Dott.ssa L. Parrinello Dirigente medico S.pre.S.A.L. Responsabile Prevenzione Amianto Responsabile Prov.le Mesoteliomi ASP AGRIGENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dott.ssa L. Parrinello Dirigente medico S.pre.S.A.L. Responsabile Prevenzione Amianto Responsabile Prov.le Mesoteliomi ASP AGRIGENTO"

Transcript

1 Dott.ssa L. Parrinello Dirigente medico S.pre.S.A.L. Responsabile Prevenzione Amianto Responsabile Prov.le Mesoteliomi ASP AGRIGENTO Castello Chiaramonte FAVARA 23 Maggio /05/2014 1

2 PATOLOGIE DA ESPOSIZIONE A FIBRE DI AMIANTO 29/05/2014 2

3 EFFETTI SULLA SALUTE Effetti sulla salute I livelli di rischio 29/05/2014 3

4 EFFETTI SULLA SALUTE L'amianto rappresenta un pericolo per la salute a causa delle fibre di cui è costituito presenti in ambienti di lavoro e di vita e che possono essere inalate. Il rilascio di fibre nell'ambiente può avvenire o in occasione di una loro manipolazione/lavorazione o spontaneamente, come nel caso di materiali friabili, usurati o sottoposti a vibrazioni, correnti d'aria, urti, ecc. L'esposizione a fibre di amianto è associata a malattie dell'apparato respiratorio (asbestosi, carcinoma polmonare) e delle membrane sierose, principalmente la pleura (mesoteliomi). 29/05/2014 4

5 GLI EFFETTI DELL AMIANTO SULLA SALUTE Le polveri contenenti fibre di amianto penetrano nell organismo soprattutto attraverso le vie respiratorie Alcune vengono eliminate Ma altre rimangono nell apparato polmonare per tutta la vita 29/05/2014 5

6 Caratteristiche fisiche I parametri che determinano la respirabilità della fibra e quindi la possibilità che essa arrivi o meno fino agli alveoli o alle pleure e qui esplichi la sua attività biologica sono: larghezza lunghezza rapporto larghezza/lunghezza solo a questo punto altre caratteristiche quali la dose inalata, la durevolezza e la resistenza delle fibre diventano decisive in rapporto all insorgenza della malattia! 29/05/2014 6

7 Le caratteristiche fisiche Le fibre inalate hanno grande importanza nel determinare il diverso potere cancerogeno, che si è rivelato massimo per quelle con: diametro < 0.25 µm e di lunghezza > 8 µm. 29/05/2014 7

8 Caratteristiche fisiche Importanti per l effetto patogeno sono le fibre con: larghezza < 3 micron lunghezza > 5 micron rapporto larghezza/lunghezza = 3 queste fibre sono quelle a cui si fa riferimento nel valutare l esposizione mediante conteggio al microscopio ottico! 29/05/2014 8

9 Conformazione Il crisotilo, essendo ricurvo, più difficilmente riesce a progredire lungo le vie aeree con il flusso dell aria inspirata e quindi a penetrare nell interstizio attraversando le membrane alveolari. Gli anfiboli, invece, che hanno una forma rettilinea, più facilmente vengono trasportati fino ai punti più estremi dell albero respiratorio! 29/05/2014 9

10 Patologie legate all inalazione di fibre di amianto L esposizione alle fibre di amianto è associata a malattie dell apparato respiratorio (asbestosi, carcinoma polmonare) e delle membrane sierose, principalmente la pleura (mesoteliomi). si manifestano dopo molti anni dall esposizione. Da per l asbestosi ad anche per il ca. polmonare ed il mesotelioma! 29/05/

11 Coscienza della pericolosità dell amianto e provvedimenti 1908 vengono segnalate per la prima volta casi di fibrosi polmonare in soggetti esposti all amianto 1927 viene definita in modo completo e formale L asbestosi 1933 viene effettuato il primo tentativo di regolamentare i rischi dei lavoratori esposti all amianto 1935 viene descritto il primo caso di carcinoma polmonare in esposti all amianto 1943 viene inserito l asbesto nell elenco italiano delle malattie con obbligo di assicurazione contro le malattie professionali 1947 viene conclamato il nesso amianto-mesotelioma 29/05/2014 N.P. 11

12 Coscienza della pericolosità dell amianto e provvedimenti 1960 vengono prodotti innumerevoli studi epidemiologici comprovanti il nesso tra amianto e asbestosi, mesotelioma, carcinoma polmonare 1986 viene emanata l ordinanza del Ministero della Sanità 26/06/86 che recependo la direttiva europea 83/478 limita l immissione nel mercato e l uso della crocidolite 1988 viene emanato il DPR 215/88 che vieta l immissione nel mercato e l uso di tutti i tipi di amianto nei giocattoli, articoli per fumatori, pitture e vernici. 29/05/2014

13 Coscienza della pericolosità dell amianto e provvedimenti o 1991 emanazione della legge 277 con la quale vengono impartite le disposizioni per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall esposizione agli agenti chimici fisici e biologici o 1992 emanazione della legge 257 con la quale viene promulgato il divieto dell impiego dell amianto. 29/05/2014

14 Paesi che hanno bandito l amianto Cina? Russia? India? Brasile? Canada? Dal 1992 in Italia è vietato produrre o importare prodotti e oggetti contenenti amianto. Ci sono tuttavia ancora innumerevoli parti di edifici e installazioni tecniche che contengono, in parte a nostra insaputa, grandi quantitativi di amianto 29/05/

15 Coscienza della pericolosità dell amianto e provvedimenti 1960 vengono prodotti innumerevoli studi epidemiologici comprovanti il nesso tra amianto e asbestosi, mesotelioma, carcinoma polmonare 1986 viene emanata l ordinanza del Ministero della Sanità 26/06/86 che recependo la direttiva europea 83/478 limita l immissione nel mercato e l uso della crocidolite 1988 viene emanato il DPR 215/88 che vieta l immissione nel mercato e l uso di tutti i tipi di amianto nei giocattoli, articoli per fumatori, pitture e vernici. 29/05/2014

16 LEGISLAZIONE La legislazione Europea e Italiana in materia, ha regolamentato l uso e diminuito il consumo, fino ad arrivare, con la legge 257/92, a prescrivere la totale abolizione a partire dal La messa al bando dell amianto, tuttavia, ha solo ridotto ma non abolito il rischio di esposizione professionale 29/05/

17 rischio attuale manipolazione di vecchi manufatti in cemento-amianto (demolizione di tettoie, tubature, coibentazioni edilizie, navali e ferroviarie, manutenzione freni, sostituzioni guarnizioni). Ambiente di vita rilascio spontaneo dalle superfici di coperture, recipienti idrici in cemento amianto 29/05/

18 E possibile imbattersi in materiali contenenti amianto (MCA): durante lavori di ristrutturazione e demolizione durante lavori di riparazione o risanamento durante lavori "fai da te" bonifiche smaltimento rifiuti 29/05/

19 Soggetti a rischio Attualmente i soggetti maggiormente a rischio sono gli addetti alle opere di bonifica. Per i fumatori il rischio aumenta di molto.

