CAMPIONATO ITALIANO NAZIONALE DI CALCIO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ANNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAMPIONATO ITALIANO NAZIONALE DI CALCIO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ANNO"

Transcript

1 CAMPIONATO ITALIANO NAZIONALE DI CALCIO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ANNO REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione I PREMESSA L Ordine dei Dottori Commercialisti di Nola, in persona del Presidente e del Consigliere all uopo delegato, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, al fine di favorire i rapporti professionali e sportivi fra colleghi per tramite della pratica di attività sportiva, e di valorizzare la figura del Dottore Commercialista Calciatore indice ed organizza, con la collaborazione tecnicodisciplinare della F.I.G.C. L.N.D., il Campionato Italiano Nazionale di Calcio riservato alla categoria dei Dottori Commercialisti. Articolo 2 Norme applicabili Il Campionato si svolge secondo le norme del presente regolamento, approvato dalla F.I.G.C. L.N.D., alle cui regole tecniche e disciplinari dovrà farsi riferimento per tutto ciò che non è espressamente previsto nel regolamento medesimo. II REQUISITI Articolo 3 Requisiti soggettivi Possono partecipare al Campionato le rappresentative formate da : a) dottori commercialisti che risultano iscritti all Albo al ; b) dottori commercialisti iscritti nell Elenco speciale al ; c) praticanti dottori commercialisti, purché : - o regolarmente iscritti nel registro tenuto dai rispettivi Ordini, - o in possesso del certificato di compimento del praticantato da meno di due anni, - o in possesso del certificato di compimento del praticantato da più di due anni sempre che abbiano sostenuto l esame di Stato, anche con esito negativo, almeno due volte negli ultimi tre anni. Ogni rappresentativa dovrà obbligatoriamente schierare almeno un (1) over quaranta (40) in campo per l intera durata dell incontro. Non è consentito alle rappresentative partecipanti al Campionato di inserire nella lista calciatori di cui al successivo articolo 13, e quindi in panchina e in campo, più di quattro 1

2 (4) soggetti tra quelli indicati nella precedente lettera c), per gli ordini con più di duecento iscritti, o più di 5 (cinque) soggetti tra quelli indicati nella precedente lettera c), per gli ordini fino a duecento iscritti. Per stabilire se un ordine possa schierare 4 o 5 soggetti tra quelli indicati nella precedente lettera c) si fa riferimento al numero degli iscritti al Tutti i partecipanti non potranno militare in campionati superiori alla promozione e non dovranno essere tesserati e/o essere stati tesserati nell ultimo quadriennio per società professionistiche o semiprofessionistiche. I calciatori tesserati federalmente per società dilettantistiche (fino massimo alla promozione) dovranno essere muniti di apposito nullaosta rilasciato dalla società di appartenenza. I requisiti soggettivi di cui al presente articolo dovranno essere posseduti dai partecipanti alla data del ; è tuttavia consentito agli iscritti nella lista dei calciatori, di cui al successivo articolo 13, il passaggio a qualifica superiore nel corso del Campionato. Il passaggio a qualifica superiore dovrà essere comunicato e provato all Organizzatore prima dell utilizzo del calciatore interessato, pena il mancato riconoscimento del passaggio stesso e le conseguenti sanzioni per la rappresentativa interessata. Articolo 4 Requisiti oggettivi Saranno ammesse al Campionato esclusivamente le rappresentative che ne avranno fatto espressa domanda secondo le modalità di cui al successivo articolo 5. Articolo 5 Domande di iscrizione Le domande di iscrizione al Campionato devono pervenire ai seguenti recapiti Fax: 081 / , e.mail: studio.prisco@tin.it, entro il termine del Esse devono indicare il nominativo del dirigente responsabile obbligatoriamente Dottore Commercialista con l indicazione dell indirizzo, dell indirizzo di posta elettronica, del numero telefonico, del numero di fax e di cellulare, per le comunicazioni ufficiali, nonché l indicazione approssimativa del numero di giocatori che la squadra intende tesserare (max 35 calciatori), i colori sociali della squadra ed il consenso al trattamento dei dati personali e dei componenti della squadra. A ciascuna domanda vanno inoltre allegati a pena di inammissibilità della domanda stessa: - prova del versamento di euro 700,00 (settecento/00) + I.V.A. per iscrizione al Campionato, tesseramento, spese organizzative ed affiliazione alla F.I.G.C. ; - prova del versamento di euro 500,00 (cinquecento/00) per deposito cauzionale. La presentazione della domanda implica la conoscenza e l accettazione del presente regolamento nonché delle carte federali. Articolo 6 Adempimenti successivi Le rappresentative ammesse a disputare il Campionato dovranno, entro e non oltre il , far pervenire all Organizzatore e, per conoscenza, ai responsabili delle 2

