AL MINISTERO DELL'AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Ufficio Legislativo ufficio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AL MINISTERO DELL'AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Ufficio Legislativo ufficio"

Transcript

1 AL MINISTERO DELL'AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Ufficio Legislativo ufficio legislativo.segreteria@minambiente.it Direzione Generale Protezione della Natura e del Mare Divisione II - Tutela della Biodiversità dgprotezione.natura@pec.minambiente.it pnm-udg@minambiente.it ALLA COMMISSIONE EUROPEA - DG AMBIENTE Direzione A - Affari giuridici e politica di coesione 200, Rue de la Loi B BRUXELLES nature@ec.europa.eu Rif. Caso EU Pilot 6730/14/ENVI e, per conoscenza, ALLA PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Via Sabbadini Udine presidente@regione.fvg.it Illustrissime Autorità in indirizzo, Con la presente nota le associazioni firmatarie espongono i fatti in seguito descritti e chiedono contestualmente l intervento delle Autorità in indirizzo, per quanto di rispettiva competenza. In data 17 dicembre 2015 il Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia Giulia (allegato 1) ha sospeso l atto di indirizzo in forza del quale veniva esercitata l attività venatoria nella regione, valutata la gravità e irreparabilità del pregiudizio laddove, nelle more della decisione del presente giudizio, il prelievo venatorio continuasse a essere esercitato in assenza dei necessari atti regolatori che diano puntuale attuazione alle indicazioni del PFR (Piano Faunistico Regionale, ndr). L atto di indirizzo sospeso dal TAR, era stato approvato senza essere sottoposto alle procedure di cui all art. 6 Dir. 92/43/CEE e art. 5 D.P.R. n. 357/97 (valutazione di incidenza ambientale) e omettendo l acquisizione del parere dell Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale.

2 Il Piano Faunistico Regionale (PFR), approvato il 10 luglio 2015 con Decreto del Presidente della Regione 0140/Pres, non è ancora stato messo in efficacia. A tutt oggi, nonostante i Piani faunistici siano resi obbligatori già dalla Legge 157/92 quale base della pianificazione di settore, nel Friuli Venezia Giulia gli unici atti programmatori erano gli atti di indirizzo emanati dalla Giunta Regionale, privi tra l altro di valutazione di incidenza ambientale e parere ISPRA. Il Piano Faunistico Regionale approvato si discosta comunque in vari punti dal parere dell ISPRA, senza peraltro fornire motivazioni tecniche o scientifiche per suffragare tali diverse scelte; per questo motivo, pende sul PFR un ulteriore ricorso al TAR (allegato 2). Si evidenzia inoltre che nella Regione Friuli Venezia Giulia i Piani Faunistici Provinciali redatti ma mai posti in vigenza sono stati abrogati con la legge regionale n. 30/99. La Regione Friuli Venezia Giulia ha altresì fissato il calendario venatorio regionale con legge (L.R. 24/96), evitando così di sottoporre l atto al parere dell ISPRA e a Valutazione di Incidenza ambientale; su analoghe scelte illegittime da parte di altre Regioni si è espressa varie volte la Corte Costituzionale della Repubblica Italiana. A questo proposito si riporta uno stralcio della Sentenza 90/2013 della Suprema Corte: Questa Corte in più occasioni ha ritenuto «evidente che il legislatore statale, prescrivendo la pubblicazione del calendario venatorio e contestualmente del regolamento sull attività venatoria e imponendo l acquisizione obbligatoria del parere dell ISPRA, e dunque esplicitando la natura tecnica del provvedere, abbia inteso realizzare un procedimento amministrativo, al termine del quale la Regione è tenuta a provvedere nella forma che naturalmente ne consegue, con divieto di impiegare, invece, la legge-provvedimento» (sentenza n. 20 del 2012; in seguito, sentenze n. 105 del 2012, n. 116 del 2012, n. 310 del 2012). È da aggiungere che l art. 18, comma 4, della legge n. 157 del 1992, nella parte in cui esige che il calendario venatorio sia approvato con regolamento, «esprime una scelta compiuta dal legislatore statale che attiene alle modalità di protezione della fauna e si ricollega, per tale ragione, alla competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela dell ambiente e dell ecosistema» (sentenza n. 105 del 2012). Nella Regione Friuli Venezia Giulia, in forza della Legge Regionale n. 6/2008, tutta la gestione venatoria è di fatto privata, violando così il principio cardine di cui all art. 10 comma 5 della Legge , n. 157 ( Il territorio agro-silvo-pastorale regionale può essere destinato nella percentuale massima globale del 15 per cento a caccia riservata a gestione privata ai sensi dell'articolo 16, comma 1, e a centri privati di riproduzione della fauna selvatica allo stato naturale. ). In ambito regionale, infatti, le quote di territorio che dovrebbero essere destinate a gestione pubblica sono invece state affidate ad associazioni private, costituite unicamente tra cacciatori:

