Memorial Angelo Pupella

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Memorial Angelo Pupella"

Transcript

1 FOTO: Archivio APT Val di Fassa - Ralf Brunel XXVIIl Dipendenti Universitari Campionato Nazionale di Sci Memorial Angelo Pupella Val di Fassa gennaio 2012 ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI DOLOMITES

2 albo d oro CORNO ALLE SCALE Bologna 2 Trento 3 Ancona CORNO ALLE SCALE Bologna 2 Trieste 3 Pisa Statale CORNO ALLE SCALE Bologna 2 Roma La Sapienza 3 Ancona CORNO ALLE SCALE Bologna 2 Roma La Sapienza 3 Genova PONTE DI LEGNO TONALE Genova 2 Roma La Sapienza 3 Trieste VAL DI FASSA Trento 2 Genova 3 Bologna ANDALO Bologna 2 Genova 3 Roma La Sapienza BORMIO Bologna 2 Roma La Sapienza 3 Genova FOLGARIA Roma La Sapienza 2 Trento 3 Genova FALCADE Roma La Sapienza 2 Genova MOENA Roma La Sapienza 2 Trento 3 Milano Politecnico PLOSE Trento 2 Milano Politecnico 3 Trieste POZZA DI FASSA Trento 2 Roma La Sapienza 3 Milano Politecnico PINZOLO Milano Politecnico 2 Trento 3 Genova BORMIO Genova 2 Roma La Sapienza 3 Milano Politecnico PINZOLO Genova 2 Camerino ANDALO Genova 2 Camerino MOENA Camerino INNSBRUCK Camerino S. MARTINO DI CASTROZZA Camerino S. MARTINO DI CASTROZZA Padova 3 Camerino PLAN DE CORONES Padova 3 Camerino PINZOLO Padova 3 Camerino PLAN DE CORONES Camerino 2 Genova MOENA Padova 2 Genova 3 Camerino POZZA DI FASSA Genova BARDONECCHIA Genova 2 Firenze 3 Camerino IL MEDAGLIERE - Trofeo dei Podi - Memorial Carlo CASO Tr. edizione località 1a 2a 3a 4a 5a 24 Campionato Val Pusteria (BZ) I Camerino - 51 Firenze - 49 Padova - 36 Genova - 35 Venezia Ca F Plan de Corones 25 Campionato II Moena (TN) Genova - 57 Padova - 52 Camerino - 44 Trento - 37 Venezia Ca F Campionato III Pozza di Fassa (TN) Padova - 53 Firenze - 52 Genova - 42 Camerino - 38 Trento Campionato IV Bardonecchia (TO) Genova - 56 Firenze - 33 Camerino - 32 Milano - 19 Trento

3 saluti Saluto del Presidente Anciu Carissimi soci, ci ritroviamo nuovamente insieme nell incantevole scenario di Pozza di Fassa per disputare il XXVIII Campionato Nazionale di Sci Angelo Pupella per dipendenti universitari. La scelta di ritornare qui è senz altro motivata sia dalla già sperimentata adeguatezza del luogo alle nostre esigenze ma anche dalla disponibilità degli operatori e delle autorità che già in passato ci hanno garantito una perfetta riuscita. Come sempre mi rimetto alla correttezza, passione e voglia di divertirsi che è solita dei nostri partecipanti e di tutti gli accompagnatori e spero che tutti possano trascorrere una settimana di piacevole spensieratezza. Detto ciò non mi resta che augurarvi un piacevole soggiorno e, come sempre, un sincero in bocca al lupo a tutti i nostri atleti! Il Presidente A.N.C.I.U. Giuseppe La Sala Saluto del Sindaco di Pozza di Fassa A nome dell Amministrazione Comunale e mio personale, voglio esprimere il più cordiale saluto di benvenuto a tutti i partecipanti al 28 campionato nazionale di sci dell A.N.C.I.U. Pozza è orgogliosa di ospitare una manifestazione così prestigiosa e così partecipata. La promozione di attività di carattere sportivo, come recita il Vostro Statuto, serve ad impiegare in modo proficuo il tempo libero, e sono convinto che i nostri magnifici paesaggi e le nostre strutture possano servire allo scopo. Sperando in una settimana all insegna del bel tempo, permettetemi di ringraziare tutta l organizzazione e quanti si danno da fare per la migliore riuscita di questo evento, ed auguro a tutti i graditi ospiti di poter passare momenti gioiosi ed in allegria, all interno di una sana e corretta competizione agonistica. Con un caloroso arrivederci ad una prossima edizione. Saluto del Direttore dell Azienda per il Turismo della Val di Fassa Il Sindaco Tullio Dellagiacoma Benvegnui te Val de Fascia! È questo il saluto nella nostra antica lingua ladina, che di cuore rivolgiamo ai nostri ospiti, che scelgono la Val di Fassa per delle giornate di benessere e vacanza al cospetto delle maestose Dolomiti, patrimonio naturale dell intera umanità. I frequentatori più attenti e curiosi, potranno vedere sventolare nei diversi luoghi della valle la nostra bandiera ladina con i tre colori simbolo del nostro territorio, l azzurro del cielo terso delle Dolomiti, il bianco della magia della neve ed il verde dei prati fioriti. Queste tinte interpretano in modo esemplare la ricchezza della natura della Val di Fassa, che invito tutti a scoprire in modo rispettoso. Le spettacolari piste innevate e gli emozionanti paesaggi alpini vi lasceranno sicuramente un ricordo da conservare nel tempo! Da parte mia un particolare ringraziamento a chi ha scelto nuovamente la Val di Fassa per godere nel fascino delle Dolomiti di una settimana dedicata allo sport ed all amicizia. Il Direttore dell Apt Val di Fassa Andrea Weiss FOTO: Archivio APT Val di Fassa - Ralf Brunel

