Descrizione ADDETTO A COMPITI AMMINISTRATIVI DUFFICIO ADDETTO AD INSTALLAZIONI IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE ADDETTO AGLI IMPIANTI CARTOTECNICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Descrizione ADDETTO A COMPITI AMMINISTRATIVI DUFFICIO ADDETTO AD INSTALLAZIONI IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE ADDETTO AGLI IMPIANTI CARTOTECNICI"

Transcript

1 ADDETTO A COMPITI AMMINISTRATIVI DUFFICIO ADDETTO AD INSTALLAZIONI IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE ADDETTO AGLI IMPIANTI CARTOTECNICI ADDETTO AGLI IMPIANTI E PROCESSI METALLURGICI ADDETTO AGLI UFFICI TURISTICI ADDETTO AI LAVORI DI SISITEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE E IDRAULICOAGRARIA ADDETTO AI RAPPORTI COMMERCIALI ADDETTO AI SERVIZI CATERING E BANQUETIN ADDETTO AI SERVIZI CIMITERIALI ADDETTO AI SERVIZI DI AUTONOLEGGIO ADDETTO AI SERVIZI DI SPIAGGIA E PORTUALI ADDETTO AI SERVIZI FUNEBRI ADDETTO AI SERVIZI RISTORATIVI (CUOCO) ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO ARTICOLI TESSILI ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO DI ARTICOLI IN PELLE ADDETTO AL MAGAZZINO, LOGISTICA E MOVIMENTAZIONE MERCI ADDETTO AL MONTAGGIO ED ALLA MANUTENZIONE DI SISTEMI ED ATTREZZATURE MECCANICHE ADDETTO AL RESTAURO DEL PATRIMONIO STORICO-EDILIZIO ADDETTO AL SERVIZIO AI PIANI ADDETTO AL SERVIZIO RICEVIMENTO ADDETTO AL TRASLOCO, SMONTAGGIO E MONTAGGIO MOBILI ADDETTO ALL'ACQUISTO ED ALL'IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI TOSSICI, MOLTO TOSSICI E NOCIVI ADDETTO ALL'ASSISTENZA DI BASE ADDETTO ALL'IGIENE DI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI ADDETTO ALL'IMBALLAGGIO ADDETTO ALL'INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI ADDETTO ALL'OLIVICOLTURA ADDETTO ALL'ORTICOLTURA ADDETTO ALLA CARPENTERIA NAVALE ADDETTO ALLA CERNITA MATERIALI DI RECUPERO ADDETTO ALLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA ADDETTO ALLA COLTIVAZIONE DI PIANTE ARBOREE ADDETTO ALLA COMPRA-VENDITA IMMOBILIARE E ACQUISIZIONE INCARICHI ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI GENERATORI A VAPORE

2 ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI MACCHINE AGRICOLE ADDETTO ALLA CONTABILITÀ ADDETTO ALLA COSTRUZIONE DI STRUTTURE DI CARPENTERIA ADDETTO ALLA COSTRUZIONE DI STRUTTURE DI CARPENTERIA EDILE ADDETTO ALLA CUSTODIA, CURA E BENESSERE ANIMALE ADDETTO ALLA DECORAZIONE DEL VETRO ADDETTO ALLA ESECUZIONE DI GIUNTURE A MACCHINA SU ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO ADDETTO ALLA ESECUZIONE DI PONTEGGI ED IMPALCATURE ADDETTO ALLA FILATURA E TESSITURA DI FIBRE TESSILI E AL FINISSAGGIO ADDETTO ALLA GESTIONE DEL TRAFFICO (MARITTIMO, AEREO, TERRESTRE E COMBINATO) ADDETTO ALLA GESTIONE TECNICA DEL VIGNETO ADDETTO ALLA GRAFICA ED ELABORAZIONE IMMAGINI ADDETTO ALLA LAVANDERIA ADDETTO ALLA LAVORAZIONE ARTISTICA DEL MATERIALE LAPIDEO E DEI METALLI ADDETTO ALLA LAVORAZIONE DEL VETRO ADDETTO ALLA LAVORAZIONE E PRODUZIONE PRODOTTI ALIMENTARI ADDETTO ALLA MACELLAZIONE DELLE CARNI ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DEL VERDE ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI DI DEPURAZIONE AMBIENTALE ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI CALZATURE ADDETTO ALLA PRODUZIONE PETROLIFERA, ENERGIA ELETTRICA ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE INFRASTRUTTURALI ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE DI RICAMI A MANO SU TESSUTO ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DI STRADE E SEGNALETICA STRADALE ADDETTO ALLA RIMOZIONE, SMALTIMENTO, BONIFICA AMIANTO ADDETTO ALLA SALA RISTORANTE (COMMIS DI SALA) ADDETTO ALLA SALDATURA ADDETTO ALLA SERRICOLTURA ADDETTO ALLA SICUREZZA E TUTELA DI BENI E PERSONE ADDETTO ALLE ATTIVITÀ AUSILIARIE (PORTIERATO, VIGILANZA, CUSTODIA, ARCHIVIAZIONE E COMPITI VARI D'UFFICIO, ECC.) ADDETTO ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI ED ALLE OPERAZIONI DI BANCA ADDETTO ALLE ATTIVITÀ DI COIBENTAZIONE 2

3 ADDETTO ALLE ATTIVITÀ DI SEGRETERIA ADDETTO ALLE CURE ESTETICHE (ESTETISTA) ADDETTO ALLE FINITURE EDILI ADDETTO ALLE LAVORAZIONI DEL LEGNO ADDETTO ALLE MACCHINE UTENSILI ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI ESERCIZIO (AUTISTA MEZZI PUBBLICI) ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI NOBILITAZIONE DEI TESSUTI ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI STAMPA ADDETTO ALLE ORTIFLORICOLTURE ADDETTO ALLE RELAZIONI CON IL PERSONALE ADDETTO ALLE VENDITE SETTORE COMMERCIALE ADDETTO ALLALLEVAMENTO DEL BESTIAME ADDETTO ALLASSEMBLAGGIO E MANUTENZIONE DI STRUTTURE E MANUFATTI ADDETTO ALLASSISTENZA ED EDUCAZIONE INFANZIA ADDETTO ALLASSISTENZA SANITARIA ADDETTO ALLESPLORAZIONE E PRODUZIONE IDROCARBURI ADDETTO AREE DI SERVIZIO E RIFORNIMENTO ADDETTO ARTIERE ADDETTO ASSISTENTE FAMILIARE ADDETTO CALL-CENTER ADDETTO CARROZZIERE ADDETTO CENTRALINISTA ADDETTO CERAMISTA ADDETTO CONDUZIONE IMPIANTI E MACCHINE UTENSILI ADDETTO CUCINA PREPARAZIONE COLORI ADDETTO DECORATORE DORATORE ADDETTO DI CAVA ADDETTO DISC JOCKEY ADDETTO ELETTRAUTO ADDETTO ELETTRICO ELETTRONICO ADDETTO ELETTROMECCANICO ELETTRONICO ADDETTO ELETTRONICO INDUSTRIALE ADDETTO ELETTRONICO RADIO TV 3

