LICEO STATALE G. GALILEI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LICEO STATALE G. GALILEI"

Transcript

1 LICEO STATALE G. GALILEI Indirizzi: Scientifico-Scienze applicate-artistico Via Gen. Planelli, s.c Bitonto (BA) tel./fax: sito web: baps12000b@istruzione.it Circ.n. del 18 gennaio 2017 Oggetto: ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE_Corso per studenti. Ai sigg. Docenti Agli alunni delle Classi IV e V SEDE e sito WEB Si comunica che l Università degli Studi di Bari ha programmato una serie di corsi rivolti a studenti delle classi IV e V. La partecipazione ai corsi è gratuita e riguarderà un numero limitato di studenti. Entro il 27 gennaio occorre inviare le schede di adesione ai singoli corsi con l indicazione degli studenti interessati; verrà data priorità agli studenti delle classi quinte e ogni studente potrà esprimere una sola preferenza. Gli studenti ed i docenti sono invitati a prendere visione del regolamento e dell elenco dei corsi attivati allegati alla presente comunicazione. Si invitano i rappresentanti di classe e i docenti coordinatori a predisporre per ciascuna classe la scheda allegata (dopo aver consultato l elenco dei corsi) ed a consegnarla al prof. De Marzo entro e non oltre il 21 gennaio in modo da inviare le schede di adesione in tempo utile. 4^ A 4^ D 4^ B 4^ Asa 4^ C 4^ Bsa 5^ A 5^ D 5^ B 5^ Asa 5^ C 5^ Bsa Referente Orientamento Uscita prof. Salvatore DE MARZO IL DIRIGENTE SCOLASTICO prof. Emanuele M.F. MOREA

2 LICEO STATALE G. GALILEI Indirizzi: Scientifico-Scienze applicate-artistico Via Gen. Planelli, s.c Bitonto (BA) tel./fax: sito web: baps12000b@istruzione.it RICHIESTA ISCRIZIONE AI CORSI DI ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE CLASSE SEZ. NOME COGNOME DATA DI NASCITA CORSO SCELTO (Titolo) DIPARTIMENTO

