IMPRONTE CLASSICHE E ABBREVIAZIONI ESPRESSIVE NELLA SCULTURA DI GIUSEPPE SOLINAS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPRONTE CLASSICHE E ABBREVIAZIONI ESPRESSIVE NELLA SCULTURA DI GIUSEPPE SOLINAS"

Transcript

1 Giuseppe Solinas

2 IMPRONTE CLASSICHE E ABBREVIAZIONI ESPRESSIVE NELLA SCULTURA DI GIUSEPPE SOLINAS In fondo all orto della sua casa, sulla collina, ha ricavato il suo laboratorio all aperto. E qui scolpisce, studia e sogna, scavando e aggredendo i grossi blocchi di trachite nella solitudine del suo straordinario paese di pietre. La natura variabilissima della materia scultorea, stimola sorprendentemente la sua inventiva tecnica in una ricerca poetica figurativa ansiosa e continua, assolutamente scevra da intenti polemici. E la sua inquietudine artistica affiora ora in una modulazione dolce e serena, nelle nitide stesure volumetriche dai richiami classici dove la luce, placandosi, alla sua valenza lirica nel modellato, come nella sua ultima venere esposta nella piazza della moderna Forum Traiani; ora, invece, prevalgono prepotentemente momenti di intensificazione espressiva compendiaria, con accenti sentimentali, a volte patetici o frequentemente drammatici nel contorto ed esasperato movimento dei volumi che sollecitano letture e interpretazioni liriche interiori. Il patos del cristo non è mai espresso come esaltazione divina, ma come accettata sofferenza dell uomo che si offre al sacrificio della croce. Così nelle vibranti maternità, sa cogliere il calore dell impeto materno appena accennato nella corposa materia sfaldata dal suo scalpello. E in tutto questo si avverte una silenziosa e umile filosofia, immune dal diffuso cerebralismo odierno che non sempre lascia spazio ai moti dell animo. Giorgio Farris

3 GIUSEPPE SOLINAS Tel. 0783/ Nato a Villanova Truschedu (OR) il dove risiede in via Brigata Sassari n. 20. Consegue il diploma di Maestro d Arte in Oristano nell Istituto Statale d Arte nel Allievo del pittore Lelletto Contini e di Antonio Amore. Ha partecipato alle seguenti collettive e manifestazioni: SCULTURE IN PIETRA & ALTRO Luglio Concorso di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR)- Opera collocata in una piazza del paese. Agosto/Settembre Simposio Internazionale di Scultura Buddusò (SS) - Opera segnalata dalla giuria. Agosto Concorso di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR) - Opera messa a dimora nella biblioteca comunale. Giugno Premio di Scultura SCOGLIERA VIVA Caorle (VE) - 1 Classificato. Giugno/Luglio Simposio Internazionale di Scultura Buddusò (SS)- Opera collocata in una piazza del paese. Luglio/Agosto Concorso di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR) - Opera collocata nel piazzale del palazzo della provincia di Oristano. Settembre Concorso Internazionale di Scultura Teulada (CA) - Opera collocata nel piazzale della biblioteca comunale. Ottobre Allestimento dello Stand sulla Sardegna con Oggetti Artistici in canna. Rennes (Francia) Salone Europeo dell Educazione. Aprile 1996 Realizzazione di un opera raffigurante I Guerrieri Nuragici in occasione de Sa Die de sa Sardigna a Samugheo Opera messa in dimora nell aula consiliare del municipio di Samugheo. Giugno Premio di Scultura SCOGLIERA VIVA Caorle (VE) - 2 Classificato. Dicembre Concorso di Scultura su Pietra Siddi (CA) - Opera messa a dimora nell aula Consiliare.

4 Maggio ^ Mostra Concorso di Scultura Nostra Signora di Talia Olmedo (SS) - 2 Classificato. Luglio Simposio su Pietra Trachite Apriamo Siliqua all Arte Siliqua (CA)- 2 Classificato - Opera esposta nel piazzale del comune. Luglio Concorso di Scultura su Pietra Arenaria Simaxis (OR)- 2 Classificato - Opera collocata in una piazza di Simaxis Settembre Incontro di Scultura su Pietra Trachite Villanova Truschedu (OR) - Opera collocata nella chiesa campestre di Villanova. Ottobre/Novembre Incontro di Scultura LA MONTAGNA PRODUCE Desulo (NU) - Opera collocata in una piazza del paese. Gennaio/Giugno Realizzazione di un monumento ai caduti in Basalto su commissione del comune di San Nicolò d Arcidano (OR). Ottobre/Novembre Incontro di Scultura LA MONTAGNA PRODUCE Desulo (NU) - Opera collocata in una piazza del paese. Dicembre Concorso di Scultura su Pietra Trachite Siddi (CA) - Opera collocata in una piazza del paese. Primavera Realizzazione grafica C.D. Amsicora del gruppo musicale Istentales con immagini dei Guerrieri Nuragici. Primavera Allestimento scenografico con opere raffiguranti Guerrieri Nuragici per gli studi televisivi di Videolina Cagliari (programma: Antologia di Sardegna Canta). 28 aprile Allestimento scenografico con opere raffiguranti Guerrieri Nuragici in occasione della manifestazione celebrativa di Sa Die de sa Sardigna Nuoro - Piazza Italia. Giugno Simposio Internazionale di SCULTURA SU PIETRA PIASENTINA - Reana Del Rojale (UD) Opera esposta nella piazza del simposio. Maggio Simposio Internazionale di Scultura all aperto NANTOPIETRA Ponte di Nanto (VI) - Opera segnalata dalla giuria. Luglio Simposio Internazionale di Scultura di Buddusò Realizzazione della Madonna degli Abissi Opera sistemata nella località di Porto Ottiolu Budoni in un fondale di circa 10 m. Ottobre 2001/Marzo 2002 Realizzazione del Monumento al Cavatore - granito (m 7 x 2 x 1,5) su commissione della cava graniti Salvatore Fiore Buddusò (SS ). Maggio 2003 Realizzazione di un monumento in onore di Pierangelo Bertoli Opera messa a dimora nell anfiteatro comunale di Nuoro. Agosto/Settembre Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR). Ottobre/Novembre Incontro di Scultura LA MONTAGNA PRODUCE Desulo (NU) - Opera collocata in una piazza del paese.

