Architetture dei sistemi informatici e reti di calcolatori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Architetture dei sistemi informatici e reti di calcolatori"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOIGNEGNERIA INFORMATICA B Ingegneria Elettrica Architetture dei sistemi informatici e reti di calcolatori

2 Sistema informatico distribuito I programmi scritti finora sono monolitici, ogni componente necessaria all elaborazione è eseguita da uno stesso processo che viene eseguito da un unico calcolatore (con un unica CPU ) ed eventualmente accedono ad una base di dati locale E possibile sfruttare più calcolatori in parallelo ed organizzare meglio la struttura di un applicazione in più programmi che cooperano tra di loro Sistema distribuito 2

3 Sistema informatico distribuito Sistema informatico distribuito se (almeno una delle condizioni è verificata): Le applicazioni (fra loro cooperanti) risiedono su più nodi elaborativi (Elaborazione distribuita) Il patrimonio informativo (unitario) è ospitato su più nodi elaborativi (Basi di dati distribuita) Per analizzare i sistemi distribuiti bisogna analizzare: I mezzi e le tecniche di trasmissione dei dati attraverso un canale di comunicazione L organizzazione dei calcolatori in una rete di calcolatori L organizzazione delle applicazioni che sono eseguite sulla rete di calcolatori e che interagiscono tra di loro (cioè il sistema distribuito) 3

4 La comunicazione dei dati sorgente distorsioni (messaggio) sistema di trasmissione trasmettitore canale di trasmissione (segnale) ricevitore (messaggio) destinatario Trasmettitore: converte il messaggio per renderlo trasmissibile in modo efficiente Ricevitore: riceve il segnale dal canale e lo converte in un messaggio comprensibile dal destinatario 4

5 Mezzi e tecniche di trasmissione dati La trasmissione dati consente di collegare dal punto di vista fisico tra di loro calcolatori e periferiche I principali mezzi per la trasmissione dei dati sono I cavi di rame Le fibre ottiche Le onde elettromagnetiche I parametri più significativi per caratterizzare la trasmissione dati sono: La velocità di trasmissione (in bit- per- second, bps) La distanza di trasmissione (da poche decine di metri a migliaia di chilometri) 5

6 Cavi in rame Coassiale Simile a quello della televisione Primo cavo transatlantico nel 1956 (36 telefonate in parallelo) Resistente alle interferenze elettromagnetiche Poco flessibile Si usura facilmente Difficile da installare Doppino Simile a quello utilizzato per il telefono Meno costoso Più flessibile e facile da installare Più soggetto ad interferenze esterne 6

7 Cavi in rame Coassiale Doppino 7

8 Fibre ottiche La fibra ottica è costituita da materiale vetroso e impiega un segnale luminoso per la trasmissione di informazioni Rappresenta un mezzo di comunicazione ideale, diffusione limitata dagli alti costi di produzione Oggi ampiamente utilizzata sia per le reti locali che metropolitane e geografiche principali Il primo cavo transatlantico nel 1988 (40000 telefonate contemporanee) Vantaggi: Bassa attenuazione del segnale Grande capacità di trasporto delle informazioni Immunità alle interferenze elettromagnetiche Svantaggi: Minore flessibilità rispetto ai conduttori in rame Costi di produzione e soprattutto di installazione maggiori 8

9 Fibre ottiche Nelle fibre ottiche, il raggio luminoso viaggia attraverso continue riflessioni Il segnale può viaggiare lungo distanze di decine di chilometri senza bisogno di essere rigenerato Velocità di trasmissione ordine delle decine di Gb/s I cavo è composto da due strati: Il core è un mezzo trasparente che trasporta il segnale laser Il cladding è uno strato esterno che costringe l onda a seguire il percorso del cavo 9

10 Onde radio e sistemi wireless Per comunicazioni wireless si intende un ampia gamma di tecnologie che fanno uso di onde elettromagnetiche per la trasmissione dati Tecnologia Frequenza Note Onde radio < 3GHz Tecnologia più diffusa Può coprire ambienti eterogenei Microonde 3GHz 300GHz Fasci direzionali senza dispersione Collegamento di edifici vicini Infrarossi 300GHz 428GHz Luce visibile (laser) 428GHz 749GHz Collegano dispositivi «visibili» Tecnologia lenta ed in disuso Fasci direzionali senza dispersione Sensibile agli effetti atmosferici 10

11 Tecnologie radio nei sistemi wireless Wifi Raggio di azione di circa 100 metri Velocità fino a 54Mbps WiMAX Raggio di azione di 50Km (copre un area metropolitana) Velocità fino a 70Mbps Rete cellulare (GSM, GPRS, UMTS) Velocità fino a 14.4Kbps (GSM), 57.6kbps (GPRS), 3Mbps (UMTS) Rete satellitare Utilizzano satelliti geostazionari Velocità di parecchi Gbps Connessioni sia monodirezionali che bidirezionali Utilizzate nel campo della telefonia, televisione e navigazione marittima 11

12 Modulazione e demodulazione del segnale Le reti di telecomunicazione trasmettono onde elettromagnetiche (o luminose) cioè segnali analogici Per trasmettere informazioni digitali è necessario quindi trasformare le sequenze di bit in onde elettromagnetiche e viceversa Il modem trasforma segnali digitali in analogici (modulazione) e viceversa (demodulazione) 12

13 Modulazione e demodulazione del segnale La modulazione di un segnale può avvenire in frequenza, fase o ampiezza Modulazione in frequenza sulla linea telefonica tradizionale: In assenza di trasmissione dati, il segnale portante è una sinusoide con una data frequenza (1700Hz) Se si vuole trasmettere un 1, si usa una frequenza più alta (2100Hz) Se si vuole trasmettere un 1, si usa una frequenza più bassa (1300Hz) Velocità massima di trasmissione: 56Kbps Evoluzione: tecnologia DSL 13