3 Art. 14 L.R. 6/ Il territorio regionale è suddiviso in unità territoriali denominate Riserve di caccia individuate con deliberazione della Giunta regionale, su proposta dell'assessore competente in materia faunistica e venatoria, da pubblicare sul Bollettino Ufficiale della Regione, sentito il Comitato. Con il medesimo procedimento possono essere modificati l'elenco e le dimensioni delle Riserve di caccia, al fine di migliorare la gestione faunistica e venatoria. 2. L'Amministrazione regionale assegna il territorio corrispondente a ciascuna Riserva di caccia, per la gestione venatoria, a una associazione senza fine di lucro, costituita tra i cacciatori ammessi a esercitare l'attività venatoria sul medesimo territorio. Sull illegittimità di tali scelte operate dal legislatore regionale si era già espresso il Governo, in sede di impugnazione della norma ipotizzando che esse violerebbero anche l'art. 4 dello statuto speciale di autonomia, in quanto determinerebbero «una privatizzazione della gestione faunistica al livello regionale ed una concentrazione nella mani di un'unica categoria della stessa gestione faunistica, in contrasto con quanto previsto dall'art. 14, comma 10, della legge n. 157 del 1992» il quale, configurandosi come norma fondamentale di riforma economico-sociale, prevede invece che «negli organismi di gestione faunistica, deve essere assicurata la presenza paritaria delle organizzazioni professionali agricole, delle associazioni venatorie nazionali e delle associazioni di protezione ambientale. Conformemente, la Corte Costituzionale nella sentenza affermava che: Risulta evidente la difformità della normativa regionale impugnata rispetto a quanto previsto dall'art. 14, comma 10, della legge n. 157 del 1992 che, nel fissare i criteri di composizione degli organi preposti alla gestione dell'attività venatoria negli ambiti territoriali individuati secondo le modalità indicate, fissa uno standard minimo ed uniforme di composizione degli organi stessi che deve essere garantito in tutto il territorio nazionale. A tutt oggi però la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia non ha provveduto ad adeguare la norma al rilevo della Corte. Nello stesso regime privatistico, le associazioni che gestiscono le Riserve di caccia adottano i regolamenti di fruizione venatoria (art. 15 L.R 6/2008), atti che contengono contenuti delegati dalla norma quadro nazionale ai Calendari Venatori Regionali e Provinciali o agli enti pubblici. L approvazione di tali atti e la relativa dichiarazione di esecutività è delegata ai Distretti Venatori, composti dall'insieme delle Riserve di caccia, delle aziende faunistico-venatorie, delle aziende agri-turistico-venatorie e delle zone cinofile il cui territorio ricade, in misura prevalente, nell'ambito territoriale di competenza del Distretto venatorio. Il controllore coincide dunque con il controllato. Tutta la gestione avviene dunque senza alcun reale controllo della Pubblica Amministrazione, che si è sino ad ora limitata ad emanare atti di indirizzo, e senza l obbligatorio

4 parere dell ISPRA e omettendo sugli atti di pianificazione delle Riserve la valutazione di incidenza; Non possono essere poi ulteriormente protratte norme che nel Friuli Venezia Giulia consentono comportamenti in contrasto con leggi nazionali e comunitarie, oltre che con il buon senso: la caccia da natante purchè saldamente ancorato (attività che nel resto d Italia da luogo ad una violazione penale), la caccia agli anatidi fino ad un ora dopo il tramonto, la caccia in pianura su terreni coperti da neve, l esonero dell obbligo del fodero nelle zone vietate alla caccia (viene richiesto solo che l arma sia aperta), l utilizzo nelle zone umide di pallini da caccia contenenti piombo purchè nichelato, l omissione dell obbligo dell opzione di caccia, l esonero per gli appostamenti di caccia di qualsiasi procedura autorizzativa inclusa la valutazione di incidenza - ed altri ancora. Tutto ciò esposto, - Rilevato che ad oggi la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia non ha ritenuto di dare corso all ordinanza cautelare del Tribunale Amministrativo Regionale, sospendendo l esercizio dell attività venatoria nelle more dell adozione degli atti di programmazione previsti dalle norme e sottoposti ai pareri e valutazioni obbligatori (parere dell ISPRA e Valutazione di Incidenza Ambientale) - Considerato che il TAR, nelle motivazioni dell ordinanza cautelare evidenzia la gravità e irreparabilità del pregiudizio laddove, nelle more della decisione del presente giudizio, il prelievo venatorio continuasse a essere esercitato in assenza dei necessari atti regolatori che diano puntuale attuazione alle indicazioni del PFR. - Dato atto che la ritardata o omessa ottemperanza all ordinanza potrebbe dare luogo anche ad addebiti amministrativi, in considerazione della natura patrimoniale della Fauna Selvatica (Art. 1 co. 1 L. 157/92: La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata nell'interesse della comunità nazionale ed internazionale.) - Considerato che nei confronti dell Italia risulta essere stata aperta, da parte della Commissione Europea, una procedura UE Pilot per la verifica della corretta applicazione delle procedure di cui all art. 6 Dir. 92/43/CEE e che l attuale gestione venatoria risulta totalmente carente di qualsivoglia applicazione di tale procedura alla pianificazione e programmazione dell attività venatoria, in totale difformità anche da quanto previsto dall art. 5 del D.P.R. n. 357/97; - Visto l'art. 1, comma 2, della legge 8 luglio 1986, n. 349, che dispone, tra l'altro, che il Ministero dell'ambiente curi la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale nazionale;

