Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n Bisacquino Tel fax. 091/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n Bisacquino Tel fax. 091/"

Transcript

1 Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n Bisacquino Tel fax. 091/ PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER + P.R.L. SICILIA P.S.L. LEADER + Terre del Gattopardo Inserito nella graduatoria dei piani di sviluppo locale ammissibili al finanziamento di LEADER+ SICILIA Decreto Dirigenziale G. n 1592 del 4 novembre 2004 BANDO PUBBLICO Con delibera n. 4 del 09/06/05, il Consiglio di Amministrazione del G.A.L. (Gruppo di Azione Locale) Terre del Gattopardo, ha approvato lo schema di bando, nell ambito del P.S.L. Terre del Gattopardo, la realizzazione dell intervento: Itinerario dei prodotti tipici - Strada del Vino Sezione I Misura 1.3 Intervento Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato e pilota Aumento della competitività economica 1.3.2: Itinerario dei prodotti tipici - Strada del Vino Soggetto Attuatore: GAL - Strada del Vino Terre Sicane. 1. Beneficiari finali: G.A.L. Associazione Strada del Vino Terre Sicane 2. Area di intervento del P.S.L. : Comuni di Contessa Entellina, Menfi, Montevago, Sambuca di Sicilia e S. Margherita di Belìce. 3. Descrizione dell intervento: L intervento mira in maniera integrata a consolidare e innovare l esperienza relativa alla Strada del Vino Terre Sicane, intesa come itinerario turistico tra enogastronomia, beni culturali ed ambientali dei territori interessati. 4. Descrizione obiettivi: Valorizzare e rafforzare tra le diverse realtà economiche per dare ai territori interessati un valore aggiunto in termini di servizi e di opportunità di sviluppo; Creare sinergie tra i diversi operatori del settore enogastronomico; 5. INVESTIMENTI AMMISSIBILI E REQUISITI DI AMMISSIBILITA 5.1 Spese ammissibili: Spese ammissibili: studi e redazione di progetti; spese per le consulenze, spese per attrezzature, spese per l organizzazione di incontri, seminari, educational, azioni promozionali mirate e partecipazioni a fiere e saloni, installazione segnaletica, spese per attività di servizio al turista; materiale promozionale e produzione di materiali informativi e divulgativi (guide, depliant, DVD, CD ROM, web, manifesti) e diffusione degli stessi mediante i mezzi più opportuni (giornali, riviste, TV,radio, pagine web), spese per ricerche e produzione prodotti enogastronomici

2 5.2 Decorrenza all ammissibilità delle spese: il termine di ammissibilità delle spese decorre dalla data di avvenuta presentazione al GAL dell istanza di ammissione ai contributi recati dal bando di cui trattasi. 5.3 Requisiti di ammissibilità: Associazione Strada del Vino riconosciuta, ai sensi della L.R. 5/2002, da parte dell Ass.to Reg.le all Agricoltura, che abbia tra gli scopi sociali: la crescita dell identità culturale dell area di riferimento attraverso la promozione di un offerta integrata costituita sulla qualità dei prodotti agroalimentari (enogastronomia) e dei servizi al turista. Residenzialità nel territorio del P.S.L. Terre del Gattopardo; I requisiti di cui ai punti precedenti dovranno essere posseduti alla data di approvazione del presente bando. 6. Indicatori fisici: Indicatori di realizzazione Indicatori di risultato Indicatori di impatto Studi progettazione interventi per rafforzamento attività istituzionale Consolidamento esperienza strada del vino disciplinare di qualità piano di comunicazione segnaletica turistica Realizzazione di piani per la sensibilizzazione e promozione del turismo enogastronomico Aumento dei soggetti aderenti alla rete Creazione di un disciplinare di qualità Realizzazione di un piano di comunicazione Realizzazione di segnaletica per percorsi turistici ed enogastronomici. L intervento mira al completamento dell azione relativa alla sensibilizzazione del territorio rispetto alle tematiche del settore del turismo enogastronomico, per dare strumenti di qualità per far crescere la cultura dell accoglienza. Incremento di adesione di n. 10 soggetti: aziende nel settore enogastronomico, enti preposti alla promozione del territorio, associazioni culturali e ambientalistiche. Il disciplinare stabilisce gli standard minimi di qualità a cui le aziende produttrici dei prodotti tipici dovranno attenersi al fine di immettere sul mercato prodotti di qualità Il piano di comunicazione, interconnettendo i prodotti tipici dell area e le risorse locali, promuoverà, un itinerario turistico integrato con l opportunità di visite aziendali e di acquisto di prodotti alimentari tipici; La segnaletica,costituita da una simbologia semplice e capace di veicolare un informazione immediata, ha lo scopo di agevolare l utente lungo l itinerario turistico

