Il Mondo dei resocontisti si avvicina al Respeaking

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Mondo dei resocontisti si avvicina al Respeaking"

Transcript

1 Il Mondo dei resocontisti si avvicina al Respeaking Roma, 12 settembre 2012

2

3 Metodi utilizzati Resocontazione Stenotipia Trascrizione (dattilografia) Stenografia Respeaking e trascrizione automatica

4 Resocontisti Parlamentari Impiegati in Camera e Senato Assembleari Impiegati nelle sedute comunali, provinciali, regionali, consigli bancari, camere di commercio, studi notarili, congressi Verbalizzatori giudiziari Impiegati per la trascrizione dei processi penali nei vari Tribunali, Procure della Repubblica, Studi legali

5 Senato della Repubblica Camera dei Deputati Tribunali Procure della Repubblica Comuni Province Regioni Banche Studi notarili Studi legali Convegni Congressi esperienza. Resocontisti Il 90% dei resocontisti italiani hanno almeno una volta trascritto un verbale di un processo penale, ma ad oggi non si ha il numero né preciso e né presunto della forza lavoro. Non essendoci una categoria riconosciuta viene reclutato il personale anche senza alcuna

6 Stenografia Dattilografia Stenotipia Respeaking Benvenuto Respeaking Stenografia Dattilografia Stenotipia Respeaking

7 Nuova tecnologia Professionalità consolidata con l esperienza Accettazione Approccio Incentivazione dei corsi di formazione Uso o affiancamento ai metodi conosciuti

8 Meno stress fisico Vantaggi Respeaking Riduzione alienazione al PC Meno problemi invalidanti udito vista artrosi tunnel carpale problemi posturali

9 Approccio al respeaking Negativo Diffidenza Scetticismo Paura Mancanza di tempo Positivo Aggiornamento Crescita professionale Riqualificazione

10 Discussioni in forum e Social Network: il mio percorso verso il Respeaking Respeaking = Dragon Rossella D Arcangelo -> Giacomo Pirelli Giacomo Pirelli -> Carlo Eugeni Carlo Eugeni -> Francesco Cellini APPROCCIO AL RESPEAKING Software di prova Da scettico a convinto Acquisto del prodotto con licenza

11 Il Respeaking: ingredienti Bagaglio professionale Bagaglio culturale Determinazione a riqualificarsi Interessarsi continuamente al progresso

12 Sperimentazione A.S.R. Camera dei deputati [nel 1992 Michela 2000 soppressione della professione di stenografia e introduzione del resoconto integrale ma proiettati verso A.S.R. (automatic speech recognition)] Bando pregara Ministero di Giustizia documentazione dati processuali [2011 affiancamento a stenotipia, fonoregistrazione e trascrizione dei file audio, modalità opzionali in A.S.R. mediante trascrizione automatica dei dati da file registrato in udienza]

13 2012 nasce ona.i.r.

14 21-22 luglio Roma Sulla via della riqualificazione

15 Il progresso non aspetta nessuno! Il respeaking è una buona tecnica, ma va saputa adottare. Non sostituirà mai le altre tecniche di resocontazione. La dattilografia, la trascrizione e la stenotipia non saranno mai obsolete. Un ottima stenotipista probabilmente resterà stenotipista a vita e in più aggiornata su nuove tecnologie che permetteranno di migliorare tempi e quantità con alto profilo qualitativo.

16 Conclusioni: Il respeaking è, come la stenotipia e la dattilografia, una tecnica di scrittura. Come la stenotipia, ma diversamente dalla dattilografia, è inoltre una tecnica di scrittura veloce. Appurato questo, risulta evidente che per scrivere un qualsiasi testo che non richiede la scrittura veloce, come una perizia o una verbalizzazione o una resocontazione da non consegnare nell immediato, le tre tecniche sono concorrenziali. Pertanto vincerà quella più flessibile ed economica, che per quanto riguarda le perizie, che richiedono un intervento puntuale a livello addirittura di fonema e non di singola parola, è senza dubbio la dattilografia. [Francesca Marchionne Presidente ona.i.r.] Intervista integrale su:

17 Grazie a: Carlo Eugeni e Francesca Marchionne che mi hanno offerto questo importante momento di crescita professionale e umano; Rossella D Arcangelo che assieme a me ha ideato, costruito e realizzato questa relazione; A voi per la pazienza che avete avuto di ascoltarmi con interesse.

Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI. Relazione tecnica

Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI. Relazione tecnica Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N. 2228 Relazione tecnica Atti parlamentari 139 Senato della Repubblica N. 2228 Atti parlamentari 140 Senato della Repubblica N. 2228 Atti parlamentari 141

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IERARDI MARIO ANTONIO Indirizzo VIA TIRRENO 1 85100 POTENZA Telefono 0971 54128 Cellulare: 330 814939 Fax

Dettagli

LE TECNICHE DELLA VOCE IN AMBITO PARLAMENTARE (Fausto Ramondelli) Roma, 27 gennaio 2012

LE TECNICHE DELLA VOCE IN AMBITO PARLAMENTARE (Fausto Ramondelli) Roma, 27 gennaio 2012 LE TECNICHE DELLA VOCE IN AMBITO PARLAMENTARE (Fausto Ramondelli) Roma, 27 gennaio 2012 La tavola rotonda, con tema 'La verbalizzazione automatica nel processo penale', si è svolta durante un Convegno

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo IERARDI MARIO ANTONIO

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo IERARDI MARIO ANTONIO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IERARDI MARIO ANTONIO Telefono 0971.447075 Fax E-mail antonio.ierardi@regione.basilicata.it Nazionalità

Dettagli

Ripresa del parlato PROVA DELLA GARA: 5 LUGLIO 2017 LEADER INTERNAZIONALE: JARI NIITTUINPERA RESPONSABILI ITALIANI: CARLO EUGENI, FRANCESCA MARCHIONNE

Ripresa del parlato PROVA DELLA GARA: 5 LUGLIO 2017 LEADER INTERNAZIONALE: JARI NIITTUINPERA RESPONSABILI ITALIANI: CARLO EUGENI, FRANCESCA MARCHIONNE Ripresa del parlato PROVA DELLA GARA: 5 LUGLIO 2017 LEADER INTERNAZIONALE: JARI NIITTUINPERA RESPONSABILI ITALIANI: CARLO EUGENI, FRANCESCA MARCHIONNE Tipologia di gara La gara si divide in due fasi: ripresa

Dettagli

STUDIO ACTA Siamo un affermata agenzia di resocontazione, interpretariato e traduzione

STUDIO ACTA Siamo un affermata agenzia di resocontazione, interpretariato e traduzione STUDIO ACTA Siamo un affermata agenzia di resocontazione, interpretariato e traduzione COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE LINGUE BREVE CENNO STORICO DALLA STENOGRAFIA AL RESPEAKING 1980: Nasce Studio Acta Attività

Dettagli

Nome ROSANNA GUERRIERO Indirizzo VIA DE VENUTA, 24 - AVELLINO Telefono Fax

Nome ROSANNA GUERRIERO Indirizzo VIA DE VENUTA, 24 - AVELLINO Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSANNA GUERRIERO Indirizzo VIA DE VENUTA, 24 - AVELLINO Telefono 0825.780521 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita Avellino

Dettagli

IL RICONOSCIMENTO VOCALE NEL SETTORE GIUSTIZIA: L ESPERIENZA DI MILANO. Roma, 11 marzo 2008

IL RICONOSCIMENTO VOCALE NEL SETTORE GIUSTIZIA: L ESPERIENZA DI MILANO. Roma, 11 marzo 2008 IL RICONOSCIMENTO VOCALE NEL SETTORE GIUSTIZIA: L ESPERIENZA DI MILANO Roma, 11 marzo 2008 IL TEMA Quali le applicazioni possibili del riconoscimento del parlato continuo nel lavoro giudiziario? Genesi

Dettagli

F O R M AT O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Stoia Giuliana Indirizzo Telefono Fax PEC.

F O R M AT O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Stoia Giuliana Indirizzo Telefono Fax  PEC. F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T AE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stoia Giuliana Indirizzo Telefono 0971447063 Fax E-mail PEC gistoia@regione.basilicata.it Nazionalità Italiana

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 1579 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore NOVI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 28 OTTOBRE 1996 Istituzione dell

Dettagli

Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita: 22/11/1959 Luogo di nascita: Torino Residenza: Via Michele Coppino, Torino

Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita: 22/11/1959 Luogo di nascita: Torino Residenza: Via Michele Coppino, Torino Via Michele Coppino 59 Telefono 0039 3494162457 10147, Posta elettronica carmelina.demeo@giustizia.it Carmelina DE MEO Informazioni personali Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita:

Dettagli

Verba volant... Scripta manent

Verba volant... Scripta manent Verba volant... Scripta manent Tra storia e presente La Cooperativa Verbatim nasce dall esigenza di specializzare l area di verbalizzazione con servizi che la rende assolutamente competitiva sullo scenario

Dettagli

Regione Basilicata Consiglio regionale. Dipendente a tempo indeterminato ( cat. D.1/6)

Regione Basilicata Consiglio regionale. Dipendente a tempo indeterminato ( cat. D.1/6) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stoia Giuliana Indirizzo 123, via Mazzini 85100 Potenza Telefono 0971447136 Fax 0971447205 E-mail gistoia@regione.basilicata.it Nazionalità