5 Dicembre - Gennaio Allestimento scenografico con opere raffiguranti Guerrieri Nuragici per gli studi televisivi di Sardegna 1 Cagliari (programma: Aspettando Buonasera Sardegna). Agosto Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR). Ottobre 2004 Simposio di scultura VI Biennale Trachite di Ittiri Cicciu Carta Ittiri (SS). Gennaio/Aprile 2005: Realizzazione di una Via Crucis, bassorilievo in lastre di trachite su commissione del comune di Villanova Truschedu Opera messa a dimora nel comune di Villanova Truschedu. Agosto Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR). Agosto Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR). Agosto Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR). Agosto/Novembre 2007: Realizzazione di un monumento ai caduti in Trachite rosa su commissione del comune di Villanova Truschedu (OR). Agosto Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR). Gennaio/Febbraio 2009: Realizzazione di una Via Crucis, bassorilievo in lastre di trachite. Opera messa in dimora nella chiesa del comune di Santa Chiara (OR). Agosto Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR). Settembre Realizzazione di un monumento commemorativo in onore di Raimondo Bucker. Opera messa a dimora su un fondale di circa 10 m nella spiaggia di Capriccioli - Porto Cervo (OT). Agosto Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR). Agosto Realizzazione della Madonna degli Abissi Opera calata in un fondale di circa 10 mt. nella località di Porto Ottiolu Budoni. Agosto Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Trachite Fordongianus (OR). SCULTURE IN LEGNO Agosto Concorso in Estemporanea di Scultura in Legno Balbido (TN). Giugno/Luglio Concorso Internazionale SCULTURE IN LEGNO Recoaro Terme - Opera acquistata dal comune di Recoaro Terme. Luglio ^ Sculture in Legno Auronzo di Cadore (Belluno). Luglio/Agosto ^ Edizione del Concorso Internazionale di Scultura e Intaglio su Legno Bardonecchia (TO). Ottobre Fare Arte in Sardegna, 8^ Edizione di Scultura su Legno Quartu Sant Elena - (CA). Giugno Mostra Concorso Arte in Strada - Concorso Nazionale di Scultura su Legno Trescore Balneario - opera acquistata dalla Pro Loco di Trescore Balneario (Bergamo). Luglio ^ Ex Tempore Sculture in Legno Auronzo di Cadore (Belluno) - 3 Classificato.

6 Agosto Mostra in estemporanea Arte, natura, scultura distinto su legno Collagna - Reggio Emilia - Opera acquistata dal Comune. Novembre IX Ex Tempore di Scultura su Legno Belluno. Giugno/Luglio ^ Ex Tempore Scultura in Legno Auronzo di Cadore (Belluno). Agosto ^ Estemporanea di Scultura su Legno Scalpello d Oro Sestriere (TO). Giugno ^ Mostra Concorso Arte in Strada Concorso Nazionale di Scultura su Legno Trescore Balneario (Bergamo). Giugno\Luglio ^ Ex Tempore Sculture in Legno Auronzo di Cadore - (Belluno). Giugno ^ Mostra Concorso Arte in Strada - Concorso nazionale di Scultura su Legno Trescore Balneario (Bergamo). Luglio Concorso di Scultura su Legno - Ossana - (TN ). Agosto Concorso di Scultura su Legno - Asiago - (VI ). Agosto Realizzazione di un opera raffigurante i Guerrieri Nuragici in occasione della festa Giubilare del Redentore di Nuoro. Opera messa in dimora nel Municipio di Nuoro. Giugno ^ Edizione Sculture in Legno Liliano Sossai Bibione (VE). Settembre 2004 Simposio Internazionale di Scultura su Legno Nimis (UD). Aprile 2015 Esposizione Crocefissi Lignei Villanova Truschedu (OR).

CURRICULUM SCULTORE PAOLO MORO

CURRICULUM SCULTORE PAOLO MORO CURRICULUM SCULTORE PAOLO MORO 2014 - XXIV Rassegna di Volti Lignei a Fornesighe di Zoldo (BL) - Realizzazione in grandezza naturale del Pontefice Papa Francesco in cioccolata con la collaborazione del

Dettagli

DEDICATO A CHI AMA IL MARE

DEDICATO A CHI AMA IL MARE Calendario 2012 DEDICATO A CHI AMA IL MARE Foto concorso Visoni sulla Costa 2011 Dicembre 2011 Febbraio 2012 G 1 V 16 M 1 G 16 V 2 S 17 G 2 V 17 S 3 D 18 V 3 S 18 D 4 L 19 S 4 D 19 L 5 M 20 D 5 L 20 M

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Prof. Federico Capitani Materia di insegnamento: Tecniche della Scultura I / Ceramica / Formatura Ricevimento: il_venerdi dalle 9.00 alle 10.00 Aula Palestra di Scultura e-mail: fedecapitani@gmail.com

Dettagli

ELENCO STRUTTURE AZIENDALI - AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 DI ORISTANO N. CIVICO PIAZZA CONCORDIA VIA IV NOVEMBRE VIA IV NOVEMBRE VIA IV NOVEMBRE

ELENCO STRUTTURE AZIENDALI - AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 DI ORISTANO N. CIVICO PIAZZA CONCORDIA VIA IV NOVEMBRE VIA IV NOVEMBRE VIA IV NOVEMBRE Allegato "A" INDAGINE DI MERCATO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SERVIZIO DI RICOGNIZIONE FISICA DEL PATRIMONIO MOBILIARE E RICONCILIAZIONE FISICO- CONTABILE, FINALIZZATO AL RINNOVO DELL INVENTARIO DELLA

Dettagli

CLASSIFICA SETTORIALE PER VALORE AGGIUNTO 2007 MARMO, GRANITO E ALTRI MATERIALI PER L'EDILIZIA

CLASSIFICA SETTORIALE PER VALORE AGGIUNTO 2007 MARMO, GRANITO E ALTRI MATERIALI PER L'EDILIZIA CLASSIFICA SETTORIALE PER VALORE AGGIUNTO Le imprese guida in Sardegna Classifica Settoriale per Aggiunto aggiunto impresa su aggiunto settore% aggiunto Fatturato aggiunto% Costo lavoro % Costi acquisto

