Giornata internazionale del Gatto A roma il 17 febbraio iniziative a Villa Torlonia, Oasi Feline e a via del Casaletto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giornata internazionale del Gatto A roma il 17 febbraio iniziative a Villa Torlonia, Oasi Feline e a via del Casaletto"

Transcript

1 AL VIA la giornata internazionale del gatto. Si festeggerà domani, con iniziative in tanti punti della città: «A organizzarla sono state le associazioni feline mondiali, che hanno scelto questa data - ha scritto in una nota Monica Cirinnà, consigliere delegato ai diritti degli animali del Comune - perché febbraio è dominato da Urano, pianeta degli spiriti liberi, come il gatto. Il giorno 17, infatti, fa parte della numerologia, legata a superstizione e magia». Sarà festa grande, dunque, per gli oltre 300 mila gatti cittadini, dei quali 180 mila vivono nelle case e 120 mila in strada. Dall ultimo censimento di Comune e Asl, risultano oltre 900 colonie. La festa prevede giochi per bimbi, laboratori, teatrino, favole e racconti de «Il Clownotto» (ingresso da via Spallanzani, 1 - ore e 15-18). All Oasi Felina di Villa Flora mercatino «gattofilo» dell Anpana, con adozioni a distanza dei felini (via Portuense, 610, ). Alla «Valle dei Casali» mostra di foto sui gatti (via del Casaletto 400, dalle 12) e adozioni di gatti all Oasi della Portese dell Arca (in via Portuense 39, dalle 10 alle 13) e alla Colonia della Piramide, (piazzale Ostiense 14-16). venerdì 16 febbraio 2007 LA REPUBBLICA del 16 febbraio 2007 Giornata internazionale del Gatto A roma il 17 febbraio iniziative a Villa Torlonia, Oasi Feline e a via del Casaletto Riceviamo e pubblichiamo Torna la 'Giornata Internazionale del Gatto', che a Roma, e non solo, si festeggia il 17 febbraio con diverse iniziative. "Sono state le grandi associazioni feline del mondo a scegliere questa data - spiega Monica Cirinnà, Consigliera delegata ai Diritti degli Animali del Comune di Roma - perché il mese di febbraio è dominato da Urano, pianeta degli spiriti liberi e indipendenti, del genio e della sregolatezza, proprio come il gatto. Il 17 fa parte della numerologia legata alla superstizione e alla magia, e l'anagramma di questo numero scritto in romano dà 'vixi'...e solo il gatto, che ha sette vite, può dire 'ho vissuto' da vivo". Sarà festa grande, dunque, per gli oltre 300mila gatti della Capitale, dei quali 180mila vivono nelle case (tra cui Palmiro nella foto) e oltre 120mila nelle strade. Dall'ultimo censimento condotto dal Comune di Roma in collaborazione con le Asl, risultano oltre 900 colonie.

2 Nel dettaglio, la 'Giornata Internazione del Gatto' di sabato 17 febbraio, mirata a sensibilizzare l'opinione pubblica verso i felini di Roma, si articolerà: a Villa Torlonia, nei Giardini del Villino Medievale, con giochi per bambini, laboratori, teatrino, favole e racconti a cura dell'associazione 'Il Clownotto' (ingresso da via Spallanzani, 1 - ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00). Nel parco comunale dell'oasi Felina di Villa Flora si terrà un mercatino 'gattofilo' a cura dell' Associazione Anpana, con caratteristici oggetti a offerta libera, sottoscrizioni di adozioni a distanza dei felini, distribuzione di materiale informativo e consigli utili per i gatti e per chi volesse praticare volontariato all'interno della struttura (via Portuense, 610, adiacente a largo La Loggia - ore 11:30-17:00). Nel Parco Riserva 'Valle dei Casali' è stata organizzata una Mostra Fotografica sui Gatti (via del Casaletto 400, inaugurazione alle ore 12:00, aperta anche nel pomeriggio). E ancora: si potranno adottare gatti all'oasi Felina di Porta Portese, gestita dall'associazione Arca (Via Portuense 39, ore 10:00-13:00), alla Colonia Felina di Torre Argentina (angolo via Florida-via di Torre Argentina, interno ruderi, ore 13:00-17:00) e alla Colonia Felina della Piramide (piazzale Ostiense, ore 14:00-16:00). "Il gatto è simbolo di Roma, cittadino della Capitale e patrimonio bioculturale - prosegue Monica Cirinnà - e quello che troviamo per le nostre strade non è il solito felino smagrito che spesso si incontra in altre città, ma è piuttosto 'in carne', grazie alla realtà delle colonie feline". Nella storia il gatto, oltre a essere legato alla magia e alla superstizione, è stato anche considerato simbolo sacro, come nella civiltà egizia, o porta-fortuna. "In Sicilia, ad esempio - conclude Cirinnà - il gatto nero indica protezione dagli spiriti malvagi, per questo si tiene in casa dicendo 'gatto nero amico vero'". M.P.Gianni 16/02/2007

3 Che si fa in settimana TORNA SABATO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL GATTO 16 feb 07 Gli appuntamenti a Roma. 16 febbraio Festa grande per gli oltre trecento mila gatti della Capitale: sabato 17 torna a Roma la 'Giornata Internazionale del gatto'. L'iniziativa, mirata a sensibilizzare l'opinione pubblica verso i felini della citta', prevede diverse iniziative: giochi per bambini, favole e teatrino a cura dell'associazione 'Il clownotto' a Villa Torlonia, un mercatino 'gattofilo' con oggetti caratteristici e distribuzione di materiale informativo a cura dell'associazione 'Anpana' nel parco comunale dell'oasi felina di Villa Flora. Ci sara' poi una mostra fotografica sui gatti nel Parco riserva 'Valle dei Casali' e si potranno adottare gatti all'oasi felina di Porta Portese gestita dall associazione Arca e alla Colonia Felina della Piramide. 'Sono state le grandi associazioni del mondo a scegliere questa data per festeggiare il gatto, simbolo di Roma, cittadino della Capitale e patrimonio bioculturale' ha detto la consigliera delegata ai Diritti degli Animali del Comune di Roma, Monica Cirinna'. 'Il gatto che troviamo per le nostre strade non e' il solito felino smagrito che spesso si incontra in altre citta'- ha precisato la delegata- ma e' piuttosto 'in carne', grazie alla realta' delle colonie feline'. (ANSA)

4 CITY Venerdì 16 febbraio 2007 Un sabato in onore dei gatti Festa grande domani per gli oltre 300mila gatti di Roma: torna la Giornata Internazionale del gatto. Tanti gli eventi: giochi per bambini a Villa Torlonia, un mercatino gattofilo nell'oasi felina di Villa Flora (foto Eidon), una mostra fotografica nel Parco riserva Valle dei Casali e adozioni di gatti all'oasi felina di Porta Portese. (ANSA) LEGGO 16 FEBBRAIO 2007 Mondogatto,domani È tuttaunafesta Felini di Roma in festa per la Giornata internazionale del gatto. Villa Torlonia, nei giardini del Villino medioevale, ospiterà giochi giochi a tema per bambini, laboratori, teatrino, favole e racconti (ingresso da via Spallanzani 1, orario e 15-18). Nell Oasi felina di Villa Flora si terrà un mercatino gattofilo con sottoscrizioni di adozioni a distanza, consigli utili e info sul volontariato

5 (via Portuense 610). Nel parco riserva Valle dei Casali ci sarà una mostra fotografica a tema (via del Casaletto 400). Si potranno adottare gatti all oasi felina di Porta Portese (via Portuense 39, ore 10-13) e alla colonia felina della Piramide (piazzale Ostiense, ore 14-16). 8 metro VENERDÌ 16 FEBBRAIO ROMA FESTA GRANDE PER 300 MILA GATTI ROMANI Sarà festa grande domani per gli oltre 300 mila gatti della Capitale, dei quali 180 mila vivono nelle case e oltre 120 mila nelle strade. Per la Giornata internazionale del gatto numerose le iniziative di sensibilizzazione al mondo felino: a Villa Torlonia giochi per bambini (via Spallanzani, 1 - ore e 15-18). Nel parco comunale dell Oasi Felina di Villa Flora si terrà un mercatino gattofilo. METRO EIDON E Polis Roma 16 Febbraio 2007 I gatti dell'urbe fanno festa Una giornata tutta in onore dei felini Domani torna a Roma la Giornata Internazionale del gatto.

