MANUALE D'USO ADVR AHD-3404LE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE D'USO ADVR AHD-3404LE"

Transcript

1 MANUALE D'USO ADVR AHD-3404LE 1

2 Benvenuti!!! Vi ringraziamo per aver scelto la nostra nuova linea di ADVR! Questo manuale e stato creato per essere un sicuro strumento di riferimento sia per l installazione che per il funzionamento della macchina. Qui potrete trovare ogni tipo d informazione richiesta riguardante l'advr, come le caratteristiche tecniche, le funzioni specifiche, i dettagli del menu ad albero del prodotto. Prima dell installazione e dell avvio della macchina, leggere attentamente le indicazioni riguardanti la vostra sicurezza e quella del prodotto. ATTENZIONE!!! Sicurezza Non posizionare oggetti pesanti sull'advr. Non lasciare cadere alcun oggetto sull'advr. Non lasciare filtrare alcun liquido sull'advr. Spolverare e tenere pulito ogni componenti della macchina regolarmente. Prima di rimuovere sporcizia e polvere, spegnere il DVR e staccarlo dalla corrente. Non smontare o riparare autonomamente il DVR. Non sostituire i componenti autonomamente. Smontare o riparare l'advr autonomamente, oltre che la sostituzione di componenti elettronici sono operazioni che invalidano la garanzia del prodotto. ATTENZIONE!!! Sicurezza Ambientale Le temperatura di esercizio ideali per gli ADVR sono comprese tra 0 e 40. Non installare l' ADVR in un luogo umido. Non installare l' ADVR in ambienti fumosi o impolverati. Evita collisioni e cadute. Assicurati che l' ADVR sia installato su un piano stabile. Assicurati che l' ADVR sia installato in un posto ventilato. Non ostruire mai il retro dell' ADVR dov è posizionata la spina della corrente. Contenuto della Confezione - Alimentatore da 12Vdc Mouse Telecomando CD software Registratore Digitale 2

3 1. Introduzione Funzioni Principali Sorveglianza in tempo reale Conservazione Compressione Compressione Backup Riproduzione Interfaccia di comunicazione Operatività intelligente Prima installazione Collegamento hard disk Collegamento cavetteria Collegamenti centralina connessioni di ingresso video connessioni di uscita video e opzioni Ingresso segnale audio uscita del segnale audio Collegamenti cupola Operazioni di base Accendere Disattivare Login di sistema Anteprima Menù principale Rivedere una registrazione Playback Back up Video Funzioni speciali Gestione PTZ Controlli speciali Preset e controllo preset Richiamare un punto di preset Navigazione tra i punti (Tour) Avviare un Tour Regolazione colori Uscita video Gestione registrazioni - Impostare una registrazione Motion detect Video Loss Allarme Guasti Impostazioni Generali Codice Impostazioni di rete Servizi di rete Impostazioni NTP DDNS

4 17.4. FTP UPNP Display Advanced Gestione HDD Account Riavvio Automatico

5 1. Introduzione La serie di ADVR PCG è progettata specificatamente per la sicurezza e per il settore della difesa e si può considerare un prodotto eccezionale per quanto riguarda la sorveglianza digitale. Introduce uno stabile sistema operativo incorporato, basato su LINUX. Le registrazioni che vengono create rispettano un formato video compresso e standard H.264.; caratteristica che assicura un'immagine di qualità, un basso errore di codifica e la possibilità di visualizzazione a singolo frame. Grazie alle centraline ADVR potrete controllare e monitorare il vostro impianto di telecamere digitali e le vostre registrazioni, la semplicità del menù grafico vi permetterà di impostare la centralina e utilizzarne ogni sua funzione con semplicità. La serie ADVR è in grado di gestire telecamere AHD 1080P e 720P, PTZ, e grazie al pannello posteriore potrete collegare fino a 10 sensori d'allarme. E' possibile sfruttare la tecnologia di rete TCP/IP, che permette l'utilizzo dell'apparato anche via internet. Questa serie di ADVR può essere usata individualmente o applicata online come parte di un sistema di sorveglianza di rete. Il prodotto è, inoltre, dotato di un software professionale per la videosorveglianza, che permette la gestione dell'impianto anche in rete locale o da remoto. Le caratteristiche degli ADVR della serie PCG possono essere sfruttate per creare impianti dedicati alla sorveglianza di vari ambienti, quali banche, uffici, sistemi giudiziari, trasporto, domotica, fabbriche, depositi, cisterne, ecc. 2. Funzioni principali 2.1 Sorveglianza in tempo reale - Uscite video HDM, VGA e BNC - Gestione delle funzioni attraverso monitor o display direttamente collegato all'advr 2.2 Conservazione - E' importante posizionare il registratore in ambiente areato per evitare il surriscaldamento dello stesso. - Va conservato in ambiente sicuro per garantire la corretta protezione dei dati. 2.3 Compressione - Compressione real-time da singoli hard disk che garantisce una stabile sincronizzazione del segnale audio/video 5

6 2.4 Backup - Tramite interfaccia SATA e su periferiche USB, quali Hard Disk esterno rimovibile e Pen Drive. - Attraverso il download di rete nei file del disco rigido tramite PC. 2.5 Riproduzione - I DVR permettono la visualizzazione in tempo reale oltre che la ricerca e la riproduzione di immagini registrate, sia in locale che in rete, da remoto. - E' presente la modalità riproduzione multi-canale. - Funzione ZOOM per garantire maggior dettaglio nelle aree di interesse. - Funzionalità di rete, per la connessione da remoto utile per la modifica delle impostazioni e la visualizzazione. - Controllo remoto per la gestione della registrazione programamta ed in tempo reale. 2.6 Interfaccia di comunicazione - Interfaccia RS485 che permette la gestione delle telecamere PTZ. - Interfaccia di rete ethernet standard che permette il collegamento in locale e da remoto. 2.7 Operatività intelligente - Gestione del menù tramite mouse - Possibilita di replicare in maniera rapida le medesime impostazioni di menù. 3. Prima installazione Quando si riceve l'advr, è consigliabile controllare il contenuto della confezione. Raccomandiamo di proteggere attentamente l'etichetta presente nel pannello posteriore, in quanto è fondamentale per il recupero di eventuali password dimenticate, ed eventuali servizi futuri. Per eventuali richieste di assistenza sarà necessario identificare il prodotto mediante i dati riportati su questa etichetta. 6

7 3.1 Collegamento hard disk Aprire la parte superiore della scocca svitando le apposite viti e collegare l'hard disk alla scheda madre tramite i cavetti s-sata già presenti all'interno dell'nvr. L'hard disk viene formattato automaticamente all'accensione. 3.2 Collegamento cavetteria Collegare l' alimentazione e accendere l' interruttore. La spia di accensione indica che l'advr è acceso. Dopo l'avvio, viene emesso un segnale acustico. Collegare il mouse usb, in base al monitor utilizzato eseguire il collegamento utilizzando l'uscita VGA o l'uscita in alta definizione HDMI Collegare la centralina alla porta LAN del vostro router o switch utilizzando la porta ethernet posta sul pannello posteriore. Controllare le impostazioni di rete prima di procedere con questa operazioni 7

