Spazio riservato all'ufficio (note, n accettazione, eventuale assegnazione all'ufficio, ecc.)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spazio riservato all'ufficio (note, n accettazione, eventuale assegnazione all'ufficio, ecc.)"

Transcript

1 Spazio riservato l'ufficio (note, n accettazione, eventue assegnazione l'ufficio, ecc.) Spazio riservato protocollo COMUNE DI RAVENNA Spett.le SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO E SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE UFFICIO GESTIONE DEMANIO E STRUTTURE RICETTIVE Via Sant Agata, RAVENNA OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) AI SENSI ART. 19 L. 241/90 E S.M.I. PER AFFITTO D AZIENDA DI ATTIVITA (ART. 45-BIS C.N.) AD ALTRO SOGGETTO DA PARTE DI TITOLARE DI CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA CON FINALITÀ TURISTICO-RICREATIVA PER STABILIMENTO BALNEARE Il/la Sottoscritto/a Cognome Nome CF Nato a Prov. Il residente a Prov. CAP In via N civico In quità di lege rappresentante della Società sede lege a Prov. CAP In via N civico CF/P.IVA Iscritta la CCIA di n. tel fax Cell 1

2 Titolare di concessione demanie marittima N. del Con scadenza il Titolare di licenza di esercizio/subingresso o Dia di subingresso nell attività PG del Per l attività dello stabilimento bneare denominato: sita in locità in Via n. PRESENTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) AI SENSI ART. 19 L. 241/90 E S.M.I. In merito l affidamento della gestione della/delle attività oggetto della concessione ai sensi dell art. 45-bis Codice della Navigazione e più precisamente: della gestione di tutte le attività previste in concessione oppure della gestione dell attività di ombreggio della gestione dell attività di somministrazione di imenti e bevande per il periodo 1 : d Sig. in quità di lege rappresentante della Ditta/Società CF/P.IVA - Con sede lege a In Via n. Il que presenta legata Segnazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) ai sensi art. 19 L. 241/90 e s.m.i. mediante subingresso nella gestione della/e attività sopraelencate Titolare di autorizzazione N. del per la gestione di attività di pubblico stabilimento bneare denominato Sito a in Via n. A seguito dell atto di affitto d azienda, stipulato in data, in legato. ALLEGA Documento Copia della carta di identità o di un documento di riconoscimento in corso di vidità ai sensi del D.P.R n. 445 ALLEGATO A) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) DA PARTE DELL AFFIDATARIO Copie 1 1 Data Firma del Dichiarante 1 quora il contratto di affidamento della gestione preveda una temporità superiore la data di scadenza della concessione demanie marittima indicare come termine la data di scadenza della concessione stessa 2

3 Allegato A SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) DA PARTE DELL AFFIDATARIO OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) EX ART. 19 L. 241/90 E S.M.I. PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE DI ATTIVITA INERENTE STABILIMENTO BALNEARE IN CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA DA PARTE AFFIDATORIO DI ATTO DI AFFITTO D AZIENZA (ART. 45-BIS C.N.) Il/la Sottoscritto/a Cognome Nome CF Nato a Prov. Il residente a Prov. CAP In via N civico In quità di lege rappresentante della Società sede lege a Prov. CAP In via N civico CF/P.IVA Iscritta la CCIA di n. tel fax Cell PRESENTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) AI SENSI ART. 19 L. 241/90 E S.M.I. per acquisizione in affidamento della gestione della/e attività inerenti lo stabilimento bneare denominato: sito in locità in Via n. oggetto della concessione demanie N del e più precisamente, per la gestione di: tutte le attività previste in concessione:ombreggio e somministrazione annessa (compilare parte 1 e parte 2) oppure la sola attività di ombreggio (compilare parte 1) la sola attività di somministrazione di imenti e bevande (compilare parte 2) 3

4 A t fine, Consapevole di quanto previsto dagli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000 in materia di sanzioni peni in caso di dichiarazioni mendaci DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/ di avere titolo di disponibilità dell azienda, a seguito di contratto di affitto d azienda n. del, regolarmente registrato in data ; 2 2. che la/le attività previste corrispondono a quelle oggetto della concessione demanie marittima; 3. che non verranno effettuate modifiche e/o innovazioni anche le attività oggetto della concessione in essere. Parte 1 DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 Di essere in possesso dei requisiti per l esercizio di attività di pubblico esercizio di cui l art. 86 del T.ULPS ed in particolare dichiara: - che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui l'art. 10 della legge 31 maggio 1965 n. 575" (antimafia) 3 - di essere esente da una qusiasi causa ostativa prevista nell'art. 11 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18/06/1931 n. 773, e cioè: "di non avere riportate condanne a pene restrittive della libertà persone superiore ai tre anni per delitto non colposo ovvero, nel caso, di aver ottenuto la riabilitazione; - di non essere sottoposto a sorveglianza specie o a misure di sicurezza persone o di non essere stato dichiarato delinquente abitue, professione o per tendenza; - di non aver riportato condanne per delitti contro la personità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina o estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza l'autorità, o a chi non può provare la sua buona condotta" - di essere esente da una qusiasi causa ostativa prevista nell'art. 92 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18/06/1931 n.773 e cioè: - di non avere riportato condanne per reati contro la morità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per giochi d'azzardo, o per delitti commessi in stato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell'colismo, o per infrazioni la legge sul lotto o per abuso di sostanze stupefacenti - che i loci non hanno subito cuna modifica edilizia, urbanistica, igienico-sanitaria e comunque strutture e/o funzione, rispetto la gestione precedente; - che l'attività verrà esercitata nel rispetto della vigenti norme, prescrizioni ed autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica ed igienico-sanitaria e di inquinamento acustico, nonchè di quelle sulla destinazione d'uso dei loci e degli edifici, di messa in opera degli impianti tecnologici e sulla sicurezza del lavoro; di aver presentato notifica sanitaria l Ausl ai sensi dell'art.6 del Reg CE 852/2004 e della determina della Regione Emilia Romagna n del in data ; oppure di impegnarsi a presentare notifica sanitaria l Ausl ai sensi dell'art.6 del Reg CE 852/2004 e della determina della Regione Emilia Romagna n del prima dell avvio dell attività. 2 Quora l atto sia in pendenza di registrazione può essere presentata certificazione notarile 3 In caso di società o consorzi legare l legato 1) dichiarazioni di tre persone (amministratori, soci) 4

