DOMENICA 25 MAGGIO 2014 ELEZIONE PER IL RINNOVO DEL PARLAMENTO EUROPEO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOMENICA 25 MAGGIO 2014 ELEZIONE PER IL RINNOVO DEL PARLAMENTO EUROPEO"

Transcript

1 DOMENICA 25 MAGGIO 2014 ELEZIONE PER IL RINNOVO DEL PARLAMENTO EUROPEO

2 INDICE PARLAMENTO EUROPEO pag. 3 PER POTER VOTARE AL PARLAMENTO EUROPEO pag. 5 RINNOVO DEL PARLAMENTO EUROPEO Pag. 6 PROPAGANDA ELETTORALE pag. 7 ELEZIONI EUROPEE Pag. 8 LA VOTAZIONE pag. 9 LA TESSERA ELETTORALE pag. 10 DELEGAZIONI E UFFICI ANAGRAFE pag. 12 ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO ALBO SCRUTATORI pag. 13 IL SEGGIO ELETTORALE pag. 14 COMPENSI COMPONENTI DI SEGGIO pag. 15 ELETTORI RESIDENTI ALL ESTERO pag. 17 AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO pag. 18 ELETTORI PORTATORI DI HANDICAP pag. 19 SEZIONI PRIVE DI BARRIERE ARCHITETTONICHE pag. 22 SERVIZIO TRASPORTO IMPOSSIBILITATI pag. 23 2

3 PARLAMENTO EUROPEO E composto dai membri dei seguenti stati: Comunità dei /5/2004 1/1/2007 1/7/2013 nove AUSTRIA DANIMARCA GRECIA SPAGNA CIPRO BULGARIA CROAZIA BELGIO IRLANDA PORTOGALLO ESTONIA ROMANIA FINLANDIA REGNO UNITO LETTONIA FRANCIA LITUANIA GERMANIA MALTA ITALIA POLONIA LUSSEMBURGO REPUBBLICA CECA PAESI BASSI SLOVACCHIA SVEZIA SLOVENIA UNGHERIA Le prime elezioni si sono tenute tra il 7 e il 10 giugno 1979 Ad oggi, dei 754 deputati membri del Parlamento europeo, 73 deputati sono italiani. 3

4 Il numero di eurodeputati per Stato membro Stato membro Situazione attuale Germania 96 Francia 74 Italia 73 Regno Unito 73 Spagna 54 Polonia 51 Romania 32 Paesi Bassi 26 Belgio 21 Grecia 21 Portogallo 21 Rep. Ceca 21 Ungheria 21 Svezia 20 Austria 18 Bulgaria 17 Danimarca 13 Finlandia 13 Slovacchia 13 Croazia 11 Irlanda 11 Lituania 11 Lettonia 8 Slovenia 8 Cipro 6 Estonia 6 Lussemburgo 6 Malta 6 Totale 754 4

5 Per poter votare alle elezioni europee il cittadino italiano deve aver compiuto il 18 anno di età ed essere iscritto nelle liste elettorali. Sono anche considerati elettori i cittadini degli Stati membri dell'ue che, a seguito di formale richiesta presentata entro tre mesi dalla tornata elettorale, abbiano ottenuto l'iscrizione nella lista elettorale del comune italiano di residenza. Per poter essere eletto al Parlamento europeo come membro della delegazione italiana, invece, occorre aver compiuto 25 anni entro il giorno delle elezioni. Sono inoltre eleggibili cittadini degli altri Stati membri dell'ue che siano in possesso dei requisiti di eleggibilità previsti dalle leggi italiane e che non siano decaduti dal tale diritto nel loro Stato membro di origine. 5

6 RINNOVO DEL PARLAMENTO EUROPEO Le liste dei candidati devono essere sottoscritte da non meno di e non più di elettori. I sottoscrittori devono risultare iscritti nelle liste elettorali di ogni regione della circoscrizione per almeno il 10 per cento del minimo fissato, pena la nullità della lista. dal 40 al 39 giorno antecedente Le liste dei candidati devono essere presentate, per ciascuna circoscrizione, alla cancelleria della corte d'appello presso la quale è costituito l'ufficio elettorale circoscrizionale dalle ore 8 di Martedì 15 alle ore di Mercoledì 16 MAGGIO 2014 Nessuna sottoscrizione è richiesta per i partiti o gruppi politici costituiti in gruppo parlamentare nella legislatura in corso al momento della convocazione dei comizi anche in una sola delle Camere o che nell'ultima elezione abbiano presentato candidature con proprio contrassegno e abbiano ottenuto almeno un seggio in una delle due Camere. Nessuna sottoscrizione è richiesta altresì per i partiti o gruppi politici che nell'ultima elezione della Camera dei deputati abbiano presentato liste per l'attribuzione dei seggi in ragione proporzionale con le quali si sia collegato, ai sensi dell'articolo 18, comma 1, del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, pur sotto un diverso contrassegno, un candidato risultato eletto in un collegio uninominale. Nessuna sottoscrizione è richiesta altresì per i partiti o gruppi politici che nell'ultima elezione abbiano presentato candidature con proprio contrassegno ed abbiano ottenuto almeno un seggio al Parlamento europeo. Nessuna sottoscrizione è richiesta, altresì, nel caso in cui la lista sia contraddistinta da un contrassegno composito, nel quale sia contenuto quello di un partito o gruppo politico esente da tale onere. 6

7 PROPAGANDA ELETTORALE Elezioni europee da venerdì 25 aprile a venerdì 23 maggio (mezzanotte) L affissione di stampati, giornali murali o manifesti di propaganda deve essere effettuata esclusivamente negli appositi spazi destinati dalle amministrazioni comunali. GAZEBO: possano essere utilizzate per un più agevole esercizio delle forme di propaganda consentite dalla legge, quali, ad esempio la distribuzione di volantini o altro materiale. Le bandiere dei partiti e dei movimenti politici non possono essere riconducibili a forme di propaganda elettorale a carattere fisso quando le stesse servono esclusivamente ad identificare la titolarità del gazebo medesimo. MEZZI MOBILI: è consentita la propaganda figurativa non luminosa eseguita con mezzi mobili sulla pubblica via o altro luogo pubblico o aperto al pubblico; VOLANTINI: è consentita la distribuzione a mano, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico con divieto di distribuzione nei confronti di partecipanti a comizi di diverso orientamento politico; ALTOPARLANTI: è consentito solo ed esclusivamente l'uso di altoparlanti su mezzi mobili per il preannuncio dell'ora e del luogo in cui si terranno i comizi; PALLONI E AEROSTATI: non è consentita la propaganda quando sono ancorati al suolo; COMIZI: possono essere effettuati nei giorni feriali dalle ore alle ore mentre nei giorni festivi o di mercato anche dalle ore 9.00 alle ore E' vietato lo svolgimento di comizi nel giorno precedente ed in quello stabilito per la votazione; SONDAGGI POLITICI ED ELETTORALI: è vietato, nei 15 gg. precedenti la data della votazione ( da Sabato 10 Maggio) e fino alla chiusura delle operazioni di voto, rendere pubblici o diffondere i risultati di sondaggi demoscopici. 7