8 3.3. Collegamenti centralina connessioni di ingresso video La porta di ingresso video è il connettore BNC. Il formato video supportato è PAL / NTSC BNC ( 1.0Vp-p, 75Ω ). Assicurarsi che il segnale della telecamera sia pulito, senza disturbi o interferenze connessioni di uscita video e opzioni Il segnale video in uscita può essere di tipo PAL / NTSC in: - BNC ( 1.0Vp-p, 75Ω ), - VGA - HDMI Se viene utilizzata l'uscita VGA o HDMI opportuno controllare la risoluzione del proprio monitor, la risoluzione di default del DVR è 1280x1024. Nel caso in cui il monitor utilizzato dovesse avere una risoluzione inferiore è necessario utilizzarne uno con risoluzione uguale o superiore per poi abbassare manualmente la risoluzione del DVR. 8

9 3.3.3 Ingresso segnale audio L'ingresso Audio è il connettore RCA. Per questa funzione è necessario utilizzare microfoni preamplificati. Il cavo di collegamento tra il microfono e il DVR deve essere installato lontano da interferenze elettromagnetiche e da cavi di alta tensione uscita del segnale audio Comunemente il parametro di uscita del segnale audio DVR è maggiore di 200mV 1k ( BNC ) che può collegato ad un auricolare a bassa impedenza o ad una cassa audio attiva o ad un sistema di amplificazione audio. Se la linea audio non è stata installata correttamente o è in vicinanza a fonti elettromagnetiche si otterranno suoni distorti o poco chiari Collegamenti cupola 1, Collegare le uscite 485 della speed dome con l'interfaccia DVR RS485. 2, Collegare la linea video con l'ingresso video del DVR. 3, Collegare l'alimentazione della telecamera 4. Operazioni di base 4.1 Accendere Collegare l'alimentazione e accendere l' interruttore di alimentazione. La spia led posta sul frontalino indica l'alimentazione attiva. Dopo l'avvio, viene emesso un segnale acustico. L'impostazione video in uscita di default è in modalità a finestre multiple. Al momento dell'avvio, il sistema inizierà automaticamente le registrazioni.. Nota : 1. Assicurarsi che la tensione d'ingresso DVR sia 12V 2. Alimentazione richiesta all'alimentatore: 220V ± 10 % / 50Hz. Suggeriamo di utilizzare il gruppo di continuità per proteggere il sistema di alimentazione in condizioni ammissibili. 4.2 Disattivare Premere l'interruttore di alimentazione sul pannello posteriore. 1, Ripresa automatica dopo un'interruzione di corrente Se il DVR viene spento in modo anomalo, al momento del riavvio, riprende automaticamente la registrazione in base alle impostazioni date. 2, sostituire il disco rigido Prima di sostituire il disco rigido, l'interruttore di alimentazione sul pannello posteriore deve essere spento. 9

10 3, Sostituire la batteria Prima di sostituire la batteria, le impostazioni devono essere salvate e l'interruttore di alimentazione nel pannello posteriore deve essere spento. Sarà necessario ricontrollare la data e l'ora. 4.3 Login di sistema All'avvio del DVR, l'utente deve effettuare il login per accedere alle funzionalità della macchina e al menù. Il sistema fornisce le funzioni corrispondenti con competenze riferite al tipo di utente. L'utente principale è Admin e di default NON HA PASSWORD L'utente admin ha l'accesso a tutte le funzionalità e le impostazioni del sistema. Si potrà in ogni momento modificare le password. Se la password verrà sbagliata per più di tre volte il DVR inserirà l'allarme; se verrà sbagliata per più di cinque volte il DVR bloccherà l'account e non sarà possibile sbloccarlo per 30 minuti. Si consiglia di cambiare la password al primo avvio del DVR. 4.4 Anteprima In modalità di anteprima è possibile fare clic destro del mouse per ottenere un menu di scelta rapida del desktop. Il menu comprende : Menu principale, playback, controllo PTZ, Impostazione colore, Uscita Regolare, PTZ Tour, P2P, Disconnetti, View1 / 4 /8 / 9/16 schermi. Nella parte inferiore dell'interfaccia, c'è una barra degli strumenti per accedere velocemente alcune impostazioni generali : 10

11 5. Menù principale Quando si accede al menù principale, viene mostrato come qui sotto il menu principale del sistema. Cambio di pagina: è possibile passare da una pagina all'altra del menù utilizzando la rotella del mouse o cliccando le immagini poste lateralmente al menù. Colore di sfondo: per modificare il colore di sfondo cliccare il pulsante e selezionare il colore desiderato. Personalizzazione menù: Cliccare il pulsante e cliccando il simbolo +. Cliccare il simbolo - per eliminare i menù presenti. Uscita dal menù principale: cliccare il simbolo pulsante destro del mouse. 11 aggiungere i menù desiderati per uscire dal menù, oppure cliccare il

12 6. Rivedere una registrazione Playback Back up Video Esistono due metodi per accedere al menù registrazioni Playback 1. Scorciatoia da desktop 2. Menù princ. > Playbak 1. Video registrato 2. Data 3. Tipologia registrazione 4. Selezione canali 5. Tasti di controllo 6. Backup dei video 7. Velocità di riproduzione 8. Barra temporale [Video registrato]: flusso video di registrazione [Data]: selezionare al data dei video da riprodurre. Se una riproduzione è in esecuzione, prima di modificare la data o cercare altre registrazioni, è necessario cliccare il pulsante Stop. [Tipologia di registrazione]: selezionare la modalità dei video da ricercare, continua, motion detect, allarme. 12

13 [Selezione canali]: selezionare i canali da riprodurre [velocità di riproduzione]: è possibile aumentare o diminuire la velocità di riproduzione. [Backup video]: Eseguire il backup della registrazione. Cliccare questo pulsante e seguire le indicazioni seguenti. Nota. Prima di eseguire le seguenti operazioni è necessario collegare una memoria usb (penna) formattata in Fat32. Identificare la memoria cliccando sul pulsante Detect. Cliccare sul pulsante Backup e selezionare il file desiderato impostando la tipologia di registrazione, la data, il canale corrispondente e il frammento di tempo che si vuole scaricare. Nota: si consiglia di scaricare file di piccole dimensioni, selezionando solo la porzione di video interessata per ridurre il tempo di download e agevolare la gestione del file. [Search]: ricerca dei file in base ai parametri inseriti [Begin]: Iniziare la registrazione [Remove]: Cancellare il file ricercato 13

14 [Tasti di controllo] Funzioni speciali: Visione a singolo canale: doppio click sul canale da visualizzare. Doppio click per tornare indietro Ricerca momento: se fosse necessario ricercare un momento preciso della registrazione, basterà inserire il tempo nel riquadro e cliccare il pulsante rosso. Zoom digitale: Utilizzando il mouse, creare un riquadro di selezione e cliccare all'interno del riquadro per ingrandire. 14