5 - Visto l'art. 1, comma 5, della legge 8 luglio 1986, n. 349, che dispone che il Ministero dell'ambiente curi l'adempimento delle convenzioni internazionali concernenti l'ambiente e il patrimonio naturale; - Visto l'art. 8 della legge 3 marzo 1987, n. 59, che attribuisce al Ministro dell'ambiente, di concerto con i Ministri eventualmente competenti, il potere di emanare ordinanze contingibili per la tutela dell'ambiente qualora si verifichino situazioni di grave danno ambientale; - Visto l'art. 19 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, concernente la riduzione o il divieto, per periodi prestabiliti, della caccia a determinate specie della fauna selvatica, per importanti o motivate ragioni connesse alla consistenza faunistica e per sopravvenute particolari condizioni ambientali stagionali o climatiche o per malattie o altre calamità; - Visti gli l artt. 14, comma 15 e 15 comma 11 della Legge 11 febbraio 1992, n. 157 che prevedono l applicazione dell esercizio del potere sostitutivo da parte del Ministro dell'agricoltura e delle foreste, di concerto con il Ministro dell'ambiente in caso di inerzia delle regioni negli adempimenti finalizzati all applicazione della corretta pianificazione faunistica e venatoria; CHIEDONO Al Ministero in indirizzo: di adottare urgentemente il provvedimento di sospensione dell attività venatoria, in attuazione dell ordinanza del Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia Giulia, al fine di evitare un grave pregiudizio al patrimonio faunistico; Alla Commissione Europea DG Ambiente: di valutare l inserimento del caso qui descritto nell ambito della procedura EU Pilot 6730/14/ENVI. Parma Roma - Udine Pordenone, 24 dicembre 2015 Le Associazioni di protezione ambientale firmatarie: LIPU - Lega Italiana Protezione Uccelli WWF Italia Legambiente Friuli Venezia Giulia LAC Lega Abolizione Caccia

OGGETTO: SOPRAVVIVENZA COTURNICE E FAGIANO DI MONTE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

OGGETTO: SOPRAVVIVENZA COTURNICE E FAGIANO DI MONTE IN FRIULI VENEZIA GIULIA Pordenone-Udine-Trieste, 5 ottobre 2011 Al Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Dott. Renzo Tondo Piazza dell Unità d Italia 1-34121 Trieste Fax: 040 3773702 All assessore alla Risorse

Dettagli

Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) e successive modifiche

Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) e successive modifiche Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) e successive modifiche e integrazioni; Visto, in particolare, l art. 10, comma

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE. composta dai signori:

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE. composta dai signori: CACCIA - Ambiti territoriali - Organi preposti alla gestione dell attività venatoria - Principio di rappresentatività - Art. 14, c. 10 L. n. 157/1992 - Standard di tutela uniforme - Art. 19 L.r. Molise

Dettagli

Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) e successive modifiche

Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) e successive modifiche Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) e successive modifiche e integrazioni; Vista la legge regionale 6 marzo 2008,

Dettagli

%FMJCFSBOm PHHFUUP &TUSBUUPEFMQSPDFTTPWFSCBMFEFMMBTFEVUBEFM PUUPCSF */%*3*;;*(&45*0/"-**/&3&/5*-"41&$*&'"(*"/0%*.0/5& 5&53"05&53*9 4FHSFUBSJPHFOFSBMF

%FMJCFSBOm PHHFUUP &TUSBUUPEFMQSPDFTTPWFSCBMFEFMMBTFEVUBEFM PUUPCSF */%*3*;;*(&45*0/-**/&3&/5*-41&$*&'(*/0%*.0/5& 5&5305&53*9 4FHSFUBSJPHFOFSBMF %FMJCFSBOm &TUSBUUPEFMQSPDFTTPWFSCBMFEFMMBTFEVUBEFM PUUPCSF PHHFUUP */%*3*;;*(&45*0/"-**/&3&/5*-"41&$*&'"(*"/0%*.0/5& 5&53"05&53*9 %FCPSB4&33"$$)*"/* 4FSHJP#0-;0/&--0 -PSFEBOB1"/"3*5* 1BPMP1"/0/5*/ 'SBODFTDP1&30/*.BSJBHSB[JB4"/5030

Dettagli

02/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 80. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

02/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 80. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio Regione Lazio Atti del Presidente della Regione Lazio Decreto del Presidente della Regione Lazio 28 settembre 2018, n. T00223 Legge Regionale n. 17/95, articolo 35. Regolamentazione dell'attività venatoria

Dettagli

Oggetto: Stagione venatoria 2010/2011. Posticipo della chiusura della caccia, a determinate specie, al 10 febbraio 2011.

Oggetto: Stagione venatoria 2010/2011. Posticipo della chiusura della caccia, a determinate specie, al 10 febbraio 2011. REGIONE LAZIO Dipartimento ISTITUZIONALE E TERRITORIO Direzione Regionale AGRICOLTURA Decreto del Presidente DECRETO N. T0003 DEL 5 GENNAIO 2011 Oggetto: Stagione venatoria 2010/2011. Posticipo della chiusura

Dettagli

PROVINCIA DI VENEZIA. DELIBERAZIONE DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA nell esercizio dei poteri del Consiglio Provinciale

PROVINCIA DI VENEZIA. DELIBERAZIONE DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA nell esercizio dei poteri del Consiglio Provinciale PROVINCIA DI VENEZIA DELIBERAZIONE DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA nell esercizio dei poteri del Consiglio Provinciale N. 54/2014 del 28/10/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO FAUNISTICO VENATORIO La

Dettagli

DELIBERAZIONE N XI / 1019 Seduta del 17/12/2018

DELIBERAZIONE N XI / 1019 Seduta del 17/12/2018 DELIBERAZIONE N XI / 1019 Seduta del 17/12/2018 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente STEFANO BOLOGNINI MARTINA CAMBIAGHI DAVIDE CARLO CAPARINI RAFFAELE CATTANEO

Dettagli

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE. Decreto del Presidente

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE. Decreto del Presidente REGIONE LAZIO Dipartimento Direzione Regionale DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE AGRICOLTURA Decreto Presidente DECRETO N. T0392 DEL 11 AGOSTO 2010 DECRETO N. DEL Oggetto: Stagione venatoria 2010/2011.