8 ELEZIONI EUROPEE SI PUÒ VOTARE SOLO NEL COMUNE DI RESIDENZA E NELLA SEZIONE DI APPARTENENZA Possono votare al dì fuori del comune di residenza e/o della sezione appartenenza: componenti di seggio (art. 48 t.u. 361/1957); rappresentanti di lista (art. 48 t.u. 361/1957); ricoverati in luoghi di cura (artt. 51, 52 e 53 t.u. 361/1957); militari e forze dell ordine in servizio (art. 49 t.u. 361/1957); marittimi ed aviatori (art. 50 t.u. 361/1957); 8

9 LA VOTAZIONE: Avrà inizio domenica 25 maggio dalle ore alle ore 23.00: gli elettori che a tale ora si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare. Le operazioni di scrutinio inizieranno domenica 25 maggio, dopo la chiusura della votazione; 9

10 LA TESSERA ELETTORALE Per votare è indispensabile. L elettore deve esibirla al Presidente di seggio insieme con un documento di riconoscimento: Patente; Carta d identità e gli altri documenti di identificazione; Tessere di riconoscimento rilasciate dall'unione nazionale ufficiali in congedo d'italia, purché munite di fotografia e convalidate da un Comando militare; Tessere di riconoscimento rilasciate dagli Ordini professionali, purché munite di fotografia. La tessera elettorale è inoltre indispensabile per ottenere le agevolazioni sul costo dei biglietti di viaggio in occasione delle votazioni. 1

11 SE FOSSE STATA SMARRITA - SE RISULTASSE DETERIORATA L elettore potrà recarsi all Ufficio Elettorale, Viale Ancona, 41 a Mestre per chiedere il duplicato del documento sottoscrivendo l apposita dichiarazione di smarrimento. Durante la settimana precedente le elezioni, nella delegazione di appartenenza, secondo il seguente orario: lunedì 19 maggio dalle ore 8,45 alle ore 13.00; martedì 20 maggio dalle ore 8,45 alle ore 16,30; mercoledì 21 maggio dalle ore 8,45 alle ore 13,00; giovedì 22 maggio dalle ore 8,45 alle ore 16,30; venerdì 23 e sabato 24 maggio dalle ore 8.45 alle ore 18.00; domenica 25 maggio dalle ore 7.00 alle ore 23.00; 1

12 Delegazioni e Uffici Anagrafe: DELEGAZIONE INDIRIZZO TELEFONO Mestre Ufficio Elettorale Viale Ancona Venezia Anagrafe San Marco 4142 o Giudecca Anagrafe Giudecca Lido Anagrafe Via Sandro Gallo 20/a Pellestrina Anagrafe Sestiere Zennari Murano Anagrafe Fondamenta da Mula Burano Anagrafe San Martino Destro Mestre Anagrafe Via Cappuccina Favaro Veneto Anagrafe Piazza Pastrello Carpenedo Anagrafe Via Sergio Gori Zelarino Anagrafe Piazza Munaretto Chirignago Anagrafe Piazza S.Giorgio Marghera Anagrafe Piazza Mercato

13 ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO (legge 21 marzo 1990, n. 53) I presidenti di seggio sono scelti fra gli iscritti in un apposito albo aggiornato, dal comune per conto della corte d appello, annualmente nel mese di ottobre. Possono essere iscritti le persone in possesso del titolo di studio di scuola media superiore ad eccezione dei dipendenti del Ministero dell Interno, delle poste, gli appartenenti a forze armate in servizio, i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti, i segretari comunali e i dipendenti dei comuni in servizio presso gli uffici elettorali comunali, i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione. Scarica il modulo per l iscrizione, che è anche a disposizione presso l ufficio elettorale e gli Uffici U.R.P., al seguente link ALBO SCRUTATORI (Legge 8 marzo 1989, n. 95) Gli scrutatori sono scelti fra gli iscritti in un apposito albo aggiornato annualmente nel mese di novembre. Requisiti: essere elettore del comune ed avere assolto gli obblighi scolastici. Scarica il modulo per l iscrizione, che è anche disponibile presso l ufficio elettorale e gli Uffici U.R.P., al seguente link Per essere cancellati dall albo sempre entro il mese di novembre deve essere fatta pervenire richiesta di cancellazione. 1

14 IL SEGGIO ELETTORALE la Corte D Appello nomina i presidente di seggio; la Commissione Elettorale Comunale nomina: n. 4 scrutatori per le elezioni europee del 25 maggio; 3. il segretario di seggio è nominato dal presidente tra gli elettori del comune in possesso del titolo di scuola media superiore. 4. i partiti nominano i rappresentanti di lista. L atto di designazione, se non fosse fatto pervenire tramite l ufficio elettorale al presidente di seggio, può essere presentato direttamente al seggio dall interessato il sabato pomeriggio oppure la mattina delle elezioni, purché prima dell inizio della votazione. la Commissione Elettorale Comunale mercoledì 30 aprile procederà alla nomina degli scrutatori dei seggi delle elezioni europee; 1

15 Compensi componenti seggio (Legge 16 aprile 2002 n. 62, art. 3 D.L. n. 408 del 24 giugno 1994 art. 6) Tutti coloro che assumeranno l incarico di Presidente di Seggio, di Segretario o di Scrutatore percepiranno i seguenti compensi che sono esenti da qualsiasi imposta: Seggio normale Presidenti 120,00 Segretari e Scrutatori 96,00 Seggio Speciale Presidente 72,00 Segretari e Scrutatori 49,00 Seggio estero Presidente 150,00 c/o Tronchetto Segretari e Scrutatori 120,00 Per coloro che adempiono alle funzioni presso gli uffici elettorali, ivi compresi i rappresentanti di lista, i giorni di assenza dal lavoro sono considerati, a tutti gli effetti, giorni di attività lavorativa. (Art. 119 T.U. 361/1957) Hanno diritto a riposi compensativi, per i giorni festivi o non lavorativi eventualmente compresi nel periodo di svolgimento delle operazioni elettorali. 1

16 MODALITÀ DI RISCOSSIONE La riscossione degli onorari potrà essere effettuata presentandosi personalmente, con valido documento di identità, presso qualsiasi sportello o agenzia della Cassa di Risparmio di Venezia (territorio del Comune di Venezia) da lunedì 7 luglio sino a venerdì 28 novembre 2014 Si fa presente che il 2 comma dell art. 9, della Legge , n. 53, dispone che gli onorari dei componenti gli Uffici elettorali di cui alla Legge 13/3/1980, n. 70, costituiscono rimborso spese fisso forfettario non assoggettabile a ritenute o imposte e non concorrono alla formazione della base imponibile a fini fiscali. 1

17 Elettori residenti all'estero VOTANO ALL ESTERO I CITTADINI ITALIANI, ISCRITTI A.I.R.E., RESIDENTI NEI PAESI DELLA UNIONE EUROPEA. POSSONO VOTARE ALL ESTERO I CITTADINI ITALIANI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI NEI PAESI DELLA UNIONE EUROPEA CHE HANNO FATTO PERVENIRE, ENTRO IL 6 MARZO, APPOSITA RICHIESTA PRESSO LE AUTORITÀ CONSOLARE. VOTANO IN ITALIA, NEI COMUNI DI RESIDENZA, GLI ELETTORI ISCRITTI A.I.R.E., RESIDENTI IN TUTTI GLI ALTRI STATI. A questi elettori sarà spedita una cartolinaavviso modello A, con la quale vengono informati che devono rientrare in Italia per esercitare il diritto di voto. 1