14 Rete di calcolatori Una rete permette di collegare più calcolatori (detti anche nodi o host) con l obiettivo di: Condividere applicazioni Consultare archivi comuni Trasmettere dati tra sistemi Una rete è composta da nodi eterogenei sia per quanto riguarda il software che l hardware Le reti hanno dimensioni di vario tipi: LAN (Local Area Network) o rete locale Collega calcolatori nella stessa stanza o edificio MAN (Metropolitan Area Network) Copre un area metropolitana WAN (Wide Area Network) o rete geografica Collega citta diverse o nazioni diverse Internet è la più estesa tra le rete geografiche 14

15 Rete di calcolatori Le reti hanno una struttura gerarchica 15

16 Rete di calcolatori Si è assistito ad una convergenza tecnologica tra reti di calcolatori (WAN e MAN) e reti di telecomunicazione Le telecomunicazioni si appoggiano sempre più sulla trasmissione digitale e sui protocolli tipici delle reti di calcolatori Le reti di calcolatori usano spesso le infrastrutture create per le reti di telecomunicazioni La rete di dorsale La rete d accesso Point of Presence 16

17 Rete di calcolatori La rete di dorsale (una WAN o MAN) è la parte centrale di una rete di telecomunicazioni. È la rete gestita da Internet Service Provider La rete d accesso permette l accesso alla rete dorsale. Possibili esempi sono ADSL e UMTS Rete d accesso Molti collegamenti Bassa velocità (Mbit/s) Brevi distanze (<50km) Rete di dorsale Pochi collegamenti Alta velocità (Gbit/s) Lunghe distanze (>50km) 17

18 Struttura dei messaggi La comunicazione tra due nodi avviene tramite invio di messaggi I messaggi sono divisi in pacchetti, ciascuno dei quali spedito individualmente I pacchetto sono sequenze di bit in genere di ugual lunghezza L header e il footer contengono una serie di informazioni di controllo 18

19 Struttura dei messaggi I pacchetti sono spediti individualmente L instradamento (routing) di ciascun pacchetto viene effettuato tramite le informazioni nei bit di controllo Il routing può essere deciso staticamente o dinamicamente 19

20 Protocolli di comunicazione Protocollo di comunicazione: un insieme di regole che devono essere seguite da due interlocutori per la mutua comprensione in una comunicazione Regole di formato, regole temporali, ecc... L elevato livello di cooperazione in una comunicazione nelle reti di calcolatori pone condizioni molteplici, gestibili tramite insiemi di protocolli Ogni protocollo è dedicato ad un particolare aspetto della comunicazione I protocolli utilizzati dai calcolatori sono organizzati secondo una gerarchia di livelli Ogni protocollo fornisce servizi al protocollo immediatamente superiore e si appoggia a sua volta su di un protocollo a livello inferiore 20

21 Lo standard ISO- OSI L Open System Interconnection definito dall International Standard Organization propone una pila di protocolli per la comunicazione Servizi telematici Conversione dei formati Apertura/chiusura dialogo Segmentazione del messaggio in pacchetti Routing Controllo di correttezza Aspetti HW/SW legati ai dispositivi di comunicazione 21

22 Lo standard ISO- OSI In un nodo ciascun livello è una sorta di macchina virtuale che comunica con la macchina virtuale equivalente dell altro nodo Protocolli end- to- end, principalmente utilizzati dai due capi estremi di una comunicazione per elaborare le informazioni scambiate Protocolli di accesso, alla rete regolano la comunicazione dei nodi intermedi per permettere lo scambio dei messaggi e dei pacchetti 22

23 Lo standard ISO- OSI Ogni livello aggiunge proprie informazioni di controllo che saranno considerate come dati dal livello sottostante 23

24 Lo standard ISO- OSI Esempio di invio di un file 24

25 Apparati di rete Le reti possono contenere altri elementi oltre ai calcolatori per migliorare l efficienza e l organizzazione della rete Hub (livello 1): ripetitore di segnale Replica i bit in ingresso su tutte le interfacce in uscita Collegamento tra segmenti di cavo Bridge/switch (livello 2): ripete i bit verso un interfaccia Bridge connette due reti Switch collega un numero maggiore di reti Esamina i dati inoltrando solo quelli che devono raggiungere l altro cavo Esegue modifiche sui dati trasmessi Router (livello 3): connette reti con tecnologie diverse Proxy (livello 4): può analizzare i dati in transito Esempio: antivirus, sistemi di autenticazione Gateway (livello 7): interfaccia tra protocolli diversi Collegamento tra reti dissimili Esempio: la Webmail (legge i dati tramite IMAP e li visualizza tramite HTTP) 25

26 Apparati di rete LAN B LAN LAN B LAN LAN-LAN WAN-LAN WAN-WAN LAN-WAN-LAN G G WAN G G G G WAN Host: macchine destinate all esecuzione dei programmi utente Bridge (B): connessione tra reti locali LAN B LAN Gateway (G): connessione tra reti geografiche con caratteristiche diverse 26 26

27 Apparati di rete Applicazione Applicazione Presentazione Presentazione Sessione Sessione Trasporto Trasporto Rete Rete Rete Rete Data Link Data Link Data Link Data Link Fisico Fisico Fisico Fisico Nodo A Router Router Nodo B 27

28 Sistema distribuito Il sistema distribuito è basato su una rete di calcolatori Il sistema distribuito è dotato di un infrastruttura software detta middleware che permette di coordinare le attività delle varie applicazioni e condividere le risorse Implementa la pila di protocolli di comunicazione Il sistema distribuito esegue una serie di applicazioni logicamente indipendenti che cooperano per adempiere un obiettivo comune 28

29 Paradigma client/server Il paradigma client/server è un modello di interazione tra processi che si suddividono in Client Processo (attivo) che richiede l esecuzione di servizi Server: Processo (passivo) che offre i servizi Rimane in attesa delle richieste dei client Ogni server potrebbe aver richieste da più client Il server può agire a sua volta come client in un interazione con un altro nodo e viceversa un client può agire da server 29