Dettagli

FRANCESCO FANTIN. ove anni fa, di questi giorni, ci lasciava dopo una sofferta malattia,

FRANCESCO FANTIN. ove anni fa, di questi giorni, ci lasciava dopo una sofferta malattia, FRANCESCO FANTIN N ove anni fa, di questi giorni, ci lasciava dopo una sofferta malattia, Francesco Fantin, un artista autodidatta, ma soprattutto un grande a- mico, con il quale abbiamo condiviso tutte

Dettagli

CLASSIFICA SETTORIALE PER VALORE AGGIUNTO 2006 MARMO, GRANITO E ALTRI MATERIALI PER L'EDILIZIA

CLASSIFICA SETTORIALE PER VALORE AGGIUNTO 2006 MARMO, GRANITO E ALTRI MATERIALI PER L'EDILIZIA CLASSIFICA SETTORIALE PER VALORE AGGIUNTO Le imprese guida in Sardegna Classifica Settoriale per Aggiunto aggiunto impresa su aggiunto settore% aggiunto Fatturato aggiunto% Costo lavoro % Costi acquisto

Dettagli

CODICE NR FATTURE PDE SALDO SCADUTO COMUNE CLIENTE SCADUTE

CODICE NR FATTURE PDE SALDO SCADUTO COMUNE CLIENTE SCADUTE 36614495 35617213 8 138247,51 ALGHERO 07041 SS 36618360 35626441 13 115586,33 ALGHERO 07041 SS 36613151 35622264 7 114555,18 ALGHERO 07041 SS 36630762 35628405 11 98239,11 ALGHERO 07041 SS 36621562 35609631

Dettagli

ROMA 23/9/2005 BOZZETTI DI MASSIMA 1774/AC N. 1570

ROMA 23/9/2005 BOZZETTI DI MASSIMA 1774/AC N. 1570 ROMA 23/9/2005 BOZZETTI DI MASSIMA 1774/AC N. 1570 RICHIEDENTE: Amministrazione Comunale di Castelpetroso SEDE DEL SERVIZIO: c/o Santuario Maria SS. Addolorata di Castelpetroso 86090 GUASTO (IS) DATA ED

Dettagli

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53 Nella Magia del chiostro del Comune di Montefalcione, oggi sede del Municipio, tra le vie del suo storico borgo, una luce di preghiera riscalderà il paese nei giorni 8-11-12-13-18-19-24-26-28 Dicembre

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Trieste Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio

Dettagli

COMUNE. ubicazione seggi primarie 26 ottobre 2014 sezioni elettorali. votano a Villasalto. votano a Villasalto. votano a Senorbì.

COMUNE. ubicazione seggi primarie 26 ottobre 2014 sezioni elettorali. votano a Villasalto. votano a Villasalto. votano a Senorbì. ARMUNGIA (CA) COMUNE ubicazione seggi primarie 26 ottobre 2014 sezioni elettorali ASSEMINI 1 Sala minoranza Comune dal 1 al 11 ASSEMINI 2 Sala Riunioni Comune dal 12 al 22 BALLAO BARRALI (CA) votano a

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

PROVINCIA OLBIA TEMPIO SETTORE 5 - AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ

PROVINCIA OLBIA TEMPIO SETTORE 5 - AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ Numero Provvedimento 20 16/01/2012 Contributi Associazioni di Volontariato, Comuni, Pro Loco, Scuole L. 241/1990 art.12 Regolamento per la concessione dei contributi approvato con Delibera C.P. n.10/2008

Dettagli

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica Giuseppe Mancuso Fusione Armonica In copertina. Tramonto sul lago Olio su tela cm 50x40 Anno 2012 Giuseppe Mancuso testo Giuseppe Mancuso Fusione Armonica di Nazzareno Trevisani Non lodare, ma capire il

Dettagli

Canne al vento di Grazia Deledda cento anni e non sentirli.

Canne al vento di Grazia Deledda cento anni e non sentirli. Comune di Santa Giusta Provincia di Oristano Assessorato alla Cultura Canne al vento di Grazia Deledda cento anni e non sentirli. La Biblioteca comunale organizza una mostra bibliografica su Grazia Deledda

Dettagli

La comunità di ALGHERO - SASSARI. comprende le seguenti località: - ALGHERO - BOSA - SASSARI - SENNORI - TEMPIO

La comunità di ALGHERO - SASSARI. comprende le seguenti località: - ALGHERO - BOSA - SASSARI - SENNORI - TEMPIO La comunità di - SASSARI comprende le seguenti località: - - - SASSARI - SENNORI - TEMPIO SETTEMBRE 2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 INCONTRO MINISTERI INCONTRO NAZIONALE DI FORMAZIONE ALLA VITA NELLO

Dettagli

FEBBRAIO DOM 16 - FESTA DELL AMMALATO Il Movimento Pensionati ed Anzianoi organizza una messa presso la chiesa di Moscheri e Grostolada in Auditorium.

FEBBRAIO DOM 16 - FESTA DELL AMMALATO Il Movimento Pensionati ed Anzianoi organizza una messa presso la chiesa di Moscheri e Grostolada in Auditorium. GENNAIO DOM 6 - BEFANA A VANZA L Associazione Alpini di Vanza organizza la tradizionale Festa della Befana con uno spettacolo d intrattenimento per bambini. SAB 11 - TOMBOLA GIGANTE Il Movimento Pensionati

Dettagli

Restauro stucchi e superfici in marmorino

Restauro stucchi e superfici in marmorino Restauro stucchi e superfici in marmorino Restauro delle facciate esterne di Villa Rossi. Villa Rossi Noale (Ve) Soprintendenza dei BB AA. e AA. del Veneto Orientale Restauro degli stucchi delle tre navate

Dettagli

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015 SETTEMBRE 2015 1 Mar 2 Mer 3 Gio 4 Ven 5 Sab 6 Dom Festa Patronale a Santa Maria Assunta saluto a don Armando 7 Lun 8 Mar 9 Mer 10 Gio 11 Ven 12 Sab Presentazione anno PG a Seveso 13 Dom Battesimi a San

Dettagli

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino Calendario 2017 (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste A Tarcento fiaccolata in costume medioevale con accensione finale del "Pignarul Grant" Visita al Castello di Gorizia e

Dettagli

(Ordinati per localizzazione)