18 AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO I residenti in Italia possono ottenere, esclusivamente per viaggi di andata e ritorno in 2^ classe e livello Standard dei Frecciarossa, le seguenti riduzioni: 70% del prezzo Base per i treni media-lunga percorrenza nazionale (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, IntercityNotte e Espressi) e servizio cuccette; riduzione 60% sui biglietti per treni Regionali. Per i residenti all'estero è prevista la tariffa Italian Elector (viaggi internazionali da/per l'italia). I biglietti a tariffa Italian Elector sono validi esclusivamente per il treno ed il giorno prenotati e non devono essere convalidati prima della partenza. Il viaggio di andata può essere effettuato al massimo un mese prima del giorno di apertura del seggio elettorale e quello di ritorno al massimo un mese dopo il giorno di chiusura del seggio stesso. In ogni caso il viaggio di andata deve essere completato entro l orario di chiusura delle operazioni di votazione e quello di ritorno non può avere inizio se non dopo l apertura del seggio elettorale. L emissione dei biglietti per elettori avviene esclusivamente a cura delle biglietterie di Trenitalia e delle agenzie di viaggio autorizzate. Per usufruire delle riduzioni gli elettori dovranno esibire, nelle biglietterie e nelle agenzie di viaggio autorizzate, i seguenti documenti: documento di identità; documento/tessera elettorale; timbratura tessera elettorale che attesti l avvenuta votazione, per il viaggio di ritorno. Questi documenti, insieme ai biglietti relativi al viaggio di andata e a quello di ritorno, dovranno essere presentati al personale di bordo. Chi è sprovvisto di tessera elettorale per ottenere la riduzione dovrà sottoscrivere e presentare esclusivamente in biglietteria una dichiarazione sostitutiva per il viaggio di andata. In ogni caso, per il viaggio di ritorno l elettore dovrà esibire, oltre ai biglietti di viaggio, anche la tessera elettorale regolarmente vidimata o, in mancanza, un apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio elettorale che attesti l avvenuta votazione. 1

19 ELETTORI PORTATORI HANDICAP L elettore soggetto ad handicap può votare: sempre nel suo seggio di appartenenza oppure in uno dei seggi contraddistinti da questo simbolo: (vedi elenco) purché munito di tessera elettorale e di una delle seguenti documentazioni: certificazione rilasciata dalla locale ASL o ULSS, anche in precedenza e per altri scopi; copia autentica della patente speciale di guida; da dove risulti evidente l impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione. 1

20 CON ACCOMPAGNATORE Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore. Per agevolare le persone che hanno un handicap permanente, ed evitare che ogni volta che si rende necessario ci si trovi a dover produrre dei certificati medici è possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga posto un timbro che attesti questa necessità per tutte le future chiamate alle urne. Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre : essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica rilasciata dall Ufficio elettorale; oppure essere in possesso di una certificazione rilasciata dall'asl anche per altre consultazioni; oppure, per i ciechi, essere in possesso di un libretto con annotati i codici relativa alla cecità 2

21 VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI IN DIPENDENZA VITALE DA APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI (legge n. 22 del 27 gennaio 2006) Gli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali sono ammessi al voto nella predetta dimora. devono far pervenire, non oltre il quindicesimo giorno antecedente la data della votazione, SABATO 10 MAGGIO, al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone il completo indirizzo. A tale dichiarazione devono essere allegati la copia della tessera elettorale ed un certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, da cui risulti l'esistenza di un'infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio. 2

22 SEZIONI PRIVE DI BARRIERE ARCHITETTONICHE 1) Sezione n. 1 S. MARCO ) Sezione n. 122 VIA DEL MIGLIO 30 CARPENEDO 2) Sezione n. 3 S. MARCO ) Sezione n. 126 VIA S. MARIA GORETTI 4 CARPENEDO 3) Sezione n. 6 CASTELLO ) Sezione n. 131 VIA CIMA D ASTA 8 CARPENEDO 4) Sezione n. 10 CASTELLO 787/A 39) Sezione n. 132 VIA MONTE BERICO 16 CARPENEDO 5) Sezione n. 13 S. ELENA V.LE 4 NOVEMBRE 10 40) Sezione n. 136 VIA CAVALLETTO 16 CARPENEDO 6) Sezione n. 15 CASTELLO 6432/A 41) Sezione n. 140 STRADA DEL RIGO 32 CARPENEDO 7) Sezione n. 20 CANNAREGIO 4760/A 42) Sezione n. 142 VIA METAURO 45 CARPENEDO 8) Sezione n. 22 CANNAREGIO 4965/A 43) Sezione n. 147 VIA PENELLO 11 TERRAGLIO 9) Sezione n. 26 CANNAREGIO ) Sezione n. 153 VIA SPALTI 28 MESTRE 10) Sezione n. 31 CANNAREGIO 3022/A 45) Sezione n. 156 VIA CANEVE 93 MESTRE 11) Sezione n. 32 CANNAREGIO ) Sezione n. 160 VIALE S. MARCO 67 MESTRE 12) Sezione n. 36 SANTA CROCE ) Sezione n. 165 QUARTIERE S. GIUSEPPE 1 MESTRE 13) Sezione n. 43 S. POLO ) Sezione n. 171 C.SO DEL POPOLO 82 MESTRE 14) Sezione n. 46 DORSODURO ) Sezione n. 174 VIA PADRE KOLBE 7 MESTRE 15) Sezione n. 49 DORSODURO ) Sezione n. 177 VIA DANTE 63 MESTRE 16) Sezione n. 54 GIUDECCA 373 E 51) Sezione n. 183 VIA CATALANI 9 MESTRE 17) Sezione n. 56 SACCA FISOLA C.LE DEL TEATRO, 1 52) Sezione n. 188 VIA DANTE 59/A MESTRE 18) Sezione n. 58 RIV. S. NICOLO 21 LIDO 53) Sezione n. 192 VIA DEL GAZZATO 6 ZELARINO 19) Sezione n. 63 VIA SANDRO GALLO 34 LIDO 54) Sezione n. 196 VIA ZANDOMENEGHI 1 ZELARINO 20) Sezione n. 66 MALAMOCCO 12/A 55) Sezione n. 199 VIA TIEPOLO 8 ZELARINO 21) Sezione n. 72 VIA BUONO DA MALAMOCCO 2 56) Sezione n. 204 VIA A. VICENTINO 3/G ZELARINO 22) Sezione n. 75 S. PIETRO IN VOLTA ) Sezione n. 208 VIA RIO CIMETTO 32 CHIRIGNAGO 23) Sezione n. 76 PELLESTRINA SEST. SCARPA ) Sezione n. 213 STRADA VOLPI 22 MESTRE 24) Sezione n. 79 PARCO NAVAGERO MURANO 59) Sezione n. 215 VIA VOLPI 20/A CHIRIGNAGO 25) Sezione n. 85 VIA DI VIGNA 149 BURANO 60) Sezione n. 220 VIA BOSSO 28 CHIRIGNAGO 26) Sezione n. 88 VIA GOBBI 13 FAVARO 61) Sezione n. 224 VIA DELL EDERA 7/A CHIRIGNAGO 27) Sezione n. 92 VIA PASSO S. BOLDO 26 FAVARO 62) Sezione n. 227 VIA ASSEGGIANO 163 CHIRIGNAGO 28) Sezione n. 96 VIA MONTE CERVINO 40 FAVARO 63) Sezione n. 230 P.LE FOSCARI 18 MARGHERA 2

23 29) Sezione n. 100 P.ZZA POMIATO 10 DESE 64) Sezione n. 237 VIA B. CANAL 5 MARGHERA 30) Sezione n. 102 VIA TRIESTINA 140 TESSERA 65) Sezione n. 239 VIA SCATTOLIN 6 MARGHERA 31) Sezione n. 105 P.LE S. BENEDETTO 1 CAMPALTO 66) Sezione n. 244 VIA TRIESTE 203 MARGHERA 32) Sezione n. 108 P.LE ZENDRINI 36 CAMPALTO 67) Sezione n. 247 P.LE MARTIRI GIU.DAL.FOIBE 1 MARG. 33) Sezione n. 111 VIA RIELTA 37 CARPENEDO 68) Sezione n. 252 VIA ORTOLAN 17 MARGHERA 34) Sezione n. 116 VIA VIRGILIO 1 CARPENEDO 69) Sezione n. 254 VIA MORANZANI 2 MARGHERA 35) Sezione n. 118 VIA TEVERE 93 CARPENEDO SERVIZIO TRASPORTO IMPOSSIBILITATI Prenotazioni fino a VENERDÌ 23 maggio telefonando al n Saranno interessati i seguenti centri: Venezia, Murano e Giudecca - Lido, Malamocco e Alberoni Mestre e Terraferma Il servizio trasporto avrà il seguente orario: DOMENICA 25 MAGGIO mattina dalle ore 09,00 alle ore 12,00 pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 19,00 2

DOMENICA 13 APRILE E LUNEDÌ 14 APRILE. elezioni politiche. rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della. Repubblica

DOMENICA 13 APRILE E LUNEDÌ 14 APRILE. elezioni politiche. rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della. Repubblica 9 DOMENICA 13 APRILE E LUNEDÌ 14 APRILE elezioni politiche rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Costituzione - Art. 48. Repubblica Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno

Dettagli

1 MUNICIPIO - SAN MARCO 4134 VENEZIA-MURANO-BURANO 2 MUNICIPIO - SAN MARCO 4134 VENEZIA-MURANO-BURANO 3 SCUOLA MEDIA D.ALIGHIERI - SAN MARCO 3042

1 MUNICIPIO - SAN MARCO 4134 VENEZIA-MURANO-BURANO 2 MUNICIPIO - SAN MARCO 4134 VENEZIA-MURANO-BURANO 3 SCUOLA MEDIA D.ALIGHIERI - SAN MARCO 3042 1 MUNICIPIO - SAN MARCO 4134 VENEZIA-MURANO-BURANO 2 MUNICIPIO - SAN MARCO 4134 VENEZIA-MURANO-BURANO 3 SCUOLA MEDIA D.ALIGHIERI - SAN MARCO 3042 VENEZIA-MURANO-BURANO 4 SCUOLA MEDIA D.ALIGHIERI - SAN

Dettagli

Sezioni Elettorali - Luoghi di riunione - Municipalità

Sezioni Elettorali - Luoghi di riunione - Municipalità 1 MUNICIPIO - SAN MARCO 4134 Venezia-Murano-Burano 2 MUNICIPIO - SAN MARCO 4134 Venezia-Murano-Burano 3 SCUOLA MEDIA D.ALIGHIERI - SAN MARCO 3042 Venezia-Murano-Burano 4 SCUOLA MEDIA D.ALIGHIERI - SAN

Dettagli

SEZIONI ELETTORALI DEL COMUNE DI VENEZIA

SEZIONI ELETTORALI DEL COMUNE DI VENEZIA SEZIONI ELETTORALI DEL COMUNE DI VENEZIA VENEZIA CENTRO STORICO - MURANO - BURANO - S. ERASMO 1 MUNICIPIO 1 SAN MARCO 4134 SAN MARCO - CASTELLO - S. ELENA 497 517 1.014 2 MUNICIPIO 1 SAN MARCO 4134 SAN

Dettagli

Informazioni sulle Elezioni regionali 2014

Informazioni sulle Elezioni regionali 2014 Informazioni sulle Elezioni regionali 2014 Domenica 23 novembre 2014 si vota per l'elezione dei membri dell'assemblea Legislativa e del Presidente della Giunta regionale dell'emilia-romagna. Per votare,

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI DEL MAGGIO 2011 D A T I E L E T T O R A LI

ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI DEL MAGGIO 2011 D A T I E L E T T O R A LI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO ELETTORALE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI

Dettagli

Calendario dei procedimenti elettorali

Calendario dei procedimenti elettorali ELEZIONI DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE Calendario dei procedimenti elettorali IGINIO DEL VECCHIO 1 Lunedì 17 aprile 2017 (55 giorno antecedente a quello delle votazioni) Termine ultimo, da parte

Dettagli

Speciale Elezioni Amministrative 2016

Speciale Elezioni Amministrative 2016 Speciale Elezioni Amministrative 2016 Iscrizione nelle liste elettorali dei cittadini dell'unione Europea privi della cittadinanza italiana NORMATIVA DI RIFERIMENTO: D.lgs. 12 aprile 1996, n. 197 D.L.

Dettagli

Calendario delle operazioni elettorali

Calendario delle operazioni elettorali REFERENDUM POPOLARE DEL 28 maggio 2017 AI SENSI DELL ARTICOLO 75 DELLA COSTITUZIONE Calendario delle operazioni elettorali 1 Lunedì 3 aprile (55 giorno antecedente a quello delle votazioni) 2 Inizio straordinario

Dettagli

LUOGHI DI RIUNIONE DELLE SEZIONI ELETTORALI

LUOGHI DI RIUNIONE DELLE SEZIONI ELETTORALI 1 MUNICIPIO - SAN MARCO 4134 2 MUNICIPIO - SAN MARCO 4134 3 SCUOLA MEDIA D.ALIGHIERI - SAN MARCO 3042 4 SCUOLA MEDIA D.ALIGHIERI - SAN MARCO 3042 5 SCUOLA ELEMENTARE A.DIAZ - CASTELLO 4968/A 6 SCUOLA ELEMENTARE

Dettagli

Fonte: Direzione Centrale dei servizi elettorali 18 marzo 2014 ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA

Fonte: Direzione Centrale dei servizi elettorali 18 marzo 2014 ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA Fonti normative Trattato istitutivo della Comunità europea (firmato a Roma il 25 marzo 1957 e ratificato con legge 14 ottobre 1957, n. 1203)