Dettagli

steno_fascicolo_settembre2015_mostramichela:layout 2 29/10/ Pagina 1 Tradizione e innovazione: la stenografia in Senato

steno_fascicolo_settembre2015_mostramichela:layout 2 29/10/ Pagina 1 Tradizione e innovazione: la stenografia in Senato steno_fascicolo_settembre2015_mostramichela:layout 2 29/10/2015 15.58 Pagina 1 Tradizione e innovazione: la stenografia in Senato steno_fascicolo_settembre2015_mostramichela:layout 2 29/10/2015 15.58 Pagina

Dettagli

Curriculum TITOLO DI STUDIO ATTIVITA SVOLTA

Curriculum TITOLO DI STUDIO ATTIVITA SVOLTA Curriculum di dello Russo Carlo Lucio, nato a Terlizzi (BA) il 12.5.1959, ed ivi residente in Largo La Ginestra, 10, telefono 080 5298378 fax 080 5741359 e-mail carlolucio.dellorusso@giustizia.it TITOLO

Dettagli

Live Verba volant... Scripta manent

Live Verba volant... Scripta manent Live R E P O R T N G Verba volant... Scripta manent nostri servizi Tra storia e presente Live nasce dall esigenza di specializzare l area di verbalizzazione con servizi che la rende assolutamente competitiva

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Doc. XCVI n. 4 R E L A Z I O N E SULL'APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA IN MA- TERIA DI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO RIFERITA AI PROCEDIMENTI PENALI (Dal 1995 al 2004)

Dettagli

PIANO STRAORDINARIO PER LA GIUSTIZIA: Digitalizzazione degli atti FORUM PA, Roma 9 maggio 2011

PIANO STRAORDINARIO PER LA GIUSTIZIA: Digitalizzazione degli atti FORUM PA, Roma 9 maggio 2011 PIANO STRAORDINARIO PER LA GIUSTIZIA: Digitalizzazione degli atti FORUM PA, Roma 9 maggio 2011 IL PIANO Prevede la digitalizzazione del procedimento penale mettendo a disposizione degli uffici diverse

Dettagli

MANUALE OPERATORE PORTALE TDS

MANUALE OPERATORE PORTALE TDS MANUALE OPERATORE PORTALE TDS 1) Attività operatore in aula...pag. 02 2) Compilazione sezione udienza...pag. 04 3) Compilazione sezione procedimenti Aggiungere procedimenti penali...pag. 06 4) Caricamento

Dettagli

Questionario MIGLIORIAMO CAMERA.IT. Risultati dell indagine

Questionario MIGLIORIAMO CAMERA.IT. Risultati dell indagine Questionario MIGLIORIAMO CAMERA.IT Risultati dell indagine Risultati dell indagine MIGLIORIAMO CAMERA.IT Indice PREMESSA 3 ANALISI DEI PARTECIPANTI 5 A1. Totale 6 A2. Composizione generale 6 A3. Suddivisione

Dettagli

Curriculum vitae Francesco Conte CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. CONTE Francesco. Data di nascita

Curriculum vitae Francesco Conte CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. CONTE Francesco. Data di nascita CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Data di nascita 09-6-1956 Luogo di nascita Fondi (LT) CONTE Francesco Amministrazione Ministero della difesa Procura Generale Militare presso la Corte Suprema

Dettagli

PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI ROMA

PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI ROMA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI ROMA DOCUMENTO INFORMATIVO SULLA PROPOSTA DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO A MAGISTRATI PRESSO LA PROCURA GENERALE PRESSO LA CORTE DI APPELLO

Dettagli

Lavoro autonomo. Ditta individuale Libera professione Professione Legale Svolgimento di attività legale. Comune di Giugliano in Campania

Lavoro autonomo. Ditta individuale Libera professione Professione Legale Svolgimento di attività legale. Comune di Giugliano in Campania F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE E SCIENTIFICO- PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARILINA AVV. ARIANO VIA SPAZZILLI, 4 80014 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) ITALIA Telefono +39 338

Dettagli

Piano di e-government 2012 Obiettivo 3: Giustizia

Piano di e-government 2012 Obiettivo 3: Giustizia Piano di e-government 2012 Obiettivo 3: Giustizia 1 Ministero della Giustizia Il Protocollo di intesa, siglato il 26-11-2008, prevede notificazioni telematiche delle comunicazioni e degli atti processuali

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Incarico attuale Responsabile - Cancelleria del Tribunale di Ancona III F (dal 12/10/2015)

CURRICULUM VITAE. Incarico attuale Responsabile - Cancelleria del Tribunale di Ancona III F (dal 12/10/2015) CURRICULUM VITAE Nome e Cognome Luigino Pisello Data di nascita 06/12/1959 Qualifica Dirigente di II Fascia (dal 28/12/2001) Amministrazione MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Incarico attuale Responsabile - Cancelleria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

