FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO"

Transcript

1 FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING.... La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede Legale in Sassari, via IV Novembre, 27 e Direzione Generale in Milano, Via E. De Amicis, 51; capitale sociale di Euro ,00= interamente versato; Registro delle Imprese di Sassari, codice fiscale e partita IVA n ; Iscritta al R.E.A. della C.C.I.A.A. di Sassari al n ; Iscritta all Albo previsto dall art. 106 del D. Lgs. 385/ Testo Unico; Società del Gruppo BPER, iscritto all Albo dei Gruppi Creditizi presso la Banca d Italia Cod ; indirizzo di posta elettronica: marketingprodotti@sardaleasing.it INFORMAZIONI ULTERIORI IN CASO DI OFFERTA FUORI SEDE... Da compilare a cura del soggetto convenzionato: il Banco di Sardegna S.p.A. è una Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 - Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale e Direzione Generale in Sassari, Piazzetta Banco di Sardegna, 1 Codice Fiscale e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Cagliari Partita IVA Iscrizione all Albo delle Banche Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - Sito internet - Telefono 079/ (centralino) Fax 079/ Si precisa che il cliente non è tenuto a riconoscere al soggetto convenzionato costi od oneri aggiuntivi rispetto a quelli indicati nel presente foglio informativo. COSA SI INTENDE PER FINANZIAMENTO Il Finanziamento è una operazione con la quale la Sardaleasing s.p.a. (Finanziatore) eroga una somma di denaro al cliente (Finanziato), che quest ultimo si obbliga a restituire mediante la corresponsione di rate periodiche, comprensive di capitale e di interessi, decorrenti dal mese/bimestre/trimestre/semestre (in relazione alla convenuta periodicità delle rate) successivo a quello dell erogazione. L erogazione della somma può avvenire direttamente a favore del cliente o, su richiesta di questi, direttamente al Fornitore del bene o del servizio al quale il finanziamento si riferisce. Nel caso di Finanziamento finalizzato la funzione economica dell operazione è quella di finanziamento di un attività produttiva mediante l acquisto di beni e/o servizi, destinati all attività imprenditoriale o professionale svolta dal Finanziato stesso, mentre, nel caso di Prestito nautico a privati, la funzione economica del è quella di finanziare l acquisto del bene indicato nella domanda di finanziamento. In quest ultimo caso, il cliente (Finanziato) si intende descritto in veste esclusiva di consumatore, intendendosi con tale espressione la persona fisica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale o professionale. Poiché l importo finanziato supera i limiti di cui all art. 121, 4 comma lett.a) del D.LGS n 385/93, non dovrà applicarsi la disciplina prevista, per il credito al consumo, dagli artt, del medesimo D.LGS n 385/93. Aggiornato al 1 Gennaio 2017

2 I RISCHI DELL OPERAZIONE DI FINANZIAMENTO I rischi tipici dell operazione riguardano sia il bene che il finanziamento. Il cliente si assume tutti i rischi che possono riguardare il bene, come la mancata o ritardata consegna, i vizi, i difetti, la perdita, la distruzione, il furto, la manutenzione, ordinaria e straordinaria. In tutti questi casi il cliente deve continuare a pagare i canoni e può far valere i suoi diritti verso il fornitore del bene. Il cliente è tenuto a pagare tutti i costi fiscali connessi al bene o all operazione, di cui pertanto sopporta i relativi rischi anche se dovessero emergere successivamente al momento della firma del contratto. Se il contratto è a tasso fisso il cliente pagherà sempre la stessa rata anche se i tassi scendono, mentre se il contratto è a tasso indicizzato, il cliente subirà una variazione della rata, in aumento se i tassi aumentano o in diminuzione in caso di riduzione dei tassi. L operazione di finanziamento può essere accompagnata dall offerta di servizi aggiuntivi, quali coperture assicurative, in forza di apposite convenzioni stipulate da Sardaleasing con primarie Compagnie, le cui condizioni sono riportate nella specifica documentazione contrattuale. Per tale servizio si rimanda agli strumenti di trasparenza stabiliti dalla normativa di settore. PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE... QUANTO PUO COSTARE IL FINANZIAMENTO Il costo del finanziamento, suddiviso in rate periodiche, dipende dal capitale finanziato, dalla durata del periodo finanziato e dal tasso di interesse applicato. Le condizioni economiche complessive dell operazione sono espresse da un indicatore sintetico di costo (ISC), calcolato conformemente alla disciplina sul Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG), ai sensi dell art. 122 del T.U. bancario (D.LGS n. 385/1993) e delle relative disposizioni di attuazione. L indicatore sintetico di costo è pari al tasso interno di attualizzazione per il quale si verifica l uguaglianza fra importo del finanziamento e valore attuale delle rate, comprensive degli altri oneri, commissioni e spese contrattualmente previsti, in base alla normativa sul TAEG. La data-origine dell asse dei tempi lungo il quale effettuare i conteggi di attualizzazione è quella della stipula del contratto. Nella tabella sottostante è riportato l Indicatore Sintetico di Costo (ISC) massimo praticato. IMPORTO FINANZIATO INDICATORE SINTETICO DI COSTO PRATICATO PER OPERAZIONI A RATE FISSE E VARIABILI (condizioni massime) ISC 17,00% INDICIZZAZIONE Se l Utilizzatore opta per la rata fissa, il parametro di riferimento è l IRS (Interest Rate Swap), di norma riferito alla stessa durata del contratto di finanziamento. Nel caso di indicizzazione, il corrispettivo è indicizzato al variare del parametro indicato di seguito, salvo diversa richiesta del cliente: Euribor 1, 2, 3 o 6 mesi divisore 360 o 365 (valore minimo pari a zero). Periodicità delle rate e tipo di ammortamento: le rate hanno cadenza mensile o, su richiesta del cliente, possono avere altra periodicità. L ammortamento adottato, salvo diversa richiesta del cliente, è a rate costanti. Modalità di adeguamento delle rate: Le quotazioni dell indice di riferimento vengono rilevate sul mercato dei depositi interbancari a termine denominati in Euro a uno, due, tre o sei mesi, con divisore 360 o 365, alle 11,00 ora dell'europa centrale dal Aggiornato al 1 gennaio

3 Comitato di gestione dell'euribor (Euribor Panel Steering Committee) e diffuso sui principali circuiti telematici (es. Reuters). In caso di mancata quotazione del suddetto tasso riferito al giorno su indicato si farà riferimento al tasso Euribor ad uno, due, tre o sei mesi pubblicato su Il Sole 24 Ore per valuta lo stesso giorno o, in caso di indisponibilità di questo, su altri quotidiani economico-finanziari o, in ultima analisi, su pubblicazioni ufficiali di Enti o Istituti abilitati ad emettere quotazioni in materia. La variazione dell'indice di riferimento sarà determinata come differenza tra la media ponderata dell'indice di riferimento (il cui valore non è mai assunto inferiore a zero) per i giorni di competenza di ciascuna rata ( ), arrotondata allo 0,10% superiore, e l'entità dell'indice base di riferimento suindicato T r (mai inferiore a zero). La media ponderata sarà calcolata sulla base del numero dei giorni dell'anno commerciale, prendendo in considerazione le rilevazioni dell'indice di riferimento a partire dal giorno successivo alla data di decorrenza del contratto, e, nel caso di anticipi di corrispettivo, a partire dal giorno successivo alla stipula del contratto. Al termine di ogni trimestre solare, il Finanziatore calcola la misura della variazione di ogni rata compresa in tale trimestre in base alla seguente formula: Var n = [ CR x ( T r ) x g ] / 360, dove: Var n è la misura della variazione della rata n-esima rispetto alla rata calcolata all atto della stipula del contratto; CR è pari al capitale residuo risultante dopo la scadenza della rata n-1 è il tasso medio ponderato (la cui eventuale diminuzione rispetto al tasso concordato T r nel periodo di competenza sarà sempre assunta </=0,50%) T r è il tasso concordato all atto della stipula o alla decorrenza del contratto g è il numero di giorni di competenza della rata n-esima Le eventuali variazioni dei parametri di riferimento daranno luogo a conguagli a fine di ogni trimestre solare con reciproche liquidazioni alla data di emissione dei successivi documenti contabili. Le liquidazioni saranno a favore di Sardaleasing qualora risulti superiore a T r, mentre saranno a favore del cliente qualora risulti inferiore a T r, Qualora la variazione dell'indice di riferimento dia luogo a un adeguamento della rata (in più o in meno) inferiore a 10,00 non si darà luogo a emissione di note di addebito o di accredito. RATA ESEMPIO DI CALCOLO DI ADEGUAMENTO DELLE RATE DIFFERENZA DA LIQUIDARE IPOTESI DI RIBASSO DEL PARAMETRO DI RIFERIMENTO (Tp<Tr) : liquidazione a favore dell'utilizzatore PERIODO DI RIFERIMENTO SCADENZA (mai < zero) arrotondata allo 0,10 superiore g CRx ( ) T r Var n 1 30-giu 1-lug 0,0000% 0,10% ,14 0,4430% -0,94 2 luglio 1-ago 0,0660% 0,10% ,69 0,4430% -27,72 3 agosto 1-set 0,0380% 0,10% ,14 0,4430% -27,27 4 settembre 1-ott 0,1100% 0,20% ,47 0,4430% -18,37 TOT. CONGUAGLIO INDICIZZAZIONE SETTEMBRE = Σ n Var n -74,3 RATA IPOTESI DI RIALZO DEL PARAMETRO DI RIFERIMENTO (Tp>Tr): liquidazione a favore della società finanziatrice PERIODO DI RIFERIMENTO SCADENZA (mai < zero) arrotondata allo 0,10 superiore g CRx ( ) T r Var n 1 30-giu 1-lug 0,5220% 0,60% ,14 0,4430% 0,43 2 luglio 1-ago 0,5220% 0,60% ,69 0,4430% 12,69 3 agosto 1-set 0,6080% 0,70% ,14 0,4430% 20,43 4 settembre 1-ott 0,6550% 0,70% ,47 0,4430% 19,43 TOT. CONGUAGLIO INDICIZZAZIONE SETTEMBRE = Σ n Var n 52,98 Aggiornato al 1 gennaio

