calendario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "calendario"

Transcript

1 calendario

2 calendario e immagini ed i testi scelti per il calendario dell anno illustrano e documentano gli attrezzi che si utilizzano per l attività che si svolge in malga, con particolare riferimento alla produzione del formaggio. È un esperienza millenaria, ricca di atmosfera e valori concreti che prosegue tutt ora sulle malghe di algrigna con attrezzi tradizionali utilizzati con perizia ed orgoglio, consentendo di raccordare una lunga tradizione con una progressiva innovazione. Attrezzi umili e semplici, frutto della sensibilità e dell ingegno di uomini che, pur con modestissimi mezzi, hanno saputo realizzare ciò che occorreva per sopravvivere degnamente garantendo praticità e funzionalità. Questi attrezzi, che spesso recano un marchio di riconoscimento con iniziali o date, costituiscono una memoria taciturna che racchiude la storia di persone, di generazioni di malghesi avvicendatesi nel lavoro in malga. Attrezzi di lunga vita dunque, che attendono il logorio del ricordo prima di essere definitivamente abbandonati: la loro conoscenza ci consente di capire la fatica di chi opera in malga e di apprezzare meglio l originalità irripetibile dei prodotti che vengono realizzati.

3 ENNAIO 0. ARIA ARE I IO. aria madre di io. Basilio vescovo, odesto. enoveffa. Ermete, Fausta, Angela, Elsa, Cristiana. Amelia, Nazario EPIFANIA. aspare, Baldassarre e elchiorre. uciano,. Raimondo. assimo,. everino. iuliano martire, Alessia, Alice. Aldo Eremita, omiziano. Igino papa. odesto martire, Probo, Tatiana. Ilario, Yvette, Eliana, ero. Felice martire,. Bianca. auro abate, Ida. arcello papa. Antonio abate, Alba, Iole, Nadia, Nada. iberata, Prisca, Priscilla. ario martire, Pio. ebastiano, Fabiano, Teodorico. Agnese, Ines cavrì oppure bastu Bastone da pastore e malghese Il bastone può essere considerato il simbolo del pastore e del malghese, il suo appoggio e il suo complemento. Ordinariamente è di nocciolo (colèr); talvolta di bagolaro (romiglia), più resistente. impugnatura curva può essere utile per raggiungere rami oppure per catturare una pecora o una capra agganciandola per il collo e per la zampa posteriore. alghès màgher, bestie grase andriano magro, bestie grasse. allevatore non ingrassa per la fatica di cercare pascoli sempre migliori 0. incenzo martire, inda, Esmeralda. Emerenziana, Ramona, Armando. Francesco di ales, era, Feliciano Conversione di. Paolo, avino, abino. Tito e Timoteo,. Paola. Angela erici, Elvira. Tommaso d Aquino, alerio. Costanzo, Ciro, ildo, abrina. artina, avina, erenella. iovanni Bosco, Ignazio, arcella

4 FEBBRAIO. erdiana, eridiana, iridiana, Brigida CANEORA Presentazione del ignore. Biagio, Oscar, Cinzia, Ofelia. ilberto. Agata. Paolo iki, Amando, orotea. Teodoro martire, Eugenia. irolamo Emiliani, iacomina. Apollonia 0. Arnaldo e colastica, uglielmo, Wilma. ante, B.. di ourdes, Eloisia, urante. Eulalia, Alessio. aura, Esmeralda, Fosca. alentino martire. Faustino, iorgia, igfrido. iuliana vergine. onato martire, arianna, Patrizia. imone vescovo, Cinzia, Claudio. ansueto, Tullio, Corrado, Publio Cìòche e ciòchecc Campanacci e campanellì Alle vacche, quando a metà giugno salgono in malga o i primi di settembre scendono a valle (transumanza), viene messo al collo un campanaccio dal suono squillante fissato ad un largo collare. E un segno di festa ma anche un modo per indirizzare la mandria. urante la stagione di pascolo i campanacci sono utilizzati solo per poche vacche, mentre i campanelli più piccoli sono al collo delle bestie più giovani, particolarmente quando il bestiame è libero e in zone di non facile controllo.. ilvano, Eleuterio, Ulrico, Eros. Pier amiani, Eleonora, Nora, eopoldo. argherita, Isabella, reta. Renzo, ivio, Teo, ereno, Romina,. Edilberto re. Cesario, ittorino, Costanza. Romeo, Nestore Pagherom, pagherom, pagherom, co la scòta del latt che farom Pagheremo pagheremo, con la scotta (siero) del latte che faremo etto dei malghesi transumanti quando salgono in malga; la loro filosofia economica è spiegata imitando il suono dei campanacci.. eandro, Onorina. Romano abate, Antonietta, Erminio

5 ARZO cagnèl dè monser, sedél, gambù e congial sgabello del mungitore, secchio, bilanciere e bidone del latte eduto su uno sgabello di legno (scagnèl), solitamente ad un solo piede, il malghese strizza le mammelle dell animale dirigendo il getto del latte verso il secchio prestando attenzione a non infastidire la bestia. Un secchio (sedél) contiene circa una quindicina di litri di latte e talvolta, secondo le stagioni, il foraggio e le condizioni di salute generale, può essere riempito con la mungitura di una sola vacca. Il latte viene portato alla casera con i secchi utilizzando il bilanciere (gambù) se questa è vicina, altrimenti lo si travasa nel bidone da portare a spalla( congial o tola). A la vàca se mòls èl làt miga l sang (alla vacca si munge il latte, non il sangue Albino, Alba, Ugo, Ermes, CARNEAE Ermete. Basileo martire, implicio, Ava, Ave E CENERI. Cunegonda, iola, Tiziano. Casimiro, ucio, Umberto, Urbano. Adriano, Foca, irgilio I I QUAREIA. iordano, arzio, Colette, II I QUAREIA Ezio. Felicita, Perpetua, Augusta, Ermanno. iovanni di io, alvatore. Francesca Romana. implicio papa, aria Eugenia, aia. Costantino. assimiliano, implicio, Zeno, Zenona. Arrigo, Eufrasia, Rodrigo, etizia. atilde regina, aleriano. ongino, uisa, Cesare, ilvia, III I QUAREIA ucrezia. Eriberto vescovo, Taziano ANNUNCIAZIONE E INORE. Patrizio, Teodoro, Wanda, anda. alvatore, Cirillo. iuseppe, Quinto, iuseppina avinia I I QUAREIA. Amedeo. Beniamino martire

6 APRIE ahstèla, scalèta e culì bacinella del latte, scaletta per il colatoio e colatoio Il latte appena munto viene filtrato da eventuali corpi estranei mediante un colatoio (culì) e filtro sostenuto da una intelaiatura in legno (scalèta) posata sopra la bacinella (mahstèla). In passato le bacinelle erano in doghe di legno, alte fino a cm e di diametro fino a 0 cm. Oggi il latte viene versato in bacinelle di rame o alluminio (padela o ramina) o vasche in acciaio inox, poste nel locale più fresco per consentire l affioramento della panna. att en mastela, botér en padela lasciando riposare il latte si ottiene abbondante panna per il burro Ugo vescovo, ora, Irene e oriana. Francesco di Paola, Isotta, Emilia, razia. Riccardo vescovo, isto. Isidoro vescovo, Isabelle, Isidora. incenzo Ferrer, Eva, Cenzo, eraldo I QUAREIA. uglielmo, iogene, Celestina, Filarete. Ermanno, iovanni Battista, Cristiano. Alberto, ionigi, Walter. aria Cleofe, Hilda, Tancredi. Terenzio martire. tanislao vescovo, emma, Isacco. iulio papa, Zenone E PAE. artino papa, Ermenegildo. Abbondio, Ignazio, amberto. Annibale, Anastasio. amberto, Bernadette, razia, iuditta. Aniceto papa, Arcangelo, Rodolfo. aldino vescovo. Ermogene martire, Espedito, Emma PAQUA I RIURREZIONE. ulpicio e erviziano,. Anastasio di Antiochia UNEI E ANEO. Anselmo, ilvio, Corrado. Caio, otero, eonida. iorgio martire. Fedele, astone FETA EA IBERAZIONE. arco Evangelista, Franco. Cleto, arcellino martire, Alida, Bianca OINICA IN ABI. Zita. aleria, Pietro Chanel, anlio. Caterina da iena, Antonia, Karen. Pio papa,. ariano, odovico, ofia

