PUBBLICAZIONI. su

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PUBBLICAZIONI. su"

Transcript

1 PUBBLICAZIONI La Giurisdizione per quote: «quel pernicioso ciurlar nel manico»... Nota a Corte di Cassazione, SSUU, ordinanza 20 aprile 2015, n.7959, in Lexitalia, aprile Appunti per una Costituzione alla luce del Vangelo, Roma, 2011 Articoli e saggi vari su nonché, in materia di diritto sportivo, su Lezioni giuridiche, Roma, Codice di diritto amministrativo, Milano, Il contraddittorio innanzi al Tar, Torino, Accesso e privacy prima e dopo la riforma della l. n.241/1990: l emblematico caso Inail. Spunti su un fantomatico diritto e su un esercizio negletto, in Dir.proc.amm., 2007, 358 e ss. Commenti alle decisioni dell Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del 2007, in Il ricorso al Tar, Torino, La Costituzione a misura dello studente e del cittadino (articoli 1-54), Roma, 2006Commenti alle decisioni dell Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del 2006, in Tutela dell aggiudicatario ed autotutela della Pubblica Amministrazione, nota a Tar Lazio, Sezione III, 1 Settembre 2004 n.6291, in Giornale di diritto amministrativo, 2005, II. Codice degli appalti pubblici e privati, Roma, Commenti alle decisioni dell Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del 2005, in Referendum e questioni di ammissibilità: quale etica per la Consulta?, in Civitas et Iustitia, 05/ III/2, 35 e ss Consiglio di Stato. Decisioni in Adunanza Plenaria dell anno 2003 (raccolta sistematica delle decisioni via via pubblicate sulla Rivista on line sito ufficiale del Consiglio di Stato e dei Tar), Roma, Responsabilità della p.a. e interessi protetti: quale (vitale) attualità per l interesse legittimo?, nota a Cassazione, Sezione I, 11 Giugno 2003 n.9366, in in Urbanistica e appalti, 2004, I. Codice Amministrativo Annotato con la Giurisprudenza; annotazioni di giurisprudenza in calce alle disposizioni in materia di Avvocatura dello Stato, Milano, 2004, 2034 e ss. Consiglio di Stato Decisioni scelte per materia Supplemento alla Rivista Il Foro Amministrativo, Milano, 2004.

2 Le nuove prospettive della tutela del risparmio tra esigenze di mercato ed aspettative etiche, in Civitas et Iustitia, 04/II/1, 41 e ss. Diritto costituzionale - Elementi, Roma, 2004 Coordinamento generale. Commenti alle decisioni dell Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del 2004, in Consiglio di Stato. Decisioni in Adunanza Plenaria dell anno 2002 (raccolta sistematica delle decisioni via via pubblicate sulla Rivista on line sito ufficiale del Consiglio di Stato e dei Tar), Roma, Dall interesse legittimo al diritto condizionato, Torino, 2003 (lavoro monografico in corso di pubblicazione da Giappichelli Editore e presentato dal Prof. Giuseppe Abbamonte). L attività di informazione e di comunicazione della p.a. dopo la legge n.150/2000, Roma, 2003 (Commento alla legge menzionata: in particolare, Capitolo IV: La pianificazione e la procedimentalizzazione delle attività di comunicazione). La dichiarazione di pubblica utilità tra termini perentori e canzonatori. Spunti sull esercizio dell interesse legittimo, nota a Cons. di Stato, Sezione IV, 25 Agosto 2003 n.4813, in Foro amm., 2003, 3730 e ss Consiglio di Stato. Decisioni in Adunanza Plenaria dell anno 2001 (raccolta sistematica delle decisioni via via pubblicate sulla Rivista on line Roma, La trattativa privata davvero in bilico tra i due Giudici?, nota a Tar Lazio, Sezione II-ter, 22 Ottobre 1999 n.1984, in in Urbanistica e appalti, 2000, 1355 e ss Trattativa privata e tutela del privato contraente, lavoro monografico pubblicato da Giuffrè Editore e presentato dal Prof. Giuseppe Abbamonte, Milano, Responsabilità della p.a. e danno ingiusto, Comunicazione in Atti del XLIII Convegno di Studi di scienza dell amministrazione, Milano, 1998, 337 e ss Trattativa privata, interesse legittimo e giustiziabililtà diffusa, nota a Consiglio di Stato, Sezione IV, 17 Febbraio 1997 n.125, in Urbanistica e appalti, 1997, 907 e ss. Attività c.d. provvedimentale della p.a., principio del neminem laedere e tutela risarcitoria, nota a Cassazione, SS.UU., 6 Febbraio 1996 n.1030, in Foro amm., 1997, I, 1046 e ss. Collaborazione con Riviste e periodici Collaboratore de Il Foro Amministrativo, del quale, a seguito di contratto stipulato all uopo, ha curato mensilmente l Osservatorio delle ordinanze e delle decisioni del Consiglio di Stato. Collaboratore in Urbanistica e Appalti e in Giornale di diritto Amministrativo. A lungo collaboratore della Rivista giuridica on line per la quale cura il commento a caldo delle decisioni dell Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, poi raccolte nell Annuario edito dal Poligrafico dello Stato (v. supra, sotto la voce Pubblicazioni). Collaboratore della Rivista giuridica on line (sito Ufficiale del Consiglio di Stato e dei Tar), per la quale cura il commento a caldo delle decisioni dell Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, poi raccolte nell Annuario edito dal Poligrafico dello Stato (v. supra, sotto la voce Pubblicazioni), oltre ad una rubrica appositamente dedicata alle Plenarie stesse. Collaboratore in Civitas et Iustitia, Rivista giuridica dell Università Lateranense. Fondatore e Direttore Editoriale di Cittadinanza Consapevole, Bollettino mensile dell Associazione di Promozione Sociale Democrazia nelle