6 La città ne ospita 300mila, e quasi la metà di loro vive nelle strade. La data non è casuale: il numero 17 è legato alla superstizione e alla magia. L'anagramma di questo numero, scritto in romano, è vixi : solo il gatto, che ha sette vite, può dire ho vissuto da vivo". 10 metro VENERDÌ 16 FEBBRAIO 2007

7 zczc ADN CRO 0 RTX CRO RLA ANIMALI: CIRINNA', A ROMA LA 'GIORNATA INTERNAZIONALE DEL GATTO' = Roma, 15 feb. - (Adnkronos) - Torna la 'Giornata Internazionale del Gatto0, che a Roma, e non solo, si festeggia il 17 febbraio con diverse iniziative. "Sono state le grandi associazioni feline del mondo a scegliere questa data - spiega Monica Cirinnà, Consigliera delegata ai Diritti degli Animali del Comune di Roma - perchè il mese di febbraio è dominato da Urano, pianeta degli spiriti liberi e indipendenti, del genio e della sregolatezza, proprio come il gatto. Il 17 fa parte della numerologia legata alla superstizione e alla magia, e l'anagramma di questo numero scritto in romano dà `vixi...e solo il gatto, che ha sette vite, può dire `ho vissuto da vivo". Sarà festa grande, dunque, per gli oltre 300mila gatti della Capitale, dei quali 180mila vivono nelle case e oltre 120mila nelle strade. Dall ultimo censimento condotto dal Comune di Roma in

8 collaborazione con le Asl, risultano oltre 900 colonie. Nel dettaglio, la 'Giornata Internazione del Gattò di sabato 17 febbraio, mirata a sensibilizzare l opinione pubblica verso i felini di Roma, si articolerà: a Villa Torlonia, nei Giardini del Villino Medievale, con giochi per bambini, laboratori, teatrino, favole e racconti a cura dell associazione `Il Clownotto (ingresso da via Spallanzani, 1 - ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00). Nel parco comunale dell'oasi Felina di Villa Flora si terrà un mercatino 'gattofilò a cura dell'associazione Anpana, con caratteristici oggetti a offerta libera, sottoscrizioni di adozioni a distanza dei felini, distribuzione di materiale informativo e consigli pratici per i gatti e per chi volesse praticare volontariato all interno della struttura (via Portuense, 610, adiacente a largo La Loggia - ore 11:30-17:00). (segue) (Rre/Pn/Adnkronos) 15-FEB-07 18:29 NNNN nnnn zczc ADN CRO 0 RTX CRO RLA ANIMALI: CIRINNA', A ROMA LA 'GIORNATA INTERNAZIONALE DEL GATTO' (2) = (Adnkronos) - Nel Parco Riserva Valle dei Casali è stata organizzata una Mostra Fotografica sui Gatti (via del Casaletto 400, inaugurazione alle ore 12:00, aperta anche nel pomeriggio). E ancora: si potranno adottare gatti all Oasi Felina di Porta Portese, gestita dall associazione Arca (Via Portuense 39, ore 10:00-13:00) e alla Colonia Felina della Piramide, (piazzale Ostiense, ore :00). «Il gatto è simbolo di Roma, cittadino della Capitale e patrimonio bioculturale - conclude Monica Cirinnà - e quello che troviamo per le nostre strade non è il solito felino smagrito che spesso si incontra in altre città, ma è piuttosto `in carne, grazie alla realtà delle colonie feline». Nella storia il gatto, oltre a essere legato alla magia e alla superstizione, è stato anche considerato simbolo sacro, come nella civiltà egizia, o porta-fortuna. «In Sicilia, ad esempio - conclude Cirinnà - il gatto nero indica protezione dagli spiriti malvagi, per questo si tiene in casa dicendo 'gatto nero amico verò». (Rre/Pn/Adnkronos) 15-FEB-07 18:58 NNNN nnnn ZCZC1238/SXR WRL40165 R CRO S43 QBXL ANIMALI: TORNA SABATO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL GATTO (ANSA) - ROMA, 15 FEB - Festa grande per gli oltre trecento mila gatti della Capitale: sabato 17 torna a Roma la 'Giornata Internazionale del gatto'.

9 L'iniziativa, mirata a sensibilizzare l'opinione pubblica verso i felini della citta', prevede diverse iniziative: giochi per bambini, favole e teatrino a cura dell'associazione 'Il clownotto' a Villa Torlonia, un mercatino 'gattofilo' con oggetti caratteristici e distribuzione di materiale informativo a cura dell'associazione 'Anpana' nel parco comunale dell'oasi felina di Villa Flora. Ci sara' poi una mostra fotografica sui gatti nel Parco riserva 'Valle dei Casali' e si potranno adottare gatti all'oasi felina di Porta Portese gestita dall associazione Arca e alla Colonia Felina della Piramide. ''Sono state le grandi associazioni del mondo a scegliere questa data per festeggiare il gatto, simbolo di Roma, cittadino della Capitale e patrimonio bioculturale'' ha detto la consigliera delegata ai Diritti degli Animali del Comune di Roma, Monica Cirinna'. ''Il gatto che troviamo per le nostre strade non e' il solito felino smagrito che spesso si incontra in altre citta'- ha precisato la delegata- ma e' piuttosto 'in carne', grazie alla realta' delle colonie feline''. (ANSA). I19-TZ 15-FEB-07 17:54 NNNN ZCZC AGI CRO 0 R01 / ANIMALI: CIRINNA', SABATO "GIORNATA INTERNAZIONALE GATTO" = (AGI) - Roma, 15 feb.- Torna la "Giornata Internazionale del Gatto", che a Roma, e non solo, si festeggia il 17 febbraio con diverse iniziative. "Sono state le grandi associazioni feline del mondo a scegliere questa data - spiega Monica Cirinna', Consigliera delegata ai Diritti degli Animali del Comune di Roma - perche' il mese di febbraio e' dominato da Urano, pianeta degli spiriti liberi e indipendenti, del genio e della sregolatezza, proprio come il gatto. Il 17 fa parte della numerologia legata alla superstizione e alla magia, e l'anagramma di questo numero scritto in romano da' 'vixi'...e solo il gatto, che ha sette vite, puo' dire 'ho vissuto' da vivo". Sara' festa grande, dunque, per gli oltre 300mila gatti della Capitale, dei quali 180mila vivono nelle case e oltre 120mila nelle strade. Dall'ultimo censimento condotto dal Comune di Roma in collaborazione con le Asl, risultano oltre 900 colonie. La 'Giornata Internazione del Gatto', mirata a sensibilizzare l'opinione pubblica verso i felini di Roma, prevede a Villa Torlonia, nei Giardini del Villino Medievale, giochi per bambini, laboratori, teatrino, favole e racconti a

10 cura dell'associazione 'Il Clownotto'. Nel parco comunale dell' Oasi Felina di Villa Flora si terra' un mercatino 'gattofilo' a cura dell'associazione Anpana, con caratteristici oggetti a offerta libera, sottoscrizioni di adozioni a distanza dei felini, distribuzione di materiale informativo e consigli pratici per i gatti e per chi volesse praticare volontariato all'interno della struttura. Nel Parco Riserva 'Valle dei Casali' e' stata organizzata una Mostra Fotografica sui Gatti. E ancora, si potranno adottare gatti all'oasi Felina di Porta Portese, gestita dall'associazione Arca e alla Colonia Felina della Piramide. "Il gatto e' simbolo di Roma, cittadino della Capitale e patrimonio bioculturale - conclude Monica Cirinna' - e quello che troviamo per le nostre strade non e' il solito felino smagrito che spesso si incontra in altre citta', ma e' piuttosto 'in carne', grazie alla realta' delle colonie feline". Nella storia il gatto, oltre a essere legato alla magia e alla superstizione, e' stato anche considerato simbolo sacro, come nella civilta' egizia, o porta-fortuna. "In Sicilia, ad esempio - conclude Cirinna' - il gatto nero indica protezione dagli spiriti malvagi, per questo si tiene in casa dicendo 'gatto nero amico vero'". (AGI) Vip FEB 07 NNNN zczc ADN CRO 0 RTX CRO RLA ANIMALI: CIRINNA', DOMANI A ROMA 'GIORNATA DEL GATTO' = INIZIATIVE A VILLA TORLONIA NELL'OASI FELINA DI VILLA FLORA E NELLA RISERVA 'VALLE DEI CASALI' Roma, 16 feb. -(Adnkronos) - Domani a Roma e non solo, si festeggia la 'Giornata Internazionale del Gattò. "Sono state le grandi associazioni feline del mondo a scegliere questa data - ha spiegato Monica Cirinnà, consigliere delegato ai Diritti degli Animali del Comune di Roma - perchè il mese di febbraio è dominato da Urano, pianeta degli spiriti liberi e indipendenti, del genio e della sregolatezza, proprio come il gatto". "Il 17 - ha continuato la Cirinnà - fa parte della numerologia legata alla superstizione e alla magia, l'anagramma di questo numero scritto in romano dà 'vixì, inoltre, solo il gatto che ha sette vite, può dire 'ho vissutò da vivò ". "Sarà festa grande - ha detto il consigliere - per gli oltre 300mila gatti della capitale, dei quali 180mila vivono nelle case e oltre 120mila nelle strade. Dall'ultimo censimento condotto dal Comune di Roma in collaborazione con le Asl, risultano oltre 900 colonie". Nel dettaglio la 'Giornata Internazionale del Gattò di sabato 17 febbraio, mirata a sensibilizzare l'opinione pubblica verso i felini di Roma, si articolerà a Villa Torlonia, nei giardini del Villino Medievale, con giochi per bambini, laboratori, teatrino, favole e racconti a cura dell'associazione 'Il

