C.N. POSILLIPO Sabato, 22 agosto 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C.N. POSILLIPO Sabato, 22 agosto 2015"

Transcript

1 Sabato, 22 agosto 2015

2 Sabato, 22 agosto /08/2015 Gazzetta del Sud Pagina 16 MARIA OLIVITO Tubisider, ingaggiata la giapponese Koide 1 22/08/2015 Il Secolo XIX (ed. Savona) Pagina 29 RAFFAELE DI NOIA Rari, partenza in salita Verona e Canottieri Napoli 2 22/08/2015 La Sicilia Pagina 20 Ortigia, Orizzonte e Messina verso l' esordio 3 22/08/2015 Il Giorno Pagina 11 Per un Bodegas che va a Recco ecco che a Brescia arriva il forte nazionale /08/2015 Il Secolo XIX Pagina 24 ANDREA FERRO Bogliasco punta ancora più in alto 6 22/08/2015 La Gazzetta dello Sport (ed. Milano) Pagina 3 RICCARDO CRIVELLI «Italia, attaccheremo dal via» 8 22/08/2015 Corriere della Sera Pagina 54 Mondiali, altre due barche azzurre in finale 10 22/08/2015 La Città di Salerno Pagina 34 Pallanuoto Salernitani impegnati nella Vikelas Cup 11 22/08/2015 La Città di Salerno Pagina 34 Pallanuoto A2: le salernitane nel girone Sud 12 22/08/2015 La Stampa (ed. Savona) Pagina 61 RAFFAELE DI NOIA Subito una "grande" per la Rari al debutto nella prossima A /08/2015 TuttoSport Pagina 26 Colpo Florentia Presi 4 giocatori 14 22/08/2015 Il Mattino Pagina 21 È atteso anche Andro Buslje lunedì al raduno del Posillipo /08/2015 Il Roma Pagina 33 I calendari: primo derby al terzo turno 16 22/08/2015 La Nazione (ed. Firenze) Pagina 11 PAOLO PEPINO RARI NANTES, L' ESORDIO E' A NAPOLI 18

3 Pagina 16 Gazzetta del Sud Pallanuoto Serie A1 femminile. Tubisider, ingaggiata la giapponese Koide Maria Olivito COSENZA Terzo colpo di mercato per la Tubisider, che per il secondo anno consecutivo disputerà il campionato di A1 femminile di pallanuoto. È stata ingaggiata Miku Koide, classe '92, giapponese, una esterna adattabile anche nel ruolo di secondo centroboa. L' atleta si aggregherà al gruppo già nella prima settimana di lavoro, ma dovrà saltare la prima giornata per giocare le finali di campionato nel suo Paese dall' 1 al 12 ottobre. «È un elemento che ho avuto il piacere di allenare per due settimane due anni fa ha affermato iltecnico Marco Capanna È dotata di una grande duttilità tattica e con tanta voglia di imparare: è per questo motivo che l' ho scelta. La squadra che è stata allestita è ben assortita e ho grande fiducia. Sono convinto che con l' apporto di tutti riusciremo a fare la nostra parte». Intanto é stato reso noto il calendario di A1. Esordio in trasferta per Cosenza, che sabato 10 ottobre affronterà l' Orizzonte Catania. Il debutto casalingo é previsto la settimana successiva, quando le ragazze silane ospiteranno la squadra campione d' Italia del Plebiscito Padova.3. MARIA OLIVITO 1

4 Pagina 29 Il Secolo XIX (ed. Savona) PALLANUOTO, PRESENTATO IL CALENDARIO DI A1. ESORDIO IN TRASFERTA IL 26 SETTEMBRE. Rari, partenza in salita Verona e Canottieri Napoli Brescia alla "Zanelli" il 31 ottobre, il 21 novembre arriva il Recco. ILCALENDARIO di A1 appena uscito dice che per la Rari di pallanuoto sarà un inizio di campionato con la valigia in mano per un viaggio verso una montagna di difficoltà. La squadra di Alberto Angelini per il quarto anno consecutivo ulteriormente ridimensionata al ribasso nel budget e a livello tecnico comincerà il 26 settembre la propria avventura nel massimo torneo nazionale in trasferta e contro una big, la Sport Management Verona. A Monza, città in cui gioca gli incontri casalinghi il club scaligero, i biancorossi cominceranno da subito un ciclo terribile che li vedrà poi affrontare, il sabato successivo alla Zanelli, la Canottieri Napoli (3 ottobre), l' Ortigia in trasferta (10) e la Florentia nuovamente in casa (24). «Più che contro la Sport Management, terza lo scorso anno e ulteriormente rinforzata, dovremo cercare di non perdere punti preziosi con le nostre dirette avversarie per la salvezza commenta il tecnico della Rari, Alberto Angelini noi dovremo dare sempre un occhio alla parte sinistra della classifica. Con i veronesi così come con tutte le altre formazioni ce la andremo a giocare. Sarà però importante far fruttare il più possibile il fattore vasca, specie con le dirette concorrenti». Un fattore vasca che cercherà di essere onorato pure con il Brescia, il 31 ottobre, con Trieste (settima giornata, il 7 novembre), Recco (21), Lazio (5 dicembre) e Posillipo (30 gennaio, ultimo turno di andata). Le trasferte di Roma con la Vis Nova (4 novembre), Napoli con l' Acquachiara (14 novembre), Sori (28 novembre) e Bogliasco (12 dicembre) appaiono autentici terni al lotto. Il torneo con due grandi interruzioni dal 12 dicembre al 28 gennaio e dal 12 marzo al 16 aprile sarà davvero complicato. La Rari avrà il compito di evitare i play out del 26 e 27 maggio (la final six scudetto, nella stessa sede, comincerà un giorno prima e terminerà uno dopo) che compete alle squadre che vanno dal decimo al tredicesimo posto nella regular season. «Recco e Brescia sono stellari, tutte le altre partite saranno una lotta conclude Angelini dovremo metterci dietro cinque squadre: l' obiettivo sarà questo». Raffaele Di Noia. RAFFAELE DI NOIA 2

