Elenco Domande. Autodic. Impresa >250pers o fatt.>50m (F508A- 2) Contributo calcolato (F600) Qualità (Z899D)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elenco Domande. Autodic. Impresa >250pers o fatt.>50m (F508A- 2) Contributo calcolato (F600) Qualità (Z899D)"

Transcript

1 Ordine Beneficiario Numero domanda SALCHETO S.R.L. / FRANTOIO DEL GREVEPESA SOCIATA' / TOSCANA CEREALI A RESPONSABILITA' LIMITATA / COOP. IL FORTETO / TOSCANA CEREALI A RESPONSABILITA' LIMITATA / FRANTOIO COOPERATIVO VALDELSANO SOC. COOP.AGR / AGRICOLTORI DEL CHIANTI GEOGRAFICO SOC.AGR. / FRANTOIO LA PIEVE DI PETRI LUCA E C. SAS / PSR123A PSR123A PSR123A PSR123A PSR123A PSR123A PSR123A PSR123A CANTINA VITICOLTORI 2008PSR123A SENESI ARETINI SOC. / CASEIFICIO SOCIALE MANCIANO / PSR123A CANTINA VINI TIPICI DELL'ARETINO 2008PSR123A SOC.COOP. / FRANTOIO LA PIEVE DI PETRI LUCA E C. SAS / PSR123A Elenco Domande Ente:Regione Elenco:45/2008 Tipo domanda:[9229] Modulo istruttorio Azione:Accrescimento valore aggiunto - prodotti agricoli (PSR123A) Uff. Responsabile (A200T) Autodic. Impresa <=250pers o fatt.<50m (F508A-1) Autodic. Impresa >250pers o fatt.>50m (F508A- 2) Contributo calcolato (F600) Qualità (Z899D) Totale Punteggio (F500) Data Ricezione (A311) Spesa richiesta ( )(F513) Cumulata Contributo totale( ) (Z899E) Cumulata Presente Assente OK 30, , , , ,00 Assente Assente , , , , ,30 Presente Assente , , , , ,50 Presente Assente OK 27, , , , ,47 Presente Assente , , , , ,91 Presente Assente , , , , ,91 Presente Assente , , ,06 0, ,91 Presente Assente ,41 25, , , , ,32 Presente Assente , , , , ,71 Presente Assente , , , , ,21 Assente Assente , , , , ,54 Presente Assente , , , , ,54 Finanziabile (S/N) 13 CAPALBIOFATTORIA 2008PSR123A Assente Assente , , , , ,54

2 S.R.L. / VECCHIA CANTINA DI MONTEPULCIANO SOC. / PSR123A Presente Assente , , , , ,82 15 VITICOLTORI COLLINE ARNO SIEVE SOC.COOP. R.L. / PSR123A Presente Assente , , , , ,82 16 FRANTOIO PRUNETI S.R.L. / PSR123A Presente Assente , , , , ,52 17 COOP. LA SPIGA / PSR123A Presente Assente , , , , , PSR123A CERTALDO SOC COOP A R L / Presente Assente , , , , ,52 19 ASSOCIAZIONE PRODUTTORI ZOOTECNICI COOP. / PSR123A Presente Assente , , , , ,92 20 VAL D'ORCIA / PSR123A Presente Assente , , , , ,06 21 VINI CHIANTI SENESI E FIORENTINI / PSR123A Presente Assente , , , , ,06 22 CASEIFICIO AZIENDA SAN MARTINO SRL / PSR123A Assente Assente , , , , ,06 23 CANTINE LEONARDO DA VINCI / PSR123A Presente Assente ,15 OK 22, , , , ,21 24 CANTINA DI PITIGLIANO S.A.C. / PSR123A Presente Assente , , , , ,21 25 CANTINE MARIANNA - / PSR123A Presente Assente , , , , ,00 26 ROSSI DI MEDELANA SERAFINI FERRI GIAN ANNIBALE / RSSGNN41A31A944V 2008PSR123ARSSGNN41A31A944V Presente Assente OK 22, , , , ,50 27 GIANNONI BARBARA / GNNBBR70T62E202S 2008PSR123AGNNBBR70T62E202S Presente Assente , , ,34 0, ,50 28 SEVERI GIUSEPPE / SVRGPP83P01E202A 2008PSR123ASVRGPP83P01E202A Presente Assente , , ,34 0, ,50 29 LA DISPENSA DI CAMPAGNA / PSR123A Presente Assente , , , , ,19 30 COLLI FIORENTINI SOC.COOP. A R.L. / PSR123A Presente Assente OK 21, , , , ,19 31 CASTELLO DEL TERRICCIO SRL / PSR123A Presente Assente OK 21, , , , ,89

3 32 CANTINE LEONARDO DA VINCI / PSR123A Presente Assente ,60 OK 21, , , , ,49 33 FERRALE DI BIANCONI FRANCO E C. 2008PSR123A SAS / Presente Assente , , , , ,09 34 CARLETTI FEDERICO / CRLFRC54A09F592I 2008PSR123ACRLFRC54A09F592I Presente Assente OK 20, , , , ,69 35 COOP. AGR. IL GRANONE / PSR123A Presente Assente , , ,06 0, ,69 36 FARMERFOOD / PSR123A Presente Assente , , ,28 0, ,69 37 ETRURIA CETONA / PSR123A Presente Assente , , , , ,69 38 DIEVOLE SPA / PSR123A Presente Assente , , , , ,19 39 FRANCI SNC / PSR123A Assente Assente , , , , ,29 40 AZ.AGR.BRUNI PAOLO DI SERAVALLE E.E 2008PSR123A BRUNI M. SEMPLICE / Presente Assente , , ,28 0, ,29 41 BANFI SRL / PSR123A Assente Presente , , , , ,54 42 TRONCHI FABIO / TRNFBA70M29E202Y 2008PSR123ATRNFBA70M29E202Y Presente Assente , , ,28 0, ,54 43 DIEVOLE SPA / PSR123A Presente Assente , , , , ,04 44 DIEVOLE SPA / PSR123A Presente Assente , , , , ,54 45 FRANCI SNC / PSR123A Assente Assente , , ,28 0, ,54 46 PRODUTTORI AGRICOLI PIEVE S.LUCE SOC.COOP.A.R.L. / PSR123A Presente Assente , , ,18 0, ,54 47 FATTORIA CASABIANCA S.P.A. / PSR123A Assente Assente , , , , ,04 48 AZIENDA LE COLLINE DI SOPRA SEMPLICE / PSR123A Presente Assente , , ,72 0, ,04 49 A.B.F. SRL / PSR123A Presente Assente , , , , ,14 50 LE CHIANTIGIANE R.L. / PSR123A Presente Assente , , , , ,14 51 SCOTTO LORENZO / SCTLNZ77T05E202T 2008PSR123ASCTLNZ77T05E202T Presente Assente , , ,72 0, ,14