Dettagli

Referendum regionale consultivo in materia di circoscrizioni comunali anno Calendario delle operazioni referendarie

Referendum regionale consultivo in materia di circoscrizioni comunali anno Calendario delle operazioni referendarie Referendum regionale consultivo in materia di circoscrizioni comunali anno 2012 Calendario delle operazioni referendarie Avvertenze La pubblicazione contiene il calendario delle principali scadenze concernenti

Dettagli

Referendum regionale consultivo per l istituzione del Comune di Valvasone Arzene San Martino anno Calendario delle operazioni referendarie

Referendum regionale consultivo per l istituzione del Comune di Valvasone Arzene San Martino anno Calendario delle operazioni referendarie Referendum regionale consultivo 3 per l istituzione del Comune di Valvasone Arzene San Martino anno 2013 Calendario delle operazioni referendarie Avvertenze La pubblicazione contiene il calendario delle

Dettagli

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 4 MARZO 2018 CALENDARIO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI A cura di Iginio Del Vecchio 1 Dal 29 dicembre 2017 a domenica 4 marzo 2018 (dalla

Dettagli

Avvertenze agli elettori

Avvertenze agli elettori ELEZIONI COMUNALI e PARLAMENTO EUROPEO del 25.5.2014 Avvertenze agli elettori Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali e del Parlamento europeo, che avranno

Dettagli

Calendario delle operazioni referendarie

Calendario delle operazioni referendarie Referendum regionale consultivo per l istituzione di un nuovo Comune derivante dalla fusione dei Comuni di Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano e per la scelta della denominazione del nuovo Comune 7

Dettagli

SI VOTA SOLTANTO DOMENICA 4 MARZO DALLE ORE ALLE ORE 23.00

SI VOTA SOLTANTO DOMENICA 4 MARZO DALLE ORE ALLE ORE 23.00 ELEZIONI POLITICHE E REGIONALI DI DOMENICA 4 MARZO 2018 Nel giorno di DOMENICA 4 MARZO 2018 è stata indetta la consultazione elettorale per il rinnovo della composizione dei rappresentanti alla Camera

Dettagli

Vademecum Elettorale

Vademecum Elettorale ELEZIONI EUROPEE E REGIONALI DEL 25 MAGGIO 2014 Per cosa si vota e quando si vota Vademecum Elettorale Domenica 25 maggio 2014 si svolgeranno a Carignano le elezioni per il Parlamento europeo e le elezioni

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE EDUCATIVE E SPORTIVE Servizio Rete Educativa e Scolastica

DIREZIONE POLITICHE EDUCATIVE E SPORTIVE Servizio Rete Educativa e Scolastica Elenco delle Direzioni Didattiche e degli Istituti Comprensivi del Comune di Venezia: Municipalità di Venezia - Murano - Burano (Q.1, Q.2, Q.5, Q.6) DIREZIONE DIDATTICA "A. DIAZ" Castello, 4968/a Venezia

Dettagli

Elezioni amministrative Calendario delle operazioni elettorali

Elezioni amministrative Calendario delle operazioni elettorali Elezioni amministrative 2010 Calendario delle operazioni elettorali Avvertenza La pubblicazione contiene le scadenze dei principali adempimenti e divieti previsti per l elezione diretta del sindaco e del

Dettagli

ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE

ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE Présidence de la Région Bureau électoral Presidenza della Regione Ufficio elettorale ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 26 maggio 2013 Calendario delle principali operazioni per lo svolgimento dell elezione

Dettagli

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ancona

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ancona Prot.n.5583 Fasc. 1106/2013 Ancona, 25 gennaio 2013 Ai Signori SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI Ai Signori COMMISSARI DEI COMUNI di ANCONA CHIARAVALLE OSTRA VETERE OGGETTO: Elezioni politiche

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno 2016 Calendario delle operazioni elettorali Dal 90 GIORNO ANTECEDENTE ALLA VOTAZIONE (7 marzo 2016) Giorno dal quale è possibile usufruire dell aliquota

Dettagli

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 25 maggio 2014

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 25 maggio 2014 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI SERVIZIO ELETTORALE PUBBLICAZIONE N. 1 bis CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER

Dettagli

Elezioni comunali delle operazioni elettorali. Calendario

Elezioni comunali delle operazioni elettorali. Calendario Elezioni comunali 2017 7 delle operazioni elettorali Calendario PRESENTAZIONE La pubblicazione contiene le scadenze dei principali adempimenti previsti per l elezione diretta del sindaco e del consiglio

Dettagli

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 5 GIUGNO 2016

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 5 GIUGNO 2016 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI SERVIZIO ELETTORALE PUBBLICAZIONE N. 1 bis CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER

Dettagli

Elezioni comunali delle operazioni elettorali. Calendario

Elezioni comunali delle operazioni elettorali. Calendario Elezioni comunali 2019 9 delle operazioni elettorali Calendario Elezioni comunali 2019 Calendario delle operazioni elettorali PRESENTAZIONE La pubblicazione contiene le scadenze dei principali adempimenti

Dettagli

Referendum regionale consultivo per l istituzione del Comune di Azzano Pravisdomini anno Calendario delle operazioni referendarie

Referendum regionale consultivo per l istituzione del Comune di Azzano Pravisdomini anno Calendario delle operazioni referendarie Referendum regionale consultivo 5 per l istituzione del Comune di Azzano Pravisdomini anno 2015 Calendario delle operazioni referendarie Avvertenze La pubblicazione contiene il calendario delle principali

Dettagli

Calendario delle operazioni elettorali

Calendario delle operazioni elettorali REGIONE ABRUZZO Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Rapporti Esterni Servizio Legislativo Segretariato Generale della Presidenza Struttura Complessa Attuazione del Programma

Dettagli

ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE

ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE Présidence de la Région Bureau électoral Presidenza della Regione Ufficio elettorale ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 20 maggio 2018 Calendario delle principali operazioni per lo svolgimento dell elezione

Dettagli

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA Fonti normative Trattato istitutivo della Comunità europea (firmato a Roma il 25 marzo 1957 e ratificato con legge 14 ottobre 1957, n. 1203)

Dettagli

Scadenzario adempimenti per Referendum 17 aprile 2016

Scadenzario adempimenti per Referendum 17 aprile 2016 www.entionline.it SOLUZIONE srl - Servizi per gli enti locali Aggiornamento DEMOGRAFICI Circolare 22 febbraio 2016 Scadenzario adempimenti per Referendum 17 aprile 2016 Riferimento giorni successivi alla

Dettagli

Area 2. Prot. n 13_ 1059/299 EL Biella, 26 gennaio 2013 Via

Area 2. Prot. n 13_ 1059/299 EL Biella, 26 gennaio 2013 Via Prot. n 13_ 1059/299 EL Biella, 26 gennaio 2013 Via email Ai Sig.ri Sindaci dei Comuni della provincia LORO SEDI Al Sig. Commissario Straordinario del Comune di MASSERANO OGGETTO: Elezioni politiche ed