5 Parte 2 PRESENTA ALTRESI Segnazione Certificata di Inizio attivita (SCIA) ai sensi art. 19 L. 241/90 e s.m.i. di somministrazione imenti e bevande annessa lo stabilimento bneare suddetto (artt. 4 e 5 lett. a) della L.R. 14/03) ed a t fine dichiara sotto la propria responsabilità, consapevole di quanto previsto dagli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000 in materia di sanzioni peni in caso di dichiarazioni mendaci di essere in possesso dei requisiti mori previsti dl'art. 71, commi 1 del D.Lgs. 59/2010 Non possono esercitare l'attività commercie di vendita e di somministrazione: a) coloro che sono stati dichiarati delinquenti abitui, professioni o per tendenza, svo che abbiano ottenuto la riabilitazione; b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il que è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata una pena superiore minimo editte; c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui libro II, Titolo VIII, capo II del codice pene, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione; d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l'igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui libro II, Titolo VI, capo II del codice pene; e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente l'inizio dell'esercizio dell'attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli imenti previsti da leggi specii; f) coloro che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui la legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dla legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero a misure di sicurezza non detentive; e dichiaro la presa visione delle cause di divieto di esercizio dell'attività commercie N.B. art. 71, comma 3, 4, 5 del D.Lgs. n. 59/2010: Il divieto di esercizio dell'attività, ai sensi del comma 1, lettere b), c), d), e) e f) permane per la durata di cinque anni a decorrere d giorno in cui la pena è stata scontata. Quora la pena si sia estinta in tro modo, il termine di cinque anni decorre d giorno del passaggio in giudicato della sentenza, svo riabilitazione; Il divieto di esercizio dell'attività non si applica quora, con sentenza passata in giudicato sia stata concessa la sospensione condizione della pena sempre che non intervengano circostanze idonee a incidere sulla revoca della sospensione; In caso di società, associazioni od organismi collettivi i requisiti di cui comma 1 devono essere posseduti d lege rappresentante, da tra persona preposta l'attività commercie e da tutti i soggetti individuati dl'art. 2, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n di essere in possesso, nel caso di somministrazione di imenti e bevande, dei requisiti mori ai sensi dell'art. 71 comma 2 del D. Lgs. n. 59 del non possono esercitare l'attività di somministrazione di imenti e bevande coloro che si trovano nelle condizioni di cui comma 1, o hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro la morità pubblica e il buon costume, per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti; per reati concernenti la prevenzione dell'colismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco d'azzardo, le scommesse clandestine, per infrazioni le norme sui giochi di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professioni di aver frequentato con esito positivo un corso professione per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli imenti istituito o riconosciuto dle regioni o dle province autonome di Trento e Bolzano Nome dell'istituto: Sede: Oggetto del corso: Anno di conclusione: 5

6 di aver prestato la propria opera, per meno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore imentare o nel settore della somministrazione di imenti e bevande: nome impresa sede impresa in quità di dipendente quificato, addetto la vendita o l'amministrazione o la preparazione degli imenti, regolarmente iscritto l'inps d in quità di socio lavoratore, regolarmente iscritto l'inps d in quità di coadiutore familiare (coniuge, parente o affine entro il terzo grado dell'imprenditore), regolarmente iscritto l'inps d di essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche trienne, o di tra scuola ad indirizzo professione, meno trienne, purchè nel corso di studi siano previste materie attinenti commercio, la preparazione o la somministrazione degli imenti Nome dell'istituto: Sede di essere stato iscritto nel Registro Esercenti il Commercio (REC) per attività di somministrazione pubblico di imenti e bevande e/o per la vendita di generi imentari Presso la CCIAA di: Con n : In data: di aver esercitato in proprio, per meno due anni, anche non continuativi, nell'ultimo quinquennio, l'attività di vendita prodotti del settore merceologico imentare e per la somministrazione di imenti e bevande Tipo di attività: D: Al: N. di iscrizione Registro Imprese CCIAA di: N. R.E.A.: 6

