5 per mille 2008 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "5 per mille 2008 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR"

Transcript

1 DELLE TOTALE ACCADEMIA ALBERTINA DELLE BELLE ARTI , , , ACCADEMIA BELLE ARTI , , , ACCADEMIA BELLE ARTI DI FIRENZE , , , ACCADEMIA DELLA CRUSCA , , , ACCADEMIA DI BELLE ARTI ,73 677, , ACCADEMIA DI BELLE ARTI ,60 232,23 516, ACCADEMIA DI BELLE ARTI , , , ACCADEMIA DI BELLE ARTI ' G.B. CIGNAROLI ' E SCUOLA BRENZONI 7 364,62 135,47 500, ACCADEMIA DI BELLE ARTI CARRARA , , , ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA , , , ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANIA , , , ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI , , , ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO ,23 464, , ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA ENTE PROMOZIONE ARTE S.A.S DI ,85 348,34 887, ACCADEMIA DI BELLE ARTI-L'AQUILA ,42 561, , ACCADEMIA DI BELLE ARTI-LECCE ,52 232,23 918, ACCADEMIA DI BELLE ARTI-MACERATA ,45 464, , ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI ,36 328, , ACCADEMIA MONTALTINA DEGLI INCULTI ,71 193,52 489, ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA , , , AGENZIA SPAZIALE ITALIANA , , , AICA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'INFORMATICA ED IL CALCOLO A ,63 387, , ALMA MATER STUDIORUM-UNIVERSITA' DI BOLOGNA:SEDE (BO-CESENA , , , AMRA ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE - SCARL ,26 890, , ARCANGELO CORELLI - CONSERVATORIO DI MUSICA ,70 948, , ASS. ITALIANA RICERCA INDUSTRIALE , , , ASSIEME PER ESSERE , , , ASSOCIAZ. ITALIANA RICERCA & SVILUPPO ONLUS , , , ASSOCIAZIONE ANNETTE RONCHIN ,72 251,58 522, ASSOCIAZIONE ARDITO DESIO ,39 870, , ASSOCIAZIONE BIOMEDICINA E NUTRIZIONE , , , ASSOCIAZIONE CULTURALE RETI MEDIEVALI ,34 735, , ASSOCIAZIONE GLOBO TRIESTE ,71 193,52 534, ASSOCIAZIONE ISTITUTO PER RICERCHE ED ATTIVITA'EDUCATIVE , , , ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO , , , ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI TARANTO , , , ASSOCIAZIONE SERVIZI E RICERCHE RUI ,85 212,88 552,73 1

2 DELLE TOTALE AZIENDA SPERIMENTALE VITTORIO TADINI , , , BIOGEM S.C.A R.L , , , C.I.R.A. - CENTRO ITALIANO RICERCHE AEROSPAZIALI -S.P.A , , , C.R.I.A.I. CONSORZIO CAMPANO DI RICERCA PER L'INFORMATICA E , , , CEINGE BIOTECNOLOGIE AVANZATE S.C. A R.L , , , CENTRO CAMUNO DI STUDI PREISTORI ,77 212,88 451, CENTRO DI ONCOBIOLOGIA SPERIMENTALE , , , CENTRO DI RICERCA IN MATEMATICA PURA ED APPLICATA , , , CENTRO DI STUDI FILOLOGICI SARDI ,21 735, , CENTRO DISABILITA' NEUROMOTORIE INFANTILI -ARIEL , , , CENTRO EUROPEO RICERCHE PREISTORICHE ONULUS ,45 193,52 661, CENTRO NAZIONALE DI STUDI CATERINIANI , , , CENTRO NAZIONALE PER LE RISORSE BIOLOGICHE ,69 832, , CENTRO PER LA FORMAZIONE IN ECONOMIA E POLITICA SVILUPPO RUR ,67 599, , CENTRO PER LA RICERCA ELETTRONICA IN SICILIA , , , CENTRO RADIO EL.SPERIMENTALE "G. MARCONI" ,82 328,99 924, CO.RI. TECNA 5 90,47 96,76 187, COLLEGE INTERNATIONAL D'ETUDE DE LA STATIQUE - CAPITOLO ITAL ,39 290, , COMITATO MARIA LETIZIA VERGA ONLUS , , , CONS. INTERUNIVERSITARIO NAZ. PER LA BIO-ONCOLOGIA , , , CONSERVATORIO DI MUSICA , , , CONSERVATORIO DI MUSICA UMBERTO GIORDANO ,77 309,64 616, CONSERVATORIO DI MUSICA " GIUSEPPE VERDI " , , , CONSERVATORIO DI MUSICA "C.MONTEVERDI" ,07 483, , CONSERVATORIO DI MUSICA "F.E.DALL'ABACO" VERONA , , , CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCIO CAMPIANI " ,98 928, , CONSERVATORIO DI MUSICA "NINO ROTA" , , , CONSERVATORIO DI MUSICA ALFREDO CASELLA , , , CONSERVATORIO DI MUSICA ANTONIO SCONTRINO 3 43,26 58,06 101, CONSERVATORIO DI MUSICA DI BRESCIA ,79 851, , CONSERVATORIO DI MUSICA DI LATINA , , , CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO " VINCENZO BELLINI " PALERM 6 252,74 116,11 368, CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO E.R.DUNI ,05 928, , CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO TITO SCHIPA ,42 832, , CONSERVATORIO DI MUSICA G.B.PERGOLESI DI FERMO ,67 561, , CONSERVATORIO DI MUSICA L.REFICE ,24 270, , CONSERVATORIO DI MUSICA LA SPEZIA ,17 561, ,39 2