4 52 MANCINI MARIELLA / MNCMLL39T64L384N 2008PSR123AMNCMLL39T64L384N Presente Assente , , ,72 0, ,14 53 PRODUTTORI 2008PSR123A AGRICOLI MARSILIANA E SAN BRUZIO / Presente Assente , , , , ,14 54 ALIMENTARIA VALDINIEVOLE SPA / PSR123A PISTOIA Assente Presente , , , , ,34 55 ANTINORI A RESPONSABILITA' LIMITATA / PSR123A Presente Assente OK 16, , , , ,64 56 TOSCOFLORA / PSR123A PISTOIA Presente Assente , , , , ,50 57 CANTINA 'I VINI DI MAREMMA' / PSR123A Assente Assente , , , , ,73 58 CANTINA 'I VINI DI MAREMMA' / PSR123A Assente Assente , , , , ,96 59 SALUMIFICIO VIANI - / PSR123A Presente Assente ,50 (Oltre Massimale) 15, , , , ,96 60 FRANTOIO CACIOLI SRL / PSR123A Presente Assente , , , , ,36 61 VALLE BRUNA ' / PSR123A Presente Assente , , , , ,86 62 MAGRINI MLE DELIZIE I/E SRL / PSR123A MASSA CARRARA Presente Assente , , , , ,06 63 TENUTA DI POGGIO / PSR123A Presente Assente , , ,20 0, ,06 64 DEL PASQUA S.R.L. / PSR123A Presente Assente , , , , ,06 65 CONSORZIO PRODUTTORI LATTE MAREMMA SOCIETA / PSR123A Assente Assente , , , , ,66 66 CEDIT CENTRO DISTRIBUZIONE TOSCANA SRL / PSR123A Presente Assente ,00 14, , , , ,66 67 'ZOOTECNICA DEL PRATOMAGNO' SOC.COOP. A R.L. / PSR123A Assente Assente , , ,20 0, ,66 68 OLEIFICIO R.M. SPA / PSR123A Presente Assente , , , , ,66 69 CAPLAC- PRODUTTORI LATTE E AFFINI COMPITESE / PSR123A Presente Assente , , , , ,42

5 70 SALUMIFICIO PIACENTI S.R.L. / PSR123A Assente Presente , , , , ,60 71 DESIDERI LUCIANO SPA / PSR123A Presente Assente , , , , ,11 72 SASSETTI AGRICOLTURA SRL / PSR123A Presente Assente , , , , ,11 73 SALUMI IL BORGO SRL / PSR123A Presente Assente , , , , ,69 74 BARTALINI S.P.A. / PSR123A Presente Assente , , , , ,49 75 CRUCIATA ANNA MARIA / CRCNMR63D59A176S 2008PSR123ACRCNMR63D59A176S Presente Assente OK 11, , , , ,61 76 MAROVELLI MAURO SANDRINO E C.SNC / PSR123A Presente Assente , , ,06 0, ,61 77 AZIENDA I MASSI DI STROZZI GIROLAMO S.S. / PSR123A Assente Assente , , ,06 0, ,61 78 IPIESSE S.R.L. / PSR123A Assente Assente , , , , ,61 79 LE CHIANTIGIANE R.L. / PSR123A Presente Assente , , , , ,61 80 SALUMI BENVENUTI SRL / PSR123A Presente Assente , , , , ,71 81 CASA TOSCANA S.R.L. / PSR123A Assente Assente , , , , ,01 82 VALDARNO SUPERIORE / PSR123A Assente Assente , , ,06 0, ,01 83 LA BOTTEGA DI ADO' DI GIANNI LORENZETTI E C. SNC / PSR123A MASSA CARRARA Presente Assente , , , , ,61 84 LA BOTTEGA DI ADO' DI GIANNI LORENZETTI E C. SNC / PSR123A MASSA CARRARA Presente Assente , , , , ,21 85 AMADORI LUISA / MDRLSU48P50E202I 2008PSR123AMDRLSU48P50E202I Presente Assente , , ,06 0, ,21 86 BARONI DINO / BRNDNI29B22D299X 2008PSR123ABRNDNI29B22D299X Presente Assente , , ,06 0, ,21 87 ANDREINI SRL / PSR123A Presente Assente , , , , ,21 88 GRUPPO ALIMENTARE IN TOSCANA S.P.A. / PSR123A Assente Presente , , , , ,71 89 EDEL S.R.L. / PSR123A Presente Assente OK 9, , , , ,21 90 COFLORATOSCANA CONSORTILE / PSR123A Assente Assente , , ,06 0, ,21 91 STACCIA BURATTA S.C.R.L. / PSR123A Presente Assente , , ,06 0, ,21 Totali pagina ( )->

6 , ,21 Elimina Pagina 1 / records per pagina Vai a pagina 1 Totali ( )--> Spesa richiesta (F513) ,06 Contributo totale (Z899E) ,21 Numero domande 91 Impossibile confermare l'elenco, ci sono 21 domande con importo non valido Elimina Salvataggio temporaneo Elimina domande dal progressivo Aggiungi domanda all'elenco <--Torna

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2012/2013 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA Tabella n. 1: : potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende

Dettagli

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2013/2014 1 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI Tabella n. 1: potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per

Dettagli

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2014/2015 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI Tabella n. 1: potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per

Dettagli

DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA

DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA Tabella n. 1: superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per azienda, totali regionali e suddivisi per provincia

Dettagli

ELENCO IMPRESE AGRICOLE COMPRENSORIO DI BONIFICA 2 ALTO VALDARNO

ELENCO IMPRESE AGRICOLE COMPRENSORIO DI BONIFICA 2 ALTO VALDARNO ELENCO IMPRESE AGRICOLE COMPRENSORIO DI BONIFICA 2 ALTO VALDARNO IMPRESA COMUNE 1 AGRIFOREST Coop. Lavoratori Agricolo Forestale Cond. Terreni S.c.a. POPPI (AR) 2 AGRISERVICE DI BEMOCCOLI GIMMI TORRITA

Dettagli

Castello di Radda. Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00

Castello di Radda. Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00 1 Castello di Radda Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00 2 Donatella Cinelli Colombini Az. Agr. «musica e vino» un voucher per 2 persone per un tour del Casato Prime

Dettagli

Vincitori della XXI edizione

Vincitori della XXI edizione Vincitori della XXI edizione EXTRAVERGINE 1 Az. Agr. Tenuta Piscoianni Sonnino LT 2 Az. Agr. Biologica Quattrociocchi Americo Alatri FR Tenuta Piscoianni Fruttato Intenso Olio Quattrociocchi "Olivastro"

Dettagli

Soci e titolari di diritti su quote o azioni

Soci e titolari di diritti su quote o azioni Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA Soci e titolari di diritti su quote o azioni CONSORZIO DI PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE TURISTICA Forma giuridica: CONSORZIO Sede legale: PAVULLO

Dettagli

GAL GARFAGNANA AMBIENTE E SVILUPPO S.c.r.l. CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU)

GAL GARFAGNANA AMBIENTE E SVILUPPO S.c.r.l. CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) GAL GARFAGNANA AMBIENTE E SVILUPPO S.c.r.l. CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) PSR 2007/20 - Metodo Leader Graduatorie Preliminari di progetti ammissibili a contributo. Come previsto dal DAR vigente, punto..2

Dettagli

COMPASS SOC.COOP.SOCIALE ONLUS G. DI VITTORIO COOP. SOCIALE ONLUS

COMPASS SOC.COOP.SOCIALE ONLUS G. DI VITTORIO COOP. SOCIALE ONLUS Progetto regionale sperimentale Pronto Badante Toscana di cui alla DGR 946/2015, ddrt 4604/2015 e ddrt 321/2016 Area territoriale/zona-distretto Numero Verde e Coordinamento regionale Zona Lunigiana COMPASS

