ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)"

Transcript

1 ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) COGNOME: PEPE NOME: MARCO Nato il: 24 SETTEMBRE 1985 TITOLI: a) dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero (per i settori interessati il diploma di specializzazione medica o equivalente) Dottorato di ricerca in Ingegneria delle Strutture e del recupero Edilizio ed Urbano / Titolo di Doctor Europaeus Dipartimento di Ingegneria Civile - Università degli Studi di Salerno - Fisciano (SA) - 31 marzo 2015 Titolo tesi: A Conceptual Model to Design Recycled-Aggregate Concrete for Structural Applications Relatori: Prof. Enzo Martinelli (Università degli studi di Salerno, Italy), Prof. Romildo Dias Toledo Filho (Universidade Federal do Rio de Janeiro, Brazil) and Prof. Eduardus Koenders (Technische Universität Darmstadt, Germany). Ciclo: 27 th b) attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero: Cultore della materia e membro della commissione di esami per il corso di Tecnica delle Costruzioni presso l Università di Salerno tenuto dal Prof. Ciro Faella. Cultore della materia e membro della commissione di esami per il corso di Strutture Speciali tenuto dal Prof. Enzo Martinelli presso l Università di Salerno. Correlatore di Tesi: 2016 Workability and strength of Recycled Aggregate Concrete: Experimental observations and empirical modelling Laurea Magistrale in ingegneria civile, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli suti di Salerno. Candidata: Anna De Rosa Calcestruzzi di nuova generazione: analisi dello stato dell arte sul comportamento allo stato fresco, - Laurea in ingegneria civile, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli suti di Salerno. Candidato: Pasquale Roberto Marrazzo Mechanical behaviour of hybrid fibre reinforced concrete: experimental tests and theoretical modelling Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno. Candidato: Arnaldo Calenda Two-layer composite systems in civil engineering: theory and applications - Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno. Candidato: Filippo Vetrale. Quadro normativo e indagini conoscitive per le strutture in muratura: Applicazione agli edifici del Campus di Fisciano - Laurea in Ingegneria Civile, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno. Candidato: Catello Caplado, L'impiego di materiali fibrorinforzati per il rinforzo di elementi strutturali in c.a.:dalle indagini in situ alla progettazione dell'intervento, - Laurea in Ingegneria Civile, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno. Candidato: Catello Renato Farina Hydration modelling as a fundamental approach for predicting the mechanical properties of recycled aggregate concrete - Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno. Candidato: Giuseppe Cesarano. Influenza di fibre nanocaricate sul comportamento meccanico e sulla durabilita del calcestruzzo - - Laurea Specialistica in Ingegneria Edile Architettura, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno. Candidato: Luigi Pergamo.

2 Caratterizzazione sperimentale delle proprietà meccaniche e della compatibilità ambientale di calcestruzzi con aggregati riciclati e ceneri volanti - Laurea in Ingegneria Civile, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno. Candidato: Carmine Petrosino Cement replacement and recycled aggregates for a more sustainable concrete: experimental investigation and conceptual modelling - Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno. Candidato: Marco Cioffi. Resistenza a compressione di calcestruzzi confezionati con aggregati riciclati e cenere volante: un indagine sperimentale - Laurea in Ingegneria Civile, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno. Candidato: Giovanni Cataldo. Indagine sperimentale su calcestruzzi realizzati con componenti provenienti da processi di riciclo: resistenza a trazione ed aderenza acciaio-calcestruzzo - Laurea in Ingegneria Civile, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli studi di Salerno. Candidato: Gianluca Speranza. c) attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri: Attività di formazione e ricerca presso istituti italiani: 10/ /2017: Assegnista di Ricerca per il progetto Indagine sperimentale e modellazione teorica per il comportamento fisicomeccanico di calcestruzzi sostenibili ad uso strutturale presso Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi di Salerno. Responsabile scientifico: Prof. Enzo Martinelli. 10/ /2016: Assegnista di Ricerca per il progetto Analisi e modellazione del rischio sismico e mitigazione con sistemi di dissipazione supplementare dell'energia presso Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi di Salerno. Responsabile scientifico: Prof. Enzo Martinelli /2015: Contrattista per il progetto Restituzione grafica dei rilievi geometrici, elaborazione delle prove sui materiali ed analisi sismica di n. 5 corpi di fabbrica in muratura presenti nel Campus di Fisciano presso Università degli Studi di Salerno. Responsabile scientifico: Prof. Ciro Faella. Attività di formazione e ricerca presso istituti stranieri: 10/2016 Visiting Researcher (TU Darmstadt, Germania) Progetto: Toward a unified modelling approach for next generation sustainable concrete (DAAD-MIUR) Istituto: Technische Universität Darmstadt. Responsabile scientifico: Prof. Eduardus A.B. Koenders /2016 Visiting Researcher (UFRJ, Brasile) Progetto: SUPERCONCRETE (H2020-MSCA-RISE-2014) Istituto: Alberto Luiz Coimbra (COPPE), scuola di specializzazione e ricerca in ingegneria 06/2015 Visiting Researcher (UFRJ, Brasile) Progetto: Co-supervision of master students Istituto: Alberto Luiz Coimbra (COPPE), scuola di specializzazione e ricerca in ingegneria 08-11/2014 Visiting PhD student (UFRJ, Brasile) Progetto: EnCoRe (FP7-PEOPLE-2011-IRSES) Istituto: Alberto Luiz Coimbra (COPPE), Scuola di specializzazione e ricerca in ingegneria