3 DELLE TOTALE CONSERVATORIO DI MUSICA LUISA D'ANNUNZIO , , , CONSERVATORIO DI MUSICA NICOLO' PAGANINI-GENOVA , , , CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA , , , CONSERVATORIO DI MUSICA STATALE CESARE POLLINI , , , CONSERVATORIO MUSICALE DI STATO G.NICOLINI-PIACENZA , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA 7 402,57 135,47 538, CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA " ARRIGO BOITO " ,69 638, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "F. VENEZZE ROVIGO" ,88 522, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "FAUSTO TORREFRANCA" ,79 328,99 945, CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "VINCENZO GIANFERRARI " , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA A.BUZZOLLA ,85 561, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA D.CIMAROSA ,04 232, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA DI CESENA , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. ROSSINI ,48 309,64 953, CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G.VERDI DI TORINO , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIUSEPPE MARTUCCI ,61 483, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIUSEPPE TARTINI , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA -GIUSEPPE VERDI , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GUIDO CANTELLI , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA L.CHERUBINI ,32 406, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA MORLACCHI FRANCESCO , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA P. DA PALESTRINA ,41 909, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA STANISLAO GIACOMANTONIO , , , CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE , , , CONSORZIO DI PORDENONE PER LA FOR. SUPER., STUDI UNIV. E LA ,94 387,05 892, CONSORZIO DI SPER. DIVULG. E APPL. BIOTECNICHE INNOVATIVE , , , CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ALMA LAUREA ,56 328, , CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO LOMBARDO PER L'ELABORAZIONE AUT ,85 541, , CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZ.LE SCIENZA E TECNOLOG. MATE , , , CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE PER LE METODOLOGIE ,04 909, , CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO PER LE APPLICAZIONI DI SUPERCAL , , , CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO PER LE SCIENZE FISICHE DELLA MA , , , CONSORZIO IPASS , , , CONSORZIO NAZIONALE INTERUNIVERSITARIO PER LE SCIENZE DEL MA 7 320,92 135,47 456, CONSORZIO NAZIONALE INTERUNIVERSITARIO PER LE TELECOMUNICAZI ,72 503, , CONSORZIO PER L' AREA DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA D , , ,70 3

4 DELLE TOTALE CONSORZIO PER LA RICERCA SULLA FILIERA LATTIERO-CASEARIA ,45 290,29 743, CONSORZIO PER LE RICERCHE E LO SVILUPPO DELLE BIOTECNOLOGIE , , , CONSORZIO PROVINCIALE PER L'ISTITUTO MUSICALE P. MASCAGNI 1 0,23 19,35 19, CONSORZIO ROMA RICERCHE ,81 503, , CREATE-NET 3 215,73 58,06 273, DOMUS GALILAEANA , , , ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO , , , ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E L'AMBIENTE , , , EUROPAEISCHE AKADEMIE FUER ANGEWANDTE FORSCHUNG - BOZEN ,10 928, , EUROPEAN BRAIN RESEARCH INSTITUTE (EBRI) R. LEVI MONTALCINI , , , FONDAZ ISTITUTO PASTEUR , , , FONDAZ. IST. CLINICO HUMANITAS PER L'UMANIZZAZIONE DELLE ATT , , , FONDAZIONE "GIANCARLA VOLLARO" 0 0,00 0,00 0, FONDAZIONE "ISTITUTO GRAMSCI"ONLUS , , , FONDAZIONE ACCADEMIA BELLE ARTI PIETRO VANNUCCI , , , FONDAZIONE AIOM , , , FONDAZIONE ANNA MARIA CATALANO , , , FONDAZIONE ANTONIO GENOVESI SALERNO 6 126,59 116,11 242, FONDAZIONE BIBLIOTECA LUIGI MICHELETTI ,50 406, , FONDAZIONE BRUNO KESSLER 7 354,36 135,47 489, FONDAZIONE CARLO E DIRCE CALLE RIO ONLUS ,68 832, , FONDAZIONE CENTRO EUROPEO DI RICERCA BIOMEDICA AVANZATA , , , FONDAZIONE CENTRO ITALIANO STUDI ALTO MEDIOEVO ,44 909, , FONDAZIONE CENTRO S. RAFFAELE DEL MONTE TABOR , , , FONDAZIONE COLLEGIO CARLO ALBERTO ,06 212,88 974, FONDAZIONE D'AMICO PER LA RICERCA DELLE MALATTIE RENALI , , , FONDAZIONE DELL'ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA , , , FONDAZIONE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA ,06 425, , FONDAZIONE ELBA - FONDAZIONE DI DIRITTO ITALIANO 9 468,80 174,17 642, FONDAZIONE ERILL ,43 232,23 879, FONDAZIONE EUGENIO IANNELLI ONLUS ,57 232,23 432, FONDAZIONE EUROPEA DI ONCOLOGIA E SCIENZE AMBIENTALI B. RAMA , , , FONDAZIONE EZIO FRANCESCHINI ONLUS , , , FONDAZIONE FARMACOGENOMICA FIORGEN , , , FONDAZIONE FUCI PER LA FORMAZIONE DELLA GIOVENTU' UNIVERSITA , , , FONDAZIONE FULVIO FRISONE , , , FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI ,33 387, ,38 4