30 Paradigma peer- to- peer Nel paradigma peer- to- peer non esiste una gerarchia precisa nella rete Tutti i calcolatori hanno lo stesso ruolo (possono agire sia da client che da server) e possono condividere le risorse software ed hardware Il vantaggio del paradigma peer- to- peer è la possibilità di distribuire il carico di lavoro Lo svantaggio è la complessità nella coordinazione tra le macchine 30

31 Le componenti logiche di un applicazione Un applicazione (distribuita) è composta in genera da tre elementi (layer): Presentazione: gestisce l interazione con l utente (front- end dell applicazione) Logica applicativa: manipola i dati o gli input forniti dall utente Gestione dei dati: gestisce la persistenza dei dati, l accesso, ecc. Presentazione Logica applicativa Gestione dei dati 31

32 Architetture 3- tiered Presentazione Logica applicativa Gestione dei dati Tier: Livello hardware (una macchina) su cui sono installati gli strati software Nel modello ideale il componente intermedio contiene tutta la logica dell applicazione (nei casi reali parte della logica applicativa può risiedere sul front- end e sul back- end) Vantaggi: flessibilità e scalabilità 32

33 Server Farm Una server farm è un insieme di elaboratori sullo stesso livello del paradigma Client/Server, che condividono il carico elaborativo, le applicazioni e, eventualmente, i dati La server farm è gestita dagli altri livelli come un unica risorsa 33

34 Internet Internet è la più grande rete geografica che utilizza il protocollo TCP/IP È una rete di reti È composto da un grandissimo numero di risorse eterogenee interconnesse sparse in tutto il mondo (calcolatori, reti, applicazioni, dati) che si basano sulla stessa pila di protocolli Non è solo un collegamento fisico tra calcolatori, ma è anche un insieme di servizi Il World Wide Web è solo uno di essi Intranet: le tecnologie e i servizi Internet sono utilizzate anche per la rete locale Extranet: connessione fra reti locali di diverse aziende 34

35 Storia di internet Anni 70 ARPANET Una rete informatica del DARPA (Defence Advanced Research Project Agency) dedicata a progetti di ricerca Prima rete basata su scambio di pacchetti (50kbps) Applicazioni: scambio file, terminale remoto Una dozzina di nodi (connetteva principalmente università) Primi anni 80 nascono alcune sotto- reti MILNET: dedicata ad applicazioni militari CSNET: dedicata a ricerche in ambito informatico collega tutte le facoltà universitarie in USA Altre reti dedicate alla ricerca: HEPNET (fisica delle alte energie) e NSI (NASA) Fine anni 80 CSNET diventa Internet estendendosi ad applicazioni commerciali Reti private: CompuServe e MCI 35

36 Il protocollo TCP/IP TCP/IP è un insieme di protocolli usati per connettere calcolatori e reti fisiche diverse Indipendenza dalla realizzazione fisica della rete Nasconde i dettagli delle reti fisiche, gestendo il formato degli indirizzi, il formato dei messaggi scambiati e le tecniche di trasferimento Il TCP/IP è nato prima dello ISO- OSI I due standard sono leggermente diversi TCP/IP ha due livelli ISO- OSI ha sette livelli 36

37 Confronto tra TCP/IP e ISO- OSI I primi due livelli non sono definiti 37

38 Livello di rete (IP) Internet Protocol (IP) opera a livello di rete Consegna i pacchetti tra sorgente e destinazione È connection- less Non garantisce la corretta consegna dei pacchetti Se necessario i livelli superiori rendono affidabile la consegna Due funzionalità principali: Individuare quale è il calcolatore di destinazione Instradare i pacchetti al nodo di destinazione attraverso nodi intermedi 38

39 Livello di trasporto (TCP e UDP) Questi protocolli (utilizzati uno in alternativa all altro) creano un canale virtuale diretto tra due applicazioni nascondendo tutta la gestione in pacchetti della trasmissione dei dati Transmission Control Protocol (TCP) Garantisce che i dati arriveranno a destinazione senza errori Ritrasmette i pacchetti che sono stati persi User Data Protocol (UDP) Meno affidabile del TCP: non ritrasmette i pacchetti persi Offre prestazioni migliori 39

40 Livello applicativo World Wide Web Invio messaggi di posta elettronica Ricezione messaggi di posta elettronica Trasmissione di video su Internet 40

41 Indirizzi IP È una sequenza di cifre binarie che identifica un calcolatore in una rete Analogo ai numeri di telefono Per poter comunicare con un calcolatore è necessario conoscere il suo indirizzo IP Gli indirizzi IP si suddividono in Pubblici: quelli che identificano un calcolatore su Internet Privati: quelli che identificano un calcolatore in una Intranet 41

42 Nomi dei domini In indirizzo IP può essere associato ad un nome solitamente composto da 3 parti Dominio di primo livello: identifica in genere la nazione Dominio di secondo livello: identifica la società o l ente Nome host: il nome della macchina Esempio: I nomi dei domini sono organizzati in modo gerarchico ICANN è l ente che regola l assegnamento degli IP pubblici e dei domini di primo livello Esiste un protocollo applicativo (DNS) che permette risolvere l indirizzo IP partendo dal nome del dominio 42

43 World Wide Web Nel 1989 Tim Berners- Lee, fisico del CERN di Ginevra, popone il progetto di un interfaccia grafica ipertestuale denominata World Wide Web (WWW) Nel 1993 un gruppo di studenti del NCSA (National Center for Supercomputing Applications) dell Università dell Illinois realizza il primo browser Mosaic Nel 1994 Nasce la Netscape Comunications Coorp. che rilascia il primo browser commerciale Navigator. Solo nel 1996 Microsoft rilascia Internet Explorer Il World Wide Web è oggi un enorme deposito di informazioni accessibili attraverso Internet Per consultarle gli utenti necessitano di programmi di navigazione (browser), che utilizzano un interfaccia di tipo point and click Le informazioni visualizzate dai browser sono ipertesti multimediali 43