5 Pagina 20 La Sicilia O PALLANUOTO: DEFINITI I CALENDARI DI SERIE A1 CON LE TRE FORMAZIONI SICILIANE. Ortigia, Orizzonte e Messina verso l' esordio Ai nastri di partenza i massimi campionati di pallanuoto che vedranno ai nastri di partenza tre squadre siciliane: Ortigia (A1 maschile) e Orizzonte Catania e Wp Messina (A1 donne). Il via il 26 settembre con il primo turno del torneo maschile, che da quest' anno è a 14 squadre. Il campionato di A1 femminile, confermato a 10 squadre, scatterà invece il 10 ottobre. Il girone di andata si conclude il 30 gennaio per entrambi. Giro di boa il 6 e il 13 febbraio; la stagione regolare si chiude invece prima per le femmine, il 14 maggio e poi per maschi, il 21 maggio Lo scudetto si assegna con la Final Six maschile dal 26 al 28 maggio e Final Four per la permanenza in A1 il 26 e 27 maggio nella stessa sede. I play off di A1 donne prevedono la Final Six per lo scudetto dal 20 al 23 maggio, mentre le ulti me due squadre della regular season retrocederanno direttamente in Serie A2. L' Ortigia Siracusa di Gino Leone farà il suo esordio il 26 settembre ospitando alla piscina Caldarella Brescia, mentre in ZA1 donne esordio casalingo per l' Orizzonte Catania di Martina Miceli il 10 ottobre contro il Cosenza, mentre la Wp Messina ospiterà Prato. Ieri, invece a Volos in Grecia, s' è fermata la corsa al podio dell' Italia ai Mondiali Under 20 femminili. Il «sette» di Paolo Zizza dopo le belle prove ottenute nella fase eliminatorie con pari contro l' Olanda e vittorie contro Australia e Canada, ieri nei quarti ha ceduto inaspettatamente alla Russia (15 10; parziali 2 4, 1 2, 2 5, 5 4). Ancora una volta a segno la catanese Claudia Marletta con la giocatrice dell' Orizzonte Catania che ha messo a segno altre due reti di otti ma fattura chiudendo questa prima parte del torneo con un bottino di nove reti. Oggi alle 16,20 l' Italia affronta il Brasile nella semifinale per la definizione dei posti dal 5º all' 8º, con le brasiliane che ieri hanno perso 12 9 contro gli Stati Uniti. La Russia, invece, alle 19 gioca la semifinale più importante con le statunitensi campionesse del mondo in carica. Nell' altra semifinale della zona medaglie la Spagna, vicecampione uscente, che ha battuto 12 9 l' Ungheria, incontra la vincente di Grecia Canada (in vasca dalle ore 19). Peccato non vedere le azzurre in corsa per il podio, dopo che le ragazze di Zizza nelle prime tre giornate avevano ottenuto un pareggio e due vittorie, segnato 28 gol e subiti 26 e conquistato il primo posto del girone C, il più competitivo ed equilibrato dei quattro in questi Mondiali. Continua > 3

6 Pagina 20 < Segue La Sicilia L. MAG. 4

7 Pagina 11 Il Giorno Pallanuoto A1 Colpi di mercato. Per un Bodegas che va a Recco ecco che a Brescia arriva il forte nazionale serbo Ubovic Brescia LA RISPOSTA dell' An Brescia al nuovo tentativo di allungo della Pro Recco non si è fatta attendere. Se i pluricampioni d' Italia hanno cercato di accentuare il proprio vantaggio nei confronti dei rivali che da quattro anni li sfidano nella finale scudetto prelevando proprio dalla formazione biancazzurra un elemento di assoluta caratura come il centroboa Michael Bodegas, la società del presidente Andrea Malchiodi non ha perso tempo nel correre ai ripari e ha portato nella città delle Leonesse una delle grandi promesse della pallanuoto europea. Si è infatti aggregato ai nuovi compagni che hanno iniziato i loro allenamenti in vista della nuova stagione Nemanja Ubovic, ventiquattrenne serbo che negli ultimi anni ha giocato nel Barcelloneta in Spagna, dove ha vinto due scudetti, una Coppa di Lega e una Champions League nel Un bottino di tutto rispetto per un centroboa che è già diventato un punto di riferimento della nazionale serba e può così raccogliere l' eredità di Bodegas senza timori. «SONO A BRESCIA è stata la presentazione dello stesso Ubovic per mostrare tutte le mie qualità. Sono certo che, grazie al lavoro e ai consigli del nostro allenatore Bovo, potrò far emergere le mie qualità. Certo, Bodegas è un grande e a Brescia ha fatto molto bene, ma io sono pronto a dare il mio contributo a un gruppo che sta già dimostrando di essere unito e valido. Dovremo giocare tutte le partite per vincere. La Pro Recco è molto forte, ma dovrà fare i conti anche con una grande pressione, noi dovremo essere bravi ad approfittare di ogni occasione». L.M. 5

8 Pagina 24 Il Secolo XIX PALLANUOTO/ LA VIA LA STAGIONE DI A1. Bogliasco punta ancora più in alto Il ds Fossati: «Sarà dura ma sapremo stupire lanciando altri giovani» LA PRIMA SQUADRA maschile della Rari Nantes Bogliasco al lavoro, seppur a ranghi ancora ridotti, invista dell' inizio della nuova stagione, che vedrà i biancoazzurri, affidati sempre alla guida del confermato tecnico Daniele Bettini, nuovamente al via del massimo campionato dopo aver sfiorato, la scorsa primavera, la qualificazione alle coppe europee. Sin dal primo giorno fissato per l' inizio della preparazione sono presenti agli allenamenti i confermati Alessandro Di Somma, Guidaldi, Prian, Monari, Guidi e Puccio, cui si sono aggiunti Fabio Gambacorta, di ritorno a Bogliasco dopo alcuni anni, e Marco Giordano, in arrivo dal Quinto dopo aver militato anche nel Nervi. Abreve si aggregheranno al gruppo anche i giovani (ma già da tempo in pianta stabile in prima squadra) Gavazzi e Pellegrini, mentre Fracas e Ravina saranno impegnati, sino a metà settembre, con la Nazionale Juniores, attesa dai campionati del mondo di categoria in Kazakistan. Per i primi di settembre è previsto il rientro dell' attaccante mancino statunitense De Trane, mentre l' altro straniero, che prende il posto dell' americano Loomis, sarà il centroboa brasiliano Ives Alonso, giocatore della Nazionale verdeoro che sino a fine settembre sarà impegnato nel campionato del proprio Paese, per volere espresso dal suo ct Ratko Ru dic. Alonso prenderà il posto, al centro dell' attacco biancoazzurro, di Arnaldo Deserti, che si è trasferito alla Sport Management Verona di Marco "Gu" Baldineti, così come Edoardo Di Somma, ingaggiato per cinque anni dalla Pro Recco e poi girato in prestito al sodalizio veneto. Il difensore Giacomo Boero è invece passato in prestito al Quinto, in virtù di una scelta dovuta a impegni familiari e di lavoro. Agli ordini di Bettini è previsto un mese abbondante di intenso lavoro, anche perché il 26 settembre, giorno fissato per l' inizio del campionato, sembra già dietro l' angolo. «Sono contento dei nuovi arrivi e dei ragazzi che sono rimasti sottolinea il direttore sportivo Gianni Fossati, sarà un' annata difficile, dura, ma sono certo che anche quest' anno il Bogliasco saprà stupire, lanciando giovani e facendo sempre meglio. Sono contento della strategia voluta dal presidente Gavazzi e condivisa dall' allenatore e da me, ovvero lasciare spazio per l' inserimento dei nostri giovani. Abbiamo vinto per il quinto anno consecutivo il Trofeo del Giocatore e ormai siamo famosi per lanciare prodotti del nostro vivaio nelle più forti formazioni di tutta Italia, ma siamo anche convinti che, per chi è rimasto a indossare questa calottina, sarà un anno positivo in cui cominceremo a raccogliere i frutti del lavoro che stiamo facendo. Ho visto giocatori maturati, in continua crescita anche grazie alle Continua > 6

9 Pagina 24 < Segue Il Secolo XIX convocazioni nelle varie Nazionali, insomma sono pronti. Devono però dimostrare il loro valore in acqua, con fame e voglia di arrivare». ANDREA FERRO 7

