ANCE FORLI -CESENA FORLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANCE FORLI -CESENA FORLI"

Transcript

1 ANCE FORLI -CESENA FORLI 19 apr Pag. 1/1

2 FORLI 19 apr Pag. 1/1

3 VALLE DEL RUBICONE 19 apr Pag. 1/1

4 FORLI 19 apr Pag. 1/1

5 FORLI 19 apr Pag. 1/1

6 CESENA 19 apr Pag. 1/1

7 16 apr Pag. 1/2 Unindustria Romagna: questo matrimonio non s ha da fare (per ora) Salta la fusione delle tre associazioni industriali che si dovevano unire in Unindustria Romagna. Forlì-Cesena dice no, mentre Rimini e Ravenna vanno avanti. Una separazione che viene dopo quasi due anni di lavoro. E il giorno dopo si moltiplicano le interpretazioni. Non tutto però sembra perduto. Alla fine il matrimonio è saltato con gli sposi già sull altare. E arrivato il no, e il giorno dopo tutti hanno una loro versione dei fatti per spiegare l accaduto, soprattutto perché su quell altare si univano i destini delle più importanti famiglie del paese. Il matrimonio di cui stiamo parlando è quello che venerdì pomeriggio a Santarcangelo doveva celebrare la fusione tra le associazioni industriali di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna in Unindustria Romagna. Tutto era pronto per il rito, mancavano solo le firme, quando è giunto il no di Forlì-Cesena. O meglio, alla riunione fissata nella biblioteca di Santarcangelo si è presentato anche Vincenzo Colonna, presidente di Confindustria di Forlì-Cesena, ma solo per dire che la sua giunta aveva manifestato contrarietà alla fusione. A Paolo Maggioli (Rimini) e Guido Ottolenghi (Ravenna) non è restato che prendere atto di questa decisione. Per il momento dunque il matrimonio si è consumato solo tra Rimini e Ravenna, le cui rispettive giunte hanno firmato il corposo documento (40 pagine di testo e un centinaio di allegati) che regola questa prima e parziale fusione. Poi Maggioli e Ottolenghi si sono recati a Forlì come ospiti di Colonna alla riunione del Consiglio forlivese che ha detto no. Solo due i voti favorevoli alla fusione, uno dei quali era quello del presidente Colonna. Il fidanzamento tra le tre associazioni di industriali era stato lungo e fino ad un mesetto fa niente lasciava trasparire nubi all orizzonte. Come si ricorderà, tutto era cominciato con una riunione a Castrocaro nell ottobre del 2014, dove era stata presa la decisione politica di procedere alla fusione delle tre associazioni di industriali in Confindustria Romagna. Il percorso è iniziato formalmente nel gennaio del 2015 con un unione federativa che, secondo il programma predisposto,

8 16 apr Pag. 2/2 avrebbe dovuto arrivare ad una fusione vera e propria in un paio d anni. Venerdì a Santarcangelo, in anticipo quindi sulla tabella di marcia, era previsto l atto formale della fusione, ma, come detto Forlì-Cesena ha detto no e adesso si vedrà se cercare un atto riparatore o se ognuno andrà per la sua strada, con Rimini e Ravenna unite e Forlì-Cesena ancora single. All interno di Confindustria di Rimini e di Ravenna la decisione dei colleghi forlivesi e cesenati viene censurata aspramente. Come detto, già da un mese si era capito che il processo di fusione aveva rallentato, ma c erano ancora speranze di trovare una soluzione comune. Secondo quanto si racconta tra i soci riminesi, a imporre il no di Forlì e Cesena sono state le aziende di minori dimensioni, mentre le aziende più grandi e più importanti si erano mostrate d accordo. Inoltre, come sempre succede con i processi di fusione, secondo i riminesi, qualcuno ha avuto paura di perdere una fetta di potere e ha deciso di dire no. Da Cesena si ricorda che già tempo addietro si era verificata una spaccatura tra gli imprenditori del territorio quando si unirono Api e Confindustria. In seguito a questa fusione e alla necessità, in tempi di crisi, di sfoltire gli organici, ci rimisero il posto di lavoro soprattutto i dirigenti che venivano dall esperienza di Api, cosa che non è mai andata giù alle aziende di piccola e medie dimensioni che quindi potrebbero aver voluto rallentare sulla nuova fusione per non ripetere l esperienza di allora. Il direttore generale di Confindustria Forlì Massimo Balzani fornisce invece una versione diversa e più pacata, specificando che la sua è una interpretazione personale di quello che è successo, e di non voler essere scambiato per il portavoce della giunta confindustriale forlivese (che nel caso specifico è chiamato consiglio generale), dove ogni membro ragiona e vota con la sua testa: Già dalla riunione di Castrocaro era stato previsto un percorso che avrebbe dovuto portare alla fusione. Si è lavorato in questi anni e Rimini e Ravenna hanno considerato sufficiente il documento redatto, che è comunque certamente corposo, per arrivare alla fusione. Il consiglio di Forlì, a mio giudizio, ha giudicato necessari ulteriori passaggi e approfondimenti per dire di sì in maniera convinta alla fusione. Non mi sembra che ci sia una volontà di distacco, anzi Forlì si rende disponibile a continuare il ragionamento, semplicemente non si riteneva pronta per questa accelerazione. Insomma due associazioni partiranno subito con questa avventura, Forlì aveva chiesto approfondimenti, tempo e contenuti diversi. Comunque non è un no irrevocabile, non c è una distanza incolmabile. Adesso il dialogo andrà avanti, da una parte Rimini e Ravenna discuteranno della loro fusione e dall altra assieme parleranno con Forlì-Cesena. (f.f.)