3 rappresentative incluse nel girone di appartenenza, la lista dei giocatori, non più integrabile, con un numero massimo di 35 (trentacinque) giocatori. In detta lista deve essere chiaramente indicata, oltre ai dati anagrafici, l esatta qualifica di ciascun giocatore (dottore commercialista iscritto all Albo, dottore commercialista iscritto nell Elenco speciale, praticante dottore commercialista con indicazione del numero di iscrizione all albo/registro). Alla lista da inviare vanno inoltre allegati i seguenti documenti: a) fotocopia leggibile del tesserino rilasciato dal Consiglio dell Ordine, o un originale dell Albo dell Ordine di appartenenza, per i soggetti di cui alle lettere a) e b) del I comma dell art.3 ; b) copia del libretto personale/certificato rilasciato dall Ordine di appartenenza di praticante per i soggetti di cui alla lettera c) punto 1 dell art.3, ovvero di un documento attestante i requisiti per i soggetti di cui alla lettera c) punto 2 e 3 dell art.3; c) per i soli giocatori tesserati come dilettanti per società federate F.I.G.C., nullaosta della stessa società su propria carta intestata, con indicazione della data di nascita e del numero di matricola federale; La lista, come pure ogni documento presentato in copia, sono autenticati dal dirigente responsabile,che attesta la veridicità di tutti i dati in essi contenuti e ne assume la piena responsabilità a termine di legge civile, penale, professionale e di regolamento. In ogni fase di svolgimento del Campionato, copia di tutti i documenti prodotti per l iscrizione di ogni rappresentativa può essere richiesta dal responsabile della squadra interessata al Comitato Organizzatore, che la invia tempestivamente a spese del soggetto richiedente. Il dirigente responsabile di ogni rappresentativa dovrà acquisire il certificato medico di idoneità all attività sportiva agonistica amatoriale di ciascun giocatore, astenendosi dallo schierare i giocatori sprovvisti di tale certificato, per non incorrere nelle conseguenti gravi responsabilità che la circostanza potrebbe comportare. III Svolgimento del Torneo Articolo 7 Formula Il Torneo si svolge in tre fasi secondo quanto previsto negli articoli seguenti. Articolo 8 Prima fase Le rappresentative ammesse al Campionato sono suddivise in gironi all italiana, con gare di andata e ritorno. Passano alla seconda fase sedici squadre (numero variabile in funzione delle squadre iscritte); In caso di parità di punti in classifica si ricorrerà, nell ordine, ai seguenti criteri: 1) punti realizzati negli incontri diretti; 2) differenza reti negli incontri diretti; 3) valore doppio delle reti realizzate in trasferta negli incontri diretti; 4) minor numero di reti subite nell intera fase; 3

4 5) sorteggio. Articolo 9 Seconda fase Le prime classificate di ciascun gruppo ai sensi dell articolo 8 avranno accesso agli ottavi di finale che si giocheranno ad eliminazione diretta con partite di andata e ritorno, secondo uno schema che opporrà le squadre meglio classificate alle peggio classificate nei due gironi in ordine alfabetico. Se al termine della partita di ritorno le due squadre dovessero trovarsi in parità nel computo totale dei goals fatti e subiti nell arco delle due partite, le reti segnate in trasferta avranno valore doppio. In caso di totale parità (anche nel numero dei goals segnati in trasferta), le squadre giocheranno due tempi supplementari di dieci minuti ciascuno, al termine dei quali, persistendo la parità, verranno battuti cinque calci di rigore per squadra, salvo proseguire ad oltranza se la situazione di parità dovesse sussistere successivamente all esecuzione del quinto rigore. Articolo 10 Fase finale Accedono alla fase finale sei squadre, ossia le quattro squadre vincitrici nei quarti di finale e due squadre perdenti nei quarti di finale. In particolare le perdenti nei quarti di finale si incontreranno secondo un accoppiamento all uopo sorteggiato con gare che si giocheranno ad eliminazione diretta con partite di andata e ritorno secondo lo schema previsto nella seconda fase. Le squadre che avranno avuto accesso alle finali saranno raggruppate in due gironi da tre secondo un apposito sorteggio. I gironi saranno all italiana, con gare solo di andata da 60 minuti complessivi (30 minuti per tempo). Le prime classificate disputeranno la finalissima (durata 90 minuti: due tempi da 45 minuti) del Campionato Nazionale di Calcio, contendendosi il titolo di Campione d Italia; le altre squadre classificatesi al secondo e terzo posto disputeranno rispettivamente le finaline per il terzo e quarto posto,e per il quinto e sesto posto. In caso di parità di punti in classifica si ricorrerà, nell ordine, ai criteri indicati nell art.8. Articolo 11 Possibili modifiche Il numero e la composizione dei raggruppamenti, nonché i criteri di ammissione alla fase finale potranno variare in base all adesione delle squadre al Campionato. IV Regole tecniche Articolo 12 Durata delle gare Le gare sono composte di due tempi di 45 (quarantacinque) minuti ciascuno con un intervallo di 10 (dieci) minuti ad eccezione di quanto indicato nell art