5 DELLE TOTALE FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI ,26 290, , FONDAZIONE IMC CENTRO MARINO INTERNAZIONALE ONLUS ,17 851, , FONDAZIONE ISTITUTO INSUBRICO DI RICERCA PER LA VITA 6 595,04 116,11 711, FONDAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO , , , FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS , , , FONDAZIONE LELIO LISLI BASSO-ISSOCO , , , FONDAZIONE LUIGI EINAUDI PER STUDI DI POLITICA E DI ECONOMIA ,68 367, , FONDAZIONE LUIGI VILLA CENTRO DI STUDI DI PATOL MOL APPL CLI ,83 774, , FONDAZIONE MARITTIMA MICHELAGNOLI ONLUS ,65 328,99 970, FONDAZIONE MATILDE TETTAMANTI E MENOTTI DE MARCHI ONLUS , , , FONDAZIONE MUSEO NAZ. SCIENZA E TECNOLOGIA , , , FONDAZIONE NEGRI SUD , , , FONDAZIONE PARCO BIOMEDICO SAN RAFFAELE , , , FONDAZIONE PER LA PACE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALCI ,01 270, , FONDAZIONE PER LE SCIENZE RELIGIOSE GIOVANNI XXIII , , , FONDAZIONE PER L'ONCOLOGIA PEDIATRICA , , , FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO - ONLUS , , , FONDAZIONE POLIAMBULANZA , , , FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO , , , FONDAZIONE SANTA LUCIA , , , FONDAZIONE SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA , , , FONDAZIONE TELETHON , , , FONDAZIONE UGO SPIRITO ,11 986, , FONDAZIONE UMBERTO VERONESI , , , FONDAZIONE UNIVERSITA' GABRIELE D'ANNUNZIO , , , FONDAZIONE WORLD WIDE FUND FOR NATURE ,09 754, , FORUM PER I PROBLEMI DELLA PACE E DELLA GUERRA ,54 367, , G.O.I.R.C. GRUPPO ONCOLOGICO ITALIANO DI RICERCA CLINICA , , , GRUPPO ITALIANO ONCOLOGIA GERIATRICA , , , GRUPPO ONCOLOGICO DEL NORD-OVEST/NORTH-WEST ONCOLOGY GROUP ,75 928, , HEART CARE FOUNDATION ONLUS - FONDAZIONE ITALIANA PER LA LOT , , , HUMANITAS PER LA RICERCA , , , IFOM - FONDAZIONE ISTITUTO FIRC DI ONCOLOGIA MOLECOLARE , , , IL CENACOLO ,89 445,11 979, IMT-ISTITUZIONI MERCATI TECNOLOGIE - ALTI STUDI LUCCA ,26 928, , IRES IST RICERCHE ECON SOC DEL PIEMONTE 8 144,08 154,82 298, ISMETT SRL , , ,53 5

6 DELLE TOTALE IST SUPERIORE DI STUDI MUSICALI ACHILLE PERI ,28 367, , IST. SUP.DI STUDI MUSICALI "VINCENZO BELLINI" CALTANISSETTA , , , ISTITUTO DI GENOMICA APPLICATA , , , ISTITUTO DI RICERCHE CHIMICHE E BIOCHIMICHE G. RONZONI , , , ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE "MARIO NEGRI" , , , ISTITUTO INTERNAZIONALE JACQUES MARITAIN , , , ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA , , , ISTITUTO ITALIANO DI STUDI GERMANICI ,19 406, , ISTITUTO ITALIANO PALEONTOLOGIA UMANA ,89 212,88 577, ISTITUTO LOMBARDO ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE ,91 967, , ISTITUTO LUIGI STURZO , , , ISTITUTO MUSICALE G. BRAGA ,43 948, , ISTITUTO MUSICALE PROVINCIALE RIBERA "ARTURO TOSCANINI" ,13 948, , ISTITUTO NAZIONALE BIOSTRUTTURE E BIOSISTEMI , , , ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI , , , ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA , , , ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA , , , ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE ,65 832, , ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTA , , , ISTITUTO NAZIONALE PER LE RICERCHE CARDIOVASCOLARI , , , ISTITUTO NAZIONALE PER STUDI ED ESPERIENZE DI ARCHITETTURA N , , , ISTITUTO PAOLO VI , , , ISTITUTO PER L'INTERSCAMBIO SCIENTIFICO , , , ISTITUTO SCIENTIFICO BIOMEDICO EURO MEDITERRANEO S.C.P.A , , , ISTITUTO SUPERIORE DI ONCOLOGIA , , , ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "FRANCO VITTADINI" PAVI 3 203,54 58,06 261, ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "G. BRICCIALDI" , , , ISTITUTO SUPERIORE INDUSTRIE ARTISTICHE ,42 270,93 843, ISTITUTO SUPERIORE MARIO BOELLA SULLE TECNOLOGIE DELL'INFORM , , , ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE - ROMA ,08 212,88 410, ISTITUTO SUPERIORE STUDI MUSICALI G.B. PERGOLESI ,78 348,34 824, ISTITUTO UNIVERSITARIO DI SCIENZE MOTORIE ,75 986, , ISTITUTO UNIVERSITARIO DI STUDI SUPERIORI DI PAVIA ,41 832, , LIBERA UNIVERSITA' DEGLI STUDI "S.PIO V" ,83 445, , LIBERA UNIVERSITA' DELLA SICILIA CENTRALE "KORE" , , , LIBERA UNIVERSITA' DI BOLZANO , , , LIBERA UNIVERSITA' MARIA SS. ASSUNTA , , ,18 6