7 In caso di società e in caso di mancanza di possesso del requisito professione da parte del lege rappresentante DICHIARA: di nominare in quità di delegato l esercizio dell attività il /la Sig. / Sig.a C.F.: che accetta l incarico, come risulta dl legato di Accettazione della nomina di Delegato nell attività di somministrazione imenti e bevande.4 ALLEGA INOLTRE Documento Copie Copia della carta di identità o di un documento di riconoscimento in corso di vidità ai sensi 1 del D.P.R n. 445 Copia dell atto di affitto d azienda oppure Certificazione notarile (in caso di atto di titolarità dell azienda in 1 pendenza di registrazione) ALLEGATO 1) DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI) AI SENSI DELL ART. 2 D.P.R. 252/ ALLEGATO 2) ACCETTAZIONE DI NOMINA DI DELEGATO 1 Data Firma del Dichiarante 4 In t caso occorre legare l ALLEGATO 2) ACCETTAZIONE DI NOMINA DI DELEGATO 3 Quando si tratta di associazioni, imprese, società e consorzi, le dichiarazioni di cui l legato 1) devono essere rese oltre che dl'interessato: - per le società di capiti anche consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, per le società cooperative, di consorzi cooperativi, per i consorzi di cui libro V, titolo X, capo II, sezione II, del codice civile, lege rappresentante e agli eventui tri componenti l'organo di amministrazione, nonché a ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società consortili detenga una partecipazione superiore 10 per cento, ed ai soci o consorziati per conto dei qui le società consortili o i consorzi operino in modo esclusivo nei confronti della pubblica amministrazione; - per i consorzi di cui l'articolo 2602 del codice civile, a chi ne ha la rappresentanza e agli imprenditori o società consorziate; - per le società in nome collettivo, a tutti i soci; - per le società in accomandita semplice, ai soci accomandatari; - per le società di cui l'articolo 2506 del codice civile, a coloro che le rappresentano stabilmente nel territorio dello Stato. 7

8 ALLEGATO 1 DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI) ai sensi dell art. 2 D.P.R. 252/1998 Cognome Nome C.F. Data di Nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza Provincia Comune Via, Piazza n. C.A.P. DICHIARA di essere in possesso dei requisiti mori previsti dagli artt.11 e 92 del R.D. 18/6/1931 n. 773 e dl art. 71, commi 1 e 2 del D.Lgs. 59/2010; che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui l art.10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni fse, la fsità negli atti e l uso di atti fsi comportano l applicazione delle sanzioni peni previste dl art. 76 (L) D.P.R N Allega in applicazione del D.P.R n. 445 art. 38 (L R), copia completa del proprio documento di riconoscimento, in corso di vidità. Informativa ai sensi dell art. 13 del D. lgs 196/2003: i dati sopra riportati sono prescritti dle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il que sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per te scopo. Ravenna, Firma Cognome Nome C.F. Data di Nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza Provincia Comune Via, Piazza n. C.A.P. DICHIARA di essere in possesso dei requisiti mori previsti dagli artt.11 e 92 del R.D. 18/6/1931 n. 773 e dl art. 71, commi 1 e 2 del D.Lgs. 59/2010; che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui l art.10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni fse, la fsità negli atti e l uso di atti fsi comportano l applicazione delle sanzioni peni previste dl art. 76 (L) D.P.R N Allega in applicazione del D.P.R n. 445 art. 38 (L R), copia completa del proprio documento di riconoscimento, in corso di vidità. Informativa ai sensi dell art. 13 del D. lgs 196/2003: i dati sopra riportati sono prescritti dle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il que sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per te scopo. Ravenna, Firma 8

9 ALLEGATO 2 ACCETTAZIONE della NOMINA di DELEGATO Io sottoscritta/a nat..a prov.., il./ / residente in.... prov.. via/piazza. n. Tel. /.. Fax. /.. cittadinanza ::::::::: C.F. DICHIARO di accettare la nomina che mi è stata conferita d/la Sig./Sig.a :: fine di rappresentarlo nell esercizio dell attività di somministrazione di imenti e bevande annessa lo stabilimento bneare denominato.. sito in via/piazza. n... ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R n. 445 e consapevole delle sanzioni peni, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti fsi, richiamate dl art, 76 del D.P.R. suddetto. DICHIARO che non sussistono nei miei confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione, di cui l art. 10 della Legge n. 575; di essere in possesso dei seguenti requisiti mori previsti dl art. 71, commi 1 e 2 del D.Lgs. 59/2010 e dagli artt. 11 e 92 del R.D. 18/6/1931 n. 773; di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professioni di aver frequentato con esito positivo un corso professione per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli imenti istituito o riconosciuto dle regioni o dle province autonome di Trento e Bolzano: Nome dell'istituto: Sede: Oggetto del corso: Anno di conclusione: di aver prestato la propria opera, per meno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore imentare o nel settore della somministrazione di imenti e bevande: nome impresa sede impresa in quità di dipendente quificato, addetto la vendita o l'amministrazione o la preparazione degli imenti, regolarmente iscritto l'inps d 9

10 in quità di socio lavoratore, regolarmente iscritto l'inps d in quità di coadiutore familiare (coniuge, parente o affine entro il terzo grado dell'imprenditore), regolarmente iscritto l'inps d di essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche trienne, o di tra scuola ad indirizzo professione, meno trienne, purchè nel corso di studi siano previste materie attinenti commercio, la preparazione o la somministrazione degli imenti Nome dell'istituto: Sede di essere stato iscritto nel Registro Esercenti il Commercio (REC) per attività di somministrazione pubblico di imenti e bevande e/o per la vendita di generi imentari Presso la CCIAA di: Con n : In data: di aver esercitato in proprio, per meno due anni, anche non continuativi, nell'ultimo quinquennio, l'attività di vendita prodotti del settore merceologico imentare e per la somministrazione di imenti e bevande Tipo di attività: D: Al: N. di iscrizione Registro Imprese CCIAA di: N. R.E.A.: Data / / Firma 10

Spazio riservato all'ufficio (note, n accettazione, eventuale assegnazione all'ufficio, ecc.)