(Ordinati per localizzazione) (Ordinati per localizzazione) Città di Cagliari Provincia Cagliari Soprintendenza Beni Archeologici Soprintendenza Beni Architettonici, Paesaggistici, Storico Artistici, Etnografici della per le provincie

Dettagli

FRANCESCA ASQUINO CURRICULUM ARTISTICO:

FRANCESCA ASQUINO CURRICULUM ARTISTICO: FRANCESCA ASQUINO CURRICULUM ARTISTICO: Nata il 27 maggio del 1987 nella città normanna di Melfi, provincia di Potenza. Nel 2006 consegue il diploma di maturità presso il Liceo Artistico M. Festa Campanile

Dettagli

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo;

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo; Valentina Piro CURRICULUM VITAE Valentina Piro nasce a Palermo nel 1975, nell'anno 1994/95 si diploma al liceo Artistico Damiani Almejda di Palermo e successivamente si iscrive all'accademia di Belle Arti

Dettagli

CON LA CARTA DELLA TERRA: UN MODO DIVERSO PER VIVERE IL PARCO. ΕcοTimέ snc. Associazione Vivi Molentargius. Associazione Abitanti e Parco

CON LA CARTA DELLA TERRA: UN MODO DIVERSO PER VIVERE IL PARCO. ΕcοTimέ snc. Associazione Vivi Molentargius. Associazione Abitanti e Parco CON LA CARTA DELLA TERRA: UN MODO DIVERSO PER VIVERE IL PARCO Associazione Vivi Molentargius ΕcοTimέ snc Associazione Abitanti e Parco Istituto Comprensivo Spano De Amicis Direzione Didattica Statale Selargius

Dettagli

MOSTRE PERSONALI. CENTURY GALLERIES Henley on Thames, Oxon London ( U.K. ) Dal 17 al 29 Giugno 1984

MOSTRE PERSONALI. CENTURY GALLERIES Henley on Thames, Oxon London ( U.K. ) Dal 17 al 29 Giugno 1984 MOSTRE CENTURY GALLERIES Henley on Thames, Oxon London ( U.K. ) Dal 17 al 29 Giugno 1984 PERSONALI ART GALLERY L ARCA Via dei Cappuccini ( Angolo via Veneto ) - ROMA Dal 15 al 29 Giugno 1985 ART S ATELIER

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

1011 Associazione Oltre Meccanica 1.150,00 Servizi ludici-culturali-popolari rivolto alle Scuole Locali

1011 Associazione Oltre Meccanica 1.150,00 Servizi ludici-culturali-popolari rivolto alle Scuole Locali DATA N. DETERMINA BENEFICIARIO IMPORTO. EVENTO E/0 MANIFESTAZIONE 31/12/2013 1001 Associazione La Vela 1.500,00 Sagra dei Prodotti Tipici Locali 1011 Associazione Oltre Meccanica 1.150,00 Servizi ludici-culturali-popolari

Dettagli

RELAZIONE DELL INIZIATIVA SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA PIERO DELLA FRANCESCA OMAGGIO A GIORGIO VASARI

RELAZIONE DELL INIZIATIVA SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA PIERO DELLA FRANCESCA OMAGGIO A GIORGIO VASARI RELAZIONE DELL INIZIATIVA SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA PIERO DELLA FRANCESCA OMAGGIO A GIORGIO VASARI coloro che affaticandosi negli studj per giovare altrui e lasciar di se fama Questa frase del

Dettagli

Istruttore direttivo amministrativo- Responsabile area Servizi alla persona. Istruttore direttivo socio assistenziale. Profilo: Operatore sociale

Istruttore direttivo amministrativo- Responsabile area Servizi alla persona. Istruttore direttivo socio assistenziale. Profilo: Operatore sociale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CADDEO MARIA GIOVANNA Indirizzo PIAZZA G.A. DERIU 1 Telefono 0783548013 0783548012 E-mail Nazionalità amministrativo@comune.seneghe.or.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Sebastiano Sanna Via Brusco Onnis n 59 08100 Nuoro. Tel. 0784/34738 Cell.339/6328561 e-mail sebastiano.sanna75@virgilio.

CURRICULUM VITAE. Sebastiano Sanna Via Brusco Onnis n 59 08100 Nuoro. Tel. 0784/34738 Cell.339/6328561 e-mail sebastiano.sanna75@virgilio. CURRICULUM VITAE Sebastiano Sanna Via Brusco Onnis n 59 08100 Nuoro Tel. 0784/34738 Cell.339/6328561 e-mail sebastiano.sanna75@virgilio.it Studi e Specializzazioni Istruzione: Diploma di Maturità d Arte

Dettagli

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni Eventi di Natale a nelle circoscrizioni Buone feste, - appuntamenti della circoscrizione n. 1 Organizzatore: Circoscrizione n. 1 in collaborazione con l'assessorato alla Partecipazione del Comune di Circoscrizione

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI Comitato Nazionale delle manifestazioni culturali per la tutela e la valorizzazione della lingua

Dettagli

IL MONUMENTO AI CADUTI A TRINITAPOLI

IL MONUMENTO AI CADUTI A TRINITAPOLI FUORI SACCO IL MONUMENTO AI CADUTI A TRINITAPOLI 137 GASPARE BISCEGLIA Una telefonata alcuni mesi fa. Un signore da Napoli mi chiedeva notizie sul monumento ai Caduti trinitapolesi della Prima Guerra

Dettagli

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano Inviato da Angela Fariello venerdì 05 maggio 2017 San Nicola Toritto Live Community! 10-11 - 12 GIUGNO 2017 PROGRAMMA RELIGIOSO Sabato 22 Aprile Inizio

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

GIORGIO MASILI. dal 15 maggio al 2 giugno 2010 dalle ore alle AGORÀ MULTIMEDIALE Piazza San Palmerio GHILARZA

GIORGIO MASILI. dal 15 maggio al 2 giugno 2010 dalle ore alle AGORÀ MULTIMEDIALE Piazza San Palmerio GHILARZA GIORGIO COMUNE DI GHILARZA MASILI Associazione Amici dell Arte Progetto Espositivo e Direzione Artistica a cura di Erica Olmetto dal 15 maggio al 2 giugno 2010 dalle ore 17.00 alle 20.00 AGORÀ MULTIMEDIALE

Dettagli

FONTI. Rettorato dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Uffici dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano.