3 7. Annualità di programma prevista nel PSL: avanzamento della spesa Costo Totale anno 1 anno 2 anno 3 anno 4 spesa per anno totale cumulato Composizione del finanziamento: Costo Totale Pubbl. Costo Pubblico UE UE Stato Stato Regione Regione Priv. Privati , , , , , Modalità di presentazione delle domande: Le domande dovranno pervenire, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 14/07/05, al seguente indirizzo: G.A.L. Terre del Gattopardo - Via U.F. n Bisacquino (PA) o presentate direttamente presso la sede di Bisacquino (PA) via U.F. n 31. Sulla busta dovrà essere riportata, oltre gli estremi del richiedente, la seguente dicitura Itinerario tematico dei prodotti tipici - Strada del Vino Misura Intervento P.S.L. LEADER + Terre del Gattopardo. 10. Documentazione obbligatoria da allegare alle domande: In caso di partecipazione individuale Domanda di partecipazione, in carta semplice, su apposito modello allegato (Allegato A); autocertificazione resa dal legale rappresentante, ai sensi della L. 15/68 e del successivo D.P.R. n. 445/2000 (Allegato B); (Allegato C) compilato dal Presidente (informativa e acquisizione di consenso ai sensi della L. 675/96); Copia Atto costitutivo dell Ente regolarmente registrato; Documentazione attestante la presenza almeno di una sede operativa nel territorio del P.S.L. Terre del Gattopardo; Piano Operativo degli interventi indicando quanto previsto nello schema allegato (Allegato D); Dichiarazione di impegno del legale rappresentante il quale si obbliga, a nome dell Ente beneficiario, a partecipare all attività di valutazione stabilita dal G.A.L. e con le attività della sezione II cooperazione interterritoriale e transazionale (allegato E). In caso di partecipazione in ATS (Associazione Temporanea di Scopo) Domanda di partecipazione, in carta semplice, su apposito modello allegato (Allegato A1); autocertificazione resa dal legale rappresentante (dell Ente e/o Associazione capofila dell ATS), ai sensi della L. 15/68 e del successivo D.P.R. n. 445/2000 (Allegato B1); Curriculum e copia fotostatica del documento d identità dei soci degli Enti o Associazioni componenti dell ATS; (Allegato C) compilato da tutti i soci degli Enti o Associazioni componenti dell ATS (informativa e acquisizione di consenso ai sensi della L. 675/96); Copia Atto costitutivo, regolarmente registrato, degli Enti e/o Associazioni componenti dell ATS; Elenco delle figure tecniche e professionali coinvolte nel progetto; Documentazione attestante la presenza almeno di una sede operativa nel territorio del P.S.L. Terre del Gattopardo dei componenti dell ATS; Piano Operativo degli interventi indicando quanto previsto nello schema allegato (Allegato D);

4 Dichiarazione di impegno del legale rappresentante (dell Ente e/o Associazione capofila dell ATS) il quale si obbliga, a nome dell Ente e/o Associazione beneficiaria, a partecipare all attività di valutazione stabilita dal G.A.L. e con le attività della sezione II cooperazione interterritoriale e transnazionale (Allegato E1). La suddetta documentazione potrà essere sostituita, nei limiti previsti dal D.P.R. n 445/2000, attraverso dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà resa ai sensi dell art 47 del suddetto Decreto, contenente tutti gli elementi della documentazione stessa. 11. Istruttoria delle domande: L istruttoria delle istanze ritenute ricevibili in quanto prodotte entro i tempi utili, sarà effettuata, entro cinque giorni della scadenza del bando alle ore 16.30, da un apposita commissione di valutazione formalmente nominata dal Consiglio d Amministrazione del G.A.L. composta da almeno 3 componenti di cui n 2 tecnici esterni, in qualità di consulenti del G.A.L., selezionati con procedure di evidenza pubblica. Il plico sarà aperto esclusivamente dalla commissione di valutazione, in seduta pubblica. La proposta finale di aggiudicazione sarà oggetto di approvazione da parte del C.d.A. del G.A.L. entro 30 giorni dalla conclusione dell istruttoria. I risultati finali verranno esposti dal Responsabile del Piano al C.d.A., tramite gli originali dei verbali dell istruttoria articolata su apposite schede ove verrano riportati i punteggi assegnati per ciascun criterio/parametro di valutazione nonché il punteggio totale attribuito a ciascun Ente/Progetto. La pubblicazione della graduatoria avverrà entro cinque giorni dall approvazione da parte del C.d.A.. La notifica agli enti e/o Associazioni ammessi a finanziamento avverrà a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. 12. Criteri di priorità e di selezione dei progetti: Tabella di valutazione titoli: 1 Associazioni ed enti sottoscrittrici di partnership locali punti LEADER Piano operativo degli interventi Aderenza del Piano alle finalità della Mis. 1.3 Sez. I; 30 3 Capacità di proporre un sistema coordinato e integrato delle azioni di promozione dell offerta turistica e di tutela e 10 valorizzazione dell ambiente; 4 Capacità di contribuire allo sviluppo socioeconomico 5 5 Aderenza all uso della metodologia Leader Responsabile della misura/intervento: Giuseppe Vetrano, Responsabile del Piano di Sviluppo Locale Leader + Terre del Gattopardo. 14. Contributo e modalità di erogazione: L erogazione del contributo pubblico concedibile avverrà previa emanazione di apposito atto/decreto di concessione a firma del Legale Rappresentante del G.A.L. e stipula di una convenzione tra le parti. In ogni caso il contributo andrà erogato con appositi atti di liquidazione, previa stipula di fideiussione bancaria o polizza assicurativa di importo almeno pari al 100 di quello richiesto in fase di anticipazione. Il contributo sarà erogato previa richiesta da parte del beneficiario, sulla base delle seguenti modalità: - anticipazione pari al 30 del contributo pubblico concesso; in ogni caso i lavori andranno avviati entro 30 giorni dall avvenuto accredito dell anticipazione;