20 Valutazione del rischio la presenza di materiali contenenti amianto in un edificio non comporta di per sé un pericolo per la salute degli occupanti! Se il materiale è in buone condizioni e non viene manomesso, è estremamente improbabile che esista un pericolo apprezzabile di rilascio di fibre di amianto! Se invece il materiale viene danneggiato per interventi di manutenzione o per vandalismo, si verifica un rilascio di fibre che costituisce un rischio potenziale. 29/05/

21 materiale in cattive condizioni materiale altamente friabile vibrazioni dell edificio movimenti di persone o macchine correnti d aria possono causare il distacco di fibre legate debolmente al resto del materiale! 29/05/

22 Per la valutazione della potenziale esposizione a fibre di amianto del personale presente nell edificio sono utilizzabili 2 tipi di criteri: 1. esame delle condizioni dell installazione, al fine di stimare il pericolo di un rilascio di fibre dal materiale 2. misura della concentrazione delle fibre di amianto aerodisperse all interno dell edificio. 29/05/

23 Il superamento del livello di azione (0.1 ff/cc) comporta l attuazione di una serie di provvedimenti di ordine: organizzativo procedurale tecnico igienico sanitario.abbastanza complessi, tanto da rendere sicuramente vantaggioso, in termini di costi ed impegno, cercare di non superare tale limite! 29/05/

24 Il superamento dei limiti massimi di esposizione (0.1 ff/cc *) negli ambienti di lavoro ( T.U. Sicurezza art. 254, comma 1 ) comporta invece: la immediata sospensione del lavoro la rimozione della causa che ha determinato l inquinamento l attuazione di misure protettive ambientali e personali l immediata comunicazione all organo di vigilanza (ASP) tutti gli adempimenti già previsti per livelli di esposizione inferiori. * Valore limite di esposizione misurato come media ponderata nel riferimento di otto ore. ( MOCF) 29/05/

25 VALORE LIMITE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI AMBIENTI DI VITA ( D.M. 06/09/94 punto 2c ) 20 fibre/l ( MOCF ) 2 fibre/l ( SEM ) ( come media di 3 campionamenti) 29/05/

26 MATERIALI CONTENENTI AMIANTO RIMOSSI IN PROVINCIA DI AGRIGENTO ANNI Kg proveniente da materiali da costruzione AMIANTO COMPATTO Kg AMIANTO FRIABILE ( Dati estratti dalle relazioni annuali di cui all art. 9, comma 1 e 3 Legge 27 Marzo 1992 n 257 ) 29/05/

27 GLI EFFETTI DELL AMIANTO SULLA SALUTE Le polveri contenenti fibre di amianto penetrano nell organismo soprattutto attraverso le vie respiratorie Alcune vengono eliminate Ma altre rimangono nell apparato polmonare per tutta la vita 29/05/

28 Gli effetti dell amianto sulla salute IRRITATIVO /TOSSICO PLACCHE PLEURICHE ASBESTOSI CANCEROGENO MESOTELIOMA CA POLMONARE CA LARINGE 29/05/

29 Patologie dell amianto PLACCHE PLEURICHE Sono aree circoscritte di ispessimento fibroso, localizzate spesso nella parte inferiore della gabbia toracica. Sono normalmente asintomatiche, se non molto estese non producono alterazioni alla funzione respiratoria. La diagnosi avviene dopo circa 20 anni dalla prima esposizione. 29/05/2014

30 Asbestosi Grave malattia respiratoria ad andamento cronico che per prima è stata correlata alla inalazione di fibre di amianto. Caratterizzata da fibrosi polmonare a progressivo aggravamento che conduce ad insufficienza respiratoria con complicanze cardiocircolatorie. Essa consiste in una fibrosi con ispessimento ed indurimento del tessuto polmonare con conseguente difficile scambio di ossigeno tra aria inspirata e sangue. Si manifesta per esposizioni medio alte ed è quindi, tipicamente una malattia professionale che attualmente è sempre più rara ma che ha provocato il maggior numero di decessi. Si manifesta dopo anni dall esposizione. 29/05/

31 Carcinoma polmonare E il tumore maligno più frequente e si verifica anche per esposizioni a basse dosi. Il fumo di sigaretta amplifica notevolmente l effetto cancerogeno dell amianto aumentando sensibilmente la probabilità di contrarre tale malattia. Nei fumatori esposti ad amianto la probabilità è infatti 90 volte superiore a quella di non fumatori non esposti! Si manifesta dopo anni dall esposizione. 29/05/

32 Mesotelioma Mesotelioma pleurico Tumore altamente maligno della membrana di rivestimento del polmone (pleura) che è fortemente associato alla esposizione a fibre di amianto anche per basse dosi. Nel corso degli anni sono stati accertati anche casi riferibili sia ad esposizioni professionali limitate nell entità e durata, sia ad esposizioni al di fuori dell ambito professionale (come ad es. per gli abitanti in zone prossime ad insediamenti produttivi, per i conviventi o per i frequentatori di lavoratori esposti). Si manifesta dopo anni dall esposizione. 29/05/

33 SEDE Pleura Peritoneo Pericardio Tunica vaginale del testicolo 29/05/

34 Attualmente l amianto è considerato il più importante fattore eziologico di questa neoplasia. (90%) Rimane tuttavia una quota di mesoteliomi, per i quali non è stato possibile documentare una qualsiasi pregressa esposizione ad amianto. Altre ipotesi eziologiche ( radiazioni-suscettibilità genetica-virus oncogeno SV40) necessitano di ulteriori studi e verifiche approfondite. il ruolo del crisotilo nell induzione del mesotelioma appare comunque inferiore (pur rappresentando il 95% dell asbesto impiegato) 29/05/

35 Il mesotelioma è risultato chiaramente correlato - Esposizioni brevi ad alte concentrazioni, - esposizioni protratte a basse concentrazioni, possono causare la neoplasia. Non esiste una dose sufficientemente bassa da non provocare l insorgenza del mesotelioma. (esposizioni ambientali, domestiche) La cessazione della esposizione non rimuove il rischio di insorgenza di mesotelioma. 29/05/

36 Incidenza e rilevanza sociale Nei prossimi 30 anni si verificheranno in Europa morti tra i soggetti maschi professionalmente esposti all'amianto. Annualmente si verificano fino a nuovi casi di mesoteliomi amianto-correlati nel contesto delle popolazioni di Europa Occidentale, Scandinavia, Nord America, Giappone e Australia 29/05/

37 29/05/

38 Registro mesoteliomi Italia Risultati Alcuni parametri epidemiologici ( ) -> casi di mesotelioma maligno Media dell età alla diagnosi: 68.3 anni Rapporto di genere (M/F) 2.6 :1 Mediana del periodo di latenza 44 anni +12) Mediana sopravvivenza 9.1 mesi dopo la diagnosi 29/05/