3 04-06/2014 Visiting PhD student (TU Delft, Paesi Bassi) Progetto: Dottorato di ricerca Istituto: MicroLab, TU Delft. Responsabile scientifico: Prof. Eduardus A.B. Koenders. 10/2013 International RILEM course (45 ore): Multiscale Modelling Course for concrete, presso TUDelft University, Delft, Paesi Bassi /2013 Visiting PhD student (UFRJ, Brasile) Progetto: EnCoRe (FP7-PEOPLE-2011-IRSES) Istituto: Alberto Luiz Coimbra (COPPE), Scuola di specializzazione e ricerca in ingegneria 09-12/2012 Visiting PhD student (UFRJ, Brasile) Progetto: EnCoRe (FP7-PEOPLE-2011-IRSES) Istituto: Alberto Luiz Coimbra (COPPE), Scuola di specializzazione e ricerca in ingegneria 03-09/2011 Visiting Master student (UMinho, Portogallo) Progetto: ERASMUS Istituto: Universidade do Minho. Responsabile scientifico: Prof. Joaquim Barros. d) attività in campo clinico (relativamente ai settori concorsuali nei quali sono richieste tali specifiche competenze): spazio riservato alla descrizione dell attività e) realizzazione di attività progettuale (relativamente ai settori concorsuali nei quali è prevista); spazio riservato alla descrizione dell attività f) organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali, o partecipazione agli stessi: Internazionali: SUPERCONCRETE: SUstainability-driven international/intersectoral Partnership for Education and Research on modelling next generation CONCRETE Call: H2020-MSCA-RISE-2014 Funding scheme:marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE) Involved institutions: Università degli Studi di Salerno (IT), Technische Universiteit Delft (NL), Universidade Do Minho (PT), Fundacion Tecnalia Research & Innovation (ES), Mfpa Leipzig Gmbh (DE), Technische Universität Darmstadt(DE); University ofmichigan (US), Universidad De Buenos Aires (AR), Universidade Federal do Rio de Janeiro (BR) RILEM Technical Committee RAC: Structural behaviour and innovation of recycled aggregate concrete DAAD-MIUR: Toward a unified modelling approach for next generation sustainable concrete Call: MIUR-DAAD Joint Mobility Program Funding scheme: German Academic Exchange Service Involved institutions: Università degli Studi di Salerno (IT), Technische Universität Darmstadt(DE) EnCoRe: Environmentally-friendly solutions for Concrete with Recycled and natural components

4 Call: H2020-MSCA-RISE-2014 FP7-PEOPLE-2011-IRSES. Funding scheme: International Research Staff Exchange Scheme. Involved institutions: University of Salerno (IT), University of Minho (PT), Politecnico di Milano (IT), University of Buenos Aires (AR), University of Tucuman (AR), Federal University of Rio de Janeiro (BR). Nazionali: 2016 FARB (ex60%): Indagine teorico-sperimentale sul comportamento meccanico di calcestruzzi rinforzati con fibre metalliche riciclate - Responsabile scientifico: Prof. Enzo Martinelli; 2016 DPC/Reluis: WP3 Analisi della risposta sismica dei sistemi strutturali in cemento armato - Responsabile scientifico: Prof. Enzo Martinelli; 2015 FARB (ex60%): Modellazione teorica del comportamento fisico-meccanico di calcestruzzi sostenibili ad uso strutturale - Responsabile scientifico: Prof. Enzo Martinelli; 2014 FARB (ex60%): Analisi statica non-lineare per strutture intelaiate in c.a. con tamponature in muratura - Responsabile scientifico: Prof. Ciro Faella; 2013 FARB (ex60%): Indagine teorica e sperimentale su proprietà meccaniche e durabilità di calcestruzzi con componenti riciclati - Responsabile scientifico: Prof. Enzo Martinelli; 2012 FARB (ex60%): L influenza degli elementi non strutturali sulla risposta sismica delle strutture - Responsabile scientifico: Prof. Ciro Faella; g) titolarità di brevetti (relativamente ai settori concorsuali nei quali è prevista): spazio riservato alla descrizione dell attività h) relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali: 09/2016: The New Boundaries of Structural Concrete 2016, Villa Orlandi, Capri Island, Italy. Memoria presentata: Flexural behavior of RC beams made from normal and high-strength recycled aggregate concrete (Autori: C.S. Rangel, M. Amario, M. Pepe, E. Martinelli, R.D. Toledo Filho) 10/2015: International workshop on Durability and Sustainability of Concrete Structures, Bologna, Italy Memoria presentata: Strength and durability of sustainable concrete: an experimental study. (Autori: C. Faella, C. Lima, E. Martinelli, M. Pepe, R. Realfonzo) Memoria presentata: A physically-based conceptual approach for designing RAC mixtures. (Autori: M. Pepe, R.D. Toledo Filho, E. Koenders, E. Martinelli) 11/2014: 20 Congresso C.T.E. Milano Memoria presentata: Sulla previsione delle proprietà meccaniche di calcestruzzi con aggregati riciclati. (Autori: M. Pepe, R.D. Toledo Filho, E. Koenders, E. Martinelli) 07/2013: SB13-Sustainable building & construction conference, Coventry (UK) Memoria presentata: Designing concrete with recycled ecological aggregates (Autori: M. Pepe, R.D. Toledo Filho, E. Konders, E. Martinelli) 05/2013: International workshop Multi-scale modeling and characterization of innovative materials and structures Cetara (SA), IT Memoria presentata: Structural concrete made with recycled aggregates: Hydration process and compressive strength models. (Autori: M. Pepe, C. Faella, E. Koenders, E. Martinelli) Relazioni e presentazioni su invito: 08/2015: Best Practice: MSCA Research and Innovation Staff Exchange RISE Il progetto SUPERCONCRETE -Ricerca e Innovazione Infoday su 1 pillar Horizon 2020, 8 Ottobre 2015, Palazzo PICO, Napoli. 09/2015: GreEngineering, Sustainable solutions for structural concrete, 1 Settembre 2015, DiCiv, Università delgi studi di Salerno.