Spazio riservato all'ufficio (note, n accettazione, eventuale assegnazione all'ufficio, ecc.) Spazio riservato l'ufficio (note, n accettazione, eventue assegnazione l'ufficio, ecc.) Spazio riservato protocollo COMUNE DI RAVENNA Spett.le SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE UFFICIO DEMANIO MARITTIMO

Dettagli

Spazio riservato all'ufficio (note, n accettazione, eventuale assegnazione all'ufficio, ecc.)

Spazio riservato all'ufficio (note, n accettazione, eventuale assegnazione all'ufficio, ecc.) Spazio riservato l'ufficio (note, n accettazione, eventue assegnazione l'ufficio, ecc.) Spazio riservato protocollo COMUNE DI RAVENNA Spett.le SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO E SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ

Dettagli

Segnalazione Certificata di Inizio Attività di commercio su area pubblica in forma itinerante - Settore alimentare -

Segnalazione Certificata di Inizio Attività di commercio su area pubblica in forma itinerante - Settore alimentare - Segnazione Certificata di Inizio Attività di commercio su area pubblica in forma itinerante - Settore imentare - Al Sindaco del Comune di Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a cittadinanza Codice

Dettagli

C O M U N E D I B I S C E G L I E P R O V I N C I A D I B AR L E T T A - A N D R I A - T R A N I

C O M U N E D I B I S C E G L I E P R O V I N C I A D I B AR L E T T A - A N D R I A - T R A N I SCIA attività di Commercio su Area Pubblica in forma itinerante -SETTORE ALIMENTARE- (in duplice copia carta libera) All Ufficio SUAP Via Prof. M. Terlizzi, 20 76011 BISCEGLIE Il/la sottoscritto/a (nome

Dettagli

Segnalazione Certificata di Inizio Attività di commercio su area pubblica in forma itinerante - Settore alimentare -

Segnalazione Certificata di Inizio Attività di commercio su area pubblica in forma itinerante - Settore alimentare - Segnalazione Certificata di Inizio Attività di commercio su area pubblica in forma itinerante - Settore alimentare - Al Sindaco del Comune di Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a cittadinanza

Dettagli

Il sottoscritto, Nome e cognome nato/a a Provincia il cittadinanza Stato Codice Fiscale Residente a Provincia In via/piazza n. CAP Tel Fax

Il sottoscritto, Nome e cognome nato/a a Provincia il cittadinanza Stato Codice Fiscale Residente a Provincia In via/piazza n. CAP Tel Fax Dichiarazione di variazione del preposto,legale rappresentante e/o ragione sociale e denominazione di un attività di somministrazione (ai sensi della Legge regionale n. 28 del 7 febbraio 2005) Il sottoscritto,

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà DICHIARA

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà DICHIARA Allegato D ZIONI CIRCA IL POSSESSO DEI REQUISITI MORALI / PROFESSIONALI Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI DI CUI ALLA LEGGE 59/2010: IL POSSESSO DI TALI

Dettagli

AL COMUNE DI DOMANDA DI SUBINGRESSO C H I E D E I L S U B E N T R O DICHIARA

AL COMUNE DI DOMANDA DI SUBINGRESSO C H I E D E I L S U B E N T R O DICHIARA AL COMUNE DI Codice ISTAT DOMANDA DI SUBINGRESSO Il/la sottoscritto/a cognome nome nato il a cittadinanza di sesso residente e domiciliato a in via n. C.A.P. codice fisce recapito telefonico compilare

Dettagli

C H I E D E. DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n.

C H I E D E. DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n. marca da bollo 16,00 All Ufficio Attività Produttive del Comune di 10024 Moncalieri To Oggetto: richiesta autorizzazione temporanea. Il/La sottoscritto/a.... nato/a a Prov... il.., cittadinanza. residente

Dettagli

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE TIPOLOGIA B (ITINERANTE)- AL SINDACO DEL COMUNE DI BASSANO ROMANO - UFFICIO S.U.A.P. Ai sensi del D.lgs n. 114 del 31 marzo

Dettagli

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. da... a. modifica della denominazione o ragione sociale della Società, Associazione o altro organismo collettivo

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. da... a. modifica della denominazione o ragione sociale della Società, Associazione o altro organismo collettivo SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione modifiche societarie per attività di somministrazione di alimenti e bevande (art. 25 del regolamento delibera

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Bollo AL COMUNE DI * Cognome Nome C.F. MOD COMAP1/(05/08) di nascita / / Cittadinanza Sesso M F In quità di: titolare dell'omonima impresa individue: PARTITA IVA (se già iscritto) con nel comune di Provincia

Dettagli

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA marca da bollo 16,00 Ufficio Commercio del Comune di 10024 Moncalieri To Oggetto: comunicazione subingresso commercio aree pubbliche tipo B. Il/La sottoscritto/a....., nato/a a..... Prov.. il......, cittadinanza.....