44 World Wide Web Il Web utilizza tre meccanismi per realizzare la condivisione di materiale su Internet URL (Uniform Resource Locator): permette di identificare in modo univoco un documento su Internet HTTP (Hyper Text Transfer Protocol): protocollo applicativo client/ server usato per accedere ai documenti HTML (Hyper Text Markup Language): linguaggio per realizzare ipertesti Collegamenti tra le pagine Modalità di visualizzazione del testo contenuto nella pagina 44

45 Ipertesti Insieme di pagine Web (non necessariamente residenti sullo stesso server) Le pagine hanno una struttura ad albero La pagina iniziale è detta homepage 45

46 Architettura del Web Due attori: Web browser: permette agli utenti di visualizzare le pagine Web Web server: gestisce le pagine Web da mostrare agli utenti Due tipi di pagine: Statiche: memorizzate nel file system del server Dinamiche: costruite dinamicamente in base alle richieste dell utente e alle informazioni lette da un database ed eventualmente elaborate 46

47 URL Lo URL identifica in modo univoco una pagina Web Schema: protocollo utilizzato per interagire con il server (generalmente HTTP) Host: Nome del computer su cui risiede la pagina Percorso: identifica il percorso ed il nome della pagina all interno del computer 47

48 Interazione tra browser e web server 1. L utente inserisce l URL della pagina da visualizzare 2. Il browser invia la richiesta HTTP al server 3. Il server invia la pagina richiesta al browser e chiude la sessione HTTP 4. Il browser riceve la pagina HTML e la visualizza 48

Architetture dei sistemi informatici e reti di calcolatori

Architetture dei sistemi informatici e reti di calcolatori DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOIGNEGNERIA INFORMATICA B Ingegneria Elettrica Architetture dei sistemi informatici e reti di calcolatori Sistema informatico distribuito I programmi scritti

Dettagli

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Indice Mezzi e tecniche di trasmissione dati Cavi in rame Fibre ottiche Onde radio e sistemi wireless Modulazione e demodulazione Reti di calcolatori

Dettagli

Sistemi distribuiti e reti di calcolatori

Sistemi distribuiti e reti di calcolatori Sistemi distribuiti e reti di calcolatori 1 Indice Modulazione e trasmissione dei dati Reti di calcolatori Topologia Messaggi e protocolli ISO/OSI Ethernet Architettura client/server Telefonia mobile 2

Dettagli

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori Operatore informatico giuridico Informatica Giuridica A.A 2006/2007 II Semestre Reti di calcolatori prof. Monica Palmirani Rete di calcolatori Le reti di calcolatori sono un insieme di dispositivi hardware

Dettagli

Reti. insieme di computer (host) interconnessi. Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile

Reti. insieme di computer (host) interconnessi. Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile Reti Rete insieme di computer (host) interconnessi Tipologie interconnessioni Ad anello (token ring). Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile i pacchetti di dati possono girare

Dettagli

Reti - Concetti di base

Reti - Concetti di base Reti - Concetti di Docenti: Dott. Stefano Bordoni Dott. Francesco Guerra Facoltà di Economia, Università di Modena e Reggio Emilia Reti - Concetti di Reti - concetti di Che cos'è una rete? una rete è un

Dettagli

1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche

1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche 1 1 1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche Reti e sistemi distribuiti 2 Una rete di computer è un insieme di calcolatori interconnesso L accesso ad una risorsa remota presuppone la connessione

Dettagli

Tecnologia dell Informazione

Tecnologia dell Informazione Tecnologia dell Informazione Il Sistema Operativo Windows Materiale Didattico a cura di Marco Musolesi Università degli Studi di Bologna Sede di Ravenna Facoltà di Giurisprudenza Corso di Laurea in Operatore

Dettagli

Internet come funziona?

Internet come funziona? Internet come funziona? Cos'è una rete e cos'è la Rete: Reti locali e geografiche Protocolli Architettura Client/Server Architettura P2P (Peer-to-peer) Internet ( web!) e i suoi servizi: World Wide Web

Dettagli

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server Parte VIII Indice Reti di calcolatori topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server Internet indirizzi Internet principali servizi VIII.1 Collegamenti tra più calcolatori

Dettagli

- Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI

- Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI Elementi di Informatica e Programmazione - Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI Alessandro Saetti (email: alessandro.saetti@unibs.it) Università degli Studi di Brescia 1 Classificazione delle Reti Modalità

Dettagli

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA INFORMATICA Prof. MARCO CASTIGLIONE Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA 1.1 Introduzione Internet è una rete di calcolatori collegati tra loro e fisicamente posizionati in tutto il mondo RETE

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Internet (Parte 1) Reti di Computer Cosa

Dettagli

ISO- OSI e architetture Client-Server

ISO- OSI e architetture Client-Server LEZIONE 9 ISO- OSI e architetture Client-Server Proff. Giorgio Valle Raffaella Folgieri giorgio.valle@unimi.it folgieri@dico.unimi.it Lez 10 modello ISO-OSI e architettura client-server 1 Nelle scorse

Dettagli

Le reti e Internet. Struttura e protocolli

Le reti e Internet. Struttura e protocolli Le reti e Internet Struttura e protocolli Informatica distribuita Modello centralizzato: più utenti utilizzano uno stesso calcolatore attraverso terminali. Modello distribuito: più calcolatori, di diverso

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Corso di Informatica Generale (Roberto BASILI) Teramo, 13 Dicembre, 2000 Architettura dei Servizi di Rete Collegamenti Internet ed i Servizi

Dettagli

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori Operatore Informatico Giuridico Informatica Giuridica di Base A.A 2004/2005 I Semestre Reti di calcolatori prof. Monica Palmirani Rete di calcolatori Le reti di calcolatori sono un insieme di dispositivi

Dettagli

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia Informatica Dipartimento di Economia Ing. Cristiano Gregnanin Corso di laurea in Economia 8 novembre 2016 1 / 28 Rete informatica La rete informatica è la condivisione d informazioni o servizi. un computer