5 - ulteriore acconto pari al 30 del contributo, previa documentazione dei lavori effettuati tramite giustificativi di spesa e verifica da parte del G.A.L., nonché l attestazione del legale rappresentante dell avvenuta utilizzazione del 50 della 1 anticipazione; - ulteriore acconto pari al 30 del contributo, previa documentazione dei lavori effettuati tramite giustificativi di spesa e verifica da parte del G.A.L., nonché l attestazione del legale rappresentante dell avvenuta utilizzazione del 50 della 2 anticipazione; - la restante quota, pari al 10 del contributo a saldo, a seguito di collaudo e di accertamento di regolare esecuzione dei lavori da parte del G.A.L., sulla base di fatture quietanzate e mandati di pagamento attestanti le spese totalmente sostenute. Lo svincolo finale della polizza sarà disposto dal G.A.L. solo a seguito dell avvenuto accertamento delle spese ammissibili e della formale notifica al beneficiario delle risultanze dell accertamento di regolare esecuzione. 15. Tempi e revoche: a seguito di inadempienza di uno dei punti previsti dal protocollo di intesa stipulato tra le parti, il Consiglio di Amministrazione, dopo invito ad adempiere, procederà alla revoca dell incarico. 16. Varianti ai progetti presentati: i soggetti richiedenti inoltre si impegnano ad apportare ai Piani Operativi di Intervento le modifiche sulle modalità e tempi di realizzazione delle attività che verranno richieste dal GAL. Varianti al progetto iniziale potranno essere apportate in corso d opera in base alle esigenze rilevate nell attuazione dell intervento e dovranno essere autorizzate dal GAL. 17. Informazione e pubblicità: del presente bando si darà tempestiva comunicazione ai Comuni ricadenti nel P.S.L. e alle Province di pertinenza per l affissione all albo pretorio e per l affissione negli appositi spazi pubblici. Il GAL utilizzerà altresì ogni altra azione e mezzo pubblicitario e di informazione atto a divulgare l intervento oggetto del presente bando di gara: internet, manifesti, locandine, etc. IL PRESIDENTE CALOGERO IMPASTATO

Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n Bisacquino Tel fax. 091/

Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n Bisacquino Tel fax. 091/ Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n.31 90032 Bisacquino Tel. 091.8352351 fax. 091/8300269 PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER + 2000-2006 P.R.L. SICILIA P.S.L. LEADER + Terre del

Dettagli

Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n Bisacquino Tel fax. 091/

Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n Bisacquino Tel fax. 091/ Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n.31 90032 Bisacquino Tel. 091.8352351 fax. 091/8300269 PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER + 2000-2006 P.R.L. SICILIA P.S.L. LEADER + Terre del

Dettagli

Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n Bisacquino Tel fax. 091/

Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n Bisacquino Tel fax. 091/ Terre del Gattopardo Soc. coop. consortile VIA U.F. n.31 90032 Bisacquino Tel. 091.8352351 fax. 091/8300269 PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER + 2000-2006 P.R.L. SICILIA P.S.L. LEADER + Terre del

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Individuazione figure professionali

AVVISO PUBBLICO Individuazione figure professionali PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER + 2000-2006 P.R.L. SICILIA P.S.L. LEADER + Terre del Gattopardo Inserito nella graduatoria dei piani di sviluppo locale ammesso al finanziamento di LEADER+ Decreto

Dettagli

Associazione GAL Nebrodi Plus

Associazione GAL Nebrodi Plus Associazione GAL Nebrodi Plus Via Cosenz n. 151-98076 S. AGATA MILITELLO (ME) Tel. e fax. 0941-705934/35 PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER + 2000-2006 AVVISO PUBBLICO SEZIONE 1 MISURA 1.1 AZIONE

Dettagli

Associazione GAL Nebrodi Plus

Associazione GAL Nebrodi Plus Associazione GAL Nebrodi Plus Via Cosenz n. 151-98076 S. AGATA MILITELLO (ME) Tel. e fax. 0941-705934/35 PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER+ 2000-2006 AVVISO PUBBLICO SEZIONE 1 MISURA 1.2 AZIONE 1.2.15

Dettagli

Associazione GAL Nebrodi Plus

Associazione GAL Nebrodi Plus Associazione GAL Nebrodi Plus Via Cosenz n. 151-98076 S. AGATA MILITELLO (ME) Tel. e fax. 0941-705934/35 PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER+ 2000-2006 AVVISO PUBBLICO SEZIONE 1 MISURA 1.3 AZIONE 1.3.7

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

Incontro con i beneficiari Bologna, 11 Febbraio 2019

Incontro con i beneficiari Bologna, 11 Febbraio 2019 Bando per progetti di qualificazione beni ambientali e culturali e per progetti di promozione risorse artistiche, culturali e ambientali Incontro con i beneficiari Bologna, 11 Febbraio 2019 Bando per progetti

Dettagli

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018. Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ACCOGLIENZA, PRESENTATI DA ENTI LOCALI E ORGANISMI DIVERSI - ANNO 2018 - L.R. N. 9/2006 DGR 462/2018

Dettagli

SCHEDA PROGETTO. Denominazione del progetto:

SCHEDA PROGETTO. Denominazione del progetto: ALLEGATO A Legge regionale 28 dicembre 2007 n. 26, Art. 41 - D.G.R. n. 758 del 2.10.2009 Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale SCHEDA PROGETTO Denominazione

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 ottobre 2003, n. 0349/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 ottobre 2003, n. 0349/Pres. L.R. 14/2003, art. 6, commi 14 e 15 B.U.R. 5/11/2003, N. 45 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 ottobre 2003, n. 0349/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per l attuazione di interventi finalizzati

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA Bando provinciale per la concessione di contributi a favore di soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche locali - anno

Dettagli

REGIONE PUGLIA Avviso pubblico art.8, l.r.12/ Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo

REGIONE PUGLIA Avviso pubblico art.8, l.r.12/ Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo del Allegato A DGR n. REGIONE PUGLIA Avviso pubblico art.8, l.r.12/2005 - Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo Invito a presentare proposte 1 1 - Premessa

Dettagli

REGIONE SICILIA Iniziativa Comunitaria Leader + GAL Monreale S.r.l. PSL Terre Normanne

REGIONE SICILIA Iniziativa Comunitaria Leader + GAL Monreale S.r.l. PSL Terre Normanne Misura 1.2 Aumento della Competitività Ambientale e Culturale Azione 1.2.4. Recupero e rifunzionalizzazione degli edifici e manufatti a valenza museale ed ecomuseale VISTA la Comunicazione del 14 aprile

Dettagli

Rocca di Cerere Società Consortile a responsabilità limitata Via Villadoro n ENNA Tel. e fax

Rocca di Cerere Società Consortile a responsabilità limitata Via Villadoro n ENNA Tel. e fax Rocca di Cerere Società Consortile a responsabilità limitata Via Villadoro n. 11 94100 ENNA Tel. e fax. 0935504717 PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER + 2000-2006 P.R.L. SICILIA P.S.L. LEADER + Rocca

Dettagli

PROGETTO OPERATIVO N. 13/2015, AZIONE N. 3, APPROVATO DAL CDA DEL

PROGETTO OPERATIVO N. 13/2015, AZIONE N. 3, APPROVATO DAL CDA DEL AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER LA FORNITURA DI SERVIZI PER L ATTUAZIONE DEL DISTRETTO RURALE DI QUALITÀ DEI SICANI, UN INIZIATIVA DI MARKETING STRATEGICO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO 03/2011

AVVISO PUBBLICO 03/2011 Regione Siciliana Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sicilia 2007/2013 Asse 4 Attuazione dell Approccio Leader Piano di Sviluppo Locale Terre Normanne del Gruppo di Azione Locale (GAL) Consorzio

Dettagli

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ TURISTICHE E DI PROMOZIONE Approvato con Delibera di C.C. n.60 del 24.10.2006 resa esecutiva in data 13/11/2006

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BOTTEGHE STORICHE

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BOTTEGHE STORICHE ALLEGATO N. 1 ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 44/2006 LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BOTTEGHE STORICHE MODALITÀ INERENTI LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E L EROGAZIONE DEI

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 Oggetto: DGR N 1438 del 15.12.06 - bando di accesso ai contributi regionali sugli interventi per l innovazione

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto Giunta Regionale della Campania Decreto Dipartimento: GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA N 59 Del Dipart. Direzione G. Unità O.D. 23/05/2018 50 7 13 Oggetto: Approvazione Graduatoria Provinciale Misura 3.1.1

Dettagli

GRUPPO DI AZIONE LOCALE ERNICI SIMBRUINI

GRUPPO DI AZIONE LOCALE ERNICI SIMBRUINI GRUPPO DI AZIONE LOCALE ERNICI SIMBRUINI PROGRAMMA LEADER 2007/2013 ASSE IV P.S.L. approvato con Det. A0610 del 01/02/2011 Avviso pubblico 10/2011 Mis. 4.3.1. AVVISO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DEI FORNITORI

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI AREA ATTIVITA ISTITUZIONALI

DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI AREA ATTIVITA ISTITUZIONALI DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI AREA ATTIVITA ISTITUZIONALI AVVISO PUBBLICO Concessione di contributi per la promozione degli strumenti di partecipazione istituzionale

Dettagli

ALLEGATO A. Premessa. Obiettivi

ALLEGATO A. Premessa. Obiettivi ALLEGATO A Criteri e modalità di concessione ed erogazione dei contributi per la valorizzazione e promozione dei luoghi della memoria del Risorgimento laziali (L.R. n. 12 del 13 agosto 2011, art.1 cc.156-164)

Dettagli

Obiettivo operativo linee di intervento (con procedura a graduatoria) Aiuti in favore delle Imprese artigiane

Obiettivo operativo linee di intervento (con procedura a graduatoria) Aiuti in favore delle Imprese artigiane Obiettivo operativo 5.1.3 linee di intervento 5.1.3.1-5.1.3.5 (con procedura a graduatoria) Aiuti in favore delle Imprese artigiane 1 Pubblicazione in Gazzetta - scadenza - risorse G.U.R.S. GIOVEDÌ 31

Dettagli

PROGETTO RIENTRO PRODUTTIVO MAROCCO

PROGETTO RIENTRO PRODUTTIVO MAROCCO PROGETTO RIENTRO PRODUTTIVO MAROCCO Bando pubblico per il finanziamento di progetti sperimentali di assistenza al rientro e supporto alla creazione d impresa in Marocco, per immigrati regolarmente residenti

Dettagli

Rocca di Cerere Società Consortile a responsabilità limitata Via Villadoro n ENNA Tel. e fax

Rocca di Cerere Società Consortile a responsabilità limitata Via Villadoro n ENNA Tel. e fax Rocca di Cerere Società Consortile a responsabilità limitata Via Villadoro n. 11 94100 ENNA Tel. e fax. 0935504717 PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER + 2000-2006 P.R.L. SICILIA P.S.L. LEADER + Rocca

Dettagli

IL RESPONSABILE. Viste:

IL RESPONSABILE. Viste: IL RESPONSABILE Viste: - la L.R. 11 agosto 1998, n. 28 Promozione dei servizi di sviluppo al sistema agro-alimentare, così come modificata dalla L.R. 28 dicembre 1998, n. 43, che disciplina l intervento

Dettagli

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019 CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR 381-01/04/2019 --------------------------- Sommario: Art. 1 - Iniziative previste.... 2 Art 2 - Soggetti ammessi (comma 3, art. 3, L.R. n. 9/2006).... 2 Art

Dettagli

Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale. L Europa investe nelle zone rurali. PSR , Misura 19 - Supporto allo sviluppo locale LEADER

Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale. L Europa investe nelle zone rurali. PSR , Misura 19 - Supporto allo sviluppo locale LEADER Rivara, 23 gennaio 2018 OGGETTO: PSR 2014-2020 della Regione Piemonte - Misura 19 - Sviluppo locale partecipativo CLLD Leader Operazione 621 Creazione di microimprese per il turismo rurale Bando GAL Valli

Dettagli

G.A.L. ERICYNA TELLUS Società Consortile a responsabilità limitata Piazza Umberto I Erice (TP) Tel.: 0923/ Fax:0923/820764

G.A.L. ERICYNA TELLUS Società Consortile a responsabilità limitata Piazza Umberto I Erice (TP) Tel.: 0923/ Fax:0923/820764 G.A.L. ERICYNA TELLUS Società Consortile a responsabilità limitata Piazza Umberto I 91016 Erice (TP) Tel.: 0923/593719 Fax:0923/820764 PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER + 2002/2008 P.R.L. SICILIA

Dettagli

Rocca di Cerere Società Consortile a responsabilità limitata Via Villadoro n ENNA Tel. e fax

Rocca di Cerere Società Consortile a responsabilità limitata Via Villadoro n ENNA Tel. e fax Rocca di Cerere Società Consortile a responsabilità limitata Via Villadoro n. 11 94100 ENNA Tel. e fax. 0935504717 PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER + 2000-2006 P.R.L. SICILIA P.S.L. LEADER + Rocca

Dettagli

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO Per la selezione del partenariato di cui il Comune di Marigliano sarà capofila nella presentazione della proposta progettuale PREMESSO CHE: la Regione

Dettagli

MISURA 07 "Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali"

MISURA 07 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA BANDO PUBBLICO (In attuazione del Regolamento (UE) N. 1305/2013) MISURA 07 "Servizi

Dettagli

UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA. Fondo F.E.A.S.R ASSE IV APPROCCIO LEADER MISURA 421 Cooperazione Transnazionale

UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA. Fondo F.E.A.S.R ASSE IV APPROCCIO LEADER MISURA 421 Cooperazione Transnazionale UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA Fondo F.E.A.S.R ASSE IV APPROCCIO LEADER MISURA 421 Cooperazione Transnazionale Progetto T.E.I.net Rete di Itinerari enogastronomici transnazionali Rete

Dettagli

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Direzione Regionale Salute e Coesione Sociale Servizio Programmazione e Sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria. Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO

Dettagli

PROGETTO OPERATIVO N. 12/2015- AZIONE N.

PROGETTO OPERATIVO N. 12/2015- AZIONE N. AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI ACQUISIZIONE IN ECONOMIA, MEDIANTE LE PROCEDURE PREVISTE AI SENSI DELL ARTICOLO 125 DEL D.Lgs. 163/06 E RELATIVO REGOLAMENTO

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio Programmazione e Integrazione sociale AVVISO PUBBLICO Invito a manifestare interesse di cui alla Delibera della Giunta Regionale n. 43/40 del 27 ottobre

Dettagli

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI UNA TANTUM A FONDO PERDUTO IN FAVORE DI TITOLARI DI NUOVE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NEI SETTORI DEL

Dettagli

Piano di Sviluppo Locale 2007/2013 GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano

Piano di Sviluppo Locale 2007/2013 GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano Piano di Sviluppo Locale 2007/2013 Avviso Pubblico ASSE 4 Attuazione dell approccio LEADER Misura 4.1 IMPLEMENTAZIONE DELLE STRATEGIE DI SVILUPPO LOCALE Sottomisura 4.1.1 AZIONI A SOSTEGNO DELLA COMPETITIVITÀ

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE BANDO PER L AMMISSIONE AI CONTRIBUTI PER INTERVENTI FINALIZZATI ALLA RICERCA DI NUOVI PRODOTTI, ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE CASEARIE E

Dettagli

Finalità e risorse Chi può presentare la domanda Contenuto conferenze seminari, incontri con operatori

Finalità e risorse Chi può presentare la domanda Contenuto conferenze seminari, incontri con operatori IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA Bando di selezione per progetti a favore di convegni e manifestazioni fieristiche di valorizzazione delle produzioni tipiche Anno

Dettagli

REGIONE SICILIA Iniziativa Comunitaria Leader + GAL Monreale S.r.l. PSL Terre Normanne

REGIONE SICILIA Iniziativa Comunitaria Leader + GAL Monreale S.r.l. PSL Terre Normanne PROGRAMMA LEADER + SICILIA 2000-2006 G.A.L. MONREALE S.R.L. BANDO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE PER L ORGANIZZAZIONE DELL UFFICIO DI PIANO DEL GAL MONREALE S.R.L. Misura 1.5. Supporto alla realizzazione

Dettagli

BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R.

BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R. PIANO TERRITORIALE PER L'INTEGRAZIONE PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R. 9/90)

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO AGRICULTURE POINT

BANDO PER LA SELEZIONE DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO AGRICULTURE POINT BANDO PER LA SELEZIONE DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO AGRICULTURE POINT Premesso che la Giunta Provinciale di Bari con provvedimento n. 245 del 28/12/2007, ha approvato il progetto Agriculture

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Oggetto: Approvazione criteri applicativi degli allegati B e C alla deliberazione di Giunta regionale del 25 gennaio 2008 n. 27 Adempimenti ai sensi dell art. 6 della legge regionale 7 dicembre 2007 n.

Dettagli

PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER /2006 P.R.L. SICILIA P.S.L. ERICYNA TELLUS BANDO PUBBLICO

PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER /2006 P.R.L. SICILIA P.S.L. ERICYNA TELLUS BANDO PUBBLICO G.A.L. ERICYNA TELLUS Società Consortile a responsabilità limitata Sede legale: Erice (TP), Piazza Umberto I, Sede operativa: 91019 Valderice (TP), C/da Seggio ex Mercato Ortofrutticolo Tel./fax: 0923/501101

Dettagli

Burc n. 40 del 1 Settembre 2014

Burc n. 40 del 1 Settembre 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 AGRICOLTURA - FORESTE FORESTAZIONE SETTORE 4 Servizi di sviluppo agricolo fitosanitario e valorizzazione patrimonio ittico e faunistico DECRETO DEL DIRIGENTE

Dettagli

CITTÀ DI POMEZIA PROVINCIA DI ROMA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA

CITTÀ DI POMEZIA PROVINCIA DI ROMA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO DI ASCOLTO, ORIENTAMENTO E TUTELA, DESTINATO A SPECIFICHE FASCE DI POPOLAZIONE, FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DELLE

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA. Direzione Generale Qualità dell Ambiente Struttura Azioni per lo Sviluppo sostenibile. Doc.U.P

REGIONE LOMBARDIA. Direzione Generale Qualità dell Ambiente Struttura Azioni per lo Sviluppo sostenibile. Doc.U.P Allegato n. 2 REGIONE LOMBARDIA Direzione Generale Qualità dell Ambiente Struttura Azioni per lo Sviluppo sostenibile Doc.U.P. 2000-2006 INTERVENTI IN AREE OBIETTIVO 2 Linee guida per la presentazione

Dettagli

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n. 2164 del 6 dicembre 2018 Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO Milano per il co-sviluppo 2018. Contributi a favore di soggetti

Dettagli

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data ALLEGATO A Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data PROT. N. N Provvedimento di Concessione: n progr /ADA/azione /sottoazione del OGGETTO:

Dettagli

BANDO PUBBLICO MISURA 312 SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E ALLO SVILUPPO DI MICRO-IMPRESE. Piano di Sviluppo Locale Sicani

BANDO PUBBLICO MISURA 312 SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E ALLO SVILUPPO DI MICRO-IMPRESE. Piano di Sviluppo Locale Sicani BANDO PUBBLICO ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale MISURA 312 SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E ALLO SVILUPPO DI MICRO-IMPRESE Azione A Trasformazione e commercializzazione

Dettagli

BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO

BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO Bando pubblico per la concessione di contributi ad Enti, Associazioni e gruppi costituiti senza fine di lucro per la

Dettagli

REGIONE SICILIA Iniziativa Comunitaria Leader + GAL Monreale S.r.l. PSL Terre Normanne

REGIONE SICILIA Iniziativa Comunitaria Leader + GAL Monreale S.r.l. PSL Terre Normanne REGIONE SICILIA Misura 1.2 Aumento della Competitività Ambientale e Culturale Azione 1.2.3. Realizzazione di interventi materiali per la riqualificazione, conservazione e promozione del patrimonio di interesse

Dettagli

Allegato A REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO MONTANO

Allegato A REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO MONTANO Allegato A REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO MONTANO Bando per la concessione di contributi ai Comuni singoli

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Dipartimento delle Attività Produttive

ASSESSORATO REGIONALE DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Dipartimento delle Attività Produttive ASSESSORATO REGIONALE DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Dipartimento delle Attività Produttive Avviso pubblico per la concessione di contributi in conformità all art 12 della legge 7 agosto 1990 n 241 per la realizzazione

Dettagli

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR giugno 2014 n. 207

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR giugno 2014 n. 207 20531 DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR 2007 2013 16 giugno 2014 n. 207 Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013. Asse I Miglioramento della competitività nel settore agricolo e forestale. Misura

Dettagli

C O M U N E D I F L U S S I O

C O M U N E D I F L U S S I O C O M U N E D I F L U S S I O Provincia di Oristano BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L ACQUISTO, LA COSTRUZIONE O LA RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI DA DESTINARSI A PRIMA

Dettagli

ART. 34. Promozione artigianato artistico tipico e tradizionale

ART. 34. Promozione artigianato artistico tipico e tradizionale ART. 34 Promozione artigianato artistico tipico e tradizionale 17 ART. 34 Promozione artigianato artistico tipico e tradizionale Per l'anno 2016 le risorse disponibili ammontano a. 200.000,00. Si precisa

Dettagli

2. Enti interessati. Possono accedere ai contributi di cui alla legge regionale n. 20/2007 i comuni, singoli o associati, nonché i municipi.

2. Enti interessati. Possono accedere ai contributi di cui alla legge regionale n. 20/2007 i comuni, singoli o associati, nonché i municipi. ALLEGATO C Criteri e modalità per l erogazione dei contributi ai comuni, singoli o associati nonché ai municipi per le spese necessarie ai fini dell istituzione e gestione dei consigli comunali, municipali

Dettagli

la concessione di un finanziamento ex art. 6, comma 1, lett. a), della L.R. n. 20/2007 finalizzato alla ISTITUZIONE

la concessione di un finanziamento ex art. 6, comma 1, lett. a), della L.R. n. 20/2007 finalizzato alla ISTITUZIONE Allegato B1 Domanda di contributo per la ISTITUZIONE del Consiglio comunale, municipale o sovracomunale dei Giovani ai sensi della L.R. n. 20/2007 Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art.

Dettagli

L attuazione del Leader in Molise

L attuazione del Leader in Molise Workshop L officina Leader in Molise IL LEADER NELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 L attuazione del Leader in Molise Dott. For. Nicola Pavone Servizio di Programmazione e Ricerca Regione Molise - Assessorato

Dettagli

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE Legge regionale n. 13 del 30/04/1991, art. 72 - Contributi per le attività istituzionali degli enti operanti nel settore della sicurezza sociale, anno 2017. AVVISO Si rende noto che nel corrente esercizio

Dettagli

ALLEGATO 2 NORME GENERALI

ALLEGATO 2 NORME GENERALI ALLEGATO 2 BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI PER LA PRESA IN CARICO DI SPESE PER ANALISI SUL MIELE, AI SENSI DEL REG. CEE 1234/07 EX 797/04. PROGRAMMA APISTICO 2011-2012 NORME GENERALI Nell ambito del

Dettagli

BandoAssociazioniSportive2016 Pagina 1

BandoAssociazioniSportive2016 Pagina 1 COMUNE DI VILLAMAR Piazza Prazza De corti, 1 Servizio culturale, Pubblica Istruzione, Sociale e Sport Ufficio servizi culturali Tel. 070/93069317 Fax 070/9306017 Mail: biblioteca.villamar@tiscali.it CONCESSIONE

Dettagli

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX ALLEGATO A BANDO per la concessione di finanziamenti regionali a favore di privati, proprietari o gestori di teatri e cinema aperti al pubblico per la realizzazione di progetti relativi alla messa in sicurezza,

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N. REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N. 24/84 ARTICOLO 1 (Oggetto) 1. Il presente regolamento, in attuazione di quanto

Dettagli

Presentazione del Bando del GAL Prealpi e Dolomiti - Sottomisure 16.1 e 16.2

Presentazione del Bando del GAL Prealpi e Dolomiti - Sottomisure 16.1 e 16.2 Presentazione del Bando del GAL Prealpi e Dolomiti - Sottomisure 16.1 e 16.2 Sedico - 20 febbraio 2018 Matteo Aguanno Direttore GAL Prealpi e Dolomiti Gli incontri GAL Prealpi e Dolomiti Aspetti generali

Dettagli

Sviluppo Basilicata S.p.A. con sede in Potenza, Via Centomani n. 11, capitale sociale Euro

Sviluppo Basilicata S.p.A. con sede in Potenza, Via Centomani n. 11, capitale sociale Euro Atto di concessione delle agevolazioni previste dall Avviso pubblico Concessione di Agevolazioni per la Creazione di attività imprenditoriali di cui alla D.G.R. Basilicata 381 del 04 aprile 2013 e ss.mm.ii.

Dettagli

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore SALLUSTI LEONARDO

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore SALLUSTI LEONARDO REGIONE LAZIO Direzione: Area: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO

Dettagli

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2 L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO IN FAVORE DI COLORO CHE TRASFERISCONO LA PROPRIA RESIDENZA A SETZU

Dettagli

ELENCO PERMANENTE DEI CONSULENTI A SUPPORTO DELL ATTIVITA ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DI AIUTO NEL RISPETTO DELLE PROCEDURE AGREA PIANO DI AZIONE LOCALE

ELENCO PERMANENTE DEI CONSULENTI A SUPPORTO DELL ATTIVITA ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DI AIUTO NEL RISPETTO DELLE PROCEDURE AGREA PIANO DI AZIONE LOCALE ELENCO PERMANENTE DEI CONSULENTI A SUPPORTO DELL ATTIVITA ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DI AIUTO NEL RISPETTO DELLE PROCEDURE AGREA PIANO DI AZIONE LOCALE FARE SQUADRA PER L APPENNINO BOLOGNESE ASSE 4 PIANO

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 07 agosto 2007 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 07 agosto 2007 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2450 del 07 agosto 2007 pag. 1/5 STRADE DEL VINO E DEI PRODOTTI TIPICI. CONCESSIONE DI AIUTI PER L'ATTUAZIONE DI AZIONI A CARATTERE INFORMATIVO-PROMOZIONALE

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 15/10/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 90 di 667 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 3 ottobre 2013, n. 307 Approvazione dei criteri e

Dettagli

PROGETTO OPERATIVO N. 13/2015, AZIONE N. 2, APPROVATO DAL CDA DEL

PROGETTO OPERATIVO N. 13/2015, AZIONE N. 2, APPROVATO DAL CDA DEL AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER LA FORNITURA DI SERVIZI PER L ATTUAZIONE DEL DISTRETTO RURALE DI QUALITÀ DEI SICANI, UN INIZIATIVA DI MARKETING STRATEGICO

Dettagli

Giunta Regionale della Campania 68 24/04/

Giunta Regionale della Campania 68 24/04/ Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIRETTORE GENERALE/ DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA DIRIGENTE UNITA OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE STAFF dott. Balzano Marco Oggetto: DECRETO N DEL DIREZ. GENERALE

Dettagli

Art. 1 Obiettivi e finalità

Art. 1 Obiettivi e finalità Avviso pubblico LAB(ORATORI) Parrocchie della Regione Abruzzo - Interventi a favore degli Oratori Quadro normativo e atti di riferimento - Art. 1, comma 4 della L. n. 328 del 08.11.2000 Legge quadro per

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SICILIA MISURA 19 Sostegno allo Sviluppo Locale Leader Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SICILIA MISURA 19 Sostegno allo Sviluppo Locale Leader Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SICILIA 2014-2020 MISURA 19 Sostegno allo Sviluppo Locale Leader Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo SOTTO MISURA 19.4 Sostegno per i costi di gestione e animazione

Dettagli

L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2015

L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2015 ALLEGATO 1) L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2015 CRITERI E MODALITÀ PER GLI INTERVENTI SULLE SEDI MUSEALI

