ARTINSCENA IL PLAYBACK THEATRE INCONTRA LE ALTRE ARTI FEMMINILE E MASCHILE indifferenza sguardi sulla differenza di genere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARTINSCENA IL PLAYBACK THEATRE INCONTRA LE ALTRE ARTI FEMMINILE E MASCHILE indifferenza sguardi sulla differenza di genere"

Transcript

1 ARTINSCENA IL PLAYBACK THEATRE INCONTRA LE ALTRE ARTI FEMMINILE E MASCHILE indifferenza sguardi sulla differenza di genere Quando diversità e uguaglianze cadono nello scontato, forse scontate non sono. 4/7 Luglio Eupilio - Como Via Sant Antonio 17, presso il Monastero dei Padri Barnabiti Quattro giorni di scambio, laboratori, formazione, espressione artistica, performance, riflessioni, incontri. ARTINSCENA è un incontro tra le diverse forme artistiche e il Playback Theatre, teatro di comunità basato sull improvvisazione. Un momento di scambio, di espressione creativa, di eventi collettivi artistici e teatrali, ma anche di incontri e riflessioni. La caratteristica fondamentale del Playback Theatre è mettere in connessione le persone attraverso le storie personali e universali con l obiettivo creare comunità. Una comunità che conoscendo e riconoscendo l altro si apre alla comunicazione e al rispetto, dando onore alla storia personale, che insieme alle altre, diventa memoria storica della comunità. La differenza di genere è un tema che riguarda tutti noi, poiché ciascuno di noi da un lato appartiene a un genere e, dall altro, contiene dentro di sé aspetti legati al maschile e al femminile. Ma, proprio per questa appartenenza universale, è un tema che si dà per scontato e sul quale cala il sipario dell indifferenza. Obiettivo di Artinscena di quest anno è proprio quello di aprire una finestra sulle problematiche e le risorse che sono connesse alle differenze di genere per poterle affrontare con competenza e consapevolezza. A CHI E RIVOLTO. Artinscena è rivolto a tutte le persone interessate, in particolare a formatori, animatori, insegnanti, operatori sociali, educatori, psicologi, operatori teatrali, artisti. Non sono richiesti requisiti specifici nel campo del Playback Theatre.

2 IL LUOGO. La struttura è immersa in un parco di settanta mila metri quadri, posizionata su una collina a 400 metri d altitudine da cui si possono ammirare i laghi di Oggiono, Pusiano e Alserio oltre alle vette della Grigna, del Grignone e del Resegone. EXCHANGE All interno del percorso, venerdì 5 luglio, nel pomeriggio, ci sarà un confronto attivo, un momento seminariale che grazie al contributo teorico e metodologico di esperti e testimoni in diversi settori, ci permetterà di entrare ancora più in profondità nel tema della differenza di genere. I LABORATORI costituiscono importanti occasioni di sperimentazione e approfondimento di una particolare forma espressiva attraverso un lavoro che mira a: - sviluppare spontaneità e creatività individuale e collettiva - favorire la dimensione dell ascolto di sé e dell altro - sperimentare forme diverse di comunicazione - valorizzare l improvvisazione e la dimensione artistica ed estetica - migliorare le competenze artistico espressive nell ambito del Playback Theatre (per i praticanti o coloro che si stanno formando) I CONDUTTORI dei laboratori di Artinscena sono esperti in Playback Theatre, sociodramma e metodi d azione, Teatro dell Oppresso, discipline artistiche/formative e terapeutiche e collaborano con la scuola italiana di Playback Theatre. Saranno presenti come conduttori: Massimiliano Filoni e Vanja Buzzini, Fabio Canini, Laura Consolati e, dato il carattere internazionale dell evento, saranno presenti anche conduttori stranieri: Veronica Needa (Londra / Hong Kong) e Fra Zeller (Svizzera). Saranno relatori di Exchange: Laura Consolati (chair), Cristina Obber (giornalista, autrice del libro Non lo faccio più ), Alessio Miceli (presidente dell ass. Maschile Plurale) e Massimiliano Filoni assieme a Maria Monteleone Dumas (coordinatori del progetto Che uomo sei? ed esperti di Teatro dell Oppresso). Artinscena costituisce un importante occasione di confronto e di incontro tra i soggetti che, a diverso titolo, contribuiscono alla ricerca nell ambito del Playback Theatre e delle sue applicazioni.

3 LE PERFORMANCE si svolgono durante le serate e costituiscono un momento comunitario, aperto anche agli ospiti esterni, in cui sperimentare l integrazione tra le forme artistiche apprese all interno dei laboratori e il Playback Theatre. IL PROGRAMMA Giovedì 4.07 h /12,30 Accoglienza h pranzo h. 14,00/15,00 plenaria apertura lavori h /19.00 laboratorio a scelta (prima parte): 1) Incontrare la maschera incontrare le maschere Fabio Canini 2) Who are we? Who are they? Laboratorio di PT per esperti Veronica Needa 3) Nuvole rosa, alberi maestosi, lampi, tuoni e arcobaleni. Maschile e Femminile Quali incontri possibili? Laura Consolati 4) Laboratorio di avvicinamento al Playback Theatre Marco Finetti e Isabella Peghin h. 21/23 Evento collettivo Venerdì 5.07 h. 9/12,30 laboratorio a scelta (seconda parte): 1) Incontrare la maschera incontrare le maschere Fabio Canini 2) Who are we? Who are they? Laboratorio di PT per esperti Veronica Needa 3) Nuvole rosa, alberi maestosi, lampi, tuoni e arcobaleni. Maschile e Femminile Quali incontri possibili? Laura Consolati h pranzo Exchange: presentazione evento Interverranno: Laura Consolati (chair) introduzione alla differenza di genere Che uomo sei? - Massimiliano Filoni e Maria Monteleone Dumas 16,45-17,00 pausa Non lo faccio più Cristina Obber Maschile Plurale Alessio Miceli h. 19 Conclusione h. 21/23 Performance di Playback Theatre

4 Sabato 6.07 h. 9/12,30 e 14/17.30 laboratorio a scelta 1)Che uomo sei? Un viaggio sperimentale partendo dall Otello di oggi, tra stereotipi e modelli al maschile e al femminile Massimiliano Filoni e Vanja Buzzini 2) Who are we? Who are they? il playback per investigare/sperimentare la diversità Veronica Needa 3) Adamo ed Eva Il tempo, lo spazio, la voce e il corpo dell attore in scena Fra Zeller h /14 pranzo h. 21/23 evento collettivo a cura dei conduttori e partecipanti ai laboratori della giornata Domenica 7.07 h. 9.00/11.00 Evento conclusivo in grande gruppo h /12.30 riflessioni finali h. 13 pranzo e saluti COME RAGGIUNGERE IL POSTO In treno: dalla stazione Cadorna di Milano (piazzale Cadorna 14) prendere la linea ferroviaria TreNord e scendere alla fermata di Erba. Da lì ci sarà un servizio gratuito di navetta. In aereo: Prendere il treno dall aeroporto di Malpensa fino alla stazione ferroviaria di Cadorna e da lì cambiare e prendere il treno TreNord fino a Erba dove vi attenderà una navetta. Dall aeroporto di Orio al Serio prendere navetta fino a Milano Stazione Centrale. Da lì prendere la metropolitana fino alla Stazione Cadorna (M2-verde). Da lì prendere il treno TreNord fino a Erba dove vi attenderà una navetta. In auto: Aprire il link sottostante, cliccare indicazioni stradali e inserire il proprio indirizzo di partenza 7+Eupilio&aq=&vps=3&sll= , &sspn= , &vpsrc=0&g=Via+Sant%27Antonio +17+Eupilio&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Sant%27Antonio,+17,+Corneno-gallianocarella+Mariaga,+Como,+Lombardia,+Italia

5 COSTI Il costo comprende: - pensione completa da pranzo di giovedì a pranzo di domenica compreso - 21 ore di laboratorio (lavoro in gruppi di circa 20 persone) - 4 eventi collettivi Sono escluse le consumazioni al tavolo (vino, caffè,...) Per iscrizioni entro il 30 maggio: La quota di partecipazione ammonta a: 350 (inclusi vitto, alloggio e quota associativa) Per iscrizioni dopo 30 maggio: La quota di partecipazione ammonta a: 400 (inclusi vitto, alloggio e quota associativa) Per iscrizioni solo ad Exchange entro il 30 maggio: 60 Per iscrizioni solo ad Exchange dopo il 30 maggio: 80 Per ricevere INFORMAZIONI: Giacomo Volpengo Isabella Peghin milano@playback-theatre.it ISCRIZIONI: compilare la scheda di iscrizione allegata e inviarla via mail a: milano@playback-theatre.it L ISCRIZIONE RISULTA EFFETTIVA AL VERSAMENTO DELL ACCONTO DI 150 EURO TRAMITE BONIFICO BANCARIO IL SALDO DEL PAGAMENTO DOVRA ESSERE INVIATO ENTRO IL 20 GIUGNO 2013 Verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Scuola italiana di Playback Theatre: info@playback-theatre.it

FEMMINILE E MASCHILE indifferenza sguardi sulla differenza di genere

FEMMINILE E MASCHILE indifferenza sguardi sulla differenza di genere ARTINSCENA 2013 - IL PLAYBACK THEATRE INCONTRA LE ALTRE ARTI FEMMINILE E MASCHILE indifferenza sguardi sulla differenza di genere Quando diversità e uguaglianze cadono nello scontato, forse scontate non

Dettagli

29 Giugno 2 Luglio 2017

29 Giugno 2 Luglio 2017 PROGRAMMA MEETING - TORINO 2017 l'amore che si è, l'amore che si fa Meeting di Arti e Playback Theatre 29 Giugno 2 Luglio 2017 Convitto Umberto I Via Bligny, 1 bis TORINO Con Prologo-conferenza straordinario

Dettagli

Il laboratorio teatrale: come valorizzare la diversità

Il laboratorio teatrale: come valorizzare la diversità Il laboratorio teatrale: come valorizzare la diversità Laboratorio teatrale educa all autonomia: con il teatro è possibile conoscere le proprie capacità (comunicative, emotive, creative, di relazione,

Dettagli

LE RELAZIONI SULLA SCENA

LE RELAZIONI SULLA SCENA TEATRO DI PSICODRAMMA di Provaglio d'iseo (Bs) via Repubblica,1 (angolo via Sebina) Ottava edizione della rassegna LE RELAZIONI SULLA SCENA 10 serate di psicodramma pubblico condotte da Luigi Dotti da

Dettagli

Verona, 2 7 / 1 2 /

Verona, 2 7 / 1 2 / Verona, 2 7 / 1 2 / 2 0 1 8 OGGETTO: UNITÀ FORMATIVA ASCOLTO E COLLABORAZIONE per docenti degli istituti secondari di secondo grado dell Ambito territoriale Verona 1 Nord: presentazione e iscrizioni. Il

Dettagli

«I CENTRI DI AIUTO ALLA VITA, VIVAI DI UN NUOVO UMANESIMO»

«I CENTRI DI AIUTO ALLA VITA, VIVAI DI UN NUOVO UMANESIMO» MILANO, Hotel & Centro Congressi Leonardo da Vinci 9-10 novembre 2017 Convegno Case di Accoglienza Seminario SOS VITA 10-12 novembre 2017 37 CONVEGNO NAZIONALE dei CAV «I CENTRI DI AIUTO ALLA VITA, VIVAI

Dettagli

ADOZIONE INTERNAZIONALE, ENTI AUTORIZZATI ED ADOLESCENZA ADOTTIVA ROMA

ADOZIONE INTERNAZIONALE, ENTI AUTORIZZATI ED ADOLESCENZA ADOTTIVA ROMA ADOZIONE INTERNAZIONALE, ENTI AUTORIZZATI ED ADOLESCENZA ADOTTIVA ROMA 28-29 OTTOBRE 2107 L adozione internazionale nel corso degli anni si è via via trasformata, richiedendo agli operatori sempre maggiori

Dettagli

Finali Nazionali Campionati Italiani Under 17 Pesistica Olimpica. Camaiore (LU), 4 5 marzo 2017 INFO LOGISTICHE

Finali Nazionali Campionati Italiani Under 17 Pesistica Olimpica. Camaiore (LU), 4 5 marzo 2017 INFO LOGISTICHE Finali Nazionali Campionati Italiani Under 17 Pesistica Olimpica Camaiore (LU), 4 5 marzo 2017 INFO LOGISTICHE SEDE di GARA Palazzetto Comunale Via dello Stadio snc Camaiore (LU) Il Palazzetto Comunale

Dettagli

Finali Nazionali Campionati Italiani Under 17 Pesistica Olimpica. Camaiore (LU), 4 5 marzo 2017 INFO LOGISTICHE

Finali Nazionali Campionati Italiani Under 17 Pesistica Olimpica. Camaiore (LU), 4 5 marzo 2017 INFO LOGISTICHE Finali Nazionali Campionati Italiani Under 17 Pesistica Olimpica Camaiore (LU), 4 5 marzo 2017 INFO LOGISTICHE SEDE di GARA Palazzetto Comunale Via dello Stadio snc Camaiore (LU) Il Palazzetto Comunale

Dettagli

Al limitar del bosco. Il Rifugio degli Artisti Carmagnola (TO) Settembre edizione

Al limitar del bosco. Il Rifugio degli Artisti Carmagnola (TO) Settembre edizione Il Rifugio degli Artisti Carmagnola (TO) 15-16-17 Settembre 2017 5 edizione Al limitar del bosco Intrecciastorie e oltre Associazione di Promozione Sociale Carissimi Associati, eccoci giunti alla quinta

Dettagli

TEATRO IN VILLA. stage teatrale settimanale ultima settimana di giugno 2014

TEATRO IN VILLA. stage teatrale settimanale ultima settimana di giugno 2014 TEATRO IN VILLA stage teatrale settimanale ultima settimana di giugno 2014 In una splendida villa immersa nel verde nei pressi di Perugia, avrete la possibilità di intraprendere un percorso teatrale intensivo

Dettagli

Circolare n. 210 R Verona, 2 3 / 0 1 / All'attenzione DOCENTI. E p.c. ATA

Circolare n. 210 R Verona, 2 3 / 0 1 / All'attenzione DOCENTI. E p.c. ATA Circolare n. 210 R Verona, 2 3 / 0 1 / 2 0 1 8 All'attenzione E p.c. DOCENTI ATA OGGETTO: UNITA FORMATIVA LAVORARE IN RELAZIONE per docenti del Liceo Artistico di Verona e degli istituti del secondo grado

Dettagli

29 30 SETTEMBRE 2018 Fiera Montichiari ( Bs ) Competizioni

29 30 SETTEMBRE 2018 Fiera Montichiari ( Bs ) Competizioni 29 30 SETTEMBRE 2018 Fiera Montichiari ( Bs ) Competizioni LUOGO CENTRO FIERE DEL GARDA Via BRESCIA, 129 25018 MONTICHIARI ( BS ) Italia MAPPA Posizione Montichiari MAPPA FIERA Montichiari COME RAGGIUNGERE

Dettagli

6/7 ottobre Bernd Knappe e Monica Morselli WORKSHOP per tutti i corpi Ultimo aggiornamento Martedì 18 Settembre :20

6/7 ottobre Bernd Knappe e Monica Morselli WORKSHOP per tutti i corpi Ultimo aggiornamento Martedì 18 Settembre :20 Weekend full immersion di ricerca artistica in compagnia di Bernd Knappe (Germania) e Monica Morselli Aperto a tutti i livelli di esperienza nella danza / movimento e a tutte le abilità. L eterogeneità

Dettagli

III CAMPUS ESTIVO FIDAE 2019 LEADERSHIP EDUCATIVA E CARISMATICA DELLE SCUOLE PARITARIE CATTOLICHE Luglio 2019 Piccola Comunità del Lievito,

III CAMPUS ESTIVO FIDAE 2019 LEADERSHIP EDUCATIVA E CARISMATICA DELLE SCUOLE PARITARIE CATTOLICHE Luglio 2019 Piccola Comunità del Lievito, III CAMPUS ESTIVO FIDAE 2019 LEADERSHIP EDUCATIVA E CARISMATICA DELLE SCUOLE PARITARIE CATTOLICHE 15-19 Luglio 2019 Piccola Comunità del Lievito, Lucca DESCRIZIONE Nell ambito del programma formativo 2019-2020,

Dettagli

PESISTICA OLIMPICA Finali Nazionali Campionati Italiani Esordienti 15 Pavia, giugno 2019 INFO LOGISTICHE

PESISTICA OLIMPICA Finali Nazionali Campionati Italiani Esordienti 15 Pavia, giugno 2019 INFO LOGISTICHE PESISTICA OLIMPICA Finali Nazionali Campionati Italiani Esordienti 15 Pavia, 29-30 giugno 2019 INFO LOGISTICHE SEDE di GARA Palazzetto dello Sport PalaRavizza Via Treves Pavia Comitato Organizzatore Locale:

Dettagli

È possibile scaricare il bando di adesione ad e-road Theater For L Aquila dal nostro sito ufficiale

È possibile scaricare il bando di adesione ad e-road Theater For L Aquila dal nostro sito ufficiale Il direttore artistico Reggio Emilia 18 marzo 2012 Ai soggetti interessati Oggetto: e-road - Theater For L Aquila Da diversi anni Etoile Centro Teatrale Europeo organizza stage residenziali rivolti a giovani

Dettagli

via Monte Sirottolo 16/ Padova - Cell

via Monte Sirottolo 16/ Padova - Cell X STAGE TECNICO NAZIONALE Aperto da I Ji in su obbligatorio per tutti gli Insegnanti di Old Fu Style Tai Chi Chuan con il M Severino Maistrello Sperlonga dal 27 settembre al 30 settembre 2012 Nello stupendo

Dettagli

STABILIMENTO TERME ZOIA Salsomaggiore Terme (Parma)

STABILIMENTO TERME ZOIA Salsomaggiore Terme (Parma) CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE PER TECNICI 3 GRADO DELLE SOCIETÀ DI SERIE B1 E B2 MASCHILI E FEMMINILI SEDE DEL CORSO CENTRO/NORD STABILIMENTO TERME ZOIA Salsomaggiore Terme (Parma) COME RAGGIUNGERE LA

Dettagli

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.! Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Settembre 2017 Ente di formazione riconosciuto

Dettagli

CIOCCOLATIERE DIVENTA A CINQUE STELLE CON CAST ALIMENTI

CIOCCOLATIERE DIVENTA A CINQUE STELLE CON CAST ALIMENTI CAST Alimenti srl Via Serenissima, 5-25135 BRESCIA Metrobus stazione Sant Eufemia tel. 030.2350076 r.a. - fax 030.2350077 www.castalimenti.it - info@castalimenti.it DIVENTA CIOCCOLATIERE A CINQUE STELLE

Dettagli

Federazione Autonomi Bancari Italiani

Federazione Autonomi Bancari Italiani 2016 Federazione Autonomi Bancari Italiani Power Point La comunicazione efficace delle slide Relatore: Claudio Voghera (Dipartimento Formazione) Il corso è rivolto a colleghi che hanno una minima preparazione

Dettagli

MILANO. a cura ufficio DO-L-SAM

MILANO. a cura ufficio DO-L-SAM e fieramilanocity MILANO e fieramilanocity INDICE COME RAGGIUNGERE fieramilano pg. 1...Metropolitana pg. 2...Mezzi di superficie e Auto pg. 3...Mappa accessibilità pg. 4...Treno pg. 5...Mappa servizio

Dettagli

1 Seminario Nazionale Trainers

1 Seminario Nazionale Trainers 1 Seminario Nazionale Trainers Rivolto ai Trainers di Gruppi Majorettes (16 anni compiuti alla data del 4 Novembre 2016) 5 Incontro valido per l'ottenimento della Qualifica di Istruttore MWF Il percorso

Dettagli

Programma LifeSkills Training program Formatore di primo livello. Éupolis Lombardia, Via Pola 12/ Milano

Programma LifeSkills Training program Formatore di primo livello. Éupolis Lombardia, Via Pola 12/ Milano Programma LifeSkills Training program Formatore di primo livello Éupolis Lombardia, Via Pola 12/14 20124 Milano Il LifeSkills Training Program Il LifeSkills Training (LST) è un programma educativo-promozionale

Dettagli

Maggio 2016 Civita Castellana

Maggio 2016 Civita Castellana Giornate IAT 2016 16a edizione 27-28-29 Maggio 2016 Civita Castellana L IMPEGNO CON L ALTRO Etica e Valori nelle relazioni di aiuto La giornata prevede il riconoscimento delle ore richieste ai fini della

Dettagli

Laboratorio residenziale sulla negoziazione

Laboratorio residenziale sulla negoziazione L Associazione GeA Genitori Ancora organizza anche per il 2019 una formazione residenziale Venerdì 5 e sabato 6 aprile a Gazzada Schianno (Varese) La formazione si terrà presso l'hotel Villa Cagnola, una

Dettagli

L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу

L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу Programma In occasione della mostra L arte risveglia l anima, Ancona, Museo Tattile Statale Omero (27 gennaio 23 febbraio 2019),

Dettagli

2 CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA NELL ISOLA DELL ASINARA MAGGIO 2010

2 CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA NELL ISOLA DELL ASINARA MAGGIO 2010 L Associazione P.Ass.I..Flora e la Ditta Asinara 4x4 organizzano il: 2 CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA NELL ISOLA DELL ASINARA 06-07-08-09 MAGGIO 2010 A cura di RENATO BROTZU e DOMENICO RUIU L Associazione

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico Evento Formativo Nazionale Monotematico A Partecipazione Internazionale TECNOLOGIA E ADDICTION: NUOVE SFIDE E NUOVE STRATEGIE

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE

CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE Stagione Sportiva 2011 2012 Programma ed Info utili PROGRAMMA Sabato 18 febbraio 2012 9.00 Accredito partecipanti 10.00 Presentazione del Corso 10.10 11.10 I numeri rispetto

Dettagli

GRAN MASTER CHOA KOK SUI

GRAN MASTER CHOA KOK SUI Dagli Insegnamenti di GRAN MASTER CHOA KOK SUI MASTER HECTOR RAMOS TERRA I SEGUENTI CORSI: Spiritual Business Management Venerdì 17 novembre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 19 Tramite l'utilizzo di semplici

Dettagli

DIALECTICAL BEHAVIORAL THERAPY

DIALECTICAL BEHAVIORAL THERAPY in collaborazione con Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l organizzano il II livello del Training DIALECTICAL BEHAVIORAL THERAPY condotto da CHARLES R. SWENSON 16-18 MAGGIO 2014 SEDE: BRESCIA IRCCS Centro

Dettagli

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Fare Art Counseling significa dare significato all esperienza artistica della persona trascurando il valore strettamente estetico dell opera

Dettagli

SEMINARIO DI ONCOLOGIA CUTANEA

SEMINARIO DI ONCOLOGIA CUTANEA UNISVET UNIONE ITALIANA SOCIETA VETERINARIE Tel. 02-89073858 Fax 02-99983065 CERTIFICATA EN ISO 9001:2008 www.unisvet.it SEMINARIO DI ONCOLOGIA CUTANEA 10-11 NOVEMBRE 2012 Sede del corso Hotel Melià Milano

Dettagli

SABATO 15/10/2016 (15.oo 19.oo) ore 15.oo - introduzione e analisi del programma per la certificazione di secondo livello

SABATO 15/10/2016 (15.oo 19.oo) ore 15.oo - introduzione e analisi del programma per la certificazione di secondo livello La Scuola di Musica e Danza di Villa Guardia in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Como organizza SABATO 08/10/2016 (15.oo 19.oo) ore 15.oo - accoglienza e saluto ai partecipanti - analisi

Dettagli

Sessione laboratori del pomeriggio: dalle ore alle ore 16,30 e dalle ore 17,00 alle ore 19,00.

Sessione laboratori del pomeriggio: dalle ore alle ore 16,30 e dalle ore 17,00 alle ore 19,00. Accoglienza e registrazioni laboratori: dalle ore 9,00 alle ore 10.00. Plenaria: dalle 10.00 alle 10.45 Sessione laboratori del mattino: dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Pausa pranzo libero: dalle ore 13.00

Dettagli

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

PROGRAMMA DEL CONVEGNO PROGRAMMA DEL CONVEGNO ore 9.00 Apertura segreteria e registrazione partecipanti ore 9.30 Apertura lavori con il saluto augurale di Carla Fani, Direttore della Scuola di Counselling, di Gianni Dattilo,

Dettagli

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso Base

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso Base IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso Base Date: 27 gennaio 2017 dalle 09:00 alle 18:00 28 gennaio 2017 dalle 09:00 alle 18:00 29 gennaio 2017 dalle 09:00 alle 13:00 Sede AIASF: - Via Giacomo Puccini, 9 - ROMA

Dettagli

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.! Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Ente di formazione riconosciuto dal

Dettagli

XI Memorial Andrea & Gianluca IX Trofeo Città di Paola

XI Memorial Andrea & Gianluca IX Trofeo Città di Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi l XI Memorial Andrea & Gianluca IX Trofeo Città di Paola torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le Sezioni Arbitrali d Italia. La manifestazione si terrà nei

Dettagli

Il Colloquio Motivazionale Corso Base

Il Colloquio Motivazionale Corso Base Il Colloquio Motivazionale Corso Base Date: 7-8 - 9 ottobre 2016 Sede: Merulana Professional Center Via Merulana, 134 Roma Obiettivi: Il corso di base ha lo scopo di fornire un adeguato inquadramento teorico,

Dettagli

SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO operare nelle città e nei territori. Un progetto di Virgilio Sieni OPEN CALL

SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO operare nelle città e nei territori. Un progetto di Virgilio Sieni OPEN CALL CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE VIRGILIO SIENI ACCADEMIA SULL ARTE DEL GESTO COMPAGNIA VIRGILIO SIENI SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO operare nelle città e nei territori Un progetto di OPEN CALL PERCORSO

Dettagli

SEMINARIO INTENSIVO DI RESPIRAZIONE OLOTROPICA

SEMINARIO INTENSIVO DI RESPIRAZIONE OLOTROPICA 11-15 MAGGIO 2019 SEMINARIO INTENSIVO DI RESPIRAZIONE OLOTROPICA UNA MAPPA AMPLIATA DELLA COSCIENZA: LA VISIONE OLOTROPICA CENTRO D OMPIO PETTENASCO In questo seminario di cinque giorni avremo modo di

Dettagli

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity MILANO COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity INDICE COME RAGGIUNGERE fieramilano pg. 1...Metropolitana pg. 2...Mezzi di superficie e Auto pg. 3...Mappa

Dettagli

Formazione e Orientamento Imprenditoriale

Formazione e Orientamento Imprenditoriale Formazione e Orientamento Imprenditoriale Progetto di : Conflavoro PMI Confederazione Nazionale Piccole e Medie Imprese L alfiere dell associazione datoriale La prima sessione formativa per l avvio alla

Dettagli

I progetti della scuola Accoglienza e orientamento

I progetti della scuola Accoglienza e orientamento I progetti della scuola Accoglienza e orientamento ACCOGLIENZA E CONTINUITA' Intende facilitare l'inserimento dei nuovi alunni, facendo conoscere la scuola ai genitori e agli alunni della 5^ classe della

Dettagli

Reformatio, Renovatio, Revolutio: mutamenti e riscoperta nella storia delle chiese febbraio 2018

Reformatio, Renovatio, Revolutio: mutamenti e riscoperta nella storia delle chiese febbraio 2018 Reformatio, Renovatio, Revolutio: mutamenti e riscoperta nella storia delle chiese 16-17 febbraio 2018 Presentazione e contenuti del corso La Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII vuole incoraggiare

Dettagli

Settimana residenziale per adolescenti

Settimana residenziale per adolescenti Settimana residenziale per adolescenti (III Media-I,II,III Superiore) Sto nella mia sfera e basta? 14-21 luglio 2019 La settimana residenziale si rivolge a ragazzi dai 14 ai 17 anni e verrà realizzata,

Dettagli

I Campus verranno attivati al raggiungimento dei 10 partecipanti a settimana.

I Campus verranno attivati al raggiungimento dei 10 partecipanti a settimana. A chi è rivolto 2 Campus.. JUNIOR per ragazzi nati negli anni 2000-2001 -2002-2003 -2004 Settimana dal 4 al 9 agosto 2014 Settimana dal 11 al 16 agosto 2014 Settimana dal 18 al 23 agosto 2014 Settimana

Dettagli

V Trofeo Città di Paola VII Memorial Andrea & Gianluca

V Trofeo Città di Paola VII Memorial Andrea & Gianluca La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il V Trofeo Città di Paola VII Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le Sezioni Arbitrali d Italia. La manifestazione si terrà nei

Dettagli

VOLLEY IN FIORE. 25/27 Aprile. Palasport Cattolica (RN) RIVOLTO A MINI VOLLEY UNDER 12 UNDER 13 UNDER 14 UNDER 16.

VOLLEY IN FIORE. 25/27 Aprile. Palasport Cattolica (RN) RIVOLTO A MINI VOLLEY UNDER 12 UNDER 13 UNDER 14 UNDER 16. VOLLEY IN FIORE 25/27 Aprile Palasport Cattolica (RN) RIVOLTO A MINI VOLLEY UNDER 12 UNDER 13 Info e Iscrizioni UNDER 14 UNDER 16 MARCO 349-5905092 marcodonati70@virgilio.it SEGR. SOCIETA 366-4506082 FAX

Dettagli

VUOI TOCCARE IL CUORE DI DIO? Intercedi nella potenza dello Spirito Santo!

VUOI TOCCARE IL CUORE DI DIO? Intercedi nella potenza dello Spirito Santo! VUOI TOCCARE IL CUORE DI DIO? Intercedi nella potenza dello Spirito Santo! 10-13 Dicembre 2015, presso il Centro Ad Gentes, Nemi (ROMA) - Missionari Verbiti P. PETER SANDERS & NPCM DON ALEJANDRO FESTA

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

Un nuovo inizio per l'unione europea: le priorità della nuova Commissione di Jean-Claude Juncker

Un nuovo inizio per l'unione europea: le priorità della nuova Commissione di Jean-Claude Juncker Con il supporto tecnico e la facilitazione non formale di Associazione AIM- Agenzia Intercultura e Mobilità Comunicato stampa Un nuovo inizio per l'unione europea: le priorità della nuova Commissione di

Dettagli

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE Responsabile didattico: dr. Marco Stegagno INFORMAZIONI TECNICHE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO. Il teatro a scuola DESCRIZIONE MODALITA ORGANIZZATIVA SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO. Il teatro a scuola DESCRIZIONE MODALITA ORGANIZZATIVA SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO Il teatro a scuola DESCRIZIONE MODALITA ORGANIZZATIVA SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA Insegnante Enrica Mallo ANNO SCOLASTICO 2015/16 Premessa Il laboratorio è

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018 CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLA SCUOLA D INFANZIA ISCRITTI ALLA GESTIONE ASSISTENZIALE MAGISTRALE Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga 23-27 luglio 2018

Dettagli

Lavorare in gruppo: competenze per la gestione del conflitto, la cooperazione e la presa di decisione

Lavorare in gruppo: competenze per la gestione del conflitto, la cooperazione e la presa di decisione Formazione ECM Lavorare in gruppo: competenze per la gestione del conflitto, la cooperazione e la presa di decisione Il lavoro e l Realizzare piena- sieme. nanza personale, mente gli obiettivi L intervento

Dettagli

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.! Marzo 2017 Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Ente di formazione riconosciuto

Dettagli

Sabato 15 ottobre 2016

Sabato 15 ottobre 2016 Sabato 15 ottobre 2016 Programma della giornata della Festa d Autunno Accoglienza e 9,00-9,45 registrazioni laboratori Plenaria 10.00-10.45 Sessione laboratori 11.00-13.00 mattino Pausa pranzo libero 13.00-14.30

Dettagli

IX Edizione. Livelli Base e Avanzato. Lezioni pratiche con sezione ritmica. docenti Stefano Benini Michele Gori

IX Edizione. Livelli Base e Avanzato. Lezioni pratiche con sezione ritmica. docenti Stefano Benini Michele Gori docenti Stefano Benini Michele Gori IX Edizione Livelli Base e Avanzato Lezioni pratiche con sezione ritmica INFO e ISCRIZIONI info.flautojazz@libero.it www.stefanobenini.com www.michelegori.it JAZZ FLUTE

Dettagli

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.! Febbraio 2018 Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Ente di formazione riconosciuto

Dettagli

MalpensaFiere è posto a 1 km dell autostrada A8 Milano-Varese uscita di Busto Arsizio.

MalpensaFiere è posto a 1 km dell autostrada A8 Milano-Varese uscita di Busto Arsizio. DOVE SIAMO : MALPENSAFIERE Via XI Settembre, 16 Busto Arsizio (VA) www.malpensafiere.it MAPPA INTERATTIVA: http://goo.gl/maps/dcr5i Come Arrivare. IN AUTO MalpensaFiere è posto a 1 km dell autostrada A8

Dettagli

Con preghiera di diffusione agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato

Con preghiera di diffusione agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato PROGETTO ACADEMY MAKE IN ITALY FESTIVAL L'economia circolare fa grandi le piccole imprese 2^ edizione / Thiene (Vicenza), 6-9 giugno 2019 FESTIVAL DELLA SOFT ECONOMY Geografie del nuovo made in Italy 17^

Dettagli

2 RADUNO NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AISTAP IN TO- SCANA Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Grosseto, Toscana

2 RADUNO NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AISTAP IN TO- SCANA Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Grosseto, Toscana 2 RADUNO NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AISTAP IN TO- SCANA Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Grosseto, Toscana MODULO D ISCRIZIONE Arrivo: l accoglienza dei partecipanti è prevista dal tardo

Dettagli

Finali Nazionali Campionati Italiani Seniores Pesistica Olimpica. Lido di Ostia (RM), febbraio 2017 INFO LOGISTICHE

Finali Nazionali Campionati Italiani Seniores Pesistica Olimpica. Lido di Ostia (RM), febbraio 2017 INFO LOGISTICHE Finali Nazionali Campionati Italiani Seniores Pesistica Olimpica Lido di Ostia (RM), 25 26 febbraio 2017 INFO LOGISTICHE SEDE di GARA PalaPellicone - Via della Stazione di Castelfusano - Lido di Ostia

Dettagli

Percorso di formazione acqua verticale

Percorso di formazione acqua verticale COMITATO PROVINCIALE CSEN VARESE OGGETTO: Percorso di Formazione per Istruttori sul Tema Acquaticità in Gravidanza con Metodo Acqua Verticale. Ci permettiamo di sottoporre alla Vs. cortese attenzione il

Dettagli

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.! Luglio 2017 Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Ente di formazione riconosciuto

Dettagli

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso Base

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso Base IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso Base Date: 20 Ottobre 2017 dalle 09:00 alle 18:00 21 Ottobre 2017 dalle 09:00 alle 18:00 22 Ottobre 2017 dalle 09:00 alle 13:00 Sede AIASF: - Via Merula, 134 - ROMA Obiettivi:

Dettagli

PANDORA COLLECTIVE PRESENTA PANDORA IMPROV FESTIVAL 2018

PANDORA COLLECTIVE PRESENTA PANDORA IMPROV FESTIVAL 2018 PANDORA COLLECTIVE PRESENTA PANDORA IMPROV FESTIVAL 2018 UN FESTIVAL MODULARE L edizione 2018 sarà composta da 4 eventi e da un progetto speciale: Gli spettacoli in piazza a Pontenure Il raduno internazionale

Dettagli

RIPENSARE L ORIZZONTE EDUCATIVO DELL IRC

RIPENSARE L ORIZZONTE EDUCATIVO DELL IRC RIPENSARE L ORIZZONTE EDUCATIVO DELL IRC 14-15 marzo 2015 Università Pontificia Salesiana (P.zza Ateneo Salesiano, 1 00139 ROMA) L Istituto di Catechetica (ICA) della Facoltà di Scienze dell Educazione

Dettagli

UDINE SABATO 27 MAGGIO MIGRANTI, PROFUGHI, RICHIEDENTI ASILO E SALUTE MENTALE QUALE IL RUOLO DI AIUTO DELLA PSICOLOGIA.

UDINE SABATO 27 MAGGIO MIGRANTI, PROFUGHI, RICHIEDENTI ASILO E SALUTE MENTALE QUALE IL RUOLO DI AIUTO DELLA PSICOLOGIA. Friuli Venezia Giulia In attesa di patrocinio Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Id Provider n 3958 MIGRANTI, PROFUGHI, RICHIEDENTI ASILO E SALUTE MENTALE QUALE IL RUOLO DI AIUTO DELLA PSICOLOGIA.

Dettagli

X TROFEO INTERNAZIONALE DI PASQUA 18/19/20 APRILE Under Femminile TROFEO VIDATA

X TROFEO INTERNAZIONALE DI PASQUA 18/19/20 APRILE Under Femminile TROFEO VIDATA X TROFEO INTERNAZIONALE DI TROFEO VIDATA 18/19/20 APRILE 2019 Under 13-14-16-18 Femminile ASD PALLAVOLO ANTARES - VERONA organizza la decima edizione del TORNEO DI - TROFEO VIDATA. La manifestazione, riservata

Dettagli

Conferenza Glocus 2006 Parole chiave, chiare e nuove per il futuro dell Italia. Informazioni utili

Conferenza Glocus 2006 Parole chiave, chiare e nuove per il futuro dell Italia. Informazioni utili Conferenza Glocus 2006 Parole chiave, chiare e nuove per il futuro dell Italia Informazioni utili Raccomandiamo la massima puntualità! Primo appuntamento Sabato 21 alle 10:00 presso Villa Mondragone (via

Dettagli

Il Comitato Regionale Abruzzo della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Abruzzo, l AD Scacchi Vestina D. Aliprandi

Il Comitato Regionale Abruzzo della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Abruzzo, l AD Scacchi Vestina D. Aliprandi Il Comitato Regionale Abruzzo della in collaborazione con la Scuola dello Sport regionale del Abruzzo, l AD Scacchi Vestina D. Aliprandi e con l autorizzazione della Federazione Scacchistica Italiana Commissione

Dettagli

Dott. Antonio Bartelletti. In riferimento al bando concessioni di contributi per iniziative o attività proposte da soggetti terzi nel 2018

Dott. Antonio Bartelletti. In riferimento al bando concessioni di contributi per iniziative o attività proposte da soggetti terzi nel 2018 DRYAS TEATRO NATURA Spettabile Direttore Parco delle Alpi Apuane Dott. Antonio Bartelletti Oggetto: RICHIESTA CONTRIBUTO PER LA RASSEGNA TEATRALE ITINERANTE ARTE IN QUOTA In riferimento al bando concessioni

Dettagli

PROGETTO: artistico territoriale

PROGETTO: artistico territoriale PROGETTO: artistico territoriale fare conoscere ai bambini non solo la monumentale bellezza della loro città, ma anche tutto ciò che serve per preservarla e tutelarla, creando in loro la coscienza del

Dettagli

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018 Associazione Culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P.IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018 Volo con partenza da Malpensa 24/05/18 ore 09,20 Arrivo

Dettagli

la Masteclass si terrà dal 1 al 5 ottobre 2019 presso il Residence Le Santucce di Castiglion Fiorentino AR

la Masteclass si terrà dal 1 al 5 ottobre 2019 presso il Residence Le Santucce di Castiglion Fiorentino AR Masterclass di Canto Lirico LAURA CHERICI Castiglion Fiorentino (AR) 1 ottobre 05 Ottobre 2019 REGOLAMENTO L Associazione Culturale di Volontariato CRESCERE di Castiglion Fiorentino (AR Italia) con il

Dettagli

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage.

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage. Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Partecipa ai singoli moduli 26 27 Sand therapy Il Collage La creta e la manipolazione L immaginario e il VIC Archetipi e fiaba La musica Pittura

Dettagli

contenuti Percorsi di Formazione Teoria dei linguaggi maker lab Strumenti Multimediali e la Documentazione Digitale nelle Scuole

contenuti Percorsi di Formazione Teoria dei linguaggi maker lab Strumenti Multimediali e la Documentazione Digitale nelle Scuole Teoria dei linguaggi maker lab Strumenti Multimediali e la Documentazione Digitale nelle Scuole Percorsi di Formazione (Dedicati ad educatori, insegnanti di Nido e Scuola dell Infanzia, insegnanti di Scuola

Dettagli

DON BOSCO CUP 2019 FINALI NAZIONALI - GINNASTICA ARTISTICA

DON BOSCO CUP 2019 FINALI NAZIONALI - GINNASTICA ARTISTICA Prot. n. 040/2019 MP/lb DON BOSCO CUP 2019 FINALI NAZIONALI - GINNASTICA ARTISTICA Lignano Sabbiadoro (UD) 25 30 aprile 2019 DISCIPLINA CATEGORIA DURATA E ORARIO DI ARRIVO ORGANIZZAZIONE LOCATION NORME

Dettagli

Fondazione Migrantes C.E.I. CORSO DI FORMAZIONE LINEE DI PASTORALE MIGRATORIA

Fondazione Migrantes C.E.I. CORSO DI FORMAZIONE LINEE DI PASTORALE MIGRATORIA Fondazione Migrantes C.E.I. CORSO DI FORMAZIONE LINEE DI PASTORALE MIGRATORIA Roma, Casa del Pellegrino (Divino Amore) 29 giugno 4 luglio 2009 Il fenomeno della mobilità umana è tra gli aspetti più rilevanti

Dettagli

Lunedì 7 Novembre ore 20:45 Iniziazione Andina con Don Lorenzo Ccapa

Lunedì 7 Novembre ore 20:45 Iniziazione Andina con Don Lorenzo Ccapa 01/11/2016 FaiĎunĎdonoĎdiĎBen-Essere! Puoi scegliere un trattamento, un corso da regalare, fare un buono regalo o semplicemente donare il tesseramento a Le Pleiadi asd. Non farai solo un regalo, ma un

Dettagli

Il ritiro è aperto a persone DI TUTTE LE ETA e di tutti gli stati di vita (laici, consacrati, sposati, ecc.)

Il ritiro è aperto a persone DI TUTTE LE ETA e di tutti gli stati di vita (laici, consacrati, sposati, ecc.) Il ritiro è aperto a persone DI TUTTE LE ETA e di tutti gli stati di vita (laici, consacrati, sposati, ecc.) 1 di 5 PROGRAMMA ritiro di animazione vocazionale 7-9 giugno 2019 Giovedì 06/06/19 presso il

Dettagli

La didattica in scena PROCESSI DIDATTICO MUSICALI E PERFORMANCE CORSO AVANZATO

La didattica in scena PROCESSI DIDATTICO MUSICALI E PERFORMANCE CORSO AVANZATO LA SOCIETA FILARMONICA AMICI DELL ARTE di Noli in collaborazione con l OSI Orff-Schulwerk Italiano PRESENTA La didattica in scena PROCESSI DIDATTICO MUSICALI E PERFORMANCE CORSO AVANZATO SEMINARI DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

SURVIVAL KIT BOLOGNA, MAGGIO

SURVIVAL KIT BOLOGNA, MAGGIO SURVIVAL KIT BOLOGNA, 25-27 MAGGIO 2017 1 SURVIVAL KIT Le Giornate degli Specializzandi 2017, giunte ormai alla loro 4 edizione, si stanno avvicinando e fremono preparativi. Nelle prossime settimane verranno

Dettagli

Art Counseling. 27 e 28. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre. ottobre.

Art Counseling. 27 e 28. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre. ottobre. Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Partecipa ai singoli moduli 27 e 28 Sand therapy La fiaba e la narrazione La creta e la manipolazione immagini e fotografia Pittura e colore

Dettagli

PROGETTO: arte. Finalità:

PROGETTO: arte. Finalità: PROGETTO: arte fare sviluppare nel bambino la capacità creativa facendo acquisire, con l esperienza empirica, la consapevolezza che molte cose possono essere create con mezzi semplici e con l utilizzo

Dettagli

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte Cuveglio che promuove Cultura Analisi e proposte Premessa Siamo partiti da un analisi di contesto delle quattro frazioni: Cavona Cuveglio Vergobbio Canonica LE FRAZIONI CAVONA Patrimonio architettonico

Dettagli

Arte Benessere Musica Teatro

Arte Benessere Musica Teatro Arte Benessere Musica Teatro LABORATORI MARZO GIUGNO 2017 AKOS - Centro di Orientamento al Cambiamento è un luogo, nel cuore della città, che intende raggiungere tutti e offrire, a chi lo desidera, il

Dettagli