Dettagli

comunicazione rientro di titolarità commercio aree pubbliche e contestuale voltura concessione di posteggio.

comunicazione rientro di titolarità commercio aree pubbliche e contestuale voltura concessione di posteggio. marca da bollo da 16,00 Ufficio Commercio del Comune di 10024 Moncalieri To Oggetto: comunicazione rientro di titolarità commercio aree pubbliche e contestuale voltura concessione di posteggio. Il/La sottoscritto/a........

Dettagli

SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO..

SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione affidamento della gestione di reparto di attività di somministrazione di alimenti e bevande. (art. 24 del

Dettagli

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A.

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A. Al Sindaco del Comune di Baricella Sportello Unico Attività Produttive Via Roma 76 40052 BARICELLA BO DICHIARAZIONE DI SUBINGRESSO NELLA TITOLARITA DI AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER LA VENDITA SU AREE

Dettagli

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE Prot. n. del Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 19, comma 2, della legge 241/90 e della L.287/91, modificata ed integrata dal D.

Dettagli

e dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:

e dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione: Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE Copia: Comune IN FORMA ITINERANTE Esercente 14,62 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE MOD COMAP1/ AL COMUNE DI VERGIATE 0 1 2 1 3 8 Ai sensi degli artt. 6 e 7

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MOD. COM 4 Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI copia per il Comune SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi dell art. 19, della L. 241/90, come modificato dall art. 49 della

Dettagli

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. L inizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici in

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. L inizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici in SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione per attività di somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici in locali non a

Dettagli

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al COMUNI DI JESI 42021 Ai sensi della L.R. 27/09, art. 42, il sottoscritto in qualità di: titolare

Dettagli

prassicoop società cooperativa

prassicoop società cooperativa Bollo MOD COMAP1/(05/08) AL COMUNE DI * ROZZANO Cod. Istat 015189 0 0 0 0 0 0 Cognome Nome C.F. In quità di: titolare dell'omonima impresa individue: PARTITA IVA (se già iscritto) con nel comune di Provincia

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE presso il DOMICILIO del CONSUMATORE Legge n. 287 del e L.R. n.38 del

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE presso il DOMICILIO del CONSUMATORE Legge n. 287 del e L.R. n.38 del . COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************* SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE presso il DOMICILIO del CONSUMATORE Legge n. 287 del

Dettagli

Cittadinanza Luogo di nascita:stato. Residenza: Comune Provincia. In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A.

Cittadinanza Luogo di nascita:stato. Residenza: Comune Provincia. In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A. BOLLO Al COMUNE di SERVIZIO INTEGRATO ATTIVITA ECONOMICHE Ufficio Commercio su aree pubbliche DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE DI PRODOTTI ALIMENTARI NONALIMENTARI

Dettagli

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n. 445 )

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n. 445 ) Marca da bollo 16,00 All Ufficio Commercio del Comune di Moncalieri Oggetto: domanda per il rilascio di autorizzazione commercio su aree pubbliche in forma itinerante tipo B (art. 28 D.Lvo 114/98 D.G.R.

Dettagli

Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo.

Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo. Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo a.produttive@pec.comunepiazzaarmerina.it previa scansione del modello debitamente compilato e fornito di bollo con allegata copia carta di

Dettagli

OGGETTO : Richiesta reintestazione dell autorizzazione per attività di somministrazione di alimenti

OGGETTO : Richiesta reintestazione dell autorizzazione per attività di somministrazione di alimenti Marca da bollo SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Richiesta reintestazione dell autorizzazione per attività di somministrazione di alimenti e bevande. (artt

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato dalla Legge 30 luglio 2010 n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato dalla Legge 30 luglio 2010 n. ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANREMO PEC: suap.comune.sanremo@legalmail.it SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato

Dettagli

TIPOLOGIA B AL COMUNE DI RIVOLI SERVIZIO COMMERCIO CORSO FRANCIA N RIVOLI (TO)

TIPOLOGIA B AL COMUNE DI RIVOLI SERVIZIO COMMERCIO CORSO FRANCIA N RIVOLI (TO) Marca da bollo da Euro 16.00 TIPOLOGIA B AL COMUNE DI RIVOLI SERVIZIO COMMERCIO CORSO FRANCIA N. 98 10098 RIVOLI (TO) OGGETTO: Domanda di autorizzazione all esercizio dell attività di vendita al dettaglio

Dettagli

Comune di Cattolica. PEC: SETTORE : ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive

Comune di Cattolica. PEC: SETTORE : ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive Comune di Cattolica Provincia di Rimini http://www.cattolica.net P.IVA 00343840401 email:info@cattolica.net PEC: protocollo@comunecattolica.legalmailpa.it SETTORE : ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico

Dettagli

Al SIGNOR SINDACO del Comune di

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Da presentare al Comune sede dell impresa. Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi CAPES41C.rtf - (09/2010)

Dettagli

COMUNICAZIONE PER SUBINGRESSO IN ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE

COMUNICAZIONE PER SUBINGRESSO IN ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE COMUNICAZIONE PER SUBINGRESSO IN ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE AL SINDACO DEL COMUNE DI BASSANO R.NO P.ZZA UMBERTO I, 6 01030 BASSANO R.NO Ai sensi del d.lgs 31 marzo 1998 n. 114 e

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE POSTEGGIO IN CONCESSIONE (TIPO A ). DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI. Il/La sottoscritto/a