11 Clownottò, l'ingresso è in via Spallanzani, 1 dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.(segue) (Bra/Col/Adnkronos) 16-FEB-07 12:05 NNNN nnnn zczc ADN CRO 0 RTX CRO RLA ANIMALI: CIRINNA', DOMANI A ROMA 'GIORNATA DEL GATTO' (2) = NELL'OASI FELINA DI PORTA PORTESE DALLE ORE 10 ALLE 13 SI POTRANNO ADOTTARE GATTI (Adnkronos) - Nel parco comunale dell'oasi Felina di Villa Flora in via Portuense, 610, adiacente a largo La Loggia dalle ore alle si terrà un mercatino 'gattofilò a cura dell'associazione Anpana, con caratteristici oggetti a offerta libera, sottoscrizioni di adozioni a distanza dei felini, distribuzione di materiale informativo e consigli utili per i gatti e per chi volesse praticare volontariato all'interno della struttura. Nel Parco Riserva 'Valle dei Casalì in via del Casaletto 400, è stata organizzata una mostra fotografica sui Gatti, l'inaugurazione è prevista per le ore 12.00, ma la mostra resterà aperta anche nel pomeriggio. Si potranno adottare gatti all'oasi Felina di Porta Portese, gestita dall'associazione Arca in Via Portuense 39, dalle ore alle ore 13.00, alla Colonia Felina di Torre Argentina all'angolo di via Florida e via di Torre Argentina, dalle ore alle ore e alla Colonia Felina della Piramide a piazzale Ostiense, dalle ore alle "Il gatto è simbolo di Roma, cittadino della capitale e patrimonio bioculturale - ha spiegato Monica Cirinnà - e quello che troviamo per le nostre strade non è il solito felino smagrito che spesso si incontra in altre città, ma è piuttosto 'in carnè, grazie alla realtà delle colonie feline". "Nella storia il gatto, oltre a essere legato alla magia e alla superstizione, è stato anche considerato simbolo sacro, come nella civiltà egizia, o porta fortuna. In Sicilia, ad esempio -ha concluso Cirinnà - il gatto nero indica protezione dagli spiriti malvagi, per questo si tiene in casa dicendo 'gatto nero amico verò". (Bra/Col/Adnkronos) 16-FEB-07 12:12 NNNN nnnn Omniroma-ANIMALI, CIRINNÀ: "SABATO DI FESTA PER I GATTI DI ROMA" (OMNIROMA) Roma, 15 feb - Torna la 'Giornata Internazionale del Gatto', che a Roma e non solo si festeggia il 17 febbraio con diverse iniziative. "Sono state le grandi associazioni feline del mondo a scegliere questa data - dice in una nota Monica Cirinnà, consigliere delegato ai Diritti degli animali del Comune di Roma - perché il mese di febbraio è dominato da Urano, pianeta degli spiriti liberi e indipendenti, del genio e della sregolatezza, proprio come il gatto. Il 17 fa parte della

12 numerologia legata alla superstizione e alla magia, e l'anagramma di questo numero scritto in romano dà 'vixi'...e solo il gatto, che ha sette vite, può dire 'ho vissuto' da vivo". Sarà festa grande, dunque, per gli oltre 300mila gatti della Capitale, dei quali 180mila vivono nelle case e oltre 120mila nelle strade. Dall'ultimo censimento condotto dal Comune di Roma in collaborazione con le Asl, risultano oltre 900 colonie. Nel dettaglio, la 'Giornata Internazione del Gatto' di sabato 17 febbraio, mirata a sensibilizzare l'opinione pubblica verso i felini di Roma, si articolerà: a Villa Torlonia, nei Giardini del Villino Medievale, con giochi per bambini, laboratori, teatrino, favole e racconti a cura dell'associazione 'Il Clownotto' (ingresso da via Spallanzani, 1 - ore e 15-18). Nel parco comunale dell' Oasi Felina di Villa Flora si terrà un mercatino 'gattofilo' a cura dell' Associazione Anpana, con caratteristici oggetti a offerta libera, sottoscrizioni di adozioni a distanza dei felini, distribuzione di materiale informativo e consigli pratici per i gatti e per chi volesse praticare volontariato all'interno della struttura (via Portuense, 610, adiacente a largo La Loggia - ore 11:30-17:00). Nel Parco Riserva 'Valle dei Casali' è stata organizzata una Mostra Fotografica sui Gatti (via del Casaletto 400, inaugurazione alle 12, aperta anche nel pomeriggio). E ancora: si potranno adottare gatti all'oasi Felina di Porta Portese, gestita dall'associazione Arca (Via Portuense 39, ore 10-13) e alla Colonia Felina della Piramide, (piazzale Ostiense, ore 14-16). "Il gatto è simbolo di Roma, cittadino della Capitale e patrimonio bioculturale - conclude Cirinnà - e quello che troviamo per le nostre strade non è il solito felino smagrito che spesso si incontra in altre città, ma è piuttosto 'in carne', grazie alla realtà delle colonie feline". Nella storia il gatto, oltre a essere legato alla magia e alla superstizione, è stato anche considerato simbolo sacro, come nella civiltà egizia, o porta-fortuna. "In Sicilia, ad esempio - conclude Cirinnà - il gatto nero indica protezione dagli spiriti malvagi, per questo si tiene in casa dicendo 'gatto nero amico vero'". red feb 07 Sorgente: OMNIROMA FOTO Categoria: Cronaca Data: Omniroma-ANIMALI, CIRINNÀ: "SABATO FESTA PER I GATTI DI ROMA"-FOTO 1

13 Monica Cirinnà con uno dei gatti della Piramide feb 07 Questa foto e' di proprieta' Ediroma srl, tutti i diritti sono riservati E' la sua Giornata, Roma festeggia il gatto Mostre, iniziative per bambini, mercatini e la possibilità di adottare piccoli felini nelle oasi e nelle colonie preposte. La Capitale celebra così il suo animale simbolo, presente in città con circa 300mila esemplari Monica Cirinnà alla Colonia felina di Piramide Roma, 17 febbraio Oggi, a Roma e non solo, si festeggia la 'Giornata internazionale del Gatto'. Tante le iniziative in programma nella Capitale e annunciate dal consigliere delegato ai Diritti degli Animali del comune di Roma, Monica Cirinnà, che spiega: "Il 17 febbraio è stato scelto dalle associazioni feline di tutto il mondo perché il giorno, se scritto in numeri romani, dà la parola 'vixi' - ho vissuto - e solo il gatto, che di vite ne ha sette, può dirlo mentre è ancora vivo; inoltre febbraio è il mese dominato da Urano, pianeta degli spiriti liberi e indipendenti".