15 7. Gestione PTZ L'interfaccia di funzionamento è illustrata di seguito, le funzioni includono: controlli di direzione PTZ, Passo Zoom, messa a fuoco, iris, operazione di setup, ronda tra punti, ronda di sentiero, osservazione del confine, livelli di rotazione e molto altro. - Verificare la corretta connessione del cavo RS485, in particolare la corrispondenza delle polarità tra registratore e telecamera. - Accedere al menù di controllo PTZ: [Menù principale] > [Comando PTZ] in modo da impostare i parametri PTZ. Cliccare [PTZ Config] per settare i parametri della telecamera, Impostare: - Canale corrispondente - Protocollo: controllare le specifiche della telecamera - Indirizzo: indirizzo (o numero) della speed dome - Baudrate: controllare le specifiche della telecamera - Bit di Dati: controllare le specifiche della telecamera - Bit di stop:controllare le specifiche della telecamera - Parità - Modalità: RS485 - Copia: è possibile copiare i settaggi anche sugli altri canali. [Cam]: selezione della telecamera [Speed]: velocità di rotazione della telecamera [Zoom]: cliccare + o per regolare lo zoom ottico [Focus]: Cliccare + o per regolare la messa a fuoco [Iris]: cliccare + o per regolare l'apertura della lente [Controlli di direzioni]: il pad direzionale controlla la rotazione della PTZ. Sono supportati 8 controlli di direzione. ( Il pannello frontale supporta il controllo fino a 4 direzioni). 7.1 Controlli speciali Preset e controllo preset Fissa una posizione di preset, richiama i punti preimpostati, la PTZ automaticamente 15

16 effettuerà una ronda passando per i punti preimpostati. Accedere al menù cliccando su [Preset] > [modifica], si aprirà la seguente schermata Utilizzando il Pad direzionale, posizionare la speed dome nel primo punto desiderato, selezionare il numero del preset (es.1) a cui si vuole associare quella posizione e cliccare [Impos], a questo punto il primo preset è stato salvato. Posizionare nuovamente la PTZ su un secondo punto, selezionare un altro numero di preset (es.2) e cliccare [Impos.], il secondo punto preset è stato salvato. Ripetere questa operazione per tutti i preset che si vuole salvare. Nota. E' possibile utilizzare sia zoom che messa a fuoco per il salvataggio dei preset. Per salvare le impostazioni basterà uscire dal menù Richiamare un punto di preset Nel menù [Controllo PTZ] cliccare [Preset] Selezionare il numero di preset da richiamare, automaticamente la telecamera si posizionerà sulla posizione scelta. 16

17 Navigazione tra i punti (Tour) Step 1: impostare 2 o più punti di preset Step 2: Nel menù [Controllo PTZ] cliccare [Tour No] Inserire nel campo preset il numero della posizione salvata e cliccare aggiungi. Aggiungere le seguenti posizioni di preset per completare il tour. Il campo intervallo indica il tempo in secondi i cui la telecamera rimarrà ferma nel punto di preset corrispondente. Cliccare cancella per cancellare il preset selezionato Avviare un Tour Nel menù [Controllo PTZ], utilizzando il Pad di controllo, cliccare il pulsante centrale Iniza Tour La PTZ inizierà automaticamente la rotazione tra i vari punti preimpostati 17

18 8. Regolazione colori [Menù principale] > [Regolazione colori] Impostazione selettiva dei parametri dell'immagine. La prima voce Canale indica il canale corrente sul quale si stanno apportando le modifiche. I parametri da modificare sono: la tonalità, luminosità, contrasto, saturazione. È possibile impostare diversi parametri per diverse fasce orarie. E' possibile copiare le impostazioni dei diversi canali utilizzando il pulsante [Copia]. 9. Uscita video [Menù principale] > [Uscita video] Regolazione del segnale di uscita per l'adattamento ai monitor. 18

19 10. Gestione registrazioni - Impostare una registrazione [menù principale] > [registrazione] Il DVR, di default, è impostato per registrare 24h/24 continuamente. Da questo menù è possibile programmare le registrazioni potendo scegliere tra diverse funzioni: continua, motion, allarme, evento o spenta. [Canale]: Selezionare il numero del canale al quale impostare i settaggi [Preregistrazione]: durata in secondi della preregistrazione [Modalità]: modalità registrazione. Continua: Registrazione continua 24h/24 Motion: la registrazione inizierà automaticamente al rilevamento di movimento. Per impostare questa modalità bisogna abilitare la funzione Motion Detect, in [Menù principale] > [Motion] Allarme: abilitazione della registrazione su evento allarme da sensore esterno. Evento: si attivano tutte le modalità eccetto Generale. No: Stop delle registrazioni. Utilizzare questa funzione se si vuole spegnere le registrazioni su uno o più canali. 19

20 11. Motion detect [Menù Principale] > [Motion] Selezionare il canale [Canale], abilitare la funzione [Abilita]. [Azioni] : permette di attivare diverse funzioni alla rilevazione del movimento, tra cui: - Buzzer: cicalino interno - Invio di (vedi configurazione) - Upload FTP: invio file immagine su server FTP [Area]: selezionare l'area di lavoro del motion, il colore giallo indica la zona attivano [Fascia]: selezione delle fasce orarie di abilitazione della funzione motion. [Attiva PTZ]: abilitazione delle telecamere motorizzate [Sensibilità]: Sensibilità della rilevazione. Si consiglia di eseguire un test della sensibilità di 20

21 tutte le telecamere con motion attivo. [Canali registrati]: canali in cui, al momento della rilevazione del movimento, iniziano la registrazione. [Copia in]: Selezionare questo pulsante per copiare le impostazioni su più canali. 12. Video Loss [Menù principale] > [video Loss] Questa funzione permette di avere uno stato di allarme nel momento in cui il DVR perde il segnale video di una telecamere. 13. Allarme Guasti Avviso di malfunzionamento registrazione tramite cicalino o messaggio a monitor. Gli avvisi possono essere impostati per: Nessun disco, errore disco, disco pieno. 21

22 14. Impostazioni Generali [Menù principale] > [Generale] 15. Codice Questo menù permette di settare i valori di risoluzione e flusso dati in registrazione e in rete per l'ottimizzazione delle immagini. Main Stream: immagini registrate Sub Stream: immagini in rete Nota. E' opportuno settare le immagini rete in base alla velocità della rete al quale si 22

23 collega il DVR, si consiglia di impostare valori bassi per reti con velocità di upload <0,5 Mb/s [Risoluzione]: risoluzione registrata [Frame Rate]: fotogrammi al secondo [Bit rate]: quantità di dati al secondo [Video]: abilitazione del video in registrazione/rete [Audio]: abilitazione dell'audio in registrazione/rete 16. Impostazioni di rete [Menù Principale] > [Rete] [DHCP]: modalità di auto-configurazione dei parametri di rete [Indirizzo IP]: indirizzo IP del DVR [Gateway]: Indirizzo IP del router/modem alla rete in cui è connesso il DVR [P2P]: Codice ID per l'utilizzo della funzione di connessione tramite server cloud 23

