ANTIVIBRANTI GOMMA-METALLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANTIVIBRANTI GOMMA-METALLO"

Transcript

1 2012 ANTIVIBRANTI GOMMA-METALLO METALLO RUBBER - METAL ANTI-VIBRANTION MOUNTS

2 2 per la scelta dei supporti antivibranti in gomma-metallo Per la scelta dei Supporti Antivibranti a molla occorre conoscere: 1 Peso statico della macchina e relativi punti di appoggio. 2 Geometria del basamento portante e relativa distribuzione dei carichi. 3 Frequenza eccitante: il numero più basso, dei giri (rpm) del corpo rotante, evidenzierà la frequenza da isolare. * 4 Destinazione della macchina: se... in prossimità del mare soggetta al vento in zona sismica e/o inquinata su copertura di edifici ecc... * Frequenza = a Hz / 1 Hz = 60 rpm. Nella scelta dell antivibrante si dovrà tenere conto della sicurezza della macchina sospesa: i supporti antivibranti in gomma-metallo sono indicati per tagliare frequenze > ai 25 Hz (1500 rpm). Per una corretta installazione, vedere manuale relativo o interpellare il nostro ufficio tecnico al n for choosing rubber - metal antivibrating mounts For the choice of Spring Mounts the following are needed: 1 Static weight of the machine to be insulated and number of footings. 2 Shape of the supporting base and relative distribution of the load. 3 Frequency in r.p.m. (minimum vibratory rate) of the rotating body willshow the frequency to isolate.* 4 Placing of the machine: if... near the sea subject to the wind... in seismic Area and / or polluted on building covers and * Frequency = a Hz / 1 Hz = 60 rpm. In choising the antivibrating it s important the security of the suspended machine. The rubber -metal antivibrating are indicated to cut frequencies at 25 Hz (1500 rpm) For a correct installation refer to our relative instruction guide or contact our technical department on : Hz rpm Il nomogramma consente stabilire la deflessione necessaria per ottenere la percentuale di isolamento in funzione della frequenza The nomographe allows to have the deflection requested to get the insulation percentage in function with the frequency Frequenza d eccitazione rpm - excitation frequency rpm ZONA DI RISONANZA RESONANT ZONE Isolamento % - Insulation % deflessione sotto il carico statico (mm) / deflection under static load (mm) FASCE DI ISOLAMENTO - INSULATION BAND: ottima excellent discreta fair insufficiente insufficent buona good sufficiente sufficent zona di risonanza resonance zone LETTURA DEL NOMOGRAMMA: Dall intersezione della retta orizzontale relativa alla frequenza con la retta obliqua, riferita alla percentuale d isolamento (I%), si ottiene un punto nella fascia corrispondente al grado d isolamento, la cui ascissa indica la deflessione espressa in mm. Esempio di scelta di un Supporto Antivibrante: Si supponga di dover isolare un gruppo frigorifero con una frequenza di 1500 r.p.m. (25 Hz) con 6 punti di appoggio, su ciascuno dei quali gravano 500 Kg. Per ottenere un isolamento del 85% delle perturbanze in campo è necessaria una freccia di 3 mm circa. Il carico diviso la deflessione determina la rigidezza del supporto (costante elastica) K =Kg/mm K = 500 Kg (carico reale) 3 mm (deflessione) = 166,6 Kg/mm * K = Il supporto antivibrante dovrà avere una resistenza al carico sovrastante vicino al valore riportato nelle tabelle o nei grafici corrispondenti presenti nel catalogo. L installazione è corretta quando tutti i Supporti Antivibranti hanno più o meno la stessa deflessione; se la deflessione ottenuta non consegue la posa in piano della macchina, si dovranno utilizzare degli appositi martinetti di registro livello. Per la corretta installazione consultare l apposita guida tecnica. La Soleco engineering srl non si assume la responsabilità per l errata installazione del Supporto. READING THE NOMOGRAPH: From the intersection of the horizontal line indicating the frequency and the oblique line indicating insulation percentage (I%) can obtains the point in the band corresponding to the grade of insulation: the abscissa of this point indicates the deflection in mm. Example of Mount choice: Suppose a refrigerating unit has to be insulated with a frequency of 1500 r.p.m. (25 Hz), 6 footings and on each of them rest 500 Kg. In order to obtain a 85% insulation a deflection of 3 mm is required. The load divided by the deflection determine the stiffness of the mount K = Kg/mm 500 Kg (real load) 3 mm (deflection) = 166,6 Kg/mm * The antivibrating mount should have a resistance to the above load near the value indicated in the schedules or graphics of this catalogue. The installation is correct when all the antivibrating mounts have more or less the same deflection; if the obtained deflection does not achieve the plain setting of the machine, it will be necessary the use of jacks to adjust the level. Please consult the technical guide for a correct installation. Soleco engineering srl is not responsible for the consequences due to a non compliance of the installation instructions.

3 3 Applicazioni serie Cilindrica Cylinder line applications Gamma degli antivibranti costruiti con elastomeri e/o termoplastiche di varia composizione adatta per isolare medie ed alte frequenze. Isolare le vibrazioni generate da una macchina con dei corpi isolanti vuol dire sospenderla dall appoggio naturale interponendo dei corpi elastici adatti tra il basamento e la superficie d appoggio: Il tipo, il numero e la loro corretta distribuzione consentiranno di ottenere il risultato richiesto. L antivibrante scelto non deve essere soggetto a carichi diversi da quelli indicati nella tabella relativa e si deve evitare che lavori : - a temperature superiori a 70 C, - a contatto prolungato con fluidi aggressivi e/o con acidi, - in ambienti dove esista una atmosfera satura di gas o acidi aggressivi. Le conseguenze di un utilizzo non conforme alle regole citate sono un invecchiamento precoce dell elastomero e la sua distruzione. A range of antivibrating devices manufactured with elastomers or termoplatic of various composition suitable to insulate media and high frequencies. Insulating the vibrations caused by a machine means to suspend it interposing suitable elastic insulation bodies between the base and the lower machine surface. The model, the quantity and their correct distribution allow reaching the expected results. The chosen antivibrating device must not be subject to loads different from the ones indicated in the relative table and you must avoid: - temperatures higher than 70 C - a prolonged contact with aggressive fluids and/or with acids - an aggressive atmosphere saturated with gas or aggressive acids A different use of the mentioned rules causes an early ageing of the elastomer and therefore its destruction. esempi di applicazione corretta / correct use example Compressione / Compression Taglio - Compessione / Cut - Compression serie / line : VV ; DD; VD Taglio / Cut serie / line : VV ; DD; VD serie / line : VV ; DD; VD

4 4 Serie CILINDRICA CYLINDER Line V V Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise : from 40 C to +70 C CARICO MAX A COMPRESSIONE (dan) MAX COMPRESSION LOAD (dan) Cedimento Deflection DIMENSIONI (mm) DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE 45 Sh 60 Sh 70 Sh (mm) AxB CxD 1008VV10 6,0 15,0 20,0 1,0 10x08 M4x VV10 10,0 21,0 26,0 1,0 15x10 M4x VV16 15,0 31,0 39,0 1,0 20x10 M6x VV16 9,0 25,0 34,0 1,2 20x15 M6x VV16 7,0 13,0 20,0 1,5 20x20 M6x VV20 7,0 12,0 17,0 2,0 20x25 M6x VV16 5,0 9,0 13,0 2,5 20x30 M6x VV20 25,0 34,0 49,0 1,0 25x10 M6x VV18 18,0 33,0 47,0 1,5 25x15 M6x VV20 15,0 28,0 39,0 2,0 25x20 M6x VV18 12,0 23,0 31,0 2,0 25x25 M6x VV18 11,0 22,0 28,0 2,5 25x30 M6x VV23 22,0 41,0 56,0 1,0 30x15 M8x VV23 20,0 37,0 50,0 1,5 30x20 M8x VV23 17,0 28,0 39,0 2,0 30x25 M8x VV23 15,0 27,0 37,0 2,5 30x30 M8x VV23 14,0 26,0 35,0 3,0 30x40 M8x VV23 39,0 78,0 108,0 1,5 40x15 M8x VV23 41,0 75,0 104,0 1,5 40x20 M8X VV25 37,0 70,0 95,0 2,0 40x25 M10x VV23 32,0 61,0 85,0 2,5 40x30 M8x VV28 32,0 61,0 85,0 2,5 40x30 M10x VV23 29,0 55,0 76,0 3,0 40x35 M8x VV25 29,0 55,0 76,0 3,0 40x35 M10x VV23 28,0 53,0 73,0 3,5 40x40 M8x VV25 27,0 51,0 72,0 4,0 40x45 M10x VV28 83,0 165,0 215,0 1,5 50x20 M10x28 * Preventivi a richiesta secondo le quantità * Quotations requests depends on quantity

5 5 Serie CILINDRICA CYLINDER Line V V Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise : from 40 C to +70 C CARICO MAX A COMPRESSIONE (dan) MAX COMPRESSION LOAD (dan) Cedimento Deflection DIMENSIONI (mm) DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE 45 Sh 60 Sh 70 Sh (mm) AxB CxD 5025VV28 77,0 144,0 199,0 2,0 50x25 M10x VV28 67,0 155,0 170,0 2,5 50x30 M10x VV28 58,0 108,0 148,0 3,0 50x35 M10x VV28 48,0 89,0 123,0 3,5 50x40 M10x VV28 43,0 80,0 112,0 4,0 50x45 M10x VV28 39,0 74,0 102,0 4,5 50x50 M10x VV37 106,0 169,0 270,0 2,5 60x30 M12x VV32 104,0 193,0 267,0 3,0 60x35 M12x VV37 96,0 179,0 244,0 3,5 60x40 M12x VV32 87,0 163,0 225,0 4,0 60x45 M12x VV37 78,0 146,0 201,0 4,5 60x50 M12x VV32 72,0 133,0 182,0 5,0 60x55 M12x VV25 126,0 235,0 325,0 3,0 65x35 M10x VV37 98,0 181,0 251,0 4,0 65x45 M12x VV37 84,0 155,0 216,0 4,5 65x50 M12x VV37 136,0 206,0 343,0 3,5 70x40 M12x VV28 112,0 207,0 286,0 4,5 70x50 M10x VV40 152,0 268,0 365,0 2,5 75x25 M12x VV40 146,0 237,0 354,0 3,0 75x30 M12x VV40 130,0 202,0 320,0 5,0 75x55 M12x VV45 211,0 312,0 502,0 3,5 100x40 M16x VV45 186,0 279,0 471,0 5,5 100x60 M16x40 * Preventivi a richiesta secondo le quantità * Quotations requests depends on quantity

6 6 Serie CILINDRICA CYLINDER Line V D Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise : from 40 C to +70 C CARICO MAX A COMPRESSIONE (dan) MAX COMPRESSION LOAD (dan) Cedimento Deflection DIMENSIONI (mm) DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE 45 Sh 60 Sh 70 Sh (mm) AxB d CxD 1515VD14 5,0 9,0 12,0 1,5 15x15 M4 M4x VD16 12,0 20,0 29,0 1,0 20x10 M6 M6x VD16 9,0 17,0 24,0 1,5 20x15 M6 M6x VD16 7,0 13,0 18,0 1,5 20x20 M6 M6x VD16 7,0 12,0 17,0 2,5 20x25 M6 M6x VD16 5,0 10,0 14,0 2,5 20x30 M6 M6x VD18 18,0 34,0 48,0 1,5 25x15 M6 M6x VD18 16,0 29,0 39,0 1,5 25x20 M6 M6x VD18 13,0 24,0 32,0 2,0 25x25 M6 M6x VD23 23,0 41,0 58,0 1,0 30x15 M8 M8x VD23 21,0 38,0 52,0 1,5 30x20 M8 M8x VD23 17,0 29,0 40,0 2,0 30x25 M8 M8x VD23 15,0 28,0 38,0 2,5 30x30 M8 M8x VD23 14,0 27,0 36,0 3,5 30x40 M8 M8x VD23 41,0 77,0 107,0 1,5 40x20 M8 M8x VD25 38,0 72,0 98,0 2,0 40x25 M10 M10x VD25 35,0 66,0 90,0 2,5 40x28 M10 M10x VD23 33,0 63,0 87,0 2,5 40x30 M8 M8x VD28 33,0 63,0 87,0 2,5 40x30 M10 M10x VD23 30,0 56,0 78,0 3,0 40x35 M8 M8x VD23 29,0 54,0 74,0 3,5 40x40 M8 M8x VD25 29,0 54,0 74,0 3,5 40x40 M10 M10x VD25 28,0 52,0 74,0 4,0 40x45 M10 M10x VD28 85,0 161,0 221,0 1,5 50x20 M10 M10x VD28 79,0 148,0 205,0 2,0 50x25 M10 M10x VD28 69,0 126,0 174,0 2,5 50x30 M10 M10x VD28 60,0 111,0 153,0 3,0 50x35 M10 M10x VD28 49,0 92,0 127,0 3,5 50x40 M10 M10x28 * Preventivi a richiesta secondo le quantità * Quotations requests depends on quantity

7 7 Serie CILINDRICA CYLINDER Line V D Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise : from 40 C to +70 C CARICO MAX A COMPRESSIONE (dan) MAX COMPRESSION LOAD (dan) Cedimento Deflection DIMENSIONI (mm) DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE 45 Sh 60 Sh 70 Sh (mm) AxB d CxD 5045VD28 44,0 82,0 115,0 4,0 50x45 M10 M10x VD28 40,0 76,0 105,0 4,5 50x50 M10 M10x VD32 107,0 223,0 274,0 3,0 60x35 M12 M12x VD25 99,0 184,0 251,0 3,5 60x40 M10 M10x VD32 90,0 168,0 232,0 4,0 60x45 M12 M12x VD32 74,0 137,0 187,0 5,0 60x55 M12 M12x VD25 126,0 249,0 312,0 3,0 60x55 M12 M12x VD44 214,0 321,0 403,0 3,5 100x40 M16 M16x44 * Preventivi a richiesta secondo le quantità * Quotations requests depends on quantity

8 8 Serie CILINDRICA CYLINDER Line D D Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise : from 40 C to +70 C CARICO MAX A COMPRESSIONE (dan) MAX COMPRESSION LOAD (dan) Cedimento Deflection DIMENSIONI (mm) DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE 45 Sh 60 Sh 70 Sh (mm) AxB d 2010DD06 10,0 18,0 25,0 1,0 20x10 M6 2015DD06 8,0 15,0 20,0 1,0 20x15 M6 2020DD06 7,0 13,0 19,0 1,5 20x20 M6 2025DD06 7,0 12,0 17,0 2,5 20x25 M6 2030DD06 5,0 10,0 14,0 2,5 20x30 M6 2515DD06 15,0 29,0 41,0 1,0 25x15 M6 2525DD06 13,0 25,0 33,0 2,0 25x25 M6 3020DD08 15,0 29,0 39,0 1,5 30x20 M8 3025DD08 18,0 30,0 41,0 2,0 30x25 M8 3030DD08 15,0 29,0 39,0 2,5 30x30 M8 3040DD08 14,0 28,0 37,0 3,5 30x40 M8 4030DD08 34,0 65,0 89,0 2,5 40x30 M8 4030DD10 34,0 65,0 89,0 2,5 40x30 M DD08 31,0 57,0 80,0 3,0 40x35 M8 4040DD08 30,0 56,0 76,0 3,5 40x40 M8 4045DD10 29,0 55,0 75,0 4,0 40x45 M DD10 74,0 137,0 189,0 2,0 50x25 M DD10 70,0 128,0 176,0 2,5 50x30 M DD10 61,0 113,0 155,0 3,0 50x35 M DD10 50,0 93,0 129,0 3,5 50x40 M DD10 45,0 84,0 118,0 4,0 50x45 M DD10 41,0 78,0 107,0 4,5 50x50 M DD12 109,0 202,0 279,0 3,0 60x35 M DD10 101,0 188,0 256,0 3,5 60x40 M DD12 101,0 188,0 256,0 3,5 60x40 M DD12 91,0 171,0 236,0 4,0 60x45 M DD12 82,0 153,0 211,0 4,5 60x50 M DD12 74,0 139,0 191,0 5,5 60x55 M DD12 119,0 234,0 323,0 4,5 75x50 M12 * Preventivi a richiesta secondo le quantità * Quotations requests depends on quantity

9 9 Serie CILINDRICA CYLINDER Line V E Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise : from 40 C to +70 C CARICO MAX A COMPRESSIONE (dan) MAX COMPRESSION LOAD (dan) Cedimento Deflection DIMENSIONI (mm) DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE 45 Sh 60 Sh 70 Sh (mm) AxB CxD 2015VE16 33,0 50,0 70,0 4,0 20x15 M6x VE16 25,0 38,0 53,0 5,0 20x20 M6x VE16 26,0 40,0 56,0 6,0 20x25 M6x VE16 21,0 30,0 43,0 7,5 20x30 M6x VE20 18,0 28,0 44,0 3,0 25x20 M8x VE18 44,0 65,0 90,0 6,0 25x25 M6x VE20 38,0 57,0 75,0 7,5 25x30 M8x VE23 86,0 129,0 180,0 4,0 30x15 M8x VE23 74,0 111,0 152,0 5,0 30x20 M8x VE23 62, ,0 6,0 30x25 M8x VE23 51,0 75,0 104,0 7,5 30x30 M8x VE23 52,0 76,0 106,0 10,0 30x40 M8x VE23 152,0 228,0 326,0 5,0 40x20 M8x VE25 133,0 200,0 275,0 6,0 40x25 M10x VE23 114,0 171,0 237,0 7,5 40x30 M8x VE23 101,0 150,0 209,0 8,5 40x35 M8x VE25 95,0 74,0 186,0 9,0 40x40 M10x VE25 91,0 137,0 190,0 11,0 40x45 M10x VE25 277,0 414,0 569,0 4,0 50x15 M10x VE28 336,0 501,0 691,0 5,0 50x20 M10x VE28 294,0 437,0 604,0 6,0 50x25 M10x VE28 242,0 357,0 494,0 7,5 50x30 M10x VE28 213,0 304,0 418,0 9,0 50x35 M10x VE28 167,0 247,0 342,0 10,0 50x40 M10x VE28 147,0 219,0 304,0 11,0 50x45 M10x VE28 133,0 199,0 275,0 12,5 50x50 M10x VE37 427,0 627,0 865,0 7,5 60x30 M12x37 * Preventivi a richiesta secondo le quantità * Quotations requests depends on quantity

10 10 Serie CILINDRICA CYLINDER Line V E Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise : from 40 C to +70 C CARICO MAX A COMPRESSIONE (dan) MAX COMPRESSION LOAD (dan) Cedimento Deflection DIMENSIONI (mm) DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE 45 Sh 60 Sh 70 Sh (mm) AxB CxD 6040VE25 370,0 551,0 751,0 10,0 60x40 M10x VE32 333,0 494,0 684,0 11,0 60x45 M12x VE37 294,0 437,0 604,0 12,5 60x50 M12x VE32 266,0 395,0 542,0 14,0 60x55 M12x VE40 484,0 722,0 999,0 10,0 70x40 M12x VE35 506,0 739,0 1031,0 10,0 75x40 M12x VE35 490,0 729,0 1019,0 14,5 80x60 M14x35 * Preventivi a richiesta secondo le quantità * Quotations requests depends on quantity ZT Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise : from 40 C to +70 C CARICO MAX A COMPRESSIONE (dan) MAX COMPRESSION LOAD (dan) Cedimento Deflection DIMENSIONI DIMENSIONS CODICE/CODE 60 Sh (mm) (mm) 11550ZTV37 150,0 8,0 /

11 11 Serie CLESSIDRA CLEPSYDRA Line G V V Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Elevata resistenza all usura ed al taglio; alta deformabilità Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise : from 40 C to +70 C High resistance to wear and cut; high deformability CARICO MAX A COMPRESSIONE (dan) MAX COMPRESSION LOAD (dan) Cedimento Deflection DIMENSIONI (mm) DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE 45 Sh 60 Sh 70 Sh (mm) AxB G CxD 2015GVV1018 6,0 8,0 12,0 2,5 20x15 10,0 M6x GVV1018 8,0 10,0 14,0 3,0 20x20 10,0 M6x GVV ,0 15,0 20,0 3,0 25x20 10,0 M6x GVV ,0 22,0 30,0 3,0 25x20 17,0 M6x GVV ,0 39,0 55,0 4,0 30x20 24,0 M8x GVV ,0 16,0 23,0 2,8 40x30 15,0 M8x GVV ,0 31,0 54,0 3,0 40x30 20,0 M8x GVV ,0 39,0 59,0 5,0 40x30 27,0 M8x GVV ,0 86,0 118,0 5,0 50x30 30,0 M10x GVV ,0 172,0 236,0 8,5 60x60 50,0 M10x GVV ,0 212,0 302,0 6,0 75x40 50,0 M12x GVV ,0 297,0 385,0 9,5 80x70 70,0 M12x40 G V D Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Elevata resistenza all usura ed al taglio; alta deformabilità Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise : from 40 C to +70 C High resistance to wear and cut; high deformability CARICO MAX A COMPRESSIONE (dan) MAX COMPRESSION LOAD (dan) Cedimento Deflection DIMENSIONI (mm) DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE 45 Sh 60 Sh 70 Sh (mm) AxB G d CxD 2520GVD1014 9,0 13,0 17,0 3,0 25x20 10,0 M6 M6x GVD ,0 22,0 31,0 3,0 25x20 17,0 M6 M6x GVD ,0 41,0 56,0 4,0 30x20 24,0 M8 M8x GVD ,0 17,0 23,0 2,8 40x30 15,0 M8 M8x GVD ,0 31,0 55,0 2,8 40x30 20,0 M8 M8x GVD ,0 53,0 73,0 5,0 40x30 27,0 M8 M8x GVD ,0 176,0 242,0 8,5 60x60 50,0 M10 M10x25 * Preventivi a richiesta secondo le quantità * Quotations requests depends on quantity

12 12 Serie CAMPANA C S Impieghi: motori a scoppio, motori elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi motocompressori e motopompe, gruppi frigoriferi, strutture metalliche. Hardwares : steel coated with white zinc Uses :petrol engines and pistone engine, electric motors, generators, engine compressors, motor-pumps, refrigerators, metal structure. BELL Line DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE A B D F(xM) CF G L S CS ,0 23,0 8,5 6,5(x10,5) 60,0 69,0 38,0 81,0 1,5 CS ,0 31,0 10,5 9,0(x14,0) 80,0 92,0 50,0 110,0 2,5 CS ,0 43,5 17,0 10,4(x14,8) 105,0 117,0 73,5 150,0 3,0 CS ,0 50,0 24,5 14,5(x20,0) 150,0 165,0 95,0 192,0 4,0 C F Impieghi: motori a scoppio, motori elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi motocompressori e motopompe, gruppi frigoriferi, strutture metalliche. Hardwares : steel coated with white zinc Uses :petrol engines and pistone engine, electric motors, generators, engine compressors, motor-pumps, refrigerators, metal structure. DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm CODICE/CODE A B D F(xM) CF G L S CF ,0 23,0 M8 6,5(x10,5) 60,0 69,0 38,0 81,0 1,5 CF ,0 31,0 M10 9,0(x14,0) 80,0 92,0 50,0 110,0 2,5 CF ,0 31,0 M12 9,0(x14,0) 80,0 92,0 50,0 110,0 2,5 CF ,0 43,5 M12 10,4(x14,8) 105,0 117,0 73,5 150,0 3,0 CF ,0 38,0 M12 13,0(x19,0) 135,0 150,0 75,0 175,0 4,0 CF ,0 38,0 M16 13,0(x19,0) 135,0 150,0 75,0 175,0 4,0 CF ,0 50,0 M16 13,0(x19,0) 135,0 150,0 75,0 175,0 4,0

13 13 Serie CAMPANA BELL Line

14 14 Serie CAMPANA BELL Line C F Q & C S Q C S Q Parti metalliche : acciaio zincato bianco Impieghi: motori a scoppio, motori elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi motocompressori e motopompe, gruppi frigoriferi, strutture metalliche. Hardwares : steel coated with white zinc Uses :petrol engines and pistone engine, electric motors, generators, engine compressors, motor-pumps, refrigerators, metal structure. DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE A C D E L M B S CFQ ,0 110,0 M16 14,5 x 17,0 170,0 128,0 137,0 52,0 4,0 CFQ ,0 110,0 M20 14,5 x 17,0 170,0 128,0 137,0 52,0 4,0 CFQ ,0 130,0 M16 18,5 x 21,0 190,0 145,0 155,0 60,0 5,0 CFQ ,0 130,0 M20 18,5 x 21,0 190,0 145,0 155,0 60,0 5,0 CODICE/CODE A C D E L M B S CSQ ,0 110,0 28,5 14,5 x 17,0 170,0 128,0 137,0 52,0 4,0 CSQ ,0 130,0 28,5 18,5 x 21,0 190,0 145,0 155,0 60,0 5,0 * Preventivi a richiesta secondo le quantità * Quotations requests depends on quantity Nota : CFQ = foro filettato CSQ = foro passante Note : CFQ = threaded hole CSQ = hole

15 15 Serie CAMPANA INOX AISI 316 INOX AISI 316 BELL Line C F X Parti metalliche : acciaio inox AISI 316 Impieghi: motori a scoppio, motori elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi motocompressori e motopompe, gruppi frigoriferi, strutture metalliche. Hardwares : stainless steel AISI 316 Uses :petrol engines and pistone engine, electric motors, generators, engine compressors, motor-pumps, refrigerators, metal structure. DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE A B D F(xM) CF G L S CFX ,0 23,0 M8 6,5(x10,5) 60,0 69,0 38,0 81,0 1,5 CFX ,0 31,0 M10 9,0(x14,0) 80,0 92,0 50,0 110,0 2,5 CFX ,0 43,5 M12 10,4(x14,8) 105,0 117,0 73,5 150,0 3,0 CFX ,0 38,0 M12 13,0(x19,0) 135,0 150,0 75,0 175,0 4,0 C F Q X Elemento elastico: ( gomma ) Parti metalliche : acciaio inox AISI 316 Impieghi: motori a scoppio, motori elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi motocompressori e motopompe, gruppi frigoriferi, strutture metalliche. Elastic element : (rubber) Hardwares : stainless steel AISI 316 Uses :petrol engines and pistone engine, electric motors, generators, engine compressors, motor-pumps, refrigerators, metal structure. DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE A C D E L M B S CFQX ,0 110,0 M16 14,0 170,0 128,0 137,0 52,0 4,0 CFQX ,0 130,0 M20 18,0 190,0 145,0 155,0 60,0 5,0

16 16 Serie CAMPANA BELL Line CFX CFX CFX CFX CFQX CFQX

17 17 Serie CAMPANA C F A Impieghi: motori a scoppio, motori elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi motocompressori e motopompe, gruppi frigoriferi, strutture BELL Line Hardwares : steel coated with white zinc Uses :petrol engines and pistone engine, electric motors, generators, engine compressors, motor-pumps, refrigerators, metal structure. Con bussola antistrappo With anti-tear compass DIMENSIONI / DIMENSIONS CODICE/CODE A B D F(xM) CF G L S CFA ,0 31,0 M10 9,0(x14,0) 80,0 92,0 50,0 110,0 2,5 CFA ,0 31,0 M12 9,0(x14,0) 80,0 92,0 50,0 110,0 2,5 CFA ,0 43,5 M12 10,4(x14,8) 105,0 117,0 73,5 150,0 3,0 CFA ,0 38,0 M12 13,0(x19,0) 135,0 150,0 75,0 175,0 4,0 CFA ,0 38,0 M16 13,0(x19,0) 135,0 150,0 75,0 175,0 4,0 C F Q A Parti metalliche : acciaio zincato bianco Impieghi: motori a scoppio, motori elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi motocompressori e motopompe, gruppi frigoriferi, strutture metalliche. Uses :petrol engines and pistone engine, electric motors, generators, engine compressors, motor-pumps, refrigerators, metal structure. Con bussola antistrappo With anti-tear compass * Preventivi a richiesta secondo le quantità * Quotations requests depends on quantity DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE A C D E L M B S CFQA ,0 110,0 M16 14,0 170,0 128,0 137,0 52,0 4,0 CFQA ,0 110,0 M20 14,0 170,0 128,0 137,0 52,0 4,0 CFQA ,0 130,0 M16 18,0 190,0 145,0 155,0 60,0 5,0 CFQA ,0 130,0 M20 18,0 190,0 145,0 155,0 60,0 5,0

18 18 Serie CAMPANA BELL Line

19 19 Serie CAMPANA INOX AISI 316 INOX AISI 316 BELL Line C F A X Parti metalliche : acciaio inox AISI 316 Impieghi: motori a scoppio, motori elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi motocompressori e motopompe, gruppi frigoriferi, strutture metalliche. Hardwares : stainless steel AISI 316 Uses :petrol engines and pistone engine, electric motors, generators, engine compressors, motor-pumps, refrigerators, metal structure. Con bussola antistrappo With anti-tear compass DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE A B D F(xM) CF G L S CFAX ,0 31,0 M10 9,0(x14,0) 80,0 92,0 50,0 110,0 2,5 CFAX ,0 31,0 M12 9,0(x14,0) 80,0 92,0 50,0 110,0 2,5 CFAX ,0 43,5 M12 10,4(x14,8) 105,0 117,0 73,5 150,0 3,0 CFAX ,0 38,0 M12 13,0(x19,0) 135,0 150,0 75,0 175,0 4,0 CFAX ,0 38,0 M16 13,0(x19,0) 135,0 150,0 75,0 175,0 4,0 C F Q A X Parti metalliche : acciaio inox AISI 316 Impieghi: motori a scoppio, motori elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi motocompressori e motopompe, gruppi frigoriferi, strutture metalliche. Hardwares : stainless steel AISI 316 Uses :petrol engines and pistone engine, electric motors, generators, engine compressors, motor-pumps, refrigerators, metal structure. Con bussola antistrappo With anti-tear compass * Preventivi a richiesta secondo le quantità * Quotations requests depends on quantity DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm) CODICE/CODE A C D E L M B S CFQAX ,0 110,0 M16 14,0 170,0 128,0 137,0 52,0 4,0 CFQAX ,0 110,0 M20 14,0 170,0 128,0 137,0 52,0 4,0 CFQAX ,0 130,0 M16 18,0 190,0 145,0 155,0 60,0 5,0 CFQAX ,0 130,0 M20 18,0 190,0 145,0 155,0 60,0 5,0

20 20 Serie CAMPANA BELL Line CFAX CFAX CFAX CFQAX CFQAX

21 Serie CONO CN Elemento elastico : (gomma) Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Elastic element : (rubber) Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise: from 40 C to +70 C CONE Line CODICE / CODE DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm) Rondelle - Washer A B CF1 CF2 F1 F2 S1 L1 L2 D1 D2 S2 S3 CN ,7 2, CNW ,7 2, Senza rondelle Without washer Con rondelle With washer CN CNW482308

22 22 Serie CONO CN Elemento elastico : (gomma) Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Elastic element : (rubber) Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise: from 40 C to +70 C CONE Line CODICE / CODE DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm) Rondelle - Washer A B CF1 CF2 F1 F2 S1 L1 L2 D1 D2 S2 S3 CN ,1 11 2, CNW ,1 11 2, ,5 12,2 Senza rondelle Without washer Con rondelle With washer CN CNW605112

23 23 Serie CONO CONE Line CN Elemento elastico : (gomma) Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Elastic element : (rubber) Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise: from 40 C to +70 C CODICE / CODE DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm) Rondelle - Washer A B CF1 CF2 F1 F2 S1 L1 L2 D1 D2 S2 F1 CN CNW CN CNW CN CNW Senza rondelle Without washer Con rondelle With washer Senza rondelle Without washer Con rondelle With washer Senza rondelle Without washer Con rondelle With washer CN /16/20 - CNW785612/16/20

24 24 Serie CONO CONE Line CN Elemento elastico : (gomma) Tolleranza : UNI ISO 3302 Temperatura di esercizio : da 40 C a +70 C Elastic element : (rubber) Tolerance : UNI ISO 3302 Temperature of exercise: from 40 C to +70 C CODICE / CODE DIMENSIONI / DIMENSIONS (mm) Rondelle - Washer A B CF1 CF2 F1 F2 S1 L1 L2 D1 D2 S2 S3 CN CNW Senza rondelle Without washer Con rondelle With washer CN CNW938116

25 NOTES - NOTE

26 NOTES - NOTE

27 Si riserva il diritto di apportare, in qualunque momento, variazioni alle specifiche contenute nel presente fascicolo, senza alcun obbligo di preavviso. Il presente fascicolo non può essere riprodotto e/o comunicato a terzi senza autorizzazione preventiva. We reserve the right to make, at any time, changes to the specifications contained in this file, without any prior notice. This file can not be reproduced and/or communicated to third without prior authorization.

28

ANTIVIBRANTI GOMMA-METALLO

ANTIVIBRANTI GOMMA-METALLO 201 NTIVIRNTI GOMMMETLLO Catalogo 201 rev.03 RUER METL NTIVIRNTION MOUNTS Soleco engineering s.r.l. Via Masaccio, 12 20096 Pioltello (Mi) Italy tel. +39 02 92311 fax +39 02 92103168 e mail: soleco@solecosrl.com

Dettagli

ANTIVIBRANTI IN ELASTOMERO

ANTIVIBRANTI IN ELASTOMERO 2012 ANTIVIBRANTI IN ELASTOMERO ELASTOMER ANTI-VIBRANTION MOUNTS 2 per la scelta dei supporti antivibranti in elastomero Per la scelta dei Supporti Antivibranti a molla occorre conoscere: 1 Peso statico

Dettagli

CUSCINETTO SMORZATORE ANTISONICO STRIPES

CUSCINETTO SMORZATORE ANTISONICO STRIPES 2014 CUSCINETTO SMORZATORE ANTISONICO STRIPES ANTI SONIC DAMPER PAD STRIPES 2 per la scelta del cuscinetto smorzatore STRIPES Per la scelta dei Supporti Antivibranti occorre conoscere: 1 Peso statico della

Dettagli

ANTIVIBRANTI IN ELASTOMERO ELASTOMER ANTI-VIBRANTION MOUNTS

ANTIVIBRANTI IN ELASTOMERO ELASTOMER ANTI-VIBRANTION MOUNTS ANTIVIBRANTI IN ELASTOMERO ELASTOMER ANTI-VIBRANTION MOUNTS per la scelta dei supporti antivibranti in elastomero Per la scelta dei Supporti Antivibranti a molla occorre conoscere: 1 Peso statico della

Dettagli

Cedimento elevato sotto carico. Grande capacità di resistenza agli olii, alla corrosione, alle alte temperature.

Cedimento elevato sotto carico. Grande capacità di resistenza agli olii, alla corrosione, alle alte temperature. Vibrostop MOPLA 5/A SISTEMA A 5 MOLLE Altezza 52 mm 5 SPRINGS SYSTEM Height 52 mm CARATTERISTICHE MATERIALI APPLICAZIONI INSTALLAZIONE Cedimento elevato sotto carico. Grande capacità di resistenza agli

Dettagli

ANTIVIBRANTI GOMMA-METALLO

ANTIVIBRANTI GOMMA-METALLO 2012 ANTIVIBRANTI GOMMA-METALLO METALLO RUBBER - METAL ANTI-VIBRANTION MOUNTS 2 per la scelta dei supporti antivibranti in gomma-metallo Per la scelta dei Supporti Antivibranti a molla occorre conoscere:

Dettagli

Supporti e Piedini. Antivibranti

Supporti e Piedini. Antivibranti Supporti e Piedini Antivibranti Il presente catalogo offre una gamma esauriente e ben assortita di antivibranti cilindrici, paracolpi e piedini snodati. L antivibrante in gomma è idoneo per fissaggi elastici

Dettagli

T.M. Tecnologie Meccaniche Srl Via dei Pioppi 30-40010 Padulle di Sala Bolognese (BO) ITALY Telefono +39 051829092 - Fax +39 051829127 E-Mail:

T.M. Tecnologie Meccaniche Srl Via dei Pioppi 30-40010 Padulle di Sala Bolognese (BO) ITALY Telefono +39 051829092 - Fax +39 051829127 E-Mail: T.M. Tecnologie Meccaniche Srl Via dei Pioppi 30-40010 Padulle di Sala Bolognese (BO) ITALY Telefono +39 051829092 - Fax +39 051829127 E-Mail: info@tmperformance.it For the drive shafts, we use certified

Dettagli

Freni idraulici multidisco serie F Hydraulic Multidisc Brakes F Series

Freni idraulici multidisco serie F Hydraulic Multidisc Brakes F Series HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES Via M.L. King, 6-41122 MODENA (ITALY) Tel: +39 059 415 711 Fax: +39 059 415 729 / 059 415 730 INTERNET: http://www.hansatmp.it E-MAIL:

Dettagli

l ascensore su misura

l ascensore su misura insider l ascensore su misura 2 Insider Millepiani è studiato per edifici esistenti la cui natura tecnica, ambientale o amministrativa non consenta la realizzazione di una fossa o di una testata regolamentari

Dettagli

NASTRI SERIE 1000 CONVEYORS SERIES 1000

NASTRI SERIE 1000 CONVEYORS SERIES 1000 Ediz. 0 NASTRI SERIE 000 Basata sul profilo monotrave 356.00.032 la nuova linea di nastri serie 000 Alusic è la soluzione economica per la realizzazione di trasportatori con larghezza fissa di 200 mm.

Dettagli

UNITÀ LINEARI SERIE LINEAR UNITS SERIES. www.elmore.it AFFIDABILITÀ.VELOCITÀ.PRECISIONE. RELIABILITY.VELOCITY.ACCURACY.

UNITÀ LINEARI SERIE LINEAR UNITS SERIES. www.elmore.it AFFIDABILITÀ.VELOCITÀ.PRECISIONE. RELIABILITY.VELOCITY.ACCURACY. UNITÀ LINEARI SERIE LINEAR UNITS SERIES VR 140 AFFIDABILITÀ.VELOCITÀ.PRECISIONE. RELIABILITY.VELOCITY.ACCURACY. www.elmore.it Il sistema Il profilo Il profilo autoportante usato per l unità lineare EL.MORE

Dettagli

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature iglidur : Resistenza chimica e alle alte temperature Produzione standard a magazzino Eccellente resistenza all usura anche con alberi teneri e temperature fino a +200 C Ottima resistenza agli agenti chimici

Dettagli

Aspiratori Aspirators F - 167. Per maggiori informazioni e dettagli tecnici consultare il catalogo specifico o visitare il sito www.cortemgroup.

Aspiratori Aspirators F - 167. Per maggiori informazioni e dettagli tecnici consultare il catalogo specifico o visitare il sito www.cortemgroup. Aspiratori Aspirators Per maggiori informazioni e dettagli tecnici consultare il catalogo specifico o visitare il sito www.cortemgroup.com or further information and technical details please refer to the

Dettagli

Consolle DESIGN ENZO BERTI

Consolle DESIGN ENZO BERTI DESIGN ENZO BERTI Consolle 160-210 - 260 cm / 63-82,67-102,36 in 71,5 cm / 28,15 in 45 cm / 17,71 in - Consolle 160 x 45 cm Peso netto: 190 kg Peso lordo (con imballo): 230 kg - Consolle 210 x 45 cm Peso

Dettagli

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER Le CASSETTE STAGNE vengono usate per il comando a distanza di valvole a membrana di tipo VEM e sono disponibili in tre tipi di contenitori: -, da 1 a piloti montati all interno. - 8, da 6 a 8 piloti montati

Dettagli

international GARDEN LINE CLEANING Revisione 6-09/2013 Cod. 7111352

international GARDEN LINE CLEANING Revisione 6-09/2013 Cod. 7111352 C L E A N I N G GARDEN LINE international CLEANING Revisione 6-09/2013 Cod. 7111352 Note Tecniche di Prodotto. I dati e le caratteristiche tecniche riportate nel presente Catalogo Generale non sono impegnativi.

Dettagli

ventilatori centrifughi cassonati unità di trattamento aria - accessori centrifugal fans in box caissons air treatment unit - equipment

ventilatori centrifughi cassonati unità di trattamento aria - accessori centrifugal fans in box caissons air treatment unit - equipment ventilatori centrifughi cassonati unità di trattamento aria - accessori centrifugal fans in box caissons air treatment unit - equipment ventilatori centrifughi e cassonati doppia aspirazione direttamente

Dettagli

A NAME YOU CAN TRUST SINCE 1951

A NAME YOU CAN TRUST SINCE 1951 TA G L I AT R I C I P E R M E TA L L I C U T T I N G O F F M A C H I N E S F O R M E TA L S T R O N Ç O N N E U S E S P O U R M E TA U X A NAME YOU CAN TRUST SINCE 1951 CAPACITÀ DI TAGLIO / CUTTING CAPACITY

Dettagli

Dasa International ITALIAN TECHNOLOGY. Dasa International. Tubi Idraulici. Hydraulic Hoses. www.dasa-it.com

Dasa International ITALIAN TECHNOLOGY. Dasa International. Tubi Idraulici. Hydraulic Hoses. www.dasa-it.com Dasa International ITALIAN TECHNOLOGY Dasa International Tubi Idraulici Hydraulic Hoses www.dasa-it.com I disegni e le descrizioni contenute nel presente catalogo non possono essere copiati, duplicati

Dettagli

E X P E R I E N C E A N D I N N O V A T I O N

E X P E R I E N C E A N D I N N O V A T I O N E X P E R I E N C E A N D I N N O V A T I O N SP LINE Plate Straightening machines, for sheet thickness up to 60 mm and working width up to 3100 mm. Available with 5, 7, 9 rollers (for working every metal

Dettagli

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL 1 2 TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL Confronto dei risultati tra il software VEM NL el il metodo SAM proposto dall Unità di Ricerca dell Università di Pavia. Stacec s.r.l. Software e servizi per

Dettagli

componenti per Magazzini dinamici components for Material handling

componenti per Magazzini dinamici components for Material handling componenti per Magazzini dinamici components for Material handling Dispositivo separatore Separator System 294-295 296-298 Ruote deceleranti Brake wheels 300-303 Rulli deceleranti tipo 80 Type 80 brake

Dettagli

Sprężyny poliurietanowe Polyurethan springs

Sprężyny poliurietanowe Polyurethan springs Sprężyny poliurietanowe Polyurethan springs D D1 L 16 6,50 500 20 8,50 500 25 10,50 500 32 13,50 500 40 13,50 500 50 17 500 63 17 500 80 21 500 100 21 500 125 27 500 Zielony SH.80 Green SH.80 Vert SH.80

Dettagli

M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. C. A. Sig.

M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY. C. A. Sig. M/S C. A. Sig. Calisti Giampaolo RAPPORTO DI PROVA del LABORATORIO TECNOLOGICO N 65d/2013 in accordo con la norma UNI EN 14688 sul lavabo LUNA TECHNOLOGIAL LABORATORY TEST REPORT N 65d/2013 in compliance

Dettagli

Sez./Section R Valvole per escavatori idraulici Hydraulic excavator Valves

Sez./Section R Valvole per escavatori idraulici Hydraulic excavator Valves Sez./Section R Valvole per escavatori idraulici Hydraulic excavator Valves Valvole overcenter per escavatori Sono valvole overcenter specifiche per il controllo della discesa e sospensione dei bracci degli

Dettagli

SPECIFICA TECNICA APPARECCHIATURE PREFABBRICATE CON INVOLUCRO METALLICO IN MEDIA TENSIONE PER INTERNO ISOLATE IN ARIA SCOMPARTI PER CABINE SECONDARIE

SPECIFICA TECNICA APPARECCHIATURE PREFABBRICATE CON INVOLUCRO METALLICO IN MEDIA TENSIONE PER INTERNO ISOLATE IN ARIA SCOMPARTI PER CABINE SECONDARIE IMPIANTO ELETTRICO Progettazione e costruzione di elettrodotti, impianti di illuminazione stradale e sportiva, SCOMPARTO UTENTE Progettazione e costruzione di elettrodotti, impianti di illuminazione stradale

Dettagli

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. 327/2011 In base alla direttiva ErP e al regolamento UE n. 327/2011, si impone

Dettagli

SCATTER Caratteristiche generali General features

SCATTER Caratteristiche generali General features 141 Caratteristiche generali General features I destratificatori elicoidali serie scatter, sono adatti a distribuire, nella stagione invernale, volumi d aria in medi e grandi ambienti, come capannoni,

Dettagli

HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE

HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE OEM SALES AND HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE FOR SALE Monfalcone, September 15 th 2015 Page 1 of 7 OEM SALES AND MAIN TECHNICAL DATA OF UNIVERSAL HOLCROFT POWER GENERATOR FOR ATMOSPHERE

Dettagli

Circuiti idraulici integrati

Circuiti idraulici integrati Circuiti idraulici integrati Ulteriori informazioni Il catalogo mostra il prodotto nelle configurazioni più comuni. Per informazioni più dettagliate o richieste particolari non a catalogo, contattare il

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA DEL MOTOVIBRATORE

GUIDA ALLA SCELTA DEL MOTOVIBRATORE GUIDA ALLA SCELTA DEL MOTOVIBRATORE Sistemi e metodi di vibrazione I sistemi, che utilizzano la tecnica della vibrazione, si possono suddividere in: sistemi ad oscillazione libera, di cui ci si occupa

Dettagli

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Attuatore a relè Manuale di istruzioni Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME vi ringrazia per

Dettagli

Mod. VS/AM VALVOLE DI SFIORO E SICUREZZA RELIEF VALVES AND SAFETY DEVICES

Mod. VS/AM VALVOLE DI SFIORO E SICUREZZA RELIEF VALVES AND SAFETY DEVICES Mod VS/AM VALVOLE DI SFIORO E SICUREZZA RELIEF VALVES AND SAFETY DEVICES VALVOLE DI SFIORO E SICUREZZA RELIEF VALVES AND SAFETY DEVICES Mod VS/AM 65 1 2 VS/AM 65 STANDARD VS/AM 65 CON RACCORDI VS/AM 65

Dettagli

SPA SOCIETÀ ITALIANA TRASMISSIONI INDUSTRIALI CATALOGO TECNICO - COMMERCIALE TECHNICAL & COMMERCIAL CATALOGUE 03.2004

SPA SOCIETÀ ITALIANA TRASMISSIONI INDUSTRIALI CATALOGO TECNICO - COMMERCIALE TECHNICAL & COMMERCIAL CATALOGUE 03.2004 SPA SOCIETÀ ITALIANA TRASMISSIONI INDUSTRIALI RP CATALOGO TECNICO - COMMERCIALE TECHNICAL & COMMERCIAL CATALOGUE 03.2004 SITI S.p.A. La ringrazia per la fiducia accordata e Le ricorda che il Suo riduttore

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio. SCHEDA TECNICA I041 N 950.50 KNDCB con motore Brushless Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su un principio molto semplice - la parte centrale di una membrana elastica flette su

Dettagli

Macchine ad Impatto Impact machines

Macchine ad Impatto Impact machines Macchine ad Impatto Impact machines Macchine ad impatto S6 S5 S4 Queste macchine sono idonee per marcare, rivettare, ribadire, cianfrinare, numerare, fustellare, tranciare ecc. ed in tutte quelle operazioni

Dettagli

On conveyors with curves is suggested to position the curves as most as possible closed to idler head so SVILUPPO / DEVELOPMENT. 645 mm.

On conveyors with curves is suggested to position the curves as most as possible closed to idler head so SVILUPPO / DEVELOPMENT. 645 mm. NOTE TECNICHE PER LA REALIZZAZIONE DEI TRASPORTATORI ALUSIC SERIE 2000 TECHNICAL NOTES TO CARRY OUT ALUSIC CONVEYORS SERIE 2000 Lunghezze massime consigliate La lunghezza di ogni tratto dei trasportatori

Dettagli

CURVATURA - BENDING C50 ES

CURVATURA - BENDING C50 ES CURVATURA BENDING CURVATURA BENDING SPESSORE MASSIMO MAX thickness 5 mm Ø 38 4 mm Ø 42 3 mm Ø 50 C50 ES La curvatubi C50 ES è l attrezzatura ideale per piegare tubi rigidi oleodinamici in acciaio inox

Dettagli

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE SCALE VERTICALI CE MM13 30.07.2015 Rev. 3 SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. RIFERIMENTI

Dettagli

l ascensore su misura

l ascensore su misura insider l ascensore su misura 2 Insider Millepiani è studiato per edifici esistenti la cui natura tecnica, ambientale o amministrativa non consenta la realizzazione di una fossa o di una testata regolamentari

Dettagli

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders Schema di collegamento: fili Wiring diagram: wires Modello Model RS1-A RS-A RS5-C RS-A RS-A Funzione Function Reed NC Reed NC Numero fili Number of wires Lunghezza cavo Lenght of wires Connettore Connector

Dettagli

VALVOLE CORPO FILETTATO CON OTTURATORE BREVETTATO VALVES WITH THREADED POPPET BODY PATENTED SYSTEM

VALVOLE CORPO FILETTATO CON OTTURATORE BREVETTATO VALVES WITH THREADED POPPET BODY PATENTED SYSTEM VALVOLE CORPO FILETTATO CON OTTURATORE BREVETTATO VALVES WITH THREADED POPPET BODY PATENTED SYSTEM Caratteristiche tecniche Technical data Valvola 5 vie sistema misto con monotturatore centrale per la

Dettagli

mediplast machinery srl mediplast machinery srl

mediplast machinery srl mediplast machinery srl CE ISO9001:2000 1 2 mediplast machinery srl L Azienda La Mediplast Machinery SRL inizia la sua attività nel settore dello stampaggio di materie plastiche per conto proprio e per conto terzi. L esperienza

Dettagli

bruciatori TECNOPRESS gas, gasolio, olio combustibile e misti TECNOPRESS SERIES natural gas burners, dual fuel burners, light and heavy oil burners

bruciatori TECNOPRESS gas, gasolio, olio combustibile e misti TECNOPRESS SERIES natural gas burners, dual fuel burners, light and heavy oil burners bruciatori TECRESS gas, gasolio, olio combustibile e misti TECRESS SERIES natural gas burners, dual fuel burners, light and heavy oil burners Caratteristiche Generali Bruciatori Tecnopress I bruciatori

Dettagli

Basic technical concept. Nozioni tecniche di base. Tipo di servizio. Type of duty

Basic technical concept. Nozioni tecniche di base. Tipo di servizio. Type of duty Nozioni tecniche di base Se il motore opera ad una temperatura ambientale superiore ai C e/o altitudine sul livello del mare superiore a 00 m, deve essere considerato un declassamento come da tabella:

Dettagli

Ventilatori centrifughi in linea a bocche rettangolari Rectangular duct centrifugal in-line fans

Ventilatori centrifughi in linea a bocche rettangolari Rectangular duct centrifugal in-line fans Ventilatori centrifughi in linea a bocche rettangolari Rectangular duct centrifugal in-line fans SRIZION GNRL La serie rappresenta una soluzione semplice ed economica per l installazione di ventilatori

Dettagli

Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry

Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry PRESENTAZIONE - OVERVIEW DESCRIZIONE Diffusori ad alta induzione, a geometria variabile mediante regolazione

Dettagli

Vibrostop MOPLA 1 GG SISTEMA MONOMOLLA SINGLE SPRING SYSTEM. CARATTERISTICHE Features. MATERIALI Materials. APPLICAZIONI Applications

Vibrostop MOPLA 1 GG SISTEMA MONOMOLLA SINGLE SPRING SYSTEM. CARATTERISTICHE Features. MATERIALI Materials. APPLICAZIONI Applications Vibrostop MOPLA 1 GG SISTEMA MONOMOLLA SINGLE SPRING SYSTEM CARATTERISTICE Features Cedimento elevato sotto carico. Grande capacità di resistenza agli olii, alla corrosione, alle alte temperature. Large

Dettagli

MONITORAGGIO CON CELLE DI CARICO DE-S

MONITORAGGIO CON CELLE DI CARICO DE-S CELLE DI CARICO MONITORAGGIO CON CELLE DI CARICO DE-S I tiranti possono essere integrati con una strumentazione di monitoraggio. Quando una struttura è sensibile alle variazioni di tiro o ai movimenti

Dettagli

Motion DESIGN ENZO BERTI

Motion DESIGN ENZO BERTI DESIGN ENZO BERTI Motion Motion Floor - Contenuto della cassa: 40 mattonelle corrispondenti a 14,4 mq FREE COMBINATION Giallo Silvia Oro Silvia Yellow Gold Grigio St. Marie Grey St. Marie + Grigio St.

Dettagli

ENERGY-EFFICIENT HOME VENTILATION SYSTEMS

ENERGY-EFFICIENT HOME VENTILATION SYSTEMS SISTEMI DI RECUPERO RESIDENZIALE HOME RECOVERY SYSTEMS RECUPERO DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA HIGH EFFICIENCY HEAT RECOVERY VENTILAZIONE A BASSO CONSUMO LOW ENERGY VENTILATION SISTEMI DI RICAMBIO CONTROLLATO

Dettagli

engineering s.r.l. SOSPENSIONI A MOLLA

engineering s.r.l. SOSPENSIONI A MOLLA engineering s.r.l. SOSPENSIONI A MOLLA GUIDA ALLA SCELTA DEI SUPPORTI ANTIVIBRANTI NOMOGRAMMA PER LA SCELTA DEI SUPPORTI ANTIVIBRANTI E NECESSARIO CONOSCERE:. Peso statico della macchina e numero dei punti

Dettagli

SERIE 3D ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MONOBLOCCO E NORMALIZZATE SECONDO EN 733 (EX DIN 24255) 3DS 3DP. Your Life, our Quality. Worldwide.

SERIE 3D ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MONOBLOCCO E NORMALIZZATE SECONDO EN 733 (EX DIN 24255) 3DS 3DP. Your Life, our Quality. Worldwide. Elettropompe centrifughe monoblocco (3D) e normalizzate secondo EN 733 (3DS-3DP) in ghisa. APPLICAZIONI Movimentazione di acqua e di liquidi puliti chimicamente non aggressivi Approvvigionamento idrico

Dettagli

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina - Trasmissioni Industriali S.a.s. - Via Lago di Annone,15 36015 Z.I. Schio ( VI ) Tel. 0445/500142-500011 Fax. 0445/500018 NUOVO SITO GIFLEX GF CON MANICOTTO

Dettagli

Cilindri a norme ISO 15552

Cilindri a norme ISO 15552 Serie 36 3 Serie 36 3 Cilindri a norme ISO eneralità Il nuovo cilindro, costruito secondo le normative ISO, nasce dell'esperienza delle ormai collaudate versioni 3-3- e 3-3-3. L'attuatore è disponibile

Dettagli

Vibrostop MOPLA 1 GG. 1 di 8 SISTEMA MONOMOLLA SINGLE SPRING SYSTEM. CARATTERISTICHE Features. MATERIALI Materials. APPLICAZIONI Applications

Vibrostop MOPLA 1 GG. 1 di 8 SISTEMA MONOMOLLA SINGLE SPRING SYSTEM. CARATTERISTICHE Features. MATERIALI Materials. APPLICAZIONI Applications Vibrostop MOPLA 1 GG SISTEMA MONOMOLLA SINGLE SPRING SYSTEM CARATTERISTICE Features MATERIALI Materials APPLICAZIONI Applications INSTALLAZIONE Installation NOTA Note Cedimento elevato sotto carico. Grande

Dettagli

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Attuatore a relè Manuale di istruzioni Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME vi ringrazia per

Dettagli

Molle per stampi DIE SPRINGS ISO 10243

Molle per stampi DIE SPRINGS ISO 10243 Molle per stampi DIE SPRIGS ISO 10243 2 Die springs Molle per stampi Located in Colnago, Milano TIPCOCIMA S.r.l. is a joint-venture between TIPCO Inc., a global supplier of pierce punches and die buttons

Dettagli

INSTALLATION GUIDE ITA-ENG CATALYZER YAMAHA T-MAX

INSTALLATION GUIDE ITA-ENG CATALYZER YAMAHA T-MAX INSTALLATION GUIDE ITA-ENG C o d e : Y 1 1 3 C A T w w w. t e r m i g n o n i. c o m Y113CAT L i s ta c o m p o n e n t i P a c k i n g l i s t 2 w w w. t e r m i g n o n i. c o m Y113CAT L i s ta c o

Dettagli

A1 Antivibranti Cilindrici

A1 Antivibranti Cilindrici Getech s.r.l.via Cavalieri di Vittorio Veneto, 2-40061 Minerbio (BO) - Italy Tel. +39 051 6604045 - Tel. +39 051 6619942 - Fax +39 051 6619943 P.I. 01959381201 - R.E.A. Bo 401849 - Registro Imprese 01959381201

Dettagli

Aspiratori Aspirators F - 1. Per maggiori informazioni e dettagli tecnici visitare il sito www.cortemgroup.com

Aspiratori Aspirators F - 1. Per maggiori informazioni e dettagli tecnici visitare il sito www.cortemgroup.com Aspiratori Aspirators Per maggiori informazioni e dettagli tecnici visitare il sito www.cortemgroup.com or further information and technical details please visit the website www.cortemgroup.com - 1 Aspiratori

Dettagli

Automatic air vent. Valvole di sfiato aria automatiche. Automatic air vents. Air vent Valmat. Air vent side discharge

Automatic air vent. Valvole di sfiato aria automatiche. Automatic air vents. Air vent Valmat. Air vent side discharge CARATTERISTICHE GENERALI Le valvole sfiato sono valvole a galleggiante automatiche utilizzate negli impianti di riscaldamento per l evacuazione e lo scarico dell aria intrappolata nelle tubazioni dell

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

TEGOLE di ARDESIA CERAMICA CERAMIC SLATE ROOF TILES

TEGOLE di ARDESIA CERAMICA CERAMIC SLATE ROOF TILES TEGOLE di ARDESIA CERAMICA CERAMIC SLATE ROOF TILES 40x40 A00210 40x40 A00211 40x40 A00213 40x40 A00216 Sezione dei listelli: section of battens schema di montaggio assembly diagramme Taglio di gronda

Dettagli

VALVOLE IDROPNEUMATICHE IN MATALLO / METAL DIAPHRAGM VALVES LINEA DI PRESSIONE LINE PRESSURE CAMERA SUPERIORE UPPER CHAMBER

VALVOLE IDROPNEUMATICHE IN MATALLO / METAL DIAPHRAGM VALVES LINEA DI PRESSIONE LINE PRESSURE CAMERA SUPERIORE UPPER CHAMBER VALVOLE IDROPNEUMATICHE IN MATALLO / METAL DIAPHRAGM VALVES CARATTERISTICHE GENERALI: Le valvole nella versione standard sono normalmente aperte. Il coperchio ed il corpo valvola sono in ghisa. La membrana

Dettagli

Lanterne monoblocco Alta Gamma High size, one-piece bellhousings. Componenti - Components 04

Lanterne monoblocco Alta Gamma High size, one-piece bellhousings. Componenti - Components 04 Lanterne monoblocco Alta Gamma High size, one-piece bellhousings Componenti - Components 04 Con il fine di migliorare costantemente la qualità dei nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di modificarne

Dettagli

SUPPORTI ELASTICI RULLI PER TUBAZIONI Spring Hanger - Piping Roller

SUPPORTI ELASTICI RULLI PER TUBAZIONI Spring Hanger - Piping Roller SUPPORTI ELASTICI RULLI PER TUBAZIONI Spring Hanger - Piping Roller HANGERFLEX Supporti a molla per tubazioni : Carico variabile e Carico costante, Componenti per tubazioni Rulli di scorrimento per le

Dettagli

KIT PER FISSAGGIO PARALLELO AL TETTO

KIT PER FISSAGGIO PARALLELO AL TETTO KIT PER FISSAGGIO PARALLELO AL TETTO PARALLEL TO ROOF MOUNTING KIT Questa istruzione è parte integrante del libretto del collettore solare al quale si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e per le REGOLE

Dettagli

Cilindri a norme ISO 15552 ECOLIGHT

Cilindri a norme ISO 15552 ECOLIGHT Serie 19 192 Cilindri a norme ISO 12 COIHT Caratteristiche costruttive Testate Stelo Camicia Boccole guida stelo Semipistoni uarnizioni Viti regolazione ammortizzi Alluminio pressofuso Acciaio C cromato

Dettagli

Radio Communication Antennas

Radio Communication Antennas CATALOGUE EUROPE Radio Communication Antennas 2 INDEX / INDICE INDEX CB 27 MHz Mobile Antennas... pag. 3-11 CB 27 MHz Marine Antennas... pag. 12 VHF Marine Antennas... pag. 13 VHF Mobile Antennas... pag.

Dettagli

Pezzi da ritagliare, modellare e incollare nell ordine numerico indicato.

Pezzi da ritagliare, modellare e incollare nell ordine numerico indicato. La nuova Treddì Paper è un prodotto assolutamente innovativo rispetto ai classici Kit per il découpage 3D. Mentre i classici prodotti in commercio sono realizzati in cartoncino, la Treddì è in carta di

Dettagli

1_ Full zip 5N308 Girocollo/Roundneck 5N309 Pantalone/Trouser 5N334. 2_ Full zip 5N207 Girocollo/Roundneck 5N206 Pantalone/Trouser 5N228 6 m - 8 yrs

1_ Full zip 5N308 Girocollo/Roundneck 5N309 Pantalone/Trouser 5N334. 2_ Full zip 5N207 Girocollo/Roundneck 5N206 Pantalone/Trouser 5N228 6 m - 8 yrs FALL WINTER 2015_16 2 3 In copertina Bambino a sinistra: Full zip 5N116 Girocollo/Roundneck 5N117 Denim 5N150 Bambino a destra: Polo 5N325 Denim 5N345 1_ Full zip 5N308 Girocollo/Roundneck 5N309 Pantalone/Trouser

Dettagli

SETTORI DI APPLICAZIONE CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE.

SETTORI DI APPLICAZIONE CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE. Elettropompe centrifughe monogiranti Serie SETTORI DI APPLICAZIONE CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE. IMPIEGHI Convogliamento di acqua e di liquidi chimicamente e meccanicamente non aggressivi (*). Rifornimento

Dettagli

INDICAZIONI GENERALI SULL'INSTALLAZIONE DEL BOILER

INDICAZIONI GENERALI SULL'INSTALLAZIONE DEL BOILER INDICZIONI GENERLI SULL'INSTLLZIONE DEL BOILER Caratteristiche del tubi da utilizzare nell'impianto Idonei per acqua calda miscelata con antigelo Temperature di esercizio: - 40 + 0 C Diametro interno:

Dettagli

CONTROLLARE LE VIBRAZIONI

CONTROLLARE LE VIBRAZIONI Le vibrazioni sono un fenomeno ondulatorio, della stessa natura di quello dei suoni; a differenza di questi, che si propagano nell aria, le vibrazioni diffondono le loro onde nelle strutture solide. Le

Dettagli

ISTRUZIONI DI SICUREZZA

ISTRUZIONI DI SICUREZZA ISTRUZIONI DI SICUREZZA N : SN/INOX/ATX/12U ARMADI MODULARI serie AM CASSETTE serie CS CASSETTE serie CSP SCATOLE serie PX ALDEGANI ANGELO e FIGLI s.r.l. Via Dell'Artigianato, 1 24068 SERIATE (BG) Tel.

Dettagli

ANELLI V-RING V-RING SEALS

ANELLI V-RING V-RING SEALS ANELLI V-RING V-RING SEALS CATALOGO TECNICO GENERALE GENERAL TECHNICAL CATALOGUE..0 OIL SEALS INDICE INDEX PROFILO PROFIL TIPO TYPE MATERIALE MATERIAL TEMPERATURA C TEMPERATURE C DIAMETRO ALBERO SHAFT

Dettagli

group STRUMENTO CANVIEW 3+ CANVIEW 3+ INSTRUMENT CLUSTER CAN J1939 ISOBUS - ISO11783 VT3 SOFTWARE DEVELOPMENT TOOLS IEC 61131

group STRUMENTO CANVIEW 3+ CANVIEW 3+ INSTRUMENT CLUSTER CAN J1939 ISOBUS - ISO11783 VT3 SOFTWARE DEVELOPMENT TOOLS IEC 61131 group STRUMENTO CANVIEW 3+ CANVIEW 3+ INSTRUMENT CLUSTER IEC 61131 VT3 SOFTWARE DEVELOPMENT TOOLS CAN J1939 ISOBUS - ISO11783 1 STRUMENTO CANVIEW 3+ CANVIEW 3+ INSTRUMENT CLUSTER 2 SPECIFICHE TECNICHE

Dettagli

CATALOGO CATALOGUE TAPPI OTTURATORI PER MOTORI SEALING PLUGS FOR ENGINES REL rel. 1803

CATALOGO CATALOGUE TAPPI OTTURATORI PER MOTORI SEALING PLUGS FOR ENGINES REL rel. 1803 CATALOGO CATALOGUE rel. 1803 TAPPI OTTURATORI PER MOTORI REL 0114 SEALING PLUGS FOR ENGINES Questo catalogo contiene dati ed informazioni provenienti dalla pluriennale esperienza di Finimpianti. Tuttavia

Dettagli

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0109/DC/ACU/10 26/07/2010

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0109/DC/ACU/10 26/07/2010 Costruzioni Constructions Acustica Acoustics 0109/DC/ACU/10 26/07/2010 1 VAWA panel partition + plasterboard lining Veneziani Acell S.r.l. Via delle Groane 126 I-20024 Garbagnate Milanese (MI) UNI EN ISO

Dettagli

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l. Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. INDICE ORIGINE ------------------------------------------------- VALORI TECNICI -------------------------------------------

Dettagli

TIPO N ELETTROMAGNETI MONOBOBINA PER TRAZIONE O SPINTA

TIPO N ELETTROMAGNETI MONOBOBINA PER TRAZIONE O SPINTA TIPO N ELETTROMAGNETI MONOBOBINA PER TRAZIONE O SPINTA IN CORRENTE CONTINUA A V cc - A 24 V cc - CON VOLTAGGIO A RICHIESTA 3 fori M8 a 0 per fissaggio 15 Sede eventuale molla per ritorno Ø 80 M8 M8 Ø 60

Dettagli

AVP MD14 AVP MD12. Combined soft start/dump valve for compressed air FEATURES

AVP MD14 AVP MD12. Combined soft start/dump valve for compressed air FEATURES Strada dei Boschi, 40 20852 Villasanta (MB) Italia tel. +39 039 302035 info@idinsertdeal.com www.idinsertdeal.com AVP MD14 AVP MD12 Combined soft start/dump valve for compressed air FEATURES Combined soft

Dettagli

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders Schema di collegamento: 2 fili Wiring diagram: 2 wires RS2-A RS1-A RS3-A RS4-A RS5-C Modello Model

sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders Schema di collegamento: 2 fili Wiring diagram: 2 wires RS2-A RS1-A RS3-A RS4-A RS5-C Modello Model Schema di collegamento: fili Wiring diagram: wires Modello Model RS1-A RS-A RS5-C RS-A RS4-A Funzione Function Reed NC Reed NC Numero fili Number of wires Lunghezza cavo Length of wires Connettore Connector

Dettagli

SERIE - SERIES GENERALITA / FEATURES MATERIALI / MATERIALS CATALOGO GENERALE GENERAL CATALOGUE 2014

SERIE - SERIES GENERALITA / FEATURES MATERIALI / MATERIALS CATALOGO GENERALE GENERAL CATALOGUE 2014 SERIE SERIES DC GENERALITA / FEATURES Elettropompe sommergibili da drenaggio con girante aperta che, oltre ad elevate portate, garantiscono prevalenze eccellen Ideali per applicazioni civili ed industriali

Dettagli

FLORIM CERAMICHE SPA Via Canaletto, 24 41042 Fiorano Modenese (MO)

FLORIM CERAMICHE SPA Via Canaletto, 24 41042 Fiorano Modenese (MO) FOOD PACKAGING MATERIALS MATERIALI 0077\FPM\MATs\14 07/02/2014 1 TEST SYSTEM SLIM/4+ ( MULTILAYER WITH FINISH OF CERAMIC PORCELAIN GRESS + FLEXIBLE FOAM FLESSIBILE BASED ON A CLOSED CELL POLYETHYLENE )

Dettagli

Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici.

Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici. Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici. Progetto d anno: Laser 2dof A.A. 2010/2011 Progettazione Funzionale di Sistemi Meccanici e Meccatronici Taglio laser a due gradi di libertà

Dettagli

Pali e paline in vetroresina. OEC Catalogo Prodotti

Pali e paline in vetroresina. OEC Catalogo Prodotti Pali per illuminazione Serie PLV/6-169 PALINA in VETRORESINA per ILLUMINAZIONE Articolo: Vedi Tabelle Caratteristiche tecniche: Resina poliestere rinforzata con fibra di vetro (Vetroresina) di qualsiasi

Dettagli

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura Guida Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici energia dalla natura La Gaia Energy offre accurate strutture e vari sistemi di montaggio per pannelli fotovoltaici Strutture e Sistemi di Supporto Veste

Dettagli

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono essere variate senza alcun preavviso 1 ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono

Dettagli

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION PAGINA 1 DI 7 SPECIFICATION Customer : ELCART Applied To : Product Name : Piezo Buzzer Model Name : : Compliance with ROHS PAGINA 2 DI 7 2/7 CONTENTS 1. Scope 2. General 3. Maximum Rating 4. Electrical

Dettagli

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E Sistema di ancoraggio chimico Calcestruzzo Mattone pieno Mattone forato Gasbe Vantaggi cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Ridotta Miscelatore distanza dal bordo/interasse

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ - 0MNSWK0082LUA - - ITALIANO - DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ Il produttore non accetta responsabilità per la perdita di dati, produttività, dispositivi o qualunque altro danno o costo associato (diretto

Dettagli

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti; !""##"!$%&'((""!" )**&)+,)-./0)*$1110,)-./0)*!""##"!$%&'((""!" *&)23+-0-$4--56%--0.),0-,-%323 -&3%/ La presente relazione ha lo scopo di illustrare il meccanismo di calcolo che sta alla base del dimensionamento

Dettagli

Serie a sfera Ball valve series ARNS

Serie a sfera Ball valve series ARNS F1H/12 L Serie a sfera all valve series ARNS ARNS_F ARATTERISTIHE onnessione: arretrando la ghiera Occlusione: a sfera Disinnestabilità in pressione: non consentita Intercambiabilità: parte A (solo base

Dettagli

RDF. Caratteristiche costruttive. Manufacturing features (5)

RDF. Caratteristiche costruttive. Manufacturing features (5) Caratteristiche costruttive Manufacturing features Batteria La gamma è costituita da due tipi di batterie costruite con alette in alluminio e tubo in rame: tubo da 3/8 con geometria 25 x 21,65, per i modelli

Dettagli

TORRINO DI ESTRAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

TORRINO DI ESTRAZIONE AD ALTO RENDIMENTO MTV TORRINO DI ESTRAZIONE AD ALTO RENDIMENTO HIGH EFFICIENCY ROOF-UNITS EXHAUST FAN TORRINO DI ESTRAZIONE CENTRIFUGO CENTRIFUGAL ROOF-UNITS BASSA PRESSIONE LOW PRESSURE Portata/Flow rate: 4 190 Pressione/Pressure:

Dettagli