5 Articolo 13 Liste calciatori Prima dell inizio di ogni gara ciascuna squadra presenterà all arbitro ed al dirigente della squadra avversaria un elenco completo in duplice copia comprendente: un numero massimo di n.18 (diciotto) elementi (con indicazione dei dati anagrafici, del numero del cartellino F.I.G.C., del numero di iscrizione all Ordine o registro dei praticanti e del documento di identità) con cui la squadra prenderà parte alla gara; il guardalinee di parte (con indicazione del documento necessario all identificazione); l allenatore (anche esterno se non schierato in campo) (con indicazione del documento di cui sopra); il medico sociale ove esista (con indicazione del documento di cui sopra); il massaggiatore ove esista (con indicazione del documento di cui sopra); l originale dei cartellini F.I.G.C. e dei documenti di identità dei giocatori indicati nell elenco nonché dei tesserini professionali. Il guardalinee di parte può essere anche uno dei 18 (diciotto) calciatori indicati nell elenco di cui sopra. L allenatore ed il dirigente accompagnatore possono essere indicati anche tra gli undici giocatori che scendono in campo, anche in occasione di sostituzioni nel corso della partita. Le squadre dovranno entrare in campo con almeno 7 (sette) giocatori e disputare l intero incontro con almeno 7 (sette) giocatori: in caso contrario l arbitro non darà inizio alla gara o la interromperà e la squadra con un numero di giocatori insufficiente perderà la gara per 2 a 0. Nel caso in cui la gara non iniziasse per insufficiente numero di giocatori si applicheranno le disposizioni contenute nell articolo 21. Il responsabile di ogni squadra sarà chiamato dall arbitro ad assistere all accertamento documentale dell identità dei singoli calciatori della squadra avversaria. Articolo 14 Sostituzioni Sono ammesse n.7 (sette) sostituzioni. Le sostituzioni possono avvenire esclusivamente con i giocatori indicati nell elenco di cui all articolo 13, anche se taluni di essi hanno svolto la funzione di guardalinee di parte o non sono stati presenti al momento dell appello. In tal caso, però, la sostituzione non può avvenire se la squadra interessata non provvede a rimpiazzare il guardalinee, anche tramite un giocatore già sceso in campo e poi sostituito. V Arbitri - Campi - Orari Articolo 15 Arbitri Tutte le gare sono arbitrate da arbitri F.I.G.C.. 5

6 Non sono ammessi arbitraggi da parte di persone estranee alla F.I.G.C.. La prima e la seconda fase del Campionato si svolgono con arbitro unico e segnalinee di parte messi a disposizione dalle squadre interessate, alle condizioni previste dal II comma dell articolo 13. Dai quarti di finale alla finale per il primo e secondo posto è previsto l impiego della terna arbitrale. Ai fini di agevolare l osservanza di quanto sopra previsto nel presente articolo, l Organizzatore redigerà il calendario del Campionato che sarà portato a conoscenza anche del Comitato Regionale Campano F.I.G.C.. Articolo 16 Richiesta La richiesta dell arbitro o della terna arbitrale è a cura dell Organizzatore mentre la spesa è a carico della squadra ospitante che deve comunicare in tempo utile, e comunque entro le ore del quindicesimo giorno antecedente quello di disputa della gara, all Organizzatore e al Comitato Regionale F.I.G.C. competente l ubicazione del terreno di gioco e l orario dell incontro, se diverso da quello di calendario previsto dall articolo 18. Il mancato arrivo dell arbitro, o della terna, comporta la perdita della gara per 2 a 0 per la squadra ospitante, se non dimostrerà di essere immune da colpa per fatti avvenuti successivamente alla designazione arbitrale e di aver posto in atto tutte le cautele per accertarsi dell avvenuta designazione arbitrale. Articolo 17 Campi di gioco La squadra ospitante ha l onere di garantire salvo causa di forza maggiore documentata la disponibilità di un idoneo campo di gioco, dando comunicazione alla squadra avversaria almeno dieci giorni prima della gara, dell ubicazione del campo e dell orario di inizio, se diversi da quelli di calendario previsti dall articolo 18. La squadra ospitante ha inoltre l obbligo di garantire salvo causa di forza maggiore documentata ed a suo rischio la presenza di un ambulanza sul campo all ora dell incontro. Il mancato rispetto di quest ultimo onere comporterà una sanzione di euro 250,00 a carico della squadra inadempiente. Il costo del campo da gioco, come pure del servizio dell ambulanza, sono a carico della squadra ospitante. Articolo 18 Date e orari Le gare della prima fase e degli ottavi di finale si disputeranno in turni infrasettimanali (mercoledì) secondo il calendario stabilito dall Organizzatore. Le fai finali si disputeranno nel mese di settembre nella Regione Campania in funzione della disponibilità dei campi ed idoneità delle strutture. Il tempo di attesa massimo consentito è di 45 minuti. Trascorso tale termine l arbitro abbandonerà il campo facendone menzione nel rapporto. La squadra che allo scadere del tempo suddetto non sarà schierata in campo subirà la perdita della gara per 3 a 0 e un (1) punto di penalizzazione in tutte le fasi del Campionato. 6

7 Le gare che, per sopravvenuto accordo tra le parti non saranno disputate nella data fissata dal calendario potranno essere giocate nel periodo dal venerdì precedente alla domenica successiva, previa comunicazione all Organizzatore almeno 15 giorni prima della data fissata dal calendario. Nel caso di impedimento per cause di forza maggiore, la gara sarà disputata nella prima data disponibile indicata dall organizzatore. Spetta esclusivamente al Giudice Sportivo accertare la sussistenza dei gravi e documentati motivi di forza maggiore. L ultimo turno della prima fase dovrà essere inderogabilmente disputato nel giorno di calendario fissato dall Organizzatore. VI Disciplina Articolo 19 Organo disciplinare L aspetto disciplinare è curato dal Comitato Regionale Campano della F.I.G.C. L.N.D., a mezzo del Giudice Sportivo del Comitato Prov.le di Napoli, le cui decisioni sono inappellabili. Articolo 20 Sanzioni Il Giudice Sportivo del Torneo può infliggere le seguenti sanzioni: - squalifiche fino a cinque anni; - ammende fino a euro 520,00; Egli comunicherà tempestivamente le proprie decisioni disciplinari all Organizzatore. In ogni caso il calciatore espulso, indipendentemente da ogni comunicazione, sconterà automaticamente una giornata di squalifica nel turno successivo, mentre il calciatore che avrà ricevuto la quarta ammonizione sconterà la giornata di squalifica successivamente alla comunicazione della decisione del Giudice Sportivo. I calciatori che, già tesserati federalmente per società affiliate alla L.N.D. si rendessero responsabili di gravi comportamenti, saranno deferiti ai Giudici Sportivi competenti, per l assunzione di provvedimenti di durata eccedente quella di svolgimento del Campionato. Articolo 21 Reclami In ordine alla regolarità delle gare è ammesso reclamo al Giudice del Campionato, da inviarsi, entro il terzo giorno successivo a quello in cui si è disputata la gara, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, a mezzo fax, mail, o altro mezzo equipollente e previa riserva scritta presentata all arbitro prima dell inizio della gara in ordine ad irregolarità relative alla lista, ed entro trenta minuti dalla conclusione della gara in ordine ad irregolarità relative allo svolgimento della gara. Qualora il reclamo necessiti dell esame della documentazione in possesso dell Organizzatore e della F.I.G.C., il termine di tre giorni è prorogato automaticamente di sette giorni, e cade l obbligo della riserva scritta. 7

8 Il reclamo deve essere accompagnato, a pena di irricevibilità, dalla ricevuta di comunicazione dello stesso alla squadra controparte (che avrà altri tre giorni di tempo per le proprie controdeduzioni) e da una tassa di euro 200,00, che verrà incamerata in caso di rigetto. Articolo 22 Rinuncia La squadra che rinuncia a disputare un incontro, oltre a perdere immediatamente una metà della cauzione versata, a beneficio della squadra avversaria, sarà passibile di una penalizzazione di un punto in classifica sia nella prima che nella seconda fase, previste rispettivamente agli articoli 8 e 9 del presente regolamento. Alla seconda rinuncia la squadra perderà un ulteriore metà della cauzione e verrà esclusa dalla disputa del presente Campionato Nazionale dei Dottori Commercialisti. Articolo 23 Organizzatore e commissione di lavoro. Ferme restando le competenze del Giudice Sportivo, l Organizzatore esercita funzioni di controllo sulla regolarità del Campionato, collaborando, ove interpellato, con il Giudice Sportivo per l interpretazione del presente regolamento. L Organizzatore potrà adottare ulteriori provvedimenti ed iniziative idonee a salvaguardare lo spirito informatore del Campionato, ivi comprese le opportune segnalazioni ai competenti Ordini professionali per comportamenti non consoni ai principi deontologici di ciascun partecipante. In particolare, al fine di garantire la massima trasparenza e rappresentanza a livello nazionale, è istituita una commissione di lavoro presieduta dal consigliere delegato dell Ordine di Nola, Dott. Giovanni Prisco, e coadiuvato dai rappresentanti della squadra di Latina e della squadra di Padova, se iscritte al campionato. 8

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.FIORANO SRL INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO 26 MEMORIAL CLAUDIO SASSI IN COLLABORAZIONE CON: ASSOCIAZIONE

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 28

Comunicato Ufficiale N. 28 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 28 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE MASCHILE Con riferimento

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

VI TORNEO NAZIONALE DI CALCIO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

VI TORNEO NAZIONALE DI CALCIO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI VI TORNEO NAZIONALE DI CALCIO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI REGOLAMENTO I PREMESSA Articolo 1 Organizzazione Il Coordinamento dei Dottori Commercialisti per la promozione di attività sportive (Organizzatore)

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2016/2017 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi C.O.N.I. F.I.G.C. D E L E G AZ I O N E D I S T R E T T U AL E D I B AS S AN O D E L G R AP P A STADIO MERCANTE PORTA 63 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) TEL.: 0424 34727 - FAX: 0424 30352 Indirizzo Internet:

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Massimo Giacomin i CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 Articolo 01 FORMULA DEL CAMPIONATO

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 - 1 - COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 TORNEO REGIONALE LAZIO CALCIO A 5 MASCHILE (stagione sportiva 2011/12) REGOLAMENTO 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE Il Fssi organizza

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2015 2016 COMUNICATO UFFICIALE N 21 S.G.S. del 13 aprile 2016 MANIFESTAZIONI A CARATTERE NAZIONALE Sentiti i componenti del Consiglio

Dettagli

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società in collaborazione con l A.S.D. Memorial Caminiti indice ed organizza il torneo a carattere provinciale denominato: 9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia COMUNICATO UFFICIALE n. 65 del 23 dicembre 2014 CAMPIONATO CALCIO A 5 Over 35 (Stagione Sportiva 2014/2015) FORMULA Il presente Comunicato Ufficiale modifica ed integra il C.U. n.53 dell 8/10/2014. 1.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA 16/17 REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti) ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017 62/177 C A M P I O N A T O N A Z I O N A L E " D. B E R R E T T I " FASE FINALE In riferimento al Regolamento di cui al Com. Uff. n. 109/L del 10.9.2016 si

Dettagli

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Bologna maggio 2012

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Bologna maggio 2012 Roma, 29.03.2012 Prot.n. 439 Ai Presidenti dei Comitati Regionali AICS dei Comitati Provinciali AICS ------------------- Loro Sedi Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1

COMUNICATO UFFICIALE N 1 COMUNICATO UFFICIALE N 1 CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A 11 (Stagione Sportiva 2007/08) REGOLAMENTO 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE La Federazione Sport Sordi Italia, in collaborazione

Dettagli

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 Per non tesserati, Maggiorenni Link sito web http://stadiodellosportsmcv.jimdo.com/campionato-acsi/ Inizio

Dettagli

ORATORIO DI CARATE BRIANZA

ORATORIO DI CARATE BRIANZA 1/5 ORATORIO DI CARATE BRIANZA TORNEO DI CALCIO A 7 PER RAGAZZI AMATORIALE NON AGONISTICO 1 2/5 R E G O L A M E N T O Il torneo di calcio serale si svolgerà sul campo dell Agorà, Oratorio di Carate Brianza

Dettagli

(NORME TECNICHE DI GIOCO)

(NORME TECNICHE DI GIOCO) (NORME TECNICHE DI GIOCO) CALCIO A 5 PGS 2016/2017 CATEGORIA LIBERI 1. Tempi di gioco Le partite si svolgeranno in due tempi di 20 minuti ciascuno, con un intervallo tra il primo ed il secondo tempo di

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI B DELLE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI REGOLAMENTO Il Comitato Regionale

Dettagli

MEMORIAL RENATO FAITELLA

MEMORIAL RENATO FAITELLA MEMORIAL RENATO FAITELLA ART. 1 ORGANIZZAZIONE L A.S.D S.G.S Spes Artiglio indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato MEMORIAL RENATO FAITELLA che si disputerà dal 28 dicembre 2015

Dettagli

XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO

XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO 1. Possono partecipare al torneo a 8 giocatori, squadre composte da giocatori maschi in possesso di tessera CAI che abbiano compiuto i 16 anni. 2. Non sono

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5 PISCINE SANTINI 4 LUGLIO - 17 LUGLIO 2011

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5 PISCINE SANTINI 4 LUGLIO - 17 LUGLIO 2011 REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5 PISCINE SANTINI 4 LUGLIO - 17 LUGLIO 2011 ART. 1 Il regolamento di giuoco del torneo Calcio a 5 è quello stilato dalla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) in base

Dettagli

REGOLAMENTO Edizione

REGOLAMENTO Edizione Art. 1. Art. 2. Art. 3. IL TORNEO DELLE PROFESSIONI E UN TORNEO AD INVITI APPROVATI ANNUALMENTE DALL ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI COMMISSIONE ATTIVITA AGGREGATIVE. IL TORNEO E ORGANIZZATO

Dettagli

REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento.

REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento. REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento. La manifestazione oggetto del presente regolamento avrà inizio

Dettagli

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016 1 REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016 Al termine delle gare previste dal calendario per i tre gironi (A, B e C), prima fase del campionato, le squadre classificatesi al primo posto

Dettagli

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI Rifredi 2000 Calcio A.S.D. Via Don Giulio Facibeni 13 50141 Firenze 055 43.42.12. FAX. 055. 42.65.918 e-mail: segreteria@rifredi2000calcio.it P.IVA 0556663048 - C.F. 94125910482 N. MATRICOLA F.I.G.C. 750266

Dettagli

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N.159/DIV DELL 8 APRILE 2016 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 159/389 PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2015-2016 In relazione alle gare dei Play-off e Play-out

Dettagli

FEDERAZIONE CALCIO A5

FEDERAZIONE CALCIO A5 Stagione sportiva 2011/2012 FEDERAZIONE CALCIO A5 Regolamento Ufficiale FEDERAZIONE CALCIO A5 REGOLAMENTO Art. 1 MODALITA D ISCRIZIONE L Iscrizione è GRATUITA. Una squadra sarà considerata iscritta al

Dettagli

XXIV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO

XXIV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO XXIV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO 1. Possono partecipare al torneo a 8 giocatori, squadre composte da giocatori maschi in possesso di tessera CAI. 2. Non sono ammessi giocatori che abbiano

Dettagli

GRUPPO A raduno squadre ore 08.30

GRUPPO A raduno squadre ore 08.30 GRUPPO A raduno squadre ore 08.30 (gare da 40 ciascuna due tempi da 20 ) SCHIAVONEA (erba sint.) 11/06/2016 9.00 1-0 SCHIAVONEA (erba sint.) 11/06/2016 10.30 2-0 SCHIAVONEA (erba sint.) 11/06/2016 12.00

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

XXVIII Edizione dei Tornei di Calcio a 5 "PAESE DI CASTIGLIONCELLO" VI MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open II TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO

XXVIII Edizione dei Tornei di Calcio a 5 PAESE DI CASTIGLIONCELLO VI MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open II TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO XXVIII Edizione dei Tornei di Calcio a 5 "PAESE DI CASTIGLIONCELLO" VI MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open II TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO ART.1 ) Il Centro Ricreativo e Culturale della Parrocchia

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045.

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045. Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA STADIO BENTEGODI, CANCELLO 20-37138 VERONA Tel. 045.565244 Fax 045.565316 e-mail: verona@figc.it 2017 PULCINI Sei Bravo a... Scuola di

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 29

Comunicato Ufficiale N. 29 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 29 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE FEMMINILE Con

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Allegato n. 1 al C.U. N. 687 del 01/03/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 SPAREGGI TRA LE PRIME E SECONDE CLASSIFICATE CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILI PER LA PROMOZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A

Dettagli

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV 1 Art.1 - Introduzione Il Campionato Invernale per Società verrà giocato su 3 categorie maschili e femminili: a. Under 19 nati dal 1999 e successivi con tesseramento

Dettagli

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 "GOLD EDITION"

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 GOLD EDITION PULCINI 2006 "GOLD EDITION" CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 SENAGO CALCIO BLU B1 SENAGO CALCIO GIALLO C1 FOLGORE CARATESE D1 ARDOR BOLLATE A2 ARDOR LAZZATE B2 A.S.C.O.B 91 C2 SERENISSIMA

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO NAZIONALE DI CALCIO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI ANNO 2013 / 2014

CAMPIONATO ITALIANO NAZIONALE DI CALCIO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI ANNO 2013 / 2014 CAMPIONATO ITALIANO NAZIONALE DI CALCIO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI ANNO 2013 / 2014 REGOLAMENTO I PREMESSA Articolo 1 Organizzazione Il progetto sportivo nasce su iniziativa dell

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2016/2017 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

REGOLAMENTO FEDERAZIONE CALCIO A5

REGOLAMENTO FEDERAZIONE CALCIO A5 REGOLAMENTO FEDERAZIONE CALCIO A5 Art. 1 - MODALITA D ISCRIZIONE L Iscrizione è GRATUITA. Una squadra sarà considerata iscritta al torneo, solo ed esclusivamente dopo aver consegnato il DEPOSITO CAUZIONALE

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2016/2017

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2016/2017 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2016/2017 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017 CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2017/2018 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

CAMPIONATO UNIVERSITARIO DI CALCIO 2017 REGOLAMENTO ORGANICO

CAMPIONATO UNIVERSITARIO DI CALCIO 2017 REGOLAMENTO ORGANICO CAMPIONATO UNIVERSITARIO DI CALCIO 2017 REGOLAMENTO ORGANICO Art. 1 Il Cus CAGLIARI indice ed organizza il Campionato Universitario di Calcio per l anno 2017. Art. 2 - Possono partecipare al Campionato

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 57 DEL 19 MAGGIO 2006

COMUNICATO UFFICIALE N 57 DEL 19 MAGGIO 2006 C.U. n. 57 - pag. 1 COMUNICATO UFFICIALE N 57 DEL 19 MAGGIO 2006 1 COPPA CARNIA 2005/2006 1.1) 2^ TURNO - COMPOSIZIONE GIRONI Le squadre qualificate dal 1^ turno, e già suddivise in fasce (vedi C.U. n.

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017 NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017 Art. 1 Partecipazione degli atleti tesserati con la F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio)

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 436

Comunicato Ufficiale N. 436 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 436 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque Con riferimento al Comunicato Ufficiale

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO STAGIONE SPORTIVA 2016 2017 Articolo

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B STAGIONE SPORTIVA 2016 2017 Articolo

Dettagli

Lega Nazionale Calcio UISP

Lega Nazionale Calcio UISP Lega Nazionale Calcio UISP CIRCOLARE DEL 31 MAGGIO 2006 La presente Circolare, approvata dal Consiglio Nazionale della Lega Calcio UISP nella seduta del 7 maggio 2006, ha efficacia, sull intero territorio

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 FINALI NAZIONALI CALCIO a 11 e CALCIO a 5 maschile CALCIO a 5 femminile -ambito agonistico- 1. Le Leghe calcio regionali e/o

Dettagli

3 Torneo di Calcio a 7 per ragazzi AMATORIALE NON AGONISTICO 5 giugno 27 giugno 2015

3 Torneo di Calcio a 7 per ragazzi AMATORIALE NON AGONISTICO 5 giugno 27 giugno 2015 di Carate - 1/6 3 Torneo di Calcio a 7 per ragazzi AMATORIALE NON AGONISTICO 5 giugno 27 giugno 2015 1 di Carate - 2/6 R E G O L A M E N T O Il torneo di calcio serale si svolgerà sul campo dell Oratorio

Dettagli

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO 1 T0RNEO A COLORI DI CALCIO GIOVANILE CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO Categoria PICCOLI AMICI 2008/09 PICCOLI AMICI 2008/2009 ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. SPOLETO

Dettagli

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Art. 1 DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE 1.1 La Sezione AIA di Albano Laziale, organizza il torneo di calcio a 5 per il

Dettagli

ARTICOLAZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI 2013/2014

ARTICOLAZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI 2013/2014 ARTICOLAZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI 2013/2014 In appendice all attività conclusiva di Campionato viene altresì previsto lo svolgimento di gare di PlayOff mediante apposite articolazioni di seguito

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1

COMUNICATO UFFICIALE N 1 COMUNICATO UFFICIALE N 1 REGOLAMENTO CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A CINQUE FEMMINILE (Stagione Sportiva 2008/09) 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE La Federazione Sport Sordi Italia,

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE

REGOLAMENTO UFFICIALE REGOLAMENTO UFFICIALE TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GRANDINANI ALLIEVI CALCIO MOESANO CHALLENGE FE14 13-14 agosto 2016 INDICE Art. 1 Squadre partecipanti... 3 Art. 2 Giocatori... 3 Art. 3 Contingente...

Dettagli

Campionato Italiano a Squadre Under 16 Regolamento di attuazione 2013

Campionato Italiano a Squadre Under 16 Regolamento di attuazione 2013 Campionato Italiano a Squadre Under 6 Regolamento di attuazione 0. Fase regionale. Periodo di svolgimento e iscrizioni La fase regionale potrà svolgersi dal mese successivo a quello della finale dell edizione

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 4 del 29/09/16

Comunicato Ufficiale N 4 del 29/09/16 Comunicato Ufficiale N 4 del 29/09/16 GIORNATE DI GARA E RISULTATI UFFICIALI Le giornate, gli orari ed i risultati ufficiali delle gare dei campionati open, sono pubblicati sul sito del CSI di Mantova

Dettagli

LEGA NAZIONALE CALCIO UISP

LEGA NAZIONALE CALCIO UISP NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2009 2010 FINALI NAZIONALI CALCIO a 11 e CALCIO a 5 maschile CALCIO a 5 femminile -ambito agonistico- 1. Le Leghe calcio regionali e/o

Dettagli

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione Iscrizione delle Squadre Ogni squadra dovrà compilare il modulo d iscrizione nel quale sarà riportato il nome della squadra, nome e riferimenti

Dettagli

Campionato Serie D Regionale

Campionato Serie D Regionale Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Fax: 0965 598440 -Tel: 0965 598441 e-mail: ufficiogare@fip.it internet: www.fip.it/calabria COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

Inizio torneo LUNEDI 28 LUGLIO. Termine ultimo delle iscrizioni MERCOLEDI 23 LUGLIO

Inizio torneo LUNEDI 28 LUGLIO. Termine ultimo delle iscrizioni MERCOLEDI 23 LUGLIO L ASSOCIAZIONE AMICI PER LA CAPPELLA ORGANIZZA TORNEO DI CALCETTO AMATORIALE 1 MEMORIAL FIORENZO DI BIASE Inizio torneo LUNEDI 28 LUGLIO Termine ultimo delle iscrizioni MERCOLEDI 23 LUGLIO Componenti per

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO - L.N.D.

CONSIGLIO DIRETTIVO - L.N.D. GESTIONE E LIQUIDAZIONE DEGLI INFORTUNI DELLA LND ANTECEDENTI AL 30 GIUGNO 2010 E RELATIVI ALLA COPERTURA DELLA POLIZZA CARIGE ASSICURAZIONI (DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 59 DELLA L.N.D.) Si riporta in

Dettagli

G. FORNASIER MEMORIAL MARCO VILLETTI

G. FORNASIER MEMORIAL MARCO VILLETTI XXVI TORNEO DI CALCIO A 5 G. FORNASIER MEMORIAL MARCO VILLETTI La società sportiva Bivigliano in collaborazione con la U.I.S.P. organizza dal 05/07/2010 al 28/07/2010 il XXV Torneo di Calcio a 5 G. Fornasier

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CT PADOVA 25 e 26 marzo 2017 COMITATO ORGANIZZATORE Qualifica Nominativo Telefono Presidente Fipav CR Veneto

Dettagli

TORNEO SUMMUM IUS DI CALCIOTTO 2016/2017 REGOLAMENTO

TORNEO SUMMUM IUS DI CALCIOTTO 2016/2017 REGOLAMENTO TORNEO SUMMUM IUS DI CALCIOTTO 2016/2017 REGOLAMENTO ARTICOLO 1 La partecipazione al Torneo Summum Ius è esclusivamente ad inviti. Le squadre partecipanti, la cui composizione sarà valutata dal C.O. e

Dettagli

XVI TORNEO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D'ITALIA Agrigento, 14/17 giugno 7/11 settembre 2007 REGOLAMENTO

XVI TORNEO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D'ITALIA Agrigento, 14/17 giugno 7/11 settembre 2007 REGOLAMENTO XVI TORNEO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D'ITALIA Agrigento, 14/17 giugno 7/11 settembre 2007 REGOLAMENTO ART. 1 In concomitanza con il Congresso Nazionale degli Ingegneri d'italia,

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA 40132 BOLOGNA Via Cavalieri Ducati, 5/2 Tel. 051 3143812 Fax 051 3143817 Web: www.settoregiovanile.figc.it Mail: emiliaromagna.sgs@figc.it

Dettagli

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CP VENEZIA JESOLO 12/13 APRILE 2014 Con il patrocinio della Provincia di Venezia Con il patrocinio del Comune

Dettagli

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

Memorial VENTOTENE. Future Stelle 1 Memorial VENTOTENE Future Stelle Regolamento Art. 1 Organizzazione La società Asd Polisportiva Tirreno indice e organizza un Torneo di Calcio a carattere Regionale denominato: Memorial VENTOTENE.Future

Dettagli

19 MEMORIAL TITO BINI Dal 09 Al 27 settembre 2012 CATEGORIA GIOVANISSIMI B Anno 1999 GIRONI

19 MEMORIAL TITO BINI Dal 09 Al 27 settembre 2012 CATEGORIA GIOVANISSIMI B Anno 1999 GIRONI GIRONI GIRONE A GIRONE B CAPOSTRADA PISTOIESE 1921 POL. 90 MONTALE GALCIANESE POGGIO A CAIANO OLIMPIA QUARRATA CALENZANO PT NORD SANTOMATO DOMENICA 09 SETTEMBRE 2012 - Qualificazioni ORARIO RISULTATO CAPOSTRADA

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionalee GIOVANILE UNDER 19 di Beach Volley 2016 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 - Introduzione 1. Il Comitato Regionale Emilia Romagna indice, in collaborazione con i Comitati

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2009 2010 GIOVEDI' 2 GIUGNO PAUSA PRANZO VENERDI' 3 GIUGNO 21,00 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2009-2010 ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.D. CASTELVETRO IN COLLABORAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2012/2013

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2012/2013 NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N. 28/L DEL 20 LUGLIO 2012 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 28/52 REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2012/2013 La Lega organizza per l'annata sportiva 2012-2013 la

Dettagli

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2012/13 (estratto dal C.U. 27 del 04/10/12 CRPVA) Il Consiglio

Dettagli

FOLIGNO RUGBY A.S.D. Via Subasio, Foligno (PG) Tel. 345/

FOLIGNO RUGBY A.S.D. Via Subasio, Foligno (PG) Tel. 345/ e-mail: UMPG.folignorugbyasd@federugby.it La società Foligno Rugby ASD organizza il 5 MinifestOval Luigi Coraggi che avrà luogo il giorno 8 e 9 aprile 2017 a Foligno, nell impianto sportivo A. Macellari,

Dettagli

48 Campionato Italiano a Squadre - Serie Promozione

48 Campionato Italiano a Squadre - Serie Promozione Federazione scacchistica italiana - Comitato Regionale Puglia 8 Campionato Italiano a Squadre - Serie Promozione Regolamento di attuazione 06. Ammissioni e iscrizioni, contributi. Iscrizione delle squadre

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PRIMAVERA TIM 2011/2012 TROFEO GIACINTO FACCHETTI

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PRIMAVERA TIM 2011/2012 TROFEO GIACINTO FACCHETTI COMUNICATO UFFICIALE N. 12 DEL 29 LUGLIO 2011 REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PRIMAVERA TIM 2011/2012 TROFEO GIACINTO FACCHETTI 1) SOCIETA PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE La Lega Nazionale Professionisti

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2006 2007 SABATO 4 GIUGNO SERRMAZZONI CARPI F.C. A.C. CARPI SERRAMAZZONI CARPI F.C. SERRAMAZZONI DOMENICA 5 GIUGNO 17,40 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2006-2007 ART. 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/ U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/65621 65602 e-mail: senigallia@uisp.it www.uisp.it/senigallia SENIGALLIA 27.09.2016 COMUNICATO UFFICIALE N.1 NORME DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI REGOLAMENTO 2013 Art. 1 COME ISCRIVERSI somma di 200,00. Con il perfezionamento dell iscrizione, le squadre hanno diritto a ricevere 8 maglie in omaggio. Nella formula campioni non c è obbligo di indossare

Dettagli

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 91 DEL 16 GENNAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 91 DEL 16 GENNAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE MIKASA BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno ARENA BEACH - Cellatica (BS) Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno 2014 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 42 del 28.04.2005 Comitato Provinciale di Roma - Settore Giovanile e Scolastico

Comunicato Ufficiale n. 42 del 28.04.2005 Comitato Provinciale di Roma - Settore Giovanile e Scolastico PRONTO A.I.A. Solo per i Campionati di Calcio a 5 333 68.85.416 Calcio a 5 Comunicato Ufficiale n. 42 del 28.04.2005 Comitato Provinciale di Roma - Settore Giovanile e Scolastico 27 00156 Roma Via Tiburtina

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO 3/B - FIRENZE 50132 e.mail info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it Sito - www.aicstoscana.it Responsabile Calcio Regionale : Guidi Giulio 347/4024631

Dettagli

INDICE UN TORNEO DI CALCIO A 7

INDICE UN TORNEO DI CALCIO A 7 La ASD ANTHROPOS INDICE UN TORNEO DI CALCIO A 7 DA SVOLGERSI PRESSO IL CENTRO SPORTIVO VILLA CONTI IN CIVITANOVA MARCHE NEL PERIODO 18-26 LUGLIO 2015 MINIMO SQUADRE PREVISTE 6 MASSIMO SQUADRE PREVISTE

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE

REGOLAMENTO UFFICIALE REGOLAMENTO UFFICIALE ART. 1- Durata del torneo. Il torneo avrà inizio il giorno giovedi 02 GIUGNO 2016 e terminerà il giorno domenica 05 GIUGNO 2016. L Organizzazione si riserva il diritto, per esigenze

Dettagli

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014 Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014 Luogo CENTRO SPORTIVO CUSAGO U.I.S.P. MILANO Via IV Novembre 20090 Cusago (MI) Raggiungibile da uscita 4 della A50 Tangenziale Ovest di Milano Orari 9.15 Ritrovo

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (edizione 2007 agg. 2010 Atti ufficiali 11-12/2010 agg. 2011 Atti ufficiali n. 1/2011 agg. 2011 Atti ufficiali n. 12/2011) TITOLO I DISPOSIZIONI COMUNI Art. 1 Definizione 1. La denominazione di Campionato

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER. Girone A.

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER. Girone A. COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER La Fase Finale del Campionato di Serie A 2016 di Beach Soccer, dai quarti di finale alla

Dettagli

7 TORNEO Memorial. Roberto CAMPAGNA - Lucio PANTANELLA. COLLEFERRO - 20 maggio 2012 Categoria Under 14

7 TORNEO Memorial. Roberto CAMPAGNA - Lucio PANTANELLA. COLLEFERRO - 20 maggio 2012 Categoria Under 14 7 TORNEO Memorial Roberto CAMPAGNA - Lucio PANTANELLA Il Colleferro Rugby è lieto di invitare la Vostra Società al 7 Torneo Memorial Roberto Campagna - Lucio Pantanella, che si svolgerà nella giornata

Dettagli