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU49 07/12/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 21 novembre 2016, n. 30-4238 L.r. 19/2009 "Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversita'". Art. 40 Misure di Conservazione

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE, SENTENZA DEL 4 LUGLIO 2008, N.

CORTE COSTITUZIONALE, SENTENZA DEL 4 LUGLIO 2008, N. CORTE COSTITUZIONALE, SENTENZA DEL 4 LUGLIO 2008, N. 250: Caccia - Norme della Regione Lombardia - Prelievo venatorio in deroga - Previsione di un piano annuale. È incostituzionale la legge della Regione

Dettagli

Disciplina dell' esercizio della caccia di selezione per particolari prelievi di fauna selvatica. Art. 1

Disciplina dell' esercizio della caccia di selezione per particolari prelievi di fauna selvatica. Art. 1 Legge regionale n. 14 del 15/05/1987 Disciplina dell' esercizio della caccia di selezione per particolari prelievi di fauna selvatica. Art. 1 1. Sul territorio del Friuli-Venezia Giulia viene introdotta,

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU7S2 16/02/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 6 febbraio 2017, n. 21-4635 L.r. 19/2009 "Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversita". Art. 40 Misure di Conservazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 44/21 DEL

DELIBERAZIONE N. 44/21 DEL Oggetto: Legge regionale 23 luglio 1998, n. 23 Norme per la protezione della fauna selvatica e per l esercizio della caccia in Sardegna. Danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole, zootecniche,

Dettagli

Articolo 2 (Modifiche all articolo 2 del r.r. 1/1997)

Articolo 2 (Modifiche all articolo 2 del r.r. 1/1997) MODIFICHE AL REGOLAMENTO REGIONALE 2 APRILE 1997, N. 1 (REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STRUTTURE PRIVATE PER LA CACCIA: - AZIENDE FAUNISTICO VENATORIE (ARTICOLO 32, COMMA 1 LETTERA A) AZIENDE AGRITURISTICO-VENATORIE

Dettagli

DECRETO N Del 31/10/2017

DECRETO N Del 31/10/2017 DECRETO N. 13503 Del 31/10/2017 Identificativo Atto n. 9596 PRESIDENZA Oggetto CHIUSURA TEMPORANEA DEL PRELIEVO VENATORIO NEL TERRITORIO DEL PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI A SEGUITO DI CALAMITA NATURALE

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14020 del 06/09/2016 Proposta: DPG/2016/14556 del 06/09/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Decreto n 614/AGFOR del 25/01/2017

Decreto n 614/AGFOR del 25/01/2017 Decreto n 614/AGFOR del 25/01/2017 LR 24/1996, articolo 2, comma 2. Inizio e termine della giornata venatoria. Annata venatoria 2017/2018. Il Direttore Vista la legge regionale 17 luglio 1996, n. 24 concernente

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14081 del 07/09/2016 Proposta: DPG/2016/14548 del 06/09/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Norme in materia di caccia, di allevamento di selvaggina, di tassidermia, nonche' di pesca in acque interne. TITOLO I NORME IN MATERIA DI CACCIA

Norme in materia di caccia, di allevamento di selvaggina, di tassidermia, nonche' di pesca in acque interne. TITOLO I NORME IN MATERIA DI CACCIA Legge regionale n. 56 del 19/12/1986 Norme in materia di caccia, di allevamento di selvaggina, di tassidermia, nonche' di pesca in acque interne. TITOLO I NORME IN MATERIA DI CACCIA Art. 1 Art. 2 1 Sostituite

Dettagli

Provincia di Pordenone

Provincia di Pordenone Provincia di Pordenone MEDAGLIA D'ORO AL V.M.. Regolamento per l irrogazione della sospensione e del ritiro del tesserino regionale di caccia in applicazione dell'articolo 38, comma 6, della legge regionale

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 2 DELIBERAZIONE DELLA OGGETTO: Calendario per il prelievo in forma selettiva del Cinghiale 2018/2019. LA VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente deliberazione, predisposto dalla

Dettagli

Decreto Presidenziale

Decreto Presidenziale Istituzione dei Comuni per il governo dell area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni SERV POLITICHE RURALI Decreto Presidenziale

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero:

A relazione dell'assessore Ferrero: REGIONE PIEMONTE BU38S1 22/09/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 19 settembre 2016, n. 30-3945 L.157/1992. L.r. 5/2012.DGR n. 21-3140 dell'11.4.2016 e s.m.i..approvazione piani di prelievo numerico

Dettagli

Legge e prassi. Acque. Piemonte

Legge e prassi. Acque. Piemonte Legge e prassi Acque LR 11 febbraio 2009, n. 5 Abrogazione dell'articolo 29 della legge regionale 23 maggio 2008, n. 12 (Legge finanziaria per l'anno 2008). (BUR 12 febbraio 2009, n. 6) L'articolo 29 della

Dettagli

Vista Legge Regionale Regionale n. 88 del 30 Dicembre 2014 che modifica la Legge Regionale 12 gennaio 1994 n. 3;

Vista Legge Regionale Regionale n. 88 del 30 Dicembre 2014 che modifica la Legge Regionale 12 gennaio 1994 n. 3; Vista la Legge 11 febbraio 1992 n. 157 Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio, in particolare l articolo 14 che dispone in merito alla ripartizione del territorio

Dettagli

SENTENZA N. 105 ANNO 2012

SENTENZA N. 105 ANNO 2012 Sentenza 105/2012 Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE Presidente QUARANTA - Redattore LATTANZI Udienza Pubblica del 21/02/2012 Decisione del 16/04/2012 Deposito del 26/04/2012