4 la Val di Fassa Val di Fassa: cuore delle Dolomiti e anima ladina La varietà delle formazioni rocciose, le Dolomiti, Patrimonio Mondiale Naturale dell Umanità, la ricchezza della flora e della fauna, i differenti aspetti storici e culturali fanno della Val di Fassa una meta unica ed indimenticabile. Pozza di Fassa Nel cuore della Val di Fassa sorge il paese di Pozza, coronato da Cima Undici e Cima Dodici, con una fantastica vista sulle imponenti ed eleganti Torri del Vajolet. Centro turistico per gli amanti del relax e della salute, Pozza è un oasi di benessere e tranquillità con le sue acque termali, ideali per la cura della pelle, che sgorgano a metri da una sorgente solforosa, la sola in Trentino. Il Centro Terme Dolomia è un luogo unico, immerso nelle Dolomiti, dove armonizzare corpo, anima e mente. Pozza è una località ideale per chi ama le Dolomiti, con l incantevole Val San Nicolò, per rivivere il ricordo delle antiche attività agricolo-pastorali, disseminata di caratteristiche baite, conosciuta da tutti gli appassionati di arrampicata sportiva, e rinomata meta di escursioni in estate. Tante sono le comode e attrezzate passeggiate di fondovalle ideali per le famiglie, e altrettanto numerosi sono gli itinerari in quota, per avventurarsi nella Valle del Vajolet e dei Monzoni. In inverno Pozza richiama gli amanti della neve nella rinnovata ski area Buffaure, che vanta una delle piste più lunghe della Val di Fassa, con partenza dai metri del Buffaure e arrivo in fondovalle. Il collegamento con il Ciampac offre agli appassionati dello sci oltre 30 chilometri di piste perfettamente innevate, e la possibilità di raggiungere comodamente la Ski Area Belvedere a Canazei, grazie al servizio di skibus gratuito. Una particolarità di Pozza è lo Ski Stadium Val di Fassa, un vero stadio sulla neve, illuminato a giorno per lo sci in notturna, con pendenze e tracciati adatti a competizioni di sci alpino internazionale, ad allenamenti professionistici e manifestazioni di rilievo culturale. Pozza regala agli amanti dello sci di fondo, oltre all accesso al circuito della Marcialonga, emozionanti sciate sul tracciato dell anello del Ciancoal, particolarmente divertente per i suoi cambi di ritmo e molto suggestivo alla sera. A un chilometro da Pozza dista la frazione di Pera di Fassa, il paese natale di Tita Piaz, Il Diavolo delle Dolomiti che la gente, per le sue straordinarie imprese sulle guglie del Catinaccio e delle Torri del Vajolet, considerava imparentato con il diavolo. Vigo di Fassa Dalla sua posizione privilegiata, disposto su un ampio e soleggiato terrazzamento, Vigo di Fassa domina sull intera valle. Vigo è anche sede del Museo Ladin de Fascia e dell Istitut Cultural Ladin, che custodiscono, tutelano e valorizzano gli aspetti più profondi della cultura ladina. Con una moderna funivia, direttamente dal paese, in pochi minuti si raggiunge la conca del Ciampedie a metri, uno spettacolare balcone panoramico, dove vivere l incanto di un evasione naturale e abbracciare con lo sguardo le Dolomiti. Il Ciampedie in estate è il punto di partenza per emozionanti escursioni e arrampicate nel Gruppo del Catinaccio, il regno di Re Laurino; in inverno è il cuore pulsante della ski area Catinaccio dove lanciarsi, come i grandi campioni italiani, in pazze discese su piste perfettamente innevate. Il Ciampedie è anche la meta ideale per i bambini che possono scatenarsi, in piena libertà e sicurezza, al Baby Park, un attrezzato parco giochi immerso nella natura, un mix di giochi, colori e divertimento. FOTO: Archivio APT Val di Fassa - Robert Bernard

5 manifestazioni ed attività per non sciatori FOTO: Archivio APT Val di Fassa - Angeli Manifestazioni serali Lunedì 23 gennaio ore 21.00: serata di benvenuto all arrivo della pista Aloch con saluto autorità, presentazione programma settimanale, fiaccolata dei maestri di sci, musica e vin brulè. Mercoledì 25 gennaio ore 21.00: spettacolo di cabaret con artista di fama nazionale presso la palestra della scuola media di Pozza di Fassa. Giovedì 26 gennaio: cena di gala presso gli hotels. Venerdì 27 gennaio ore 21.00: premiazioni delle gare di sci, musica e balli presso la palestra della scuola media di Pozza di Fassa. Attività per non sciatori: Lunedì: Shopping accompagnato in valle. Ritrovo ore 9.30 in Piaza de Comun a Pozza di Fassa. Martedì: Gita in Val San Nicolò circondati dalle montagne più belle del mondo: Cima Undici e Cima Dodici, il Gruppo dei Monzoni, la Costabella, Cima Uomo e Col Ombert. Risalita in motoslitta e discesa in slittino (degustazione facoltativa presso la Baita Ciampiè). Ritrovo ore 9.30 in Piaza de Comun a Pozza di Fassa. Euro 15,00 a persona. Mercoledì: Passeggiata a Vigo di Fassa con degustazione di prodotti tipici e visita al Museo Ladino. Ritrovo ore 9.30 in Piaza de Comun a Pozza di Fassa. Euro 15,00 a persona. Giovedì: Gita a Bolzano con transfer A/R, visita al Thununiversum, accesso alla Thun Club Lounge e pranzo al Bistrò Caffè al Volo Thun con omaggio di benvenuto. Pomeriggio visita libera alla città e ritorno in valle. Euro 40,00 a persona. Venerdì: Passeggiata di circa 2 ore alla scoperta del Nordic Walking, ultima tendenza di camminata sportiva che si propone come disciplina divertente, salutare e rilassante. Il Nordic Walking consiste nel camminare lungo sentieri di montagna, prati o vallate, muniti di appositi bastoncini impiegando il 90% della muscolatura corporea, muovendo gambe, braccia, busto, spalle e nuca. Ritrovo ore 9.30 in Piaza de Comun a Pozza di Fassa per una passeggiata all insegna del relax e per ritemprare mente, corpo ed anima. Euro 10,00 a persona. NB. Per tutte le attività proposte sarà necessaria una pre-iscrizione entro le ore del giorno precedente l escursione presso la segreteria ANCIU in Piaza del Malghèr a Pozza di Fassa oppure al numero (ufficio booking Apt Val di Fassa). Skibus: Gli orari si possono scaricare sul sito oppure si possono ritirare direttamente in loco presso gli uffici turistici.

6 gare Gare di sci Le gare di sci alpino e nordico saranno curate da personale qualificato. L organizzazione e lo svolgimento delle stesse comprenderà la fornitura dei seguenti servizi: cronometraggio ufficiale, guardiaporte, assistenza maestri di sci sul tracciato, striscioni di partenza ed arrivo, ordini di partenza, classifiche elaborate al computer e speakeraggio. Il comitato organizzatore ANCIU è dotato di appositi badge di riconoscimento così come i capogruppo di ogni circolo. È obbligatorio l uso del casco per le gare di sci alpino. Sci alpino: Pista Aloch di Pozza con premiazione nei pressi dell arrivo. Sci di fondo + Staffetta presso l anello di fondo Ciancoal di Pozza con ingresso libero; premiazione nei pressi dell arrivo. FOTO: Archivio APT Val di Fassa - Ralf Brunel Servizio Ambulanza in loco durante le gare. Domenica 22 gennaio ore Riunione tecnica ed estrazione ordini di partenza presso la segreteria organizzativa (max due persone per squadra). Lunedì 23 gennaio Ore 9.30 Foto di gruppo sulla pista Aloch. Ore 10/13 Allenamenti su due tracciati con assistenza di un maestro sulla pista Aloch (le indicazioni specifiche saranno date ai responsabili tecnici nel corso della riunione di domenica 22 gennaio 2012). L utilizzo della pista per allenamenti richiede una prenotazione ed il versamento di un contributo pari ad euro 3 per atleta da effettuarsi nel corso della riunione tecnica di domenica 22 gennaio. È consigliabile inviare entro il una richiesta specifica ad igsorbe@unict.it con il numero presunto degli atleti interessati. Martedì 24 gennaio Ore Gara di slalom gigante femminile e maschile (MASTER B). Ricognizione dalle ore 8.30 alle NOVITÀ Ore Gara di slalom gigante femminile e maschile (gara dei familiari). Ricognizione dalle ore alle Mercoledì 25 gennaio Ore Slalom gigante maschile (MASTER A). Ricognizione dalle ore 8.30 alle Ore Slalom di eccellenza femminile e maschile. Ricognizione dalle alle Giovedì 26 gennaio ore 9.30 Gare sci nordico: le gare di sci nordico tecnica classica si svolgeranno presso l anello Ciancoal di Pozza con ingresso libero. La gara staffetta mista avrà inizio 30 minuti dopo l arrivo dell ultimo concorrente dello stile tecnica classica. N.B. I partecipanti dovranno presentarsi alla partenza muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. La mancata presentazione del documento inibisce la partecipazione alla gara stessa.

