Scritto da Mauri Mercoledì 19 Maggio :02 - Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Maggio :40

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scritto da Mauri Mercoledì 19 Maggio :02 - Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Maggio :40"

Transcript

1 GIARDINO MUSEO BONSAI DELLA SERENITA' BIOGRAFIA DI ARMANDO DAL COL Armando Dal Col è uno dei padri fondatori fra i più famosi cultori e creatori italiani di Bonsai della prima generazione, il quale utilizza prevalentemente specie autoctone della flora italiana ed europea, spaziando il suo interesse anche per alcune specie giapponesi e del florovivaismo internazionale. Ha attribuito un nome giapponese al suo giardino: SEI WA BONSAI EN, letteralmente, Giardino Bonsai della Serenità. Nel Gennaio del 1998, trasferitosi definitivamente da Belluno a Tarzo, il Giardino è ora chiamato Giardino Museo Bonsai della Serenità com era nelle sue aspirazioni. 1 / 6

2 Tarzo, suo paese natale, si trova in collina ed è circondato dalla valle incantata dei Laghi di Revine e dagli stupendi vigneti del Prosecco DOC, ed è situato nella Marca Trevigiana e precisamente ad Ovest fra Vittorio Veneto e Conegliano. Da vero pioniere, ha iniziato la sua passione per gli alberi in miniatura nella lontana primavera del 1963 dopo essersi trasferito da LONGARONE a Belluno iniziando con un pesco da frutto. Il destino l ha così salvato dall immane catastrofe del VAJONT avvenuta il 9 Ottobre dello stesso anno, le cui acque avevano cancellato il paese di Longarone insieme ai suoi genitori, ad una sorella e ad un nipotino. Il suo approccio con il Bonsai era dovuto probabilmente al suo DNA per il suo carattere romantico; da ragazzo, infatti, gli piaceva ammirare gli alberi fioriti in primavera, ed allungando un braccio vedeva l albero proiettarsi sul palmo della sua mano. E fu così che gli nacque l idea di creare un albero in miniatura che potesse vivere in una ciotola. Ha attinto le sue conoscenze dalla natura che lo circonda, la Natura, infatti, è stata il suo vero Maestro. All epoca ignorava l esistenza del Bonsai che apprese, casualmente, tre anni dopo, leggendo un articolo riguardo alla prima Euroflora del 1966 che si tiene a Genova ogni cinque anni. In quella prima grande occasione ci furono dei giapponesi che esposero degli Alberi in miniatura coltivati nei vasi, ma non geneticamente tali, bensì creati artisticamente dall uomo! 2 / 6

3 Armando non ebbe l opportunità di vedere dal vivo tali opere, ma le vide illustrate in una rivista nella quale, l articolista, spese alcuni commenti non proprio positivi nei confronti degli alberi in miniatura, costretti a vivere sacrificati in un piccolo vaso e per queste restrizioni rimanevano nani per mancanza di spazio. E inutile dire che Armando rimase affascinato da queste notizie e lo spronarono a saperne di più per poter approfondire l argomento; ma purtroppo non trovò nessuno che ne sapesse qualcosa. Carico comunque di entusiasmo, si recò presso il vivaio della Forestale di Belluno parlando con il responsabile, il quale rimase affascinato dalle semplici spiegazioni cariche di adrenalina di Armando, e ben volentieri gli diede piantine di specie diverse destinate alla forestazione. A distanza di 45 anni, molte di quelle insignificanti piantine sono diventate degli splendidi Bonsai. Fortunatamente, aveva un amico rappresentante di libri che collaborava con l Edagricole di Bologna, e così ebbe l opportunità di avere in anteprima il mitico ed unico libricino intitolato BO NSAI PRATICO PER PRINCIPIANTI scritto dal maestro giapponese Kenji Murata, tradotto dal testo inglese da Gabriella Ciaffi e pubblicato nel 1968 dall EDAGRICOLE. Queste notizie essenziali descritte nel manuale diedero nuovo impulso alla passione di Armando. La sua prima esposizione di Bonsai e Suiseki la fece nel 1975, a Belluno, la sua città adottata, riscuotendo molta curiosità fra i visitatori coinvolgendo altre persone. Dopo alcuni anni con un gruppo di amici-allievi fondò nel Gennaio del 1984 il BONSAI CLUB BELLUNO, il primo club del Triveneto costituito legalmente, di cui ebbe conservato la carica di Presidente fino al dicembre 1997, dandone le dimissioni a causa del suo trasferimento in 3 / 6