Dettagli

TITOLO I - Disposizioni generali

TITOLO I - Disposizioni generali DISPOSIZIONI PER L ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DELLA REGIONE DEL VENETO DERIVANTI DALL APPARTENENZA DELL ITALIA ALL UNIONE EUROPEA. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 1992/43/CEE, DELLA DIRETTIVA 2009/147/CE, DELLA

Dettagli

Determinazione n. 668 del 01/06/2017

Determinazione n. 668 del 01/06/2017 Anno Prop. : 2017 Num. Prop. : 1093 Determinazione n. 668 del 01/06/2017 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 6 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - URBANISTICA - EDILIZIA - GESTIONE RISERVA NATURALE STATALE "GOLA DEL

Dettagli

REGIONE SICILIANA IL PRESIDENTE

REGIONE SICILIANA IL PRESIDENTE D.P.Reg.. n. 26. REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA IL PRESIDENTE lo Statuto della Regione Siciliana; le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2 e successive modifiche e integrazioni;

Dettagli

Decreto n 0234 / Pres.

Decreto n 0234 / Pres. Decreto n 0234 / Pres. Trieste, 6 dicembre 2016 Copia dell'originale firmato digitalmente. oggetto: L.R. 7/2008, ART. 10. RETE NATURA 2000. PIANO DI GESTIONE DEL SITO ZSC IT3320026 RISORGIVE DELLO STELLA.

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. CACCIA E PESCA NELLE ACQUE INTERNE ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. CACCIA E PESCA NELLE ACQUE INTERNE ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. CACCIA E PESCA NELLE ACQUE INTERNE ##numero_data## Oggetto: Modalità di restituzione all attività venatoria delle ZRC e dei CPURFS nel territorio dell ATC PS 2. VISTO il

Dettagli

Attuazione del diritto dell UE nell ordinamento italiano

Attuazione del diritto dell UE nell ordinamento italiano Attuazione del diritto dell UE nell ordinamento italiano Legge 24 dicembre 2012, n. 234 Norme generali sulla partecipazione dell'italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 38/35 DEL

DELIBERAZIONE N. 38/35 DEL Oggetto: Linee guida per le zone in concessione autogestita per l esercizio della caccia - Censimenti e piani di prelievo per le specie Pernice sarda e Lepre sarda. L Assessore della Difesa dell Ambiente

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14243 del 12/09/2016 Proposta: DPG/2016/14772 del 12/09/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14082 del 07/09/2016 Proposta: DPG/2016/14602 del 07/09/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5

Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Regolamento di modifica al decreto del Presidente della Regione 7 dicembre 2009, n. 339 (Regolamento recante modalità per l esercizio delle funzioni conferite alla Regione e criteri per il rilascio dei

Dettagli

A cura della Dott.ssa Valentina Vattani

A cura della Dott.ssa Valentina Vattani NOTE ALLA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE IN MATERIA DI PROTEZIONE DELLA FAUNA SELVATICA E DI PIANI DI ABBATTIMENTO DI SPECIE RITENUTE NOCIVE Corte costituzionale sentenze n. 391, 392, 393 del

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero: Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 e s.m.i.;

A relazione dell'assessore Ferrero: Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 e s.m.i.; REGIONE PIEMONTE BU39S3 25/09/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 22 settembre 2014, n. 16-337 L. 157/1992. L.r. 5/2012. DGR n. 31-7448 del 15.4.2014 e s.m.i.. Approvazione dei piani di prelievo

Dettagli

PARERE ESPRESSO DAL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI AI SENSI DELL ARTICOLO 11, COMMA 4, DELLA LEGGE REGIONALE 4/2007

PARERE ESPRESSO DAL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI AI SENSI DELL ARTICOLO 11, COMMA 4, DELLA LEGGE REGIONALE 4/2007 PARERE ESPRESSO DAL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI AI SENSI DELL ARTICOLO 11, COMMA 4, DELLA LEGGE REGIONALE 4/2007 (Seduta del 12 ottobre 2018) IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI Visto il testo unificato

Dettagli

PARTE SECONDA. cui alle deliberazioni della Giunta regionale n. 3310/1996 e 1157/2002.

PARTE SECONDA. cui alle deliberazioni della Giunta regionale n. 3310/1996 e 1157/2002. 4544 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 41 del 30-3-2006 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 14 marzo 2006, n. 304 Atto di indirizzo

Dettagli

DECRETO N Del 18/06/2018

DECRETO N Del 18/06/2018 DECRETO N. 8856 Del 18/06/2018 Identificativo Atto n. 464 ENTI LOCALI, MONTAGNA E PICCOLI COMUNI Oggetto APPROVAZIONE DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA CACCIA DI SELEZIONE ALLA SPECIE CINGHIALE NELL AMBITO

Dettagli

Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco di Campalto a Mestre, località Campalto IL SINDACO

Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco di Campalto a Mestre, località Campalto IL SINDACO Venezia, 5 agosto 2016 Ordinanza n 499 OGGETTO: Divieto temporaneo di caccia sul fondo denominato Bosco di Campalto a Mestre, località Campalto IL SINDACO Premesso che: con delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

CACCIA. Regione Liguria

CACCIA. Regione Liguria CACCIA Regione Liguria Legge della Regione Liguria 6 agosto 2012, n. 27, recante «Modifiche alla legge regionale 1 luglio 1994, n. 29 (Norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo

Dettagli

!"#$%& "'$"($ )!%$#$%%!$#*!#$%

!#$%& '$($ )!%$#$%%!$#*!#$% !"#$%& "'$"($ )!%$#$%%!$#*!#$%! " # $+ $!,"+$-$!%$ -,.$,/ $-"!%%0"++$" %!,*-!$+,"-!%$1!#,'*"$#$%,)$!"2*!-"$+*$3 Vista la Direttiva 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992 relativa alla conservazione

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 13140 del 12/08/2016 Proposta: DPG/2016/13679 del 12/08/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Aree protette. Segnalazioni Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio. Modifiche alla legge regionale 29 giugno 2009, n. 19.

