PROGETTO GESTIONE COLONIE GATTI IN LIBERTA 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO GESTIONE COLONIE GATTI IN LIBERTA 2008"

Transcript

1 PROGETTO GESTIONE COLONIE GATTI IN LIBERTA 2008 Con Deliberazione n 208 del , anche per quest anno l ASL della provincia di Varese in accordo con l Ordine dei Veterinari ha riproposto la convenzione con i liberi professionisti per gli interventi di sterilizzazione dei gatti appartenenti a colonie feline ufficialmente riconosciute. Le risorse messe a disposizione dall ASL per il 2008 sono di Dopo l incontro con le associazioni di protezione degli animali e dopo la serata del 20 Marzo presso la sede dell Ordine, si è concordato con il Servizio di Sanità Animale dell ASL di Varese quanto segue: Il progetto sarà operativo dal 1 Aprile Tutti i colleghi interessati dovranno far pervenire al più presto al Dipartimento di Prevenzione Veterinario della ASL l allegato A (richiesta di accreditamento) debitamente compilato e firmato, via fax al n o tramite posta elettronica come documento allegato in PDF (mail:sanitaanimale@asl.varese.it ) Il termine ultimo per l accettazione delle domande sarà perentoriamente il 20 Aprile Successivamente come lo scorso anno ogni veterinario dovrà recarsi presso il Servizio di Sanità Animale del Dipartimento Veterinario della ASL a Varese in Via O. Rossi, per firmare la convenzione, che darà titolo all esecuzione degli interventi di sterilizzazione secondo le modalità previste nell accordo (la convenzione avrà durata fino al e quindi nel 2009 sarà sufficiente richiedere solo l accreditamento attraverso l allegato A). Quest anno il termine ultimo per eseguire le prestazioni (sterilizzazione gatte/i) sarà il 30 di ottobre, ciò per permettere, nel caso non si riuscisse a sterilizzare tutti i gatti assegnati, di procedere ad una ulteriore ridistribuzione di altri gatti entro la fine dell anno. Rispetto alla precedente convenzione, su espressa richiesta delle associazioni, le strutture dovranno rendersi disponibili, qualora se ne riscontrasse la necessità, al ricovero dei gatti per un periodo ritenuto sufficiente dallo stesso veterinario. Nell assegnazione dei gatti, dove sarà possibile, verrà data priorità ai veterinari che nello scorso anno non hanno ricevuto gatti da sterilizzare. Per ulteriori indicazioni potrete contattare il servizio di Sanità Animale dell ASL al n magrinim@asl.varese.it o sanitaanimale@asl.varese.it oppure la segreteria dell Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Varese al n segreteria@ordineveterinari.va.it Si fa presente che la documentazione inerente l oggetto sarà consultabile sia sul sito dell Ordine dei Medici Veterinari ( che su quello dell ASL della Provincia di Varese ( Visto l impegno dell Ordine a sostegno di questo progetto e considerata l importanza di tali iniziative, che qualificano la categoria e non possono che vederci protagonisti su temi di importanza sociale come il randagismo e il problema delle colonie feline, si auspica la partecipazione del maggior numero di colleghi. Nel file allegato trovate: 1. Il protocollo operativo, 2. L allegato A: richiesta di accreditamento 3. L allegato B: copia della convenzione ( che compilerete e firmerete presso la ASL ) 4. L allegato C: liberatoria 5. L allegato D: comunicazione 6. L allegato E: autorizzazione e ripartizione gatti 7. L allegato F: scheda consegna gatti 8. L allegato G: richiesta di corresponsione

2 AZIENDA SANITARIA LOCALE - ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE VETERINARIO SERVIZIO DI SANITA ANIMALE PROGETTO SULLA GESTIONE DELLE COLONIE DI GATTI IN LIBERTA PROTOCOLLO OPERATIVO Il presente protocollo operativo disciplina i criteri e le modalità di gestione e di esecuzione dell attività convenzionata dei Medici Veterinari scritti all Ordine della Provincia di Varese, aderenti al protocollo d intesa tra l Azienda Sanitaria Locale ASL della Provincia di Varese e l Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Varese sottoscritto in data. 1. Le tariffe da corrispondere per gli interventi di ovariectomia/ovarioisterectomia e orchiectomia, definite dall A.S.L. della Provincia di Varese d intesa con l Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Varese, sono determinate rispettivamente in. 70,00. (F) = e. 50,00 (M) (escluso ENPAV e IVA). 2. Le strutture veterinarie autorizzate per la cura dei piccoli animali che intendono aderire alla iniziativa dovranno presentare apposita domanda (all. A.) all A.S.L. della Provincia di Varese - Servizio di Sanità Animale - via O. Rossi n. 9, Varese per il relativo accreditamento. 3. E da considerarsi incompatibile l adesione all iniziativa dei Medici Veterinari Dipendenti della A.S.L. della Provincia di Varese autorizzati all esercizio della L.P. 4. L A.S.L. della Provincia di Varese, valutate le domande ricevute, stipula una apposita convenzione (all. B.) con le strutture ritenute idonee, includendo la sottoscrizione di apposita liberatoria (all. C.) sulle conseguenze potenzialmente derivanti dalla somministrazione di farmaci anestetici in pazienti non visitabili clinicamente prima dell intervento. 5. L A.S.L. della Provincia di Varese compila, annualmente, l elenco dei Medici Veterinari convenzionati, rendendolo disponibile alle associazioni protezionistiche e ai referenti delle colonie che in tal modo potranno conoscere i professionisti a cui far riferimento per le sterilizzazioni. 6. L A.S.L. della Provincia di Varese attraverso il Servizio di Sanità Animale, in base al numero di convenzioni stipulate, ai fondi stanziati e alle tariffe concordate, stabilisce il numero di gatti da assegnare ai singoli professionisti. Tale numero, ove possibile e compatibilmente con la logistica, dovrà essere uguale per ogni singolo Medico Veterinario L.P. accreditato. 7. Modalità esecutive. Le strutture accreditate dovranno attenersi, nell esecuzione degli interventi inerenti la convenzione, alle seguenti modalità operative: potranno essere sottoposti ad intervento solo i gatti provenienti da colonie riconosciute dalle amministrazioni comunali; a tal riguardo le associazioni protezionistiche o i referenti delle singole colonie dovranno indicare per iscritto (all. D.) all ASL, Servizio di Sanità Animale (fax 0332/ e.mail: magrinim@asl.varese.it o sanitaanimale@asl.varese.it), le colonie dalle quali intendono prelevare i gatti e il numero di soggetti interessati. La ASL, se lo ritiene opportuno,

3 verifica l esistenza e la consistenza delle segnalazioni pervenute con il supporto della Polizia Locale dei Comuni. Il Servizio di Sanità Animale, attraverso il Responsabile del progetto dott. Francesco Tozzi, (utilizzando l allegato E) individuerà e autorizzerà le strutture presso le quali si dovranno effettuare gli interventi di sterilizzazione e il numero di gatti da sterilizzare distribuiti per struttura in base ai criteri indicati al punto 6. Il Medico Veterinario L.P. dovrà far sottoscrivere la scheda apposita (all. F.) alla consegna del gatto. Il Medico Veterinario dovrà compilare la scheda (all. F.) con i dati segnaletici del gatto, gli interventi eseguiti, le eventuali patologie riscontrate, e inviarne copia all ASL, Responsabile del progetto dott. Francesco Tozzi (fax 0332/ e.mail: magrinim@asl.varese.it o sanitaanimale@asl.varese.it). I gatti sterilizzati dovranno essere contrassegnati con un foro all orecchio e trattati con un antibiotico ritardo ad ampio spettro. Ogni Medico Veterinario convenzionato potrà sterilizzare un numero di gatti non superiore a quello assegnato e autorizzato dall ASL Servizio Sanità Animale secondo quanto indicato nell allegato E. 8. Controllo della qualità della prestazione. Revoca convenzione. Il Servizio di Sanità Animale potrà in qualunque momento valutare la qualità delle prestazioni rese dai Medici Veterinari convenzionati, sia per quanto riguarda il decorso post operatorio dei soggetti operati, sia per quanto attiene alla puntualità nei flussi informativi. In caso di reiterate omissioni e/o mancato rispetto di quanto previsto dalla convenzione l ASL si riserva, previo contraddittorio, la risoluzione della convezione medesima. 9. Flussi informativi. I Medici Veterinari convenzionati dovranno far pervenire al Responsabile del progetto i seguenti dati nei tempi di seguito definiti e le schede dovranno essere compilate in tutte le sue parti: Scheda (all. F.) con i dati del gatto e degli interventi eseguiti: entro 10 giorni dalla data dell intervento (via fax 0332/ o via e.mail: magrinim@asl.varese.it o sanitaanimale@asl.varese.it); Richiesta di corresponsione, da allegarsi alla fattura delle prestazioni eseguite, (all. G.): entro 10 giorni dalla ultimazione del totale degli interventi assegnati. 10. Modalità di corresponsione della remunerazione per le prestazioni. La corresponsione verrà liquidata con pagamento a 60 giorni a seguito di presentazione di fattura a norma di legge o di fattura pro-forma; nel secondo caso dopo il pagamento, dovrà essere emessa la fattura definitiva a norma di legge da parte del veterinario L.P.. Il documento dovrà essere intestato all ASL della Provincia di Varese - Servizio di Sanità Animale - via O. Rossi n 9 Varese oggetto Progetto Gestione Colonie di Gatti in Libertà (C.F. e P. IVA ). 11. Modulistica: Allegato A: Domanda di accreditamento Allegato B: Convenzione Allegato C: Liberatoria Allegato D: Comunicazione Allegato E: autorizzazione struttura/e alla sterilizzazione della/e colonia/e di gatti e relativa ripartizione secondo struttura. Allegato F: scheda consegna gatto ed interventi eseguiti Allegato G: richiesta di corresponsione

4 Allegato A Progetto sulla Gestione delle colonie di gatti in libertà Domanda di accreditamento Al Dipartimento di Prevenzione Veterinario A.S.L. della Provincia di Varese Servizio di Sanità Animale Via O. Rossi VARESE., il.. OGGETTO: Richiesta di accreditamento. Anno Il sottoscritto Dott....Medico Veterinario iscritto al numero. dell Albo dei Medici Veterinari della Provincia di Varese, residente in... Via.. tel... C.F P.IVA. indirizzo mail. chiede di essere accreditato per l esecuzione delle sterilizzazioni di gatti liberi nell ambito del Progetto sulla gestione delle colonie di gatti in libertà della ASL della Provincia di Varese. A tal riguardo dichiara di svolgere la propria attività professionale presso (indicare la denominazione della struttura veterinaria) autorizzazione n.. del. sita in. via.. e di possedere un settore specifico della struttura riservato al ricovero dei gatti nel periodo post-operatorio. Distinti saluti. (firma)

5 Allegato B Progetto sulla gestione delle colonie di gatti in libertà Convenzione CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CUI AL PROTOCOLLO D INTESA AZIENDA SANITARIA LOCALE ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE/ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI VARESE IN ORDINE AL PROGETTO DI GESTIONE DELLE COLONIE DI GATTI IN LIBERTA l Azienda Sanitaria Locale - A.S.L. della Provincia di Varese con sede legale in Varese, Via Ottorino Rossi, 9 - C.F. e P.IVA nella persona del Responsabile del Servizio di Sanità Animale dr. Marco Magrini E TRA Il/la dr./dr.ssa.., Medico Veterinario regolarmente iscritto all Albo dell Ordine Provinciale di Varese con il numero di matricola. con sede legale in.... Partita IVA n.....titolare della struttura veterinaria denominata... autorizzata in data.. con autorizzazione numero. SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: SCOPO DELLA CONVENZIONE Nel quadro delle disposizioni di cui alla Legge , n.281 Legge quadro in materia di animali d affezione e prevenzione del randagismo e alla Legge Regionale n.16 Lotta al randagismo e tutela degli animali d affezione, scopo della presente convenzione è la sterilizzazione chirurgica dei gatti presenti nelle colonie feline ufficialmente riconosciute del territorio della Provincia di Varese. OGGETTO L oggetto della convenzione è di fornire alla A.S.L. della Provincia di Varese prestazioni professionali medico-veterinarie relativamente ad interventi di sterilizzazione chirurgica dei gatti presenti nelle colonie feline ufficialmente riconosciute presenti sul territorio della Provincia di Varese. DURATA Il presente accordo decorre dal 1 aprile 2008 e avrà durata fino al e potrà essere rinnovato alle stesse condizioni, previo il consenso delle parti contraenti. MODALITA ESECUTIVE

6 Il Medico Veterinario convenzionato dovrà attenersi, nell esecuzione degli interventi inerenti la convenzione, alle seguenti modalità operative: potranno essere sottoposti ad intervento solo i gatti provenienti da colonie riconosciute dalle amministrazioni comunali e secondo l autorizzazione (allegato E) rilasciata dall ASL - Servizio di Sanità Animale; a tal riguardo le associazioni protezionistiche o i referenti delle singole colonie dovranno indicare per iscritto (all. D.) all ASL, Servizio di Sanità Animale, Responsabile del progetto dott. Francesco Tozzi (via fax al 0332/ o via e.mail: magrinim@asl.varese.it o sanitaanimale@asl.varese.it) le colonie dalle quali intendono prelevare i soggetti. La cattura e il trasporto dei gatti verrà eseguita dal personale volontario delle associazioni protezionistiche. Gli interventi chirurgici avranno luogo presso la struttura veterinaria autorizzata indicata in premessa e dovrà possedere un settore dedicato al ricovero dei gatti nel periodo post-operatorio. Il Medico Veterinario si riserva di non procedere a pratiche anestesiologiche e chirurgiche qualora le condizioni cliniche del felino siano tali da presumere concreti e gravi effetti collaterali in seguito alla somministrazione di farmaci ad azione anestetica e/o a gravi complicanze in seguito all esecuzione dell intervento chirurgico. Il Medico Veterinario eseguirà l intervento chirurgico di sterilizzazione secondo i dettami della clinica chirurgica ed anestesiologica, utilizzando materiali e presidi farmaceutici adeguati alla tipologia dell intervento. I gatti verranno mantenuti in osservazione post-operatoria presso l ambulatorio per un periodo ritenuto sufficiente da parte del veterinario (anche in funzione della stagione in cui viene eseguito l intervento) o affidate alle associazioni che ne garantiscano l osservazione post-operatoria. Il Medico Veterinario dovrà far sottoscrivere la scheda apposita (all. F.) alla consegna del gatto. Il Medico Veterinario dovrà compilare la scheda (all.f.) con i dati segnaletici del gatto, gli interventi eseguiti, le eventuali patologie riscontrate, e inviarne copia all ASL, Responsabile del progetto dott. Francesco Tozzi (via fax al 0332/ o via e.mail: magrinim@asl.varese.it o sanitaanimale@asl.varese.it). I gatti sterilizzati dovranno essere contrassegnati con un foro all orecchio e trattati con un antibiotico ritardo ad ampio spettro e, dopo il recupero delle principali funzioni organiche, riconsegnati ai volontari delle associazioni protezionistiche o ai referenti delle colonie affinché vengano liberati nella colonia di provenienza. Il Medico Veterinario convenzionato potrà sterilizzare un numero di gatti non superiore a quello assegnato e autorizzato dall ASL - Servizio Sanità Animale - allegato E. Controllo della qualità della prestazione. Revoca della convenzione. Il Servizio di Sanità Animale potrà in qualunque momento valutare la qualità delle prestazioni rese dai Medici Veterinari convenzionati, sia per quanto riguarda il decorso post operatorio dei soggetti operati, sia per quanto attiene alla puntualità nei flussi informativi. In caso di reiterate omissioni e/o mancato rispetto di quanto previsto dalla convenzione l ASL si riserva, previo contraddittorio, la risoluzione della convezione medesima. Flussi informativi. Il Medico Veterinario convenzionato dovrà far pervenire al responsabile del progetto i seguenti dati nei tempi di seguito definiti:

7 - Scheda (all.f.) con i dati del gatto e degli interventi eseguiti: entro 10 giorni dalla data dell intervento - Richiesta di corresponsione, da allegarsi alla fattura delle prestazioni eseguite, (all.g.): entro 10 giorni dalla ultimazione degli interventi assegnati CORRISPETTIVO L A.S.L. della Provincia di Varese, d intesa con l Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Varese, a garanzia del mantenimento del minimo standard qualitativo della prestazione medico veterinaria oggetto della convenzione, determina in. 70,00.= (F) e. 50,00.= (M) rispettivamente le tariffe al netto di IVA e al netto del contributo ENPAV da corrispondere per gli interventi di ovariectomia/ovarioisterectomia e orchiectomia. La corresponsione verrà liquidata con pagamento a 60 giorni a seguito di presentazione di fattura redatta a norma di legge o di fattura pro-forma; nel secondo caso dopo il pagamento effettuato dall ASL, dovrà essere emessa la fattura definitiva a norma di legge da parte del veterinario L.P.. Il documento dovrà essere intestato all ASL della Provincia di Varese - Servizio di Sanità Animale - via O. Rossi n 9 Varese oggetto Progetto Gestione Colonie di Gatti in Libertà (C.F. e P. IVA ). DIVIETO DI CESSIONE Data la natura del servizio è fatto divieto al Medico Veterinario di cedere ad altri professionisti il servizio oggetto della presente convenzione. AUTORIZZAZIONE DEL COMPETENTE ORDINE PROFESSIONALE Il Medico Veterinario sottoscrittore è tenuto a far pervenire il testo sottoscritto della presente convenzione all Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Varese. Letto, confermato e sottoscritto. Luogo e data. per l ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE Dott. Marco Magrini per la STRUTTURA

8 Allegato C Progetto sulla gestione delle colonie di gatti in libertà Liberatoria PROGETTO SULLA GESTIONE DELLE COLONIE FELINE DI GATTI IN LIBERTA ACQUISIZIONE DEL CONSENSO INFORMATO Il Responsabile del Servizio di Sanità Animale della A.S.L. della Provincia di Varese Dott. Marco Magrini in merito all esecuzione di interventi di sterilizzazione chirurgica di felini senza padrone, in regime di convenzione a tariffe agevolate, nell ambito degli adempimenti previsti per Legge (L.281/91, L.R. 16/06), presso Medici Veterinari Liberi Professionisti regolarmente convenzionati, INFORMATO circa l elevata probabilità da parte del Medico Veterinario di non poter eseguire una dettagliata visita anestesiologica causa la natura, spesso aggressiva, dei felini liberi e la conseguente impossibilità di contenerli se non dopo aver somministrato farmaci anestetici, AUTORIZZA CON IL PROPRIO CONSENSO il Medico veterinario ad eseguire, su soggetti incontenibili ed aggressivi, direttamente la pratica anestesiologica solo sulla base di un osservazione esterna delle condizioni generali di salute del felino. PRESO ATTO dei rischi conseguenti ad una pratica anestesiologica condotta con tali presupposti SOLLEVA da ogni responsabilità il Medico Veterinario per le conseguenze, anche letali, potenzialmente derivanti dalla somministrazione di farmaci anestetici in pazienti incontenibili ed in visitabili. (luogo e data).. (firma)

9 Allegato D Progetto sulla gestione delle colonie di gatti in libertà Comunicazione A.S.L. della Provincia di Varese Dipartimento di Prevenzione Veterinario Servizio di Sanità Animale Fax 0332/ , il OGGETTO: Comunicazione. Con la presente il sottoscritto.. iscritto alla associazione protezionistica e/o referente della colonia sita in Via.. tel comunica che ha individuato nella/e colonia/e ubicata/e in: COMUNE VIA N GATTI PRESUNTI DA STERILIZZARE M F L Associazione /referente colonia/e richiedente garantisce la corretta e scrupolosa gestione postoperatoria dei gatti sterilizzati attenendosi alle indicazioni del veterinario che ha eseguito l intervento... (firma)

10 Allegato E Progetto sulla gestione delle colonie di gatti in libertà Autorizzazione e ripartizione gatti da sterilizzare Struttura Veterinaria.. Via. Comune. e p.c. Associazione / Referente colonia/e..., il OGGETTO: Autorizzazione e ripartizione gatti da sterilizzare. Con la presente il Servizio di Sanità Animale AUTORIZZA la struttura veterinaria sopra citata a sterilizzare i gatti in libertà secondo quanto indicato dalla seguente tabella. Colonia FELINA di via / loc. - Comune NUMERO GATTI da sterilizzare AUTORIZZATI ASSOCIAZIONE / REFERENTE COLONIA (nome e tel.) L Associazione protezionistica e/o il Referente della colonia felina, che legge per conoscenza, deve avvalersi delle strutture autorizzate da questo Servizio sopra riportate ed attenersi alla ripartizione del numero di gatti da sterilizzare indicati in tabella. SERVIZIO DI SANITA ANIMALE (firma)

11 Allegato F Progetto sulla gestione delle colonie di gatti in libertà Scheda gatto sterilizzato Dott Comune di.. SCHEDA IDENTIFICATIVA GATTO PROGRESSIVO DATA COLONIA.. M F SEGNALAMENTO SESSO MANTELLO PELO ETA LUNGO CUCCIOLO SEMILUNGO GIOVANE CORTO ADULTO Il gatto è stato consegnato dal Sig...e non mostra segni o dispositivi che ne permettano l identificazione o il riconoscimento di proprietà.... (firma di chi consegna il gatto) ZOONOSI RILEVATE MICOSI ECTOPARASSITI ALTRO... INTERVENTI ESEGUITI OVARIECTOMIA OVARIOISTERECTOMIA ORCHIECTOMIA ALTRO FORO ORECCHIO DX SX TRATTAMENTO ANTIBIOTICO ALTRI TRATTAMENTI PRELIEVO DI SANGUE per... ESAME FIV ESAME FELV ALTRI PRELIEVI... OSSERVAZIONI (Gli esami dovranno essere autorizzati dal Servizio di Sanità Animale secondo una specifica programmazione e le spese degli esami di laboratorio saranno a totale carico dell ASL.. (timbro e firma)

12 Allegato G Progetto sulla gestione dei gatti in libertà Richiesta corresponsione Spett.le A.S.L. della Provincia di Varese Via O. Rossi, VARESE.il. OGGETTO: Richiesta corresponsione per prestazioni in convenzione. Con la presente il sottoscritto Dott... residente in.. via tel.. C.F., iscritto al numero... dell Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Varese, convenzionato con codesta A.S.L. in data con atto n.. per l esecuzione delle sterilizzazioni dei gatti presenti nelle colonie di gatti in libertà della Provincia di Varese CHIEDE la corresponsione di quanto dovuto per l attività svolta. In particolare il sottoscritto ha eseguito n sterilizzazioni di gatti maschi (50,00 euro + 2% ENPAV 1, % IVA 10,20 tot. 61,20 singola prestazione) e n sterilizzazioni di gatte femmine (70,00 euro + 2% ENPAV 1, % IVA 14,28 tot. 85,68 singola prestazione) (N.B. I Liberi Professionisti in regime di minimo semplificato NON dovranno applicare l IVA In questo caso apporre alla fattura o alla fattura pro-forma la dicitura esente da IVA ai sensi della Legge 244/2007, comma 100 ) Allega fattura Allega fattura pro-forma La somma potrà essere accreditata sul C.C.B. n... presso la Banca... filiale di... CODICE IBAN.. (firma)

Contenimento demografico delle colonie di gatti in libertà PROTOCOLLO OPERATIVO

Contenimento demografico delle colonie di gatti in libertà PROTOCOLLO OPERATIVO Allegato 3 Azienda Sanitaria Locale - ASL della Provincia di Varese Dipartimento di Prevenzione Veterinario U.O.C. Area C - Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche Contenimento demografico

Dettagli

TRA SI CONCORDA QUANTO SEGUE

TRA SI CONCORDA QUANTO SEGUE PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DI TUTELA SALUTE (ATS) DELLA VAL PADANA E GLI ORDINI DEI MEDICI VETERINARI DELLE PROVINCE DI CREMONA E MANTOVA PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI OSPITATI NEI CANILI RIFUGIO

Dettagli

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-6 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-6 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione PRESTAZIONE D9-6 Programma di intervento colonie feline N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-6 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione -Realizzazione

Dettagli

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista.

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista. COMUNE DI PROVINCIA DI Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista. L anno addì del mese di nella sede del Comune di, TRA Il Comune di, CF/P. Iva n Rappresentato da in

Dettagli

PROTOCOLLO STERILIZZAZIONI GATTI DI COLONIA PRESSO AMBULATORIO CANILE MUNICIPALE DI COMACCHIO

PROTOCOLLO STERILIZZAZIONI GATTI DI COLONIA PRESSO AMBULATORIO CANILE MUNICIPALE DI COMACCHIO Dipartimento Sanità Pubblica Comune di Comacchio Unità Operativa Attività Veterinarie Provincia di Ferrara PROTOCOLLO STERILIZZAZIONI GATTI DI COLONIA PRESSO AMBULATORIO CANILE MUNICIPALE DI COMACCHIO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO --LOTTA AL RANDAGISMO CANINO - PROGETTO DI INCENTIVAZIONE ALLA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI

AVVISO PUBBLICO --LOTTA AL RANDAGISMO CANINO - PROGETTO DI INCENTIVAZIONE ALLA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI AVVISO PUBBLICO --LOTTA AL RANDAGISMO CANINO - PROGETTO DI INCENTIVAZIONE ALLA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI Bando per la creazione di una short list di medici veterinari accreditati e disponibili

Dettagli

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-1 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-1 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione PRESTAZIONE D9-1 Autorizzazione alle operazioni di applicazione di microchip N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-1 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali

Dettagli

DECRETO n. 57 del 10/08/2016

DECRETO n. 57 del 10/08/2016 Cl.: 1.1.02 DECRETO n. 57 del 10/08/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA CON GLI ORDINI VETERINARI DELLE PROVINCE DI CREMONA E DI MANTOVA PER LA STERILIZZAZIONE GATTI RANDAGI E CANI DI PROPRIETÀ

Dettagli

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara CONVENZIONE TRA ASSOCIAZIONE ANIMAL LIBERATION ONLUS SEZIONE DI FERRARA E IL COMUNE DI COPPARO PER LA

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara CONVENZIONE TRA ASSOCIAZIONE ANIMAL LIBERATION ONLUS SEZIONE DI FERRARA E IL COMUNE DI COPPARO PER LA COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara CONVENZIONE TRA ASSOCIAZIONE ANIMAL LIBERATION ONLUS SEZIONE DI FERRARA E IL COMUNE DI COPPARO PER LA STERILIZZAZIONE DEI GATTI DELLE COLONIE FELINE CENSITE NELL

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO CONVENZIONE TRA

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO CONVENZIONE TRA Modello 6 b CONVENZIONE TRA La Azienda Unita Sanitaria Locale con sede in Viterbo, via E.Fermi,15,Codice Fiscale e Partita I.V.A. 01455570562 (di seguito denominata per brevità AZIENDA ), rappresentata

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LOCOROTONDO E GLI AMBULATORI VETERINARI PRIVATI PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LOCOROTONDO E GLI AMBULATORI VETERINARI PRIVATI PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LOCOROTONDO E GLI AMBULATORI VETERINARI PRIVATI PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI L anno 2011, il giorno --------, del mese di ---------- presso la residenza

Dettagli

AVVISO PUBBLICO --LOTTA AL RANDAGISMO CANINO -

AVVISO PUBBLICO --LOTTA AL RANDAGISMO CANINO - AVVISO PUBBLICO --LOTTA AL RANDAGISMO CANINO - PROGETTO DI INCENTIVAZIONE ALLA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI Bando per la sterilizzazione dei cani di proprietà di residenti nel Comune di Enna, ai

Dettagli

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione PRESTAZIONE D9-2 Autorizzazione attivazione canile N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione -Realizzazione

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1611000000 - Direzione Ambiente, Trasporti e Sanità SERVIZIO 1611040000 - SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA - TUTELA ANIMALE N DETERMINAZIONE 4226 NUMERO PRATICA OGGETTO: affidamento

Dettagli

COMUNE DI BIRORI Provincia di Nuoro

COMUNE DI BIRORI Provincia di Nuoro COMUNE DI BIRORI Provincia di Nuoro CAMPAGNA DI STERILIZZAZIONE 2018 ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER CANI DI PROPRIETA (Deliberazione della G.R. n. 55/14 del 13.12.2017 e della G.M. n. 85 del 03.12.2018)

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Vista la bozza di convenzione concordata insieme al legale rappresentante dell associazione;

LA GIUNTA COMUNALE. Vista la bozza di convenzione concordata insieme al legale rappresentante dell associazione; Deliberazione della Giunta comunale n. 53 dd. 22.05.2017 Pubblicata all albo il 24.05.2017 http://www.albotelematico.tn.it/bacheca/campitello-di-fassa/ OGGETTO: Approvazione convenzione con l Associazione

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 12 del 27/01/2009 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI VETERINARI

Dettagli

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi REGIONE SARDEGNA ATS SARDEGNA ASSL n. 1 - SASSARI UNIVERSITA DI SASSARI DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi Tra

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI NUORO AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI NUORO AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI AZIENDA SANITARIA LOCALE DI NUORO AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI CONVENZIONE TRA L'AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI E L'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI NUORO PER LO SVOLGIMENTO DI

Dettagli

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE (art. 4) ATTESTAZIONE DI REGISTRAZIONE ED IDENTIFICAZIONE (art. 6)

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE (art. 4) ATTESTAZIONE DI REGISTRAZIONE ED IDENTIFICAZIONE (art. 6) SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE (art. 4) Al Servizio Veterinario dell ASL N. Il / La sig./ra Codice fiscale nato/a prov. il residente a (cap. ) prov in via tel. documento di identità tipo numero dichiara di

Dettagli

CONVENZIONE PER IL PRONTO SOCCORSO E RECUPERO DEGLI ANIMALI DI AFFEZIONE INCIDENTATI PER GLI ANNI E 2018 TRA

CONVENZIONE PER IL PRONTO SOCCORSO E RECUPERO DEGLI ANIMALI DI AFFEZIONE INCIDENTATI PER GLI ANNI E 2018 TRA CONVENZIONE PER IL PRONTO SOCCORSO E RECUPERO DEGLI ANIMALI DI AFFEZIONE INCIDENTATI PER GLI ANNI 2016 2017 E 2018 TRA Il Comune di Nonantola, codice fiscale 00237070362 con sede in Nonantola via Marconi

Dettagli

Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del

Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del 12-01-2007 Regolamento esecutivo dell art. 4 della legge regionale 3 luglio 2000, n. 15 "Istituzione dell anagrafe canina e norme per la tutela degli animali

Dettagli

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario Università degli Studi di Torino LARGO P. BRACCINI, 2-5 10095 GRUGLIASCO Cod. fisc. 80088230018-P.IVA 02099550010 Direttore: Prof. Domenico Bergero PROT. N. 1499 DEL 26/07/2017 CONTRATTO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani vaganti

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani vaganti REGIONE SARDEGNA ATS Sardegna ASSL di Sassari UNIVERSITA DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani vaganti L anno

Dettagli

MUTUO SEMPLICE Modulo di adesione. IL SOTTOSCRITTO RICHIEDENTE nato il a. e residente a prov. CAP indirizzo n sesso età.

MUTUO SEMPLICE Modulo di adesione. IL SOTTOSCRITTO RICHIEDENTE nato il a. e residente a prov. CAP indirizzo n sesso età. Data ultimo aggiornamento del documento 20.12.2018 MUTUO SEMPLICE Modulo di adesione POLIZZA COLLETTIVA N. Spazio riservato alla Banca IL SOTTOSCRITTO RICHIEDENTE nato il a e residente a prov CAP indirizzo

Dettagli

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario Università degli Studi di Torino Struttura Didattica Speciale Veterinaria LARGO P. BRACCINI, 2-5 10095 GRUGLIASCO Cod. fisc. 80088230018-P.IVA 02099550010 Direttore: Prof. Domenico Bergero PROT. N. 1830

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-16 / 813 del 17/07/2013 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-16 / 813 del 17/07/2013 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-16 / 813 del 17/07/2013 Codice identificativo 916283 PROPONENTE Ambiente - Emas OGGETTO SERVIZIO DI CATTURA, PROFILASSI SANITARIA, STERILIZZAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI FRASSINO E L AMBUTATORIO VETERINARIO ASSOCIATO COLOMBA E CORNAGLIA PER GLI

Dettagli

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 OGGETTO: CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI MANDELLO DEL LARIO PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 23)001 (C)ORSO( &RLO \IBLR1O. 120 1ELEFONU041

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 19/12/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 19/12/2016 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 1229 DEL 19/12/2016 OGGETTO: Approvazione progetto "Prevenzione del randagismo". DGR 53/4

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 ************************************************

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 ************************************************ COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 ************************************************ OGGETTO: STERILIZZAZIONE GATTI RANDAGI: APPROVAZIONE

Dettagli

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario Università degli Studi di Torino Struttura Didattica Speciale Veterinaria LARGO P. BRACCINI, 2-5 10095 GRUGLIASCO Cod. fisc. 80088230018-P.IVA 02099550010 Direttore: Prof. Domenico Bergero PROT. N. 407

Dettagli

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO/STAGE PRATICO. Tra

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO/STAGE PRATICO. Tra CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO/STAGE PRATICO Tra L Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari, di seguito denominata Azienda, P.IVA n. 02268260904, rappresentata dal Dottor Giuseppe Pintor

Dettagli

REGOLAMENTO DI SPECIFICHE FORME DI CONTRIBUZIONE A CARICO DELL ADERENTE (approvato dal Consiglio di Amministrazione il 19 novembre 2013)

REGOLAMENTO DI SPECIFICHE FORME DI CONTRIBUZIONE A CARICO DELL ADERENTE (approvato dal Consiglio di Amministrazione il 19 novembre 2013) REGOLAMENTO DI SPECIFICHE FORME DI CONTRIBUZIONE A CARICO DELL ADERENTE (approvato dal Consiglio di Amministrazione il 19 novembre 2013) Art. 1 Oggetto 1.1 Con il presente Regolamento vengono definite,

Dettagli

PROCEDURA PER L AUTORIZZAZIONE

PROCEDURA PER L AUTORIZZAZIONE Anno 49 - N. 49 - Supplemento BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 05.12.2018 pag. 261 Allegato 3 PROCEDURA PER L AUTORIZZAZIONE Ai sensi della L.R. 11.05.2017 N. 9 1 Anno 49 - N. 49 - Supplemento

Dettagli

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario Università degli Studi di Torino LARGO P. BRACCINI, 2-5 10095 GRUGLIASCO Cod. fisc. 80088230018-P.IVA 02099550010 Direttore: Prof. Domenico Bergero PROT. N. 2062 DEL 31/10/2017 CONTRATTO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

con sede in via n Codice fiscale n. Partita IVA n. di seguito denominata rappresentata da nato a il a ciò autorizzato;

con sede in via n Codice fiscale n. Partita IVA n. di seguito denominata rappresentata da nato a il a ciò autorizzato; Raccolta n. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE Convenzione per prestazioni a pagamento convenzione chiusa TRA L istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche,

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 15 ottobre 2013, n. 0195/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 15 ottobre 2013, n. 0195/Pres. L.R. 20/2012, art. 35, c. 3 e 4 B.U.R. 30/10/2013, n. 44 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 15 ottobre 2013, n. 0195/Pres. Regolamento concernente criteri e modalità di concessione dei contributi previsti

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 125 ANNO 2014 SEDUTA DEL 05/12/2014 ORE 13:00 OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL DOTT. EZIO CONCARI, VETERINARIO LIBERO PROFESSIONISTA ED IL COMUNE DI BUSSETO

Dettagli

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario Università degli Studi di Torino Struttura Didattica Speciale Veterinaria LARGO P. BRACCINI, 2-5 10095 GRUGLIASCO Cod. fisc. 80088230018-P.IVA 02099550010 Direttore: Prof. Domenico Bergero PROT. N. 113

Dettagli

CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO DALLA ROSA PRATI DI CREMONA

CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO DALLA ROSA PRATI DI CREMONA CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO DALLA ROSA PRATI DI CREMONA Oggetto: EROGAZIONE PRESTAZIONI SANITARIE RICHIESTE DA STRUTTURE PRIVATE COD CONTRATTO POL TRA l Azienda Socio Sanitaria

Dettagli

Convenzione per l esercizio distaccato della libera professione intramoenia in regime di ricovero

Convenzione per l esercizio distaccato della libera professione intramoenia in regime di ricovero Convenzione per l esercizio distaccato della libera professione intramoenia in regime di ricovero TRA le Aziende Sanitarie di seguito indicate: Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, con sede in Firenze,

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 634/AV1 DEL 20/06/2017 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 634/AV1 DEL 20/06/2017 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 634/AV1 DEL 20/06/2017 Oggetto: [ Convenzione Asur Marche AV1 e dr Alessandro Rossi, titolare ambulatorio veterinario, per l identificazione dei cani

Dettagli

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SETTORE SVILUPPO ECONOMICO PROGETTO PER LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI AI COMUNI DELLA REGIONE PUGLIA PER CAMPAGNA DI STERILIZZAZIONE CANI PADRONALI La Giunta Regionale,

Dettagli

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario Università degli Studi di Torino Struttura Didattica Speciale Veterinaria LARGO P. BRACCINI, 2-5 10095 GRUGLIASCO Cod. fisc. 80088230018-P.IVA 02099550010 Direttore: Prof. Domenico Bergero PROT. N. 102

Dettagli

SETTORE IX SERVIZI SOCIO -ASSISTENZIALI CONVENZIONE

SETTORE IX SERVIZI SOCIO -ASSISTENZIALI CONVENZIONE Allegato C CONVENZIONE Finalizzata ad istruire le domande degli aventi diritto, nonché, predisporre tutti gli adempimenti relativi alla gestione delle istanze per l'ammissione al regime di compensazione

Dettagli

Regolamento per la autorizzazione del personale dipendente all Aggiornamento Fuori Sede Anno 2015

Regolamento per la autorizzazione del personale dipendente all Aggiornamento Fuori Sede Anno 2015 Allegato B (Estratto del Decreto D.G. n. 29 del 22.01.2015) Regolamento per la autorizzazione del personale dipendente all Aggiornamento Fuori Sede Anno 2015 Il presente regolamento, valido dal primo gennaio

Dettagli

PRESTITO SEMPLICE MODULO DI ADESIONE

PRESTITO SEMPLICE MODULO DI ADESIONE PRESTITO SEMPLICE MODULO DI ADESIONE Data ultimo aggiornamento del documento 15.02.2019 POLIZZA COLLETTIVA N. Spazio riservato alla Banca IL SOTTOSCRITTO.. nato il.. a.. e residente a.. prov.... CAP. Indirizzo...

Dettagli

PRESTITO PLUS (LAVORATORE AUTONOMO) IL SOTTOSCRITTO.. nato il.. a.. e residente a..

PRESTITO PLUS (LAVORATORE AUTONOMO) IL SOTTOSCRITTO.. nato il.. a.. e residente a.. MODULO DI ADESIONE Data ultimo aggiornamento del documento 20.12.2018 PRESTITO PLUS (LAVORATORE AUTONOMO) POLIZZA COLLETTIVA N. Spazio riservato alla Banca IL SOTTOSCRITTO.. nato il.. a.. e residente a..

Dettagli

(da produrre su carta intestata della struttura richiedente) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

(da produrre su carta intestata della struttura richiedente) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE F A C S I M I L E D O M A N D A D I P A R T E C I P A Z I O N E E D I C H I A R A Z I O N E S O S T I T U T I V A D I C E R T I F I C A Z I O N E E D E L L A T T O D I N O T O R I E T A ALLEGATO 1/C (comprensivo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DATA DI PUBBLICAZIONE DELL AVVISO: 13/03/2019 DATA DI FINE PUBBLICAZIONE AVVISO: 28/03/2019

AVVISO PUBBLICO DATA DI PUBBLICAZIONE DELL AVVISO: 13/03/2019 DATA DI FINE PUBBLICAZIONE AVVISO: 28/03/2019 AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI MEDICI VETERINARI CUI AFFIDARE L ATTUAZIONE DELLE ATTIVITA DI STERILIZZAZIONE E CURA DELLA POPOLAZIONE DI GATTI APPARTENENTI A COLONIE FELINE CENSITE DAI COMUNI

Dettagli

Città di Nichelino AVVISO PUBBLICO

Città di Nichelino AVVISO PUBBLICO Città di Nichelino AVVISO PUBBLICO Avviso pubblico finalizzato all'accreditamento e alla stipula di convenzioni con i Centri di Assistenza Fiscale con sede nel Comune di Nichelino, per l accoglienza delle

Dettagli

Prot. n. (VET/04/1649) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Prot. n. (VET/04/1649) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Prot. n. (VET/04/1649) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la legge regionale 7 aprile 2000 "Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina", e in particolare: - l'articolo

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0001074 del 31/05/2017 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: PROGETTO PER LA PREVENZIONE NELL AMBITO DELL ANDROLOGIA PEDIATRICA

Dettagli

Provincia di Carbonia Iglesias

Provincia di Carbonia Iglesias Allegato 1 SCHEDA DI RITROVAMENTO/CONSEGNA MAMMIFERI Animale ferito o in difficoltà: N. /20 N. /20 1 Specie _ nome comune Riferimenti spazio-temporali: Data / / ora località di ritrovamento Agro del Comune

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Pubblicato all Albo Pretorio di questo Comune dal 08/04/2008 al 23/04/2008 Numero di registro 213 L incaricato della pubblicazione C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA L Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Palermo, nella persona del suo Presidente pro tempore Dott. Agronomo Salvatore Fiore, con Sede a Palermo in

Dettagli

Casa di Riposo P. A. Faccanoni Onlus Regolamento per L accesso di animali domestici nella RSA

Casa di Riposo P. A. Faccanoni Onlus Regolamento per L accesso di animali domestici nella RSA 1 1 - Premessa Gli effetti positivi del rapporto con gli animali domestici sono dimostrati da anni di ricerche: la sola presenza di un animale può migliorare la qualità della vita e le condizioni di salute

Dettagli

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario Università degli Studi di Torino Struttura Didattica Speciale Veterinaria LARGO P. BRACCINI, 2-5 10095 GRUGLIASCO Cod. fisc. 80088230018-P.IVA 02099550010 Direttore: Prof. Domenico Bergero PROT. N. 1454

Dettagli

Comune di Udine. Posizione di Staff DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

Comune di Udine. Posizione di Staff DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Comune di Udine Posizione di Staff DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Oggetto: CIG ZC818E1FB5 Affidamento in economia per l'anno 2016 di interventi di sterilizzazione su gatti appartenenti a colonie feline

Dettagli

SETTORE III: SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA Servizio tutela animali CIG A71 AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE ESPLORATIVA

SETTORE III: SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA Servizio tutela animali CIG A71 AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE ESPLORATIVA SETTORE III: SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA Servizio tutela animali CIG 7572570A71 AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE ESPLORATIVA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART.36, COMMA 2, LETTERA B) DEL D. LGS.

Dettagli

Giunta Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali

Giunta Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Giunta Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Il Direttore Generale Franco Rossi Protocollo N ASS/DIR/04/41478 Data 24 nov 2004 Circolare n. 18 Direttori Generali Direttori Sanitari Direttori

Dettagli

Raccolta n. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI CONVENZIONE APERTA OGGETTO: TRA

Raccolta n. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI CONVENZIONE APERTA OGGETTO: TRA Raccolta n. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI CONVENZIONE APERTA OGGETTO: TRA L istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche Togo Rosati,

Dettagli

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario Università degli Studi di Torino Struttura Didattica Speciale Veterinaria LARGO P. BRACCINI, 2-5 10095 GRUGLIASCO Cod. fisc. 80088230018-P.IVA 02099550010 Direttore: Prof. Domenico Bergero PROT. N. 92

Dettagli

Sommario. Allegato n.1 COMUNE DI TORINO

Sommario. Allegato n.1 COMUNE DI TORINO COMUNE DI TORINO Allegato n.1 BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI DI TUTELA DEGLI ANIMALI PER LA STERILIZZAZIONI DI GATTI FERALI APPARTENENTI ALLE COLONIE FELINE CITTADINE -ANNO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Via Leonardo da Vinci, 44/ Grugliasco (Torino)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Via Leonardo da Vinci, 44/ Grugliasco (Torino) CONTRATTO DI AFFIDAMENTO DI SERVIZI DESTINATI ALL OSPEDALE VETERINARIO UNIVERSITARIO DELLA (SDSV) DELL UNIVERISTA DEGLI STUDI DI TORINO, AI SENSI DELL ART. 8 PUNTO 2 LETT. N) E LETT. P) NONCHE ART. 13

Dettagli

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata - NB: Il codice della pratica si ricava dalla lettera di concessione del contributo e deve essere riportato su ogni foglio allegato allapresente dichiarazione. Inviare un rendiconto per ogni contributo

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario Università degli Studi di Torino LARGO P. BRACCINI, 2-5 10095 GRUGLIASCO Cod. fisc. 80088230018-P.IVA 02099550010 Direttore: Prof. Domenico Bergero PROT. N. 1490 DEL 24/07/2017 CONTRATTO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO IN OSTEOPATIA PER FISIOTERAPISTI - PER L ANNO ACCADEMICO 2019/2020

MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO IN OSTEOPATIA PER FISIOTERAPISTI - PER L ANNO ACCADEMICO 2019/2020 COPIA PER L'ISTITUTO COPIA PER LO STUDENTE COPIA PER L'ISTITUTO COPIA PER PER LO LO STUDENTE Milano, Febbraio 2019 MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO IN OSTEOPATIA PER FISIOTERAPISTI - PER L ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto

Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMUNE DI MESAGNE E LE DITTE ESECUTRICI DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 9 in data: 20.02.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONVENZIONE CON VETERINARI LIBERI PROFESSIONISTI PER

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 241 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 241 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 241 DEL 16.11.2006 OGGETTO: Convenzione per la collaborazione nelle operazioni di incentivazione all applicazione del microchip da parte dei possessori di cani per il

Dettagli

PRESTITO PLUS (LAVORATORE DIPENDENTE) Data ultimo aggiornamento del documento Spazio riservato alla Banca

PRESTITO PLUS (LAVORATORE DIPENDENTE) Data ultimo aggiornamento del documento Spazio riservato alla Banca PRESTITO PLUS (LAVORATORE DIPENDENTE) MODULO DI ADESIONE Data ultimo aggiornamento del documento 20.12.2018 POLIZZA COLLETTIVA N. Spazio riservato alla Banca IL SOTTOSCRITTO.. nato il.. a.. e residente

Dettagli

Attività istituzionali verso gatti di colonia: alla ricerca dell appropriatezza

Attività istituzionali verso gatti di colonia: alla ricerca dell appropriatezza Attività istituzionali verso gatti di colonia: alla ricerca dell appropriatezza UDINE 12 GIUGNO 2014 Enrico Loretti LorettiIUVetFI2014 1 Controllo popolazione felina: nuova dimensione di attività S.P.V.

Dettagli

PRESTITO PLUS (NON LAVORATORE)

PRESTITO PLUS (NON LAVORATORE) MODULO DI ADESIONE PRESTITO PLUS (NON LAVORATORE) Data ultimo aggiornamento del documento 15.02.2019 POLIZZA COLLETTIVA N. Spazio riservato alla Banca IL SOTTOSCRITTO.. nato il.. a.. e residente a.. prov....

Dettagli

PROVINCIA DI PESCARA

PROVINCIA DI PESCARA PROVINCIA DI PESCARA LINEE D INDIRIZZO PER LO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO UN CANE PER TUTTI 1) CONTESTO In natura l accoppiamento degli animali è volto solo alla riproduzione della specie. Ogni giorno nascono

Dettagli

SCHEDA PROGETTO. Dr.ssa Carla Cortis, Resp. Settore lotta al randagismo,anagrafe canina e igiene urbana veterinario,

SCHEDA PROGETTO. Dr.ssa Carla Cortis, Resp. Settore lotta al randagismo,anagrafe canina e igiene urbana veterinario, Titolo SCHEDA PROGETTO Dipartimento di Prevenzione Servizio Veterinario SIAPZ Resp. Dr. Alberto Mua Titolo del progetto Piano biennale lotta al randagismo 2018/2020 Referente del progetto Dr.ssa Carla

Dettagli

Patto aggiunto al contratto rep. 142 del 21/02/2018 tra Azienda USL Toscana

Patto aggiunto al contratto rep. 142 del 21/02/2018 tra Azienda USL Toscana Allegato A) Patto aggiunto al contratto rep. 142 del 21/02/2018 tra Azienda USL Toscana Centro e Vital Center srl di Empoli per prestazioni di riabilitazione ex art. 26 L. 833/78 a favore di utenti minori

Dettagli

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018 SPAZIO RISERVATO ALL ORGANIZZAZIONE SPETT.LE PRO LOCO DI OSPEDALETTO EUGANEO Via Pietro Nenni, 24/A 35045 OSPEDALETTO EUGANEO (PD) ANTICA FIERA DEL TRESTO 2018 550 ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1390/AV1 DEL 03/12/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1390/AV1 DEL 03/12/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1390/AV1 DEL 03/12/2018 Oggetto: [ Convenzione tra Asur Marche AV1 e dr.ssa Brugiatelli Vittoria, operante in ambulatorio veterinario, per identificazione

Dettagli

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI FRA IL COMUNE DI PRATO ED IL CAAF

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI FRA IL COMUNE DI PRATO ED IL CAAF FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI FRA IL COMUNE DI PRATO ED IL CAAF. PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA AI CITTADINI NELLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA PER L ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI Visto il D.Lgs. 31/03/1998,

Dettagli

Convenzione per l esercizio distaccato della libera professione intramoenia in regime di ricovero

Convenzione per l esercizio distaccato della libera professione intramoenia in regime di ricovero Convenzione per l esercizio distaccato della libera professione intramoenia in regime di ricovero TRA le Aziende Sanitarie di seguito indicate: Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, con sede in Firenze,

Dettagli

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario

Struttura Didattica Speciale Veterinaria Ospedale Veterinario Universitario Università degli Studi di Torino LARGO P. BRACCINI, 2-5 10095 GRUGLIASCO Cod. fisc. 80088230018-P.IVA 02099550010 Direttore: Prof. Domenico Bergero PROT. N. 539 DEL 24/03/2017 CONTRATTO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1317/AV1 DEL 08/11/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1317/AV1 DEL 08/11/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1317/AV1 DEL 08/11/2018 Oggetto: Convenzione tra Asur Marche AV1 e il dr. Daniele Tonti, operante in struttura veterinaria, per l identificazione dei

Dettagli

MUTUO SEMPLICE DEDICATO Modulo di adesione

MUTUO SEMPLICE DEDICATO Modulo di adesione Data ultimo aggiornamento del documento 15.02.2019 MUTUO SEMPLICE DEDICATO Modulo di adesione POLIZZA COLLETTIVA N. Spazio riservato alla Banca IL SOTTOSCRITTO nato il a e residente a prov CAP indirizzo

Dettagli