3 Seminari, Convegni e Incontri di Studio Ottobre 2016 dell attualità tenuto agli studenti del Liceo Classico Fontegurra di Pistoia, in data 28 ottobre dell attualità tenuto agli studenti della scuola superiore all interno della Prefettura di Treviso, in data 14 ottobre Settembre 2016 dell attualità tenuto agli studenti del Liceo Classico Dante Alighieri di Roma, in data 19 settembre Maggio 2016 dell attualità tenuto agli studenti della scuola media all interno della Prefettura di Catanzaro in data 27/05/2016 dell attualità tenuto agli studenti della scuola superiore all interno della Prefettura di Piacenza in data 13/05/2016 dell attualità tenuto agli studenti dell Istituto Tecnico Economico Polo Commerciale Pitagora a Taranto in data 06/05/2016 Aprile 2016 dell attualità tenuto agli Allievi della Scuola Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari in data 18/04/2016 dell attualità tenuto ad alcuni studenti di diverse scuole presso il Teatro Astra di Vicenza in data 14/04/2016 Febbraio 2016 dell attualità tenuto agli studenti del Liceo Classico Michelangiolo a Firenze in data 05/02/2016 Gennaio 2016 dell attualità tenuto agli studenti presso l Auditorium dell I.T.E. Giambattista Bodoni a Parma in data 29/01/2016 dell attualità tenuto agli studenti presso l Istituto Tecnico Industriale Guglielmo Marconi di Forlì in data 18/01/2016 Dicembre 2015 dell attualità tenuto agli studenti di diverse scuole all interno della Prefettura di Avellino in data 04/12/2015 Ottobre 2014 Relatore (assieme al Prof. Vittorio CAPUZZA) al Seminario formativo Legalità e prevenzione della corruzione presso il Salone degli Arazzi del Ministero dello Sviluppo Economico Maggio 2011 Relatore (assieme al Prof. Avv. Enrico Lubrano) al Seminario Novità in materia di procedimento amministrativo ed accesso. presso l Avvocatura Generale dello Stato in Roma nel quadro del Corso di aggiornamento sulla giurisprudenza amministrativa. Novembre 2010 Relatore (assieme al Consigliere di Stato dott. Salvatore Cacace e al Prof. Avv. Marcello Clarich) al Seminario I riti speciali: accesso, silenzio, procedimento ingiuntivo, class action contro la P.A. tenutosi presso la Università LUISS di Roma, Facoltà di Giurisprudenza nel quadro del Corso sul Codice del processo amministrativo. vitae

4 Marzo 2010 Relatore (assieme al Consigliere di Stato dott. Aldo Scola e al Prof. Avv. Piero Sandulli) al Seminario La decisione tenutosi presso la Università LUISS di Roma, Facoltà di Giurisprudenza nel quadro del Corso di Orientamento Marzo 2009 Relatore (assieme al Consigliere di Stato dott. Marzio Branca e al Prof. Avv. Federico Sorrentino) al Seminario La decisione tenutosi presso la Università LUISS di Roma, Facoltà di Giurisprudenza nel quadro del Corso di Orientamento Specialistico sul Processo Amministrativo. 29 ottobre 2008 Relatore al Seminario I vizi dell atto amministrativo tenutosi presso l Avvocatura Generale dello Stato in Roma nel quadro del Corso di Formazione Continua per gli Avvocati accreditato dal Consiglio dell Ordine di Roma. 17 giugno 2008 Relatore (assieme al Presidente di Sezione del Consiglio di Stato dott. Giancarlo Coraggio, al Consigliere di Stato Marco Lipari ed altri) al Convegno La compliance nella Pubblica Amministrazione tenutosi presso la Università La Sapienza di Roma, Facoltà di Economia, sul tema Etica e Regole nella Pubblica Amministrazione. 14 Marzo 2008 Relatore (assieme al Consigliere di Stato dott. Marzio Branca e al Prof. Avv. Federico Sorrentino) al Seminario La decisione tenutosi presso la Università LUISS di Roma, Facoltà di Giurisprudenza nel quadro del Corso di Orientamento Specialistico sul Processo Amministrativo. 23 Marzo 2007 Relatore (assieme al Consigliere di Stato dott. Marzio Branca e al Prof. Avv. Leopoldo Mazzarolli (del Foro di Padova) al Seminario La decisione da tenersi presso la Università LUISS di Roma, Facoltà di Giurisprudenza nel quadro del Corso di Orientamento 06 Ottobre 2006 Relatore al Convegno I fondamentali cambiamenti del nuovo codice dei contratti pubblici, che modificano radicalmente le procedure di gara ed il modo di parteciparvi da tenersi presso Il Grand Hotel Principe di Savoia di Milano. 08 aprile 2005 Relatore (assieme al Consigliere di Stato dott. Filoreto D Agostino e al Prof. Avv. Eugenio Picozza del Foro di Roma) al Seminario La decisione da tenersi presso la Università LUISS di Roma, Facoltà di Giurisprudenza nel quadro del Corso di Orientamento 04 febbraio 2005 Relatore (assieme al Presidente di Sezione del Consiglio di Stato dott. Pasquale De Lise e al Prof. Avv. Lucio Valerio Moscarini del Foro di Roma) al Seminario La giurisdizione del Giudice Amministrativo. In particolare, la giurisdizione esclusiva da tenersi presso la Università LUISS di Roma, Facoltà di Giurisprudenza nel quadro del Corso di Orientamento Maggio 2004 Docente di diritto amministrativo: percorsi di riqualificazione indetti e tenuti, per il personale amministrativo anche dirigenziale, presso l Avvocatura Generale dello Stato in Roma. 30 gennaio 2004 Relatore (assieme al Consigliere di Stato dott. Francesco d Ottavi e al Prof. Avv. Alberto Romano del Foro di Roma) al Seminario La giurisdizione del Giudice Amministrativo. In particolare, la giurisdizione esclusiva tenutosi presso la Università LUISS di Roma, Facoltà di Giurisprudenza nel quadro del Corso di Orientamento Specialistico sul Processo Amministrativo.