Dettagli

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone Modulo 1 Software e Reti Prof.ssa Francesca Rammairone SOFTWARE Insieme di istruzioni che consentono al computer di svolgere le più svariate funzioni. Queste istruzioni sono i programmi che descrivono

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti wireless

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet

Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto Reti di Calcolatori ed Internet Perchè vogliamo una nuova macchina e come la otteniamo? Architettura dei Servizi di Rete Sistema operativo della rete

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 7 Le reti telematiche 1 Le reti telematiche Tra le tecnologie del XX secolo dominano l elaborazione e la distribuzione delle informazioni

Dettagli

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di calcolatori Protocolli di Trasmissione: Il modello ISO/OSI L architettura TCP/IP Protocolli di trasmissione Un protocollo di

Dettagli

Che cosa sono le reti e come funzionano

Che cosa sono le reti e come funzionano Che cosa sono le reti e come funzionano Argomenti Trattati Definizioni di reti Classificazione delle reti Apparecchiature di rete Mezzi trasmissivi Indirizzi IP http Html Le reti Una rete di computer è

Dettagli

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Mariarosaria Napolitano Architettura TCP/IP Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Contesto e Prerequisiti Contesto E' rivolto agli studenti del V anno degli Istituti Tecnici Industriali

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Introduzione alle reti ed al TCP/IP

Introduzione alle reti ed al TCP/IP Introduzione alle reti ed al TCP/IP Il termine rete si riferisce idealmente a una maglia di collegamenti. In pratica indica un insieme di componenti collegati tra loro in qualche modo a formare un sistema.

Dettagli

Le motivazioni che hanno favorito la nascita e lo sviluppo delle reti di calcolatori sono molteplici:

Le motivazioni che hanno favorito la nascita e lo sviluppo delle reti di calcolatori sono molteplici: Reti di Calcolatori Definizione di rete di calcolatori Una rete di calcolatori è un insieme di dispositivi autonomi (in grado di eseguire autonomamente i processi di calcolo) interconnessi tra loro, in

Dettagli

Le Reti (gli approfondimenti a lezione)

Le Reti (gli approfondimenti a lezione) Le Reti (gli approfondimenti a lezione) Per migliorare la produttività gli utenti collegano i computer tra di loro formando delle reti al fine di condividere risorse hardware e software. 1 Una rete di

Dettagli

Le reti. Le reti del computer

Le reti. Le reti del computer Le reti del computer Le origini di internet risalgono agli anni 50 e 60 quando gli Stati Uniti d America diedero l avvio alla costituzione di un agenzia chiamata HARPA (Advanced Research projects agensy)

Dettagli

Connessione ad Internet

Connessione ad Internet Connessione ad Per connettersi ad è necessario: Avere un provider che ci assicuri la connettività Disporre di un modem o di un router geografico (connessione alla WAN) La connettività può essere diretta

Dettagli

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Reti di elaboratori Rete di calcolatori: insieme di dispositivi interconnessi Modello distribuito INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Funzioni delle reti: comunicazione condivisione di

Dettagli

Reti informatiche 08/03/2005

Reti informatiche 08/03/2005 Reti informatiche LAN, WAN Le reti per la trasmissione dei dati RETI LOCALI LAN - LOCAL AREA NETWORK RETI GEOGRAFICHE WAN - WIDE AREA NETWORK MAN (Metropolitan Area Network) Le reti per la trasmissione

Dettagli

Cos è la Rete Internet?

Cos è la Rete Internet? LA RETE Cos è la Rete Internet? Negli anni 60, gli USA introdussero un progetto con l'obiettivo di garantire un sistema di trasmissione di messaggi anche nel caso di guerra atomica. Nacque così una rete

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Reti di computer. Agostino Lorenzi - Reti di computer - 2008

Reti di computer. Agostino Lorenzi - Reti di computer - 2008 Reti di computer Telematica : termine che evidenzia l integrazione tra tecnologie informatiche e tecnologie delle comunicazioni. Rete (network) : insieme di sistemi per l elaborazione delle informazioni

Dettagli

Internet (- working). Le basi.

Internet (- working). Le basi. Internet (- working). Le basi. 1 GABRIELLA PAOLINI (GARR) 18 OTTOBRE 2011 Capire come funziona Internet 2 FACCIAMO UN PASSO INDIETRO Internet È un insieme di reti interconnesse fra di loro su tutto il

Dettagli

Capitolo 16 I servizi Internet

Capitolo 16 I servizi Internet Capitolo 16 I servizi Internet Storia di Internet Il protocollo TCP/IP Indirizzi IP Intranet e indirizzi privati Nomi di dominio World Wide Web Ipertesti URL e HTTP Motori di ricerca Posta elettronica

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori 4/15/2013

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori 4/15/2013 Reti di calcolatori In parte tratto dai capitoli 15 e 16 del libro Mandrioli, Ceri, Sbattella, Cremonesi, Cugola, "Informatica: arte e mestiere",3a ed., McGraw-Hill Reti di calcolatori Una rete di calcolatori

Dettagli

Sistemi Informativi di relazione - Internet

Sistemi Informativi di relazione - Internet Sistemi Informativi di relazione - Internet Obiettivi. Presentare i concetti base di Internet. Illustrare l evoluzione storica di Internet. Familiarizzare con gli elementi fondamentali di Internet: Il

Dettagli

Prof. G. Ascia. Reti di calcolatori

Prof. G. Ascia. Reti di calcolatori Reti di calcolatori In parte tratto dai capitoli 15 e 16 del libro Mandrioli, Ceri, Sbattella, Cremonesi, Cugola, "Informatica: arte e mestiere",3a ed., McGraw-Hill Fondamenti di Informatica 1 Reti di

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Evoluzione dei sistemi informatici Cos è una rete? Insieme di