4 ADDETTO FALEGNAME ADDETTO FORNAIO PANIFICATORE ADDETTO GESTIONE RETE ACQUA-GAS ADDETTO GESTIONE RETE E IMPIANTI ACQUA-GAS ADDETTO GOMMISTA ADDETTO INDOSSATORE ADDETTO INFORMATICO ADDETTO INFORMATICO E DI PROGRAMMAZIONE HTML ADDETTO MACCHINE MOVIMENTO TERRA - escavatorista ADDETTO MECCANICO DI AUTO ADDETTO MINERARIO ADDETTO MODELLISTA DI ABBIGLIAMENTO ADDETTO MONTATORE MANUTENTORE IMPIANTI TERMOFLUIDICI ADDETTO MURATORE ADDETTO ODONTOTECNICO ADDETTO ORAFO ADDETTO PARRUCCHIERE UNISEX ADDETTO PASTICCIERE ADDETTO PRIMA LAVORAZIONE DEL MARMO ADDETTO RILEGATORE ADDETTO TAPPEZZIERE ADDETTO TERMALE ED AREA BENESSERE ASSISTENTE DENTISTA BARMAN CANTANTE LIRICO COLLABORATORE DI FARMACIA CONDUCENTE MEZZI DI TRASPORTO DIRETTORE DI CAVA ESPERTO DI FORMAZIONE ESPERTO DI PROGETTAZIONE CONSERVAZIONE E RESTAURO URBANO STORICO ESPERTO DI PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI SISTEMI INFORMATIVI ESPERTO DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA PER PROGETTO ARCHITETTONICO ESPERTO DI SISTEMI AUTOMATIZZATI DI FABBRICAZIONE 4

5 ESPERTO DI SISTEMI INFORMATIVI PER LE AZIENDE ESPERTO DIRETTORE DI CORO ESPERTO IN MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E PROTEZIONE AZIENDALE ESPERTO IN SISTEMI INFORMATIVI INTEGRATI PER LA PIANIFICAZIONE DELLE RISORSE D'IMPRESA ESPERTO NELL'IDEAZIONE, ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DI EVENTI/PRODOTTI MUSICALI ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE CON SISTEMI CAD-CAM AVANZATI ESPERTO PEDAGOGISTA RELAZIONALE INFORMATORE TECNICO-SCIENTIFICO DEL FARMACO INTERPRETE TRADUTTORE ISTRUTTORE SPORTIVO MACCHINISTA FERROVIARIO MAESTRO COLLABORATORE PROFESSORE D'ORCHESTRA REFERENTE DI SALA SCOMMESSE RESPONSABILE DI CONVOGLIO FERROVIARIO - CAPOTRENO RESPONSABILE DI SETTORE OPERATIVO TECNICO DEL CONTROLLO E COLLAUDO TECNICO DELLA COSTRUZIONE E MANUTENZIONE DI NAVI E NATANTI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE TECNICO DI ANIMAZIONE E DEL TEMPO LIBERO TECNICO DI ESERCIZIO RETI E/O IMPIANTI ACQUA-GAS TECNICO DI LABORATORIO CHIMICO E CONTROLLO QUALITÀ TECNICO DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI TECNICO DI RICERCA E SVILUPPO TECNICO ESPERTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI E DELLA SICUREZZA DI RETE TECNICO ESPERTO DI GESTIONE DELLA PRODUZIONE TECNICO ESPERTO DI MARKETING TERRITORIALE TECNICO ESPERTO DI PROGETTAZIONE EDITORIALE E SCRITTURA PROFESSIONALE TECNICO ESPERTO IN APPLICAZIONI PER IL WEB TECNICO ESPERTO IN GESTIONE DI STRUTTURE SANITARIE ASSISTENZIALI E ASSISTITE TECNICO ESPERTO IN MEDIAZIONE SCOLASTICA TECNICO ESPERTO IN PROGETTAZIONE LUCE CON PARTICOLARI COMPETENZE USO TECNOLOGIE AVANZATE IN CAMPO MUSICALE, TEATRALE, CINEMATOGRAFICO E TELEVISIVO TECNICO ESPERTO IN RECUPERO DEI TERRENI INQUINATI 5

6 TECNICO ESPERTO IN REGIA DEL TEATRO DI PROSA TECNICO ESPERTO IN RESTAURO DEL LEGNO TECNICO ESPERTO IN RESTAURO DELLA CERAMICA E DEL MATERIALE LAPIDEO TECNICO ESPERTO IN RESTAURO DI MATERIALE CARTACEO TECNICO ESPERTO IN SERVIZI WEB TECNICO ESPERTO IN SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI E CARTOGRAFIA TEMATICA TECNICO ESPERTO IN TELERILEVAMENTO E FOTOGRAMMETRIA DIGITALE PER IL MONITORAGGIO GEO-AMBIENTALE TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE INTEGRATA DI SISTEMI QUALITA', SICUREZZA ED AMBIENTE TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE, MANUTENZIONE E SICUREZZA DI RETI LOCALI TECNICO ESPERTO NELLE RELAZIONI DI AIUTO PER LE MARGINALITA' SOCIALI TECNICO ESPERTO NELLE RELAZIONI EDUCATIVE TECNICO ESPERTO PER L'AMBIENTE, L'ENERGIA E LA SICUREZZA IN AZIENDA TECNICO ESPERTO PER LA MEDIAZIONE SOCIALE E PENALE TECNICO ESPERTO PER LE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI AI FINI DEL DPR 462/01 TECNICO LINEE ED IMPIANTI ELETTRICI TECNICO ORTOPEDICO TECNICO QUALIFICATO ACCOMPAGNATORE TURISTICO TECNICO QUALIFICATO BIOEDILE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI MANUFATTI EDILIZI TECNICO QUALIFICATO CANTINIERE TECNICO QUALIFICATO DEGLI APPROVVIGIONAMENTI TECNICO QUALIFICATO DELLA PRODUZIONE CALZATURIERA TECNICO QUALIFICATO DELLA PROGETTAZIONE E GESTIONE RETI DI TELECOMUNICAZIONE A BANDA LARGA TECNICO QUALIFICATO DELLA QUALITÀ TOTALE TECNICO QUALIFICATO DI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE TECNICO QUALIFICATO DI ANALISI E PROGRAMMAZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TECNICO QUALIFICATO DI AUTOFFICINA TECNICO QUALIFICATO DI CANTIERE EDILE PER IL RESTAURO E IL RECUPERO EDILIZIO TECNICO QUALIFICATO DI IMPORT-EXPORT TECNICO QUALIFICATO DI LABORATORIO DI PROVA DEI MATERIALI LAPIDEI TECNICO QUALIFICATO DI LABORATORIO LAPIDEO TECNICO QUALIFICATO DI PRODUZIONE TECNICO QUALIFICATO DI SISTEMI I.C.T. TECNICO QUALIFICATO EDITOR MULTIMEDIALE 6