10 Pagina 3 La Gazzetta dello Sport (ed. Milano) «Italia, attaccheremo dal via» Ripamonti e Dressino infiammano le speranze azzurre nei Mondiali dell' Idroscalo. Il K di Nicola Ripamonti, 25 anni, e Giulio Dressino, 22, oggi nella finale del Mondiale cercano la qualificazione per le Olimpiadi 2016 in programma a Rio de Janeiro LIVERANI RICCARDO CRIVELLI milano Una giornata di fatiche, ma con il sogno incombente di un viaggio a Rio. Un sabato campale, per Nicola Ripamonti e Giulio Dressino, impegnati alle nella finale del K ai Mondiali sprint all' Idroscalo e poi alle del pomeriggio nella delicatissima semifinale del K4 1000, l' ammiraglia su cui tutto il movimento tricolore ha puntato le carte più importanti sulla strada verso l' Olimpiade. SPERANZA In meno di quattro ore, dunque, i due ragazzi lombardi, comunque vada brillanti protagonisti della rassegna iridata, si giocheranno gli atout che possono cambiare una carriera, centrando la qualificazione olimpica con la barca corta e trascinando in finale, insieme a Ricchetti e Battelli, quella lunga, storicamente sempre piuttosto indigesta alle nostre pagaie. Intanto, il lecchese Nicola e il mercallese Dressino sono riusciti a risollevare le sorti del K2 1000, l' armo dei grandi trionfi a cinque cerchi di Rossi, Scarpa e Bonomi: «In semifinale abbiamo fatto la stessa gara dei Giochi Olimpici Europei ha detto Ripamonti quando gli slovacchi ci avevano superato nel finale. Ma questa volta il distacco è stato minimo e l' importante è stato entrare in finale. Siamo contenti perché in batteria eravamo un po' inchiodati, ma in semifinale si è alzato il vento a favore e abbiamo fatto una gara eccellente. La nostra strategia era quella di partire subito forte e tenere bene. E ci siamo riusciti. Adesso daremo tutto in finale, per entrare nei primi sei posti che qualificano per Rio. Conteranno tanti fattori, dall' aspetto fisico a quello mentale, e tutto potrà succedere». VIVA LA LOMBARDIA Il viatico olimpico sarebbe la spinta ideale per pompare energia nel motore del K4, cui raggiungere la finale (in programma domani) potrebbe non bastare, perché contano anche le presenze continentali. Per essere sicuro del pass, il quartetto, oltre alla finale, dovrà assicurarsi almeno il settimo posto (ieri mattina, in batteria, è arrivato quinto, però mollando nella seconda metà di gara): «Non sarà facile spiega Dressino ma noi daremo tutto e con la solita strategia: attaccare fin dalle prime palate». Anche se ormai distaccati per quasi tutto l' anno a Sabaudia, al Centro di preparazione delle Fiamme Gialle, Dressino e Ripamonti, che sono stati messi in barca insieme solo quest' anno, restano figli di quei laghi lombardi che tanti giorni di gloria hanno regalato alla canoa azzurra. Matteo torna a Lecco appena può, e scende in barca a qualsiasi ora «perché pagaiare sulle acque in cui sono Continua > 8

11 Pagina 3 < Segue La Gazzetta dello Sport (ed. Milano) cresciuto mi dà sempre una grande sensazione di libertà», mentre Giulio non riuscirebbe a stare senza gli amici del Lago Maggiore: «Fin qui, l' emozione più grande è stata l' inno di Mameli dopo l' oro agli Europei under 23 dell' anno scorso: credo che una qualificazione olimpica mi farebbe cambiare idea». Basta provarci, allora. RICCARDO CRIVELLI 9

12 Pagina 54 Corriere della Sera Canoa. Mondiali, altre due barche azzurre in finale Ai Mondiali di canoa in corso all' Idroscalo di Milano, l' Italia conquista altre due finali, con il K2 500 di Mauro Pra Floriani e Mauro Crenna e il C1 di Carlo Tacchini. Accesso alle semifinali per Norma Murabito nel K1 200, Edoardo Chierini nel K1 200, Giulia D' Agostini nel C1 200, Nicolae Craciun e Andrea Sgaravatto nel C2 200, Francesca Capodimonte e Federica Nolè nel K2 200, Luca Incollingo e Daniele Santini nel C2 1000, e per il K di Ripamonti, Dressino, Battelli e Ricchetti. In tv: 10 e 14 RaiSport2 e e Eurosport. 10

13 Pagina 34 La Città di Salerno Pallanuoto Salernitani impegnati nella Vikelas Cup In corso di svolgimento a Syros (Grecia) la Vikelas Cup. Impegnati con la Nazionale di pallanuoto under 20 maschile anche i salernitani Vincenzo Dolce (Circolo Nautico Posillipo), Eduardo Campopiano (Canottieri Napoli), Gaetano Baviera (Tgroup Arechi). Gli azzurrini sono reduci dal successo nella Mediterranean Cup di Malta ed in Grecia, dovranno confrontarsi con Egitto, Grecia e Russia. Il torneo è l' ultimo evento, prima dei Mondiali di categoria in programma ad Almaty, in Kazakistan, dal 4 al 12 settembre. 11

14 Pagina 34 La Città di Salerno Pallanuoto A2: le salernitane nel girone Sud SALERNO A settembre inizierà la preparazione atletica per la Rari Nantes Salerno e per la Tgroup Arechi, in vista del campionato di serie A/2 di pallanuoto maschile. Le due compagini salernitane, sono state inserite nel girone sud e dovranno affrontare la neo promossa Aqavion, la Canottieri 7 Scogli Siracusa, il Nuoto Club Civitavecchia, il Nuoto Catania, la Polisportiva Muri Antichi Catania, la Roma 2007 Arvalia, la Roma Nuoto, la Telimar Palermo, le ripescate Rari Nantes Latina e Promogest Quartu Sant' Elena (Cagliari). La Rari Nantes Salerno sarà allenata da Matteo Citro. In squadra il mancino Pierpaolo D' Angelo ed il centroboa Giuliano Spatuzzo, entrambi classe '97 ed ex arechini, il barese Alessandro De Bellis, classe 1992, l' esperto montenegrino Sergej Lobov, classe '88, la scorsa stagione al Lille, in Francia. Riconfermati Luca Pasca, Gennaro Parrilli, Donato Pica, Daniel Gallozzi e Carlo Noviello. La Tgroup, invece, farà affidamento sul tecnico Mario Grieco, l' anno scorso sulla panchina della Rari Nantes Salerno, l' organico è in allestimento, ma si punterà sulla linea verde. 12

15 Pagina 61 La Stampa (ed. Savona) varati i calendari di pallanuoto: verona primo avversario dei biancorossi, e in trasferta. Subito una "grande" per la Rari al debutto nella prossima A1 Il calendario di A1 appena sfornato dice che per la Rari di pallanuoto sarà un inizio di campionato con la valigia in mano, per un viaggio verso una montagna di difficoltà. La squadra di Alberto Angelini per il quarto anno consecutivo ulteriormente ridimensionata al ribasso nel budget e a livello tecnico comincerà il 26 settembre la propria avventura nel massimo torneo nazionale in trasferta e contro una big, la Sport Management Verona. A Monza, città in cui gioca gli incontri casalinghi il club scaligero, i biancorossi cominceranno da subito un ciclo terribile che li vedrà poi affrontare, il sabato successivo alla Zanelli, la Canottieri Napoli (3 ottobre), l' Ortigia in trasferta (10) e la Florentia nuovamente in casa (24). «Più che contro la Sport Management, terza lo scorso anno e ulteriormente rinforzata, dovremo cercare di non perdere punti preziosi con le nostre dirette avversarie per la salvezza. commenta il tecnico Alberto Angelini Noi dovremo tenere sempre un occhio alla parte sinistra della classifica. Con i veronesi così come con tutte le altre formazioni ce la andremo a giocare. Sarà però importante far fruttare il più possibile il fattore vasca, specie contro le dirette concorrenti». Un fattore vasca che cercherà di essere onorato pure con il Brescia, il 31 ottobre, con il Trieste (settima giornata, il 7 novembre), Recco (21), Lazio (5 dicembre) e Posillipo (30 gennaio, ultimo turno di andata). Le trasferte di Roma con la Vis Nova (4 novembre), Napoli con l' Acquachiara (14 novembre), Sori (28 novembre) e Bogliasco (12 dicembre) appaiono autentici terni al lotto. Il torneo con due lunghe interruzioni dal 12 dicembre al 28 gennaio e dal 12 marzo al 16 aprile sarà davvero complicato. La Rari avrà il compito di evitare i playout del 26 e 27 maggio (la Final Six per lo scudetto, nella stessa sede, comincerà invece un giorno prima e terminerà uno dopo) che compete alle squadre che vanno dal decimo al tredicesimo posto nella regular season. «Pro Recco e Brescia sono stellari, ma tutte le altre partite saranno una lotta, conclude Angelini dovremo metterci dietro cinque squadre: l' obiettivo sarà questo e va raggiunto ad ogni costo». RAFFAELE DI NOIA 13

16 Pagina 26 TuttoSport Colpo Florentia Presi 4 giocatori (e.m.) La Florentia, ripescata in serie A1, ha messo a segno quattro colpi importanti. Si tratta di Bruni ed Astarita, nella scorsa stagione rispettivamente al Brescia ed all' Acquachiara, del nazionale brasiliano Gomes e del serbo Basic. 14

17 Pagina 21 Il Mattino È atteso anche Andro Buslje lunedì al raduno del Posillipo in vista della stagione La A dal 26 settembre, Posillipo con Buslje. È atteso anche Andro Buslje lunedì al raduno del Posillipo in vista della stagione Ventinove anni, difensore croato, ha vinto la medaglia d' oro alle Olimpiadi di Londra, battendo in finale l' Italia in cui giocava Valentino Gallo, capitano rossoverde. Buslje è il grande colpo del mercato del Posillipo, che sta fortunatamente privilegiando l' aspetto sportivo nonostante le difficoltà societarie enunciate dal presidente Caiazzo nell' ultima assemblea. Al raduno di lunedì ci sarà anche il centroboa Klikovac, che ha rinnovato il contratto con una leggera decurtazione, oltre a Gallo, che non ha partecipato ai recenti Mondiali perché escluso dal ct Campagna. Pubblicati i calendari di serie A. Il campionato parte il 26 settembre: Canottieri Florentia, Posillipo Vis Nova Roma e Lazio Acquachiara i match delle tre formazioni campane. Il 10 ottobre si gioca il primo derby tra Posillipo e Acquachiara, rivincita dell' Euro Cup RIPRODUZIONE RISERVATA. 15

18 Pagina 33 Il Roma PALLANUOTO Subito la stracittadina tra Posillipo e Acquachiara, esordio in casa per i rossoverdi e la Canottieri Napoli. I calendari: primo derby al terzo turno NAPOLI. Nuova stagione, formula diversa, ritmi serrati. La 97? edizione del campionato di serie A1 maschile di pallanuoto apre i battenti il 26 settembre. Diramati i calendari e apportate non poche novità da parte della Federazione Italiana Nuoto (FIN). Scenderanno in vasca 14 squadre e non più 12, che battaglieranno fino al 21 maggio Al termine della regular season seguirà la Final Six, introdotta per assegnare lo scudetto dal 26 al 28 maggio, da svolgersi in un' unica sede. Se l' ultima classificata retrocede automaticamente in A2, con la Final Four si decreterà invece la salvezza: un' altra compagine saluterà la massima serie. Inoltre, in vista degli impegni del Settebello, che riparte dal quarto posto ai Mondiali di Ka zan, confermandosi dal 2010 tra le prime quattro formazioni al mondo, fissate due lunghe pause per consentire alla Nazionale guidata da Sandro Campagna di disputare gli Europei di Belgrado ( in scena dal 12 dicembre 2015 al 30 genna io 2016) e conquistare poi la qualificazione (dal 12 marzo al 16 aprile 2016) alle Olimpiadi di Rio. Ouverture alla piscina Scandone per il Posillipo e la Canottieri Napoli, che affronteranno rispettivamente le due ripesca te Roma Vis Nova PN e la Rari Nantes Florentia. Esordio in trasferta per la Car pisa Yamamay Acquachiara contro la Lazio. Pronti partenza e via. È già derby alla terza giornata (10 ottobre). I rossoverdi, detentori dell' Euro Cup, vinta a Fuorigrotta lo scorso 11 aprile, duelleranno con il team presieduto da Franco Porzio e allenato da Paolo De Crescenzo. Altra stracittadina all' ombra del Vesuvio il 31 ottobre (quinta giornata): i giallorossi di Baraldi e Velotto contro i biancazzurri di Luongo. Spettacolo certamente assicurato tra Canottieri ed Acqua chiara. Non ultimo "el clasico" tra i due capitani Valentino Gallo e Fabrizio Buonocore sabato 28 novembre (decima giornata). Partenope si riconferma indiscussa capitale della pallanuoto. Previsti tre turni infrasettima nali da disputare alle ore 19:30 sempre di mercoledì: il 4 novembre, il 5 marzo e il 20 aprile. Coppa Italia da assegnare il 18 e 19 marzo. Somma attenzione rivolta alle ragazze di Barbara Damiani, che debutteranno contro le campionesse d' Italia il 10 ottobre. Plebiscito Padova Acquachiara sfida da Continua > 16

19 Pagina 33 < Segue Il Roma non perdere così come l' intero torneo femminile, dopo la medaglia di bronzo vinto dal Sette rosa di Fabio Conti a Kazan. In calendario doppia interruzione dal 5 dicembre al 30 gennaio e poi dal 20 febbraio al 2 aprile. Obiettivo minimo la salvezza per Sara Centanni e compagne. Acquachiara e Bogliasco due soli club italiani a poter disporre la squadra maschile e femminile in A1. Tutti in piscina. Il richiamo dell' acqua clorata si fa già sentire. 17

20 Pagina 11 La Nazione (ed. Firenze) RARI NANTES, L' ESORDIO E' A NAPOLI Il campionato inizia il 26 settembre in trasferta contro la Canottieri. Mercato: il punto sugli stranieri e le novità. Paolo Pepino IN TRASFERTA a Napoli contro la Canottieri. Questa la prima della Rari Nantes Florentia nel prossimo campionato di A1 maschile di pallanuoto varato ieri dalla Fin e che partirà il 26 settembre. Una settimana più tardi l' esordio a Bellariva dei biancorossi contro la neopromossa Ortigia, seguito da un altro impegno in casa, ben più severo, col Brescia vicecampione. Quindi, dopo la trasferta di Savona, i confronti già batticuore ai fini salvezza con Vis Nova Roma e Trieste altra neopromossa. Di certo, un avvio migliore dell' anno passato. Ma anche stavolta molto dipenderà dalla disponibilità dei nuovi stranieri. Per il serbo Dusan Basic non dovrebbero esserci difficoltà. L' arrivo di Guillhermo Gomes potrebbe invece slittare per gli impegni in Brasile. Sarà l' edizione numero 97 del massimo campionato italiano con la Rari presente dal 1929, mai retrocessa, seppur salvata quest' anno per l' allargamento da 12 a 14 squadre. Favori del pronostico, ancora per lo scudettato Recco forte di 31 titoli mentre la Florentia, ringiovanita e costretta a rinnovarsi (se n' è andato anche l' azzurro Coppoli, allo Sport Management) lotterà per non retrocedere. FRA LE NOVITÀ, in un torneo salito da 12 a 14 squadre, la sostituzione dei playoff scudetto con la final six da giocarsi in un' unica sede dal 26 al 28 maggio '16. E più articolata sarà la lotta per la salvezza con sempre due squadre a scendere in A2: l' ultima in classifica al termine della regular season ed una seconda che scaturirà dai playout sotto forma di final four fra le piazzate dal 10 al 13 posto. Sempre ieri, la Fin ha varato anche il calendario di A1 femminile, rimasto a 10 squadre, che inizierà 10 ottobre. Senza più la Ngm Firenze, unica toscana in lizza sarà la PratoWP. Per le ragazze di Jacopo Bologna esordio spigoloso a Messina. LA PRIMA GIORNATA Questa la prima giornata del prossimo campionato di A1 maschile di pallanuoto in programma 26 settembre: Rn Sori Pro Recco; Can. Ortigia An Brescia; Can. Napoli Rn Florentia; Sport Management Rn Savona; Can. Posillipo Roma Vis Nova; Rn Bogliasco Pn Trieste; Ss Lazio Acquachiara Napoli. Le nuove regole prevedono l' impiego massimo di due stranieri più un comunitario o uno straniero e più comunitari, ma sempre con la presenza in acqua di almeno 4 italiani su 7. Si gioca sempre al sabato, eccetto le dirette tv, alle 17,30. PAOLO PEPINO 18

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 21 febbraio 2015

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 21 febbraio 2015 Sabato, 21 febbraio 2015 Sabato, 21 febbraio 2015 21/02/2015 La Gazzetta dello Sport PALLANUOTO 1 21/02/2015 TuttoSport Pagina 22 Brescia, c' è Posillipo in affanno Recco, la Lazio non fa paura 2 21/02/2015

Dettagli

A.S. ACQUACHIARA Mercoledì, 25 febbraio 2015

A.S. ACQUACHIARA Mercoledì, 25 febbraio 2015 Mercoledì, 25 febbraio 2015 Mercoledì, 25 febbraio 2015 25/02/2015 La Gazzetta dello Sport Gianluca Scarlata La carica di Vittorioso «Lazio, ora non fallire» 1 25/02/2015 La Gazzetta dello Sport Pagina

Dettagli

Regolamento Super Master League

Regolamento Super Master League Regolamento Super Master League Crediti iniziali per squadra: 700 Le rose delle squadre partecipanti NON potranno contenere calciatori uguali per la fase a gironi. Nella fase finale invece il le rose potranno

Dettagli

C.N. POSILLIPO Lunedì, 28 settembre 2015

C.N. POSILLIPO Lunedì, 28 settembre 2015 Lunedì, 28 settembre 2015 Lunedì, 28 settembre 2015 28/09/2015 GIANLUCA VERNA Migliaccio, un uomo in più per la Canottieri 1 28/09/2015 DIESCA Sara Centanni suona la carica: «L'Acquachiara non ha paura»

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A1 - Edizione 2012/2013

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A1 - Edizione 2012/2013 GIRONE DI ANDATA FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A1 - Edizione 2012/2013 1/A giornata - venerdì 12 ottobre 2012 Diretta Rai Sport 2 Brescia Piscina

Dettagli

As roma nuoto. stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM

As roma nuoto. stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM As roma nuoto stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM migliorare ogni giorno È il nostro motto. È il principio che ci ispira nel lavoro quotidiano e che ha permesso al nostro progetto, la Roma Nuoto, di diventare

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAHOCKEY RENZOSKI.CH

REGOLAMENTO FANTAHOCKEY RENZOSKI.CH REGOLAMENTO FANTAHOCKEY RENZOSKI.CH (Stagione 2009/2010) www.renzoski.ch/fantahockey.htm 1. DETTAGLI TECNICI 2. ROSA DELLA SQUADRA - FORMAZIONE 3. DRAFT INIZIO STAGIONE 4. MERCATO - SCAMBIO 5. BUDGET SOCIETARIO

Dettagli

Campionato Nazionale Pallanuoto Under 17 Maschile A Stagione 2013/2014

Campionato Nazionale Pallanuoto Under 17 Maschile A Stagione 2013/2014 Settore Pallanuoto Prot. 2013/sg/7761 Roma, 22 ottobre 2013 Spett.li Comitati Regionali FIN Società Interessate GUG GU Stampa Oggetto: Campionato Nazionale Pallanuoto Under 17 Maschile A Stagione 2013/2014.

Dettagli

FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016

FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016 FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016 Tra sabato 16 e domenica 17 gennaio, Santa Lucia, Brianta 84, Giulianova e Porto Torres si contendono la coppa nazionale al PalaWhirpool di Varese. Differita RAI domenica alle

Dettagli

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE DI SERIE A1 Ediz. 2003/2004

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE DI SERIE A1 Ediz. 2003/2004 CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE DI SERIE A1 Ediz. 2003/2004 Sono ammesse a partecipare al Campionato di Serie A1 maschile, ediz. 2003/2004 le seguenti Società: LEONESSA BRESCIA PRO RECCO C.N. POSILLIPO

Dettagli

CENTRO SPORTIVO PLEBISCITO PALLANUOTO PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A2 MASCHILE

CENTRO SPORTIVO PLEBISCITO PALLANUOTO PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A2 MASCHILE CENTRO SPORTIVO PLEBISCITO PALLANUOTO PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A2 MASCHILE Esordirà SABATO 15 NOVEMBRE ALLE 16.30, presso lo stadio della pallanuoto di via Geremia, la squadra

Dettagli

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 Specialità Petanque. Regolamento Campionato di Promozione 1 CAMPIONATO di PROMOZIONE Regionale Al Campionato di Promozione (ex serie C) maschile 2015 possono iscriversi tutte

Dettagli

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013.

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013. DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013. Qui di seguito si riporta la normativa definitiva che disciplina l organizzazione della gare di Play-Off e di Play-Out Il Consiglio Direttivo

Dettagli

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) Stagione 2014-2015 5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) 27-10-2014 18:25 - Campionato GIOVANISSIMI B Nella 5 gara di campionato i giovanissimi B incontrano

Dettagli

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A2 Girone NORD Edizione 2015/2016 Aggiornato il 01.12.2015

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A2 Girone NORD Edizione 2015/2016 Aggiornato il 01.12.2015 CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A2 Girone NORD Edizione 2015/2016 Aggiornato il 01.12.2015 Girone di ANDATA 1^ Giornata sabato 21 novembre 2015 15:30 PRESIDENT BOLOGNA C.S. PLEBISCITO PD Bologna

Dettagli

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Articolo 1. - Definizioni.... 2 Articolo 2. - Attività di ciascun campionato.... 2 Articolo 3. - Affidamento dell organizzazione....

Dettagli

CAMPIONATI DI SOCIETA 2015

CAMPIONATI DI SOCIETA 2015 CAMPIONATI DI SOCIETA 2015 Specialità Petanque. Regolamento Campionati di Società 1 CAMPIONATO di SOCIETA SERIE A MASCHILE Vi partecipano di diritto le prime sei Società classificate nell anno agonistico

Dettagli

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2 Un po di storia L'idea e il coraggio di portare la pallanuoto a Monza nascono alla fine degli anni '80 da un gruppo di amici della sezione brianzola della Società Nazionale Salvamento. Dal 1998, dopo tanto

Dettagli

Rassegna del 18/03/2015

Rassegna del 18/03/2015 Rassegna del 18/03/2015 ROMA 2024 Tempo 28 Olimpiadi 2024. Si candida anche Amburgo Marino: non temo nessuno... 1 ROMA 2024 Leggo Roma 20 «Olimpiadi, non temiamo nessuno» F.Sci. 2 ROMA 2024 Stampa 30 Lettera.

Dettagli

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi PUNTI AZIONE 1. (Anno 2010) Il fattore campo è portato a 2 punti. 2. (Anno 2007) Calcio di rigore sbagliato vale 3 punti. 3. (Anno 2007) Calcio di rigore

Dettagli

Turno 1: Campionato Serie A

Turno 1: Campionato Serie A Turno 1: Campionato Serie A 1.1 Solo due giocatori nello scorso campionato hanno segnato sia contro il Milan, che contro l Inter e la Juventus, chi sono? / 2 1.2 Tra le squadre che partecipano a questo

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONS CUP INDIVIDUALE

REGOLAMENTO REGIONS CUP INDIVIDUALE REGOLAMENTO REGIONS CUP INDIVIDUALE 1. Partecipano alla Regions Cup i giocatori e le giocatrici iscritti alla FIFG per la stagione sportiva 2014/15, e tesserati per l asd organizzatrice nella propria regione

Dettagli

COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015

COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015 COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015 Generalità sul gioco. Il gioco consiste nel pronosticare correttamente dei risultati legati alle partite di calcio della Champions League 2014/2015;

Dettagli

Regolamenti 2010/2011 dell Attività a Squadre e dei relativi Campionati Parte Specifica

Regolamenti 2010/2011 dell Attività a Squadre e dei relativi Campionati Parte Specifica Regolamenti 2010/2011 dell Attività a Squadre e dei relativi Campionati Parte Specifica CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2 maschile... 4 Articolo

Dettagli

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com spa Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.marzoccosangiovannese.it www.morettispa.com info@morettispa.com CALENDARIO UFFICIALE www.marzoccosangiovannese.it Piccoli amici 0-0 Piccoli amici 0 0 GENNAIO FEBBRAIO

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO 2015

ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO 2015 FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO 2015 SETTORE AGONISTICO Federazione Italiana Nuoto CAMPIONATO UNDER 13 M EDIZIONE 2015 Normativa Regionale : Per la stagione

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015 Specialità Volo Versione 23/04/2015 1. CAMPIONATO DI SOCIETÀ UNDER 18 La Federazione Italiana Bocce Specialità Volo indice, ed i suoi Organi Periferici e le Società

Dettagli

Anno 5 - N 7 - Sabato 29 ottobre 201 1. Settimanale di scommesse sportive QUOTE

Anno 5 - N 7 - Sabato 29 ottobre 201 1. Settimanale di scommesse sportive QUOTE Anno 5 - N 7 - Sabato 29 ottobre 201 1 Settimanale di scommesse sportive QUOTE 2 LA SCOMMESSA Puntiamo su Napoli, Milan, Cesena e Palermo. OVER in Genoa-Roma Prevalenza del fattore casalingo di Vincenzo

Dettagli

I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT - 2014-2015 CALCIO A 5

I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT - 2014-2015 CALCIO A 5 I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT - 2014-2015 FORMULA TORNEO a 16 squadre Il 1 Campionato Platypus Sport 2014/15 di calcio a 5, avrà inizio Lunedi 6 Ottobre 2014 e avrà fine nel mese di Aprile 2015 con i Play-Off

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011 SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011 Ogni squadra dovrà partecipare obbligatoriamente con 14 giocatori

Dettagli

ISCRIZIONE E COSTI. La seconda rata di iscrizione di 56,50 euro deve essere consegnata entro il 31/12 con le stesse modalità.

ISCRIZIONE E COSTI. La seconda rata di iscrizione di 56,50 euro deve essere consegnata entro il 31/12 con le stesse modalità. Edizione 2010/2011 ISCRIZIONE E COSTI Il costo di iscrizione è di 110 euro per la costruzione del montepremi più 6,50 euro per il software di gestione della lega on-line. Alla mezzanotte di Venerdì 28/08

Dettagli

Rassegna Stampa. Martedì 19 maggio 2015

Rassegna Stampa. Martedì 19 maggio 2015 Rassegna Stampa Martedì 19 maggio 2015 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO 1. La squadra Con il termine squadra si intende l insieme di rosa e staff tecnico. 1.1. La rosa Con il termine rosa si comprendono tutti i giocatori acquistati durante

Dettagli

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) Siamo così giunti all ultima partita di campionato e, i nostri ragazzi

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012 - CRL 5 C5/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A2 Girone NORD - Edizione 2011/2012

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A2 Girone NORD - Edizione 2011/2012 GIRONE DI ANDATA FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A2 Girone NORD - Edizione 2011/2012 1/A giornata - sabato 19 novembre 2011 Imperia Piscina Com. F.