Dettagli

Introduzione a Internet

Introduzione a Internet Contenuti Architettura di Internet Principi di interconnessione e trasmissione World Wide Web Posta elettronica Motori di ricerca Tecnologie delle reti di calcolatori Servizi Internet (come funzionano

Dettagli

Reti di calcolatori e Internet

Reti di calcolatori e Internet Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica ed Elementi di Statistica 3 c.f.u. Anno Accademico 2010/2011 Docente: ing. Salvatore Sorce Reti di calcolatori e Internet

Dettagli

Un Sistema Operativo di Rete nasconde all utente finale la struttura del calcolatore locale e la struttura della rete stessa

Un Sistema Operativo di Rete nasconde all utente finale la struttura del calcolatore locale e la struttura della rete stessa LE RETI INFORMATICHE Un calcolatore singolo, isolato dagli altri anche se multiutente può avere accesso ed utilizzare solo le risorse locali interne al Computer o ad esso direttamente collegate ed elaborare

Dettagli

Dispositivi di Rete. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Dispositivi di Rete. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Dispositivi di Rete Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Strumenti hardware per la realizzazione di reti locali Per risolvere le problematiche di interconnessione delle reti

Dettagli

Introduzione alle reti di computer e Internet

Introduzione alle reti di computer e Internet Introduzione alle reti di computer e Internet Outline Reti di computer: tipologie e classificazioni Concetto di protocollo Aspetti della comunicazione e protocolli Estensione Canale trasmissivo Tecnologia

Dettagli

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica). Topologia delle reti Una RETE DI COMPUTER è costituita da un insieme di elaboratori (NODI) interconnessi tra loro tramite cavi (o sostituti dei cavi come le connessioni wireless). Rete Point-to-Point:

Dettagli

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Schema di una Rete

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Schema di una Rete Finalità delle Reti di calcolatori Le Reti Informatiche Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 44

Dettagli

Reti di calcolatori. Riferimenti: Curtin cap. 9

Reti di calcolatori. Riferimenti: Curtin cap. 9 Reti di calcolatori Riferimenti: Curtin cap. 9 Reti di calcolatori Una rete di calcolatori è costituita da due o più elaboratori collegati mediante un mezzo che permette di farli colloquiare il mezzo è

Dettagli

Sommario LABORATORIO DI INFORMATICA. Collegamento di elaboratori in rete RETI DI CALCOLATORI INTERNET

Sommario LABORATORIO DI INFORMATICA. Collegamento di elaboratori in rete RETI DI CALCOLATORI INTERNET Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Biologia Sperimentale e Bioecologia Applicata LABORATORIO DI INFORMATICA http://www.diee.unica.it/~marcialis/li A.A. 2006/2007 Docente: Ing. Gian Luca

Dettagli

CORSO EDA Informatica di base. Introduzione alle reti informatiche Internet e Web

CORSO EDA Informatica di base. Introduzione alle reti informatiche Internet e Web CORSO EDA Informatica di base Introduzione alle reti informatiche Internet e Web Rete di computer Una rete informatica è un insieme di computer e dispositivi periferici collegati tra di loro. Il collegamento

Dettagli

Concetti di base delle tecnologie ICT

Concetti di base delle tecnologie ICT Concetti di base delle tecnologie ICT Parte 2 Reti Informatiche Servono a collegare in modo remoto, i terminali ai sistemi di elaborazione e alle banche dati Per dialogare fra loro (terminali e sistemi)

Dettagli

Nozioni di base sulle reti di Calcolatori e La Rete INTERNET

Nozioni di base sulle reti di Calcolatori e La Rete INTERNET Modulo 1 - Concetti di base della IT 3 parte Nozioni di base sulle reti di Calcolatori e La Rete INTERNET Modulo 1 - Concetti di base della IT 3 parte Tipologie di reti Argomenti Trattati Rete INTERNET:

Dettagli

Una rete di computer e': Una rete di computer permette:

Una rete di computer e': Una rete di computer permette: Reti di calcolatori Le reti La nozione di rete e' un concetto molto diffuso. Una rete e' topologicamente senza gerarchia e senza centro. Si parla di rete stradale, rete elettrica, rete da pesca, rete del

Dettagli

Reti di calcolatori e Internet

Reti di calcolatori e Internet Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica C.I. 1 Informatica ed Elementi di Statistica 2cfu c.f.u. Anno Accademico 2009/2010 Docente: ing. Salvatore Sorce Reti di calcolatori

Dettagli

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011. Paola Zamperlin. Internet. Parte prima

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011. Paola Zamperlin. Internet. Parte prima Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011 Paola Zamperlin Internet. Parte prima 1 Definizioni-1 Una rete di calcolatori è costituita da computer e altri

Dettagli

Le Reti di Calcolatori

Le Reti di Calcolatori Reti Le Reti di Calcolatori Le Reti di Calcolatori E un insieme di calcolatori (detti nodi): Interconnessi: in grado di scambiare informazioni attraverso uno o più mezzi trasmissioni (ad es. cavi di rame,

Dettagli

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato Reti Locali Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi

Dettagli

LE RETI DI COMPUTER. Il modello ISO/OSI Prima parte

LE RETI DI COMPUTER. Il modello ISO/OSI Prima parte LE RETI DI COMPUTER Il modello ISO/OSI Prima parte I MODELLI PER LE RETI All i izio dell era i for ati a, la gestio e delle comunicazioni tra sistemi si era rilevata uno dei problemi più grandi, soprattutto

Dettagli

Sommario INFORMATICA. Collegamento di elaboratori in rete. Sistemi distribuiti e reti di calcolatori RETI DI CALCOLATORI INTERNET

Sommario INFORMATICA. Collegamento di elaboratori in rete. Sistemi distribuiti e reti di calcolatori RETI DI CALCOLATORI INTERNET Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Biotecnologie Industriali INFORMATICA http://www.diee.unica.it/~marcialis/informatica A.A. 2015/2016 Docente: Prof. Gian Luca Marcialis Sommario Sistemi

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (C.I. 15) Reti di Calcolatori e Internet