FONTI. Rettorato dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Uffici dell Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. FONTI 1. Fonti archivistiche Archivio storico dell Università Cattolica del Sacro Cuore. Corrispondenza. Buste: 139, 160, 161, 184, 210, 231, 233, 240, 241, 251, 258, 260, 274, 275, 293, 296, 310, 313,

Dettagli

Cene in Biblioteca. 7 giugno Riccardo Alfarè non solo Liberty. a cura di Marta Azzalini

Cene in Biblioteca. 7 giugno Riccardo Alfarè non solo Liberty. a cura di Marta Azzalini Cene in Biblioteca 7 giugno 2016 Riccardo Alfarè non solo Liberty a cura di Marta Azzalini Biografia Riccardo Alfarè nasce a Belluno il 19 novembre 1882 da genitori di origine comeliana (foto a lato tratta

Dettagli

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTECOMPATRI (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTECOMPATRI (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTECOMPATRI (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) SETTEMBRE 2013 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA

Dettagli

Luciana Ruoppolo,diplomata al liceo artistico ha frequentato la facoltà di architettura conseguendo in seguito un master come interior designer.

Luciana Ruoppolo,diplomata al liceo artistico ha frequentato la facoltà di architettura conseguendo in seguito un master come interior designer. Curriculum artistico Luciana Ruoppolo,diplomata al liceo artistico ha frequentato la facoltà di architettura conseguendo in seguito un master come interior designer. Ha collaborato con molti studi di architettura

Dettagli

DI DISPORRE per l occasione l acquisto di: - n. 1 corona di alloro (per commemorare i caduti di tutte le guerre); - n. 1 corona di fiori (da deporre

DI DISPORRE per l occasione l acquisto di: - n. 1 corona di alloro (per commemorare i caduti di tutte le guerre); - n. 1 corona di fiori (da deporre LA GIUNTA PREMESSO che nei giorni 2 e 4 novembre pp.vv. ricorrono la Commemorazione dei defunti e la Giornata delle Forze Armate ; CONSIDERATO che: - in occasione del 2 novembre una corona di fiori verrà

Dettagli

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE DIREZIONE GENERALE DELL AMBIENTE Servizio Tutela della Natura Istituto Regionale Fauna Selvatica (IRFS)

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE DIREZIONE GENERALE DELL AMBIENTE Servizio Tutela della Natura Istituto Regionale Fauna Selvatica (IRFS) ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE DIREZIONE GENERALE DELL AMBIENTE Servizio Tutela della Natura Istituto Regionale Fauna Selvatica (IRFS) Prima del 1977 la fauna selvatica veniva definita res nullius

Dettagli

CONSORZIO DUE GIARE PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI GARA

CONSORZIO DUE GIARE PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI GARA CONSORZIO DUE GIARE PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI GARA L'anno duemilatredici addi' dieci del mese di dicembre ore 16,00 nella Residenza Municipale. Premesso che con Determinazione UT. N. 58 del 12/11/2013

Dettagli

Programma della rassegna Il centro in fiore

Programma della rassegna Il centro in fiore 1 Sassari, lì 9 maggio 2016 COMUNICATO STAMPA Programma della rassegna Il centro in fiore IL PROGRAMMA Venerdì 13 maggio ore 18.00 dal Roseto di piazza Castello Inaugurazione ore 18.30 da piazza Castello

Dettagli

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia architettura e ambiente design moda arti figurative pittura/scultura Piazzale Medaglie d Oro 2-34170 Gorizia wwww.liceoartegorizia.it Istituto Statale D'Arte M. Fabiani

Dettagli

Il week end del distretto Celebrazioni in onore del Premio Nobel G. Deledda 23, 24, 25 Settembre 2016 VENERDÌ 23 SETTEMBRE

Il week end del distretto Celebrazioni in onore del Premio Nobel G. Deledda 23, 24, 25 Settembre 2016 VENERDÌ 23 SETTEMBRE Il week end del distretto Celebrazioni in onore del Premio Nobel G. Deledda 23, 24, 25 Settembre 2016 BOZZA PROGRAMMA VENERDÌ 23 SETTEMBRE Mattina ORARIO: dalla 9.00 alle 13.00 ORARIO: 10.30 LUOGO: Museo

Dettagli

Scheda personale Cinzia Ferrarini

Scheda personale Cinzia Ferrarini Scheda personale Cinzia Ferrarini cinziaferrarini CURRICULUM nata a Mirandola -Modena- il 11/03/79 nazionalità residente a italiana Alberone di Cento -FE- via Chiesa 55 tel. e fax. 051-6841986 cell. 347-9464186

Dettagli

Par. 1 PROGRAMMA CERIMONIE Festività civili e religiose

Par. 1 PROGRAMMA CERIMONIE Festività civili e religiose 1 Par. 1 PROGRAMMA CERIMONIE Festività civili e religiose 27 Gennaio Giornata della Memoria 10 febbraio Giornata del ricordo 8 Marzo Festa della Donna - Manifesto 25 Aprile Anniversario Liberazione 1.

Dettagli

Il Museo, una risorsa per la scuola anno XVIII CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO

Il Museo, una risorsa per la scuola anno XVIII CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO ! Il Museo, una risorsa per la scuola anno 2016-2017 XVIII CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO Il corso di aggiornamento, rivolto agli insegnanti di Scuola secondaria

Dettagli

VIGO. Mestieri. 2 agosto RENDENA SAGRA DI SAN LORENZO. dell artigianato. del fare. Piazzale della chiesa

VIGO. Mestieri. 2 agosto RENDENA SAGRA DI SAN LORENZO.  dell artigianato. del fare. Piazzale della chiesa Con il patrocinio di: Comune di Comune di Darè Vigo Rendena Mercatini dell artigianato www.prolocovigorendena.it A & Arte Mestieri PRO LOCO DARÈ Consorzio Pro Loco Val Rendena 11-12 laboratori atori del

Dettagli

~ IUAV VENEZIA AREA SERV BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI D 476 BIBLIOTECA CENTRALE

~ IUAV VENEZIA AREA SERV BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI D 476 BIBLIOTECA CENTRALE - --------~ IUAV VENEZIA AREA SERV BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI D 476 BIBLIOTECA CENTRALE Francesca Gottardo Paolo Portoghesi architetto UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE INV...... 2..)...

