Reflex, mirrorless e compatte La migliore qualità a meno di 700

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reflex, mirrorless e compatte La migliore qualità a meno di 700"

Transcript

1 INCHIESTA Reflex, mirrorless e compatte La migliore qualità a meno di 700 Abbiamo individuato una serie kit di fotocamere, tutte all altezza delle attuali tecnologie: è una scrematura ragionata delle molte offerte disponibili nei negozi, ma prima occorre che ciascuno valuti il proprio stile fotografico. Senza dimenticare che spesso l obiettivo è più importante della fotocamera. Quando si pensa all acquisto di una nuova fotocamera, in teoria si dovrebbe sempre partire da considerazioni sul genere di foto che si intende fare, oltre che dalle proprie preferenze, in modo da determinare le caratteristiche tecnico/operative da privilegiare. In realtà occorre sempre fare i conti con le possibilità economiche per cui spesso dopo aver sognato le stelle occorre tornare a mettere i piedi per terra. Abbiamo quindi 30 TUTTI FOTOGRAFI pensato che ragionare intorno ad una cifra concreta sia il modo migliore per iniziare a valutare pro e contro delle diverse soluzioni e a quel punto scegliere il modello più soddisfacente. Con settecento euro siamo già al di sopra delle entry level, pur senza puntare al massimo delle prestazioni (e quindi di spesa), ma delle top di gamma abbiamo già ragionato nel fascicolo di dicembre. Questo mese insomma prendiamo in considerazione fotocamere dalle prestazioni solide, con le quali potremo già fare veramente di tutto, ma senza spendere un capitale. La prima scelta è se orientarsi su un corredo fotografico su misura, che possa crescere con noi e con le nostre esigenze, oppure su una fotocamera ad ottica fissa. La fotocamera a sistema permette di cambiare gli obiettivi e adattarsi a riprese di ogni genere tramite accessori specifici; in questo modo si potrà iniziare con uno o due obiettivi tuttofare, per poi capire quali ottiche specialistiche aggiungere in base all evoluzione dei nostri gusti e delle nostre esigenze, senza porre limiti preventivi ai nostri campi d azione. Se invece abbiamo già un corredo soddisfacente, oppure proveniamo dalla fotografia con lo smartphone, una compatta di ottimo livello potrebbe tornare utile in diverse circostanze. Ad esempio, se usciamo senza l idea precisa di fotografare, ma non si sa mai. Compatte, reflex o mirrorless? Le compatte, con ottica a focale fissa o zoom, esistono da molto tempo. Con l avvento degli smartphone dotati di fotocamere sempre più performanti si è assistito ad un crollo senza precedenti nelle vendite dei modelli economici, mentre continuano a destare interesse quelle con sensori grandi e obiettivi di qualità, capaci di produrre immagini più professionali rispetto ai cellulari. La reflex digitale resta una garanzia di versatilità operativa e possibilità di ampliare il corredo in ogni direzione, anche le più specialistiche. I tradizionali vantaggi della reflex

2 Panasonic DFD: Depth from Defocus La tecnologia DFD sviluppata da Panasonic per alcune mirrorless confronta due immagini a fuoco su piani differenti per ricavare le informazioni sulla direzione e l entità dello spostamento richiesto per mettere correttamente a fuoco il soggetto. Questo porta ad un aumento di velocità rispetto al tradizionale autofocus a contrasto. Il sistema DFD richiede informazioni sul comportamento degli obiettivi e si applica soltanto agli obiettivi Panasonic dei quali sono presenti i dati nella memoria della fotocamera. Sony 4D Focus La tecnologia 4D Focus di Sony opera sui 3 assi nello spazio e tiene conto anche degli spostamenti dei soggetti per prevedere dove mettere a fuoco nel preciso istante dello scatto (quarta dimensione = tempo). È una tecnologia essenzialmente software applicata alle mirrorless, ma è mutuata dai più evoluti sistemi AF sviluppati per le reflex, per cui richiede l autofocus a rilevamento di fase integrato nel sensore.

3 e più in generale migliora la riproduzione delle sfumature, tanto come livelli luminosi che nel distinguere le tonalità cromatiche. In definitiva, con un sensore più grande si ottiene un immagine più ricca di informazioni, che avvantaggia anche l effetto di naturalezza del soggetto (ad esempio la tridimensionalità). Naturalmente tutto ciò vale fino in fondo solo a parità di tecnologie e non va dimenticato che insieme al formato del sensore crescono ingombri, pesi e costi. Tutto questo si applica in misura variabile per i corpi macchina, ma sempre in modo evidente per gli obiettivi. Autofocus ibrido L autofocus ibrido attualmente proposto su diverse fotocamere mirrorless e su certe reflex in modalità Live View integra il rilevamento della differenza di fase con quello del contrasto dell immagine. Questo significa che la parte iniziale della messa a fuoco viene eseguita da un sistema a rilevamento di fase integrato nel sensore e basato su pixel sdoppiati. Poi interviene il normale sistema a contrasto per la regolazione fine. Qui vediamo la soluzione di Canon, assimilabile comunque a quanto proposto anche da Fuji, Nikon e Sony. in termini di stabilità, velocità e versatilità derivano dalla conformazione dell apparecchio e da una lunga storia di affinamenti, che tra l altro hanno permesso il passaggio indolore dalla fotografia analogica a quella digitale. Anche la disponibilità di obiettivi è superiore. Tra i vantaggi del mirino reflex abbiamo l ottima visibilità anche in pieno sole, la fedeltà dell immagine e l assenza di ritardi nella visualizzazione. Nelle fotocamere mirrorless mancano lo specchio e l intero sistema di visione ottica, rimpiazzati nei modelli più evoluti da un mirino elettronico che visualizza (a volte con un certo ritardo, ma sempre meno percettibile) l immagine ricevuta dal sensore. Anche in queste fotocamere la visione della scena viene meno durante lo scatto. Le mirrorless sono il futuro; ce lo sentiamo dire da anni, ma ora pare arrivato il loro momento con la maturità tecnica che ha consentito di superare i limiti pratici che le relegavano ad un ruolo subalterno alle reflex nei campi più impegnativi grazie soprattutto all innovazione dell autofocus a rilevamento di fase dei sistemi ibridi integrati nei sensori più moderni. I principali vantaggi della soluzione mirrorless sono: 1) Semplificazione costruttiva, quindi ridotti costi di produzione e maggiore affidabilità. 2) Minore rumore allo scatto e silenziosità totale usando l otturatore elettronico. 3) Corpo macchina più sottile. 4) Facilità di adattare obiettivi vecchi e/o di altre marche. 5) Possibilità di avere un mirino molto grande, slegato dalle dimensioni del sensore. 6) Visibilità dell immagine anche in luce scarsissima. 7) Facilità di eseguire la messa a fuoco manuale sull immagine ingrandita nel mirino. Quanto è importante il formato del sensore? Lo ripetiamo ogni volta: le dimensioni fisiche del sensore sono importanti, anche più del numero dei pixel. Infatti con un sensore più grande sarà maggiore la superficie di raccolta della luce di ciascun fotorecettore, migliorando così il rapporto segnale/disturbo a vantaggio di un minore rumore nelle immagini alle alte sensibilità ISO. Inoltre il pixel più grande permette di apprezzare un maggior numero di livelli del segnale (quindi maggiore gamma dinamica), arriva più difficilmente alla saturazione (quindi minore tendenza a bruciare le alte luci) Gli obiettivi e la compatibilità Gli obiettivi giocano un ruolo fondamentale per quanto riguarda la qualità dell immagine. Aggiungiamo che un obiettivo superiore è spesso anche più luminoso e permette di fotografare in luce scarsa a sensibilità meno elevate con effetti positivi sul rumore e sulla gamma dinamica. L idea di usare con soddisfazione anche le ottiche di una volta è certamente affascinante e la configurazione mirrorless è avvantaggiata da questo punto di vista. Infatti, grazie al minore tiraggio (distanza tra la baionetta e il piano focale) rispetto alle reflex, in queste fotocamere vi è lo spazio per interporre tra corpo macchina e obiettivo un adattatore e fare così abbinamenti vari, mantenendo l obiettivo alla giusta distanza dal piano focale e quindi senza perdere la messa a fuoco all infinito. Naturalmente le funzioni ammesse dipenderanno dalle caratteristiche dell obiettivo e da quelle dell adattatore. La scelta A questo punto si tratta di esaminare le proposte concrete nella fascia di prezzo intorno ai 700 euro, cercando quelle più attuali e interessanti. Abbiamo individuato diciassette kit di fotocamere attualmente in produzione più sei occasioni di fine serie particolarmente allettanti: li esaminiamo nel dettaglio e li confrontiamo in una tabella riepilogativa. Sono tutte fotocamere perfettamente all altezza delle attuali tecnologie. Come si vede, è possibile spendere i nostri settecento euro per una fotocamera con un solo obiettivo, oppure per un kit con due obiettivi basato su un modello leggermente inferiore, oppure appena sostituito da una versione aggiornata. Abbiamo considerato anche una fotocamera Samsung anche se il produttore coreano ha deciso di dismettere questo settore perché la macchina è buona e la si potrà trovare a prezzi molto interessanti per via dello smaltimento delle scorte di magazzino. Come sempre, a voi la scelta finale. Dario Bonazza 32 TUTTI FOTOGRAFI