4 Oneri di prefinanziamento: nel caso di operazioni di finanziamento su beni da costruire, il tasso massimo applicato per la determinazione degli oneri di prefinanziamento è pari al tasso interessi annui tempo per tempo vigente + 3 punti. Il cliente può consultare il Tasso Effettivo Globale Medio, (TEGM) previsto dall art. 2 della legge sull usura (Legge 108/1996), relativo alle operazioni di finanziamento presso gli Uffici della Sardaleasing e presso gli sportelli delle Banche del Gruppo BPER, oltre che sul sito internet alla pagina Trasparenza. Oneri e spese massimi applicabili al netto dell IVA e spese vive VOCI SPESE Spese di istruttoria e contrattuali Provvigione massima per l intermediario ( calcolata sull importo netto finanziato, per ogni 100 basis point di spread lordo per il cliente per ogni anno di durata del contratto) COSTI 1,5% dell importo finanziato lordo (min. 500,00) Pari a 0,09%, compresa nello spread lordo per il cliente Commissioni di strutturazione 2,5% dell importo finanziato lordo (min ,00) Spese amministrative per imposta di registro 150,00 Spese di incasso SDD (sepa direct debit) 5,00 Spese di incasso R.I.B.A. 8,00 Spese per ritorno insoluti 20,00 Spese invio estratti conto su richiesta del cliente 20,00 Spese per subentro/cessione 1,5% del debito residuo (min. 500,00) Spese per rilascio dichiarazioni liberatorie 85,00 Spese per variazioni anagrafiche (es. modifica indirizzo, ecc.) 35,00 Spese per conteggio estinzione anticipata 250,00 Spese amministrative 250,00 Spese per proroga, rinnovo e/o modifica pratica deliberata, scaduta e/o stipulata 1,5% dell importo finanziato lordo (min. 500,00) Spese per consegna copia del contratto idonea alla stipula Spese di istruttoria Spese per consegna schema di contratto senza condizioni economiche 0,00 Spese per invio comunicazioni periodiche in forma cartacea Spese di spedizione Spese per invio comunicazioni periodiche in forma elettronica 0,00 Spese per invio comunicazioni su supporto cartaceo 35,00 Spese per invio comunicazioni in forma elettronica 15,00 Spese per rilascio documentazione (per documento) 35,00 Oneri di registrazione contrattuali 20,00 oltre al costo Spese per recupero del credito 10% su importo dello scaduto + interessi di mora Oneri di prefinanziamento ISC alla stipula più 3 punti percentuali (p.p.) Spese spedizione ordinaria 5,00 Imposta di bollo su documentazione contrattuale e, se richiesta, su garanzie (pag. virtuale, aut. n 506/ D.RG.SS) importo nei termini previsti dalla normativa vigente Spese di arrangement e/o di allestimento e/o di subentro/cessione contratto in pool 5% importo dell operazione, con un minimo di Spese chiusura pratica 500,00 Spese per liquidazione contributi agevolativi e rimborsi vari (per singola erogazione) 100,00 Spese per rilascio comunicazione IRAP (per singola comunicazione) 25,00 Spese per gestione oneri di prefinanziamento 100,00 Spese per autorizzazione e gestione proroga prefinanziamento ,00 Spese per autentiche di firma 100,00 Spese gestione e/o assistenza per contestazione fra cliente e terzi ,00 Spese per richiamo effetti e assegni (per singolo titolo) 100,00 Spese gestione indicizzazione (per singolo calcolo) 50,00 Spese per garanzie bancarie, assicurative o di altri enti Il servizio non è fornito dalla Sardaleasing S.p.A.; i costi sono determinati direttamente dall'ente che rilascia la garanzia e sono a carico del cliente Aggiornato al 1 gennaio

5 TASSI VOCI Interessi di mora Tasso di attualizzazione per canoni a scadere (compresi penale per risoluzione anticipata) COSTI ISC massimo applicabile alla tipologia di bene e allo scaglione di importo corrispondenti più 3,15 punti percentuali (p.p.) tasso annuo nominale meno 4 p.p (min. 1%) Ogni altro costo documentato, per oneri o imposte, sostenuto da Sardaleasing sarà addebitato al cliente a pari costo in aggiunta agli importi sopra indicati Si specifica che il contratto è esente dall IVA ai sensi dell art. 10, 1 comma, n.1, del DPR n. 633/1972. RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE. Il cliente può presentare reclamo alla società di leasing per lettera raccomandata A/R utilizzando il modulo scaricabile dal sito alla pagina Reclami e inviandolo, compilato in ogni sua parte, insieme alla documentazione associata al seguente indirizzo: - per posta, in busta chiusa, via raccomandata con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo: Sardaleasing S.p.A. - Ufficio Reclami, Via E. De Amicis n Milano (MI) - con raccomandata a mano presso lo sportello ove ha effettuato l operazione di leasing - con posta elettronica all indirizzo: reclami@sardaleasing.it - con pec all indirizzo: reclami.sardaleasing@pec.gruppobper.it La società di leasing deve rispondere entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro il termine dei 30 giorni, prima di ricorrere al giudice, può rivolgersi a : Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d Italia, oppure consultare la Guida concernente l accesso all Arbitro Bancario Finanziario, disponibile sul sito alla pagina Reclami. Per esperire il tentativo di mediazione previsto dal D.Lgs 4 marzo 2010 n. 28, prima di fare ricorso all autorità giudiziaria, il Cliente e la Sardaleasing SpA possono ricorrere, alternativamente: al Conciliatore Bancario Finanziario Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR, Organismo di conciliazione bancaria, iscritto nel Registro degli organismi di Mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia, con sede a Roma, via delle Botteghe Oscure n. 54. Il Regolamento del Conciliatore Bancario Finanziario può essere consultato sul sito oppure chiesto all intermediario; oppure all Organismo di Mediazione della C.C.I.A.A. di Cagliari, iscritto nel Registro degli Organismi deputati alla gestione delle conciliazioni tenuto dal Ministero della Giustizia, con sede in Cagliari, largo Carlo Felice n. 66. Il Regolamento dell Organismo può essere consultato sul sito oppure chiesto a all intermediario. Resta impregiudicata la facoltà di ricorrere all autorità giudiziaria nel caso in cui la mediazione si dovesse concludere senza il raggiungimento di un accordo. Il Cliente ha altresì la facoltà di presentare esposti alla Filiale della Banca d'italia nel cui territorio ha sede la Sardaleasing per chiedere l'intervento dell'istituto con riguardo a questioni insorte nell'ambito del rapporto contrattuale. LEGENDA... - Cliente/Finanziato: è il soggetto al quale viene concesso il finanziamento. - Finanziatore: è il soggetto che eroga il finanziamento. - Fornitore: è chi vende il bene o il servizio al cliente/finanziato. Aggiornato al 1 gennaio

6 - Soggetto Convenzionato: è l intermediario bancario o finanziario o il collaboratore esterno (agente in attività finanziaria o fornitore di beni e servizi) che, in virtù di una convenzione con l intermediario preponente offre fuori sede i suoi prodotti. - Rata: è la somma, comprensiva di capitale e di interessi, che il cliente deve corrispondere periodicamente per il rimborso del finanziamento. - Tasso di mora: è il tasso dovuto per il ritardato pagamento di una somma di denaro; - consumatore: nel c.d. leasing al consumo è il cliente persona fisica che agisce per scopi estranei all attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta; - ISC (Indicatore Sintetico di Costo): il tasso interno di attualizzazione definito nella Sezione PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE ; - parametro di indicizzazione: è l indice di riferimento del mercato monetario sul quale viene ancorata la variabilità del tasso contrattuale secondo le modalità indicate nella Sezione PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE INDICIZZAZIONE - oneri di prefinanziamento: nelle operazioni di finanziamento in cui il bene non esiste e deve essere costruito o assemblato, il corrispettivo degli oneri di prefinanziamento è pari agli interessi calcolati sulla base di un predeterminato tasso - dovuti sulla somma finanziata (anticipi erogati ai fornitori/appaltatori) per il periodo che va dalla stipula del contratto alla data di consegna del bene e messa in decorrenza del contratto. - Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM): tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM della tipologia di finanziamento corretta, aumentarlo del 25% e aggiungere ulteriori 4 punti percentuali. In ogni caso, la differenza fra il limite e il TEGM non può superare gli 8 punti percentuali. - compenso per l estinzione anticipata: importo pari a tutte le rate in scadenza attualizzate al tasso indicato nelle Condizioni Particolari; - penale per la risoluzione anticipata: importo pari alle rate scadute, e non pagate fino al momento della risoluzione, ed alle rate a scadere attualizzate al tasso indicato nelle Condizioni Particolari. Aggiornato al 1 gennaio

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING.... La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede Legale in Sassari,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING.... La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede in Sassari, via IV

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING.... La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede Legale in Sassari, via IV

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING. La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede in Sassari, via IV Novembre,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING.... La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede Legale in Sassari, via IV

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA DI BENI STRUMENTALI

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA DI BENI STRUMENTALI FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA DI BENI STRUMENTALI INFORMAZIONI SU ALBA LEASING S.P.A. Alba Leasing S.p.A. Sede legale: Via Sile, 18 20139 Milano Telefono: 02-36.71.61; Numero

Dettagli

Foglio informativo n Leasing operativo dedicato a apparecchiature e macchinari per l attività imprenditoriale o professionale

Foglio informativo n Leasing operativo dedicato a apparecchiature e macchinari per l attività imprenditoriale o professionale Foglio informativo n. 2348 Leasing operativo dedicato a apparecchiature e macchinari per l attività imprenditoriale o professionale Informazioni sulla Banca. MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede legale e

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE Numero 2 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015 Sezione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/004 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/004 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPO SU CREDITI E-O FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPO SU CREDITI E-O FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPO SU CREDITI E-O FATTURE CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco s/naviglio (Mi), Piazza Unità d

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

FINANZIAMENTO CAMBIARIO CONSUMATORI FINO A 18 MESI MEDIANTE UTILIZZO DI CAMBIALE

FINANZIAMENTO CAMBIARIO CONSUMATORI FINO A 18 MESI MEDIANTE UTILIZZO DI CAMBIALE 1 FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CAMBIARIO CONSUMATORI FINO A 18 MESI MEDIANTE UTILIZZO DI CAMBIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A MEZZO SCONTO DI PAGHERÒ DIRETTI