Aree protette. Segnalazioni Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio. Modifiche alla legge regionale 29 giugno 2009, n. 19. Segnalazioni Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio gennaio 2016 Aree protette Modifiche alla legge regionale 29 giugno 2009, n. 19 Legge regionale 22 dicembre 2015, n. 26. Disposizioni collegate

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Seconda) ORDINANZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Seconda) ORDINANZA Page 1 of 5 N. 00549/2012 REG.PROV.CAU. N. 00863/2012 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente ORDINANZA

Dettagli

Bur n. 77 del 11/08/2017

Bur n. 77 del 11/08/2017 Bur n. 77 del 11/08/2017 (Codice interno: 351338) LEGGE REGIONALE 08 agosto 2017, n. 27 Adeguamento delle norme regionali in materia di pianificazione faunistico-venatoria: modifiche alla legge regionale

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIPARTIMENTO Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali CAPO DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE / DIRIGENTE STAFF DIPARTIMENTO DIRIGENTE UNITA

Dettagli

DECRETO N Del 20/07/2016

DECRETO N Del 20/07/2016 DECRETO N. 7145 Del 20/07/2016 Identificativo Atto n. 3802 PRESIDENZA Oggetto AUTORIZZAZIONE DELLA CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO, AL CERVO, AL MUFLONE E DEI RELATIVI PIANI DI PRELIEVO, NEI COMPRENSORI

Dettagli

CONSIGLIO DI STATO ORDINANZA DEL 13 DICEMBRE 2018 N.6094:

CONSIGLIO DI STATO ORDINANZA DEL 13 DICEMBRE 2018 N.6094: CONSIGLIO DI STATO ORDINANZA DEL 13 DICEMBRE 2018 N.6094: sull obbligatorietà del parere dell ISPRA anche in sede di modifica del calendario venatorio e sul divieto assoluto di caccia da parte dei non

Dettagli

Disposizioni in materia di valutazione di incidenza attuative dell'articolo 1 della legge regionale 8 maggio 2007, n. 13.

Disposizioni in materia di valutazione di incidenza attuative dell'articolo 1 della legge regionale 8 maggio 2007, n. 13. 1 di 5 22/04/2013 16.21 ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE DECRETO 22 ottobre 2007 G.U.R.S. 25 gennaio 2008, n. 4 Disposizioni in materia di valutazione di incidenza attuative dell'articolo 1 della

Dettagli

Estratto sentenza 139/2013 Corte costituzionale della Repubblica italiana

Estratto sentenza 139/2013 Corte costituzionale della Repubblica italiana Estratto sentenza Corte Costituzionale 139/2013 su L.R. 25/2012 Veneto Estratto sentenza 139/2013 Corte costituzionale della Repubblica italiana Considerato in diritto 1. Il Presidente del Consiglio dei

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Mod. B Atto che non comporta impegno di spesa Seduta del 02-09-2014 DELIBERAZIONE N. 416 OGGETTO: DGR 411/2014 "CALENDARIO E REGOLAMENTO PER LA STAGIONE VENATORIA 2014/2015".

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE Pagina 1 di 3 MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 2 settembre 2014 Divieto di vendita ai minori di sigarette elettroniche con presenza di nicotina. (14A07507) (GU n.231 del 4-10-2014) IL MINISTRO DELLA SALUTE

Dettagli

Comunicato Stampa ANIMALISTI ITALIANI ONLUS ASSOCIAZIONE VITTIME DELLA CACCIA - ENPA LAC LAV LIPU VAS WWF

Comunicato Stampa ANIMALISTI ITALIANI ONLUS ASSOCIAZIONE VITTIME DELLA CACCIA - ENPA LAC LAV LIPU VAS WWF Comunicato Stampa ANIMALISTI ITALIANI ONLUS ASSOCIAZIONE VITTIME DELLA CACCIA - ENPA LAC LAV LIPU VAS WWF Il Presidente della regione Nichi Vendola intervenga immediatamente e faccia annullare le modifiche

Dettagli

DECRETO N Del 02/10/2018

DECRETO N Del 02/10/2018 DECRETO N. 13948 Del 02/10/2018 Identificativo Atto n. 2327 RAPPORTI CON GLI ENTI LOCALI, I PICCOLI COMUNI E COORDINAMENTO DEGLI UFFICI TERRITORIALI REGIONALI Oggetto AUTORIZZAZIONE AL PRELIEVO DEL CAMOSCIO

Dettagli

net

net Attività venatoria e pianificazione faunistico- venatoria, atto secondo. Un caso tipico di abuso in bianco. Breve nota all ordinanza del Tar Piemonte 11 ottobre 2012 n. 553 Sulla falsariga della recente

Dettagli

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO L'anno 2015, il giorno ventinove Aprile, alle ore 11:00 presso gli uffici della Città Metropolitana, il Sindaco VIRGINIO MEROLA ha proceduto

Dettagli

L.R. 6/2008, art. 39, c. 1, lett. g) B.U.R. 29/10/2008, n. 44. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16 ottobre 2008, n. 0274/Pres.