7 AIO FETA EI AORATORI. iuseppe artigiano, Brioco vescovo, eremia. Atanasio vescovo, iusitano martire, aldeberto. Filippo apostolo, Conlaedo, iovenale di Narni. Ciriaco di erusalemme, Cassiano, Floriano panaröla e casèt furàt spannarola e mestolo forato Il latte munto la sera viene spannato al mattino o, addirittura, la sera successiva attraverso la spannarola (spanaröla), piatto tondo e aperto utilizzato anche per tagliare a fette la cagliata. In alternativa viene usato il mestolo forato (casèt furàt), solitamente in rame e ampiamente bucherellato. Il medesimo attrezzo viene utilizzato anche per raccogliere il fiore di ricotta e la ricotta (fiurìt e mischerpa). panà mòrbe (Togliere la panna con larghezza. etto che si usava per chi, davanti alle mahstèle si limitava a raccogliere il fiore della panna, quella più solida ed emergente, trascurando quella più liquida, che rimaneva invece nel latte, consentendo di produrre un formaggio ancora piuttosto grasso. In senso traslato, sta ad indicare colui che mira all essenziale con una certa, deprecabile, prodigalità) 0 0. ilvano di aza e compagni martiri, ioviniano. enerio di ilano, Edberto, Benedetta di Roma. Flavia omitilla, Cerenico, Flavio di Nicomedia. ittore il oro, esiderato, etrone, Arsenio. eronzio di Cervia, Beato Pacomio abate. Antonino Pierozzi di Firenze, Calepodio, Cirino. Fabio e compagni martiri, Achille, engolfo. Nereo martire, Pancrazio, Imelde. Natale di ilano vescovo, ervazio. attia Apostolo, Corinna, emma. Torquato, iberatore martire, Reticio. Ubaldo vescovo, argherita, Tiziano. Pasquale Baylon, Adrione, Restituta. iovanni I papa, Bartolomea Capitanio. Pietro di orrone, Ivo, Ivonne, Ivette. Bernardino da iena, Anastasio. ittorio martire e compagni, iulia, Angelo. Rita da Cascia, alente, Fulgenzio. esiderio vescovo, oroteo, Efebo AONNA AUIIATRICE. Amalia, onaziano, ennadio. Beda il enerabile, Erminio, Zenobio, Adelmo. Filippo Neri, Berengario, uinizzone. Agostino di Canterbury, iuliano martire. Emilio, Carauno e Feliciano martiri. assimino di Treviri, artirio. Anastasio di Pavia, iovanna d Arco, Uberto IITAZIONE EA BEATA ERINE. ilvio di Tolosa vescovo, itale

8 IUNO Panàgia e ornèl zangola e zangola fiamminga a zangola (panàgia) è un recipiente cilindrico a doghe di legno all interno del quale viene inserita la panna. Per mezzo di un pistone in legno con in fondo una rotella forata la si agita a lungo, fino a ottenerne il burro. Con la zangola fiamminga (ornèl) si ottiene il medesimo risultato introducendo la panna nel contenitore orizzontale e sbattendola con le palette interne azionate da una manovella. In entrambi i casi, alla fine, la massa burrosa si separa dal latticello (latì). Infine il burro viene quindi tolto dal recipiente e lavato in acqua corrente, per purificarla da qualsiasi eventuale residuo, prima di essere messo negli stampi. Botér laat e smansulàt, botér conservat Il burro va ben lavato e lavorato per essere conservato 0 0 ACENIONE E INORE. iustino martire, ia, raziano FETA EA REPUBBICA. arcellino, Emilia, Erasmo, Elmo. Carlo wanga, Clotilde, Olivia, Ovidio. Quirino vescovo, Isabella, Querino. Bonifacio vescovo, Ferdinando, Igor. Norberto vescovo, Paola, Paula, Paulina. Roberto vescovo, abiniano PENTECOTE. eremia. Primo, Efrem. iana, arcella, reta, Asterio. Barnaba apostolo. uido, Onofrio, Basilide. Antonio da Padova, Alice. Eliseo, alerio. TRINITÀ. ermana,. ito, Enrica, Everardo. Aureliano, iuditta, Ferruccio. regorio Barbarigo, Adolfo, anuele. arina, arinella, arinetta. ervasio, Romualdo abate. ilverio papa, Ettore, Consolata. uigi onzaga, uisa, Raul, arzia CORPU OINI. Paolino da Nola, Flavio. anfranco vescovo, Alice Natività. iovanni Battista, Romolo. uglielmo abate, Orietta, Prospero. igilio vescovo, Rodolfo, Elisa, Filippo. Cirillo Alessandria vescovo e dottore. Attilio, Ireneo. Pietro e Paolo, Piero. Primi artiri

9 UIO tampì dèl botér stampi per il burro Per conferire ai pani di burro la particolare forma a parallelepipedo si usano stampi rettangolari da 00 o.000 grammi. olitamente gli stampi sono in legno d acero, fatti a mano: sul fondo, tradizionalmente, si trovano riprodotti una mucca, fiori di montagna oppure marchi o fregi che rendono riconoscibile il prodotto. e ne sono di tutte le fogge e di tutte le misure, mobili o fissi: tutto dipende dalla fantasia del produttore. Al gà l cül an dèl botér (Ha il sedere nel burro. etto che implica significati di sicurezza economica e sociale, godimento di una situazione di benessere. o si dice per definire chi nuota nell abbondanza, libero da preoccupazioni per l avvenire) 0 0. Teobaldo sacerdote eremita, Ester, Carolina. Ottone. Tommaso apostolo, eone. Elisabetta, Rossella, Cristina. Antonio aria Zaccaria sacerdote. aria oretti, Romola. Edda, Claudio, Apollino. Adriano, Priscilla, Elisabetta. Armando, etizia, Clelia, Bianca. Felicita, ilvana, Rufina, econda. Benedetto, Olga, Fabrizio, Emanuele. Fortunato martire. Enrico imperatore. Camillo de ellis. Bonaventura, ladimiro, iacobbe Nostra ignora del onte, Carmelo, Elvira. Alessio di Roma, Tiziano. Calogero, Federico. iusta, immaco. Elia profeta, everina, evera. orenzo da Brindisi sacerdote e dottore. aria addalena, ena. Brigida. Cristina, Anita. iacomo apostolo, Tea, Ivo, Cristoforo. Anna e ioacchino, Camilla, Rosanna. iliana, Aurelio, Asja, Natalia, Celeste. Nazario, Innocenzo. arta, Beatrice, ucilla. Pietro Crisologo vescovo, onatella. Ignazio di oyola, Fabio