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Regione Autonoma della Sardegna Modalità e procedure per l erogazione dell aiuto agli operatori biologici iscritti nell elenco regionale, relativo al rimborso delle spese di controllo e certificazione,

Dettagli

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/ AVVISO PUBBLICO

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/ AVVISO PUBBLICO All. A REGIONE TOSCANA LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/2010 1 AVVISO PUBBLICO per la presentazione dei Progetti di interesse regionale

Dettagli

Imprese dell elettrodomestico e della relativa filiera produttiva

Imprese dell elettrodomestico e della relativa filiera produttiva Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione Imprese dell elettrodomestico e della relativa filiera produttiva L e g g e r e g i o n a l e 3/2015 R i l a n c i m p r e s a F V G Dicembre 2015 Dopo la concessione

Dettagli

PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER /2006 P.R.L. SICILIA P.S.L. ERICYNA TELLUS BANDO PUBBLICO

PROGRAMMA INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER /2006 P.R.L. SICILIA P.S.L. ERICYNA TELLUS BANDO PUBBLICO G.A.L. ERICYNA TELLUS Società Consortile a responsabilità limitata Sede legale: Erice (TP), Piazza Umberto I, Sede operativa: 91019 Valderice (TP), C/da Seggio ex Mercato Ortofrutticolo Tel./fax: 0923/501101

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU32 10/08/2017 Codice A2007B D.D. 14 luglio 2017, n. 315 Legge Regionale n. 4 del 24 gennaio 2000 e s.m.i. Interventi regionali per lo sviluppo, la rivitalizzazione ed il miglioramento

Dettagli

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Criteri e modalità per la concessione di contributi per il finanziamento di programmi di ricerca e sperimentazione in agricoltura biologica ai sensi dell art. 12 della Legge 7 agosto 1990 n. 241. VISTO

Dettagli

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE, SCOLASTICHE, DELLA FAMIGLIA E DELLA GIOVENTÙ. Ufficio Politiche della Gioventù AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE, SCOLASTICHE, DELLA FAMIGLIA E DELLA GIOVENTÙ. Ufficio Politiche della Gioventù AVVISO PUBBLICO COMUNE DI ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE, SCOLASTICHE, DELLA FAMIGLIA E DELLA GIOVENTÙ Ufficio Politiche della Gioventù AVVISO PUBBLICO L Amministrazione Comunale - a seguito della Determinazione

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO 2017 Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto Richiamati: lo statuto della Città Metropolitana di Firenze,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Reperimento di progetti finalizzati a promuovere la creatività dei giovani

AVVISO PUBBLICO Reperimento di progetti finalizzati a promuovere la creatività dei giovani COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI, AI RAPPORTI CON LE UNIVERSITA, ALLA SICUREZZA DIPARTIMENTO XVIII Ufficio Politiche Giovanili e Rapporti con le Università AVVISO PUBBLICO Reperimento

Dettagli

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate.

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate. Bando per l erogazione di contributi per l anno 2017 per il sostegno a rassegne di musica classica realizzate sul territorio del Comune di Genova. (BANDO B) 1. Obiettivi Valorizzare e promuovere la musica

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) PROGETTI INNOVATIVI ( ANNO 2014) Legge regionale 1/2000, art. 13, comma

Dettagli

L.R. 2/2002, art. 174, c. 1, lett. a) B.U.R. 5/2/2014, n. 27 L.R. 2/2002, art. 174., c. 2

L.R. 2/2002, art. 174, c. 1, lett. a) B.U.R. 5/2/2014, n. 27 L.R. 2/2002, art. 174., c. 2 L.R. 2/2002, art. 174, c. 1, lett. a) B.U.R. 5/2/2014, n. 27 L.R. 2/2002, art. 174., c. 2 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 gennaio 2014, n. 08/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la

Dettagli

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15 MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R. 20.09.2006 N. 15. ART. 15 I criteri di attuazione della L.R. 20 settembre 2006 n. 15, approvati con deliberazioni n. 68/21 del 3/12/2008

Dettagli

MISURA 413 QUALITA DELLA VITA NELLE ZONE RURALI E DIVERSIFICAZIONE DELL ECONOMIA RURALE

MISURA 413 QUALITA DELLA VITA NELLE ZONE RURALI E DIVERSIFICAZIONE DELL ECONOMIA RURALE AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA 2007 2013 MISURA 413 QUALITA DELLA VITA NELLE ZONE RURALI E DIVERSIFICAZIONE DELL ECONOMIA RURALE Misura 311 (riferimento PSR 2007-2013)

Dettagli

Art.1- Norme generali. Art.2- Finalità dell iniziativa

Art.1- Norme generali. Art.2- Finalità dell iniziativa BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI NUOVA IMPRENDITORIALITA NELLA PROVINCIA DI PESCARA ED ACCESSO AL CREDITO A VALERE SUL FONDO PEREQUATIVO- ACCORDO DI PROGRAMMA MISE

Dettagli

2 SOGGETTI BENEFICIARI

2 SOGGETTI BENEFICIARI BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI A: - CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE E APERTURA DI NUOVE UNITA LOCALI - RIQUALIFICAZIONE E RILANCIO DI IMPRESE COMMERCIALI ESISTENTI

Dettagli

Stesura ed aggiornamento dei piani di sviluppo dei comuni (Op )

Stesura ed aggiornamento dei piani di sviluppo dei comuni (Op ) Montagna e foreste, stato di attuazione delle Misure del Stesura ed aggiornamento dei piani di sviluppo dei comuni (Op. 7.1.1) Marco Godino Stesura ed aggiornamento dei piani di sviluppo dei comuni (Op.

Dettagli