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE POSTEGGIO IN CONCESSIONE (TIPO A ). DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI. Il/La sottoscritto/a Marca marca da bollo Bollo 14,62 Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI Il/La sottoscritto/a nato/a

Dettagli

Residente in Prov. Via n. codice fiscale. in proprio oppure: nella sua qualità di e, come tale in rappresentanza di. Codice fiscale capitale sociale

Residente in Prov. Via n. codice fiscale. in proprio oppure: nella sua qualità di e, come tale in rappresentanza di. Codice fiscale capitale sociale DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE ITINERANTE ( art. 28, comma 1 lettera B) del Decreto Legislativo114/98 Legge Regionale n 1/2000) BOLLO Al Comune di Orta di Atella

Dettagli

Domanda di autorizzazione

Domanda di autorizzazione Bollo 14,62 Commercio dettaglio su aree pubbliche Su posteggio in concessione Domanda di autorizzazione MOD COMAP2(05/08) AL COMUNE DI * 0 0 0 0 0 0 Ai sensi dell'art. 5 della Legge Regione 21 marzo 2000,

Dettagli

Città di Foggia. SCHEMA DI DOMANDA Marca da bollo 16,00

Città di Foggia. SCHEMA DI DOMANDA Marca da bollo 16,00 SCHEMA DI DOMANDA Marca da bollo 16,00 Via Gramsci,17 71122 Foggia Oggetto: Bando per l assegnazione, con concessione temporanea, di posteggio per l esercizio del commercio su area pubblica in occasione

Dettagli

Nella qualità di: titolare dell omonima impresa individuale rappresentate legale

Nella qualità di: titolare dell omonima impresa individuale rappresentate legale S.U.A.P. - CITTA DI TORRE DEL GRECO Attività di somministrazione alimenti e bevande CESSAZIONE VARIAZIONI (Legge n.287/91, modificato ed integrato dal D. Lgs. n. 59/2010) A B C D (Indicare tipologia) Protocollo

Dettagli

C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale COMUNE/UNIONE DEI COMUNI DI Mod. n. 5/AP COMUNICAZIONE SUBINGRESSO ALL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (Legge Regionale n. 27/09 Art. 58 - Regolamento Regionale n. 4/11 art. 25) SPORTELLO UNICO

Dettagli

Domanda di autorizzazione

Domanda di autorizzazione Modulo E9 mod. COM_27 DOMANDA_AUT_COMMERCIO AAPP TIPO A vers. 00 del 18/02/2013 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Domanda di autorizzazione Esercizio del commercio su aree pubbliche

Dettagli

Mod. SCIA Commercio itinerante (INIZIO ATTIVITA )

Mod. SCIA Commercio itinerante (INIZIO ATTIVITA ) Mod. SCIA Commercio itinerante (INIZIO ATTIVITA ) Pratica n. del. Prot n.... del. COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA e-mail: suap@comune.gravina.ba.it Tel 080 3259420 416 Fax 080 3221236 D.P.R. 160/2010 ART.

Dettagli

ATTESTAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE QUADRO A

ATTESTAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE QUADRO A Pagina 1 di 7 ATTESTAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE QUADRO A Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita : Stato Provincia Comune Residenza:

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO NELL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE SIA DI TIPO A (su posteggi dati in concessione per dieci anni) SIA DI TIPO B (su qualsiasi area purché

Dettagli

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi CAPES10C.rtf (09/2010) Al SIGNOR SINDACO del Comune di CONSELVE

Dettagli

SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO..

SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione affidamento della gestione di reparto di attività di somministrazione di alimenti e bevande. (art. 24 del

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante SPAZIO PER LA PROTOCOLLAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante BARRARE CON UNA CROCETTA LE OPZIONI CORRETTE Marca da Bollo Al Comune di Il sottoscritto

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI DI TIPO SOCIETARIO PER SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

Al Signor Sindaco Comune

Al Signor Sindaco Comune Al Signor Sindaco Comune Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande al DOMICILIO del CONSUMATORE. (art. 8 c.6 lettera E), legge regionale 29 dicembre 2006, n.

Dettagli

Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A Santa Luce Tel: Fax:

Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A Santa Luce Tel: Fax: I Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A - 56040 Santa Luce Tel: 050-685824 Fax: 050-685771 Al Servizio Attività Economiche Comune di Santa Luce Il sottoscritto nato a il residente

Dettagli

REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI PER LE ATTIVITÀ DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI PER LE ATTIVITÀ DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Documento Sistema di Gestione Qualità ISO 9001:2008 norma 7.5 Certificato CSQ N. 9159.CMPD del 27/05/2010 AG P46 MU02 Rev. 4 www.comune.paderno-dugnano.mi.it Processo settore Affari Generali REQUISITI

Dettagli

AL COMUNE DI PECETTO TORINESE

AL COMUNE DI PECETTO TORINESE AL COMUNE DI PECETTO TORINESE Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione alimenti e bevande al domicilio del consumatore (art. 8 c.6 lettera e) legge regionale 29 dicembre 2006, n.

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di Rubiera

Al Sig. Sindaco del Comune di Rubiera protocollo generale del comune Al Sig. Sindaco del Comune di Rubiera (in carta libera) ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE VARIAZIONE SOCIETARIA O ANAGRAFICA COMUNICAZIONE/D.I.A.