24 17. Servizi di rete Impostazioni dei servizi di rete tra cui: , DDNS, FTP, e molto altro Impostazioni Maschera di configurazione dell'invio . [SMTP Server] : impostare l'smtp del proprio server mail [Port]: porta utilizzata dal proprio server [User Name]: indirizzo utilizzato [Password] : password dell'indirizzo [Sender]: indirizzo utilizzato [Receiver]: inserire l'indirizzo di destinazione. [Snapshot]: invio di snapshot con motion detect attivato NB. i parametri di SMTP del proprio provider sono visionabili in rete. Servizio SMTP disponibile su sito 24

25 17.2. NTP Network Time Protocol : è un protocollo per sincronizzare l'orario del DVR con un server NTP DDNS Per impostare il ddns è necessario essere abbonati al servizio; i parametri da impostare vengono rilasciati per e dovranno essere impostati nel seguente modo: Abilitare [Nome Dominio]: esempio.dnsvirtuale.com [User Name]: esempio (rilasciato col servizio) [Password]: rilasciata col servizio L'indirizzo DDNS si dovrà utilizzare in tutti i software o applicazioni per il collegamento al DVR. Servio DDNS disponibile sul sito 25

26 17.4. FTP Sarà possibile inviare una foto su server FTP Abilitare [Server IP] : Indirizzo IP del proprio server [Port] : porta [User Name]: nome utente [Password] : password UPNP Settaggio rapido per le impostazioni di Port Forwarding. 26

27 18. Display Impostazione grafiche dei singoli riquadri delle telecamere, è possibile eliminare o aggiungere simboli delle funzioni attive, regolare la trasparenza e il nome del canale. 19. Advanced 19.1 Gestione HDD La gestione hard disk permette di formattare il disco, controllarne lo stato di funzionamento e la quantità lo spazio residuo. 27

28 19.2. Account Creare, modificare, eliminare un utente. Sarà possibile creare utenti assegnando restrizioni personalizzate, cliccare [Aggiungi Utente] Modificare la password utente Cliccare [modifica password] Inserire la password attuale, la nuova password e reinserirla nuovamente per la conferma. 28

29 19.3. Riavvio Automatico Si consiglia di impostare il riavvio automatico settimanale del DVR Selezionare un giorno della settimana e un orario a piacimento. Il DVR si riavvierà automaticamente in pochi istanti. 29

MANUALE D'USO NVRW

MANUALE D'USO NVRW MANUALE D'USO NVRW-4-8-16 Network Video Recorder Benvenuti!!! Vi ringraziamo per aver scelto la nostra nuova linea di NVR! Questo manuale e stato creato per essere un sicuro strumento di riferimento sia

Dettagli

Questo manuale è stato progettato per essere una guida per l'installazione e la messa in funzionamento del

Questo manuale è stato progettato per essere una guida per l'installazione e la messa in funzionamento del 1 2 Benvenuti Grazie per aver acquistato il nuovo NVR della gamma Setìk. Questo manuale è stato progettato per essere una guida per l'installazione e la messa in funzionamento del sistema; al suo interno

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

Grazie per aver scelto il registratore video digitale!

Grazie per aver scelto il registratore video digitale! Grazie per aver scelto il registratore video digitale! Istruzioni: Questo manuale potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici, che verranno aggiornati periodicamente e senza preavviso,

Dettagli

DVR PIXY GUIDA RAPIDA

DVR PIXY GUIDA RAPIDA DVR PIXY GUIDA RAPIDA Prima Parte: Operazioni Base 1. Installazione 1.1 Installazione HDD Si consiglia di installare l hard disk prima di procedere al primo avvio del dispositivo. 1.2 Collegamento del

Dettagli

Scheda Tecnica NVR 8008 MPX

Scheda Tecnica NVR 8008 MPX Scheda Tecnica NVR 8008 MPX Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net Pagina 1 Precauzioni: Benvenuti!!! Vi ringraziamo per aver scelto la nostra nuova linea di DVR! Questo manuale è stato creato per essere

Dettagli

Manuale rapido prima installazione con configurazione Plug and Play

Manuale rapido prima installazione con configurazione Plug and Play FAC-SIMILE NVR Serie 75IPN50xx 04/08 Manuale rapido prima installazione con configurazione Plug and Play Il Manuale completo è disponibile in formato PDF all'interno del CD in dotazione o scaricabile dall'area

Dettagli

Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0

Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0 Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0 Versione 01-02-2011 Securforce Srl email : info@securforce.com web : www.securforce.com Rev. 1.0 del 01/02/11 Ver. Software 2.0 Manuale Keypad e

Dettagli

Manuale utilizzo software CMS

Manuale utilizzo software CMS Dopo avere installato il software sul PC Cliccare su icona SURVEILLANCENT CLIENT Cliccare su Login per aprire il programma Manuale utilizzo software CMS ACCOUNT ID Di default sul software è presente l'

Dettagli

AHD DVR. Manuale d uso rapido

AHD DVR. Manuale d uso rapido AHD DVR Manuale d uso rapido Questa serie è un eccellente apparato digitale di sorveglianza progettato per il settore sicurezza. Il sistema operativo Linux entro contenuto rende il dispositivo più stabile;

Dettagli

FAQ. Se i problemi non sono elencati, si prega di contattare il vostro distributore o compilare un tiket.

FAQ. Se i problemi non sono elencati, si prega di contattare il vostro distributore o compilare un tiket. FAQ Se i problemi non sono elencati, si prega di contattare il vostro distributore o compilare un tiket. 1_ il DVR non si avvia normalmente. 1. L'alimentazione non è corretta. 2. L'alimentatore non è collegato

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica PAGINA 1 DI 10 Un nuovo apparecchio necessita di un hard disk dal primo utilizzo. Nota: Questo DVR permette di vedere i video ma senza hard disk non si possono registrare le immagini. moduli WI-FI. Se

Dettagli

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni HD Car DVR w/lcd P16-41473 Manuale d'instruzioni 1 Illustrazione Pulsante accensione Registrazione/Snapshot / invio-ok (Setup) Altoparl. Mounting Point 2.4 LCD Batteria Cover Menu Mode Button pulsante

Dettagli

Grazie per aver scelto il registratore video digitale!

Grazie per aver scelto il registratore video digitale! Grazie per aver scelto il registratore video digitale! Istruzioni: Questo manuale potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici, che verranno aggiornati periodicamente e senza preavviso,

Dettagli

GUIDA RAPIDA 960H Series

GUIDA RAPIDA 960H Series GUIDA RAPIDA 960H Series DVR-413DH-J DVR-816DH-J DVR-1616PH-J 1. Imballo...P.2 2. Installazione Hard Disk...P.3 3. Pannello frontale...p.5 4. Collegamenti posteriore...p.6 1. DVR 2. Guida veloce 3. Telecomando

Dettagli

MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI

MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI PRIMA ACCENSIONE Per utilizzare al meglio questo dvr consigliamo di preferire l utilizzo del mouse in dotazione anziché il telecomando, tutte le operazioni

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

Manuale telecamere IP

Manuale telecamere IP 1 Telecamera IP Manuale telecamere IP La telecamera IP supporta anche l alimentazione POE (Power Over Ethernet). Nota: Non alimentare contemporaneamente la telecamera tramite POE e DC12V Di seguito vengono

Dettagli

Manuale Utente Per telecamera ip Coolcam. (Per sistema operativo Windows)

Manuale Utente Per telecamera ip Coolcam. (Per sistema operativo Windows) Manuale Utente Per telecamera ip Coolcam (Per sistema operativo Windows) Una nuova generazione di macchina fotografica del IP di P2P si adatta un P2P innovativo La tecnologia di nuova generazione. Facile

Dettagli

LINE YOU DO IT LINE YOU DO IT LINE YOU DO IT LINE. Manuale tecnico kit videosorveglianza YDKIT4D. Passion.Technology. Design.