Dettagli

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO SERIE A1 MASCHILE Alla serie A1 maschile prendono parte 16 squadre divise in quattro gironi da quattro squadre, con

Dettagli

www.fiorentinacamp.it fiorentinacamp.tarvisio@gmail.com TARVISIO info line +39 335 7863079

www.fiorentinacamp.it fiorentinacamp.tarvisio@gmail.com TARVISIO info line +39 335 7863079 TARVISIO www.fiorentinacamp.it info@fiorentinacamp.it MAURIZIO GANZ El segna semper lu - (Tolmezzo, 13 ottobre 1968) Presenze Reti Campionato italiano Serie A 260 77 Serie B 215 73 Capocannoniere Serie

Dettagli

Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14

Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14 Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14 Vedi Calendario Premi del campionato ( si svolge in 4/5 tappe di qualificazione ) : > Trofei per i primi nr 4 ( quattro ) > Ai prmi due omaggio pernottamento in residence

Dettagli

Il sostegno della Uil Pensionati alla costituzione del Sindacato dei pensionati in Brasile e nell America latina

Il sostegno della Uil Pensionati alla costituzione del Sindacato dei pensionati in Brasile e nell America latina Il sostegno della Uil Pensionati alla costituzione del Sindacato dei pensionati in Brasile e nell America latina INDICE 1. In Brasile nasce il Sindacato nazionale dei pensionati di Força Sindical 2. Si

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015

REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015 REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015 DURATA Il fantacampionato ha svolgimento a partire dal giorno 9 settembre 2014 (ore 19.00) - data di inizio delle iscrizioni e delle operazioni di mercato e terminerà

Dettagli

Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org

Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org REGOLAMENTO FANTACALCIO SCUGNIZZI 2014-2015 Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org ART.1 DURATA DEL CAMPIONATO Il calendario

Dettagli

Fantacavabù 2015/2016 III Edizione

Fantacavabù 2015/2016 III Edizione Fantacavabù 2015/2016 III Edizione Regolamento ufficiale della F.A.F. (Fantacalcio Amatoriale Fantacavabù) 1. Introduzione Il Fantacavabù è un torneo di fantacalcio realizzato tra amici e svolto per essere

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 037

Comunicato Ufficiale N. 037 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 037 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B STAGIONE

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

L iscrizione al fantacalcio è di Euro 25 a squadra da consegnare al contabile prima dell inizio

L iscrizione al fantacalcio è di Euro 25 a squadra da consegnare al contabile prima dell inizio REGOLAMENTO FANTA PLAZET: ISCRIZIONE E SOLDI L iscrizione al fantacalcio è di Euro 25 a squadra da consegnare al contabile prima dell inizio del mercato. Oltre ai 25 Euro dovranno essere consegnati ulteriori

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 65

Comunicato Ufficiale N. 65 Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N. 65 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

CARA FRANCA, Per Sicilia: purtroppo non c'è disponibilità dei teati fino a venti di marzo.

CARA FRANCA, Per Sicilia: purtroppo non c'è disponibilità dei teati fino a venti di marzo. 11/7/12 1 1655 CARA FRANCA, Per Sicilia: purtroppo non c'è disponibilità dei teati fino a venti di marzo. Per Terribile: c'è stato un fraintendimento fra me e lui. Gli ho telefonato e mi ha detto che mi

Dettagli

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI Pag. 1 di 7 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 SEZIONE 1: INTESTAZIONE...3 3 SEZIONE 2: COMPONENTI DELLE PANCHINE...5 4 SEZIONE 3: AVANZAMENTO DEI PUNTI...5 4.1 Modalità tempo...6 4.2 Modalità

Dettagli

LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente:

LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente: Lega Nazionale Pallacanestro Pagina 1 di 7 ORDINAMENTO CAMPIONATO SERIE B DILETTANTI LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente: n. 4 squadre retrocesse dalla serie A Dilettanti

Dettagli

Tornei Promozionali di Categoria Coppa Milano Femminile Maschile Femminile Maschile Under 16

Tornei Promozionali di Categoria Coppa Milano Femminile Maschile Femminile Maschile Under 16 Milano, 1 luglio 2015 Prot. 2 / COGP Oggetto: Campionati Provinciali e Tornei Promozionali 2015/2016 A tutte le Società della Provincia di Milano e p.c. C.R. Lombardo FIPAV Roma Il Comitato Provinciale

Dettagli

Anno 4 - N 24 - Sabato 19 marzo 2011. Il sito costantemente aggiornato sullo sport partenopeo Settimanale di scommesse sportive QUOTE

Anno 4 - N 24 - Sabato 19 marzo 2011. Il sito costantemente aggiornato sullo sport partenopeo Settimanale di scommesse sportive QUOTE Anno 4 - N 24 - Sabato 19 marzo 2011 Il sito costantemente aggiornato sullo sport partenopeo Settimanale di scommesse sportive QUOTE IL PRONOSTICO DI... Per il doppio ex mister di Napoli e Cagliari, il

Dettagli

ECCO IL CALDENDARIO DELLA PROSSIMA STAGIONE

ECCO IL CALDENDARIO DELLA PROSSIMA STAGIONE ECCO IL CALDENDARIO DELLA PROSSIMA STAGIONE PESARO Findomestic Banca sarà il main sponsor del 65 campionato di serie A che per il settimo anno consecutivo assegnerà la Findomestic volley cup. La lega ha

Dettagli

Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012

Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012 Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012 photo proprietà Team Assomotor Castelletto di Branduzzo (Pavia), 15/16 Settembre 2012 Si è concluso oggi il Campionato Italiano Supermoto 2012. Avendo

Dettagli

Sezione BOCCETTE 02 Agosto 2012

Sezione BOCCETTE 02 Agosto 2012 Sezione BOCCETTE 02 Agosto 2012 Presidente nazionale Sezione Boccette Pavio Migliozzi tel. 335-8783326 COLLABORATORI Loris De Cesari Responsabile manifestazioni Nazionali cell. 337 621072 Rosalba Cristofori

Dettagli

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket I Fondamentali con palla Traguardi di Competenza. Partiamo dalle linee guida: Motorio/funzionale padronanza,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 ART.1 ORGANIZZAZIONE La ASD Gioventu Assemini Calcio con sede in Assemini (CA) C.so Europa 60, organizza un

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO FEMMINILE SERIE A1 - Edizione 2012/2013

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO FEMMINILE SERIE A1 - Edizione 2012/2013 GIRONE DI ANDATA FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO FEMMINILE SERIE A1 - Edizione 2012/2013 1/A giornata - sabato 27 ottobre 2012 Padova Piscina Com. Plebiscito 15:00

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY 2014-2015:

Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY 2014-2015: Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY 2014-2015: 1. Il THE BEST TWENTY comprende un CAMPIONATO e una COPPA. Il campionato è un torneo composto da 20 CONCORRENTI, con la durata di 80 giornate (la

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori

Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori Societa affiliata alla Fipav e all MSP Manofuori Cup Non è necessario essere Campioni per divertirsi giocando a pallavolo L Associazione Culturale

Dettagli

REGOLAMENTO Stagione 2014/2015

REGOLAMENTO Stagione 2014/2015 REGOLAMENTO Stagione 2014/2015 Partecipanti Il numero di partecipanti alla presente edizione è 10. La quota di iscrizione è pari a 50 Euro e tutti i partecipanti avranno a disposizione un PIN per l accesso

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO 5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO CON FORMULA A COLORI + HANDICAP E JOLLY PROGRAMMA E REGOLAMENTO ART. 1 ORGANIZZAZIONE Il Circolo Tennis A. Ronconi, indice ed organizza un Torneo Estivo di Tennis maschile e

Dettagli

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI Categorie e limiti di età. MICRO - MINI 2004/2005/2006/2007 PROPAGANDA 2002/2003 UNDER 15 2000/2001 UNDER 18 1997/1998/1999 LIBERA 1996 e prec. PIGIESSIADI 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO

Dettagli

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 5 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

IL MINIBASKET in ITALIA :

IL MINIBASKET in ITALIA : IL MINIBASKET in ITALIA : l Emozione, la Scoperta e il Gioco. I primi intervento per l angolo tecnico del nostro sito li voglio prendere da una delle esperienze professionalmente più gratificanti della

Dettagli

FANTACAMPIONATO www.nerazzurra.tk

FANTACAMPIONATO www.nerazzurra.tk FANTACAMPIONATO www.nerazzurra.tk PRIMA FASE L ISCRIZIONE REGOLAMENTO Prima di tutto tengo a precisare che l iscrizione al fantacalcio del sito nerazzurra.tk dell anno 2004-2005, è assolutamente gratuita.

Dettagli

Regolamento Ravennate 200/400

Regolamento Ravennate 200/400 Regolamento Ravennate 200/400 L INIZIO Il tavolo è composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso. Controllare la propria posta in fiches,, deve risultare un totale di 2000 punti. ( 1 da 1.000,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 171/A Il Consiglio Federale - Nella riunione del 30 aprile 2013; - ravvisata la necessità

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

CARTE. Regolamento Belote. Regole del gioco: Determinazione del seme di briscola (Belote classico):

CARTE. Regolamento Belote. Regole del gioco: Determinazione del seme di briscola (Belote classico): CARTE aggiornato al 25/06/2014 Entrambe le gare di carte si svolgeranno presso il salone Polivalente di Pinasca. Entrambe le gare saranno giocate da giocatori in coppia, la coppia può essere diversa nelle

Dettagli

Regolamento. Fantacalcio, Masa Cup e Montepremi

Regolamento. Fantacalcio, Masa Cup e Montepremi Regolamento Fantacalcio, Masa Cup e Montepremi LV Il Fantacalcio giunge alla 19 a edizione quando risultano definitivamente sdoganate sia la partecipazione di dieci squadre che l organizzazione paperless,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO. Il mare non è mai stato così a portata di mano. BENVENUTI A BORDO 1

Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO. Il mare non è mai stato così a portata di mano. BENVENUTI A BORDO 1 Nautilus Marina Group. Newsletter_01 SOMMARIO BENVENUTI A BORDO 1 NM 38, LE VITTORIE DI SCUGNIZZA... 2...E I SUCCESSI IN EDICOLA 3 MORETTI, GARANZIA DI QUALITÀ 4 LA SCUOLA DELLO YC NAUTILUS 5 Il mare non

Dettagli

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 9

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 9 As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 9 5 Marzo 20 XIV Finalissima Winter Leugue 200-20 Ragazzi JUNIOR PARMA vince la 4 WINTER LEAGUE Dopo tre mesi di WINTER LEAGUE giocata in 5 città. BOLOGNA

Dettagli

Comunicato Ufficiale N.64

Comunicato Ufficiale N.64 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N.64 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE C o m i t a t o P r o v i n c i a l e M e s s i n a Via Rossini, 4-98076 Sant'Agata Militello (Me) Tel. / Fax 0941-721948 e-mail: direttoretecnico@pgsmessina.it - www.pgsmessina.it COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 066

Comunicato Ufficiale N. 066 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 066 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. CICLI Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. Partiamo dal Dax future (dati a 15 minuti): Questa sembra la situazione più probabile, con una durata

Dettagli

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 CONI FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO ABRUZZO 46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 DECLARATORIA La serie Promozione del Campionato Italiano a Squadre si svolge

Dettagli

FANTACONO 2013 2014 REGOLAMENTO UFFICIALE

FANTACONO 2013 2014 REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACONO 2013 2014 REGOLAMENTO UFFICIALE 1 LA SQUADRA La squadra viene costruita scegliendo 25 giocatori tra quelli delle squadre del campionato di calcio di serie A, elencati nella lista pubblicata dalla

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 48/L DEL 21 LUGLIO 2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 48/L DEL 21 LUGLIO 2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 48/L DEL 21 LUGLIO 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 48/91 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 37/A della F.I.G.C., pubblicato in data 17

Dettagli

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING! COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business

Dettagli

Regolamento. Sommario

Regolamento. Sommario Regolamento Sommario LE COMPETIZIONI... 2 TORNEO LIGA E PREMIER... 2 SERIE A (CAMPIONATO A 16 SQUADRE)... 2 CLASSIFICA A PUNTEGGIO... 2 CLASSIFICA FORMULA 1... 2 COPPA D ANDATA E COPPA DI RITORNO... 3

Dettagli

UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com

UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com Ottobre 2015 Novembre 2015 Dicembre 2015 Gennaio 2016 Febbraio 2016 Marzo 2016 14 Novembre Inizio Campionati Giovanili

Dettagli

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: FORMULE DI GARA Formula di gara (2x2 Maschile e Femminile) 1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: - formula di gara con pool preliminari e tabellone

Dettagli

Roma, 22 marzo 2016. Prot.n.954/IS

Roma, 22 marzo 2016. Prot.n.954/IS Roma, 22 marzo 2016 Prot.n.954/IS ALLE SOCIETA AFFILIATE AL CONSIGLIO FEDERALE AI COMITATI / DELEGATI REGIONALI ALLA DIREZIONE ARBITRALE CANOA ALLO STAFF TECNICO L O R O S E D I CIRCOLARE N. 39/2016 Oggetto:

Dettagli

Gli alunni delle classi IV e V, il dieci marzo duemilaotto, hanno ospitato nella palestra dell edificio scolastico, il direttore della banca Popolare di Ancona, ente che ha finanziato il progetto Ragazzi

Dettagli

RASSEGNA COMUNE BOLOGNA SPORT URBANISTICA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

RASSEGNA COMUNE BOLOGNA SPORT URBANISTICA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE RASSEGNA COMUNE SPORT CORRIERE DI 31/08/11 Caso Sterlino, oggi il summit 2 IL DOMANI - L'INFORMAZIONE DI 31/08/11 Oggi l'incontro per il salvataggio dello Sterlino 3 URBANISTICA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

Baruccana Volley. ART. 1 - SEDE DEL TORNEO e ORARIO DEGLI INCONTRI

Baruccana Volley. ART. 1 - SEDE DEL TORNEO e ORARIO DEGLI INCONTRI 1 Importanti novità! In questa edizione abbiamo introdotto la distinzione delle squadre iscritte in due categorie: Open e Amatori. I dettagli di ogni categoria li trovate nell articolo 5/A e 5/B. Ogni

Dettagli

Regolamento. Presentazione e Montepremi

Regolamento. Presentazione e Montepremi Regolamento Presentazione e Montepremi LV Il Fantacalcio giunge alla 17 a edizione sancendo definitivamente il successo della partecipazione di dieci squadre. Ormai del tutto sdoganata l organizzazione

Dettagli

Regolamento Fantacalcio 2014-2015

Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Il fantacalcio è divertimento tra amici nato dalla passione per il calcio: prendiamoci in giro in maniera responsabile e non roviniamo tutto con astio e polemiche inutili.

Dettagli