Per l operatività dei saperi

Per l operatività dei saperi Per l operatività dei saperi V Edizione Seminari Tecnici welfare professione energia progettazione sicurezza Riccione, 4-5 giugno 2010 Con il patrocinio di: Provincia di Rimini Comune di Riccione Programma

Dettagli

FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI SETTORE LAPIDEO

FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI SETTORE LAPIDEO FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI SETTORE LAPIDEO 2012 Il Centro Sviluppo Impresa, studio associato di consulenza sulla formazione e le risorse umane, nasce dall idea di mettere insieme

Dettagli

SEDUTA DI VENERDÌ 29 MAGGIO 2015

SEDUTA DI VENERDÌ 29 MAGGIO 2015 Atti Parlamentari 1 Camera Deputati Senato Repubblica COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLE MAFIE E SULLE ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI, ANCHE STRANIERE RESOCONTO STENOGRAFICO 95. SEDUTA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA parlamentari del 27 marzo 2012 (XVI legislatura - 180ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 27 marzo al 12 aprile 2012 Martedì 27 Marzo (pomeridiana) (h. 16,30-20,30)

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA ESPERIENZA LAVORATIVA : -Dal 2010 al 2011 con decreto del Presidente della Corte di Appello di Palermo, è stata nominata esperto effettivo per la sezione specializzata agraria del tribunale di Sciacca

Dettagli

RISULTATI DEL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO/CUSTOMER SATISFACTION DEL CONVEGNO NAZIONALE

RISULTATI DEL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO/CUSTOMER SATISFACTION DEL CONVEGNO NAZIONALE RISULTATI DEL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO/CUSTOMER SATISFACTION DEL CONVEGNO NAZIONALE Assistenti Sociali e libera professione: possibili scenari di un futuro già presente in un welfare che cambia Roma

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI. il 7 aprile 2004 (v. stampato Senato n. 2894)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI. il 7 aprile 2004 (v. stampato Senato n. 2894) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4293-B DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI il 7 aprile 2004 (v. stampato Senato n. 2894) MODIFICATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1378 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori RUSSO SPENA, BOCCIA Maria Luisa e DI LELLO FINUOLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA L 8 MARZO 2007 Disciplina della professione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 030 9994205 Fax 030 9994285 E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/02/1983 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

SEDUTA DI MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017

SEDUTA DI MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017 Atti Parlamentari 1 Camera Deputati Senato Repubblica XVII LEGISLATURA DISCUSSIONI COMM. ALDO MORO SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2017 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL RAPIMENTO E SULLA MORTE DI ALDO

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1422 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI COMINO, ALBORGHETTI, APOLLONI, BAGLIANI, BALLAMAN, BALOCCHI, BARRAL, BOSCO, CAVALIERE, CÈ,

Dettagli

LA TUA SCENEGGIATURA IN 6 MESI Corso di sceneggiatura ideato e coordinato da Michele Cogo e Giampiero Rigosi

LA TUA SCENEGGIATURA IN 6 MESI Corso di sceneggiatura ideato e coordinato da Michele Cogo e Giampiero Rigosi LA TUA SCENEGGIATURA IN 6 MESI Corso di sceneggiatura ideato e coordinato da Michele Cogo e Giampiero Rigosi CALENDARIO 2008-2009 Orari: salvo altre indicazioni, sempre dalle 14 alle 18 N.B.: tutte le

Dettagli

steno_fascicolo_6dicembre2011:layout 2 06/12/ Pagina 1 Tradizione e innovazione: la stenografia in Senato

steno_fascicolo_6dicembre2011:layout 2 06/12/ Pagina 1 Tradizione e innovazione: la stenografia in Senato steno_fascicolo_6dicembre2011:layout 2 06/12/2011 11.47 Pagina 1 Tradizione e innovazione: la stenografia in Senato steno_fascicolo_6dicembre2011:layout 2 06/12/2011 11.47 Pagina 2 a cura dell'ufficio

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE

OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE 10.3 Nota informativa n. 7 del 10 dicembre 2013 La diffusione dei contratti di rete a Lecco e in Lombardia A cura dell U.O. Studi, Programmazione, Statistica e Osservatori della Camera di Commercio di

Dettagli

Nomos Appalti S.r.l - Viale di Val Fiorita 90, Roma (www.nomosappalti.it);

Nomos Appalti S.r.l - Viale di Val Fiorita 90, Roma (www.nomosappalti.it); F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MICHELE SCAZZIOTA VIALE DI VAL FIORITA 90, 00144 ROMA - ITALIA Telefono 06 / 45.55.64.55 Fax 06

Dettagli

Ministero della Giustizia Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati

Ministero della Giustizia Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati Ministero della Giustizia Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati Potenzialità di impiego dei sistemi TAL in ambito giudiziario Forum TAL