LINE YOU DO IT LINE YOU DO IT LINE YOU DO IT LINE. Manuale tecnico kit videosorveglianza YDKIT4D. Passion.Technology. Design. LINE YOU DO IT YOU DO IT LINE LINE YOU DO IT LINE Manuale tecnico kit videosorveglianza YDKIT4D Passion.Technology. Design. INDICE CONTENUTO SCATOLA DESCRIZIONE PANNELLI ACCENSIONE/SPEGNIMENTO INTRODUZIONE

Dettagli

Guida veloce DVR serie X11ZS-J 4IN/8IN/16IN

Guida veloce DVR serie X11ZS-J 4IN/8IN/16IN Guida veloce DVR serie X11ZS-J 4IN/8IN/16IN 1. Imballo...P.2 2. Installazione Hard Disk...P.3 3. Pannello frontale...p.5 4. Collegamenti posteriore...p.6 5. Diretta...P.7 6. Riproduzione...P.10 7. Comandi

Dettagli

. Il DVR supporta la connessione WebServer tramite Browser Internet Explorer. La porta Web Server di default è la 3000 ( Es. http://192.168.1.100:3000 ). Manuale d uso DVR 401L MANUALE

Dettagli

NVR (Network Video Recorder)

NVR (Network Video Recorder) NVR (Network Video Recorder) GasiaShop P.Iva: 03957290616 Impostazioni di base 1 Login Quando il dispositivo si avvia, l utente deve autenticarsi effettuando il login e il sistema fornisce una panoramica-funzioni

Dettagli

VMS isentinel LITE MANUALE UTENTE

VMS isentinel LITE MANUALE UTENTE VMS isentinel LITE MANUALE UTENTE 2 Grazie per aver scelto un nostro prodotto INDICE Capitolo 1 Installazione del software 1.1 Installazione del software Capitolo 2 Manuale utente VMS 2.1 Istruzioni 2.1.1

Dettagli

SUITE VIMS Visualizzazione e Controllo Telecamere

SUITE VIMS Visualizzazione e Controllo Telecamere SUITE VIMS Visualizzazione e Controllo Telecamere Sommario VISUALIZZAZIONE E CONTROLLO... 3 GESTIONE LAYOUT AREA DI VISUALIZZAZIONE... 3 Pulizia visualizzatori... 4 Visualizzazione multimediale multipla...

Dettagli

MANUALE D'USO TELECAMERE IP MODELLI KIP

MANUALE D'USO TELECAMERE IP MODELLI KIP MANUALE D'USO TELECAMERE IP MODELLI KIP - IMPOSTAZIONE E CONNESSIONE TREMITE BROWSER - CONNESSIONE TRAMITE APPLICAZIONE E CMS 1 IMPOSTAZIONE E CONNESSIONE TREMITE BROWSER 1.1 Stato della Rete ( Network

Dettagli

SA4120 / SA4120A MANUALE UTENTE 4 CANALI

SA4120 / SA4120A MANUALE UTENTE 4 CANALI SA4120 / SA4120A MANUALE UTENTE 4 CANALI 1. CARATTERISTICHE INDICE 2. SPECIFICHE TECNICHE 3. INSTALLAZIONE 4. PANNELLO FRONTALE 5. FUNZIONAMENTO 6. VISUALIZZAZIONE 7. RIPRODUZIONE 8. REGISTRAZIONE 9. TABELLA

Dettagli

Manuale per N_eye. (Android)

Manuale per N_eye. (Android) Manuale per N_eye (Android) Indice 1. Introduzione 1.1 Funzioni 1.2 Ambiente operativo 2. Installazione 3. Utilizzo 3.1 Interfaccia principale 3.2 Gestione dispositivo 3.2.1 Elenco dispositivi 3.2.2 Aggiungere

Dettagli

[ MANUALE MOVCAMCS ] 1 - DOWNLOAD APPLICAZIONE Per scaricare l applicazione scansionare i codici QR riportati o fare click sul link diretto:

[ MANUALE MOVCAMCS ] 1 - DOWNLOAD APPLICAZIONE Per scaricare l applicazione scansionare i codici QR riportati o fare click sul link diretto: 1 - DOWNLOAD APPLICAZIONE Per scaricare l applicazione scansionare i codici QR riportati o fare click sul link diretto: https://www.allarmi.it/r/movcamcs-android https://www.allarmi.it/r/movcamcs-ios 2

Dettagli

PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app Android

PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app Android PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app Android 1 Scaricare e installare la app Cercare Pet Vision HD sul Play Store e scaricare la app Rispondere "Autorizza" alla domanda qui accanto L icona della app

Dettagli

Guida veloce DVR 411ZA/811ZA/611ZA(N03)

Guida veloce DVR 411ZA/811ZA/611ZA(N03) Guida veloce DVR 411ZA/811ZA/611ZA(N03) 1. Imballo...P2 2. Installazione Hard Disk...P3 3. Installazione DVD-RW...P4 4. Pannello frontale...p5 5. Collegamenti posteriore...p6 6. Diretta...P9 7. Riproduzione...P12

Dettagli

Copyright SYAC group. Manuale di Installazione. Verifica degli Accessori. Installazione degli HDD. Pre-installazione del DVR

Copyright SYAC group. Manuale di Installazione. Verifica degli Accessori. Installazione degli HDD. Pre-installazione del DVR Manuale di Installazione DVR Serie DS-7200HVI-ST Verifica degli Accessori Verificare che tutti gli accessori siano contenuti all interno della confezione. Nota: Contattare il proprio rivenditore qualora

Dettagli

Sistema di connessione. Schema di collegamento

Sistema di connessione. Schema di collegamento Sistema di connessione Schema di collegamento 1. Collegare il mini DVR alla TV / Monitor tramite un cavo Jack RCA. Inserire la spina Jack nell uscita AV del DVR e la spina RCA all ingresso AV della TV

Dettagli

Manuale veloce DVR LH

Manuale veloce DVR LH Manuale veloce DVR LH NOTE: Questo manuale veloce riporta solo le funzioni principali del videoregistratore; per maggiori informazioni si prega prendere visione del manuale completo nel CD a seguito del

Dettagli

Manuale Utente WL-RO2G

Manuale Utente WL-RO2G Manuale Utente WL-RO2G300-067 Grazie per aver scelto un prodotto Mach Power 4 INDICE Capitolo 1 Introduzione del prodotto 1.1 Interfaccia 1.2 Indicatori LED 1.3 Connettere il Router al PC Capitolo 2 Connessione

Dettagli

TELECAMERE IP SERIE EASY. Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future

TELECAMERE IP SERIE EASY. Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future TELECAMERE IP SERIE EASY Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 Connessione alla rete Questa serie di prodotti supporta l'accesso e la gestione con web browser.