5 14 marzo 2003 Relatore (assieme al Consigliere di Stato dott.filoreto D Agostino e all Avv. Giuliano Berruti del Foro di Roma) al Seminario La decisione nel processo amministrativo tenutosi presso la Università LUISS di Roma, Facoltà di Giurisprudenza nel quadro del Corso di Orientamento 28 maggio 2002 Relatore al Seminario organizzato a beneficio degli Avvocati dell Inail, tenutosi in videoconferenza, sulla tematica dell autotutela amministrativa. 27 marzo 2002 Relatore, nel quadro delle iniziative dell Associazione Diritto, Natura e Sapere (vedi supra, Interessi), al Progetto Scuola presso il Palazzo del Quirinale febbraio 2002 Promotore, nel quadro delle iniziative dell Associazione Diritto, Natura e Sapere (vedi supra, Interessi), del seminario settimanale tenutosi presso il Liceo Classico Torquato Tasso di Roma sui diritti umani. 15 febbraio 2002 Relatore (assieme al Consigliere di Stato dott.cesare Lamberti e al Prof. Avv. Mario Sanino) al Seminario Giurisdizione e processo amministrativo tenutosi presso la Università LUISS di Roma, Facoltà di Giurisprudenza nel quadro del Corso di Orientamento 15 febbraio 2002 Relatore (assieme al Consigliere di Stato dott.cesare Lamberti e al Prof. Avv. Mario Sanino) al Seminario Giurisdizione e processo amministrativo tenutosi presso la Università LUISS di Roma, Facoltà di Giurisprudenza nel quadro del Corso di Orientamento Incarichi universitari e docenze (Anno Accademico) Scuola di Polizia Tributaria degli Istituti di istruzione G.d.F.; nominato docente TITO- LARE; ore di didattica frontale; materia : (Anno Accademico) (Anno Accademico) Scuola di Polizia Tributaria degli Istituti di istruzione G.d.F.; nominato docente TITO- LARE; ore di didattica frontale; materia: (Anno Accademico) (Anno Accademico) (Anno Accademico) Scuola di Polizia Tributaria; nominato docente TITOLARE; 35 ore di didattica frontale; materia: (Anno Accademico) (Anno Accademico) materia:

6 Novembre 2012 Scuola Superiore di Polizia; Seminario sul tema Legalità e Costituzione (Anno Accademico) (Anno Accademico) materia: 27 maggio 2010 Scuola Superiore di Polizia; Seminario sul tema Legalità e Costituzione. 18 maggio-15 giugno-1 luglio 2010 Scuola Superiore dell Amministrazione dell Interno; Seminario di Formazione: Aspetti di interesse sulla gestione delle controversie nelle PP.AA. ; materia: (Anno Accademico) (Anno Accademico) materia: (Anno Accademico) materia: (Anno Accademico) Università Europea di Roma:; nominato Docente; materia: (Anno Accademico) (Anno Accademico) materia: 2008 Complessive nove ore di docenza all Istat. Materia: Diritto processuale amministrativo Complessive nove ore di docenza all Istat. Materia: Diritto processuale amministrativo (Anno Accademico) (Anno Accademico) Scuola di Polizia Tributaria; nominato docente; 15 ore di didattica frontale; materia: 2007 (giugno-luglio) Complessive otto ore di docenza all Istat. Materia: Diritto processuale amministrativo (Anno Accademico) Università di Lecce: Scuola di Specializzazione; cattedra con contratto di diritto privato: 50 ore di didattica frontale; materia: 2006 (maggio-giugno) Nominato cultore della materia in Diritto Costituzionale presso l Università Europea di Roma (maggio-giugno) Programma di formazione avanzata e specialistica per il personale della Direzione Amministrativa dell Università degli Studi Rm 3; materia: 2006 (marzo-aprile) Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione: contratto di diritto privato: 26 ore di docenza; Corso di formazione per gli Uffici del Contenzioso; Amministrazione peniten-

7 ziaria; materia: Diritto Amministrativo e Diritto Processuale Amministrativo (Anno Accademico) Università di Lecce: contratto di diritto privato: 15 ore di didattica frontale; materia: Diritto Processuale Amministrativo. Arbitrati ed affini 2010 Nominato arbitro dall Amministrazione: vertenza AAMS Ministero Politiche Agricole / Omnibus srl Nominato terzo membro in Commissione ex art.31.bis Legge : vertenza Adanti Spa / Anas, Lavori di costruzione della variante di Venafro Compartimento del Molise (opere pubbliche) Nominato arbitro dall Amministrazione: vertenza Romeo Gestioni / Ministero dell Istruzione (pubbliche forniture). Protocolli d Intesa firmati in veste di Fondatore di DnR Protocollo d Intesa con il Ministero dell Interno 17 novembre 2012 Rinnovo del protocollo il 15 febbraio 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Pistoia 28 ottobre 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Treviso 14 ottobre 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Barletta 17 giugno 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Terni 10 giugno 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Catanzaro 27 maggio 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Piacenza - Cremona 13 maggio 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Taranto 6 maggio 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Bari 18 aprile 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Padova-Verona 14 aprile 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Genova 8 aprile 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Firenze 5 febbraio 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Parma 29 gennaio 2016 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Forlì/Cesena 18 dicembre 2015 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Avellino 4 dicembre 2015

8 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Potenza 3 giugno 2015 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Pescara 29 maggio 2015 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Chieti 21 maggio 2015 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Oristano 6 marzo 2015 Protocollo d Intesa con il Ministero dell Interno 17 novembre 2012 Rinnovo del protocollo il 22 gennaio 2014 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Venezia 9 maggio 2014 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Vicenza 8 maggio 2014 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Pavia Pavia 21 marzo 2014 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Napoli Napoli 7 marzo 2014 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Perugia Assisi 14 febbraio 2014 Protocollo d Intesa aperto sui valori e unità dei cattolici Fondazione Sorella Natura Assisi 14 febbraio 2014 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Reggio Calabria 18 ottobre 2013 Protocollo d Intesa Prefettura di Ancona Ancona 19 luglio 2013 Protocollo d Intesa con la Prefettura di Asti Asti 11 maggio 2013 Protocollo d Intesa con UNAR 2 febbraio 2013 Protocollo d Intesa con Ministero dell Istruzione 30 gennaio 2013 Protocollo d Intesa con Roma Capitale 21 novembre 2012

Giulio Bacosi (Roma, 5 dicembre 1970)

Giulio Bacosi (Roma, 5 dicembre 1970) Giulio Bacosi (Roma, 5 dicembre 1970) Obiettivi Maturazione professionale Esperienze professionali, esami e concorsi superati 1990 1994 Università degli studi di Roma La Sapienza, Corso di laurea in Giurisprudenza

Dettagli

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre CONS. RAFFAELE GRECO Entrato in magistratura nel 1990, ha prestato servizio dapprima come P.M. alla Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre 1996, alla Procura

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE DATI PERSONALI Nome e cognome Savio Picone Luogo e data di nascita Napoli, 4 settembre 1972 Cittadinanza Italiana Domicilio Telefono FORMAZIONE SCOLASTICA, UNIVERSITARIA

Dettagli

Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Statale A. Sabin di Bologna (1995).

Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Statale A. Sabin di Bologna (1995). CURRICULUM VITAE Filippo Dallari Nato a Bologna il 26-6-1976 Residente a Bologna 1 - Studi. Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Statale A. Sabin di Bologna (1995). Laurea in Giurisprudenza

Dettagli

Curriculum vitae breve di Piergiorgio DELLA VENTURA, consigliere della Corte dei conti

Curriculum vitae breve di Piergiorgio DELLA VENTURA, consigliere della Corte dei conti Curriculum vitae breve di Piergiorgio DELLA VENTURA, consigliere della Corte dei conti Piergiorgio Della Ventura (Roma, 1958), laureato in giurisprudenza presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza"

Dettagli

- Membro del collegio del dottorato di ricerca XXIX ciclo;

- Membro del collegio del dottorato di ricerca XXIX ciclo; Curriculum Vincenza CARACCIOLO LA GROTTERIA è Ricercatore di Diritto Amministrativo (SSD IUS/10) e Professore Aggregato presso il Dipartimento di Diritto ed Economia dell Università Mediterranea di Reggio

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Vincenzo Lopilato

CURRICULUM VITAE di Vincenzo Lopilato CURRICULUM VITAE di Vincenzo Lopilato Vincenzo Lopilato è nato il 17 marzo 1972 a Crotone. Titoli di Studio Il 18 luglio 1990: ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Classico Ginnasio Pitagora

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Insegnamento di DIRITTO PENALE AMMINISTRATIVO SSD IUS 17 CFU 5 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA Obiettivi formativi:

Dettagli

PROF AVV FABIO FRANCARIO ELENCO PUBBLICAZIONI

PROF AVV FABIO FRANCARIO ELENCO PUBBLICAZIONI PROF AVV FABIO FRANCARIO ELENCO PUBBLICAZIONI - 1.- Inerzia ed ottemperanza al giudicato: spunti per una riflessione sull atto di ottemperanza, pubblicato in Foro Amministrativo, 1985; - 2.- Funzioni organi

Dettagli

-CURRICULUM VITAE- LAURA LAMBERTI

-CURRICULUM VITAE- LAURA LAMBERTI -CURRICULUM VITAE- LAURA LAMBERTI POSIZIONE ATTUALE E' Professore associato di Diritto Amministrativo (S.S.D. IUS/10), presso il Dipartimento di Scienze Politiche Jean Monnet dell Università degli Studi

Dettagli

Franco Sciarretta Curriculum vitae

Franco Sciarretta Curriculum vitae Franco Sciarretta Curriculum vitae - vincitore del concorso per titoli indetto nell anno accademico 1989 per l assegnazione di 25 borse di studio per la frequenza del Seminario di studi e ricerche parlamentari

Dettagli

CURRICULUM VITAE CATERINA CRISCENTI. - Nata a Messina il 13 luglio 1966 (C.F.: CRSCRN66L53F158T), ha

CURRICULUM VITAE CATERINA CRISCENTI. - Nata a Messina il 13 luglio 1966 (C.F.: CRSCRN66L53F158T), ha CURRICULUM VITAE CATERINA CRISCENTI - Nata a Messina il 13 luglio 1966 (C.F.: CRSCRN66L53F158T), ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Maurolico, con la votazione di 60/60; - Ha conseguito

Dettagli

Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL Area Dirigenza

Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL Area Dirigenza INFORMAZIONI PERSONALI Nome Trentini Antonella Data di nascita 17/11/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI SILVIA Indirizzo 3, PIAZZA SAN FRANCESCO, 71100, FOGGIA, ITALIA Telefono 329/1122268

Dettagli

/110 e Lode - Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Bologna (tesi in Diritto Internazionale, relatore Prof. P.

/110 e Lode - Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Bologna (tesi in Diritto Internazionale, relatore Prof. P. Giancarlo Pompilio Nato Napoli il 02/12/1969. (PMPGCR69T02F839H) Domicilio Via delle Querce Palazzo degli Uffici, 87012 Castrovillari 333/5322177 Tel: 0981/21055; 098121056 fax 0981/480608 giancarlo.pompilio@gmail.com

Dettagli

Ha tenuto numerosi corsi di specializzazione post-laurea, anche per la preparazione del concorso nella magistratura ordinaria, nel TAR e nella Corte

Ha tenuto numerosi corsi di specializzazione post-laurea, anche per la preparazione del concorso nella magistratura ordinaria, nel TAR e nella Corte Gianpiero Paolo Cirillo è presidente di sezione del Consiglio di Stato e coordinatore dell ufficio studi del medesimo istituto. Ha avuto l abilitazione scientifica nazionale a professore di prima fascia

Dettagli

Prof. Avv. Elisa Scotti

Prof. Avv. Elisa Scotti CURRICULUM VITAE Prof. Avv. Elisa Scotti DATI PERSONALI: nata a Roma l 11 gennaio 1971 SINTESI DELL ATTIVITÀ - E Professore associato di Diritto Amministrativo ed è docente di Diritto dell Ambiente presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARIO CAPOLUPO mario.capolupo@avvocaturastato.it; m.capolupo@governo.it Nazionalità

Dettagli

Corso di perfezionamento sul Processo Amministrativo gennaio novembre 2013

Corso di perfezionamento sul Processo Amministrativo gennaio novembre 2013 Corso di perfezionamento sul Processo Amministrativo gennaio novembre 2013 Requisiti d accesso Laurea triennale, laurea magistrale, laurea del vecchio ordinamento o altro titolo di studio universitario,

Dettagli

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE Dati anagrafici e titolo di studio Roberto Murgia, nato a Carbonia (CI), il 19 agosto 1967, si è laureato in giurisprudenza nel 1993 con il massimo dei voti. E iscritto

Dettagli

IST. STUDI GIURIDICI DEL LAZIO "ARTURO CARLO JEMOLO" PROTOCOLLO IN ENTRATA N DEL 16/01/

IST. STUDI GIURIDICI DEL LAZIO ARTURO CARLO JEMOLO PROTOCOLLO IN ENTRATA N DEL 16/01/ CURRICULUM VITAE EMANUELE MANZO Dati personali C.F. MNZMNL87H08A509L Nato ad Avellino (AV), il 08/06/1987 Residente in Roma (RM), via Diego Angeli 168 00159 email: manzoemanuele@virgilio.it Telefono: 3316391793-3490858529

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Avv. Mario Arpino (abilitato all esercizio dinanzi la Corte di Cassazione ed alle altre Magistrature Superiori dal 18.1.

CURRICULUM VITAE. Avv. Mario Arpino (abilitato all esercizio dinanzi la Corte di Cassazione ed alle altre Magistrature Superiori dal 18.1. CURRICULUM VITAE Avv. Mario Arpino (abilitato all esercizio dinanzi la Corte di Cassazione ed alle altre Magistrature Superiori dal 18.1.2013) Studio legale: via Santa Maria Mediatrice n.1, 00165 - Roma,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CONTATTI: francesco.follieri@uniba.it È nato a Foggia il 9 settembre 1986. Studi: - Maturità classica presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM Dati personali: SALVATORE ORESTANO, nato a Roma il 25 maggio 1938 ed ivi residente in via de Prefetti n. 26 (00186); tel: 06.6833818 / 339.5376889. Studi e attività: -

Dettagli

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

Curriculum vitae Sveva Del Gatto Curriculum vitae Sveva Del Gatto Sveva Del Gatto Nata a Roma il 29 novembre 1976 Via Pian due torri, 63 - Roma svevadelgatto@gmail.com sveva.delgatto@uniroma3.it Cell. 340.6229954 Sveva Del Gatto (1976)

Dettagli

FEDERICO FRENI curriculum vitae

FEDERICO FRENI curriculum vitae FEDERICO FRENI curriculum vitae I. Generalità Nome: Federico Freni Nato a Roma, in data 1 luglio 1980 Residente in Roma (00197), via Ermete Novelli, 6 Telefono: 068840832 Fax: 068844924 Mail: federico.freni@mvlavvocati.com

Dettagli

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME PIZZA NOME PAOLO DATA DI NASCITA 21 GENNAIO 1974 ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA LAUREA IN GIURISPRUDENZA,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI AVV. LUCIANO GALLO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI AVV. LUCIANO GALLO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono AVV. LUCIANO GALLO.... Fax E-mail... Nazionalità Data di nascita Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dal giugno 2013 ANCI