7 regolamento Regolamento gare 1 partecipazione Al Campionato possono partecipare, in base all art. 3 del Regolamento Nazionale dell ANCIU, tutti i Circoli delle Università italiane in regola con il versamento della quota associativa annuale nei tempi e nei modi stabiliti, pena l esclusione dal diritto di voto e dalla partecipazione alle manifestazioni nazionali, oltre eventuali sanzioni di cui all art. 5 dello Statuto (morosità). È consentita la partecipazione alle manifestazioni sportive nazionali (individuali o di squadra/e) al personale universitario, intendendo per esso: a) Personale docente in servizio: Professori di I e II fascia; Ricercatori universitari (confermati, non confermati e a tempo determinato); Assistenti; Professori con incarichi di affidamento ed a contratto relativamente alla loro permanenza in servizio. b) Personale tecnico-amministrativo e delle biblioteche in servizio con contratto sottoscritto con l Amministrazione Universitaria, intesa come struttura centrale o strutture decentrate; Personale con rapporto a tempo indeterminato: pieno e/o part-time; Personale con rapporto a tempo determinato: pieno e/o part-time, relativamente alla loro permanenza in servizio; Collaboratori ed esperti linguistici (CEL.) c) Personale docente e tecnico-amministrativo in quiescenza. d) Altro personale Dottorandi di ricerca; Titolari di assegno di ricerca; Titolari di Borsa post lauream e specializzandi di Medicina. È necessaria l attestazione del Presidente del Circolo (vedi allegato alla prima circolare): a) Dell appartenenza degli atleti ad una delle categorie sopra elencate (anche in un unico elenco), con l indicazione delle relative generalità anagrafiche; b) Dell accertata idoneità fisica all attività sportiva; c) Della copertura assicurativa del personale componente la squadra rappresentativa. 2 categorie (Agenda dello sciatore ) (Aggiornamento categorie 2012) TROFEO delle REGIONI e GARE MASTER Gruppo SENIORES dal 1991 al 1982 maschile e femminile Gruppo MASTER A Gruppo MASTER B Gruppo MASTER C dal 1977 al 81 cat. A1 dal 1952 al 56 cat. B6 dal 1977 al 81 cat. C1 dal 1972 al 76 cat. A2 dal 1947 al 51 cat. B7 dal 1972 al 76 cat. C2 dal 1967 al 71 cat. A3 dal 1942 al 46 cat. B8 dal 1967 al 71 cat. C3 dal 1962 al 66 cat. A4 dal 1937 al 41 cat. B9 dal 1962 al 66 cat. C4 dal 1957 al 61 cat. A5 dal 1932 al 36 cat. B10 dal 1957 al 61 cat. C5 dal 1927 al 31 cat. B11 dal 1952 al 56 cat. C6 dal 1926 e prec. cat. B12 dal 1947 al 51 cat. C7 dal 1942 al 46 cat. C8 dal 1937 al 41 cat. C9 dal 1932 al 36 cat. C10 dal 1931 e prec. cat. C11 3 modalità di svolgimento delle gare di fondo La gara di fondo individuale dovrà svolgersi con partenze singole ad intervalli di circa 15, rispettando l ordine di partenza delle categorie previste dalla F.I.S.I.. La gara si svolgerà solo a stile alternato (modif. regol. assemblea di Padova del 12/11/10 e confermata nell assemblea di Milano del 25/11/2011) e con le seguenti sequenze: alternato maschile e femminile. Alla gara di staffetta ogni Ateneo può iscrivere più squadre, però solo la staffetta dichiarata A all atto dell iscrizione porta punti validi per la classifica di Ateneo. Le squadre dovranno essere composte da due atleti e due atlete che abbiano già partecipato ad almeno una delle gare previste nella manifestazione. I nominativi dei singoli partecipanti potranno essere sostituiti fino ad un ora prima della partenza della gara stessa.

8 regolamento FOTO: Archivio APT Val di Fassa - Ralf Brunel 4 iscrizioni Le quote di adesione sono fissate in: 300,00 per ogni Ateneo; 7,00 per ogni concorrente per ogni gara; 20,00 per ogni staffetta iscritta. Le quote di iscrizione degli Atenei dovranno pervenire all ANCIU entro il 10 gennaio 2012 utilizzando unicamente i moduli allegati alla prima circolare. 5 ordine di partenza Gli ordini di partenza saranno stilati per categorie, sulla base dell ordine indicato sul modulo di iscrizione inviato, e secondo l esito del sorteggio per Ateneo. La partenza della gara dello slalom d Eccellenza dovrà avvenire rispettando l ordine cronologico dato dai Circoli, indipendentemente dall età del concorrente. 6 - gare Le gare si svolgeranno secondo le seguenti specialità: SLALOM GIGANTE femminile e maschile in un unica manche, alla quale potranno partecipare un numero illimitato di rappresentanti per Ateneo. SLALOM ECCELLENZA femminile e maschile in un unica manche, alla quale saranno ammessi soltanto due atlete e quattro atleti per ogni Ateneo. FONDO maschile e femminile (percorso lungo rispettivamente 8 e 4 Km circa), stile alternato; numero partecipanti illimitato. STAFFETTA DI FONDO alla quale potranno partecipare due Donne e due Uomini in rappresentanza di ogni Ateneo. Sono ammesse più staffette per ogni Ateneo. 7 classifiche Le classifiche verranno stilate per: Slalom Gigante a) classifica assoluta individuale femminile e maschile (MASTER A E MASTER B); b) classifica per categorie femminile e maschile; Slalom Eccellenza a) classifica assoluta individuale femminile e maschile; Fondo a) classifica assoluta individuale femminile e maschile stile alternato; b) classifica per categorie femminili e maschili stile alternato. Staffetta a) classifica assoluta delle sole squadre A valida per i punteggi della classifica finale di Ateneo; Combinata a) classifica assoluta individuale femminile (GS Fondo T.C.). b) classifica assoluta individuale maschile (GS Eccellenza Fondo T.C.). Ateneo sarà stilata sommando i punti della tabella T3 della F.I.S.I. ottenuti nelle classifiche per categoria delle gare di fondo e slalom gigante e nella classifica assoluta dello slalom d Eccellenza, oltre ai punti della tabella FISI ottenuti nella classifica delle squadre A della gara di staffetta di fondo 4 x 2 Km.

9 regolamento La Combinata non porta punti ai fini della classifica di Ateneo. Le classifiche della Combinata saranno stilate applicando la seguente formula: Classifica Donne: la somma dei punti ottenuti nelle classifiche assolute di slalom gigante con i punti ottenuti nella classifica assoluta di fondo. Classifica Uomini: la somma dei punti ottenuti nelle classifiche assolute di slalom gigante d eccellenza con i punti ottenuti nella classifica assoluta di fondo. La non partecipazione o la non classificazione anche ad una sola gara sopra dette esclude automaticamente la partecipazione alla Combinata. La classifica della combinata assoluta individuale femminile è denominata Memorial Simonetta Nicosia. Slalom Gigante riservata ai familiari (La classifica è fuori dalla classica di Ateneo). Gruppo maschile Gruppo femminile 6-10 anni nati dal 2006 al anni nate dal 2006 al anni nati dal 2001 al anni nate dal 2001 al oltre nati dal 1996 e preced. 16-oltre nate dal 1996 e preced. 8 - sorteggi e verifica iscritti I sorteggi degli ordini di partenza di tutte le gare verranno effettuati nel corso della riunione tecnica di cui al punto 1. Sono ammesse fino a due cancellazioni (rimborsabili) o sostituzioni di concorrenti iscritti per ogni Ateneo, purché comunicate per iscritto dal responsabile dell Ateneo, almeno un ora prima dell estrazione dell ordine di partenza per Atenei. Per la gara di Slalom d Eccellenza è ammessa una sostituzione, anche dopo tale termine, purché comunicato per iscritto dal responsabile di Ateneo, almeno un ora prima dell inizio della gara stessa; il sostituto deve essere già iscritto alla gara di Slalom Gigante. 9 riconoscimento I partecipanti dovranno presentarsi alla partenza muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. La mancata presentazione del documento di riconoscimento inibisce la partecipazione alla gara stessa. 10 assicurazione Il C.O. non assume responsabilità per eventuali incidenti che potranno occorrere ai partecipanti, a terzi e a cose prima, durante e dopo lo svolgimento delle gare. Dichiara comunque che le gare sono coperte da polizza assicurativa RCT. Per quanto riguarda la copertura assicurativa per eventuali infortuni agli atleti durante le gare, ogni Circolo dovrà stipulare apposita polizza infortuni collettiva ovvero individuale; la copertura potrà essere garantita dal possesso della tessera F.I.S.I. 11 reclami Eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto alla giuria entro 60 minuti dall esposizione delle classifiche ufficiose, accompagnati dalla cauzione di 50,00 restituibili solo in caso di accettazione del reclamo stesso. La decisione della giuria è definitiva. Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, si fa riferimento alle norme contenute nel R.T.F. (Regolamento Tecnico Federale) della F.I.S.I. 12 premiazioni Tutte le premiazioni, ad eccezione di quelle di Ateneo e Combinata, saranno effettuate sulle piste al termine delle singole gare. FOTO: Archivio APT Val di Fassa - Robert Bernard

10 skipass, scuola sci e noleggi Convenzioni Per usufruire delle agevolazioni previste per il raduno, i soci dovranno essere in possesso dell apposita tessera predisposta dall Apt Val di Fassa da richiedere al proprio capogruppo e dovrà essere esibita in ogni esercizio convenzionato. Skipass SPECIALE RADUNO Riduzione del 10% oppure riduzione del 5% +1 gratuità ogni 20 persone paganti (previa presentazione di una lista precostituita). Gli arrotondamenti sono all euro. Bambini gratis fino a 8 anni (nati dopo il ) in rapporto 1:1 genitore/bambino Gli sconti proposti sono validi sull acquisto di tutti gli skipass (ad esclusione delle singole corse e tessere a punti). Non sono disponibili skipass combinati. Gli skipass plurigiornalieri sono validi anche per gli impianti dotati di illuminazione artificiale aperti per lo sci serale. Orari serali pista Aloch a Pozza di Fassa: mercoledì e venerdì dalle alle VAL DI FASSA - Prezzi di listino PREZZO ADULTI PREZZO SENIORES PREZZO JUNIORES (nati prima del 26/11/1946) (nati dopo il 26/11/1995) 1 gg 35,00 32,00 25,00 3 gg 104,00 94,00 73,00 4 gg 133,00 120,00 93,00 5 gg 160,00 144,00 112,00 6 gg 183,00 165,00 128,00 7 gg 194,00 175,00 136,00 DOLOMITI SUPERSKI - Prezzi di listino PREZZO ADULTI PREZZO SENIORES (nati prima del 26/11/1946) PREZZO JUNIORES (nati dopo il 26/11/1995) 1 gg 44,00 40,00 31,00 2 gg 83,00 75,00 58,00 3 gg 121,00 109,00 84,00 4 gg 154,00 139,00 108,00 5 gg 185,00 167,00 130,00 6 gg 212,00 191,00 149,00 7 gg 225,00 203,00 158,00 Scuola sci Pozza di Fassa Corso sci 18 ore dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle e venerdì dalle 9.30 alle prezzo di listino sconto del 12 % Corso di snowboard 18 ore dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle e venerdì dalle 9.30 alle prezzo di listino sconto del 12 % Park bimbo neve (bambini da 3 a 5 anni) corso sci al parco + pranzo + pomeriggio con animatori 288,00 scontato 250,00 l attrezzatura (sci, scarponi, bastoncini e casco) è gratuita per i corsi all interno del parco Corso sci fuori dal parco + pranzo + pomeriggio con animatori 288,00 scontato 250,00 (noleggio attrezzatura non incluso) Ingresso Park bimbo neve: 1/2 giornata 7,00 scontato 6,00 e giornata intera 9,00 Noleggio attrezzature Pozza di Fassa Gross Sport - Strada Madona de l Aiut, 2 tel Rent and Go Sport Edy - Strada de Ruf de Ruacia, 6 tel Sport Star - Strada de Meida, 42 tel Vajolet - Strada de Meida, 62 tel Noleggio attrezzature Vigo di Fassa Tony Sport - Strada Rezia, 11 tel Rent and Go Sport Edy - Strada de Col de Mé, 8 tel

11 rifugi Rifugi convenzionati: -10% sui pasti Zona Catinaccio - Vigo di Fassa Baita Checco Tel Bellavista Tel Ciampedie Tel La Regolina Tel Zona Buffaure - Pozza di Fassa Gardeccia Tel Al Zedron Tel Baita Cuz Tel Zona Ciampac - Alba di Canazei Malga Aloch Tel Su nn y ba r Sunny Bar Tel Da Michele Tel Ciampac Tel Tobià del Giagher Tel Pranzi convenzionati gare Gare di fondo Hotel Villa Margherita Pera di Fassa Tel Gare sci alpino Sport Hotel Majarè Pozza di Fassa Tel Primo, secondo e 1/2 litro d acqua minerale: 15,00 a persona -10% di sconto nei reparti extra-alimentari il buono è valido su qualsiasi importo di spesa con scontrino unico e pagamento immediato

12

A. N. C. I. U. XXVIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA)

A. N. C. I. U. XXVIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA) SECONDA CIRCOLARE A. N. C. I. U. XXVIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA) 21-28 Gennaio oppure 22-29 Gennaio 2012 (in base alla scelta dell hotel) Napoli,

Dettagli

CENTRO VAL DI FASSA (TN)

CENTRO VAL DI FASSA (TN) ARCUS, con l organizzazione dell A.N.C.I.U., promuove per il personale universitario dell Università degli Studi di Milano la partecipazione al 34 CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL

Dettagli

Hotel MAJESTIC *** (wellnes) San Martino di Castrozza (TN)

Hotel MAJESTIC *** (wellnes) San Martino di Castrozza (TN) CIRCOLARE CONGIUNTA LADU-CRUSM La L.A.D.U. ed il C.R.U.S.M., con l organizzazione dell A.N.C.I.U., promuovono per il personale universitario dell Università degli Studi di Milano la partecipazione al 31

Dettagli

XXXV. Memorial Angelo Pupella GENNAIO 2019 POZZA E VIGO DI FASSA (TN) Campionato Nazionale di Sci Dipendenti Universitari

XXXV. Memorial Angelo Pupella GENNAIO 2019 POZZA E VIGO DI FASSA (TN) Campionato Nazionale di Sci Dipendenti Universitari XXXV Campionato Nazionale di Sci Dipendenti Universitari Memorial Angelo Pupella POZZA E VIGO DI FASSA (TN) 19-27 GENNAIO 2019 ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI DOLOMITES Albo d oro

Dettagli

SESTRIERE SANSICARIO DAL 31 GENNAIO AL 7 FEBBRAIO 2016

SESTRIERE SANSICARIO DAL 31 GENNAIO AL 7 FEBBRAIO 2016 SESTRIERE SANSICARIO DAL 31 GENNAIO AL 7 FEBBRAIO 2016 CON IL PRIMO AVEVAMO ANNUNCIATO UN SECONDO COMUNICATO E ADESSO, ANCHE SE CON UN PO DI FIATONE, E FINALMENTE PRONTO. PER GLI INTERESSATI, ECCO DI SEGUITO

Dettagli

XXXIV Campionato Nazionale di Sci Dipendenti Universitari Memorial Angelo Pupella

XXXIV Campionato Nazionale di Sci Dipendenti Universitari Memorial Angelo Pupella ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI DOLOMITES XXXIV Campionato Nazionale di Sci Dipendenti Universitari Memorial Angelo Pupella POZZA E VIGO DI FASSA (TN) 20-28 GENNAIO 2018 Albo d oro

Dettagli

A. N. C. I. U. XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SESTRIERE SAN SICARIO (TO) 31 gennaio - 7 febbraio 2016

A. N. C. I. U. XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SESTRIERE SAN SICARIO (TO) 31 gennaio - 7 febbraio 2016 A. N. C. I. U. XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SESTRIERE SAN SICARIO (TO) 31 gennaio - 7 febbraio 2016 SECONDA CIRCOLARE Napoli, 22/12/2015 Cari amici, Faccio seguito alla precedente circolare

Dettagli

A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI. In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA

A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI. In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA XXX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO pupella LA THUILE (AO) 26 Gennaio / 02 Febbraio

Dettagli

XXIX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI MEMORIAL ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA 27 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2013

XXIX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI MEMORIAL ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA 27 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2013 FOTO: Archivio APT Val di Fassa - Ralf Brunel XXIX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI MEMORIAL ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA 27 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2013 ASSOCIAZIONE NAZIONALE

Dettagli

Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi

Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi Roma, 17.11.2010 Prot.n. 1582 Ai Presidenti dei Comitati Provinciali AICS Comitati Zonali AICS Circoli AICS Loro sedi Oggetto: Settimana Bianca AICS 2011 Trofeo Nazionale di Sci Alpino Livigno, rinomata

Dettagli

UNIVERSITA DI CHIETI-PESCARA

UNIVERSITA DI CHIETI-PESCARA IL CIRCOLO RICREATIVO ATENEO D ANNUNZIANO UNIVERSITA DI CHIETI-PESCARA SEZIONE CICLISMO IN COLLABORAZIONE CON A.N.C.I.U. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CHIETI PESCARA ORGANIZZA IL: XXX CAMPIONATO NAZIONALE

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA Circolare n 68/15 Torino, 11/11/2015 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 48 TROFEO ASSICURATORI IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A CANAZEI (TN) da sabato 5 a sabato 12 marzo 2016

Dettagli

A. N. C. I. U. ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI. In collaborazione con l Azienda per il Turismo della Val di Fassa PRESENTA

A. N. C. I. U. ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI. In collaborazione con l Azienda per il Turismo della Val di Fassa PRESENTA A. N. C. I. U. ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con l Azienda per il Turismo della Val di Fassa PRESENTA XXXIV CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... 3 ARTICOLO 6 ISCRIZIONI...3 ARTICOLO

Dettagli

I non dipendenti universitari potranno partecipare, esclusivamente alla prova di cicloturismo e senza diritto di punteggio.

I non dipendenti universitari potranno partecipare, esclusivamente alla prova di cicloturismo e senza diritto di punteggio. REGOLAMENTO GENERALE RADUNO CICLOTURISTICO (Approvato dall Assemblea di Trento dell 1-2 dicembre 2006) Ai sensi dell art.4 del Regolamento Generale dell A.N.C.I.U., alla gara possono partecipare i Circoli

Dettagli

XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI

XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI XXXII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI DIPENDENTI UNIVERSITARI Memorial ANGELO PUPELLA Sestriere - Sansicario (TO) 31 gennaio - 7 febbraio 2016 ALBO D ORO 1985-2015 CORNO ALLE SCALE 1985 1 Bologna 2 Trento

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... ARTICOLO 6 ISCRIZIONI... ARTICOLO 7 GARE PREVISTE...

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI Sommario SOMMARIO 1 ART. 1 - DEFINIZIONE 2 ART. 2 - PARTECIPAZIONE ALLE GARE 2 ART. 3 - PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE 2 ART. 4 - ISCRIZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO. 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

REGOLAMENTO. 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti REGOLAMENTO 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti Art. 1 Tutti i partecipanti dovranno essere iscritti all albo professionale per l anno

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 39 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2014 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, l A.S.D. Sci Club Pordenone

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI

REGOLAMENTO GARE. 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI REGOLAMENTO GARE 16 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI PROTEZIONE CIVILE Plan de Corones ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO ARTICOLO 5 CATEGORIE

Dettagli

INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO...

INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... 3 ARTICOLO 6 ISCRIZIONI... 3 ARTICOLO

Dettagli

XXIII GARA PODISMO Per Dipendenti Universitari

XXIII GARA PODISMO Per Dipendenti Universitari XXIII GARA PODISMO Per Dipendenti Universitari PESCARA 25 SETTEMBRE 2011 Organizzazione: Circolo Ricreativo Ateneo Dannunziano Dell Università degli Studi di CHIETI PESCARA G. D ANNUNZIO PROGRAMMA Sabato

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI SCI ALPINO Specialità Gigante e Slalom Speciale. Trofeo San Carlo REGOLAMENTO

CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI SCI ALPINO Specialità Gigante e Slalom Speciale. Trofeo San Carlo REGOLAMENTO CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI SCI ALPINO 2014 Specialità Gigante e Slalom Speciale Trofeo San Carlo REGOLAMENTO DENOMINAZIONE DELLA GARA Campionati Italiani Aspiranti Sci Alpino 2014 Discipline tecniche

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O 1. L A.S.D. TTS indice ed organizza, con l'approvazione della F.I.S.I. e del Comitato Trentino FISI e con la collaborazione dell APT Alpe Cimbra e dell Alpe Cimbra Ski Team, gare

Dettagli

Regolamento gare Disposizioni generali

Regolamento gare Disposizioni generali 01 - Disposizioni generali 1.1 Lo Ski Meeting Interbancario Europeo è realizzato su iniziativa e con l assistenza del Comitato Permanente, organo internazionale di governo e di tutela che ne garantisce

Dettagli

ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019

ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019 ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019 ATTIVITÀ RISERVATA AI SOCI La segreteria dello sci club è aperta Lunedì, Mercoledì e Venerdì dal 12 novembre dalle 17,00 alle 19,30 presso il negozio Maicol Sport Team di

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili:

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili: REGOLAMENTO GARE Art. 1 Le gare si svolgeranno sulle nevi di Madonna di Campiglio nei giorni e negli orari stabiliti dal programma e saranno aperte agli iscritti agli Albi degli ordini degli Ingegneri

Dettagli

Dolomiti Family Fun. Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale

Dolomiti Family Fun. Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale Dolomiti Family Fun Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale Dolomiti Family Fun dal 21.12.15 al 12.03 2016 #Neve #Sci #Divertimento #Animazione Queste sono le parole chiave di Dolomiti Family Fun,

