Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. (Antoine De saint-exupéry Il Piccolo Principe)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. (Antoine De saint-exupéry Il Piccolo Principe)"

Transcript

1 Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano (Antoine De saint-exupéry Il Piccolo Principe) 1

2 MIO FIGLIO VA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Consigli pratici per i genitori Paure, ansie, dubbi, gioie e soddisfazioni che provoca questo momento La riflessione Andare alla scuola dell infanzia è un evento eccezionale nella vita di ogni bambino. Perché il genitore vive con ansia il momento dell ingresso del figlio alla scuola dell infanzia? E se non si trova bene con i coetanei? E se si mette in un angolo e non gioca? E se si mette a piangere? E se picchia gli altri o viene picchiato? Perché un genitore è convinto di mandare il figlio alla scuola dell infanzia? E bene mandarlo a scuola perché impara a stare insieme agli alti bambini E un bambino che cerca sempre alti bambini e per questo lo mandiamo. Nella professione di genitore spesso certezze e dubbi si accavallano: da una parte siamo contenti che il nostro bambino faccia questa grande esperienza, dall altra abbiamo paura che non si trovi bene, che soffra e che resti senza la nostra protezione. 2

3 ATTEGGIAMENTI SI Atteggiamento che aiutano il bambino a superare in modo positivo il momento dell inserimento e l introduzione nella nuova realtà. Portarlo a scuola e fermarsi un pochino con lui in sezione; Comprenderlo quando piange e, con carezze e tenerezza, trasmettergli sicurezza (vitamine d amore); Salutarlo e con decisione andar via anche se piange; Comprenderlo e fargli capire che può succedere di piangere quando si sta per superare un momento difficile; Infondere sicurezza Soprattutto dobbiamo comprendere che l inserimento no è facile e che costa tempo e fatica. Atteggiamento di fiducia Se il bambino è sereno, è disposto ad accettare quello che il nuovo mondo (la scuola) gli propone. 3

4 ATTEGGIAMENTI NO Atteggiamenti che portano insicurezza al bambino: Portarlo a scuola poi portarlo a casa; Sgridarlo perché piange; Continuarlo a salutarlo e non decidersi ad andar via; nascondersi per vedere quello che fa magari ci vede ; Sgridarlo se ricomincia a fare la pipì a letto; Lasciarsi prendere dall ansia (e farlo vedere) perché ha delle regressioni o comportamenti strani: incubi notturni, balbuzienti, vomito, dispnea ecc. 4

5 PROGRAMMA D INSERIMENTO Cari genitori, siamo lieti di comunicarvi che la scuola dell infanzia di Aselogna riaprirà: LUNEDI' 15 SETTEMBRE 2014, con orario diversificato in base alle diverse fasce d età, affinché il rientro dei bambini avvenga in modo graduale e il più sereno possibile. La scuola è aperta per 8 ore giornaliere: l entrata è prevista dalle 7.45 alle 9.00, l uscita dalle alle Per non creare disagi al funzionamento delle attività scolastiche ed ai bambini stessi, preghiamo vivamente i genitori di rispettare gli orari comunicati. Riassunti nelle seguenti tabelle, vi sono i giorni e gli orari d inizio anno 2014/2015. BAMBINI GRANDI, MEDI, EX BABY(bambini che hanno già frequentato il primo anno come piccoli e lo ripetono) Lunedì 15 Martedì 16 settembre Mercoledì 17 giovedì 18 venerdì 19 Settembre Lunedì 22 settembre e successivi Dalle ore alle ore senza pranzo Dalle ore alle ore con pranzo Dalle ore alle ore orario completo 5

6 BAMBINI PICCOLI mercoledì 17 giovedì 18 venerdì 19 settembre Lunedì 22 Martedì 23 settembre Da mercoledì 24 settembre e successivi Dalle ore alle ore senza pranzo Dalle ore alle ore con pranzo Dalle ore alle ore orario completo BAMBINI BABY(bambini piccoli che compiono 3 anni tra gennaio e febbraio 2015) Lunedì 22 martedì 23 settembre da mercoledì 24 settembre e successivi Dalle ore alle ore senza pranzo Dalle ore alle ore con pranzo Il calendario d inserimento può essere modificato dalle insegnanti, in accordo con i genitori, per rispondere ai bisogni di ogni singolo bambino perché ricordiamo che ogni singolo bambino è diverso e il superamento dell inserimento varia dall uno all altro Le insegnanti cordialmente salutano. 6

7 LE NOSTRA GIORNATE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA L arrivo a scuola è previsto entro le ore 9.00, da questo momento inizia la giornata scolastica! Fino alle ore si svolgono le routine:bagno,merenda,appello, conversazione. Dalle alle circa si svolgono le attività nelle sezioni: schede, cartelloni, realizzazione di lavoretti, attività inerenti al progetto annuale. Durante l anno saranno proposte attività integrative, come ad esempio la psicomotricità, che solitamente si svolgono per gruppi omogenei (bambini della stesa età). Nelle mattinate di bel tempo si va in giardino a giocare. Alle circa i bambini iniziano a prepararsi per il pranzo, che va dalle alle circa. Terminato il pranzo è previsto un momento di gioco libero in salone o se il tempo lo permette in giardino. Verso le i bambini piccoli si preparano per il riposo pomeridiano che dura fino alle ore circa,mentre i bambini grandi e medi partecipano ai laboratori per loro proposti. Al risveglio dei bambini piccoli anche i medi e i grandi si preparano per la merenda. Terminata la merenda si gioca, si canta o si balla in attesa dell arrivo dei genitori. L uscita è prevista dalle alle Poiché la nostra scuola è d ispirazione cattolica, alcuni momenti della giornata, come il pranzo sono introdotti da un momento di preghiera. Anche se ci sono routine che si ripetono tutti i giorni e molti momenti sono scanditi da un orario preciso in verità ogni giorno a scuola è diverso da quello precedente, riserva delle sorprese e ogni mattina inizia per i vostri bambini una nuova avventura! 7