14 Festa grande, dunque, nella Capitale, che ospita circa 300mila gatti: 180mila nella case e 120mila nelle strade, che possono però trovare ricovero nelle 900 colonie censite. Le iniziative verteranno sul tema della sensibilizzazione dell'opinione pubblica alle esigenze feline: a Villa Torlonia giochi per bambini e favole a cura dell'associazione 'Il Clownotto', nell'oasi di Villa Flora mercatino 'gattofilo' di 'Anpana', nel parco della riserva Villa dei Casali mostra fotografica a tema. Si ricorda che per tutta la giornata, inoltre, si potranno adottare gattini nell'oasi felina di Porta Portese e nella Colonia felina di Piramide. "Il gatto è simbolo di Roma, cittadino della Capitale e patrimonio bioculturale, non dimentichiamolo", raccomanda la Cirinnà. Sorgente: OMNIROMA TEXT Categoria: Cronaca Content: Testo Omniroma-ANIMALI, FESTA NELLE COLONIE FELINE PER LA GIORNATA DEL GATTO (OMNIROMA) Roma, 17 feb - Doppia dose di coccole e raffiche di fotografie ai protagonisti della giornata: i gatti. È così che si è scelto di festeggiare nella storica colonia felina di Torre Argentina, nella giornata internazionale del gatto. Qui, tra antiche colonne e resti di capitelli vivono 250 gatti, tutti sterilizzati. "La sterilizzazione è un fatto culturale - ha spiegato Silvia Viviani, una delle responsabili della struttura - per questo la nostra è un'associazione 'culturale' e centro di promozione per la sterilizzazione. Se tutti lo facessero - ha spiegato - in città non ci sarebbero così tanti gatti randagi, circa 180 mila". Secondo Viviani, che lavora come volontaria nella colonia da 13 anni: "Con i gatti contribuiamo a promuovere l'immagine di Roma nel mondo perché i nostri principali sostenitori sono proprio i turisti che sostengono le nostre attività grazie all'adozione a distanza". Secondo Monica Cirinnà, delegata del sindaco alle politiche degli Animali, non basta "il cuore per essere veri amanti dei gatti" ma una serie di regole certe "Partendo dalla definizione - ha precisato - del gatto di Roma come 'patrimonio bio-culturale' fino ad arrivare ai diritti-doveri di chi si prende cura dei felini romani, sotto il profilo normativo, veterinario e igienico-sanitario". Per questo motivo, ha spiegato Cirinnà, nel Comune di Roma esiste un regolamento "per la tutela degli animali". (SEGUE). cds feb 07 Omniroma-ANIMALI, FESTA NELLE COLONIE FELINE PER LA GIORNATA DEL GATTO-2- (OMNIROMA) Roma, 17 feb - (SEGUE). Sono invece 70 i gatti che abitano nella colonia di Piramide. Qui Matilde Talli, la volontaria "gattara" che da 20 anni presta servizio nella colonia, li conosce uno per uno e ad ognuno ha dato un nome. La più anziana si chiama "Matrioska", ha 14 anni ed ha il pelo grigio scuro. "Si chiama così - ha spiegato Talli - perché è talmente grassa che sembra che da lei debbano uscire altri 36 gatti, come con le bamboline russe". Poi c'è "Bodyguard", il gattone nero che per tanti anni ha fatto da "cane guida" ad un altro gatto cieco. Vicino a lui c'è "Bomba", la storia del suo nome è legata alla vicenda dell'11 settembre. "Poco dopo gli attentati terroristici - ha dichiarato Talli - hanno abbandonato il gatto qui davanti chiuso dentro una scatola e prima di capire di cosa si trattasse abbiamo dovuto chiamare gli artificieri". Nella colonia di Piramide lavorano circa 12 volontari che, a turno, 2 volte al giorno portano da mangiare agli inquilini della comunità. cds

15 feb 07 Ricerca per: gatti Sorgente: OMNIROMA TEXT Categoria: Cronaca Content: Testo Omniroma-ANIMALI, MERCATINO "GATTOFILO" AMPANA AL PORTUENSE (OMNIROMA) Roma, 17 feb - Statuine, collane, anfore e oggettistica per la casa, ma anche pupazzi e piccoli giochi da regalare al proprio gatto. Sono gli oggetti in vendita al mercatino "gattofilo" organizzato dall'associazione Ampana al Portuense in occasione della Giornata internazionale del gatto a villa Flora. Il ricavato dalla vendita degli oggetti, donati dai soci dell'associazione, verrà utilizzato per i gatti ospiti dell'associazione. "Qui ci occupiamo di sterilizzazione, di accoglienza per i gatti in gravi condizioni di salute e, in generale, siamo un punto di riferimento nel quartiere per chi voglia adottare un gatto o per chi non può più prendersene cura - ha spiegato la presidente dell'associazione, Clotilde Romeo - Il mercatino è a offerta libera, chiunque può venire e comprare un piccolo oggetto che ci aiuterà, magari, a curare un gattino in difficoltà". Un centinaio di persone hanno aderito all'iniziativa e, con l'occasione, hanno potuto visitare l'oasi felina gestita da Ampana, un vero e proprio "residence" all'aperto per gatti, arredato con bagno, cuccette e disseminato di alberi di ogni sorta, una selezione di cortecce da scegliere a seconda degli artigli da affilare. Ma il mercatino "gattofilo" non è l'unica iniziativa lanciata dal quartiere Portuense. A poche centinaia di metri da Villa Flora, infatti, nel parco riserva "Valle dei Casalì", è stata allestita una mostra fotografica sui gatti a cura di Luca De Bei. Alcune centinaia di foto ritraggono i gatti del rifugio del Forlanini e, una serie di didascalie racconta la storia di ognuno di loro, precisando se è stato curato, abbandonato o adottato. gdr feb 07 Omniroma-CIMITERO ACATTOLICO,TRA KEATS E SHELLEY LA TOMBA DEL GATTO ROMEO (OMNIROMA) Roma, 17 feb - Nel cimitero protestante di Testaccio, tra le tombe dei poeti inglesi Keats e Shelley, una targa di marmo circondata di fiori colorati ricorda "Romeo", il gatto emblema della colonia felina a due passi dalla Piramide Cestia. "Romeo è morto a Natale scorso", racconta Matilde Talli, la volontaria che da 20 anni presta servizio nella Colonia di Piramide e che oggi, nella giornata "Internazionale del gatto", si diverte ad accompagnare curiosi e turisti in tour guidati nel grande parco che si trova dietro la Piramide. "Era un bellissimo gatto grigio - aggiunge - ma non aveva una zampa. Era il gatto 'storico' di questa colonia. Da quando non c'è più i suoi compagni vengono a dormire qui, come se sentissero ancora la sua presenza". Matilde ha raccontato che sono stati i marmisti del cimitero, di loro iniziativa, ad aver costruito una lapide per Romeo. "Qui tutti gli volevano bene - ha spiegato - quando è morto gli abbiamo dedicato proprio una cerimonia ed ogni giorno gli veniamo a portare dei fiori freschi". Nascosta tra gli alberi del cimitero c'è anche Rosa, vecchia compagna di Romeo. "Lei passa le sue giornate qui - ha aggiunto Matilde - Erano innamorati". cds feb 07

16 EPOLIS 18 FEBBRAIO 2007 PAG. 33 La giornata internazionale del gatto Doppia dose di coccole e raffiche di fotografie ai protagonisti. È così che si è scelto di festeggiare nella storica colonia felina di Torre Argentina. Tra antiche colonne e resti di capitelli ne vivono 250. La festa in città tra fusa e diritti Un tour nelle colonie Festa delle colonie feline per la giornata del gatto. ( ) Tour nella storica colonia felina di Torre Argentina. Qui, tra antiche colonne e resti di capitelli vivono 250 gatti, tutti sterilizzati. «La sterilizzazione è un fatto culturale ha spiegato Silvia Viviani, una delle responsabili della struttura - per questo la nostra è un associazione 'culturalè e centro di promozione per la sterilizzazione. Se tutti lo facessero in città non ci sarebbero così tanti gatti randagi, circa 180 mila». Secondo Viviani, che lavora come volontaria nella colonia da 13 anni: «Con i gatti contribuiamo a promuovere l'immagine di Roma nel mondo perché i nostri principali sostenitori sono proprio i turisti che sostengono le nostre attività grazie all adozione a distanza». Secondo Monica Cirinnà, delegata del sindaco alle politiche degli Animali, non basta «il cuore per essere veri amanti dei gatti» ma una serie di regole certe «Partendo dalla definizione - ha precisato - del gatto di Roma come 'patrimonio bio-culturale' fino ad arrivare ai diritti-doveri di chi si prende cura dei felini romani, sotto il profilo normativo, veterinario e igienicosanitario». Per questo motivo, ha spiegato Cirinnà, nel Comune di Roma esiste un regolamento per la tutela degli animali. (5) Nel cimitero protestante di Testaccio tra le tombe dei poeti inglesi Keats e Shelley, una targa di marmo circondata di fiori colorati ricorda Ro m e o, il gatto emblema della colonia felina a due passi dalla Piramide Cestia. «Romeo è morto a Natale scorso», racconta Matilde Talli, la volontaria che da 20 anni presta servizio nella Colonia di Piramide e che accompagna curiosi e turisti in tour guidati nel grande parco. G.D.R IL MESSAGGERO PRIMA PAGINA CRONACA ROMA Domenica 18 Febbraio 2007 Mamma Roma, capitale degli animali. Una torta con tre candeline per un gufo reale ritrovato in un cassonetto dei rifiuti con le zampe legate e adottato dal Centro Recupero Fauna Selvatica della Lipu di Villa Borghese; ventiquattr ore di festa in onore dei felini romani, ieri in occasione della Giornata internazionale del gatto. Doppia dose di coccole e raffiche di fotografie ai protagonisti della giornata di ieri: i gatti. L appuntamento era nella storica colonia felina di Torre Argentina, dove tra antiche