Dettagli

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km INVERNO 2018-2019 CATEGORIA 3 stelle S LOCALITA L hotel è situato in una posizione tranquilla e panoramica ad Alba di Canazei, a 700 metri dalla funivia Belvedere (Sella Ronda), punto di partenza delle

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE DOMENICA 05 FEBBRAIO 2012

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE DOMENICA 05 FEBBRAIO 2012 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE Gruppo ALPINI di VEDANO OLONA TROFEO Alpino ALBERTO CECINI alla Memoria GARA SCI DI FONDO A TECNICA LIBERA CENTRO FONDO SAN MICHELE DI FORMAZZA (VB) DOMENICA

Dettagli

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEROPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEROPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km INVERNO 2019-2020 CATEGORIA 3 stelle S LOCALITÀ L hotel è situato in una posizione tranquilla e panoramica ad Alba di Canazei, a 700 metri dalla funivia Belvedere (Sella Ronda), punto di partenza delle

Dettagli

REGOLAMENTO. 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

REGOLAMENTO. 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti REGOLAMENTO 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti Art. 1 Tutti i partecipanti dovranno essere iscritti all albo professionale per l anno

Dettagli

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO Pagina 1 di 5 XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO 1. NORME GENERALI Le gare sono disciplinate dalle norme della FIS e della

Dettagli

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO Articolo 1 - Organizzazione. La Protezione Civile della Regione Lombardia, in

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Circolare n 47/16 Torino, 18/11/2016 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 49 TROFEO ASSICURATORI IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A FOLGARIA (TN) da domenica

Dettagli

In collaborazione con l Azienda per il Turismo della Val di Fassa PRESENTA

In collaborazione con l Azienda per il Turismo della Val di Fassa PRESENTA A. N. C. I. U. ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con l Azienda per il Turismo della Val di Fassa PRESENTA XXXV CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL

Dettagli

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione La Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Dipartimento

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA Circolare n 85/14 Torino, 19/11/2014 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 47 TROFEO ASSICURATORI al Passo S. Pellegrino IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A MOENA (TN) da sabato 7 a

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO SCI ALPINO E FONDO ABETONE 2/4 MARZO 2017

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO SCI ALPINO E FONDO ABETONE 2/4 MARZO 2017 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI SCI ALPINO E FONDO REGOLAMENTO ABETONE 2/4 MARZO 2017 FI07 SCI CLUB COVERCIANO & FIRENZE A.S.D. FI51 SCI CLUB LANCIOTTO A.S.D. PO13 SCI CLUB PRATO PLAY 2014 A.S.D. REGOLAMENTO

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 41 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2016 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, A.S.D. SAFARI EXPERIENCE

Dettagli

LA THUILE 2018 SETTIMANA BIANCA. Dal 21 al 28 gennaio

LA THUILE 2018 SETTIMANA BIANCA. Dal 21 al 28 gennaio SETTIMANA BIANCA LA THUILE 2018 Dal 21 al 28 gennaio 201 2017 SETTIMANA BIANCA SCI - LA THUILE 2018 21 GENNAIO-28 GENNAIO L evento si terrà nella splendida località di La Thuile (Aosta) adagiata su un

Dettagli

Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful

Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful 41 Trofeo Amici della Montagna Coppa APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Camp. Italiani Giovani 5^ tappa Coppa Italia Giovani Rode Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful - Sci di

Dettagli

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30 Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30 PISTA OLIMPIA 1- Prova di Slalom Gigante in UNICA manche. ASSISTENZA TECNICA - CRONOMETRAGGIO - PREPARAZIONE PISTE A CURA DELLA SOCIETÀ IMPIANTI CAVALESE

Dettagli

A. N. C. I. U. XXVIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA)

A. N. C. I. U. XXVIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA) A. N. C. I. U. XXVIII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA) 21-28 Gennaio oppure 22-29 Gennaio 2012 (in base alla scelta dell hotel) Napoli, 09 settembre

Dettagli

A. N. C. I. U. XXIX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN) 27 Gennaio / 03 Febbraio 2013

A. N. C. I. U. XXIX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN) 27 Gennaio / 03 Febbraio 2013 A. N. C. I. U. XXIX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN) 27 Gennaio / 03 Febbraio 2013 Napoli, 09 ottobre 2012 Cari amici, L esecutivo dell A.N.C.I.U ha deliberato all

Dettagli

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD COMUNE DI PRALI A.s. Geosport Roma 4 febbraio 2010 Oggetto: 2 COMUNICATO 15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) 25-26-27 FEBBRAIO 2010. Con la presente

Dettagli

15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) FEBBRAIO 2010.

15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) FEBBRAIO 2010. A.s. Geosport PRESSO IL CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI - VIA BARBERINI, 68 00187 ROMA TEL. 06 4203161 FAX 06. 48912336 C.F. 97184590582 P. IVA 06128951008 Roma 4 febbraio 2010 Oggetto: 2 COMUNICATO 15 CAMPIONATO

Dettagli

PROGRAMMA. presso il salone del Park Hotel si terrà una tavola rotonda sul tema: QUALI FINANZIAMENTI PER L E.R.P.?

PROGRAMMA. presso il salone del Park Hotel si terrà una tavola rotonda sul tema: QUALI FINANZIAMENTI PER L E.R.P.? Campionato Nazionale di Sci per Enti Associati a Federcasa - Limone Piemonte (CN) 3-5 marzo 2005. Comitato Organizzatore: A.T.C. di Cuneo - Federcasa Piemonte PROGRAMMA Giovedì 3 marzo Ore 15,00 18,00

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE I GRUPPI ALPINI DELLA ZONA 3: ALBIZZATE, BESNATE, BOLLADELLO, CAIRATE, CARDANO AL CAMPO, CASSANO MAGNAGO, GALLARATE JERAGO, QUINZANO CON S. PIETRO,

Dettagli

32 EDIZIONE CAMPIONATI ITALIANI LIONS OPEN sci alpino sci nordico Madonna di Campiglio 27/1/2013-3/2/2013

32 EDIZIONE CAMPIONATI ITALIANI LIONS OPEN sci alpino sci nordico Madonna di Campiglio 27/1/2013-3/2/2013 32 EDIZIONE CAMPIONATI ITALIANI LIONS OPEN sci alpino sci nordico Madonna di Campiglio 27/1/2013-3/2/2013 DOMENICA 27.01.13 Ore 18.00 Apertura Campionati, inaugurazione Casa Lions e apertura Segreteria

Dettagli

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE 23 TROFEO G. Della Valentina COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE Categorie: GIOVANI-SENIORES M/F Piancavallo 29 Gennaio 2012 COMITATO ORGANIZZATORE SCI CLUB VALCELLINA PRESIDENTE: SEGRETARIO: Buricelli

Dettagli

PROGRAMMA CORSO SCI AVANZATO

PROGRAMMA CORSO SCI AVANZATO PROGRAMMA CORSO SCI Da Domenica 8 gennaio a Domenica 5 febbraio 2012 Principianti, 1 e 2 grado: Dalle ore 9.00 alle ore 11.00 nelle domeniche 8/1, 15/1 e 5/2 e dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nelle domeniche

Dettagli

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018 San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018 Benvenuti all Hotel Colfosco! Dal 1912 offriamo ai nostri ospiti il piacere della tradizione e il meglio della montagna. L Hotel Colfosco, posizionato ai piedi delle