4 La compatibilità tra ottica e fotocamera Per valutare la compatibilità tra ottica e fotocamera occorre considerare che le funzioni ammesse dipenderanno dalle caratteristiche dell obiettivo e da quelle dell adattatore. Ad esempio, per montare ottiche con attacco Minolta A/Sony Alpha sulle attuali mirrorless Sony Nex e Alpha (dotate di baionetta Sony E) esistono adattatori originali che mantengono tutte le funzioni, compresi AF e stabilizzazione dell immagine. Invece le ottiche dotate di baionette non più in produzione possono rivivere sulle attuali fotocamere mirrorless tramite adattatori puramente meccanici, rinunciando agli automatismi sull esposizione e sulla messa a fuoco. Tuttavia le moderne funzioni di Focus Peaking e ingrandimento dell immagine nel mirino elettronico agevolano parecchio la messa a fuoco manuale. Inoltre le ottiche manual focus si possono usare per le foto di street, impostando i parametri di ripresa e la messa a fuoco sull iperfocale una volta per tutte. Per quanto riguarda le reflex, le possibilità di adattamento sono più limitate: i tre sistemi esistenti (Canon, Nikon e Pentax) affondano le proprie radici tecniche nella fotografia analogica e di conseguenza vantano una buona compatibilità con le proprie ottiche del passato, almeno quelle degli anni Novanta. Ecco quindi che chi disponga di obiettivi Canon EF, Nikon AF e Pentax F/FA anche di epoca analogica potrà continuare tranquillamente nell ambito di questi sistemi, scegliendo tra gli attuali modelli per sfruttare le tecnologie più aggiornate. Questo vale anche per gli obiettivi universali come Sigma, Tamron e Tokina, purché dotati di innesti compatibili con le marche anzidette. Per gli altri sistemi reflex dell era analogica (Canon FD, Contax-Yashica, Fujica X, Leica R, Minolta MD, Olympus OM, ecc.) consigliamo il passaggio ad un sistema mirrorless.qui di seguito abbiamo schematizzato le possibilità. Canon Obiettivi Compatibilità meccanica Misurazione esposizione AF Indicazione fuoco Stabilizzatore Obiettivi con altri attacchi (tramite adattatori) Ampia Sì/No* No Sì/No** No Obiettivi analogici a fuoco manuale Canon FD No Obiettivi analogici AF Canon EF Sì Sì Sì Sì Se presente nell ottica Obiettivi digitali AF full frame Canon EF Sì Sì Sì Sì Se presente nell ottica Obiettivi digitali AF APS-C Canon EF-S Sì Sì Sì Sì Se presente nell ottica * Non è considerata affidabile ** Dipende dalla presenza del chip elettronico nell adattatore Nikon Obiettivi Compatibilità meccanica Misurazione esposizione AF Indicazione fuoco Stabilizzatore Obiettivi con altri attacchi (tramite adattatori) Scarsa Scarsa No No No Obiettivi analogici a fuoco manuale Nikon AI-S Sì Sì/No* No Sì No Obiettivi analogici AF Sì Sì Sì/No** Sì Se presente nell ottica Obiettivi digitali AF full frame (FX) Sì Sì Sì/No** Sì Se presente nell ottica Obiettivi digitali AF APS-C (DX) Sì Sì Sì/No** Sì Se presente nell ottica * Dipende dal modello del corpo macchina ** Dipende dalla presenza del motore AF nel corpo macchina Pentax Obiettivi Compatibilità Misurazione meccanica esposizione AF Indicazione fuoco Stabilizzatore Obiettivi con altri attacchi (tramite adattatori) Media Sì No Sì Sì, tutti Obiettivi analogici a fuoco manuale Pentax K/KA Sì Sì No Sì Sì, tutti Obiettivi analogici AF Pentax F/FA Sì Sì Sì Sì Sì, tutti Obiettivi digitali AF full frame Pentax D-FA Sì Sì Sì Sì Sì, tutti Obiettivi digitali AF APS-C Pentax DA Sì Sì Sì Sì Sì, tutti I principali marchi di adattatori Novoflex - Coma - produttore italiano Metabones - Famosi soprattutto per gli speed booster che demoltiplicano le focali aumentando la luminosità Cameraquest - specializzato in apparecchi vintage Quenox / Leinox Ra.Ma. -

5 FOTOCAMERE COMPATTE Canon G1X Mark II La particolarità più interessante della G1X Mark II da 12,8 megapixel è il sensore da 1,5 (18,7x14mm), più grande del Quattro Terzi. A questo vanno aggiunti la presenza dei file Raw a 14 bit, il processore Digic 6, lo schermo da con basculante e lo zoom equivalente a mm. La stabilizzazione dell immagine opera su 5 assi, mentre il mirino elettronico EVF-DC1 da è opzionale. Questo modello si trova intorno a 600 euro con garanzia Italia, mentre chi volesse il mirino dovrà aggiungere 300 euro. Nikon Coolpix A Il punto di forza della Coolpix A è l ampio sensore di formato APS-C (23,6x15,7mm) da 16 megapixel senza filtro anti-alias, che offre la stessa qualità di una reflex digitale anche alle altissime sensibilità. L obiettivo a focale fissa equivale ad un 28mm f/2,8 limita la versatilità della fotocamera, ma non la qualità. Lo schermo fisso è da 3 pollici e offre Il mirino ottico DF-CP1 è previsto solo come accessorio opzionale e il video è Full HD 1920 x 1080 (30, 25, 24fps). Nata come prodotto di lusso con prezzi oltre i 1000 euro, oggi si trova sui 600 euro con garanzia Nital. Altri 300 euro abbondanti vanno messi in conto per il mirino. Panasonic LX100 Basata su sensore di formato Quattro Terzi (17,3x13mm) da 13 megapixel effettivi (ritagliati con varie proporzioni dai 17 megapixel totali), questa compatta di pregio vanta un obiettivo Leica equivalente a 24-75mm con l eccezionale luminosità f/1,7-2,8. Il mirino elettronico offre ben , mentre lo schermo LCD da 3 pollici con è fisso. Spiccano il tempo di posa più veloce pari a 1/ di secondo, lo scatto continuo a 11 fps e la ripresa video 4K (24p, 30p), aspetti che sanciscono la modernità del progetto. Il suo prezzo viaggia intorno ai 650 euro. Ricoh GR II Interessante alternativa alla Nikon Coolpix A, anche la Ricoh GR II si basa su un sensore di formato APS-C (23,7x15,7mm) da 16,2 megapixel, vanta l ottica a focale fissa 28mm f/2,8 e il formato Raw per ricavare il massimo dai file immagine. Grazie a questa base tecnica, può spingersi anche ad altissime sensibilità con la qualità di una reflex. Lo schermo da 3 pollici con è fisso, mentre il mirino ottico esterno è opzionale, a scelta tra i modelli GV-1 e GV-2. Naturalmente la ripresa video arriva al Full HD 1920 x 1080 (30, 25, 24fps) con uscita HDMI. Si trova a 650 euro con garanzia Fowa. Fotocamera Mpxl Sensore Obiettivo Monitor Mirino Peso Prezzo Canon G1X Mark II 12,8 1,5 (18,7x14mm) mm f/2-3, touch screen Elettr. opzionale 558g 600 Note: Vanta un ampia gamma di focali a favore della versatilità d uso. Focale supergrandangolare 24mm. Sensore più grande della media. Qualche limitazione operativa per l assenza del mirino (opzionale, elettronico). Nikon Coolpix A 16 APS-C (23,6x15,7mm) 28mm f/2, fisso Elettr. opzionale 299g 600 Note: La tascabile vintage per palati fini, con grande sensore da reflex. Qualche limitazione pratica per la focale fissa e l assenza del mirino (opzionale, elettronico). Adatta alla fotografia di street. Panasonic LX /3 (17,3x13) f/1,7-2, fisso Elettr g 650 Note: Ampio sensore, mirino ad altissima risoluzione e luminosissimo zoom grandangolare rendono peculiare questa compatta. Una delle poche a proporre anche il video 4K. Ricoh GR II 16 APS-C (23,7x15,7mm) 28mm f/2, fisso Ottico opzionale 221g 650 Note: La tascabile di qualità che non dà nell occhio, con grande sensore da reflex. Qualche limitazione pratica per la focale fissa e l assenza del mirino (opzionale, ottico). Adatta alla fotografia di street. Sony RX100 III 20 1 (13,2 x 8,8) 24-70mm f/1,8-2, Elettr g Note: Dimensioni molto contenute, sensore di buone dimensioni e obiettivo luminoso. Il mirino elettronico ad alta risoluzione aggiunge versatilità. Sostituita da Sony RX100 IV. 34 TUTTI FOTOGRAFI