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A MEZZO SCONTO DI PAGHERÒ DIRETTI FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A MEZZO SCONTO DI PAGHERÒ DIRETTI Aggiornato al 01/01/2017 1 I N D I C E : 1. Informazioni sulla Società di factoring 2. Identificazione del soggetto incaricato

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361

Dettagli

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PER I CONTRATTI CONCLUSI A DISTANZA

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PER I CONTRATTI CONCLUSI A DISTANZA Offerta attraverso tecniche di comunicazione a distanza Pagina 1 di 3 Pagina 1 di 3 (se è prevista la conclusione del contratto attraverso una delle medesime tecniche) PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PER

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LEASING ABITATIVO PRIMA CASA

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LEASING ABITATIVO PRIMA CASA FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LEASING ABITATIVO PRIMA CASA INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING.... La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede Legale in Sassari,

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0290 Condizioni praticate dal 13/10/2014 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016 FI_FinanziamentoT01_R008_06_2016- Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016 INFORMAZIONI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

PRESTITO FINALIZZATO CreditExpress Quick

PRESTITO FINALIZZATO CreditExpress Quick Foglio Informativo n PP25 Aggiornamento n 004 data ultimo aggiornamento 08.03.2017 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli artt. 115 e segg. T.U.B. FOGLIO

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di anticipazione su effetti e ricevute al salvo buon fine (SBF) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO G. TONIOLO di SAN CATALDO Soc. Coop. Sede

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING.... La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede in Sassari, via IV Novembre,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di anticipazione su crediti e/o fatture

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di anticipazione su crediti e/o fatture FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di anticipazione su crediti e/o fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO G. TONIOLO di SAN CATALDO Soc. Coop. Sede Legale in Corso Vittorio

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari Soc.Coop. Viale Armando Diaz,

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE

FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour, 86 19121 La Spezia Iscritta all Albo delle Banche al n. 5160 Appartenente al

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Credit Cperativ di Caravaggi Adda e Creasc Cassa Rurae Sciet Cperativa Via Bernardo da Caravaggio,

Dettagli

Foglio informativo n DILAZIONI DI PAGAMENTO A TASSO POSTICIPATO

Foglio informativo n DILAZIONI DI PAGAMENTO A TASSO POSTICIPATO Foglio informativo n. 2202 DILAZIONI DI PAGAMENTO A TASSO POSTICIPATO Informazioni sulla banca. Denominazione: MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede legale e amministrativa : Via Montebello 18-20121 Milano

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE per conto corrente depositi finanziamenti leasing altri servizi regolati dalle disposizioni della Banca d Italia, esclusi i servizi di pagamento e il credito ai consumatori

Dettagli

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO GIUSEPPE TONIOLO Via Sebastiano Silvestri n.113 - cap 00045 - Genzano di Roma (RM) Tel.: 06937121

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

FINANZIAMENTI IMPORT EURO/DIVISA Foglio informativo

FINANZIAMENTI IMPORT EURO/DIVISA Foglio informativo Informazioni sulla Banca CHE COSA SONO I Con il contratto di finanziamento import euro/divisa estera la banca anticipa al cliente una somma di denaro per il pagamento di un debito verso fornitori esteri

Dettagli

PORTAFOGLIO AGRARIO DI CONDUZIONE con la garanzia di ISMEA

PORTAFOGLIO AGRARIO DI CONDUZIONE con la garanzia di ISMEA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO AGRARIO DI CONDUZIONE con la garanzia di ISMEA INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI 0404 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Reale S.p.A. Sede: Corso Vittorio Emanuele II, 101 10128 Torino; Capitale sociale: Euro 30.000.000,00 interamente versato Numero Verde: 803.808; Sito Internet: www.bancareale.it;

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

PRESTITO ARTIGIANI. Decorrenza 20/04/2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO

PRESTITO ARTIGIANI. Decorrenza 20/04/2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO Decorrenza 20/04/2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO ARTIGIANI NFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027 - Licata (AG) Tel.: 0922 860223 Fax: 0922865366

Dettagli

CARATTERISTICHE: A CHI È DESTINATO: GARANZIE: MODALITÀ DI RIMBORSO: RISCHI DEL FINANZIAMENTO:

CARATTERISTICHE: A CHI È DESTINATO: GARANZIE: MODALITÀ DI RIMBORSO: RISCHI DEL FINANZIAMENTO: FI_FinanziamentoT02_R008_06_2016 - Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A MEDIO-LUNGO TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T02 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

CREDIT CAP INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA E IL CREDIT CAP

CREDIT CAP INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA E IL CREDIT CAP CREDIT CAP In considerazione della particolare natura del servizio, accessorio ad un operazione relativa a strumenti finanziari in derivati OTC di tipo opzione CAP, le informazioni contenute nel presente

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

ANTICIPI ORDINI E FLUSSI FUTURI SULL ITALIA

ANTICIPI ORDINI E FLUSSI FUTURI SULL ITALIA Pag. 1 / 5 Foglio Informativo ANTICIPI ORDINI E FLUSSI FUTURI SULL ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena Numero verde 800.41.41.41 (e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale a Distanza Piccoli Progetti

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale a Distanza Piccoli Progetti Modulo n. MEUCF190 Agg. n. 003 Data aggiornamento 20.07.2012 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale a Distanza Piccoli Progetti Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite tecniche di comunicazione

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE Modulo n.mepp05 Agg. n.012 Data aggiornamento 14.01.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) ENERGIE RINNOVABILI

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) ENERGIE RINNOVABILI FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) ENERGIE RINNOVABILI Informazioni sulla società di leasing HYPO VORARLBERG LEASING S.p.A. è un intermediario finanziario. Sede legale: 39100

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PREFINANZIAMENTO SU MUTUO CONCESSO DALLA BANCA Aggiornato al 24/10/2016

FOGLIO INFORMATIVO PREFINANZIAMENTO SU MUTUO CONCESSO DALLA BANCA Aggiornato al 24/10/2016 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2, 33170 Pordenone Iscritta all Albo delle Banche al n. 5391 - Società soggetta all attività di direzione e coordinamento

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Credito Cooperativo dell Adda e del Cremasco Cassa Rurale Società Cooperativa Sede Legale,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento Siena 1-1 - 2013 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

Foglio Informativo Finanziamento Garantito

Foglio Informativo Finanziamento Garantito BANQUE SYZ S.A. Genève INFORMAZIONI SULLA BANCA BANK SYZ S.A.Rue du Rhône, 30 1204 Ginevra - Svizzera iscritta al Registro del commercio del Cantone di Ginevra al n. CH- 660.0.026.996-5 sottoposta alla

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e fi nanziari ai sensi degli artt. 115 e segg. T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e fi nanziari ai sensi degli artt. 115 e segg. T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO Foglio Informativo n UCF093 Aggiornamento n 001 data ultimo aggiornamento 01.11.2010 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e fi nanziari ai sensi degli artt. 115 e segg. T.U.B.

Dettagli

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO SCONTO COMMERCIALE PSCCSTD INFORMAZIONI SULLA BANCA RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale/amministrativa: Via Casalini, n. 10 45100 ROVIGO Tel.: 0425427811

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO AL SALVO BUON FINE

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO AL SALVO BUON FINE FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO AL SALVO BUON FINE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società Cooperativa Largo Mons. Italo Pignatelli n.2 72017 Ostuni Tel.: 0831-301241 Fax: 0831-338640

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) IMMOBILIARE

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) IMMOBILIARE FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) IMMOBILIARE Informazioni sulla società di leasing HYPO VORARLBERG LEASING S.p.A. è un intermediario finanziario. Sede legale: 39100 Bolzano

Dettagli

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 -

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE FOGLIO INFORMATIVO N 8.5 relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

1. Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

1. Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Igea Banca S.p.A.. Indirizzo Sede legale: Via Paisiello, 38 00198 Roma (CT) Telefono 095 7724145 Email segreteria@igeabanca.it Fax 095 7724145 Sito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a: FIDEIUSSIONE SPECIFICA. Banca di Credito Cooperativo di Gaudiano di Lavello Società Cooperativa