Dettagli

CLERICI CORRADO: vive e lavora a Forni di Sopra (UD) dove ha un atelier. Nel lontano 1975, dopo le scuole tecniche e vari corsi di disegno artistico,

CLERICI CORRADO: vive e lavora a Forni di Sopra (UD) dove ha un atelier. Nel lontano 1975, dopo le scuole tecniche e vari corsi di disegno artistico, CLERICI CORRADO: vive e lavora a Forni di Sopra (UD) dove ha un atelier. Nel lontano 1975, dopo le scuole tecniche e vari corsi di disegno artistico, spinto da un buon maestro intagliatore formatosi in

Dettagli

Roberto Sassu. Esperienze professionali maturate

Roberto Sassu. Esperienze professionali maturate C.so Vittorio Emanuele, 58 08038 Sorgono Roberto Sassu Segretario Comunale Capo Dati anagrafici Nato a Cagliari il 26 giugno 1956 Esperienze professionali maturate Incaricato dalla Prefettura di Nuoro

Dettagli

ARCH. MAURO QUIDACCIOLU

ARCH. MAURO QUIDACCIOLU ARCH. MAURO QUIDACCIOLU ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI SASSARI E OLBIA - TEMPIO SEZIONE A - N 568 INFORMAZIONI PERSONALI Luogo e data di nascita Tempio Pausania

Dettagli

ALLEGATO "B" ALLA DETERMINAZIONE N. 3/244 DELL'11.1.2011 1/5

ALLEGATO B ALLA DETERMINAZIONE N. 3/244 DELL'11.1.2011 1/5 ALLEGATO "B" ALLA DETERMINAZIONE N. 3/244 DELL'11.1.2011 1/5 1 LICEO SCIENTIFICO PITAGORA ISILI 2 LICEO SCIENTIFICO STATALE "LEON BATTISTA ALBERTI" CAGLIARI 3 IPSIA "A. MEUCCI" CAGLIARI 4 LICEO CLASSICO

Dettagli

Es p o s i z i o n e Pe r m a n e n t e

Es p o s i z i o n e Pe r m a n e n t e Es p o s i z i o n e Pe r m a n e n t e d e l l e Op e r e di Marco Gerra Edificio Sp a l l a n z a n i Ar e a Ar c i s p e d a l e S. Ma r i a Nu o v a d i Re g g i o Emilia Reggio Emilia, 27 Febbraio

Dettagli

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016 XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016 PROGRAMMA DEL RADUNO 1 GIOVEDI 5 MAGGIO Mattino Ore 9.30:

Dettagli

Elenco aspiranti che hanno accettato la proposta di nomina per la fase c) in ordine di graduatoria

Elenco aspiranti che hanno accettato la proposta di nomina per la fase c) in ordine di graduatoria PR. SS - ORDINE SCUOLA: Sc. sec. di I grado. TIPOLOGIA POSTO: NORMALE. CL. DI C.: A028 - EDUCAZIONE ARTISTICA. Progr. Cognome Nome Data 2 3 4 5 Tipologia graduatoria Fascia Punteggio le LADU PAOLA 2//972

Dettagli

COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO PERSONALE DISTINTI PER MESE DI GENNAIO 2010 Istituzionali 5,39 3,11 8,50 91,50 Territorio 6,03 14,35 20,38 79,62 finanziaria 13,42 5,79 19,21 80,79 Attività Culturali 4,23 0 4,23 95,77 DISTINTI PER MESE DI FEBBRAIO

Dettagli

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV. Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI VIALE MARCONI 4 CAGLIARI CA Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI - Uff. Prov.

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV. Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI VIALE MARCONI 4 CAGLIARI CA Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI - Uff. Prov. REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV. Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI - 001 VIALE MARCONI 4 CAGLIARI CA Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI - Uff. Prov. VIALE MARCONI 4 CAGLIARI CA Sardegna CAA ACLI - ORISTANO

Dettagli

Natalia Shchedrova. artworks portfolio

Natalia Shchedrova. artworks portfolio Natalia Shchedrova artworks portfolio Natalia Shchedrova viale Risorgimento, 28 26845 Codogno (LO) m.+39 333 7626126 natalia.shchedrova@gmail.com natalia.shchedrova@mail.polimi.it Natalia Shchedrova Nata

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PALMIERI SALVATORE Indirizzo VIA EMANUELE GIANTURCO, P.CO S. GIOVANNI, 44 - SAVIANO - 80039 Telefono 3478420704 Fax E-mail ator76p@tin.it

Dettagli

Decreto n. 7 del 19 maggio 2015

Decreto n. 7 del 19 maggio 2015 L Assessore Decreto n. 7 del 19 maggio 2015 Oggetto: Registro dei Cammini di Sardegna e degli Itinerari religiosi e dello spirito. Riconoscimento della valenza culturale-turistica e spirituale ed iscrizione

Dettagli

MAJANO: PROPOSTE DI PERCORSI CULTURALI. Per chi arriva a Majano ci sono diverse possibilità di effettuare delle escursioni.

MAJANO: PROPOSTE DI PERCORSI CULTURALI. Per chi arriva a Majano ci sono diverse possibilità di effettuare delle escursioni. MAJANO: PROPOSTE DI PERCORSI CULTURALI Per chi arriva a Majano ci sono diverse possibilità di effettuare delle escursioni. Prima del terremoto del 1976 esistevano sul territorio numerosi castelli: a Pers,

Dettagli

150 ANNI EVENTO PROGETTI DEGLI STUDENTI

150 ANNI EVENTO PROGETTI DEGLI STUDENTI 150 ANNI EVENTO PROGETTI DEGLI STUDENTI LORENZO FABIO MARI Nasce il 1999 a Pietrasanta. Lorenzo Mari - lo vedete qui accanto in un autoritrattodebutta nel mondo del lavoro creando dipinti per l'azienda

Dettagli

POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA SARDEGNA AL 1 GENNAIO 1999

POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA SARDEGNA AL 1 GENNAIO 1999 Popolazione residente nei comuni della Sardegna al 1 gennaio 1999 POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA SARDEGNA AL 1 GENNAIO 1999 di Paolo Demuru I dati ISTAT che vengono di seguito presentati sono riferiti

Dettagli

1. ISTITUTO IMMACOLATA CONCEZIONE. (Asilo Boy) Via S. Saturnino, 16-09170 ORISTANO. Tel. 0783 / 70626

1. ISTITUTO IMMACOLATA CONCEZIONE. (Asilo Boy) Via S. Saturnino, 16-09170 ORISTANO. Tel. 0783 / 70626 1. ISTITUTO IMMACOLATA CONCEZIONE (Asilo Boy) Via S. Saturnino, 16-09170 ORISTANO Tel. 0783 / 70626 Attività: educazione e assistenza gioventù femminile Assistenti: Francescane Missionarie d Assisi 2.