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia I Campionati Italiani Federazione Sport Sordi Italia di Sci Nordico si svolgeranno in concomitanza con i Campionati Italiani Assoluti CIP - Comitato Italiano Paralimpico

Dettagli

FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016

FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016 FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016 SOCIETA ORGANIZZATRICE CENTRO SCI AGONISTICO VENEZIANO ASD VE038 SETTORE SCI ALPINO INDIRIZZO

Dettagli

51 CAMPIONATO ITALIANO MAESTRI DI SCI Paganella aprile 2017

51 CAMPIONATO ITALIANO MAESTRI DI SCI Paganella aprile 2017 Paganella 04 09 aprile 2017 40 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 51 CAMPIONATO ITALIANO PAGANELLA SKI AREA - 04/09 APRILE 2017 Un caloroso benvenuto sull Altopiano della Paganella a tutti i partecipanti ed agli

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE Sommario SOMMARIO 1 ART. 1 - DEFINIZIONE 2 ART. 2 - PARTECIPAZIONE ALLE GARE 2 ART. 3 - PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE 2 ART. 4 - ISCRIZIONE

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA... INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...3 ARTICOLO 6 NORME PARTICOLARI...3 1 ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

TIMANA BIANCA. Dal al 28 gennaio 2018

TIMANA BIANCA. Dal al 28 gennaio 2018 SETT TIMANA BIANCA A LA TH HUILE 201 18 Dal 21 1 al 28 gennaio 2018 8 e-mail: dlfcuneo@dlf.it - sito: www.dlfcuneo..net Tel. 0131 281440 fax 01311 281588 tel. FS 959/807/588 SETTIMANA BIANCA SCI - LA THUILE

Dettagli

Campionato Italiano FSSI di. e di SN OWBOARD

Campionato Italiano FSSI di. e di SN OWBOARD A.S.D. ENS SCALIGERA - VERONA in collaborazione con la Scuola Sci LAVARONE e Sci Club COGOLLO del CENGIO organizzano: Campionato Italiano FSSI di SCI ALPINO SLALOM GIGANTE 1 P r o v a e di SN OWBOARD BERTOLDI

Dettagli

Neve Uisp è aggregazione e divertimento. Neve Uisp...è inclusione sociale. Neve Uisp è attività sulla neve e sostenibilità

Neve Uisp è aggregazione e divertimento. Neve Uisp...è inclusione sociale. Neve Uisp è attività sulla neve e sostenibilità Neve Uisp è aggregazione e divertimento Saranno organizzati momenti aggregativi aperti a tutti i partecipanti a NEVE UISP 2019 con giochi sulla neve, musica balli e tanto divertimento Neve Uisp...è inclusione

Dettagli

53 Campionato Italiano di Sci AVVOCATI E MAGISTRATI 30 gennaio - 3 febbraio 2019 Andalo - Fai della Paganella - Tn

53 Campionato Italiano di Sci AVVOCATI E MAGISTRATI 30 gennaio - 3 febbraio 2019 Andalo - Fai della Paganella - Tn 53 Campionato Italiano di Sci AVVOCATI E MAGISTRATI 30 gennaio - 3 febbraio 2019 Andalo - Fai della Paganella - Tn Lo Sci Club Jus Bologna, con il patrocinio dell Ordine degli Avvocati di Bologna e della

Dettagli

GARA COPPA ITALIA SPORTFUL E RODE CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI -U23 - GIOVANI Sci di Fondo Pinzolo - Campo Carlo Magno Marzo 2019

GARA COPPA ITALIA SPORTFUL E RODE CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI -U23 - GIOVANI Sci di Fondo Pinzolo - Campo Carlo Magno Marzo 2019 L Unione Sportiva Carisolo A.S.D. e il CS Carabinieri Sez. Sci organizzano GARA COPPA ITALIA SPORTFUL E RODE CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI -U23 - GIOVANI Sci di Fondo Pinzolo - Campo Carlo Magno 30-31 Marzo

Dettagli

Dedicata a tutti i bambini che attraverso la neve e lo sci impareranno ad amare e vivere la montagna.

Dedicata a tutti i bambini che attraverso la neve e lo sci impareranno ad amare e vivere la montagna. ORGANIZZANO CAMPIONATO REGIONALE PULCINI 9 10 MARZO 2013 PASSO DEL TONALE Dedicata a tutti i bambini che attraverso la neve e lo sci impareranno ad amare e vivere la montagna. Fiocca, la neve Fiocca Danza

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Coordinamento regionale attività motorie e sportive Prot. MIURAOODRLO/R.U./ 3351 del 24 febbraio

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. Potranno altresì partecipare familiari, amici e Architetti/Ingegneri non iscritti agli Ordini in qualità di "Simpatizzanti".

REGOLAMENTO GARE. Potranno altresì partecipare familiari, amici e Architetti/Ingegneri non iscritti agli Ordini in qualità di Simpatizzanti. REGOLAMENTO GARE Art. 1 - PREMESSE Le gare si svolgeranno sulle nevi di Pila (sci alpino) e Rhêmes-Notre-Dame (sci nordico) nei giorni e negli orari stabiliti dal programma e saranno aperte agli iscritti

Dettagli

34 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCI ALPINO E NORDICO ALLEGHE GENNAIO 2018

34 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCI ALPINO E NORDICO ALLEGHE GENNAIO 2018 34 CAMPIONATO ITALIANO VIGILI DEL FUOCO DI SCI ALPINO E NORDICO ALLEGHE 18-19-20 GENNAIO 2018 REGOLAMENTO ART. 1 - NORME GENERALI Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Belluno, su incarico del Dipartimento

Dettagli

A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011

A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011 ENDAS TRENTINO A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011 Le località di Marilleva e Folgarida con 26 moderni e veloci impianti di risalita che

Dettagli

13 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI

13 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI 13 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI S. CATERINA VALFURVA 13/14/15/16 FEBBRAIO 2008 Organizzato dal Collegio dei Geometri della Provincia di Sondrio in collaborazione

Dettagli

CLASSIFICHE DI SQUADRA

CLASSIFICHE DI SQUADRA Agli Istituti secondari della provincia di Treviso All'Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Al Comitato Provinciale F.I.S.I. di Treviso Al Comprensorio sciistico Civetta OGGETTO : manifestazione

Dettagli

RADUNO NAZIONALE DLF SCI GENNAIO-25 GENNAIO

RADUNO NAZIONALE DLF SCI GENNAIO-25 GENNAIO RADUNO NAZIONALE DLF SCI 2014 19 GENNAIO-25 GENNAIO L evento si terrà nella splendida località di La Thuile (Aosta) adagiata su un ampia conca a 1441 metri di altitudine, in un area contornata da fitte

Dettagli

Cortina d Ampezzo gennaio 2016

Cortina d Ampezzo gennaio 2016 Cortina d Ampezzo 28-29-30 gennaio 2016 Art. 1 NORME GENERALI Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Belluno, su incarico del Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa

Dettagli

A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB

A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB Eni Polo Sociale ha rinnovato l accordo con lo sci club Poliuisp 10 di Milano. I benefici, per i nostri soci appassionati di sport invernali, sono molteplici: è possibile partecipare

Dettagli

Comitato Organizzatore: Codice Fiscale e Partita IVA

Comitato Organizzatore: Codice Fiscale e Partita IVA Art. 1 NORME GENERALI Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Belluno, su incarico del Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa Civile Ufficio per le Attività Sportive,