9 15 apr Pag. 1/1 Dopo un percorso avviato già da tempo, quella di oggi doveva essere la giornata della fusione tra Unindustria di Rimini, Forlì Cesena e Ravenna. Ma evidentemente qualcosa non è andata per il verso giusto. Nel primo pomeriggio i Presidenti delle tre Associazioni degli Industriali e le rispettive Giunte dovevano trovarsi alla Biblioteca di Santarcangelo per dare l avvallo definitivo alla fusione. Presenti i tre Presidenti ma solo due Giunte, quelle di Rimini e Ravenna. Al momento del voto tutti d accordo ma il Presidente forlivese ha spiegato di non avere mandato per esprimersi a nome della Giunta assente. Giunta che nel tardo pomeriggio ha poi votato no (solo due favorevoli alla fusione). A questo punto sembra tramontare l Unindustria di Romagna, Rimini e Ravenna dovrebbero procedere in solitaria.

10 FORLI 17 apr Pag. 1/1

11 FORLI TODAY ANCE FORLI -CESENA 18 apr Pag. 1/1 Fusione Confindustria: Ravenna e Rimini partono, Forlì-Cesena è più fredda Confindustria verso la fusione in un unica associazione romagnola. Ma in questo caso la più fredda è la componente di Forlì-Cesena (mentre per la fusione delle Camere di Commercio è stata Ravenna a sfilarsi). E arrivato il semaforo verde da parte degli organismi direttivi di Confindustria Ravenna e Unindustria Rimini al progetto di fusione presentato dal Comitato di presidenza dell Unione federativa costituita il 28 ottobre 2014 tra le associazioni romagnole. A comporlo i tre presidenti Guido Ottolenghi per Ravenna, Paolo Maggioli per Rimini e Vincenzo Colonna per Forlì-Cesena. Il progetto sviluppa i punti chiave individuati dalle assemblee delle tre associazioni il 28 ottobre 2014 a Castrocaro in modo giudicato soddisfacente dal Comitato di presidenza federale e dagli organismi direttivi. La sostanza del progetto è viva e vitale, sottolinea il presidente federale Maggioli, ribadendo che le Associazioni di Ravenna e Rimini proseguono il loro cammino con la piena apertura verso ogni meccanismo utile per proseguire anche con Forlì-Cesena. La parola passa adesso alle assemblee che hanno dato avvio al percorso di fusione: nelle more delle determinazioni conclusive dell associazione di Forlì-Cesena, quelle di Ravenna e Rimini proseguono con le attività prodromi che all unificazione (da Agenzia Dire)

12 19 apr Pag. 1/2

13 19 apr Pag. 2/2

14 19 apr Pag. 1/1

15 19 apr Pag. 1/1

16 19 apr Pag. 1/1

Un mese dedicato al lavoro Partono le iniziative dedicate a questo tema promosse da CNA Forlì Cesena

Un mese dedicato al lavoro Partono le iniziative dedicate a questo tema promosse da CNA Forlì Cesena RASSEGNA STAMPA Un mese dedicato al lavoro Partono le iniziative dedicate a questo tema promosse da CNA Forlì Cesena 11 Settembre 2012 A cura dell Ufficio Comunicazione Relazioni esterne e Immagine di

Dettagli

La sottrazione di numeri naturali: esercizi svolti

La sottrazione di numeri naturali: esercizi svolti La sottrazione di numeri naturali: esercizi svolti Nella pagina dedicata all'addizione di numeri naturali abbiamo visto che questa è la più semplice e naturale delle operazioni. Ci chiediamo adesso se,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L VIII CONGRESSO DELL AUSER NAZIONALE 20/21/22 MARZO 2013 Approvato dal Comitato Direttivo del