6 FOTOCAMERE MIRRORLESS Fotocamera Mpxl Sensore Obiettivo Monitor Mirino Peso Prezzo Canon EOS M3 24 APS-C (22,3x14,9) baionetta EOS M Elettr. opzionale 366g s.c. con 18-55mm Note: Modello senza specchio ma con la qualità del sensore APS-C. Autofocus ibrido. Qualche limitazione operativa per l assenza del mirino (opzionale, elettronico). Fujifilm X-A2 16 APS-C (23,6x15,6) baionetta Fuji X No 350g s.c. 650 con 16-50mm mm Note: Modello di accesso al sistema Fuji X, con la qualità del sensore APS-C. Qualche limitazione operativa per l assenza del mirino. Fujifilm X-T10 16 APS-C (23,6x15,6) baionetta Fuji X Elettr g s.c. Note: Modello economico con mirino nel sistema Fuji X, con la qualità del sensore APS-C Fuji X-Trans CMOS II. Autofocus ibrido. Nikon 1 AW CX (13,2x8,8) baionetta Nikon No 313g s.c. con 16-50mm con 11-27,5mm Note: Fotocamera progettata in funzione della velocità (60 fps) e dell impermeabilità. Autofocus ibrido. Subacquea 15m. Qualche limitazione operativa per l assenza del mirino e dell otturatore meccanico. Canon Eos M mm Con la versione M3, Canon affronta con maggiore convinzione la configurazione mirrorless, pur proponendo un modello simile al precedente, ma basato su un sensore di formato APS-C più moderno e con 24 megapixel. Un altra miglioria riguarda l autofocus, che ora è del tipo ibrido a 49 con copertura dell 80% del fotogramma. Lo schermo basculabile da ha la funzione Touch e volendo si può aggiungere il mirino elettronico EVF-DC1 da Corpo macchina e zoom 18-55mm si trovano a circa 700 euro. Fuji X-A mm mm Partendo da un corpo macchina abbastanza economico come la X-A2 (senza mirino e con sensore APS-C di tecnologia convenzionale) si può risparmiare quanto basta per far rientrare nel budget un secondo obiettivo. La fotocamera offre 16 megapixel e per mirare prevede uno schermo da con La raffica veloce prevede 5,6 fps, mentre il video è l ormai classico Full HD 1920 x p. Il kit composto dalla fotocamera con due obiettivi (16-50mm f/3,5-5,6 e mm f/4,5-6,7) si può acquistare a circa 650 euro. Fuji X-T10 + XC16-50mm f/ OIS II Questa fotocamera dall aspetto decisamente vintage e dall ingombro contenuto mantiene la sostanza dei modelli superiori, a partire dal sensore X-Trans CMOS II che integra l autofocus ibrido singolo a 49 zone (77 zone nel caso di inseguimento automatico del soggetto). Il mirino Oled ha ben , mentre lo schermo posteriore da con è. L otturatore meccanico arriva a 1/4.000 di secondo, mentre quello elettronico raggiunge 1/ Prezzo di poco superiore a 750 euro insieme allo zoom XC16-50mm f/ OIS II. TUTTI FOTOGRAFI 35

7 Nikon 1 J CX (13,2x8,8) baionetta Nikon No 231g s.c. con 10-30mm e mm Note: Fotocamera progettata in funzione della velocità (60 fps) e del video (fino a 4K). Autofocus ibrido. Qualche limitazione operativa per l assenza del mirino e dell otturatore meccanico. Olympus E-PL7 16 m4/3 (17,3x13) baionetta micro 4/ No 367g s.c. Note: Sensore stabilizzato e monitor a 180. Qualche limitazione operativa per l assenza del mirino. Olympus E-M10 16 m4/3 (17,3x13) baionetta micro 4/ Elettr g s.c. con 14-42mm e mm con 14-42mm e mm Note: Sensore stabilizzato e monitor. Mirino ad alta risoluzione e flash incorporato. Sostituita da Olympus E-M10 II. Panasonic GM5 16 m4/3 (17,3x13) baionetta micro 4/ fisso Elettr g s.c. Note: Straordinariamente compatta con mirino ad alta risoluzione e monitor. Qualche limitazione per l assenza dell otturatore meccanico. Panasonic G7 16 m4/3 (17,3x13) baionetta micro 4/ orientabile Elettr g s.c. Note: Modello con mirino ad alta risoluzione e registrazione video 4K con estrazione di foto da 8 megapixel. Con aggiornamento firmware aggiunta la possibilità di focheggiare dopo lo scatto. Panasonic GX7 16 m4/3 (17,3x13) baionetta micro 4/ Elettr g s.c. 600 con 12-32mm con 14-42mm con 20mm f/1,7 Note: Modello con mirino ad alta risoluzione e monitor da con funzionalità touch. Sostituita da Panasonic DMC-GX8. Samsung NX APS-C (23,5x15,7) baionetta Samsung NX No 287g s.c. con 16-50mm Note: Massima risoluzione della categoria, qualità d immagine e velocità operativa. Qualche limitazione operativa per l assenza del mirino. Sony A APS-C (23,5x15,6) baionetta Sony NEX Elettr Note: Ampio sensore APS-C con AF a rilevamento di fase. Offre il mirino elettronico e lo schermo. 344g s.c. 600 con 16-50mm Nikon 1 J5 + 1 Nikkor VR 10-30mm + 1 Nikkor VR mm Le mirrorless Nikon sfruttano sensori da 1 (13,2x8,8mm), che Nikon definisce formato CX, quindi più piccoli della concorrenza e con fattore di conversione 2,7 per l equivalenza al formato 35mm. Da ciò derivano corredi tendenzialmente compatti ed easy, come questo basato sulla J5 da 20 megapixel. Se non si cerca la massima qualità agli alti ISO e la più estesa manualità, può essere un opzione interessante. Con i due zoom 10-30mm e mm si coprono focali equivalenti da 27 a 300mm e il tutto viene via a circa 750 euro con garanzia Nital. Nikon 1 AW ,5mm Sempre basata su un sensore CX da 13,2x8,8mm, la Nikon 1 AW1 ha l interessante particolarità di potere immergersi fino a 15 metri di profondità, a patto di usare uno dei due obiettivi impermeabili previsti: 11-27,5mm f/3,5-5,6 e 10mm f/2,8. Questo modello usa un sensore da 14,2 megapixel dotato di autofocus ibrido e prevede il formato Raw (Nef) a 12 bit e la sensibilità massimo di ISO L otturatore è soltanto elettronico, fino a 1/ di secondo. La raffica arriva a 15 fps con autofocus in funzione e 60 fps con messa a fuoco fissa. Con garanzia Nital, costa circa 700 euro con lo zoom 11-25,5mm. 36 TUTTI FOTOGRAFI

8 Olympus Pen E-PL mm f/3,5-5, mm f/4-5,6 Cercando una buona compattezza e rinunciando al mirino, con la cifra stabilita si può puntare ad un corredo comprendente due obiettivi. La Pen E-PL7 di formato Quattro Terzi (17,3x13mm) offre i tipici 16 megapixel di questo sistema e la stabilizzazione dell immagine a spostamento del sensore. L autofocus a contrasto sfrutta 81, mentre l otturatore di tipo meccanico arriva a 1/4.000s e la raffica veloce è di ben 8 fps. Lo schermo Touch da con è del tipo. Insieme agli zoom 14-42mm f/3,5-5,6 e mm f/4-5,6 si può reperire a circa 700 euro con garanzia Polyphoto. Panasonic G mm f/3,5-5,6 Ciò che distingue questa Panasonic G7 è la ripresa video 4K con possibilità di estrarre foto da 8 megapixel dal filmato, cambiando così l approccio alla ripresa. I filmati sono registrati in formato AVCHD (Full HD) oppure MP4 (4K e Full HD). Il sensore Quattro Terzi è sempre da 16 megapixel effettivi, con funzione multi-aspect (4:3, 3:2, 16:9, 1:1). Da notare anche l autofocus Starlight a partire da -4 EV per fotografare campi stellari e situazioni di luce scarsa. Il mirino elettronico Oled ha , mentre lo schermo posteriore da orientabile ha circa Con lo zoom 14-42mm si trova fra i 700 e i 750 euro con garanzia Fowa. Panasonic GM mm f/3,5-5,6 Eccezionalmente compatta (98,5x59,5x36mm), questa Panasonic GM5 comprende un mirino elettronico con , le ottiche intercambiabili, un sensore da 16 megapixel e uno schermo da con e TouchScreen. L estetica ha un suo fascino, con la linea retrò molto pulita che richiama alcuni classici del passato. L otturatore è esclusivamente elettronico e l autofocus parte da -4 EV, per fotografare anche con luce scarsa. Col solo 12-32mm f/3,5-5,6 si trova sui 600 euro, mentre aggiungendo il mm f/4-5,6 si arriva intorno a 800 euro. Samsung NX mm f/3,5-5,6 Questa mirrorless Samsung impiega un modernissimo sensore APS-C BSI (retroilluminato) da 28,2 megapixel, un potente processore DRIMe Vs, e l autofocus ibrido NX AF III con scatto continuo a 9 fps, in pratica la stessa formula tecnica dell ammiraglia Samsung NX1. Lo schermo Super Amoled è da con e il video arriva al 4K con evoluto codec HEVC (H.265). In definitiva, l unica vera lacuna della NX-500 è l assenza del mirino. Si trova a 700 euro con lo zoom 16-50mm f/3.5-5,6, ma conviene verificare la presenza di offerte per lo smaltimento dei magazzini. Sony a mm f/3,5-5,6 La Sony Alpha 6000 si caratterizza per il sensore APS-C da 24,3 megapixel dotato di messa a fuoco ibrida (179 a rilevamento di fase e 25 a contrasto) con capacità di previsione degli spostamenti dei soggetti e raffica veloce a 11fps. Il mirino elettronico ha , mentre lo schermo posteriore da ha Il video è Full HD 1080/60p, AVCHD 2.0 oppure MP4. La stabilizzazione dell immagine richiede obiettivi equipaggiati in tal senso. Viene veduta sui 600 euro col 16-50mm f/3,5-5,6 e a circa 800 euro aggiungendo anche il tele-zoom mm f/4,5-6,3. TUTTI FOTOGRAFI 37