17 colonne e resti di capitelli vivono 250 gatti, tutti sterilizzati. «Con i gatti contribuiamo - ha spiegato Silvia Viviani, una delle responsabili della struttura - a promuovere l'immagine di Roma nel mondo perché i nostri principali sostenitori sono proprio i turisti con le adozioni a distanza». E Monica Cirinnà, delegata del sindaco alle politiche degli Animali, ha aggiunto: «Non basta il cuore per essere veri amanti dei gatti», ma una serie di regole certe, «partendo dalla definizione del gatto di Roma come patrimonio bio-culturale fino ad arrivare ai diritti-doveri di chi si prende cura dei felini romani, sotto il profilo normativo, veterinario e igienico-sanitario». Festa grande anche nella colonia di Piramide, dove gli ospiti sono 70. Tra loro c era anche Romeo, un bellissimo gatto grigio con una sola zampa, emblema della colonia. E morto a Natale, ora una targa lo ricorda nel cimitero protestante di Testaccio, su iniziativa dei marmisti della struttura. Quanto al gufetto, che in tre anni è arrivato a pesare tre chili ma non potrà essere liberato perché non sa cacciare e perché affetto da rachitismo, il centro (info allo 06/ ) organizza oggi in suo onore alle 11 un piccolo tour alla scoperta dei "pazienti" ricoverati. «Si potranno osservare le stanze dove gufi, barbagianni, civette ma anche piccoli pipistrelli e uccelli da compagnia vengono curati fino a quando non possono essere rimessi in libertà, inclusa la sala operatoria» spiega Francesca Manzia, responsabile del centro. E, con l'occasione, si potrà anche adottarne i piccoli ospiti. «I pazienti ricoverati nel più grande ospedale per animali selvatici d'italia - spiega la delegata del sindaco per i diritti degli animali Monica Cirinnà - possono essere adottati a distanza con un contributo di 10 euro. I bambini riceveranno in cambio un diploma che attesta il loro legame con l'animale scelto che, quando sarà guarito, verrà rimesso in libertà alla presenza del "padrino" d'adozione». C. R. Chiudi

IL GUFO Reale della Lega italiana protezione uccelli compie tre anni.

IL GUFO Reale della Lega italiana protezione uccelli compie tre anni. IL GUFO Reale della Lega italiana protezione uccelli compie tre anni. Era stato ricoverato nel 2004 al Centro recupero fauna selvatica della Lipu di Roma, che lo festeggia domenica con una visita guidata.

Dettagli

Con la Cat-Card sconti alle colonie feline romane

Con la Cat-Card sconti alle colonie feline romane Con la Cat-Card sconti alle colonie feline romane "Tre i vantaggi, agevolazioni a gattare, pubblicità a punti vendita e censimento Asl" 28/02/2007 12:28 - (Segnala questo articolo) Torna la 'Cat-Card',

Dettagli

RASSEGNA STAMPA FIDES ROMA

RASSEGNA STAMPA FIDES ROMA RASSEGNA STAMPA FIDES ROMA 2016 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA GIUBILEO: 6-8 FEBBRAIO I EDIZIONE DI FIDES ROMA, LA FIERA CON IL MEGLIO DELL ARTE SACRA E ARTICOLI RELIGIOSI Dal 6 all 8

Dettagli

BRACCONIERI E CACCIATORI ROMA COME UNA GIUNGLA

BRACCONIERI E CACCIATORI ROMA COME UNA GIUNGLA PRIMA PAGINA CRONACA martedì 9 gennaio 2007 BRACCONIERI E CACCIATORI ROMA COME UNA GIUNGLA di FRANCESCA MARIANI ROMA è un giungla per i cacciatori che si inoltrano fin nelle zone abitate e agiscono con

Dettagli

OSTIA, RIETI, LATINA, FROSINONE, CIVITAVECCHIA, VITERBO. Mercoledì 31 Gennaio 2007

OSTIA, RIETI, LATINA, FROSINONE, CIVITAVECCHIA, VITERBO. Mercoledì 31 Gennaio 2007 MESSAGGERO OSTIA, RIETI, LATINA, FROSINONE, CIVITAVECCHIA, VITERBO Mercoledì 31 Gennaio 2007 Chiudi di MARA AZZARELLI Ha rischiato di annegare ma lo hanno salvato i vigili del fuoco e la polizia municipale.

Dettagli

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto attività dell Associazione Gennaio-Settembre 2012 Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto delle attività svolte. L Associazione Amici per la coda Onlus, nasce a Anzio alla

Dettagli

RASSEGNA STAMPA FESTA PARCO MISTICA

RASSEGNA STAMPA FESTA PARCO MISTICA RASSEGNA STAMPA FESTA PARCO MISTICA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA PERIFERIE: IL 20/3 DA NAZIONALE CANTANTI E US ACLI ROMA GRANDE FESTA DEDICATA ALLA PRIMAVERA Domenica prossima, 20 marzo

Dettagli

PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE. LO SCUDO DI PAN è UN ASSOCIAZIONE ANIMALISTA AMBIENTALISTA ONLUS PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE. LO SCUDO DI PAN è UN ASSOCIAZIONE ANIMALISTA AMBIENTALISTA ONLUS PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE LO SCUDO DI PAN è UN ASSOCIAZIONE ANIMALISTA AMBIENTALISTA ONLUS PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Obiettivi del progetto: - Diffondere la cultura della solidarietà

Dettagli

Assessorato alla Comunicazione. Hai un cane? Ecco i servizi del Comune, un gadget e curiosità statistiche

Assessorato alla Comunicazione. Hai un cane? Ecco i servizi del Comune, un gadget e curiosità statistiche COMUNICATO STAMPA 9 luglio 2016 - Sona (Verona) In un Tweet #SonaInComune In arrivo duemila lettere ai proprietari del miglior amico dell uomo. Il Sindaco Gianluigi Mazzi: Vogliamo far conoscere i tanti

Dettagli

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco Lecco Notizie Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco lecconotizie.com/attualita/resinelli-inaugurata-la-casa-museo-di-villa-gerosa-318012/ La Casa-Museo di Villa Gerosa, nel Parco Valentino

Dettagli

Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011

Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011 Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011 Al 31 dicembre 2011 al Rifugio APAS erano presenti 86 cani, 48 gatti e 4 conigli. In questi anni il numero dei cani presenti

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga Pagina 1 di 5 rassegna stampa 10 Maggio 2017 IL CITTADINO Idee originali per i regali alle mamme Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga Lettere & opinioni Professionalità

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Sole mare e ricerca

RASSEGNA STAMPA. Sole mare e ricerca RASSEGNA STAMPA Sole mare e ricerca Sabato, 06/08/2016 Media: Agenzia stampa VENERDÌ 05 AGOSTO 2016 11.24.07 SALUTE: INGM, IL 10/8 GIORNATA DEDICATA A RICERCA MALATTIE AUTOIMMUNI SALUTE: INGM, IL 10/8

Dettagli

Avanti con la 68 edizione del Carnevale

Avanti con la 68 edizione del Carnevale Avanti con la 68 edizione del Carnevale Cari compaesani e amanti del carnevale del Veneto siamo giunti a festeggiare ben 68 anni della nostra bella manifestazione. Sono Paolo Muraro e da molti anni oltre

Dettagli

RASSEGNA STAMPA AZIONE SPECIALE Il 9 e 10 gennaio 2010 Il calcio gioca una sola partita: la partita della vita

RASSEGNA STAMPA AZIONE SPECIALE Il 9 e 10 gennaio 2010 Il calcio gioca una sola partita: la partita della vita RASSEGNA STAMPA AZIONE SPECIALE Il 9 e 10 gennaio 2010 Il calcio gioca una sola partita: la partita della vita Sommario Televisioni Televisioni satellitari e digitale terrestre Radio Quotidiani Online

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OMAGGIO A PINO DANIELE A PALESTIRNA PER RACCOLTA FONDI TRENO BAMBINI. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA OMAGGIO A PINO DANIELE A PALESTIRNA PER RACCOLTA FONDI TRENO BAMBINI. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA OMAGGIO A PINO DANIELE A PALESTIRNA PER RACCOLTA FONDI TRENO BAMBINI A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA PALESTRINA; UNITALSI: DOMENICA "OMAGGIO A PINO DANIELE" PER RACCOLTA

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax Il cuore di Vicenza diventa fiorito Nel fine settimana a Vicenza la prima edizione della mostra mercato dedicata alla floricultura, orto botanica ed ai prodotti della natura Si chiude l estate e si apre

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO cert.it A1 2016 seconda sessione autunnale Ascoltare 4 prove (Questa prova vale 25 punti) Prova n. 1 Ascolta i