Dettagli

Programma Manifestazione

Programma Manifestazione +-* XXII CAMPIONATO INTERREGIONALE di SCI ALPINO SLALOM GIGANTE 2^ Memorial SGHERRI CLAUDIO Abetone 21 Febbraio 2018 pista Zeno 3 Programma Manifestazione Ore 8.30 Ore 9.00 - Ritrovo dei partecipanti -

Dettagli

SETTIMANA BIANCA a POZZA DI FASSA (TN) 21-28 gennaio 2012

SETTIMANA BIANCA a POZZA DI FASSA (TN) 21-28 gennaio 2012 Associazione di Promozione Sociale Libera Associazione Dipendenti Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7-20122 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 11835670156 Sede operativa: Via Luigi

Dettagli

A. N. C. I. U. XXV CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA MOENA (TN) 24/31 GENNAIO 2009

A. N. C. I. U. XXV CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA MOENA (TN) 24/31 GENNAIO 2009 A. N. C. I. U. XXV CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA MOENA (TN) 24/31 GENNAIO 2009 Napoli, 30 settembre 2008 Cari amici, L esecutivo dell A.N.C.I.U. riunitosi a Molveno in data 12 settembre 2008

Dettagli

La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nasce sul finire degli anni 30. Composta attualmente da oltre 60 esecutori provenienti dai vari Comandi

Dettagli

R E G O LA M E N T O

R E G O LA M E N T O R E G O LA M E N T O 1. L A.S.D. Trofeo TOPOLINO Sci indice ed organizza,con l'approvazione della F.I.S.I. e del Comitato Trentino FISI,una gara valida quale Selezione Nazionale per il 55 Trofeo Topolino

Dettagli

REGOLAMENTO 1. NORME GENERALI 2. PARTECIPAZIONE 3. CATEGORIE

REGOLAMENTO 1. NORME GENERALI 2. PARTECIPAZIONE 3. CATEGORIE REGOLAMENTO 1. NORME GENERALI L Unione Distrettuale dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari della Val di Fassa in collaborazione con i Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari di Soraga, Vigo di Fassa, Pozza

Dettagli

L ASSOCIAZIONE DOPOLAVORISTICA DIPENDENTI UNIVERSITA CATANIA SEZIONE CICLISMO IN COLLABORAZIONE CON A.N.C.I.U. CLUB CICLONAXOS DI GIARDINI

L ASSOCIAZIONE DOPOLAVORISTICA DIPENDENTI UNIVERSITA CATANIA SEZIONE CICLISMO IN COLLABORAZIONE CON A.N.C.I.U. CLUB CICLONAXOS DI GIARDINI L ASSOCIAZIONE DOPOLAVORISTICA DIPENDENTI UNIVERSITA CATANIA SEZIONE CICLISMO IN COLLABORAZIONE CON A.N.C.I.U. CLUB CICLONAXOS DI GIARDINI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA ORGANIZZA IL: XXIX CAMPIONATI

Dettagli

Summer Cross Country Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018

Summer Cross Country Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018 Summer Cross Country 2017 Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018 Arena Carnia Piani di Luzza - Forni Avoltri (UD) 2-3 settembre

Dettagli

A. N. C. I. U. XXXI CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA. 25 gennaio - 1 febbraio 2015

A. N. C. I. U. XXXI CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA. 25 gennaio - 1 febbraio 2015 A. N. C. I. U. XXXI CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA SAN MARTINO DI CASTROZZA 25 gennaio - 1 febbraio 2015 SECONDA CIRCOLARE Napoli, 05/01/2015 Cari amici, Faccio seguito alla precedente circolare

Dettagli

SCUOLA DI SCI MOENA DOLOMITI

SCUOLA DI SCI MOENA DOLOMITI SCUOLA DI SCI MOENA DOLOMITI Dalle ore 16.00 presso gli uffici iscrizione ai corsi collevi con cocktail di benvenuto, presentazione del programma semanale della ski area e distribuzione gadgets Loacker.

Dettagli

anni Campi Estivi in Italia in lingua inglese

anni Campi Estivi in Italia in lingua inglese www.newenglishinitaly.it 6 14 anni Campi Estivi in Italia in lingua inglese 2017 Le nostre proposte Antey Valle d Aosta Pragelato Piemonte Le foto più belle SCONTO di 50,00 SCONTO di 50,00 SCONTO di 130,00

Dettagli

A. N. C. I. U. XXVI CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA)

A. N. C. I. U. XXVI CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA) A. N. C. I. U. XXVI CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO VAL DI FASSA (POZZA E VIGO DI FASSA) 23-30 Gennaio oppure 24-31 Gennaio 2010 (in base alla scelta dell hotel) Napoli, 19 ottobre 2010

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI MASTER

CAMPIONATI ITALIANI MASTER FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO REGIONALE VENETO FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO CAMPIONATI ITALIANI MASTER > sci alpino > FALCADE 13/14/15 FEBBRAIO 2015

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0001551.29-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Coordinamento regionale di educazione fisica

Dettagli

SCI ALPINO ANNO 2018/2019

SCI ALPINO ANNO 2018/2019 XXXXII III TROFEO DELLA NEVE SCI ALPINO ANNO 2018/2019 Il Centro Sportivo Italiano di Udine e la Commissione Provinciale Sport Invernali indicono e le Società Sportive organizzano l attività provinciale

Dettagli

CAMPIONATI NAZIONALI UISP SCI ALPINO 2016

CAMPIONATI NAZIONALI UISP SCI ALPINO 2016 57 a EDIZIONE CAMPIONATI NAZIONALI UISP SCI ALPINO 2016 In occasione della visita a Pozza di Fassa (TN) svoltasi dal 31/07 al 02/08 per la scelta degli hotel sono stati presi gli accordi per l organizzazione

Dettagli

A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA

A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA A. N. C. I. U. L ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVERSITARI In collaborazione con TH Resorts S.p.A. PRESENTA XXX CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA LA THUILE (AO) 26 Gennaio / 02 Febbraio

Dettagli

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE SKI SAFARI 2016-17 Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE Prima giornata che ha come meta un vero paradiso sciistico. 3 località diverse collegate tra loro. Partenza dall Alpe

Dettagli

Il decennale in Valle d Aosta

Il decennale in Valle d Aosta X CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Il decennale in Valle d Aosta 18 di Franco Pasargiklian I Il Monte Rosa ci accoglie dal 26 al 28 gennaio 2012 per rinnovare il nostro tradizionale raduno

Dettagli

A. N. C. I. U. XXVII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO BARDONECCHIA (TO) 5-12 Febbraio 2011

A. N. C. I. U. XXVII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO BARDONECCHIA (TO) 5-12 Febbraio 2011 A. N. C. I. U. XXVII CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI ANGELO PUPELLA CENTRO BARDONECCHIA (TO) 5-12 Febbraio 2011 SECONDA CIRCOLARE Napoli, 21 dicembre 2010 Cari amici, Faccio seguito alla precedente circolare

Dettagli

SLALOM SPECIALE. VENERDI 3 Marzo SABATO 4 Marzo 2006

SLALOM SPECIALE. VENERDI 3 Marzo SABATO 4 Marzo 2006 PROGRAMMA 1 CAMPIONATO F..S..S..I.. SCI ALPINO SLALOM SPECIALE VENERDI 3 Marzo 2006 ORE 21.00: Ritrovo concorrenti presso Hotel Cimone, Riolunato. Riunione tecnica e distribuzione pettorali. SABATO 4 Marzo

Dettagli