 30 31 32 33 34 Cornici porta lumini: 26 306 30 Cornice porta lumini, tonda per 1 lumino, 15 16 6 / 4,8 2 cm,. 26 306 31 Cornice porta lumini, per 1 lumino, 15 10 6 / 4,8 2 cm,. 01 / trasparente 61 / trasparente

Dettagli

Oltre la tradizione. I maestri della pittura moderna cinese

Oltre la tradizione. I maestri della pittura moderna cinese Oltre la tradizione. I maestri della pittura moderna cinese Elenco opere Ritratto di Wu Zhongying, 1881 150,6 64,8 cm, inchiostro e colore su carta Ritratto di Zhao Dechang e di sua moglie, 1885 148,5

Dettagli

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. paesaggio alpino = verde paesaggio appenninico = rosso paesaggio padano = giallo paesaggio

Dettagli

Stagioni invernali 2013/2014 e 2014/2015: similitudini e differenze.

Stagioni invernali 2013/2014 e 2014/2015: similitudini e differenze. Stagioni invernali 2013/2014 e 2014/2015: similitudini e differenze. La stagione invernale appena conclusa pur non essendo una fotocopia di quella 2013/14 mostra delle significative similitudini con essa.

Dettagli

MINUSCOLO 8 righe + 15 righe no no. MINUSCOLO 20 righe + 17 righe no no. 16 immagini

MINUSCOLO 8 righe + 15 righe no no. MINUSCOLO 20 righe + 17 righe no no. 16 immagini TITOLO CARATTERE LUNGHEZZA ITEM al bordo di animali + la pioggia di stelle RISPOSTE CON DISEGNI MINUSCOLO 8 righe + 15 righe 8 + 11 no no VERO - FALSO SI' - NO PARTICOLARITA' alla stazione MINUSCOLO 12

Dettagli

BIG FIGURE GRANULATI ZANDOBBIO

BIG FIGURE GRANULATI ZANDOBBIO BIG FIGURE GRANULATI ZANDOBBIO BIG FIGURE Elementi decorativi in fibra di vetro CAVALLO Cod. Prodotto: AN100 Formato 200x240 cm Peso 44 kg Barcode 8033182027116 CAVALLO Cod. Prodotto: AN101 Formato 180x210

Dettagli

La biodiversità del Lazio. Le principali specie rare e minacciate e le specie aliene

La biodiversità del Lazio. Le principali specie rare e minacciate e le specie aliene La biodiversità del Lazio Le principali specie rare e minacciate e le specie aliene Fabrizio Petrassi Orto botanico di Roma 15 ottobre 2015 Quante specie in Europa e in Italia La biodiversità del Lazio:

Dettagli

GLI AMBIENTI L Antartide L Antartide è un continente, sepolto sotto una calotta di ghiaccio Dai suoi bordi si staccano degli iceberg Dalla calotta di ghiaccio emergono cime di montagne fra cui un grande

Dettagli

Indice. Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli. Introduzione 27. Parte prima. Fare geografia Il geografo 35

Indice. Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli. Introduzione 27. Parte prima. Fare geografia Il geografo 35 Indice Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli Introduzione 27 Parte prima. Fare geografia 33 1. Il geografo 35 1.1. La geografia senza geografi 35 1.2. L Olimpo dei geografi 38 1.3. Quattro

Dettagli

LA FORMAZIONE DEI CONTINENTI

LA FORMAZIONE DEI CONTINENTI LA FORMAZIONE DEI CONTINENTI EUROPA ASIA AMERICHE OCEANIA AFRICA ANTARTIDE Oggi la Terra è divisa in sette continenti. Il continente è un grande pezzo di terra che ha intorno l acqua. I continenti sono:

Dettagli

VERIFICA Climi e biomi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso? Indica tra quelli elencati quali sono gli elementi che determinano il clima.

VERIFICA Climi e biomi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso? Indica tra quelli elencati quali sono gli elementi che determinano il clima. ERIICA Climi e biomi Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Il clima della fascia mediterranea è caratterizzato da estati calde e siccitose La regione della vite corrisponde all incirca alla fascia climatica

Dettagli

Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno:

Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno: Il Viaggio di Nozze di Giulia & Manuel Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno: l Australia Benvenuti in Australia! Eccoci arrivati nel Western

Dettagli

Lineamenti Geografici

Lineamenti Geografici Peculiarità del continente Numerose peculiarità differenziano l'antartide dagli altri continenti della Terra. Innanzi tutto, si caratterizza per la presenza di una calotta glaciale che copre la quasi totalità

Dettagli

GLI ECOSISTEMI. Lavoro sulle parole. Lavoro sul testo. Scopro le parole. 1 Voyager 4, pagina 227

GLI ECOSISTEMI. Lavoro sulle parole. Lavoro sul testo. Scopro le parole. 1 Voyager 4, pagina 227 GLI ECOSISTEMI Nella tua città o nel tuo paese ci sono molte piante, animali e luoghi da scoprire e osservare: le case e le strade, i viali e i giardini, i campi coltivati e i loro abitanti. Tutto questo

Dettagli

L AMBIENTE E IL PAESAGGIO

L AMBIENTE E IL PAESAGGIO Scheda di geografia L ambiente e il paesaggio L AMBIENTE E IL PAESAGGIO 1. Scrivi cosa vedi nei disegni. 1 Uno dei disegni è l insieme degli altri. Quale è?... Un AMBIENTE è l insieme formato dal luogo,

Dettagli

L'Africa, che copre il 22% circa delle terre emerse, è il secondo più grande continente del mondo.

L'Africa, che copre il 22% circa delle terre emerse, è il secondo più grande continente del mondo. L'Africa, che copre il 22% circa delle terre emerse, è il secondo più grande continente del mondo. L'Africa ha una linea costiera piuttosto regolare, che presenta coste poco frastagliate e si innalza bruscamente

Dettagli

MADE IN ITALY EMOTIONAL STONES BRACCIALI DONNA

MADE IN ITALY EMOTIONAL STONES BRACCIALI DONNA MADE IN ITALY MADE IN ITALY SCEGLI LA PIETRA CHE TI RAPPRESENTA DI PIÙ E REGALA UN EMOZIONE Scopri tutti i significati delle pietre emotional nella pagina dedicata sul nostro sito! www.sovrani.com/pietre-e-bracciali

Dettagli