Dettagli

ATTIVITA DEL SETTORE AGRICOLTURA

ATTIVITA DEL SETTORE AGRICOLTURA ATTIVITA DEL SETTORE AGRICOLTURA 1 COLTIVAZIONI AGRICOLE, ORTICOLTURA, FLORICOLTURA 1.01 Coltivazione di cereali e di altri seminativi 1.02 - Coltivazione di cereali (compreso il riso) 1.03 - Coltivazioni

Dettagli

ABBADIA SAN SALVATORE

ABBADIA SAN SALVATORE Toscana ABBADIA SAN SALVATORE Ser.T AMIATA SENESE (USL7 Siena) Indirizzo: Via Serdini (ex inam), 46 - S. Giovanni - 53021 - ABBADIA SAN SALVATORE Responsabile: Anna Maria Sbrilli Tel: 0577/776187 Fax:

Dettagli

LA NUMERAZIONE E LA BOLLATURA DEI LIBRI E DELLE SCRITTURE CONTABILI

LA NUMERAZIONE E LA BOLLATURA DEI LIBRI E DELLE SCRITTURE CONTABILI LA NUMERAZIONE E LA BOLLATURA DEI LIBRI E DELLE SCRITTURE CONTABILI TABELLE RIEPILOGATIVE TABELLA A IL LIBRO GIORNALE E IL LIBRO DEGLI INVENTARI Libri e registri Numerazione Bollatura Tassa concessione

Dettagli

Tabella 1 CAT_VIN DEN_ZON CLA_ZON NOM_ZON NOM_SZO DOP DO DOCG Brunello di Montalcino DOP DO DOCG Carmignano DOP DO DOCG Chianti

Tabella 1 CAT_VIN DEN_ZON CLA_ZON NOM_ZON NOM_SZO DOP DO DOCG Brunello di Montalcino DOP DO DOCG Carmignano DOP DO DOCG Chianti Tabella 1 CAT_VIN DEN_ZON CLA_ZON NOM_ZON NOM_SZO DOP DO DOCG Brunello di Montalcino DOP DO DOCG Carmignano DOP DO DOCG Chianti DOP DO DOCG Chianti Classico DOP DO DOCG Morellino di Scansano DOP DO DOCG

Dettagli

Un progetto di UNCEM Toscana

Un progetto di UNCEM Toscana Linee di indirizzo unitarie per la Gestione della Bonifica Un progetto di UNCEM Toscana Quadro conoscitivo: Le CC.MM.. e la Bonifica in Toscana COMUNITA MONTANA COMPRENSORIO SUPERFICIE (ha) AMIATA VAL

Dettagli

Un progetto di UNCEM Toscana

Un progetto di UNCEM Toscana Linee di indirizzo unitarie per la Gestione della Bonifica Un progetto di UNCEM Toscana Quadro conoscitivo: Le CC.MM.. e la Bonifica in Toscana COMUNITA MONTANA COMPRENSORIO SUPERFICIE (ha) AMIATA VAL

Dettagli

Servizio Risorse agricole, sviluppo rurale e foreste Agricoltura - Ufficio Agricoltura e Foreste

Servizio Risorse agricole, sviluppo rurale e foreste Agricoltura - Ufficio Agricoltura e Foreste Servizio Risorse agricole, sviluppo rurale e foreste Agricoltura - Ufficio Agricoltura e Foreste DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SENZA IMPEGNO DI SPESA Determinazione n 5617 del 06/12/2013 Oggetto: REG CE

Dettagli

AZ. AGRICOLA BARBERA C.DA TORRENOVA S.P.79 AG IGT-SICILIA, DOC-MENFI MENFI

AZ. AGRICOLA BARBERA C.DA TORRENOVA S.P.79 AG IGT-SICILIA, DOC-MENFI MENFI REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE SERVIZIO V - U.O. N 29 REPRESSIONE FRODI VINICOLE ALBO PROVINCIALE degli IMBOTTIGLIATORI di VINI DOCG,DOC,IGT aggiornato al 22/12/2009 Provincia di

Dettagli

GRADUATORIA FOCUS AREA 2A

GRADUATORIA FOCUS AREA 2A GRADUATORIA FOCUS AREA 2A Allegato 1 MIGLIORARE LE PRESTAZIONI ECONOMICHE DI TUTTE LE AZIENDE AGRICOLE E INCORAGGIARE LA RISTRUTTURAZIONE E L'AMMODERNAMENTO DELLE AZIENDE AGRICOLE, IN PARTICOLARE PER AUMENTARE

Dettagli

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE GILIBERTI GENNARO

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE GILIBERTI GENNARO REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE Il Dirigente Responsabile: GILIBERTI GENNARO Decreto soggetto a controllo di regolarità

Dettagli

ELENCO DEI SOGGETTI CHE PARTECIPANO AL COMITATO PROMOTORE DELLA STRADA DELL OLIO BORGHI E

ELENCO DEI SOGGETTI CHE PARTECIPANO AL COMITATO PROMOTORE DELLA STRADA DELL OLIO BORGHI E ELENCO DEI SOGGETTI CHE PARTECIPANO AL COMITATO PROMOTORE DELLA STRADA DELL OLIO BORGHI E CASTELLI DELLA VALDINIEVOLE - il Comune di Uzzano, con residenza municipale in piazza Unità d Italia, codice fiscale

Dettagli

TIPOLOGIA UNITA' DIRIGENTE FIRMATARIO ATTO PROPOSTA OGGETTO SPESA DOC FASCICOLO DATA PUBBLICAZIONE

TIPOLOGIA UNITA' DIRIGENTE FIRMATARIO ATTO PROPOSTA OGGETTO SPESA DOC FASCICOLO DATA PUBBLICAZIONE 1229 NOBILE PAOLO 30599/2016-1229 NOBILE PAOLO 30476/2016-1229 NOBILE PAOLO 30288/2016-1229 NOBILE PAOLO 30287/2016-30599/2016 - PG Richiedente: AUT.GOLFARI E C. SNC - Prat 14367/2016, AUT.GOLFARI E C.

Dettagli

Ente Provincia di SIENA. Anno 2009 Numero 103. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009

Ente Provincia di SIENA. Anno 2009 Numero 103. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009 Tipo : [10229]Modulo istruttorio 2009 1 CAPPELLI LUANO ACPPLNU50D 14G602A052 0360101 2 MURA ANGELO AMRUNGL54 B15G384V05 20020101 3 AZ. AGR. MONTALPRUNO DI TOSI S. S. - SOCIETA' AGRICOLA A000000117 3960525052

Dettagli

Selezione Olio extravergine d oliva Colline Metallifere. L Albo d oro I Edizione Aziende partecipanti: 13 Fattoria Il Pino (Scarlino)

Selezione Olio extravergine d oliva Colline Metallifere. L Albo d oro I Edizione Aziende partecipanti: 13 Fattoria Il Pino (Scarlino) Selezione Olio extravergine d oliva Colline Metallifere L Albo d oro 1997 - I Edizione Aziende partecipanti: 13 Fattoria Il Pino Galeotti Az. Agr. La Pierotta 1998 - II Edizione Aziende partecipanti: 12