L.R. 6/2008, art. 39, c. 1, lett. g) B.U.R. 29/10/2008, n. 44. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16 ottobre 2008, n. 0274/Pres. L.R. 6/2008, art. 39, c. 1, lett. g) B.U.R. 29/10/2008, n. 44 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16 ottobre 2008, n. 0274/Pres. Regolamento recante criteri per il rilascio dei permessi annuali di caccia

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 19 giugno 2009 Elenco delle Zone di protezione speciale (ZPS) classificate ai sensi della direttiva 79/409/CEE. (09A07896) IL MINISTRO

Dettagli

DECRETO N Del 15/02/2017

DECRETO N Del 15/02/2017 DECRETO N. 1585 Del 15/02/2017 Identificativo Atto n. 1115 PRESIDENZA Oggetto PIANO DI ABBATTIMENTO A SCOPO DI CONTROLLO NUMERICO DELLE POPOLAZIONI DI CORNACCHIA E PICCIONE DI CITTA PER LA PROTEZIONE DEI

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero:

A relazione dell'assessore Ferrero: REGIONE PIEMONTE BU39S1 29/09/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 26 settembre 2016, n. 33-3978 Art. 38 l.r. n. 26 del 22 dicembre 2015 "Razionalizzazione dei Comitati di gestione degli Ambiti Territoriali

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO AMBITI NATURALI, CACCIA E PESCA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO AMBITI NATURALI, CACCIA E PESCA PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO AMBITI NATURALI, CACCIA E PESCA Prot. Generale N. 0011100 / 2014 Atto N. 462 OGGETTO: Autorizzazione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA Poste Italiane - Spedizione in a.p. Tab. D Aut. DCO/DC - CZ/038/2003 valida dal 4 febbraio 2003 Parti IeII Anno XXXIX N. 25 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA Catanzaro, mercoledì

Dettagli

il 9 Settembre 1948 e residente in Muggia, in Strada per in proprio e nella sua veste di legale

il 9 Settembre 1948 e residente in Muggia, in Strada per in proprio e nella sua veste di legale RICORSO STRAORDINARIO AL CAPO DELLO STATO per il tramite del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Il sottoscritto Jacopo ROTHENAISLER, nato a Mestre Venezia il 9 Settembre 1948 e residente in

Dettagli

Regione Calabria Giunta Regionale Dipartimento Ambiente e Territorio

Regione Calabria Giunta Regionale Dipartimento Ambiente e Territorio Regione Calabria Giunta Regionale Dipartimento Ambiente e Territorio DIPARTIMENTO DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE N. ( ASSUNTO IL 1/12/2015 PROT. N. 1228 ) SERVIZIO N. CODICE N. " Registro dei decreti dei

Dettagli

La Valutazione di Impatto Ambientale nella Regione Puglia

La Valutazione di Impatto Ambientale nella Regione Puglia La Valutazione di Impatto Ambientale nella Regione Puglia NASCITA DELLA LEGISLAZIONE REGIONALE IN MATERIA DI VIA In attuazione art. 40 della Legge 22 febbraio 1994 n. 146 Dpr 12 APRILE 1996 È un atto di

Dettagli

DECRETO N DATA 06/06/2018

DECRETO N DATA 06/06/2018 OGGETTO : Gestione del prelievo di selezione del Capriolo (Capreolus capreolus) negli A.T.C. SV 1, SV 2, SV 3 e nel C.A. SV 4 - stagione venatoria 2018/19. DECRETO N. 2745 DATA 06/06/2018 del REGISTRO

Dettagli

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 giugno Stampato l'8 giugno 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 giugno Stampato l'8 giugno 2017 Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA Martedì, 20 giugno 2017 Stampato l'8 giugno 2017 1 ord. 291/2015 ord. 23 giugno 2015 Consiglio di Stato - RAI - Radiotelevisione Italiana spa e Rai

Dettagli

Caccia in deroga: le modifiche a Legge 157/92 in vigore dal 4 settembre

Caccia in deroga: le modifiche a Legge 157/92 in vigore dal 4 settembre Caccia in deroga: le modifiche a Legge 157/92 in vigore dal 4 settembre Caccia in deroga: le modifiche al Legge 157/92, in vigore già dal prossimo 4 settembre 2013, in adempimento alla normativa comunitaria.

Dettagli

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DETERMINAZIONE n. 6699/196 del

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DETERMINAZIONE n. 6699/196 del DETERMINAZIONE n. 6699/196 del 10.05.2018 Oggetto: Programma di Sviluppo rurale 2014-2020. Approvazione del Bando pubblico per l ammissione ai finanziamenti della Misura 16.4 Sostegno alla cooperazione

Dettagli

/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA

/2010 REG.RIC.  REPUBBLICA ITALIANA 1 di 6 14/12/2010 22.36 N. 01117/2010 REG.ORD.SOSP. N. 02143/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5 PARERE RELATIVO ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA Direttiva 92/43/CEE, art. 6, D.P.R. 08/09/1997 n. 357,

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 23 del 18/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 23 del 18/06/2014 Decreto Dirigenziale n. 23 del 18/06/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 6 - Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 12-06-2017 (punto N 12 ) Delibera N 616 del 12-06-2017 Proponente FEDERICA FRATONI DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA

Dettagli

E m a n a il seguente decreto legislativo:

E m a n a il seguente decreto legislativo: 1 DECRETO LEGISLATIVO 14 settembre 2009, n. 142 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 183/2005 che stabilisce i requisiti per l'igiene dei mangimi. (09G0151).