Dettagli

vademecum elezioni amministrative 2015 Regionali Comunali e Circoscrizionali

vademecum elezioni amministrative 2015 Regionali Comunali e Circoscrizionali COMI vademecum elezioni amministrative 2015 Regionali Comunali e Circoscrizionali Aggiornato il 25/05/2015 ricordati domenica 31 maggio 2015 hai un appuntamento dalle ore 7.00 alle ore 23.00 ti aspettano

Dettagli

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 31 MAGGIO E LUNEDI 1 GIUGNO 2015

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 31 MAGGIO E LUNEDI 1 GIUGNO 2015 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI SERVIZIO ELETTORALE PUBBLICAZIONE N. 1 bis CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER L ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER L ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER L ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSA Le presenti indicazioni hanno lo scopo di fornire alle Amministrazioni comunali e

Dettagli

Comune di Parma. Ufficio Stampa ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2012 COMUNICATO STAMPA

Comune di Parma. Ufficio Stampa ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2012 COMUNICATO STAMPA Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2012 Parma, 23 Aprile 2012. La macchina elettorale del Comune di Parma è ormai nel pieno dell attività in vista delle elezioni amministrative programmate

Dettagli

RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all estero) Elezioni 2013

RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all estero) Elezioni 2013 RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all estero) Elezioni 2013 I biglietti per elettori residenti in Italia vengono emessi esclusivamente in seconda classe e nel livello standard per

Dettagli

Prefettura di Agrigento

Prefettura di Agrigento AI SIGG. SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA AL SIG. COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL COMUNE DI PORTO EMPEDOCLE AI SIGG. SEGRETARI COMUNALI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA AI SIGG. UFFICIALI ELETTORALI DEI COMUNI

Dettagli

Prefettura di Vicenza Ufficio Territoriale del Governo UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE

Prefettura di Vicenza Ufficio Territoriale del Governo UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE Fasc. n. 532/2014 S.E. Vicenza, 8 maggio 2014 CIRCOLARE N. 1/45 AI SIGG. SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA AL SIG. AGLI COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE DI LORO SEDI FOZA ORGANI LOCALI DI INFORMAZIONE

Dettagli

VADEMECUM ELEZIONI POLITICHE

VADEMECUM ELEZIONI POLITICHE VADEMECUM ELEZIONI POLITICHE 2013 INDICE VADEMECUM ELEZIONI POLITICHE 2013 PER COSA SI VOTA pag. 3 COME SI VOTA pag. 5 IL DIVIETO DI INTRODURRE TELEFONI CELLULARI pag. 7 AGGIORNAMENTO TESSERA ELETTORALE

Dettagli

Elezioni europee e Regionali del 25 maggio 2014

Elezioni europee e Regionali del 25 maggio 2014 Elezioni europee e Regionali del 25 maggio 2014 Quando si vota I seggi sono aperti solo domenica 25 Maggio 2014 dalle ore 7.00 alle ore 23.00. Dove si vota Gli elettori trovano indicato sulla tessera elettorale

Dettagli

SETTORE I SERVIZIO 4 - UFFICIO ELETTORALE SCHEMA PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO. Servizio UFFICIO ELETTORALE DISCIPLINA DELL ELETTORATO ATTIVO

SETTORE I SERVIZIO 4 - UFFICIO ELETTORALE SCHEMA PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO. Servizio UFFICIO ELETTORALE DISCIPLINA DELL ELETTORATO ATTIVO SETTORE I SERVIZIO 4 - UFFICIO ELETTORALE SCHEMA PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO Servizio UFFICIO ELETTORALE DISCIPLINA DELL ELETTORATO ATTIVO Descrizione sommaria del procedimento REVISIONE DINAMICA STRAORDINARIA

Dettagli

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 11 GIUGNO 2017

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 11 GIUGNO 2017 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI SERVIZIO ELETTORALE PUBBLICAZIONE N. 1 bis CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER

Dettagli

Piazza Prampolini, Reggio Emilia tel. (+39) fax. (+39)

Piazza Prampolini, Reggio Emilia tel. (+39) fax. (+39) Reggio Emilia, martedì 4 giugno 2019 Elezioni amministrative 2019 - Il 9 giugno si terrà il ballottaggio per l elezione del Sindaco Dati generali e informazioni di servizio del Comune di Reggio Emilia

Dettagli

Elezioni amministrative 2017

Elezioni amministrative 2017 MINISTERO DELL INTERNO Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale dei Servizi Elettorali FAQ Domande frequenti Elezioni amministrative 2017 Risposte e chiarimenti alle domande

Dettagli

Informazioni utili in vista delle elezioni di domenica 25 maggio

Informazioni utili in vista delle elezioni di domenica 25 maggio Informazioni utili in vista delle elezioni di domenica 25 maggio Quando si vota Le sezioni elettorali saranno aperte nella sola giornata di domenica 25 maggio dalle ore 7,00 alle ore 23,00 e si voterà

Dettagli

ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE SUPPLEMENTO AL N. 13 27 aprile 2015 Reg. Tribunale di Milano n. 51 del 1 marzo 2013 IN QUESTO NUMERO ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Ministero dell

Dettagli

CIRCOLARE N. 25 / 2016 Roma, 13 maggio 2016 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA (ESCLUSI I PREFETTI DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA E DELLA SICILIA)

CIRCOLARE N. 25 / 2016 Roma, 13 maggio 2016 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA (ESCLUSI I PREFETTI DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA E DELLA SICILIA) CIRCOLARE N. 25 / 2016 Roma, 13 maggio 2016 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA (ESCLUSI I PREFETTI DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA E DELLA SICILIA) LORO SEDI e, per conoscenza: AI PREFETTI DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA

Dettagli

REGIONE SICILIANA. Servizio Elettorale

REGIONE SICILIANA. Servizio Elettorale REGIONE SICILIANA Servizio Elettorale PUBBLICAZIONE N. 1 R/bis CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER L ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DI DOMENICA

Dettagli

Il cittadino presenta la documentazione da sottoscrivere alla presenza del dipendente incaricato di eseguire l autenticazione

Il cittadino presenta la documentazione da sottoscrivere alla presenza del dipendente incaricato di eseguire l autenticazione AUTENTICAZIONE DI SOTTOSCRIZIONI IN OCCASIONE DI CONSULTAZIONI In occasione dello svolgimento di consultazioni elettorali, personale appositamente incaricato dal Sindaco, di norma in servizio presso l

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI CIRCOLARE URGENTE N. 15 / 2013 Roma, 22 gennaio 2013 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AI COMMISSARI DEL GOVERNO PER LE PROVINCE AUTONOME DI LORO SEDI TRENTO E BOLZANO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE

Dettagli

Informazioni sul Referendum Abrogativo del 17/04/2016

Informazioni sul Referendum Abrogativo del 17/04/2016 Informazioni sul Referendum Abrogativo del 17/04/2016 Domenica 17 Aprile 2016 si vota per il referendum abrogativo che ha la seguente denominazione: "Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione

Dettagli

SCADENZIARIO ELETTORALE

SCADENZIARIO ELETTORALE SCADENZIARIO ELETTORALE Giovedì 10 aprile 2014 (45 giorno antecedente quello della votazione) Pubblicazione, a cura del sindaco, del manifesto di convocazione dei comizi elettorali. Scadenza del termine