Dettagli

CALENDARIO DEI TORNEI 3^ e 4^ CATEGORIA 2010

CALENDARIO DEI TORNEI 3^ e 4^ CATEGORIA 2010 data inizio CALENDARIO DEI TORNEI 3^ e 4^ CATEGORIA 2010 Federazione Italiana Tennis www.federtennis.it tornei@federtennis.it GARE: 3M (torneo di terza categoria maschile) 4MF (torneo di quarta categoria

Dettagli

PATTO TERRITORIALE SPECIALIZZATO PER L'AGRICOLTURA E LA PESCA ESPERIA FELIX

PATTO TERRITORIALE SPECIALIZZATO PER L'AGRICOLTURA E LA PESCA ESPERIA FELIX 1 VONA FIORENZA PEF001 CASTAGNETO OLIVETO CODICE ISTAT'91 0.11.34 183.290,55 216.963,54 400.254,09 DECRETO DI REVOCA 004514 DEL 14/07/2005 2 PASSARI FRANCESCO PEF002 ALLEVAMENTO CONIGLI CODICE ISTAT'91

Dettagli

EVENTI A FIRENZE MARZO BI CI FI Florence bike Festival:

EVENTI A FIRENZE MARZO BI CI FI Florence bike Festival: EVENTI A FIRENZE MARZO 2013. BI CI FI 2013 - Florence bike Festival: Sarà la più grande festa che Firenze e la Toscana abbiano mai dedicato alla bicicletta, proprio nell anno in cui la regione ospita i

Dettagli

ALLEGATO 1 ISTANZA NON AMMESSA

ALLEGATO 1 ISTANZA NON AMMESSA ALLEGATO 1 ISTANZA NON AMMESSA TIPOLOGIA DI INTERVENTO: L.R. 28/1998. Avviso pubblico regionale per interventi contributivi per la realizzazione di progetti di carattere pre-competitivo a vantaggio delle

Dettagli

Decretati i vincitori del Concorso Vino del Tribuno 2014 Le aziende premiate rappresentano tutta la Romagna enologica

Decretati i vincitori del Concorso Vino del Tribuno 2014 Le aziende premiate rappresentano tutta la Romagna enologica Decretati i vincitori del Concorso Vino del Tribuno 2014 Le aziende premiate rappresentano tutta la Romagna enologica SIGLA PUNTEGGIO IGT/12 85,20 IGT/7 84,20 IGT/11 82,60 IGT/17 82,40 IGT/4 82,40 IGT/15

Dettagli

PROGETTI SIGNIFICATIVI FINANZIATI DAL PSR TOSCANA 2007/2013. Firenze 11 settembre 2013

PROGETTI SIGNIFICATIVI FINANZIATI DAL PSR TOSCANA 2007/2013. Firenze 11 settembre 2013 PROGETTI SIGNIFICATIVI FINANZIATI DAL PSR TOSCANA 2007/2013 Firenze 11 settembre 2013 INDIVIDUAZIONE DELLE MIGLIORI PRATICHE REALIZZATE DA AZIENDE BENEFICIARIE DEL PSR 2007/2013 DELLA REGIONE TOSCANA Scheda

Dettagli

Guida pratica alla gestione dell impresa e delle società IMPRESA E SOCIETÀ

Guida pratica alla gestione dell impresa e delle società IMPRESA E SOCIETÀ Guida pratica alla gestione dell impresa e delle società IMPRESA E SOCIETÀ DEFINIZIONE DI IMPRENDITORE E imprenditore chi esercita professionalmente un attività economica organizzata al fine della produzione

Dettagli

Maturazione delle olive Frantoio: campagna di monitoraggio 2009

Maturazione delle olive Frantoio: campagna di monitoraggio 2009 Maturazione delle olive Frantoio: campagna di monitoraggio 2009 Gruppo di lavoro: Luca Sebastiani, Susanna Marchi e Chiara Michelazzo (Scuola Superiore Sant Anna Pisa), Diego Guidotti (Aedit s.r.l. Pontedera),

Dettagli

APICOLTURA 2013/2014 GRADUATORIA REGIONALE PRELIMINARE (N. 1001) 1 05/02/2014

APICOLTURA 2013/2014 GRADUATORIA REGIONALE PRELIMINARE (N. 1001) 1 05/02/2014 Ordine DENOMINAZIONE CODICE FISCALE PROVINCIA NUMERO DOMANDA Uff. Responsabile A200T G/F F508A TPA F501 IAP F502 TPR F500 PA 5 AN PR F503 I CCIAA F504 Spesa totale F513 contributo calcolato F600 Contributo

Dettagli

DM 20 marzo 2015 n. 293 Sperimentazione del registro vitivinicolo dematerializzato

DM 20 marzo 2015 n. 293 Sperimentazione del registro vitivinicolo dematerializzato DM 0 marzo 015 n. 93 Sperimentazione del registro vitivinicolo dematerializzato Dati al 11.0. 016 1 Sono 46 le aziende interessate dalla sperimentazione distribuite su tutto il territorio nazionale Totale

Dettagli

CONSORZIO PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA ALLE PERSONE E ALL'AMBIENTE

CONSORZIO PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA ALLE PERSONE E ALL'AMBIENTE CONSORZIO PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA ALLE PERSONE E ALL'AMBIENTE http://www.comune.tuscania.vt.it/datasetappalticonsorzio2013.xml Licenza: IODL Dataset 2013 Abstract Ente Pubblicatore servizi e forniture

Dettagli

L'Imprenditore Agricolo è un soggetto economico, definito dal Codice Civile, che trova la prima propria definizione nella figura dell'imprenditore:

L'Imprenditore Agricolo è un soggetto economico, definito dal Codice Civile, che trova la prima propria definizione nella figura dell'imprenditore: L'Imprenditore Agricolo è un soggetto economico, definito dal Codice Civile, che trova la prima propria definizione nella figura dell'imprenditore: "E imprenditore chi esercita professionalmente un'attività

Dettagli

DELIBERE 2006 NUMERO E DATA DELIBERA

DELIBERE 2006 NUMERO E DATA DELIBERA DELIBERE 2006 NUMERO E DATA DELIBERA OGGETTO DELIBERA N. 4 DEL 09/01/06 REG. CE N 1257/99 PIANO DI SVILUPPO RURALE - ANNUALITÀ 2006 - PRESA D`ATTO DELLE PREVISIONI FINANZIARIE DI PROVINCE E COMUNITÀ MONTANE

Dettagli

ELENCO ESPOSITORI AGRIRAFFA SRL ARTIGIANAL BEER AVL DIVANI AZIENDA AGRICOLA LA FONTANELLA AZIENDA AGRICOLA PRIMIS SAS

ELENCO ESPOSITORI AGRIRAFFA SRL ARTIGIANAL BEER AVL DIVANI AZIENDA AGRICOLA LA FONTANELLA AZIENDA AGRICOLA PRIMIS SAS AGRIRAFFA SRL ELENCO ESPOSITORI VIALE MICHELANGELO, 177-71122 FOGGIA (FG) MOBILE (+39) 336 634133 WWW.AGRIRAFFA.IT - INFO@AGRIRAFFA.IT CATEGORIA MERCEOLOGICA: DERIVATI CASEARI DEL LATTE OVINO ARTIGIANAL

Dettagli

VISTA la scheda della Misura 123 del PSR della Regione Puglia;