REGOLAMENTO PER L VIII CONGRESSO DELL AUSER NAZIONALE 20/21/22 MARZO 2013 Approvato dal Comitato Direttivo del REGOLAMENTO PER L VIII CONGRESSO DELL AUSER NAZIONALE 20/21/22 MARZO 2013 Approvato dal Comitato Direttivo del 11.10.12 Art.1 Criteri generali Il Comitato Direttivo delibera la convocazione dell VIII Congresso

Dettagli

UNINDUSTRIA RIMINI Martedì, 19 aprile 2016

UNINDUSTRIA RIMINI Martedì, 19 aprile 2016 UNINDUSTRIA RIMINI Martedì, 19 aprile 2016 UNINDUSTRIA RIMINI Martedì, 19 aprile 2016 19/04/2016 Il Resto del Carlino (ed. Rimini) Passa il bilancio Nel cda entra Roberto Mazzotti 1 19/04/2016 Il Resto

Dettagli

Infortuni lavorativi stradali

Infortuni lavorativi stradali Sicurezza stradale nelle Province della Costa emiliano romagnola: dalla lettura dei dati alle azioni di promozione Infortuni lavorativi stradali Ausl di Ravenna Dimensione del fenomeno Negli ultimi anni,

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015) Protocollo RC n. 4976/15 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015) L anno duemilaquindici, il giorno di venerdì tredici del mese di marzo, alle ore 9,40,

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO 15 dicembre 2015 Presidenza: Piero FASSINO Alberto AVETTA Il giorno 15 del mese di novembre duemilaquindici, alle ore 9,30,

Dettagli

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Concita De Gregorio: Sognavo di diventare come Oriana Fallaci Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci" di Elisa Guccione - 31, ago, 2015 http://www.siciliajournal.it/concita-de-gregorio-sognavo-di-diventare-come-oriana-fallaci/ 1 / 5 2 / 5

Dettagli

ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI

ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI Istituto comprensivo G. Ungaretti Scuola dell infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Via Bauci, 27 36070 Molino di Altissimo (VI) Codice fiscale e Partita Iva 03579790241

Dettagli

5. elezione del Presidente Regionale e del Consiglio Regionale per l anno 2012.

5. elezione del Presidente Regionale e del Consiglio Regionale per l anno 2012. Alla F.I.D.A.L. Segreteria Nazionale Al Consigliere Nazionale Giuseppe Scorzoso Al Dott. Romano De Angelis Ai Presidenti delle Società affiliate Ai Componenti il Consiglio Regionale Al Revisore dei Conti

Dettagli

Un avventura straordinaria

Un avventura straordinaria IL VOLO Un avventura straordinaria La nostra storia Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08348-5 Prima edizione: ottobre 2015 Un avventura straordinaria Parte I Prima

Dettagli

PILLOLE DI GESTIONE FINANZIARIA

PILLOLE DI GESTIONE FINANZIARIA O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI GESTIONE FINANZIARIA Palermo 19 maggio 2016 Marco Perrera w w w. o s m v a l u e. c o m 1 O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T Argomento della giornata:

Dettagli

Alluvione alla centrale di Moba 02/02/2016

Alluvione alla centrale di Moba 02/02/2016 Alluvione alla centrale di Moba 02/02/2016 Cari Amici, il 23 gennaio una piena della Moba ha fatto dei danni anche seri alla centrale Moba, piogge pesanti e durate più giorni sopratutto sull'altipiano

Dettagli

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014 SECRETARY.IT 29 Maggio 2014 Chissà a quale di queste figure mi sento più vicina! Però a pensarci bene, credo proprio di impersonare ognuna di loro per ogni circostanza che si presenta durante la mia giornata

Dettagli

COMUNE DI ASSISI CONSIGLIO COMUNALE. 23 aprile 2012

COMUNE DI ASSISI CONSIGLIO COMUNALE. 23 aprile 2012 COMUNE DI ASSISI CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n.54 23 aprile 2012 Seduta in I^ convocazione Interpellanza presentata in data 28.02.2012 prot.n.0005959 dal Consigliere Simone Pettirossi avente ad oggetto:

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

DAL 22 al 28 Febbraio 2014

DAL 22 al 28 Febbraio 2014 DAL 22 al 28 Febbraio 2014 Acquario In amore tutto sarà più facile ma per qualcuno prima di impegnarsi ci vorrà un po di tempo. Nelle prossime settimane riuscirete a superare le vostre incertezze. Ci saranno

Dettagli

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare)

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare) domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare) dal sito di FAMIGLIA CRISTIANA http://www.famigliacristiana.it/articolo/sacco-pax-christi-.as px «Quello che è successo in Afghanistan, Iraq e Libia

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE. 10 ottobre 2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE. 10 ottobre 2016 19/11/10/2016 - Deliberazioni REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE AUTONOME REGION TRENTINO-SÜDTIROL DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. Seduta del 185 10 ottobre 2016 SONO PRESENTI Arno Kompatscher