7 TECNICO QUALIFICATO GUIDA TURISTICA TECNICO QUALIFICATO IN AMMINISTRAZIONE DI PICCOLE E MEDIE IMPRESE TECNICO QUALIFICATO IN AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E CONTROLLO DI GESTIONE TECNICO QUALIFICATO IN ANALISI DI DATABASE RELAZIONALI ESTESI TECNICO QUALIFICATO IN ANALISI DI SISTEMI EDP ED OFFICE AUTOMATION TECNICO QUALIFICATO IN ANALISI E PROGRAMMAZIONE IN AMBIENTI TECNOLOGICAMENTE EVOLUTI TECNICO QUALIFICATO IN ANALISI ORGANIZZATIVA TECNICO QUALIFICATO IN ARCHEOLOGIA E TECNOLOGIA DI SCAVO TECNICO QUALIFICATO IN ARREDAMENTO DI INTERNI TECNICO QUALIFICATO IN ATTIVITA' DI SEGRETERIA D'ALBERGO TECNICO QUALIFICATO IN AUDIOVISIVI PER I NUOVI MEDIA TECNICO QUALIFICATO IN COMMERCIO DI ANTIQUARIATO TECNICO QUALIFICATO IN COMPUTER GRAFICA TECNICO QUALIFICATO IN COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA TECNICO QUALIFICATO IN CONTROLLO DI GESTIONE TECNICO QUALIFICATO IN DECORAZIONE DELLA CERAMICA E DELLA PORCELLANA TECNICO QUALIFICATO IN DECORAZIONE E PITTURA TECNICO QUALIFICATO IN DECORAZIONE MURALE TECNICO QUALIFICATO IN DESIGN DEI MATERIALI LAPIDEI TECNICO QUALIFICATO IN DESIGN ORAFO TECNICO QUALIFICATO IN DESIGN PER L'ARREDAMENTO TECNICO QUALIFICATO IN DIREZIONE DI AGENZIA DI VIAGGI TECNICO QUALIFICATO IN GESTIONE DEI SERVIZI INFORMATIVI COMMERCIALI TECNICO QUALIFICATO IN GESTIONE DELLE RELAZIONI CON LA CLIENTELA E DEL PROCESSO DISTRIBUTIVO TECNICO QUALIFICATO IN GESTIONE DELLE RETI DI TRASMISSIONE DATI TECNICO QUALIFICATO IN GESTIONE DI PROBLEMI AMBIENTALI TECNICO QUALIFICATO IN GRAFICA ED EDITORIA ELETTRONICA TECNICO QUALIFICATO IN GRAFICA PUBBLICITARIA TECNICO QUALIFICATO IN ILLUSTRAZIONE DI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E DIVULGATIVE TECNICO QUALIFICATO IN INCASSATURA DI PIETRE SU METALLI PREZIOSI TECNICO QUALIFICATO IN INFORMATICA PER LA POST PRODUZIONE AUDIO E LA SONORIZZAZIONE DI ELEMENTI VIDEO TECNICO QUALIFICATO IN INGEGNERIZZAZIONE DEL SUONO TECNICO QUALIFICATO IN INTERVENTI PER LA SICUREZZA AMBIENTALE 7

8 TECNICO QUALIFICATO IN LIGHT DESIGN TECNICO QUALIFICATO IN LITOGRAFIA TECNICO QUALIFICATO IN LOGISTICA PORTUALE TECNICO QUALIFICATO IN MARKETING TECNICO QUALIFICATO IN MARKETING DELLA DISTRIBUZIONE TECNICO QUALIFICATO IN MARKETING OPERATIVO PER PMI TECNICO QUALIFICATO IN NORMATIVE AMBIENTALI, SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E GESTIONE IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE TECNICO QUALIFICATO IN ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E OFFICE AUTOMATION TECNICO QUALIFICATO IN ORGANIZZAZIONE E VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI TECNICO QUALIFICATO IN PIERCING TECNICO QUALIFICATO IN PRODUZIONI DI CALCHI GESSI E DUPLICAZIONI TECNICO QUALIFICATO IN PROGETTAZIONE DI ARCHITETTURE DI SISTEMI INFORMATIVI TECNICO QUALIFICATO IN PROGETTAZIONE E PROMOZIONE TURISTICA E CULTURALE TECNICO QUALIFICATO IN PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI MANUFATTI IN FERRO BATTUTO TECNICO QUALIFICATO IN PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI MODELLI DI ABITI TECNICO QUALIFICATO IN PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI MODELLI DI CALZATURE TECNICO QUALIFICATO IN PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI CONGRESSI TECNICO QUALIFICATO IN PROGETTAZIONE HARDWARE E PROGRAMMAZIONE FIRMWARE TECNICO QUALIFICATO IN PROGETTAZIONE NEL SETTORE DELLA CERAMICA TECNICO QUALIFICATO IN PROGRAMMAZIONE DI APPLICAZIONI WEB TECNICO QUALIFICATO IN PROGRAMMAZIONE DI SISTEMI EDP TECNICO QUALIFICATO IN PROGRAMMAZIONE DI SOFTWARE APPLICATIVI TECNICO QUALIFICATO IN PROMOZIONE VENDITE (PROMOTION MANAGER) TECNICO QUALIFICATO IN RAPPORTI COMMERCIALI CON I MERCATI INTERNI ED INTERNAZIONALI TECNICO QUALIFICATO IN REDAZIONE/EDIZIONE DI PUBBLICAZIONI TECNICO QUALIFICATO IN RESTAURO DEL LEGNO TECNICO QUALIFICATO IN RESTAURO DI CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO TECNICO QUALIFICATO IN SISTEMI DI COMUNICAZIONE MULTIMEDIALI TECNICO QUALIFICATO IN SISTEMI GRAFICI NELL'EDILIZIA TECNICO QUALIFICATO IN TATUAGGIO TECNICO QUALIFICATO IN TECNICHE E TECNOLOGIE EIDOMATICHE TECNICO QUALIFICATO IN TECNOLOGIE AUDIO E VIDEO TECNICO QUALIFICATO IN TUTORAGGIO FAD 8

9 TECNICO QUALIFICATO NEL CONFEZIONAMENTO E IMMAGAZZINAMENTO DEI PRODOTTI TECNICO QUALIFICATO NEL DISEGNO E NELLA TECNOLOGIA MECCANICA CAD - CAM TECNICO QUALIFICATO NELL'ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI EVENTI DI SPETTACOLO TECNICO QUALIFICATO NELLA GESTIONE DEI PUNTI DI GRANDE DISTRIBUZIONE TECNICO QUALIFICATO NELLA GESTIONE DI IMPRESE TURISTICO/ALBERGHIERE TECNICO QUALIFICATO NELLA GESTIONE DI PACCHETTI ASSICURATIVI TECNICO QUALIFICATO NELLA GESTIONE DI PACCHETTI ASSICURATIVO-FINANZIARI TECNICO QUALIFICATO NELLA GESTIONE DI SERVIZI EDP TECNICO QUALIFICATO NELLA GESTIONE DI SISTEMI HARDWARE TECNICO QUALIFICATO NELLA NAUTICA DA DIPORTO TECNICO QUALIFICATO NELLA PRODUZIONE ED ADATTAMENTI DI DIALOGHI TECNICO QUALIFICATO NELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL CAMPIONARIO - SETTORE MODA TECNICO QUALIFICATO NELLA REALIZZAZIONE DI FIGURINI - SETTORE MODA TECNICO QUALIFICATO NELLA RECITAZIONE IN PROSA TECNICO QUALIFICATO NELLE OPERAZIONI DI CONCIA DELLE PELLI TECNICO QUALIFICATO NELLE TECNICHE DI ALLESTIMENTO SCENICO TECNICO QUALIFICATO NELLE TECNICHE E TECNOLOGIE DI GRAFICA E ANIMAZIONE COMPUTERIZZATA TECNICO QUALIFICATO OTTICO TECNICO QUALIFICATO PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA' OLEARIA TECNICO QUALIFICATO PER L'ANIMAZIONE DI COMUNITÀ TECNICO QUALIFICATO PER L'ELETTRONICA ANALOGICA E DIGITALE TECNICO QUALIFICATO PER L'ORGANIZZAZIONE LA TUTELA E LA FRUIZIONE DEL PATRIMONIO LIBRARIO E DOCUMENTALE TECNICO QUALIFICATO PER LA COMMERCIALIZZAZIONE IN PAESI ANGLOFONI TECNICO QUALIFICATO PER LA MANUTENZIONE DI AEROMOBILI TECNICO QUALIFICATO PER LA MICROMECCANICA DI PRECISIONE TECNICO QUALIFICATO PER LA MICROPROPAGAZIONE TECNICO QUALIFICATO PER LA PROGETTAZIONE CAD TECNICO QUALIFICATO PER LA PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI INTERVENTI/SERVIZI SOCIOEDUCATIVI TECNICO QUALIFICATO PER LA RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DI PERSONAL COMPUTER TECNICO QUALIFICATO PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO TECNICO QUALIFICATO PER LE PROBLEMATICHE GIURIDICO FISCALI E DEL LAVORO TECNICO QUALIFICATO PER LE TECNOLOGIE INTEGRATE DEL DESIGN VENDITORE TECNICO 9