Dettagli

RESOCONTO DI SABATO 25 OTTOBRE

RESOCONTO DI SABATO 25 OTTOBRE Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490-

Dettagli

Una Camminata tra AMICI - Rassegna Stampa SALUTE: MILANO, DOMENICA IN MARCIA CONTRO MALATTIE INTESTINO

Una Camminata tra AMICI - Rassegna Stampa SALUTE: MILANO, DOMENICA IN MARCIA CONTRO MALATTIE INTESTINO ADN KRONOS SALUTE Data: 5/10/2007 Contatti: Per staff editoriale SALUTE: MILANO, DOMENICA IN MARCIA CONTRO MALATTIE INTESTINO Milano, 5 ott. (Adnkronos Salute) - Milano in marcia contro le malattie infiammatorie

Dettagli

Piccola relazione su accoglienza della piccola MELANIYA SHPAK (nata a Febbraio 2004

Piccola relazione su accoglienza della piccola MELANIYA SHPAK (nata a Febbraio 2004 Piccola relazione su accoglienza della piccola MELANIYA SHPAK (nata a Febbraio 2004 Abbiamo accolto con gioia la piccola Melaniya in accoglienza il giorno 17 dicembre dello scorso anno, con decisione presa

Dettagli

ZCZC0495/SXR WRL10152 R CRO S43 QBXL CAPODANNO: QUATTRO CANI E UN GATTO SALVATI DAI POMPIERI

ZCZC0495/SXR WRL10152 R CRO S43 QBXL CAPODANNO: QUATTRO CANI E UN GATTO SALVATI DAI POMPIERI ZCZC0495/SXR WRL10152 R CRO S43 QBXL CAPODANNO: QUATTRO CANI E UN GATTO SALVATI DAI POMPIERI (ANSA) - ROMA, 1 gen - Oltre agli interventi eseguiti nella scorsa notte per fronteggiare gli incendi causati

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Giornata contro lo spreco alimentare. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA. Giornata contro lo spreco alimentare. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA Giornata contro lo spreco alimentare A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SPRECO ALIMENTARE; ACLI ROMA: "IN UN ANNO RECUPARTI 48 MILA KG DI PANE INVENDUTO E ACCOMPAGNATI 413

Dettagli

Il Messaggero, 04/01/08, p. 39

Il Messaggero, 04/01/08, p. 39 Il Messaggero, 04/01/08, p. 39 La Repubblica, 04/01/08, p. I FARMACI: FEDERFARMA, IN FARMACIA CON TESSERA SANITARIA ZCZC0450/SX4 WAW40185 R CRO S0B S04 R46 INT QBKN FARMACI: FEDERFARMA, IN FARMACIA CON

Dettagli

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963 504 I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963 11 dicembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza

Dettagli

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare e avere la cui importanza come aiuto psico-emotivo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA IL PANE A CHI SERVE 2.0 IV MUNICIPIO. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA IL PANE A CHI SERVE 2.0 IV MUNICIPIO. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA IL PANE A CHI SERVE 2.0 IV MUNICIPIO A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SOCIALE: DA ACLI ROMA E MUNICIPIO IV AL VIA IL PROGETTO "IL PANE A CHI SERVE 2.0" ROMA - E' stato presentato,

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 01 giugno 2015

Cliente: Infiorate Spello Data: 01 giugno 2015 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/spello-e-le-sue-strade-%e2%80%9cinfiorate%e2%80%9d_2113882-201502a.shtml 1 giugno 2015 Spello e le sue strade Infiorate Tappeti e quadri di corolle per le

Dettagli

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente C era una volta un cane Come si chiamava? LILLO Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente Dunque LILLO è un cane vero e dove abita? LILLO non sta in una casa ma il

Dettagli

LE BIBLIOTECHE PER PAZIENTI IN ITALIA ESPERIENZE A CONFRONTO REGGIO EMILIA 29 e 30 Ottobre 2010 Agnese Galliani e Tiziano Corti - relatori

LE BIBLIOTECHE PER PAZIENTI IN ITALIA ESPERIENZE A CONFRONTO REGGIO EMILIA 29 e 30 Ottobre 2010 Agnese Galliani e Tiziano Corti - relatori Associazione Biblio-Hospitals La biblioteca dell ospitalità, è una Associazione che nasce nel marzo 2005 per dare vita ad un progetto di biblioteca per degenti all'interno dell'azienda Ospedaliera di Lecco

Dettagli

APPENDICE 3 AL LIBRO La costruzione del testo scritto LA STORIA FANTASTICA

APPENDICE 3 AL LIBRO La costruzione del testo scritto LA STORIA FANTASTICA APPENDICE 3 AL LIBRO La costruzione del testo scritto LA STORIA FANTASTICA Narrare una storia che abbia come protagonisti dei personaggi fantastici costituisce un momento importante nel percorso di apprendimento

Dettagli

RASSEGNA STAMPA ANZIANI DISTRIBUISCONO VANGELI A S. PIETRO. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA ANZIANI DISTRIBUISCONO VANGELI A S. PIETRO. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA ANZIANI DISTRIBUISCONO VANGELI A S. PIETRO A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA PAPA: DOMANI ANZIANI DI ACLI ROMA E FAP DISTRIBUIRANNO VANGELI DELLA MISERICORDIA A PIAZZA SAN

Dettagli

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA 2012 FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE CI SONO TANTE PROMOZIONI TUTTE PER TE SCOPRI LE NOVITÀ ALL INTERNO Programma

Dettagli

TESTATA ANSA DATA PUBBLICAZIONE 30/11/2016 PAG. RIFERIMENTO/OGGETTO SENZA LA C

TESTATA ANSA DATA PUBBLICAZIONE 30/11/2016 PAG. RIFERIMENTO/OGGETTO SENZA LA C - RASSEGNA STAMPA - TAVOLO DI ASCOLTO PRESSO LA REGIONE LAZIO R O M A 29 N O V E MBRE 2016 AGENZIE DI STAMPA TESTATA ANSA DATA PUBBLICAZIONE 30/11/2016 Sanita': nasce primo osservatorio Lazio su epatite

Dettagli

CASA DELLE FARFALLE & Co.

CASA DELLE FARFALLE & Co. CASA DELLE FARFALLE & Co. Via Jelenia Gora 6/d 48015 Milano Marittima (RA) tel. 0544/995671 fax: 0544/998308 e/mail:casadellefarfalle@atlantide.net sito:www.atlantide.net/casadellefarfalle La Casa delle

Dettagli

EVENTO DEL 30 OTTOBRE 2012 A ROMA, MUSEI CAPITOLINI RASSEGNA STAMPA AGENZIE DI STAMPA - QUOTIDIANI - WEB - RADIO TV

EVENTO DEL 30 OTTOBRE 2012 A ROMA, MUSEI CAPITOLINI RASSEGNA STAMPA AGENZIE DI STAMPA - QUOTIDIANI - WEB - RADIO TV EVENTO DEL 30 OTTOBRE 2012 A ROMA, MUSEI CAPITOLINI RASSEGNA STAMPA AGENZIE DI STAMPA - QUOTIDIANI - WEB - RADIO TV AGENZIA: Adnkronos DATA: 29 ottobre 2012 ZCZC ADN0740 6 CUL 0 ADN CUL NAZ RCA RLA POMPEI:

Dettagli

CARTELLA STAMPA Quest anno a Natale portami con te

CARTELLA STAMPA Quest anno a Natale portami con te CARTELLA STAMPA Quest anno a Natale portami con te I campioni dello sport Federico Pellegrino e Federica Brignone sostengono la lotta al randagismo in Valle d Aosta e promuovono per le prossime festività

Dettagli

Programma Eventi in costruzione. Gubbio è Natale 2016

Programma Eventi in costruzione. Gubbio è Natale 2016 Programma Eventi in costruzione Gubbio è Natale 2016 DURANTE IL MESE PUOI TROVARE: -Dal 07/12/2016 al 10/01/2017 Albero di Natale più grande del mondo (7 dicembre ore 18.00 cerimonia di accensione dell

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/2014/notizia/spello-e-le-sue-infiorateartistiche_2051637.shtml 17 giugno 2014 18:07 - L appuntamento è per domenica 22 giugno, festa del Corpus Domini: le

Dettagli

FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA

FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA BERGAMO 08.03.2014 Chi siamo Le fondatrici ed il consiglio direttivo dell A.P.E. onlus sono ESCLUSIVAMENTE DONNE AFFETTE DA ENDOMETRIOSI, le quali operano in

Dettagli

Santena, euro raccolti alla cena di solidarietà 2016

Santena, euro raccolti alla cena di solidarietà 2016 Santena, 3.250 euro raccolti alla cena di solidarietà 2016 Santena - 9 ottobre 2016 - La quarta edizione della Cena di solidarietà, organizzata dalla Residenza Anni Azzurri, ha visto partecipare trecento

Dettagli

EVENTI MESE DI MAGGIO 2016

EVENTI MESE DI MAGGIO 2016 INFO EVENTI Visualizza nel tuo browser EVENTI MESE DI MAGGIO 2016 Pensando di fare cosa gradita, invio l'elenco delle manifestazioni che si terranno a Maccagno con Pino e Veddasca nel mese di Maggio 2016.