3 Dipartimento di Biologia, Campus Universitario - Bari Seminari tematici Introduzione allo studio delle Scienze Biologiche e della Natura 250 Prima lezione: venerdì 17/02/2017, dalle ore alle ore 18.00; lezioni successive: venerdì, dalle ore alle ore NO SI 2 NO Prof. Nicoletta Archidiacono - nicoletta.archidiacono@uniba.it ; Sig. Vito Cardinale - vito.cardinale@uniba.it Prof. Nicoletta Archidiacono - nicoletta.archidiacono@uniba.it Labo Biotech (Aula 1) - Via G. Fanelli, Bari Seminari tematici Biotecnologie innovative 130 Prima lezione venerdì 10/02/2017; lezioni successive: mercoledì e venerdì NO SI 3 NO Andrea Cesario - andrea.cesario@uniba.it Prof. Vito Pesce - vito.pesce@uniba.it Campus Universitario, Via Orabona 4, Bari Seminari tematici Gli Orizzonti della Chimica: possibilità di studio, ricerca e lavoro 160 Prime tre lezioni: martedi, a partire dal 21/02/2017, dalle ore alle ore 18.00; lezioni successive: martedì NO SI 2 Prof. Gerardo Palazzo - gerardo.palazzo@uniba.it ; prof. Pietro Favia - pietro.favia@uniba.it ; Sig. Giandomenico Prof. Pietro Favia - pietro.favia@uniba.it Gisonda - giandomenico.gisonda@uniba.it E' in discussione la possibilità di attribuire max 5 punti per l'accesso al CdL triennale in Chimica (L27) Dipartimento di Economia, Management e Dir. dell'impresa - Largo Abbazia S. Scolastica, 53 (già via C. Rosalba) - Bari Seminari tematici e esperienze di laboratorio DEMDI: costruiamo il tuo futuro 100 Prime tre lezioni: lunedì a partire dal 06/02/2017, dalle ore alle ore 17.30; lezioni successive: lunedì, dalle ore alle ore SI SI 3 Non sono presenti CdS a Prof. Fabrizio Baldassarre - fabrizio.baldassarre@uniba.it; Sig.ra numero programmato a Lucrezia Iurlo - lucrezia.iurlo@uniba.it livello locale Prof. Fabrizio Baldassarre - fabrizio.baldassarre@uniba.it Dipartimento di Farmacia - Scienze del Farmaco, Via Orabona, 4 - Bari Seminari tematici Farmaci e Salute / Prodotti erboristici, dietetici e cosmetici: salute e benessere 150 Prima lezione: martedì 14/02/2017, dalle ore 15.00; lezioni successive: martedì e giovedì, dalle ore 15 NO NO NO NO Per i corsi di LMCU in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Farmacia: Prof. Marcello Leopoldo - marcello.leopoldo@uniba.it ; Sig. Salvatore Gisotti - salvatore.gisotti@uniba.it Per il Prof. Marcello Leopoldo - corso di laurea in Scienze e Tecnologie Erboristiche e dei Prodotti per la marcello.leopoldo@uniba.it Salute: Prof.ssa Pinarosa Avato - pinarosa.avato@uniba.it ; Sig. Salvatore Gisotti - salvatore.gisotti@uniba.it Bari - Dipartimento di Giurisprudenza - Piazza Cesare Battisti Seminari tematici Costituzione e Diritto 400 Trani - Biblioteca Comunale Seminari tematici Costituzione e Diritto 150 Prime tre lezioni: giovedì, a partire dal 23/02/2016; lezioni successive: giovedì e venerdì. Prime tre lezioni: giovedì, a partire dal 23/02/2016; lezioni successive: giovedì e venerdì. SI SI 3 SI SI 3 Non sono presenti CdS a numero programmato a livello locale Prof.ssa Isabella Martucci - isabella.martucci@uniba.it ; dott. Maurizio Cavone - maurizio.cavone@uniba.it Prof.ssa Isabella Martucci - isabella.martucci@uniba.it La prova finale per TUTTI i partecipanti si terrà nil 20/04/2017 presso il Dipartimento di Giurisprudenza Aula 2 e Aula Magna del Dipartimento di Informatica, Via Orabona, 4 - Bari Seminari tematici e esperienze di laboratorio La Scienza del digit@le 60 Prime tre lezioni: giovedì, a partire dal 23/02/2017; lezioni successive: lunedì e giovedì NO SI 3 Non sono presenti CdS a Prof.ssa Antonietta Lanza - antonietta.lanza@uniba.it ; numero programmato a Giacomo Zuccaro - giacomo.zuccaro@uniba.it livello locale Prof.ssa Antonietta Lanza - antonietta.lanza@uniba.it Aula A del Dipartimento di Fisica, Campus "E. Quagliariello" - Bari Aula B del Dipartimento di Fisica, Campus "E. Quagliariello" - Bari Seminari tematici I Principi della Fisica Moderna 250 Seminari tematici : le origini, lo sviluppo e le prospettive della "neonata" scienza dei materiali 120 Prime tre lezioni: mercoledì, a partire dal 15/02/2017 dalle ore 15.30; lezioni successive: martedì dalle ore Prime tre lezioni: mercoledì, a partire dal 15/02/2017 dalle ore 15.30; lezioni successive: mercoledì dalle ore NO SI 2 NO SI 2 Non sono presenti CdS a Prof. Domenico Di Bari - domenico.dibari@uniba.it - tel , numero programmato a cell livello locale Non sono presenti CdS a Prof. Maurizio Dabbicco - maurizio.dabbicco@uniba.it , numero programmato a cell livello locale Prof. Domenico Di Bari - domenico.dibari@uniba.it Taranto - Dipartimento Jonico Taranto/Economia - Via Lago Maggiore angolo via Ancona Seminari tematici Seminari tematici CdS in Giurisprudenza - Principi generali del diritto Introduzione all'economia, all'economia e commercio e all'economia aziendale Prime tre lezioni: mercoledì a partire dal 01/02/2016; lezioni successive: mercoledì Prime tre lezioni: mercoledì, a partire dal 08/02/2017, dalle ore alle 17.30; lezioni successive: mercoledì e venerdi, dalle ore SI SI 3 SI SI 3 Non sono presenti CdS a Prof.ssa Daniela Caterino - daniela.caterino@uniba.it; Prof.ssa Daniela Caterino - numero programmato a daniela.caterino@icloud.com ; Prof. Stefano Vinci - daniela.caterino@uniba.it livello locale stefano.vinci@uniba.it ; Segreteria Didattica: Non sono presenti CdS a Prof.ssa M.T. Caputi Jambrenghi - numero programmato a mariateresa.caputijambrenghi@uniba.it livello locale Prof. Giuseppe Tassielli - giuseppe.tassielli@uniba.it Dipartimento LELIA: Aula Sabbadini, via Garruba, 6 - piano terra e Aula II, 2 piano del Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, 1 Seminari tematici Arti verbali e arti visive: modelli di interpretazione testuale 130 Prime tre lezioni: venerdì a partire dal 17/02/2017; lezioni successive: venerdì SI SI 3 Non sono presenti CdS a Prof.ssa Renata Cotrone - renata.cotrone@uniba.it ; numero programmato a dott.ssa Maria Lucia Siciliano - marialucia.siciliano@uniba.it livello locale Prof.ssa Renata Cotrone - renata.cotrone@uniba.it Dipartimento di Matematica, Via Orabona 4, Bari Seminari tematici e esperienze di laboratorio La Matematica tra numeri e forme, algoritmi e modelli 150 Prime tre lezioni: venerdì, a partire dal 17/02/2017, dalle ore 15.00; lezioni successive: mercoledì e venerdì dalle ore NO SI 3 Non sono presenti CdS a Prof.ssa Sandra Lucente - sandra.lucente@uniba.it ; numero programmato a Roberto Dellino - roberto.dellino@uniba.it livello locale Prof.ssa Sandra Lucente - sandra.lucente@uniba.it Dipartimento di Medicina veterinaria - S.P. 62 per Casamassima Km 3,00 - Valenzano (BA) Seminari tematici Il Medico Veterinario, salute degli animali e dell'uomo 70 Prime tre lezioni: martedì, a partire dal 07/02/2017, dalle ore alle 18.00; lezioni successive: martedì dalle ore NO SI 3 NO Prof. Angelo Quaranta - angelo.quaranta@uniba.it ; dott. Domenico Borromeo - domenico.borromeo@uniba.it ; Prof. Angelo Quaranta - dott.ssa Cristina Labombarda - cristina.labombarda@uniba.it angelo.quaranta@uniba.it Aule della ex Facoltà di Agraria, Via Amendola 165/A - Bari Seminari tematici e esperienze di laboratorio La comunicazione in agricoltura: una opportunità per uno sviluppo sostenibile (per il CdS in Scienze e Tecnologie Agrarie, L25) La risorsa territorio (per il CdS in Tutela e Seminari tematici e gestione del Territorio e del Paesaggio esperienze di laboratorio Agro-forestale) Prime tre lezioni: martedì, a partire dal 14/02/2017; lezioni successive: martedì e giovedì Prime tre lezioni: martedì, a partire dal 14/02/2017; lezioni successive: martedì e giovedì NO NO 0 SI*** Sig.ra Gina Olibano - gina.olibano@uniba.it NO NO 0 SI*** Sig.ra Gina Olibano - gina.olibano@uniba.it Prof. Rocco Roma - rocco.roma@uniba.it Potrà essere recuperato al massimo il 30% delle assenze mediante attività di didattica integrativa (es. materiale didattico aggiuntivo) Potrà essere recuperato al massimo il 30% delle assenze mediante attività di didattica integrativa (es. materiale didattico aggiuntivo) Aule della ex Facoltà di Agraria, Via Amendola 165/A - Bari Seminari tematici e esperienze di laboratorio Le facce dell'alimento (per il CdS in Scienze e Tecnologie Alimentari, L26) 50 Prime tre lezioni: martedì, a partire dal 14/02/2017; lezioni successive: martedì e giovedì NO NO 0 SI*** Sig.ra Gina Olibano - gina.olibano@uniba.it Prof.ssa Stefania Pollastro - stefania.pollastro@uniba.it Potrà essere recuperato al massimo il 30% delle assenze mediante attività di didattica integrativa (es. materiale didattico aggiuntivo) Palazzo Ateneo, piazza Umberto I, 1 Bari - Aula 9, terzo piano Seminari tematici Dieci parole per capire la pedagogia, la psicologia e la comunicazione 150 Prima lezione: lunedì 13/02/2017, dalle alle 18.00; Lezioni successive: mercoledì e lunedì, dalle alle NO SI 3 NO Prof.ssa Amelia Manuti - amelia.manuti@uniba.it ; Dott.ssa Federica Piccarreta - federica.piccarreta@uniba.it Prof.ssa Amelia Manuti - amelia.manuti@uniba.it Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali - Via Orabona, 4 - Bari Seminari tematici e esperienze di laboratorio La Geologia del nostro Pianeta 30 Prima lezione: giovedì 16/02/2017 SI SI 3 Non sono presenti CdS a Prof.ssa Annamaria Fornelli - annamaria.fornelli@uniba.it numero programmato a ; Dott.ssa Angela Girone - angela.girone@uniba.it livello locale ; sig. Vincenzo Parisi - vincenzo.parisi@uniba.it Prof.ssa Annamaria Fornelli - annamaria.fornelli@uniba.it Seminari tematici e Dipartimento di Scienze esperienze di laboratorio Economiche - Largo Abbazia S. Scolastica, 53 (già via C. Rosalba) - Bari Seminari tematici Imparare dai dati: la Statistica come strumento della conoscenza L Italia e l integrazione economica e monetaria europea Prime tre lezioni: martedì, a partire dal 14/02/2017; lezioni successive: martedì e giovedì Prime tre lezioni: venerdì, a partire dal 17/02/2016; lezioni successive: venerdì SI SI 3 SI SI 3 Non sono presenti CdS a Prof.ssa Nunzia Ribecco - nunziata.ribecco@uniba.it ; numero programmato a Cataldi Luciana - lucia.cataldi@uniba.it livello locale Non sono presenti CdS a numero programmato a Prof. Potito Quercia - potito.quercia@uniba.it livello locale Prof.ssa Nunzia Ribecco - nunziata.ribecco@uniba.it Dipartimento di Scienze Politiche - Palazzo Del Prete - piano terra - Piazza C. Battisti, 1 - Bari Seminari tematici Crisi del processo di integrazione europea. Ragioni e prospettive 300 Prime tre lezioni: venerdì, a partire dal 17/02/2017, dalle ore alle ore 18.00; lezioni successive: venerdì dalle ore alle ore SI SI 2 NO Prof.ssa Anna Paterno - anna.paterno@uniba.it; Sig.ra Paola Monica Iacobone - paolamonica.iacobone@uniba.it Prof.ssa Anna Paterno - anna.paterno@uniba.it Palazzo Ateneo - Piazza Umberto I, Bari Seminari tematici Leggere e raccontare le idee, la società e i paesaggi 100 Prime tre lezioni: giovedì, a partire dal 16/02/2016; lezioni successive: giovedì SI SI 3 Non sono presenti CdS a Prof.ssa Elisabetta Todisco - elisabetta.todisco@uniba.it; Prof. Claudio Prof.ssa Elisabetta Todisco - numero programmato a Schiano - claudio.schiano@uniba.it elisabetta.todisco@uniba.it livello locale L'eventuale esonero dalle prove d'ingresso, per i corsi di studio non a numero programmato verrà stabilito a breve Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Senso - Aula Magna De Benedictis - Policlinico di Bari, Piazza Giulio Cesare n. 11 Seminari tematici Conoscenze di base per affrontare il test di ingresso nei corsi di laurea della Scuola di Medicina 350 Prima lezione: mercoledì 15/02/2017, dalle ore alle ore NO NO 0 NO Prof.ssa Anna Gallone - anna.gallone@uniba.it; dott. Pasquale Bonasia - orientamento.scuolamedicina@uniba.it Prof.ssa Clelia Punzo - clelia.punzo@uniba.it