Dettagli

Guida di avvio rapido di TruVision NVR 10

Guida di avvio rapido di TruVision NVR 10 Guida di avvio rapido di TruVision NVR 10 Figura 1: Collegamenti del pannello posteriore 1. Porte integrate per il collegamento di un massimo di otto telecamere IP (a seconda del modello). 2. Collegamento

Dettagli

TASTIERA IP PER TELECAMERE IPPTZ SERIE ART. IPKYB100A. Leggere attentamente questo manuale di istruzioni prima di effettuare l'installazione

TASTIERA IP PER TELECAMERE IPPTZ SERIE ART. IPKYB100A. Leggere attentamente questo manuale di istruzioni prima di effettuare l'installazione TASTIERA IP PER TELECAMERE IPPTZ SERIE 100-700 ART. IPKYB100A Leggere attentamente questo manuale di istruzioni prima di effettuare l'installazione 1 INDICE Generale... 3 Caratteristiche... 3 Specifiche

Dettagli

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE Manuale d'uso e collegamento DIGITAL PHOTO FRAME Instruction Manual IMPOSTAZIONE INIZIALE Il display digitale per fotografie (Photoframe) TREVI DP 2207S deve essere posizionato

Dettagli

INTRODUZIONE...1 LA MIA TV...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8 FOTO...10 RADIO...

INTRODUZIONE...1 LA MIA TV...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8 FOTO...10 RADIO... Contenuti V1.5 INTRODUZIONE...1 CONTROLLI PLAYER...1 BARRA DI NAVIGAZIONE...2 LA MIA TV...3 FONTE INPUT...3 LISTA CANALI...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8

Dettagli

Esecuzione delle operazioni di base sulla schermata

Esecuzione delle operazioni di base sulla schermata Registratore su disco di rete Modello No. WJ-NX00K/G Guida di consultazione rapida Esecuzione delle operazioni di base sulla schermata Il registratore viene controllato con il mouse (accessorio) collegato

Dettagli

MANUALE PER L APPLICAZIONE DELL APP P2PIPC

MANUALE PER L APPLICAZIONE DELL APP P2PIPC MANUALE PER L APPLICAZIONE DELL APP P2PIPC Scaricare l APP sul proprio smartphone Scaricare e installare l APP P2PIPC per poter configurare correttamente la telecamera. Quindi cercare il nome dell applicazione

Dettagli

PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app ios

PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app ios PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app ios 1 Scaricare e installare la app Cercare Pet Vision HD sull Apple Store e scaricare la app Rispondere "Autorizza" alla richiesta di ricevere notifiche L icona

Dettagli

Grazie per aver scelto i nostri prodotti!

Grazie per aver scelto i nostri prodotti! Grazie per aver scelto i nostri prodotti! 1 Collegamento dei connettori: Le telecamere IP possono supportare alimentazione DC 12V e POE. Cavo e alimentazione PoE sono integrati; quando si utilizza l alimentazione

Dettagli

Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz

Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz Guida all'installazione rapida DS-43306 Tutti i nomi delle marche e dei marchi registrati sono proprietà dei rispettivi titolari Introduzione Questa unità UHD 4x4 4K

Dettagli

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23 ITALIANO INDICE 1 Introduzione... 3 2 Operazioni e condizioni preliminari... 3 3 Modalità di accesso... 4 4 Interfaccia di accesso all applicazione... 4 5 Registrazione dell utente... 5 6 Modalità mondo...

Dettagli

Vivax Midi System MX. MANUALE D USO Vers.1-21/11/2016

Vivax Midi System MX. MANUALE D USO Vers.1-21/11/2016 Vivax Midi System MX MANUALE D USO Vers. - 2//206 0. Guida rapida ai comandi Gestione tasti di controllo video, luci telecamera e tastiera a schermo 6 2 3 4 5 7 8 Navigazione con la tastiera 2 Pausa e

Dettagli

KIT VIDEOSORVEGLIANZA Wi-Fi SMART

KIT VIDEOSORVEGLIANZA Wi-Fi SMART Wi-Fi fino a 300m IR LED fino a 30m Sensore Rilevamento Gas Motion Detection APP Gratuite Allarme Acustico Sensore Rilevamento Intrusione Cloud Integrato KIT VIDEOSORVEGLIANZA Wi-Fi SMART NVR + 4 TELECAMERE

Dettagli

Manuale di Installazione

Manuale di Installazione Manuale di Installazione DVR Serie DS-9000 e Serie DS-9100 (V1.0.2) Verifica degli Accessori Verificare che tutti gli accessori siano contenuti all interno della confezione. Nota: Contattare il proprio

Dettagli

TELECAMERA IP DA ESTERNO con IR (cod. CP391 )

TELECAMERA IP DA ESTERNO con IR (cod. CP391 ) TELECAMERA IP DA ESTERNO con IR (cod. ) 1. Installazione 1.1 Collegamento Prima di effettuare qualsiasi operazione assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dall alimentazione. Cavo Ethernet:

Dettagli

Guida di avvio rapido di TVR 12

Guida di avvio rapido di TVR 12 Guida di avvio rapido di TVR 12 Figura 1: Collegamenti del pannello posteriore 1. Loop through per un massimo di 16 telecamere analogiche (in base al modello DVR). 2. Collegare a un dispositivo RS-232.

Dettagli

ACCESS POINT GO-RT-N150 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO

ACCESS POINT GO-RT-N150 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO ACCESS POINT GO-RT-N150 Wi-Fi GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto il servizio Linkem. Attraverso i semplici passi di seguito descritti potrai configurare

Dettagli

MANUALE D USO VELOCE VIDEOREGISTRATORE SAMSUNG

MANUALE D USO VELOCE VIDEOREGISTRATORE SAMSUNG MANUALE D USO VELOCE VIDEOREGISTRATORE SAMSUNG (serie SRD) Significato simboli e icone nella schermata LIVE La schermata LIVE è la principale; premere varie volte il tasto RETURN (sul telecomando) per

Dettagli

INVIO FATTURE ATTIVE IN CONSERVAZIONE. Istruzioni

INVIO FATTURE ATTIVE IN CONSERVAZIONE. Istruzioni INVIO FATTURE ATTIVE IN CONSERVAZIONE Istruzioni Per l'invio delle Fatture attive è possibile utilizzare un prodotto di trasferimento file ( client ftp ) quali FileZilla oppure WinSCP. I due prodotti,

Dettagli

GRA-D2208B. TVCC > DVR Analogici > DVR Standalone. DVR 960H 8 Ingressi, H.264. Sommario. 8 Canali video D1 T / Registrazione fino a 200f

GRA-D2208B. TVCC > DVR Analogici > DVR Standalone. DVR 960H 8 Ingressi, H.264. Sommario. 8 Canali video D1 T / Registrazione fino a 200f DVR 960H 8 Ingressi, H.264 8 Canali video D1 T / Registrazione fino a 200f Backup via USB, FTP o da Remoto Monitoraggio e controllo remoto via rete (LAN) Facile da usare Conforme al decreto francese dell'agosto