Dettagli

COMUNE DI VILLASALTO

COMUNE DI VILLASALTO COMUNE DI VILLASALTO Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI Programmazione delle risorse per Spese per la realizzazione di opere e di interventi previsti dal Piano Stralcio del

Dettagli

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi I.I.S. Margherita di Savoia Napoli Anno 2015/2016 Programma di storia dell arte della I AM Professoressa Sansone Camilla Beni Artistici e Beni culturali. Concetti e principi della conservazione Concetto

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

PROVINCIA DI SASSARI SETTORE 3 APPALTI - CONTRATTI - PROVVEDITORATO ECONOMATO AVVISO DI GARA ESPERITA

PROVINCIA DI SASSARI SETTORE 3 APPALTI - CONTRATTI - PROVVEDITORATO ECONOMATO AVVISO DI GARA ESPERITA PROVINCIA DI SASSARI SETTORE 3 APPALTI - CONTRATTI - PROVVEDITORATO ECONOMATO AVVISO DI GARA ESPERITA PROGRAMMA STRAORDINARIO STRALCIO DI INTERVENTI URGENTI SUL PATRIMONIO SCOLASTICO FINALIZZATI ALLA MESSA

Dettagli

CORNUCOPIA CON PASTA TROFEO DEL PREMIO. (modello depositato nel nostro museo) (modello depositato nel nostro museo)

CORNUCOPIA CON PASTA TROFEO DEL PREMIO. (modello depositato nel nostro museo) (modello depositato nel nostro museo) BANDI DI CONCORSO ANNOUNCEMENTS OF COMPETITION 2013 CORNUCOPIA CON PASTA (modello depositato nel nostro museo) TROFEO DEL PREMIO (modello depositato nel nostro museo) ENTE MORALE D.M. 23-10-1992 REGISTRATO

Dettagli

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO 1 ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO DI STELLA e le sue Creature G-g GARGANO GIOVANI e MUSEO DEI NONNI PRESENTANO IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO Seconda Edizione del CONCORSO DI ARTE PRESEPIALE Pagina 1 2

Dettagli

3. L idea e il progetto di una moda italiana dall Unità a Rosa Genoni

3. L idea e il progetto di una moda italiana dall Unità a Rosa Genoni 3. L idea e il progetto di una moda italiana dall Unità a Rosa Genoni 1 Imitazione ad uncinetto di un collo in merletto ad ago genovese alla Caterina de Medici proposto da Thérèse De Dillmont nell Enciclopedia

Dettagli

Indagine conoscitiva sull uso delle nasse in Sardegna

Indagine conoscitiva sull uso delle nasse in Sardegna Indagine conoscitiva sull uso delle nasse in Sardegna Iolanda Viale, Andrea Palomba, Marco Gerardi Dipartimento per le Produzioni Zootecniche Servizio Risorse Ittiche 16 dicembre 2013, Museo del mare Portotorres

Dettagli

Edoardo Boncinelli (Emerito Università San Raffaele Milano) Quel che resta dell anima: il DNA e la Libertà.

Edoardo Boncinelli (Emerito Università San Raffaele Milano) Quel che resta dell anima: il DNA e la Libertà. LUNEDÌ 20 MAGGIO COSENZA Ore 15.15 - Auditorium Liceo Classico Telesio Marco Santagata (Scuola Normale Pisa) Dante uomo, artista, cittadino, partigiano. Il romanzo di una vita appassionata. Ore 16.30 -

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANIA via del Bosco 34/A

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANIA via del Bosco 34/A ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANIA via del Bosco 34/A OGGETTO: ADEMPIMENTI CONCORSUALI, Premio Nazionale delle Arti edizione 2008/09 per ARTI FIGURATIVE, DIGITALI E SCENOGRAFICHE. Il Ministero dell'istruzione,

Dettagli

AVE, GRATIA PLENA! CONOSCERE E FAR CONOSCERE. Ave, gratia plena! Salve, o Regina!

AVE, GRATIA PLENA! CONOSCERE E FAR CONOSCERE. Ave, gratia plena! Salve, o Regina! TESTI DEI CANTI AVE, GRATIA PLENA! Ave, gratia plena! Salve, o Regina! Freddi come il ghiaccio sono per te i cuori di noi, miseri figli di Adamo. Non c è trono umano che possa esser degno di te, tanto

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Erminia Galasso. Numero telefonico (Ufficio) 0965/ E- mail

CURRICULUM VITAE. Erminia Galasso. Numero telefonico (Ufficio) 0965/ E- mail CURRICULUM VITAE Erminia Galasso INFORMAZIONI PERSONALI Galasso Erminia nata a Dipignano (CS) il 01.03.1953 Residente a Reggio Calabria Numero telefonico (Ufficio) 0965/880855 - E- mail erminia.galasso@consrc.it

Dettagli

Una Confindustria Sardegna Giovane, una Giovane Confindustria Sardegna

Una Confindustria Sardegna Giovane, una Giovane Confindustria Sardegna Una Confindustria Sardegna Giovane, una Giovane Confindustria Sardegna Sardegna CINES di Olbia. Massimo Putzu, Presidente Confindustria Sardegna. Eletto dalla Giunta confederale il 30 luglio 2008. Nato

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SHKANELY RAMOS Indirizzo Loc. Perdixeddas, 09096 Santa Giusta (OR) Telefono 3892672063 Fax E-mail shkanelly1@gmail.com