Dettagli

SEC RELAZIONI PUBBLICHE E ISTITUZIONALI - PRESS MONITORING TESTATA: IL SECOLO XIX DATA: 22 gennaio 2016 CLIENTE: CEDAT 85

SEC RELAZIONI PUBBLICHE E ISTITUZIONALI - PRESS MONITORING TESTATA: IL SECOLO XIX DATA: 22 gennaio 2016 CLIENTE: CEDAT 85 TESTATA: IL SECOLO XIX DATA: 22 gennaio 2016 CLIENTE: CEDAT 85 TESTATA: LA RIVIERA DATA: 21 gennaio 2016 CLIENTE: CEDAT 85 TESTATA: IL GIORNALE DELLA LIGURIA DATA: 21 gennaio 2016 CLIENTE: CEDAT 85 TESTATA:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Caterina Loscavo. closcavo@libero.it CURRICULUM VITAE EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Caterina Loscavo. closcavo@libero.it CURRICULUM VITAE EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Caterina Loscavo closcavo@libero.it Italiana Data di nascita CZ 08.12.1968 Date (da a) Dal 1997 al 2000 Nome

Dettagli

Informatica giudiziaria

Informatica giudiziaria Operatore Informatico Giuridico Informatica Giuridica A.A 2004/2005 I Semestre Informatica giudiziaria prof. Monica Palmirani Informatica giudiziaria Settore dell informatica giuridica Si occupa di: Informatizzare

Dettagli

Basilea 2 e controllo di gestione: il budget e l analisi dei costi

Basilea 2 e controllo di gestione: il budget e l analisi dei costi SEMINARIO Basilea 2 e controllo di gestione: il budget e l analisi dei costi Salerno, 15 e 16 maggio 2008 In collaborazione con Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno www.ipsoa.it/formazione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN PROCURATORE DEL FISCO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN PROCURATORE DEL FISCO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN PROCURATORE DEL FISCO Emesso su mandato del Consiglio Giudiziario in seduta plenaria del 23 luglio 2014/1713 d.f.r. Vista la Legge Qualificata 30 ottobre

Dettagli

Via Lago Maggiore, 23 Pescara (Italia) Attività: Architetto - Professione in forma singola

Via Lago Maggiore, 23 Pescara (Italia) Attività: Architetto - Professione in forma singola INFORMAZIONI PERSONALI ARCH. TIZIANA SAPUTI Via Lago Maggiore, 23 Pescara (Italia) +39 3473670184 : tizianasaputi@tiscali.it - tiziana.saputi@archiworldpec.it Sesso Femminile Data di nascita 22/02/1959

Dettagli

Deliberazione Del Consiglio Comunitario

Deliberazione Del Consiglio Comunitario Deliberazione Del Consiglio Comunitario N.17 del Reg. Data 12/07/2012 OGGETTO:APPROVAZIONE OdG SUL MANTENIMENTO DEL TRIBUNALE DI URBINO L anno duemiladodici, il giorno dodici del mese di Luglio alle ore

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4328 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori LO CURZIO, LAVAGNINI e ZILIO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 10 NOVEMBRE

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LIGURIA GIOVEDÌ 22 GENNAIO 2015 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI

BOZZA NON CORRETTA RESOCONTO STENOGRAFICO MISSIONE IN LIGURIA GIOVEDÌ 22 GENNAIO 2015 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO BRATTI CAMERA DEI DEPUTATI 1/5 SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI RESOCONTO STENOGRAFICO

Dettagli

d iniziativa dei senatori CASSON, BIANCO, D AMBROSIO, CHIURAZZI, DE SENA, GALPERTI, GARRAFFA, INCOSTANTE, MARITATI e DELLA MONICA

d iniziativa dei senatori CASSON, BIANCO, D AMBROSIO, CHIURAZZI, DE SENA, GALPERTI, GARRAFFA, INCOSTANTE, MARITATI e DELLA MONICA Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2271-B d iniziativa dei senatori CASSON, BIANCO, D AMBROSIO, CHIURAZZI, DE SENA, GALPERTI, GARRAFFA, INCOSTANTE, MARITATI e DELLA MONICA (V. Stampato n. 2271)

Dettagli

Club CE. Presentazione Club CE Essere competitivi nella marcatura CE. Convegno Torino 21 Giugno Indirizzo WEB

Club CE. Presentazione Club CE Essere competitivi nella marcatura CE. Convegno Torino 21 Giugno Indirizzo WEB aaaaaa Presentazione Club CE Essere competitivi nella marcatura CE Convegno Torino 21 Giugno 2005 Ministero dell Economia e delle Finanze Relatore: Giancarlo Borio LACE Torino Club CE 2 Indirizzo WEB http://www.clubce.corep.it