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44

45

46

47

48

49

50

51

52

53

54

55

56

57

58

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

76

77

78

79

80

81

82

83

84

COMUNICAZIONE N. 110

COMUNICAZIONE N. 110 ACQUAVIVA DELLE FONTI, 10 GENNAIO 2018 AI DOCENTI AGLI STUDENTI DELLE CLASSI IV E V ALLE FAMIGLIE AL DSGA COMUNICAZIONE N. 110 Oggetto. Attività di orientamento consapevole per le classi IV e V Si informa

Dettagli

IL RETTORE. TENUTO CONTO delle indicazioni pervenute dai Dipartimenti, dalle Direzioni e dalla Scuola di Medicina;

IL RETTORE. TENUTO CONTO delle indicazioni pervenute dai Dipartimenti, dalle Direzioni e dalla Scuola di Medicina; Decreto n.3489 IL RETTORE VISTE le delibere del Senato Accademico del 28.07.2017 e del Consiglio di Amministrazione del 28.06.2017, con le quali è stata approvata, per gli aspetti di competenza, la ripartizione

Dettagli

Verbale Riunione del 18 maggio 2016

Verbale Riunione del 18 maggio 2016 Verbale Riunione del 18 maggio 2016 Alle ore 15,30 presso la Sala del Consiglio, si è riunito il CAOT (Comitato d'ateneo per Orientamento e Tutorato). Delegato del Rettore per l Orientamento in ingresso

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE L ITALIA E L INTEGRAZIONE ECONOMICA E MONETARIA EUROPEA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE L ITALIA E L INTEGRAZIONE ECONOMICA E MONETARIA EUROPEA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE - Tematica generale del Corso: L ITALIA E L INTEGRAZIONE ECONOMICA E MONETARIA EUROPEA - Sede del Corso: DIPARTIMENTO DI

Dettagli

ELENCO CORSI ATTIVATI DAI DIPARTIMENTI DI:

ELENCO CORSI ATTIVATI DAI DIPARTIMENTI DI: ELENCO CORSI ATTIVATI DAI DIPARTIMENTI DI: MATEMATICA 2 BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE, BIOFARMACEUTICA 3 CHIMICA..4 BIOLOGIA 5 FISICA 6 INFORMATICA..7 SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI 8 MEDICINA VETERINARIA..

Dettagli

IL RETTORE. TENUTO CONTO delle indicazioni pervenute dai Dipartimenti, dalle Direzioni e dalla Scuola di Medicina;

IL RETTORE. TENUTO CONTO delle indicazioni pervenute dai Dipartimenti, dalle Direzioni e dalla Scuola di Medicina; Decreto n.4117 IL RETTORE VISTE le delibere del Senato Accademico del 30.10.2018 e del Consiglio di Amministrazione del 30.10.2018, con le quali è stata approvata, per gli aspetti di competenza, la ripartizione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE - Tematica generale del Corso (indicata mediante un titolo): INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE SCIENZE BIOLOGICHE E DELLA NATURA - Sede del Corso: AULE DI

Dettagli

contatti:

contatti: Legge 13 luglio 2015, n. 107 (La Buona Scuola) - Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. contatti: alternanza.scuolalavoro@uniba.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE - Tematica generale del Corso (indicata mediante un titolo): INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE SCIENZE BIOLOGICHE E DELLA NATURA - Sede del Corso: AULE DI

Dettagli

IL RETTORE. TENUTO CONTO delle indicazioni pervenute dai Dipartimenti, dalle Direzioni e dalla Scuola di Medicina;

IL RETTORE. TENUTO CONTO delle indicazioni pervenute dai Dipartimenti, dalle Direzioni e dalla Scuola di Medicina; Decreto n.2686 IL RETTORE VISTE le delibere del Senato Accademico del 28.03.2019 e del Consiglio di Amministrazione del 29.03.2019, con le quali è stata approvata, per gli aspetti di competenza, la ripartizione

Dettagli

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017 Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017 Ai Dirigenti e ai referenti per l orientamento degli istituti statali e paritari di istruzione secondaria di 2 grado della Regione Puglia - Loro Sedi Ai Dirigenti e ai

Dettagli

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE 2019

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE 2019 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE 2019 Tematica generale del Corso (indicata mediante un titolo): INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE SCIENZE BIOLOGICHE E DELLA NATURA Sede del Corso: PALAZZO

Dettagli

Coordinatore Corsi di Studio in Chimica Prof. Angelo NACCI angelo.nacci@uniba.it Corso di Laurea Triennale in Chimica LT27 Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Bari Aldo Moro Via Orabona 4,

Dettagli

dipartimento ricerca, didattica e relazioni esterne

dipartimento ricerca, didattica e relazioni esterne dipartimento ricerca, didattica e relazioni esterne Verbale Incontro del 13 febbraio 2014 Il giorno 13 febbraio 2014, alle ore 15,00 presso Sala Consiglio, si è riunito il CAOT (Comitato d'ateneo per Orientamento

Dettagli

Dipartimenti di Scienze agro-ambientali e territoriali - DiSAAT Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti - Di.S.S.P.A. Orientamento Agraria

Dipartimenti di Scienze agro-ambientali e territoriali - DiSAAT Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti - Di.S.S.P.A. Orientamento Agraria ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE DEI DIPARTIMENTI DI SCIENZE AGRO-AMBIENTALI E TERRITORIALI DiSAAT SCIENZE DEL SUOLO, DELLA PIANTA E DEGLI ALIMENTI - DiSSPA Aspetti generali - Numero massimo di studenti ai quali

Dettagli

DIPARTIMENTO MATEMATICA E FISICA

DIPARTIMENTO MATEMATICA E FISICA SUMMER SCHOOL CeSAF Maestri del lavoro d Italia Settima edizione Programma provvisorio settimana dal 10 al 14 Luglio 2017 Lunedi 10 Ore 14 Martedì 11 Giornata di Orientamento Matematica Consegna materiale

Dettagli

L uscita da scuola al termine delle attività non potrà comunque avvenire prima delle

L uscita da scuola al termine delle attività non potrà comunque avvenire prima delle LICEO SCIENTIFICO ULIVI Viale Maria Luigia, 3-43125 PARMA Tel. 0521-235518 - Fax 0521-233976 C.F. 80011870344 C.M. PRPS04000X prps04000x@istruzione.it - www.liceoulivi.it Parma, 7 marzo 2017 Comunicato

Dettagli

dipartimento risorse umane e organizzazione

dipartimento risorse umane e organizzazione IL DIRETTORE GENERALE Decreto n.443 VISTA VISTI RAVVISATA l Ordinanza Ministeriale del 06.02.2013, con cui sono state indette le elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari

Dettagli

SCUOLE DI DOTTORATO INDIRIZZI DELLA SCUOLA BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE

SCUOLE DI DOTTORATO INDIRIZZI DELLA SCUOLA BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE SEDE BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE BIOLOGIA E BIOCHIMICA MEDICA 22/12/2010 ore 10,00 23/12/2010 ore 10,00 MORFOBIOLOGIA APPLICATA E CITOMETABOLISMO DEI FARMACI 22/12/2010 ore 10,00 23/12/2010

Dettagli

Verbale Riunione del 11 Aprile 2017

Verbale Riunione del 11 Aprile 2017 Verbale Riunione del 11 Aprile 2017 Alle ore 15,30 presso il Salone Dorato, si è riunito il CAOT (Comitato d'ateneo per l Orientamento e il Tutorato). Delegato del Rettore per l Orientamento in ingresso

Dettagli

Verbale Riunione del 16 luglio 2015

Verbale Riunione del 16 luglio 2015 Verbale Riunione del 16 luglio 2015 Alle ore 15,30 presso l Aula De Trizio del Centro Polifunzionale Studenti, si è riunito il CAOT (Comitato d'ateneo per Orientamento e Tutorato). Delegato per l Orientamento

Dettagli

dipartimento ricerca, didattica e relazioni esterne

dipartimento ricerca, didattica e relazioni esterne dipartimento ricerca, didattica e relazioni esterne Verbale del 22/04/2010 Comitato tecnico operativo (CTO) Il giorno 22 aprile 2010, alle ore 15,30 presso l Ufficio Scolastico Provinciale, Via Re David

Dettagli

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria www.agrariamedicinaveterinaria.unipd.it Data Titolo della presentazione Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, risorse

Dettagli

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016 Orario delle lezioni dei corsi liberi attivati al Primo semestre - a.a.2016/2017 - dal Corso di Laurea Magistrale in Farmacia di Ferrara periodo didattico: 19 settembre 2016-16 dicembre 2016 ATTENZIONE:

Dettagli

AVVISO N. Salone dello Studente campano

AVVISO N. Salone dello Studente campano DISTRETTO SCOLASTICO N 43 LICEO SCIENTIFICO STATALE ELIO VITTORINI Via Domenico Fontana n 172 80131 Napoli Tel. 081-5464554 Fax 081-5468723 C.F. 80035580630 e-mail: ecdl@vittorininapoli.it - segreteriavit@vittorininapoli.it

Dettagli

Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia 2010 - ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE PROVE D AMMISSIONE 1. PREPRECORSO (Programma, all. 1) Incontri di orientamento e preparazione

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE D.D.G. n. 538 IL DIRETTORE GENERALE che questa Università ha richiesto ed ottenuto l adeguamento dell accreditamento in 1 a classe all Albo Regionale del Servizio Civile; i decreti rettorali nn. 9196 del

Dettagli

MANIFESTO 2019/2020 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO 2019/2020 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa BIOLOGIA DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO I L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato I L-32 SCIENZE DELLA NATURA II LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE II LM60&L M75 SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE BIOSCIENZE,

Dettagli

Coordinatore: Nicoletta Archidiacono L- 13 L- 32 LM- 6 LM- 60 BIOLOGIA. SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato BIOLOGIA I SCIENZE DELLA NATURA

Coordinatore: Nicoletta Archidiacono L- 13 L- 32 LM- 6 LM- 60 BIOLOGIA. SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato BIOLOGIA I SCIENZE DELLA NATURA BIOLOGIA BIOLOGIA BIOLOGIA BIOLOGIA DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO L- 13 L- 32 6 60 SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato SCIENZE DELLA NATURA BIOLOGIA AMBIENTALE SCIENZE DELLA NATURA Coordinatore: Nicoletta

Dettagli

ORIENTAMENTO INFORMATIVO. L Università degli studi di Bari organizza per l Orientamento informativo diverse tipologie di attività:

ORIENTAMENTO INFORMATIVO. L Università degli studi di Bari organizza per l Orientamento informativo diverse tipologie di attività: ORIENTAMENTO INFORMATIVO L Università degli studi di Bari organizza per l Orientamento informativo diverse tipologie di attività: 1. Tipologia A: presentazione a (presentazione per gruppi di accorpate

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 381 del 3.1.2013 Tit./Cl. II/3 Repertorio n. 2 /2013 Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 17.12.2012 (ore 13,15) * * * * * Sono presenti

Dettagli

Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco

Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco Facoltà di Farmacia Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco Anno accademico 2017-18 Corsi di laurea

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2017-18 Campus S.Venuta, aula G10 NOVEMBRE 13 lunedì 14.00 13.00 16.00 16.00 18.00 Fisica (Dott. Cherubini)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 Il giorno 10 maggio 2013, alle ore 12,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

IL Rettore. VISTA la Legge , n. 341, ed in particolare l art. 13;

IL Rettore. VISTA la Legge , n. 341, ed in particolare l art. 13; Decreto n. 940 IL Rettore VISTA la Legge 19.11.1990, n. 341, ed in particolare l art. 13; VISTO il DM 03.11.1999, n. 509; VISTA la Legge 11.07.2003, n. 170; VISTO il DM 23.10.2003, n. 198, art. 2, comma

Dettagli

MANIFESTO 2018/2019 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO 2018/2019 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato BIOLOGIA DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO L-32 SCIENZE DELLA NATURA a numero programmato I LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE I LM60&LM75 SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE

Dettagli

Giulietta Banzi Bazoli

Giulietta Banzi Bazoli Liceo Scientifico Statale Giulietta Banzi Bazoli Piazza Palio, 63 - Lecce Tel.0832/393473 - fax 0832/317863 C.F. 80010759 www.liceobanzi.gov.it e-mail: leps07000a@istruzione.it PEC istituzionale:leps07000a@pec.istruzione.it

Dettagli

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017]

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017] Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017] I semestre di lezioni (19 settembre 2016-16 dicembre 2016) Aula 4 presso il Dipartimento di Matematica (dove non diversamente

Dettagli

La Sapienza si presenta 2017_Cioni

La Sapienza si presenta 2017_Cioni 10 Corsi di LAUREA Matematica (L-35) Fisica (L-30) Chimica (L-27) Chimica Industriale (L-27) Scienze Biologiche (L-13) Biotecnologie Agro-Industriali (L-2) Scienze Naturali (L-32) Scienze Ambientali Scienze

Dettagli

Sottocom./aula Discipline Candidati Classe richiesta Maniello. Albergo Rosa (I-II-III anno) 4 Serale Bernardi

Sottocom./aula Discipline Candidati Classe richiesta Maniello. Albergo Rosa (I-II-III anno) 4 Serale Bernardi LICEO ARTISTICO STATALE GIUSEPPE DE NITTIS BARI ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CALENDARIO ESAMI DI IDONEITA E INTEGRATIVI (sessione ordinaria: I convocazione) LUNEDI 6 SETTEMBRE 2010 Maniello (I-II-III anno)

Dettagli

ORGANIGRAMMA LICEO. a.s

ORGANIGRAMMA LICEO. a.s ORGANIGRAMMA LICEO a.s. 2016-2017 COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Collaboratore Vicario Prof.ssa Manuela SERENO GARINO Secondo Collaboratore SEGRETARIO DEL COLLEGIO DOCENTI STAFF DI DIREZIONE Prof.

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche 2010/ Fisica

Piano Lauree Scientifiche 2010/ Fisica Piano Lauree Scientifiche 2010/2012 - Fisica Circolare N.8/2011 del 5 maggio 2011 Ai Referenti del Progetto Lauree Scientifiche-Fisica Palermo e Provincia Ai Docenti dei Laboratori PLS e p.c.c. al Dirigente

Dettagli

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali. Dipartimento proponente e di gestione. Dipartimento di Chimica

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali. Dipartimento proponente e di gestione. Dipartimento di Chimica ORDINAMENTO MASTER DI II LIVELLO IN SOSTANZE ORGANICHE NATURALI Codice corso di studio: 04608 Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Dipartimento di Chimica Facoltà di riferimento

Dettagli

PROGRAMMA DELLE GIORNATE DELL ORIENTAMENTO

PROGRAMMA DELLE GIORNATE DELL ORIENTAMENTO PROGRAMMA DELLE GIORNATE DELL ORIENTAMENTO Martedì 12 aprile 2016 10:00-11.00: Saluti del Magnifico Rettore e Conferenza stampa 11.00-11.20: Concerto dell ottetto di saxofoni del Conservatorio L. Canepa

Dettagli

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016 Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6 II semestre di lezioni (22 febbraio 2016-3 giugno 2016) Nel secondo semestre si svolgeranno le lezioni dei seguenti corsi obbligatori: Insegnamento: Chimica

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami Anno Accademico 2018-19 Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami http://scienzemfn.uniss.it/manualestudentivol.doc NEI CASI DI SOVRAPPOSIZIONE DI DATE DI ESAME GLI STUDENTI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER DI I LIVELLO A.A. 2013/2014 X EDIZIONE Coordinatore Prof.ssa D. De Vito MASTER IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI

Dettagli

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018-2019 Denominazione del CdS Biotecnologie Industriali

Dettagli

Prot.n Milano, 18 ottobre 2016 Circ.n. 49/Stu. In allegato si comunica il calendario delle iniziative di orientamento che si terranno,

Prot.n Milano, 18 ottobre 2016 Circ.n. 49/Stu. In allegato si comunica il calendario delle iniziative di orientamento che si terranno, Prot.n. 3801 Milano, 18 ottobre 2016 Circ.n. 49/Stu Circ.n. 77/Doc Agli Studenti delle classi quarte e quinte Oggetto: Iniziative orientamento Università Bicocca In allegato si comunica il calendario delle

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami Anno Accademico 2016-17 Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami http://www.uniss.it/php/proiettoretesti.php?cat=1179&xml=/xml/bacheca/bacheca12446.xml&item=0&tl=ultime%20notizie

Dettagli

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione Nome: LA DEDA MASSIMO Docente universitario: SI Qualifica: RU Ateneo di appartenenza: UNIVERSITA DELLA CALABRIA SSD : CHIM/03 Modalità di copertura : PRINCIPI DI CHIMICA FOTO-BIOINORGANICA -Corso di Laurea

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA BARI FIERA DEL LEVANTE OTTOBRE 2013 PROGRAMMA PROVVISORIO Aggiornato al 17/10/2013

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA BARI FIERA DEL LEVANTE OTTOBRE 2013 PROGRAMMA PROVVISORIO Aggiornato al 17/10/2013 SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA BARI FIERA DEL LEVANTE 29-31 OTTOBRE 2013 PROGRAMMA PROVVISORIO Aggiornato al 17/10/2013 Martedì 29 ottobre SALA ROSSA del dipartimento di Scienze della Formazione,

Dettagli

ore Advanced Pharmaceutical Technology (prof.ssa Daniela Traini) Aula F7

ore Advanced Pharmaceutical Technology (prof.ssa Daniela Traini) Aula F7 Corso di Laurea in Farmacia [a.a. 2015/2016] - CORSI A SCELTA LIBERA II semestre di lezioni (22 febbraio 2016-03 giugno 2016) Nel secondo semestre il Corso di Laurea in Farmacia attiva i seguenti corsi

Dettagli

Epigenetica ed Epigenomica (6 cfu) - 36 ore di lezione (Prof. Roberto Gambari) (AULA 4 e Aula 5 Dipartimento di Matematica)

Epigenetica ed Epigenomica (6 cfu) - 36 ore di lezione (Prof. Roberto Gambari) (AULA 4 e Aula 5 Dipartimento di Matematica) Corsi liberi attivati dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie e dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche [a.a. 2013/2014] 2 semestre (24 febbraio 2014-6 giugno 2014) Le maggior

Dettagli

LE LEZIONI SI TERRANNO PRESSO L'EDIFICIO 2 Aula F

LE LEZIONI SI TERRANNO PRESSO L'EDIFICIO 2 Aula F Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Area Tecnico-Assistenziale Orario delle lezioni a.a. 2015/2016 II Anno II Semestre Inizio Corsi: 04 Aprile 2016 Fine Corsi: 03 Giugno 2016

Dettagli

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE Classico, Linguistico, delle Scienze Umane Via di Bravetta,

Dettagli

Corsi di laurea nell ambito Tecnico-Scientifico : FARMACEUTICO - MEDICO - VETERINARIO

Corsi di laurea nell ambito Tecnico-Scientifico : FARMACEUTICO - MEDICO - VETERINARIO Corsi di laurea nell ambito Tecnico-Scientifico : a) lauree triennali con dopo la specialistica di due anni, ( 3+2 ) b) laurea triennale senza specialistica dopo c) lauree magistrali a ciclo unico, C.

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità La qualità della formazione viene in un articolato iter formativo: 5 anni e 10 semestri. Lo studente dovrà gradualmente acquisire conoscenze e competenze specifiche per affrontare autonomamente scelte

Dettagli

MANIFESTO Bozza in fase di definizione Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO Bozza in fase di definizione Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero L-32 SCIENZE DELLA NATURA BIOLOGIA I LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO I LM-60 &LM 75 NUOVO CORSO SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE (in caso di accreditamento

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità Commissione Commissione Gestione Gestione Assicurazione Assicurazione Qualità Qualità Commissione Commissione Gestione Gestione Assicurazione Assicurazione Qualità Qualità Nel 2013 l'associazione

Dettagli

CONCORSO PER LE COLLABORAZIONI STUDENTESCHE A.A. 2016/2017 ELENCO ESCLUSI

CONCORSO PER LE COLLABORAZIONI STUDENTESCHE A.A. 2016/2017 ELENCO ESCLUSI CONCORSO PER LE COLLABORAZIONI STUDENTESCHE A.A. 2016/2017 ELENCO ESCLUSI MATRICOLA CORSO DI LAUREA MOTIVAZIONE ESCLUSIONE 636021 ARCHEOLOGIA 622057 BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE 621541 CHIMICA

Dettagli

Corso di Studi in Matematica

Corso di Studi in Matematica Corso di Studi in Matematica Laurea Triennale Laurea Magistrale Presidente di Corso di Studi Prof. Enrico Jannelli enrico.jannelli@uniba.it Referente Tutorato e Orientamento Dott.ssa Sandra Lucente sandra.lucente@uniba.it

Dettagli

Dipartimento di Biologia Studenti laureati A.S. 2013

Dipartimento di Biologia Studenti laureati A.S. 2013 Dipartimento di Biologia Scienze biologiche (d.m.270/04) (185 p. com.) (15 p. extrac.*) L-13 4 16 20 4 28 32 8 44 52 Scienze della natura (d.m.270/04) (60 p. com.) (15 p. extrac.*) L-32 2 6 8-1 1 2 7 9

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Presentazione dei servizi dell ESU: 9.15 MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ CON PROFESSIONISTI NELLE STESSE AULE DALLE 13.40 ALLE 14.10 Area Agraria e Forestale N. POSTI PER Riassetto

Dettagli

Dipartimento di Biologia Studenti iscritti a.a

Dipartimento di Biologia Studenti iscritti a.a Dipartimento di Biologia I ANNO II ANNO III ANNO IV ANNO V ANNO FUORI CORSO TOTALE Scienze biologiche (d.m.270/04) (185 p. comun.) (10 p. extrac.*) L-13 46 155 201 26 101 127 23 105 128 29 171 200 124

Dettagli

Farmacia - 1 anno [a.a. 2013/2014] - Aula Acquario 2 semestre di lezioni (24 febbraio giugno 2014)

Farmacia - 1 anno [a.a. 2013/2014] - Aula Acquario 2 semestre di lezioni (24 febbraio giugno 2014) Farmacia - 1 anno [a.a. 2013/2014] - Aula Acquario 2 semestre di lezioni (24 febbraio 2014-6 giugno 2014) Modulo: (6 cfu) - 48 ore di lezione, Prof. Alberto Calabri Modulo: Fisica (6 cfu) - 48 ore di lezione,

Dettagli

Liceo Statale Rinaldo Corso

Liceo Statale Rinaldo Corso Liceo Statale Rinaldo Corso Via Roma, 15-42015 Correggio (RE) Tel 0522 692437 C.F.: 80015650353 C.M.: REPC02000N IBAN: IT95I0103066320000004317726 Sito: www.liceocorso.gov.it pec: repc02000n@pec.istruzione.it

Dettagli

Circolare n Prot. n IC/H1 Roma,

Circolare n Prot. n IC/H1 Roma, Circolare n. 258 Prot. n. 3955 IC/H1 Roma, 30-04-2013 AI DOCENTI DELLE CLASSI V A, V B, V AM AI CANDIDATI ESTERNI AL PERSONALE A.T.A. AL D.S.G.A. SEDE ALBO ISTITUTO SITO WEB Oggetto: Esami preliminari

Dettagli

Programmazione didattica II Anno II semestre a.a. 2016/2017

Programmazione didattica II Anno II semestre a.a. 2016/2017 Programmazione didattica II Anno II semestre a.a. 2016/2017 Orario/giorno Lunedì 27-02 Martedì 28-02 Mercoledì 01-03 Giovedì 02-03 Venerdì 03-03 9.00-09.45 09.45-10.30 10.30-11.15 11.15-12.00 Neurologia

Dettagli

Prove di Idoneità Linguistica - Verbalizzazione

Prove di Idoneità Linguistica - Verbalizzazione Biologia 1. Biotecnologie 2. Scienze Biologiche Paola Schiffini pschiffini@biologia.unipi.it 1. http://www.bionat.unipi.it/270/tri_biotec/ingleseinformatica.html 2. http://www.bionat.unipi.it/270/tri_bio/ingleseinformatica.html

Dettagli

Calendario lezioni 1 anno Cdl Infermieristica - a. a I Anno Primo Semestre OTTOBRE

Calendario lezioni 1 anno Cdl Infermieristica - a. a I Anno Primo Semestre OTTOBRE Calendario lezioni 1 anno Cdl Infermieristica - a. a. 2018-2019 I Anno Primo Semestre OTTOBRE 1 LUNEDÌ 2 MARTEDÌ 3 MERCOLEDÌ 4 GIOVEDI 5 VENERDI 6 SABATO 7 DOMENICA 8 LUNEDÌ 9 MARTEDÌ 10 MERCOLEDÌ 11 GIOVEDI

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. Alberti AREA ECONOMICA: Amministrazione Finanza e Marketing /Turismo LICEO SCIENTIFICO: Scienze Applicate/Liceo Sportivo SETTORE TECNOLOGICO: Chimica, Materiali

Dettagli

Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a)

Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a) Giornata di accoglienza delle matricole (a.a. 2017/18) Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a) Alberto Pardossi (Direttore) direttoredisaaa@unipi.it alberto.pardossi@unipi.it

Dettagli

Dipartimento di Biologia Studenti iscritti A.A

Dipartimento di Biologia Studenti iscritti A.A Dipartimento di Biologia I ANNO II ANNO III ANNO IV ANNO V ANNO FUORI CORSO Scienze biologiche (d.m.270/04) (185 p. com.) (15 p. extrac.*) L-13 48 141 189 33 123 156 24 99 123 30 180 210 135 543 678 Scienze

Dettagli

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2018-2019 Denominazione del CdS Mediche e Farmaceutiche Classe

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 36215 del 25.06.12 Tit./Cl. II/3 Repertorio n. 144/2012 Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 22.05.2012 (ore 9,55) * * * * * Sono presenti

Dettagli

20 10 Didattica e Pedagogia Speciale Scalmato Valeria 2 20

20 10 Didattica e Pedagogia Speciale Scalmato Valeria 2 20 Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali Anno Accademico 2015/2016 I Anno II Semestre Orario delle Lezioni Le lezioni si terranno presso l aula D piano terra del Dipartimento

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2017/2018 (versione n.1, al )

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2017/2018 (versione n.1, al ) CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2017/2018 (versione n.1, al 13.01.2018) Si ricorda che le attività di orientamento predisposte per l'anno scolastico 2016/2017 sono state previste secondo

Dettagli

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane. Circolare n 121

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane. Circolare n 121 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE Classico, Linguistico, delle Scienze Umane Via di Bravetta,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI FARMACIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI FARMACIA Appello di ANATOMIA UMANA Corso di Laurea C.T.F. I.S.F. Ordinamento DM 509/99 Insegnamento Anatomia, Fisiologia e Patologia Docente Dipartimento Orario ricevimento RUSSO Giancarlo Sanità Pubblica, Neuroscienze

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella COMUNICATO n. 215 DOCENTI Oggetto: Scelta dei libri di testo per l anno scolastico 2015/2016. I Responsabili di aree disciplinari dei Dipartimenti e i Responsabili dei Dipartimenti di indirizzo possono

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D A PARTIRE DAL 12 OTTOBRE ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D A PARTIRE DAL 12 OTTOBRE ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Doc. del 28/07/2015 Rev. 10/09/2015 Rev1 11/09/2015 Rev 2 17/09/2015 Pubbl. 17/09/2015 Rev 29/09/2015 Classi L-1 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 2015-2016 Laurea triennale:

Dettagli

CALENDARIO DEI PRINCIPALI ADEMPIMENTI. a.s. 2016/2017

CALENDARIO DEI PRINCIPALI ADEMPIMENTI. a.s. 2016/2017 CALENDARIO DEI PRINCIPALI ADEMPIMENTI a.s. 2016/2017 SETTEMBRE/OTTOBRE Mercoledì 14 settembre 2016 ore 8.00 inizio lezioni delle classi seconde, terze, quarte, quinte ore 9.00 inizio lezioni delle classi

Dettagli

Didattica e Pedagogia Speciale Scalmato Valeria 2 20

Didattica e Pedagogia Speciale Scalmato Valeria 2 20 Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali Anno Accademico 2016/2017 I Anno II Semestre Orario delle Lezioni Le lezioni si terranno presso l aula D piano terra del

Dettagli

Circolare n. 1. Il Collegio dei Docenti è convocato Lunedì , alle ore 8:30, per discutere e deliberare sul seguente. o.d.g.

Circolare n. 1. Il Collegio dei Docenti è convocato Lunedì , alle ore 8:30, per discutere e deliberare sul seguente. o.d.g. Ai sigg. Docenti Sede Circolare n. 1 Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti. Il Collegio dei Docenti è convocato Lunedì 02.09.2019, alle ore 8:30, per discutere e deliberare sul seguente o.d.g. 1.

Dettagli

Verbale Riunione del 18 febbraio 2016

Verbale Riunione del 18 febbraio 2016 Verbale Riunione del 18 febbraio 2016 Alle ore 15,30 presso la Sala del Consiglio, si è riunito il CAOT (Comitato d'ateneo per Orientamento e Tutorato). Delegato del Rettore per l Orientamento in ingresso

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria AZIENDA ZOOTECNICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI OSPEDALE SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI Sabato 26 novembre 2016 L open day si rivolge direttamente ai genitori degli studenti prossimi al diploma e alla scelta

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE SI PRECISA CHE LE LEZIONI DI: - Fisica Applicata - - Biologia Applicata - Biologia Molecolare -

Dettagli

Dal 16 Ottobre al 20 Ottobre 2017

Dal 16 Ottobre al 20 Ottobre 2017 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE Polo Universitario S. Paolo Corso di Laurea in Dietistica Presidente: Prof. Massimo Zuin ORARIO DELLE LEZIONI DEL PRIMO SEMESTRE II ANNO CdL DIETISTICA Anno Accademico

Dettagli

CIRCOLARE N. 2 /A.S

CIRCOLARE N. 2 /A.S CIRCOLARE N. 2 /A.S. 2018-2019 A TUTTI I DOCENTI AL DSGA AL PERSONALE ATA AGLI ATTI/ALBO AL SITO WEB SEDI Oggetto: Calendario delle attività per l avvio dell Anno 2018/2019. Acquisizione desiderata orario.

Dettagli

Circ. n. 111 Faenza, 3 Novembre 2016

Circ. n. 111 Faenza, 3 Novembre 2016 LICEO TORRICELLI-BALLARDINI FAENZA Artistico, Classico, Linguistico, Scientifico, Scientifico Scienze Applicate, Scienze Umane Codice meccanografico RAPC04000C Codice fiscale 90033390395 -- Distretto scolastico

Dettagli

Prot. n. 4654/C9 Reggio Calabria, lì 27/06/2016 CIRCOLARE N. 469

Prot. n. 4654/C9 Reggio Calabria, lì 27/06/2016 CIRCOLARE N. 469 Prot. n. 4654/C9 Reggio Calabria, lì 27/06/2016 CIRCOLARE N. 469 Ai Signori Docenti Agli Studenti Ai Genitori degli studenti Al D.S.G.A All albo Al sito web OGGETTO: PROVE DI VERIFICA DEL DEBITO FORMATIVO

Dettagli

Studi tu la cosa che ti piace? Fai tu il lavoro che ti piace? Non chiedere alla vita una gioia più grande. Porte Aperte 2017_Cioni

Studi tu la cosa che ti piace? Fai tu il lavoro che ti piace? Non chiedere alla vita una gioia più grande. Porte Aperte 2017_Cioni Studi tu la cosa che ti piace? Fai tu il lavoro che ti piace? Non chiedere alla vita una gioia più grande Come faccio a capire se mi piace studiare Science? Punti di forza Scoprire i fenomeni naturali

Dettagli

Giovedì 10 gennaio 2019: giornata organizzata da questo Liceo e dalle Università di Udine e Bolzano

Giovedì 10 gennaio 2019: giornata organizzata da questo Liceo e dalle Università di Udine e Bolzano COMUNICATO N. 0395 gli Studenti del quinto anno di corso e ai Loro Genitori e p. c. A tutti i Docenti Al prof. Aurelio Carmelo Azzolina Alla Prof.ssa Claudia Formentini Al prof. Maurizio Baldin Alla prof.ssa

Dettagli

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016 CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO Aggiornato al 16/06/2016 Il presente documento riporta l elenco delle iniziative di orientamento relative all offerta formativa

Dettagli

Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A

Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A. 2010-2011 Lauree Triennali Scienze e tecnologie agrarie (d.m.270/04) 101 22 123 47 18 65 35 12 47 - - - 183 52 235 Scienze e tecnologie alimentari (d.m.270/04) 95

Dettagli

Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A

Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A. 2011-2012 I anno II anno III anno IV anno V anno Fuori Corso Lauree Triennali Scienze e tecnologie agrarie (d.m.270/04) 102 28 130 65 13 78 37 14 51 - - 0 - - 0 20

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott.ssa Maria Rosa Pasini) - A TUTTI GLI STUDENTI - AI GENITORI delle classi 1 e - 2 e - 3 e - 4 e

IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott.ssa Maria Rosa Pasini) - A TUTTI GLI STUDENTI - AI GENITORI delle classi 1 e - 2 e - 3 e - 4 e Circ. n. 353 del 6 2017. - A TUTTI GLI STUDENTI - AI GENITORI delle classi 1 e - 2 e - 3 e - 4 e OGGETTO: Pubblicazione risultati scrutinio finale, sportelli didattici e corsi recupero. Si comunica che

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "CESARE BATTISTI" - BOLZANO

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO CESARE BATTISTI - BOLZANO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "CESARE BATTISTI" - BOLZANO CALENDARIO RIASSUNTIVO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 (suscettibile di variazioni) TIPO ATTIVITA NOTE 3/09 18/09 13/11 11/12 15/01 19/03 07/05

Dettagli