39 CASI DI MESOTELIOMA IN SICILIA ( ) ANNO TOTALE CASI TOTALE /05/

40 TIPI DI MESOTELIOMA N 806 casi ( 94,8% ) M. Pleurici N 42 casi ( 4,9% ) M. Peritoneali N 2 casi ( 0,2% ) M. Pericardici Nessun caso di Mesotelioma della tunica vaginale del testicolo 29/05/

41 DISTRIBUZIONE PER SESSO ( ) RAPPORTO U/D : 3,5 ANNO M F TOTALE /05/

42 Tassi di incidenza (/ ) specifici per età e sesso ( ) Sia nei maschi che nelle femmine l età più frequente alla diagnosi è tra 70 e 79 anni e l'età media alla diagnosi è di 68 anni. I tassi specifici per età riferiti all intero periodo mostrano in entrambi i sessi un incremento costante fino a un picco nella fascia d età (15,8/ negli uomini, 3,1/ nelle donne), dopo il quale l incidenza si riduce. 29/05/

43 A DISTRIBUZIONE PER PROVINCIA DI RESIDENZA PROVINCIA DI RESIDENZA M F TOTALE Agrigento Caltanissetta Catania Enna Messina Palermo Ragusa Siracusa Trapani TOTALE /05/

44 CASI MESOTELIOMA REGISTRATI NELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO ( ) N 80 casi di cui N 6 Peritoneali 29/05/

45 Rapporto M/F in Provincia di Agrigento 22 MASCHI Femmine 58 29/05/

46 DISTRIBUZIONE PER COMUNE DI RESIDENZA Serie /05/

47 SETTORI PRODUTTIVI INTERESSATI INDUSTRIA METALMECCANICA : 17 EDILIZIA : 15 SERVIZI ( scuola, uffici, sanità ) : 9 AGRICOLTURA : 9 29/05/

48 SETTORI PRODUTTIVI INTERESSATI 29/05/

49 Casi di mesotelioma senza esposizione ad amianto? Nell 80% dei casi di Mesotelioma è stata identificata la fonte di esposizione ad amianto, nel 20% dei casi non ancora IL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI HA DOCUMENTATO CHE PER UN NUMERO RILEVANTE DI CASI DI MESOTELIOMA NON E' POSSIBILE IDENTIFICARE LE CIRCOSTANZE DI ESPOSIZIONE AD AMIANTO r t t r t ~ 29/05/ t *

50 Questioni epidemiologiche aperte: ESP. AMBIENTALE E CASI DI MESOTELIOMA IL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI HA DOCUMENTATO CHE CIRCA IL 5% DEI CASI DI MESOTELIOMA RILEVATI ORIGINANO DA ESPOSIZIONI DI TIPO AMBIENTALE ED UN ULTERIORE 4% DA ESPOSIZIONI DI TIPO FAMILIARE; QUESTI SOGGETTI AMMALATI NON HANNO ALCUN TIPO DI RICONOSCIMENTO; 29/05/

51 Fonti di esposizione ambientale deriva soprattutto dalle fibre "portate a casa" dalle persone esposte nell'ambiente e nel lavoro, ma anche dalla installazione, degrado, rimozione o riparazione di manufatti contenenti amianto. 29/05/

52 TIPI DI ESPOSIZIONE 29/05/

53 TIPI DI ESPOSIZIONE 29/05/

54 TIPI DI ESPOSIZIONE PROFESSIONALE AMBIENTALE IGNOTA NON CLASSIFICABILE 29/05/

55 Un attenzione particolare da parte della medicina del lavoro è rivolta agli operatori che effettuano bonifiche di manufatti in amianto, che andranno a costituire la nuova coorte di esposti al rischio specifico. 29/05/

56 29/05/

Mesoteliomi? Il problema dell amianto nel territorio calabrese COSENZA 21 GENNAIO M. Iannone, F. Nicolace

Mesoteliomi? Il problema dell amianto nel territorio calabrese COSENZA 21 GENNAIO M. Iannone, F. Nicolace Mesoteliomi? Il problema dell amianto nel territorio calabrese COSENZA 21 GENNAIO 2012 M. Iannone, F. Nicolace Un minerale magico Gli alchimisti chiamavano l'amianto "lana di salamandra", per la sua resistenza

Dettagli

Centro Regionale Amianto.

Centro Regionale Amianto. amianto: dov è il rischio Centro Regionale Amianto www.prevenziononline.net Cos'è l'amianto L'amianto è un minerale fibroso presente in natura. Esistono diversi tipi di amianto. Amianto blu crocidolite

Dettagli

risposta CdS presentata da Fiamma Pelossi e conf.

risposta CdS presentata da Fiamma Pelossi e conf. Interrogazione numero data risposta CdS presentata da 14.05 30 gennaio 2005 Fiamma Pelossi e conf. Amianto e tumori al liceo di Bellinzona Negli scorsi giorni la stampa ha riferito le opinioni preoccupate

Dettagli

Amianto: impatti sulla salute pubblica. Massimo D Angelo Responsabile Centro Sanitario Amianto

Amianto: impatti sulla salute pubblica. Massimo D Angelo Responsabile Centro Sanitario Amianto Amianto: impatti sulla salute pubblica Massimo D Angelo Responsabile Centro Sanitario Amianto Caratteristica separazione longitudinale delle fibre, con formazione di fibre della stessa lunghezza ma di

Dettagli

RELAZIONE DI MONITORAGGIO PERIODICO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO E/O DI FIBRE VETROSE ARTIFICIALI

RELAZIONE DI MONITORAGGIO PERIODICO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO E/O DI FIBRE VETROSE ARTIFICIALI RELAZIONE DI MONITORAGGIO PERIODICO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO E/O DI FIBRE VETROSE ARTIFICIALI VIA SAN COLOMBANO, 8 - MILANO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA n. prog. 304 A-B Redatta da: Dott. Ruggero

Dettagli

06 NOVEMBRE 2017 INDICE

06 NOVEMBRE 2017 INDICE II 06 NOVEMBRE 2017 INDICE Materiali contenenti amianto Amianto nelle condotte idriche Amianto nei rotabili ferroviari e nei natanti Lavorazione dell amianto Aspetti sanitari Dispositivi di protezione

Dettagli

VII RAPPORTO REGISTRO MESOTELIOMI PROVINCIA DI BRESCIA: AA dott.ssa Michela Sarnico

VII RAPPORTO REGISTRO MESOTELIOMI PROVINCIA DI BRESCIA: AA dott.ssa Michela Sarnico VII RAPPORTO REGISTRO MESOTELIOMI PROVINCIA DI BRESCIA: AA 2012-2015 dott.ssa Michela Sarnico L amianto: un problema del passato con ricadute nel presente (piano nazionale della prevenzione 2014-18 e risultati

Dettagli

Numero 45 /2015 Quinto Rapporto RENAM : Registro Nazionale dei Mesoteliomi ( 1 )

Numero 45 /2015 Quinto Rapporto RENAM : Registro Nazionale dei Mesoteliomi ( 1 ) Numero 45 /2015 Quinto Rapporto RENAM : Registro Nazionale dei Mesoteliomi ( 1 ) Il Quinto Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi, che esce a tre anni dal precedente, riporta i dati relativi ai

Dettagli

Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari

Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari Barbara Giuliani e Roberta Santini Unità Operativa Igiene e Sanità Pubblica Pianura Dipartimento di Sanità Pubblica di Bologna 1 L amianto Amianto: un

Dettagli

La diagnostica per immagini del polmone e della pleura nelle patologie correlate all amianto

La diagnostica per immagini del polmone e della pleura nelle patologie correlate all amianto La diagnostica per immagini del polmone e della pleura nelle patologie correlate all amianto U. O. C. di Radiologia (Direttore: Dott. G. Cesaro) Dott. Lorenzo Rubin PATOLOGIE AMIANTO- CORRELATE L inalazione

Dettagli

La pericolosità è funzione di: diametro lunghezza natura dose (concentrazione e tempo di esposizione)

La pericolosità è funzione di: diametro lunghezza natura dose (concentrazione e tempo di esposizione) La pericolosità è funzione di: diametro lunghezza natura dose (concentrazione e tempo di esposizione) E pericoloso quando si trova nelle condizioni di disperdere le sue fibre nell ambiente circostante

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina Centro Regionale Unico Amianto CRUA

SERVIZIO SANITARIO FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina Centro Regionale Unico Amianto CRUA SERVIZIO SANITARIO FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina Centro Regionale Unico Amianto CRUA INFORMAZIONI SU RICONOSCIMENTO BENEFICI PER LA DETERMINAZIONE

Dettagli

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO I DIVERSI TIPI DI AMIANTO Serpentino Silicato di "magnesio" Crisotilo (amianto bianco) Mg 3 (Si 2 0 5 )(OH) 4 dal greco: fibra d oro Amianto o Asbesto Anfiboli Silicati di calcio e magnesio" Actinolite

Dettagli

Le patologie da esposizione lavorativa e/o ambientale a fibre di amianto

Le patologie da esposizione lavorativa e/o ambientale a fibre di amianto ASP COSENZA Dipartimento di Prevenzione U.O. SPISAL Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza degli ambienti di lavoro Le patologie da esposizione lavorativa e/o ambientale a fibre di amianto dott.ssa

Dettagli

Istituto Superiore A. Sobrero Liceo Scientifico delle Scienze Applicate

Istituto Superiore A. Sobrero Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Istituto Superiore A. Sobrero Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Istituto Superiore A. Sobrero La struttura dell apparato respiratorio e le interazioni con il particolato atmosferico Carlotta Raimondi

Dettagli

STUDIO DEI MATERIALI GEOLOGICI USATI NEGLI EDIFICI.

STUDIO DEI MATERIALI GEOLOGICI USATI NEGLI EDIFICI. STUDIO DEI MATERIALI GEOLOGICI USATI NEGLI EDIFICI. Con questo studio si è determinata la presenza o meno di minerali asbesti formi in alcuni edifici presso il comune di Santa Maria di Licodia. Tutti noi

Dettagli

REGISTRO REGIONALE DEI CASI DI MESOTELIOMA SINTESI DEI DATI DISPONIBILI A MARZO 2018

REGISTRO REGIONALE DEI CASI DI MESOTELIOMA SINTESI DEI DATI DISPONIBILI A MARZO 2018 REGISTRO REGIONALE DEI CASI DI MESOTELIOMA SINTESI DEI DATI DISPONIBILI A MARZO 2018 Il Registro regionale dei casi di mesotelioma del Veneto, istituito con Delibera della Giunta Regionale (DGR 538, 9

Dettagli

VIA SALERNO, 3 - MILANO SCUOLA PRIMARIA n. prog. 1127

VIA SALERNO, 3 - MILANO SCUOLA PRIMARIA n. prog. 1127 Attuazione del programma di controllo e manutenzione dei materiali contenenti amianto ai sensi del D.M. 6/9/1994 in applicazione della Legge 257/1992 INFORMATIVA SULLA PRESENZA DI AMIANTO NEGLI EDIFICI

Dettagli

VIA BALSAMO CRIVELLI, 3 - MILANO SCUOLA PRIMARIA n. prog.76a SCUOLA SECONDARIA n. prog. -77B

VIA BALSAMO CRIVELLI, 3 - MILANO SCUOLA PRIMARIA n. prog.76a SCUOLA SECONDARIA n. prog. -77B Attuazione del programma di controllo e manutenzione dei materiali contenenti amianto ai sensi del D.M. 6/9/1994 in applicazione della Legge 257/1992 INFORMATIVA SULLA PRESENZA DI AMIANTO NEGLI EDIFICI

Dettagli

Amianto nell ultimo ventennio: evoluzione territoriale, sanitaria, tecnico-attuariale e giuridica

Amianto nell ultimo ventennio: evoluzione territoriale, sanitaria, tecnico-attuariale e giuridica Rimini 8 novembre 2016 Daniela Martini Attuario Consulenza Statistico Attuariale Settore Finanziario e Prestazioni Amianto nell ultimo ventennio: evoluzione territoriale, sanitaria, tecnico-attuariale

Dettagli

Unità didattica Rischio amianto" Parte teorica

Unità didattica Rischio amianto Parte teorica Unità didattica Rischio amianto" Parte teorica Situazione iniziale Le patologie legate all'amianto sono un problema che va preso sul serio. L'inalazione di fibre di amianto comporta lo sviluppo di malattie

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino Informazione e formazione dei lavoratori dipendenti o equiparati e degli occupanti degli occupanti Ing. Pasquale D Alconzo Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione

Dettagli

Al signor Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli

Al signor Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli Arezzo, 25 agosto 2016 Al signor Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli Mozione in merito: censimento, bonifica e smaltimento dei manufatti contenenti amianto VISTO: La Legge n. 257 del 27 marzo 1992 :

Dettagli

Bonifica dei D.P.I. potenzialmente contaminati da fibre di amianto

Bonifica dei D.P.I. potenzialmente contaminati da fibre di amianto 4 giugno 2013 Roma - ISA Bonifica dei D.P.I. potenzialmente contaminati da fibre di amianto Dott. Fulvio Cavariani www.prevenzioneonline.net Dove è stato utilizzato l amianto Si conoscono oltre 3500 prodotti

Dettagli

Istituto Superiore A. Sobrero Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Alessandro Iannuzzo

Istituto Superiore A. Sobrero Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Alessandro Iannuzzo Istituto Superiore A. Sobrero Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Simone Accatino Federico Bonelli Alessandro Iannuzzo L a funzione respiratoria comprende tutte quelle attività fisiologiche finalizzate

Dettagli

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e dell amianto, deposito in Via Nazionale REDATTA DA Dott. Urb. Vittorio Orsini VERIFICATA DA P.Ch. Mirko Rottoli APPROVATA

Dettagli

RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO

RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO ISTITUTO SICUREZZA SOCIALE Dipartimento Prevenzione U.O.S. Tutela dell ambiente naturale e costruito Dott. Omar Raimondi Cos è l AMIANTO? Miniera di

Dettagli

PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE

PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE 1 Consumi di amianto in Italia per diversi settori industriali (migliaia di tonnellate) *Fonte ISTAT **Fonte Retiflex S.p.A. 2 PRESENZA DI AMIANTO OGGI IN ITALIA 3 1. Riconoscimento

Dettagli

Sicurezza e igiene nel condominio. ing. Renzo Simoni dott. Andrea Lapel dott. Simon Crocco

Sicurezza e igiene nel condominio. ing. Renzo Simoni dott. Andrea Lapel dott. Simon Crocco Dipartimento di Prevenzione S.C. Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Sicurezza e igiene nel condominio Materiali contenenti amianto Prevenzione delle cadute dall'alto: la L.R. 24/2015 ing.

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI

AGGIORNAMENTO DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI L Università del Piemonte Orientale a Casale Monferrato Casale Monferrato 15 dicembre 2012 AGGIORNAMENTO DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI Sara Tunesi, Daniela Ferrante, Marina Padoan, Corrado Magnani Unità di

Dettagli

Via Panfilo Tedeschi L'Aquila (AQ) Tel./Fax

Via Panfilo Tedeschi L'Aquila (AQ) Tel./Fax Via Panfilo Tedeschi 1 67100 L'Aquila (AQ) Tel./Fax 086262641 www.zedprogetti.it NOTE INFORMATIVE - 13/07/2012 IL TERMINE AMIANTO DESIGNA I SEGUENTI SILICATI FIBROSI: ACTINOLITE D AMIANTO (CAS 77536-66-4)

Dettagli

I materiali in cemento amianto, utilizzato per fabbricare tegole, pavimenti, tubazioni, canne fumarie, sono quelli maggiormente diffusi.

I materiali in cemento amianto, utilizzato per fabbricare tegole, pavimenti, tubazioni, canne fumarie, sono quelli maggiormente diffusi. Cos è l amianto? L'amianto o asbesto è un insieme di minerali appartenenti al gruppo degli inosilicati (serie degli anfiboli di cui fanno parte la crocidolite, l amosite, la tremolite, l antofillite e

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Prof. Claudio Pantanali, PhD AMIANTO

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Prof. Claudio Pantanali, PhD AMIANTO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Prof. Claudio Pantanali, PhD cpantanali@units.it AMIANTO definizione Che cos è l amianto? L amianto è un minerale che si trova in natura, in diverse parti del

Dettagli

LA DEFINIZIONE DELL ESPOSIZIONE AD AMIANTO

LA DEFINIZIONE DELL ESPOSIZIONE AD AMIANTO LA DEFINIZIONE DELL ESPOSIZIONE AD AMIANTO Presupposti CONOSCENZA STORICA DELLE ATTIVITA MANIFATTURIERE DELLA REGIONE CEMENTO AMIANTO MATERIALI DA ATTRITO TESSILE AMIANTO CANTIERISTICA NAVALE PRODUZIONE

Dettagli

Dal greco perpetuo. Dal greco incorruttibile. Amianto o asbesto

Dal greco perpetuo. Dal greco incorruttibile. Amianto o asbesto Dal greco incorruttibile Amianto o asbesto Dal greco perpetuo E un minerale naturale a struttura fibrosa appartenente alla classe chimica dei silicati e alle serie mineralogiche del serpentino e degli

Dettagli

Comune Caronno P.lla Incontro Pubblico 12/06/2012 RISCHIO AMIANTO. ASL VARESE - SISL UO SUD EST Dott.ssa Emilia Chiurco

Comune Caronno P.lla Incontro Pubblico 12/06/2012 RISCHIO AMIANTO. ASL VARESE - SISL UO SUD EST Dott.ssa Emilia Chiurco Comune Caronno P.lla Incontro Pubblico 12/06/2012 RISCHIO AMIANTO ASL VARESE - SISL UO SUD EST Dott.ssa Emilia Chiurco SERVIZIO IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO chi siamo? un gruppo di operatori: medici,

Dettagli

Progetto Nazionale sull Amianto. Le patologie asbesto-correlate nei Siti di Interesse Nazionale Italiani Susanna Conti

Progetto Nazionale sull Amianto. Le patologie asbesto-correlate nei Siti di Interesse Nazionale Italiani Susanna Conti Progetto Nazionale sull Amianto ISS Roma, 12 novembre 2015 Le patologie asbesto-correlate nei Siti di Interesse Nazionale Italiani Susanna Conti LINEA DI RICERCA 4 Nell ambito del Progetto Amianto l Ufficio

Dettagli

Lezione 10 AGENTI CHIMICI

Lezione 10 AGENTI CHIMICI Alternanza scuola-lavoro a.s. 2017/18 D. Lgs. 81/2008 aggiornato con il D.Lgs. 106/2009 Lezione 10 AGENTI CHIMICI? Il responsabile del progetto 1 Schema generale del corso 1. La salute e sicurezza sul

Dettagli

Redatta da: Tecnico SILEA dott. Giovanni Elmi. Verificato da: Responsabile amianto dott. Ruggero Caserta. Data emissione: 4 Agosto 2017

Redatta da: Tecnico SILEA dott. Giovanni Elmi. Verificato da: Responsabile amianto dott. Ruggero Caserta. Data emissione: 4 Agosto 2017 Attuazione del programma di controllo e manutenzione dei materiali contenenti amianto ai sensi del D.M. 6/9/1994 in applicazione della Legge 257/1992 INFORMATIVA SULLA PRESENZA DI AMIANTO E NEGLI EDIFICI

Dettagli

Come si valuta il rischio e come si gestisce

Come si valuta il rischio e come si gestisce Come si valuta il rischio e come si gestisce AMIANTO = Materiale con ottime caratteristiche prestazionali (oltre 3000 tipi di manufatti prodotti) Materiale molto diffuso sul territorio nazionale (diversi

Dettagli

L AMIANTO IN VERSILIA A 25 ANNI DAL BANDO: STATO DELL ARTE

L AMIANTO IN VERSILIA A 25 ANNI DAL BANDO: STATO DELL ARTE L AMIANTO IN VERSILIA A 25 ANNI DAL BANDO: STATO DELL ARTE CONVEGNO I TUMORI PROFESSIONALI IN PROVINCIA DI LUCCA Dr.ssa Lucia Bramanti medico del lavoro PISLL TNO ambito territoriale Versilia AUDITORIU

Dettagli

CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO. Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1

CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO. Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1 CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1 Obiettivi: Informare ed avvicinare la popolazione verso un argomento poco conosciuto Censimento dei manufatti in cemento-amianto presenti

Dettagli

ESPOSIZIONE. esposizione professionale esposizione non professionale esposizione improbabile/ignota

ESPOSIZIONE. esposizione professionale esposizione non professionale esposizione improbabile/ignota ESPOSIZIONE Nel periodo 1990-2016 in Piemonte sono stati registrati 5061 casi la cui è stata definita per 3764 soggetti (74.4%). I casi con definita a localizzazione pleurica sono stati 3490 (92.7%), mentre

Dettagli

Verificato da: Responsabile amianto dott. Ruggero Caserta. Data emissione: 16/10/2017. Revisione n.: 00. Precedenti revisioni

Verificato da: Responsabile amianto dott. Ruggero Caserta. Data emissione: 16/10/2017. Revisione n.: 00. Precedenti revisioni Attuazione del programma di controllo e manutenzione dei materiali contenenti amianto ai sensi del D.M. 6/9/1994 in applicazione della Legge 257/1992 INFORMATIVA SULLA PRESENZA DI AMIANTO E FAV NEGLI EDIFICI

Dettagli

Il mesotelioma maligno: inquadramento generale

Il mesotelioma maligno: inquadramento generale Il mesotelioma maligno: inquadramento generale Elisabetta Chellini SS Epidemiologia dell Ambiente e del Lavoro Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica e.chellini@ispo.toscana.it 1 Il mesotelioma

Dettagli

COMUNE DI PESCHIERA BORROMEO (Provincia di Milano)

COMUNE DI PESCHIERA BORROMEO (Provincia di Milano) OGGETTO: Piano Amianto Regione Lombardia (L.R. 17/2003) - Censimento amianto. L amianto è un minerale naturale con struttura fibrosa, molto comune in natura e molto utilizzato in passato per la sua elevata

Dettagli

DEL MESOTELIOMA MALIGNO

DEL MESOTELIOMA MALIGNO DIFFERENZE DI GENERE NELL INCIDENZA DEL MESOTELIOMA MALIGNO Enzo Merler, Vittoria Bressan,, Paolo Girardi e il Gruppo Regionale sul Mesotelioma Maligno Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma,

Dettagli

I tumori emergenti e quelli sommersi.

I tumori emergenti e quelli sommersi. I tumori emergenti e quelli sommersi. Paolo Crosignani, Roberto Audisio, Giovanni Chiappino, Plinio Amendola UO Registro Tumori ed Epidemiologia Ambientale Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori, Milano

Dettagli

RISCHI E PATOLOGIE DA ESPOSIZIONE ALL AMIANTO

RISCHI E PATOLOGIE DA ESPOSIZIONE ALL AMIANTO RISCHI E PATOLOGIE DA ESPOSIZIONE ALL AMIANTO In Italia, l esposizione all amianto è causa di morte per circa mille persone all anno. Infatti, nel periodo 1988/97 sono stati rilevati 9.094 decessi (5.942

Dettagli

Indoor pollution- fumo di sigaretta

Indoor pollution- fumo di sigaretta Indoor pollution- fumo di sigaretta Effetti biologici: - nicotina 0.5-2mg-sigaretta - ossido di carbonio (7-15 mg/sig) come un esposizione a 500 ppm di Co in aria - sostanze catramose (8-25 mg/sig) contenenti

Dettagli

AMIANTO. sull applicazione delle normative

AMIANTO. sull applicazione delle normative AMIANTO Convegno sull applicazione delle normative Cos è l amianto? Vengono indicati come AMIANTO o Vengono indicati come AMIANTO o ASBESTO dei silicati idrati di magnesio, ferro ed altri elementi Gli

Dettagli

LA SORVEGLIANZA SANITARIA NEGLI ESPOSTI AD AMIANTO DOPO

LA SORVEGLIANZA SANITARIA NEGLI ESPOSTI AD AMIANTO DOPO LA SORVEGLIANZA SANITARIA NEGLI ESPOSTI AD AMIANTO DOPO L APPROVAZIONE DEL DECRETO n. 257 (attuazione direttiva 18-2003-CE) Dr. Francesco Bellico Verona 24.11.2006 AMIANTO Il termine amianto o asbesto

Dettagli

I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni

I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni 14 ottobre 2009 ISPESL Seminario I sistemi informativi correnti Alessandro Marinaccio

Dettagli

Amianto negli edifici civili, come gestirlo?

Amianto negli edifici civili, come gestirlo? FOCUS Amianto negli edifici civili, come gestirlo? Accertare la presenza di amianto in un edificio, sia esso privato o pubblico, è il primo obbligo per il proprietario e/o il gestore delle attività (come

Dettagli

Inquadramento epidemiologico degli effetti sanitari da amianto, con particolare riferimento alla Toscana e Pistoia

Inquadramento epidemiologico degli effetti sanitari da amianto, con particolare riferimento alla Toscana e Pistoia Inquadramento epidemiologico degli effetti sanitari da amianto, con particolare riferimento alla Toscana e Pistoia Elisabetta Chellini, ISPO Andrea Innocenti, Az.USL 3 Pistoia L amianto o asbesto è un

Dettagli

Redatta da: Tecnico SILEA dott. Giovanni Elmi. Verificato da: Responsabile amianto dott. Ruggero Caserta. Data emissione: 14 Luglio 2017

Redatta da: Tecnico SILEA dott. Giovanni Elmi. Verificato da: Responsabile amianto dott. Ruggero Caserta. Data emissione: 14 Luglio 2017 Attuazione del programma di controllo e manutenzione dei materiali contenenti amianto ai sensi del D.M. 6/9/1994 in applicazione della Legge 257/1992 INFORMATIVA SULLA PRESENZA DI AMIANTO E FAV NEGLI EDIFICI

Dettagli

Malattie Respiratorie da Fibre di Asbesto

Malattie Respiratorie da Fibre di Asbesto Malattie Respiratorie da Fibre di Asbesto Caratteristiche chimico-fisiche delle fibre Lavorazioni a rischio e fonti di esposizione Asbestosi Mesotelioma Pleurico Tumore del polmone ed altri tumori Patologie

Dettagli

MASTER DI II LIVELLO IN REACH: Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals AMIANTO

MASTER DI II LIVELLO IN REACH: Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals AMIANTO AMIANTO Amianto: dal greco incorruttibile Asbesto=Amianto: perpetuo Che cos è? GENERALITA L amianto è un minerale naturale a struttura microcristallina e di aspetto fibroso. Appartiene alla classe chimica

Dettagli

Utilità epidemiologica: conoscenza del rapporto esposizione/effetto. Utilità etico sociale: informazione e formazione

Utilità epidemiologica: conoscenza del rapporto esposizione/effetto. Utilità etico sociale: informazione e formazione La sorveglianza sanitaria degli ex-esposti ad amianto Utilità epidemiologica: conoscenza del rapporto esposizione/effetto Utilità etico sociale: informazione e formazione Utilità di sanità pubblica: ridurre

Dettagli

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Mondovì 17 maggio 2019

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Mondovì 17 maggio 2019 Misurare l amianto Albino Defilippi Arpa Piemonte Contro Regionale Amianto Ambientale AMIANTO ARIA ACQUA MANUFATTI SUOLI Crisotilo Crocidolite Nel 1965 la comunità scientifica internazionale conferma

Dettagli

I dati del Centro Operativo Regionale (COR) mesoteliomi della Toscana dal 1988 al marzo 2017

I dati del Centro Operativo Regionale (COR) mesoteliomi della Toscana dal 1988 al marzo 2017 I dati del Centro Operativo Regionale (COR) mesoteliomi della Toscana dal 988 al marzo 27 Il mesotelioma maligno è un tumore molto raro considerato evento sentinella di pregresse esposizioni ad amianto.

Dettagli

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA RISCHI CANCEROGENI

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA RISCHI CANCEROGENI LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA RISCHI CANCEROGENI protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro Ufficio Scolastico

Dettagli

Il mesotelioma maligno: esposizione e normativa

Il mesotelioma maligno: esposizione e normativa Il mesotelioma maligno: esposizione e normativa Enzo Merler Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma SPISAL, AULSS 16 Padova e-mail: enzo.merler@sanita.padova.it Workshop AIRTUM-RENAM Come registrare

Dettagli

ENGINEERING SRL. Scuola primaria BROCCHI - via Brocchi, 5

ENGINEERING SRL. Scuola primaria BROCCHI - via Brocchi, 5 Scuola primaria BROCCHI - via Brocchi, 5 OGGETTO: NORMATIVA: RELAZIONE TECNICA DI CENSIMENTO DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NEGLI IMMOBILI LEGGE 257/92, D.M. 6/9/94, D.LGS 81/08, L. R. n.17

Dettagli

Le malattie professionali con particolare riguardo alle relazioni tra territorio e patologie

Le malattie professionali con particolare riguardo alle relazioni tra territorio e patologie Rimini, 8 novembre 2016 Adelina Brusco Attuario Consulenza Statistico Attuariale Amianto nell ultimo ventennio: evoluzione territoriale, sanitaria, tecnico-attuariale e giuridica Le malattie professionali

Dettagli

Fulvio Cavariani

Fulvio Cavariani La valutazione della pregressa esposizione ad amianto:.questioniaperte Fulvio Cavariani www.prevenzioneonline.net TRIGGER DOSE??? Periodo di esposizione Concentrazione efficace DOSE EFFICACE Chi sono

Dettagli

ING. GIUSEPPE INFUSINI Coordinatore Provinciale ONA Cosenza

ING. GIUSEPPE INFUSINI Coordinatore Provinciale ONA Cosenza ING. GIUSEPPE INFUSINI Coordinatore Provinciale ONA Cosenza ALCUNE DATE IMPORTANTI L amianto doveva essere messo a bando già negli anni 40 quando già si sapeva dei suoi effetti cancerogeni. A tal proposito

Dettagli

AMIANTO: CONOSCERE PER GESTIRE CREMONA, 4 OTTOBRE 2012

AMIANTO: CONOSCERE PER GESTIRE CREMONA, 4 OTTOBRE 2012 AMIANTO: CONOSCERE PER GESTIRE CREMONA, 4 OTTOBRE 2012 ASPETTI SANITARI CONNESSI AL REGISTRO MESOTELIOMI ED AL REGISTRO DEI LAVORATORI ESPOSTI ED EX ESPOSTI ALL AMIANTO NELL ASL DI CREMONA CREMONA, 4 OTTOBRE

Dettagli

D.lgs. 81/2008 Capo III sez. I PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO

D.lgs. 81/2008 Capo III sez. I PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO D.lgs. 81/2008 Capo III sez. I PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO Campo di applicazione art. 246 La legge 257/1992 Vieta l utilizzo dell amianto, pertanto, le attuali attività lavorative

Dettagli

SCUOLE AD AMIANTO FREE: UN PROGETTO CONDIVISO

SCUOLE AD AMIANTO FREE: UN PROGETTO CONDIVISO SCUOLE AD AMIANTO FREE: UN PROGETTO CONDIVISO UN PROGETTO CONDIVISO PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO COMUNALE 111 EDIFICI 162 PLESSI SCOLASTICI COS È L AMIANTO Deriva dal greco amiantos: incorruttibile È

Dettagli

Il fenomeno delle malattie professionali: aspetti statistici

Il fenomeno delle malattie professionali: aspetti statistici Rimini, 8 novembre 2016 Antonella Altimari Attuario Consulenza Statistico Attuariale Amianto nell ultimo ventennio: evoluzione territoriale, sanitaria, tecnico-attuariale e giuridica Il fenomeno delle

Dettagli

Rischi di cancro attribuibili ad agenti occupazionali nella popolazione generale e in gruppi di lavoratori esposti

Rischi di cancro attribuibili ad agenti occupazionali nella popolazione generale e in gruppi di lavoratori esposti Rischi di cancro attribuibili ad agenti occupazionali nella popolazione generale e in gruppi di lavoratori esposti Francesco Barone-Adesi, Roberto Calisti, Franco Merletti CANC TUM 2018 Civitanova Marche,

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS.

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS. 81/08 e smi In collaborazione con CEFAS AMIANTO I rischi dell esposizione

Dettagli

TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA)

TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA) TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA) CHE COSA È L AMIANTO? L'amianto, chiamato asbesto, è un minerale naturale a struttura microcristallina di aspetto fibroso appartenente alla

Dettagli

L ambulatorio per gli ex esposti ad amianto. Dott.ssa Patrizia Perticaroli Dirigente Medico ASUR AV 2 Senigallia - SPSAL

L ambulatorio per gli ex esposti ad amianto. Dott.ssa Patrizia Perticaroli Dirigente Medico ASUR AV 2 Senigallia - SPSAL L ambulatorio per gli ex esposti ad amianto Dott.ssa Patrizia Perticaroli Dirigente Medico ASUR AV 2 Senigallia - SPSAL Ricerca attiva delle malattie professionali - Viterbo 30/10/2015 Motivazioni del

Dettagli

Studi Epidemiologici sui lavoratori esposti all amianto a San Filippo del Mela e sulla popolazione esposta a fluoro-edenite a Biancavilla

Studi Epidemiologici sui lavoratori esposti all amianto a San Filippo del Mela e sulla popolazione esposta a fluoro-edenite a Biancavilla Studi Epidemiologici sui lavoratori esposti all amianto a San Filippo del Mela e sulla popolazione esposta a fluoro-edenite a Biancavilla Lucia Fazzo Dip. Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, Istituto

Dettagli

STUDIO DI COORTE. Lezione 5. Obiettivi di uno studio di coorte:

STUDIO DI COORTE. Lezione 5. Obiettivi di uno studio di coorte: Lezione 5 STUDIO DI COORTE Obiettivi di uno studio di coorte: Calcolare i tassi di incidenza di un fenomeno o di una malattia Calcolare il rischio relativo e attribuibile attraverso l analisi delle esposizioni

Dettagli

Fibre aerodisperse nell ambiente di vita e valutazione del rischio

Fibre aerodisperse nell ambiente di vita e valutazione del rischio Centro Sanitario Amianto Fibre aerodisperse nell ambiente di vita e valutazione del rischio Casale Monferrato, 19 luglio 2013 Dott. Massimo D Angelo Rapporto Ambiente Salute Ambiente Determinante stato

Dettagli

Procedura 15 Documento 5. Igiene e Sicurezza del Lavoro -Datore di Lavoro- OPUSCOLO INFORMATIVO SULL AMIANTO. Premessa

Procedura 15 Documento 5. Igiene e Sicurezza del Lavoro -Datore di Lavoro- OPUSCOLO INFORMATIVO SULL AMIANTO. Premessa OPUSCOLO INFORMATIVO SULL AMIANTO Premessa 1 La stesura di un opuscolo informativo sull amianto, un tema così importante e di interesse per la salute dei lavoratori, presenta effettivamente alcune difficoltà

Dettagli

PATOLOGIA DA AGENTI AMBIENTALI

PATOLOGIA DA AGENTI AMBIENTALI PATOLOGIA DA AGENTI AMBIENTALI FONTI DI INQUINAMENTO L'inquinamento dell'aria può essere di origine naturale (ad es. dovuto alle eruzioni vulcaniche o agli incendi boschivi), oppure provocato dalle attività

Dettagli

AMIANTO: UN KILLER SILENTE DA SCONFIGGERE ING. GIUSEPPE INFUSINI

AMIANTO: UN KILLER SILENTE DA SCONFIGGERE ING. GIUSEPPE INFUSINI AMIANTO: UN KILLER SILENTE DA SCONFIGGERE ING. GIUSEPPE INFUSINI Coordinatore Provinciale ONA Cosenza Montalto Uff., 3 Aprile 2019 COS È L AMIANTO? L AMIANTO L amianto (dal greco "incorruttibile") o asbesto

Dettagli

Rischio di mesotelioma pleurico associato all esposizione ambientale ad amianto nell area di Casale Monferrato (Italia): uno studio caso-controllo.

Rischio di mesotelioma pleurico associato all esposizione ambientale ad amianto nell area di Casale Monferrato (Italia): uno studio caso-controllo. Rischio di mesotelioma pleurico associato all esposizione ambientale ad amianto nell area di Casale Monferrato (Italia): uno studio caso-controllo. Sara Tunesi, Daniela Ferrante, Dario Mirabelli, Silvano

Dettagli

Centro di Geologia e Amianto Direttore dott.ssa Teresa Oranges

Centro di Geologia e Amianto Direttore dott.ssa Teresa Oranges AMIANTO TECNICHE DI CAMPIONAMENTO E ANALITICHE Relatori dott. Francesco De Vincenti e ing. Luisa Ferro Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria Centro di Geologia e Amianto Direttore

Dettagli

INFORMATIVA SUI RISCHI CAUSATI DAI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO SOVICO, FEBBRAIO 2014

INFORMATIVA SUI RISCHI CAUSATI DAI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO SOVICO, FEBBRAIO 2014 INFORMATIVA SUI RISCHI CAUSATI DAI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO SOVICO, FEBBRAIO 2014 COS E / DOVE SI TROVA L amianto èun minerale naturale a struttura microcristallinicae di aspetto fibroso appartenente

Dettagli

IL RISCHIO AMIANTO Ascesa e caduta di un materiale

IL RISCHIO AMIANTO Ascesa e caduta di un materiale IL RISCHIO AMIANTO Ascesa e caduta di un materiale 1 Che cosa è l Amianto L Amianto (asbesto) è un materiale di origine naturale. I minerali di amianto sono silicati. L amianto è costituito da silicati

Dettagli

descrizione del progetto e primi risultati

descrizione del progetto e primi risultati Malattie professionali: relazioni tra territorio e patologie, con focus su amianto Le malattie professionali nei siti di interesse nazionale per le bonifiche: descrizione del progetto e primi risultati

Dettagli

Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli)

Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli) Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli) XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) Camera dei deputati Roma,

Dettagli

BONIFICA DEL TERRITORIO

BONIFICA DEL TERRITORIO BONIFICA DEL TERRITORIO COS E L AMIANTO? L amianto è un minerale che si trova in natura, in diverse parti del globo terrestre, e si ottiene facilmente, dopo macinazione, dalla roccia madre estratta in

Dettagli

L'esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute 30 marzo 2017, Bologna

L'esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute 30 marzo 2017, Bologna L'esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute 30 marzo 2017, Bologna Studio sulle coorti pooled degli esposti ad amianto per lavoro in Italia: stato di avanzamento

Dettagli

INQUINAMENTO ATMOSFERICO (definizione secondo la legislazione italiana: DPCM n. 145 del 28/5/1983)

INQUINAMENTO ATMOSFERICO (definizione secondo la legislazione italiana: DPCM n. 145 del 28/5/1983) IGIENE DELL ARIA INQUINAMENTO ATMOSFERICO (definizione secondo la legislazione italiana: DPCM n. 145 del 28/5/1983) Ogni modificazione della composizione o stato fisico dell aria atmosferica dovuta alla

Dettagli

UTILIZZO NELL EDILIZIA

UTILIZZO NELL EDILIZIA 1. Intonaco 2. Guarnizioni stufe 3. Pannelli 4. Coibentazione tubi 5. Rivestimento camini 6. Elettrodomestici 7. Tubazioni idriche 8. Materiali Isolanti 9. Lastre di copertura 10. Canne fumarie 11. Serbatoi

Dettagli

SEDE DI INDAGINE COMUNE DI CANEGRATE (MI)

SEDE DI INDAGINE COMUNE DI CANEGRATE (MI) COMMITTENTE EURO.PA SERVICE S.R.L. VIA CREMONA 1, 20025 LEGNANO (MI) PROGETTO DETERMINAZIONE AMIANTO IN MANUFATTI SEDE DI INDAGINE COMUNE DI CANEGRATE (MI) UFFICI COMUNALI VIA A. MANZONI PALESTRA VIA TOTI

Dettagli

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno PATOLOGIE DA LAVORO DAL 1999 AL 212 NELLA ASL di MILANO Alle ASL arrivano tutte le notizie relative alle malattie correlate al lavoro sia per finalità di tipo statistico epidemiologico e quindi preventivo

Dettagli

AMIANTO: aggiornamenti normativi. AMIANTO: Documentazione, procedure e metodologie operative COS E L AMIANTO?

AMIANTO: aggiornamenti normativi. AMIANTO: Documentazione, procedure e metodologie operative COS E L AMIANTO? AMIANTO: aggiornamenti normativi AMIANTO: Documentazione, procedure e metodologie operative Modena aprile 2011 Dr.ssa Anna Ricchi Tecnico della Prevenzione Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di

Dettagli

NORME E DECRETI LEGISLATIVI

NORME E DECRETI LEGISLATIVI Incontri di formazione per addetti alla rimozione dell amianto e alla bonifica delle aree Titolo IX capo III D.Lgs 81/08 Decreti d attuazione alla L. 257/92 NORME E DECRETI LEGISLATIVI Matera, Dic. 2013

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza semestrale. Regione Sicilia. Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1

Tabelle regionali con cadenza semestrale. Regione Sicilia. Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1 Tabelle regionali con cadenza semestrale Regione Sicilia Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1 Dati rilevati al 31 ottobre 2018 Nota metodologica Sono considerate le malattie

Dettagli