Dettagli

Coloriamo i numeri. Osservate il disegno che avete ottenuto e rispondete a queste domande, che riguardano tre pallini messi in questo modo:

Coloriamo i numeri. Osservate il disegno che avete ottenuto e rispondete a queste domande, che riguardano tre pallini messi in questo modo: Coloriamo i numeri Vi ricordate il triangolo di Tartaglia che avete incontrato nella mostra MaTeinItaly? Se l avete dimenticato, ne riproduciamo qui sotto una parte: Continuarlo è facile: ogni riga inizia

Dettagli

Dal 13 al 19 Settembre 2014

Dal 13 al 19 Settembre 2014 Dal 13 al 19 Settembre 2014 Acquario Ultimamente siete stati molto confusi. Le giornate più difficili di questa settimana saranno quelle di domenica e lunedì. Continuano ad esserci contrasti, soprattutto

Dettagli

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c.

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato PUGLIA Loro Sedi e, p.c. Trasmissione tramite raccomandata Segreteria Generale FMI Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva Comitato FMI PUGLIA 12

Dettagli

Contatti. Faq. Newsletter. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

Contatti. Faq. Newsletter. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento! Contatti Faq Newsletter Friends Pubblicità 5,5mila 264 Tweet 207 Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook Crea un evento! Febbraio 201421 PrevNext Febbraio 2014 Lu Ma Me Gi Ve Sa Do

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

ELEZIONI RINNOVO CARICHE 2016

ELEZIONI RINNOVO CARICHE 2016 ELEZIONI RINNOVO CARICHE 2016 Come previsto dallo Statuto FIV, il rinnovo delle cariche FIV centrali e territoriali avviene in tre distinte fasi: 1 FASE: ASSEMBLEA ZONALE DEL 10 SETTEMBRE ROMA In occasione

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-146 del 13/01/2017 Oggetto DPR n. 59/2013,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 00000052 del 16/02/2016 OGGETTO: CORREZIONE DI MERI ERRORI MATERIALI NELLA DELIBERAZIONE N 38/2016 AVVIO DELLA PROCEDURA PER LA RICERCA DI UN COMPONENTE ESTERNO DELL

Dettagli

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi 6-8 anni Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi Diocesi di Ferrara-Comacchio Hanno collaborato: Anna Cazzola, Giuseppina Di Martino, Raffaella Ferrari, Daniela Frondiani, Chiara Sgarbanti, don

Dettagli

Unione Rugby Capitolina a.s.d. Approvato nell assemblea del [REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE RUGBY CAPITOLINA A.S.D.

Unione Rugby Capitolina a.s.d. Approvato nell assemblea del [REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE RUGBY CAPITOLINA A.S.D. 2013 Unione Rugby Capitolina a.s.d. Approvato nell assemblea del 5..11.2013 [REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE RUGBY CAPITOLINA A.S.D.] 1. Premessa Il presente documento è considerato regolamento interno

Dettagli

% su Valore assoluto. Valore assoluto

% su Valore assoluto. Valore assoluto Tabella 1. Patrimonio immobiliare residenziale al 31 dicembre 2015, Comuni capoluogo, altri comuni e ripartizioni sui totali di colonna e complessivo. Emilia-Romagna, Province. % su % su % su Valore assoluto

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE MEGLIO UN TEMA DIFFICILE. CHIEDI A UN AMICO O A UNO DELLA FAMIGLIA

Dettagli

Tema socioculturale: Omofobia Strutture della lingua: discorso indiretto, congiuntivo presente Destinatari: livello B1 Testo letterario: Giorgio Bassani 1980, Gli occhiali d oro, Milano, p. 16,17 Film:

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione Buonasera e benvenuti a tutti su Italiano Semplicemente, il sito per imparare l italiano con divertimento.

Dettagli

LUMETEC SPA A2A ENERGIA SPA Accordo modifica Statuto LUMENERGIA SPA

LUMETEC SPA A2A ENERGIA SPA Accordo modifica Statuto LUMENERGIA SPA ACCORDO IN MERITO A ASSEMBLEA DI LUMENERGIA S.P.A. CHE SARA CONVOCATA PER DELIBERARE LA MODIFICA DELLO STATUTO NONCHE LA NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN CASO DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA DI

Dettagli

Argomento La frase Frase e non frase (fase 1)

Argomento La frase Frase e non frase (fase 1) Argomento La frase Frase e non frase (fase 1) Attività Cos è una frase? Destinatari: secondaria di I grado - classe prima Obiettivo di riflessione: individuare le caratteristiche della frase Durata: 1

Dettagli

SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ISTITUTO SAN VINCENZO. VERBALE DI ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ISTITUTO SAN VINCENZO. VERBALE DI ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ISTITUTO SAN VINCENZO. Sede in ERBA, VIA GARIBALDI 54 Capitale sociale 76.768,75 Cod.Fiscale Nr.Reg.Imp. 01352610131 Iscritta al Registro delle Imprese di COMO Numero Iscrizione

Dettagli

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO Scrivi nei cerchi le parole che ti vengono in mente se pensi alla parola problema : dati 14 alunni operazione 16 alunni domande 12 alunni risposte 12 alunni diagramma

Dettagli

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi»

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Erano presenti molti dei rappresentanti del mondo delle associazioni che sabato 30 aprile hanno illustrato il volto

Dettagli

Rassegna del 19/11/2015

Rassegna del 19/11/2015 Rassegna del 19/11/2015 19/11/15 Corriere Romagna di Ravenna Faenza-Lugo e Imola 19/11/15 Resto del Carlino Ravenna 19/11/15 Corriere Romagna di Ravenna Faenza-Lugo e Imola 19/11/15 Corriere Romagna di

Dettagli

PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PROVINCIA DI FORLI -CESENA PROVINCIA DI FORLI -CESENA DECRETO DEL PRESIDENTE (ai sensi dell'art. 1, comma 55 della Legge 7 aprile 2014, n. 56 e s.m.i.) L'anno 2016, il giorno 24, del mese di Novembre alle ore 8:15, nella sede della

Dettagli

PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE L'anno duemiladieci (2010) addì ventiquattro (24) del mese di Marzo alle ore 11:30, presso la Sede della Provincia previo avviso del Presidente,

Dettagli

IL RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

IL RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI Relazione del Presidente Paolo Romano Torino, 26 giugno 2009 Sa la riunioni SMAT Via Ma estri d el La voro, 4 PREMESSA IL RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI PROBLEMATICHE REGIONALI NUOVO PATTO ASSOCIATIVO

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 282 del 07/04/2017 ravenna Proposta: DLV/2017/284 del 07/04/2017 Struttura proponente: SERVIZIO

Dettagli

Riunione Informa-va Programma Erasmus+ Mobilità per -rocinio a.a. 2016/17

Riunione Informa-va Programma Erasmus+ Mobilità per -rocinio a.a. 2016/17 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI LINGUE, LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE Riunione Informa-va Programma Erasmus+ Mobilità per -rocinio a.a. 2016/17 Tirocinio di tre mesi all

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 781 del 05/07/2017 BOLOGNA Proposta: DLV/2017/801 del 04/07/2017 Struttura proponente: AGENZIA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Un nuovo spazio per le imprese e per la comunità Inaugura il nuovo ufficio CNA di Castrocaro Terme 27 ottobre 2012

RASSEGNA STAMPA Un nuovo spazio per le imprese e per la comunità Inaugura il nuovo ufficio CNA di Castrocaro Terme 27 ottobre 2012 RASSEGNA STAMPA Un nuovo spazio per le imprese e per la comunità Inaugura il nuovo ufficio CNA di Castrocaro Terme 27 ottobre 2012 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena CNA Associazione

Dettagli

AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI RAVENNA

AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI RAVENNA AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI DI RAVENNA N. 7 delle deliberazioni N. 83 di protocollo del 20/3/2002 DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DELLA AGENZIA L'anno duemiladue addì 14 del mese di marzo alle

Dettagli

Allegato 2 REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 25 GIUGNO 2007, N. 948

Allegato 2 REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 25 GIUGNO 2007, N. 948 Allegato 2 REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 25 GIUGNO 2007, N. 948 Legge 296/06 art. 1 comma 1079. Delimitazione aree agricole provincia di Forli'- Cesena e Rimini colpite, rispettivamente

Dettagli

OGGETTO: MODIFICA ASPETTATIVA SINDACALE NON RETRIBUITA IN DISTACCO SINDACALE LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: MODIFICA ASPETTATIVA SINDACALE NON RETRIBUITA IN DISTACCO SINDACALE LA GIUNTA COMUNALE UFFICIO SEGRETERIA certificata@pec.vigliano.info ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 58 del 08/06/2016. OGGETTO: MODIFICA ASPETTATIVA SINDACALE NON RETRIBUITA IN DISTACCO SINDACALE

Dettagli

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO LE Parole PER CRESCERE TUO FIGLIO IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO Alessio Roberti Di fatto un genitore che parla, parla e poi ancora parla... non sta comunicando, sta monologando si deve

Dettagli

Contatti. Faq. Newsletter. Video. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

Contatti. Faq. Newsletter. Video. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento! Contatti Faq Newsletter Video Friends Pubblicità 3,3mila Mi piace 131 Tweet 135 Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook Crea un evento! Dicembre 201207 PrevNext Dicembre 2012 Lu Ma

Dettagli

Formazione. Ecipar diventa CNA Formazione Forlì-Cesena Un cambio di nome non solo simbolico: un servizio integrato nella nostra gamma d offerte

Formazione. Ecipar diventa CNA Formazione Forlì-Cesena Un cambio di nome non solo simbolico: un servizio integrato nella nostra gamma d offerte p4 Formazione Ecipar diventa CNA Formazione Forlì-Cesena Un cambio di nome non solo simbolico: un servizio integrato nella nostra gamma d offerte Dal 1 gennaio 2013 Ecipar Forlì- Cesena ha cambiato nome,

Dettagli

La presenza delle imprenditrici CNA in Emilia Romagna è così distribuita:

La presenza delle imprenditrici CNA in Emilia Romagna è così distribuita: L IMPRENDITORIA FEMMINILE IN CIFRE CNA DELL EMILIA ROMAGNA Le imprenditrici, titolari d impresa, socie, legali rappresentanti, e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono 27.478. Analizziamo da

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE Situazione Secondo Semestre 2014 Previsioni Primo Semestre 2015 Rimini, marzo 2015 UNINDUSTRIA RIMINI Ufficio Economico 1 PREMESSA L Indagine Congiunturale sulla situazione

Dettagli

Due anni scolastici : 2012 /2013-2013 / 2014

Due anni scolastici : 2012 /2013-2013 / 2014 ASSOCIAZIONE TRANSAFRICA SVILUPPO -FIRENZE - ITALIA COOPERATIVE TAFOLT - NIAMEY - NIGER TAFOLT: Casa d accoglienza per giovani tuareg venuti a studiare a Niamey Due anni scolastici : 2012 /2013-2013 /

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 77 del 24/10/2016 Proposta: DLV/2016/75 del 21/10/2016 Struttura proponente: Oggetto: Autorità

Dettagli

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM martedì 21 settembre 2004 Pagina 1 Titolo CENTRO EBRI T.86 FALCETTI: "Antonino Cattaneo, benvenuto anche a lei Professore." PROF. CATTANEO: "Buongiorno, buongiorno." FALCETTI: "Buongiorno. Non è che lei

Dettagli

La Gazzetta di Emmaus

La Gazzetta di Emmaus E D I T O R E E M M A U S S P A A N N O 2 N U M E R O 2 1 Il settore esterno sugli scudi S O M M A R I O In Prima 1 Sala 2 Fattoria Eventi 3 Lavelli 4 Fotomodello 4 Riflessioni 5 Un'altra settimana è trascorsa

Dettagli

Relazione sullo scambio culturale in Germania

Relazione sullo scambio culturale in Germania ! Relazione sullo scambio culturale in Germania 20 Agosto 03 Settembre 2016 Durante l anno scolastico 2015-2016 la mia scuola ha deciso di partecipare con le classi quarte a un progetto organizzato dal

Dettagli

Relazione del Consiglio di Amministrazione. (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99)

Relazione del Consiglio di Amministrazione. (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99) Relazione del Consiglio di Amministrazione (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99) Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti - in prima

Dettagli

Italia. Qual è la forma dello Stato? Quali sono i poteri dello Stato?

Italia. Qual è la forma dello Stato? Quali sono i poteri dello Stato? Italia L Italia è uno Stato che si trova nel centro del Mar Mediterraneo, nel sud dell Europa. La superficie dell Italia è 301.340 Km², (cioè circa 6 volte la Repubblica Dominicana, 10 volte l Albania,

Dettagli

3. Redditi e consumi

3. Redditi e consumi Osservatorio economico,coesione sociale, legalità 3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia 3. Redditi e consumi COMUNE DI REGGIO EMILIA Fonte: Istituto "G.Tagliacarne" - Roma

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI TERNI DELIB. N 177 DEL 27/08/2010 PROVINCIA DI TERNI

GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI TERNI DELIB. N 177 DEL 27/08/2010 PROVINCIA DI TERNI Tit. 8 Cat. 2 Fasc. 3 PROVINCIA DI TERNI IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ALLEGATI N OGGETTO: Fusione per incorporazione di BIC UMBRIA S.p.A. in SVILUPPUMBRIA S.p.A. D.G.R. n 894 del 21/06/2010. Determinazioni.