Dettagli

INFINITEPLAY APP Client PC

INFINITEPLAY APP Client PC INFINEPLAY APP Client PC Z9500 INFINEPLAY APP INDICE Introduzione... 3 Installazione e connessione... 4 1-Installazione del software... 4 2-Connessione PC all impianto... 4 3-Attivazione licenza... 5 4-Requisiti

Dettagli

QS-PHARMABOX. Manuale Utente per la gestione del dispositivo. Server box principale per riepilogo storico della numerazione di turno

QS-PHARMABOX. Manuale Utente per la gestione del dispositivo. Server box principale per riepilogo storico della numerazione di turno QS-PHARMABOX Manuale Utente per la gestione del dispositivo Server box principale per riepilogo storico della numerazione di turno QS-PHARMABOX Client box per riepilogo storico della numerazione di turno

Dettagli

JVC CAM Control (per ipad) Guida Utente

JVC CAM Control (per ipad) Guida Utente JVC CAM Control (per ipad) Guida Utente Italiano Questo è il manuale di istruzioni del software (per ipad) della Live Streaming Camera GV-LS2/GV-LS1 prodotta dalla JVC KENWOOD Corporation. I modelli compatibili

Dettagli

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK700 Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE TVK700 - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un prodotto

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica PAGINA 1 DI 8 Videocamera Smart Assicurarsi, che al primo utilizzo della videocamera Smart non manchi nessun accessorio, come riportato nella lista indicata di seguito. Videocamera 1 Adattatore r1 Cavo

Dettagli

Manuale SPY-SY-243. Manuale SPY-SY-243. Saisystem

Manuale SPY-SY-243. Manuale SPY-SY-243. Saisystem Manuale SPY-SY-243 1 Sommario Manuale... 1 SPY-SY-243... 1 Sommario... 2 Istruzioni di sicurezza... 3 Caratteristiche del prodotto... 3 Caratteristiche telecomando... 4 Istruzioni per l utilizzo... 5 Contenuto

Dettagli

IT Manuale di istruzioni

IT Manuale di istruzioni IT Manuale di istruzioni IT Manuale di istruzioni I. Specifiche tecniche Dimensioni Peso Display Formati audio supportati Batteria Durata in riproduzione Memoria 77 52 11 mm (LxAxP) 79 g OLED da 1,3 pollici

Dettagli

ITALIANO TVK710. Sistema TVCC a colori 14 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

ITALIANO TVK710. Sistema TVCC a colori 14 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK710 Sistema TVCC a colori 14 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE TVK710 - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un prodotto

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica PAGINA 1 DI 13 Videocamera Smart Assicurarsi, al primo utilizzo, che la Videocamera di smart Pan & Tilt, sia integra nella confezione e verificare che nessun accessorio sia mancante, come riportato nella

Dettagli

ITALIANO ITALIANO TVV450. Scheda di registrazione video digitale a 4 canali su slot PCI MANUALE PER L'UTENTE

ITALIANO ITALIANO TVV450. Scheda di registrazione video digitale a 4 canali su slot PCI MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO ITALIANO TVV450 Scheda di registrazione video digitale a 4 canali su slot PCI MANUALE PER L'UTENTE TVV450 - Manuale per l'utente Introduzione Il TVV450 ha il merito di non necessitare di PC ausiliari

Dettagli

Aggiornamento del firmware per i telecomandi WR-1/WR-R10

Aggiornamento del firmware per i telecomandi WR-1/WR-R10 Aggiornamento del firmware per i telecomandi WR-1/WR-R10 Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questa guida descrive come aggiornare il firmware per i telecomandi WR-1 e WR-R10. Se non si è sicuri

Dettagli

QS-SUMMARYBOX. Manuale Utente per la gestione del dispositivo. Server box principale per riepilogo della numerazione di turno

QS-SUMMARYBOX. Manuale Utente per la gestione del dispositivo. Server box principale per riepilogo della numerazione di turno QS-SUMMARYBOX Manuale Utente per la gestione del dispositivo Server box principale per riepilogo della numerazione di turno QS-SUMMARYBOX Client box per riepilogo storico della numerazione di turno Manuale

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI 2014

CATALOGO PRODOTTI 2014 CATALOGO PRODOTTI 2014 2 Prodotti 2014.05 Videoregistratori digitali 960H.19 Dispositivi HD.39 Dispositivi Speciali Videoregistratori Digitali 960 H DVR 4 / 8 / 16 / 32 Ch. Video H.264 4 5 Videoregistratori

Dettagli

Guida di inizio rapida

Guida di inizio rapida VIDEO OUT 1 2 3 4 G 1 COM G NETWORK Guida di inizio rapida MODELLO KIT SDS-P3040 / V4040 / P4080 / P5080 / P5100 / P5101 MODELLO DVR SDR-3100 / 4100 / 4101 / 5100 SISTEMA SICUREZZA SAMSUNG ALL-IN-ONE Grazie

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica. GUIDA DI AVVIO RAPIDO DEL KIT NVR Kit NVR Wi-Fi

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica. GUIDA DI AVVIO RAPIDO DEL KIT NVR Kit NVR Wi-Fi PAGINA 1 DI 18 GUIDA DI AVVIO RAPIDO DEL KIT NVR Kit NVR Wi-Fi Manuale d uso e installazione Art. 37/00810-00 Mod.NVR 4-CH 1. Informazione sul prodotto (1.1) Introduzione della Videocamera di Sorveglianza

Dettagli

La configurazione nella modalità Bridge è possibile solo se si dispongono i seguenti requisiti:

La configurazione nella modalità Bridge è possibile solo se si dispongono i seguenti requisiti: CONFIGURAZIONE Router nella modalità Bridge La configurazione nella modalità Bridge è possibile solo se si dispongono i seguenti requisiti: 1. Il provider ADSL supporta il protocollo PPPoE LLC: ad oggi,

Dettagli

Cloud Hik-Connect. Guida rapida per registrare un dispositivo su Hik-Connect

Cloud Hik-Connect. Guida rapida per registrare un dispositivo su Hik-Connect Cloud Hik-Connect Guida rapida per registrare un dispositivo su Hik-Connect Indice 1. Come registrare account Hik-Connect... 3 a. Registrazione tramite APP Hik-Connect... 3 b. Registrazione tramite web

Dettagli

Configurazione Videoserver Safire 4/8/16 canali

Configurazione Videoserver Safire 4/8/16 canali Configurazione Videoserver Safire 4/8/16 canali Il Videoserver Safire si presenta in 3 modelli differenti (a 4 canali, 8 canali o 16 canali). Prenderemo in considerazione il 16 canali ma la configurazione

Dettagli

Manuale Completo App ismartviewpro per IPCam 5101, 5102 e 5103

Manuale Completo App ismartviewpro per IPCam 5101, 5102 e 5103 Manuale Completo App ismartviewpro per IPCam 5101, 5102 e 5103 Schermata iniziale Mostra tutte le telecamere associate all App. Dal tasto in alto a sinistra è possibile abilitare la multivisione delle