10

Allegato C - Elenco dei profili professionali del Repertorio Regionale non più attivabili COD. ISFOL

Allegato C - Elenco dei profili professionali del Repertorio Regionale non più attivabili COD. ISFOL 1 2 AGRICOLTURA CONDUZIONE AMMINISTRAZIONE COMMERCIALIZZAZIONE IN AGRICOLTURA 0101 TECNICO QUALIFICATO PER LA PROMOZIONE E VENDITA DI PRODOTTI ENOLOGICI DI QUALITA' 0101017 AGRICOLTURA ZOOTECNICA 102 ADDETTO

Dettagli

Elenco dei profili professionali del Repertorio Regionale non più attivabili

Elenco dei profili professionali del Repertorio Regionale non più attivabili 1 AGRICOLTURA AGRITURISMO 0115 TECNICO QUALIF PER LA GESTIONE DELL'IMPRESA AGRITURISTICA 0115032 2 AGRICOLTURA COLTURE FORAGGERE ERBACEE ARBOREE 0105 ADDETTO ALLA COLTIVAZIONE DI PIANTE ARBOREE 0105011

Dettagli

RIF LE FIGURE DI RIFERIMENTO

RIF LE FIGURE DI RIFERIMENTO RIF Rete Indagine Fabbisogni PRESENTAZIONE DEI RISULTATI GENERALI DELL INDAGINE SUI FABBISOGNI DI COMPETENZE PROFESSIONALI DELLE IMPRESE PIEMONTESI IN 19 SETTORI LE FIGURE DI RIFERIMENTO 2008 PRODUZIONE

Dettagli

Linee guida per la realizzazione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale

Linee guida per la realizzazione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale Linee guida per la realizzazione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale ALLEGATO A Titoli e percorsi dell offerta di Istruzione e Formazione Professionale Regione Autonoma Friuli

Dettagli

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al di Calenzano- e, unità locali per sezione di attività economica, al 31.12.2014 UNITA' LOCALI ATTIVE IMPRESE Registrate Attive AGRICOLTURA INDUSTRIA ALTRE ATTIVITA' NON CLASSIFICATE TOTALE 2301 1930 81

Dettagli

Il Direttore del servizio programmazione e gestione interventi formativi

Il Direttore del servizio programmazione e gestione interventi formativi Decreto n 4544/LAVFOR.FP/2014 Piano Integrato di Politiche per l Occupazione e per il Lavoro PIPOL. Direttive per la realizzazione delle attività formative previste da PIPOL. Modifiche e integrazioni al

Dettagli

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 1146 11/02/2010 Identificativo Atto n. 133 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO REPERTORIO DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L ANNO FORMATIVO 2010/2011, IN ATTUAZIONE

Dettagli

RISCHIO BASSO (6 ore)

RISCHIO BASSO (6 ore) Pagina1 RISCHIO BASSO (6 ore) Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONI DI

G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONI DI Commercio ingrosso e dettaglio Attività artigianali non assimilabili alle precedenti(carrozzerie, riparazione veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.) RISCHIO BASSO G G COMMERCIO

Dettagli

1. Agricoltura, Silvicoltura e Pesca. 2. Produzioni alimentari

1. Agricoltura, Silvicoltura e Pesca. 2. Produzioni alimentari 1. Agricoltura, Silvicoltura e Pesca 1 TECNICO/A COLTIVAZIONI AGRICOLE E SILVICOLTURA Cod. Orfeo 0113 2 TECNICO/A DI ALLEVAMENTO Cod. Orfeo 0102 3 OPERATORE/TRICE DI ACQUACOLTURA Cod. Orfeo 0201 4 OPERATORE/TRICE

Dettagli

CDBT 6 Lingua Inglese Livello Avanzato C1 CI NU OG OR OT SS VS

CDBT 6 Lingua Inglese Livello Avanzato C1 CI NU OG OR OT SS VS CORSI DI COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI CDBT 3 Internet e posta elettronica OG OT CDBT 5 Lingua Inglese Livello intermedio B1 CI NU OG OR CDBT 6 Lingua Inglese Livello Avanzato C1 CI NU OG OR OT SS VS

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 20 agosto 2012

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 20 agosto 2012 25 D.G. Istruzione, formazione e cultura D.d.g. 10 agosto 2012 - n. 7317 Approvazione del repertorio dell offerta di istruzione e formazione professionale di secondo ciclo della Regione Lombardia a partire

Dettagli

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 Rischio BASSO (Datore di lavoro R.S.P.P. 16 ore - Formazione per i Dipendenti 4 ore modulo generale + 4 ore modulo

Dettagli

SEP Carta e cartotecnica 1 Operatore della lavorazione di carta a secco

SEP Carta e cartotecnica 1 Operatore della lavorazione di carta a secco SEP Agricoltura, selvicoltura e pesca 1 Addetto all'allevamento 2 Operatore agricolo 3 Operatore alla realizzazione e alla manutenzione di giardini 4 Operatore della manutenzione dei boschi 5 Operatore

Dettagli

Dati regionali Infortuni denunciati per settore

Dati regionali Infortuni denunciati per settore Dati regionali Infortuni denunciati per settore Tabella 1 Numero di infortuni denunciati in occasione di lavoro e in itinere per settore di attività (somma 2012-2016)... 2 Tabella 2 Quota infortuni in

Dettagli

Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata LR 1/09, inerenti le competenze dei responsabili di settore;

Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata LR 1/09, inerenti le competenze dei responsabili di settore; IL DIRIGENTE Visto quanto disposto dall art. 2 della LR 1/09 Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale che definisce i rapporti tra organi di direzione politica e dirigenza;

Dettagli

Specializzazioni IFTS

Specializzazioni IFTS Tavola indicativa della correlazione tra l'offerta di istruzione e formazione professionale, l'area economica, le filiere produttive e le aree /ambiti degli ITS La tabella integra e completa i contenuti