4 un altra provincia. Affidò così la guida del Club ai suoi amici ed allievi nuovi soci. Ha contribuito notevolmente alla diffusione del Bonsai e dell affine arte-filosofia del Suiseki, di cui è stato il promotore in Italia, così come nelle Filippine dove conoscerà e ha sposato sua moglie Haina, divenuta discepola appassionata e silenziosa, dotata di talento e di un intenso amore per la natura. Molto noto nel mondo del Bonsai, ha ricevuto numerosi primi premi e medaglie d oro alle più importanti esposizioni di Bonsai. Nel 1982 la Nippon Bonsai Association (N.B.A.) gli dedica una pagina sulla rivista ufficiale del Giappone BONSAI SHUNJU per la creazione del suo famoso Faggio Patriarca, il Bonsai destinato a diventare famoso in tutto il mondo. Nel 1986 in occasione del concorso internazionale di Bonsai promosso dall Associazione giapponese, è stato ripresentato nella nuova veste, e la N. B. A. gli rilascia ufficialmente uno speciale diploma di istruttore meritevole per il suo sempre più famoso Faggio Patriarca, classificatosi al primo posto in campo internazionale. Nel 1995 un suo Suiseki è stato selezionato fra i migliori al THIRD ASIA-PACIFIC BONSAI AND SUISEKI CONVENTION AND EXIBITION a Singapore, e pubblicato nel lussuoso catalogo. Ha partecipato a seminari e dimostrazioni dei più famosi maestri di Bonsai esistenti al mondo, ai principali Congressi, compreso il primo mondiale tenutosi in Giappone nel 1989 organizzato dalla N. B. A., la quale aveva proiettato fra le varie manifestazioni collaterali- i migliori Bonsai del concorso internazionale dei dieci anni appena conclusisi. Il Faggio Patriarca di Armando Dal Col è stato più volte decantato durante la proiezione, considerato il più prestigioso Bonsai del mondo Occidentale. Nei suoi numerosi viaggi ha incontrato diversi personaggi dell arte Bonsai visitando le loro collezioni e importanti giardini; ed oltre a quelli giapponesi, ha visitato quelli della Repubblica Popolare Cinese, di Hong Kong, nell isola di Formosa, nelle Filippine, di Seul, ect. 4 / 6

5 Nel 1992, in Cina, è stato insignito di un nome d arte cinese in segno di onorificenza: Lu Jing-Li Yishujia. Fa parte del team di BONSAITALIA e del Corpo Istruttori U.B.I.. Collabora con suoi articoli sulle riviste del settore sia nazionali che internazionali e, i suoi libri hanno avuto un notevole successo. In Giappone, dopo una pausa di alcuni anni, la Nippon Bonsai Association ha ripreso il Concorso Internazionale del WORLD BONSAI CONTEST, e sin dal 2000 ogni anno un suo Bonsai e della moglie Haina entrano fra i cento finalisti, classificandosi fra i primi posti. AL WBFF WORLD BONSAI CONTEST 2004 e 2006, il suo Bonsai di Pino mugo e il Glicine della moglie Haina hanno ricevuto lo speciale riconoscimento di ONORATA MENZIONE DI MERITO classificandosi al 4 e 5 posto. Nel 2003 ha ricevuto la TARGA ORO UBI dell UNIONE BONSAISTI ITALIANI per il contributo dato allo sviluppo del Bonsai in Italia nei suoi 40 anni d esperienza con il Bonsai. armando.haina.dalcol@gmail.com 5 / 6

6 Giardino Museo Bonsai della Serenità Armando e Haina Dal Col TARZO (TV) Via Roma, 6 Italy armando.haina.dalcol@gmail.com TEL Cell Foto -> Versione gif 6 / 6

Incontro con l artista Vincenzo Bianchi. 17 Maggio 2017

Incontro con l artista Vincenzo Bianchi. 17 Maggio 2017 Incontro con l artista Vincenzo Bianchi 17 Maggio 2017 VINCENZO BIANCHI Vincenzo Bianchi nasce il 28 maggio 1939 a Fontana Liri. E stato docente di pittura e scultura nelle accademie di numerose città

Dettagli

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO CIRCOLARE N 94 Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO Oggetto: Premio G.A. Scoponi Bando di concorso e Regolamento Su proposta dell Associazione

Dettagli

Sezione di Vicenza Parco Querini 23 febbraio 2014

Sezione di Vicenza Parco Querini 23 febbraio 2014 Sezione di Vicenza Parco Querini 23 febbraio 2014 1 Negli Stati Uniti esistono tre associazioni principali: Boy Scouts of America, Girl Scouts of the USA, Baden-Powell Scouts oltre ad una ventina di altre

Dettagli

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016.

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. Il Festival presenta cortometraggi d'animazione in tre sezioni internazionali : VI Premio Cartoon Club, competitivo,

Dettagli

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO START Le migliori idee nascono da grandi opportunità. Proprio così. L ispirazione nasce da una grande opportunità: i Campionati

Dettagli

C.I.N.A. a REGGIO EMILIA

C.I.N.A. a REGGIO EMILIA C.I.N.A. a REGGIO EMILIA Questo logo accomuna i praticanti emiliani dell arte marziale cinese del Fiore di Susino, secondo gli insegnamenti del M Lazzerini. Graficamente rappresenta i cinque petali del

Dettagli

Antonio Stoppani Paleontologo, geologo, patriota italiano

Antonio Stoppani Paleontologo, geologo, patriota italiano Antonio Stoppani Paleontologo, geologo, patriota italiano Si interessò di geologia e paleontologia Lecco, 15 agosto 1824 il Bel Paese, un best seller del suo tempo Milano, 2 gennaio 1891 Partecipò alle