9 FOTOCAMERE REFLEX La reflex digitale è detta anche DSLR (Digital Single Lens Reflex). Si parla di Single Lens perché nel passato queste fotocamere si contrapponevano alle classiche macchine con mirino a pozzetto dotate di due obiettivi (tipiche le Rolleiflex) in cui un obiettivo era deputato all inquadratura, l altro allo scatto. Nelle DSLR l immagine prodotta dall obiettivo viene inviata al mirino ottico tramite un sistema di specchi e/o prismi. Al momento dello scatto, lo specchio principale si solleva per un istante e l immagine arriva sul sensore che la registra. Durante lo scatto si ha quindi una brevissima interruzione della visione nel mirino, un blackout che in genere è appena percettibile visto che si tratta di una frazione di secondo. Fotocamera Mpxl Sensore Obiettivo Monitor Mirino Peso Prezzo Canon EOS 100D 18 APS-C (22,3x14,9) baionetta EOS touch Penta-mirror 410g con Note: Modello di categoria medio-bassa del sistema reflex Canon EOS, con sensore APS-C. Reflex particolarmente compatta. Canon EOS 750D 24 APS-C (22,3x14,9) baionetta EOS , touch orientabile Penta-mirror Note: Modello di categoria media del sistema reflex Canon EOS, con sensore APS-C. Autofocus ibrido. Nikon D APS-C (23,5x15,6) baionetta Nikon F Note: Modello di accesso al sistema reflex Nikon, con sensore APS-C. Nikon D APS-C (23,5x15,6) baionetta Nikon F , orientabile Note: Modello medio nel sistema reflex Nikon, con sensore APS-C. Sostituita da D5500. Pentax K-30 / K APS-C (23,5x15,6) baionetta Pentax K Penta-mirror Penta-mirror Penta-prisma 555g con 460g con 530g con 650g con con mm con 18-55mm 650 con mm con 18-55mm con mm Note: Modello medio nel sistema reflex Pentax, con sensore APS-C. Ottimo mirino a pentaprisma in vetro. Corpo macchina e obiettivi a tenuta di acqua e polvere. Sostituita da KS-2. Pentax KS-2 20 APS-C (23,5x15,6) baionetta Pentax K orientabile Penta-prisma 678g con con 18-50mm retraibile Note: Modello medio nel sistema reflex Pentax, con sensore APS-C. Ottimo mirino a pentaprisma in vetro. Corpo macchina e obiettivi a tenuta di acqua e polvere. Canon Eos 750D mm f/3,5-5,6 La Canon Eos 750D impiega un sensore CMOS di formato APS-C (22,3x14,9mm) con 24,2 megapixel, abbinato al moderno processore Digic 6. L autofocus tramite sensore TTL-CT-SIR sfrutta 19 a croce, mentre in Live View si usa il sistema Hybrid CMOS AF III sul sensore. Il monitor da con è orientabile più TouchScreen. Il mirino a pentaspecchio con copertura del 95% e ingrandimento 0,82x è nella norma, mentre l otturatore va da 1/4000s a 30 secondi, con sincro flash a 1/200s. Il video è l ormai irrinunciabile Full HD, con uscita HDMI. Si acquista a circa 750 euro con 18-55mm. Nikon D mm f/3,5-5,6 Evoluzione della D3200, la D3300 adotta un sensore APS-C (23,5x15,6mm) da 24 megapixel senza filtro anti-aliasing. Il processore è il potente Expeed 4 e la raffica arriva a 5 fps. Il mirino a pentaprisma con copertura del 95% e ingrandimento 0,85x è nella media per la categoria, mentre l otturatore va da 1/4000s a 30 secondi, con sincro flash a 1/200s. L autofocus è un tipico sistema a rilevamento di fase con 11, mentre la raffica arriva a 5 fps. Il monitor orientabile ha Il video è Full HD 1080/60p con microfono incorporato e uscita HDMI. La D3300 è reperibile a circa 500 euro con zoom standard 18-55mm oppure a 650 euro con mm. 38 TUTTI FOTOGRAFI Pentax KS mm f/4-5,6 La recente Pentax K-S2 con sensore APS-C (23,5x15,6mm) da 20 megapixel offre l interessante possibilità di simulare il filtro anti-alias per contrastare l insorgenza del moiré, sfruttando la piena risoluzione quando non ci sono rischi del genere. La KS-2 è anche protetta contro polvere, pioggia e freddo e impiega un monitor orientabile da con Notevoli il mirino a pentaprisma in vetro con ingrandimento 0,95x e copertura del 100%, la stabilizzazione dell immagine con tutti gli obiettivi e la presenza di funzioni come Astrotracer, Wi-Fi e NFC. Insieme al recente obiettivo retraibile 18-50mm f/4-5,6 e garanzia 4 anni Fowa si trova a circa 700 euro.

10 SALDI DI FINE SERIE Tra i modelli di recente sostituzione ancora reperibili in commercio, ne segnaliamo alcuni che possono costituire ghiotte occasioni per l ottimo rapporto tra la validità del prodotto e il prezzo richiesto in questa fase di fine commercializzazione. Naturalmente parliamo di prodotti inseriti in sistemi fotografici ampi e sfruttabili per un tempo indefinito, senza particolari pecche di obsolescenza rispetto alle tecnologie attuali. Sony RX100 Mark III La compatta Sony RX100 Mark III si basa su un sensore da 1 (13,2x8,8mm) di tipo retroilluminato con 20,1 megapixel e monta uno zoom Zeiss Vario-Sonnar T* equivalente ad un mm f/1,8-2,8, per cui mantiene un ampia versatilità pur non potendo sostituire l ottica. Gradita anche la presenza del mirino elettronico Oled con , mentre lo schermo Lcd da offre Per il video Full HD, il formato XAVC offre 50 Mbps e rumore contenuto. In alternativa è offerto il formato AVCHD. Reperibile intorno a 700 euro. Olympus OM-D E-M mm f/3,5-5,6 Ora che è uscita la seconda generazione, la E-M10 della prima serie si trova a prezzi ancora più interessanti. Pur dovendo rinunciare a qualche finezza dei modelli superiori come la stabilizzazione a 5 assi, rimpiazzata da una più semplice soluzione a 3 assi, la E-M10 si fa apprezzare tra l altro per gli 81 AF e il monitor da con L autofocus della serie OM-D, del normale tipo a contrasto, è tra i più veloci attualmente sul mercato. Il sensore Quattro Terzi da 16 megapixel è la norma per questo genere di apparecchi. Si trova sui con 14-42mm e mm Panasonic GX7 + 20mm f/1,7 Da poco sostituita dalla GX8, la Panasonic GX7 resta un modello molto interessante caratterizzato da mirino (con ben ) e monitor (da 3 pollici con ) entrambi basculabili. Il sensore Quattro Terzi è da 16 megapixel, mentre l autofocus a contrasto usa 23 e la raffica è da 5 fps. Naturalmente il video è Full HD, mentre manca la presa per un microfono esterno. Tra i migliori sul mercato anche il luminoso obiettivo di focale 20mm (equivalente ad un 40mm sul pieno formato). Reperibile intorno a 700 euro con 20mm f/1.7. Canon Eos 100D mm Con la EOS 100D non parliamo di un modello fuori listino, ma di uno che ha già un paio d anni di vita commerciale e che viene proposto a prezzi interessanti anche in kit con ottiche relativamente costose. Così con la cifra stabilita è possibile avere una reflex APS-C da 18 megapixel di dimensioni particolarmente contenute, con mirino a pentaspecchio e monitor da con Lo zoom mm amplia la versatilità di questa reflex e realizza un kit da circa 750 euro. Nikon D mm Anche in casa Nikon, rivolgersi al modello precedente permette di avere qualcosa di più a meno. In sostanza, scegliendo la D5300 al posto della più recente D5500 è possibile rimanere nel budget prefissato. Si tratta comunque di una reflex APS-C di ottimo livello con 24 megapixel, monitor orientabile da 3,2 con , AF a 39 e raffica a 5 fps. La D5300 incorpora Wi-Fi e GPS, indicativi di un progetto recente, e si può avere per poco più di 700 euro con lo zoom 18-55mm f/3,5-5,6 VR. Pentax K-30 o K mm Questi due modelli Pentax sono tecnicamente equivalenti, ma con una diversa estetica: più sportiva la K-30 e più tradizionale la K-50. Si parte da un ottimo sensore APS-C da 16 megapixel, integrato dal notevole mirino a pentaprisma in vetro e dalla costruzione a tenuta di umidità e polvere, aspetti inusuali in questa fascia di prezzo. L abbinamento al valido zoom mm di tipo WR (Water Resist) produce un kit di grande versatilità, pronto per quasi tutto e per ambienti di ogni genere. Viene 750 euro con mm. TUTTI FOTOGRAFI 39

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/ Test MTF Due Tamron per il formato APS-C La progettazione ottica ha le sue regole e questi due Tamron non fanno eccezione: il mm f/ Macro è progettato per fornire buoni risultati, mentre al -mm f/.-. si

Dettagli

Super scatto. Test. Per avere obiettivi intercambiabili, si può scegliere una reflex, un modello con mirino elettronico o anche solo con display.