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 217 del 27/11/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 217 del 27/11/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 217 del 27/11/2015 OGGETTO: PROROGA TECNICA DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL'IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA'

Dettagli

Istituto Comprensivo Trento 5. Torneo di lettura 2012/ e 22 maggio 2013

Istituto Comprensivo Trento 5. Torneo di lettura 2012/ e 22 maggio 2013 Istituto Comprensivo Trento 5 Biblioteca Scuola Secondaria di Primo Grado G. Bresadola Torneo di lettura 2012/2013 Aula Magna Scuola Bresadola 20 e 22 maggio 2013 Regolamento e struttura della gara a cura

Dettagli

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT

Dettagli

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Questo articolo non sarà su come aprire e pianificare un blog (sono post già presenti, gli ultimi sono di Michele Papaleo e Alessandro Scuratti, ma ognuno di noi

Dettagli

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì Cesena

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì Cesena UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì Cesena CLASSIFICA VI-1 Savignano sul Rubicone, lì 19/01/2017 PROT. N. 0001853 Agenzia Territoriale dell Emilia Romagna dgatersir@pec.atersir.emr.it ARPAE dirgen@cert.arpa.emr.it

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Futuro: noi ci siamo! CNA festeggia i 60 anni dalla nascita 3 dicembre 2014. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA. Futuro: noi ci siamo! CNA festeggia i 60 anni dalla nascita 3 dicembre 2014. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena RASSEGNA STAMPA Futuro: noi ci siamo! CNA festeggia i 60 anni dalla nascita 3 dicembre 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA Futuro: noi ci siamo! CNA festeggia i

Dettagli

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica RIUNIONE DEL 7 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00 Hotel Hilton Roma Fiumicino ORDINE DEL GIORNO 1) Dimissioni del Segretario nazionale 2) Varie ed eventuali: A) Rapporti

Dettagli

Procedura on line per: presentare domanda di TIROCINIO CURRICULARE presso una struttura convenzionata con l Ateneo

Procedura on line per: presentare domanda di TIROCINIO CURRICULARE presso una struttura convenzionata con l Ateneo Procedura on line per: presentare domanda di TIROCINIO CURRICULARE presso una struttura convenzionata con l Ateneo Ecco cosa devi fare PASSO PER PASSO - 1 Devi accedere al servizio on line https://tirocini-studenti.unibo.it

Dettagli

Programma Giovani Imprenditori CONFINDUSTRIA MARCHE

Programma Giovani Imprenditori CONFINDUSTRIA MARCHE Triennio 2014-2017 Programma Giovani Imprenditori CONFINDUSTRIA MARCHE Presidenza CRISTIANO FERRACUTI Luglio 2014 Luglio 2014 Chi sono Mi chiamo Cristiano Ferracuti. Ho 37 anni, vivo a Monte Urano ma sono

Dettagli

Osservatorio sul Turismo dell Emilia-Romagna

Osservatorio sul Turismo dell Emilia-Romagna L ANDAMENTO DELLE USCITE AI CASELLI AUTOSTRADALI GENNAIO-FEBBRAIO 2016 Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell Emilia- Romagna nel mese di gennaio 2016 registra

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-4185 del 27/10/2016 Oggetto DPR n. 59/2013,

Dettagli

AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione

AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO Azienda Speciale Consortile Sede Legale e Amministrativa: Melzo, Milano, Via Cristoforo Colombo, 8 Palazzina B * * * Verbale di riunione

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino Provincia di Avellino REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PROVINCIALE PER IL RILASCIO E LA GESTIONE DELLE LICENZE IN CONTO PROPRIO. Adottato con Deliberazione di Consiglio Provinciale

Dettagli

L accordo sul nuovo apprendistato professionalizzante nel settore industria

L accordo sul nuovo apprendistato professionalizzante nel settore industria N. 184 del 02.05.2012 La Memory A cura di Roberto Camera Funzionario della DPL Modena (1) L accordo sul nuovo apprendistato professionalizzante nel settore industria Il settore industria si da le regole

Dettagli

VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO

VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO Elezione del Segretario e degli organi direttivi di Mod. Congresso Regione. Provincia/Territoriale. Comune. Indirizzo.. VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO Il giorno alle ore convocata ai sensi dell

Dettagli

I Giovani Imprenditori in cifre

I Giovani Imprenditori in cifre II Semestre 2014 I Giovani Imprenditori in cifre CNA GIOVANI IMPRENDITORI DELL EMILIA ROMAGNA 1 I giovani imprenditori associati alla CNA dell Emilia Romagna considerando titolari, soci e legali rappresentanti

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-2089 del 01/07/2016 Oggetto D.LGS. 152/06

Dettagli

DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017

DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017 COLLEGIO NAZIONALE DI GARANZIA DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017 IL COLLEGIO NAZIONALE DI GARANZIA PREMESSO

Dettagli

Forlì-Cesena, rinasce la Fand: federazione delle associazioni disabili

Forlì-Cesena, rinasce la Fand: federazione delle associazioni disabili Pagina 1 di 11 Mercoledì 1 Ultimo Agg Log In - Re Visite Ultim Home Page Forlì Cesena Ravenna Rimini Bologna Elezioni 2010 25 Ore Week-end Formula Uno Motociclismo Cna News Gossip Web&Tech Sondaggi Cerchi

Dettagli

UFFICIO DI PRESIDENZA

UFFICIO DI PRESIDENZA IX LEGISLATURA UFFICIO DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 14 MARZO 2013 Delib. n. 223 OGGETTO: Regolamento recante ad oggetto Modifiche al Regolamento recante il Nuovo Ordinamento del Consiglio Regionale della Campania.

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O

C O M U N E D I C O L L E F E R R O C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 1 OGGETTO: Presa d atto dell accordo territoriale sottoscritto dalle associazioni

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA OLIDATA S.p.A. in liquidazione CAPITALE SOCIALE INTERAMENTE VERSATO Euro 2.346.000,00. SEDE LEGALE IN PIEVESESTINA DI CESENA (FC) VIA FOSSALTA 3055 ISCRITTA PRESSO IL REGISTRO DELLE IMPRESE DI FORLI N.

Dettagli

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali *

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali * Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali * Art. 1 Oggetto 1. È istituito il Consiglio delle autonomie locali (CAL), quale organo di rappresentanza delle autonomie

Dettagli

Gianfranco Castelli. COMITATO TECNICO Lazio per Expo Stato di avanzamento lavori

Gianfranco Castelli. COMITATO TECNICO Lazio per Expo Stato di avanzamento lavori Gianfranco Castelli COMITATO TECNICO Lazio per Expo 2015 Stato di avanzamento lavori 18 giugno 2014 Stato avanzamento lavori (1/12) 27 maggio 2013 Primo incontro del Tavolo del Turismo integrato di Unioncamere

Dettagli

PARERE SULLE CARTE DELLA QUALITA DEI SERVIZI 2010 RELATIVE A:

PARERE SULLE CARTE DELLA QUALITA DEI SERVIZI 2010 RELATIVE A: PARERE SULLE CARTE DELLA QUALITA DEI SERVIZI 2010 RELATIVE A: Sistema Musei Civici di Roma, Servizio di Informazione Turistica del Comune di Roma, Gestione Integrata Spazi Culturali (luglio 2010) L AGENZIA

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE REGOLAMENTO ELETTORALE Prevaer Fondo Pensione REGOLAMENTO ELETTORALE Elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la costituzione o rinnovo dell Assemblea. 1. Indizione delle elezioni Almeno due mesi

Dettagli

L amore che il Padre ha per noi è lo stesso che scorre anche nel cuore di Gesù

L amore che il Padre ha per noi è lo stesso che scorre anche nel cuore di Gesù Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito. Il Padre ci ha tanto amato, tanto ci ama ora, da dare il suo Figlio per noi, perché avessimo la vita. Quale grande amore ha Dio Padre per noi

Dettagli

IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD

IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1222 IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD 14 dicembre 2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

Nei presenti statuti, le designazioni al maschile si riferiscono sempre a entrambi i sessi.

Nei presenti statuti, le designazioni al maschile si riferiscono sempre a entrambi i sessi. Statuti «Associazione svizzera del personale di endoscopia» (ASPE) Nei presenti statuti, le designazioni al maschile si riferiscono sempre a entrambi i sessi. I. DENOMINAZIONE, SEDE E SCOPO Art. 1 Sotto

Dettagli

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE 04 dicembre 2016 in versione facile da leggere Guida realizzata grazie al contributo dei lettori di prova di Anffas Onlus Udine Per visualizzare e scaricare altri documenti

Dettagli

Regolamento per il funzionamento e l organizzazione della Conferenza Metropolitana di Bologna e dell'ufficio di Presidenza

Regolamento per il funzionamento e l organizzazione della Conferenza Metropolitana di Bologna e dell'ufficio di Presidenza Regolamento per il funzionamento e l organizzazione della Conferenza Metropolitana di Bologna e dell'ufficio di Presidenza Il presente Regolamento è stato approvato con atto della Conferenza Metropolitana

Dettagli

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Santarcangelo

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Santarcangelo Santarcangelo di Romagna 01/04/2015 Al Sindaco Al Segretario Comunale Al Presidente del Consiglio Loro Sedi Oggetto: atto di indirizzo inerente l affidamento del servizio idrico integrato nel territorio

Dettagli

Verbale dell Assemblea generale dei soci Ass.I.Ort del 21 giugno 2016

Verbale dell Assemblea generale dei soci Ass.I.Ort del 21 giugno 2016 Verbale dell Assemblea generale dei soci Ass.I.Ort del 21 giugno 2016 Il giorno 21 giugno 2016, alle ore 11.30, si è riunita, in seconda convocazione, l assemblea generale dei soci di Ass.I.Ort. presso

Dettagli

Come trasformare la competizione in collaborazione;

Come trasformare la competizione in collaborazione; OBIETTIVI Come trasformare la competizione in collaborazione; PRESUPPOSTI La competizione è un opportunità per i dipendenti e per l azienda quando è gestita correttamente; La competizione, quando gestita

Dettagli