Dettagli

Nato a Firenze il Residente in Via Volterrana n. 161, San Casciano Val di Pesa (FI) * * *

Nato a Firenze il Residente in Via Volterrana n. 161, San Casciano Val di Pesa (FI) * * * CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: Avv. FRANCESCO PAOLINI Nato a Firenze il 23.3.1974 Residente in Via Volterrana n. 161, 50020 San Casciano Val di Pesa (FI) Iscritto all Albo di Firenze dal 15.3.2006 Studio

Dettagli

Avvocato Libero Professionista Titolare dello Studio Legale Porqueddu dal 1999

Avvocato Libero Professionista Titolare dello Studio Legale Porqueddu dal 1999 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Avv. Vanessa Porqueddu Indirizzo(i) 63, Via Prunizzedda, 07100, Sassari, Italia Studio legale: Via Principessa Jolanda n.57-07100 Sassari

Dettagli

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali) 2 - disciplina della caccia (dati ufficiali) totali totali PIEMONTE ALESSANDRIA 180.555 201.896 382.451 90.503 96.679 187.182 48,9 157.420 90,1 17.263 9,9 174.683 12.499 6,7 8.093 4,3 ASTI 84.851 92.997

Dettagli

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE Paganti Non Paganti MUSEI TORINO 2-2 796638 414674 1211312-1211312 7964958,00 PIEMONTE 2-2 796638 414674 1211312-1211312 7964958,00 BRESCIA 1 1 2-6727 6727 4791 11518 0,00 MANTOVA 2-2 168716 171601 340317-340317

Dettagli

MARCO TIBERII Professore associato di diritto amministrativo ha conseguito l abilitazione come professore di Prima Fascia

MARCO TIBERII Professore associato di diritto amministrativo ha conseguito l abilitazione come professore di Prima Fascia MARCO TIBERII Professore associato di diritto amministrativo ha conseguito l abilitazione come professore di Prima Fascia Dati anagrafici Nato a Napoli, il 27.10.1968 Studio: Napoli, Via Vincenzo Bellini,

Dettagli

- È Professore aggregato di Diritto processuale amministrativo presso il Corso di Laurea di Giurisprudenza dell Università Europea di Roma.

- È Professore aggregato di Diritto processuale amministrativo presso il Corso di Laurea di Giurisprudenza dell Università Europea di Roma. MARIO PALMA Note biografiche Data di nascita: 20/3/1978 Email: mario.palma@unier.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Napoli Federico II. Votazione 110/110 e lode.

Dettagli

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1 INDICE CRONOLOGICO 1 INDICE CRONOLOGICO CORTE COSTITUZIONALE - sent. 19 gen. 2007, n. 1... 819 - sent. 19 gen. 2007, n. 2...898 - ord. 19 gen. 2007, n. 5...896 - sent. 26 gen. 2007, n. 11...240 - sent.

Dettagli

Avv. Veronica Varone

Avv. Veronica Varone Avv. Veronica Varone ISTRUZIONE 14 ottobre 2014 Consegue il titolo di Avvocato all esito del superamento dell esame di abilitazione presso la Corte di Appello di Salerno. 2012 2015 Dottorato di Ricerca

Dettagli

CURRICULUM. SILVIO TIRELLI nato a Napoli il , residente in Villaricca. (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato.

CURRICULUM. SILVIO TIRELLI nato a Napoli il , residente in Villaricca. (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato. CURRICULUM DATI ANAGRAFICI SILVIO TIRELLI nato a Napoli il 17.1.1974, residente in Villaricca (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato. * * * * * 13.7.1992 diploma di maturità classica presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE COLO VITTORINA. Direttore struttura complessa Affari Generali e Legali A.S.S. n. 6 Pordenone

CURRICULUM VITAE COLO VITTORINA. Direttore struttura complessa Affari Generali e Legali A.S.S. n. 6 Pordenone CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COLO VITTORINA Cognome e Nome Data di nascita 19/12/1957 Incarico attuale Amministrazione Numero telefonico dell ufficio Direttore struttura complessa Affari Generali

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione D.P.C.M. 3 dicembre 2008 Ripartizione territoriale delle quote d ingresso Circolare 7/2009 Allegato 1 Liguria

Dettagli

ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO Prof. Enrico Follieri Ordinario di Diritto amministrativo

ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO Prof. Enrico Follieri Ordinario di Diritto amministrativo ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 2006-2009 Prof. Enrico Follieri Ordinario di Diritto amministrativo PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA SVILUPPATI NEL TRIENNIO: I principali interessi di ricerca sviluppati nel

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

1) è stato nominato il 19/9/1992 ufficiale di complemento dell Arma dei Carabinieri ( Disp. Min. n /20 del );

1) è stato nominato il 19/9/1992 ufficiale di complemento dell Arma dei Carabinieri ( Disp. Min. n /20 del ); DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONI (art. 46, D.P.R. n. 445/2000) (art. 47, D.P.R. n. 445/2000) oggetto: CURRICULUM VITAE Il sottoscritto dott. Umberto Maiello, nato a

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI 1972. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI Diploma di laurea in Giurisprudenza conseguito il 24 novembre 1995

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

VITO SPANO AVVOCATO CASSAZIONISTA

VITO SPANO AVVOCATO CASSAZIONISTA CURRICULUM PROFESSIONALE (comprensivo di autocertificazione attestante i servizi prestati presso la Pubblica Amministrazione) Il sottoscritto avv. Vito SPANO, nato il 29.03.1964 a Gravina (Bari) e quivi