Super scatto. Test. Per avere obiettivi intercambiabili, si può scegliere una reflex, un modello con mirino elettronico o anche solo con display. RISPARMI 616 Test IL NOSTRO TEST Abbiamo sottoposto gli apparecchi a più di 300 prove (sintetizzate nelle tabelle alle pagine seguenti) per valutarne tutti gli aspetti. Tra questi, abbiamo verificato la

Dettagli

Test MTF. PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo. Nuova Pentax K-30. l alternativa Voigtlander. Anelli adattatori per Nikon 1

Test MTF. PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo. Nuova Pentax K-30. l alternativa Voigtlander. Anelli adattatori per Nikon 1 Giugno 2012 N. 6 Mensile 4,50 TEST. RIPRESA. GUIDA ALL IMMAGINE. CONSIGLI PRATICI PHOTOSHOP CS6 cosa c è di nuovo Nuova Pentax K-30 FOTOMERCATO GUIDA MERCATO D3200 e le altre: MTF Test MTF l alternativa

Dettagli

18-50mm f/ DC OS HSM Centro Studi Progresso Fotografico

18-50mm f/ DC OS HSM Centro Studi Progresso Fotografico Test MTF Un corredo stabilizzato in due obiettivi Sigma Da mm a mm, che diventano mm e mm in quanto sono obiettivi per il formato APS-C. Il livello è amatoriale, come per altro confermano i prezzi. Presentiamo

Dettagli

Alla ricerca dello scatto perfetto: EOS 5D Mark IV. EOS 5D Mark IV

Alla ricerca dello scatto perfetto: EOS 5D Mark IV. EOS 5D Mark IV Press Release Alla ricerca dello scatto perfetto: EOS 5D Mark IV EOS 5D Mark IV 25 agosto 2016 Canon annuncia l attesissima EOS 5D Mark IV, la più recente versione della leggendaria serie EOS 5D, progettata

Dettagli

All-weather: fotocamere per situazioni proibitive. Scritto da Stefano Tieghi

All-weather: fotocamere per situazioni proibitive. Scritto da Stefano Tieghi Con l'arrivo della primavera e l'approssimarsi dell'estate è giunto il momento di tornare ad analizzare quanto offre il mercato in un segmento della fotografia digitale altamente specializzato ma sempre

Dettagli

Il mercato delle Compact System Camera. Quarta parte. Scritto da Stefano Tieghi

Il mercato delle Compact System Camera. Quarta parte. Scritto da Stefano Tieghi Il quarto e ultimo capitolo della nostra analisi riguardante il ricco e variegato mercato delle CSC (Compact System Camera) è dedicato agli ultimi due protagonisti del settore, ultimi unicamente per ragioni

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA I AM ADVENTURE-PROOF 1 NIKKOR AW 11-27.5MM E 1 NIKKOR AW 10MM I AM ADVENTURE-PROOF Altro record per Nikon: ecco i primi obiettivi impermeabili e antiurto disponibili sul mercato. Torino,

Dettagli

Messa a fuoco Pulsanti di messa a fuoco con effetto contorno (peaking), e messa a fuoco automatica per obiettivi compatibili.

Messa a fuoco Pulsanti di messa a fuoco con effetto contorno (peaking), e messa a fuoco automatica per obiettivi compatibili. Specifiche tecniche del prodotto Blackmagic URSA EF URSA EF offre un attacco obiettivo EF e un potente sensore ottico Super 35 4K con otturatore globale. L'attacco obiettivo EF vanta controllo attivo delle

Dettagli

Large Sensor Compact: una compatta un po' speciale. Scritto da Stefano Tieghi

Large Sensor Compact: una compatta un po' speciale. Scritto da Stefano Tieghi Abbiamo deciso di dedicare questo articolo della rubrica Mercati a una tipologia di fotocamera compatta un po' speciale: la cosiddetta Large Sensor Compact (LSC), ovvero una fotocamera compatta con sensore

Dettagli

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA COOLPIX A E COOLPIX P330: REFLEX NELL ANIMA Presentata oggi, insieme alla avanzata COOLPIX P330, la più piccola fotocamera al mondo con sensore formato DX Torino, 5 marzo

Dettagli

Fotografia di precisione: Sony presenta la fotocamera α68 ad attacco A con 4D FOCUS

Fotografia di precisione: Sony presenta la fotocamera α68 ad attacco A con 4D FOCUS Comunicato stampa Milano, 5 novembre 2015 Fotografia di precisione: Sony presenta la fotocamera α68 ad attacco A con 4D FOCUS Caratteristiche e prestazioni superbe anche per i per fotografi amatoriali

Dettagli

Il migliore 24 mm in assoluto

Il migliore 24 mm in assoluto TEST MTF centro studi PROGRESSO FOTOGRAFICO Il migliore 24 mm in assoluto È il Sigma 24mm f/1.4 DG Art, superiore sia al Nikon 24mm f/1.4 che al Canon 24mm f/1.4. In prova anche il Fujinon XF 18-135mm

Dettagli

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5

Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5 Press Release Alta qualità a portata di mano: nuova mirrorless EOS M5 EOS M5 EF-M 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM 15 settembre 2016 Le potenti prestazioni di una reflex digitale unite alla comodità di una compatta,

Dettagli

Eyes uncompromised. Take your best shot.

Eyes uncompromised. Take your best shot. Eyes uncompromised. Take your best shot. - Le caratteristiche chiave - I sales points - Comparazione tra i modelli della serie RX100 New (RX100 series) Caratteristiche chiave AUTOFOCUS Fast Hybrid e raffica

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nikon 1 V3: I AM THE MASTER OF SPEED. Velocità e prestazioni di qualità professionale in un corpo macchina compatto

COMUNICATO STAMPA. Nikon 1 V3: I AM THE MASTER OF SPEED. Velocità e prestazioni di qualità professionale in un corpo macchina compatto Nikon 1 V3: I AM THE MASTER OF SPEED Velocità e prestazioni di qualità professionale in un corpo macchina compatto Torino, 13 marzo 2014 Nital S.p.A. è lieta di presentare la nuova Nikon 1 V3, top di gamma

Dettagli

Zeiss e Nikon: macro a confronto

Zeiss e Nikon: macro a confronto Test MTF Zeiss e Nikon: macro a confronto Zeiss e Nikon propongono due soluzioni diverse: qualità particolarmente elevata e messa a fuoco manuale per lo Zeiss, mentre il Nikon è dotato di autofocus e sistema

Dettagli

COMUNICATO STAMPA nikon1.it. nital.it

COMUNICATO STAMPA nikon1.it. nital.it COMUNICATO STAMPA i am THE MASTER OF SPEED nikon 1 V3 Nikon 1 V3: I AM THE MASTER OF SPEED Velocità e prestazioni di qualità professionale in un corpo macchina compatto. Torino, 13 marzo 2014 - Nital S.p.A.

Dettagli

LISTA AGGIORNATA AL 27/04/2010 (Totale 113)

LISTA AGGIORNATA AL 27/04/2010 (Totale 113) Lista lenti compatibili in autofocus con le DSLR Nikon D40-D40X-D60-D3000-D5000 Sempre più spesso qui nella sezione "consigli per gli acquisti" molti utenti hanno le idee poco chiare sugli obiettivi da

Dettagli

Sigma 50mm f/1,4: meglio di Canon e Nikon

Sigma 50mm f/1,4: meglio di Canon e Nikon Sigma mm f/,: meglio di Canon e Nikon Test MTF In prova questo mese il Sigma mm f/. che mostra prestazioni superiori a quelle dei corrispondenti di Nikon e Canon. Gli abbiamo affiancato il test del Sigma

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO Alta risoluzione e versatilità tra le caratteristiche principali della nuova reflex digitale FX di casa Nikon Torino, 26 giugno 2014 Nital S.p.A. è lieta di presentare la

Dettagli

Blackmagic Production Camera 4K EF

Blackmagic Production Camera 4K EF Specifiche tecniche del prodotto Blackmagic Production Camera 4K EF Blackmagic Production Camera 4K è la soluzione completa e compatta per filmare ad altissima risoluzione in Ultra HD 4K! Vanta un efficiente

Dettagli

1Costruzione robusta concepita per scattare liberamente ovunque e in ogni condizione climatica

1Costruzione robusta concepita per scattare liberamente ovunque e in ogni condizione climatica AUTUNNO - INVERNO 5 ragioni per scegliere 1Costruzione robusta concepita per scattare liberamente ovunque e in ogni condizione climatica 2 3 4 5 Un ampia e unica gamma di obiettivi tra i modelli con sensori

Dettagli

Controllo diaframma (Iris) Manuale. Attacco obiettivo PL. Dimensioni schermo 1 x 10.1, 1920 x x 5, 800 x 480

Controllo diaframma (Iris) Manuale. Attacco obiettivo PL. Dimensioni schermo 1 x 10.1, 1920 x x 5, 800 x 480 Specifiche tecniche del prodotto Blackmagic URSA PL URSA PL è una cinepresa con attacco obiettivo PL professionale e sensore ottico Super 35 4K con otturatore globale. URSA PL è la soluzione perfetta per

Dettagli

Categoria Vincitore 2014 Vincitore Fotocamera medio formato. Phase One IQ250. D-SLR entry-level. Nikon D3300. Canon EOS 100D.