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (C.I. 15) Reti di Calcolatori e Internet Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (C.I. 15) Anno Accademico 2009/2010 Docente: ing. Salvatore Sorce Reti di Calcolatori

Dettagli

Reti basate sulla stack di protocolli TCP/IP

Reti basate sulla stack di protocolli TCP/IP Reti basate sulla stack di protocolli TCP/IP Classe V sez. E ITC Pacioli Catanzaro lido 1 Stack TCP/IP Modello TCP/IP e modello OSI Il livello internet corrisponde al livello rete del modello OSI, il suo

Dettagli

Reti di Calcolatori. Telematica: Si occupa della trasmissione di informazioni a distanza tra sistemi informatici, attraverso reti di computer

Reti di Calcolatori. Telematica: Si occupa della trasmissione di informazioni a distanza tra sistemi informatici, attraverso reti di computer Reti di Calcolatori 1. Introduzione Telematica: Si occupa della trasmissione di informazioni a distanza tra sistemi informatici, attraverso reti di computer Reti di calcolatori : Un certo numero di elaboratori

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete Architetture di rete 4. Le applicazioni di rete Introduzione L avvento di tecnologie (hw, sw, protocolli) di rete avanzate ha permesso la nascita di architetture software molto evolute che permettono lo

Dettagli

I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V. Indice. Prefazione

I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V. Indice. Prefazione I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V Prefazione XI Capitolo 1 Tecnologie dell informazione e della comunicazione e Sistemi Informativi 1 1.1 Informatica e ICT 1 1.2 Il funzionamento dei computer:

Dettagli

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti Finalità delle Reti di calcolatori Le Reti Informatiche Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 27

Dettagli

Internet e protocollo TCP/IP

Internet e protocollo TCP/IP Internet e protocollo TCP/IP Internet Nata dalla fusione di reti di agenzie governative americane (ARPANET) e reti di università E una rete di reti, di scala planetaria, pubblica, a commutazione di pacchetto

Dettagli

Una definizione di rete

Una definizione di rete Una definizione di rete Una moderna rete di calcolatori può essere definita come: UN INSIEME INTERCONNESSO DI CALCOLATORI AUTONOMI Componenti delle reti Come è fatta una rete di calcolatori? Componenti

Dettagli

Sommario FONDAMENTI DI INFORMATICA 1. Collegamento di elaboratori in rete. Sistemi distribuiti e reti di calcolatori RETI DI CALCOLATORI INTERNET

Sommario FONDAMENTI DI INFORMATICA 1. Collegamento di elaboratori in rete. Sistemi distribuiti e reti di calcolatori RETI DI CALCOLATORI INTERNET Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica (Industriale), Chimica, Meccanica, Elettrica FONDAMENTI DI INFORMATICA 1 http://www.diee.unica.it/~marcialis/fi1 A.A. 2010/2011

Dettagli

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro ( si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

TELECOMUNICAZIONI. Con la nascita delle telecomunicazioni, i messaggi possono viaggiare più veloci del più veloce mezzo di trasporto.

TELECOMUNICAZIONI. Con la nascita delle telecomunicazioni, i messaggi possono viaggiare più veloci del più veloce mezzo di trasporto. TELECOMUNICAZIONI Telecomunicazione: sistema di comunicazione a distanza effettuata mediante trasmissione di informazioni attraverso l'uso di correnti elettriche e la loro trasmissione a distanza grazie

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 2 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Commutazione di Circuito Le reti telefoniche utilizzano la tecnica della commutazione di circuito. I commutatori

Dettagli

Reti locati e reti globali. Tecnologie: Reti e Protocolli. Topologia reti. Server e client di rete. Server hardware e server software.

Reti locati e reti globali. Tecnologie: Reti e Protocolli. Topologia reti. Server e client di rete. Server hardware e server software. Reti locati e reti globali Tecnologie: Reti e Protocolli Reti locali (LAN, Local Area Networks) Nodi su aree limitate (ufficio, piano, dipartimento) Reti globali (reti metropolitane, reti geografiche,

Dettagli

Sistemi Distribuiti. Informatica B. Informatica B

Sistemi Distribuiti. Informatica B. Informatica B Sistemi Distribuiti Introduzione Che cos è un sistema distribuito? Un sistema distribuito è una collezione di computer indipendenti che appare all utente come un solo sistema coerente Da notare: le macchine

Dettagli

Le Reti Telematiche. Informatica. Tipi di comunicazione. Reti telematiche. Modulazione di frequenza. Analogico - digitale.

Le Reti Telematiche. Informatica. Tipi di comunicazione. Reti telematiche. Modulazione di frequenza. Analogico - digitale. Informatica Lezione 5a e World Wide Web Insieme di cavi, protocolli, apparati di rete che collegano tra loro distinti i cavi trasportano fisicamente le informazioni opportunamente codificate dedicati/condivisi

Dettagli

Calcolo numerico e programmazione Reti di calcolatori

Calcolo numerico e programmazione Reti di calcolatori Calcolo numerico e programmazione Reti di calcolatori Tullio Facchinetti 1 giugno 2012 11:04 http://robot.unipv.it/toolleeo Una rete di computer connette due o più computer

Dettagli

LE RETI DI COMPUTER. Il modello TCP/IP, Indirizzi IP

LE RETI DI COMPUTER. Il modello TCP/IP, Indirizzi IP LE RETI DI COMPUTER Il modello TCP/IP, Indirizzi IP SUITE DI PROTOCOLLI INTERNET Una suite di protocolli Internet, indica un insieme di protocolli di rete su cui si basa il funzionamento della rete Internet.

Dettagli

Dalla rete locale (LAN) ad internet

Dalla rete locale (LAN) ad internet IISS Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Raffaele Gorjux Dalla rete locale (LAN) ad internet Obiettivi del modulo Sapere cosa è una rete di computer Conoscere le reti senza fili (wireless) Sapere

Dettagli

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA Obiettivo Richiamare quello che non si può non sapere Fare alcune precisazioni terminologiche IL COMPUTER La struttura, i componenti

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet

Reti di Calcolatori ed Internet Vito Perrone Corso di Informatica A per Gestionali Indice Modulazione e trasmissione dei dati Reti di calcolatori Topologia Messaggi e protocolli ISO/OSI Ethernet Architettura client/server Telefonia mobile

Dettagli

Classificazione dei sistemi in fibra ottica

Classificazione dei sistemi in fibra ottica Classificazione dei sistemi in fibra ottica Reti ottiche Le fibre ottiche sono oggi il mezzo trasmissivo più utilizzato per distanze superiori a qualche chilometro e velocità di trasmissione superiori

Dettagli

INTERNET L INFRASTRUTTURA DEL COMMERCIO ELETTRONICO

INTERNET L INFRASTRUTTURA DEL COMMERCIO ELETTRONICO INTERNET L INFRASTRUTTURA DEL COMMERCIO ELETTRONICO COMMERCIO ELETTRONICO basato su elaborazione e trasmissione elettronica delle informazioni opera su un infrastruttura composta da computer, software

Dettagli

Architetture a livelli

Architetture a livelli Architetture a livelli Stratificazione Protocolli di rete Famiglie e pile di protocolli Messaggi in una pila di protocolli Modello di riferimento ISO/OSI Architettura tt di Internet t Stratificazione (layering)

Dettagli

Ingegneria Informatica. Domenico Talia. Facoltà di Ingegneria A.A UNICAL RETI DI CALCOLATORI

Ingegneria Informatica. Domenico Talia. Facoltà di Ingegneria A.A UNICAL RETI DI CALCOLATORI Ingegneria Informatica RETI DI CALCOLATORI Domenico Talia Facoltà di Ingegneria UNICAL A.A. 2002-2003 Reti di Calcolatori - Obiettivi Gli obiettivi del corso sono: presentare i concetti che stanno alla

Dettagli

La rete ci cambia la vita. Le persone sono interconnesse. Nessun luogo è remoto. Reti di computer ed Internet

La rete ci cambia la vita. Le persone sono interconnesse. Nessun luogo è remoto. Reti di computer ed Internet La rete ci cambia la vita Lo sviluppo delle comunicazioni in rete ha prodotto profondi cambiamenti: Reti di computer ed Internet nessun luogo è remoto le persone sono interconnesse le relazioni sociali

Dettagli

Reti di computer ed Internet

Reti di computer ed Internet Reti di computer ed Internet La rete ci cambia la vita Lo sviluppo delle comunicazioni in rete ha prodotto profondi cambiamenti: nessun luogo è remoto le persone sono interconnesse le relazioni sociali

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Reti di calcolatori al corso Samuel Rota Bulò DAIS Università Ca Foscari di Venezia Informazioni generali Docente: Samuel Rota Bulò @mail: srotabul@dais.unive.it Homepage: http://www.dsi.unive.it/~srotabul/reti2013.html

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016. I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016. I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF. PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.SSA MARZIA CONTI CLASSE 5AL INFORMATICO LIVELLI DI PARTENZA Dalle prime lezioni

Dettagli

MODELLO TCP/IP LIVELLO 4 Trasporto. Il protocollo per il controllo della trasmissione. La gestione degli errori di trasmissione

MODELLO TCP/IP LIVELLO 4 Trasporto. Il protocollo per il controllo della trasmissione. La gestione degli errori di trasmissione Prof.ssa Daniela Decembrino MODELLO /IP LIVELLO 4 Trasporto Il protocollo per il controllo della trasmissione significa Transmission Control Protocol, cioè Protocollo per il Controllo della Trasmissione.

Dettagli

Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio

Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Reti di Calcolatori Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio Principi

Dettagli

Modulo 1. Concetti di base della Tecnologia dell Informazione ( Parte 1.4)

Modulo 1. Concetti di base della Tecnologia dell Informazione ( Parte 1.4) Modulo 1 Concetti di base della Tecnologia dell Informazione ( Parte 1.4) Prof. Valerio Vaglio Gallipoli Rielaborazione e integrazione: prof. Claudio Pellegrini - Sondrio Rete di computer E un insieme

Dettagli

Il funzionamento delle reti

Il funzionamento delle reti Il funzionamento delle reti La rete ci cambia la vita L Età dell Informazione ha prodotto profondi cambiamenti nessun luogo è remoto le persone sono interconnesse le relazioni sociali stanno mutando l

Dettagli

Corso di: Abilità informatiche

Corso di: Abilità informatiche Corso di: Abilità informatiche Prof. Giovanni ARDUINI Lezione n.4 Anno Accademico 2008/2009 Abilità informatiche - Prof. G.Arduini 1 Le Reti di Computer Tecniche di commutazione La commutazione di circuito

Dettagli

Le reti di calcolatori

Le reti di calcolatori Le reti di calcolatori 1 La storia Computer grandi e costosi Gli utenti potevano accerdervi tramite telescriventi per i telex o i telegrammi usando le normali linee telefoniche Successivamente le macchine

Dettagli

Politecnico di Milano Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Modelli Funzionali

Politecnico di Milano Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Modelli Funzionali Politecnico di Milano Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione Modelli Funzionali 2 Il servizio di comunicazione o Date due o più entità remote o Possiamo descrivere il servizio di comunicazione

Dettagli

Internet. La rete di computer che copre l intero pianeta. FASE 1 (1969-1982)

Internet. La rete di computer che copre l intero pianeta. FASE 1 (1969-1982) Internet La rete di computer che copre l intero pianeta. FASE 1 (1969-1982) ARPAnet: Advanced Research Project Agency Network Creata per i militari ma usata dai ricercatori. Fase 1 300 250 200 150 100

Dettagli

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione I semestre 03/04 Comunicazione tra Computer Protocolli Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica 2

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 1 Reti di Calcolatori MODELLI ISO/OSI e TCP/IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 2 Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto

Dettagli