5 03/2015: Seminari progetto EnCoRe, EnCoRe Project: the contribution of young researchers, 30 Marzo 2015, DiCiv, Università degli studi di Salerno. 10/2014: Sexta do Concreto, Rational mix design approach for Recycled Aggregate Concretes, 24 Ottobre 2014, NUMATS, UFRJ, Rio de Janeiro, Brasile. 06/2014: Microlab Colloquium, Use of Recycled Aggregates in Concrete, 26 Giugno 2014, Microlab, TU Delft, The Netherlands. 11/2012: Hydration approach to strength modeling of Recycled Aggregate Concrete, with EAB Koenders, Novembre 2012, UBA, Buenos Aires, Argentina. i) premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca: 2016: Vincitore del premio per tesi di dottorato Ing. Brunello Sarno istituito da AICAP (X ciclo) 2015: Pubblicazione tesi di Dottorato nella serie Springer Theses: Recognizing Outstanding Ph:D. Research Attività di revisione per le seguenti riviste: Computers & Structures, Elsevier Cement and Concrete Composites, Elsevier Composites Part B: Engineering, Elsevier Construction and Building Materials, Elsevier Thermochimica Acta, Elsevier Journal of Materials in Civil Engineering, ASCE Emerging Materials Research, ICE Applied Science, MDPI Materials, MDPI Sustainability, MDPI ACI Structural and Materials Journals European Journal of Environmental and Civil Engineering, Taylor and Francis j) diploma di specializzazione europea riconosciuto da Board internazionali (relativamente a quei settori concorsuali nei quali è prevista) spazio riservato alla descrizione del titolo

6 PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (2) 1) PEPE M. A conceptual model for designing Recycled Aggregate Concrete for Structural application, Springer Thesis, Springer, Series ISSN: , doi: / ) PEPE M., H. Mazaheripour, J. Barros, J. Sena-Cruz, E. Martinelli (2013). Numerical calibration of bond law for GFRP bars embedded in steel fibre-reinforced self-compacting concrete. COMPOSITES PART B: ENGINEERING, 50: ) Eduardus A.B. Koenders, PEPE M., Enzo Martinelli (2014). Compressive strength and hydration processes of concrete with recycled aggregates. CEMENT AND CONCRETE RESEARCH, 56: ) Hadi Mazaheripour, Joaquim A.O. Barros, Jose M. Sena-Cruz, PEPE M., Enzo Martinelli (2013). Experimental study on bond performance of GFRP bars in self-compacting steel fiber reinforced concrete. COMPOSITE STRUCTURES, 95: ) PEPE M., Romildo D. Toledo Filho, Eduardus A.B. Koenders, Enzo Martinelli (2016). A novel mix design methodology for Recycled Aggregate Concrete. CONSTRUCTION AND BUILDING MATERIALS, 122: ) Saulo R. Ferreira, Enzo Martinelli, PEPE M., Flavio de Andrade Silva, Romildo D. Toledo Filho (2016). Inverse identification of the bond behavior for jute fibers in cementitious matrix. COMPOSITES PART B: ENGINEERING, 95: ) Ciro Faella, Carmine Lima Enzo Martinelli, PEPE M., Roerto Realfonzo (2016). Mechanical and durability performance of sustainable structural concretes: an experimental study. CEMENT AND CONCRETE COMPOSITES, 71: ) Carmine Lima, Antonio Caggiano, Ciro Faella, Enzo Martinelli, PEPE M., Roberto Realfonzo (2013). Physical properties and mechanical behaviour of concrete made with recycled aggregates and fly ash. CONSTRUCTION AND BUILDING MATERIALS, 47: ) PEPE M., Romildo D. Toledo Filho, Eduardus A.B. Koenders, Enzo Martinelli (2014). Alternative processing procedures for recycled aggregates in structural concrete. CONSTRUCTION AND BUILDING MATERIALS, 69: ) Antonio Caggiano, Serena Gambarelli, Enzo Martinelli, Nicola Nisticò, PEPE M. (2016) Experimental characterization of the post-cracking response in Hybrid Steel/Polypropylene Fiber- Reinforced Concrete. CONSTRUCTION AND BUILDING MATERIALS, 125: ) Romildo Dias Toledo Filho, Eduardus A.E. Koenders, PEPE M., Guilherme Chagas Cordeiro, Eduardo Fairbairn, Enzo Martinelli (2013). Rio 2016 sustainable construction commitments lead to new developments in recycled aggregate concrete. PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF CIVIL ENGINEERS. CIVIL ENGINEERING, 166, ) Antonio Caggiano, PEPE M., Eduardus A.B. Koenders, Enzo Martinelli, Guillermo J. Etse (2012). Numerical modeling of hydration process and temperature evolution in early age concrete. MECÁNICA COMPUTACIONAL; (1) il presente elenco dovrà essere compilato a cura del candidato, trasformato in formato.pdf ed allegato alla domanda di partecipazione on-line secondo le modalità disciplinate nell art. 10 del bando concorsuale. (2) Si precisa che qualora il bando preveda un limite massimo di pubblicazioni, il candidato non potrà elencare un numero di pubblicazione superiore al predetto limite.

Antonio Brencich. Professore associato

Antonio Brencich. Professore associato Professore associato brencich@dicca.unige.it +39 0103532512 Istruzione e formazione 2014 Entra in servizio come Professore Associato del SSD Tecnica delle Costruzioni DICCA - Università degli Studi di

Dettagli

Allegato A) al Verbale n. 4. PUNTEGGI DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE

Allegato A) al Verbale n. 4. PUNTEGGI DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA03 - Allegato n. 3 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA04 - Allegato n. 5 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

Dettagli

Roberto REALFONZO ACI e ACI Italy Chapter Formazione ed Innovazione

Roberto REALFONZO ACI e ACI Italy Chapter Formazione ed Innovazione Roberto REALFONZO ACI e ACI Italy Chapter Formazione ed Innovazione Milano, 10 marzo 2017 In collaborazione con INTRODUZIONE L ACI conta poco più di 100 capitoli, di cui 50 in USA, 26 in Canada e Centro-Sud

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI DOTTORATO IN INEGNERIA DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI INDUSTRIALI Ciclo 32 Proposta di progetto di dottorato Il sottoscritto Prof./Dott. Andrea Prota

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/B3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

Experimental and theoretical study on the creep behavior of GFRP pultruded beams

Experimental and theoretical study on the creep behavior of GFRP pultruded beams University of Pisa Department of Civil and Industrial Engineering Master of Science in Civil Engineering Experimental and theoretical study on the creep behavior of GFRP pultruded beams Supervisors: Prof.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GRANDE ERNESTO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI GRANDE ERNESTO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Indirizzo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo GRANDE ERNESTO VIA G. BATTISTA MORRONE, N.18 81057, TEANO (CE) - ITALIA Telefono 3474444693 Fax 06/37725214 E-mail e.grande@unimarconi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE SONIA MARFIA

CURRICULUM VITAE SONIA MARFIA CURRICULUM VITAE SONIA MARFIA EMAIL: sonia.marfia@uniroma3.it POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE 2019 ad oggi Professore Associato di Scienza delle Costruzioni, Dipartimento di Ingegneria, Università di Roma

Dettagli

Dr. Ing. SIMONE MONOTTI (Ph.D. - M.Sc.)

Dr. Ing. SIMONE MONOTTI (Ph.D. - M.Sc.) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nominativo Indirizzo Dr. Ing. SIMONE MONOTTI (Ph.D. - M.Sc.) Via Roma n. 143 05100 Terni (TR) Telefono 0744426511 (fisso) - 3393724428 (mobile) email

Dettagli

1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale. 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico

1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale. 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico 1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico ICAR/19 Restauro GRUPPO Gian Paolo Treccani Professore Ordinario

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA02 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale - DII per

Dettagli

Curriculum vitae. MATTEO GASTALDI Professore aggregato Politecnico di Milano, Italia

Curriculum vitae. MATTEO GASTALDI Professore aggregato Politecnico di Milano, Italia Curriculum vitae MATTEO GASTALDI Professore aggregato Politecnico di Milano, Italia Matteo Gastaldi è ricercatore confermato di ruolo nel settore scientifico disciplinare "Scienza e tecnologia dei materiali"

Dettagli

Katia Perini. Docente a contratto Dottorato di Ricerca in Architettura European Ph.D Label

Katia Perini. Docente a contratto Dottorato di Ricerca in Architettura European Ph.D Label Docente a contratto kperini@arch.unige.it +39 0102095861 Istruzione e formazione 2012 Dottorato di Ricerca in Architettura European Ph.D Label Lintegrazione di vegetazione in architettura. Metodi e strumenti

Dettagli

Presentazione attività sede di Messina

Presentazione attività sede di Messina Presentazione attività sede di Messina I believes lightweight materials are the future Composite Materials Natural Composite Materials and Hybrid Structures RESEARCH TEAM DIECII Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

CALCESTRUZZI CONFEZIONATI CON AGGREGATI RICICLATI E CENERE VOLANTE: RISULTATI DI UNA RECENTE CAMPAGNA SPERIMENTALE

CALCESTRUZZI CONFEZIONATI CON AGGREGATI RICICLATI E CENERE VOLANTE: RISULTATI DI UNA RECENTE CAMPAGNA SPERIMENTALE CALCESTRUZZI CONFEZIONATI CON AGGREGATI RICICLATI E CENERE VOLANTE: RISULTATI DI UNA RECENTE CAMPAGNA SPERIMENTALE Antonio Caggiano, Ciro Faella, Carmine Lima, Enzo Martinelli, Marco Pepe, Roberto Realfonzo

Dettagli

CANDIDATA CODISPOTI ROSAMARIA GIUDIZIO DELLA COMMISSIONE

CANDIDATA CODISPOTI ROSAMARIA GIUDIZIO DELLA COMMISSIONE PROCEDURA DI SELEZIONE PER N. 2 POSTI DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, DI TIPO A, CODICE IDENTIFICATIVO DINCI_1_R1, SETTORE CONCORSUALE 08/B2 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, SETTORE SCIENTIFICO - DISCIPLINARE

Dettagli

IL PROGETTO EnCoRe: UNA INIZIATIVA SOVRANAZIONALE PER PROMUOVERE IL CONCETTO DI SOSTENIBILITÀ DEL CALCESTRUZZO E DEI MATERIALI CEMENTIZI

IL PROGETTO EnCoRe: UNA INIZIATIVA SOVRANAZIONALE PER PROMUOVERE IL CONCETTO DI SOSTENIBILITÀ DEL CALCESTRUZZO E DEI MATERIALI CEMENTIZI IL PROGETTO EnCoRe: UNA INIZIATIVA SOVRANAZIONALE PER PROMUOVERE IL CONCETTO DI SOSTENIBILITÀ DEL CALCESTRUZZO E DEI MATERIALI CEMENTIZI ENZO MARTINELLI, Università di Salerno, Italia JOAQUIM A.O. BARROS,

Dettagli

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM :

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM : Elenco pubblicazioni sul Load Path Method [B1.2-2.4.1.13] G. C. Marano, F. Palmisano, A. Vitone: Utilizzo dello Strut and Tie model per la progettazione dei particolari costruttivi delle strutture in c.a..

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 8RUA/4 - Allegato n. per l assunzione di n. posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di MEDICINA - DIMED per il settore concorsuale

Dettagli

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [REGGIANI LUCA ] Indirizzo [2, VIA MARIE CURIE, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA15 - Allegato n. 4 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Ingegneria dell Informazione

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione Cristina Gatta Ingegnere civile Ph.D studente cristina.gatta@uniroma1.it Data di nascita: 22 Ottobre 1988 Luogo di nascita: Roma (RM), Italia Istruzione e formazione Novembre 2015 - oggi Dottorato di Ricerca

Dettagli

CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM

CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 E1, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 17RUA1 - Allegato 6 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum

Curriculum Vitae et Studiorum Curriculum Vitae et Studiorum Nome: Elisabetta Cognome: Bianchi Titoli di Studio Diploma di Licenza Liceale Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Scipione Valentini di Castrolibero (CS), nel

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA11 - Allegato n. 11 per l assunzione di n.1 ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione

Dettagli

(D.R. n. 523 del 7 maggio 2018, avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018)

(D.R. n. 523 del 7 maggio 2018, avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/C2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/10 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

Dettagli

Incontro con l'american Concrete Institute Italy Chapter

Incontro con l'american Concrete Institute Italy Chapter ACI Italy Chapter Incontro con l'american Concrete Institute Italy Chapter Paolo Riva Vice-Presidente di ACI Italy Chapter Università degli Studi di Bergamo 22 24 maggio 2014 (Bergamo) Giornate AICAP Board

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B) DELLA LEGGE 24/1 PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

(D.R. n. 206 del 02/03/ avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21/03/2017)

(D.R. n. 206 del 02/03/ avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21/03/2017) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/A1 IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

(Sito Web ufficiale della conferenza:

(Sito Web ufficiale della conferenza: (Sito Web ufficiale della conferenza: www.ifiress2017.unina.it) RESOCONTO Il 2 nd International Fire Safety Symposium 2017 (IFireSS 2017) si è tenuto dal 7 al 9 Giugno 2017 presso l Università di Napoli

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n.

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n. LM-23) La Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, ha

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura 28RUA3 - Allegato 22 per l assunzione di n. Ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo definito, presso il Dipartimento di Neuroscienze -

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Prot. n. 0001748 del 10/09/2018 UNIVERSITÀ - [UOR: DEGLI D130000 STUDI - Classif. DI I/9] PADOVA Rep. - Prot. n#3 W o l del Ao(o

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA04 - Allegato 7 per l assunzione di n. 1 Ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina

Dettagli

CURRICULUM VITAE del prof. ing. Andrea Prota nato a Napoli il 05.11.1973

CURRICULUM VITAE del prof. ing. Andrea Prota nato a Napoli il 05.11.1973 CURRICULUM VITAE del prof. ing. Andrea Prota nato a Napoli il 05.11.1973 - Si è laureato in Ingegneria Edile presso la Facoltà di Ingegneria dell'università di Napoli il 30 Marzo 1998 con voti 110 e lode

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTO OTTOBONI Indirizzo DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOINGEGNERIA, POLITECNICO DI MILANO, VIA PONZIO 3/5A, 20133

Dettagli

C M Y CM MY CY CMY K STUDIO DI INGEGNERIA

C M Y CM MY CY CMY K STUDIO DI INGEGNERIA STUDIO DI INGEGNERIA ABOUT ReWis nasce nel 2014 in forma di studio associato con l obiettivo di creare una struttura professionale in grado di svolgere attività di progettazione, consulenza, ricerca applicata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 218RUA5 - Allegato 4 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento

Dettagli

La partecipazione italiana ai primi bandi MSCA in H2020 e le opportunità future

La partecipazione italiana ai primi bandi MSCA in H2020 e le opportunità future MSCA Marie Slodowska Curie Actions Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi 2016-2017 in Horizon 2020 ROMA, 16 novembre 2015 Sapienza Università di Roma, Aula Magna, Piazzale Aldo Moro, 5 Established by

Dettagli

Allegato G) al Verbale n. 4. PUNTEGGI DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE

Allegato G) al Verbale n. 4. PUNTEGGI DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA1G - Allegato 7 per l assunzione di n. 1 ricercatore a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche- DiSC, per il settore concorsuale

Dettagli

Il legno e il fuoco C Protezione contro il fuoco delle strutture e della costruzione di legno

Il legno e il fuoco C Protezione contro il fuoco delle strutture e della costruzione di legno I corsi promo_legno (7 ottobre 2004) - 1 - I corsi promo_legno (7 ottobre 2004) - 2 - I corsi promo_legno (7 ottobre 2004) - 3 - I corsi promo_legno (7 ottobre 2004) - 4 - I corsi promo_legno (7 ottobre

Dettagli

VERBALE N. 3 Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica, accertamento conoscenza della lingua inglese e prova didattica

VERBALE N. 3 Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica, accertamento conoscenza della lingua inglese e prova didattica 1 PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI, AI SENSI

Dettagli

Comportamento Meccanico di Calcestruzzo con Aggregati Riciclati

Comportamento Meccanico di Calcestruzzo con Aggregati Riciclati Comportamento Meccanico di Calcestruzzo con Aggregati Riciclati A. Caggiano 1, C. Faella 2, C. Lima 3, E. Martinelli 4, M. Mele 5, A. Pasqualini 6, R. Realfonzo 7, M. Valente 8 CONTENUTI: Il presente studio

Dettagli

Docente del corso di Scienza delle Costruzioni, terzo anno del corso di Studi in Architettura, DiCEM, Unibas, Matera.

Docente del corso di Scienza delle Costruzioni, terzo anno del corso di Studi in Architettura, DiCEM, Unibas, Matera. Allegato 2 MICHELE D AMATO RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO TELEFONO: 08351971451 MOBILE: E MAIL: MICHELE.DAMATO@UNIBAS.IT WEB: ATTIVITA DIDATTICA Docente del corso di Scienza delle Costruzioni, terzo anno

Dettagli

CURRICULUM RELATIVO AI LAVORI ESEGUITI ING. ENRICO ZANELLO

CURRICULUM RELATIVO AI LAVORI ESEGUITI ING. ENRICO ZANELLO CURRICULUM RELATIVO AI LAVORI ESEGUITI ING. ENRICO ZANELLO Presentazione Sono l ing. Enrico Zanello e dal 2010 mi occupo di progettazione strutturale sia di edifici che infrastrutture, di consulenza aziendale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADO W. Rep. n yi9o - Prot. n"^'l'^ d e l Axf^jOii Anno Tit. Oli CI. Fase. yi5$\~ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 218RUB9 - Allegato n. per l assunzione di

Dettagli

Tecnica delle Costruzioni.

Tecnica delle Costruzioni. 1. Note biografiche e carriera universitaria Francesca Ceroni è nata a Napoli il 14/01/1976. Si è laureata in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio presso la Facoltà di Ingegneria dell'università di

Dettagli

TITOLO: Modellazione dinamica di ponti finalizzata alla verifica di metodi di identificazione e localizzazione dei danni

TITOLO: Modellazione dinamica di ponti finalizzata alla verifica di metodi di identificazione e localizzazione dei danni Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento DICAM Raggruppamento Disciplinare ICAR-09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI RICHIESTA DI ASSEGNO DI RICERCA TITOLO: Modellazione dinamica di ponti finalizzata

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/M2 (Medicina Legale e del Lavoro) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 (Medicina

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Relazione riassuntiva dei lavori svolti 1 Avvalendosi degli strumenti telematici di lavoro collegiale, alle ore 16:45 del giorno 9 marzo 2018 si è riunita la Commissione Giudicatrice della procedura di

Dettagli

Via Severino Boezio /57, Napoli (Na) (Italia)

Via Severino Boezio /57, Napoli (Na) (Italia) INFORMAZIONI PERSONALI Luca Canicattì Via Severino Boezio /57, 80124 Napoli (Na) (Italia) +39 081 570 2006 +39329 98 37 181 luca.canicatti@gmail.com Sesso Maschile Data di nascita 18/05/1988 Nazionalità

Dettagli

VERBALE N. 3 bis (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua inglese)

VERBALE N. 3 bis (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua inglese) 1 PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010

Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010 Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010 Settore concorsuale 01/A2 Geometria e algebra Tipologia di impegno scientifico: Proprietà e classificazione delle strutture algebriche

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Losanno Daniele

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Losanno Daniele CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI cognome Losanno nome Daniele residenza Via Maleprandi 155 Bonito(AV) 83032 recapiti telefonici Tel/Fax 0825422512-3283662886 posta elettronica dani.los@libero.it

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PERUGIA PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO - PRIMA FASCIA - SETTORE CONCORSUALE 06/B1 - MEDICINA INTERNA - SSD MED/09 - MEDICINA

Dettagli

U N IV ER SITÀ DEGLI STUDI DI PADO VA

U N IV ER SITÀ DEGLI STUDI DI PADO VA UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. U N IV ER SITÀ DEGLI STUDI DI PADO VA Anno Tit. U ll CI. A Fase.,/j Procedura selettiva 2017RUA06 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/05 STATISTICA

Dettagli

Curriculum Vitae del prof. ing. Andrea Prota

Curriculum Vitae del prof. ing. Andrea Prota Carriera Universitaria Curriculum Vitae del prof. ing. Andrea Prota Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l Università degli Studi di Napoli Federico II dal 1 novembre 2015. Professore

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Di R A D O dei àx)(o Fase. 0. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017R U A 05 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB09 - Allegato 2 per l assunzione di 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Geoscienze

Dettagli

Prof. Giuseppe Tiberti

Prof. Giuseppe Tiberti Prof. Giuseppe Tiberti Curriculum Vitæ Esperienze accademiche: Posizione Attuale: Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni, Università degli Studi di Brescia (dal 2017), Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Costruzioni Civili Curriculum Strutturale. Tesi di Laurea Specialistica

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Costruzioni Civili Curriculum Strutturale. Tesi di Laurea Specialistica UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Costruzioni Civili Curriculum Strutturale Tesi di Laurea Specialistica Varo incrementale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SCARPONI CLAUDIO PIAZZA TUSCOLO 5-00183 ROMA-ITALIA Telefono 0644585313, 3296344707 Fax 0644585670

Dettagli

Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi

Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi http://www.unipa.it/dipartimenti/dicam/cds/ingegneriadeisistemiedilizi2027 Coordinatore: Prof. Lidia La Mendola Il Corso di Studi La Laurea Magistrale in

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA03 - Allegato n. 16 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Matematica per il settore concorsuale

Dettagli

ALLEGATO 1 DEL VERBALE N. 1 CRITERI DI MASSIMA

ALLEGATO 1 DEL VERBALE N. 1 CRITERI DI MASSIMA ALLEGATO 1 DEL VERBALE N. 1 CRITERI DI MASSIMA PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/E2 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE

Dettagli

(D.R. n.206/2017 del 2/3/2017, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21/3/2017)

(D.R. n.206/2017 del 2/3/2017, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21/3/2017) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B3- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE

Dettagli

(D.R. n. 417 del 9 APRILE avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 MAGGIO 2018)

(D.R. n. 417 del 9 APRILE avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 MAGGIO 2018) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/H1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED40 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE,

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PERUGIA Allegato n. 1 al Verbale n.l PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO - SECONDA FASCIA - SETTORE CONCORSUALE 05-E1-SSD BIO/10

Dettagli

impresa in ambito sottotitolo di progetti di Open Gaetano Cascini

impresa in ambito sottotitolo di progetti di Open Gaetano Cascini Esempi di collaborazione Titolo presentazione università impresa in ambito sottotitolo di progetti di Open Innovation e Milano, tutela XX della mese IP 20XX Sommario Alcune note di contesto La collaborazione

Dettagli

UNIVERSITÀ* DEGLI STUDI D! PADOVA. U m o(t Hfc^Vli Ci. A hm f3 ^/

UNIVERSITÀ* DEGLI STUDI D! PADOVA. U m o(t Hfc^Vli Ci. A hm f3 ^/ UNIVERSITÀ* DEGLI STUDI D! PADOVA «ep. n* / 6 5>3/ - Prot. n" ^

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA. Sara Cattaneo

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA. Sara Cattaneo CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Sara Cattaneo Dati personali Nata a Bergamo il 15-12-1971. Residenza: Via Garibaldi 4E- 24122 Bergamo Tel. 035-220373 Coniugata, due figlie. Formazione

Dettagli

CV prof. Angelo Masi Laureato in Ingegneria Civile, con il massimo dei voti e la lode, presso l Università Federico II di Napoli, nel febbraio 1987.

CV prof. Angelo Masi Laureato in Ingegneria Civile, con il massimo dei voti e la lode, presso l Università Federico II di Napoli, nel febbraio 1987. CV prof. Angelo Masi Laureato in Ingegneria Civile, con il massimo dei voti e la lode, presso l Università Federico II di Napoli, nel febbraio 1987. Professore Ordinario nel SSD ICAR 09 Tecnica delle Costruzioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADOVA Rep. n '/l-f 2. - Prot. n C{SclS f^ del 2g \4.à ( Anno Zo i Tit. VU ci. A Fate* TSS 3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB09 - Allegato n. 3 per

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA U 13 VP A /orlaci g M \. 3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA delle informazioni) ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 bandita con Decreto Rettorale n. n. 3770

Dettagli

Sesso Maschile Data di nascita 04/07/1954 Nazionalità Italiana

Sesso Maschile Data di nascita 04/07/1954 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Raffaele Cioffi Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli Parthenope, Centro Direzionale di Napoli, Is. C4, 80143 Napoli, Italia Via Cassano, 15-80063 Piano di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [TAVONI CLAUDIO ] Indirizzo [45, VIA CARAVAGGIO, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora

Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora Posizione attuale Professore di II fascia nel settore MAT/05 Analisi Matematica presso l Università di Pavia dal 29 dicembre 2011 Studi e attività professionali

Dettagli

VERBALE N. 2 (Valutazione preliminare dei candidati)

VERBALE N. 2 (Valutazione preliminare dei candidati) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/F2 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Dati anagrafici Nome: Nicola Cognome: Mordà Nazionalità: Italiana Stato civile: Coniugato Nato a: Reggio Calabria Il: 17/03/1973 CF: MRDNCL73C17H224H

Dettagli

Double Degree Programme. Building Engineering / Architecture

Double Degree Programme. Building Engineering / Architecture Double Degree Programme Building Engineering / Architecture Double Degree in Building Engineering/Architecture University of Pavia/Tongji University of Shanghai Recent history 2005 Il ministero dell Istruzione,

Dettagli

UNIPA COURSES IN ENGLISH A.A

UNIPA COURSES IN ENGLISH A.A YEAR COURSE OF STUDY TYPE CURRICULUM YEAR OF COURSE CODE COURSES CFU CODE INTEGRATED COURSE INGEGNERIA CHIMICA INGEGNERIA CHIMICA INGEGNERIA CHIMICA INGEGNERIA CHIMICA INGEGNERIA CHIMICA INGEGNERIA CHIMICA

Dettagli

DICAM Works DICAM. Valerio Cozzani. Presidente Commissione Didattica

DICAM Works DICAM. Valerio Cozzani. Presidente Commissione Didattica DICAM Works 2018 Didattica @ DICAM Valerio Cozzani Presidente Commissione Didattica L offerta didattica del DICAM Il DICAM promuove iniziative didattiche su tutti i tre cicli di formazione istituzionale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA05 - Allegato n. 7 per l'assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia "G. Galilei"

Dettagli

Antonio Della Torre is a Researcher at CNR-IMM-Lecce. He graduated in Materials Engineering at the University of Lecce (Italy). In 2007 he took a Ph.D

Antonio Della Torre is a Researcher at CNR-IMM-Lecce. He graduated in Materials Engineering at the University of Lecce (Italy). In 2007 he took a Ph.D Antonio Della Torre is a Researcher at CNR-IMM-Lecce. He graduated in Materials Engineering at the University of Lecce (Italy). In 2007 he took a Ph.D. in Innovative Materials and technologies. He is an

Dettagli

Rep. n'aózl ~ Prot. n 3 ^ 1 * 3 del Anno M G Tit. \h \ CI. \ Fase. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Rep. n'aózl ~ Prot. n 3 ^ 1 * 3 del Anno M G Tit. \h \ CI. \ Fase. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ1 DEGLI STUD! DI PADOVA Rep. n'aózl ~ Prot. n 3 ^ 1 * 3 del Anno M G Tit. \h \ CI. \ Fase. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016RUB03 - Allegato n. 6 per l assunzione di n.

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 22 marzo 2019 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 22 marzo 2019 composta da: UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. n J$^XSS~del zjos/v jdl^ Anno U *? T it. Oli CI. 4 Fase.. ilo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA 12 - Allegato n. 16 per l assunzione

Dettagli

Anna Feriani CURRICULUM

Anna Feriani CURRICULUM Anna Feriani CURRICULUM Nata a Brescia il 29-8-1958. Formazione: Laurea in ingegneria civile edile, indirizzo strutturista (110 e L/110), presso l Università di Padova, il 22-2-1984. Abilitazione all esercizio

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n.

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n. LM-23) La Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica ha come

Dettagli

Note biografiche FRANCESCA CERONI nata a Napoli il 14 Gennaio 1976, residente in Napoli alla via Giacomo Puccini, 16 c.a.p luglio: ha

Note biografiche FRANCESCA CERONI nata a Napoli il 14 Gennaio 1976, residente in Napoli alla via Giacomo Puccini, 16 c.a.p luglio: ha Note biografiche FRANCESCA CERONI nata a Napoli il 14 Gennaio 1976, residente in Napoli alla via Giacomo Puccini, 16 c.a.p. 80127-1994 luglio: ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Ginnasio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n " Prot. n jyj*a ^ÌM del A$-\o(o[ Anno Tit, Oli CI. \ Fase.. \ Procedura selettiva 018RUB01- Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento

Dettagli

Via Bonomelli, , Brescia, ITALIA

Via Bonomelli, , Brescia, ITALIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ZANONI, SIMONE Telefono 328.9280811 E-mail Via Bonomelli, 80 25123, Brescia, ITALIA simone.zanoni@unibs.it ingsimonezanoni@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) COGNOME: NOME: SCIPIONE LUIGI Nato il: 20/12/1972 TITOLI: a) dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero (per i settori

Dettagli

Rif. Assegno di ricerca/ CERN/07. DD. n. 383 del AVVISO. Bando di concorso per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca Tipologia B

Rif. Assegno di ricerca/ CERN/07. DD. n. 383 del AVVISO. Bando di concorso per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca Tipologia B BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA EX-ART. 22 L. 240/10 DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STRUTTURE PER L INGEGNERIA E L ARCHITETTURA Rif.

Dettagli

WORKSHOP. Pilastri in c.a. confinati con FRP: risultati sperimentali. Ciro FAELLA, ANNALISA NAPOLI, Roberto REALFONZO, Gianvittorio RIZZANO

WORKSHOP. Pilastri in c.a. confinati con FRP: risultati sperimentali. Ciro FAELLA, ANNALISA NAPOLI, Roberto REALFONZO, Gianvittorio RIZZANO WORKSHOP Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture Salerno 1-13 Febbraio 007 Pilastri in c.a. confinati con FRP: risultati sperimentali

Dettagli

Articoli pubblicati su riviste internazionali indicizzate

Articoli pubblicati su riviste internazionali indicizzate Articoli pubblicati su riviste internazionali indicizzate Anselmi, P., Stefanutti, L., de Chiusole D. & Robusto, E. (in press). The Assessment of Knowledge and Learning in Competence Spaces: The Gain-Loss

Dettagli

CURRICULUM VITAE LUIGI COPPOLA

CURRICULUM VITAE LUIGI COPPOLA CURRICULUM VITAE DI LUIGI COPPOLA - UNIVERSITA DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E TECNOLOGIE VIA GUGLIELMO MARCONI, 5 DALMINE (BG) ITALIA EU TEL.+ 39 035 2052 030 FAX + 39

Dettagli

VERBALE N.1. Fino ad un massimo di punti 5 per Dottorato di ricerca o titolo equivalente o scuola di specializzazione di area medica

VERBALE N.1. Fino ad un massimo di punti 5 per Dottorato di ricerca o titolo equivalente o scuola di specializzazione di area medica PROCEDURA SELETTIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI UN ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ICAR/7 (TITOLO DELLA RICERCA: TECNOLOGIE E

Dettagli