Categoria Vincitore 2014 Vincitore Fotocamera medio formato. Phase One IQ250. D-SLR entry-level. Nikon D3300. Canon EOS 100D. L'associazione europea della stampa tecnica (TIPA, Technical Image Press Association) ha pubblicato l'elenco dei vincitori dell'edizione 2014 del premio che ogni anno mette in evidenza i migliori prodotti

Dettagli

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Sistema video Formato registrazione Durata max registrazione Sensore immagine LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Dual Flash Memory (32 GB interna + slot SDHC) Totale variabile in funzione della scheda di memoria

Dettagli

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione la fotografia la foto-grafia la grafia con i fotoni la grafica ottenuta con la

Dettagli

Nature Collection Sport Collection Torino, 10 Febbraio 2015

Nature Collection Sport Collection Torino, 10 Febbraio 2015 10-02-2015 PENTAX K-S2 La più piccola reflex digitale al mondo a tenuta di polvere e intemperie, con un monitor LCD orientabile e funzioni wireless LAN e NFC, disponibile in più colori. Nature Collection

Dettagli

Canon EOS 600D. EurOPEAN CAMErA OF THE YEAr

Canon EOS 600D. EurOPEAN CAMErA OF THE YEAr EurOPEAN CAMErA OF THE YEAr 2011-2012 Duemilaundici, terremoto e disastro nucleare in Giappone; i premi Eisa di quest anno non potevano non esserne condizionati. Sono mancate infatti le novità dell ultima

Dettagli

LUMIX GF3X. 4/3, micro4/3 e mirrorless : LUMIX GF3X

LUMIX GF3X. 4/3, micro4/3 e mirrorless : LUMIX GF3X LUMIX GF3X Panasonic Lumix DMC-GF3: la micro 4:3 più "micro" di tutte Fotocamera a ottiche intercambiabili con tante funzioni e così piccola da non sembrare quasi vera. Valutazione: Nessuna valutazione

Dettagli

Blackmagic URSA 4.6K PL

Blackmagic URSA 4.6K PL Specifiche tecniche del prodotto Blackmagic URSA 4.6K PL URSA PL è una cinepresa con attacco obiettivo PL integrato e sensore ottico Super 35 4.6K con 15 stop di gamma dinamica. URSA PL è la soluzione

Dettagli

Torino, 10 Febbraio 2015

Torino, 10 Febbraio 2015 10-02-2015 RICOH WG-5 GPS Compatta digitale impermeabile al top di gamma, per riprese subacquee fino a 14 metri, evolute funzioni GPS e migliorate prestazioni antiurto Torino, 10 Febbraio 2015 FOWA e RICOH

Dettagli

13 gruppi, che ad una realizzazione particolarmente

13 gruppi, che ad una realizzazione particolarmente Test MTF Un corredo professionale per la Sony Alpha In prova due obiettivi dalle prestazioni elevatissime: il Sony Zeiss Vario Sonnar -mm f/. e il Sony -mm f/.-.. Insieme alla professionale Sony Alpha

Dettagli

Blackmagic URSA Mini 4K EF

Blackmagic URSA Mini 4K EF Specifiche tecniche del prodotto Blackmagic URSA Mini 4K EF La cinepresa compatta URSA Mini con attacco obiettivo EF offre un sensore ottico 4K Super 35 e un otturatore globale, è ultraleggera e perfettamente

Dettagli

Num. serie Costruzione 17 elementi, 11 gruppi Fuoco min m (1:4.6) Innesto Nikon Dx. sulle Nikon digitali DX. Giudizio: molto buono

Num. serie Costruzione 17 elementi, 11 gruppi Fuoco min m (1:4.6) Innesto Nikon Dx. sulle Nikon digitali DX. Giudizio: molto buono Test MTF Nikon e Sigma In prova il Nikkor -mm f/.-. DX e il Sigma APO -mm f/. II, due zoom di qualità che, nel formato DX, consentono di coprire il range di focali da mm a mm. Il test di questo mese riguarda

Dettagli

ESTATE GIUGNO GUIDE MERCATO NUOVO GUIDE MERCATO USATO

ESTATE GIUGNO GUIDE MERCATO NUOVO GUIDE MERCATO USATO Almanacco fotografare (Anno VI - N 3) è una pubblicazione trimestrale registrata presso il Tribunale di Roma in data 31-3-1973 con il n. 15040. ESTATE GIUGNO 2015 ANNO 6 - N 3 GIUGNO 2015 DIRETTORE RESPONSABILE

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA I AM A NEW BEGINNING NIKON 1 J3 NIKON 1 S1 NIKON INIZIA IL 2013 DA NUMBER 1 : ECCO DUE NUOVE NIKON 1 La gamma di compatte ad ottica intercambiabile leader di mercato si amplia 1 Il corpo

Dettagli

Zeiss, Canon, Sigma. il piacere del grandangolare luminoso. Test MTF

Zeiss, Canon, Sigma. il piacere del grandangolare luminoso. Test MTF Test MTF Zeiss, Canon, Sigma il piacere del grandangolare luminoso Un articolo dedicato alle focali grandangolari luminose; di Sigma abbiamo scelto lo zoom -mm f/., come ottica fissa lo Zeiss Distagon

Dettagli

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E In questo documento sono descritte le nuove funzionalità fornite con questo aggiornamento del firmware e le operazioni correlate. Fare riferimento al Istruzioni per l uso della

Dettagli

Controllo, potenza, creatività: il prossimo passo è la nuova EOS 60D. Comunicazioni alla stampa. you can

Controllo, potenza, creatività: il prossimo passo è la nuova EOS 60D. Comunicazioni alla stampa. you can Comunicazioni alla stampa you can Controllo, potenza, creatività: il prossimo passo è la nuova EOS 60D La nuova Canon EOS 60D è l'ultima reflex che va ad aggiungersi alla serie di fotocamere EOS Digital.

Dettagli

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

diaframma. Nel complesso riteniamo questo obiettivo interessante, ma poco adatto ad un impiego professionale.

diaframma. Nel complesso riteniamo questo obiettivo interessante, ma poco adatto ad un impiego professionale. Test MTF Zoom grandangolari luminosi: Sigma contro Tamron La prova mette a confronto il Sigma -mm f/. con il Tamron -mm f/.; sono due obiettivi moderni, luminosi e dal prezzo competitivo. Sigma e Tamron

Dettagli

HD PENTAX-DA mm F ED PLM WR RE

HD PENTAX-DA mm F ED PLM WR RE HD PENTAX-DA 55-300mm F4.5-6.3ED PLM WR RE 09-06-2016 HD PENTAX-DA 55-300mm F4.5-6.3ED PLM WR RE Zoom compatto da utilizzare con le fotocamere digitali con baionetta PENTAX K, in grado di fornire migliori

Dettagli

Tecnologia 4k ultra HD. Our focus is: vedere ogni dettaglio, ovunque

Tecnologia 4k ultra HD. Our focus is: vedere ogni dettaglio, ovunque Tecnologia 4k ultra HD Our focus is: vedere ogni dettaglio, ovunque 2 Tecnologia 4K ultra HD Vedere ogni dettaglio, ovunque È difficile sorvegliare aree estese e identificare gli oggetti a grande distanza.

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO Alessandro Tintori www.alessandrotintori.com photo@alessandrotintori.com 1 Unit 12 2 Il significato dei grafici Descrivono le performance ottiche di una lente.

Dettagli

Novità e Offerte. Nature Point Srl P.za S.Benco Trieste Tel.e fax Cannocchiali Swarovski Optik

Novità e Offerte. Nature Point Srl P.za S.Benco Trieste Tel.e fax Cannocchiali Swarovski Optik Cannocchiali Swarovski Optik I nuovi cannocchiali della serie ATX/STX della Swarovski Optik: ATX/STX 25-60x65 (nella foto ATX) ATX/STX 25-60x85 ATX/STX 30-70x95 Con questi nuovi cannocchiali la Swarovski

Dettagli

Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless

Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless centro Test MTF studi Progresso FOTOGRAFICO Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless Il successo delle mirrorless dipende anche dalla qualità del sistema ottico: abbiamo messo sul banco

Dettagli

Kit reflex nel mirino

Kit reflex nel mirino risparmi 679 Kit reflex nel mirino IL NOSTRO TEST Abbiamo messo a confronto 20 modelli di macchine fotografiche digitali reflex, valutandone la qualità soprattutto nell ottica della loro capacità di adattarsi

Dettagli

Tutte le Mirrorless a confronto: come scegliere la migliore

Tutte le Mirrorless a confronto: come scegliere la migliore Guida all acquisto Tutte le Mirrorless a confronto: come scegliere la migliore La migliore in assoluto ovviamente non esiste, ma la migliore per le proprie esigenze sì. Mettiamo quindi a confronto le caratteristiche

Dettagli

Gli obiettivi Samyang

Gli obiettivi Samyang Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Gli obiettivi Samyang Poco conosciuti sul mercato italiano, gli obiettivi Samyang hanno una lunga tradizione e garantiscono una qualità ottica elevata. Sono

Dettagli

ACCESSORI per obiettivi

ACCESSORI per obiettivi ACCESSORI per obiettivi TAPPI A MOLLA COPRI OBIETTIVO Da usare per proteggere le ottiche disponibili per tutti i diametri da 46mm a 77mm TAPPI RETRO OBIETTIVO Per la protezione della parte posterire delle

Dettagli

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito:  Mail: L'Associazione Culturale Officina Fotografica nasce nel 2010 con l'obbiettivo di condividere e diffondere la cultura fotografica sperimentandola prima di tutto praticamente. Ci incontriamo alle ore 21.00

Dettagli

Categoria Vincitore 2012 Vincitore 2011. D-SLR entry-level. Nikon D5100. Canon EOS 600D. D-SLR avanzate. Sony Alpha SLT-A65.

Categoria Vincitore 2012 Vincitore 2011. D-SLR entry-level. Nikon D5100. Canon EOS 600D. D-SLR avanzate. Sony Alpha SLT-A65. L'associazione europea della stampa tecnica (TIPA, Technical Image Press Association) ha pubblicato l'elenco dei vincitori dell'edizione 2012 del premio che ogni anno mette in evidenza i migliori prodotti

Dettagli

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Ing. Francesco Novara Il presente progetto nasce dall esigenza di acquisire macchine fotografiche

Dettagli

Novità e Offerte. Nature Point Srl P.za S.Benco Trieste Tel.e fax Cannocchiali Swarovski Optik

Novità e Offerte. Nature Point Srl P.za S.Benco Trieste Tel.e fax Cannocchiali Swarovski Optik Cannocchiali Swarovski Optik I nuovi cannocchiali della serie ATX/STX della Swarovski Optik: ATX/STX 25-60x65 (nella foto ATX) ATX/STX 25-60x85 ATX/STX 30-70x95 Con questi nuovi cannocchiali la Swarovski

Dettagli

nital.it I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA Nikon Capture NX-D, il nuovo software di sviluppo e regolazione delle immagini RAW Torino, 25 febbraio 2014 - Nital S.p.A. è lieta di annunciare che da oggi è disponibile

Dettagli

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE SI DIVIDE IN 2 FASI MISURAZIONE DELLA LUMINOSITA'

Dettagli

Canon vince cinque premi ai TIPA Awards 2016. Migliore Fotocamera Compatta entry level

Canon vince cinque premi ai TIPA Awards 2016. Migliore Fotocamera Compatta entry level Press Release Canon vince cinque premi ai TIPA Awards 2016 Migliore Reflex Digitale Professionale/High Res Migliore Reflex Professionale Migliore Fotocamera Compatta entry level Migliore Fotocamera Compatta

Dettagli

GR II Compatta di altissimo livello con sensore APS-C; primo modello della serie GR ad adottare WI-Fi e NFC per collegare il tuo smartphone

GR II Compatta di altissimo livello con sensore APS-C; primo modello della serie GR ad adottare WI-Fi e NFC per collegare il tuo smartphone 18-06-2015 GR II Compatta di altissimo livello con sensore APS-C; primo modello della serie GR ad adottare WI-Fi e NFC per collegare il tuo smartphone Torino, 18 Giugno 2015 FOWA e RICOH IMAGING COMPANY,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nikon D300s: evoluzione della perfezione. La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative

COMUNICATO STAMPA. Nikon D300s: evoluzione della perfezione. La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative Nikon D300s: evoluzione della perfezione La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative Torino, 30 luglio 2009 Nikon è lieta di presentare la D300s, la fotocamera in

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIKON D610 BENVENUTO NEL MONDO DEL FULL FRAME. Ecco la nuova pieno formato della gamma Nikon reflex

COMUNICATO STAMPA NIKON D610 BENVENUTO NEL MONDO DEL FULL FRAME. Ecco la nuova pieno formato della gamma Nikon reflex NIKON D610 BENVENUTO NEL MONDO DEL FULL FRAME Ecco la nuova pieno formato della gamma Nikon reflex Torino, 8 ottobre 2013 Nital S.p.A. è lieta di presentare oggi la nuova Nikon D610, l ultimo prodotto

Dettagli

Corso base di fotografia Programma: 1 lezione: macchina fotografica caratteristiche dei sensori

Corso base di fotografia Programma: 1 lezione: macchina fotografica caratteristiche dei sensori Corso base di fotografia Programma: 1 lezione: macchina fotografica caratteristiche dei sensori www.rifredimmagine.it Via delle Panche 212-50141 Firenze Caratteristiche degli elementi sensibili:sensore

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nikon inizia il 2013 da number 1 : ecco due nuove Nikon 1

COMUNICATO STAMPA. Nikon inizia il 2013 da number 1 : ecco due nuove Nikon 1 Nikon inizia il 2013 da number 1 : ecco due nuove Nikon 1 La gamma di compatte ad ottica intercambiabile leader di mercato si amplia Torino, 8 gennaio 2013 Nital S.p.A. è lieta di presentare due nuovi

Dettagli

Nuova serie Canon LEGRIA HF M: videocamere Full HD tascabili con display touch-screen. you can

Nuova serie Canon LEGRIA HF M: videocamere Full HD tascabili con display touch-screen. you can you can LEGRIA HF M31 Nuova serie Canon LEGRIA HF M: videocamere Full HD tascabili con display touch-screen La nuova gamma LEGRIA HF M propone videocamere Full HD compatte, facili da usare, e progettate

Dettagli

E-510. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E-510. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro E-510 Stabilizzatore di immagine integrato Eccellente sistema di protezione dalla polvere Display LCD HyperCrystal da 6,4 cm / 2.5" Nuovo processore di elaborazione dell'immagine Live View Sensore Live

Dettagli

I AM YOUR 1 NIKKOR FINDER

I AM YOUR 1 NIKKOR FINDER I AM YOUR FINDER I AM VISUAL PERFECTION Le fotocamere compatte ad ottiche intercambiabili Nikon 1 offrono un modo fantastico per catturare tutta la velocità della vita. Con straordinarie prestazioni ad

Dettagli

Dimensioni e numero dei pixel

Dimensioni e numero dei pixel Dimensioni e numero dei pixel 1 La dimensione del sensore è quindi il parametro fondamentale da guardare quando si acquista una fotocamera o un dispositivo che scatta foto: difficilmente sensori piccoli

Dettagli

CANON EOS 1100D RED + KIT 18/55IS II

CANON EOS 1100D RED + KIT 18/55IS II CANON EOS 1100D RED + KIT 18/55IS II Con l'eos 1100D Canon propone delle tecnologie avanzate in un corpo macchina dal prezzo abbordabile. Questa reflex per il grande pubblico facilita l'inquadratura con

Dettagli

Catalogo Consumer Smartphone

Catalogo Consumer Smartphone Catalogo Consumer Smartphone Apple iphone 5C 8GB ios 8 e iphone 5C: semplice e colorato Display Retina da 4" Processore con chip A6 Fotocamera isight da 8MP Memoria interna 8 GB 10 Casa 10 349,99 Apple

Dettagli

Speciale moltiplicatori Canon

Speciale moltiplicatori Canon Test MTF Speciale moltiplicatori Canon Un interessante confronto tra i Canon serie L mm f/, e -mm f/. dotati di moltiplicatori,x e x EF III con i prestigiosi Canon mm f/ L e il Canon mm f/, L: le differenze

Dettagli

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE Fotocamera integrata per stereomicroscopi DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE Leica IC90 E con funzionalità Ethernet LEICA IC90 E DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE 3 SCEGLIETE IL TIPO DI COLLEGAMENTO

Dettagli

Corso di Fotografia Digitale Lezione n. 2

Corso di Fotografia Digitale Lezione n. 2 Le Fotocamere Digitali 1 Parte Introduzione I vantaggi offerti dalla tecnologia digitale, rispetto a quella analogica, sono notevoli, infatti si raggiungono ormai prestazioni elevate con costi contenuti.

Dettagli

Pietro Savorelli Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale e laterale A. 180mm - L. 188mm - P. 162mm 1kg. corpo macchina - 543gr.

