con il patrocinio di Comune di Cecima di Godiasco Salice Terme AUTOMOBILE CLUB PAVIA Comune di Varzi Comune di Val di Nizza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "con il patrocinio di Comune di Cecima di Godiasco Salice Terme AUTOMOBILE CLUB PAVIA Comune di Varzi Comune di Val di Nizza"

Transcript

1 con il patrocinio di Comune di Godiasco Salice Terme Comune di Rivanazzano Terme Comune di Val di Nizza Comune di Varzi Comune di Cecima AUTOMOBILE CLUB PAVIA ASS. OPERATORI TURISTICI SALICE TERME R

2 Salice Terme giugno 2016 In Oltrepò la storia delle bollicine di qualità ha un nome: Santa Maria della Versa (PV) -Via F. Crispi, 15, - tel

3 AUTOMOBILE CLUB PAVIA L'emozione della storia verso il futuro La grande storia, l emozione, lo sport, il territorio sono ancora protagonisti dal 10 all 11 giugno. Non si tratta di parole di rito e di slogan promozionali, ma dell effetto, quello vero, del ritorno del Rally 4 Regioni, quell evento unico e indimenticabile che dal 1971 scrive le più belle pagine dei motori nella nostra provincia e in tutta Europa. Abbiamo lavorato con impegno, costanza, massima attenzione per tutti i dettagli, mettendoci competenza e passione. Abbiamo cercato risorse e collaborazioni per seguire e rinforzare la fondamentale linea tracciata dal grande Siropietro Quaroni. Le famose prove di Cecima e Pozzol Groppo, quelle difficili e impegnative di Oramala e Castellaro, nomi che in tutta Europa incutono rispetto e portano alla mente curve spettacolari, diventano, con opportune revisioni, le 11 Prove Speciali di quest anno. Questi mi sembrano davvero i presupposti per una manifestazione sportiva di successo, capace anche di dare visibilità a tutto il territorio e alle sue incredibili potenzialità. Ed è quindi naturale ringraziare le istituzioni e i comuni, i partner pubblici e privati, quanti si sono spesi per organizzare e promuovere il Rally 4 Regioni, davvero tanti, gli equipaggi, i tecnici, i commissari, tutti coloro che sono coinvolti sul piano tecnico e sportivo. Ma il ringraziamento più grande va a voi che continuate ad amare il 4 Regioni, che magari siete nati con questa gara nel cuore e oggi la vedete rinascere: con il vostro sostegno e la vostra partecipazione ACI Pavia potrà continuare il suo instancabile lavoro e portare il Rally 4 Regioni a riconoscimenti sempre maggiori. Marino Scabini Presidente Automobile Club Pavia AUTOMOBILE CLUB PAVIA

4 Salice Terme giugno 2016 L orologio ufficiale del Regioni rivenditore autorizzato - Voghera (PV) - via San Lorenzo,

5 Nato nel lontano 1971 da un gruppo di appassionati dell ACI Pavia, capitanati da Benedetto Pelliccioni e da Siropietro Quaroni, il Rally 4 Regioni è diventato un segno indelebile nel panorama rallistico italiano e internazionale. Pochi ricorderanno infatti che nel 1976 il Rally 4 Regioni era riserva per il campionato mondiale (e dal 1975 era valido anche per il Campionato Europeo Conduttori). Quaroni, sportivo lungimirante e carismatico, riuscì con questa gara ad introdurre innovazioni: basti ricordare le ronde, introdotte nel 1976 e, nel 1981, il circuito di Cecima. Il 4 Regioni, che nelle prime edizioni partiva da Pavia, ha poi trovato la sua collocazione ideale al parco di Rivanazzano Salice Terme. Restando sempre fedele al suo nome, il Rally 4 Regioni si snodava per le strade di Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna con un percorso mai inferiore a 1000 km (ad eccezione dell edizione del 1986), arrivando a misurare anche 1656 km nella prima edizione del Le prove speciali del 4 Regioni sono sempre state caratterizzate da curve mozzafiato e meravigliosi tornanti. Come non citare le prove di Rocca Susella, Oramala, Castellaro, Penice, Cerro, Pometo, Pradovera strade su cui le macchine sfrecciavano, come oggi, immerse in panorami di storia e bellezza naturale. Insieme ai grandi vincitori italiani, come Paganelli-Russo, Ballestrieri-Maiga, Munari- Mannucci, Carello-Perissinot, Bettega-Perissinot, Lucky Battistolli-Penariol, Biasion-Siviero, Vudafieri-Pirollo e Ormezzano-Mello, non possiamo dimenticare Lampinen- Davenport, Darniche-Mahé, Beguin-Lenne e Andruet- Emanuelli. Ma anche i locali hanno spesso dato filo da torcere ai ben più blasonati concorrenti nazionali: primo tra tutti, l indimenticato Alberto Alberti, e per citarne alcuni Vistarini, Raimondi, Brambilla, Mosconi, Tarditi, Rossi, Rancati, Musti, Fiori, Scattolon, Contardi, Buscone, Ghezzi e Masnata.

6 Salice Terme giugno 2016 Spumanti OLTREPOPAVESE Sulle curve del gusto: promozione speciale Rally -20% visita le nostre cantine CODEVILLA (PV) - via Villa, 2 - tel TORRAZZA COSTE (PV) - via Emilia, 4 - tel /

7 R LOGISTICA 1 Prova PS Montalfeo PROGRAMMA Verifiche sportive ante-gara: Verifiche tecniche ante-gara: Shakedown, test con vetture da gara: Partenza della gara, parco partenza: Riordini: Arrivo: Premiazione: Salice Terme (PV) - viale Diviani, 13 venerdì 10 giugno dalle ore alle ore Salice Terme (PV) - Parco delle terme (zona piscine) venerdì 10 giugno dalle ore alle ore loc. Godiasco - (tratto della PS 1 Pozzol Groppo) venerdì 10 giugno dalle ore alle ore Salice Terme (PV) venerdì 10 giugno viale delle Terme ore sabato 11 giugno viale delle Terme ore Salice Terme (PV) - viale delle Terme (zona piscine) venerdì 10 giugno ore sabato 11 giugno ore e Salice Terme (PV) venerdì 10 giugno Parco delle Terme ore sabato 11 giugno viale delle Terme ore Salice Terme (PV) viale delle Terme sul palco di arrivo sabato 11 giugno ore Sabato 11 giugno Stelle della Moda concorso di bellezza per eleggere la Stella della Moda Rally 4 Regioni; Caffè Bagni Rally night festeggiamenti al Naki Beach Parco delle Terme dopo le premiazioni fino all alba

8 Salice Terme giugno 2016 Amore a prima vista Vieni a innamorarti di un altra idea di natura! A due passi dalla città c è un luogo speciale, dove grandi e piccini possono trascorrere momenti sereni in ogni stagione dell anno. Un luogo dove troverai tanto verde, idee, oggetti, piccoli animali, alimenti Bio... * e dove tutto è sempre diverso, come diverse sono le stagioni. Sarà naturale innamorarsi di un posto così! Un mondo di idee per il giardino, la casa, gli animali. Viridea Montebello della Battaglia (PV) - Viridea San Martino Siccomario (PV) SOLO A MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA *

9

10 Salice Terme giugno 2016 DOWNLOAD, PLAY & WIN! PIÙ LA USI, PIÙ TI PREMIA! Migliora il tuo stile di guida, ottieni sconti sulla polizza auto e scopri gli esclusivi premi Octo U, tra cui il merchandise ufficiale del Team Octo Pramac Yakhnich. QUALCHE CONSIGLIO PER LA SICUREZZA DI TUTTI

11 TABELLA TEMPI RALLY STORICO SET. C.O. DISTANZE TEMPI ORARIO C.T. LOCALITA' MEDIA P.S. PS TRASF TOT IMPOSTI 1ª VETTURA SEZ. VENERDI' 10 GIUGNO PS 1 Pozzolgroppo 1 4, A Salice Terme - Vialetto delle Terme - RIORDINO IN 8,00 12, , Salice Terme - Via delle Terme - (Partenza) Salice Terme - Montalfeo 2,85 2, , Riordino PS 2 Pozzolgroppo 2 4, Salice Terme - Via delle Terme - (Arrivo 1 giornata) 8,00 12, , B Salice Terme - Vialetto delle Terme - RIORDINO OUT Salice Terme - Montalfeo 2,85 2, , SABATO 11 GIUGNO Salice Terme - Via delle Terme - (Partenza) Rivanazzano Terme - Terme di Rivanazzano 5 Val di Nizza 20,71 20, , PS 3 Oramala 1 10, Varzi 1,55 11, , PS 4 Castellaro 1 7, Cecima 27,69 35, , PS 5 Circuito di Cecima 1 7, A Salice Terme - Via delle Terme - Riordino IN 11,28 18, , Riordino B Salice Terme - Via delle Terme - Riordino OUT Rivanazzano Terme - Terme di Rivanazzano 8 Val di Nizza 20,71 20, , PS 6 Oramala 2 10, Varzi 1,55 11, , PS 7 Castellaro 2 7, Cecima 27,69 35, , PS 8 Circuito di Cecima 2 7, A Salice Terme - Via delle Terme - Riordino IN 11,28 18, , Riordino B Salice Terme - Via delle Terme - Riordino OUT Rivanazzano Terme - Terme di Rivanazzano 11 Val di Nizza 20,71 20, , PS 9 Oramala 3 10, Varzi 1,55 11, , PS 10 Castellaro 3 7, Cecima 27,69 35, , PS 11 Circuito di Cecima 3 7, Salice Terme - Via delle Terme - (Arrivo) 11,52 18, , Tempo 1ª Vettura 10 giugno giugno Totali Rally Nr. P.S. Km P.S. Km Trasf. Km Tot. 2 8,60 21,70 30, ,79 183,93 258, ,39 205,63 289,02 Aurora-Tramonto

12 VENERDÌ 10 GIUGNO 2 PROVE SPETTACOLO IN NOTTURNA ROCCA di MONTALFEO - ALTA COLLINA POZZOL GROPPO - P.S. 1 / 2 Il Rally 4 Regioni 2016 si apre con una doppia Prova Spettacolo davvero speciale, in notturna e sotto le potenti luci delle torri faro che illuminano tutte le curve più avvincenti. Lo start è sulla Strada Comunale Salice Terme Montalfeo Godiasco, appena oltre l abitato di Montalfeo e dopo un primo breve tratto che alterna falsi piani e salite ridotte, fino al km 1,60, procede completamente in salita e con alcune curve particolarmente tortuose sino ad Alta Collina. Il fondo è completamente asfaltato e alterna punti con una buona aderenza a tratti più sconnessi, che mettono alla prova la perizia degli equipaggi. La carreggiata è medio-stretta e non permette sempre di tagliare, soprattutto nel tratto centrale tra Godiasco e Cabanon (km 1,50 2,46). È una prova che richiede una guida precisa, ma che permette anche di mettere in luce doti velocistiche. Informazioni È possibile accedere alla P.S. dallo start nell abitato di Montalfeo (arrivando da Salice Terme e dal palco partenza), da Godiasco (via Pedemonti incrocio strada Alta Collina) o dalla frazione Alta Collina, in prossimità alla fine della Prova. È comunque consigliabile evitare di avvicinarsi con l auto alle strade della gara ed è fortemente sconsigliato accedere in auto all area delle P.S. prima della chiusura delle strade per le difficoltà di parcheggio e il rischio di intralciare il regolare svolgimento della prova stessa. Lunghezza prova Altimetrie Data Shakedown Passaggio 1 concorrente Chiusura strade 4,30 km Start 189m, altitudine massima e arrivo 433m venerdì 10 giugno dalle alle P.S. 1 ore P.S. 2 ore dalle ore all Inventare il fascino di un evento Rocca di Montalfeo - Godiasco Salice Terme (PV) - loc. Montalfeo, 25 - tel

13 ROCCA DI MONTALFEO - POZZOL GROPPO P.S. 1-2 Salice Terme Rocca di Montalfeo Accessi consigliati alla Prova Speciale Accessi consigliati alla Prova Speciale Godiasco Alta collina Cabanon Accessi consigliati alla Prova Speciale Disponibile su: Accessi consigliati alla Prova Speciale Trasferimento Prova Speciale Postazione intermedia Postazione di emergenza Postazione di sicurezza Curve spettacolari illuminate con Torri faro

14 SABATO 11 GIUGNO 9 PROVE SPECIALI ORAMALA - P.S. 3 / 6 / 9 Seconda prova del Rally 4 Regioni, il circuito di Oramala è caratterizzato da un fondo interamente su asfalto che garantisce una buona aderenza generale. La prova prende il via a Casa Schiavo, subito dopo il bivio per Poggio Ferrato, con una salita che prosegue per 4,00 km e richiede una guida tipicamente rallistica per affrontare passaggi e curve mozzafiato su un fondo medio-stretto con un asfalto impegnativo. Si prosegue fino al km 5,00, sempre su carreggiata medio-stretta (e asfalto buono), dove si pennella, come si dice in gergo, con qualche staccata secca per riuscire a ottenere buoni tempi. Da qui sino alla conclusione della prova il percorso è tutto in discesa, ancora su carreggiata medio-stretta ma su fondo sconnesso: la guida ora richiede un ritmo fluido e molta attenzione per i passaggi e le staccate più impegnative. Si tratta di una prova che richiede una guida molto precisa, senza errori, con poche possibilità di tagliare. Informazioni È possibile accedere dallo start a Casa Ponte, a piedi, e fermarsi nelle aree autorizzate previste per il pubblico. Per chi preferisce avvicinarsi in auto, si può arrivare al circuito dal bivio tra Ponte Nizza e Molino del Conte percorrendo la SP 137, direzione Pizzocorno, proseguendo sino a Poggio Ferrato. In Val di Nizza: prima dello start, svoltare al bivio per la frazione Monticelli e seguire per Poggio Ferrato; sulla SP 7, superare il bivio per lo start fino a Molino Cassano Inferiore, quindi prendere la direzione Poggio Ferrato. Per chi preferisce godersi l ultimo tratto e l arrivo si può salire a piedi da Varzi in direzione Albareto lungo la SP 155. È fortemente sconsigliato accedere in auto all area delle P.S. prima della chiusura delle strade per le difficoltà di parcheggio e il rischio di intralciare il regolare svolgimento della prova stessa. Lunghezza prova Altimetrie Data Passaggio 1 concorrente Chiusura strade 10,13 km Start 410m, altitudine massima 770m, arrivo 430m sabato 11 giugno P.S. 3 ore P.S. 6 ore P.S. 9 ore dalle ore alle una tradizione g o losa dal 1927 Godiasco Salice Terme (PV) - viale delle Terme, 41 - tel

15 ORAMALA P.S Trasferimento Prova Speciale Postazione intermedia Postazione di emergenza Postazione di sicurezza Disponibile su:

16 SABATO 11 GIUGNO 9 PROVE SPECIALI CASTELLARO - P.S. 4 / 7 / 10 Il tratto di Castellaro costituisce la terza prova del Rally 4 Regioni e si caratterizza per un fondo completamente asfaltato dotato di buona aderenza. Dallo start, circa 200m dopo il bivio di Varzi per Castellaro, la partenza è in salita fino al km 5,00: il tratto, molto guidato, ha una carreggiata medio-stretta e fondo leggermente sconnesso. La prova si conclude con una leggera discesa, sempre su carreggiata medio-stretta ma su asfalto migliore, sulla quale bisogna pennellare per una guida redditizia in termini di tempo. Si tratta di una P.S. che, per la conformazione del fondo e le poche possibilità di tagliare, richiede grande impegno ai conduttori, precisione e accortezza. Informazioni Si può accedere alla prova a piedi dallo start, fermandosi nelle aree autorizzate previste per il pubblico, oppure, per vedere le ultime curve prima dell arrivo, salendo a piedi da Castellaro, sempre sulla SP 91. È fortemente sconsigliato accedere in auto all area delle P.S. prima della chiusura delle strade per la carenza di parcheggi e il rischio di intralciare il regolare svolgimento della prova stessa. Lunghezza prova 7,40 km Altimetrie Start 414m, altitudine massima 767m, arrivo 763m Data sabato 11 giugno Passaggio 1 concorrente P.S. 4 ore P.S. 7 ore P.S. 10 ore Chiusura strade dalle ore alle Il vino nobile dell Oltrepò Pavese RETORBIDO (PV) - via Garlassolo, 30 - tel

17 CASTELLARO P.S Disponibile su: Trasferimento Prova Speciale Postazione intermedia Postazione di emergenza Postazione di sicurezza

18 SABATO 11 GIUGNO 9 PROVE SPECIALI CECIMA - P.S. 5 / 8 / 11 Cucito per te Quella di Cecima è una Prova Speciale storica del Rally 4 Regioni, gareggiata molte volte e utilizzata come prova conclusiva nell ultima edizione del 1986: allora, con l organizzazione del mitico Siropietro Quaroni, contava ben 33 km di percorrenza. Oggi, la P.S. parte sulla SP 135 in direzione della frazione Busanca, poco oltre il bivio con la SP62. Dallo start, il percorso è in salita per i primi 5 km e presenta una carreggiata medio-stretta caratterizzata da fondo in asfalto con numerosi tratti sconnessi: una vera sfida per piloti e navigatori, ai quali è richiesta una guida impegnativa ed estremamente attenta per evitare che la vettura si scomponga nei tratti più complessi e nei quali è più facile perdere l aderenza. Sugli ultimi 2,40 km il fondo migliora, ma la carreggiata rimane medio-stretta e gli equipaggi non potranno abbassare l attenzione. Informazioni È possibile accedere alla prova, a piedi, dallo start, posizionato circa 200 m dopo il bivio per la frazione Busanca, prendendo la SP135. Rimanendo sulla SP62, invece, si percorre il circuito al contrario e si arriva alle aree autorizzate previste per il pubblico in prossimità della fine P.S.. Non è opportuno avvicinarsi con l auto allo start, perché coincide anche con il traguardo e il punto di incrocio dei concorrenti, per non interferire con la gara. Altri accessi sono costituiti dalle strade secondarie che portano alla frazione Busanca, il bivio sulla SP135 in direzione di Serra del Monte, oppure dalla Val Curone (Brignano Frascata), percorrendo la SP109 verso Serra del Monte. In questi ultimi casi è importante ricordare che queste vie costituiscono punti di evacuazione per le ambulanze e non è possibile sostare in prossimità dei bivi. È altrettanto sconsigliato accedere in auto all area delle P.S. prima della chiusura delle strade per la quasi totale assenza di parcheggi e il rischio di intralciare il regolare svolgimento della prova stessa. Lunghezza prova Altimetrie Data Passaggio 1 concorrente Chiusura strade 7,40 km Start 320m, altitudine massima 503m, arrivo 379m sabato 11 giugno P.S. 5 ore P.S. 8 ore P.S. 11 ore dalle ore alle Cucito per te Montesegale (PV) - fraz. Fornace, 8 - tel. e fax cell

19 CECIMA P.S Disponibile su: Trasferimento Prova Speciale Postazione intermedia Postazione di emergenza Postazione di sicurezza

20 Salice Terme giugno 2016 Sulle curve più difficili del mercato... comunicazione e pubblicità per affrontarle con decisione comunicazione e immagine comunicazione multimediale comunicazione e immagine ufficiale Regioni Voghera (PV) - via f.lli Kennedy, 39 - tel/fax

21 IL TEMPO DELLA VITTORIA Tempo e puntualità. Due parole, soprattutto due realtà, che non mancano mai di incombere sugli equipaggi come una spada di Damocle. La vittoria è fatta di impegno, concentrazione, capacità di interpretare il percorso e costruire il miglior tempo. Quest anno, sul palco premiazioni del Rally 4 Regioni, il trofeo ritorna più vicino al suo significato originario. Accanto alle coppe, alle targhe e ai brindisi, infatti, ACI Pavia mette in palio Bolide. Il trofeo dei generali romani era composto dalle armi dei perdenti, dalle loro spoglie; gli equipaggi vittoriosi della gara, invece, avranno le spoglie del tempo. Bolide, infatti, è l orologio ufficiale del 4 Regioni, uno dei pezzi più significativi dell ultima collezione Mondia Italy. Un marchio storico, come la nostra manifestazione, che oggi associa al suo cuore tecnologico svizzero il design e il gusto italiani. Con il suo aspetto da cronometro di gara su 45 mm di cassa in acciaio inossidabile, Bolide è un cronografo a 2 contatori affascinante e dalle linee vintage: i pulsanti scanalati e smaltati, il quadrante nero con gli indici asimmetrici, le sfere a lancia cromate, il movimento al quarzo di manifattura svizzera Ronda... Un altra innovazione, una nuova partnership che vede il Rally 4 Regioni affermarsi sempre di più come una grande manifestazione sportiva internazionale, attenta ad ogni dettaglio. A Salice Terme, occhi puntati su chi riuscirà a strappare i tempi migliori e a raggiungere l Olimpo della corsa, con al polso un orologio che sintetizza davvero la bellezza storica del Rally 4 Regioni.