Dettagli

Conoscerci per farci Conoscere

Conoscerci per farci Conoscere Anno Rotariano 2013-2014 Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano Sede: Hotel Camin - Luino (VA) PRESIDENTE: Edoardo Duratorre SEGRETARIO: Tullio Macchi PREFETTO: Paolo Broido TESORIERE: Claudia Mandanici

Dettagli

Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore il mondo del Prosecco Il Prosecco è un vino bianco italiano prodotto esclusivamente nel Nord Est d Italia, secondo i disciplinari Doc e Docg che rappresentano

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Lo study tour in Italia e Repubblica Ceca

Lo study tour in Italia e Repubblica Ceca SAINUU "Benvenuti al nostro nuovo numero di "Sainuu", l'aggiornamento on line che vi informa sulle nostre attivita' in favore dell'infanzia abbandonata in Mongolia. In questo numero: un breve resoconto

Dettagli

provincia di trieste Carta delle onoreficenze e delle intitolazioni della Provincia di Trieste

provincia di trieste Carta delle onoreficenze e delle intitolazioni della Provincia di Trieste provincia di trieste Carta delle onoreficenze e delle intitolazioni della Provincia di Trieste Adottata con decreto del Presidente n. 4 del 1 marzo 2010 CARTA DELLE ONORIFICENZE E DELLE INTITOLAZIONI DELLA

Dettagli

Shohin, la bellezza della natura in un piccolo capolavoro

Shohin, la bellezza della natura in un piccolo capolavoro Shohin, la bellezza della natura in un piccolo capolavoro I bonsai shohin stanno riscuotendo sempre maggiore interesse. Apprezzatissimi dai bonsaisti più esperti e dai collezionisti, sono ideali anche

Dettagli

X UNA LIVREA BLASONATA

X UNA LIVREA BLASONATA X UNA LIVREA BLASONATA 116 Il primo riconoscimento alla preziosità di questa specie fu concesso nel 1971. Su richiesta dello stesso Hartig fu istituita, con decreto del Ministero per l Agricoltura e le

Dettagli

Modellismo che passione Prima mostra di modellesmo città di Tortona

Modellismo che passione Prima mostra di modellesmo città di Tortona Nell ambito delle celebrazioni che la città di Tortona ha voluto tenere per il 150 anniversario dell Unità d Italia si è stupendamente inserita la Mostra di Modellismo fortemente voluta dalla locale sezione

Dettagli

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax Il cuore di Vicenza diventa fiorito Nel fine settimana a Vicenza la prima edizione della mostra mercato dedicata alla floricultura, orto botanica ed ai prodotti della natura Si chiude l estate e si apre

Dettagli

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica Giuseppe Mancuso Fusione Armonica In copertina. Tramonto sul lago Olio su tela cm 50x40 Anno 2012 Giuseppe Mancuso testo Giuseppe Mancuso Fusione Armonica di Nazzareno Trevisani Non lodare, ma capire il

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO MATERIALI PROPEDEUTICI AL LABORATORIO #CSAC

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO MATERIALI PROPEDEUTICI AL LABORATORIO #CSAC Caro docente, di seguito alcuni spunti e attività propedeutiche alla visita e al laboratorio in museo! Ti saremmo grati se riuscissi a trovare il tempo di svolgere queste attività in classe! Ci vediamo

Dettagli

Poesia concreta e visiva: La forma della scrittura (Bologna, 1977) e Le Stanze d Agorà (Genova, 1991)

Poesia concreta e visiva: La forma della scrittura (Bologna, 1977) e Le Stanze d Agorà (Genova, 1991) Poesia concreta e visiva: La forma della scrittura (Bologna, 1977) e Le Stanze d Agorà (Genova, 1991) Apparentemente assai diverse fra loro per finalità e date, le mostre di cui riproduciamo qui i cataloghi,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA V ANNIVERSARIO MORTE DON MARIO PICCHI. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA V ANNIVERSARIO MORTE DON MARIO PICCHI. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA V ANNIVERSARIO MORTE DON MARIO PICCHI A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SOCIALE; CEIS: DOMANI IL V ANNIVERSARIO SCOMPARSA DI DON MARIO PICCHI, FONDATORE DEL CENTRO ITALIANO

Dettagli

Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli

Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli al centro ippico Val dell Isauro DESTINATARI Il progetto interesserà le classi delle scuole primarie di primo grado. Prima dell inizio degli incontri saranno

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI MATURATE TRAMITE MOSTRE, CONFERENZE E LAVORI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLA CAMELLIA.

ESPERIENZE PROFESSIONALI MATURATE TRAMITE MOSTRE, CONFERENZE E LAVORI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLA CAMELLIA. ESPERIENZE PROFESSIONALI MATURATE TRAMITE MOSTRE, CONFERENZE E LAVORI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLA CAMELLIA. ANNO 1991: ISCRIZIONE SOCIO ALLA SOCIETA' ITALIANA DELLA CAMELIA PER IL 1991. ANNO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Giornale La Provincia 14 Aprile 2016

RASSEGNA STAMPA. Giornale La Provincia 14 Aprile 2016 Giornale La Provincia 14 Aprile 2016 Erba notizie on-line 28 aprile 2016 Sul il sipario sul Festival Letterario Canzo Racconta Comune: CANZO, CANZO Canzo Racconta è questo il titolo del festival Letterario,

Dettagli

DICONO DI NOI. La nostra Gallery. 13DiconoDiNoi.doc

DICONO DI NOI. La nostra Gallery. 13DiconoDiNoi.doc DICONO DI NOI La nostra Gallery 1 DICONO DI NOI Corriere della Sera, 5 maggio 2013 società attiva nella consulenza di direzione e nella formazione Quattroruote, 23 novembre 2012 la società a capitale interamente

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK BIANCO E NERO DESCRIZIONE: Mensile con articoli sulla storia del cinema, sulla teoria e sull'estetica cinematografica, approfondite analisi su generi, autori e cinematografie. Ogni mese Cineforum riporta

Dettagli

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 avv. francesco m. curato PATROCINANTE AVANTI LE MAGISTRATURE SUPERIORI Curriculum scientifico- professionale Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 Luglio 1982 con tesi

Dettagli

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Una manifestazione dove la componente scientifica, artistica

Dettagli

Presentazione del portale realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori

Presentazione del portale  realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Presentazione del portale www.ilquotidianoinclasse.it realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Chi siamo: gli obiettivi Lo scopo dell'osservatorio Permanente Giovani-Editori è quello di

Dettagli

Spettacoli tradizionali cinesi

Spettacoli tradizionali cinesi Spettacoli tradizionali cinesi Artista: JIN GANG XIAOSHI Rappresentante della scuola Emei di ChaYi in Europa Video:bit.ly/youtube-xiaoshi Descrizione Presentazione dell artista Descrizione dell esibizione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA E PER IL RICONOSCIMENTO DI CIVICHE BENEMERENZE E ONORIFICIENZE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA E PER IL RICONOSCIMENTO DI CIVICHE BENEMERENZE E ONORIFICIENZE COMUNE DI RIPATRANSONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA E PER IL RICONOSCIMENTO DI CIVICHE BENEMERENZE E ONORIFICIENZE I N D I C E Art. 1 - Oggetto

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

ioie onna Preziosità artigianali come espressioni di culture diverse. I gioielli delle donne bellunesi e Ruandesi Comune di Belluno

ioie onna Preziosità artigianali come espressioni di culture diverse. I gioielli delle donne bellunesi e Ruandesi Comune di Belluno Comune di Belluno ioie di onna Preziosità artigianali come espressioni di culture diverse. I gioielli delle donne bellunesi e Ruandesi Soroptimist International Atelier Rwanda Il Soroptimist Club di Belluno-Feltre,

Dettagli

la V Edizione del Premio Letterario Nazionale Scriviamo Insieme

la V Edizione del Premio Letterario Nazionale Scriviamo Insieme L'Associazione Culturale Scriviamo Insieme con il Patrocinio gratuito di organizza la V Edizione del Premio Letterario Nazionale Scriviamo Insieme Il Premio è un concorso in lingua italiana e si articola

Dettagli

Durante questa giornata di studio i partecipanti potranno correggere la loro parte tecnica in cui Mario è riconosciuto come un vero Maestro.

Durante questa giornata di studio i partecipanti potranno correggere la loro parte tecnica in cui Mario è riconosciuto come un vero Maestro. In questo workshop di una giornata, verranno affrontati il temi classici della cartomagia, ovviamente, gli effetti saranno eseguiti nello stile inconfondibile di Mario Durante questa giornata di studio

Dettagli

Omaggio a Danilo Dolci

Omaggio a Danilo Dolci Omaggio a Danilo Dolci Centro per lo Sviluppo Creativo - Danilo Dolci L Associazione nasce dall esperienza di lavoro sociale ed educativo di Danilo Dolci e dei suoi collaboratori, avviato nella Sicilia

Dettagli

Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016

Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016 F@Mu 2016 Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016 più libero, più creativo, più felice 20 settembre 2016 Dopo il successo delle scorse edizioni e in particolare

Dettagli

Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto)

Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto) DUETTO 50 ANNI DI STILE. Torino: le origini dello stile Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto) 10 marzo 1966, Salone Internazionale dell Auto di Ginevra. All interno

Dettagli

D ARTISTA DARTISTACARD NUOVI STRUMENTI DEL SISTEMA DI FRUIZIONE TURISTICA E PROMOZIONE DI LUCI D ARTISTA E DELLA DESTINAZIONE SALERNO

D ARTISTA DARTISTACARD NUOVI STRUMENTI DEL SISTEMA DI FRUIZIONE TURISTICA E PROMOZIONE DI LUCI D ARTISTA E DELLA DESTINAZIONE SALERNO SALERNO LUCI D ARTISTA DARTISTACARD NUOVI STRUMENTI DEL SISTEMA DI FRUIZIONE TURISTICA E PROMOZIONE DI LUCI D ARTISTA E DELLA DESTINAZIONE SALERNO SALERNO LUCI D ARTISTA BUS & CAMPER 2016/2017 Da un analisi

Dettagli

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto SCART dal 1998 Progetto ecologico originale e intelligente fondato sul desiderio di ridare vita ai materiali che quotidianamente diventano

Dettagli

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Dopo aver firmato nel 2014 l'accordo di parternariato tra Offagna e Malbork, i ragazzi dalla Scuola

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO!

P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO! Informa Numero 17 Maggio 2008 - Trimestrale P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O S o m m a r i o 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO! 2008 3 2.1 COMPLETAMENTO

Dettagli

CENTRO CONGRESSI VILLA OTTOBONI. Fuori dai luoghi comuni

CENTRO CONGRESSI VILLA OTTOBONI. Fuori dai luoghi comuni CENTRO CONGRESSI VILLA OTTOBONI Fuori dai luoghi comuni VILLA OTTOBONI: LA LOCATION IDEALE PER I TUOI EVENTI AZIENDALI Una villa veneta del 500 bella e prestigiosa, ma anche efficiente e funzionale come

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Centro Studi e Ricerche U.P.I.S. Piazza Carlo Alberto 14 95047 Paternò CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Terza Edizione Una proposta di valorizzazione del territorio dell Associazione U.P.I.S.

Dettagli

VILLA BAGATTI VALSECCHI di VAREDO

VILLA BAGATTI VALSECCHI di VAREDO VILLA BAGATTI VALSECCHI di VAREDO Operazione volta alla salvaguardia di Villa Bagatti Valsecchi attraverso l organizzazione di due mostre, la prima di PITTURA e la seconda di SCULTURA, che potranno consentire

Dettagli

Strumenti per progetti etwinning: TwinSpace e TwinBlog

Strumenti per progetti etwinning: TwinSpace e TwinBlog Strumenti per progetti etwinning: TwinSpace e TwinBlog Alexandra Tosi Seminari nazionali etwinning marzo-aprile 2009 Desktop etwinning Offre strumeti di social network per comunicare tra docenti, scambiare

Dettagli

Dal 23 aprile al 4 maggio 2008

Dal 23 aprile al 4 maggio 2008 Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno interventi 2 Maggio 2008 ore 17 - Sala Consiliare del Palazzo Comunale In occasione della 25 edizione del TAN, come segno di riconoscimento e gratitudine per

Dettagli

Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico Artistico e Naturale della Nazione. dal 1955 iniziative e progetti per il Paese

Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico Artistico e Naturale della Nazione. dal 1955 iniziative e progetti per il Paese Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico Artistico e Naturale della Nazione dal 1955 iniziative e progetti per il Paese Italia Nostra è per la tutela dei beni culturali L Italia è il

Dettagli

30 Aprile - 11 Maggio 2015

30 Aprile - 11 Maggio 2015 30 Aprile - 11 Maggio 2015 ESPOSIZIONE DI PIANTE E FIORI MADE IN ITALY www.florafirenze.com 30 aprile -11 maggio 2015 Dalle ore 8.30 alle ore18:30 Sin dalla sua prima edizione - in scena dal 30 aprile

Dettagli

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO 56 SALONE NAUTICO DI GENOVA 20 25 settembre 2016 12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO Dal 20 al 25 settembre, Genova ospiterà la 56 edizione del Salone Nautico Internazionale. Al Nautico non ci si va, ci

Dettagli

Premio Nunzio Arbilli CONCORSO te piace o presepe? I edizione. Esposizione 8 dicembre gennaio 2014 Comune di Procida

Premio Nunzio Arbilli CONCORSO te piace o presepe? I edizione. Esposizione 8 dicembre gennaio 2014 Comune di Procida Premio Nunzio Arbilli CONCORSO te piace o presepe? I edizione Esposizione 8 dicembre 2013 6 gennaio 2014 Comune di Procida IL BANDO L associazione L Isola dei Misteri con il Patrocinio del Comune di Procida

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

8 Concorso Letterario Città di Grottammare Presidente FRANCO LOI

8 Concorso Letterario Città di Grottammare Presidente FRANCO LOI 8 Concorso Letterario Città di Grottammare Presidente FRANCO LOI 8 CONCORSO LETTERARIO CITTà DI GROTTAMMARE PRESIDENTE ONORARIO: FRANCO LOI REGOLAMENTO Art. 1 Il concorso letterario è aperto a tutti gli

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2016-2017 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI

MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI presenta MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI VI edizione MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI VI Edizione CALL FOR ENTRY REGOLAMENTO 2017 L Isola del Cinema lancia il Call for Entry per la sesta edizione di Mamma Roma

Dettagli

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES MONDIAL DES VINS EXTRÊMES Concorso enologico internazionale ORGANIZZAZIONE Il CERVIM, Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, è un organismo internazionale

Dettagli

Anno scolastico 2016/17 VIII Edizione. Tema da sviluppare da parte degli studenti: Noi e gli altri

Anno scolastico 2016/17 VIII Edizione. Tema da sviluppare da parte degli studenti: Noi e gli altri Comitato provinciale di Varese Anno scolastico 2016/17 VIII Edizione Tema da sviluppare da parte degli studenti: Noi e gli altri Art. 12 della Convenzione Internazionale dei Diritti dell Infanzia e dell

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di RELIGIONE CATTOLICA (IRC) A.S. 2012/2013 L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA

Dettagli

Ripartiamo alla Grande!

Ripartiamo alla Grande! Ripartiamo alla Grande! Raduno di primavera in Romagna 57 Raduno Biturbo Club Italia Rimini, San Marino, Riccione 11-12 Aprile 2015 Cari soci, con l arrivo della primavera riprende anche l attività del

Dettagli

Tutto è cominciato. al meglio queste piante.

Tutto è cominciato. al meglio queste piante. Tutto è cominciato con un regalo... mi è arrivata in casa una Phalaenopsis quasi sfiorita che avevano regalato a mia madre. Lei partiva per le vacanze estive e visto che io e mio marito Mauro coltiviamo

Dettagli

TOURING CLUB ITALIANO 2017

TOURING CLUB ITALIANO 2017 AREE VICENZA E TREVISO Vicenza, 23 novembre 2016 Circolare N 2489 Responsabile: Renato Eberle TOURING CLUB ITALIANO 2017 Cari amici, è giunto il momento per sottoscrivere o rinnovare l iscrizione al Touring

Dettagli

Mostra Sapore di tè, profumo di Oppio fino all 8 marzo a Trento

Mostra Sapore di tè, profumo di Oppio fino all 8 marzo a Trento Mostra Sapore di tè, profumo di Oppio fino all 8 marzo a Trento Archiviato in: eventi Scritto da Gianmaria Obrietan il 18/02/2014 Se passate per quel di Trento, non potete perdervi la mostra Sapore di

Dettagli

IL SUBLIME e WILLIAM TURNER. ricerca a cura di Bianchetti Sara

IL SUBLIME e WILLIAM TURNER. ricerca a cura di Bianchetti Sara IL SUBLIME e WILLIAM TURNER ricerca a cura di Bianchetti Sara Il Sublime è una categoria estetica che risale all antichità classica e successivamente al Romanticismo. L estetica del Sublime fu elaborata

Dettagli

1) formiche.net - 31/3/2016

1) formiche.net - 31/3/2016 1) formiche.net - 31/3/2016 2) www.e-duesse.it - 31/3/2016 L incontro organizzato da Animation Italia e Asseprim. Le potenzialità e i problemi del settore alla luce del ddl cinema e audiovisivo in discussione

Dettagli

SCHEDA DIDATTICA INCONTRO 10 GENNAIO 2013 La tutela dei paesaggi italiani, dalla cultura al genius loci Relatore: Marco Tamaro

SCHEDA DIDATTICA INCONTRO 10 GENNAIO 2013 La tutela dei paesaggi italiani, dalla cultura al genius loci Relatore: Marco Tamaro 1 Guida all ascolto «la capacità di descrivere il paesaggio nel mondo greco è strepitosa. E strepitosa nella misura in cui non c è nessun bisogno di descrivere il paesaggio. Questo nasce come esigenza

Dettagli

Camargue. Il delta del Rodano nella regione della Camargue

Camargue. Il delta del Rodano nella regione della Camargue Camargue Il delta del Rodano nella regione della Camargue La Camargue è la zona umida a sud di Arles, in Francia, fra il Mar Mediterraneo e i due bracci del delta del Rodano. Il braccio orientale si chiama

Dettagli

la luce nella fotografia di ritratto di Davide Cerati Workshop Villa Confalonieri 8 Ottobre LA LUCE NELLA FOTOGRAFIA DI RITRATTO con DAVIDE CERATI

la luce nella fotografia di ritratto di Davide Cerati Workshop Villa Confalonieri 8 Ottobre LA LUCE NELLA FOTOGRAFIA DI RITRATTO con DAVIDE CERATI la luce nella fotografia di ritratto di Davide Cerati Workshop Villa Confalonieri 8 Ottobre LA LUCE NELLA FOTOGRAFIA DI RITRATTO con DAVIDE CERATI L evento suddiviso tra mattino e pomeriggio

Dettagli

CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN BOZZETTO PER UNO SPECIALE ANNULLO FILATELICO PER L INIZIATIVA Paternò in una cartolina

CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN BOZZETTO PER UNO SPECIALE ANNULLO FILATELICO PER L INIZIATIVA Paternò in una cartolina Centro Studi e Ricerche U.P.I.S. Piazza Carlo Alberto 14 95047 Paternò CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN BOZZETTO PER UNO SPECIALE ANNULLO FILATELICO PER L INIZIATIVA Paternò in una cartolina Una proposta

Dettagli

Per effettuare le ricerche bibliografiche on line nell'opac SBN:

Per effettuare le ricerche bibliografiche on line nell'opac SBN: BIBLIOTECA AFRICANA BORGHERO Biblioteca Africana P. Borghero Via Borghero, 4-16148 Genova Quarto Tel. 010-307011 - biblioteca(chiocciola)missioni-africane.it http://www.missioni-africane.org/209 Biblioteca_Africana

Dettagli

Obiettivo Camera Presentazione Soci Fondatori Pag. 1/16. Presentazione Soci Fondatori Biografie e Portfolio

Obiettivo Camera Presentazione Soci Fondatori Pag. 1/16. Presentazione Soci Fondatori Biografie e Portfolio Obiettivo Camera Presentazione Soci Fondatori Pag. 1/16 Presentazione Soci Fondatori Biografie e Portfolio Obiettivo Camera Presentazione Soci Fondatori Pag. 2/16 Biografia GIAN PAOLO BARBIERI La carriera

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1307 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore CREMA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 4 APRILE 2002 Istituzione dell Ordine del Tricolore TIPOGRAFIA DEL SENATO

Dettagli

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

1 giorno visita alla città di Addis Abeba 1 giorno visita alla città di Addis Abeba All uscita dell aeroporto trasferimento presso la missione delle suore, sistemazione e prima colazione. In giornata visita al museo antropologico di Lucy ed a

Dettagli

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira 6 Esemplare impegno di lavoro, Notevole testimonianza civile, Generosa abnegazione, Mirabile creatività. T R OFEO D E L uomini MARE e storie POZZALLO

Dettagli

Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare

Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare di Elisa Guccione - 22, set, 2015 http://www.siciliajournal.it/enzo-piedimonte-la-pizza-arte-da-mangiare-e-da-guardare/ 1 / 6 2 / 6 di Elisa Guccione

Dettagli

Assemblea dell Associazione 24 maggio 2015

Assemblea dell Associazione 24 maggio 2015 Assemblea dell Associazione 24 maggio 2015 Parte PRIVATA 08:30 Santa Messa in suffragio degli Omaristi deceduti. 09:30 Registrazione. 09:45 Approvazione del bilancio dell Associazione. Parte PUBBLICA 10:00

Dettagli

Relazione sullo scambio culturale in Germania

Relazione sullo scambio culturale in Germania ! Relazione sullo scambio culturale in Germania 20 Agosto 03 Settembre 2016 Durante l anno scolastico 2015-2016 la mia scuola ha deciso di partecipare con le classi quarte a un progetto organizzato dal

Dettagli

GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO Oggi, martedì 4 Ottobre a Palazzo Vecchio, Firenze si è svolta la conferenza stampa di La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo - 9 ottobre 2016 F@Mu 2016 Giochi e Gare al Museo Dopo il successo delle

Dettagli

La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità. Seneca

La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità. Seneca Gentile Artista, sto per rivelarti la formula per il successo, concedimi due minuti e continua a leggere. Vuoi eguagliare la tua grande passione e il tuo enorme talento con una grandiosa visibilità, e

Dettagli

avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani percorso di preparazione delle pagine di un quotidiano

avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani percorso di preparazione delle pagine di un quotidiano Il Campionato di giornalismo promosso da Il Giorno si prefigge l obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidianiattraverso una competizione stimolante e coinvolgente. La nostra

Dettagli

Concorso di idee per il restauro e la riqualificazione del parco di Villa Trossi Uberti a Livorno

Concorso di idee per il restauro e la riqualificazione del parco di Villa Trossi Uberti a Livorno BANDO DI CONCORSO A.G.I. Associazione Giardini Italiani Concorso di idee per il restauro e la riqualificazione del parco di Villa Trossi Uberti a Livorno BANDO DI CONCORSO A.G.I. Associazione Giardini

Dettagli

NOTIZIARIO n. 7 18 aprile 2011 18 aprile 2012: Bilancio di un anno

NOTIZIARIO n. 7 18 aprile 2011 18 aprile 2012: Bilancio di un anno NOTIZIARIO n. 7 18 aprile 2011 18 aprile 2012: Bilancio di un anno E trascorso un anno dalla messa in rete di questo giornale on-line e desidero tentare un bilancio. Personalmente mi ritengo abbastanza

Dettagli

La Contea delle Muse di Cirò: un grande spettacolo di talenti

La Contea delle Muse di Cirò: un grande spettacolo di talenti NOTIZIARIO DEL COMPRENSORIO CALABRESE La Contea delle Muse di Cirò: un grande spettacolo di talenti La vincitrice assoluta Debora Zumpano E stato un grande spettacolo di massa dove sono intervenuti delegazioni

Dettagli

Ca Shin è un luogo di ristoro, biblioteca, teatrorto, IL MAGICO MONDO

Ca Shin è un luogo di ristoro, biblioteca, teatrorto, IL MAGICO MONDO CA SHIN IL MAGICO MONDO DI CA SHIN All'interno di Parco Cavaioni, a 10 minuti dal centro di Bologna, si trova Ca Shin, uno spazio pensato per grandi e bambini ideato e gestito dalla cooperativa sociale

Dettagli

poesie racconti diari fumetti teatro saggi scaffali rivista laboratori dibattito libreria premio contatti inizio Presidente Lorenza Colicigno Giuria

poesie racconti diari fumetti teatro saggi scaffali rivista laboratori dibattito libreria premio contatti inizio Presidente Lorenza Colicigno Giuria poesie racconti diari fumetti teatro saggi scaffali rivista laboratori dibattito libreria premio contatti inizio Premio letterario visitata volte " PAROLA DI DONNA" patrocini III premio letterario on line

Dettagli

Karen Levine. La valigia di Hana. con la versione teatrale di Emil Sher. Traduzione di Roberta Garbarini. Traduzione del testo teatrale di Anna Donato

Karen Levine. La valigia di Hana. con la versione teatrale di Emil Sher. Traduzione di Roberta Garbarini. Traduzione del testo teatrale di Anna Donato Karen Levine La valigia di Hana con la versione teatrale di Emil Sher Traduzione di Roberta Garbarini Traduzione del testo teatrale di Anna Donato Titolo originale: Hana s Suitcase Proprietà letteraria

Dettagli

Comune di Costermano

Comune di Costermano Comune di Costermano Provincia di Verona L Assessorato alla Cultura è lieto di invitare la S./V. sabato 5 dicembre ore 15,30 all inaugurazione della mostra astratto-informale Gesto e Segno dinamico nello

Dettagli

Io nella tua anima, tu nella mia.

Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Ho 23 anni (il 31 luglio). Vivo attualmente in Inghilterra con il mio compagno per lavorare e ho diverse passioni che non ho ancora coltivato.

Dettagli

Inaugurata la mostra A grandi bracciate nell oscurità di Gaetano Orazio

Inaugurata la mostra A grandi bracciate nell oscurità di Gaetano Orazio Lecco Notizie lecconotizie.com http://www.lecconotizie.com/cultura/inaugurata-la-mostra-a-grandi-bracciate-nelloscurita-di-gaetano-orazio-303342/ Inaugurata la mostra A grandi bracciate nell oscurità di

Dettagli

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO 2040 - AR 2011/2012 Bollettino n. 22 30 gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future La serata La conviviale di questa sera si è svolta

Dettagli

Programma della Manifestazione

Programma della Manifestazione Ente riconosciuto e cetificato dal I Monaci Shaolin 2011 Programma della Manifestazione La manifestazione internazionale I Monaci Shaolin 2011, organizzata dal Centro Internazionale Tigre Bianca e dall

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale - Dli per il settore concorsuale 09/E2

Dettagli

L impegno fa la differenza

L impegno fa la differenza Forum P.A. 17/20 maggio 2010 Roma Comune di Cento L impegno fa la differenza 1 LA MIA CITTA CENTO 2 LA MIA CITTA CENTO 35.000 ABITANTI CITTA D ARTE E DI CULTURA RICCA DI STORIA E DI MONUMENTI PATRIA NATALE

Dettagli

FICCAR LO VISO A FONDO

FICCAR LO VISO A FONDO USCITA DIDATTICA STRADA PER LA COMPETENZA FICCAR LO VISO A FONDO (Dante. Inferno, Canto IV, v. 11) SCUOLE PARROCCHIALI SAN BIAGIO FICCAR LO VISO A FONDO Dante DESIDERA GUARDARE A FONDO, CAPIRE IN PROFONDITÁ

Dettagli

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! C era una volta un paese incantevole che si specchiava nel lago. Ogni anno, per pochi giorni, nel piccolo paese avveniva una magia: l asfalto e il selciato si coprivano

Dettagli

IN VACANZA IN TUTTO IL MONDO. grazie a ScambioCasa.com

IN VACANZA IN TUTTO IL MONDO. grazie a ScambioCasa.com IN VACANZA IN TUTTO IL MONDO grazie a ScambioCasa.com Un nuovo e divertente modo di fare vacanza e di viaggiare: lo scambio di casa e di ospitalità Chi siamo e cosa facciamo Scambiocasa.com è il referente

Dettagli

Analisi delle risposte al questionario online sugli strumenti di comunicazione

Analisi delle risposte al questionario online sugli strumenti di comunicazione Analisi delle risposte al questionario online sugli strumenti di comunicazione GENNAIO 2013 Indice 1. Questionario sugli strumenti di comunicazione e informazione del GAL Marghine: analisi delle risposte...

Dettagli

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O RASSEGNA STAMPA CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O 3 edizione Cerimonia consegna premi Venerdi 3 luglio 2015 Camera di Commercio Fermo Rassegna stampa a cura del Comitato Piccola Industria -

Dettagli

Programma Eventi cronologico

Programma Eventi cronologico Programma Eventi cronologico Tutti gli eventi sono gratuiti, compresi nel biglietto di ingresso alla manifestazione. Ove segnalato nello stand e se richiesto dal visitatore che vuole portarsi a casa il

Dettagli

speciale campagne sulla sicurezza stradale

speciale campagne sulla sicurezza stradale speciale campagne sulla sicurezza stradale m&ss informazione/formazione 9 ottobre 2014 La riduzione degli incidenti stradali e, soprattutto dei morti, sulle strade italiane ed europee è dipeso da molti

Dettagli