Pietro Savorelli Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale e laterale A. 180mm - L. 188mm - P. 162mm 1kg. corpo macchina - 543gr. silvestri Flexicam per la fotografia digitale in studio e in location Pietro Savorelli Informazioni tecniche dimensione peso decentramento verticale e laterale A. 180mm - L. 188mm - P. 162mm 1kg. corpo

Dettagli

nital.it comunicato stampa

nital.it comunicato stampa I AM STEP UP TO EXCELLENCE comunicato stampa Nikon : un altro passo verso la perfezione Una nuova reflex Nikon in formato DX che promette ad ogni fotografo di concretizzare le proprie ispirazioni Torino,

Dettagli

1: obiettivo luminoso ad alta sensibilità. Monitor

1: obiettivo luminoso ad alta sensibilità. Monitor TG 4 Impermeabile fino a 15 m**, resiste alle cadute da 2.1 m***, sopporta un peso di 100 kg**** e resiste al gelo fino a -10 C ottico 4x grandangolare (25-100 mm*) Tecnologia ihs 1:2.0-4.9 obiettivo luminoso

Dettagli

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE LUMINOSITA' OBIETTIVI ZOOM O FISSI STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME LUNGHEZZA FOCALE OBIETTIVI GRANDANGOLARI DISTORGONO I SOGGETTI QUANDO

Dettagli

1 di 5 23/08/

1 di 5 23/08/ 1 di 5 23/08/2010 11.43 Innesto obiettivo Ghiera α Sony Sony con innesto a E Compatibilità con obiettivi Minolta e Konica Minolta con innesto a (con adattatore di montaggio, solo messa a fuoco manuale,

Dettagli

La Fotocamera. Corso Base di Fotografia. Corso di Fotografia Base -

La Fotocamera. Corso Base di Fotografia. Corso di Fotografia Base - 1 La Fotocamera Corso Base di Fotografia www.evangeliciamilano.it www.descrivendoci.it Chi Siamo Mario 46 anni Appassionato di Tecnologia vivo a Milano Sposato con Valeria Due figli: Vittoria e Gregorio

Dettagli

LISTINO STEREOMICROSCOPIO (Settembre prezzi IVA esclusa)

LISTINO STEREOMICROSCOPIO (Settembre prezzi IVA esclusa) 4350639010000 Zeiss STEMI 305 DOC con predisposizione TV 1 1.040,00 Corpo stereomicroscopio zoom Stemi 305 DOC Sistema ottico Greenough con angolo dei percorsi ottici a 11 Superfice antistatica Uscita

Dettagli

nital.it I AM FOR EVERYONE COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM FOR EVERYONE COMUNICATO STAMPA I AM FOR EVERYONE COMUNICATO STAMPA Resistenti e intuitive: sono le nuove COOLPIX AW110, S31 e L27 Interessante tris di compatte digitali per Nikon Torino, 29 gennaio 2013 Nital S.p.A. è lieta di annunciare

Dettagli

nital.it I AM EASY FOR EVERYONE COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM EASY FOR EVERYONE COMUNICATO STAMPA I AM EASY FOR EVERYONE COMUNICATO STAMPA STREPITOSA PER INIZIARE, FANTASTICA PER CONTINUARE: NIKON D3200 24 milioni di pixel, elevata tecnologia e massima semplicità d uso per la nuova reflex entry level

Dettagli

LA fotografia digitale

LA fotografia digitale CORSO BASE DI FOTOGRAFIA circolo fotografico poirinese LA fotografia digitale premessa La luce che passa attraverso l obiettivo arriva al sensore che la trasforma in un segnale elettrico analogico. tale

Dettagli

Tante cose in più rispetto ad una compatta ma grande un terzo di una reflex. Ecco la NEX, nuova proposta di Sony. di Michele Buonanni

Tante cose in più rispetto ad una compatta ma grande un terzo di una reflex. Ecco la NEX, nuova proposta di Sony. di Michele Buonanni In prova Sony NEX-5 Micro rivoluzione Sarà un caso, ma tutte le ultime novità tra le fotocamere con obiettivo intercambiabile, riguardano modelli che appartengono alla nuova categoria denominata CSC, acronimo

Dettagli

PhotoDay Comunicazione

PhotoDay Comunicazione POLITECNICO DI MILANO LabFoto INDACO Fotografia in studio Sergio Oriani PhotoDay Introduzione al laboratorio VR 2 Introduzione al laboratorio 3 Introduzione al laboratorio 4 Nozioni di sicurezza Non far

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nuova collezione Nikon Coolpix: per fotografare e. emozionare sempre di più

COMUNICATO STAMPA. Nuova collezione Nikon Coolpix: per fotografare e. emozionare sempre di più Nuova collezione Nikon Coolpix: per fotografare e emozionare sempre di più Una serie di eleganti fotocamere pronte a soddisfare ogni esigenza, dal touch screen agli obiettivi zoom grandangolari ad elevate

Dettagli

Tamron professionali per il pieno formato

Tamron professionali per il pieno formato Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Tamron professionali per il pieno formato Tamron sfida Canon, Nikon e Sony sul campo dei -mm luminosi per il pieno formato; sono ottiche di livello professionale,

Dettagli

FOTOCAMERE COMPATTE 35mm

FOTOCAMERE COMPATTE 35mm Caratteristiche e design sono soggetti a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte del fabbricante. 2001-2003 NIKON CORPORATION AVVERTENZA PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE

Dettagli

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale... Indice Indice...III Introduzione...XI Struttura del libro...xii A chi è rivolto questo libro...xv Parte I - La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le origini

Dettagli

Evoluzione Qualità Continuità

Evoluzione Qualità Continuità Proiettore DLP basato su LED Realizzato sulla serie FL32, l FL33 presenta LED di seconda generazione per una maggiore luminosità. I componenti ottici all avanguardia migliorano ulteriormente le prestazioni

Dettagli

Test. marca ed anche di marca diversa: basta confrontare i grafici con ricampionamento delle immagini (quelli riassuntivi).

Test. marca ed anche di marca diversa: basta confrontare i grafici con ricampionamento delle immagini (quelli riassuntivi). Test 5 Canon al confronto del rumore Dopo cinque Nikon mettiamo a confronto cinque Canon con la possibilità di confrontare le due marche: Eos 5D Mark II, Eos 1D Mark IV, Eos 7D, Eos 50D e Eos 1000D. Studiare

Dettagli

Cattura il momento. Ogni singolo scatto con Canon EOS-1D X Mark II

Cattura il momento. Ogni singolo scatto con Canon EOS-1D X Mark II Press Release Cattura il momento. Ogni singolo scatto con Canon EOS-1D X Mark II 2 febbraio 2016 - Canon presenta l'attesissima ammiraglia EOS-1D X MARK II, la nuova reflex professionale progettata per

Dettagli

nital.it I AM CONDENSED POWER COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM CONDENSED POWER COMUNICATO STAMPA I AM CONDENSED POWER COMUNICATO STAMPA NIKON : I AM CONDENSED POWER La reflex DX top di gamma unisce la potenza del formato FX con l agilità di quello DX, integrando anche la nuova tecnologia proprietaria

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. NIKON Df: I AM PURE PHOTOGRAPHY

COMUNICATO STAMPA. NIKON Df: I AM PURE PHOTOGRAPHY NIKON Df: I AM PURE PHOTOGRAPHY Una nuova e pregiata reflex digitale Nikon dalle linee classiche, dedicata a chi ama la pura fotografia Torino, 5 novembre 2013: Nital S.p.A. è lieta di presentare la Nikon

Dettagli

IL FLASH. a cura di Demis Albertacci

IL FLASH. a cura di Demis Albertacci IL FLASH a cura di Demis Albertacci Com è fatto? Il flash è un tubo di vetro riempito con un gas xeno collegato a un condensatore. Com è fatto? Quando scatta, il condensatore invia una carica ad alto voltaggio

Dettagli

Reflex e mirrorless: regaliamoci la migliore

Reflex e mirrorless: regaliamoci la migliore ATTUALITà fotografia e mercato Reflex e mirrorless: regaliamoci la migliore CANON 6D NIKON D600 NIKON D3200 PENTAX K-30 PENTAX K-5 II SONY SLT-A99 SONY SLT-A37 LEICA M Vastissima la scelta, sistemi molto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato

COMUNICATO STAMPA. Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato Torino, 19 agosto 2010 Nital S.p.A. è lieta di presentare la Nikon D3100, la prima reflex digitale della

Dettagli

Sigma e Panasonic: due zoom classici di qualità

Sigma e Panasonic: due zoom classici di qualità Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Sigma e Panasonic: due zoom classici di qualità Sigma -mm Panasonic -mm Questi obiettivi non sono confrontabili né per la gamma delle focali coperte, né per

Dettagli

I PREMI EISA AWARDS EISA AWARDS E l anno delle fotocamere ad ottica intercambiabile;

I PREMI EISA AWARDS EISA AWARDS E l anno delle fotocamere ad ottica intercambiabile; EISA AWARDS 2016-2017 I PREMI EISA AWARDS E l anno delle fotocamere ad ottica intercambiabile; scegliere tra i vari modelli non è stato per nulla facile, dato l alto livello qualitativo di tutti i concorrenti.

Dettagli

Portatile Full Touch resistente

Portatile Full Touch resistente Pagina 1 Acquisizione mobile dei dati/mobile computing: EuroShop - Düsseldorf, 5-9/3/2017: Padiglione 6, stand B58 LogiMAT - Stoccarda, 14-16/3/2017: Padiglione 6, stand C12 Portatile Full Touch resistente

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA I AM THE MOST CREATIVE NIKON 1 J2: FACILE E CREATIVA La gamma di fotocamere compatte ad ottiche intercambiabili più venduta in Europa compie un ulteriore passo avanti: ecco la Nikon 1

Dettagli