Dettagli

Guida utente per Mac

Guida utente per Mac Guida utente per Mac Sommario Introduzione... 1 Utilizzo dello strumento Mac Reformatting... 1 Installazione del software... 4 Rimozione sicura delle unità... 9 Gestione unità... 10 Esecuzione dei controlli

Dettagli

Tastiera per Speed Dome

Tastiera per Speed Dome - Tastiera per Speed Dome HRNB03 Manuale d utilizzo Versione 0.1 Dicembre 2004 SOMMARIO 0.0 Precauzioni d uso...3 1.0 Pannello frontale...4 2.0 Pannello posteriore...6 3.0 Istallazione della tastiera...7

Dettagli

Guida di avvio rapido di TruVision NVR 10

Guida di avvio rapido di TruVision NVR 10 Guida di avvio rapido di TruVision NVR 10 P/N 1072767B-IT REV 1.0 ISS 16OCT14 Copyright 2014 United Technologies Corporation. Interlogix appartiene a UTC Building & Industrial Systems, una divisione di

Dettagli

Guida di Installazione Rapida. Documento n.: Synology_QIG_4bay2_

Guida di Installazione Rapida. Documento n.: Synology_QIG_4bay2_ Guida di Installazione Rapida Documento n.: Synology_QIG_4bay2_20100514 ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA Leggere accuratamente le presenti avvertenze ed istruzioni prima dell uso e conservarle per riferimenti

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Manuale di installazione Manuale di installazione Riello Power Tools v. 2.2 Versione aggiornata Luglio, 2014 Pagina 1 Sommario 1-BENVENUTO!... 3 2-REQUISITI MINIMI COMPUTER... 3 3-NOTE PRELIMINARI... 3

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN L'utilizzo di questo tutorial è consigliato soprattutto nel caso in cui il software sia già stato acquistato e attivato. Per informazioni sulla procedura di acquisto

Dettagli

Domande frequenti: KWB Comfort Online

Domande frequenti: KWB Comfort Online Domande frequenti: KWB Comfort Online Contenuto 1. Premesse... 3 1.1. Vorrei usare Comfort Online. Quali sono i requisiti?... 3 1.1.1. Requisiti per caldaie con dispositivo di regolazione Comfort 4...

Dettagli

USB 3.0 MINI DOCKING STATION TYPE-C HDMI - USB USB Gigabit LAN

USB 3.0 MINI DOCKING STATION TYPE-C HDMI - USB USB Gigabit LAN USB 3.0 MINI DOCKING STATION TYPE-C HDMI - USB 3.0 + USB 2.0 - Gigabit LAN Guida di Installazione Rapida HDOCKS100C www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti.

Dettagli

Acquisire audio digitale: per iniziare...

Acquisire audio digitale: per iniziare... Acquisire audio digitale: per iniziare... Tutorial a cura di Aldo Torrebruno 1. Preparativi per l acquisizione La prima volta che registriamo l audio con un computer dobbiamo assicurarci che hardware e

Dettagli

Disk Station DS209+, DS207+, DS207. Guida di Installazione Rapida

Disk Station DS209+, DS207+, DS207. Guida di Installazione Rapida Disk Station DS209+, DS207+, DS207 Guida di Installazione Rapida ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA Leggere accuratamente le presenti avvertenze ed istruzioni prima dell uso e conservarle per riferimenti futuri.

Dettagli

Guida rapida Nexus IP. Per tutti i modelli VW e FW Nexus

Guida rapida Nexus IP. Per tutti i modelli VW e FW Nexus Guida rapida Nexus IP Per tutti i modelli VW e FW Nexus Indice 1.0 Impostazioni base... 3 1.1 COLLEGAMENTO FISICO... 3 1.2 TROVA LA TELECAMERA... 3 1.3 ACCEDI ALLA TELECAMERA CON INTERNET EXPLORER 11...

Dettagli

GRA-D1104B. TVCC > DVR Analogici > DVR Standalone. DVR 960H 4 Ingressi, H.264. Sommario. 4 Canali video D1 T / Registrazione fino a 100f

GRA-D1104B. TVCC > DVR Analogici > DVR Standalone. DVR 960H 4 Ingressi, H.264. Sommario. 4 Canali video D1 T / Registrazione fino a 100f DVR 960H 4 Ingressi, H.264 4 Canali video D1 T / Registrazione fino a 100f Backup via USB, FTP o da Remoto Monitoraggio e controllo remoto via rete (LAN) Facile da usare Conforme al decreto francese dell'agosto

Dettagli

MOTION. Manuale D uso User Manual

MOTION. Manuale D uso User Manual MOTION Manuale D uso User Manual I C S R M R S Indice Introduzione...4 Caratteristiche...4 Schema prodotto...5 Registrare un video...6 Motion detection...6 Riproduzione Video su pc...7 Specifiche tecniche...7

Dettagli

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016 LINX S.R.L. Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016 Sommario Installazione/aggiornamento programma OMNICARD 5.2 3 Avvio del programma OMNICARD 5.2 11 Istruzioni

Dettagli

MSW H264 H264 2MP Canali

MSW H264 H264 2MP Canali MSW H264 H264 2MP 4-8- 16 Canali Manuale in Italiano di Configurazione via WebServer P2P Benvenuti nella Guida all installazione via WebServer del DVR MSW H264 Per poter accedere al servizio di visualizzazione

Dettagli

Guida di avvio rapido di TruVision NVR 21 (S/P)

Guida di avvio rapido di TruVision NVR 21 (S/P) Guida di avvio rapido di TruVision NVR 21 (S/P) Figura 1: Collegamenti del pannello posteriore 1. Consente il collegamento a un monitor CVBS (connettore di tipo BNC). 2. Consente di collegare un ingresso

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

MANUALE D USO USER MANUAL

MANUALE D USO USER MANUAL MANUALE D USO USER MANUAL Italiano Indice Schema prodotto...3 Batteria e carica...4 Registrazione Video...5 Registrazione Audio...5 Motion dedect...5 Riproduzione media...6 Registrazione video dalla minicamera...6

Dettagli

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi Pannello comandi I servizi disponibili variano in base all'impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni su servizi e impostazioni, consultare la Guida per l'utente. 3 4 5 Schermo sensibile

Dettagli

veye Manuale Utente V1.05

veye Manuale Utente V1.05 veye Manuale Utente V1.05 1. Funzione P2P e Caratteristiche 1.1. Funzione P2P La funzione P2P è un nostro progetto per by-passare la tecnologia delle NAT private, non vi è alcuna necessità di applicare

Dettagli

INDICE : Manuale WIFI BOX Sez. 7 All. 11 Rev. 1 del Pagina 2

INDICE : Manuale WIFI BOX Sez. 7 All. 11 Rev. 1 del Pagina 2 INDICE : Occorrente Pag. 4 Avvertenze Pag. 5 Descrizione dell apparecchiatura Pag. 6 Collegamento WIFI BOX alla Scheda Pag. 7 Configurazione WIFI BOX alla rete domestica Pag. 8-9 Risoluzione problemi Pag.

Dettagli