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

I) Attività didattica

I) Attività didattica CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE Avv. Michele De Cilla, nato a Caracas il 3 aprile 1956, residente in Roma alla Via Sandro Giovannini n. 35. Avvocato amministrativista, con studio in Roma, Corso Trieste

Dettagli

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Scuretto 25,200 X 228,333 = 5.754,00 # 1680 = 3,42 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Biofaggio

Dettagli

CURRICULUM VITAE L avv. Giacomo Quarneti del foro di Padova ha costituito con il Prof. Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale p

CURRICULUM VITAE L avv. Giacomo Quarneti del foro di Padova ha costituito con il Prof. Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale p CURRICULUM VITAE L avv. Giacomo Quarneti del foro di Padova ha costituito con il Prof. Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale presso l Università degli Studi di Padova lo Studio

Dettagli

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 7394 2477/01 16 441 POTENZA CP IT 73D 01000 03245 441 0 16 2477 01 450 CATANZARO CP IT 64F 01000 03245 450 0 16 2477 01 451 COSENZA CP IT 15E 01000 03245 451 0 16 2477 01 452 REGGIO CALABRIA CP IT

Dettagli

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 2893 1203/11 08 522 SASSARI CP IT 68L 01000 03245 522 0 08 1203 11 522 SASSARI RS IT 19M 01000 03245 522 1 08 1203 11 523 ORISTANO CP IT 31N 01000 03245 523 0 08 1203 11 523 ORISTANO RS IT 79O 01000

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia delle Entrate DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Risoluzione del 24/09/2004 n. 124 Oggetto: Istituzione dei codici Ufficio/Ente per il versamento tramite modello "F 23" delle spese di giustizia prenotate

Dettagli

Assistenza in giudizio e consulenza legale

Assistenza in giudizio e consulenza legale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Telefono Codice Fiscale e-mail Nazionalità AVINO MURGIA Antonio Residenza: Via E. Costa 19, Cagliari - Studio: Via L. Ariosto 11,

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco

Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco Dati personali Data di nascita 23.7.1963 Luogo di nascita Cittadinanza Residenza: E-mail Lecce Italiana Via S. Trinchese, n.45 73100 Lecce lauramarasco2007@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum. Avv. DARIO CAPOTORTO. Laureato in Giurisprudenza nel 2004 presso l Università L.U.I.S.S.

Curriculum Vitae et Studiorum. Avv. DARIO CAPOTORTO. Laureato in Giurisprudenza nel 2004 presso l Università L.U.I.S.S. Curriculum Vitae et Studiorum Avv. DARIO CAPOTORTO Laureato in Giurisprudenza nel 2004 presso l Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma, con la votazione di 110/110 e lode, discutendo la tesi in diritto

Dettagli

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8 Collaboratore Scolastico Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Collaboratore Scolastico Tecnico Cuoco (Addetto Aziende Agrarie) Disponibilità Contingente Disponibilità Contingente Disponibilità

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

AVVOCATO. Nel settembre 2008 è risultata vincitrice del concorso per l attribuzione di un

AVVOCATO. Nel settembre 2008 è risultata vincitrice del concorso per l attribuzione di un ELISABETTA BURANELLO AVVOCATO CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Nel dicembre 2003 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Ferrara, con una tesi in Diritto Amministrativo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Sofia Buono Indirizzo(i) Via Wladimiro Testa n. 18-83100- Avellino Telefono(i) 0825.38534 Cellulare: 340/1950286 Fax 0825/1880294 E-mail

Dettagli

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale % totale AGRIGENTO 300 71.552,00 41.617,00 - - - 53.400,00 1.137,00 4.464,00 66.246,00 2.440,00 215,00-6.597,00 247.668,00 3 - - - - - - - 7.553,00 4.535,00 1.884,00 1.726,00-4.451,00 20.149,00 267.817,00

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Personale A.T.A. Determinazione contingente per: Mobilità professionale biennio 2009/10 e 2010/11 PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Provincia Posti x mobilità professionale per il biennio 2009/10-2010/11 Chieti

Dettagli

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Fare clic per modificare lo stile del titolo I fabbisogni standard dei comuni Revisione della metodologia: analisi degli effetti redistributivi Riunione CTFS del 13 settembre 216 Fare clic per modificare lo stile del titolo oltre 25 ANALISI EFFETTI

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum. Avv. DARIO CAPOTORTO. Laureato in Giurisprudenza nel 2004 presso l Università L.U.I.S.S.

Curriculum Vitae et Studiorum. Avv. DARIO CAPOTORTO. Laureato in Giurisprudenza nel 2004 presso l Università L.U.I.S.S. Curriculum Vitae et Studiorum Avv. DARIO CAPOTORTO Laureato in Giurisprudenza nel 2004 presso l Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma, con la votazione di 110/110 e lode, discutendo la tesi in diritto

Dettagli

Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale dati relativi al mese di OTTOBRE 2013

Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale dati relativi al mese di OTTOBRE 2013 Direzione del Vicedirettore area Monopoli Segreteria del Vicedirettore area Monopoli 4,3478 95,6522 Ufficio del Vicedirettore 10,8696 89,1304 Ufficio Coordinamento Tecnico Informatico 16,0870 83,9130 Ufficio