7 DELLE TOTALE LIBERA UNIVERSITA'DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM , , , LICEO MUSICALE V.BELLINI ,86 212,88 567, LUISS LIBERA UNIV.INT. DEGLI STUDI SOC.GUIDO CARLI , , , LUM 'JEAN MONNET ' ,03 870, , MARCOVALDO 8 204,32 154,82 359, MEMORIAL ITALIA ,46 445, , NITEL-CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO PER ITRASPORTI E LA LOGIS 6 96,48 116,11 212, NUOVA ACCADEMIA DI BELLE ARTI 0 0,00 0,00 0, ONCOTECH ,76 890, , ORSA ,67 212, , PER IL CUORE FONDAZIONE INTERNAZIONALE DI RICERCA ONLUS , , , POLITECNICO DI BARI , , , POLITECNICO DI MILANO , , , POLITECNICO DI TORINO , , , POLO TECNOLOGICO DI PORDENONE SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI ,19 193,52 677, PRATO RICERCHE ,88 870, , PST-KR CONSORZIO PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO MULTISETTORIA 9 261,33 174,17 435, S.I.S.M.E.L , , , SARDINIAN MEDITERRANEAN IMAGING RESEARCH GROUP ONLUS NO PROF , , , SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE , , , SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI , , , SCUOLA NORMALE SUPERIORE , , , SCUOLA SUP. STUDI UNIV. E PERFEZIONAMENTO 'S.ANNA' , , , SCUOLA SUPERIORE DI ONCOLOGIA E DI SCIENZE BIOTECNOLOGICHE , , , SCUOLA SUPERIORE EUROPEA DI MEDICINA MOLECOLARE ,11 541, , SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI , , , SEMEION CENTRO RICERCHE DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE , , , SINCROTRONE TRIESTE SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI , , , SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA - ENTE MORALE R.D. 21/3/1869 ON , , , SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA INTERNA ,25 348, , SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA MODERNITA' LETTERARIA ,98 387, , STAZIONE SPERIMENTALE CARTA E CARTONI E PASTE PER PER CARTA ,51 154, , STAZIONE SPERIMENTALE DEL VETRO 6 260,68 116,11 376, STAZIONE ZOOLOGICA 'ANTONIO DOHRN' DI NAPOLI , , , TECNOMARCHE SOCIETA' CONSORTILE A R.L ,03 503, , UNIONE ACCADEMICA NAZIONALE ,10 328,99 981, UNIONE MATEMATICA ITALIANA , , ,78 7

8 DELLE TOTALE UNITEL UNIVERSITA' TELEMATICA INTERNAZIONALE ,30 348, , UNIVERSIT{ DELLE SCIENZE UMANE , , , UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC , , , UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE , , , UNIVERSITA' COMMERCIALE LUIGI BOCCONI , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE 'AMEDEO AVOGA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA TUSCIA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA , , , UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FOGGIA , , , UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO- BICOCCA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO E , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "PARTHENOPE" , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA 'LA SAPIENZA' , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO , , ,57 8

9 DELLE TOTALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRENTO , , , UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO ' CARLO BO ' , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VENEZIA CA' FOSCARI , , , UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI EUROPEA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI G. D'ANNUNZIO DI CHIETI - PESCARA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA -NAPOLI , , , UNIVERSITA' DEL SALENTO , , , UNIVERSITA' ITALIANA PER STRANIERI ,63 445, , UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA , , , UNIVERSITA' PER STRANIERI DANTE ALIGHIERI , , , UNIVERSITA' PER STRANIERI DI SIENA , , , UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE , , , UNIVERSITA STUDI DELLA CALABRIA , , , UNIVERSITA' TELEMATICA "UNIVERSITAS MERCATORUM" 1 22,01 19,35 41, UNIVERSITA' TELEMATICA E-CAMPUS ,05 928, , UNIVERSITA' TELEMATICA GIUSTINO FORTUNATO ,73 599, , UNIVERSITA' TELEMATICA GUGLIELMO MARCONI , , , UNIVERSITA' TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO , , , UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO , , , UNIVERSITA' VITA-SALUTE SAN RAFFAELE , , , UNIVERSITA'CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA , , , UNIVERSITA'DEGLI STUDI DI BARI , , , UNIVERSITA'DEGLI STUDI DI CAMERINO , , , UNIVERSITA'DEGLI STUDI DI NAPOLI- L'ORIENTALE , , , UNIVERSITA'DELLA VALLE D'AOSTA - UNIVERSITE' DE LA VALLEE D' ,65 387, , UNIVERSITA'TELEMATICA "LEONARDO DA VINCI" 4 163,97 77,41 241, VINCENZO FOPPA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS , , ,97 9

10 SUB TOTALE Voti generici espressi per il settore (senza indicazione dell'ente) TOTALE DELLE TOTALE , , , , ,09 L importo complessivo delle scelte generiche per la ricerca scientifica ( ,06 ) è stato proporzionalmente ripartito tra gli enti ammessi al beneficio ( ,53 ) e gli enti esclusi (21.171,53 ) in ragione delle preferenze da ciascuno ricevute 10

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE Questa tabella mostra i voti delle strutture nelle 14 aree scientifiche, la quota di prodotti eccellenti e la qualità delle

Dettagli

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2012/2013

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2012/2013 1 I AGRIGEN02 "A.TOSCANINI" DI RIBERA (AG) 12496/D9ER del 05/03/2012 ELEGGIBILE 2 I ALESSAN01 CONSERVATORIO DI MUSICA "A. VIVALDI" 13029/D9ER del 14/03/2012 ELEGGIBILE 3 I ANCONA01 UNIVERSITA' POLITECNICA

Dettagli

VQR VQR

VQR VQR fino al totale Aosta 148 147 99,3 97 81 83,5 8 89 91,8 Bari 4.593 4.284 93,3 2742 2559 93,3 3 2562 93,4 Bari Politecnico 901 841 93,3 512 510 99,6 0 510 99,6 Basilicata 825 789 95,6 607 533 87,8 0 533

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004 ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI Esempi di analisi sulla coorte /2004 LEGENDA Coorte Immatricolati nell a.a. /2004. Per gli anni successivi vengono considerati gli studenti che sono rimasti nell Ateneo.

Dettagli

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2009/2010

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2009/2010 1 I ADRIA01 Conservatorio Statale di Musica Antonio Buzzolla di Adria 10281/D9ER del 17 marzo 2 I ALESSAN01 Conservatorio di Musica A. Vivaldi 10096/D9ER del 16 marzo 3 I ANCONA01 Università Politecnica

Dettagli

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2013/2014

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2013/2014 1 I ADRIA01 CONSERVATORIO DI MUSICA DI ADRIA (RO) 14157/D9ER del 11/03/2013 IDONEO ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI 2 I AGRIGEN02 "A.TOSCANINI" DI RIBERA (AG) 14161/D9ER del 11/03/2013 IDONEO 3 I ALESSAN01

Dettagli

VQR 2011-2014. Dati statistici sul conferimento prodotti delle università

VQR 2011-2014. Dati statistici sul conferimento prodotti delle università VQR 2011-2014 Dati statistici sul conferimento delle università Il giorno 14 marzo 2016 si à conclusa regolarmente la fase di conferimento dei della ricerca da parte delle università italiane per la VQR

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

LORO SEDI. e) titolo di studio indicato a secanda della categoridprafilo ridhsto.

LORO SEDI. e) titolo di studio indicato a secanda della categoridprafilo ridhsto. LORO SEDI a) essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso ma delle ~ ~ ~ ~ s ~ ~ ~ u ~ ~ i di cui all'art. i del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., e) titolo di studio indicato

Dettagli

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LAUREE TRIENNALI GRUPPO SCIENTIFICO SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE SCIENZE MATEMATICHE 1 TRIESTE 106,0

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link:

Dettagli

5 per mille 2009 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR

5 per mille 2009 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR DELLE 1 00055590327 ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTA 413 13.446,08 6.936,71 20.382,79 2 00177050432 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA 817 34.284,89 13.722,26 48.007,15 3 00196350904

Dettagli

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE Università

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2012 consultabile seguendo il link: http://www.censismaster.it/media/nota_metodologica_2012_2013

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Ricerca universitaria: finanziati dal Miur 945 progetti per 137 milioni di euro. Oltre 20.000 i ricercatori partecipanti

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI CLASSIFICA MEDI ATENEI: da 10000 a 20000 iscritti POSIZ. ATENEO SERVIZI BORSE STRUTTURE WEB 2006 1 ANCONA 93 103 110 90 99 2 SASSARI 83 109 105 85 95,5 3 TRENTO 92 93 91 98 93,5 4 FERRARA 74 92 95 102

Dettagli

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Università degli Studi di BARI ALDO

Dettagli

Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca

Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca 26 Maggio 2015 Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca Vittorio Ravaioli Agenda - Mattina 10.30 10.45 11.15 11:45 12:30 Inizio lavori Vittorio Ravaioli - Cineca Prof. Marco Ferretti -

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) Biologia I T A L I A PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

L accreditamento dei corsi di dottorato del XXX Ciclo

L accreditamento dei corsi di dottorato del XXX Ciclo L accreditamento dei corsi di dottorato del XXX Ciclo L ANVUR ha concluso le attività di propria competenza relative al processo di accreditamento dei corsi di dottorato del XXX ciclo proposti dalle università.

Dettagli

IL CONFRONTO NAZIONALE

IL CONFRONTO NAZIONALE Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2011-2014 IL CONFRONTO NAZIONALE Nel quadriennio 2011-2014, oggetto dell indagine, la situazione italiana migliora praticamente ovunque, anche se permangono

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto interministeriale n. 210 Del 26 marzo 2013 Decreto Interministeriale,concernente il contingente del personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra le

Dettagli

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 23% Centro 24%

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 23% Centro 24% IMMATRICOLAZIONI ANNO ACCADEMICO 2008/2009 1 Il numero complessivo degli immatricolati risulta pari a circa 312 mila unità e appare lievemente inferiore rispetto al passato anno accademico (-3%). Le Università

Dettagli

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57 Institutes Posted by Italy - 2010/11/01 11:57 http://ealm.apf.it/ealm/images/italyinst.jpg :arrow: Ancona Università Politecnica delle Marche Sede di Medicina Legale /images/img-maz/loghi/ancona.jpg :arrow:

Dettagli

Conservatori di Musica

Conservatori di Musica Conservatori di Musica A2.1. ISCRITTI ai corsi di diploma accademico di 1 livello - a.a. 2015/2016 Sede CORSO (*) Domande di ammissione (tote) 1 2 3 Fuori Corso Stranieri ("" del ) iscritti nel progr.turandot

Dettagli

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE

Dettagli

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti ALLEGATO 4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia anno accademico 2016/2017 Ai fini

Dettagli

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Dati relativi ai cicli in corso XXIX XXXI Tiziana Lazzari Bologna, 29 aprile 2016 Atenei con insegnamento MSTO 01 senza dottorato Bari Bergamo Cassino

Dettagli

La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) Primi risultati sintetici ANVUR

La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) Primi risultati sintetici ANVUR La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2011-2014 Primi risultati sintetici ANVUR Roma, 19 dicembre 2016 La VQR 2011-2014 in cifre Alla VQR hanno partecipato 94 Università statali e non statali,

Dettagli

Appendice G. Il calcolo dell indicatore IRAS7

Appendice G. Il calcolo dell indicatore IRAS7 Appendice G. Il calcolo dell indicatore IAS7 Il calcolo dell indicatore IAS7 La Valutazione triennale della ricerca (VT) 2001-2003 ha coinvolto 102 strutture: 77 università (vedi Tabella E.1), tutte presenti

Dettagli

CALL 2016 ERASMUS+ ISTRUZIONE SUPERIORE KA 1 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY ESITI A.A. 2016/2017

CALL 2016 ERASMUS+ ISTRUZIONE SUPERIORE KA 1 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY ESITI A.A. 2016/2017 CALL 2016 ERASMUS+ ISTRUZIONE SUPERIORE KA 1 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY ESITI A.A. 2016/2017 Istituto Numero Progetto Paese Punteggio Contributo Assegnato ACCADEMIA DI BELLE ARTI MACERATA 2016 1 IT02

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 37 41 52 Economia 53 49 64 Farmacia 17 29 41 Giurisprudenza 49 32 82 Lettere e Filosofia 53 41 65 Lingue e Letterature straniere

Dettagli

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA Agli inizi di marzo è uscita la notizia che entro giugno ( si direbbe tra il 9 e il 19 giugno) la tribolata vicenda dei TFA dovrebbe trovare attuazione con le prime prove preselettive,

Dettagli

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri «Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri Aree interne del Paese Assegnazione FFO Università Aree interne Ateneo 2015

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI QUALITÀ PER LA RICERCA DELL ATENEO URBINATE Presentati gli esiti della valutazione triennale della ricerca condotta dal Civr su oltre 17 mila progetti di Università, enti

Dettagli

Cinque per mille 2006 Situazione enti del volonatriato ammessi ed esclusi dal beneficio

Cinque per mille 2006 Situazione enti del volonatriato ammessi ed esclusi dal beneficio CODICE FISCALE DENOMINAZIONE NUMERO SCELTE QUOTA SCELTE ESPRESSE QUOTA SCELTE NON ESPRESSE 80051890152 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO 621.242 15.995.508,56 12.012.417,21 95051730109 FONDAZIONE

Dettagli

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-20

Dettagli

CODICE FISCALE DENOMINAZIONE SCELTE (*) Voto espresso senza scelta dell'associazione

CODICE FISCALE DENOMINAZIONE SCELTE (*) Voto espresso senza scelta dell'associazione Voto espresso senza scelta dell'associazione 940.909 00055590327 ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTA 470 00177050432 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA 907 00196350904 UNIVERSITA

Dettagli

ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI ALMA MATER STUDIORUM-UNIVERSITA' DI BOLOGNA:SEDE (BO-CESENA-

ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI ALMA MATER STUDIORUM-UNIVERSITA' DI BOLOGNA:SEDE (BO-CESENA- CODICE FISCALE NUMERO ENTE VOTI 80051890152 1 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO 727.868 95051730109 2 FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS 81.590 97298700150 3 FONDAZIONE UMBERTO VERONESI

Dettagli

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE

Dettagli

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) Farmacia I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it Chimica e tecnologia

Dettagli

IMPORTO PROPORZIONALE PER LE SCELTE GENERICHE NUMERO SCELTE IMPORTO DELLE SCELTE ESPRESSE IMPORTO TOTALE

IMPORTO PROPORZIONALE PER LE SCELTE GENERICHE NUMERO SCELTE IMPORTO DELLE SCELTE ESPRESSE IMPORTO TOTALE DELLE TOTALE 80092570011 ACCADEMIA ALBERTINA DELLE BELLE ARTI 231 6.182,56 5.568,19 11.750,75 80080230370 ACCADEMIA BELLE ARTI 77 2.094,58 1.856,06 3.950,64 80019050485 ACCADEMIA BELLE ARTI DI FIRENZE

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link: http://www.censisguida.it/document/it/nota_metodologica/universita

Dettagli

voto medio (I=v/n) # prodotti attesi (n)

voto medio (I=v/n) # prodotti attesi (n) Tabella 4.6: Graduatorie dei dipartimenti post L.240 per Macrosettore ordinati per voto medio (I=v/n) e distribuzione dei prodotti nelle classi di merito (Eccellente -E-, Buono -B-, Accettabile -A, Limitato

Dettagli

KA103_ERASMUSPLUS_VALUTAZIONE FORMALE_2014/2015

KA103_ERASMUSPLUS_VALUTAZIONE FORMALE_2014/2015 1 I ADRIA01 CONSERVATORIO DI MUSICA DI ADRIA MOBILITA' KA103 001889 IDONEO 2 I AGRIGEN02 ISTITUTO SUPERIORE STUDI MUSICALI A.TOSCANINI DI RIBERA(AG) MOBILITA' KA103 002883 IDONEO 3 I ALESSAN01 CONSERVATORIO

Dettagli

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2007 PROFESSIONE SEDI ATTUARIO e ATTUARIO IUNIOR CHIMICO e CHIMICO IUNIOR INGEGNERE E INGEGNERE

Dettagli

L importo di 1.600,00 si riferisce a quote ancora da riscuotere, riguardo agli anni 2009 e 2010 dell Università degli Studi di Verona.

L importo di 1.600,00 si riferisce a quote ancora da riscuotere, riguardo agli anni 2009 e 2010 dell Università degli Studi di Verona. Relazione al bilancio di previsione 2012 Il bilancio preventivo per l esercizio 2012 è stato elaborato facendo riferimento sia al piano programmatico delle attività 2012, sia alla gestione del bilancio

Dettagli

DOCENTE Numero cessazioni A.A.2012/2013(ordine di settore)

DOCENTE Numero cessazioni A.A.2012/2013(ordine di settore) PERSONALE Personale Docente a.a. 0/0 DOCENTE Numero cessazioni A.A.0/0(ordine di settore) Nº ISTITUZIONE TOTALE ABA V0 - Anatomia Artistica (ex - G070). ACCADEMIA DI BELLE ARTI BOLOGNA. ACCADEMIA DI BELLE

Dettagli

X INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2007

X INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2007 Nel cantiere delle riforme universitarie X INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2007 Andrea Cammelli Università di Bologna - Direttore AlmaLaurea MODENA, 29 MAGGIO 2008 PROFILO DEI LAUREATI 2007 Caratteristiche

Dettagli

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI:

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI: DATI FINALI. UNIVERSITÀ DI BARI: Agraria Farmacia Lettere e filosofia Lingue e lett. Straniere Medicina e Chirurgia Medicina veterinaria Biotecnologie Sc Formazione Sc Politiche Agraria: : Farmacia: :

Dettagli

5 per mille 2010 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR

5 per mille 2010 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR DELLE 1 80051890152 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO 926.634 21.295.605,63 11.969.323,17 33.264.928,80 2 95051730109 FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS 112.254 2.664.994,37 1.449.983,93

Dettagli

Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi attivi 600,00 Quote iscrizione partecipanti Convegno 2015 18.

Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi attivi 600,00 Quote iscrizione partecipanti Convegno 2015 18. CONVEGNO DEI DIRETTORI GENERALI DELLE AMMINISTRAZIONI UNIVERSITARIE Bilancio preventivo ANNO 2015 Fondo iniziale di cassa 100.000,00 Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi

Dettagli

Aree di ricerca CUN Area 1 - Scienze matematiche e informatiche Area 2 - Scienze fisiche Area 3 - Scienze chimiche Area 4 -Scienze della terra Area 5 - Scienze biologiche Area 6 - Scienze mediche Area

Dettagli

Censimento dei corsi di informatica giuridica. e di diritto dell informatica attivati nelle Università italiane

Censimento dei corsi di informatica giuridica. e di diritto dell informatica attivati nelle Università italiane Istituto di Teoria e Tecniche dell'informazione Giuridica Consiglio Nazionale delle Ricerche ------------------------------------------------------------------------------------------ Censimento dei corsi

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2011 PROFESSIONE SEDI ATTUARIO e ATTUARIO IUNIOR CHIMICO e CHIMICO IUNIOR CAMERINO COMO (Univ.

Dettagli

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori AREA - USO Valore nazionale degli indicatori N Nome 2010 2006 2002 11 (Prestiti + ILL passivi + DD passivi) / Utenti potenziali 2,5 2.63 2.42 13 Partecipanti ai corsi di formazione/ studenti iscritti *100

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica Prime analisi sulle strutture disponibili

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

I procedimenti amministrativi delle università e degli enti di ricerca: l esperienza 2015

I procedimenti amministrativi delle università e degli enti di ricerca: l esperienza 2015 22 MARZO 2016 I procedimenti amministrativi delle università e degli enti di ricerca: l esperienza 2015 Ing. Saro Sarcinelli Responsabile relazione con i consorziati e i clienti CINECA Con il patrocinio

Dettagli

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2005 PROFESSIONE

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2005 PROFESSIONE ORDINANZA MINISTERIALE 14.2.2005 Prima e seconda sessione degli esami di stato di abilitazione all esercizio delle professioni disciplinate dal d.p.r. 5 giugno 2001, n.328, relative all anno 2005. TABELLA

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale) ABRUZZO Chieti - Pescara http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pagelabel=ssis_didatticafirstpage_v2 costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA INDIRIZZI E CLASSI CONCORSUALI COMUNICATI DAGLI ATENEI ED ATTIVATI PER L'ANNO ACCADEMICO 2003-2004(I seguenti dati possono subire modifiche

Dettagli

Oggetto: Offerta formativa 2011-2012. Attuazione DM 22 settembre 2010, n. 17.