Dettagli

Differenti per qualità

Differenti per qualità Numero Verde 800 520 850 Differenti per qualità Partnership Esclusiva con : AMA Associazione Mediatori e Agenti www.cpsconsulting.it Chi siamo Formazione, esperienza e valore dei nostri partners Cps Consulting

Dettagli

Bologna - 24 novembre 2010 Il Processo Telematico a Bologna. Avvocato Sandro Callegaro Consigliere delegato

Bologna - 24 novembre 2010 Il Processo Telematico a Bologna. Avvocato Sandro Callegaro Consigliere delegato Bologna - 24 novembre 2010 Il Processo Telematico a Bologna Avvocato Sandro Callegaro Consigliere delegato Il Sistema Tribunale Civile di Bologna 1 sede centrale e 2 sedi distaccate: Imola e Porretta Terme

Dettagli

Presupposti: Dato PEC normativo

Presupposti: Dato PEC normativo PPT: la normativa Presupposti: Dato PEC normativo PEC d.l. 185/2008 (convertito con modificazioni nella l. 2/2009): tutti i professioni iscritti ad albi hanno l'obbligo di dotarsi di PEC e di comunicarla

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO DELEGATO 30 agosto 2016 n.127 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto l articolo 18 della Legge 25 luglio 2003 n.99; Visto l articolo 75 della

Dettagli

Miglioramento Performance per la Giustizia Best Practices negli uffici giudiziari. Officine a Forumpa 2013

Miglioramento Performance per la Giustizia Best Practices negli uffici giudiziari. Officine a Forumpa 2013 Miglioramento Performance per la Giustizia Best Practices negli uffici giudiziari Regioni Obiettivo Convergenza PON Governance e Azioni di Sistema - 2007/2013 Ob. 1 Asse E Capacità Istituzionale Obiettivo

Dettagli

ALLEGATO A REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA DELLA SERVIZI AZIONISTA ROMA S.R.L. Ottobre 2011*

ALLEGATO A REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA DELLA SERVIZI AZIONISTA ROMA S.R.L. Ottobre 2011* ALLEGATO A REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA DELLA SERVIZI AZIONISTA ROMA S.R.L. Ottobre 2011* * Adottato con Determinazione dell Amministratore Unico n. 110 del 4 ottobre 2011 1

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 17 luglio 2018

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 17 luglio 2018 Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 675 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (CONTE) e dal Ministro della giustizia (BONAFEDE) (V. Stampato Camera n. 764) approvato

Dettagli

Trascrizioni Verbali di Udienza. Guida all utilizzo del servizio

Trascrizioni Verbali di Udienza. Guida all utilizzo del servizio Guida all utilizzo del servizio Il servizio consente di recuperare la copia digitale delle trascrizioni delle udienze penali dei processi presso tutti gli Uffici Giudiziari italiani. L'avvocato potrà pertanto

Dettagli

Processo Penale Telematico

Processo Penale Telematico 2/5 Tipologia di programma PON Titolare Ministero della Giustizia Beneficiario Ministero della Giustizia Obiettivo Tematico OT2 (Crescita digitale) - RA 2.2 Azione RA 2.2 (2.2.3) Soluzioni tecnologiche

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 SECONDO ANNO PROGRAMMAZIONE. Inizio dei corsi e canali

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 SECONDO ANNO PROGRAMMAZIONE. Inizio dei corsi e canali ANNO ACCADEMICO 2014/2015 SECONDO ANNO PROGRAMMAZIONE Inizio dei corsi e canali Attività Le lezioni, in aula, iniziano: il primo canale martedì, 30 settembre 2014; il secondo canale giovedì, 2 ottobre

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 BILANCIO CONSUNTIVO 2014 BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Titolo 1 Cat. I Contributi Quote iscrizioni ENTRATE Quote iscrizione Albo 104.086,25 101.080,00 Gli iscritti sono passati da 375 al 31/12/2013 a 365 al

Dettagli

PROCESSO CIVILE TELEMATICO

PROCESSO CIVILE TELEMATICO PROCESSO CIVILE TELEMATICO BASE NORMATIVA E PROFILI PRATICI Avv. Fabio Valguarnera Palermo, 13 gennaio 2 15 Il documento informatico Tutto il processo telematico si fonda innanzi tutto sull'evoluzione

Dettagli

LEGGERE NON FAI MALE VOL. 2 1

LEGGERE NON FAI MALE VOL. 2 1 Massimo Benenati (MassimoB) LEGGERE NON FAI MALE VOL. 2 15 February 2013 PREFAZIONE Il motivo che mi spinge a scrivere un altro articolo sui testi che ritengo utili, sia per i principianti ma con la voglia

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dati cumulati relativi agli impegni effettuati dal 01/10/2016 al 31/10/2017 MISSIONE: Giustizia (6) PROGRAMMA: Amministrazione penitenziaria (6.1) DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTR

Dettagli

Resoconto Commissioni Parlamentari Seduta di mercoledì 16 ottobre 2013

Resoconto Commissioni Parlamentari Seduta di mercoledì 16 ottobre 2013 Resoconto Commissioni Parlamentari Seduta di mercoledì 16 ottobre 2013 GIUNTA DELLE ELEZIONI E DELLE IMMUNITA` PARLAMENTARI Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari Riunione

Dettagli

Repertorio n Raccolta n

Repertorio n Raccolta n - 1 - Repertorio n. 60.468 Raccolta n. 7.408 VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA DAVIDE CAMPARI - MILANO S.P.A. REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilanove, il giorno diciotto del mese di marzo 18.3.2009

Dettagli

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2270

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2270 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 2270 Disposizioni volte a vietare il ricorso alla pratica della maternità surrogata all'estero 20/06/2016-17:15 Indice 1. DDL S. 2270 - XVII Leg. 1 1.1. Dati

Dettagli

C A T E R I N A D A N G E L O. Nazionalità: Italiana Data di nascita: 05/11/1960 Luogo di nascita: Palermo Residenza: Via Tripoli, nr.

C A T E R I N A D A N G E L O. Nazionalità: Italiana Data di nascita: 05/11/1960 Luogo di nascita: Palermo Residenza: Via Tripoli, nr. VIA TRIPOLI NR. 3 E-MAI L: c at e rina.d ange lo@giustizia.it C A T E R I N A D A N G E L O INFORMAZIONI PERSONALI Nazionalità: Italiana Data di nascita: 05/11/1960 Luogo di nascita: Palermo Residenza:

Dettagli

Presa di appunti e resoconto PROVA DELLA GARA: 23 GIUGNO 2017 LEADER INTERNAZIONALE: UDA KUHN RESPONSABILE ITALIANO: CARLO EUGENI

Presa di appunti e resoconto PROVA DELLA GARA: 23 GIUGNO 2017 LEADER INTERNAZIONALE: UDA KUHN RESPONSABILE ITALIANO: CARLO EUGENI Presa di appunti e resoconto PROVA DELLA GARA: 23 GIUGNO 2017 LEADER INTERNAZIONALE: UDA KUHN RESPONSABILE ITALIANO: CARLO EUGENI Tipologia di gara La gara si divide in due fasi: ripresa e trascrizione

Dettagli

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA LANDOLFI Indirizzo Via San Ruffino, 6 San Nicola la strada (CE) - ITALIA Fax (+ 39) 0823/422186 E-mail francesca.landolfi@virgilio.it

Dettagli

Maria Angela SARTORIO. Via Siracusa 57, Palermo.

Maria Angela SARTORIO. Via Siracusa 57, Palermo. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Angela SARTORIO Luogo e Data di nascita Palermo, 16 Marzo 1951 Indirizzo professionale Via Siracusa 57, 90141 Palermo Partita IVA 03410150829

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dati cumulati relativi agli impegni effettuati dal 01/10/2016 al 28/02/2018 MISSIONE: Giustizia (6) PROGRAMMA: Amministrazione penitenziaria (6.1) DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTR

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1215

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1215 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1215 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore BERSELLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 19 NOVEMBRE 2008 Modifiche all articolo 103 del codice di procedura penale

Dettagli

ALLEGATO N. 1 ELENCO DELLE TRASCRIZIONI E PIGNORAMEMTI, SEQUESTRI CONSERVATIVI, ISCRIZIONI IPOTECARIE. Perizia di stima Comune di Pioltello (MI)

ALLEGATO N. 1 ELENCO DELLE TRASCRIZIONI E PIGNORAMEMTI, SEQUESTRI CONSERVATIVI, ISCRIZIONI IPOTECARIE. Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 1 ELENCO DELLE TRASCRIZIONI E PIGNORAMEMTI, SEQUESTRI CONSERVATIVI, ISCRIZIONI IPOTECARIE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O Ispezione Ipotecaria

Dettagli

Guida all utilizzo del servizio

Guida all utilizzo del servizio Guida all utilizzo del servizio 1 >Descrizione del servizio Il servizio consente di recuperare la copia digitale delle trascrizioni delle udienze penali dei processi presso tutti gli Uffici Giudiziari

Dettagli

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI Presentazione... Avvertenza... pag VII XI Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI 1. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 2. Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo

Dettagli

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 567

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 567 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 567 Modifica degli articoli 2397 e 2477 del codice civile, concernenti gli organi di controllo delle società di capitali 17/09/2017-18:46 Indice 1. DDL S.