8 CORREDO NECESSARIO ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA Ai bambini viene chiesto di indossare il grembiulino di qualsiasi colore. N 8 fototessere Asciugamano con nome e asola in angolo. Zainetto o borsina con cambio completo di: maglia, pantaloni, canottiera, mutandine, calze e un paio di calze antiscivolo e un sacchetto di nylon dove riporre il cambio sporco. Per i bambini che dormono occorre (ogni cosa con relativo nome e cognome): Un asciugamano grande. Un cuscino. Un plaid per l'inverno; un lenzuolo per l'estate. Una tela cerata (misure 50xl00 circa). Si avvisa che il riposo pomeridiano è riservato ai piccoli (3 anni). Consigliamo abbigliamento comodo (no cinture, salopette, ecc.) e scarpe a strappo per agevolare l'autonomia del bambino. SI RICORDA AI GENITORI DI SCRIVERE IL NOME DEL PROPRIO BAMBNO SU OGNI OGGETTO PERSONALE (grembiule, cappellino, bavaglia, asciugamano... ). 8

9 COMINCIA UNA NUOVA FASE Tutto ciò che è nuovo, sconosciuto, genera una specie di inquietudine,muove Sentimenti di nostalgia per tutto ciò che si è vissuto e ansia per ciò che dovrà avvenire Nei bambini, i cambiamenti, i passaggi da una fase all altra sono condizioni fondamentali per la loro crescita;pertanto è molto importante che i genitori possano accompagnarli e favorire questi momenti nei quali devono lasciare una situazione per avvicinarsi ad un altra: smettere di essere un bebè per entrare nella Scuola dell Infanzia. Questo comporta un dolore per ciò che si perde e un successo, più o meno importante, per ciò che si acquisisce e così, con piccoli dolori, si cresce. Per contribuire quotidianamente alla crescita di tuo figlio esporremo alcuni comportamenti e consuetudini che sarebbe preferibile fossero già raggiunti al momento di cominciare la Scuola dell Infanzia. Usare il bicchiere per bere: Come sappiamo, a scuola, i bambini di questa età usano solo bicchieri per ingerire liquidi. Possedere già questa abitudine faciliterà l integrazione del bambino nel nuovo ambiente a ridurrà la possibilità di un rifiuto della scuola stessa. Non utilizzare il succhietto: E certo che il succhietto riesce a scaricare le angosce e le tensioni del bebè, però, a mano mano che i piccoli crescono, diventa oggetto di una cattiva abitudine che comporta anche la possibilità di deformazione di denti e palato. Dormire nel proprio letto: Quando iniziano la Scuola dell Infanzia, le bambine e i bambini devono dormire nei propri letti; cioè devono già aver abbandonato la culla e non devono dormire nel letto dei genitori. Anche questo fa parte del crescere! Devono inoltre avere uno spazio personale per il sonno o per dormire. Se non possono disporre di una camera propria, ricaveremo noi uno spazio separandolo con paraventi, tende o altri elementi. Non usare più i pannolini: Il controllo degli sfinteri, all inizio di questa nuova fase, è un pilastro fondamentale. Tra i due e i tre anni non devono più usare i pannolini durante il giorno ed in seguito anche la notte. I genitori che vogliono collaborare affinché i bambini/e acquisiscano queste buone abitudini possono tenere presenti questi punti interessanti: *Osservare in quale momento il bambino è cosciente di aver fatto pipì nel pannolino. Questo dato ci darà la conferma che il sistema nervoso è maturo per il controllo degli sfinteri. *Approfittare dell estate per lasciarlo senza pannolino e favorire i giochi con acqua e sabbia che risultano ideali per questo passaggio. *Portare in bagno il bambino negli orari in cui solitamente fa pipì e cacca. *Congratularsi con il bambino ogni volta che riesce ad usare il vasino o il gabinetto. In conclusione, cari papà e mamme, vi diciamo che il vostro atteggiamento di fronte ai cambiamenti, la possibilità di essere più o meno aperti verso il nuovo, il diverso, la predisposizione favorevole verso la nuova maestra, le nuove attività e abitudini, incideranno nel modo in cui i bambini affronteranno questo cambiamento. Questo nuovo periodo che cominceremo a percorrere insieme sarà diverso per ognuno ma, senza dubbio, molto importante. Grazie di condividerlo con noi! 9

CONSIGLI UTILI PER L INSERIMENTO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

CONSIGLI UTILI PER L INSERIMENTO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA CONSIGLI UTILI PER L INSERIMENTO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA L inserimento alla scuola dell infanzia rappresenta un passaggio importante per ogni bimbo verso l autonomia e la socializzazione. Inoltre segna

Dettagli

Scuola dell Infanzia dell Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëreshe di Lungro

Scuola dell Infanzia dell Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëreshe di Lungro Scuola dell Infanzia dell Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëreshe di Lungro Per mamma e papà Cari genitori, questo fascicolo vuole essere sia un utile strumento d informazione per rispondere ad alcune

Dettagli

Scuola dell Infanzia «Augusta nob. Rossi ved. Pasti» Benvenuti alla Scuola dell Infanzia

Scuola dell Infanzia «Augusta nob. Rossi ved. Pasti» Benvenuti alla Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia «Augusta nob. Rossi ved. Pasti» Benvenuti alla Scuola dell Infanzia LA SCUOLA SIAMO NOI LE INSEGNANTI L Organico è composto da: 1 insegnante di sezione/coordinatrice 3 insegnanti di

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI CASATICO

SCUOLA DELL INFANZIA DI CASATICO SCUOLA DELL INFANZIA DI CASATICO Anno scolastico: 2018/2019 SCUOLA DELL'INFANZIA VIA TARTARO, 3 Tel. e fax 0376/950228 46010 CASATICO DI MARCARIA (MN) ACCOGLIENZA IL PROGETTO ACCOGLIENZA STABILISCE CHE:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO SCUOLA DELL INFANZIA ACCORDI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO SCUOLA DELL INFANZIA ACCORDI ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO SCUOLA DELL INFANZIA ACCORDI Notizie per mamma e papà Cari mamma e papà, nella nostra scuola vostro figlio muoverà i primi passi verso l autonomia, la scoperta di

Dettagli

Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento

Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE Fossò L inserimento La scuola materna rappresenta un evento eccezionale nella vita del bambino, vive la prima grande esperienza della separazione dai genitori.

Dettagli

MIO FIGLIO VA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Consigli pratici per i genitori SCUOLA DELL INFANZIA STATALE GIOVANNI XXIII DI ALONTE.

MIO FIGLIO VA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Consigli pratici per i genitori SCUOLA DELL INFANZIA STATALE GIOVANNI XXIII DI ALONTE. MIO FIGLIO VA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Consigli pratici per i genitori SCUOLA DELL INFANZIA STATALE GIOVANNI XXIII DI ALONTE. ISTITUTO COMPRENSIVO DI POJANA MAGGIORE. TEL. 0444/898025 E mail : icspojana@tiscali.it

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA IL GIRASOLE

SCUOLA DELL'INFANZIA IL GIRASOLE SCUOLA DELL'INFANZIA IL GIRASOLE La scuola dell'infanzia rappresenta una grande opportunità di crescita per il bambino in quanto promuove lo sviluppo: dell'identità favorendo il riconoscimento dell identità

Dettagli

Anno Scolastico

Anno Scolastico Anno Scolastico 2010-2011 Cari genitori, in questo libretto sono racchiuse le regole e i consigli utili per facilitare il mio ingresso e la mia frequenza alla SCUOLA dell INFANZIA. LA SCUOLA, IN COLLABORAZIONE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio Istituto Comprensivo Statale Ardea I

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio Istituto Comprensivo Statale Ardea I REGOLAMENTO INTERNO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA L orario della scuola dell infanzia è dalle ore 8.00 alle 13.00 TEMPI SPAZI ATTIVITA Accoglienza nella sezione. Comuni previste per il momento

Dettagli

E UNA SCUOLA IN CUI ciascun bambino è protagonista del proprio apprendimento

E UNA SCUOLA IN CUI ciascun bambino è protagonista del proprio apprendimento E UNA SCUOLA IN CUI ciascun bambino è protagonista del proprio apprendimento FINALITA La scuola si pone la finalità di promuovere lo sviluppo : dell identità dell autonomia della competenza della cittadinanza

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ORTA-LEGRO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ORTA-LEGRO ANNO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA DI ORTA-LEGRO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 ORARIO: ENTRATA DALLE 8.15 ALLE 9.15 USCITA ANTIMERIDIANA DALLE 11.15 ALLE 11.30 USCITA DOPO PRANZO DALLE 13.00 ALLE 13.30 ULTIMA USCITA DALLE

Dettagli

INFORMAGENITORI SCUOLA DELL INFANZIA STATALE E. CATTANI

INFORMAGENITORI SCUOLA DELL INFANZIA STATALE E. CATTANI INFORMAGENITORI Nel passaggio da casa a scuola ci sono braccia che lasciano andare, ma ci sono braccia che prendono, che accolgono, che sostengono il bambino in questo delicato passaggio di mani e di menti

Dettagli

Maestra,insegnami il fiore ed il frutto

Maestra,insegnami il fiore ed il frutto Maestra,insegnami il fiore ed il frutto Col tempo, ti insegnerò tutto. Insegnami fino al profondo dei mari. Ti insegno fin dove tu impari. Insegnami il cielo, più su che si può. Ti insegno fin dove io

Dettagli

Istituto Sociale Torino, 27 Maggio 2013 Corso Siracusa, 10/A Torino Tel. (011) Fax

Istituto Sociale Torino, 27 Maggio 2013 Corso Siracusa, 10/A Torino Tel. (011) Fax Istituto Sociale Torino, 27 Maggio 2013 www.istitutosociale.it Il giardino dei Colibrì Carissimi Genitori di scrivo per segnalarvi che, come da calendario ministeriale, l anno scolastico 2013-2014 inizierà

Dettagli

La retta di frequenza all Asilo Nido è definita da criteri adottati dall Amministrazione Comunale per fasce di reddito.

La retta di frequenza all Asilo Nido è definita da criteri adottati dall Amministrazione Comunale per fasce di reddito. La retta di frequenza all Asilo Nido è definita da criteri adottati dall Amministrazione Comunale per fasce di reddito. Il bollettino di C/C postale viene consegnato dalla Coordinatrice e si paga posticipatamente

Dettagli

ACCOGLIENZA E AMBIENTAMENTO OBIETTIVI E STRATEGIE

ACCOGLIENZA E AMBIENTAMENTO OBIETTIVI E STRATEGIE 1 Maestra,insegnami il fiore ed il frutto Col tempo, ti insegnerò tutto. Insegnami fino al profondo dei mari. Ti insegno fin dove tu impari. Insegnami il cielo, più su che si può. Ti insegno fin dove io

Dettagli

FINALITA DELL ASILO INFANTILE VERATTI

FINALITA DELL ASILO INFANTILE VERATTI FINALITA DELL ASILO INFANTILE VERATTI La Scuola dell infanzia accoglie i bambini in età prescolare. Si propone fini d educazione, di sviluppo della personalità infantile sotto l aspetto psicofisico, morale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO SCUOLA DELL INFANZIA ANNUNCIATA BELLOCCHIO RODIGO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO SCUOLA DELL INFANZIA ANNUNCIATA BELLOCCHIO RODIGO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO SCUOLA DELL INFANZIA ANNUNCIATA BELLOCCHIO RODIGO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 AI GENITORI Questo libretto nasce con l intenzione di aiutarvi a conoscere meglio la scuola

Dettagli

Istituto Comprensivo di Castellucchio. Scuola dell infanzia di Campitello

Istituto Comprensivo di Castellucchio. Scuola dell infanzia di Campitello Istituto Comprensivo di Castellucchio Scuola dell infanzia di Campitello Progetto Accoglienza 2017 Notizie per mamma e papà Cari mamma e papà, nella nostra scuola vostro/a figlio/a muoverà i primi passi

Dettagli

Istituto Comprensivo di Castellucchio. Scuola dell infanzia di Campitello

Istituto Comprensivo di Castellucchio. Scuola dell infanzia di Campitello Istituto Comprensivo di Castellucchio Scuola dell infanzia di Campitello Progetto Accoglienza 2015 Notizie per mamma e papà Cari mamma e papà, nella nostra scuola vostro/a figlio/a muoverà i primi passi

Dettagli

REGOLAMENTO A.S. 2011/2012 SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO A.S. 2011/2012 SCUOLA DELL INFANZIA La Scuola dell Infanzia accoglie bambini dai due anni e mezzo ai cinque anni Iscrizioni Apertura delle iscrizioni : 11 gennaio 2011 La domanda di iscrizione, sottoscritta dai genitori, dovrà essere corredata

Dettagli

ACCOGLIENZA E AMBIENTAMENTO OBIETTIVI E STRATEGIE

ACCOGLIENZA E AMBIENTAMENTO OBIETTIVI E STRATEGIE Maestra,insegnami il fiore ed il frutto Col tempo, ti insegnerò tutto. Insegnami fino al profondo dei mari. Ti insegno fin dove tu impari. Insegnami il cielo, più su che si può. Ti insegno fin dove io

Dettagli

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO INIZIO ANNO SCUOLA DELL'INFANZIA M. ZOCCATELLI DOSSOBUONO

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO INIZIO ANNO SCUOLA DELL'INFANZIA M. ZOCCATELLI DOSSOBUONO ANNO SCOLASTICO 2017-2018 CALENDARIO INIZIO ANNO SCUOLA DELL'INFANZIA M. ZOCCATELLI DOSSOBUONO PER MEDI GRANDI ex super piccoli (dell anno passato) MERCOLEDI' 6 SETTEMBRE Dalle ore 8.30 alle ore 9.00 ACCOGLIENZA

Dettagli

Maria Ausiliatrice Sezione Primavera

Maria Ausiliatrice Sezione Primavera Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia Sezione Primavera Piazza Libertà, 9-21100 VARESE Tel. 0332/291.711 fax 0332/291.707 email: infanzia@scuolamariausiliatrice.com website: www.scuolamariausiliatrice.com

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA. Evviva, quest anno Vado a scuola anch io

PROGETTO ACCOGLIENZA. Evviva, quest anno Vado a scuola anch io PROGETTO ACCOGLIENZA Evviva, quest anno Vado a scuola anch io L'accoglienza è un momento privilegiato di incontro tra la scuola e la famiglia in quanto fornisce preziose opportunità di conoscenza e collaborazione.

Dettagli

- Per i bambini RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda : - Per i bambini NON RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda :

- Per i bambini RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda : - Per i bambini NON RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda : - Per i bambini RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda : 49,00 per il mese di Settembre 103,00 per l intero mese di frequenza 95,00 con assenza di almeno 15 giorni consecutivi 60,00 per la conservazione

Dettagli

Progetto accoglienza. Scuola dell infanzia Umberto I -Bonate Sopra

Progetto accoglienza. Scuola dell infanzia Umberto I -Bonate Sopra 2019 Progetto accoglienza Maestra,insegnami il fiore ed il frutto Col tempo, ti insegnerò tutto. Insegnami fino al profondo dei mari. Ti insegno fin dove tu impari. Insegnami il cielo, più su che si può.

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA. CHE AVVENTURA!

LA SCUOLA DELL INFANZIA. CHE AVVENTURA! LA SCUOLA DELL INFANZIA. CHE AVVENTURA! Vademecum dell accoglienza per la scuola dell infanzia San Giovanni Evangelista BENVENUTI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA! La scuola dell infanzia ha un ruolo molto importante

Dettagli

-Per i bambini RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda: -Per i bambini NON RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda:

-Per i bambini RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda: -Per i bambini NON RESIDENTI nel Comune di Peschiera del Garda: Ai genitori dei bambini iscritti anno scol.2017/2018 Spett.li Sindaco Maria O. Gaiulli Ass. all Istruzione Elisa Ciminelli Comune di Peschiera del Garda Prot. n. 17/H del 20-06-2017 Oggetto: Rette frequenza

Dettagli

REGOLAMENTO Scuola Materna e Sezione Primavera Anno scolastico 2010/11

REGOLAMENTO Scuola Materna e Sezione Primavera Anno scolastico 2010/11 Fondazione Scuola dell infanzia Alessandra Benvenuti Via San Colombano, 4-24123 Bergamo Tel. 035 234286 Fax 035 5095765 C.F. 80024430169 P.I. 02428020164 info@scuolamaternabenvenuti.it www.scuolamaternabenvenuti.it

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA. CHE AVVENTURA!

LA SCUOLA DELL INFANZIA. CHE AVVENTURA! LA SCUOLA DELL INFANZIA. CHE AVVENTURA! Vademecum dell accoglienza per la scuola dell infanzia San Giovanni Evangelista BENVENUTI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA! La scuola dell infanzia ha un ruolo molto importante

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA T.VECELLIO

SCUOLA DELL'INFANZIA T.VECELLIO Comune di Venezia Municipalità Mestre Carpenedo SCUOLA DELL'INFANZIA T.VECELLIO NOTE INFORMATIVE Anno Scolastico 2015-2016 Via Cicognara, 6 Mestre - Venezia tel 0415350841 fax 041614781 Benvenuti La Scuola

Dettagli

SALVO D ACQUISTO UN ISTITUTO COMPRENSIVO PER CRESCERE, IMPARARE E COMUNICARE DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA BENVENUTI!

SALVO D ACQUISTO UN ISTITUTO COMPRENSIVO PER CRESCERE, IMPARARE E COMUNICARE DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA BENVENUTI! SALVO D ACQUISTO UN ISTITUTO COMPRENSIVO PER CRESCERE, IMPARARE E COMUNICARE DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA BENVENUTI! CI PRESENTIAMO SCUOLA DELL INFANZIA CAZZANIGA via Debussy via della Birona SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Istituto comprensivo di Castellucchio

Istituto comprensivo di Castellucchio Istituto comprensivo di Castellucchio Scuola dell infanzia di Rivalta sul Mincio I figli sono come gli aquiloni passi la vita a cercare di farli alzare da terra. Corri e corri con loro fino a restare tutti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RINA DURANTE MELENDUGNO SCUOLA INFANZIA A.S. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO RINA DURANTE MELENDUGNO SCUOLA INFANZIA A.S. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO RINA DURANTE MELENDUGNO SCUOLA INFANZIA A.S. 2018/19 La scuola dell Infanzia rappresenta il primo segmento del sistema formativo scolastico. Essa intende favorire la crescita di una

Dettagli

VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI. Programmazione 2018_19. Sezione Grandi. L educazione è cosa di cuore

VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI. Programmazione 2018_19. Sezione Grandi. L educazione è cosa di cuore A S I L O N I D O M A R I A A U S I L I A T R I C E VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI Programmazione 2018_19 Sezione Grandi L educazione è cosa di cuore Le emozioni, cioè la modalità di sentire il mondo

Dettagli

Primi giorni di scuola

Primi giorni di scuola Mod.8 pag. 1 di 6 Primi giorni di scuola SCUOLA S. FRANCESCO DI SALES CORSO VITT. EMANUELE II, 162 PD ANNO SCOL. 2017/18 Mod.8 pag. 2 di 6 ACCORGIMENTI PER BEN INIZIARE Ci sono dei piccoli accorgimenti

Dettagli

Scuola dell'infanzia

Scuola dell'infanzia ! Scuola dell'infanzia MARIA IMMACOLATA VIA NEGRIN 20 S. MARIA DI CAMISANO TEL. O444-610432 E-MAIL maternasantamaria@virgilio.it BENVENUTI A SCUOLA!! 1 La Scuola dell infanzia ha un ruolo molto importante

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Chiara Fiorini PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa fondamentale di crescita

Dettagli

Le educatrici, punto di riferimento affettivo e di confronto per i bambini, e per le famiglie,

Le educatrici, punto di riferimento affettivo e di confronto per i bambini, e per le famiglie, SCUOLA dell INFANZIA SACRA FAMIGLIA Via San Donato 17 Torino 10144 - Tel. 011-488298 Riconosciuta dalla Regione Piemonte Registrata nel Registro Persone Giuridiche 23/01/2002 n. 107 Il servizio di Scuola

Dettagli

QUESTIONARIO DI VERIFICA RIVOLTO AI GENITORI. Scuola dell Infanzia di Talamona

QUESTIONARIO DI VERIFICA RIVOLTO AI GENITORI. Scuola dell Infanzia di Talamona Eventuali annotazioni Data, QUESTIONARIO DI VERIFICA RIVOLTO AI GENITORI Scuola dell Infanzia di Talamona 1. Ritenete che i tempi e le fasi di accoglienza proposti dalla scuola abbiano corrisposto alle

Dettagli

Istituto Comprensivo di Trasaghis Comuni di Avasinis, Bordano, Moggio Udinese, Osoppo, Resiutta, Trasaghis e Venzone

Istituto Comprensivo di Trasaghis Comuni di Avasinis, Bordano, Moggio Udinese, Osoppo, Resiutta, Trasaghis e Venzone Istituto Comprensivo di Trasaghis Comuni di Avasinis, Bordano, Moggio Udinese, Osoppo, Resiutta, Trasaghis e Venzone www.bravoscuole.it Fa parte dell istituto comprensivo di Trasaghis per un totale di

Dettagli

Inizia per te un cammino nuovo e magari sei preoccupato?

Inizia per te un cammino nuovo e magari sei preoccupato? PRIMA CHE LA SCUOLA COMINCI Inizia per te un cammino nuovo e magari sei preoccupato? Quelli che seguono sono dei suggerimenti utili da mettere in pratica in questo periodo di transizione per arrivare pronti

Dettagli

L ACCOGLIENZA NELLA NOSTRA SCUOLA DELL INFANZIA. ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINE Scuola dell infanzia

L ACCOGLIENZA NELLA NOSTRA SCUOLA DELL INFANZIA. ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINE Scuola dell infanzia L ACCOGLIENZA NELLA NOSTRA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINE Scuola dell infanzia Via Quadronno, 15 20122 Milano Tel. 02-5830750 Fax 02-58300850 Infanzia@marcellinequadronno.it www.marcellinequadronno.it

Dettagli

Pronti...partenza...via

Pronti...partenza...via Pronti...partenza...via Per poter accogliere teneramente... con tutto il tempo necessario... per avere lo spazio dove ascoltare le esigenze di ogni bambino... per consentire a ciascuno di portare con sé

Dettagli

Cari mamma e papà, vi racconto come è organizzata la mia giornata al nido.

Cari mamma e papà, vi racconto come è organizzata la mia giornata al nido. Benvenuti a Il nido in fiore di Rosta Cari mamma e papà, vi racconto come è organizzata la mia giornata al nido. L asilo è aperto dalle 7,30 alle 18,00. Io posso entrare fino alle 9,30 ed uscire dalle

Dettagli

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA Sezione Primavera Maria Ausiliatrice

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA Sezione Primavera Maria Ausiliatrice Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia Sezione Primavera Tel. 0332/291.711 fax 0332/291.707 email:infanzia@scuolamariausiliatrice.com website: www.scuolamariausiliatrice.com REGOLAMENTO

Dettagli

LEONARDO DA VINCI Il più grande artista di tutti i tempi Ottava settimana: dal 26 al 30 agosto LEONARDO TORNA DALLE VACANZE

LEONARDO DA VINCI Il più grande artista di tutti i tempi Ottava settimana: dal 26 al 30 agosto LEONARDO TORNA DALLE VACANZE Centro estivo di Fiorano DA VINCI Il più grande artista di tutti i tempi Ottava settimana: dal 26 al 30 agosto TORNA DALLE VACANZE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ BENTORNATI A TUTTI!! VOLA SEMPRE

Dettagli

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA Sezione Primavera Maria Ausiliatrice

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA Sezione Primavera Maria Ausiliatrice Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia Sezione Primavera Tel. 0332/291.711 fax 0332/291.707 email:infanzia@scuolamariausiliatrice.com website: www.scuolamariausiliatrice.com REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Mod. B elementi organizzativi Servizio HULA HOOP - presso Colonia Borghetto - periodo dal 1 luglio al 9 agosto 2019 1. NOTE TECNICHE LA RIUNIONE INFORMATIVA CON I GENITORI E GLI EDUCATORI E PREVISTA PER

Dettagli

Percorso. di inserimento al Nido. INSEGNANTE DI RIFERIMENTO: Valeria Albertazzi

Percorso. di inserimento al Nido. INSEGNANTE DI RIFERIMENTO: Valeria Albertazzi Percorso di inserimento al Nido INSEGNANTE DI RIFERIMENTO: Valeria Albertazzi PREMESSA L ingresso al nido rappresenta: Un momento molto delicato per ogni bambino/a, perché è la prima importante esperienza

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA. Una magica accoglienza

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA. Una magica accoglienza MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Direzione didattica 12 +13 PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017 Una magica accoglienza L'accoglienza è un modo

Dettagli

SEZIONE

SEZIONE Scuola dell Infanzia Casa Sacro Cuore Bogno di Besozzo (VA) Telefono 0332-770293 Fax 0332-774213 E-mail: info@casasacrocuore.eu Sito Web: www.casasacrocuore.eu ALUNNO/A-----------------------------------------------

Dettagli

VADO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

VADO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA VADO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Ai genitori qualche conoscenza in più per iniziare e continuare bene. 1. Avere fiducia verso l esperienza scolastica. 2. Evitare atteggiamenti che sminuiscono la scuola.

Dettagli

FINALITA DELL ASILO INFANTILE VERATTI

FINALITA DELL ASILO INFANTILE VERATTI FINALITA DELL ASILO INFANTILE VERATTI L asilo infantile Veratti è una scuola dell infanzia paritaria, d ispirazione cattolica. La Scuola dell infanzia accoglie i bambini in età prescolare. Si propone fini

Dettagli

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA presso la scuola primaria Piero Bertolini (via Curiel 12 Castel Maggiore) Dall 1 luglio al 6 settembre 2019 Coordinatrice Dott.ssa Rita Minelli

Dettagli

Questionario conoscitivo Anno scolastico

Questionario conoscitivo Anno scolastico Scuola dell Infanzia MARIA IMMACOLATA via Nazario Sauro, 16 37057 Pozzo San Giovanni Lupatoto (VR) CF: 80029220235 Partita I.V.A. : 00768790230 Tel./Fax 045 8778120 E-mail: info@scuolamaternapozzo.it Questionario

Dettagli

Scuola dell' Infanzia "Collodi" - IC. MIRANO 2

Scuola dell' Infanzia Collodi - IC. MIRANO 2 Scuola dell' Infanzia "Collodi" - IC. MIRANO 2 La scuola dell' infanzia si propone come luogo di vita e di cultura che permette al bambino di interagire con l'ambiente circostante, in relazione alle proprie

Dettagli

SALVO D ACQUISTO UN ISTITUTO COMPRENSIVO PER CRESCERE, IMPARARE E COMUNICARE DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA BENVENUTI! CI PRESENTIAMO Martedì 4 settembre 2018 dalle 17 alle 19 Scuola secondaria E.SALA SCUOLA

Dettagli

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Scuola dell infanzia di via S. Bartolomeo FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Composizione della scuola 4 sezioni di età eterogenea 3-6

Dettagli

BENVENUTI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

BENVENUTI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA BENVENUTI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA La Scuola dell Infanzia pone le basi fondamentali per la crescita umana, sociale, culturale e civile degli alunni attraverso l acquisizione degli strumenti culturali

Dettagli

Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice

Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia Tel. 0332/291.711 fax 0332/291.707 email:infanzia@scuolamariausiliatrice.com Site:www.scuolamariausiliatrice.com REGOLAMENTO Scuola dell Infanzia

Dettagli

SEZIONE FRAGOLINE BENVENUTI AL NIDO INTEGRATO. NIDO INTEGRATO SAN GIUSEPPE Spercenigo (TV) SCUOLA MATERNA & NIDO INTEGRATO SAN GIUSEPPE

SEZIONE FRAGOLINE BENVENUTI AL NIDO INTEGRATO. NIDO INTEGRATO SAN GIUSEPPE Spercenigo (TV) SCUOLA MATERNA & NIDO INTEGRATO SAN GIUSEPPE SCUOLA MATERNA & NIDO INTEGRATO SAN GIUSEPPE NIDO INTEGRATO SAN GIUSEPPE Spercenigo (TV) 0422-899207 Via Sottochiesa n. 2 SPERCENIGO 31050 (Treviso) Tel. 0422 899207 scinfanzia@virgilio.it www.infanziaspercenigo.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO www.bagnoloscuole.gov.it Viale Europa, 15 Tel. 0306821272 - Codice Fiscale 97009020179 indirizzi e-mail:pec:

Dettagli

REGOLAMENTO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

REGOLAMENTO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA REGINA ELENA ISTITUTO SUORE SERVE DI MARIA SS ADDOLORATA Via Trieste, 2-58022 Follonica (GR) Tel. 0566/55903 e-mail: info@asilosuore.it Codice Meccanografico : GR1A018001

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA DOROTEA

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA DOROTEA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SANTA DOROTEA Via dei Mille, 52 42027 MONTECCHIO EMILIA Tel. 0522/865094 Fax 0522/864124 C.F. 00456740356 REGOLAMENTO INTERNO ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017 La PREISCRIZIONE

Dettagli

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Anno scolastico: Mese: Novembre

Published on Scuola dell'infanzia Adele (  Contenuto in: News. Anno scolastico: Mese: Novembre Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it) Contenuto in: News Anno scolastico: 2017-2018 Mese: Novembre La giornata a scuola è scandita da alcuni rituali, che danno al bambino

Dettagli

Alla Scuola dell Infanzia trovo

Alla Scuola dell Infanzia trovo 1 Alla Scuola dell Infanzia trovo un AMBIENTE preparato per me e per tanti bambini che vogliono crescere e imparare insieme, SPAZI E MATERIALI pensati per me e per i miei bisogni: giocare, manipolare,

Dettagli

150 alunni su 6 sezioni 14 docenti (12 titolari di sezione 1 insegnante di sostegno

150 alunni su 6 sezioni 14 docenti (12 titolari di sezione 1 insegnante di sostegno Istituto Comprensivo FERRUCCI Larciano a.s. 2012-2013 150 alunni su 6 sezioni 14 docenti (12 titolari di sezione 1 insegnante di sostegno 1 insegnante di religione) 3 collaboratori scolastici 1 cuoco

Dettagli

REGOLAMENTO A.S

REGOLAMENTO A.S SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA MAESTRE PIE Via Montello, 42-40131 Bologna tel. 051.6491372 fax 051. 55.66.00 coordinamentoinfanzia@scuolemaestrepie.it presidenza@scuolemaestrepie.it segreteria-amministrativa@scuolemaestrepie.it

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE-CENTRO ESTIVO 2017 ASILO

MODULO ISCRIZIONE-CENTRO ESTIVO 2017 ASILO MODULO ISCRIZIONE-CENTRO ESTIVO 2017 ASILO Il/la sottoscritto/a C.F. RESIDENZA CITTA E-MAIL TELEFONO Genitore di: COGNOME NOME DATA DI NASCITA / / CLASSE FREQ CHIEDE DI ISCRIVERE IL/LA FIGLIO/A AL CENTRO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LONGARONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LONGARONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI LONGARONE SCUOLA DELL INFANZIA A. LAURO In quest anno scolastico la scuola inizia mercoledì 16 settembre e fino a martedì 29 settembre resterò a scuola solo al mattino (dalle 7.40

Dettagli

Dal lunedì al giovedì h 8,00/9,30 e h 16,00/17,00 Venerdì intera giornata Sabato h 8,00/12,00. Inizio dell anno scolastico

Dal lunedì al giovedì h 8,00/9,30 e h 16,00/17,00 Venerdì intera giornata Sabato h 8,00/12,00. Inizio dell anno scolastico Istituto Sacro Cuore Roma, estate 2017 Ai Genitori dei bambini della Scuola dell infanzia, nell augurarvi delle serene vacanze, Vi raggiungo per comunicarvi alcune notizie riguardanti l organizzazione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI SARGINESCO ANGHINGO A SCUOLA ANDRO

SCUOLA DELL INFANZIA DI SARGINESCO ANGHINGO A SCUOLA ANDRO SCUOLA DELL INFANZIA DI SARGINESCO ANGHINGO A SCUOLA ANDRO A.S.2018 2019 Notizie per mamma e papà Cari mamma e papà, nella nostra scuola vostro/a figlio/a muoverà i primi passi verso l autonomia, la scoperta

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA DELL INFANZIA VIA CRIMEA GOBETTI MONTESSORI SCUOLA DELL INFANZIA CRIMEA, VIA CRIMEA 51, TEL. 011 4111707 10093, COLLEGNO (TO) 2 SEZIONI SCUOLA DELL INFANZIA GOBETTI VIA CRIMEA 68 TEL. 011 4112233

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa INDIRIZZI E RECAPITI Scuola dell Infanzia Maslianico n. 4 sezioni Via Burgo 16 22026 Maslianico Tel. 031512338 Coordinatrice: Gabriella Diso Scuola dell Infanzia Moltrasio n. 2 sezioni Via Rimembranze

Dettagli

La scuola dell infanzia si presenta

La scuola dell infanzia si presenta La scuola dell infanzia si presenta Orario provvisorio 12-13/09/2018 dalle ore 9:00 alle 11:00 Accoglienza/inserimento nuovi iscritti; 14/09/2018 dalle ore 7:45 alle 13:00 (per i nuovi iscritti l orario

Dettagli

CONTRATTO D ISCRIZIONE ASILO HAKUNA MATATA 2018/2019

CONTRATTO D ISCRIZIONE ASILO HAKUNA MATATA 2018/2019 CONTRATTO D ISCRIZIONE ASILO HAKUNA MATATA 2018/2019 IL SOTTOSCRITTO/A PAPA /MAMMA DI.. LUOGO E DATA DI NASCITA DEL BIMBO/A.. RESIDENTE IN VIA CAP.. TELEFONO. C.F. della persona a cui intestare la fattura..

Dettagli

La Scuola dell Infanzia Statale di Carnate

La Scuola dell Infanzia Statale di Carnate La scuola è un concentrato di esperienze, una grande avventura che può essere vissuta come se fosse un viaggio, un libro da scrivere, uno spettacolo teatrale, un orto da coltivare, un sogno da colorare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NICOLÒ TOMMASEO DI CONSELVE

ISTITUTO COMPRENSIVO NICOLÒ TOMMASEO DI CONSELVE LE SCUOLE DELL INFANZIA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO NICOLÒ TOMMASEO COMPRENDONO: Scuola dell infanzia statale Il Girasole di Conselve composta da otto sezioni Scuola dell infanzia statale M. Immacolata di

Dettagli

PROGETTO CENTRI ESTIVI Trascorri l estate con noi giocando.. Progetto per piccoli, medi e grandi

PROGETTO CENTRI ESTIVI Trascorri l estate con noi giocando.. Progetto per piccoli, medi e grandi PROGETTO CENTRI ESTIVI 2017 Trascorri l estate con noi giocando.. Progetto per piccoli, medi e grandi MOTIVAZIONI Il servizio di Centro Estivo è rivolto ai bambini che frequentano la scuola dell infanzia.

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR)

Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR) Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR) La nostra scuola Accoglie i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni e le loro famiglie Propone sezioni suddivise per età eterogenee: bambini di 3-4-5

Dettagli

Intanto rivolgo a voi tutti un affettuoso arrivederci per l inizio dell anno scolastico e un augurio sincero di buon riposo e di buone vacanze.

Intanto rivolgo a voi tutti un affettuoso arrivederci per l inizio dell anno scolastico e un augurio sincero di buon riposo e di buone vacanze. Roma, 24 luglio 2017 Gentili Genitori, il 28 giugno, l architetto Alfonso Corbella, Presidente della Cooperativa DEDALO, che gestisce i nostri istituti Cuore Immacolato di Maria e S. Orsola, ha incontrato

Dettagli

REGOLAMENTO anno scolastico

REGOLAMENTO anno scolastico SCUOLA DELL INFANZIA MAESTRE PIE PARITARIA REGOLAMENTO anno scolastico 2018-2019 SEZIONI La scuola dell Infanzia è composta da tre sezioni, omogenee per età, suddivise in tre gruppi: dei piccoli comprendente

Dettagli

La nostra scuola dell infanzia Istituto Comprensivo Mirano 2 si trova al n 2 di via Belvedere circondata dallo splendido parco di Mirano

La nostra scuola dell infanzia Istituto Comprensivo Mirano 2 si trova al n 2 di via Belvedere circondata dallo splendido parco di Mirano La nostra scuola dell infanzia Istituto Comprensivo Mirano 2 si trova al n 2 di via Belvedere circondata dallo splendido parco di Mirano Per contattarci chiamate Tel.041 431035 VILLA SAGGIOTTI LA NOSTRA

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA FAMIGLIA

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA FAMIGLIA Associazione Scuola Materna A.Moro Scuola paritaria D.M. n.488 del 28.02.2001 Via L. Besana 9-20065 Inzago MI Tel. 02 9549760 e-mail: scuolamaternamoro@tiscali.it REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA FAMIGLIA La

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA

LA SCUOLA DELL INFANZIA LA SCUOLA DELL INFANZIA La Scuola dell Infanzia è un ambiente di esperienze concrete e di apprendimento che integra le differenti forme del fare, del sentire, del pensare e dell agire 1 La Scuola dell

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONT EMILIUS 2 LOC PETIT. FRANÇAIS 17 TEL

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONT EMILIUS 2 LOC PETIT. FRANÇAIS 17 TEL ISTITUZIONE SCOLASTICA MONT EMILIUS 2 LOC PETIT. FRANÇAIS 17 TEL. 0165 775705 is-memilius2@regione.vda.it www.memilius2.it SCUOLA PRIMARIA Saint-Christophe Bret tel. 0165 542569 Brissogne tel. 0165 762001

Dettagli

ISCRIZIONI: CHI E COME

ISCRIZIONI: CHI E COME Comune di Cavallino Treporti Centro Estivo 2018 ISCRIZIONI: CHI E COME CHI I bambini che hanno frequentato nell a.s. 2017/18 la scuola primaria o l ultimo anno della scuola dell infanzia (in regola con

Dettagli

Se faccio capisco PROGETTAZIONE CURRICOLARE

Se faccio capisco PROGETTAZIONE CURRICOLARE PROGETTAZIONE CURRICOLARE Se faccio capisco La progettazione curricolare per l anno scolastico 2018/2019 nasce e si struttura a partire dai bisogni educativi dei bambini rilevati dal collegio docenti.

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA DOROTEA REGOLAMENTO INTERNO

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA DOROTEA REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SANTA DOROTEA Via dei Mille, 52 42027 MONTECCHIO EMILIA Tel. 0522/865094 Fax 0522/864124 C.F. 00456740356 REGOLAMENTO INTERNO ANNO SCOLASTICO 2017 / 2018 SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

Plesso di via A. Saffi Plesso di via A. Da Quarata

Plesso di via A. Saffi Plesso di via A. Da Quarata ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ROBERTO CASTELLANI IOLO Via della Polla n 34 tel. 0574 624481 / 624608 fax 0574 622613 SCUOLA DELL INFANZIA PAPA GIOVANNI XXIII Plesso di via A. Saffi Plesso di via A. Da Quarata

Dettagli