VISTA la scheda della Misura 123 del PSR della Regione Puglia; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 134 del 15 10 2015 44699 DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR PUGLIA 2007/2013 8 ottobre 2015, n. 331 Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013 Asse I

Dettagli

Sala Conferenze Torre Federici Piazza IV Luglio Vezza d Oglio La biodiversità alpina nei formaggi di Valle Camonica

Sala Conferenze Torre Federici Piazza IV Luglio Vezza d Oglio La biodiversità alpina nei formaggi di Valle Camonica Ciclo di 6 incontri organizzati da Slow Food Valle Camonica, dal Biodistretto di Valle Camonica e Valcamonica Bio in collaborazione con il Gruppo Ristoratori Vallecamonica nell ambito della rassegna settimane

Dettagli

CONSORZIO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI CODICE FISCALE FORMA GIURIDICA

CONSORZIO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI CODICE FISCALE FORMA GIURIDICA Consorzio Comune di (CO) Elenco dei consorzi e delle società a totale o parziale partecipazione (art.1 comma 587 legge n. 296 del 27 dicembre 2006 legge finanziaria 2007) CONSORZIO DEL LARIO E DEI LAGHI

Dettagli

MISURA 4.9 ADEGUAMENTO STRUTTURALE E PRODUTTIVO DEGLI IMPIANTI DI TRASFORMAZIONE, VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI

MISURA 4.9 ADEGUAMENTO STRUTTURALE E PRODUTTIVO DEGLI IMPIANTI DI TRASFORMAZIONE, VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI MISURA 4.9 ADEGUAMENTO STRUTTURALE E PRODUTTIVO DEGLI IMPIANTI DI TRASFORMAZIONE, VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI 1. Finalità e tipologia degli interventi La misura è finalizzata

Dettagli

Giacenza Vini e Mosti

Giacenza Vini e Mosti Giacenza Vini e Mosti newsletter Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura n. 12 ottobre 2005 OCM Vitivinicolo Regolamento CE n. 1493/1999 Riepilogo della giacenza di vino e di mosto,

Dettagli

ALLEGATO B. Comune Area Urbana Area a bassa urbanizzazione. Area extra-urbana. Via Pisana, altezza La pieve, inclusa la frazione di Badia a Settimo

ALLEGATO B. Comune Area Urbana Area a bassa urbanizzazione. Area extra-urbana. Via Pisana, altezza La pieve, inclusa la frazione di Badia a Settimo ALLEGATO B Definizione delle aree dei territori comunali, di cui all art. 25 del Regolamento Unificato, per l applicazione delle tariffe nell area comprensoriale. Comune Area Urbana Area a bassa urbanizzazione

Dettagli

Comune di Montepulciano

Comune di Montepulciano Comune di Montepulciano ART.23 DEL D.LGS 14/03/2013 N. 33 OGGETTO ESTREMI DEI PRINCIPALI DOCUMENTI CONTENUTI NEL FASCICOLO DEL PROCEDIMENTO Autorizazione allo scarico fuori da pubblica fognatura - TENIMENTI

Dettagli

n. d'ord. Ragione Sociale Richiedente (39) Provincia di Ravenna Programma di Sviluppo Rurale Reg (CE) del Consiglio n.

n. d'ord. Ragione Sociale Richiedente (39) Provincia di Ravenna Programma di Sviluppo Rurale Reg (CE) del Consiglio n. (39) Provincia di Ravenna Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 - Reg (CE) del Consiglio n. 1698/2005 Misure 111 " FORMAZIONE PROFESSIONALE E AZIONI DI INFORMAZIONE" AZIONE 1 " FORMAZIONE E INFORMAZIONE

Dettagli

Domina IOOC, la Sicilia dell'olio primeggia

Domina IOOC, la Sicilia dell'olio primeggia Una Sicilia tutta d oro quella presente alla prima edizione del Domina-IOOC. Sotto l egida della Regione Siciliana e dell Istituto Regionale del Vino e dell Olio, la Sicilia ha ospitato per la prima volta

Dettagli

Tra queste le 17 Gold Medal attribuite con merito ed onore a: Frantoio Romano Vincenzo, Le Sciare (Best International e Gold Medal)

Tra queste le 17 Gold Medal attribuite con merito ed onore a: Frantoio Romano Vincenzo, Le Sciare (Best International e Gold Medal) Una Sicilia tutta d oro quella presente alla prima edizione del Domina-IOOC. Sotto l egida della Regione Siciliana e dell Istituto Regionale del Vino e dell Olio, la Sicilia ha ospitato per la prima volta

Dettagli

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE 1 1 Sagra della Trippa (Montemerano) 1 XI Edizione del Saturnia Festival Festa Poderana (Poderi di Montemerano) 2 Notte dell archeologia 2 Sagra della Trippa (Montemerano) 2 XI

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico 662; VISTO l art. 2, comma 203, lettera e), della legge 23 dicembre 1996, n. VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell

Dettagli

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti Rapporto settimanale sul servizio di trasporto pubblico regionale Settimana dal 05/09/2016 al 11/09/2016 Questo rapporto analizza il servizio di trasporto pubblico programmato nei bacini regionali e le

Dettagli

TUSCIA DOP FRUTTATO MEDIO. Soc. Agr. Sergio Delle Monache S.r.l. FRUTTATO INTENSO. Bassano in Teverina. Le Olive di Ale. Vetralla VT Tamia Gold

TUSCIA DOP FRUTTATO MEDIO. Soc. Agr. Sergio Delle Monache S.r.l. FRUTTATO INTENSO. Bassano in Teverina. Le Olive di Ale. Vetralla VT Tamia Gold Vincitori della XXI edizione EXTRAVERGINE FRUTTATO LEGGERO 2 Frantoio Archibusacci dal 1888 S.r.l. Canino VT Frantoio Arturo Archibusacci 1 Soc. Agr. Sciuga S.s. Montefiascone VT Il Molino 2 Az. Ag. Maselli

Dettagli

Comune di Montepulciano Provincia di Siena Area Finanziaria

Comune di Montepulciano Provincia di Siena Area Finanziaria Aggiornato al: 29.06.2016 Comune di Montepulciano Provincia di Siena Area Finanziaria Agenzia Provinciale per l'energia, l'ambiente e lo Sviluppo Sostenibile (APEA) Società a Resposabilità limitata Via

Dettagli

Elenco beneficiari dei contributi per l assunzione ex DGR n. N.826/2011 suddivisi per ciascuna Provincia dell Emilia-Romagna PROVINCIA DI PIACENZA

Elenco beneficiari dei contributi per l assunzione ex DGR n. N.826/2011 suddivisi per ciascuna Provincia dell Emilia-Romagna PROVINCIA DI PIACENZA PROVINCIA DI PIACENZA N. DENOMINAZIONE DELL'AZIENDA SEDE LEGALE 1 FUTURA SOC. COOP. SOC. PIACENZA (PC) 08/03/11 2 FUTURA SOC. COOP. SOC. PIACENZA (PC) 22/08/11 3 FUTURA SOC. COOP. SOC. PIACENZA (PC) 01/05/11

Dettagli

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale n 16

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale n 16 Comunicato Ufficiale UISP Toscana Calcio CU 16 S.S. 2016/2017 pag. 1 di 5 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale n 16 Rappresentative C11 Pag. 3 Firenze, 08 febbraio 2017 Via de Vespucci (presso

Dettagli

DREAM ITALIA SC. A cura di: Dott. Agr. A. Triossi Dott. G. Bonfanti Dott. D. Galletti

DREAM ITALIA SC. A cura di: Dott. Agr. A. Triossi Dott. G. Bonfanti Dott. D. Galletti PROGETTO PLURIENNALE PER LO STUDIO DELLA FILIERA DEL COMPARTO OLEARIO DELLE COOPERATIVE AGRICOLE TOSCANE 2007 GENIUS TOSCANA SC DREAM ITALIA SC A cura di: Dott. Agr. A. Triossi Dott. G. Bonfanti Dott.

Dettagli

offerte 4 Cecioni catering SRL P.I ; Cococcioni & Figli SRL P.I Cococcioni & Figli SRL

offerte 4 Cecioni catering SRL P.I ; Cococcioni & Figli SRL P.I Cococcioni & Figli SRL CIG PROCEDURE PER CONTRATTI pubblici di Lavori, Servizi, Beni TABELLA RIASSUNTIVA 2012 (art. 1, commi 16 e 32, L. n. 190/2012 e art. 37 D.lgs. 33/2013) Struttura Proponente: Scuola Normale Superiore Codice

Dettagli

COMMISSIONE DI GARANZIA TERRITORIALE "TOSCANA" ELEZIONI R.S.U. e R.L.S. 24-25 - 26-27 NOVEMBRE 2015 DISPOSIZIONI SEGGI ELETTORALI e ORARI DI APERTURA

COMMISSIONE DI GARANZIA TERRITORIALE TOSCANA ELEZIONI R.S.U. e R.L.S. 24-25 - 26-27 NOVEMBRE 2015 DISPOSIZIONI SEGGI ELETTORALI e ORARI DI APERTURA SEGGI COLLOCAZIONE INTERESSATE PERSONALE INTERESSATO NOTE 1 giorno: 9,00-13,00 dep.lo; 14,00-1,00 FI SMN 2 giorno: 9,00-13,00 dep.loc; 14,00-1-00 FI SMN 3 giorno 9,00-13,00 FI SMN ; 14,00-1,00 4 giorno

Dettagli

Lavoro SALA BALENA X COPOT (PAZZAGLI ORLANDO) OLIO AGRITURISMO S.ANNUNZIATA DI BEATRICE MASSAZA SAN VINCENZO OLIO MIELE PRODOTTI TIPICI

Lavoro SALA BALENA X COPOT (PAZZAGLI ORLANDO) OLIO AGRITURISMO S.ANNUNZIATA DI BEATRICE MASSAZA SAN VINCENZO OLIO MIELE PRODOTTI TIPICI Lavoro X BIBBONA PRODOTTI TIPICI AGRITURISMO ESPOSITO BIBBONA OLIO AZIENDA LA SASSETTA BIBBONA PODERE SACCHIROTTI BIBBONA OLIO AZIENDA AGRICOLA LE QUERCE BIBBONA OLIO AZIENDA BELFIORE MARINA DI CECINA

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU38 22/09/2011 Codice DB1102 D.D. 27 luglio 2011, n. 759 Regolamento CE 479/2008 e 555/2008 relativi all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo in ordine alla misura "promozione

Dettagli

Legge regionale 9 marzo 2006, n. 9

Legge regionale 9 marzo 2006, n. 9 Legge regionale 9 marzo 2006, n. 9 ELENCO REGIONALE DEI LABORATORI CHE EFFETTUANO ANALISI NELL AMBITO DELLE PROCEDURE DI AUTOCONTROLLO DELLE INDUSTRIE ALIMENTARI Aggiornamento al 14/04/2015 N. PROGRESSIVO

Dettagli

D) MOLINARI ROBERTO "AZ. AGR. "EL RAMICERO" 2011/ CANOSSA LOMBARDI SANDRO E ROMANO S.S.

D) MOLINARI ROBERTO AZ. AGR. EL RAMICERO 2011/ CANOSSA LOMBARDI SANDRO E ROMANO S.S. Albo aziende agricole multifunzionali biennio 20/202 - elenco generale allegato D) MOLINARI ROBERTO "AZ. AGR. "EL RAMICERO" Via Casello Vecchio n. 9 Roncaglio 42026 CANOSSA 2 LOMBARDI SANDRO E ROMANO S.S.

Dettagli

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA COMUNITA DI AMBITO TOSCANA CENTRO AI SENSI DELL ART. 25 DELLA L.R.TOSCANA 22/11/2007 N. 61.

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA COMUNITA DI AMBITO TOSCANA CENTRO AI SENSI DELL ART. 25 DELLA L.R.TOSCANA 22/11/2007 N. 61. CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA COMUNITA DI AMBITO TOSCANA CENTRO AI SENSI DELL ART. 25 DELLA L.R.TOSCANA 22/11/2007 N. 61. Premesso: - che con l art. 18 della Legge Regionale n. 61 del 22/11/2007

Dettagli

Università degli Studi di Torino Direzione Patrimonio, Approvvigionamenti e Logistica

Università degli Studi di Torino Direzione Patrimonio, Approvvigionamenti e Logistica Procedura aperta per l'affidamento del servizio di pulizia degli edifici universitari, suddiviso in 11 lotti, per il periodo 01/11/2013-30/04/2016 Si riportano di seguito le offerte economiche presentate

Dettagli

I convegni di EXPO RURALE Teatrino Lorenese. Degustazioni DOP e IGP. Tesori di Toscana Padiglione Cavaniglia

I convegni di EXPO RURALE Teatrino Lorenese. Degustazioni DOP e IGP. Tesori di Toscana Padiglione Cavaniglia I convegni di EXPO RURALE Teatrino Lorenese La ruralità in Toscana. Paesaggio, territorio, qualità e occupazione. Verso il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Giovedì, 12 Settembre - ore 15.00 Innovazione

Dettagli

ELENCO DI TUTTI I VINI PREMIATI

ELENCO DI TUTTI I VINI PREMIATI ELENCO DI TUTTI I VINI PREMIATI SIGLA CATEGORIA -2- VINI FRIZZANTI DOP/IGP BIANCHI VEND DIPLOMA A2/3 B3/8 B3/6 B3/3 B3/1 GALASSI NICOLA AZ. AGR. IMOLA BO PIGNOLETTO DOC RENO FRIZZANTE FURLETTO Bottiglie

Dettagli

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO - SIGLE RADIO

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO - SIGLE RADIO ALA 1 SEZIONE DI GROSSETO GR ALA 1 ALA 1-06, 07 fino a 09 ALFA VICTOR 1 SEZIONE DI FILATTIERA MS ALFAVICTOR 1 ALFAVICTOR 1-06, 07 fino a 09 ANPAS 1 SEZIONE DI BIBBONA LI ANPAS 1 ANPAS 1-06, 07 fino a 09

Dettagli

Animali Vivi Carni e frattaglie Pesci, crostacei e molluschi Zucchero Latte e derivati, uova, miele Piante vive e prodotti della floricoltura Legumi, ortaggi, piante, radici e tuberi Vino, Sidro, Aceto

Dettagli

Vini Rossi. Chianti Drove, Pasolini Dall Onda (Barberino Val D Elsa) (90%Sangiovese, 10%Colorino)

Vini Rossi. Chianti Drove, Pasolini Dall Onda (Barberino Val D Elsa) (90%Sangiovese, 10%Colorino) Vini Rossi Chianti e Sottozone N 1 Chianti, Guicciardini Strozzi (San Gimignano) (85%Sangiovese, 20%Merlot) 2 Chianti Drove, Pasolini Dall Onda (Barberino Val D Elsa) (90%Sangiovese, 10%Colorino) 3 Chianti,

Dettagli

I VINI SELEZIONATI AL CONCORSO ENOLOGICO VERONA WINE TOP 2013

I VINI SELEZIONATI AL CONCORSO ENOLOGICO VERONA WINE TOP 2013 I VINI SELEZIONATI AL CONCORSO ENOLOGICO VERONA WINE TOP 2013 CATEGORIA BARDOLINO SUPERIORE DOCG BARDOLINO SUPERIORE DOCG "TENUTA SAN LEONE - SEITERRE - MONTESALIONZE" 2010 VINI RIZZI S.R.L - BOVOLONE

Dettagli

Sommario G.U.R.I , n. 131 LEGGI E ALTRI ATTI NORMATIVI

Sommario G.U.R.I , n. 131 LEGGI E ALTRI ATTI NORMATIVI Sommario G.U.R.I. 06.06.2008, n. 131 LEGGI E ALTRI ATTI NORMATIVI MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO *** DECRETO 23 aprile 2008, n. 100 Regolamento recante le sanzioni amministrative per il mancato raggiungimento

Dettagli

La Puglia del Gusto al Salone di Torino

La Puglia del Gusto al Salone di Torino Dal 21 al 25 ottobre al Lingotto Fiere con Regione Puglia, Unioncamere e Slow Food La Puglia del Gusto al Salone di Torino 48 aziende, 45 bancarelle e 12 Presidi tra degustazioni, itinerari e laboratori

Dettagli

ELENCO AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO RILASCIATE DALLA CONFERENZA N. 4 NEL PERIODO 01/01/ /07/2013

ELENCO AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO RILASCIATE DALLA CONFERENZA N. 4 NEL PERIODO 01/01/ /07/2013 N. ATTO DATA RILASCIO ELENCO AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO RILASCIATE DALLA CONFERENZA N. 4 NEL PERIODO 01/01/2013 31/07/2013 RICHIEDENTE TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ COMUNE OGGETTO 1 23/01/2013 4 B SRL LAVORAZIONI

Dettagli

Provvedimenti Dirigente SUAP /Attività Produttive

Provvedimenti Dirigente SUAP /Attività Produttive Rilascio Autorizzazione per la vendita in forma Autorizzazione per il commercio su aree 1 Prot. 5576 del 08.04.2013 Federceramiche SRL itinerante commercio su aree pubbliche tipo B Prot. n. 4031 del 15.03.2013

Dettagli

Il Direttore del Servizio competitività sistema agro alimentare Visto Visto Visto Visto Visto Visto Vista

Il Direttore del Servizio competitività sistema agro alimentare Visto Visto Visto Visto Visto Visto Vista Regg. (CE) n. 555/2008 e (UE) n. 1308/2013. DM 18 aprile 2016, n. 32072. OCM vino - Misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi. Approvazione graduatoria progetti regionali campagna 2016/2017. Il Direttore

Dettagli

CICLOTURISMO. Ragione sociale. Denominazione struttura

CICLOTURISMO. Ragione sociale. Denominazione struttura TABELLA A CICLOTURISMO Cognome L.R. Nome L.R. Ragione sociale Denominazione struttura Posti letto 1 punto ogni posto letto Quantità e qualità della spesa in relazione ai servizi offerti: Fino a punti 20

Dettagli

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici. Norma o titolo a base dell'attribuzione

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici. Norma o titolo a base dell'attribuzione Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici Denominazione Partita IVA Codice fiscale Norma o titolo a base dell'attribuzione Importo Ufficio e Responsabile del Procedimento Modalità di selezione

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI Pag.: 1 di 5 BADIALI GINO SERRAMAZZONI 02/02/1967 F357 59 91 MO0031012 2012 001 BADIALI GINO SERRAMAZZONI 02/02/1967 F357 59 97 MO0032042 2012 001 BADIALI IOLANDA SERRAMAZZONI 26/03/1972 F357 59 91 MO0031012

Dettagli

ALLEGATO A COMUNI IL CUI TERRITORIO E CLASSIFICATO INTERAMENTE O PARZIALMENTE MONTANO (Fonte: sistema informativo regionale)

ALLEGATO A COMUNI IL CUI TERRITORIO E CLASSIFICATO INTERAMENTE O PARZIALMENTE MONTANO (Fonte: sistema informativo regionale) ALLEGATO A COMUNI IL CUI TERRITORIO E CLASSIFICATO INTERAMENTE O PARZIALMENTE MONTANO (Fonte: sistema informativo regionale) La classificazione del territorio ai fini regionali, di seguito rappresentata

Dettagli

Incarichi autorizzati a dipendenti e dirigenti

Incarichi autorizzati a dipendenti e dirigenti data inizio data fine nome e cognome autorizzazione autorizzazione ente incaricante tipologia note Presidente Coordinamento Farmacie Pubbliche Poli Alessio 04/02/2014 03/02/2015 Cispel Toscana Toscana

Dettagli

REGISTRO ORGANIZZAZIONI CERTIFICATE UNI EN ISO 9001

REGISTRO ORGANIZZAZIONI CERTIFICATE UNI EN ISO 9001 Pag. 1 di 6 001 2010-05-06 SALUMIFICIO GERINI S.P.A. Viale Hanoi, 50 50065 Pontassieve (FI) Viale Hanoi, 50 50065 Pontassieve (FI) Lavorazione e commercio di carni bovine, suine ed ovine fresche. Produzione

Dettagli

Ventunesima sessione di valutazione 2 ARTEMIS SRL 4367 I CANALI DI VENDITA 2000,00 400, ,00 0,00 0, ,00

Ventunesima sessione di valutazione 2 ARTEMIS SRL 4367 I CANALI DI VENDITA 2000,00 400, ,00 0,00 0, ,00 Allegato 1) Elenco dei soggetti riconosciuti per attività di consulenza ed informazione, dei soggetti accreditati ai sensi della L.R. n. 12/2003 e delle relative proposte contrattuali: Ventunesima sessione

Dettagli

A R T A Decreto : / 2011

A R T A Decreto : / 2011 A R T A Decreto : 1.985 / 2011 Tipo Domanda Cod Azione Azione Modulo istruttorio PSR214A Sottomisura 214a - Pagamenti agroambiente a1) a2) a3) a4) Modulo istruttorio PSR214ZVN PSR214_Azione a1 e a2 per

Dettagli

SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE CONTROLLI SULLE IMPRESE ART.25 D.LGS. 14 MARZO 2013, N.33 DAL 1.07.2015 AL 15.07.2015

SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE CONTROLLI SULLE IMPRESE ART.25 D.LGS. 14 MARZO 2013, N.33 DAL 1.07.2015 AL 15.07.2015 SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE CONTROLLI SULLE IMPRESE ART.25 D.LGS. 14 MARZO 2013, N.33 DAL 1.07.2015 AL 15.07.2015 Tipo Id Pratica e Richiedente oggetto Data Ricezione Controllo a campione 83003170269

Dettagli

CATEGORIA 1 Vini bianchi, rosati e bianchi o rosati spumanti DOP e IGP

CATEGORIA 1 Vini bianchi, rosati e bianchi o rosati spumanti DOP e IGP CATEGORIA 1 Vini bianchi, rosati e bianchi o rosati spumanti DOP e IGP AZIENDA AGRICOLA CARMIGNANI ENZO I MONTECARLO LU MONTECARLO DOC BIANCO 2011 BINDELLA MONTEPULCIANO SI TOSCANA IGT SAUVIGNON "GEMELLA"

Dettagli

CHAMPAGNE CHAMPAGNE. JOSEPH PERRIER 85 Cuvee Royal Brut. VEUVE CLIQUOT 90 Cuvee Saint Petersburg. MOET CHANDON 85 Brut Reserve Imperial

CHAMPAGNE CHAMPAGNE. JOSEPH PERRIER 85 Cuvee Royal Brut. VEUVE CLIQUOT 90 Cuvee Saint Petersburg. MOET CHANDON 85 Brut Reserve Imperial Carta dei vini CHAMPAGNE JOSEPH PERRIER 85 Cuvee Royal Brut VEUVE CLIQUOT 90 Cuvee Saint Petersburg MOET CHANDON 85 Brut Reserve Imperial MOET CHANDON 95 Brut Rosé Imperial RUINART 90 Ruinart Brut Cuvee

Dettagli

CONCORSO VINO DEL TRIBUNO Edizione 2010

CONCORSO VINO DEL TRIBUNO Edizione 2010 CONCORSO VINO DEL TRIBUNO Edizione 2010 IDENTIFICAZIONE CAMPIONI (=>80/100) e VINCITORI Oggi 14/05/10, in Bagnacavallo, presso il Convento San Francesco, i sottoscritti Dott. Roberto Savini, Assessore

Dettagli

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE DETERMINAZIONE N. AR 019 2013 Oggetto: LIQUIDAZIONE SPESE VARIE COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTE le fatture pervenute e riportate nell allegato Giornale dei Documenti

Dettagli

Visura storica societa' di capitale

Visura storica societa' di capitale Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di VICENZA Visura storica societa' di capitale CONSORZIO PRODUTTORI CASEIFICIO VICENTINO Forma giuridica: SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA

Dettagli

Piano n Titolo Piano Tipologia Contributo Foragri Punti Totali. 27 Piano Angelozzi Tartuficoltura Aziendale ,00 82,00

Piano n Titolo Piano Tipologia Contributo Foragri Punti Totali. 27 Piano Angelozzi Tartuficoltura Aziendale ,00 82,00 Delibera del C.d.A del 12 luglio 2016 AVVISO 1/2016 - Piani Ammessi a contributo per "A. Beneficiari che svolgono attività nel settore della produzione, trasformazione e vendita di prodotti agricoli, agroalimentari

Dettagli

GENNAIO Calendario 2013 ETRURIA TREKKING tra l'elsa e l'arno di San Miniato Basso (Pi)

GENNAIO Calendario 2013 ETRURIA TREKKING tra l'elsa e l'arno di San Miniato Basso (Pi) GENNAIO Calendario 2013 ETRURIA TREKKING tra l'elsa e l'arno di San Miniato Basso (Pi) info Diff. Sabato 12 Gruppo Trekking compie 5 anni "Auguri" presso la Presentazione TC Misericordia S. Miniato Basso

Dettagli

Piazza Piemonte. all International Wine Show. 11 edizione PRAGA 22 OTTOBRE 2013

Piazza Piemonte. all International Wine Show. 11 edizione PRAGA 22 OTTOBRE 2013 Piazza Piemonte all International Wine Show 11 edizione PRAGA 22 OTTOBRE 2013 La scelta del mercato Aumento generale dei consumi e delle importazioni a partire dal 2004, dopo l ingresso nell Unione Europea;

Dettagli

È disponibile l elenco degli I. T. S. costituiti in Toscana attraverso le Fondazioni di partecipazione, con i soci fondatori e le scuole capofila.

È disponibile l elenco degli I. T. S. costituiti in Toscana attraverso le Fondazioni di partecipazione, con i soci fondatori e le scuole capofila. È disponibile l elenco degli I. T. S. costituiti in Toscana attraverso le Fondazioni di partecipazione, con i soci fondatori e le scuole capofila. Si tratta di un primo gruppo di scuole, della Regione

Dettagli

pietro pulina - roberto furesi - fabio a. madau dipnet

pietro pulina - roberto furesi - fabio a. madau dipnet pietro pulina - roberto furesi - fabio a. madau dipnet web rurale: interrelazioni, interazioni, scambi e mutualità tra attori, risorse, attività (di tipo sociale, economico, politico e culturale), settori

Dettagli

Parco Scientifico e Tecnologico del Molise

Parco Scientifico e Tecnologico del Molise Parco Scientifico e Tecnologico del Molise 1 PERCHÈ E QUANDO NASCE Moliseinnovazione nasce dall esigenza di creare un Soggetto a capitale misto, pubblico-privato, che funga da interfaccia tra il mondo

Dettagli

GENNAIO Calendario 2013 ETRURIA TREKKING tra l'elsa e l'arno di San Miniato Basso (Pi)

GENNAIO Calendario 2013 ETRURIA TREKKING tra l'elsa e l'arno di San Miniato Basso (Pi) GENNAIO Calendario 2013 ETRURIA TREKKING tra l'elsa e l'arno di San Miniato Basso (Pi) info Diff. Sabato 12 Gruppo Trekking compie 5 anni "Auguri" presso la Presentazione TC Misericordia S. Miniato Basso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POMARICO (MT) C.F. 93029020778 C.M. MTIC815004. Gare 23-AFFIDAMENTO IN ECONOMIA - AFFIDAMENTO DIRETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POMARICO (MT) C.F. 93029020778 C.M. MTIC815004. Gare 23-AFFIDAMENTO IN ECONOMIA - AFFIDAMENTO DIRETTO 34B4575A3F LIQ.FATT.N 478 DEL 29/2/2012 PER ACQ.LIM SC.PRIMARIA - PIANO DIFFUSIONE LIM E.F.2010 ACQ.DA IC DI VALSINNI 02118360714 DITTA KNOW K. SRL Ragione Sociale 1798,00 1798,00 28/12/2012-25/03/2013

Dettagli

Distretti Tecnologici - Istituzioni, Imprese ed Enti coinvolti

Distretti Tecnologici - Istituzioni, Imprese ed Enti coinvolti Distretti Tecnologici - Istituzioni, Imprese ed Enti coinvolti (approvati dal MIUR al 2011) Agro-alimentari 1. Innovazione Sicurezza e Qualità degli Alimenti - Regione Abruzzo ARSSA, Consorzio di Ricerche

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 69

LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 69 LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 69 Disciplina delle strade del vino in Toscana. Finalità Finalità Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4 Articolo 5 Articolo 6 Articolo 7 Finalità e definizione di "Strada

Dettagli

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO "COMUNALE" - Via Battindarno 28 - "COMUNALE" - Via Crocioni 1/A - "COMUNALE" - Via Don Sturzo 31 - "COMUNALE" - Via E. De Nicola 1 - dal 11/08/2012 al 26/08/2012 "COMUNALE" - Via E. Ponente 258 - "COMUNALE"

Dettagli