Dettagli

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1436

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1436 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 1436 Norme aggiuntive in materia di concorso alla protezione dell'ambiente da parte delle guardie particolari giurate appartenenti alle associazioni protezionistiche

Dettagli

Funzionario amministrativo

Funzionario amministrativo Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Ronco Alessandro Via Marina, 5, 20121 Milano (Italia) 0277114261 alessandro.ronco@corteconti.it Sesso Maschile Data di nascita 30/07/1971 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2195 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei deputati DUILIO, BINDI, CIANI, LADU, MEDURI, MOLINARI, PASETTO, PISTONE, REDUZZI, RUGGERI, RUSCONI, SORO, FANFANI, MANTINI,

Dettagli

Dirigente medico di psichiatria

Dirigente medico di psichiatria INFORMAZIONI PERSONALI Matteo Papoff Via Romagna 16 07047443451 matteopapoff@asl8cagliari.it Data di nascita 21/09/1964 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente medico di psichiatria ESPERIENZA

Dettagli

Atti Parlamentari 321 Camera Deputati Senato Repubblica XVI LEGISLATURA DISCUSSIONI RIFIUTI SEDUTA DEL 5 FEBBRAIO 2013

Atti Parlamentari 321 Camera Deputati Senato Repubblica XVI LEGISLATURA DISCUSSIONI RIFIUTI SEDUTA DEL 5 FEBBRAIO 2013 Atti Parlamentari 321 Camera Deputati Senato Repubblica Atti Parlamentari 322 Camera Deputati Senato Repubblica Atti Parlamentari 323 Camera Deputati Senato Repubblica Atti Parlamentari 324 Camera Deputati

Dettagli

da luglio 2003 ad oggi Date dal 26/04/2007 al 31/12/2008 Nome e indirizzo datore di Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta

da luglio 2003 ad oggi Date dal 26/04/2007 al 31/12/2008 Nome e indirizzo datore di Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Maria Grazia De Roma Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dati cumulati relativi agli impegni effettuati dal 01/10/2016 al 31/12/2018 MISSIONE: Giustizia (6) PROGRAMMA: Amministrazione penitenziaria (6.1) DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTR

Dettagli

A.I.A.F. Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori Componente dell Associazione Sezione Salerno Data 1998

A.I.A.F. Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori Componente dell Associazione Sezione Salerno Data 1998 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPPUCCIO GIULIANA Indirizzo CORSO G. GARIBALDI N.148 84123 SALERNO Telefono 089 220039-3498760095 Fax 089 220039 E-mail studio.cappuccio@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DI LAUREATI IN GIURISPRUDENZA AD UNO STAGE

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DI LAUREATI IN GIURISPRUDENZA AD UNO STAGE AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DI LAUREATI IN GIURISPRUDENZA AD UNO STAGE DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICA PRESSO IL TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA, AI SENSI DELL ART. 73 DEL D.L. 21 GIUGNO 2013,

Dettagli

Camera dei deputati. Delibera 14 giugno 2016, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 142, del 20 giugno 2016

Camera dei deputati. Delibera 14 giugno 2016, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 142, del 20 giugno 2016 Camera dei deputati Delibera 14 giugno 2016, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 142, del 20 giugno 2016 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione

Dettagli

Case Study. Livello di digitalizzazione degli atti

Case Study. Livello di digitalizzazione degli atti Case Study Livello di digitalizzazione degli atti 0 Ragioni alla base della rilevanza L utilizzo del servizio di deposito telematico degli atti e dei provvedimenti da parte dei giudici rappresenta uno

Dettagli

ReCheck è un software che estrae e controlla dati da file pdf. Un modo semplice e veloce per ridurre errori, tempi e costi in azienda.

ReCheck è un software che estrae e controlla dati da file pdf. Un modo semplice e veloce per ridurre errori, tempi e costi in azienda. ReCheck è un software che estrae e controlla dati da file pdf. Un modo semplice e veloce per ridurre errori, tempi e costi in azienda. www.recheck.work ReCheck: un nuovo approccio nell elaborazione dei

Dettagli

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION FORUM PA 2011 10 maggio Dott.ssa Maria Antonia Vertaldi Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Sassari L AMMINISTRAZIONE 3 Uffici Giudiziari 5 Istituti Penitenziari

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ESPOSTI AMIANTO

ASSOCIAZIONE ITALIANA ESPOSTI AMIANTO AMIANTO Agente nocivo tossico e cancerogeno Impiegato in grandi quantità per la sua duttilità e il suo basso prezzo Nessuna attenzione per gli esposti Imperativo dei produttori: nasconderne gli effetti

Dettagli

Formazione professionale obbligatoria geometri: Cfp, regole e sanzioni

Formazione professionale obbligatoria geometri: Cfp, regole e sanzioni Formazione professionale obbligatoria geometri: Cfp, regole e sanzioni Le regole per la formazione professionale obbligatoria dei geometri secondo la riforma degli ordini professionali e le sanzioni per

Dettagli