Dettagli

Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A) PER L AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO

Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A) PER L AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A) PER L AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO l sottoscritt (cognome e nome) Data di nascita: - - Cittadinanza Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza:

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE

Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE MOD.COM. 7 - SCIA Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE Al Comune di...sanremo... Ai sensi dell art. 69 del D.Lgs 59/2010

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO Bollo 16,00 AL COMUNE DI * COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO Ai sensi del D. Lgs. 114/98 (artt.28 e 10 comma 5) e della L.R. 15/2000 (Art.7), L.R. 6/2010, il sottoscritto

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE /S.C.I.A. PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Al Comune di J E S I

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE /S.C.I.A. PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Al Comune di J E S I Mod. Sab. 1 MARCA DA BOLLO DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE /S.C.I.A. PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Comune di J E S I 0 4 2 0 2 1 Cognome Il sottoscritto Nome Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Bollo 16,00 AL COMUNE DI * COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D. Lgs. 114/98 (artt.28 e 10 comma 5) e della L.R. 15/2000 (Art.6), L.R. 6/2010

Dettagli

B SETTORE MERCEOLOGICO ALIMENTARE ALIMENTARE

B SETTORE MERCEOLOGICO ALIMENTARE ALIMENTARE MARCA DA BOLLO Domanda di autorizzazione per l esercizio dell attività di vendita su area pubblica IN FORMA ITINERANTE TIPO B e consegna della documentazione attestante la REGOLARITA CONTRIBUTIVA E FISCALE

Dettagli

COMUNE DI LORETO S.U.A.P.

COMUNE DI LORETO S.U.A.P. Mod. Sab1 COMUNE DI LORETO S.U.A.P. MARCA DA BOLLO DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ( art. 63 comma 1 L.R. 10.11.2009 N.27 e s..m. e i.) Al Comune di LORETO (AN)

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE Compilato a cura del SUAP: Al SUAP del Comune di Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA UNICA: SCIA esercizi di somministrazione TEMPORANEA + SCIA sanitaria SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE PER SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di Rubiera

Al Sig. Sindaco del Comune di Rubiera protocollo generale del comune Al Sig. Sindaco del Comune di Rubiera (in carta libera) ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE SUBINGRESSO TRASFERIMENTO AMPLIAMENTO DENUNCIA

Dettagli

PER Variazione autorizzazione in pubblico esercizio di somministrazione/nomina nuovo delegato

PER Variazione autorizzazione in pubblico esercizio di somministrazione/nomina nuovo delegato ANAGRAFICA Il/la sottoscritto/a: Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia 1 Genova Da inoltrare tramite Posta Elettronica Certificata Cognome:... Nome:... Codice Fiscale:...

Dettagli

Al Responsabile del Servizio del Comune di CASTELNUOVO MAGRA

Al Responsabile del Servizio del Comune di CASTELNUOVO MAGRA Al Responsabile del Servizio del Comune di CASTELNUOVO MAGRA OGGETTO: Comunicazione di subentro in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche in forma itinerante di tipo B) di cui all art. 12, comma

Dettagli

SEGNALA A L INIZIO DI NUOVA ATTIVITA B L INIZIO DELL ATTIVITA PER SUBINGRESSO. di somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore

SEGNALA A L INIZIO DI NUOVA ATTIVITA B L INIZIO DELL ATTIVITA PER SUBINGRESSO. di somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore Comune di Bondeno (Provincia di Ferrara) Al Comune di Bondeno Piazza Garibaldi, 1-44012 Bondeno (Fe) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI

Dettagli

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. da... a. modifica della denominazione o ragione sociale della Società, Associazione o altro organismo collettivo

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. da... a. modifica della denominazione o ragione sociale della Società, Associazione o altro organismo collettivo SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione modifiche societarie per attività di somministrazione di alimenti e bevande (art. 25 del regolamento delibera

Dettagli

Comune di NORCIA Ufficio Commercio Via Fiume, NORCIA (PG) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO IN AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO.

Comune di NORCIA Ufficio Commercio Via Fiume, NORCIA (PG) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO IN AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO. Comune di NORCIA Ufficio Commercio Via Fiume, 1 06046 NORCIA (PG) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO IN AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO. il sottoscritto: Cognome Nome consapevole delle sanzioni penali

Dettagli

Al Comune di CATTOLICA Cod. ISTAT

Al Comune di CATTOLICA Cod. ISTAT MOD. COM 4 Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' copia per il Comune Al Comune di CATTOLICA Cod. ISTAT 099002 Ai sensi del D.l.vo 114/1998 (art.

Dettagli

ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 4 allegato Tabella A del D.P.R. 642/1972

ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 4 allegato Tabella A del D.P.R. 642/1972 ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 4 allegato Tabella A del D.P.R. 642/1972 10 commercio su area pubblica SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA PER IL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE

Dettagli

Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5),

Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5), MOD.COM 4 Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SCIA copia per il Comune Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5), il sottoscritto Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

AL SUAP Comunità Montana Alta Valmarecchia Piazza Bramante Novafeltria

AL SUAP Comunità Montana Alta Valmarecchia Piazza Bramante Novafeltria A U T O R I Z Z A Z I O N E T E M P O R A N E A S O M M I N I S T R A Z I O N E D I A L I M E N T I E B E V A N D E I N O C C A S I O N E D I F I E R E, F E S T E, M E R C A T I, e t c. (art. 10 comma

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA REINTESTAZIONE ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE (SCIA) ( art. 49 comma 4 bis legge n. 122/2010) l sottoscritt

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA REINTESTAZIONE ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE (SCIA) ( art. 49 comma 4 bis legge n. 122/2010) l sottoscritt AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI POGGIARDO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA REINTESTAZIONE ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE (SCIA) ( art. 49 comma 4 bis legge n. 122/2010) l sottoscritt nat _ a

Dettagli

MARCA DA 16,00 AL SINDACO DEL COMUNE DI NAPOLI SERVIZIO PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO S. GIACOMO PIAZZA MUNICIPIO N NAPOLI

MARCA DA 16,00 AL SINDACO DEL COMUNE DI NAPOLI SERVIZIO PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO S. GIACOMO PIAZZA MUNICIPIO N NAPOLI Allegato B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DI N. 5 BOX PER L'ESERCIOZIO DEL COMMERCIO ALL'INTERNO DEL MERCATO PENDIO AGNANO MARCA DA 16,00 AL SINDACO

Dettagli

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Al SUAP del Comune di Compilato a cura del SUAP: Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA COMUNICAZIONE AFFIDO DI REPARTO Ai sensi dei D.Lgs.

Dettagli

AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE. SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività)

AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE. SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività) AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività) (L.R. 14/2003 - Delibera G.R. n. 1879/2009 - D. Lgs.vo n. 59/2010

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui all'art. 5 del Bando. Marca da bollo da 16,00

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Bollo AL COMUNE DI * COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D. Lgs. 114/98 (artt.28 e 10 comma 5) e della L.R. 15/2000 (Art.6), il sottoscritto

Dettagli

Al Comune di TORRE DEL GRECO

Al Comune di TORRE DEL GRECO Regione Campania Modello 3B copia per il Comune ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di TORRE DEL GRECO 0 6 3 0 8 4 Ai sensi

Dettagli

DA PRESENTARE 30 (TRENTA) GIORNI PRIMA DELL EVENTO

DA PRESENTARE 30 (TRENTA) GIORNI PRIMA DELL EVENTO Marca da bollo SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Autorizzazione temporanea per attività di somministrazione di alimenti e bevande. (art. 20 del regolamento

Dettagli

COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Mod. Sab. 4 Cognome COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Comune di J E S I 0 4 2 0 2 1 Il sottoscritto Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita : Stato

Dettagli

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE - in forma itinerante - DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE - in forma itinerante - DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE marca da bollo 16,00 Al COMUNE di 10091 ALPIGNANO (To) Ufficio Commercio ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE - in forma itinerante - DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D. Lgs. n.

Dettagli

ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE (art. 28, comma 1,lett.b) del D.lgs n. 114/1998; L.R. N. 1/2000; D.L. 78/2010 (L. 122/2010) SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

Al Comune di Vico del Gargano

Al Comune di Vico del Gargano COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CON POSTEGGIO COMUNICAZIONE SUBINGRESSO Al Comune di Vico del Gargano UFFICIO COMMERCIO Il/La sottoscritto/a di nascita cittadinanza sesso M F Telefono cellulare In quità di

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI. Al Comune di *... Ai sensi del D. Lgs. 59/2010 (art. 66) e del D.Lgs. 114/1998 (art 16),

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI. Al Comune di *... Ai sensi del D. Lgs. 59/2010 (art. 66) e del D.Lgs. 114/1998 (art 16), MOD.COM 4 adeguato alla L.R. E-R 4/2010 e al D.Lgs. 59/2010 copia per il Comune Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di *... Ai sensi del D.

Dettagli

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE S.C.I.A. DI SUBINGRESSO VICINATO Al Comune di Sanremo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE Ai sensi dell art. 65 del D.Lgs. 59/2010 e dell art. 19 della

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DEL RINNOVO DELLA CONCESSIONE PER I MERCATI SETTIMANALI SCOPERTI

COMUNICAZIONE AI FINI DEL RINNOVO DELLA CONCESSIONE PER I MERCATI SETTIMANALI SCOPERTI SPAZIO RISERVATO AL COMUNE PER APPORRE EVENTUALI ANNOTAZIONI ModRINNOVOAut COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO IN CONCESSIONE CITTA DI LODI COMUNICAZIONE AI FINI DEL RINNOVO DELLA CONCESSIONE

Dettagli

Il sottoscritto Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

Il sottoscritto Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune ALLEGATO D COMUNE DI ROSTA Provincia di Torino SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE Timbro del protocollo Bollo 16,00 per richiesta dell avvio del procedimento ordinario (da non applicare per il

Dettagli

CITTÀ DI ALBENGA. (Provincia di Savona) AREA V URBANISTICA UFFICIO COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE

CITTÀ DI ALBENGA. (Provincia di Savona) AREA V URBANISTICA UFFICIO COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE CITTÀ DI ALBENGA (Provincia di Savona) AREA V URBANISTICA UFFICIO COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE - AI SENSI DELLA

Dettagli

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DEL DELEGATO ALLA SOMMINISTRAZIONE

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DEL DELEGATO ALLA SOMMINISTRAZIONE In carta semplice CIRCOLI PRIVATI / ASSOCIAZIONI ADERENTI O NON ADERENTI AD ENTI OD ORGANIZZAZIONI NAZIONALI CON FINALITA ASSISTENZIALI RICONOSCIUTI DAL MINISTERO DELL INTERNO COMUNICAZIONE VARIAZIONE

Dettagli