Oggetto: Offerta formativa 2011-2012. Attuazione DM 22 settembre 2010, n. 17. DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO Al Rettore Al Direttore

Dettagli

Convegno annuale CODAU Desenzano del Garda, settembre Tra Costo Standard, Premialità e Punti Organico: il sistema regge?

Convegno annuale CODAU Desenzano del Garda, settembre Tra Costo Standard, Premialità e Punti Organico: il sistema regge? Convegno annuale CODAU Desenzano del Garda, 17-19 settembre 2015 Tra Costo Standard, Premialità e Punti Organico: il sistema regge? Introduzione A cura di Alberto Scuttari (alberto.scuttari@unive.it) Direttore

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Architettura Urbanistica

Architettura Urbanistica LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO: LM-4 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA Architettura Urbanistica I T A L I A Politecnico di BARI http://www.unipoliba.it

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

UNIVERSITÀ - LA NUOVA CLASSIFICA DI VISION

UNIVERSITÀ - LA NUOVA CLASSIFICA DI VISION The Italian Think Tank UNIVERSITÀ - LA NUOVA CLASSIFICA DI VISION Vision propone un nuovo modello di ranking multi-dimensionale che mette a confronto le università italiane sulla base di cinque parametri

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Giurisprudenza I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LMG/01 GIURISPRUDENZA

Giurisprudenza I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LMG/01 GIURISPRUDENZA LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI GIURISPRUDENZA Giurisprudenza I T A L I A Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it GIURISPRUDENZA, TARANTO GIURISPRUDENZA,

Dettagli

5 per mille 2006 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti dell'università e della ricerca scientifica Elenco per codice fiscale

5 per mille 2006 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti dell'università e della ricerca scientifica Elenco per codice fiscale NUMERO DELLE ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTA 435 11.729,93 8.411,21 20141,14 00055590327 00177050432 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA 828 31.096,00 16.010,31 47106,31 00196350904

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali

Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE

Dettagli

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE LM-85 bis - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Università degli Studi

Dettagli

Esiti dei test preliminari

Esiti dei test preliminari Esiti dei test preliminari Per ogni classe sono evidenziati gli Atenei per i quali il numero di è inferiore al numero di posti. di A013 - CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE Prova sostenuta il 25/07/2012 - Valutati

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015*

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015* Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE COGNOME NOME ENTE DI APPARTENENZA CARICA GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015* ATZENI PAOLO Università degli Studi Roma Tre CONSIGLIO

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2016/2017 (settembre 2016)

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2016/2017 (settembre 2016) Offerta formativa di primo e secondo livello, corsi di A.A. 2016/2017 (settembre 2016) Università Statali Università: L'Aquila -Management per le funzioni di coordinamento nell infermieristica e ostetricia

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Professioni sanitarie Infermieristiche e Prefessioni sanitaria Ostetrica afferenti alla classe SNT/1 Regioni / Atenei INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA Chieti 239 10 L'Aquila 290 10

Dettagli

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE dipartimenti delle università e delle sottostrutture degli enti Salerno Informatica 1,49 78,9 Roma La Sapienza Informatica 1,39 68,8 Pavia Matematica F. Casorati 1,39 61,9 MEDIE Trieste SISSA *** n.d.

Dettagli

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE COGNOME NOME ENTE DI APPARTENENZA CARICA GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2016 * BASILE GIANLUCA Università degli Studi di Salerno

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università:

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università: Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università: Lista Università Università Politecnica delle MARCHE http://www.univpm.it Ingegneria Informatica e dell'automazione, ANCONA Università

Dettagli

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE Università

Dettagli

INFODAY ERASMUS+ CALL 2017 LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE IN ERASMUS+

INFODAY ERASMUS+ CALL 2017 LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE IN ERASMUS+ INFODAY ERASMUS+ CALL 2017 LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE IN ERASMUS+ I risultati per l Italia Clara Grano Università Suor Orsola Benincasa Napoli, 17 novembre 2016 International Credit Mobility KA107 I

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

Università di Macerata dati e classifiche 2013

Università di Macerata dati e classifiche 2013 Università di Macerata dati e classifiche 2013 INDICE I RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA RICERCA 2004-2010 2 LE UNIVERSITÀ AL TOP PER LA QUALITÀ DEI PRODOTTI DELLA RICERCA 3 LE MEDIE UNIVERSITÀ

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

Muoversi nella Città metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto

Muoversi nella Città metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto Muoversi nella Città metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto Due risultati di ricerca e due domande sul diritto alla mobilità alla scala metropolitana Matteo Colleoni Università

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE Questa tabella mostra i voti dei dipartimenti delle università [1] e delle sottostrutture degli enti nelle 14 aree scientifiche e la percentuale

Dettagli