Dettagli

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma.

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma. Rif 0524 Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma www.villecasalirealestate.com/immobile/524/vendita-grande-villa-esclusiva-ad-1-ora-da-roma 950.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Bassano

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli

!! " )* + .* / 0 1) " - ) ", ( 0 7 0

!!  )* + .* / 0 1)  - ) , ( 0 7 0 " #$ % " # $ % & ' )* + -.* / 0 1) " 2* 3 4 5 60 - " - ) " 0 7 0 &')* &)*+'&-.' /&'.0.'&'-.&/'.)*1.0.'&.--&.& 2'* /1*&0.2 &)) &-.'&'./& &.+'+. &'.2/3* *2&' ))*4&-.' ).&'*.''& 1..'*4'..52&-.'+&'.&*.&-0.

Dettagli

GRANDI E PICCOLI COMUNI

GRANDI E PICCOLI COMUNI I COMUNI OGGI La Costituzione è la legge più importante della Repubblica Italiana e si compone di 139 articoli. L'articolo 114 dice: "La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 8 DICEMBRE PIAZZA DI SPAGNA

RASSEGNA STAMPA 8 DICEMBRE PIAZZA DI SPAGNA RASSEGNA STAMPA 8 DICEMBRE PIAZZA DI SPAGNA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA 8 DICEMBRE; TRANCALINI (UNITALSI ROMA): "OGGI OLTRE 100 DISABILI DELLA CAPITALE CON PAPA FRANCESCO A PIAZZA DI

Dettagli

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016 San Giorgio a Cremano. Naturalmente giocando con "Il giorno del gioco Rassegna dedicata al mondo dei bambini giunta alla sua XI edizione. Presente anche il sindaco Zinno di Redazione Ecampania.it - 04

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA 1 / 8 Dal 02 al 06 maggio 2014 in occasione della FESTA DI GESU' BAMBINO 5 giorni con pullman: partenza da Arenzano 1 giorno venerdì 02 maggio 2014: ARENZANO LINZ Ritrovo ad Arenzano

Dettagli

20mila visitatori per World of dinosaurs a Cassano delle Murge (Ba) Estesa di un mese la permanenza in Puglia degli oltre

20mila visitatori per World of dinosaurs a Cassano delle Murge (Ba) Estesa di un mese la permanenza in Puglia degli oltre 20mila visitatori per World of dinosaurs a Cassano delle Murge (Ba) Estesa di un mese la permanenza in Puglia degli oltre 50 modelli di dinosauri a grandezza naturale 1 / 5 Visto il grande successo che

Dettagli

La montagna al mare, per tutelare l'orso Bruno

La montagna al mare, per tutelare l'orso Bruno La montagna al mare, per tutelare l'orso Bruno Marsicano Mercoledì 18 Luglio 2012 Prima Pagina L Area Marina Protetta Torre del Cerrano ed il WWF, in collaborazione con Comune di Pineto e l Istituto Zooprofilattico

Dettagli

RASSEGNA STAMPA «INSIEME CON IL CUORE» INAUGURAZIONE 21 GIUGNO 2014 FROSINONE. A cura dell Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA «INSIEME CON IL CUORE» INAUGURAZIONE 21 GIUGNO 2014 FROSINONE. A cura dell Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA «INSIEME CON IL CUORE» INAUGURAZIONE 21 GIUGNO 2014 FROSINONE A cura dell Agenzia Comunicatio INVITO STAMPA FROSINONE: DOMANI ACLI, BANCO FARMACEUTICO E SINDACO INAUGURANO INSIEME CON IL

Dettagli

Università per Stranieri di Siena. Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Livello CILS A2

Università per Stranieri di Siena. Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Livello CILS A2 Università per Stranieri di Siena Certificazione di Italiano come Lingua Straniera GIUGNO 2002 Livello CILS A2 MODULO ADULTI IN ITALIA Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONGRESSO SINDROME DI RETT

RASSEGNA STAMPA CONGRESSO SINDROME DI RETT RASSEGNA STAMPA CONGRESSO SINDROME DI RETT A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA DISABILITÀ; DA UNITALSI SPECIALE LUDOTECA PER BAMBINI PER IV CONGRESSO MONDIALE SINDROME RETT ROMA Sono oltre

Dettagli

Animal s House. Centro servizi cinofili

Animal s House. Centro servizi cinofili Animal s House Centro servizi cinofili Animal s House è una idea imprenditoriale, nata dall esigenza di sopperire alla mancanza sul territorio di una struttura organizzata in maniera tale che potesse offrire

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Gatti e colonie feline

Gatti e colonie feline Gatti e colonie feline DGR 1302/2013 Approvazione dei requisiti strutturali e gestionali delle strutture di ricovero per cani e gatti. Oasi e colonie feline Colonia felina Il gatto è una creatura indipendente,

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009 COISP: Franco Maccari in Calabria, visita ai Centri di Accoglienza di Crotone: un mostro che va chiuso!!! Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009 Crotone, Maccari: il centro accoglienza per immigrati e un mostro,

Dettagli

Scritto da Ufficio Stampa Giovedì 13 Dicembre :51 - Ultimo aggiornamento Sabato 15 Dicembre :38

Scritto da Ufficio Stampa Giovedì 13 Dicembre :51 - Ultimo aggiornamento Sabato 15 Dicembre :38 Dall'8/12/2012 al 6/0/2013 - Enogastronomia, arte, fotografia e decorazioni, tanta musica, animazione per bambini, letteratura per ragazzi, astronomia, solidarietà Ecco il calendario degli eventi Sabato

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

IL NATALE 2012 NELLA SCUOLA TITTI

IL NATALE 2012 NELLA SCUOLA TITTI IL NATALE 2012 NELLA SCUOLA TITTI La mattina del 20 dicembre 2012 i bambini sono usciti nel piazzale della scuola, ed accompagnati dagli zampognari e dagli Elfi si sono recati alla casa di Babbo Natale

Dettagli

Su cosa abbiamo lavorato fino ad ora?

Su cosa abbiamo lavorato fino ad ora? Siamo un gruppo attualmente composto da: 9 ragazzi e 10 ragazze di prima e seconda media Eletti nel febbraio 2013 dai loro 155 compagni al momento delle elezioni le classi coinvolte erano le quinte e le

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONSEGNA PACCHI VIVERI 18/04/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA CONSEGNA PACCHI VIVERI 18/04/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA CONSEGNA PACCHI VIVERI 18/04/2014 A cura di Agenzia Comunicatio EDIZIONE ORE 13.00 DEL 18/04 EDIZIONE TG ORE 20.00 DEL 18/04 EDIZIONE TG ORE 19.35 DEL 18/04 17/04/2014-20:59:00

Dettagli

Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi

Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi PREFAZIONE Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi in amore o il canto del gufo nel buio della notte? A quando risale l ultima passeggiata sotto la pioggia o durante una nevicata?

Dettagli

BANDO SERVIZIO CIVILE GIUBILEO

BANDO SERVIZIO CIVILE GIUBILEO RASSEGNA STAMPA BANDO SERVIZIO CIVILE GIUBILEO A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA GIUBILEO; ACLI ROMA: PUNTI INFORMATIVI IN CHIESE DEL CENTRO E CONTRASTO DELLA POVERTÀ ALIMENTARE IN PERIFERIA

Dettagli

GOBIERNO DE LA CIUDAD DE BUENOS AIRES "2012 Año del Bicentenario de la Creación de la Bandera Argentina" Comprensión Lectora

GOBIERNO DE LA CIUDAD DE BUENOS AIRES 2012 Año del Bicentenario de la Creación de la Bandera Argentina Comprensión Lectora CIPI: Ejemplos de tareas ITALIANO Ejemplo 1: selección alterna Comprensión Lectora LEGGI la cartolina che Laura invia ai suoi genitori che sono in Italia. VACANZE CON I NONNI Domenica, 8 febbraio 2008

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata Pagina 33 La Voce di Romagna (ed. Forli) cronaca IN BREVE. Ballerina alla guida ubriaca: denunciata Denunciata per guida in stato di ebbrezza. A finire nei guai, è stata una ballerina rumena di 37 anni.