Dettagli

Calendario delle operazioni elettorali

Calendario delle operazioni elettorali Pubblicazione N. 2 Direzione generale della Presidenza della Regione Referendum consultivo regionale 15-16 maggio 2011 Calendario delle operazioni elettorali PREMESSA La presente pubblicazione, indirizzata

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali LA COMPOSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO DOPO IL TRATTATO DI LISBONA A differenza dei trattati precedenti, il nuovo Trattato dell Unione Europea (TUE) non fissa la distribuzione dei seggi tra gli Stati Membri

Dettagli

Elezioni comunali Calendario delle operazioni elettorali

Elezioni comunali Calendario delle operazioni elettorali Elezioni comunali 2014 Calendario delle operazioni elettorali PRESENTAZIONE La pubblicazione contiene le scadenze dei principali adempimenti previsti per l elezione diretta del sindaco e del consiglio

Dettagli

Elezione del consiglio regionale

Elezione del consiglio regionale REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE Presidenza della Regione Ufficio elettorale Présidence de la Région Bureau électoral Elezione del consiglio regionale Calendario

Dettagli

Prefettura Ufficio territoriale del Governo di Oristano Area 2 Raccordo con gli Enti Locali - Consultazioni elettorali

Prefettura Ufficio territoriale del Governo di Oristano Area 2 Raccordo con gli Enti Locali - Consultazioni elettorali lì, 7 maggio 2015 Circ. n. 17/2015/S.E. @ Ai Sigg. Sindaci e Commissari dei Comuni della Provincia (interessati alle elezioni comunali) L O R O S E D I e, p.c.: Alla Regione Autonoma della Sardegna Servizio

Dettagli

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ancona

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ancona Prot.n. 27748 Fasc. 4807/2014 Ancona, 7 maggio 2014 Ai Signori SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI Al Signor VICE SINDACO DEL COMUNE di CASTELPLANIO Al Signor COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE

Dettagli

AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA - SERVIZI DI PREFETTURA

AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA - SERVIZI DI PREFETTURA CIRCOLARE N. 18 / 2019 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AI COMMISSARI DEL GOVERNO NELLE PROVINCE AUTONOME DI AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA - SERVIZI DI PREFETTURA LORO SEDI TRENTO E BOLZANO

Dettagli

Elezioni Europee e Regionali

Elezioni Europee e Regionali Città di Torino Elezioni Europee e Regionali domenica 26 Maggio 2019 TUTORIAL 2 CATEGORIE ED IDENTIFICAZIONE DEGLI ELETTORI 1 ELEZIONI EUROPEE E REGIONALI CATEGORIE DI ELETTORI 1) Elettori votanti iscritti

Dettagli

Elezioni amministrative ed europee del 26 maggio 2019

Elezioni amministrative ed europee del 26 maggio 2019 Reggio Emilia, venerdì 17 maggio 2019 Elezioni amministrative ed europee del 26 maggio 2019 Dati generali e informazioni di servizio del Comune di Reggio Emilia Domenica 26 maggio, in occasione delle consultazioni

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI COURMAYEUR

ELEZIONI COMUNALI COURMAYEUR Présidence de la Région Bureau électoral Presidenza della Regione Ufficio elettorale ELEZIONI COMUNALI COURMAYEUR 26 NOVEMBRE 2017 Calendario delle principali operazioni elettorali PUBBLICAZIONE SERIE

Dettagli

Referendum Costituzionale: come si vota

Referendum Costituzionale: come si vota Referendum Costituzionale: come si vota a cura di Paolo Razzuoli Si vota domenica 4 dicembre 2016, dalle ore 7:00 alle ore 23:00. Il Presidente della Repubblica, con decreto del 27 settembre 2016 pubblicato

Dettagli

ELEZIONI EUROPEE 2019: IL VOTO IN ITALIA E IN EUROPA

ELEZIONI EUROPEE 2019: IL VOTO IN ITALIA E IN EUROPA 2019: 24 gennaio 2019 2 INDICE Sistemi di voto in e in Europa 3 I risultati delle ultime elezioni europee 11 3 Sistemi di voto in e in Europa 3 I risultati delle ultime elezioni europee 11 SISTEMI DI VOTO

Dettagli

Prefettura di Catania Ufficio Territoriale del Governo AREA 2^

Prefettura di Catania Ufficio Territoriale del Governo AREA 2^ Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e con il mezzo aereo. In occasione delle elezioni di cui all oggetto, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune

Dettagli

Referendum costituzionale 4 dicembre 2016

Referendum costituzionale 4 dicembre 2016 Referendum costituzionale 4 dicembre 2016 "Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni,

Dettagli

Scritto da Roberto Brocchini Domenica 22 Febbraio :57 - Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Febbraio :11

Scritto da Roberto Brocchini Domenica 22 Febbraio :57 - Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Febbraio :11 Il Parlamento europeo inizialmente era composto da deputati designati dai Parlamenti nazionali dei 6 Stati fondatori, tuttavia i trattati costitutivi ne avevano previsto l'elezione a suffragio universale

Dettagli

COORDINAMENTO NAZIONALE

COORDINAMENTO NAZIONALE Settore Organizzazione Il Responsabile Nazionale Roma, 7 novembre 2016 COORDINAMENTO NAZIONALE Ai Coordinatori Regionali Ai Coordinatori Provinciali Ai Coordinatori di Grande Città Ai Parlamentari Nazionali

Dettagli

Elezioni amministrative delle operazioni elettorali. Calendario

Elezioni amministrative delle operazioni elettorali. Calendario Elezioni amministrative 2011 1 delle operazioni elettorali Calendario Avvertenza La pubblicazione contiene le scadenze dei principali adempimenti e divieti previsti per l elezione diretta del presidente

Dettagli

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 6 E LUNEDI 7 maggio 2012

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 6 E LUNEDI 7 maggio 2012 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI SERVIZIO ELETTORALE PUBBLICAZIONE N. 1 bis CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER

Dettagli

Prefettura di Avellino

Prefettura di Avellino PROT. N.320/S.E. lì, 24.3.2006 AI SIGG. SINDACI E COMMISSARI STRAORDINARI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI Oggetto: Elezioni politiche del 9 e 10 aprile 2006. Agevolazioni in favore degli elettori

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 ALBANIA-ALGERIA-ARGENTINA- ALBANIA-AUSTRALIA- AUSTRALIA-AUSTRIA-BELGIO- BOSNIA ERZEGOVINA-- BIELORUSSIA-BULGARIA-BOSNIA -IRLANDA-MACEDONIA- ERZEGOVINA-BRASILE-CANADA- MONTENEGRO- -CIPRO-COREA DEL SUD-

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE 2018 Dati generali e informazioni di servizio del Comune di Reggio Emilia

ELEZIONI POLITICHE 2018 Dati generali e informazioni di servizio del Comune di Reggio Emilia Reggio Emilia, martedì 27 febbraio 2018 ELEZIONI POLITICHE 2018 Dati generali e informazioni di servizio del Comune di Reggio Emilia In occasione delle consultazioni elettorali di domenica 4 marzo, a Reggio

Dettagli

AI SIGG. SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI AI SIGG. PRESIDENTI DELLE UNIONI DEI COMUNI LORO SEDI

AI SIGG. SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI AI SIGG. PRESIDENTI DELLE UNIONI DEI COMUNI LORO SEDI Prot. n. 1948/2016/SE y7 2V 4Vi~ e 7 ; CIRCOLARE N. 12/REF Arezzo, 24 marzo 2016 AI SIGG. SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA AI SIGG. PRESIDENTI DELLE UNIONI DEI COMUNI AI SIGG. SEGRETARI COMUNALI DEI

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO OSSERVATORIO PER LE DINAMICHE ELETTORALI

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO OSSERVATORIO PER LE DINAMICHE ELETTORALI CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO OSSERVATORIO PER LE DINAMICHE ELETTORALI CALENDARIO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI ELEZIONI EUROPEE 2009 CALENDARIO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI ELEZIONI EUROPEE 2009 Termine

Dettagli

- Sede Distaccata Lorenzana Via A. Gramsci, 27 Lorenzana Tel Orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì Martedì e Giovedì

- Sede Distaccata Lorenzana Via A. Gramsci, 27 Lorenzana Tel Orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì Martedì e Giovedì SERVIZI ELETTORALI Uffici comunali a cui rivolgersi Servizi al cittadino: - Sede Palazzo Comunale Piazza C. Battisti, 22 Crespina Orari: da Lunedì a Venerdì 9.00-12.30 Martedì e Giovedì 15.00 17.30 - Sede

Dettagli

COMUNE di COGOLETO Provincia di Genova UFFICIO ELETTORALE

COMUNE di COGOLETO Provincia di Genova UFFICIO ELETTORALE TESSERA ELETTORALE COMUNE di COGOLETO Provincia di Genova UFFICIO ELETTORALE E un documento personale per esercitare il diritto di voto in occasione di elezioni politiche, amministrative, europee e referendum

Dettagli

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI PARMA

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI PARMA COMUNICATO STAMPA COMUNE DI PARMA L Ufficio elettorale ha effettuato le ultime revisioni delle liste elettorali, ecco i votanti a Parma per le elezioni politiche di domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013

Dettagli

Dal 9 maggio al via le nuove disposizioni del Ministero dell'interno

Dal 9 maggio al via le nuove disposizioni del Ministero dell'interno Dal 9 maggio al via le nuove disposizioni del Ministero dell'interno L'art. 5 del decretolegge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in L. 04/04/2012, n. 35, introduce nuove disposizioni in materia anagrafica,

Dettagli

Cittadinanza europea e diritti elettorali. Aosta, 17 dicembre 2013 Patrick Creux

Cittadinanza europea e diritti elettorali. Aosta, 17 dicembre 2013 Patrick Creux Cittadinanza europea e diritti elettorali Aosta, 17 dicembre 2013 Patrick Creux La cittadinanza dell Unione Europea: come si acquista? cittadino europeo chiunque abbia la cittadinanza di uno dei 28 Stati

Dettagli

REFERENDUM REGIONALE CONSULTIVO SULL AUTONOMIA DEL VENETO DI DOMENICA 22 OTTOBRE 2017

REFERENDUM REGIONALE CONSULTIVO SULL AUTONOMIA DEL VENETO DI DOMENICA 22 OTTOBRE 2017 f REFERENDUM Pubblicazione n. 1 bis REFERENDUM REGIONALE CONSULTIVO SULL AUTONOMIA DEL VENETO DI DOMENICA 22 OTTOBRE 2017 APPENDICE ALLE NORME SUI REFERENDUM DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

DISCIPLINA PER I VIAGGI DEGLI ELETTORI CAPO I AMBITO DI APPLICAZIONE

DISCIPLINA PER I VIAGGI DEGLI ELETTORI CAPO I AMBITO DI APPLICAZIONE DISCIPLINA PER I VIAGGI DEGLI ELETTORI CAPO I AMBITO DI APPLICAZIONE Per i viaggi degli elettori residenti nel territorio nazionale e di quelli residenti all estero che, in occasione delle elezioni politiche,

Dettagli

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI SERVIZIO ELETTORALE CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 11

Dettagli

Elezioni regionali delle operazioni elettorali. Calendario

Elezioni regionali delle operazioni elettorali. Calendario Elezioni regionali 2018 8 delle operazioni elettorali Calendario Elezioni regionali 2018 Calendario delle operazioni elettorali Avvertenza La pubblicazione contiene le scadenze dei principali adempimenti

Dettagli

Foglio1. ASILI NIDO NEL COMUNE DI VENEZIA - anno scol. 2016/17. Scuola Nome Indirizzo Città Telefono n Fax n Municipalità

Foglio1. ASILI NIDO NEL COMUNE DI VENEZIA - anno scol. 2016/17. Scuola Nome Indirizzo Città Telefono n Fax n Municipalità ASILI NIDO NEL COMUNE DI VENEZIA - anno scol. 2016/17 Scuola Nome Indirizzo Città Telefono n Fax n Municipalità Asilo Nido Aziendale Conchiglia San Marco, 4046 - Venezia 0412748186 0412748186 Venezia -

Dettagli

9 MARZO 2014 (eventuale turno di ballottaggio: 23 marzo 2014)

9 MARZO 2014 (eventuale turno di ballottaggio: 23 marzo 2014) REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE RIPARTIZIONE II Affari istituzionali, competenze ordinamentali e previdenza Ufficio Elettorale AUTONOME REGION TRENTINO-SÜDTIROL ABTEILUNG II Instituzionelle Angelegenheiten,

Dettagli

Calendario delle operazioni

Calendario delle operazioni Pubblicazione N.2 Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale Referendum popolare regionale sulla Legge statutaria della Regione autonoma della Sardegna 21 ottobre 2007 (indetto con

Dettagli

Dipartimento per gli affari interni e territoriali Direzione Centrale dei servizi elettorali

Dipartimento per gli affari interni e territoriali Direzione Centrale dei servizi elettorali Dipartimento per gli affari interni e territoriali Direzione Centrale dei servizi elettorali Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all Italia 25 maggio 2014 Elezione dei membri del Parlamento

Dettagli

Elezioni regionali Calendario delle operazioni elettorali

Elezioni regionali Calendario delle operazioni elettorali Elezioni regionali 2013 Calendario delle operazioni elettorali Avvertenza La pubblicazione contiene le scadenze dei principali adempimenti e divieti previsti per l elezione del Presidente della Regione

Dettagli

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Napoli AREA II bis Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Napoli AREA II bis Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali VADEMECUM PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale NORMATIVA VIGENTE Decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570. Testo unico delle leggi

Dettagli

Prefettura di Perugia Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Perugia Ufficio territoriale del Governo Prefettura Perugia Perugia, 7 maggio 2015 Prot. Uscita del 08/05/2015 Numero: 0028096 - Ai Signori Sindaci dei Comuni della provincia LORO SEDI Classifica: 033.10. 11111111111111111111111 I_I 5 4 l] CI

Dettagli