Dettagli

D. LGS , n. 266

D. LGS , n. 266 D. LGS. 16.3.1992, n. 266 DECRETO LEGISLATIVO 16 marzo 1992, n. 266: Norme di attuazione dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige concernenti il rapporto tra atti legislativi statali e leggi regionali

Dettagli

DECRETO N 882/DecA/17 DEL

DECRETO N 882/DecA/17 DEL DECRETO N 882/DecA/17 Oggetto: Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 - Disposizioni per l attuazione del Programma - Misura 13-Indennità Compensativa- Misura 11 Agricoltura biologica Misura 14 Benessere

Dettagli

LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 113

LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 113 X LEGISLATURA ATTI: 12022 LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 113 Legge europea regionale 2016. Disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione Lombardia derivanti dall'appartenenza dell Italia all

Dettagli

Buras n. 43. Parte prima

Buras n. 43. Parte prima Buras n. 43 Data di pubblicazione: 20 settembre 2013 Il seguente documento è una copia dell'atto. La validità legale è riferita esclusivamente al fascicolo in formato PDF firmato digitalmente. Parte prima

Dettagli

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO. Decreto del Presidente

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO. Decreto del Presidente REGIONE LAZIO Dipartimento Direzione Regionale DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO AGRICOLTURA Decreto del Presidente DECRETO N. T0300 DEL 16 SETTEMBRE 2011 DECRETO N. DEL Oggetto: Legge Regionale

Dettagli

L.R. 8/94 ART. 8. INDICI DI DENSITA' VENATORIA NEGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA (ATC) DELL'EMILIA-ROMAGNA PER LA STAGIONE VENATORIA 2014/2015.

L.R. 8/94 ART. 8. INDICI DI DENSITA' VENATORIA NEGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA (ATC) DELL'EMILIA-ROMAGNA PER LA STAGIONE VENATORIA 2014/2015. Progr.Num. 184/2014 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 17 del mese di febbraio dell' anno 2014 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 192 del 12/02/2018 Seduta Num. 7

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 192 del 12/02/2018 Seduta Num. 7 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 192 del 12/02/2018 Seduta Num. 7 Questo lunedì 12 del mese di febbraio dell' anno 2018 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14242 del 12/09/2016 Proposta: DPG/2016/14781 del 12/09/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 13138 del 12/08/2016 Proposta: DPG/2016/13687 del 12/08/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

INDICE SOMMARIO I LE FONTI II STATO, REGIONI E ENTI LOCALI

INDICE SOMMARIO I LE FONTI II STATO, REGIONI E ENTI LOCALI Premessa... Il Curatore e gli Autori... VII IX I LE FONTI 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana (estratto)... 3 1.2. Legge 24 dicembre 2012, n. 234. Norme generali sulla partecipazione dell Italia

Dettagli

Decreto n. 140 del 15 settembre 2015

Decreto n. 140 del 15 settembre 2015 giunta regionale X Legislatura Decreto n. 140 del 15 settembre 2015 OGGETTO: Stagione venatoria 2015/2016. Divieto di caccia ai sensi dell art. 17, c. 1 della L.R. 50/1993. Area ex base militare denominata

Dettagli

2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 01 luglio 2014

2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 01 luglio 2014 2 Bollettino Ufficiale C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI D.g.r. 20 giugno 2014 - n. X/1974 Determinazioni ai sensi dell art. 2 della l. 241/1990 e dell art. 5 della l.r. 1/2012 dei termini di adozione del

Dettagli

fauna selvatiche e Direttiva «Uccelli» relativa alla conservazione dell avifauna» approvato con D.G.R. 27 giugno 2005, n. 604.

fauna selvatiche e Direttiva «Uccelli» relativa alla conservazione dell avifauna» approvato con D.G.R. 27 giugno 2005, n. 604. 45962 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 novembre 2009, n. 749 Approvazione Regolamento della Procedura di Valutazione di Incidenza (Direttiva 92/43/CEE «Habitat relativa alla conservazione degli habitat

Dettagli

DECRETO N DATA 25/10/2016

DECRETO N DATA 25/10/2016 O GG E TTO : Gestione del prelievo selettivo del Daino (Dama dama) negli A.T.C. SV 1, SV 2 e nel C.A. SV 4 - Stagione venatoria 2016/17. DECRETO N. 4869 DATA 25/10/2016 del REGISTRO ATTI AFFARI GIUNTA

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 21015 del 29/12/2016 Proposta: DPG/2016/21651 del 29/12/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

DECRETO N Del 28/06/2017

DECRETO N Del 28/06/2017 DECRETO N. 7772 Del 28/06/2017 Identificativo Atto n. 5497 PRESIDENZA Oggetto ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI PESCA E DETENZIONE DELL'ALBORELLA (ALBURNUS ALBURNUS ALBORELLA) NELLE ACQUE DEL LAGO D ISEO E NEL

Dettagli

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; del 15.05.2017 Oggetto: Reg. (UE) n. 1305/2013. PSR 2014/2020 Misura 10, Misura 13 e Misura 15. Reg. (UE) n. 2017/807 della Commissione dell 11 maggio 2017. Proroga dei termini per la presentazione delle

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 467/2014 "CALENDARIO VENATORIO REGIONALE". ANTICIPAZIONE DELLA CHIUSURA DELLA CACCIA ALLA SPECIE CESENA AL 20 GENNAIO 2015.

DELIBERAZIONE N. 467/2014 CALENDARIO VENATORIO REGIONALE. ANTICIPAZIONE DELLA CHIUSURA DELLA CACCIA ALLA SPECIE CESENA AL 20 GENNAIO 2015. Progr.Num. 2/2015 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 12 del mese di gennaio dell' anno 2015 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via Aldo

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia. (Sezione Prima)

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia. (Sezione Prima) N. 00583/2012 REG.PROV.CAU. N. 01458/2012 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso

Dettagli