Dettagli

Sì a Firenze. Salone de Cinquecento. Sala di Lorenzo. Sala Rossa. Sala Consiliare. Sala della Carità. Giardino delle Rose

Sì a Firenze. Salone de Cinquecento. Sala di Lorenzo. Sala Rossa. Sala Consiliare. Sala della Carità. Giardino delle Rose Sì a Firenze Salone de Cinquecento Sala Rossa Sala di Lorenzo Sala Consiliare Sala della Carità Giardino delle Rose Sala Rossa Palazzo Vecchio, piazza della Signoria 1 Questa sala è lo storico ambiente

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 06 luglio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima

Dettagli

CASA DELLE FARFALLE & Co.

CASA DELLE FARFALLE & Co. CASA DELLE FARFALLE & Co. Via Jelenia Gora 6/d 48015 Milano Marittima (RA) tel. 0544/995671 fax: 0544/998308 e/mail:casadellefarfalle@atlantide.net sito:www.atlantide.net/casadellefarfalle La Casa delle

Dettagli

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Magazzino del Sale Torre dalle 17.00 Esposizioni Aula Il sale ieri, oggi, domani. Incontri e racconti "a voce" sulla storia del sale e l'esperienza

Dettagli

L Ufficio Diritti Animali del Comune di Seriate

L Ufficio Diritti Animali del Comune di Seriate Seriate 28 Febbraio 2013 L Ufficio Diritti Animali del Comune di Seriate Walter Imperatore Dirigente settore 6 lavori pubblici e ambiente 1 cos è l ufficio diritti animali (UDA) L'istituzione di un ufficio

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più Pagina 1 di 6 rassegna stampa Data 04 ottobre 2013 IL CITTADINO Lodi SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più Cure palliative a domicilio: «Gli angeli venivano

Dettagli

La villa dei ragazzi La Villa Bellini a Catania è uno dei luoghi più frequentati dai ragazzi, perché sono presenti tantissime attrazioni, che la rendono speciale e la fanno divenire il parco più importante

Dettagli

NON PASSARCI SOPRA! Il valore della gratuità settembre Stazione Tiburtina

NON PASSARCI SOPRA! Il valore della gratuità settembre Stazione Tiburtina NON PASSARCI SOPRA! Il valore della gratuità 1-20 settembre 2016 - Stazione Tiburtina 4 itinerari tematici 6 seminari 100 foto 100 storie di solidarietà 1 miliardo di Valore Sociale Prodotto 1. PROGETTO

Dettagli

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016 Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Settembre Mese dell accoglienza rispetto del prossimo Festa dell accoglienza Attività

Dettagli

Venerdì 13 maggio il Giubileo dei bambini: le scuole dell'infanzia in Cattedrale con il Vescovo

Venerdì 13 maggio il Giubileo dei bambini: le scuole dell'infanzia in Cattedrale con il Vescovo Venerdì 13 maggio il Giubileo dei bambini: le scuole dell'infanzia in Cattedrale con il Vescovo In foto da sinistra: Sergio Canevari, Alessandra Albertini, Nicoletta Bignami e Manuela Gnaccarini Anche

Dettagli

Obiettivi e finalità: L osservazione del paesaggio aiuta a sviluppare una riflessione sui cambiamenti che il tempo opera sulle cose.

Obiettivi e finalità: L osservazione del paesaggio aiuta a sviluppare una riflessione sui cambiamenti che il tempo opera sulle cose. A Pisa la storia è un gioco da ragazzi! Struttura progetto: Passeggiata con l'archeologo per le vie del centro di Pisa antica. I bambini saranno coinvolti in giochi mirati alla scoperta delle vicende della

Dettagli

Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione

Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione GENNAIO Perchè iscriversi all Auser? Iscriversi all AUSER significa non solo riconoscerla come una grande

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

Rassegna Stampa Milano 21/05/2013

Rassegna Stampa Milano 21/05/2013 Rassegna Stampa Milano 21/05/2013 ADNKRONOS 16/05/2013 FARMACI: SIFO, CON DISTRIBUZIONE DIRETTA L'OSPEDALE RISPARMIA = STUDIO IN PIEMONTE VALUTA COSTO A MOLINETTE DI VARIE MODALITA' ALTERNATIVE Roma, 16

Dettagli

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1 Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Programmazione e attuazione di eventi finalizzati a comunicare i risultati dei piani di controllo agli stakeholders Controllo e prevenzione del randagismo 2015

Dettagli

ALL OASI NATURALISTICA CELESTINA

ALL OASI NATURALISTICA CELESTINA REGOLAMENTO DI ACCESSO E FRUIZIONE ALL OASI NATURALISTICA CELESTINA Approvato con deliberazione di C.C. nr. 26 del 27/05/2006, esecutiva ai sensi di legge, in data 11 giugno 2006. pagina nr. 1 Regolamento

Dettagli

Iniziativa «Aperti per Voi» - Roma del Touring Club Italiano

Iniziativa «Aperti per Voi» - Roma del Touring Club Italiano Iniziativa «Aperti per Voi» - Roma del Touring Club Italiano Incontro con l Ufficio per le Aggregazioni laicali e le Confraternite Vicariato di Roma 24.02.2016 1 TCI è un Associazione privata, no profit,

Dettagli

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Controllo e prevenzione del randagismo 2014 Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate Nel 2014 sono stati ricoverati 544 cani; Il 49% era identificato

Dettagli

Costruiamo la scatola dei ricordi e raccontiamo

Costruiamo la scatola dei ricordi e raccontiamo SEZIONE E palloncino giallo Sul piano della didattica per competenze, l area geo storica costituisce una risorsa importante; attraverso la pratica laboratoriale, escursioni didattiche, lavori individuali

Dettagli

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Dopo aver firmato nel 2014 l'accordo di parternariato tra Offagna e Malbork, i ragazzi dalla Scuola

Dettagli

ULTIMISSIME DI GIUGNO

ULTIMISSIME DI GIUGNO Luglio 2014 Anno 2 - N. 18 Inoltra ad un amico ULTIMISSIME DI GIUGNO Domenica 29 giugno Escursione Trekkin'Grana propone ArchiTrek a Castelmagno Domenica 29 giugno Convegno Sommario Ultimissime di giugno

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 1/2/3 Ottobre Farmacia in ospedale: «Il territorio è già servito» (1-2/10/2016)

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 1/2/3 Ottobre Farmacia in ospedale: «Il territorio è già servito» (1-2/10/2016) Pagina 1 di 5 rassegna stampa 1/2/3 Ottobre 2016 IL CITTADINO «Il giardino dell ospedale è un deserto» (1-2/10/2016) Farmacia in ospedale: «Il territorio è già servito» (1-2/10/2016) Donazione organi,

Dettagli

Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016

Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016 F@Mu 2016 Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016 più libero, più creativo, più felice 20 settembre 2016 Dopo il successo delle scorse edizioni e in particolare

Dettagli

IL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO

IL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO CARTELLA STAMPA Mussolente, 17 giugno 2010 IL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO BANCA DI ROMANO E SANTA CATERINA Credito Cooperativo BASSANO SOLIDALE Società Cooperativa Sociale BERTOLLO Luca BIASION Gianantonio

Dettagli

05 Maggio - 08 Maggio 2016

05 Maggio - 08 Maggio 2016 05 Maggio - 08 Maggio 2016 Il workshop proposto si terrà nella foresta di KOCEVJE, dove avremo la possibilità di scattare meravigliose fotografie agli orsi in una situazione di libertà in mezzo alla natura,

Dettagli

tel " " #!!! $% &!!

tel   #!!! $% &!! tel. 0363.87822 www.comune.arzago.bg.it " " # $% & "' ( " )Per quanto riguarda il nostro Comune possiamo dire che il bilancio 2009, nonostante qualche difficoltà, è stato nel suo complesso positivo e soddisfacente:

Dettagli

Campania Slow - Italia

Campania Slow - Italia 3 1 1 1 Campania Slow - Italia 4-FEB -2011 Riviste d arte della prestigiosa collana FMR in omaggio ai passeggeri di Frecciarossa La bellezza d Italia viaggia sui treni. La fondazione FMR-marilena ferrari,

Dettagli

FONTANA TREVI: ACQUA CLAUDIA DISPONIBILE A PAGARE RESTAURO

FONTANA TREVI: ACQUA CLAUDIA DISPONIBILE A PAGARE RESTAURO ROMA: FONTANA DI TREVI, ACQUA CLAUDIA RISPONDE AD APPELLO ALEMANNO ROMA: FONTANA DI TREVI, ACQUA CLAUDIA RISPONDE AD APPELLO ALEMANNO DE DOMINICIS, DISPONIBILI A INTERVENIRE PER SIMBOLO CITTA' Roma, 12

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli