COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA PREMESSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA PREMESSO"

Transcript

1 COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA PREMESSO che con deliberazione della Giunta regionale n del 28/07/2008 sono stati definiti i contenuti della misura: Poli di Innovazione prevista e finanziata a valere sul P.O.R. FESR 2007/2013. Asse I attività I.2.1.; che con deliberazioni delle Giunta regionale n /2008 e n /2008 sono stati individuati i domini tecnologico-applicativi ed i relativi territori di riferimento dei Poli; che la Regione Piemonte ha indetto un bando per la costituzione, l ampliamento ed il funzionamento di Poli di Innovazione (art. 3 lett. a), approvato con D.D. n. 230 del 17/9/2008 (da ora Bando ); che con la deliberazione della Giunta regionale n del 28/07/2008 sopra richiamata, si è stabilito di attribuire una dotazione finanziaria di Euro ,00 a finanziamento degli aiuti ai gestori dei Poli; che con determinazione n. 65 del 31/03/2009 la Direzione regionale Attività Produttive ha disposto l ammissione a finanziamento di Gesin S.r.l. (P.Iva ) quale gestore del Polo Energie Rinnovabili e Mini Hydro; che Gesin S.r.l. e la Regione Piemonte hanno stipulato in data 08/04/2009 la Convenzione di Finanziamento per la costituzione, l ampliamento ed il funzionamento del Polo di Innovazione Energie Rinnovabili e Mini Hydro (n. rep ), successivamente denominato ENERMHY, acronimo richiesto per la partecipazione alle prime attività di promozione dei Poli di Innovazione da parte della Regione Piemonte; che in data 6 luglio 2009 è stata costituita la Associazione Temporanea di Scopo (per brevità nel seguito ATS), avente come mandataria GESIN e come mandanti le aziende e gli organismi di ricerca aderenti al Polo medesimo, così come elencati all allegato 1, ed il cui funzionamento è regolato dagli articoli che seguono; che con nota in data 25 novembre 2010 n. 77/1D.mv GESIN comunicava a UN.I.VER l opportunità di subentrare nelle attività di Soggetto Gestore del Polo ENERMHY e che UN.I.VER con propria 1

2 Deliberazione di Consiglio di Amministrazione in data l accettazione al subentro nel suddetto ruolo; 3dicembre 2010 comunicava che ai sensi dell art. 8 del suddetto regolamento, il Comitato di Coordinamento dell ATS, con deliberazione in data 14 marzo 2011, ha approvato il subentro nel ruolo di Soggetto Gestore del Polo ENERMHY da GESIN s.r.l. al Consorzio UN.I.VER.; che con nota congiunta 29 marzo 2011, il Consorzio UN.I.VER, e Gesin srl hanno richiesto alla Regione Piemonte il subentro nel ruolo di Soggetto Gestore; che con determinazione n.216 del 8 giugno 2011, il Responsabile della Direzione regionale Attività Produttive ha disposto l ammissione a finanziamento del Consorzio UN.I.VER. ; che ai sensi di quanto disposto al paragrafo 10 del Bando sopra citato, il Consorzio UN.I.VER. ha sottoscritto in data 19 luglio 2011 apposita Convenzione di finanziamento per il funzionamento del Polo di Innovazione Energie Rinnovabili e Minihydro; TUTTO CIO PREMESSO le Imprese e gli Enti di seguito elencati 1. ACTIS GROSSO RENATO, con sede legale in Rodallo di Caluso (TO), via C. Botta n. 19; C.F. CTSRNT60M24B435G e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Sig. Renato Actis Grosso; 2. Aenergo Italia S.r.l., con sede legale in Borgosesia (VC), via Osella n. 13, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Fabrizio Jacquemod; 3. Agrindustria di Tecco Snc, con sede legale in Cuneo, Via Valle Po n.350, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Giuseppe Tecco; 4. Alpe di Mera S.p.a., con sede legale in Scopello (VC), via Mera n. 3, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Antonella De Regis; 5. Andromeda società cooperativa sociale (onlus), con sede legale in Vercelli, via Camillo Leone n. 9, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Danna Marco; 6. Assing S.p.a., con sede legale in Monterotondo (RM), via E. Emaldi n. 14, C.F e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Renato De Silva; 2

3 7. ALPIQ Vercelli S.r.l., con sede legale in Milano (MI), via Montalbino n. 3/5 e sede operativa in Vercelli, via Ettore Ara n. 48, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Renato Sturani; 8. ATENA S.p.a (AZIENDA TERRITORIALE ENERGIA AMBIENTE S.p.a.), con sede legale in Vercelli, corso Palestro n. 126, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Alessandro Giancola; 9. Autotecnica Group S.p.a., con sede legale in Ponderano (BI), strada Vicinale Cimitero n. 2, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Rivardo Paolo; 10. Azienda Agricola Firalda, con sede legale e operativa in Caluso,Via Piave n. 92, C.F. e P.IVA in persona del Legale Rappresentante Carla Actis Caporale; 11. Azienda Agricola Rivetto, con sede legale in Sinio (CN), loc. Loirano n. 2, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Rivetto Alessandro; 12. Barbirato Danilo S.a.s., con sede legale in Cossato (BI), via XXV aprile 6b, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Barbirato Marco; 13. Basso Legnami S.r.l., con sede legale in Rovasenda (VC), via dell Artigianato n. 6, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Amelio Basso; 14. B.C.E. S.a.s., con sede legale in Tortona (AL), corso Alessandria n. 49/9, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Giorgio Rivabella; 15. BST e TONENG EDIL S.n.c., con sede legale in Tonengo di Mazzè (TO), via Garibaldi n. 13 C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Roberto Bruno; 16. BIOSOLAR Flenco Group S.r.l., con sede legale in Avigliana (TO), corso Torino n. 2, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Adriano Delaurenti; 17. Bluetag S.r.l., con sede legale in Valduggia (VC), via Circonvallazione 41, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Fornarini Carlo; 18. Borgna Alessandro, con sede legale in Ormea (CN), via Nazionale n. 25, C.F. BRGLSN69L20F351M e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Borgna Alessandro; 19. Buzzi Unicem S.p.a., con sede legale in Casale Monferrato (AL), via Luigi Buzzi n. 6, C.F e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Pietro Buzzi; 20. CAD Studio S.r.l., con sede legale in Romagnano Sesia (NO), via Novara 349, C. F e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Donetti Roberto; 21. Calore Verde Srl, con sede legale in Ormea (CN), via Teco n. 1, C C. F e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Poma Enrico; 3

4 22. Cementi Victoria S.p.a., con sede legale in Trino (VC), via Monte Santo n. 17, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Mario Piazza; 23. Centro Piemonte Servizi S.r.l., con sede legale in Borgosesia (VC), via Vittorio Veneto n. 17, C.F e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Carlo Prelli; 24. Climaveneta S.p.a., con sede legale in Treviso, via L. Seitz n. 47, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Mauro Montello; 25. Digital Domus S.n.c., con sede legale in Vercelli, Piazza Risorgimento n. 12, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Marco Comello; 26. DORIS Srl, con sede legale in Ceresole d Alba (AT), Via Carmagnola n. 40, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Graziano Siri; 27. EBIS Energia Srl, con sede legale in Pornassio (IM), via Roma n. 56, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Pietro Pasquinelli; 28. E.S.CO. Torino S.r.l., con sede legale in Coggiola (BI), Piazza B. Sella n. 2, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Gian Mario Bollo; 29. Ecostudio S.r.l., con sede legale in Casale Monferrato (AL), via Mameli n. 33, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante dott. Ing. Sandro Teruggi; 30. EDATA Energy Srl, con sede legale in Torino, Lungo Dora Colletta n. 129, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Egidio Eugenio Mario Miti; 31. Electro S.p.a., con sede legale in Rivoli (TO), via Borgone n. 18, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Pasquale Montagna; 32. Elettromeccanica Adriatica S.p.a., con sede legale in Marino del Tronto (AP), Zona Industriale, P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Massimo Rossi; 33. Enercaluso S.r.l., con sede legale in Caluso (TO), via Trieste n. 22/a, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Ricci Giorgio; 34. Energy Power Technology S.r.l., con sede legale in Varallo Sesia (VC), via Brigate Garibaldi n. 104, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Livio Magni; 35. Engitek S.r.l., con sede legale in Caluso (TO), via Piave n. 19, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Ing. Luigi Barbero; 36. Enviromental Park SpA, con sede legale in Torino, via Livorno n. 60, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Mauro Chianale; 37. EPF Elettrotecnica, con sede legale in Carrù (CN), via Langhe n. 24, C.F e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Ing. Franco Filippo; 4

5 38. E + + S.r.l., con sede legale in Cuneo (CN), Corso Dante n. 10, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Alessandro Ingaria; 39. Euricom S.p.a., con sede legale in Valle Lomellina (PV) via Stazione n. 119 e sede operativa in Vercelli, via Bassano n. 13, C.F e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Mario Francese; 40. F.A.R. Fabbrica Adesivi Resine Divisione Polioli S.p.a., con sede legale in Tortona (AL), via L. Perosi n. 40, C.F e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Antonio Moro; 41. FINITEX Srl, con sede legale in Borgosesia (VC), via Osella n. 13, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Sergio Perotto; 42. F.lli Boscaro S.r.l., con sede legale in Vigliano Biellese (BI), via Libertà n. 50, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Orfeo Boscaro; 43. GARBO Srl, con sede legale in Cerano (NO), via Prati Nuovi 9, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Guido Fragiacomo; 44. Gate S.a.s., con sede legale in Vestignè (TO), via Marconi n. 19, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Pierluigi Martini; 45. Gatta S.r.l., con sede legale in Colleretto Giocosa (TO), via Ribes n. 15, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Gatta Marco Antonio; 46. Generale Energia S.p.a., con sede legale in Vimodrone (MI), strada statale Padana Superiore 19, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Gianfranco Pisani; 47. GEOenergia S.r.l., con sede legale in Lozzolo (VC), via Rolleja n. 7, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Riccardo Delmastro; 48. Gesin S.r.l. (P.Iva ), con sede legale in Vercelli, via Manzoni n. 3, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Vercelli 01570, in persona del dott. Claudio Gherzi, nato a Alessandria il 28/06/1947, all uopo autorizzato e domiciliato, ai fini del presente atto, presso la sede di Gesin S.r.l. in Vercelli, via Manzoni n. 3; 49. Greppi S.r.l., con sede legale in Tronzano Vercellese (VC), via Garibaldi n. 70, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Davide Greppi; 50. Hal Service S.r.l., con sede legale in Quarona (VC), via Canton dei Capi n. 2, C.F. E P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Giancarlo Zamboni; 51. High Tech Srl, con sede legale in La Thuille, Fraz. Grande Golette n. 6, C.F. E P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Fabrizio Jacquemod; 5

6 52. Hysytech Srl, con sede legale in Torino, Strada del Drosso n. 33/18, C.F. E P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Massimiliano Antonini; 53. Impresa F.lli Sogno & Figli S.r.l., con sede legale in Greggio (VC), Regione Lotti, C.F e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Francesco Sogno Fortuna; 54. I.P.L.A. Istituto per le piante da legno e l ambiente S.p.a., con sede legale in Torino, corso Casale 476, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Lido Riba; 55. IREM S.p.a., con sede legale in Borgone di Susa (TO), via Abegg n. 75, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Celso Giuseppina; 56. Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), con sede legale in Torino (TO), Strada delle Cacce n. 91, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Elio Bava; 57. Istituto di Ricerca di Dott. Arioli e C. S.a.s., con sede legale in Moncalieri (TO), via Don Minzoni n. 4, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Alessandro Arioli; 58. LAM.BA. S.r.l., con sede legale in Caluso (TO), via Piave n. 92, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Luigi Barbero; 59. Lanificio di Quarona, con sede legale in Borgosesia (VC), via Osella n. 13, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante 60. Mallarini SpA, con sede legale in Roma, via G. Vincenzo Bona 101/C, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Mario Mallarini; 61. Marello & Cappa s.r.l., con sede legale in Formigliana (VC), SS Torino Svizzera n. 16, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Paolo Marello; 62. Monchiero & C. S.n.c., con sede legale in Pollenzo di Bra (CN), S.da Crociera Burdina n. 40, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Monchiero Sebastiano; 63. Mondo S.p.a., con sede legale in Gallo d Alba n. 1, p.le Edmondo Stroppiana n. 1, C.F e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Stroppiana Marco; 64. Monterosa 2000 S.p.a., con sede legale in Alagna Valsesia (VC), Frazione Bonda n. 7, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Guido Rossi; 65. Mybasol S.r.l., con sede legale in Alessandria (AL), via Gentilini n. 3, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante D Agostino Francesca; 66. Nuova Roj Electrotex S.r.l., con sede legale in Biella (BI), via Vercellone n. 11, C.F e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Oliaro Franco; 6

7 67. Officine Meccaniche Giovanni Cerutti S.p.a., con sede legale in Casale Monferrato (AL), via Adam n. 66, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Giancarlo Cerutti; 68. P.G.M. S.r.l., con sede legale in Valduggia (VC), via Circonvallazione n. 34, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Gaspare Artusi; 69. Politecnico di Torino, con sede legale in Torino (TO), Corso Duca degli Abruzzi n. 24, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Francesco Profumo; 70. PROMEC ELETTRONICA S.r.l., con sede legale in Ivrea (TO), corso Vercelli n. 117, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Claudio Peretto; 71. Rigamonti Ghisa S.r.l., con sede legale in Valduggia (VC), via Circonvallazione n. 9, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Rigamonti Giovanni; 72. Rineva SpA, con sede legale in Genova, Salita Belvedere n. 24, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Gianfranco De Castelli; 73. Riseria Carlo Pigino & Figlio S.r.l., con sede legale in Palazzolo Vercellese (VC), via Giovanni Ferraris n. 9, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Giuseppe Nervi; 74. Sasso S.r.l., con sede legale in Cuneo (CN), via F. Cavallotti n. 17/bis, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Andrea Sasso; 75. S.I.P.E.A. S.r.l., con sede legale in Borgosesia (VC), Piazza Mazzini n. 19, C.F e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Arduino Vettorello; 76. Sistemi di Sicurezza Bagatello Roberto, con sede legale in Cossato (BI), via per Castelletto Cervo n. 452, C.F. BGTRRT75S19A859J e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Roberto Bagatello; 77. Società Cooperativa Agricola Valli Unite del Canavese, con sede legale in Castellamonte (TO), via Castelnuovo Nigra n. 10, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante dott. Gianni Tarello; 78. Soland S.r.l., con sede legale in Borgo D Ale (VC), Strada Statale 11 km 46,500, C.F e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Caldera Massimo 79. Solesa S.r.l., con sede legale in Torino (TO), via Livorno n. 60, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Giardina Alfredo; 80. S.T.A. Sistemi e tecnologie per l ambiente soc. coop., con sede legale in Bagnasco (CN), loc. San Sebastiano, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Massimo Paoletta; 7

8 81. Stamperia Bosatra Sas, con sede legale in Borgosesia (VC), Via per Valduggia n. 7, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Lorenzo Bosatra; 82. Studio Chiono e Associati S.r.l., con sede legale in Rivarolo Canavese (TO), corso Indipendenza n. 53, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Montafia Giuseppe; 83. Tecnoflam S.r.l., con sede legale in Trivero (BI), fraz. Molino, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Tonella Enrico; 84. Tecnogranda S.p.a., con sede legale in Dronero (CN), via G.B. Conte n. 19, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante Mauro Chiotasso; 85. Tecno Piemonte S.p.a., con sede legale in Romagnano Sesia (NO), via Pizzorno n. 12, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Marcello Guelpa; 86. Tecno Verde S.r.l., con sede legale in Varallo Sesia (VC), via al Sesia fraz. Roccapietra, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Fabrizio Jacquemod; 87. Teckno Energy Srl, con sede legale in Scarnafigi (CN), via Principe Amedeo 1, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Antonio Martini; 88. Testa Marco & C. S.r.l., con sede legale in Saluggia (VC), via San Sebastiano n. 17, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rapprentante Boggio Rosanna; 89. Toscanini Ettore & Co. S.r.l., con sede legale in Borgosesia (VC), via Ing. Catlinetti n. 17, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Giovanni Toscanini; 90. Turbiglio Impianti Srl, con sede legale in Torino, corso San Maurizio n.50, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Gianluca Turbiglio; 91. Università del Piemonte Orientale, con sede legale in Vercelli, via Duomo n. 3, C.F e P.IVA , in qualità di persona delegata dal Rettore, Berta Graziella; 92. Università degli Studi di Torino, con sede legale in Torino (TO), via Verdi n. 8, C.F e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Ezio Pelizzetti; 93. V.I.R. VALVOINDUSTRIA ING. RIZZIO S.P.A., con sede legale in Valduggia (VC), via circonvallazione n. 10, C.F. e P. IVA , in persona del Legale Rappresentante ing. Savino Rizzio; 94. ZECO di Zerbaro e Costa & C. Srl, con sede legale in Fara Vicentino, via Asico n. 52/C e sede operativa in Torino, via Spalato n. 84, C.F. e P.IVA , in persona del Legale Rappresentante Zerbaro Paolo 8

9 intendono, con il presente atto, regolare il quadro giuridico ed organizzativo dell Associazione predetta e, pertanto, CONFERISCONO mandato speciale con rappresentanza al Consorzio UN.I.VER., con sede in Piazza S.Eusebio n.5, Vercelli CF/Part. IVA qualificandolo come impresa capogruppo (di seguito indicata come Gestore ), la quale contestualmente accetta e conferiscono relativa procura al suo Legale Rappresentante affinché possa rappresentarle con ogni opportuno e necessario potere, nulla escluso od eccettuato, nei confronti della Regione Piemonte per lo sviluppo del programma comune di attività del Polo ENERMHY; DICHIARANO di riunirsi in associazione temporanea di scopo per lo svolgimento delle attività del Polo ENERMHY (progetto ). Il Gestore in forza del presente mandato, è autorizzato a stipulare, per conto dei Membri, tutti gli atti necessari alla realizzazione del Progetto e, nel rispetto e nei limiti di quanto previsto dalla presente scrittura, tutti gli atti necessari alla realizzazione del Progetto nell interesse dei Membri con ogni più ampio potere e con promessa di rato e valido fin da ora, tutti gli atti consequenziali connessi alla realizzazione del Progetto indicato in premessa, in particolare (a titolo esemplificativo non esaustivo): - redazione del Progetto definitivo e di dettaglio del Polo di Innovazione e presentazione ai competenti Uffici regionali; - partecipazione alla fase di verifica, approfondimento ed eventuale negoziazione del Progetto definitivo; - definizione delle possibili connessioni ed interazioni delle attività del Polo con le misure programmate di cui all art. 3, comma 6 e dall art. 17 del Bando; - presentazione della relazione tecnico-economica annuale; - svolgimento dell attività di rendicontazione secondo le linee guida che verranno fornite dall Amministrazione Regionale; 9

10 - presentazione dei progetti e delle domande di contributo alla Regione, nonché gestione dello stesso per l effettuazione degli investimenti e/o dell attività di animazione; - tutto quanto attribuito al gestore del Polo di innovazione dal Bando e dai successivi provvedimenti regionali. Il Consorzio UN.I.VER. si riserva la facoltà di partecipare anche in qualità di partner ai progetti presentati dai Membri sia singolarmente che in forma aggregata. L Associazione è disciplinata da quanto disposto dai successivi articoli, nonché da specifici ulteriori accordi organizzativi che potranno essere stipulati fra le Parti. Art. 1 (Impegni dei componenti l Associazione) 1 Le Parti si impegnano a concordare le modalità, la tempistica e quanto connesso alla gestione e realizzazione del Progetto anche in relazione ai compiti spettanti a ciascuna Parte. 2 Il Gestore e ciascun Membro svolgeranno il proprio ruolo ed eseguiranno le prestazioni di propria competenza in totale autonomia societaria, fiscale, gestionale ed operativa, con personale esclusiva responsabilità, fatti salvi gli specifici poteri di mandatario con rappresentanza del soggetto Gestore. 3. I Membri si impegnano inoltre sin da ora a fornire la più ampia collaborazione finalizzata alla partecipazione al Bando e per la realizzazione dell attività esecutiva del Progetto. In particolare i Membri si impegnano comunque a realizzare attraverso l Associazione quelle attività di loro rispettiva competenza in riferimento alle quali abbiano dato la propria adesione all Associazione e al Progetto. Art. 2 (Doveri del Gestore) 1. Il Gestore si impegna a svolgere qualsiasi attività occorrente per la migliore redazione di tutti gli atti necessari per la attività del Polo sulla base dei provvedimenti regionali emanati, nonché a coordinare: il coordinamento degli aspetti amministrativi e legali correnti; 10

11 gli investimenti e le attività di animazione che verranno intrapresi in qualità di Gestore del Polo di Innovazione; le modalità di finanziamento delle stesse; i rapporti con la Regione Piemonte. 2. Il Gestore si impegna altresì a svolgere tutte le attività necessarie per la realizzazione del Progetto (a titolo esemplificativo non esaustivo): a. la redazione e la presentazione del Programma di attività riferito al periodo e il Programma operativo di dettaglio, sulla base delle necessità ed indicazioni progettuali dei Membri, nei limiti e secondo quanto disposto dall Autorità Regionale; b. la responsabilità e il coordinamento della rendicontazione delle attività finanziate svolte fino alla data di scadenza del progetto/i, conformemente alle norme stabilite dalla Regione Piemonte, nonché la sottoscrizione degli atti necessari per la realizzazione del progetto/i; c. la responsabilità ed il coordinamento generale del Progetto; d. la messa a disposizione dei Membri delle infrastrutture per la ricerca, l innovazione e il trasferimento tecnologico che saranno acquisite o comunque messe a disposizione, anche a titolo temporaneo e la prestazione dei servizi rientranti nell ambito del Progetto nella misura in cui tali prestazioni siano concordate tra il Gestore e i Membri secondo quanto previsto dal successivo art. 3; e. il coordinamento amministrativo e segretariale del Progetto; f. il coordinamento nella predisposizione dei rapporti di monitoraggio e degli altri documenti necessari alla realizzazione del progetto; g. il coordinamento nella predisposizione delle relazioni annuali e della relazione finale. 3. Il Gestore è remunerato per la sua attività esclusivamente in ragione di quanto dovuto ai sensi del successivo art. 3 per servizi concordati con i singoli Membri. 4. Ciascun Membro terrà comunque indenne il Gestore da qualsiasi pretesa svolta nei suoi confronti dalla Regione Piemonte, in relazione al Bando, che trovi origine in un inadempimento di tale Membro. 5. Il Gestore, in accordo con il Comitato di Coordinamento (di cui al seguente art. 8), si impegna a predisporre un regolamento relativo all attribuzione della proprietà intellettuale sui risultati della ricerca che sarà sottoposto all approvazione di tutti i Membri. L accettazione specifica della 11

12 predetta regolamentazione sarà presupposto indispensabile per partecipare ai programmi e attività previsti dal Progetto. 6. Il Gestore, sulla base di procedure e criteri trasparenti determinati in accordo con il Comitato di Coordinamento, effettuerà una valutazione dei progetti presentati dai Membri. Il Gestore ai fini delle attività di cui al presente comma farà ricorso al Comitato Tecnico Scientifico (di cui al seguente art. 9) e/o a esperti e consulenti esterni. Art. 3 (Doveri dei Membri) 1. Le modalità circa la realizzazione del Progetto sono precisate nei vari documenti richiesti dalla Regione, secondo i criteri dalla medesima definiti e saranno specificati da successivi accordi organizzativi tra il Gestore e i singoli Membri interessati, che si impegnano a porre in essere quanto necessario per la corretta esecuzione dei progetti. 2. I Membri si impegnano a co-operare alla realizzazione del Progetto e alla elaborazione del rendiconto di tutte le attività svolte, nonché alla predisposizione, relativamente alle proprie attività, del monitoraggio e della documentazione necessaria allo svolgimento del Progetto, comprese le relazioni annuali e la relazione finale. In particolare ciascun Membro si impegna a nominare un Referente con cui il Gestore terrà i contatti nel corso dell esecuzione del Progetto. Resta inteso che la nomina del Referente resta valida sino a revoca; la revoca dovrà comunque indicare il nominativo del nuovo Referente. 3. I Membri saranno tenuti ad effettuare al momento della sottoscrizione della presente ATS, a titolo di quota associativa, un versamento nei confronti del Gestore pari ad Euro 350,00 per le Piccole e Medie Imprese ed Euro 500,00 per le Grandi Imprese (gli Organismi di Ricerca sono esentati dal pagamento della quota). 4. I Membri potranno inoltre essere chiamati ad effettuare successivi versamenti nei confronti del Gestore, solo sulla base di specifici accordi organizzativi, attuativi del Progetto, che, di volta in volta, il Gestore e i Membri interessati si impegnano in buona fede a negoziare e concludere nel quadro delle richieste pervenute dai Membri. Tali accordi attuativi dovranno essere congruenti con il Progetto e con il Bando e dovranno determinare contenuti, modalità e tempi di esecuzione delle prestazioni e dei servizi richiesti al Gestore e gli impegni e i contributi apportati dai Membri. Resta inteso che gli accordi attuativi prevederanno l impegno dei Membri che si avvalgono dei servizi del Gestore a corrispondere e rimborsare al Gestore tutti i costi per la 12

13 prestazione dei servizi svolti su loro richiesta nell ambito dell accordo attuativo (ivi compresi i costi generali e una ragionevole quota di ammortamento per gli investimenti effettuati). Inoltre gli accordi attuativi potranno comportare il rilascio da parte dei Membri o di soggetti terzi di garanzia a copertura delle garanzie che, a sua volta, il Gestore sia tenuto a rilasciare alla Regione Piemonte secondo quanto previsto dal Bando. 5. Eventuali costi addizionali che siano sorti nell ambito di servizi prestati ai Membri rispetto a quelli originariamente previsti saranno ripartiti tra i Membri che hanno richiesto i servizi in proporzione delle quote di partecipazione agli specifici progetti così come saranno, di volta in volta, determinate dagli accordi attuativi. 6. In ogni caso il Gestore sarà tenuto a dar corso solo ad attività che rientrino nel Progetto, che siano dichiarate conformi o finanziabili dalle autorità regionali e che abbiano trovato adeguata copertura economica dai contributi del Bando e dagli impegni dei Membri di volta in volta interessati. Art. 4 (Programmazione operativa) 1. Il Gestore e i Membri accettano quale punto di riferimento dell attività dell Associazione il Programma di attività 2009/2013 e la programmazione operativa per gli anni , redatta in conformità al Bando e presentata in sede di gara dal Gestore. 2. Entro il 30 settembre del 2010, 2011 e 2012, i Membri dovranno dare al Gestore, nel rispetto del quadro risultante dal Programma di attività , le indicazioni necessarie per la realizzazione della Programmazione Operativa rispettivamente per gli anni 2011, 2012 e Art. 5 (Servizi a favore dei Membri e di terzi) 1. Il Gestore è libero di prestare i servizi inerenti il Progetto anche a soggetti terzi che non abbiano aderito alla presente Associazione alle seguenti condizioni: a) le richieste di servizi dei Membri, rientranti nella Programmazione operativa, dovranno essere prioritariamente soddisfatte fermo l obbligo del Gestore di adempiere, nei tempi concordati, alla prestazioni dovute a terzi in forza di accordi vincolanti conclusi prima della ricezione di richieste impegnative di attivazione dei servizi di cui al Progetto da parte dei Membri; 13

14 b) ai soggetti terzi dovranno essere praticati prezzi di mercato, mentre ai soggetti Membri si applicheranno prezzi che ne rispecchiano il costo. 2. Il Gestore programmerà nell ambito del Comitato di Coordinamento, l ordinata prestazione dei servizi a favore dei Membri, nel quadro delle previsioni di Progetto. Art. 6 (Supporto ed intermediazione del Gestore) 1. Nell ambito dell attività di promozione e di coordinamento prevista dal Progetto di cui al precedente articolo 2, comma 2, il Gestore potrà favorire la ricerca e la conclusione di accordi diretti tra i Membri e terzi fornitori e prestatori di servizi. Imprese e organismi di ricerca partecipanti all Associazione potranno svolgere anche il ruolo di prestatori di servizi. La Regione Piemonte si riserva la facoltà di scegliere i fornitori di alcuni servizi in esclusiva. 2. Nel caso di cui al precedente comma 1 i singoli Membri resteranno esclusivamente responsabili del pagamento del corrispettivo ai terzi e si impegnano conseguentemente a tenere indenne da ogni pretesa dei predetti terzi il Gestore. Parimenti i soggetti terzi prestatori saranno gli unici responsabili nei confronti dei Membri delle prestazioni da essi svolte, con esclusione di ogni responsabilità in capo al Gestore. Art. 7 (Riservatezza) 1. Tutta la documentazione e le informazioni di carattere tecnico e metodologico, fornite da una delle Parti ad un altra, dovranno essere considerate da quest'ultima di carattere confidenziale. Esse non potranno essere utilizzate per scopi diversi da quelli per i quali è stata istituita la presente Associazione, se non con espressa autorizzazione da parte del soggetto interessato. Tutte le attività sviluppate nell ambito del Polo che presentino implicazioni relative ad aspetti di proprietà intellettuale saranno regolate sulla base di specifici accordi in forma scritta da stipularsi di volta in volta. 2. Ciascuno dei soggetti avrà cura di applicare le opportune misure per mantenere circoscritte le informazioni e le documentazioni ottenute. Art. 8 (Comitato di Coordinamento) 14

15 1. Ai fini di consentire la corretta ed efficiente gestione del Polo, il Gestore e i Membri costituiscono un Comitato di Coordinamento composto di sei (6) persone di cui tre (3) designate dal Gestore e tre (3) designate dai Membri, sulla base di una decisione assunta a maggioranza capitaria. A tal fine i Membri saranno convocati dal Gestore, via e con un preavviso di almeno 7 giorni, in apposita riunione che si riterrà valida quale che sia il numero di Membri partecipanti. Ciascun Membro potrà farsi rappresentare con delega scritta da altro soggetto purché Membro. Le deliberazioni saranno assunte a maggioranza dei presenti. I componenti restano in carica sino alla revoca da parte della Parte che li ha designati. Il Gestore e un numero di Membri che corrispondono almeno al 10% dei medesimi, possono richiedere la convocazione della riunione per la sostituzione dei componenti del Comitato di Coordinamento designati dai Membri. 2. Il Comitato di Coordinamento potrà dare indicazioni e pareri sull attività e sullo sviluppo dell Associazione e presentare proposte al fine di una ottimizzazione della gestione. 3. La funzione è svolta senza alcun compenso. Art. 9 (Comitato Tecnico Scientifico) 1. Allo scopo di dare corso alle attività dell Associazione e di inserire correttamente l attività nel contesto più ampio del Progetto, le singole richieste dei Membri, i Progetti e le proposte strategiche elaborate dal Comitato di Coordinamento verranno sottoposte dal Gestore all analisi di un Comitato Tecnico Scientifico, nel rispetto della normativa regionale di riferimento, nominato dal Gestore medesimo e la cui composizione può variare in funzione dei contenuti dei progetti sottoposti al Comitato medesimo. Art. 10 (Durata - Validità) 1. La presente Associazione avrà durata di anni cinque a decorrere dalla sua prima stipulazione e pertanto sino al 31/12/2013. Sarà automaticamente prorogata per tutto il periodo necessario all eventuale completamento dei Programmi di investimento, come definiti dal Bando, e comunque per tutto il periodo in cui sussistano vincoli imposti dal Bando. Resta inteso che per il periodo di proroga automatica non 15

16 saranno dovuti gli importi di cui all art. 3, comma IV, mentre resteranno dovute, da tutti i Membri interessati, le somme dovute ai sensi dell art. 3, comma V e VI. 2. Alla presente Associazione potranno aderire nuove imprese e organismi di ricerca, previa verifica da parte del Gestore e fatta salva la facoltà per il Gestore stesso di sottoporre la nuova adesione al Comitato di valutazione e monitoraggio (di cui all art. 10 del Bando), che esprimerà parere, non vincolante ai fini dell ammissione all ATS, circa la sussistenza in capo alle imprese richiedenti dei requisiti richiesti dal Bando. L adesione avverrà mediante accettazione della presente scrittura, inviata dalla nuova impresa al Gestore che informerà via tutti i Membri. Il Gestore potrà richiedere la rinnovazione della firma della presente scrittura a tutti i Membri. 3. I Membri potranno uscire dall ATS in qualsiasi momento mediante comunicazione con raccomandata a/r indirizzata al Soggetto Gestore, fatto salvo l obbligo di rispettare gli impegni precedentemente assunti nei confronti della Regione e degli altri Membri dell ATS. Art. 11 (Modifiche) 1. Tutte le modifiche alla presente scrittura, ad eccezione dell ingresso o dell uscita di nuovi Membri mandanti dall ATS, dovranno essere concordate dalla maggioranza capitaria del Comitato di Coordinamento. 2. Il Membro che non abbia accettato la modifica potrà recedere dall Associazione con comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata a/r inviata, a pena di decadenza, entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte del Gestore dell intervenuta modifica. Art. 12 (Clausola di salvaguardia) 1. Le Parti si impegnano, anche in deroga a quanto previsto dalla presente scrittura, o per incombenze sorte successivamente alla stessa, a porre in essere quanto ragionevolmente potrà essere loro richiesto al fine di assicurare il rispetto delle previsioni e dei vincoli del Bando, che tutte le Parti dichiarano di conoscere ed accettare. 16

17 Art. 13 (Esclusione) 1. Il Gestore avrà facoltà di escludere dall Associazione un Membro nei seguenti casi: a) in caso di mancato pagamento di somme dovute ai sensi del precedente art. 3 per un periodo eccedente i 30 giorni; b) in ogni altro caso di inadempimento della presente scrittura o degli accordi attuativi che non sia stata rimediato entro 15 giorni dalla richiesta per iscritto formulata dal Gestore. Art. 14 (Comunicazioni) 1. Ciascun Membro dovrà obbligatoriamente indicare, oltre al nominativo del Referente indicato al precedente art. 3 comma 2, un indirizzo a cui il Gestore potrà inviare le comunicazioni e le richieste inerenti la presente scrittura e le attività dell ATS. 2. Le comunicazioni effettuate all indirizzo comunicato dal Membro, saranno considerate come validamente effettuate e ricevute ai fini della presente scrittura. 3. Le convocazioni dei Membri a riunioni relative all ATS avverranno sempre via e con un preavviso di 7 giorni. Vercelli, li 19/07/

18 Allegato 1 POLO DI INNOVAZIONE ENERMHY AZIENDE E ORGANISMI DI RICERCA MANDANTI DELL ATS ALLA DATA DEL 14 MARZO 2011 N. RAGIONE SOCIALE / DENOMINAZIONE ENTE Sede Legale 1 GESIN S.R.L. Vercelli, via Manzoni n. 3 2 ACTIS GROSSO RENATO (AZ AGRICOLA FIRALDA S.S.) Rodallo di Caluso (TO), via C. Botta n AENERGO ITALIA S.R.L. Borgosesia (VC), via Osella n AGRINDUSTRIA DI TECCO SNC Cuneo, Via Valle Po n ALPE DI MERA S.P.A. Scopello (VC), via Mera n. 3 6 ANDROMEDA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE (ONLUS) Vercelli, via Camillo Leone n. 9 7 ASSING SPA Monterotondo (RM) VIa Amaldi n ALPIQ VERCELLI SRL Milano Via Montalbino n. 3/5 9 ATENA S.P.A. (AZIENDA TERRITORIALE ENERGIA AMBIENTE S.P.A.) Vercelli, corso Palestro n AUTOTECNICA GROUP S.P.A. Ponderano (BI), strada Vicinale Cimitero n AZ. AGR. FIRALDA Caluso Via Piave n AZIENDA AGRICOLA RIVETTO Sinio (CN), loc. Loirano n BARBIRATO DANILO S.A.S. Cossato (BI), via XXV aprile n. 6/b 14 BASSO LEGNAMI S.R.L. Rovasenda (VC), via dell Artigianato n B.C.E. S.A.S. Tortona (AL), corso Alessandria n. 49/9 16 BST E TONENG EDIL S.N.C. Tonengo di Mazzè (TO), via Garibaldi n BIOSOLAR FLENCO GROUP S.R.L. Avigliana (TO), corso Torino n BLUETAG S.R.L. Valduggia (VC), via Circonvallazione n BORGNA ALESSANDRO Ormea (CN), via Nazionale n BUZZI UNICEM S.P.A. Casale Monferrato (AL), via Luigi Buzzi n CAD STUDIO S.R.L. Romagnano Sesia (NO), via Novara n CALORE VERDE SRL Ormea, Via Teco n. 1 18

19 23 CEMENTI VICTORIA S.P.A. Trino (VC), via Monte Santo n CENTRO PIEMONTE SERVIZI S.R.L. Borgosesia (VC), via Vittorio Veneto n CLIMAVENETA SPA Treviso, via L. Seitz n DIGITAL DOMUS S.N.C. Vercelli, Piazza Risorgimento n DORIS SRL Ceresole d Alba Via Carmagnola n EBIS ENERGIA SRL Pornassio Via Roma n E.S.CO. TORINO S.R.L. Coggiola (BI), Piazza B. Sella n ECOSTUDIO S.R.L. Casale Monferrato (AL), via Mameli n EDATA ENERGY SRL Torino, Lungo Dora Colletta n ELECTRO SPA Rivoli, Via Borgone n ELETTROMECCANICA ADRIATICA S.P.A. Marino del Tronto (AP), Zona Industriale 34 ENERCALUSO S.R.L. Caluso (TO), via Trieste n. 22/a 35 ENERGY POWER TECHNOLOGY S.R.L. Varallo Sesia (VC), via Brigate Garibaldi n ENGITEK SRL Caluso, Via Piave n ENVIRONMENT PARK SPA Torino, Via Livorno n EPF ELETTROTECNICA Carrù (CN), via Langhe n E + + S.R.L. Cuneo (CN), Corso Dante n EURICOM S.P.A. Valle Lomellina (PV) via Stazione n F.A.R. FABBRICA ADESIVI RESINE DIVISIONE POLIOLI S.P.A. Tortona (AL), via L. Perosi n FINITEX SRL Borgosesia, Via Osella n F.LLI BOSCARO S.R.L. Vigliano Biellese (BI), via Libertà n GARBO SRL Cerano, Via Prati Nuovi n GATE S.A.S. Vestignè (TO), via Marconi n GATTA S.R.L. Colleretto Giocosa (TO), via Ribes n GENERALE ENERGIA S.P.A. Vimodrone (MI), strada statale Padana Superiore GEOENERGIA S.R.L. Lozzolo (VC), via Rolleja n GREPPI S.R.L. Tronzano Vercellese (VC), via Garibaldi n HAL SERVICE S.R.L. Quarona (VC), via Canton dei Capi n HIGH TECH SRL La Thuille, Fraz. Grande Golette n. 6 19

20 52 HYSYTECH S.R.L. Torino, Strada del Adrosso n. 33/18 53 IMPRESA F.LLI SOGNO & FIGLI S.R.L. 54 I.P.L.A. ISTITUTO PER LE PIANTE DA LEGNO E L AMBIENTE S.P.A. Greggio (VC), Regione Lotti Torino, corso Casale n IREM S.P.A. Borgone di Susa (TO), via Abegg n ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA METROLOGICA (INRIM) 57 ISTITUTO DI RICERCA DI DOTT. ARIOLI E C. S.A.S. Torino (TO), Strada delle Cacce n. 91 Moncalieri (TO), via Don Minzoni n LAM.BA. S.R.L. Caluso (TO), via Piave n LANIFICIO DI QUARONA Borgosesia, Via Osella n MALLARINI S.P.A. Roma, Via G.Vincenzo Bona n. 101/C 61 MONCHIERO & C. S.N.C. Pollenzo di Bra (CN), S.da Crociera Burdina n MONDO S.P.A. Gallo d Alba n. 1, p.le Edmondo Stroppiana n MONTEROSA 2000 S.P.A. Alagna Valsesia (VC), Frazione Bonda n MARELLO & CAPPA S.R.L. Formigliana, fraz. Fornace Crocicchio, s.p. Torino- Svizzera n MYBASOL S.R.L. Alessandria (AL), via Gentilini n NUOVA ROJ ELECTROTEX S.R.L. Biella (BI), via Vercellone n OFFICINE MECCANICHE GIOVANNI CERUTTI S.P.A. Casale Monferrato (AL), via Adam n P.G.M. S.R.L. Valduggia (VC), via Circonvallazione n POLITECNICO DI TORINO Torino (TO), Corso Duca degli Abruzzi n PROMEC ELETTRONICA S.R.L. Ivrea (TO), corso Vercelli n RIGAMONTI GHISA S.R.L. Valduggia (VC), via Circonvallazione n RINEVA S.P.A. Genova, Salita Belvedere n RISERIA CARLO PIGINO & FIGLIO S.R.L. Palazzolo Vercellese (VC), via Giovanni Ferraris n SASSO S.R.L. Cuneo (CN), via F. Cavallotti n. 17/bis 75 S.I.P.E.A. S.R.L. Borgosesia (VC), Piazza Mazzini n SISTEMI DI SICUREZZA BAGATELLO ROBERTO 77 SOC. COOP. AGRICOLA VALLI UNITE DEL CANAVESE Cossato, Via per Castelletto Cervo n. 452 Castellamonte, Via Castelnuovo Nigra n

21 78 SOLESA S.R.L. Torino (TO), via Livorno n S.T.A. SISTEMI E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE SOC. COOP. Bagnasco (CN), loc. San Sebastiano 80 SOLAND S.R.L. Borgo D Ale (VC), Strada Statale 11 km 46, STAMPERIA BOSATRA S.A.S. Borgosesia, Via per Valduggia n STUDIO CHIONO E ASSOCIATI S.R.L. Rivarolo Canavese (TO), corso Indipendenza n TECNOFLAM S.R.L. Trivero (BI), fraz. Molino 84 TECNOGRANDA SPA Dronero, Via G.B. Conte n TECNO PIEMONTE S.P.A. Romagnano Sesia (NO), via Pizzorno n TECNO VERDE S.R.L. Varallo Sesia (VC), via al Sesia fraz. Roccapietra 87 TEKNO ENERGY S.R.L. Scarnafigi, (CN) Via Principe Amedeo n TESTA MARCO & C. S.R.L. Saluggia (VC), via San Sebastiano n TOSCANINI ETTORE & CO. S.R.L. Borgosesia (VC), via Ing. Catlinetti n TURBIGLIO IMPIANTI SRL Torino, Corso S. Maurizio n UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE 92 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO 93 V.I.R. VALVOINDUSTRIA ING. RIZZIO S.P.A. 94 ZECO DI ZERBARO E COSTA & C. SRL Vercelli, via Duomo n. 3 Torino (TO), via Verdi n. 8 Valduggia (VC), via Circonvallazione n. 10 Fara Vicentino, Via Asico n. 52/C 21

Elenco aggiornato dei soggetti aggregati all ATS

Elenco aggiornato dei soggetti aggregati all ATS Allegato 2 al Regolamento dell ATS del Polo ENERMHY (COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA) Elenco aggiornato dei soggetti aggregati all ATS

Dettagli

REGOLAMENTO DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESA

REGOLAMENTO DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESA REGOLAMENTO DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESA PREMESSO - che la Regione Abruzzo ha emanato un Avviso pubblico per la costituzione, l ampliamento e il funzionamento dei Poli di Innovazione, D.G.R.

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE SENZA RAPPRESENTANZA PREMESSO

REGOLAMENTAZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE SENZA RAPPRESENTANZA PREMESSO REGOLAMENTAZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE SENZA RAPPRESENTANZA costituita in data 10 luglio 2009 dal Gestore Fondazione Torino Wireless, rappresentata dal suo legale

Dettagli

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc. ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS I sottoscritti: a) (Capofila) Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., in qualità di del Cod. Fisc. P. IVA, b) (Partner) Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.,

Dettagli

ATTO DI ADESIONE AL POLO DI INNOVAZIONE ICT

ATTO DI ADESIONE AL POLO DI INNOVAZIONE ICT ATTO DI ADESIONE AL POLO DI INNOVAZIONE ICT La sottoscritta impresa (ragione sociale) Con sede legale in (città, provincia, CAP, via/corso/piazza, n. civico) Sede Unica Sì No e sede operativa in Piemonte

Dettagli

Asse I Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Azione 1B.1.1.2

Asse I Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Azione 1B.1.1.2 Asse I Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Azione 1B.1.1.2 Voucher per l acquisto di servizi per l Innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle PMI e l adozione di tecnologie

Dettagli

ATTO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

ATTO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA ATTO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a. Capofila: Comune di Terni rappresentato da: Ing. Renato Pierdonati nato a Narni

Dettagli

Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza

Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza Con la presente scrittura privata autenticata, redatta in un unico originale tra: I sottoscritti:

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO I comparenti: COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA -., nato a.. il., residente per la carica in Firenze, Piazza S. Marco, 4, nella sua qualità

Dettagli

PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2014

PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2014 PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2014 DITTA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORIZZAZIONE 1. GRAZIANO CARLO di Graziano Alberto sede operativa Via Rossigni, 22 in Comune di Crescentino DD 489 del 26.02.2014

Dettagli

PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2014

PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2014 PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2014 DITTA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORIZZAZIONE 1. GRAZIANO CARLO di Graziano Alberto sede operativa Via Rossigni, 22 in Comune di Crescentino 2. LUIGI LAVAZZA

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 MISURA 16 Operazione 16.5.1 Progetti collettivi a finalità ambientale MODELLO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO

Dettagli

PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2014

PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2014 PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2014 DITTA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORIZZAZIONE 1. GRAZIANO CARLO di Graziano Alberto sede operativa Via Rossigni, 22 in Comune di Crescentino DD 489 del 26.02.2014

Dettagli

Progetto speciale Scuole e nuovi apprendimenti 3

Progetto speciale Scuole e nuovi apprendimenti 3 REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche Sociali P.O. FSE Abruzzo 2007-2013 Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Piano Operativo 2012-2013 ASSE

Dettagli

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova;

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova; DECRETO Rep. n. 1095 - Prot. n. 21397 Anno 2006 Tit. I Cl. 3 Fasc. 7 Oggetto: Emanazione del Regolamento per la partecipazione ad associazioni temporanee. IL RETTORE Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto

Dettagli

STATUTO. Testo con le modifiche approvate dall Assemblea Straordinaria del 10 gennaio 2012

STATUTO. Testo con le modifiche approvate dall Assemblea Straordinaria del 10 gennaio 2012 STATUTO Testo con le modifiche approvate dall Assemblea Straordinaria del 10 gennaio 2012 Comitato Nazionale Italiano del Consiglio Mondiale dell Energia 2 STATUTO DEL COMITATO NAZIONALE ITALIANO DEL CONSIGLIO

Dettagli

Spettabile Città Studi S.p.A. Corso Pella n BIELLA BI. Abbiamo ricevuto la Vostra prot. n del 12/10/2016 così ritrascritta:

Spettabile Città Studi S.p.A. Corso Pella n BIELLA BI. Abbiamo ricevuto la Vostra prot. n del 12/10/2016 così ritrascritta: Spettabile Città Studi S.p.A. Corso Pella n. 2 13900 BIELLA BI Abbiamo ricevuto la Vostra prot. n. 1219 del 12/10/2016 così ritrascritta: Oggetto: costituzione di Associazione Temporanea di Scopo (ATS)

Dettagli

1. L associato...(capofila)... si impegna a svolgere in favore

1. L associato...(capofila)... si impegna a svolgere in favore Modello di costituzione di Associazione Temporanea di Scopo (ATS) REGIONE ABRUZZO Direzione Regionale delle Politiche Attive del Lavoro, Sistema Integrato Regionale di Formazione ed Istruzione PO FSE ABRUZZO

Dettagli

1. Cromosat srl Comune di Santhia DD 27 del Voltura di A.U.A. già rilasciata a Stilcrom DD 1975 del DD 105 del

1. Cromosat srl Comune di Santhia DD 27 del Voltura di A.U.A. già rilasciata a Stilcrom DD 1975 del DD 105 del PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2017 In questa pagina sono elencate le Aziende per cui è stato adottato, dalla Provincia di Vercelli, l endoprocedimento di A.U.A.. L elenco non riveste carattere di

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA XX XXXXXXX XXXXXX. Innanzi a me dottor XXXXXXX, Notaio in XXXXXX, iscritto nel. sono presenti i signori:

REPUBBLICA ITALIANA XX XXXXXXX XXXXXX. Innanzi a me dottor XXXXXXX, Notaio in XXXXXX, iscritto nel. sono presenti i signori: Repertorio n. Raccolta n. COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA REPUBBLICA ITALIANA L'anno, il giorno xx del mese di xxxx, in Sassari, nel mio

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia-Direzione Generale Ufficio III Bilancio e Programmazione Economico - Finanziaria 34134 Trieste Via Sant Anastasio, 12

Dettagli

(a cura di tutti i partner) Programma di Sviluppo Rurale Regione Calabria MISURA DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DEL PARTENARIATO

(a cura di tutti i partner) Programma di Sviluppo Rurale Regione Calabria MISURA DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DEL PARTENARIATO ALLEGATO 2 (a cura di tutti i partner) Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Regione Calabria MISURA 16.09.1 DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DEL PARTENARIATO Con riferimento al progetto dal titolo, di cui alla

Dettagli

(a cura di tutti i partner) Programma Regionale di Sviluppo Rurale Regione Calabria MISURA M16.02 DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DEL PARTENARIATO

(a cura di tutti i partner) Programma Regionale di Sviluppo Rurale Regione Calabria MISURA M16.02 DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DEL PARTENARIATO ALLEGATO 2 (a cura di tutti i partner) Programma Regionale di Sviluppo Rurale 2014-2020 Regione Calabria MISURA M16.02 DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DEL PARTENARIATO Con riferimento al progetto dal titolo,

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA DIREZIONE GENERALE SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA DIREZIONE GENERALE SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA DIREZIONE GENERALE GARA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI PULIZIA E DI ALTRE ATTIVITÀ AUSILIARIE PRESSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI, CONNESSI AL SUBENTRO NEI CONTRATTI

Dettagli

giusta mandato collettivo speciale con rappresentanza autenticato dal notaio in dott. repertorio n. ;(nel seguito per brevità congiuntamente anche

giusta mandato collettivo speciale con rappresentanza autenticato dal notaio in dott. repertorio n. ;(nel seguito per brevità congiuntamente anche Allegato H SCHEMA DI CONVENZIONE PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI CONVENZIONI PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA, SERVIZI INTEGRATI E SERVIZI ACCESSORI IN AMBITO SANITARIO PER GLI ENTI DEL SERVIZIO

Dettagli

ALLEGATO 5-BIS SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

ALLEGATO 5-BIS SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO ALLEGATO 5-BIS SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO Nota: le parti riportate nel formato: o XXXXXX dovranno essere riempite al momento della stipulazione del contratto. Allegato 5bis schema di contratto attuativo

Dettagli

LETTERA DI IMPEGNO A COSTITUIRE ATS (Associazione Temporanea di Scopo)

LETTERA DI IMPEGNO A COSTITUIRE ATS (Associazione Temporanea di Scopo) LETTERA DI IMPEGNO A COSTITUIRE ATS (Associazione Temporanea di Scopo) 1. Il/La Sig./a 2. Il/La Sig./a 3. Il/La Sig./a 4. Il/La Sig./a 5. Il/La Sig./a (aggiungere altri soggetti se necessario) PREMESSO

Dettagli

1. Cromosat srl Comune di Santhia DD 27 del Voltura di A.U.A. già rilasciata a Stilcrom DD 1975 del

1. Cromosat srl Comune di Santhia DD 27 del Voltura di A.U.A. già rilasciata a Stilcrom DD 1975 del PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2017 In questa pagina sono elencate le Aziende per cui è stato adottato, dalla Provincia di Vercelli, l endoprocedimento di A.U.A.. L elenco non riveste carattere di

Dettagli

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA La Regione Piemonte, (C.F. n. 80087670016), nella persona del Direttore

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA Tra il Politecnico di Torino, C.F. n. 00518460019, (di seguito, per brevità, anche indicato come Politecnico ) rappresentato dal, nato a il domiciliato per il presente

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA TONIO CROTONESE CONTRAUO D OPERA PROFESSIONALE

CONSORZIO DI BONIFICA TONIO CROTONESE CONTRAUO D OPERA PROFESSIONALE CONSORZIO DI BONIFICA ~NIO CROTONESE 1(0V. 2016 CONSORZIO DI BONIFICA TONIO CROTONESE CONTRAUO D OPERA PROFESSIONALE TRA: Il Consorzio di Bonifica lonio Crotonese, con sede in Crotone, via 5. Ramelli,

Dettagli

PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2015

PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2015 PROVVEDIMENTI A.U.A RILASCIATI NEL 2015 DITTA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORIZZAZIONE 1. Ditta Officina Meccanica Vercellese srl in breve OMV srl con sede in Via Ettore ARA, 1 Vercelli 2. Ditta AUTOLAVAGGIO

Dettagli

CATEGORIA PREVALENTE: OG 1 - class. IV

CATEGORIA PREVALENTE: OG 1 - class. IV Biella, lì 13/3/2008 - ore 9.30 Ufficio Contratti IMPORTO A BASE D ASTA: 1.400.000,00= * di cui 80.000,00= per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso * QUINDI: Importo dei LAVORI esclusi gli oneri:

Dettagli

L Agenda strategica ed i servizi per le imprese del Polo CLEVER

L Agenda strategica ed i servizi per le imprese del Polo CLEVER L Agenda strategica ed i servizi per le imprese del Polo CLEVER Davide Vidotto Responsabile Consorzio Univer Soggetto Gestore Polo di Innovazione CLEVER Vercelli, 17 maggio 2018 CLEVER: La storia Programmazione

Dettagli

COMUNICATO FORMAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

COMUNICATO FORMAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA COMUNICATO FORMAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Modalità di collaborazione degli Organismi Paritetici Provinciali del Piemonte ai sensi dell art. 37, comma 12, del Decreto Legislativo

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Tra il Politecnico di Torino, C.F. n. 00518460019, per il tramite del Dipartimento (di seguito, per brevità, anche indicato come Politecnico ) rappresentato dal suo Direttore

Dettagli

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1 CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO ALL UNIONE COMUNI DEL CUSIO DELLA FUNZIONE CATASTO, AD ECCEZIONE DELLE FUNZIONI MANTENUTE ALLO STATO DALLA NORMATIVA VIGENTE INDICE Convenzione Unione Comuni del Cusio

Dettagli

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE PROGRAMMA 2011-2014 per le ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA REGIONE PIEMONTE (L.r. 34 del 22/11/2004) ASSE I Competitività delle Imprese Misura 1.3 Innovazione nelle PMI SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO

Dettagli

PROGETTO PORTE APERTE II COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

PROGETTO PORTE APERTE II COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA -Allegato PROGETTO PORTE APERTE II COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a. Capogruppo: Zenuni Etleva, nata a Tirana (Albania),

Dettagli

COMUNICATO FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

COMUNICATO FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO COMUNICATO FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Modalità di collaborazione degli Organismi Paritetici Provinciali del Piemonte ai sensi dell art. 37, comma 12,

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DELL UNIONE MONTANA DELL ESINO-FRASASSI PER ATTUAZIONE INTERVENTO POR FESR 2014-2020 - ASSE 2 AZIONE 6.2B La Regione Marche (di

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013

REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013 REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013 Codice DB1612 D.D. 22 ottobre 2013, n. 488 REG CE n. 1083/2006 POR - FESR 2007/2013 - obiettivo "Competitivita' regionale e Occupazione". Linea di attivita' I.1.1 "Piattaforme

Dettagli

Il Polo di innovazione Energy and Clean Technologies Piano di attività e opportunità per gli aderenti

Il Polo di innovazione Energy and Clean Technologies Piano di attività e opportunità per gli aderenti Il Polo di innovazione Energy and Clean Technologies Piano di attività e opportunità per gli aderenti Il nostro obiettivo L obiettivo del Polo è affiancare gli associati nello sviluppo del proprio percorso

Dettagli

Bergamo, 18 luglio 2017

Bergamo, 18 luglio 2017 Bergamo, 18 luglio 2017 UBI Banca provvede a diffondere al pubblico le Informazioni Essenziali aggiornate del Patto dei Mille, come trasmesse in data odierna a UBI Banca medesima. Tali Informazioni sono

Dettagli

ACCORDO ATTUATIVO. Con sede legale in Milano, via Giovanni da Procida 11rappresentata dal Direttore generale dr. Claudio Benedetti.

ACCORDO ATTUATIVO. Con sede legale in Milano, via Giovanni da Procida 11rappresentata dal Direttore generale dr. Claudio Benedetti. ACCORDO ATTUATIVO per la realizzazione di un progetto finalizzato alla promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro nell ambito del Protocollo d intesa Inail Federchimica sottoscritto in

Dettagli

Polo di innovazione ENERMHY: risultati e prospettive future

Polo di innovazione ENERMHY: risultati e prospettive future Mostra Convegno Agroenergia 2013 Poli di innovazione, reti di imprese, interazione pubblico-privato nel trasferimento tecnologico Polo di innovazione ENERMHY: risultati e prospettive future ing. Davide

Dettagli

CONVENZIONE DI SERVIZIO REGIONE CALABRIA/FINCALABRA S.p.A.

CONVENZIONE DI SERVIZIO REGIONE CALABRIA/FINCALABRA S.p.A. UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE Obiettivo Specifico 7.1 Obiettivo Operativo 7.1.4 Linea di Intervento 7.1.4.3 SOCIALI

Dettagli

PREMESSO. Pag. 2 di 6

PREMESSO. Pag. 2 di 6 Allegato 4 SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI SERVIZI INTEGRATI PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI PER LE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE DELLA REGIONE SICILIA

Dettagli

Regione Calabria. Programma di Sviluppo Rurale Misura DICHIARAZIONI E IMPEGNI DEL PARTENARIATO

Regione Calabria. Programma di Sviluppo Rurale Misura DICHIARAZIONI E IMPEGNI DEL PARTENARIATO ALLEGATO 2 Regione Calabria Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Misura 16.03.01 DICHIARAZIONI E IMPEGNI DEL PARTENARIATO (contenuti minimi dell accordo di cooperazione) I seguenti partner: (Denominazione

Dettagli

ACCORDO DI RETE SCUOLE CALABRESI ASSOCIATE IN RETE PER LA ROBOTICA. I Dirigenti Scolastici (o delegati)

ACCORDO DI RETE SCUOLE CALABRESI ASSOCIATE IN RETE PER LA ROBOTICA. I Dirigenti Scolastici (o delegati) ACCORDO DI RETE SCUOLE CALABRESI ASSOCIATE IN RETE PER LA ROBOTICA I Dirigenti Scolastici (o delegati) ISTITUZIONI SCOLASTICHE DIRIGENTI o Delegati premesso che: - l'art. 21 della Legge n.59/1997 relativo

Dettagli

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN AMBITO SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN AMBITO SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN AMBITO SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI tra Consip S.p.A., a socio unico con sede legale in Roma e domiciliata ai fini del presente atto in Roma,

Dettagli

ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO

ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO Allegato A al Decreto n 1 del 19/01/2016 L anno duemilasedici, il giorno del mese di Gennaio in presso il Notaio.., in Via I sottoscritti - MARIA BEATRICE CAPECCHI, nata

Dettagli

C I L A V E G N A

C I L A V E G N A C o m u n e d i C i l a v e g n a L a r g o M a r c o n i n. 3 2 7 0 2 4 C I L A V E G N A telefono 0381668011 fax 038196392 Servizio 3 Servizi alla Persona e-mail: sociale@comune.cilavegna.pv.it AVVISO

Dettagli

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SICUREZZA PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. tra

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SICUREZZA PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. tra ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SICUREZZA PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI tra Consip S.p.A., a socio unico con sede legale in Roma e domiciliata ai fini del presente atto

Dettagli

Progetto Punta su di te 2.0

Progetto Punta su di te 2.0 Ente finanziatore Fondazione CRC Progetto Punta su di te 2.0 Con la seguente scrittura privata composta da 12 pagine, sottoscritta con modalità digitale I seguenti soggetti, Ente capofila del progetto:

Dettagli

Modello di costituzione Associazione Temporanea di Scopo (ATS)

Modello di costituzione Associazione Temporanea di Scopo (ATS) Modello di costituzione Associazione Temporanea di Scopo (ATS) REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO POLITICHE PER LA SALUTE E IL WELFARE SERVIZIO PER IL BENESSERE SOCIALE DPF013 PO FSE ABRUZZO 2014/2020 PROGETTO

Dettagli

STATUTO. Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione

STATUTO. Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione STATUTO Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione Finalità Idem percorsi di relazione è un associazione culturale che intende promuovere riflessioni sulle dinamiche in atto nella nostra

Dettagli

COSTITUZIONE di ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO. - MACRI' Roberto, nato a Prato (PO) il giorno 15 maggio 1961,

COSTITUZIONE di ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO. - MACRI' Roberto, nato a Prato (PO) il giorno 15 maggio 1961, Repertorio n. Raccolta n. COSTITUZIONE di ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO I sottoscritti: - MACRI' Roberto, nato a Prato (PO) il giorno 15 maggio 1961, residente in ma domiciliato per la carica ove appresso,

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma L Università degli studi di Roma Sapienza, con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro 5, di seguito

Dettagli

FONDO DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELLA PUBBLICA. Avviso Pubblico di Invito a manifestare interesse per la sottoscrizione di

FONDO DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELLA PUBBLICA. Avviso Pubblico di Invito a manifestare interesse per la sottoscrizione di FONDO DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA Avviso Pubblico di Invito a manifestare interesse per la sottoscrizione di una Convenzione Quadro Aperta AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Fondo

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA CERTIFICATO N. 4626/01 SERVIZIO GARE E CONTRATTI BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2740 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. PIEMONTE AL QUATTORDIO Un fiore, un sogno e - Via Civalieri, 22 maggio

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. PIEMONTE AL QUATTORDIO Un fiore, un sogno e - Via Civalieri, 22 maggio PIEMONTE REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA PIEMONTE AL QUATTORDIO Un fiore, un sogno e - Via Civalieri, 22 maggio PIEMONTE AL MURISENGO Farmacia Murisengo maggio PIEMONTE

Dettagli

a voti unanimi espressi nei modi di legge, DELIBERA - di prendere atto di quanto riportato nelle premesse;

a voti unanimi espressi nei modi di legge, DELIBERA - di prendere atto di quanto riportato nelle premesse; 3981 08/11/2010 con la quale il Servizio Ricerca e Competitività ha comunicato all impresa Costruzioni Pallotta S.r.l., ai sensi del combinato disposto dell art. 41 e 42 del Regolamento e dell art. 11

Dettagli

Scuole x Canavese = Rete

Scuole x Canavese = Rete Accordo di Rete tra Istituzioni scolastiche e formative per l'avvio di attività di comune interesse Premesso che: con il riconoscimento dell autonomia le Istituzioni scolastiche e formative sentono l esigenza

Dettagli

S T A T U T O. Costituzione della Convenzione. Denominazione della Convenzione. Finalità della Convenzione. Sede della Convenzione

S T A T U T O. Costituzione della Convenzione. Denominazione della Convenzione. Finalità della Convenzione. Sede della Convenzione S T A T U T O Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art. 11 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17 Art. 18 Art. 19 Art. 20 Art. 21 Costituzione della Convenzione

Dettagli

Modello A dichiarazione sul possesso dei requisiti

Modello A dichiarazione sul possesso dei requisiti Manifestazione di interesse finalizzata all affidamento del processo partecipativo per la definizione degli aspetti identitari del territorio propedeutico alla creazione del brand della città di Prato

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07 COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07 DELIBERAZIONE N. 2007/G/00415 2007/00501 Oggetto: Approvazione protocollo di intesa in attuazione della legge 20

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA.. ( nel seguito indicata come: N codice fiscale partita I.V.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA.. ( nel seguito indicata come: N codice fiscale partita I.V. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA La società. ( nel seguito indicata come: "Committente" ), con sede e domicilio fiscale in N codice fiscale partita I.V.A in

Dettagli

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI CODICE CONVENZIONE.... Scrittura privata da valersi ad ogni effetto di legge e da conservarsi agli atti del Notaio che ne autenticherà le sottoscrizioni ai sensi dell art. 69 del R.D. 18 Novembre 1923,

Dettagli

MODELLO ALLEGATO 1 ISTANZA di AMMISSIONE da inserire nella Busta A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

MODELLO ALLEGATO 1 ISTANZA di AMMISSIONE da inserire nella Busta A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA MODELLO ALLEGATO 1 ISTANZA di AMMISSIONE da inserire nella Busta A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA PROCEDURA APERTA PER LA INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Modello 1 DOMANDA RICHIEDENTE SINGOLO

Modello 1 DOMANDA RICHIEDENTE SINGOLO ALLEGATO 2 AVVISO PUBBLICO Itinerario Giovani (Iti.Gi.) spazi e ostelli (DGR 511/2011 - Piano annuale a favore dei giovani, DGR 844/2018 e DGR 200/2019 Linee guida Iti.Gi) Modello 1 DOMANDA RICHIEDENTE

Dettagli

MANDATO DI ASSISTENZA

MANDATO DI ASSISTENZA MANDATO DI ASSISTENZA (Art. 15 Decreto Ministero Politiche Agricole e Forestali del 27 marzo 2008 e art. 14 del Decreto Ministeriale del 31 gennaio 2002) Con la presente scrittura privata, da far valere

Dettagli

DITTA SEDE LEGALE SEDE OPERATIVA AUTORIZZAZIONE ATTIVITA AUTORIZZATA SCADENZA RIFITUI CER

DITTA SEDE LEGALE SEDE OPERATIVA AUTORIZZAZIONE ATTIVITA AUTORIZZATA SCADENZA RIFITUI CER ALICE AMBIENTE S.R.L. ANDROMEDA SOC. COOP. ONLUS AZIENDA TERRITORIALE ENERGIA AMBIENTE S.P.A. [ATENA] AZIENDA TERRITORIALE ENERGIA AMBIENTE S.P.A. [ATENA] AZIENDA TERRITORIALE ENERGIA AMBIENTE S.P.A. [ATENA]

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO CHE

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO CHE pag. 1/5 AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA per l individuazione degli operatori economici da invitare, ai sensi dell art. 36 del D.lgs. 50/2016, alla procedura negoziata telematica tramite

Dettagli

Decreto n 1073/ART Servizio sostegno e promozione comparto produttivo artigiano

Decreto n 1073/ART Servizio sostegno e promozione comparto produttivo artigiano Decreto n 1073/ART Servizio sostegno e promozione comparto produttivo artigiano CUP D91I14000010009 Impegno CAPITOLO 9676 esercizio finanziario 2014 Trieste, Il Direttore del servizio centrale di ragioneria

Dettagli

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CLOUD COMPUTING PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (LOTTO 4)

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CLOUD COMPUTING PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (LOTTO 4) ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CLOUD COMPUTING PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (LOTTO 4) tra Consip S.p.A., a socio unico con sede legale in Roma e domiciliata ai fini del

Dettagli

STATUTO PER LA COSTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE

STATUTO PER LA COSTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE STATUTO PER LA COSTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DELL ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA ACCADEMIA DEL GUSTO DEL MEDITERRANEO Art. 1 Costituzione È costituita un Associazione non riconosciuta denominata: Accademia

Dettagli

...descrizione delle parti firmatarie.. premesso che

...descrizione delle parti firmatarie.. premesso che Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo (ATS) per lo sviluppo Centro Rete Biellese Archivi Tessile e Moda e delle attività accessorie e/o complementari...descrizione delle parti firmatarie.. premesso

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA Premesse: L anno duemila diciassette (2017), il giorno tredici (13) del mese di marzo (03), presso la sede municipale del

Dettagli

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che:

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU41 15/10/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 28 settembre 2015, n. 9-2142 D.G.R. n. 48-1927 del 27.7.2015 - Integrazioni alla convenzione siglata tra la Regione Piemonte e l Agenzia

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA D I R E Z I O N E R E G I O N A L E S A L U T E E P O L I T I C H E S O C I A L I A R E A P O L I T I C H E P E R L I N C L U S I O N E ALLEGATO 7 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio, Direzione

Dettagli

BOZZA DI NUOVO STATUTO in corso di approvazione da parte del Consiglio Regionale (in riferimento alla L.R. n. 7 del 29 aprile 2013)

BOZZA DI NUOVO STATUTO in corso di approvazione da parte del Consiglio Regionale (in riferimento alla L.R. n. 7 del 29 aprile 2013) BOZZA DI NUOVO STATUTO in corso di approvazione da parte del Consiglio Regionale (in riferimento alla L.R. n. 7 del 29 aprile 2013) STATUTO DEL CENTRO STUDI E RICERCHE STORICHE SULL ARCHITETTURA MILITARE

Dettagli

COMUNE DI CONSORZIO INTERCOMUNALE PRIULA 1 CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SERVIZIO ASSOCIATO DI GESTIONE INTEGRATA DEL VERDE PUBBLICO

COMUNE DI CONSORZIO INTERCOMUNALE PRIULA 1 CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SERVIZIO ASSOCIATO DI GESTIONE INTEGRATA DEL VERDE PUBBLICO COMUNE DI CONSORZIO INTERCOMUNALE PRIULA 1 CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SERVIZIO ASSOCIATO DI GESTIONE INTEGRATA DEL VERDE PUBBLICO Fontane di Villorba, lì 1 Successivamente alla costituzione del Consiglio

Dettagli

ALL RISKS IMPIANTI FOTOVOLTAICI

ALL RISKS IMPIANTI FOTOVOLTAICI ACCORDO QUADRO CONVENZIONE POLIZZA PER ALL RISKS IMPIANTI FOTOVOLTAICI Lotto 6 1 Sommario Articolo 1 Definizioni... 4 Articolo 2 Oggetto dell Accordo Quadro... 5 Articolo 3 Esecuzione dell Accordo Quadro...

Dettagli

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000 ALLEGATO B Da inserire nella busta A CIG 674584710D CUP F91B16000100005 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA MEDIANTE PROJECT FINANCING PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

REGOLAMENTO DELL UNEBA

REGOLAMENTO DELL UNEBA REGOLAMENTO DELL UNEBA Approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 29 novembre 2008 Art. 1 Organizzazione territoriale L organizzazione territoriale dell UNEBA è costituita da: a) Federazioni regionali;

Dettagli

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE Art. 1 Gli organi sociali della Cooperativa sono quelli previsti dalla legge e dallo Statuto. Tali organi sono: a) l Assemblea dei Soci b) il Consiglio

Dettagli

A relazione dell'assessore Balocco:

A relazione dell'assessore Balocco: REGIONE PIEMONTE BU35 31/08/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 3 agosto 2017, n. 40-5471 Approvazione dello Schema del Secondo Atto Aggiuntivo all'accordo di Programma, ex art. 34 D. Lgs 267/2000,

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE REALIZZAZIONE DEL PROGETTO COLLETTIVO DI SVILUPPO RURALE PSR CAMPANIA

SCHEMA DI CONVENZIONE REALIZZAZIONE DEL PROGETTO COLLETTIVO DI SVILUPPO RURALE PSR CAMPANIA SCHEMA DI CONVENZIONE REALIZZAZIONE DEL PROGETTO COLLETTIVO DI SVILUPPO RURALE PSR CAMPANIA 2014-2020 con la presente scrittura privata da valersi per ogni conseguente effetto di legge, TRA partita IVA/Codice

Dettagli

COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento

COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento Rep. N. /2017 Atti Privati COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento Oggetto: CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI COMUNALI IN MATERIA DI SERVIZI EDUCATIVI DELLA PRIMA

Dettagli

COMUNE DI MANFREDONIA. Proroga del Contratto rep. n del per l esercizio dei

COMUNE DI MANFREDONIA. Proroga del Contratto rep. n del per l esercizio dei COMUNE DI MANFREDONIA Proroga del Contratto rep. n. 5663 del 11.11.2005 per l esercizio dei servizi di trasporto pubblico locale art. 3, comma 3, lettera e) e art. 19 della Legge Regionale 31/10/2002 nonché

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

REGOLAMENTO DELL ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE COMUNE DI CADONEGHE (Provincia di Padova) REGOLAMENTO DELL ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE - Approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale: n. 98 del 06.11.2006 LA PUBBLICAZIONE DEI TESTI NON

Dettagli