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a: FIDEIUSSIONE SPECIFICA. Banca di Credito Cooperativo di Gaudiano di Lavello Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO relativo a: FIDEIUSSIONE SPECIFICA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Gaudiano di Lavello Società Cooperativa Sede legale: Via Roma, 81/83 85024 Lavello (PZ) Telefono:

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore Igea Banca S.p.A. Indirizzo Sede legale e Direzione Generale: Via Paisiello, 38-00198 Roma Codice Fiscale, Partita Iva 04256050875 Telefono Tel. +39068845800

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI AL SALVO BUON FINE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI AL SALVO BUON FINE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPAZIONI AL SALVO BUON FINE Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361

Dettagli

TOTAL LEASING FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING)

TOTAL LEASING FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING Total Leasing S.p.A. Sede: Via Milano, 87/A Tel.: 030 2410241 Fax: 030 3730848 E-mail: info@totalleasing.it

Dettagli

INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE

INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI PRESTITO PERSONALE FINALIZZATO ALL ACQUISTO O ALLA CONSERVAZIONE DEL DIRITTO DI PROPRIETA SU UN TERRENO O SU UN IMMOBILE EDIFICATO O

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI INCASSO EFFETTI E DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: CASSA LOMBARDA SPA Sede legale: Via Alessandro Manzoni,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni (di seguito la Banca ) Sede Legale e Direzione Generale:

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING.... La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede Legale in Sassari,

Dettagli

7d Mutuo Chirografario M/L tasso variabile

7d Mutuo Chirografario M/L tasso variabile Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7d Mutuo Chirografario M/L tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca Società

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Massafra Società Cooperativa Via Mazzini n 65 74016 Massafra (Ta) Tel.:

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Modulo n. MECL49 Agg. n. 040 Data aggiornamento 13.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CreditExpress Dynamic Il prestito personale CreditExpress Dynamic è venduto da UniCredit

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) STRUMENTALE

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) STRUMENTALE FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) STRUMENTALE Informazioni sulla società di leasing HYPO VORARLBERG LEASING S.p.A. è un intermediario finanziario. Sede legale: 39100 Bolzano

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI FACTORING PRIMUS CAPITAL SPA Sede legale (e sede amministrativa): Corso Venezia, 36 20121 Milano (MI) Numero di telefono 02 33401396

Dettagli

PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio

PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Lecchese s.p.a Piazza Manzoni

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE Il presente Foglio Informativo è rivolto ai clienti non Consumatori e ai clienti Consumatori che intendano richiedere

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING.... La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede Legale in Sassari,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Nicola Mignogna,13) (Filiale di Via Nuova Poggioreale,186)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Bellegra s.c. Via Roma, 37 - cap 00030 - Bellegra Tel.: 06/9565338 Fax: 06/9565316

Dettagli

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO:

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO: Infor mativa mutui ipotecari prima casa ai sensi del D.L. n. 185/2008 Aggiornato febbraio 2016 Cassa Rurale Centrofiemme Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale in Cavalese, P.zza

Dettagli

Foglio informativo n OPERAZIONI DI FACTORING SCONTO DI PORTAFOGLIO

Foglio informativo n OPERAZIONI DI FACTORING SCONTO DI PORTAFOGLIO Foglio informativo n. 2210. OPERAZIONI DI FACTORING SCONTO DI PORTAFOGLIO Informazioni sulla banca Denominazione: MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede legale e amministrativa : Via Montebello 18-20121 Milano

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 64/001. relativo al PRESTITO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 64/001. relativo al PRESTITO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FINANZIAMENTO RIELLO Finanziamo il Fotovoltaico Finanziamento ricompreso nella convenzione sottoscritta tra il Gruppo Bancario MPS e Riello

FINANZIAMENTO RIELLO Finanziamo il Fotovoltaico Finanziamento ricompreso nella convenzione sottoscritta tra il Gruppo Bancario MPS e Riello Aggiornato al 10 Maggio 2010 Pag. 1 / 6 Foglio Informativo Finanziamenti- Finanziamento Fotovoltaico Riello FINANZIAMENTO RIELLO Finanziamo il Fotovoltaico Finanziamento ricompreso nella convenzione sottoscritta

Dettagli

7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile

7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING.... La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede Legale in Sassari,

Dettagli