Dettagli

IL PROCESSO AMMINISTRATIVO TRA TEORIA E PRATICA. Coordinatori del corso: Avv.ti Paolo Clarizia, Federico Freni, Massimo Nunziata e Tommaso Pallavicini

IL PROCESSO AMMINISTRATIVO TRA TEORIA E PRATICA. Coordinatori del corso: Avv.ti Paolo Clarizia, Federico Freni, Massimo Nunziata e Tommaso Pallavicini IL PROCESSO AMMINISTRATIVO TRA TEORIA E PRATICA Coordinatori del corso: Avv.ti Paolo Clarizia, Federico Freni, Massimo Nunziata e Tommaso Pallavicini 52 ore 13 giornate di cadenza settimanale Sede del

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

FACOLTA GIURISPRUDENZA

FACOLTA GIURISPRUDENZA FACOLTA GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA Classe LMG/01 Insegnamento di DIRITTO AMMINISTRATIVO I SSD IUS 10 CFU 14 Docente: Prof. Paolo Tanda E-mail: paolo.tanda@unicusano.it (solo per comunicazioni

Dettagli

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA 16-07-2008 Scuola Il Ministero ha comunicato oggi che sono stati autorizzati dal Ministero dell Economia solo 450 posti

Dettagli

CURRICULUM VITAE DELL AVVOCATO MAURIZIO GLIUBICH. Nato a l Aquila il 23 giugno 1974 ed ivi residente in Via Ettore Moschino,

CURRICULUM VITAE DELL AVVOCATO MAURIZIO GLIUBICH. Nato a l Aquila il 23 giugno 1974 ed ivi residente in Via Ettore Moschino, CURRICULUM VITAE DELL AVVOCATO MAURIZIO GLIUBICH Nato a l Aquila il 23 giugno 1974 ed ivi residente in Via Ettore Moschino, n. 11/A (c.a.p. 67100), C.F. GLBMRZ74H23A345M, P.I. 01722880661, indirizzo E-MAIL

Dettagli

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente Riepilogo nazionale Anno scolastico 2007/08 Titolari Posti Profilo professionale (dati noti al o.d. 14 giugno 2007/08 2007) Disponibilità

Dettagli

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013 Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013 Unità organizzativa A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 N SEGRETAR Liv.2 IO GEN. A.C. Acireale 1

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Provincia/regione Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 20.000 nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno 2,3 Belluno 2,3 2 Mantova 1,7 Modena 3,2 Reggio Emilia

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum I Notizie anagrafiche e formazione. Massimo Spinozzi, nato a San Benedetto del Tronto (AP) il

Curriculum vitae et studiorum I Notizie anagrafiche e formazione. Massimo Spinozzi, nato a San Benedetto del Tronto (AP) il Curriculum vitae et studiorum I Notizie anagrafiche e formazione. Massimo Spinozzi, nato a San Benedetto del Tronto (AP) il 09.09.1976, dopo la maturità classica conseguita presso il Liceo-Ginnasio G.

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02 Chieti 3 86 118 204 86 157 272 515 29 33 62 784 1.156.000.000 L' Aquila 2 82 94 176 82 134 227 443 22 30 52 673 991.600.000 Pescara 2 66 91 157 66 102 169 337 20 22 42 538 806.400.000 Teramo 1 66 85 151

Dettagli

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale Eventi organizzati dalla Scuola Superiore dell Avvocatura e con la collaborazione di Ordini e Istituzioni nell anno 2009 e partecipazione ad eventi promossi da Ordini e Istituzioni Forensi Padova - Rovigo,

Dettagli

CURRUCULUM VITAE. Settembre Ottobre 2009 Università degli Studi di Torino, Facoltà di Giurisprudenza.

CURRUCULUM VITAE. Settembre Ottobre 2009 Università degli Studi di Torino, Facoltà di Giurisprudenza. CURRUCULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA SPADA TORINO, ITALIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE In data Tesi di diploma Votazione 26 Maggio 2017 Superamento delle prove di ammissione al Dottorato

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO

CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO Magistrato di Cassazione: Nominato uditore giudiziario con D.M. 20.11.1986, conferite le funzioni giurisdizionali con delibera del CSM del 10.12.1987 svolge le funzioni

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco

Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco Dati personali Data di nascita 23.7.1963 Luogo di nascita Cittadinanza Residenza: E-mail Lecce Italiana Via S. Trinchese, n.45 73100 Lecce lauramarasco2007@gmail.com

Dettagli

Direttore Area Funzionale di Coordinamento Avvocatura Aff. Generali e Sistemi Informativi Date (da a) Dal al

Direttore Area Funzionale di Coordinamento Avvocatura Aff. Generali e Sistemi Informativi Date (da a) Dal al F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Capparelli Indirizzo Via Cortina d Ampezzo n. 47 Roma Telefono 06.3315263 cell. 335 421533 Fax 06-49979958

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI MARZO 2011 DIREZIONE CENTRALE AMMINISTRAZIONE E FINANZA 55 1201

Dettagli

CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NOTIZIARIO. a cura dell Ufficio Servizi

CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NOTIZIARIO. a cura dell Ufficio Servizi giustiziaamministrativa.it/cdsintra/cdsintra/organizzazione/consigliodipresidenza/attivita/notiziari/precedenti/2015/notiziario3del201 5/index.html N. 3 FEBBRAIO 2015 Sommario: CONSIGLIO DI PRESIDENZA

Dettagli

FONTE: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2012

FONTE: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2012 FONTE: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2012 SEDE CENTRALE A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 Professioni Professioni di 2^ sti livello 1 sti

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli