Curriculum Vitae Europass

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Europass"

Transcript

1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Bertocchi Federica Telefono Fax Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Sociologia e Diritto dell Economia (SDE) Strada Maggiore 45, Bologna federica.bertocchi@unibo.it Settore professionale Ricercatrice Confermata Sociologia dei processi culturali e comunicativi settore disciplinare SPS/08 Istruzione e formazione - Diploma di maturità classica conseguito a Bologna. - Titolo accademico di dottore in Scienze Politiche indirizzo Politico-Sociale conseguito presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'università di Bologna il 23 maggio 1997 con punti 110/110 con una tesi dal titolo La metodologia nella ricerca in Émile Durkheim. - Titolo accademico di dottore di ricerca in Sociologia e Politiche Sociali (XIII Ciclo) conseguito l' 8 aprile 2002 presso l'università degli Studi di Bologna, con una tesi dal titolo Gli approcci nella sociologia della famiglia italiana ( ): definizioni ed analisi (Relatori Prof. Pierpaolo Donati e Prof. Giuseppe Guarnieri). Posizione accademica attuale - Ricercatore in Sociologia dei processi culturali e comunicativi (SPS/08) presso l'università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'economia, dal primo ottobre Tutor per la Laurea Specialistica OMA percorso Politiche Sociali e del Benessere dall'anno accademico Tutor per la Laurea Magistrale OMAPSOSS percorso Politiche Sociali e del Benessere dall'anno accademico Collaboratrice del Centro Studi di Politica Sociale e Sociologia Sanitaria Ce.Po.S.S. del Dipartimento di Sociologia dell'università degli Studi di Bologna. - Fa parte del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Sociologia dell'università degli Studi di Bologna dal Responsabile dei Tirocini per il percorso Politiche Sociali e del Benessere della Laurea Magistrale OMAPSOSS dall'anno accademico Carriera Accademica - Ha frequentato il dottorato di ricerca in Sociologia e Politiche Sociali (XIII Ciclo) presso l'università degli Studi di Bologna, e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca l'8 aprile 2002 con una tesi dal titolo Gli approcci nella sociologia della famiglia italiana ( ): definizioni ed analisi (Relatori Prof. Pierpaolo Donati e Prof. Giuseppe Guarnieri). - Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia dell'università degli Studi di Bologna per collaborazione ad attività di ricerca nell'ambito del piano di formazione dal titolo Politiche

2 Sociali ed Equità fra le generazioni dal 1 maggio 2002 al 31 ottobre Docente a contratto di Sociologia della famiglia per il corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale per gli a.a e presso l'università degli Studi di Verona. - Docente a contratto per gli a.a , e con un modulo nel corso di Sociologia del benessere (settore disciplinare SPS/08) per il percorso Politiche Sociali e del Benessere della Laurea Specialistica Occupazione, Mercato e Ambiente dell'università degli Studi di Bologna. - Dall'anno accademico svolge attività di tutor per la Laurea Specialistica OMA percorso Politiche Sociali e del Benessere. - Dall'anno accademico svolge attività di tutor per la Laurea Magistrale OMAPSOSS percorso Politiche Sociali e del Benessere. - Collaboratrice del Centro Studi di Politica Sociale e Sociologia Sanitaria Ce.Po.S.S. del Dipartimento di Sociologia dell'università degli Studi di Bologna. - Fa parte del comitato redazionale della rivista Sociologia e Politiche Sociali, FrancoAngeli, Milano. Relazioni a convegni scientifici - Ha partecipato l'11 dicembre 2002 in qualità di relatore con un seminario dal titolo Le matrici culturali della famiglia italiana al corso di formazione all'impegno sociale e politico della Scuola Diocesana. - Ha partecipato in qualità di relatore al seminario Sociologia, politiche sociali e servizi alla persona con una relazione dal titolo L'equità intergenerazionale: alcune linee di intervento possibili (Facoltà di Sociologia, Università degli Studi di Trento, 28 novembre 2003). - Ha partecipato in qualità di relatore al seminario IV Incontro giovani di Sociologia della persona (Pontignano giugno 2004) con una relazione dal titolo Le tipologie sociologiche delle politiche familiari in Europa: un'analisi comparativa. - Ha partecipato in qualità di relatore al convegno La famiglia come soggetto sociale presso il Comune di Riolunato (Mo) nell'ambito del progetto di sviluppo dell'associazione Noè (4 dicembre 2004). - Ha partecipato in qualità di relatore al convegno La famiglia come soggetto e capitale sociale presso il Comune di Modena nell'ambito del progetto di sviluppo dell'associazione Noè (19 febbraio 2005). - Ha partecipato in qualità di relatore al convegno La famiglia come capitale sociale presso il Comune di Riolunato (Mo) nell'ambito del progetto di sviluppo dell'associazione Noè (19 marzo 2005). - Ha partecipato in qualità di relatore al seminario La morfogenesi delle istituzioni della socializzazione: famiglia, scuola e religione (Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Bologna, 14 ottobre 2009), con una relazione dal titolo La scuola come istituzione culturale. Pubblicazioni Monografie - Sociologia delle generazioni, Cedam, Padova, Sociologia della paternità, Cedam, Padova, Curatele e numeri unici di riviste scientifiche - La famiglia: decostruzioni e ridistinzioni, Numero Monografico di «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 9, n. 1, FrancoAngeli, Milano, 2006, pp. 191.

3 Saggi in volumi - La morale laica. Saggio su Émile Durkheim, in G. Guarnieri (a cura di), Abitare la società, FrancoAngeli, Milano, 2000, pp Le politiche sociali di fronte alla sfida dell'equità fra le generazioni: un approccio relazionale, in Osservatorio nazionale sulla famiglia (a cura di) Famiglie e politiche di welfare in Italia: interventi e pratiche, vol. I, Il Mulino, Bologna, 2005, pp Le tipologie sociologiche delle politiche familiari in Europa: un'analisi comparativa, in Osservatorio nazionale sulla famiglia (a cura di), Famiglie e politiche di welfare in Italia: interventi e pratiche, vol. II, Il Mulino, Bologna, 2005, pp Il paradigma relazionale e la trasmissione socio-culturale fra le generazioni, in Donati P. (a cura di), Il Paradigma relazionale nelle scienze sociali: le prospettive sociologiche, Il Mulino, Bologna, 2006, pp Gli stili educativi delle famiglie con figli nelle scuole statali e in quelle di privato sociale: quali differenze?, in Donati P. e Colozzi I (a cura di), Capitale sociale delle famiglie e processi di socializzazione, FrancoAngeli, Milano, 2006, pp La presenza femminile nel mondo del lavoro e nella famiglia: quali strategie?, in P. Donati e R. Prandini (a cura di), La conciliazione famiglia-lavoro nelle piccole e medie imprese: costruire e governare nuove reti, FrancoAngeli, Milano, 2009, pp Saggi in riviste scientifiche - Gli approcci nella sociologia italiana della famiglia ( ), in I. Colozzi (a cura di), Varianti di comunitarismo, «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 5, n. 2, FrancoAngeli, Milano, 2002, pp Un orizzonte di lettura su La sociologia della famiglia in Italia ( ), in S. Belardinelli (a cura di), Globalizzazione e cultura, «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 5, n. 3, FrancoAngeli, Milano, 2002, pp L'equità generazionale: la nascita di un dibattito, in F. Piancastelli e P. Donati (a cura di), L'equità fra le generazioni. Un dibattito internazionale, «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 6, n. 1, FrancoAngeli, Milano, 2003, pp L'equità intergenerazionale: alcune linee di intervento possibili, in «Studi di Sociologia», 4, ottobre-dicembre 2004, pp Le politiche sociali di fronte alla sfida della giustizia fra le generazioni: un approccio relazionale, in «Sociologia» n. 3, 2004, pp Perché la famiglia è un'istituzione sociale unica e infungibile, in «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 9, n. 1, FrancoAngeli, Milano, 2006, pp Recensioni - Recensione del volume P. Donati I. Colozzi (a cura di), Giovani e generazioni, Il Mulino, Bologna, 1997, in E. Morandi R. Panettoni (a cura di), Ripensare lo spazio politico: quale aristocrazia?, «Con-tratto», Il Poligrafo, Padova, 1998, pp Recensione del volume P. Guidicini G. Pieretti (a cura di), Città globale e città degli esclusi. Un'esperienza di welfare mix nel settore delle emarginazioni gravi, FrancoAngeli, Milano, 1998, in «Sociologia urbana e rurale», a. XXI, n. 59, 1999, pp Recensione del volume P. Di Nicola (a cura di), Prendersi cura delle famiglie, Carocci, Roma, 2002 in S. Belardinelli (a cura di), Globalizzazione e cultura,«sociologia e Politiche Sociali», vol. 5, n. 3, FrancoAngeli, Milano, 2002, pp

4 - Recensione del volume G. B. Sgritta (a cura di) Il gioco delle generazioni. Famiglie e scambi sociali nelle reti primarie, FrancoAngeli, Milano, 2002 in S. Belardinelli (a cura di), Globalizzazione e cultura,«sociologia e Politiche Sociali», vol. 5, n. 3, FrancoAngeli, Milano, 2002, pp Recensione del volume J.P. Adan, J. Ros Codoner, Sociología de la familia y de la sexualidad, Valencia, EDICEP, 2003, in «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 7, n. 1, FrancoAngeli, Milano, 2003, pp Recensione del volume P. Donati (a cura di), Famiglia e lavoro: dal conflitto a nuove sinergie, Nono Rapporto Cisf sulla famiglia in Italia, Cinisello Balsamo (MI), Edizioni San Paolo, pp. 485, in «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 9, n. 1, FrancoAngeli, Milano, 2006, pp Recensione del volume P. Donati (a cura di), Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi, Milano, FrancoAngeli, pp. 472, in «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 11, n. 1, FrancoAngeli, Milano, 2008, pp Recensione del volume F. Zajczyk e E. Ruspini, Nuovi padri? Mutamenti della paternità in Italia e in Europa, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2008, pp. 220 in «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 12 n. 1, FrancoAngeli, Milano, 2009, pp Recensione del volume P. Donati, Perché la famiglia? Le risposte della sociologia relazionale, Edizioni Cantagalli, Siena, 2008, pp. 149 in «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 12, n. 1, FrancoAngeli, Milano, 2009, pp Recensione del volume P. Donati (a cura di), Ri-conoscere la famiglia: quale valore aggiunto per la persona e la società?, Decimo Rapporto Cisf sulla famiglia in Italia, Cinisello Balsamo (MI), Edizioni San Paolo, pp. 440, in «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 12, n. 3, FrancoAngeli, Milano, 2009, pp Recensione del volume P. Donati (a cura di) Famiglia risorsa della società, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 344, in "Sociologia e Politiche Sociali", vol. 15, n. 3, FrancoAngeli Milano, pp Recensione del volume P. Donati (a cura di) Famiglia risorsa della società, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 344, in "Sociologia", n. 1. Anno XLVI, pp Traduzioni - Traduzione di Jens Qvortrup, The Relationship between Protection and Participation: Risk or Opportunity for Young People or Adult Society? In I. Colozzi e G. Giovannini (a cura di), Ragazzi in Europa tra tutela, autonomia e responsabilità, FrancoAngeli, Milano, 2003, pp Traduzione di Mavis Maclean, Ages and Stages, in I. Colozzi e G. Giovannini (a cura di), Ragazzi in Europa tra tutela, autonomia e responsabilità, FrancoAngeli, Milano, 2003, pp Traduzione di Leo B. Hendry & Marion Kloep, Young People, Unprotected Time and Overprotected Contexts: Resources, Challenges and Risks? In I. Colozzi e G. Giovannini (a cura di), Ragazzi in Europa tra tutela, autonomia e responsabilità, FrancoAngeli, Milano, 2003, pp Traduzione di Ted l. Huston e Heidi Melz, The Case for (promoting) Marriage: The Devil is in The Details, in F. Bertocchi (a cura di), La famiglia: decostruzioni e ridistinzioni, numero monografico, «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 9, n. 1, FrancoAngeli, Milano, 2006, pp Traduzione di Frederick R. van Deusen, Jacquelyn B. James, Nadia Gill e Sharon P. McKechnie, Overcoming the Implementation Gap: How 20 Leading Companies are making Flexibility Work, in E. Macchioni e N. Chinchilla (a cura di), Generare benessere tra famiglia e impresa, numero monografico, «Sociologia e Politiche Sociali», vol. 16, n. 2, FrancoAngeli, Milano, 2013, pp

5 Interviste - Intervista sulla paternità pubblicata sul giornale in Europa, anno XIV, numero 11, 15 marzo Lingue Buona conoscenza della lingua inglese e francese sia parlata che scritta. Capacità e competenze informatiche Buona conoscenza del computer e di internet ed in particolare dei seguenti strumenti informatici: Word, Excel, PowerPoint, Access e del pacchetto statistico SPSS.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Bertocchi Federica Telefono 0039-051-2092867 Fax 0039-051-238004 E-mail Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Sociologia

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Esperienza lavorativa. Matteo Orlandini. Nome. Date (da a) Febbraio 2003 Luglio 2004

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Esperienza lavorativa. Matteo Orlandini. Nome. Date (da a) Febbraio 2003 Luglio 2004 Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Matteo Orlandini Esperienza lavorativa Pagina 1 - Curriculum vitae di Orlandini Matteo Date (da a) Febbraio 2003 Luglio 2004 Confartigianato

Dettagli

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI Ricercatrice confermata e professore aggregato in SPS/11 (Sociologia dei fenomeni politici). Docente di Istituzioni pubbliche, comunicazione e nuove tecnologie' presso il Dipartimento

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.  . ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità GIOVANNA VENDEMIA giovanna.vendemia@unipr.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del Dal 01/05/2015

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome: RAFFI Nome : ALESSANDRA Titolo: Ricercatore di Diritto del Lavoro a tempo indeterminato presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Dettagli

Curriculum vitae. Paolo Terenzi

Curriculum vitae. Paolo Terenzi Curriculum vitae di Paolo Terenzi (aggiornato a 26 febbraio 2007) Il sottoscritto Paolo Terenzi, autorizza al trattamento dei dati personali, contenuti nel presente curriculum, secondo quanto previsto

Dettagli

Diploma in DIDATTICA DELL INFORMAZIONE E DEGLI AUDIOVISIVI, (sez. Spettacolo) (70/70 e lode)

Diploma in DIDATTICA DELL INFORMAZIONE E DEGLI AUDIOVISIVI, (sez. Spettacolo) (70/70 e lode) Agosto 2009 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: Anno di nascita Nome e cognome Ateneo di servizio o di riferimento 1969 Cristiana Ottaviano Università di Bergamo 2) Titoli di studio acquisiti data 27

Dettagli

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo)

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Ilaria Tatulli Nazionalità italiana Data di nascita 15-03-1976 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore

Dettagli

Italia

Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità MATERA GRAZIA grazia.matera@uniba.it Italia Luogo e Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. CAMILLO PATRIARCA. Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. CAMILLO PATRIARCA. Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM del Prof. CAMILLO PATRIARCA Informazioni personali Nome: CAMILLO PATRIARCA Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) Via S.S. 17, n.c. 32, 86170, Isernia

Dettagli

BOOKS OF Pierpaolo DONATI (1975-2013)

BOOKS OF Pierpaolo DONATI (1975-2013) 1 BOOKS OF Pierpaolo DONATI (1975-2013) 1. P. Donati, Sociologia della famiglia, Cooperativa Libraria Universitaria, Bologna, 1975 (seconda edizione 1978), pp. 328. 2. P. Donati (con A. Ardigò), Famiglia

Dettagli

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese 7 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Cognome e Nome Indirizzo (residenza) Telefono Fax E-mail Nazionalità HAXHIU Ildikena ildikena@hotmail.it Italiana e albanese Data di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome: Antonilli Andrea. Data di nascita: 29/10/1978. Luogo di nascita: Taurianova (RC)

CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome: Antonilli Andrea. Data di nascita: 29/10/1978. Luogo di nascita: Taurianova (RC) CURRICULUM VITAE Cognome e Nome: Antonilli Andrea Data di nascita: 29/10/1978 Luogo di nascita: Taurianova (RC) Residenza: Via Carpenella, 7 Forlì (FC) Recapito telefonico: 3466606451 Recapito e-mail:

Dettagli

Professore aggregato. Didattica Titolarità di insegnamenti ufficiali. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo'

Professore aggregato. Didattica Titolarità di insegnamenti ufficiali. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo' Giorgio Manfré, Phd Nato a Palermo il 29 luglio 1966 e-mail: giorgio.manfre@uniurb.it Dipartimento di 'Scienze dell uomo' Università degli Studi di Urbino Carlo Bo'. Professore aggregato - novembre 2008

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ALICE LOMONACO BO. alice.lomonaco@gmail.com Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENZANO NICOLÒ Anno di nascita 1982 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) ANNO ACCADEMICO

Dettagli

***************************************************************************************

*************************************************************************************** Giorgio Manfré Nato a Palermo il 29 luglio 1966 Residente a Bologna, Via Paolo Costa, 18 (Cap 40137) - Italia e-mail: giorgio.manfre@uniurb.it Dipartimento di 'Scienze dell uomo' Università degli Studi

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGONZINI CHIARA Luogo di nascita Bondeno (Fe) Data di nascita 02/12/1977 Telefono +39 0532.455617 E-mail chiara.bergonzini@unife.it

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO di PAOLA DI NICOLA

CURRICULUM SCIENTIFICO di PAOLA DI NICOLA CURRICULUM SCIENTIFICO di PAOLA DI NICOLA PAOLA DI NICOLA, è Professore ordinario nel raggruppamento disciplinare SPS/08: Sociologia dei processi culturali e comunicativi e fa parte del Dipartimento di

Dettagli

Università degli studi di Milano, Facoltà di scienze politiche

Università degli studi di Milano, Facoltà di scienze politiche F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo AMBROSINI MAURIZIO 11, VIA DEI CICLAMINI, 20147 MILANO (ITALIA) Telefono 02.418755 (cell.: 3491214559) Fax 02.50321240 E-mail

Dettagli

Università di Torino, sede di Savigliano.

Università di Torino, sede di Savigliano. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAMENGO FEDERICO Anno di nascita 1982 Inquadramento attuale PROFESSORE A CONTRATTO Sede di servizio Tel/Fax della sede di servizio 0116709503 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità Principali mansioni e responsabilità 5 Maggio

Dettagli

SETTEMBRE 2017-IN CORSO Istituto «Lavinia Mondin» SETTEMBRE 2016-LUGLIO 2017 Istituto «Lavinia Mondin», Verona

SETTEMBRE 2017-IN CORSO Istituto «Lavinia Mondin» SETTEMBRE 2016-LUGLIO 2017 Istituto «Lavinia Mondin», Verona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAZZARIN FRANCESCA E-mail francescalazzarin74@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 19/10/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA SETTEMBRE

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME PIZZA NOME PAOLO DATA DI NASCITA 21 GENNAIO 1974 ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA LAUREA IN GIURISPRUDENZA,

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Fasano Annarita FSNNRT82A62F104I ESPERIENZA LAVORATIVA 09/2016 - in corso Università di Firenze - Ufficio Supporto alle

Dettagli

Via Menotti Guzzi, Chieti

Via Menotti Guzzi, Chieti Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Giovanna Di Felice Giovanna Di Felice Via Menotti Guzzi, 29-66100 Chieti 349 8182214 giovdife@gmail.com giovanna.difelice2@istruzione.it giovanna.difelice2@alice.it

Dettagli

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice Fiscale Indirizzo Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R Telefono 0341489085 Fax E-mail maurizio.sala@unimib.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PO182 - Allegato 4 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia

Dettagli

1968 Gea Ducci Un. degli Studi di Urbino Carlo Bo 2) Titoli di studio acquisiti descrizione

1968 Gea Ducci Un. degli Studi di Urbino Carlo Bo 2) Titoli di studio acquisiti descrizione DATA CURRICULUM 19 maggio 2007 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: g.ducci@soc.uniurb.it Anno di nascita Nome e cognome Ateneo di servizio o di riferimento 1968 Gea Ducci Un. degli Studi di 2) Titoli

Dettagli

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Razzoli Sara Rebecca Via Fermo Ognibene, 5, 42048 Rubiera (RE) (Italia) 339-1064716 sararebecca86@hotmail.it Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/ /

INFORMAZIONI PERSONALI. BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/ / FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/6707788 349/4623218 Fax E-mail

Dettagli

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport "- Ilsottoscritto BRIGAGLIAMARCO,ricercatore di ruolo,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

Università degli studi di Genova. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Università degli studi di Genova. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INFORMAZIONI PERSONALI Carla Baglietto ESPERIENZA PROFESSIONALE Anno accademico 2017/2018 Docente a contratto per l insegnamento di Metodologia del gioco e dell animazione dall anno scolastico 1981/82

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Fantin Andrea Indirizzo Via Monte Nero, n. 2/C Telefono 045/8681236 Fax 045/8681290 e-mail andrea.fantin@unimc.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E D I A N D R E A B O C C H I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono Codice Fiscale E-mail Stato Civile Nazionalità BOCCHINI ANDREA Senigallia

Dettagli

1) Dati anagrafici Indirizzo Anno di nascita

1) Dati anagrafici Indirizzo   Anno di nascita 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: Anno di nascita Nome e cognome 1963 Giorgio Gosetti Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale 2) Titoli di studio acquisiti Lungadige Porta Vittoria 17 37129

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAHO GIOVANNI Indirizzo 3, STRADELLO LAGDEI, 43123 PARMA (PR) Telefono 0521 489992 Cellulare 349403403, 3346424478

Dettagli

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Giovanna Nalis Telefono E-mail gionalis@yahoo.it; Cellulare Istruzione e formazione Aprile 2009 Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIULIANA SANGRIGOLI ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 06/12/86 GIUGNO 2016

INFORMAZIONI PERSONALI GIULIANA SANGRIGOLI ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 06/12/86 GIUGNO 2016 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GIULIANA SANGRIGOLI Nazionalità italiana Data di nascita 06/12/86 ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO LUCILLA MUSATTI PER IL CURRICULUM VITAE. Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

F ORMATO EUROPEO LUCILLA MUSATTI PER IL CURRICULUM VITAE.   Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE LUCILLA MUSATTI Pagina 1 - Curriculum vitae di ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2016 - - - In pensione 2008-2016 Insegnante di ruolo presso la Scuola Primaria

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome Cognome Telefono Fax E-mail Cittadinanza Sesso 031 5855007 (lavoro) 031 5855005 (lavoro) franca.lazzari@hsacomo.org

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fortura Albano Indirizzo PIAZZA IV NOVEMBRE, 2 Telefono 338/4827666 Fax E-mail fortura.albano@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

Da settembre 2009 a ad aprile Università pubblica. Incarico di insegnamento. Da settembre 2009 a settembre 2013

Da settembre 2009 a ad aprile Università pubblica. Incarico di insegnamento. Da settembre 2009 a settembre 2013 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita EDOARDO TRULLI p.zza S. Maria della Pietà, 5 pad. 30 Municipio RM 19 Ufficio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo Via Monte Sella 4 Telefono 3932309015 E-mail fabianacruciani@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 22-06 1968 Esperienza

Dettagli

DGRDVD74B14F112B

DGRDVD74B14F112B C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide De Grazia Indirizzo Via Vittorio Emanuele II n. 84 50134 Firenze Telefono 055.4620277 Fax 055.4641481 E-mail davide.degrazia@studiolegalebcd.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

Anna Rosa Favretto. Curriculum vitae

Anna Rosa Favretto. Curriculum vitae Anna Rosa Favretto Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Residente a Torino Telefono di servizio 0131283747 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Ho conseguito la Laurea in Filosofia, indirizzo in Scienze Sociali,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ING. DE LUCA, Andrea via Leonardo da

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 14/Dl SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAZZANTI SARA Via Frescobaldi 42 44121 Ferrara Telefono +39 0532-205872 Fax +39 0532-205872 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTUORI RAFFAELE Indirizzo Indirizzo studio VIA IASOLINO, 1 PALAZZO MUNICIPALE ISCHIA (NA), ITALIA Telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO Via delle Pineta n. 7 09121 CAGLIARI Tel. 070/303151 Cell. 3397352892 E-mail: gius.amoroso@virgilio.it gius.amoroso@gmail.com Dati anagrafici Nato a Salerno

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia- Università degli Studi di Bari.

Facoltà di Medicina e Chirurgia- Università degli Studi di Bari. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Codice Fiscale E-mail Depergola Valentina Cittadinanza Data di nascita Sesso Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Maria Indolfi Curriculum vitae. Maria Indolfi, nata a Firenze il 31 maggio 1974, ha conseguito la maturità classica a

Maria Indolfi Curriculum vitae. Maria Indolfi, nata a Firenze il 31 maggio 1974, ha conseguito la maturità classica a Maria Indolfi Curriculum vitae Maria Indolfi, nata a Firenze il 31 maggio 1974, ha conseguito la maturità classica a Firenze presso il Liceo Ginnasio "Galileo Galilei" nel 1993 con la votazione di 60/60,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Ilaria Tatulli ESPERIENZA LAVORATIVA. CURRICULUM VITAE (Formato Europeo) Nome Indirizzo Telefono .

INFORMAZIONI PERSONALI. Ilaria Tatulli ESPERIENZA LAVORATIVA. CURRICULUM VITAE (Formato Europeo) Nome Indirizzo Telefono  . INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Ilaria Tatulli Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 1 - Curriculum vitae di Ilaria Tatulli Docente a contratto per l insegnamento

Dettagli

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16 Dall AA 15/16 Dall AA 15/16 Giugno dicembre 2015 Dall AA. 08/09 all AA 14/15 Professore a contratto di Organizzazione del servizio sociale (LM87) Università di Cassino e del Lazio Meridionale Professore

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA E PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI) ai sensi dell'alt 18, comma 1, Legge 30 Allegato C) al Verbale 3 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA, CURRICULUM

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2017PA243 - Allegato 19 ai sensi dell art. 24, comma 6, Legge 30 presso il Dipartimento di Scienze Statistiche per il settore concorsuale 13/D1 Statistica (profilo: settore scientifico-disciplinare

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum NOME / COGNOME Ambrogio Garofano POSIZIONE CORRENTE Cultore della materia presso la cattedra di Filosofia Teoretica - Sapienza Università di Roma POSIZIONI PRECEDENTI POSIZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979.

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Simona Ballabio Telefono 3495946397 E-mail s.ballabio1@campus.unimib.it Data di nascita 1 luglio 1979 Nazionalità Italiana Posizione attuale 2009

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ZUCCHI CHIARA Nazionalità ITALIANA Data di nascita 03/ /01/1969 Date (da a)

Dettagli

Da ottobre 2016 a tutt oggi

Da ottobre 2016 a tutt oggi Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) MAGHINI GIORGIO Indirizzo(i) Vicolo Ferrarino da Ferrara, 8 44124 Ferrara (Fe) Telefono(i) Mobile: 370 32 21 591 Fax = E-mail giorgio.maghini@tiscali.it

Dettagli

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

Attività di ricerca scientifica e attività didattica MACCHIA SILVIA CURRICULUM Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 3/01/2005 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Cagliari Via Università, 40, IT 09100 Cagliari (CA) Tipo

Dettagli

prof. Strano Ligato Curriculum

prof. Strano Ligato Curriculum prof. Strano Ligato Curriculum E ricercatore confermato di diritto penale nella Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Verona. Tiene l insegnamento di Legislazione minorile e di Diritto penale progredito

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FACCIN CARLO Indirizzo 20 PIAZZA TEBALDO BRUSATO 25121 BRESCIA Telefono 030 3749804 Fax 030 3749850 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Fax E-mail Cittadinanza antoniabanal@teletu.it italiana Data di nascita 20 ottobre 1964 Sesso Femmina Istruzione e formazione (vedi

Dettagli

CURRICULUM VITAE CECILIA SEVERONI

CURRICULUM VITAE CECILIA SEVERONI Ho condotto studi classici (diploma di maturità classica, diploma di pianoforte), conseguendo infine la Laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Pisa il 29 aprile 1996, con una tesi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass DI MATTEO MARIA. Informazioni personali. Pubblico Impiego - Dirigenza - (CCNL 7 marzo 2008 SS.CC.PP.) Settore professionale

Curriculum Vitae Europass DI MATTEO MARIA. Informazioni personali. Pubblico Impiego - Dirigenza - (CCNL 7 marzo 2008 SS.CC.PP.) Settore professionale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome DI MATTEO MARIA Indirizzo 44042, CENTO (FE), ITALIA Telefono 0592032277: 0592032508 Mobile: Fax 0592032670 E-mail segretario.generale@comune.modena.it

Dettagli

Professore aggregato. Didattica Titolarità di insegnamenti ufficiali. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo'

Professore aggregato. Didattica Titolarità di insegnamenti ufficiali. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo' Giorgio Manfré, Phd Nato a Palermo il 29 luglio 1966 e-mail: giorgio.manfre@uniurb.it Dipartimento di 'Studi umanistici' Università degli Studi di Urbino Carlo Bo'. Professore aggregato - novembre 2008

Dettagli

Curriculum vitae di Giulia Rossi

Curriculum vitae di Giulia Rossi Curriculum vitae di Giulia Rossi Nata a Pescara l 11 ottobre 1980 ed ivi residente in via Della Riviera, n. 193, con Studio professionale in viale Della Riviera, n. 193, Pescara, C.F. RSSGLI80R51G482M.

Dettagli

Corso di laurea magistrale in SCIENZE SOCIALI APPLICATE (DM 270/04) ORDIN cod ORDIN cod ORDIN cod.

Corso di laurea magistrale in SCIENZE SOCIALI APPLICATE (DM 270/04) ORDIN cod ORDIN cod ORDIN cod. Corso di laurea magistrale in SCIENZE SOCIALI APPLICATE (DM 270/04) ORDIN. 2010 cod. 14594 ORDIN. 2011 cod. 15319 ORDIN. 2012 cod. 16088 DESCRIZIONE DELL ORDINAMENTO DIDATTICO E DEI REGOLAMENTI PREVISTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASTORELLI VALENTINA Indirizzo, Telefono Fax - E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 08/11/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Amalia Vissa Monza (MB) Telefono 3351995746 Cod. Fiscale VSSMLA61A61L736V E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21 gennaio

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni Personali Nome Carlo Diana Nazionalità Italiana Data di nascita 15 dicembre 1981 Luogo di nascita Cosenza (Cosenza) Residenza Via Dogana 261 87032 Amantea (Cosenza)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Sofia Buono Indirizzo(i) Via Wladimiro Testa n. 18-83100- Avellino Telefono(i) 0825.38534 Cellulare: 340/1950286 Fax 0825/1880294 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo CURRICULUM VITAE Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo e-mail: francesco.pallante@unito.it Formazione universitaria Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università

Dettagli

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti CURRICULUM Dati anagrafici: Maria Grazia Nacci, nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Titoli: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, conseguita in data 23.6.1999, con votazione

Dettagli

BALDASSARRE ANTONIO. Via Nardones, 14, Napoli (Italia)

BALDASSARRE ANTONIO. Via Nardones, 14, Napoli (Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via Nardones, 14, 80132 Napoli (Italia) 0039 349 1840214 antonio.baldassarre@unina.it POSIZIONE RICOPERTA Capo dell'ufficio del Personale Tecnico-Amministrativo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) E-mail Cittadinanza patriziamonti@paoloricci.org Italiana Data di nascita 25/07/1973 Sesso Occupazione desiderata/settore professionale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di Chiara RUSSO KRAUSS. Indirizzo Via Pescetti, Firenze - Italia Telefono

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di Chiara RUSSO KRAUSS. Indirizzo Via Pescetti, Firenze - Italia Telefono CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Chiara RUSSO KRAUSS Indirizzo Via Pescetti, 75 50127 Firenze - Italia Telefono 3283203077 E-mail Nazionalità chiarark@gmail.com Italiana Data di nascita 19

Dettagli

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRI CHIARA Indirizzo LOCALITA BASSETTO 325 29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC) Telefono 333-8982811 E-mail chiara.ferri@ymail.com Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo - Domicilio(i) Airoldi Isabella Telefono(i) + 39 0331 526252 (ufficio) Fax E- mail isabella.airoldi@comune.castellanza.va.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/ /

INFORMAZIONI PERSONALI. BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/ / FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono BALDINI CECILIA 5, Via San Rocco, 40053, Valsamoggia Loc. Monteveglio (BO), Italia 051/6707788 349/4623218 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAL CORSO LAURA Indirizzo Albignasego (PD), Italia Telefono 348 7133949 Fax E-mail Nazionalità dalcorso@unipd.it;

Dettagli

Curriculum vitae di Daniela Lombardi

Curriculum vitae di Daniela Lombardi Curriculum vitae di Daniela Lombardi INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DANIELA LOMBARDI Indirizzo VIA DELLA RESISTENZA, 52 41122 MODENA, ITALIA Cellulare 347-9778385 E-mail lombardidaniela77@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE. STUDI Luglio 1987: LINGUE STRANIERE Inglese: ESPERIENZE PROFESSIONALI. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Settembre 1989.

CURRICULUM VITAE. STUDI Luglio 1987: LINGUE STRANIERE Inglese: ESPERIENZE PROFESSIONALI. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Settembre 1989. CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome e Cognome: PATRIZIA BELLOTTI STUDI Luglio 1987: Settembre 1989 LINGUE STRANIERE Inglese: Maturità classica conseguita presso il Liceo statale "Dante Alighieri" di Roma

Dettagli