Dettagli

SEP Carta e cartotecnica 1 Operatore della lavorazione di carta a secco

SEP Carta e cartotecnica 1 Operatore della lavorazione di carta a secco ELENCO QUALIFICAZIONI PRESENTI SUL CUR AGGIORNATO AL 03/03/2017 Sezione: Formazione rivolta al rilascio di qualificazioni afferenti al Quadro nazionale Il dettaglio delle singole schede è consultabile

Dettagli

Allegato C. Cod ISFOL. Codice Profilo. N. Settore Sub-settore. Denominazione Profilo. Conduzione amministrazione commercializzazione in agricoltura

Allegato C. Cod ISFOL. Codice Profilo. N. Settore Sub-settore. Denominazione Profilo. Conduzione amministrazione commercializzazione in agricoltura ELENCO DEI PROFILI PROFESSIONALI DEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI PROFESSIONALI NON PIU' ATTIVABILI RELATIVI A PERCORSI RISERVATI AL CANALE UNIVERSITAIO Denominazione 1 AGRICOLTURA Conduzione amministrazione

Dettagli

SEP Carta e cartotecnica 1 Operatore della lavorazione di carta a secco

SEP Carta e cartotecnica 1 Operatore della lavorazione di carta a secco ELENCO QUALIFICAZIONI PRESENTI SUL CUR AGGIORNATO AL 20/10/2016 Sezione: Formazione rivolta al rilascio di qualificazioni afferenti al Quadro nazionale Il dettaglio delle singole schede è consultabile

Dettagli

BOZZA DI LAVORO 16 LUGLIO 2010 T A B E L L A C

BOZZA DI LAVORO 16 LUGLIO 2010 T A B E L L A C ALLEGATO C T A B E L L A C 1 Elenco classi Tabella C C 01 Attività pratiche speciali C 02 Conversazione in lingua straniera C - 03 fisica C - 04 liuteria C 05 produzioni industriali ed artigianali della

Dettagli

T A B E L L A C. Gilda degli insegnanti di Venezia 1

T A B E L L A C. Gilda degli insegnanti di Venezia 1 ALLEGATO C T A B E L L A C Gilda degli insegnanti di Venezia 1 Elenco classi Tabella C C 01 Attività pratiche speciali C 02 Conversazione in lingua straniera C - 03 fisica C - 04 liuteria C 05 produzioni

Dettagli

N.B.: TUTTI I CORSI HANNO UNA DURATA DI 72 ORE.

N.B.: TUTTI I CORSI HANNO UNA DURATA DI 72 ORE. CATALOGO PROVINCIALE DELL OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L APPRENDISTATO - ANNO FORMATIVO 2008/2009 FORMAZIONE ESTERNA APPRENDISTI COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI N.B.: TUTTI I CORSI HANNO UNA DURATA

Dettagli

BOZZA ALLEGATO A ELENCO DELLE QUALIFICAZIONI AVVISO N.18/ 2017 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITA

BOZZA ALLEGATO A ELENCO DELLE QUALIFICAZIONI AVVISO N.18/ 2017 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITA per una crescita intelligente, stenibile e lidale ALLEGATO A ELENCO DELLE QUALIFICAZIONI AVVISO N.18/ 2017 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITA ALLA SISTEMAZIONE

Dettagli

ALLEGATO C T A B E L L A C

ALLEGATO C T A B E L L A C ALLEGATO C T A B E L L A C 1 Elenco classi Tabella C C 01 Attività pratiche speciali C 02 Conversazione in lingua straniera C - 03 fisica C - 04 liuteria C 05 produzioni industriali ed artigianali della

Dettagli

Diplomi validi per le classi di concorso riservate agli ITP Diploma di Abilitazione tecnica femminile Diploma di Agrotecnico Diploma di Aspirante al

Diplomi validi per le classi di concorso riservate agli ITP Diploma di Abilitazione tecnica femminile Diploma di Agrotecnico Diploma di Aspirante al Diplomi validi per le classi di concorso riservate agli ITP Diploma di Abilitazione tecnica femminile Diploma di Agrotecnico Diploma di Aspirante al comando di navi mercantili Diploma di Aspirante alla

Dettagli

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti Allegato C C 02 Conversazione in lingua straniera Istituti di istruzione secondaria di II grado Conversazione

Dettagli

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE RISCHIO BASSO ATECO 2002 ATECO 2007 Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

DENOMINAZIONE INVARIATA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA 3. OPERATORE AI SERVIZI DI NUOVA FIGURA IMPRESA 4. OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA

DENOMINAZIONE INVARIATA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA 3. OPERATORE AI SERVIZI DI NUOVA FIGURA IMPRESA 4. OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA FIGURE INDIRIZZI DENOMINAZIONE INVARIATA/NUOVA/ NUOVA FIGURA (Nb: MA CAMBIATO IL FORMAT E AGGIORNATI I CONTENUTI) 1. OPERATORE AGRICOLO Gesone di allevamen Colvazione di piante erbacee, orcole e legnose

Dettagli

T A B E L L A C. C:\programmi\qualcomm\eudora\attach\Allegato C - elenco.doc 1

T A B E L L A C. C:\programmi\qualcomm\eudora\attach\Allegato C - elenco.doc 1 ALLEGATO C T A B E L L A C C:\programmi\qualcomm\eudora\attach\Allegato C - elenco.doc 1 Elenco classi Tabella C C 01 Attività pratiche speciali C 02 Conversazione in lingua straniera C - 03 fisica C -

Dettagli

Istruzione Professionale

Istruzione Professionale Istruzione Liceale I percorsi liceali non preparano a una professione come i percorsi tecnici e professionali; gli insegnamenti sono comunque attinenti a un settore di interessi (artistico piuttosto che

Dettagli

Allegato D. Codice classe di concorso del previgente ordinamento. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento

Allegato D. Codice classe di concorso del previgente ordinamento. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento Insegnamenti assegnati nel nuovo C 01 Attività pratiche speciali C 101 2/C Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 02 Conversazione in lingua straniera C 102 3/C Istituti

Dettagli

Totale imprese (*) per settori di attività economica (Quota % dei singoli settori sul totale)

Totale imprese (*) per settori di attività economica (Quota % dei singoli settori sul totale) imprese (*) per settori di attività economica (Quota % dei singoli settori sul totale) ALLOGGIO E RISTORAZIONE; 1.411; 5,90% ALTRE IMPRESE; 805; 3,37% SERVIZI; 4.229; 17,68% AGRICOLTURA; 6.396; 26,74%

Dettagli

LOTTO 1 - PROVINCIA CAGLIARI

LOTTO 1 - PROVINCIA CAGLIARI Servizio Programmazione e gestione del sistema della Formazione Professionale Settore Programmazione e Accreditamento ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE LOTTO

Dettagli

Ambiti delle aree tecnologiche Specializzazioni IFTS Indirizzi Istituti Tecnici Indirizzi Istituti Professionali Diplomi di IeFP Qualifiche di IeFP

Ambiti delle aree tecnologiche Specializzazioni IFTS Indirizzi Istituti Tecnici Indirizzi Istituti Professionali Diplomi di IeFP Qualifiche di IeFP Tavola indicativa della correlazione tra l'offerta di istruzione e formazione professionale, l'area economica e, le filiere produttive e le aree tecnologiche/ambiti degli ITS La tabella integra e completa

Dettagli

Tabella 1. I settori dell'economia romana a più elevata specializzazione Imprese di mercato

Tabella 1. I settori dell'economia romana a più elevata specializzazione Imprese di mercato Tabella 1. I settori dell'economia romana a più elevata specializzazione Imprese di mercato Indice di specializzazione Addetti alle unità locali delle imprese Quota degli addetti sul totale commercio all'ingrosso

Dettagli

Comune di Urbania. Geometra. Diploma di Istituto Tecnico Settore Tecnologico Indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio

Comune di Urbania. Geometra. Diploma di Istituto Tecnico Settore Tecnologico Indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio Geometra Diploma di Istituto Tecnico Settore Tecnologico Indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio Il corso di studio è quinquennale È consentito l accesso a qualsiasi facolta universitaria Si acquisiscono

Dettagli

Profili professionali di "addetto" del repertorio regionale. PROFILI PROFESSIONALI DEL REPERTORIO REGIONALE - ADDETTO (II livello)

Profili professionali di addetto del repertorio regionale. PROFILI PROFESSIONALI DEL REPERTORIO REGIONALE - ADDETTO (II livello) ACCONCIATURA ESTETICA Acconciatura ADDETTO PARRUCCHIERE UNISEX 1800 ACCONCIATURA ESTETICA Estetica, massaggio ESTETISTA (ADDETTO) 1800 ACCONCIATURA ESTETICA Estetica, massaggio ADDETTO AL TRUCCO CON DERMOPIGMENTAZIONE

Dettagli

Giunta Regionale della Campania AGC 17 - Settore Formazione Professionale autorizzazioni corsi autofinanziati 2011/13 Enti accreditati 1) ANSI

Giunta Regionale della Campania AGC 17 - Settore Formazione Professionale autorizzazioni corsi autofinanziati 2011/13 Enti accreditati 1) ANSI 1) ANSI VIA PIRONTI 51 83100 - AVELLINO tel. 0828/343434 1) AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO - L. 204/85 ART. 5 E S.M.I. C 2402/03 80 I 2) ANIMATORE SOCIALE C 2802/01 Q/A 1000 II 3) ASPP - AGGIORNAMENTO

Dettagli

AVVISO SULLA FORMAZIONE PROFESSIONALE FINALIZZATA ALLA LOTTA CONTRO LA DISOCCUPAZIONE (Mercato del Lavoro) Anno formativo 2018/2019

AVVISO SULLA FORMAZIONE PROFESSIONALE FINALIZZATA ALLA LOTTA CONTRO LA DISOCCUPAZIONE (Mercato del Lavoro) Anno formativo 2018/2019 ALLEGATO C AVVISO SULLA FORMAZIONE PROFESSIONALE FINALIZZATA ALLA LOTTA CONTRO LA DISOCCUPAZIONE (Mercato del Lavoro) Anno formativo 2018/2019 AREA PROFESSIONALE AGROALIMENTARE CULTURA INFORMAZIONE E INFORMATICA

Dettagli

1) ACADEMY SCHOOL IST.PROF.LE

1) ACADEMY SCHOOL IST.PROF.LE 1) ACADEMY SCHOOL IST.PROF.LE VIA ROMA, 83 - OTTAVIANO tel. 081/8278246 1) ACCONCIATORE L.174/2005 C 2) ACCONCIATORE - SPECIALIZZAZIONE L.174/2005 C 1601-1602/01 1601-1602/02 Q/B 1800 I Q/A 900 I 3) ADDETTO

Dettagli

ListaQualifiche Based on Riepilogo Offerta Formativa

ListaQualifiche Based on Riepilogo Offerta Formativa INDIRIZZO/ (IFP)QUALIFICA operatore meccanico agraria, agroalimentare e agroindustria liceo scientifico operatore amministrativo segretariale liceo classico meccanica, meccatronica ed energia operatore

Dettagli

1) A.C.N. SAS ISTITUTO C.S. IMPRESA SOCIALE DI MARIO PISCITELLI

1) A.C.N. SAS ISTITUTO C.S. IMPRESA SOCIALE DI MARIO PISCITELLI 1) A.C.N. SAS ISTITUTO C.S. IMPRESA SOCIALE DI MARIO PISCITELLI VIA TROTTI 18 -FONDO GIOSUE'- FRAZ. S. MARCO 81027 - S. FELICE A CANCELLO 0823/80636 tel. 1) ACCONCIATORE L.174/2005 C 2) ACCONCIATORE -

Dettagli

CORSO LAVORATORI ARGOMENTI TRATTATI:

CORSO LAVORATORI ARGOMENTI TRATTATI: CORSO LAVORATORI Formare i lavoratori in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto

Dettagli

ALLEGATO I AI CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE II PON CULTURA E SVILUPPO

ALLEGATO I AI CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE II PON CULTURA E SVILUPPO ALLEGATO I AI CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE II PON CULTURA E SVILUPPO CODICI ATECO RELATIVI ALLE AZIONI PREVISTE DALL ASSE II DEL PON CULTURA E SVLUPPO NELL AMBITO DEI CRITERI DI AMMISSIBILITÀ

Dettagli

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti Allegato C C 02 Conversazione in lingua straniera Istituti di istruzione secondaria di II grado Conversazione

Dettagli

NUOVE CLASSI DI CONCORSO

NUOVE CLASSI DI CONCORSO NUOVE CLASSI DI CONCORSO TABELLA A Codici e denominazioni precedenti classi di concorso Codici e denominazioni nuove classi di concorso 28/A Educazione artistica A 01 Arte e Immagine nella scuola secondaria

Dettagli

Categoria Primo Impiego o Specializzazione Artigiani e/o Operatori

Categoria Primo Impiego o Specializzazione Artigiani e/o Operatori Categoria Primo Impiego o Specializzazione Artigiani e/o Operatori FioreRosalba.com in collaborazione ed a prezzo convenzionato con Microdesign ente accreditato in Regione ti propone questi corsi online

Dettagli

Analisi Economica Congiunturale

Analisi Economica Congiunturale Analisi Economica Congiunturale 4 trimestre 2011 Provincia di Macerata Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Macerata Segretario Generale Mario Guadagno Responsabile Area Promozione

Dettagli

Analisi Economica Congiunturale

Analisi Economica Congiunturale Analisi Economica Congiunturale 1 trimestre 2011 Provincia di Macerata Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Macerata Segretario Generale Mario Guadagno Responsabile Area Promozione

Dettagli

Allegato D. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento. Codice classe di concorso del previgente ordinamento

Allegato D. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento. Codice classe di concorso del previgente ordinamento Insegnamenti assegnati nel nuovo C 01 Attività pratiche speciali 2/C Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 02 Conversazione in lingua straniera 3/C Istituti di istruzione

Dettagli

Analisi Economica Congiunturale

Analisi Economica Congiunturale Analisi Economica Congiunturale 2 trimestre 2011 Provincia di Macerata Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Macerata Segretario Generale Mario Guadagno Responsabile Area Promozione

Dettagli

Analisi Economica Congiunturale

Analisi Economica Congiunturale Analisi Economica Congiunturale 2 trimestre 2016 Provincia di Macerata Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Macerata Segretario Generale Mario Guadagno Responsabile Area Promozione

Dettagli

CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI

CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI Ai fini di visualizzare i collegamenti tra aree economiche professionali, filiere produttive, cluster tecnologici, aree tecnologiche, ambiti e figure per l Istruzione

Dettagli

Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti

Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti Insegnamenti da valutare in data 8 novembre 2010 Storia delle tecniche artistiche Problematiche restauro arte contemporanea Storia

Dettagli

Provincia di Vicenza SETTEMBRE 2017

Provincia di Vicenza SETTEMBRE 2017 Provincia di Vicenza SETTEMBRE 2017 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE NEL PERIODO? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti

Dettagli

Provincia Cagliari Parametro

Provincia Cagliari Parametro Provincia Cagliari 090490 Addetto acquacoltura Acquacoltura in acque dolci QA 1 600 10 15 Cagliari Priorità Orroli 90.000 090491 Addetto alla trasformazione delle carni Lavorazione e conservazione di carne

Dettagli

Legge del 27/12/2017 n

Legge del 27/12/2017 n Legge del 27/12/2017 n. 205 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017

Dettagli

Aggiornamento tabella titoli/laboratori assistenti tecnici Ad integrazione dell'allegato C al Decreto Ministeriale 59 del 26 giugno 2008 LICEI

Aggiornamento tabella titoli/laboratori assistenti tecnici Ad integrazione dell'allegato C al Decreto Ministeriale 59 del 26 giugno 2008 LICEI Aggiornamento tabella titoli/laboratori assistenti tecnici Ad integrazione dell'allegato C al Decreto Ministeriale 59 del 26 giugno 2008 LICEI Titoli studio del nuovo ordinamento Titolo di studio corrispondente

Dettagli

Maturità artistica SL0X AR12, AR32, AR36. Liceo artistico indirizzo design CURV. ARTE DEI METALLI, Maturità artistica SL0X AR12, AR32, AR36

Maturità artistica SL0X AR12, AR32, AR36. Liceo artistico indirizzo design CURV. ARTE DEI METALLI, Maturità artistica SL0X AR12, AR32, AR36 LICEI Liceo artistico (tutti gli indirizzi) Maturità artistica SL0X AR12, AR32, AR36 Liceo artistico indirizzo arti figurative Maturità artistica SL0X AR12, AR32, AR36 Liceo artistico indirizzo architettura

Dettagli

Analisi Economica Congiunturale

Analisi Economica Congiunturale Analisi Economica Congiunturale 1 trimestre 2016 Provincia di Macerata Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Macerata Segretario Generale Mario Guadagno Responsabile Area Promozione

Dettagli

CENSIMENTO DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI (2011)

CENSIMENTO DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI (2011) SETTORE SUPPORTO ISTITUZIONALE E COMUNICAZIONE CENSIMENTO DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI (2011) ANALISI DATI ISTAT RELATIVI AL NUMERO DI IMPRESE CON SEDE NEL TERRITORIO COMUNALE rilevazione al 31/12/2011

Dettagli

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è regolamentata dall Accordo Stato Regioni del 22/12/2011, questo stabilisce

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2960

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2960 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2960 ANNESSO (Ai sensi dell articolo 126, comma 3, del Regolamento) Errata corrige DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell economia e delle finanze (PADOAN)

Dettagli

Enti con accreditamento in fase di rinnovo 1) AIC CAMPANIA

Enti con accreditamento in fase di rinnovo 1) AIC CAMPANIA 1) AIC CAMPANIA VIA FELICE TERRACCIANO 227 80038 - POMIGLIANO D'ARCO tel. 081/8841646 1) ADDETTO AI SISTEMI DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DI RIFIUTI A 2501/03 Q/A 600 I 2) ADDETTO AL CONTROLLO QUALITÀ A 1903/01

Dettagli

1) BIODIGIT A.R.L. ONLUS

1) BIODIGIT A.R.L. ONLUS 1) BIODIGIT A.R.L. ONLUS CORSO NAPOLI, 62 83012 - CERVINARA tel. 0824/836857 1) ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE AZIENDE COMMERCIALI. LAZIO Tavole statistiche

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE AZIENDE COMMERCIALI. LAZIO Tavole statistiche INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE AZIENDE COMMERCIALI LAZIO Tavole statistiche Risultati del II trimestre 2015 e previsioni per il III trimestre 2015 Indice delle tavole Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4

Dettagli

Codici Attività. 1. Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca

Codici Attività. 1. Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca Codici Attività 1. Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca 1010 Agricoltura 1020 Zootecnica 1030 Foreste 1040 Caccia e Cattura di animali 105A- Pesca e allevamenti in acque dolci 105B Pesca e allevamenti

Dettagli

Classificazione Decimale Dewey presso la Biblioteca di Ingegneria

Classificazione Decimale Dewey presso la Biblioteca di Ingegneria A B C MATERIE Adesivi Agricoltura e tecnologie connesse Algebra e teoria dei numeri Altri rami dell ingegneria Analisi e progettazione strutturale Analisi funzionale Analisi matematica Analisi numerica

Dettagli

Totale crediti formativi accademici 120

Totale crediti formativi accademici 120 Pittura Pittura 1 10 125 Laboratorio di Decorazione 8 100 Fenomenologia del corpo 8 100 Semiologia del corpo (1 a scelta obbl.) 8 100 Iconografia e disegno anatomico 8 100 Tecniche e tecnologie della Pittura

Dettagli

Catalogo provinciale dell offerta pubblica dei servizi integrati per l apprendistato

Catalogo provinciale dell offerta pubblica dei servizi integrati per l apprendistato formazione.@provincia.mantova.it Catalogo provinciale dell offerta pubblica dei servizi integrati per l apprendistato 2010-2011 Apprendisti assunti ai sensi dell art.49 del D.Lgs. 276/03 Siti internet

Dettagli

Elenco delle classi di concorso a cattedra comprese nella tabella C annessa al D.M. 30 gennaio 1999, n. 39 e relativi codici meccanografici.

Elenco delle classi di concorso a cattedra comprese nella tabella C annessa al D.M. 30 gennaio 1999, n. 39 e relativi codici meccanografici. ALLEGATO 1 L'ALLEGATO 1 COMPRENDE: Raggruppamenti organizzativo-funzionali di a cattedra negli ambiti disciplinari dal n. 1 al n. 6, di cui al D.M. n. 354/1998 e nella tabella A annessa al D.M. 30 gennaio

Dettagli

Provincia di Varese GENNAIO 2018

Provincia di Varese GENNAIO 2018 Provincia di Varese GENNAIO 2018 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti in entrata

Dettagli

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato maggio 2019)

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato maggio 2019) Addetto al montaggio di avvolgibili CFP 850.- 1'050.- M13 42 CH SEFIA Addetto alimentarista CFP 800.- 1'000.- M12 42 CH SEFIA Addetto alla copertura di tetti CFP 850.- 1'050.- M13 42 CH SEFIA Addetto alla

Dettagli

Allegato 1 L ALLEGATO 1 COMPRENDE:

Allegato 1 L ALLEGATO 1 COMPRENDE: Allegato 1 L ALLEGATO 1 COMPRENDE: Raggruppamenti organizzativo-funzionali delle classi di a cattedra comprese negli ambiti disciplinari dal n1 al n.6, di cui al D.M. n. 354/1998 e nella tabella A annessa

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino

Dettagli

Provincia di Cremona BANCA DATI APPRENDISTATO DELLA PROVINCIA DI CREMONA

Provincia di Cremona BANCA DATI APPRENDISTATO DELLA PROVINCIA DI CREMONA Allegato 1 Provincia di Cremona BANCA DATI APPRENDISTATO DELLA PROVINCIA DI CREMONA Rilevazione al 01/03/2012 BANCA DATI APPRENDISTATO DELLA PROVINCIA DI CREMONA - rilevazione al 01/03/2012 INDICE pag.

Dettagli

Provincia di Brescia AGOSTO 2019

Provincia di Brescia AGOSTO 2019 Provincia di Brescia AGOSTO 2019 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti in entrata

Dettagli

Provincia di Cagliari GENNAIO 2018

Provincia di Cagliari GENNAIO 2018 Provincia di Cagliari GENNAIO 2018 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti in entrata

Dettagli

TAB. A ORDINAMENTO. Percorsi di LICEO CLASSICO Sperimentazioni ad indirizzo Classico. Percorsi di LICEO SCIENTIFICO

TAB. A ORDINAMENTO. Percorsi di LICEO CLASSICO Sperimentazioni ad indirizzo Classico. Percorsi di LICEO SCIENTIFICO TAB. A TABELLA DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI DALL PREVIGENTE NEI PERCORSI LICEALI DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 17 OTTOBRE 2005, N. 226, Capo v, art.27, comma 1,

Dettagli

Assunzioni per figure professionali operative

Assunzioni per figure professionali operative Assunzioni per figure professionali operative Figure Valore professionali assoluto Addetto servizi di pulizia 32,310 Muratore 25,750 Commesso di negozio 16,580 Addetto vendite grande distribuzione 12,410

Dettagli

Provincia di Roma AGOSTO 2017

Provincia di Roma AGOSTO 2017 Provincia di Roma AGOSTO 2017 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE NEL PERIODO? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti

Dettagli

REQUISITI DI ACCESSO CLASSI DI ABILITAZIONI. Titoli di accesso. dd.pp.rr. 15 marzo 2010 n. 87 e 88

REQUISITI DI ACCESSO CLASSI DI ABILITAZIONI. Titoli di accesso. dd.pp.rr. 15 marzo 2010 n. 87 e 88 B 01 Attività pratiche speciali 2/C Attività pratiche speciali Diploma di geometra; perito aeronautico, perito Diploma di Agrotecnico, Aspirante al comando di navi mercantili, Aspirante alla professione

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino

Dettagli

Provincia di Brescia LUGLIO 2019

Provincia di Brescia LUGLIO 2019 Provincia di Brescia LUGLIO 2019 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti in entrata

Dettagli

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP G.QUATTRO SERVIZI S.R.L. via San Rocco, 7 35028 Piove di Sacco (PD) C.F e P.IVA 0348078 02 81 N R.E.A. PD 315121 www.gquattroservizi.it Tel. 049970 127 3 Fax 049 97 117 28 E-mail: info@gquattroservizi.it

Dettagli

TAB. A ORDINAMENTO. Percorsi di LICEO CLASSICO Sperimentazioni ad indirizzo Classico. Percorsi di LICEO SCIENTIFICO

TAB. A ORDINAMENTO. Percorsi di LICEO CLASSICO Sperimentazioni ad indirizzo Classico. Percorsi di LICEO SCIENTIFICO TAB. A TABELLA DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI DALL ORDINAMENTO PREVIGENTE NEI PERCORSI LICEALI DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 17 OTTOBRE 2005, N. 226, Capo v, art.27,

Dettagli

LINGUISTICO PERCORSI PREVIGENTE ORDINAMENTO PERCORSI LICEALI DI NUOVO ORDINAMENTO. Percorsi di LICEO CLASSICO. Percorsi di LICEO SCIENTIFICO

LINGUISTICO PERCORSI PREVIGENTE ORDINAMENTO PERCORSI LICEALI DI NUOVO ORDINAMENTO. Percorsi di LICEO CLASSICO. Percorsi di LICEO SCIENTIFICO TAB. A TABELLA DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI DALL PREVIGENTE NEI PERCORSI LICEALI DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 17 OTTOBRE 2005, N. 226, Capo v, art.27, comma 1,

Dettagli

L impresa femminile in provincia di Bergamo

L impresa femminile in provincia di Bergamo L impresa femminile in provincia di Bergamo In occasione della Giornata internazionale della donna la Camera di Commercio propone l analisi di alcuni dati per capire il fenomeno dell impresa femminile

Dettagli

CULTURA CREA Linea 2 - Sviluppo delle imprese dell industria culturale Obiettivi Beneficiari Codici Ateco ammessi

CULTURA CREA Linea 2 - Sviluppo delle imprese dell industria culturale Obiettivi Beneficiari Codici Ateco ammessi CULTURA CREA Cultura crea è un programma di sviluppo del sistema imprenditoriale della filiera culturale nelle regioni del Mezzogiorno d Italia. Le domande possono essere presentate solo on line dalle

Dettagli

Ambiti disciplinari dal n1 al n.6, di cui al D.M. n. 354/1998 e relativi codici meccanografici

Ambiti disciplinari dal n1 al n.6, di cui al D.M. n. 354/1998 e relativi codici meccanografici ALLEGATO 3 bis L'ALLEGATO COMPRENDE: - ambiti disciplinari dal n1 al n.6, di cui al D.M. n. 354/1998 e relativi codici meccanografici - altre classi di concorso comprese nella tabella A annessa al D.M.

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO WELFARE TO WORK Avviso Pubblico 02/ PO Puglia , Fondo Sociale Europeo PERCOSI SINGOLI

CATALOGO FORMATIVO WELFARE TO WORK Avviso Pubblico 02/ PO Puglia , Fondo Sociale Europeo PERCOSI SINGOLI CATALOGO FORMATIVO WELFARE TO WORK Avviso Pubblico 02/2016 - PO Puglia 2014-2020, Fondo Sociale Europeo PERCOSI SINGOLI SVILUPPO LINGUISTICO Sezione 1 - Inglese Turistico (liv. 1) 30 Sezione 1 - Inglese

Dettagli

L impresa femminile in provincia di Bergamo

L impresa femminile in provincia di Bergamo COMUNICATO STAMPA L impresa femminile in provincia di Bergamo In occasione della Giornata internazionale della donna la Camera di Commercio propone l analisi di alcuni dati per capire il fenomeno dell

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. LAZIO Tavole statistiche

INDAGINE CONGIUNTURALE SULL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. LAZIO Tavole statistiche INDAGINE CONGIUNTURALE SULL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA LAZIO Tavole statistiche Risultati del III trimestre 2015 e previsioni per il IV trimestre 2015 REGIONE LAZIO Indice delle tavole Tavola 1 Tavola 2

Dettagli

Provincia di Viterbo SETTEMBRE 2017

Provincia di Viterbo SETTEMBRE 2017 Provincia di Viterbo SETTEMBRE 2017 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE NEL PERIODO? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti

Dettagli

I NUOVI N O MENCLATORI

I NUOVI N O MENCLATORI Contarp - settore tariffe e rischi I NUOVI N O MENCLATORI Tariffe d e i Pre m i 2019 I n a l t e r a t a la s t r u t t u r a d e l l e t a r i f f e 4 Gestioni: Industria, Artigianato, Terziario, Altre

Dettagli