22 Salice Terme giugno 2016! WINE LOVERS ONLY CONSORZIO TUTELA VINI OLTREPÒ PAVESE VIA RICCAGIOIA, TORRAZZA COSTE (PV) TEL FAX INFO@VINOLTREPO.IT

23 LUCI A MONTALFEO Non c è nebbia e non fa freddo, ma le luci sono quelle potenti delle torri faro che, proprio come in un grande stadio, accendono la notte e mettono sotto i riflettori lo sport, la gara, le emozioni. Per questa edizione 2016, infatti, ACI Pavia ha deciso di rendere ancora più spettacolare il Rally 4 Regioni con le prime due prove speciali del venerdì in notturna. Sulle strade impegnative e capaci di evidenziare le doti velocistiche degli equipaggi più coraggiosi, si ritorna a correre la storica prova di Pozzol Groppo, che diventa la Rocca di Montalfeo Alta Collina Pozzol Groppo. Pochi chilometri dopo la partenza, ai piedi dell abitato di Montalfeo, tutte le curve più interessanti (come il doppio tornante del bivio di Godiasco, prima di Cabanon) sono infatti illuminate a giorno grazie alle torri faro, indicate anche sulla mappa. E, proprio, come a San Siro, non ce ne vorrà Roberto Vecchioni, ammirare le auto storiche, sentire il rombo dei motori, osservare le traiettorie e le scelte di piloti e copiloti diventa ancora più semplice, grazie ad una grande tribuna che accoglie oltre 250 persone. Qualche comodità in più da autodromo, ma che non toglie assolutamente nulla, anzi, esalta le prove rallystiche, mettendo alla portata davvero di tutti lo spettacolo di uno sport immerso nella natura e nella storia, su questo percorso pieno di insidie. E un altra prospettiva unica sul circuito è la stessa Rocca, grazie alla possibilità di vivere la P.S. dall alto delle sue antiche mura, a picco sul C.O., degustando un risotto gourmet e un calice di bollicine dell Oltrepò.

24 TERRITORIO OLTREPO PAVESE natura. storia. gastronomia Il Rally 4 Regioni, attraversando lo storico areale delle antiche Quattro Province (Pavia, Alessandria, Genova, Piacenza), trova il suo naturale centro in quella terra di vigneti, storia e natura che è l Oltrepò Pavese, in particolare a Salice Terme, sede dell hospitality village. La strategica posizione geografica del centro termale consente interessanti escursioni in questo territorio, che merita un attenzione particolare grazie alla straordinaria offerta in campo paesaggistico, artistico, architettonico, culturale ed enogastronomico. Sono numerosi i monumenti e le tracce di una storia che torna indietro a prima del dominio romano e passa attraverso quello dei marchesi Malaspina (ospiti anche di Dante Alighieri). Da non perdere, tra una prova speciale e l altra: la Pieve di San Zaccaria nel comune di Rocca Susella (con la sua struttura romanica), il castello di Montesegale (riportato ai fasti medievali), il borgo di Nazzano a Rivanazzano Terme (con l antica rocca e villa Sanpietro), l abbazia di Sant Alberto di Butrio (dove la tradizione vuole il primo sepolcro di re Edoardo I d Inghilterra) ed il borgo di San Ponzo (Ponte Nizza), la facciata romanica della parrocchia di Cecima e, nello stesso comune, l osservatorio astronomico di Cà del Monte. A Varzi da ammirare la chiesa dei Cappuccini ed il borgo medievale (tra stretti vicoli e le maestose porte antiche), il castello di Oramala a Val di Nizza, il Tempio della Fraternità dei Popoli a Cella di Varzi. Più in alto, il castello Dal Verme di Zavattarello (imprendibile roccaforte dello stato vermesco) e il giardino alpino di Pietracorva (a Romagnese). Ma Oltrepò Pavese non significa solo storia e natura. Il sapore la fa da padrone assoluto, passeggiando in auto o a piedi sulle splendide colline coltivate a vite dove nascono pregiati vini e spumanti. Un mondo di eccellenze enologiche che si accompagnano meravigliosamente alla più classica e ricca tradizione dei prodotti tipici locali: dai ravioli di stufato ai risotti, passando per tartufi, funghi, cacciagione e, soprattuto, sino ai grandi salumi. L allevamento del maiale e la lavorazione delle sue carni hanno una storia millenaria in questa terra e il principe assoluto di questa vera arte del gusto è indubbiamente il Salame di Varzi DOP.

25 Sono molte altre le mete che non possono mancare all attento visitatore che ha scelto Salice Terme per curarsi, riposare, divertirsi. Lasciandosi alle spalle il Po, infatti, la provincia di Pavia nasconde numerosi tesori, più o meno noti: l antica capitale longobarda e città di re (Pavia), la Certosa con il suo complesso monumentale, Vigevano e le tracce del più importante rinascimento lombardo, Lomello (tra vestigia romane e la particolarissima basilica del diavolo). Il patrimonio idrominerale di Salice Terme Furono gli antichi romani a scoprire, per primi, i benefici effetti dell acqua Salsa che generosamente sgorgava dal sottosuolo. Lo testimoniano importanti reperti rinvenuti nei pressi della Fonte Sales, risalente al I-II secolo a.c., e tuttora in attività. Il ricco bacino termale di Salice Terme, oltre alle acque sulfuree, offre una miniera particolarmente interessante grazie anche alla presenza di acque salsobromojodiche forti, con densità variabile secondo le sorgenti, con le quali vengono preparati fanghi naturali salsobromojodici molto mineralizzati. L impiego terapeutico di queste acque è molto ampio ed abbraccia una considerevole gamma di patologie.

26 Salice Terme giugno 2016 INSIEME RENDIAMO PIù STABILE IL TUO LAVORO Pavia - via Rolla, 3 PROFESSIONALITÀ CERTIFICATA Voghera (PV) - via Emilia 80 cell contact@setras-service.it.trasporto e logistica farmaceutica ospedaliera.trasporto rifiuti industriali.trasporti speciali e pericolosi

27 ASS. OPERATORI TURISTICI SALICE TERME Estate 2016 Una stagione di relax e divertimento Domenica 12 giugno Sabato 18 giugno Tutti i primi sabati del mese Ogni mercoledì settembre Pompieropoli al Parco delle Terme, presso la quercia Ada Negri Save the park, una giornata e una notte dedicata al verde Notte colorata, serata a tema con tutte le sfumature del divertimento L Epoca d oro, mercatino dell antiquariato e del vintage Tradizionale festa patronale E ancora tantissimi eventi per un estate davvero speciale! Seguici su Facebook: Associazione-Operatori-Turistici-Salice-Terme S.P. VARZI - PENICE - BRALLO Comune di Godiasco Salice Terme Comune di Rivanazzano Terme ROCCA DI MONTALFEO VIALE DEI SALICI VIALE DEI PIOPPI VIALE DELLE ROSE inforally4regioni VIALE DELLE TERME P.ZZA MARCONI solo sabato VIALE DEI VINCENTI VIALE DEGLI IBISCUS VIALE FONTE SALES VIALE MARCONI VIALE STOPPANI P.ZZA TARAMELLI VIALE PIUMATI VIALE VERDI VIALE DELLE TERME VIALE ALGERI VIALE IV NOVEMBRE VIALE ROSSINI VIALE SECONDO FAVA VIALE MASCAGNI VIALE PUCCINI

28 Salice Terme giugno Bell&Tany CAMPO DA GOLF ES TA T E FAMILY-BISTROT PISCINE & wellness RISTORANTE FAMILY-BISTROT Sport, relax e famiglia nel verde di Salice Terme Seguici su Rivanazzano Terme (PV) - via Diviani, 8 - tel

29 Salice Terme giugno 2016 Una rete di solidarietà a sostegno del territorio e delle comunità Fondazione Comunitaria della provincia di Pavia ONLUS Impegnati per la nostra provincia

30 Salice Terme giugno 2016 Augusta srl costruzioni, commercio, investimenti c o s t r u z i o n i Vendita materiali, attre Progetto grafico e editoriale, testi, impaginazione e stampa: Bell&Tany Voghera. Finito di stampare nel mese di giugno Bell&Tany2016 per ACI Pavia. Tutti i diritti riservati. Ogni riproduzione, anche parziale, è severamente vietata.

31 Salice Terme giugno 2016

32 CENT ANNI DI SOLIDITÀ AL VOSTRO SERVIZIO CAVE STRADE AMBIENTE EDILIZIA GRUPPO FRANZOSI Tortona (AL) - via Bertarino, 47- tel fax info@gruppofranzosi.it

PROGETTO RALLY 4 REGIONI 2016 SALICE TERME 10-11 GIUGNO AUTOMOBILE CLUB PAVIA

PROGETTO RALLY 4 REGIONI 2016 SALICE TERME 10-11 GIUGNO AUTOMOBILE CLUB PAVIA PROGETTO RALLY 4 REGIONI 2016 SALICE TERME 10-11 GIUGNO RALLY 4 REGIONI 2016 SALICE TERME 10-11 GIUGNO La Storia La Storia Nato nel lontano 1971 da un gruppo di appassionati dell ACI Pavia, abilmente

Dettagli

HISTORIC RALLY INTERNATIONAL 5-8 luglio RALLY STORICO NAZIONALE luglio SALICE TERME

HISTORIC RALLY INTERNATIONAL 5-8 luglio RALLY STORICO NAZIONALE luglio SALICE TERME PROGETTO RALLY 4 REGIONI 2017 HISTORIC RALLY INTERNATIONAL 5-8 luglio RALLY STORICO NAZIONALE - 7-8 luglio SALICE TERME AUTOMOBILE CLUB PAVIA RALLY 4 REGIONI 2017 HISTORIC RALLY INTERNATIONAL 5-8 luglio

Dettagli

PAVIA SS 35 SP 1. MOTODROMO Castelletto di Branduzzo P.S. 1. Trasferimento RIVANAZZANO ORAMALA P.S. 2-5 - 8 SP 7 SP 7 SS 461 SP 18 CASTELLARO

PAVIA SS 35 SP 1. MOTODROMO Castelletto di Branduzzo P.S. 1. Trasferimento RIVANAZZANO ORAMALA P.S. 2-5 - 8 SP 7 SP 7 SS 461 SP 18 CASTELLARO SP 186 SS 35 PAVIA SP 1 REGIONI 5-6 giugno 2015 MOTODROMO Castelletto di Branduzzo P.S. 1 SP 1 N SP 1 Trasferimento RIVANAZZANO CT R Prova Speciale Riordino Salice Terme R1 R2 SS 461 CT Controllo Timbro

Dettagli

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica:

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica: La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE Scheda sintetica: Data escursione: 1 giugno 2014 Tipo Escursione: mtb Zona di partenza: Grumello del Monte Sentiero: come segnalazioni cartelli gialli al momento

Dettagli

Il nostro tour per immagini

Il nostro tour per immagini LICEO ARTISTICO VIAGGIO DI ISTRUZIONE DELLE CLASSI 3A-3B A FIRENZE E SIENA 8-12 marzo 2016 Il nostro tour per immagini Alla scoperta dei 15 spazi espositivi del Museo Novecento, negli ambienti dell antico

Dettagli

PACCHETTI HOspitality

PACCHETTI HOspitality 22/29 settembre uci road world championships toscana italy PACCHETTI HOspitality ITALY 1. 2. 3. 4. 4 1 2 3 overview programma hospitality FOCUS ZONA D'ARRIVO. pacchetti hospitality 6. ulteriori opportunità

Dettagli

ilo2183 agriturismo Varzi, Pavia, Lombardia

ilo2183 agriturismo Varzi, Pavia, Lombardia ilo2183 agriturismo Varzi, Pavia, Lombardia Italia / Lombardia Caratteristiche principali Provincia: Padova Località: Varzi Tipo di terreno: центральная часть Tipologia immobile: Albergo, Investimento

Dettagli

25 OTTOBRE fortevillagetriathlon.com

25 OTTOBRE fortevillagetriathlon.com 25 OTTOBRE 2015 fortevillagetriathlon.com INTRODUZIONE Il triathlon si annovera tra gli sport più popolari degli ultimi anni e rappresenta oggi un vero e proprio stile di vita. E un insieme di tre discipline

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 2016

RASSEGNA STAMPA 2016 RASSEGNA STAMPA 2016 RASSEGNA STAMPA AGGIORNATA AL 28 GENNAIO 2016 Auto Sprint N 4 Campionato Italiano Velocità Montagna 26 gennaio/1 febbraio 2016 (pag. 68) Auto Sprint N 4 Campionato Italiano Velocità

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 27/5 - ore 21.30 - - - Almanacco astronomico del mese di giugno seguirà Osservazione notturna al telescopio Sabato 28/5 - ore 21.30 - - - La ricerca di una nuova terra. Gli

Dettagli

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna In bici in natura tra il mare e gli ulivi da Masseria Lamasanta SABATO 21 MARZO

Dettagli

Itinerario n La valle del torrente Farfa

Itinerario n La valle del torrente Farfa Pagina 1 Itinerario n. 099 - La valle del torrente Farfa Scheda informativa Punto di partenza: Collelungo Sabino(Ri) Distanza da Roma: 55 km Lunghezza: 25 km Ascesa totale: 860 m Quota massima: 500 mslm

Dettagli

I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina Varzi, Oltrepò Pavese (Pv)

I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina Varzi, Oltrepò Pavese (Pv) I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina Varzi, Oltrepò Pavese (Pv) Un ospitalità gentile sperimentata anche da Dante accolto dai Malaspina, i Signori che tra la fine del XII e

Dettagli

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE Milano AutoClassica è il salone milanese dell auto d epoca, amato e seguito da tutti gli appassionati del settore in Italia e all estero, ed al contempo

Dettagli

Venerdì 12 Aprile - Tappa 1 / Sezione 1

Venerdì 12 Aprile - Tappa 1 / Sezione 1 Venerdì 12 Aprile - Tappa 1 / Sezione 1 Prova Speciale 1 - AUTODROMO DI FRANCIACORTA (Km. 4.950) Passaggio teorico 1 concorrente: ore 19:15 Limitazioni al traffico intorno all Autodromo: dalle 18.00 alle

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale La Venaria Reale 2015 Una Corsa da Re IV edizione Domenica 18 ottobre Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale 2 Una Corsa da Re IV edizione Domenica 18 ottobre 2015 Dopo il successo delle

Dettagli

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini TITOLO DELL ESCURSIONE Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini Data d effettuazione Categoria Mezzo di trasporto 15/04/2012 T (Turistica Aperta a tutti) DESCRIZIONE SINTETICA DELL ESCURSIONE

Dettagli

Per il ponte del 23/24/25 aprile il Camping Club Pesaro organizza un raduno

Per il ponte del 23/24/25 aprile il Camping Club Pesaro organizza un raduno misteriosi.it/veneto_bonifacio.html. Al termine della visita guidata dell Abbazia, trasferimento a Soave nel punto di sosta di Via Adami (GPS N 45 25 27.00 E 11 14 53.86 ). A Soave c è anche un camper

Dettagli

Il fascino del presente,

Il fascino del presente, Il fascino del presente, la magia della storia Storia e natura, cultura e geografia hanno plasmato l anima del cuneese: aspetti complementari ma non disgiunti di una terra bella e ricca di cultura. La

Dettagli

SECONDA EDIZIONE TROFEO 88 MIGLIA MARINA DI SAN VINCENZO 2016

SECONDA EDIZIONE TROFEO 88 MIGLIA MARINA DI SAN VINCENZO 2016 SECONDA EDIZIONE TROFEO 88 MIGLIA MARINA DI SAN VINCENZO 2016 SUBITO ALLA SECONDA EDIZIONE Dopo la fortunata esperienza della prima edizione del T88M, non c è stata nessuna esitazione nel programmare l

Dettagli

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03 Il sabato sera d estate la Puglia è tutta da scoprire e visitare, gratuitamente. Con Puglia Open Days, progetto per la promozione e valorizzazione dell offerta turistica voluto dall Assessorato regionale

Dettagli

LE PORTE DI PIETRA X EDIZIONE

LE PORTE DI PIETRA X EDIZIONE ASD GLI ORSI LE PORTE DI PIETRA X EDIZIONE CANTALUPO LIGURE 15-16 MAGGIO 2015 Il gruppo sportivo Gli Orsi, per la decima volta organizza la nota manifestazione di Trail Running che nel corso degli anni

Dettagli

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. GRUPPI GARGANO Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. La Foresta Umbra Cuore verde del Parco Nazionale del Gargano,

Dettagli

Via Manin Vimercate T F

Via Manin Vimercate T F Via Manin 2-20871 Vimercate T. 0039 0396260808 F. 0039 02700443415 www.nt-eventi.com MONDIALE SUPERBIKE 14-17 Ottobre 2016 JEREZ DE LA FRONTERA Benvenuti in Andalusia! Un centro storico ricco di antiche

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2014 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

30 OTTOBRE 2016 CAGLIARI FORTE VILLAGE. fortevillagetriathlon.com

30 OTTOBRE 2016 CAGLIARI FORTE VILLAGE. fortevillagetriathlon.com 30 OTTOBRE 2016 CAGLIARI FORTE VILLAGE fortevillagetriathlon.com INTRODUZIONE Il triathlon si annovera tra gli sport più popolari degli ultimi anni e rappresenta oggi un vero e proprio stile di vita.

Dettagli

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA VIVI 1 a ed. ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE DICEMBRE 2016 - MARZO 2017 DICEMBRE DOMENICA 4 La Fontana di Acqua Frannoa Passeggiata tra i boschi, dal Vivaro alla Fontana di Acqua Frannoa partenza

Dettagli

I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina ( sez. Oltrepò Pavese (Pv)

I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina ( sez. Oltrepò Pavese (Pv) I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina ( sez. Oltrepò Pavese (Pv) Proposta n. 1: ITINERARIO MEZZA GIORNATA Borgo medievale di Varzi Eremo di Sant Alberto Castello di Oramala Ore

Dettagli

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia Pagina 1 di 5 6 Itinerario n. 139 - Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia Scheda informativa Punto di partenza: Orbetello scalo (GR) Distanza da Roma : 150 km Lunghezza: 39 km Ascesa totale: 620

Dettagli

Il decennale in Valle d Aosta

Il decennale in Valle d Aosta X CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Il decennale in Valle d Aosta 18 di Franco Pasargiklian I Il Monte Rosa ci accoglie dal 26 al 28 gennaio 2012 per rinnovare il nostro tradizionale raduno

Dettagli

Cicloturismo sulla Riviera dei Cedri. Vivi la tua passione in uno scenario da favola

Cicloturismo sulla Riviera dei Cedri. Vivi la tua passione in uno scenario da favola Cicloturismo sulla Riviera dei Cedri Vivi la tua passione in uno scenario da favola Sei un appassionato ciclista su strada e vorresti sperimentare nuovi percorsi? Magari su strade meravigliose, con poco

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10 Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico Su espressa richiesta della Federazione Italiana Sport Invernali, l associazione sportiva dilettantistica Formazza Event, in stretta collaborazione con lo sci

Dettagli

Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto)

Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto) DUETTO 50 ANNI DI STILE. Torino: le origini dello stile Meeting nazionale celebrativo del cinquantennale dell Alfa Romeo Spider (Duetto) 10 marzo 1966, Salone Internazionale dell Auto di Ginevra. All interno

Dettagli

OBIETTIVO OLTREPO Edizione 2010 Graduatoria delle foto pervenute entro il 30 Novembre 2010

OBIETTIVO OLTREPO Edizione 2010 Graduatoria delle foto pervenute entro il 30 Novembre 2010 PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO OLTREPO Edizione 2010 Graduatoria delle foto pervenute entro il 30 Novembre 2010 Punteggio complessivo totalizzato, assegnato dalla Giuria riunitasi il 15 febbraio

Dettagli

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Comune di Vezzano 1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Lago di Toblino Ph. F. Pedrotti Vieni a correre nella valle dei Laghi tra il fascino della storia e la quiete della natura... Regolamento Viene indetta

Dettagli

1 di 6 27/03/12 16:02

1 di 6 27/03/12 16:02 1 di 6 27/03/12 16:02 HOTEL BORMIO FITNESS E SPA DOVE SIAMO CAMERE RISTORANTE GALLERY REGALA CONTATTI APPARTAMENTI Bormio e': SCI TERME BAGNI PARCO STELVIO BIKE MOTO ESCURSIONI GOLF TRADIZIONI Eventi a

Dettagli

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO 56 SALONE NAUTICO DI GENOVA 20 25 settembre 2016 12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO Dal 20 al 25 settembre, Genova ospiterà la 56 edizione del Salone Nautico Internazionale. Al Nautico non ci si va, ci

Dettagli

UNA CORSA DA RE II edizione

UNA CORSA DA RE II edizione UNA CORSA DA RE II edizione Domenica 13 ottobre 2013 Corsa podistica aperta a tutti da 4 km 10 km e 21 km nella Reggia di Venaria e nel Parco La Mandria Evento di apertura: La Corsa del Principino Sabato

Dettagli

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Villa Medicea La Ferdinanda matrimonio religioso matrimonio civile I dintorni di Artimino offrono alcune tra le chiese più suggestive dell intera Toscana,

Dettagli

ium1426 agriturismo Citta della Pieve, Perugia, Umbria

ium1426 agriturismo Citta della Pieve, Perugia, Umbria ium1426 agriturismo Citta della Pieve, Perugia, Umbria Italia / Umbria Caratteristiche principali Provincia: Perugia Località: Citta della Pieve Tipo di terreno: центральная часть Tipologia immobile: Tenuta,

Dettagli

Raduno auto d epoca 2017

Raduno auto d epoca 2017 Raduno auto d epoca 2017 Vi auguriamo una giornata divertentissima Motoring Classic Club S.Munari COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI NEL RISPETTO DEGLI ORGANIZZATORI, DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI, DELLE FORZE

Dettagli

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Pagina 1 di 5 Itinerario n 80 Scheda informativa Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Punto di partenza: Cerveteri Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Dislivello totale: 440 m Quota massima:

Dettagli

Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia Lombardia ORE 10:1-14:56 PS 6/8 CASTELLO-CARONA Km. 14,85 ORE 09:1 / 1:56 TIRANO Piazza Marinoni RIORDINO DALLE ORE 11:1 CARTINA GENERALE START PS FINE PS Lombardia PROVE SPECIALI TRASFERIMENTO CON DIVIETO

Dettagli

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Per accettazione tour:  Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA TOUR PRAGA 1 giorno: Roma / Praga 2 giorno: Praga 3 giorno: Praga 4 giorno: Terezin / Praga 5 giorno: Karlstejn / Praga 6 giorno: Praga / Roma Dettagli volo: Wizzair: FIUMICINO PRAGA Partenza 07:45 arrivo

Dettagli

Ad un scout con una buona preparazione topografica dovrebbero bastare le seguenti coordinate per raggiungere la Casa Scout Don Titino,

Ad un scout con una buona preparazione topografica dovrebbero bastare le seguenti coordinate per raggiungere la Casa Scout Don Titino, Come raggiungere Casa Scout Don Titino 32TNR0596971555 Ad un scout con una buona preparazione topografica dovrebbero bastare le seguenti coordinate per raggiungere la Casa Scout Don Titino, In alternativa

Dettagli

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso L itinerario che qui vi racconto abbina il piacere naturalistico di una crociera sul fiume Sile alla visita culturale di una città sviluppatasi grazie alle sue

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10.

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10. ANELLO DEL TRASIMENO Partenza e arrivo: Castiglione del Lago Distanza: 70,5 km Dislivello: 440 metri Difficoltà: medio-difficile Fondo stradale: asfalto, sterrato Bici consigliata: mtb, ibrida nella variante

Dettagli

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009 Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, 13-14-15 marzo 2009 Ritorna dopo il successo della prima edizione, il Bard Boulder Contest. La competizione

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

Gara di Nuoto - Domenica 28 settembre

Gara di Nuoto - Domenica 28 settembre Gara di Nuoto - Domenica 28 settembre La stagione dei grandi eventi a Laigueglia prosegue con lo sport sull onda del successo ottenuto con la recentissima Coppa Sachner. Domenica 28 settembre si terranno

Dettagli

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia (viaggio dal 24 al 30 gennaio) TriathlonTravel ha l onore di essere partner ed esclusivista per l Italia di una delle più affascinanti

Dettagli

IL CASALE AIA VECCHIA IL PASSATO È QUI 104 IL MIO CASALE

IL CASALE AIA VECCHIA IL PASSATO È QUI 104 IL MIO CASALE IL CASALE AIA VECCHIA IL PASSATO È QUI 104 IL MIO CASALE Una casa di famiglia, rustica nel cuore e nell aspetto, che ha fatto del recupero il suo fiore all occhiello. Benvenuti ad Aia Vecchia di Montalceto,

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA. THE TRAVELLER ON TOUR ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti vi condurranno alla scoperta della capitale e dei suoi

Dettagli

domenica 10 luglio dalle ore 09,00

domenica 10 luglio dalle ore 09,00 con il patrocinio di: in collaborazione con: Fiera dei motori di Bivigliano 2016 domenica 10 luglio dalle ore 09,00 p.zza Don Donato Castelli Bivigliano Vaglia (Fi) Attività: 1) Corso Sicurezza Stradale

Dettagli

BRIEF ACCOMPAGNATORE. Garmin TriO Sirmione. Sabato 27 giugno 2015 garmintriosirmione.com CON IL PATROCINIO DI:

BRIEF ACCOMPAGNATORE. Garmin TriO Sirmione. Sabato 27 giugno 2015 garmintriosirmione.com CON IL PATROCINIO DI: BRIEF ACCOMPAGNATORE Garmin TriO Sirmione Sabato 27 giugno 2015 Sponsor: CON IL PATROCINIO DI: info@ Garmin TriO Sirmione 2015, 27 giugno: va in scena la quarta edizione del triathlon olimpico di Sirmione

Dettagli

Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna

Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna Location Microclima Ricettività Flessibilità Spettacolarità Ristorazione Talassoterapia Divertimento e sport Know How Location Posizione geografica

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

05-06 AGOSTO GARA di SPEED DOWN

05-06 AGOSTO GARA di SPEED DOWN 05-06 AGOSTO 2017 LINARO di MERCATO SARACENO (FC) GARA di SPEED DOWN - COPPA EUROPA cat. FISD - CAMPIONATO REGIONALE cat. FISD - MATCH RACE - FOLK ALTRE CATEGORIE - 1 TROFEO NOTTURNO LINARACE cat. FISD-MATCH

Dettagli

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 Val d Aosta di castello in castello andando Finalmente ci spingiamo fino all estremità nord-occidentale del nostro paese. Cinque giorni fra antichi

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

Trifula. e cultura delle Langhe

Trifula. e cultura delle Langhe Trifula e cultura delle Langhe Le Langhe e il Roero possiedono un patrimonio inestimabile, un paesaggio fortemente condizionato dalla presenza della vite che, con l alternarsi delle stagioni, dipinge le

Dettagli

PREZZO A PERSONA TRATTAMENTO COME DA PROGRAMMA

PREZZO A PERSONA TRATTAMENTO COME DA PROGRAMMA PREZZO A PERSONA TRATTAMENTO COME DA PROGRAMMA Pian dei Mucini Resort, adagiato sulle verdi colline dell alta Maremma toscana, a pochi chilometri da Massa Marittima (Grosseto), in posizione dominante rispetto

Dettagli

BERGAMO SKI TOUR 2017

BERGAMO SKI TOUR 2017 BERGAMO SKI TOUR 2017 SCI CLUB ORGANIZZATORI PARTNER TERRITORIALE BERGAMO SKI TOUR 2017 Spirito di squadra, tenacia, passione e voglia di fare sono le qualità che hanno permesso agli sci Club 13 Clusone,

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR 1 / 6 Una serie di gare che si svolgeranno sulla ormai blasonata pista di Riale e che consegneranno dodici titoli italiani

Dettagli

Marcialonga non solo neve

Marcialonga non solo neve Marcialonga non solo neve Marcialonga nasce nel 1971, dopo la partecipazione di quattro amici alla leggendaria gran fondo svedese Vasaloppet i quali, al rientro in Italia nelle proprie valli trentine,

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE

IL TRENO STORICO A VAPORE A spasso per il Senese con IL TRENO STORICO A VAPORE Speciale Gruppi Autunno 2 0 1 6 Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello (FI) Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895

Dettagli

Il Museo racconta l affascinante storia di una sorgente ma illustra anche un presente-futuro di IN TOSCANA IL PRIMO MUSEO NAZIONALE DELLA GEOTERMIA

Il Museo racconta l affascinante storia di una sorgente ma illustra anche un presente-futuro di IN TOSCANA IL PRIMO MUSEO NAZIONALE DELLA GEOTERMIA Una struttura ad alto contenuto tecnologico e multimediale accoglie il visitatore che và alla scoperta della «sorgente» della geotermia - le terme etrusco romane - e delle sue più evolute applicazioni

Dettagli

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Itinerario n. 080 - Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Scheda informativa Punto di partenza: Cerveteri Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Ascesa totale: 440 m Quota massima: 250 mslm Tempo

Dettagli

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E CORTONA Regione: Toscana Prov. Arezzo TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO Km 24,5 Dislivello +220-360 Percorso E Antichissima città etrusca e principale centro culturale e turistico della Val di Chiana aretina,

Dettagli

s a b b i a b i a n c a m i r i f l e t t o s u l l o s p e c c h i o d a c q u a d e l l e p i s c i n e

s a b b i a b i a n c a m i r i f l e t t o s u l l o s p e c c h i o d a c q u a d e l l e p i s c i n e c a s e a l m a r e s t o f a c e n d o c o l a z i o n e s u l l a m i a t e r r a z z a v e d o q u i s o t t o i l v e r d e d e i g i a r d i n i l a s a b b i a b i a n c a m i r i f l e t t o s u

Dettagli

SPORT BY THINKDESIGN

SPORT BY THINKDESIGN SPORT BY THINKDESIGN PREMESSA Nel 2016 i mondiali di ciclismo si svolgeranno a Doha in Qatar. Forse un po troppo lontano anche per i Ticinesi più appassionati di questo bellissimo sport. Ma ThinkDesign

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

Grand Visconti Palace

Grand Visconti Palace Grand Visconti Palace Ciò che nel 1920 era un mulino oggi è un albergo esclusivo che offre un servizio ricercato e curato nei minimi dettagli sia all uomo d affari, sia a chi vuole trascorrere qualche

Dettagli

La conoscenza con il mondo Aci avvenne una domenica mattina in piedi e frettolosamente nel Il Presidente e il direttore uscivano dall ufficio de

La conoscenza con il mondo Aci avvenne una domenica mattina in piedi e frettolosamente nel Il Presidente e il direttore uscivano dall ufficio de La conoscenza con il mondo Aci avvenne una domenica mattina in piedi e frettolosamente nel 1996. Il Presidente e il direttore uscivano dall ufficio del Sindaco e io (allora Dg del Consorzio Trasporti Atcm)

Dettagli

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona. Rif 0406 Casali di lusso in vendita a Cetona www.villecasalirealestate.com/immobile/405/casali-di-lusso-in-vendita-a-cetona Trattativa Riservata Area Crete Senesi Comune Provincia Regione Nazione Cetona

Dettagli

CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA

CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA Rif 1266 - CASTELLO CHIANTI SENESE EUR 28.000.000,00 CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA Siena - Siena - Toscana www.romolini.com/it/1266 Superficie: 14320 mq Terreno: 638 ettari Camere: 115 Bagni:

Dettagli

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA CT Lombardia Gruppo Lombardia Milano ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA Punto di ritrovo/partenza: ore 8.00 - Milano in piazzale Lotto (fronte Lido). Partenza con bus

Dettagli

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO START Le migliori idee nascono da grandi opportunità. Proprio così. L ispirazione nasce da una grande opportunità: i Campionati

Dettagli

SABATO 4 GIUGNO 2016 CORSA CICLISTICA D ALTRI TEMPI. venerdi 3 giugno 2016 cena di gala alla rocchetta mattei

SABATO 4 GIUGNO 2016 CORSA CICLISTICA D ALTRI TEMPI. venerdi 3 giugno 2016 cena di gala alla rocchetta mattei SABATO 4 GIUGNO 2016 CORSA CICLISTICA D ALTRI TEMPI venerdi 3 giugno 2016 cena di gala alla rocchetta mattei www.storicainappennino.it In luoghi di incomparabile bellezza rievocazione storico-ciclistica

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

BRESCIA E PROVINCIA La provincia di Brescia si trova in Lombardia, ai piedi delle Alpi, tra il lago di Garda e il lago di Iseo. La città ha una popolazione di 190.000 abitanti, che la rendono la seconda

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi Pagina 1 di 6 5 Itinerario n. 136 - I due laghi: Castelgandolfo e Nemi Scheda informativa Punto di partenza: Lago di Albano Distanza da Roma : 20 km Lunghezza: 36 km Ascesa totale: 750 m Quota massima:

Dettagli

30 Aprile - 11 Maggio 2015

30 Aprile - 11 Maggio 2015 30 Aprile - 11 Maggio 2015 ESPOSIZIONE DI PIANTE E FIORI MADE IN ITALY www.florafirenze.com 30 aprile -11 maggio 2015 Dalle ore 8.30 alle ore18:30 Sin dalla sua prima edizione - in scena dal 30 aprile

Dettagli

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza Il gusto della vacanza Scopri il piacere dell ospitalità Da 20 anni la nostra ricetta di vacanza è rimasta invariata. Con naturalezza, allegria e passione lavoriamo per garantirvi vacanze rilassanti e

Dettagli

TRIBUTO CLUB ITALIA AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

TRIBUTO CLUB ITALIA AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO TRIBUTO CLUB ITALIA AL Fai sfilare la tua passione tra le strade di Torino. Iscrivi la tua vettura al DOMENICA, 14 GIUGNO 2015 la parata celebrativa delle automobili più importanti di sempre PARCO VALENTINO

Dettagli

Do you want your PRESSToday?

Do you want your PRESSToday? Page 1 of 5 PRESSToday Do you want your PRESSToday? Turismo Italia news "Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste" Data: Indietro Stampa Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste Lunedì

Dettagli

EXPO E COMPETIZIONI - SEASON Il primo circuito di gare ed eventi che unisce davvero sport e divertimento

EXPO E COMPETIZIONI - SEASON Il primo circuito di gare ed eventi che unisce davvero sport e divertimento EXPO E COMPETIZIONI - SEASON 2017 Il primo circuito di gare ed eventi che unisce davvero sport e divertimento Concept Bikenjoy è il primo Circuito di gare ed eventi che unisce davvero sport e divertimento.

Dettagli

Fare shopping passeggiando sopra un morbido prato immersi in un grande parco tra piante, fiori, e attrazioni marzo - 10 maggio 2015

Fare shopping passeggiando sopra un morbido prato immersi in un grande parco tra piante, fiori, e attrazioni marzo - 10 maggio 2015 Fare shopping passeggiando sopra un morbido prato immersi in un grande parco tra piante, fiori, e attrazioni... 28 marzo - 10 maggio 2015 il concept L esperienza decennale di GRUPPO AO nella realizzazione

Dettagli

BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016

BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016 BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL ediz.0 3 dicembre 2016 La corsa nella Storia... per gli antichi sentieri... Come i pellegrini che attraverso l Arco del Meloncello salgono al Colle della Guardia per venerare la

Dettagli

Acqui Terme 7 agosto 2012

Acqui Terme 7 agosto 2012 APPROVAZIONE C.T. AL 53/12 CONVENZIONE ASSICURATIVA CARIGE ASS. 553. 299.320 A.T.A. Acqui Terme Atletica Gran Combinata IMPERO SPORT Comitato Prov. AL CITTA DI ACQUI TERME Acqui Terme 7 agosto 2012 3^

Dettagli

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA MERCOLEDI 27 marzo 2013 Ore 9,00: Ore 21,00 Accoglienza e sistemazione equipaggi, registrazione e consegna materiale di interesse turistico-culturale;

Dettagli

LA CICLOVIA. In camper e bicicletta da Serrone ad Acuto La pista ciclabile più bella del Lazio

LA CICLOVIA. In camper e bicicletta da Serrone ad Acuto La pista ciclabile più bella del Lazio LA CICLOVIA In camper e bicicletta da Serrone ad Acuto La pista ciclabile più bella del Lazio Una delle ciclabili più belle della nostra regione si trova in Ciociaria nel comune di Frosinone, una vecchia

Dettagli

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO Perchè scegliere vinievino.com? Abbiamo a cuore i valori del territorio, promuoviamo la cultura e la qualità del vino italiano nei mercati nazionali

Dettagli