10 AOTO Caldéra caldaia a caldaia (caldéra) è un grande paiolo metallico costruito con fogli di rame battuti a mano, saldati ad incastro e uniti da chiodi (bròche) in cui avviene la lavorazione del formaggio. a si trova sempre appesa al al suo sostegno posto sopra il fuoco (sigàgn), pronta a ricevere il latte. ei n ura n caldéra che ses meh n fahera eglio un ora in caldaia che sei mesi in fascera. Per ottenere un buon formaggio è più importante un accurata lavorazione che una pur lunga stagionatura) 0 0. Alfonso. Eusebio, ustavo. idia. Nicodemo. Osvaldo, Neve, Nevi, Neva TRAFIURAZIONE NOTRO INORE. Cremete abate, Ormisda papa. aetano da Thiene, afalda. omenico, Emiliano. Romano, Fermo, ivio. orenzo martire, Renzo. Chiara, usanna, elia. iuliano. Ippolito, Ponziano. Alfredo AUNZIONE ARIA ERINE. Assunta, impliciano, Tarcisio di Roma. tefano,. Rocco, erena, ioacchino. iacinto confessore, Carlo. Elena «Augusta», auro, Tatiana. udovico, Italo. Bernardo abate, amuele. Pio X papa. aria regina, Ippolito. Rosa da ima, anlio. Bartolomeo apostolo, ichela, ario. udovico, uigi, Erminia, Patrizia. Alessandro martire. onica, Anita. Agostino artirio., iovanni B., abina, avino. Faustina, Tecla, Rosa. Aristide martire, Aidano, Aida

11 ETTEBRE Trìsa, rodèla e atrèsi per al formài frangi-cagliata, rotella e attrezzi per il formaggio Il frangi-cagliata (trìsa) è l arnese che serve per frantumare la cagliata e viene ricavato da un piccolo alberello di abete rosso. a rotella (rodèla) è invece un bastone recante all estremità una piccola ruota di legno e viene utilizzata per tener mescolata la cagliata dopo che è stata frantumata. o sminuzzamento è diverso a seconda del tipo di formaggio che si intende produrre e può richiedere l utilizzo di altri attrezzi (atrèsi per al formài). l somèa pasàt al trìt embra passato con lo spino. o si dice di un persona alquanto malconcia 0 0. Egidio abate. Elpidio vescovo, Ingrid. regorio martire, arino. Rosalia, Rosa. ittorino vescovo, iordano. Petronio, Umberto, Eva. Regina, uido NATIITÀ BEATA ERINE ARIA. Adriano di Nicomedia. ergio papa, orgonio. Nicola da Tolentino, Pulcheria, Candida. iomede martire. NOE I ARIA. uido di Anderlecht, ilvino di erona. aurilio, iovanni Crisostomo EATAZIONE EA. CROCE. Crescenzio martire, aterno di Colonia Beata ergine aria Addolorata. Cornelio e Cipriano, Edoardo. Roberto Bellarmino. ofia martire. ennaro vescovo, Costanzo. Eustachio, Candida. atteo apostolo. aurizio martire, ilvano, Tazio. ino papa, ibero, Rebecca, Pio da Pietrelcina. Pacifico da anseverino arche. Aurelia, ergio. Cosimo e amiano. incenzo de Paoli. enceslao martire. ichele, abriele e Raffaele. irolamo dottore, Rachele, ofia, onia

12 OTTOBRE Fahsèra fascera o cerchio per formaggio Il nome di questo oggetto è significativo: le sottili assicelle, curvate e fissate con pioli di legno costituiscono la forma, e di conseguenza la quantità, del formaggio, quasi come fosse un bambino in fasce. Un tempo le fascere (fahsère) erano costruite artigianalmente usando legno di frassino o salice: rese malleabili con un bagno di acqua calda e vapore, le si dava forma circolare prima di apportare ulteriori ritocchi con dei piallini. Ol formai del hilter l è ü bù maià se t en maiet poc e pià Il formaggio del silter è cibo sano se ne mangi poco e piano Teresa del Bambin esù. Angeli Custodi. erardo abate. Francesco d Assisi. Placido martire. Bruno abate, Alberta BEATA ERINE E ROARIO. Bacco, eroldo di Colonia, Rigaldo. Pelagia, Brigida, Ivano. ionigi, Ferruccio, ara, orenzo. aniele vescovo missionario. Firmino vescovo, Bruno, Emanuela. erafino da ontegranaro. Edoardo re. Callisto I papa, Orlando, Fortunato. Teresa d Avila, Ruggero. Edvige, argherita Alacoque del.c.. Ignazio d A., Rodolfo, arisa, Edda. uca Evangelista. Isacco martire, aura, ara. Irene, Aurora. Orsola, Clementina, etizia. onato vescovo, Apollo. iovanni da Capestrano sacerdote. Antonio aria Claret vescovo, uigi. Crispino, aria, audenzio. Evaristo papa. Fiorenzo vescovo, elia. imone, imeone, imonetta, iuda. Ermelinda, assimiliano, ichela. ermano vescovo, Benvenuta. ucilla, Quintino

13 NOEBRE persùr, fahsèra e sedèl tavolo spersore, fascera e secchio a cagliata, raccolta avvolgendola con un telo di canapa a trama grossa (sciaì) viene tolta dalla caldaia e posta all interno della fascera (fahsèra) posta sul tavolo spersore (spersùr), costituito da un piano di legno inclinato, per facilitare lo sgocciolamento del siero dal formaggio appena fatto. opo una prima pressata a mano per far uscire il siero (mòl), raccolto in un secchio (sedèl) e poi dato ai maiali o ai vitelli, la massa del formaggio viene compressa ponendovi sopra un piatto di legno sopra al quale viene posto un grosso sasso. Ulì, ulà / la urina la met ol lat / e col lat i fa l furmai / ol furmai l e di padrù / la puina di garzù / ol fiurit l è di matèi / e la scòta di porsei (a vacca urina mette il latte, con il latte si fa il formaggio, il formaggio è dei padroni, la ricotta dei garzoni ed il siero dei maiali. 0 0 TUTTI I ANTI. aturino, igor vescovo COEORAZIONE EI EFUNTI. Acindino, Pegasio, Aftonio, Elpidifero, Anempodisto martiri. artino, ilvia, iusto. Carlo Borromeo, Rosalia. Zaccaria profeta. eonardo abate. Ernesto abate, Carina. offredo vescovo. Oreste, Ornella, Fausto. eone agno, Fiorenzio. artino di Tours. Renato martire, Elsa, Cristiano. iego, Omobono. iocondo vescovo. Alberto., Arturo. argherita di cozia, Edmondo. Elisabetta, Elda. Oddone abate, Alda. Fausto martire. Benigno PREENTAZIONE BEATA ERINE. Agapio martire, Celso, elasio. Cecilia martire di Roma. Clemente papa, Felicia, ucrezia Cristo re e. Flora. Caterina d Alessandria vergine e martire. Corrado vescovo. assimo, irgilio. iacomo della arca. aturnino martire I I AENTO. Andrea apostolo, uccio

14 ICEBRE ìlter e scalère locale per la stagionatura e ripiani per i formaggi Aggiungere la descrizione del sìlter e delle scalère. a bòca l è mìa stràca se la sà mìa de àca (a bocca non è stanca se non sa di vacca. Il pranzo non completo se manca il formaggio: equivalente di dulcis in fundo 0 0. Ansano, Natalia, ariano. Bibiana, avino, iviana. Francesco averio, Ilaria. Barbara, iovanni amasceno, Isa. iulio martire. Nicola vescovo II I AENTO. Ambrogio vescovo IACOATA CONCEZIONE. Concetta, orenza. iro, irio, Cesare Beata ergine aria di oreto, oredana. amaso papa. iovanna Francesca Frémyot di Chantal. ucia vergine e martire III I AENTO. iovanni della Croce, Pompeo. aleriano, Nino. Albina. azzaro, Olimpia. raziano vescovo. Fausta, ario. iberato martire. Pietro Canisio. Francesca Cabrini. iovanni da Kety (Canzio), ittoria. elfino, Irma, Adele NATAE E INORE. Anastasia di irmio martire, Christel. TEFANO. tefano protomartire. iovanni Evangelista, Fabiola. Innocenti artiri, orma, onna. Tommaso Becket, Pietro, avide. Eugenio vescovo, Ruggero. ilvestro papa, Fiore, elania

1 D 2 L 3 M 4 M 5 G 6 V 7 S 8 D 9 L 10 M 11 M 12 G 13 V 14 S 15 D 16 L 17 M 18 M 19 G 20 V 21 S 22 D 23 L 24 M 25 M 26 G 27 V 28 S 29 D 30 L 31 M

1 D 2 L 3 M 4 M 5 G 6 V 7 S 8 D 9 L 10 M 11 M 12 G 13 V 14 S 15 D 16 L 17 M 18 M 19 G 20 V 21 S 22 D 23 L 24 M 25 M 26 G 27 V 28 S 29 D 30 L 31 M 1 1 1 1 1 0 1 Capodanno. Basilio agno e regorio s. Nome di esù. Ermete. Amelia Epifania del ignore. Raimondo di Penyafort. assimo e everino. iuliano martire. Aldo eremita. Igino papa. odesto martire. Ilario

Dettagli

Cose che succedono nell azienda di Mauro, Irmi e Valentina

Cose che succedono nell azienda di Mauro, Irmi e Valentina a frazione di Ceppato appartiene al comune di Casciana Terme, in provincia di Pisa, nella regione Toscana. a frazione di Ceppato dista, chilometri dal medesimo comune di Casciana Terme cui essa appartiene.

Dettagli

DUEMILA17. Mai più soli

DUEMILA17. Mai più soli ai più soli UEIA ia Isonzo, - 0 Busto Arsizio (A) - Tel. + 0.0 Fax + 0. ICEBRE 0 0 0 0 Tempesta di neve 0 ENNAIOUEIA om un ar er io en ab om un ar er io en ab om un. aria adre di io. Basilio. enoveffa.

Dettagli

Capodanno. SS. Basilio Magno e Gregorio. Ss. Nome del Signore. S. Ermete. S. Amelia. Epifania del Signore. S. Raimondo di Penyafort. S.

Capodanno. SS. Basilio Magno e Gregorio. Ss. Nome del Signore. S. Ermete. S. Amelia. Epifania del Signore. S. Raimondo di Penyafort. S. 1 1 1 1 1 1 0 1 Capodanno. Basilio agno e regorio s. Nome del ignore. Ermete. Amelia Epifania del ignore. Raimondo di Penyafort. assimo. iuliano martire Battesimo del ignore. Igino papa. odesto martire.

Dettagli

Da 8 secoli al servizio della popolazione e di chi soffre

Da 8 secoli al servizio della popolazione e di chi soffre misericordia calendario.qxp_ayout /0/ : Pagina IERICORIA ENOA CENTRO ia Bologna A r - enova Tel. 0 www.misericordiagenovacentro.org a secoli al servizio della popolazione e di chi soffre Una tradizione

Dettagli

Gennaio Nepal G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S. Maria M. di Dio. S. Marcello p.

Gennaio Nepal G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S. Maria M. di Dio. S. Marcello p. ennaio aria. di io s. Basilio e regorio s. Nome di esù. Fausta. Nazario Epifania di N... Raimondo Battesimo del ignore. iuliano. Aldo. Igino. odesto. Ilario. Felice. auro ab. 0. arcello p.. Antonio ab..

Dettagli

AREA MARINA PROTETTA PENISOLA DEL SINIS - ISOLA DI MAL DI VENTRE

AREA MARINA PROTETTA PENISOLA DEL SINIS - ISOLA DI MAL DI VENTRE AREA ARINA PROTETTA PENIOA E INI - IOA I A I ENTRE 0 Buon Anno Quando un anno volge al termine porta tutti a ripercorrerlo, a soffermarci e a riflettere su quanto abbiamo fatto. Un percorso che ha visto

Dettagli

ACAF ASSOCIAZIONE CULTURALE AMATORI FERROVIE MONTESILVANO (PE)

ACAF ASSOCIAZIONE CULTURALE AMATORI FERROVIE MONTESILVANO (PE) ENNAIO 0 0 0 aria adre di io - Capodanno s. Basilio e regorio. enoveffa. Ermete. Amelia Epifania del ignore Battesimo di esù. assimo. iuliano. Aldo. Igino papa. odesto. Ilario di P.. Felice da Nola. auro

Dettagli

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel . adre di Dio ss. Basilio e Gregorio ss. Nome del Signore sant Ermete s. Amelia + Epifania di N.S. s. Raimondo di P. Battesimo del Signore s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. odesto s. Ilario s. Felice s.

Dettagli

Volontari del Garda. Tratto da una storia vera

Volontari del Garda. Tratto da una storia vera olontari del arda 0 Tratto da una storia vera olontari del arda 0 E la lunga storia di persone che hanno e tutt ora fanno parte di un sogno che è diventato concretezza, persone che sono state certamente

Dettagli

Dott. Dionisio Limongelli Dirigente Scuola Regionale di Polizia Locale

Dott. Dionisio Limongelli Dirigente Scuola Regionale di Polizia Locale Con il calendario della nostra cuola Regionale intendiamo dare rilievo a quello che, in questo momento storico e certamente per il futuro, costituisce uno dei fenomeni della nostra epoca: il flusso dei

Dettagli

Scuola Regionale di Polizia Locale

Scuola Regionale di Polizia Locale 0 cuola Regionale di Polizia ocale Il cambiamento d epoca che stiamo vivendo in questi anni pone quotidianamente a chi svolge funzioni pubbliche problematiche inedite. Tra i soggetti chiamati a farvi fronte

Dettagli

duemiladiciassette

duemiladiciassette OENICA. aria adre di io ant Antonio Abate. Basilio,. efendente. Nome del ignore anta iberata, anta Prisca. ario,. Canuto ant Ermete,. Tito. ebastiano. Amelia ant Agnese Epifania del ignore OENICA. incenzo,

Dettagli

in Italy LA52 CALENDARI CALENDARI ILLUSTRATI ILLUSTRATI Made

in Italy LA52 CALENDARI CALENDARI ILLUSTRATI ILLUSTRATI Made ade in Italy A Calendario illustrato ERBORITERIA - Formato mm.x fogli - Carta patinata gr. Testata termosaldata pazio pubblicità mm.x s. Prisca vergine s. ario martire ss. Fabiano e ebastiano s. Agnese

Dettagli

banda musicale capontina

banda musicale capontina BANA UICAE CAPONTINA hetti banda musicale capontina Cav. Bortolo hetti 0 0 Prima foto ufficiale della Banda di Capo di Ponte (0) COUNE I CAPO I PONTE Fotografie tratte dall archivio della Banda usicale

Dettagli

Gennaio 2014 S.M. Rovere

Gennaio 2014 S.M. Rovere CAENARIO 2014 illioniillioni-.. del illioniillioni- Rovere.. del illioniillioni- Rovere.. del illioniillioni- Rovere.. del I TURNI illioniillioni- Rovere.. del EE FARACIE illioniillioni- Rovere.. del illioniillioni-

Dettagli

Maxi. Olandese lungo GENNAIO. Multicolor L3500 LT21 L6200 CALENDARI. Made in Italy

Maxi. Olandese lungo GENNAIO. Multicolor L3500 LT21 L6200 CALENDARI. Made in Italy primo quarto luna piena ultimo quarto luna nuova axi Olandese lungo ulticolor 00 Calendario olandese - trittico axi NERO-ROO Formato mm.0x0 fogli - Carta patinata gr.0 Testata termosaldata - pazio pubblicità

Dettagli

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E * www.bp-immobiliare.it 2016 GENNAIO 1 1 Maria Madre di Dio 17 2 LUNEDI 4 S. Ermete 20 5 S. Amelia 3 11 S. Igino 27 15 31 16 S. Marcello D I C E M B R E - 2015 S. Antonio Abate S. Liberata S. Mario SS.

Dettagli

M Maria Madre di Dio. M S. Basilio Vescovo. G S. Genoveffa. V S. Ermete. S S. Amelia. D Epifania Di N.S. L S. Luciano, S. Raimondo

M Maria Madre di Dio. M S. Basilio Vescovo. G S. Genoveffa. V S. Ermete. S S. Amelia. D Epifania Di N.S. L S. Luciano, S. Raimondo c 6400 Tel 086-60 - Fax 086-600 c 6400 Tel 086-60 - Fax 086-600 2 4 6 8 0 2 4 6 8 20 2 22 2 24 2 26 2 28 2 0 ar adre di io. Basilio escovo. eveffa. Ermete. Amel Epifan i N... uc,. Raimondo. assimo,. everi.

Dettagli

GENNAIO2015 G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S

GENNAIO2015 G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 aria. adre di io. Basilio escovo. enoveffa II di Natale. Amelia Epifania del ignore. uciano,. Raimondo. assimo. iuliano.. Aldo Battesimo del ignore. odesto.. Ilario. Felice artire.

Dettagli

Farmacia Caprera da sempre a fianco della tua salute. calendario

Farmacia Caprera da sempre a fianco della tua salute. calendario calendario gennaio Arnica montana 0 0 0 Capodanno. Basilio vescovo. enoveffa arnica vanta proprietà principalmente antiflogistiche. iene quindi usata in traumatologia in caso di edemi post-traumatici (fratture,

Dettagli

GENNAIO 2018 S. Mario

GENNAIO 2018 S. Mario * www.bp-immobiliare.it 2018 GENNAIO 2018 2 1 Maria Madre di Dio 5 Amelia 3 8 Severino - Massimo 24 4 15 Mauro 31 16 Marcello Amelia Agnese Antonio Abate Liberata Mario S Sebastiano e Fabio Vincenzo Emerenziana

Dettagli

C500. f.to 14x47 PLANNING 2020 SUL RETRO DELL ULTIMO MESE 71

C500. f.to 14x47 PLANNING 2020 SUL RETRO DELL ULTIMO MESE 71 C00 ilhouette UTICOOR tapa colori Planning 00 retro dicebre c x c x f.to x PANNIN 00 U RETRO E UTIO EE C0 IHOUETTE TYE c x c x0 f.to x 0 0 0 B B et 0 0 un ar er io en ab o ICEBRE 0 0 0 iorno ore, ore,0

Dettagli

AGENDE & CALENDARI 4 M 5 D L M M G DICEMBRE CENTRATURA OTTICA

AGENDE & CALENDARI 4 M 5 D L M M G DICEMBRE CENTRATURA OTTICA AENE & CAENARI 00 ICEBRE 0 CENTRATURA OTTICA AFICA EE EERE CENTRATA NE'AREA NOINATA CENTRATURA OTTICA (BAE QUARANTE + I CANAETTO) inea Business - Wall disponibile nei colori: - ARANCIO - AZZURRO Agenda

Dettagli

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA * www.bp-immobiliare.it 2017 GENNAIO 2017 1 2 S. Basilio e Gregorio 18 5 S. Amelia ' 2 9 S. Giuliano 25 15 31 3 16 S. Marcello S. Mario SS. Sebastiano e Fabio S. Amelia S. Agnese S. Antonio Abate S. Liberata

Dettagli

Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer. 22 Dic / 20 Gen. Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar

Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer. 22 Dic / 20 Gen. Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar 00 PIRAATO A TAOO FOI 0 0 0 ENNAIO 0 0 0 0 0 ic / 0 en Auguri 0 0 icembre 0 0 F ebbraio 0 IC ENNAIO 0 0 0 0 0 0 0 0 ic - 0 en 0 0 0 0 0 PREOFUO A TAOO FOI FUTEATO 00 dimensioni: cm., x, carta: patinata

Dettagli

CALENDARIO. PASTRENGO Un nome nella storia di ieri e di oggi

CALENDARIO. PASTRENGO Un nome nella storia di ieri e di oggi 0 CAENARIO Associazione Turistica Pro oco Pastrengo ede operativa: ia Fontane, 00 Pastrengo Tel. - 0 - www.prolocopastrengo.it info@prolocopastrengo.it - www.baldogardaweb.it FAO della BEFANA a FORTE EENFE

Dettagli

Città di Orio al Serio

Città di Orio al Serio Città di Orio al erio Calendario duemila - Ragazze di Orio in motocicletta da sinistra Facchetti Iride, itali Teresa, Facchetti ivia e Facchetti iuseppina. AINITRAZIONE COUNAE E I INERZIONITI AUURANO Buon

Dettagli

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S.

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S. GENNAIO 2012 1 DOMENICA S. Madre di Dio 2 Lunedì S. Basilio 3 Martedì S. Genoveffa 4 Mercoledì S. Ermete 5 Giovedì S. Amelia 6 Venerdì Epifania di N. S. 7 Sabato S. Raimondo di P. 8 DOMENICA S. Massimo

Dettagli

Via Garibaldi 1. Gennaio 2019

Via Garibaldi 1. Gennaio 2019 Via Garibaldi 1 Palazzo di Agostino Pallavicini Gennaio 2019 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano 10 - Aldo 11 - Igino

Dettagli

l ABC dei popoli VISPE

l ABC dei popoli VISPE l ABC dei popoli IPE 2016 iamo un associazione di laici cristiani che, partendo dal comandamento di esù: Amatevi io vi ho amato, hanno scelto di lavorare in Italia e nei luoghi più poveri del mondo, per

Dettagli

BOLLETTINO PARROCCHIALE DI MEANA ANNO XXV - N. 2 - DICEMBRE

BOLLETTINO PARROCCHIALE DI MEANA ANNO XXV - N. 2 - DICEMBRE BOETTINO PARROCCHIAE I EANA ANNO XX - N. - ICEBRE 0 PARROCCHIA I ANTA ARIA AUNTA - BOETTINO PARROCCHIAE I EANA - ANNO XX - N. ICEBRE 0 irettore responsabile: don Ettore e Faveri Responsabile editoriale:

Dettagli

Chiesa di Sant'Agostino (ex) Gennaio 2019

Chiesa di Sant'Agostino (ex) Gennaio 2019 Chiesa di Sant'Agostino (ex) Piazza Negri - 1260 Gennaio 2019 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano 10 - Aldo 11 -

Dettagli

Chiesa di Santo Stefano. Gennaio 2009

Chiesa di Santo Stefano. Gennaio 2009 Chiesa di Santo Stefano Piazza di Santo Stefano - Secolo XII Gennaio 2009 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano 10

Dettagli

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì.

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. GENNAIO 0 0 0 S. Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N. S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino Battesimo di Gesù S. Leonzio S. Dazio S. Mauro S. Marcello

Dettagli

Calendario raccolta rifiuti. Comune di Calco

Calendario raccolta rifiuti. Comune di Calco Calendario raccolta rifiuti 0 eparare bene separare tutto! Riciclare è una pratica intelligente perché ci permette di risparmiare materie prime, di risparmiare energia e di ridurre l inquinamento. ino

Dettagli

Madonna con bambino. Gennaio 2019

Madonna con bambino. Gennaio 2019 Madonna con bambino Via di Scurreria 1 Gennaio 2019 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano 10 - Aldo 11 - Igino 12 -

Dettagli

On. Raffaele Sentiero Presidente del Consiglio di Amministrazione della Scuola Regionale di Polizia Locale

On. Raffaele Sentiero Presidente del Consiglio di Amministrazione della Scuola Regionale di Polizia Locale a presentazione del calendario 0 della cuola Regionale di Polizia ocale mi offre l opportunità di rivolgere, a nome della struttura, un saluto e un augurio a tutti i Comandi di Polizia ocale della Campania.

Dettagli

Gennaio Epifania del Signore. Madre di Dio Capodanno 1. s. Antonio Abate. s. Basilio e Gregorio. s. Liberata e Faustina. s.

Gennaio Epifania del Signore. Madre di Dio Capodanno 1. s. Antonio Abate. s. Basilio e Gregorio. s. Liberata e Faustina. s. www.collinadoro.com Calendario comunale adre di io Capodanno 1 s. Antonio Abate s. Basilio e regorio s. iberata e Faustina s. Fiorenzo ss. ario e Pia a azza, Agra s. Celso ss. Fabiano e ebastiano Festa

Dettagli

Flora Spontanea. le BACCHE. www. montilecchesi.altervista.org PASSEGGIATE ESCURSIONISTICHE riproduzione vietata

Flora Spontanea. le BACCHE. www. montilecchesi.altervista.org PASSEGGIATE ESCURSIONISTICHE riproduzione vietata Flora pontanea le BACCHE PAEIATE ECURIONITICHE gennaio 0. adre di io Capodanno. Basilio,. regorio. enoveffa, B. Ciriaco. Elisabetta Anna,. Ermete. imeone,. Edoardo Epifania di N... Carlo,. Raimondo. orenzo,.

Dettagli

Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese. Gennaio 2014

Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese. Gennaio 2014 Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Via Brignole de Ferrari - Secolo XVI Gennaio 2014 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8

Dettagli

Chiesa di Santa Maria di Castello. Gennaio 2014

Chiesa di Santa Maria di Castello. Gennaio 2014 Chiesa di Santa Maria di Castello Salita Santa Maria di Castello - Barocco Gennaio 2014 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9

Dettagli

1 D Maria M. Dio. 2 L s. Basilio. 3 M s. Genoveffa. 4 M s. Ermete. 5 G s. Amelia. 6 V Epifania di N.S. 7 S s. Luciano. 8 D Battesimo Gesù

1 D Maria M. Dio. 2 L s. Basilio. 3 M s. Genoveffa. 4 M s. Ermete. 5 G s. Amelia. 6 V Epifania di N.S. 7 S s. Luciano. 8 D Battesimo Gesù 0 IOE P, x cm OAA f.to cm, x fogli copertina speciale asta metallica oro Collage ennaio 0 aria. io s. Basilio s. enoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N.. s. uciano Battesimo esù s. iuliano 0 s. Aldo

Dettagli

Parrocchia di San Silvestro - Folzano

Parrocchia di San Silvestro - Folzano Parrocchia di an ilvestro - Folzano via del Rione, n. - Brescia Tel. e fax 0.07 -.73 www.folzano.it - parrocchia@folzano.it Parrocchia di an ilvestro Folzano via del Rione - Brescia gennaio gennaio avori

Dettagli

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss.

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss. 0 maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss. tito e timoteo s. igino s. modesto s. ilario s. felice s. mauro s.

Dettagli

Madonna con bambino. Gennaio 2011

Madonna con bambino. Gennaio 2011 Madonna con bambino Scalinata di S. Antonio (chiesa) Gennaio 2011 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano 10 - Aldo 11

Dettagli

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI GENNAIO 0 S. Maria Madre di Dio Ss. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Nome del Signore Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto S. Ilario S. Felice

Dettagli

bergamo, una città da vivere. calendario 2013

bergamo, una città da vivere. calendario 2013 bergamo, una città da vivere. calendario 0 GENNAIO 0 dicembre 0 L 0 M G 0 V S D 0 febbraio 0 L G V S D 0 0 SS. Maria Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio VV. SS. Nome di Gesù S. Ermete S. Amelia Epifania

Dettagli

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Gennaio 2015 1 Gio Maria madre di Dio 2 Ven S. Basilio 3 Sab S. Genoveffa 4 Dom S. Ermete 5 Lun S. Amelia 6 Mar Epifania di Nostro Signore 7 Mer S. Luciano 8 Gio

Dettagli

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino Giugno 2008 1 D S. Giustino 11 M 2 L 3 M 4 M 5 G 6 V 7 S 8 D 9 L 10 M S. Nicola Pellegrino S. Carlo Lwanga S. Quirino S. Bonifacio S. Norberto S. Eugenia

Dettagli

Madonna. Gennaio 2019

Madonna. Gennaio 2019 Madonna Via del Campo 59 R Gennaio 2019 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano 10 - Aldo 11 - Igino 12 - Probo 13 -

Dettagli

Edicola votiva angolare. Gennaio 2019

Edicola votiva angolare. Gennaio 2019 Edicola votiva angolare Vico Dei Garibaldi Gennaio 2019 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano 10 - Aldo 11 - Igino

Dettagli

Stazione Marittima di Genova. Gennaio 2019

Stazione Marittima di Genova. Gennaio 2019 Stazione Marittima di Genova Stazione Marittima (Terminal Crociere) Gennaio 2019 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano

Dettagli

Galata Museo del Mare. Gennaio 2014

Galata Museo del Mare. Gennaio 2014 Galata Museo del Mare Il pi? grande museo del mare del mediterraneo Gennaio 2014 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano

Dettagli

Galata Museo del Mare. Gennaio 2019

Galata Museo del Mare. Gennaio 2019 Galata Museo del Mare Il pi? grande museo del mare del mediterraneo Gennaio 2019 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano

Dettagli

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016 eco Calendario UO Fombio - www.linea-gestioni.it 0 Gennaio Maria Madre di Dio Basilio e Gregorio Genoveffa Fausta Amelia Epifania Raimondo Severino Giuliano Aldo Battesimo del Signore Modesto Ilario Felice

Dettagli

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI Via Colle Cicerchia, - Velletri (RM) - Tel. 0... - Fax 0..00.0 Gennaio 0 0 DIC 0 Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano M. Battesimo

Dettagli

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato.

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

Porta Siberia. Gennaio 2019

Porta Siberia. Gennaio 2019 Porta Siberia Detta anche Porta del Molo Gennaio 2019 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano 10 - Aldo 11 - Igino 12

Dettagli

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì.

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 0 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S.

Dettagli

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 GENNAIO 01 Maria madre di Dio S. Basilio vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo Eremita S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA GENNAiO 0 5 7 8 0 5 7 8 0 Maria Madre di Dio S. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo, S. Severino S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto S.

Dettagli

Acquario di Genova. Gennaio 2019

Acquario di Genova. Gennaio 2019 Acquario di Genova Spettacolare acquario marino Gennaio 2019 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano 10 - Aldo 11 - Igino

Dettagli

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA GENNAiO 07 5 0 5 7 8 0 5 7 8 0 Maria Madre di Dio S. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo, S. Severino S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto

Dettagli

Tel Tel Tel Tel Tel

Tel Tel Tel Tel Tel Tel. 0. Tel. 0.00 Tel. 0. Tel. 0.0 Tel.. Tel. 0. Tel.. Tel. 0. Tel..0 Tel..0 Tel.. 0 0 0 Maria Santissima Madre di Dio S. Basilio Vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Luciano, S.

Dettagli

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì Capodanno, Maria Madre di Dio S. Basilio Magno S. Igino Papa S. Modesto S. Agnese S. Vincenzo 00 S. Genoveffa S. Ermete S. Ilario S. Felice S. Emerenziana S. Francesco di Sales S. Amelia, S. Nazario Epifania

Dettagli

Lanterna di Genova. Gennaio 2009

Lanterna di Genova. Gennaio 2009 Lanterna di Genova Lo storico faro simbolo di Genova Gennaio 2009 1 - Maria Madre di Dio 2 - Basilio 3 - Genoveffa 4 - Fausta 5 - Nazario 6 - Raffaella 7 - Luciano 8 - Severino 9 - Giuliano 10 - Aldo 11

Dettagli

UN ANNO DI SPORT INSIEME

UN ANNO DI SPORT INSIEME UN ANNO DI SPORT CASSA DI RISPARMIO DI SAN MARINO INSIEME AI GIOCHI DEI PICCOLI STATI D EUROPA Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 capodanno s. basilio vescovo s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania del signore ss.

Dettagli

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015 VOLVERA RUGBY F.lli ARCARESE & FIGLI S.R.L. Costruzione Installazione - Assistenza IMPIANTI IDRAULICI - TERMICI CONDIZIONAMENTO LATTONERIA Via Michele Lessona, 3/ A TORINO TEL. 0 1 0 0 - FAX 0 1 0 0 GENNAIO

Dettagli

Il Sindaco e l Amministrazione Comunale

Il Sindaco e l Amministrazione Comunale CERRO 00 Cara Famiglia, torna puntuale il calendario dell anno nuovo, tradizionale regalo dell Amministrazione alla cittadinanza. odici foto per dodici mesi ciascuna riferita a un luogo diverso di Cerro

Dettagli

CALENDARIO. PASTRENGO Un nome nella storia di ieri e di oggi

CALENDARIO. PASTRENGO Un nome nella storia di ieri e di oggi PATRENO CAENARIO Associazione Turistica Pro oco Pastrengo ede operativa: ia Fontane, 0 Pastrengo Tel. - 0 - www.prolocopastrengo.it info@prolocopastrengo.it - www.baldogardaweb.it FAO della BEFANA a FORTE

Dettagli

Prof.ssa Anna Bazzanini

Prof.ssa Anna Bazzanini 0 A partire dall anno scolastico 0- il Piano dell Offerta Formativa del nostro Istituto si è arricchito anche del Progetto Calendario, per sottolineare il compimento del quinto anno di vita dell istituto

Dettagli

Gennaio. Febbraio. Vincitori Giro Savona Esordienti e Donne Allieve Strada - Albenga

Gennaio. Febbraio. Vincitori Giro Savona Esordienti e Donne Allieve Strada - Albenga Gennaio Febbraio 0 0 0 S. Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N. S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto S. Ilario S. Felice S. Mauro S.

Dettagli

Gli occhi di chi guarda

Gli occhi di chi guarda Gli occhi di chi guarda Calendario 00 Occhi attenti 0 S. Maria Madre di Dio Ss. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S.

Dettagli

Maceo Togazzari Il fotografo che ha dato un cuore a Desenzà e Riultela Anni 30

Maceo Togazzari Il fotografo che ha dato un cuore a Desenzà e Riultela Anni 30 aceo Togazzari Il fotografo che ha dato un cuore a esenzà e Riultela Novità grosse quest anno per il nostro calendario che inaugura la seconda dozzina dall inizio del secolo. Ci è stato aperto l Archivio

Dettagli

pronti per un nuovo anno

pronti per un nuovo anno pronti per un nuovo anno C ALENDARIO GENNAIO/JANUARY 06 SS. MARIA MADRE DI DIO S. BASILIO VESCOVO S. GENOVEFFA S. ERMETE S. AMELIA EPIFANIA DEL SIGNORE S. LUCIANO S. SEVERINO S. GIULIANO S. ALDO EREMITA

Dettagli

Associazione Portatori della Madonna Grado

Associazione Portatori della Madonna Grado 00 Grado GRUPPO bernardis BASE srl Base srl Dicembre 00 S. Ansano S. Bibiana, S. Savino S. Francesco Saverio S. Barbara, S. Giovanni Dam. S. Giulio M. I d Avvento - S. Nicola Vescovo S. Ambrogio Vescovo

Dettagli

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Buon Natale e Felice Anno Nuovo Città di Orio al erio Calendario duemila Accoglienza del nuovo parroco Fagiani on uigi maggio 0 AINITRAZIONE COUNAE E I INERZIONITI AUURANO Buon Natale e Felice Anno Nuovo Numeri Utili u n i c i p i o

Dettagli

del Soccorso PER MIGLIORARE I NOSTRI SERVIZI ABBIAMO BISOGNO DI NUOVI VOLONTARI E VOLONTARIE S. Apollonia S. Renzo Gruppo Volontari

del Soccorso PER MIGLIORARE I NOSTRI SERVIZI ABBIAMO BISOGNO DI NUOVI VOLONTARI E VOLONTARIE S. Apollonia S. Renzo Gruppo Volontari 0 0 0 Maria madre di Dio S. Basilio vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia SS. Gaspare, Baldassarre e Melchiorre S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo eremita S. Igino Papa S. Modesto martire

Dettagli

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax PREPARAZIONI P RAZI I GALENICHE - OPIFICIO I I FITOTERAPICO T I LABORATORIO RI COSMETICO - ALLESTIMENTO T MANGIMI I Maria M. Dio s. Basilio s. Genoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N. S. s. Luciano

Dettagli

Gennaio Martedì. Battesimo di Gesù. Mercoledì. S. Leonzio. Giovedì. S. Dazio. Venerdì. S. Mauro. Sabato. S. Marcello. Domenica. S. Antonio ab.

Gennaio Martedì. Battesimo di Gesù. Mercoledì. S. Leonzio. Giovedì. S. Dazio. Venerdì. S. Mauro. Sabato. S. Marcello. Domenica. S. Antonio ab. Pro Loco Arba Augura un Buon 00 Gennaio 00 Samantha Faelli 0 S. Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N. S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino 0 Battesimo

Dettagli

1973 Scorci del Castello. (foto Guido Fontana) Maria Madre di Dio. ss. Basilio e Gregorio. s. Genoveffa. s. Gregorio. s. Amelia. Epifania di N.S.

1973 Scorci del Castello. (foto Guido Fontana) Maria Madre di Dio. ss. Basilio e Gregorio. s. Genoveffa. s. Gregorio. s. Amelia. Epifania di N.S. tefano Avanzi all archivio storico del secolo passato Il Castello con la torre scoperchiata dai bombardamenti tedeschi. (foto enturinelli) corci del Castello. (foto uido Fontana) Il Castello con la torre

Dettagli

calendario Il valore di un sorriso

calendario Il valore di un sorriso calendario Il valore di un sorriso Gennaio Maria Santissima Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio Santissimo Nome di Gesù S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Raimondo S. Antonio Abate S. Liberata

Dettagli

GENNAIO CROCE D ORO FARMACIA. Scampo su radicchio Rosa di Gorizia con melograno cotto in cenere EQUILIBRIO & VARIETÀ LA TUA FARMACIA.

GENNAIO CROCE D ORO FARMACIA. Scampo su radicchio Rosa di Gorizia con melograno cotto in cenere EQUILIBRIO & VARIETÀ LA TUA FARMACIA. campo su radicchio Rosa di orizia con melograno cotto in cenere EQUIIBRIO & ARIETÀ I COA ABBIAO BIONO? organismo ha bisogno di tutti i nutrienti per funzionare correttamente. Tanti servono a sopperire

Dettagli

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì Lodi 1 Maria Madre di Dio 17 S. Antonio Abate 2 S. Basilio V. 18 S. Liberata 3 S. Genoveffa 19 S. Bassiano 4 Ss. Ermete e Caio 20 Ss. Fabiano e Sebastiano 5 S. Amelia 21 S. Agnese 6 Epifania del NS. Signore

Dettagli

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax CALENDARIO D ARTE Stendhal Maestri del Novecento a cura di Vittorio Amedeo Sacco Floriano Bodini Gennaio 0 SS. Maria Madre di Dio _ San Basilio Vescovo _ Santa Genoveffa _ Sant Ermete, San Tito _ Sant

Dettagli

IL COMUNE. calendario. settimo milanese. Castelletto anni 60: pentolaccia al Centro Sportivo Auso Siemens

IL COMUNE. calendario. settimo milanese. Castelletto anni 60: pentolaccia al Centro Sportivo Auso Siemens Castelletto anni 60: pentolaccia al Centro Sportivo Auso Siemens 2009 calendario Coscritti di Cascine Olona classe 1939 alla visita di leva GENNAIO 2009 1 Maria M. di Dio 9 S. Giuliano M. 17 S. Antonio

Dettagli

Gennaio VOLPIANO ZONA EST. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 31 GIO 19 SAB S. MARIO MARTIRE 4 VEN S.

Gennaio VOLPIANO ZONA EST. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 31 GIO 19 SAB S. MARIO MARTIRE 4 VEN S. Gennaio 1 MAR MARIA MADRE DI DIO 2 MER S. BASILIO VESCOVO 3 GIO S. GENOVEFFA 4 VEN S. ERMETE 5 SAB S. AMELIA 17 GIO S. ANTONIO ABATE 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 20 DOM S. SEBASTIANO 21 LUN

Dettagli

Gennaio MONTANARO ZONA 1. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 23 MER 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S.

Gennaio MONTANARO ZONA 1. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 23 MER 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S. Gennaio 1 MAR MARIA MADRE DI DIO 17 GIO S. ANTONIO ABATE 2 MER S. BASILIO VESCOVO 18 VEN S. LIBERATA 3 GIO S. GENOVEFFA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 4 VEN S. ERMETE 20 DOM S. SEBASTIANO 5 SAB S. AMELIA 21 LUN

Dettagli

Auguri di Buon Anno 2008 Servizio Innovazione Tecnologica

Auguri di Buon Anno 2008 Servizio Innovazione Tecnologica Auguri di Buon Anno 0 Servizio Innovazione Tecnologica GENNAIO 0 0 0 MARIA MADRE DI DIO S. BASILIO VESCOVO S. GENOVEFFA S. ERMETE S. AMELIA SS. GASPARE BALDASSARRE. E MELCHIORRE S. LUCIANO, S. RAIMONDO

Dettagli

Provincia di Frosinone. Calendario della raccolta differenziata porta a porta. Come differenziare correttamente i rifiuti: Carta e Cartone

Provincia di Frosinone. Calendario della raccolta differenziata porta a porta. Come differenziare correttamente i rifiuti: Carta e Cartone uscita posta fibreno _layout //. Pagina Calendario la raccolta differenziata porta a porta Gennaio 0 0 MER S. MADRE DI DIO S. Basilio Vesc. S. Genoveffa S. Ermete S. AMELIA EPIFANIA DI N.S. S. Luciano

Dettagli

Gennaio CASTAGNETO PO. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S.

Gennaio CASTAGNETO PO. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S. Gennaio 1 MAR MARIA MADRE DI DIO 17 GIO S. ANTONIO ABATE 2 MER S. BASILIO VESCOVO 18 VEN S. LIBERATA 3 GIO S. GENOVEFFA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 4 VEN S. ERMETE 20 DOM S. SEBASTIANO 5 SAB S. AMELIA 21 LUN

Dettagli

Gennaio CASELLE TORINESE ZONA 5. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 23 MER 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S.

Gennaio CASELLE TORINESE ZONA 5. Ecocalendario 15 MAR 17 GIO S. ANTONIO ABATE 23 MER 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S. Gennaio 1 MAR MARIA MADRE DI DIO 17 GIO S. ANTONIO ABATE - - 2 MER S. BASILIO VESCOVO 18 VEN S. LIBERATA 3 GIO S. GENOVEFFA - - 19 SAB S. MARIO MARTIRE 4 VEN S. ERMETE 20 DOM S. SEBASTIANO 5 SAB S. AMELIA

Dettagli

Gennaio VOLPIANO ZONA OVEST. Ecocalendario 17 GIO S. ANTONIO ABATE 15 MAR 23 MER 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO

Gennaio VOLPIANO ZONA OVEST. Ecocalendario 17 GIO S. ANTONIO ABATE 15 MAR 23 MER 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO Gennaio 1 MAR MARIA MADRE DI DIO 2 MER S. BASILIO VESCOVO 3 GIO S. GENOVEFFA 4 VEN S. ERMETE 17 GIO S. ANTONIO ABATE 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 20 DOM S. SEBASTIANO 5 SAB S. AMELIA 21 LUN

Dettagli

Gennaio VOLPIANO ZONA CENTRO. Ecocalendario 17 GIO S. ANTONIO ABATE 15 MAR 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S.

Gennaio VOLPIANO ZONA CENTRO. Ecocalendario 17 GIO S. ANTONIO ABATE 15 MAR 18 VEN S. LIBERATA 23 MER 19 SAB S. MARIO MARTIRE 31 GIO 4 VEN S. Gennaio 1 MAR MARIA MADRE DI DIO 2 MER S. BASILIO VESCOVO 3 GIO S. GENOVEFFA 17 GIO S. ANTONIO ABATE 18 VEN S. LIBERATA 19 SAB S. MARIO MARTIRE 4 VEN S. ERMETE 20 DOM S. SEBASTIANO 5 SAB S. AMELIA 6 DOM

Dettagli

Gennaio VIVA LA CLASSE mercoledì s. Antonio Abate. lunedì Maria Madre di Dio / Capodanno

Gennaio VIVA LA CLASSE mercoledì s. Antonio Abate. lunedì Maria Madre di Dio / Capodanno CALENDARIO 0 Gennaio 0 Maria Madre di Dio / Capodanno ss. Basilio Gregorio s. Genoveffa s. Elisabetta S. Amelia Epifania N. S. s. Raimondo di Penafort s. Massimo s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. Cesira

Dettagli

Dicembre 2018 SABATO S. ELIGIO DOMENICA LUNEDÌ S. FRANCESCO SAVERIO MARTEDÌ S. BARBARA MERCOLEDÌ S. GIULIO GIOVEDÌ S. NICOLA VENERDÌ S.

Dicembre 2018 SABATO S. ELIGIO DOMENICA LUNEDÌ S. FRANCESCO SAVERIO MARTEDÌ S. BARBARA MERCOLEDÌ S. GIULIO GIOVEDÌ S. NICOLA VENERDÌ S. Dicembre 0 0 S. ELIGIO I DI AVVENTO S. FRANCESCO SAVERIO S. BARBARA S. GIULIO S. NICOLA S. AMBROGIO IMMACOLATA CONCEZIONE II DI AVVENTO B.V. MARIA DI LORETO S. SAVINO B.V. MARIA di Guadalupe S. LUCIA S.

Dettagli

2019 Comune di Brivio

2019 Comune di Brivio 0 Luigi Balzarini Gennaio 0 S. ia Madre di Dio S. Basilio vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S.G.C. S. Luciano S. Massimo a nuova S. Giuliano martire 0 0 S. Aldo eremita S. Igino papa

Dettagli