Dettagli

Avvisi, bandi e inviti 2016 CIG OGGETTO IMPORTO DOCUMENTI

Avvisi, bandi e inviti 2016 CIG OGGETTO IMPORTO DOCUMENTI Avvisi, bandi e inviti CIG OGGETTO IMPORTO DOCUMENTI Richiesta di preventivo per la fornitura del servizio di pulizia straordinaria in occasione del XXXIV Carnevale delle Sette Contrade di Sant Atanasio

Dettagli

CRONOPROGRAMMA. Scorrendo con il Liri Terza edizione Una Corsa per il Territorio tra Sport e Cultura #scorrendoconilliri. Terza Edizione 2017

CRONOPROGRAMMA. Scorrendo con il Liri Terza edizione Una Corsa per il Territorio tra Sport e Cultura #scorrendoconilliri. Terza Edizione 2017 Con il patrocinio di Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO Organizzazione Organizzazione delle Nazioni Unite per l Educazione la Scienza e la Cultura 26 Campionato Italiano IUTA delle 40 miglia su

Dettagli

COMITATO PRO SAN NICOLA

COMITATO PRO SAN NICOLA COMITATO PRO SAN NICOLA CENNI STORICI La Chiesa di San Nicola da Tolentino, si trova all interno di una piccola corte, appartenente ad un antico palazzo databile al XVII secolo, denominato Villa Delfina

Dettagli

Cesare Canali Romano Sala Artisti vincitori della

Cesare Canali Romano Sala Artisti vincitori della Mostra personale di Cesare Canali Romano Sala Artisti vincitori della Speciale Rassegna Nazionale d Arte Pittorica 2014 Giussano 1-8 Febbraio 2015 Patrocinio Sindaco: Matteo Riva Consigliere Delegato alla

Dettagli

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 18 al 25 Settembre 2016 DOMENICA 18 Settembre ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 15,30 Matrimonio: FANTINUTTO Roberto e MORRA Elena LUNEDI' 19 Settembre NON C'E'

Dettagli

Roberto Sassu. Esperienze professionali maturate

Roberto Sassu. Esperienze professionali maturate C.so Vittorio Emanuele, 46B 08038 Sorgono e-mail robertosassu@inwind.it Roberto Sassu Segretario Comunale Capo Dati anagrafici Nato a Cagliari il 26 giugno 1956 Esperienze professionali maturate Incaricato

Dettagli

ELENCO OPERE. URBINO / Palazzo Ducale, Sale del Castellare. n. immagine Opera: autore e soggetto datazione tecnica e dimensioni

ELENCO OPERE. URBINO / Palazzo Ducale, Sale del Castellare. n. immagine Opera: autore e soggetto datazione tecnica e dimensioni ELENCO OPERE URBINO / Palazzo Ducale, Sale del Castellare n. immagine Opera: autore e soggetto datazione tecnica e dimensioni 1 Antonio de Carro, Sant Agostino 1397-1398 ca. tempera e oro su tavola, cm

Dettagli

Da Lunedì al Venerdì

Da Lunedì al Venerdì ORARIO INVERNALE FERIALE Ore 09.00 - Chiesa dell Incoronazione CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI ANNO 2016/2017 SS. MESSE Da Lunedì al Venerdì Da Lunedì al Venerdì Ore 18.00 - Chiesa Madre.( la SS. Messa è

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella A Tabella di ripartizione del punteggio dei titoli valutabili nei concorsi a titoli ed esami per l accesso ai ruoli del personale docente ed educativo nella scuola dell infanzia, primaria, secondaria

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA c 5 Concorso Letterario Campagnano di Roma opasdfghjkl pasdfghjklzxcvbn

Dettagli

CROCETTI VENANZO ( ) Scultore

CROCETTI VENANZO ( ) Scultore CROCETTI VENANZO (1913-2003) Scultore Quel premio di 5.000 lire rappresentava per un ragazzo della mia età, una vera ricchezza..., a me, che sono nato nella miseria, e per questo forse rinuncio a spendere

Dettagli

************************************************************************************************************************************

************************************************************************************************************************************ TABELLA 1 - LICEI ************************************************************************************************************************************ LEGENDA DELLE NOTE 1. LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CON

Dettagli

Indice. Introduzione. 13 Avvertenze generali. 15. Premessa.. 17

Indice. Introduzione. 13 Avvertenze generali. 15. Premessa.. 17 Indice Pagina Introduzione. 13 Avvertenze generali. 15 Capitolo 1 Patrimonio storico-artistico Premessa.. 17 PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO ANNO 2005 Tavola 1.1 - Istituti statali di antichità e d'arte,

Dettagli

Allegato 1 alla determinazione n. 5475/242 del 05/07/2007

Allegato 1 alla determinazione n. 5475/242 del 05/07/2007 1 100 Comune di Fluminimaggiore B 2 64 Soc. Coop. Soc. Comunità Il Seme ONLUS - Santa Giusta B 3 114 Provincia del Medio Campidano B e D 4 117 Fondazione Albero della Vita ONLUS Milano sede operativa Oristano

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari 1 Consiglio regionale della Sardegna CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE presentato dalla Giunta regionale, su proposta del Presidente della Regione, SORU, in qualità di

Dettagli

Modello A - Inventario dei Beni Immobili di Godimento Pubblico per Natura

Modello A - Inventario dei Beni Immobili di Godimento Pubblico per Natura Modello A - Inventario Immobili di Godimento Pubblico per Natura 1 121 436 PALAZZO REGIO - PALAZZO REGIO EX RESIDENZA SABAUDA - Indirizzo: PIAZZA PALAZZO n. 3-9100, CAGLIARI (CA) 2 122 437 PALAZZO REGIO

Dettagli

Aprile MADE IN CHINA San Lazzaro di S. (Bo), ITC Teatro con GEA Centro Diurno ASL 8 Maggio SIAMO UOMINI O CAPORALI?

Aprile MADE IN CHINA San Lazzaro di S. (Bo), ITC Teatro con GEA Centro Diurno ASL 8 Maggio SIAMO UOMINI O CAPORALI? LA NOSTRA STORIA 2016 12 Aprile DIRITTI E LIEVITO DI BIRRA San Lazzaro di S. (Bo), ITC Teatro 14 Maggio SIAMO UOMINI O CAPORALI? Vicchio, Teatro Comunale Giotto 24 Settembre UOMINI O CAPORALI? Bologna,

Dettagli